TIRO DINAMICO TIRO DINAMICO 186
INFINITY XCELERATOR RIBBED INFINITY TEAM
Un colpo di... Xcelerator
a cura di Gianfranco Peletti
Dall’americana Infinity, una fuoriserie nata espressamente per esaltare al massimo le capacità dell’utilizzatore: la Xcelerator Ribbed
L’Infinity Xcelerator, a carrello aperto, evidenzia la canna con il sistema “Ribbed”
I
l Tiro dinamico sportivo nasce negli anni 70 con l’I.P.S.C. (International Pratical Shooting Confederation): nel 1975 fu organizzato il Campionato del mondo a Zurigo (CH), vinto dal famoso campione statunitense Ray Chapman. All’epoca, gli appassionati in Italia erano un numero molto ristretto e per praticare legalmente questo sport erano costretti a recarsi in Svizzera dove questo era possibile, anche se i costi lo confinavano a una nicchia di appassionati d’élite. Fino a quando, verso la metà degli anni Ottanta nacque l’A.I.T.P.S. (Associazione Italiana Tiro Pratico Sportivo). Grazie a questo input, molti appassionati iniziarono a frequentare i campi di tiro, in particolare quello di Valcasotto (CN),
186-193 inifinity - tiro dinamico 8.indd 186
dove tutti abbiamo avuto modo di partecipare, fare gruppo e comprendere questa nuova disciplina di tiro che aggiungeva la difficoltà del movimento abbinata a severe norme di sicurezza che spesso, agli inizi, causavano la squalifica del tiratore. Il passo successivo fu il cambio della denominazione in A.I.T.D.S. (Associazione Italiana di Tiro Dinamico Sportivo) e la nascita dell’A.I.R.O.
(Associazione Italiana Range Officers) che con una crescita costante portarono allo sviluppo dell’attuale F.I.T.D.S. (Federazione Italiana tiro dinamico Sportivo), disciplina sportiva associata al Coni dal 19 maggio 2010. Ho fatto questa premessa per descrivere lo sviluppo di questo sport che contestualmente ha
La parte del fusto su cui sono incisi i dati dell’arma e le varie bancature di prova
27/02/12 17:12