Scandalo Metallico | Alessandro Carnevale

Page 1

“SCANDALO METALLICO” di Alessandro Carnevale mostra in esclusiva per l’Atelier Home Gallery

Vernissage: 2 luglio 2015, ore 19.00 – 21.00 – Palazzo Panfili, Via della Geppa 2, Trieste Durata della mostra: 2 luglio – 26 Luglio 2015 weekend di apertura: 3, 4, 5 luglio - dalle 17.00 alle 20.00 dal 6 al 26 luglio: su appuntamento – info@atelierhomegallery.org Alessandro Carnevale, giovanissimo talento savonese tra i più affermati e apprezzati in Italia come all’estero, sarà ospite della galleria il giorno dell’inaugurazione per presentare 13 opere di medio e grande formato, scelte dalla serie “Sullo scandalo metallico”, realizzate su lastre di acciaio, ferro e alluminio. L’artista, perfezionando una tecnica difficile da dominare, complice l’utilizzo di acidi per controllare l’ossidazione del metallo, sviluppa un personalissimo linguaggio pittorico nel dipingere archeologie industriali su parti di quelle stesse strutture che le sue opere ritraggono: affascinato dalle trame che la ruggine tesse naturalmente sui metalli, l’artista riesce ad integrare l’ossido nell’insieme del “dipinto”, creando un autentico ritratto del mondo post industriale. La poesia che scaturisce da questi scarti riportati in vita è ciò che più ha colpito il curatore della mostra, Roberto del Frate: Ebbene, vedere questa materia, restituita, rivisitata e soprattutto fatta ri-germinare, come un frutto marcito che ancora al suo interno racchiude il seme vitale della creazione, mi ha rallegrato l'animo oltre che la vista. Rivedere una nuova vita in quei relitti, in quegli scarti, in quelle ossa di una tecnologia di cui oramai vediamo solo i danni, della quale oramai quasi solo ci vergogniamo, mi ha dato invece fiducia e speranza. Le opere tratte da questo “Scandalo Metallico” sono state e saranno in mostra a Roma, Genova, Berlino, New York, Hong Kong, Helsinki e grazie ad esse la rivista “International Contemporary Artist" di New York ha deciso di inserire proprio il savonese nell'edizione mondiale del loro X volume dei migliori artisti internazionali. Altro importante riconoscimento, a livello nazionale, è la sua presenza come finalista del Premio Cascella per l’edizione 2015.

ALESSANDRO CARNEVALE: (Savona, 1990) è pittore, scrittore e musicista. Diplomatosi al liceo Artistico A. Martini con il massimo dei voti, ha frequentato l’accademia Albertina di Belle Arti di Torino, seguendo i corsi di scultura e di grafica d’arte. Cofondatore del gruppo Jazz ThoseThreeWords, dal 2012 è altersì docente e titolare del corso di batteria presso la scuola T. Nicolini di Savona. Ha pubblicato, con Aletti Editore, il romanzo “Aurore Vernice”. La sua poesia “Esausti Miei Paesaggi” ha vinto il concorso “Luoghi di Parole”, indetto dalla stessa casa editrice. L’ATELIER HOME GALLERY: è un progetto culturale nato nel 2014 che unisce gli spazi espositivi di una dimora d’epoca alle attività di una galleria d’arte al piano. L’AHG ha sede nello storico Palazzo Panfili di Trieste, residenzastudio di due artisti Roberto del Frate & Roberta de Jorio, che hanno deciso, insieme alla figlia Matilde Tiriticco, di aprire un nuovo e raffinato spazio espositivo nel cuore del capoluogo giuliano. L’obiettivo è quello di promuovere la circolazione delle opere e creare nuove sinergie tra artisti emergenti, curatori, collezionisti e pubblico, privilegiando un rapporto più intimo e conviviale con chi fa e vive l’arte.

CONTATTI: Matilde Tiriticco, Gallery Manager Tel: +39 3489278461 E-mail: m.tiriticco@atelierhomegallery.org www.atelierhomegallery.org


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.