YMETHOCT // Contemporary Serbia | Atelier Home Gallery

Page 1

Е CONTEMPORARY SERBIA Most a ollettiva d’a tisti contemporanei serbi a cura di Ksenija Samardzija

Vernissage: giovedì 24 marzo 2016 dalle 19.00 Durata mostra: giovedì 24 marzo – sabato 30 aprile 2016, visitabile secondo gli orari della galleria (giovedì, venerdì, sabato 18.00-20.00) o su appuntamento – info@atelierhomegallery.org Luogo: Palazzo Panfili – Via della Geppa 2 (III piano), Trieste

L’Atelie Ho e Galle y inaugura giovedì 24 marzo alle ore 19.00 presso gli spazi espositivi di Palazzo Panfili la mostra collettiva Е ОС - Сo te porary Ser ia promossa dalla Confindustria Serbia, dove verranno presentate al pubblico 11 opere di artisti contemporanei serbi scelti dalla curatrice Ksenija Sa ardžija. La selezione di questi lavori, giu ta i Italia g azie all’i te esse della Confindustria Serbia nella persona di Erich Cossutta, rappresenta l’i tersezio e di differe ti poeti he, appro i artisti i e te i he, mostrando una panoramica delle diverse generazioni, stili e condizioni del processo lavorativo individuale coesistenti ora in Serbia. Ognuno di questi artisti viene rappresentato a Trieste da una sola sua opera, testi o e all’i te o di uesta pa o a i a sulla s e a dell’a te o te po a ea se a di o e uesto Paese ospiti virtuosi di diverse tecniche artistiche: dalla forma tradizionale di pittura di Mile Šaula alla sta pa su superfi i d’allu i io ealizzata da Nikola Božović, passando alle tecniche spray della street art adottate dell’a tista TKV. Ad ampio spettro anche il ventaglio dei temi trattati dagli artisti. Mile Šaula con la sua stratificazione i o ografi a di si oli e sig ifi ati. Draga Đorđević o la trasfigurazio e dei si oli della guerra. I Distruktura e la loro figurazione, in tensione con il progresso e la tecnologia, di un nuovo paesaggio. Tijana K ežević o la de o posizio e e ri ostruzio e degli spazi a itativi o te pora ei. Me tre l’uo o e la sua sfera e otiva e se timentale ritrova spazio invece nei lavori di Mi a Radović, Bilja a Mile ković e Stevo Ma dić. Una selezione varia e di grande valore artistico, con la quale l’Atelier Ho e Gallery i augura u a sezio e del calendario 2016, da marzo a luglio, completamente dedicata al vicino Est. A maggio e giugno la bipersonale delle fotografe Marcella Zanki (Croazia) e Irena Fabri (Serbia) ed in luglio la personale della pittrice croata Toni Mažu a ić.

GLI ARTISTI

TKV, “tevo Ma dić, Mile Šaula, D aga Đo đević, DiStruktura, Ni a “ta ković, Lju o i Vuči ić, Tija a K ežević, Nikola Božović, Bilja a Mile ković, Mi a Radović


TKV opera come street artist a Belgrado. Dopo aver frequentato il li eo d’a ti g afi he dipartimento di fotografia - ha perseguito la laurea in teoria dei media e ha ricevuto un Master in Cultu a del Glo al Media el . Co e a tista, lavo a dall’i izio del , pa te do dalle tecniche proprie della street art per poi affrontare diverse tecniche e supporti, dalla ip ogettazio e di oggetti d’a edo alla sta pa D.

Stevo Ma dić nasce a Backa Topola, Serbia. Dopo esseri diplomato alla accademia di belle arti di Belg ado, Ma di lavo a o e a t di e to p esso l’age zia pu li ita ia TBWA pe più di a i, dove ha avuto modo di collaborare come molte aziende di rilevanza globale. Ha dato modo di dimostrare la sua creatività lavorando come disegnatore 2D e 3D, illustratore e scultore, mentre le sue vere passioni sono sempre state il disegno e la pittura, la cui produzione è qui rappresentata dall’ope a Ta go. Mile Šaula è vincitore del MatrixArts International Award, Sacramento USA (2001) e del Grand Prix 60° Salon del Realites Nouvelles di Parigi (2006). Artista in residenza presso la Cite Internationale des Arts, Paris. Draga Đorđević possiede u Maste i s ultu a otte uto el p esso l’A ade ia di Belle Arti di Belgrado, sotto la guida di Mrdjan Bajic. Precedentemento ha conseguito la laurea in scultura presso la stessa Accademia e prima ancora una laurea in ingegneria meccanica. Ha esposto a Belg ado, Ve ezia, Vie a e Dusseldo f; ha p eso pa te all’eve to ollate ale della a Mostra della Biennale di Venezia e seguito i workshops tenuti da Richard Deacon, Milica Tomic, Michel Heiman, Jelica Radovanovic e Dejan Andjelkovic, tra Belgrado, Vienna e Helsinki. Membro e co-fondatore di Dez, gruppo di artisti attivi a Belgrado. Mili a Milićević e Mila Bos i possiedo o e t a i u Maste i pittu a o seguito all’U ive sità di Belg ado. Dal lavo a o assie e sotto il o e d’a te diSTRUKTURA, vivendo e operando nella capitale serba. Ni a Sta ković vive e lavora a Belgrado. Possiede una laurea in Industrial Design ottenuta Belg ado e u a i Belle A ti o seguita a Ceti je, Mo te eg o. Me o dell’Asso iazio degli A tisti di “e ia dal , ope a ei setto i della pittua, della g afi a e dell’illust azio e digitali e della ceramica.

Lju o ir Vuči ić o pleta a Novi “ad gli studi di ase dell’A ade ia di Belle A ti el e consegue nel 2002 il Master in Grafica presso la stessa accademia. Fra il 1997 e il 2005 è caporedattore della sezione arte del programma del Centro Culturale di Novi Sad e editor di INFANTILE, Festival Internazionale di Teatro Nuovo. Vive e lavora a Novi Sad.


Tija a K ežević nasce a Belgrado nel 1978, dove attualmente vive a lavora come artista e illust at i e f eela e pe li i pe l’i fa zia. Possiede u laura in Pittura e un Master in Disegno otte uto p esso l’A ade ia di Belle A ti di Belg ado sotto la guida del prof. Bajic. Ha esposto tra Belgrado, Londra, Venezia, Vienna, Helsinki, Sarajevo e Dusseldorf e i suoi disegni fanno parte della collezione del Museo della città di Belgrado dal 2005. Nikola Božović possiede un Master in Arti Applicate ottenuto presso la Facoltà di Belgrado, dove tutt’o a i seg a. Vi ito e del p e io della fa oltà i Diseg o, del p e io Gode Palette, del premio White Angel, così come il premio onorario Centro-periferia. Vincitore altresì della borsa di studio The Pollock – K as e Fou datio e Me o dell’Asso iazio e di A ti Visive di “e ia. Le sue opere fanno parte della collezione RADIX di Belgrado, del Museo della città di Belgrado, della Collezione Borusan di Instanbul e altre ancora. Bilja a Mile ković possiede un dottorato in Pittura presso la Facoltà di Belle Arti di Belgrado, pe seguito dopo u Maste p esso la stessa st uttu a. Attual e te è e o dell’Asso iazione degli Artisti Serbi (SAA). Classe 1988, Mi a Radović è attualmente iscritta al terzo anno di studi presso la Facoltà di Belle Arti di Belgrado.

La curatrice Kse ija Sa ardžija vive e lavo a a Belg ado. Nel si lau ea all’u ive sità della sua città, p esso la fa oltà di filosofia al dipa ti e to di sto ia dell’a te, o u a tesi su F a k Lloyd W ight e l’a hitettu a della de o azia. Nel dive ta u at i e p esso l’He itage House di Belg ado. Nel fo da l’asso iazio e a tisti a PODR.UM che organizza e promuove giovani artisti serbi e coopera con gallerie internazionali. L’Atelier Home Gallery o ga izza ost e e happe i gs p esso la di o a d’epo a degli a tisti Roberto del Frate e Roberta de Jorio, presentando artisti contemporanei per veder come le opere d’a te e t i o i elazio e o u o spazio o otato da u ’at osfe a più i ti a. All’i te o di uesto spazio oesisto o due ealtà: la galle ia ve a e p op ia, dove si svolgo o le ost e e gli sho ase di oggetti di desig , e l’atelie del pittore Roberto del Frate. Questa home gallery ha la sua sede al terzo piano del prestigioso Palazzo Panfili, risalente alla fine del XIX secolo grazie alla volontà della famiglia Panfili, caratterizzato dagli affascinanti ampi spazi dal gusto storico. Olt e alle tipi he attività legate ad u a galle ia d’a te, o ga izza p esso i propri spazi lezioni di pittura, conversazioni intorno alla psicanalisi, eventi musicali, proiezioni di film e video, presentazioni e reading di libri ed eventi legati alla cultura enogastronomica.

CONTATTI: Matilde Tiriticco, Gallery Manager Tel: +39 348 9278461 | E-mail: m.tiriticco@atelierhomegallery.org | www.atelierhomegallery.org


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.