196
Meglio del cinema
Il futuro è già presente nel nuovissimo poligono di tiro virtuale “Urban 9mm”, attraverso l’addestramento fisico con nuovi programmi addestrativi finalizzati al tiro, che è praticato utilizzando una sofisticata elettronica con armi tradizionali
di Gianfranco Peletti
S
iamo stati a visitare il nuovo centro “Urban 9 mm”, situato a Milano, a due passi dall’uscita di Cusago della tangenziale Ovest, con una certa curiosità di vedere e capire di che cosa si trattasse. Il centro è situato all’interno di uno stabile di nuova costruzione ed ha una superficie di 5000 mq suddivisa su due piani. L’ambiente è molto bello e confortevole e vi si accede dopo essere passati dal ricevimento, dove si viene registrati per potere accedere all’interno dell’area operativa. L’accesso avviene transitando da una porta elettronica con metal detector, perché è fatto assoluto
divieto di portare, all’interno delle sale addestrative, armi da fuoco. Le armi, prima di accedere a queste aree, vanno smontate e custodite all’interno di un’apposita custodia di sicurezza sigillata all’ingresso. La struttura è composta di sedici sale per l’addestramento al tiro, lunghe dieci metri, larghe otto e alte tre e mezzo, con l’area di proiezione di sette metri per tre e mezzo, per un totale di sessanta linee di tiro a disposizione. Alcune aree dedicate al CrossFit (di cui parleremo più avanti), un’area multifunzionale dedicata ai corsi, l’armeria dove si noleggiano le armi speciali da utilizzare per l’addestramento, spogliatoio maschile e femminile in aree separate e una bellissima Club House con una vasta area conversazione e riposo e una caffetteria. Un’ampia area di parcheggio all’esterno e un’interna consentono di non avere problemi. L’accesso è riservato ai maggiori di sedici anni con la possibilità di accedere con un’età inferiore solo se accompagnati da un genitore. Una novità assoluta per un centro di tiro è costituita dalle aree dedicate al CrossFit, una disciplina sportiva/ I monitor di controllo che coprono l’interno dell’intera struttura
Come si vede, il centro non è per soli uomini!
addestrativa praticata da anni esclusivamente dagli appartenenti dei Corpi speciali, creata da Greg Glassman e da sua moglie Laurie. Questo tipo di addestramento ha già quindici anni di esperienze accumulate e da quattro anni sono organizzate gare a livello internazionale con un campionato mondiale. Per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento basta visitare i siti internet www.crossfit-u9mm.it o www. crossfit.com. Per la parte addestrativa e ludica dedicata alle armi da fuoco, l’elettronica la fa da padrona e sono utilizzate le più moderne tecnologie software e hardware per gestire scenari adatti a una vastissima gamma di
Urban 9mm
00-00 curiosita urban 9mm .indd 196
30/12/10 11:35