Azzurro Sport 3-2022

Page 38

psicologia

Un mondo dietro la bici, tanta fatica, impegno, sfide e sogni da realizzare di Matteo Simone

L

o sport è un’opportunità per approfondire la conoscenza di se stessi soprattutto durante le prove dove si fatica, dove le salite sembrano non finire mai, dove si può mollare se non si usa la testa. Non bisogna aspettare il momento migliore, non è opportuno rimandare, è sempre il momento del movimento. All’inizio può bastare anche un solo minuto al giorno, il resto viene da sé, sperimentando sempre più benessere e performance, lo sport diventerà la tua vera zona di comfort, fidati. Un mondo dietro la bici, tanta fatica e impegno con passione e determinazione, tanti pensieri e dubbi, tante sfide e sogni da realizzare. L’esperienza della bici permette di apprezzare colori e suoni, albe e tramonti, luce e buio. Interessante la te-

36 Azzurro Sport 3/2022

stimonianza di Annalisa Fucile: «Adoro la bici e per i miei problemi di ossa è il mezzo migliore per fare sport; sono in Romagna e oggi sono venuta al mare in bici ovviamente farò lo stesso tragitto per rientrare a casa. Non salivo in bici da più di un anno». La bici è una metafora della vita, come per la bici c’è la ciclicità della salita e della discesa così nella vita c’è la crisi e la soluzione senza darsi per sconfitti ma accettando e rimodulando piani e programmi, con fiducia e resilienza. Lo sport rende felici nonostante le salite, nonostante la fatica; attraverso la bici si sperimenta la ciclicità dello sport come nella vita, fatta di partenze e arrivi, incontri e congedi, salite e discese. Interessanti le parole di Pietro Laurenti al termine del suo cammino di Santiago in

bici, insieme a Emanuele Gallo e altri due amici: «È stato un cammino della mente, perché serve molta concentrazione specie quando la fatica prende il sopravvento, e degli occhi, che hanno incontrato altri occhi a volte brillanti altre volte che nascondevano un velo di malinconia e del cuore». La bici fa mettere in gioco; fa sperimentare benessere e/o performance; permette di far parte di un gruppo o squadra con piani, programmi e obiettivi condivisi; fa condividere allenamenti e gare, trasferte e viaggi. La bici è uno strumento della palestra dello sport; uno strumento per sviluppare consapevolezza, autoefficacia e resilienza; una modalità per sperimentarsi e mettersi alla prova; un’opportunità per portare a casa esperienze e insegna-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.