082
Revolver o semiautomatica?
Le due armi oggetto del nostro confronto, viste dal lato sinistro. Anche se le conoscerete perfettamente, almeno una volta lo diciamo ugualmente: sopra Ruger SP 101, sotto Walther PPS
di Gianfranco Peletti
L’assicurazione sulla vita sempre a portata di mano è meglio affidarla a un revolver o a una semiautomatica? A voi la scelta
pesso arrivano in redazione richieste da parte dei lettori, se per difesa personale sia meglio
S
portare un revolver o una pistola semiautomatica. È una bella domanda che però non ha risposta, perché - salvo casi molto particolari - è un po’ come chiedere se sia meglio l’Inter o il Milan. Per quanto riguarda chi porta un’arma per servizio, militari o Forze di Polizia, da oltre un secolo la scelta è caduta sulla pistola semiautomatica perché, per questo tipo di attività, il volume di fuoco è un requisito considerato fra i più importanti, tanto che anche negli U.S.A.
da circa trent’anni i Police Department hanno accantonato i loro fedelissimi revolver in cal. .38 Special o .357 Magnum a favore delle semiautomatiche, in particolare Beretta e Glock in calibro 9 Parabellum. Per quanto riguarda invece il porto per difesa personale, la questione è sempre aperta e la scelta è effettuata esclusivamente secondo criterio personale dell’utilizzatore. Infatti, vi sono due scuole (con ovviamente due filosofie di pensiero) che spiegano per-
R U G E R S P 1 0 1 D . A . O . 2 ½ ” V S W A LT H E R P P S