LAW ENFORCEMENT 116
Service pistols Nella prima parte del dossier abbiamo analizzato le caratteristiche tecniche e i calibri più utilizzati delle pistole per uso militare e di polizia: ora vi proporremo un’incredibile carrellata sui modelli più in voga
A
(seconda parte)
di Elena Bernardini e Jean-Pierre Husson, con la collaborazione di Gianfranco Peletti
nche se non è stato realizzato per concorrere al “defunto” programma JCP/ CP, un modello non privo d’interesse per il suo ottimo rapporto qualità/costo è la semiautomatica croata HS 2000 della IM Metal, che viene proposto in vari calibri nella versione XD Tactical: 9 mm NATO, .40 Smith & Wesson, .357 SIG e, appunto, .45 ACP. Arma con fusto in polimero, si tratta di una classica “full size” (203 mm di lunghezza totale per un peso, scarica, di 890 g), dotata di canna di 127 mm e caricatore a grande capacità (16 colpi in 9 mm NATO e 13 in .45 ACP), che viene proposto anche in versione a canna accorciata (102 mm), detta XD 4 (la HS 2000 viene prodotta anche in versione compatta nei calibri 9 mm NATO e .40 S&W). Tornando brevemente al tema calibro/munizionamento sarà interessante vedere appunto come, nei prossimi anni, evolveranno invece le armi
corte camerate per i nuovi calibri da PWD (Personal Defense Weapons), i quali offrono interessanti prospettive sia in ambito militare sia del Law Enforcement. Le prestazioni balistiche fornite da queste munizioni sono infatti decisamente superiori a quelle dei comuni calibri par armi corte, questo in termini di portata utile d’impiego e di potere di neutralizzazione, soprattutto per quanto concerne il potere di perforazione contro personale equipaggiato di sistemi individuali di protezione balistica.
Le Special Purpose Pistols La Fabrique Nationale (FN) di Herstal è stata la prima grande azienda ad intuire le potenzialità di utilizzo di questi calibri, affiancando infatti alla sua PDW P90 calibro 5,7 x 28 mm una pistola semiautomatica progettata e realizzata per sparare lo stesso tipo munizionamento, ovvero la Five-
Ex pistola d’ordinanza delle forze armate statunitense la leggendaria Colt Government è ancora in grado di offrire non pochi “tactical advantages” in determinate situazioni
seveN che, grazie all’impiego di materiali in polimero, offre un peso complessivo particolarmente contenuto (750 g circa) e una dotazione di ben 20 colpi nel caricatore in grado di soddisfare qualsiasi requisito in termine di volume di fuoco immediatamente disponibile. Anche la Heckler und Koch si è interessata allo sviluppo di una semiautomatica analoga, camerata per munizionamento da PDW. Si tratta della pistola UCP (Ultimate Combat Pistol), nota anche come HK P46, camerata per la 4,6 x 30 mm utilizzata dalla propria PDW MP-7. Alimentata mediante caricatore da 20 colpi l’UCP presenta una somiglianza estetica riferibile alla recente P2000, sempre caratterizzata dal fusto in polimero, con dati di massima dell’ordine di 200 x 30 x 135 mm per un peso, scarica, di 700 g cir-
Le pistole per uso militare e di polizia
116-123Law pistole.indd 116
01/03/11 17:51