Dizajn showcase fashion designers ita

Page 1

DIZAJN

Showcase di fashion designer serbi Vernissage: domenica 24 aprile 2016, dalle 19.00

Durata showcase: domenica 24 aprile – domenica 30 aprile 2016, visitabile secondo gli orari della galleria (giovedì, venerdì, sabato 18.00-20.00) o su appuntamento – info@atelierhomegallery.org Luogo: Atelier Home Gallery: Palazzo Panfili – Via della Geppa 2 (III piano), Trieste Partners: Artrophia, Confindustria Serbia

L’Atelier Home Gallery inaugura domenica 24 aprile alle ore 19.00 presso gli spazi espositivi di Palazzo Panfili lo showcase di fashion design DIZAJN dove verranno presentati al pubblico 6 stilisti emergenti serbi all’interno della mostra d’arte YMETHOCT // CONTEMPORARY SERBIA visitabile fino al 30 aprile in galleria. L'evento nasce grazie alla collaborazione fra l’Atelier Home Gallery e il blog Artrophia, che insieme hanno deciso di porre in evidenza un’altra forma d’arte in cui gli artisti serbi denotano stile e creatività, ovvero il fashion design. Sei i designer scelti a rappresentare la Serbia: nomi noti selezionati appositamente per l'evento, apprezzati da riviste come Vogue Talents e che trovano anche spazio in molte altre testate giornalistiche. I giovani designer offriranno una panoramica delle loro collezioni concernenti gioielli (STUDIO MANUFACTURA), abbigliamento da uomo (KONY MIAMI), abbigliamento da donna in stile Bon Ton (MARADU), gipsy glam (GALA BOROVIC STUDIO) o monumentale (DAJANA VASIC), per arrivare fino alle sculture indossabili già finaliste al prestigioso ITS Contest (SONJA IGLIC). Una mostra dentro una mostra, questo l’intento degli ideatori: un dialogo fra la pittura e la moda in cui queste due realtà si mimano l’uno con l’altra, giocando sul ruolo e il peso che viene loro dato in una possibile graduatoria interna all’Arte. Ed è proprio per questo che gli abiti vengono incorniciati come tele o i gioielli si liberano dalla loro natura accessoria per avvicinarsi ad una statuaria serietà, mentre i quadri vengono “svestiti” della loro sacra aurea per dimostrarsi semplici tracce del vissuto personale di un individuo, raccontato per mezzo delle tecniche della pittura. Lo showcase DIZAJN intende, quindi, fornire un piccolo spaccato della scena del fashion presente ora in Serbia, sottolineandone la creatività e la bellezza che dipingono le sfaccettature ed i volti di questo affascinante paese. GLI STILISTI E I BRAND

Dajana Vasić, MARADU di Marija Dujovic , KONY MIAMI di Marija Janosevic, Sonja Iglič, Gala Borović Studio di Gala Borović, Studio Manufactura di Nenad Stojaković


Dajana Vasić ha conseguito di recente il Master presso la Facoltà d’Arti Applicate nell’area Contemporary Fashion retto dal professore Doda Komad. La collezione “Oblitus” esposta in galleria presenta il pezzo principale fatto con 30.000 spille da balia ed è stata esposta già in sei collettive internazionali. Dal 2014 è invitata annualmente alla Belgrade Fashion Week e i suoi lavori sono stati pubblicati sulle riviste Bazar, Elle, Grazia e Vogue Italia.

MARADU | Marija Dujovic ha studiato a Venezia presso la facoltà di Fashion design della IUAV. Nel 2012 nasce il brand MARADU e il 2014 vede nasce la prima collezione indipendente “Don’t Grow Up It’s A Trap” presentata al BAFE, Balkan Art Fashion Event. Nel 2015 apre la Serbia Fashion Week con la mostra FASHION IS FUTURE.

KONY MIAMI | Marija Janosevic ha conseguito un Master in Fashion Design nel 2013 a Belgrado. La collezione presentata in sede di laurea viene selezionata per essere presentata al 36° Perwol Fashion Week in Belgrado e al

Fashionclash Festival a Maastricht. Nel 2014 riceve il premio dall’Associazione degli Artisti d’Arti Applicate e di Design della Serbia.

Sonja Iglič, dopo aver completato gli studi in scenografia nel 2012 presso la Facoltà di Arti Applicate, decide di dedicarsi alla sua vera passione, ovvero ai gioielli. Nel 2013 vince il primo premio al contest internazionale “Arte in

miniature” in Serbia con la collezione “Another Sound”. Il 2014 è l’anno della vittoria del Grand Prix grazie alla collezione The power of 3 e nel 2015 si qualifica per le finali del prestigioso ITS Contest di Trieste. Dal 2016 è membro dell’ Associazione degli Artisti d’Arti Applicate e di Design della Serbia.

Gala Borović Studio | Gala Borović, classe, 1991, è attualmente iscritta al Master in Fashion Design di

Belgrado, dopo aver conseguito la laurea breve nella stessa Facoltà e il diploma in Design Tecnico presso la School of Design della capitale. La collezione 1986 qui presentata è apparsa su Vogue Talents nel Dicembre 2015 ed è stata presentata nella Belgrade Fashion Week per la s/s 2016.

Studio Manufactura | Nenad Stojaković possiede una prima laurea in bilologia e in seguito apprende a Firenze

la lavorazione dei metalli preziosi e nel 2010 nasce a Belgrado il brand Studio Manufactura. I suoi gioielli nascono per assomigliare a sculture e dal 2013 ne realizza anche di vere e proprie.

ARTROPHIA https://artrophia.wordpress.com Piattaforma per realizzare visioni ultraterrene e blog. L’arte profuma di nuovo, o meglio di nuovo. L’ATELIER HOME GALLERY organizza mostre e happenings presso la dimora d’epoca degli artisti Roberto del Frate e Roberta de Jorio, presentando artisti contemporanei per veder come le opere d’arte entrino in relazione con uno spazion connotato da un’atmosfera più intima. All’interno di questo spazio coesistono due realtà: la galleria vera e propria, dove si svolgono le mostre e gli shocase di oggetti di design, e l’atelier del pittore Roberto del Frate. Questa “home gallery” ha la sua sede al terzo piano del prestigioso Palazzo Panfili, risalente alla fine del XIX secolo grazie alla volontà della famiglia Panfili, caratterizzato dagli affascinanti ampi spazi dal gusto storico. Oltre alle tipiche attività legate ad una galleria d’arte, organizza presso i propri spazi lezioni di pittura, conversazioni intorno alla psicanalisi, eventi musicali, proiezioni di film e video, presentazioni e reading di libri ed eventi legati alla cultura enogastronomica. CONTATTI: Matilde Tiriticco, Gallery Manager

Tel: +39 348 9278461 | E-mail: m.tiriticco@atelierhomegallery.org | www.atelierhomegallery.org


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.