Tactical Baton 1

Page 1

124

Tactical baton: storia, regolamento, utilizzo Storia ed evoluzione del Tactical Baton, strumento per l’uso difensivo da parte delle Forze di polizia, ed in particolare di quella locale (prima parte)

di 30 centimetri, inizialmente costruito in legno e successivamente anche con altri materiali, veniva portato dagli agenti della polizia inglese (i cosiddetti bobbies, agenti disarmati addetti al controllo del territorio) infilato in una apposita tasca posta all’interno dei pantaloni della divisa, cosicché l’attrezzo rimaneva posizionato in parallelo con la coIl bastone in uso ai bobscia dell’operatore per bies inglesi dalla metà dare il minor fastidio dell’Ottocento possibile, anche quando capitava di sedersi. Per gli agenti addetti all’ordine pubblico, in Europa si è sempre presentata la necessità di uno strumento di una lunghezza di 60/70 centimetri che consentisse di colpire gli avversari tenendoli a una distanza di sicurezza, creando il minor danno fisico possibile. Nacque così lo “sfollagente”, un bastone in gomma o materiali similari, lungo una sessantina di centimetri e cavo all’interno, da utilizzare durante le operazioni in cui occorre disperdere la folla con delle cariche organizzate, cercando di creare i minori danni fisici ai manifestanti. Nei Paesi oltreoceano, dove le idee sono diverse, gli operatori di polizia sono stati dotati di uno strumento similare a

di Gianfranco Peletti

I

l bastone come strumento di difesa in uso alle Forze di polizia è noto fin dai tempi di Roma antica, e attraverso i secoli ha progressivamente cambiato forma e si è sempre più specializzato in base ai vari tipi di utilizzo. Il primo tipo di bastone moderno è quello chiamato “truncheon”, in uso alla polizia inglese dall’epoca vittoriana fino a pochi anni fa. Questo strumento è un bastone della lunghezza di poco più

Un tactical baton classico con tutti gli elementi smontati

Vista esplosa di un tactical baton classico

tactical baton

124-127 law bastoni 4.indd 124

01/06/10 16:06


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.