Prima guida audia4

Page 1

PRIMA GUIDA A

PRIMA GUIDA

AUDI A4 di Andrea Spitti

Audi A4 2.0 TFSI ultra (140kW) MOTORE: 4 cilindri in linea con iniezione diretta di benzina, 4 valvole per cilindro, 1984 cc POTENZA MASSIMA: 190 CV da 4200 a 6000 giri/min COPPIA MASSIMA: 320 Nm da 1450 a 4200 giri/min TRAZIONE: anteriore CAMBIO: manuale a 6 marce CERCHI: 7J x 16 PNEUMATICI: 205/60 R16 FRENI: ant. e post. a disco ventilati SOSPENSIONI: ant. a ruote indipendenti, cinque bracci con sterzo sul lato anteriore, bracci trasversali in alluminio, supporto assale e barra stabilizzatrice;

post. a ruote indipendenti, cinque bracci con controllo direzionale sul lato posteriore, supporto assale con alloggiamento elastico e barra stabilizzatrice DIMENSIONI: lungh./largh./alt. 4726/1842/1427 mm PESO: 1455 kg (a vuoto, con conducente) VELOCITÀ MASSIMA: 210 km/h ACCELERAZIONE: 0-100 km/h in 7,2 secondi CONSUMO COMBINATO: 5,4 litri/100 km EMISSIONI CO2: 122 g/km AMBIENTE: Euro 6 PREZZO: da 38.800 euro

Audi A4 e Audi A4 Avant SCHEDA TECNICA

PRIMA GUIDA

AUDI A4 Avant 3.0 TDI quattro S tronic

AUDI A4 AVANT

MOTORE: V6 turbodiesel, 4 valvole per cilindro, 2967 cc POTENZA MASSIMA: 218 CV da 4000 a 5000 giri/min COPPIA MASSIMA: 400 Nm da 1250 a 3750 giri/min TRAZIONE: integrale CAMBIO: automatico a doppia frizione a 7 marce CERCHI: 7J x 17 PNEUMATICI: 225/50 R17 FRENI: ant. e post. a disco ventilati SOSPENSIONI: ant. a ruote indipendenti, cinque bracci con sterzo sul lato anteriore, bracci trasversali in alluminio, supporto assale e barra stabilizzatrice;

di Andrea Spitti

una prima occhiata, la nuova Audi A4 non sembra poi così nuova. Ma si sa, a Ingolstadt è difficile vedere rivoluzioni dal punto di vista estetico e inoltre sarebbe stato controproducente stravolgere completamente il design un’auto che piaceva così com’è. Eppure l’Audi A4 che viene lanciata in questo mese è una vettura completamen-

te inedita, progettata sulla base dell’innovativa piattaforma modulare longitudinale MLB, che modifica oltre il 90% dei componenti rispetto al modello precedente. Modifiche che l’hanno resa ancora più sportiva ed efficiente, come testimonia il coefficiente aerodinamico pari a 0,23, un record per la categoria. Guardandola bene si notano le differenze: soprattutto i gruppi ottici donano alla nuova A4 una personalità più marcata grazie a una stri-

| 30

post. a ruote indipendenti, cinque bracci con controllo direzionale sul lato posteriore, supporto assale con alloggiamento elastico e barra stabilizzatrice DIMENSIONI: lungh./largh./alt. 4725/1842/1434 mm PESO: 1735 kg (a vuoto, con conducente) VELOCITÀ MASSIMA: 245 km/h ACCELERAZIONE: 0-100 km/h in 6,4 secondi CONSUMO COMBINATO: 4,6 litri/100 km EMISSIONI CO2: 119 g/km AMBIENTE: Euro 6 PREZZO: da 49.900 euro

scia luminosa che forma due angoli acut destinati a disegnare le luci diurne (di serie troviamo i fari xenon plus, con optional i proiettori LED e i fari Matrix LED). Analogamente ai gruppi ottici ante riori, anche le luci posteriori sono state realizzate in un design 3D ricco di sfaccettature. Inoltre la nuova A4 è cresciuta di dimensioni, anche se le proporzioni equilibrate la fanno sembrare più compatta di quel che effettivamente è. La


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.