Gazzettaatc Num 123-2018

Page 1

n. 123 - 16 maggio 2018

INCHIESTE SULLA CASA IN ITALIA Due giorni a convegno per ripercorrere la condizione abitativa nelle grandi città italiane nel secondo dopoguerra

È con la fine della seconda guerra mondiale e l’enorme bisogno di abitazioni per gli sfollati che porta con sé che la casa pubblica diventa protagonista della scena nazionale dove rimarrà per alcuni decenni, generando grandi trasformazioni dei contesti urbani e sociali le cui conseguenze sono in molti casi davanti ai nostri occhi ancora oggi. Analizzare e raccontare queste trasformazioni è l’obiettivo della ricerca culturale in corso sull’abitare pubblico in Italia dal dopoguerra agli anni ‘80. L’attenzione dello studio si focalizza su sei grandi città: Milano, Torino, Genova, Roma, Napoli, Palermo, con particolare attenzione al triangolo industriale che fu meta principale delle grandi migrazioni dal sud negli anni ’50 e ’60. Docenti, studiosi e rappresentanti del mondo della casa pubblica discuteranno del tema in una due giorni che si terrà a Torino martedì 22 e mercoledì 23 maggio dal titolo “Inchieste sulla casa in Italia. continua a pag.4

SPORTELLO ATC, COME SI PRENOTA Il vostro nucleo familiare è cambiato e dovete chiedere la variazione dell’affitto? Avete intenzione di ospitare un parente e dovete chiedere l’autorizzazione ad Atc? Per queste pratiche, come per questioni di morosità, volture, subentri, disdette e autocertificazioni trimestrali è necessario presentarsi agli sportelli di corso Dante 14 su appuntamento. Prenotare è semplicissimo: basta telefonare allo 011-3130379. Si può chiamare dal lunedì al giovedì dalle 9:15 alle 12 e dalle 14 alle 16, il venerdì dalle 9:15 alle 12. È possibile prenotare anche on line, cliccando su “prenota appuntamento” sulla homepage del nostro sito (https://www.atc.torino.it/ appuntamenti) e compilando l’apposita scheda.

SOMMARIO INCHIESTE SULLA CASA IN ITALIA

pag. 1-4

ARRIVANO I “CAPOSCALA 2.0”

pag. 2

30 ANNI DI CPD. UN VIAGGIO SUL BUS TRA I LUOGHI DELL’ACCESSIBILITA’ PER FESTEGGIARE

pag.3


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.