Press MONO AHG (ITA)

Page 1

MONO AHG

MONOPORZIONI DI CUCINA, MUSICA & DESIGN Date: 24 - 25 febbraio 2016 Luogo: Atelier Home Gallery – Palazzo Panfili, Via della Geppa 2, Trieste Partners: Artrophia, Manjada, Monolithvm

L’Atelier Home Gallery ha il piacere di invitarvi in galleria nei giorni 24 e 25 febbraio 2016 all’iniziativa MONO AHG, durante la quale la prima ed unica “home gallery” di Trieste vi delizierà con monoporzioni di cucina monocromatica, fragranti dj e live set e oggetti di design artigianali per l’alta cucina. In uno spazio dedicato all’arte si parlerà di cucina in due incontri all’insegna della bellezza e del pensiero creativo, grazie anche alla collaborazione con il blog Artrophia. L’evento di mercoledì 24 vedrà la presentazione della nuova collezione dei taglieri Monolithvm, ricavati dai legni nobili centenari e sottoposti ad un periodo d’essicazione di 22 anni, con live set musicale “senza gravità” a sottolineare il momento estetico d’incontro con l’oggetto. La giornata di giovedì, invece, prevederà il passaggio all’azione e alla creatività dei presenti con un vero e proprio laboratiorio di CUCINA MONOCROMATICA, dove ci si metterà alla prova creando un piatto nobile tipico dell’Istria, i crafi di Albona, tramite la contaminazione fra le teorie cromatiche proprie delle arti visive e il mondo dell’enogastronomia, rispondendo alla domanda: bianco e nero possono essere saporiti? Gli ingredienti segreti di queste due serate saranno, quindi: uno chef, un musicista, un dj e due artigiani, che nella personale ricerca artistica hanno trovato un punto d’incontro nella realizzazione di un cibo nutriente per l’anima e per l’intelletto, attraverso i diversi sensi della vista, dell’udito e del gusto! Perché con la cultura si può e si deve mangiare, secondo una lezione molto antica che giunge a noi dalle battute del Trimalcione del Satyricon: A questo vino - disse - voi bisogna che gli facciate onore. I pesci bisogna che nuotino. Sentiamo un po', credete che a tavola io mi accontenti di quel che avete visto sul coperchio dell'alzata? […] Anche mentre si è a tavola bisogna far della cultura[...].

CONTATTI: Matilde Tiriticco, Gallery Manager Tel: +39 3489278461 | E-mail: m.tiriticco@atelierhomegallery.org | www.atelierhomegallery.org

IN COLLABORAZIONE CON


MONO AHG

MONOLITHVM

MONOPORZIONI DI CUCINA, MUSICA & DESIGN GIORNO#1 MERCOLEDì 24 FEBBRAIO 2016 – dalle 18.30

SHOWCASE DI TAGLIERI ARTIGIANALI MONOBLOCCO MONOLITHVM + LIVE SET BY ALEXEY GRANKOWSKY All’insegna dell’iniziativa MONO AHG, mercoledì 24 febbraio dalle ore 18.30 l’Atelier vi aspetta in galleria per scoprire i raffinati taglieri firmati MONOLITHVM, giunti a Trieste grazie alla preziosa collaborazione con il blog ARTROPHIA. I creatori di questi pezzi unici, ma simili tra loro per il grado di lavorazione artigianale e il pregio della materia prima di cui sono costituiti, si chiamano Moreno e Michele e nella “M” che ora rappresenta i loro prodotti hanno realizzato il proprio sogno di manipolare ciò che più al mondo adorano, ovvero i legni nobili. La nostra vuole essere una filosofia d'amore e preservazione, rispetto ed esaltazione della bellezza genuina, senza offesa al materiale, senza insulto alla natura, con l'obbiettivo di creare opere di straordinario prestigio da custodire di generazione in generazione. Il prodotto finito marcato "M" significa "prodotto finito irripetibile", si afferma l'impagabilità per una sua copia che semplicemente non può esistere. MONOLITHVM è onorato di presentarvi le proprie creazioni, nella speranza di trasmettervi le forti emozioni che noi artigiani proviamo durante la ricerca, la scelta, lo studio e la lavorazione di questi straordinari materiali, dandovi la possibilità di diventare custodi di un prodotto assolutamente unico e raro. Ad accompagnare questi oggetti quasi alieni per la loro rara bellezza, sarà presente il sound designer Alexey Grankowsky con il suo “Abbandonarsi nello spazio - Concerto Lasciarsi la Terra alle spalle”: “In caduta libera ad libitum. I suoni sono elementi di una struttura per orbitare, la melodia un accessorio per fluttuare; in assenza delle gravita' terrestri. La mia musica è una ricerca di oblio, un abbandono del proprio corpo alleggerito da una dolce melanconia. Melodie che dipanano e disperdono informazioni delle nostre radici, fluttuando nel cosmo.” Siate pronti, quindi, per un viaggio nella bellezza dalla Terra verso lo spazio, dalle nodosi e lignee radici, contorte e vive, allo spazio dell’oblio dove l’unica cosa che rimane è un leggero suono di melanconia.

www.monolithvm.it MONOLITHVM nasce dal desideriodi Michele e Moreno di creare capolavori di assoluta eleganza e lineare semplicità partendo da legni pregiatissimi lavorati artigianalmente esclusivamente in monoblocco, esaltandone le caratteristiche naturali e mantenendo inalterata la loro bellezza originaria.

ALEXEY GRANKOWSKY https://soundcloud.com/alexeygrankowsky Musicista e sound designer per fashion shows, la sua musica viene talvolta definita elettronica, ambient noise, mixed experimental techno, ma innanzitutto la sua ricerca musicale si concentra su dei concetti ben identificati: l’oblio, l’assenza di gravità, lo Spazio e le stelle, cercando quel luogo inoccupato e senza coordinate dove poter fare sentire le persone senza il greve peso della materia. Per saperne di più: https://www.facebook.com/Pi nolik.element/?fref=ts

ARTROPHIA https://artrophia.wordpress.com/ Piattaforma per realizzare visioni ultraterrene e blog. L’arte profuma di nuovo, o meglio di nuovo.

CONTATTI: Matilde Tiriticco, Gallery Manager Tel: +39 3489278461 | E-mail: m.tiriticco@atelierhomegallery.org | www.atelierhomegallery.org


MONO AHG

MONOPORZIONI DI CUCINA, MUSICA & DESIGN GIORNO #2 GIOVEDì 25 FEBBRAIO 2016 – dalle 19.00 alle 21.00 + dj set fino alle 23.00

LABORATORIO DI CUCINA MONOCROMATICA a cura di GORAN ZGRABLIC Per la seconda tappa dell’iniziativa MONO AHG, giovedì 25 febbraio si metteranno le mani in pasta in galleria sotto l’attenta guida dello chef Goran Zgrablić, che cercherà di risolvere il quesito: bianco e nero possono essere saporiti? Si scoprirà nel laboratorio di cucina monocromatica (giocata sulla realizzazione di piatti bianchi e neri) che porterà a realizzare i “crafi” di Albona. I crafi di Albona sono forse la pasta più nobile e sconosciuta dell’Istria. Il loro ripieno fragrante ai formaggi tipici (con note dolci, salate e speziate), che richiama la cucina medievale, fa sì che questi ravioli istriani possano essere proposti sia come ottimo primo piatto tradizionale oppure come un moderno dessert. Nel corso del laboratorio culinario, che sarà anche ovolactovegetariano, si cercherà di andare oltre la tradizione per scoprire come la composizione di elementi bianchi e neri sul piatto, influiscano sulla percezione gustoolfattiva del piatto stesso. Per fare verrà usato un semplice trucco: con il carbone vegetale (una sostanza naturale ottenuta da legno pregiato) si trasformerà il colore dell’impasto o quello dei sughi in un nero profondo. E qui entrerà in gioco la vena artistica dei partecipanti perchè il ognuno dovrà dipingere il proprio piatto. A fine serata si assaggeranno tutti i piatti insieme, in un’atmosfera ludica e conviviale accompagnata dai vini istriani, e si sceglierà quello più buono…ma il più buono sarà anche quello più bello? L’allestimento artistico con le opere del Maestro veneziano Roberto del Frate e il dj-set dal mood culinario (a volte dolce, a volte salato, ma sicuramente fragrante e forse anche monocromatico) di Jazza (Electrosacher) contribuiranno alla creatività del laboratorio di cucina! Costo: 20 euro a persona Prenotazione obbligatoria a info@atelierhomegallery.org o 3489278461 Dj set + assaggi di crafi istriani - ingresso ad offerta libera dalle 21:30

GORAN ZGRABLIĆ www.eatistria.com www.tasteofcroatia.org Oltre ad avere un dottorato in fisica dei laser, Goran Zgrablić è anche un buongustaio errante e un appassionato amante del vino con un titolo di sommelier ottenuto presso l’Associazione Italiana Sommelier. Ha vissuto in Svizzera per cinque anni e attualmente divide la sua vita tra Trieste, dove lavora al Sincrotrone, e la sua città natale Pola, in Istria. Goran è autore di Manjada, un blog dedicato all enogastronomia Istriana, e uno dei fondatori del Taste of Croatia, la guida gourmet indipendente alla Croazia. Quattro anni ha formato EatIstria, un progetto che offre corsi di cucina tradizionale e visite alle cantine ai tutti quelli curiosi visitatori del’Istria che vogliono scoprire il vasto mondo enogastronomico di questa peninsola.

JAZZA www.soundcloud.com/jazzaelec trosacher Former member of Electrosacher, collective of djs/producers/incendiaries since 1999, Jazza takes care of the soundtrack and the sound spaces of International Talent Support – www.itsweb.org. Founder of Ohm Records, that produced tracks with the Beat Generation poet Jack Hirshman and by Robert Babicz, Motor City Drum Ensemble, Markus Kienzl, Erik Sumo, Panoptikum, Eddy Ramich, and many others. Art direction of Electroblog, international festival of electronic music and digital culture of Trieste till 2014.

CONTATTI: Matilde Tiriticco, Gallery Manager Tel: +39 3489278461 | E-mail: m.tiriticco@atelierhomegallery.org | www.atelierhomegallery.org


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.