Casa B

Page 1

casa B

Ristrutturazione ed estensione di un edificio rurale annesso a villa padronale anno : 2005-2011 localitĂ : Ragalna (CT) committente : Privato superficie : mq. 90

balla | calvagna architettura e paesaggio

info@balla-calvagna.com

www.balla-calvagna.com


L’estensione di una dependance relativa ad una casa padronale immersa nel paesaggio etneo è l’occasione per sperimentare l’innesto di un volume contemporaneo in un contesto rurale tradizionale. Il nuovo intervento è costituito da due corpi, uno dei quali è sovrastante al fabbricato esistente. L’estensione prende parte, integrandosi al contesto, alla successione di terrazzamenti in pietra lavica a secco, grazie all’utilizzo dello stesso materiale e alla compattezza del volume, dialogando nel contempo con il fabbricato esistente la cui copertura in coppi e canali costituisce lo spunto per il trattamento di parte dell’involucro in cotto. Lavorando su giochi di incastri e articolazioni tra volumi vengono definiti i varchi d’ingresso, i percorsi, le inquadrature sul paesaggio. L’introduzione del rame per marcare gli elementi orizzontali (pensiline, coperture) tende a dare unità all’intervento. Infine la copertura calpestabile, intesa come prolungamenteo del terreno in pendio



12345678-

ingresso letto bagno studiolo living cucina lavanderia terrazza


e nel contempo proiettata nel panorama che si apre verso valle, segue l’articolazione volumetrica sottostante definendo ambiti esterni planimetricamente e altimetricamente differenziati. Le intense relazioni con l’esterno consentono di ingrandire i ridotti spazi interni i quali si proiettano verso il paesaggio etneo attraverso ampie vetrate. L’ingresso, il living e la cucina si compongono in un unico spazio a doppia altezza, in cui le differenze di quota segnano il passaggio da un ambiente all’altro.

Pubblicazioni e riconoscimenti Porto F., «Interpreti di una nuova stagione [trafiletto sullo studio Balla-Calvagna]», in Ottagono,n. 241 (giugno 2011) - Italian journey-Sicily, p. 167. Puntate di Architettando 2011 sui temi «Materiali» e «Qualità dell’abitare».


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.