n. 78 - 23 dicembre 2015
GLI AUGURI DEL PRESIDENTE ATC, MARCELLO MAZZÙ
Attraverso le pagine del nostro giornale vorrei porgere a tutti i lettori i migliori auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Come probabilmente sapete, siamo al lavoro per la riorganizzazione dell’Agenzia e l’anno che sta per cominciare sarà certamente impegnativo e non facile sotto molti punti di vista. L’obiettivo che ci prefiggiamo è quello di offrire a chi vive nelle case popolari servizi tempestivi ed efficienti, anche attraverso una presenza più capillare sul territorio, nei Comuni e nei quartieri, così come i sindacati inquilini e i comitati di zona ci chiedono. Per usare un termine medico, visto che la mia professione è quella del medico di famiglia, per il 2016 l’impegno di Atc sarà quello di prendersi ancora più cura dei suoi edifici e di chi vi abita.
Lo faremo cercando di reperire risorse da destinare alla manutenzione degli stabili, strutturando meglio i servizi destinati all’utenza e favorendo tutte le collaborazioni con altri enti, associazioni, fondazioni che ci permettano di attivare iniziative a supporto dei nostri inquilini: penso ad esempio agli incontri di prevenzione delle truffe agli anziani, realizzati con la Polizia Municipale, e quelli sulla salute, in collaborazione con Asl e Cipes, che nei mesi scorsi hanno riscosso gradimento e partecipazione tra gli abitanti. Potenzieremo i controlli, per verificare che a vivere nelle case di edilizia sociale, in un momento di così forte tensione abitativa, sia soltanto chi ne ha regolarmente diritto. Anche il nuovo anno, insomma, ci vedrà consapevoli del fatto che non siamo semplici padroni di casa o amministratori di condominio, ma abbiamo un mission sociale ben precisa: gestire case dove vivono persone con grandi fragilità, anziani, disabili, stranieri.
LUCENTO, UN BUON NATALE PER 40 FAMIGLIE Il cibo per le famiglie in difficoltà era stato rubato. Ma grazie alla generosità di molti, i viveri sono arrivati in abbondanza e in tempo per Natale Non si è dato per vinto Adamo Tambone, anima del comitato degli inquilini delle case Atc di via Forlì, quartiere Lucento di Torino. Da anni, l’instancabile pensionato raccoglie viveri che poi distribuisce alle famiglie in difficoltà. Ma il furto avvenuto ad ottobre, quando qualcuno aveva forzato la porta del magazzino dove tiene gli alimenti e portato via tutto (c’erano oltre 100 pacchetti di pasta) lo aveva lasciato amareggiato e preoccupato. Temeva che per Natale le circa 40 famiglie in difficoltà che contano su di lui di sarebbero rimaste senza il pacco di viveri promesso. Così aveva lanciato un appello, anche attraverso le cronache dei giornali, chiedendo aiuto. La sua richiesta non è rimasta inascoltata ma ha dato vita ad una vera e propria gara di solidarietà. Grazie all’aiuto di tante persone che sono arrivate da Torino ma anche da Grugliasco, Piossasco, Rivoli, per donare qualcosa per la spesa dei più poveri, Adamo ha raccolto pasta, scatolame, olio, caffè, latte, biscotti e persino lenticchie e panettoni e ha preparato buste della spesa che ha consegnato in questi giorni alle 40 famiglie. «Sono stupito è commosso da tanta generosità – racconta – non era mai capitato che così tanti dessero il loro contributo. Li ringrazio tutti, uno per uno». Una buona notizia che racconta le difficoltà ma anche la grande solidarietà e la speranza che attraversano i quartieri popolari. Con questa immagine, auguriamo un Felice Natale a tutti i nostri lettori.
CHIUSURE FESTIVE Per le festività natalizie gli uffici e gli sportelli della sede Atc di corso Dante resteranno chiusi il 25 dicembre e dal 1 al 6 gennaio compresi. Nei giorni 24 e 31 dicembre chiusura anticipata alle ore 13. Gli sportelli Atc sul territorio, nei Comuni e nelle circoscrizioni, saranno invece sospesi dal 22 dicembre al 9 gennaio. Per segnalazioni manutentive, emergenze e guasti è sempre attivo il numero verde 800-301081. Gazzetta Atc tornerà invece mercoledì 13 gennaio, con il prossimo numero. La redazione vi augura Buon Natale e Felice anno nuovo!
Registrazione del Tribunale di Torino numero 17 del 16/03/2012 direttore responsabile: Carola Quaglia redazione: corso Dante 14 – 10134 Torino. Tel. 011.3130362 redazione@atc.torino.it in redazione: Giuseppina Vigliotti, Carola Quaglia, Daniele Darchini Periodico d’informazione dell’Agenzia Territoriale per la Casa del Piemonte Centrale