Spray O.C. 3parte

Page 1

196

Occhio allo spray Key Defender Prodotto dall'azienda statunitense A.S.P. (Armament Systems and Procedure), il Key Defender è attualmente distribuito in Italia dalla società Mad Max Co. di Roma. Viene venduto in un blister sigillato, contenente la bomboletta e un bugiardino/ scheda tecnica con tutte le informazioni relative al prodotto e al suo corretto utilizzo. Il prodotto consiste in un contenitore cilindrico costruito in alluminio aerospaziale ad altissima resistenza, filettato da una parte e chiuso dall'altra dove, in posizione centrale, è posizionato il foro di erogazione. Il tappo filettato di chiusura reca l'alloggiamento del pulsante di scatto - realizzato anch'esso in alluminio anodizzato - e del congegno di sicurezza che lo tiene bloccato, che deve essere spostato verso l'esterno (operazione che si compie agevolmente con il pollice della mano che impugna lo strumento) per poterlo

(terza parte)

Proseguono (e si concludono) le prove dello spray al capsicum. In questa ultima parte testiamo il Key Defender, il Pen Defender e il TW1000 da 20 e da 40 ml di Gianfranco Peletti

utilizzare. Il pulsante, forato nella parte superiore, ha di serie due anelli portachiavi. Sia il tappo di chiusura sia l'altra estremità dove viene alloggiata la bomboletta di o.c. (che contiene 4 grammi di prodotto) sono sigillate da anelli del tipo o-ring, per evitare fuoriuscite accidentali del prodotto durante il suo utilizzo. La bomboletta ha un’etichetta su cui vengono riportate tutte le caratteristiche e le indicazioni, specificando che il contenuto è di 4 grammi e la percentuale di o.c. è del 10%, equivalente al valore di due milioni di unità della scala Scoville Vista del Key Defender senza i due anelli portachiavi (vedi Armi Magazine febbraio 2010). Il contenitore cilindrico, che misura 145 mm di lunghezza e 15 millimetri di diametro, è

Il Key Defender impugnato correttamente, con la sicura aperta e il pollice dell'operatore pronto a premere il pulsante

molto simile ad un attrezzo utilizzato per le arti marziali, denominato Kubotan (dal nome del suo ideatore, il maestro Kubota), che consente di esercitare punti di pressione, percussioni e leve particolari, a patto di avere un addestramento adeguato, ottenibile solamente frequentando assi-

La rosata ottenuta svuotando la bomboletta sul foglio di carta bianco posizionato ad un metro di distanza

Lo strumento smontato per la sostituzione della bomboletta. In evidenza sul "tappo" la sicura aperta, il foro nel pulsante per l'anello portachiavi e l'anello di tenuta "o-ring" posto alla fine della filettaturaa

Lo spray al peperoncino

196-199Spray law CS4.indd 196

02/03/10 17:28


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.