122
Lotta ai pirati I
n tutti i mari del mondo sono in creUn fenomeno in espansione, i cui personaggi non scendo i fenomeni della pirateria e i sono per niente quelli romantici e carismatici delle governi studiano misure di prevenzione letture giovanili dei romanzi di Emilio Salgari, ma e contrasto che prevedono l’impiego di feroci criminali ben armati e addestrati facenti capo personale specializzato e armato a bordo di Gianfranco Peletti a organizzazioni internazionali delle navi. Il problema è di dimensioni planetarie: tutti i Paesi dipendono dagli approvvigionamenti via mare delle merci, lo stretto della Malesia, a sud della vanno sommati 58 feriti e 8 morti. perché ancora adesso il trasporto marino Thailandia, tra Indonesia e Malesia; I pirati non sono certi quelle figure roè il più economico, tanto da riguardare le acque internazionali dell’Oceano Inmantiche descritte nei romanzi di Salgari circa il 90% del commercio globale. Basti diano nella zona tra India e Sri Lanka. agli inizi del '900, bensì organizzazioni pensare che quotidianamente vi sono (spesso a guida internazionale) ben strutper mare più di 45.000 navi mercantili I dati riguardanti la pirateria diffusi turate in cui la comunicazione e la logiche occupano circa 1.250.000 operatori dall’International Maritime Bureau stica hanno una notevole importanza. Per marittimi (dati provenienti dall’Interna(I.m.b.), relativi al 2009 segnalano 406 fare un esempio, l’abbordaggio avviene tional Maritime Organization). In questo episodi di pirateria e rapine a mano mediante un attacco di piccole imbarcaperiodo le aree geografiche a maggior armata riguardanti 153 navi, il dirottazioni veloci con equipaggi composti di rischio di pirateria navale sono: 4-6 persone, con diversi incarichi a vario mento di 49 pescherecci, 84 tentativi di livello che comprendono: gli assaltatori attacco non riusciti e colpi di armi da il golfo di Aden (il cosiddetto Corno veri e propri, generalmente provenienti fuoco su 120 navi che sono riuscite a d’Africa) vicino alla Somalia e all’inda esperienze militari o comunque in sfuggire all’abbordaggio. In questi episodi gresso a sud del Mar Rosso; corpi armati; i marinai, che di solito sosono stati presi in ostaggio 1.052 uomini il golfo di Guinea nella zona vicina alla no pescatori che d’equipaggio cui Nigeria e il delta del fiume Niger;
-
-
La fotografia mostra il classico barchino utilizzato dai pirati. Si notano la scala con i ganci e l’uomo con l’RPG 7 carico e pronto all’uso
Tecniche di contrasto e controllo della pirateria navale
122-125 pirateria navale 4.indd 122
03/10/11 17:06