L'odissea nel corpo umano del Professor Astro Gatto Preview

Page 1


ben newman

dominic walliman

Dedicato a Wilbur Franklin Newman, la nostra meraviglia biologica, nato durante la realizzazione di questo libro.

Dedicato ai piccoli Leon e Harrison.

è stato fatto di tutto affinché ogni affermazione contenuta in questo libro fosse il più corretta possibile. Purtroppo (o per fortuna), siamo pur sempre umani, e a volte commettiamo piccoli errori. Se questo fosse accaduto, scriveteci all’indirizzo mail chiedi@baopublishing.it segnalando l’eventuale errore, e noi ci assicureremo che venga corretto nelle edizioni future.

Traduzione Leonardo Favia - Lettering e impaginazione Vanessa Nascimbene con Officine Bolzoni Supervisione Francesco Savino - Proofreading Andrea Petronio e Teresa de Pasquale

Già disponibili: Via Leopardi 8 – 20123 Milano chiedi@baopublishing.it – www.baopublishing.it Il logo di BAO Publishing è stato creato da Cliff Chiang. Il logo BaBAO è stato creato da Lorenza Natarella. Titolo originale dell’opera: Professor Astro Cat’s Human Body Odyssey Professor Astro Cat’s Human Body Odyssey © Flying Eye Books 2018. For the Italian edition: Copyright © 2018 BAO Publishing. All Rights Reserved. Per l’edizione italiana: © 2018 BAO Publishing. Tutti i diritti riservati. Stampato in Latvia nel giugno 2018. ISBN: 978-88-3273-132-3 PRIMA EDIZIONE


del professor astro gatto

scritto dal dott. dominic walliman e ben newman design e illustrazioni di ben newman Bao publishing


È normale che le orecchie abbiano questa forma buffa?

Perché hai così tanti capelli sulla testa?

Perché hai gli occhi verdi?

Ehi, dov’è la tua vena umoristica? GILBERT

EVIE

A che serve avere la pelle? DOMINIC

Perché starnutiamo? Eeeecciùùù!

MARTHA

4


Ah, saluti, appassionati di scienza! Arrivate giusto in tempo per la nostra prossima avventura. Indagheremo su qualcosa di veramente, veramente importante...VOI! Esatto, il corpo umano è una delle cose più complesse dell’Universo.Tutti gli umani hanno un corpo, con forme esterne simili e parti interne, ma ogni corpo umano è unico in maniera meravigliosa. Quindi unitevi a me, il Professor Astro Gatto, e ai miei sveglissimi amici mentre ci imbarchiamo per l’ODISSEA NEL CORPO UMANO!

SFERA RIDUZIONE PARTICELLARE RAGGIO RIMPICCIOLENTE

Abbiamo chiesto al nostro caro amico, il Dottor Dominic Walliman, di farci da cavia... ehm, da soggetto di test... no, ehm, da aiutante umano in questa speciale indagine sull’anatomia umana.

FELICITY

ASTRO TOPO 5


RESPIRAZIONE Quasi tutte le creature viventi hanno bisogno di cibo e aria. L’ossigeno nell’aria vi dà l’energia necessaria per vivere.

la vita Se state leggendo questo libro, vuol dire che siete vivi. La vita può avere forme diversissime, e alcune di esse non possono essere viste a occhio nudo. La scienza che studia la vita, non solo quella umana, è chiamata biologia. Quindi, cosa vuol dire essere vivi?

I SENSI Tutte le forme di vita possono avvertire e notare i cambiamenti attorno a loro. Gli umani ci riescono grazie alla vista, l’udito, l’olfatto, il tatto e il gusto. Ah! Ah! Confermo che Martha è viva. È sensibile alla luce!

MOVIMENTO Le creature viventi reagiscono a ciò che li circonda. Gli umani si muovono per prendere cibo, e a volte lo fanno anche le piante!

RIPRODUZIONE Gli umani generano altri umani attraverso la nascita dei bambini. Questo processo è chiamato riproduzione. Se gli umani non si riproducessero, alla fine moriremmo tutti. HII-YAA!

6


ESCREZIONE Per sopravvivere, gli esseri viventi producono sostanze chimiche che devono essere espulse. È per questo che gli umani sudano, espirano e vanno in bagno.

NUTRIMENTO Per progredire, la vita ha bisogno di alimentarsi attraverso il cibo. Mmm, pizza al tonno!

EHI! Un po’ di privacy, per favore!

CRESCITA Gli umani cominciano come bambini e crescono fino a diventare adulti. Tutte le forme di vita crescono allo stesso modo.

Felicity, il nostro robot è vivo?

ALLA 3 ANNI NASCITA

6 ANNI

12 ANNI

25 ANNI

Purtroppo, la nostra vecchia R.O.B.O. qui presente potrebbe sembrare viva, ma ha bisogno di tutte le qualità della vita per potersi dire tale. Per esempio, non cresce e non può riprodursi.

7


di cosa siamo fatti? Ora osserviamo quanto è incredibile il vostro corpo. Il corpo umano è composto di numerose parti e sistemi che lavorano insieme e in armonia in maniera automatica.Vi mantiene in vita senza che nemmeno abbiate bisogno di pensarci. Guardate pure! I capelli proteggono la pelle e vi tengono al caldo.

Gli occhi catturano la luce per farvi vedere le cose.

La pelle riveste il corpo e protegge il suo contenuto.

8

Ci sono molti organi nel vostro corpo, e tutti hanno ruoli importanti.

Le ossa compongono lo scheletro, che è la struttura portante del corpo.

I muscoli muovono le ossa, per effettuare gli spostamenti.

I nervi contribuiscono a inviare messaggi dal cervello e dalla spina dorsale al resto del corpo.

Le arterie e le vene trasportano il sangue pompato dal cuore in diverse parti del corpo.


COS’È UNA CELLULA? Una cellula umana è una struttura piccola, ma molto affascinante. Ha uno strato protettivo, detto membrana, un centro di controllo chiamato nucleo, e fabbriche di energia chiamate mitocondri. L’interno di una cellula è sempre in piena attività.

OSSERVARE UN CORPO MICROSCOPICO Tutte le parti del corpo umano sono fatte di minuscoli edifici viventi chiamati cellule, che sono microscopiche. Questo vuol dire che non possono essere viste dall’occhio umano se non attraverso l’uso del microscopio, che riesce a ingrandire oggetti molto piccoli.

La membrana della cellula si comporta come un muro che controlla chi entra e chi esce dalla cellula.

I mitocondri alimentano la cellula demolendo gli zuccheri e producendo energia.

Il citoplasma è una gelatina appiccicosa interna alla cellula ed è il luogo in cui avvengono le reazioni. Gli organelli si trovano nel citoplasma e hanno compiti specifici, proprio come gli organi nel corpo.

UNA CELLULA UMANA

Il nucleo è il cervello della cellula e le dice cosa fare.

MICROSCOPIO

9


le vostre cellule Ci sono circa 40 bilioni di cellule nel vostro corpo. 40 bilioni sono 40.000 miliardi, una quantità grandissima da contare. Non tutte le cellule sono uguali. Il corpo umano ne possiede 200 tipi diversi, e ogni tipo ha un compito diverso. Vediamone qualcuno! CELLULA EPITELIALE

GLOBULI ROSSI I globuli rossi hanno la forma di un frisbee e viaggiano nel corpo portando ossigeno alle altre cellule. Sono diverse dalle altre cellule perché non hanno un nucleo.

GLOBULI ROSSI

GLOBULI BIANCHI

GLOBULI BIANCHI I globuli bianchi sono i soldati del corpo, individuano e distruggono le cellule invasive.

CELLULA EPITELIALE Queste cellule si stringono tra loro per creare una barriera tra l’interno e l’esterno del corpo, come la pelle.

CELLULA NERVOSA

CELLULA MUSCOLARE

CELLULA MUSCOLARE Le cellule muscolari sono lunghe e piatte, ma possono accorciarsi quando si contraggono. 10

CELLULA NERVOSA (O NEURONE) Il cervello è composto da cellule nervose che sono collegate a tutto il corpo per trasmettere segnali elettrici da e verso il cervello.


TUTTI UNITI Come fanno queste minuscole cellule a formare un umano? Be’, prima di tutto hanno bisogno di unirsi!

TESSUTI Molte cellule uguali, una volta insieme, formano un tessuto. Le cellule muscolari formano il tessuto muscolare e le cellule epiteliali formano il tessuto epiteliale.

TESSUTO MUSCOLARE LISCIO

ORGANI Diversi tessuti insieme creano un organo, come il cuore o lo stomaco. Gli organi hanno compiti molto importanti per il corpo. TESSUTO EPITELIALE

STOMACO

SISTEMI (O APPARATI) Gli organi, collegati tra loro, formano i sistemi. Ci sono undici sistemi nel corpo umano, come l’apparato digerente o l’apparato respiratorio.

Tessuto Muscolare Liscio

Tessuto Epiteliale

ORGANISMO Questi sistemi collaborano tra loro per creare un organismo, che in questo caso è il corpo umano. Non è incredibile?! APPARATO DIGERENTE

Presto! Ho un’invenzione speciale che ci permetterà di scoprire di più sul corpo umano. UMANO

11


lo scheletro Tutte le 206 ossa del corpo si collegano tra loro a formare la struttura definita scheletro. Se non aveste ossa, la vostra pelle e gli organi interni sarebbero una sacca informe per terra... e sarebbe orribile!

Oh, no! Il professore ha perso le ossa!

MANDIBOLA (mascella inferiore)

Il vostro cranio (teschio) protegge il cervello e si appoggia sulla vertebra superiore del collo.

CLAVICOLA OMERO

La spina dorsale mantiene il corpo dritto ed è composta da 33 blocchi di ossa chiamati vertebre.

Le costole formano una gabbia che protegge gli organi vitali, come il cuore e i polmoni.

RADIO ULNA

BACINO (osso pelvico)

Ogni mano ha 27 ossa.

Ho costruito una torcia a raggi-x portatile, così possiamo guardare per bene il sistema scheletrico di Dominic.

FEMORE

Le ossa del vostro corpo hanno ogni tipo di forma e dimensione. Il più grande è il femore della gamba.

TIBIA LO SAPEVATE? Se provate solletico, è a causa di un nervo del gomito.

12

PERONE


PUNTO DI INCONTRO Il punto in cui due ossa si incontrano, come la spalla o il gomito, è chiamato articolazione. Senza le articolazioni, il corpo umano sarebbe rigido come un’asse da stiro. Ci sono più di 300 articolazioni nel corpo umano, e permettono a parti differenti di muoversi in modo diverso.

CERNIERA Alcune articolazioni, come i gomiti e le ginocchia, hanno articolazioni a cerniera che possono essere piegate o raddrizzate.

La capsula protegge l’articolazione.

Il liquido sinoviale aiuta l’articolazione a muoversi. SFERA Altri, come i fianchi e le spalle, sono articolazioni a sfera che permettono alle braccia e alle gambe di muoversi in diverse direzioni. La cartilagine fa da cuscinetto all’estremità delle ossa.

I legamenti tengono unita l’articolazione.

I CUSCINETTI DELL’OSSO Le nostre ossa sono molto dure, ecco perché nelle articolazioni abbiamo un materiale resistente ma flessibile (chiamato cartilagine) che attutisce l’attrito tra le ossa. Il fluido sinoviale lubrifica l’articolazione e permette ai pezzi di cartilagine di scivolare gli uni sugli altri.

Le ossa sono cinque volte più resistenti dell’acciaio, e anche più leggere perché non sono completamente piene. Hanno minuscoli buchi, quindi al centro sembrano dei favi.

Una delle articolazioni più utili del corpo umano è quella del pollice. Questa permette di afferrare oggetti e compiere operazioni complicate, come fare un disegno o costruire una macchina.

Nelle ossa c’è una spessa gelatina spugnosa chiamata midollo osseo che contribuisce a creare globuli rossi per il corpo.

OSSO 13


muscoli Sebbene le articolazioni permettano alle ossa di muoversi, lo spostamento è dato dalla contrazione di strisce di tessuto resistente chiamate muscoli. Il tessuto dei muscoli ha una grande capacità di accorciarsi (contrazione) al punto da muovere l’osso al quale è attaccato. Senza i muscoli, non sareste capaci di muovervi.

IL MUSCOLO PIù VELOCE I muscoli più veloci del corpo umano si trovano negli occhi. Riescono a sbattere le palpebre fino a 5 volte al secondo.

Bicipite

I bicipiti e i tricipiti muovono le braccia. Tricipiti

I muscoli addominali e dorsali vi permettono di piegarvi in avanti e indietro.

DATECI DENTRO! Ci sono oltre 640 muscoli scheletrici che si intrecciano e ricoprono il corpo umano e gli danno forma. Più usate un muscolo, più esso diventa forte. Avete molti tipi di muscoli che compiono azioni differenti.

I muscoli dell’avambraccio muovono mani e dita.

I muscoli della gamba vi permettono di stare in piedi e camminare.

Il muscolo più grande del corpo è il muscolo grande gluteo o... il muscolo del sedere!

14


IL POTERE DELLA LEVA I muscoli possono solo distendersi e contrarsi. Molti muscoli del nostro corpo collaborano tra loro e fanno movimenti opposti per potersi muovere.

IL TRICIPITE SI RILASSA

IL BICIPITE SI CONTRAE

Quando Dominic abbassa il deltoide, i muscoli dell’avambraccio compiono due azioni: il tricipite si contrae, abbassando il braccio, mentre il bicipite si rilassa.

ALTRI MUSCOLI IMPORTANTI I muscoli scheletrici non sono l’unico tipo di muscoli del corpo. I due altri tipi sono i muscoli cardiaci e i muscoli lisci.

Il muscolo cardiaco lavora al massimo tutto il tempo per far battere il cuore. Il vostro cuore non si ferma mai.

I muscoli lisci si trovano intorno a organi come lo stomaco. Lavorano automaticamente, come quando spostano il cibo attraverso il corpo.

TENDINE

IL TRICIPITE SI CONTRAE

IL BICIPITE SI RILASSA

Bene, squadra! Utilizziamo questa sfera di “riduzione particellare” per rimpicciolirci e indagare sul corpo umano nella maniera migliore... diventando microscopici! Presto! Mentre Dominic pranza, balziamogli addosso e studiamo la sua pelle da vicino.

TENDINE

LA CONNESSIONE DEL TENDINE I muscoli scheletrici sono collegati alle ossa con i tendini, che sono fatti di fibre di tessuto molto lungo chiamato collagene.

15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.