Essere montagna Preview

Page 1

Impaginazione e lettering

Officine Bolzoni con Brayan Buzzi

Supervisione

Leonardo Favia

Proofreading

Vanessa Nascimbene e Teresa de Pasquale

Volume stampato in quadricromia su carta Garda Rough da 140 g/m2 per gli interni e i risguardi.

Font del fumetto: CCBrianBolland (Comicraft).

Copertina stampata in quadricromia su carta Lecta GardaMatt Art da 130 g/m2 Font del colophon: Divenire (C-A-S-T).

Stampato nel gennaio 2023 presso Abo grafika d.o.o. - Lubiana (Slovenia).

A Micol e Mami.

A Simon, tornerò a prenderti amico mio, devi solo attendere ancora un po’.

Cliff, il logo di BAO Publishing, interpretato da Jacopo Starace.

Via Leopardi 8 – 20123 Milano chiedi@baopublishing.it – www.baopublishing.it

Il logo di BAO Publishing è stato creato da Cliff Chiang.

Titolo originale dell’opera: Être Montagne © 2022, Éditions Sarbacane

Per l’edizione italiana: © 2023 BAO Publishing. Tutti i diritti riservati. ISBN: 978-88-3273-790-5

PRIMA EDIZIONE

CEO Caterina Marietti CCO Michele Foschini

Redazione Leonardo Favia, Lorenzo Bolzoni, Francesco Savino, Sara Bottaini, Vanessa Nascimbene e Teresa de Pasquale

Ufficio commerciale Simone Pappalettera Ufficio stampa Daniela Odri Mazza e Chiara Calderone

Ufficio amministrativo Alessandro Virgara e Debora Magagnotti

! 4
PAi! Voglio tornare al villaggio. Ma quanto ci mette? Quanto?! l’ho trovata! Pai, Portala qui! 5
Sììì! Sentito? L’ha trovata, l’ha trovata! Forza, Forbicina. La squadra di ricerca l’ha nascosta proprio bene. È una batteria… È molto preziosa e non vogliamo che i ladruncoli la trovino. la squadra di difesa ne ha arrestati due, l’altro giorno. Servirà per far funzionare la radio… Ooh… Guarda, Forbicina! Abbiamo avuto fortuna… Batteria… Perché l’hanno nascosta proprio qui? 6
Fratellone… Mi racconti la storia degli Esseri Montagna? Ancora? il decano te l’avrà raccontata almeno mille volte. Ma a me piace come la racconti tu. Lo sai che non mi fa impazzire. Ma io voglio sentirla, uffa! Basta che la smetti con i capricci. Va bene, va bene. Eh. 7
Noi Esseri Formica, nonostante la nostra piccola taglia, siamo sempre stati un popolo forte. i villaggi fiorivano anno dopo anno e la mamma ci raccontava di quanto era buono l’odore del vento. Sapeva di fiori, ci diceva sempre, ti ricordi? Un soffio caldo e profumato… che un giorno portò con sé un’acre brezza. Un vento impetuoso, nauseabondo.
8
Dunque, sai bene che c’è stato un tempo in cui i nostri avi vivevano tutti insieme in questa grande terra. La grande calamità fu improvvisa e decimò gran parte del nostro popolo. bastava il contatto fisico per essere infettati e morire dopo qualche giorno in agonia. La malattia del bacillo colse di sorpresa tutti quanti: la famiglia del Decano Boleto, il vecchio Albatrello… tutti noi siamo in lutto da allora… Fu proprio nel momento di massimo sconforto che apparvero gli Esseri Montagna. Lasciarono l’antidoto all’interno della nostra foresta e poi ripartirono. Ci salvarono la vita.
9
Erano creature gigantesche come dèi. Per questo alcuni di noi iniziarono ad avere fede, a pregare. Fu un vero e proprio miracolo. Tu però non preghi mai, fratellone. ma se fossero stati divinità giuste… io sono molto grato agli esseri montagna,
10
avrebbero salvato anche mamma e papà…
Sta arrivando. Musco, siamo qua! Musco! Silenzio, Pai, ci farai scoprire. Shh! Ahia! Ragazzi, Qui. 11

Che

E poi ultimamente le missioni sulla montagna sono molto rare. Noi della squadra di scalata non abbiamo molto lavoro.

Non è ancora tornato dalla spedizione. il decano Boleto ha passato l’incarico a me.

Quale spedizione?

È normale offrire il nostro aiuto ad altre squadre, di tanto in tanto.

Piantala.

Eew? Porsin?

Uno dei messaggeri è stato ferito.

Hanno dovuto nominare un sostituto per portare le notizie agli altri villaggi.

E hanno scelto proprio lui? Be’, conosce bene la zona, dopotutto. Dovrebbe essere in grado di cavarsela.

Ma io volevo Musco, uffa!

Lo so, piccolina… Non vorrai svegliare qualche bell’insettone, no?

ma ora abbassa la voce.

Eccovi… ci fai qui? Stavamo aspettando Musco.
12
zzZ 13
E
Be’,
A è
proposito, bel lavoro, Myco. il Decano Boleto ne sarà felice.
L’ha richiesta con molta urgenza. perché andava recuperata con così tanta fretta?
ecco, non lo dire a nessuno ma qualcuno si
messo in contatto con noi dalla Cima della Montagna.
Sì. Purtroppo,
È
Non
Perché
14
Cosa? Davvero?
però, la vecchia batteria si è scaricata nel momento esatto in cui abbiamo risposto. Una vera sfortuna. Sarà importante?
passato molto tempo dall’ultima chiamata.
mi sento affatto tranquilla. Però mi domandavo… Perché le squadre di ricerca…
l’hanno nascosta proprio lì? Quanto poteva essere al sicuro, lì, senza sorveglianza? Sai che i villaggi sono sempre più isolati. Ormai la natura ha preso il sopravvento perfino sulle strade che aveva costruito il Priore quando fondò il villaggio. e quindi è Diventato pericoloso uscire… … Anche per i ladri. Sono gli unici ad avere una radio oltre a noi.
Cos’è stato? sali su Forbicina. Questo è territorio delle mantidi. YAWN che succede? sei pronta? Porsin, io… Avvisa il resto della squadra. E porta in salvo tua sorella.
15
Chiaro? Mh.
16
L’hai quasi finito. Quasi…
17
Pff… Dovrai farne uno anche per Pai.
Se continui a tremare, attirerai tutti i predatori della zona.

Eew…

ah!

Potre-

Non

Brr…

Scherza

non

lo sai che quest’ora della sera mi mette in agitazione. Che gli esseri montagna ci proteggano dal suono delle tue ossa. ah! molto divertente. Se solo pregassi un po’ di più… ti ho visto stamattina alla cerimonia. Uff… parli proprio come mia madre. pure, Zolfino. Pregare è una cosa seria. Okay, ma sappi che essere il capo della squadra di scalata… ti dà il diritto di interferire nella mia vita spirituale. sti cambiare squadra, allora. Potresti fare la vedetta, che ne dici?
18
l’idea di stare tutto il giorno al freddo ad avvistare nemici mi mette i brividi.
Ehw? il fischietto a ultrasuoni? Quello… È Myco! Zolfino, il portone. Sbrigati. S-Sì, vado. Myco! Pai! State bene? Dov’è Porsin? È rimasta indietro, ha bisogno di aiuto! Mantidi. Mh. Andate subito dal Decano e ditegli cos’è successo. Andremo io e Zolfino… Voglio venire anch’io. le squadre di difesa sono occupate. 19
Fuori questione. Voglio essere di aiuto. Voglio aiutare Porsin! Fila al villaggio. Ti prego, Fin… Ho detto di no. NON DiRMi COSA DEVO FARE! Non sei mio padre! 20
L’unico modo che hai per aiutarci è portare questa batteria nello studio del decano. E prova a urlare un’altra volta… e giuro sugli Esseri Montagna che puoi dire addio al tuo sogno di entrare nella squadra di scalata. Myco, Pai, il portone è aperto. Entrate, svelti.
21
Muoviamoci.
22
23
C’è Albatrello! Albatrello! il mio stalliere preferito! Ehilà! Ehilà! Sembrate agitati, che succede? Quali rogne ci avete avuto? Niente di che… Forbicina è stanca. Lo sapevi che ci ha visti una mantide? PUAH! Una mantide? Sì, era proprio una mantide, era grooossa! Ci avete dato un bel dritto? E poi un bel rovescio? PUM PAM! Ma come facevamo? Era grande così… Ai miei tempi ce le sgagnavamo coi denti, sai? E ce le cucinavamo per colazione. Ohibò! Ma se ti ho visto fartela addosso davanti a un baco. Hoho! Bentornati. 24
ah! ah! Albatrello dice le bugie. Ma quali bugie, piccola sfrontata, se ti prendo... ah! ah! Myco, cos’è successo? mantidi, credo.
non preoccuparti per i tuoi amici, non è la prima volta che hanno a che fare con loro. Non sono preoccupato.
mi pare proprio. Hai litigato di nuovo con Finferlo?
essere arrabbiato con lui. È un po’ severo, ma lo fa per il tuo bene.
si fida di me. Dice che non sono pronto.
Finferlo conosce bene i pericoli della montagna, sai?
scalare la cima serve un ottimo addestramento.
poi si fida fin troppo di te, ma ti vuole bene e non vuole metterti in pericolo.
mi volesse bene davvero, mi farebbe andare con lui. Non è una funzione mate-
caro.
cerca solo di tenere fede alla promessa che ha fatto a tuo padre. 25
Allora
Non
Non
Non
HoHo!
Per
E
Se
matica,
Finferlo
Bollino, che cos’è una fiuncione? Hoho! Non è il momento ora di perderci in quisquilie simili.
Albatrello, pensi tu a Forbicina? Sta in una ghianda di ferro! Ottimo, noi penseremo alla radio.
Por-
tiamola dentro.
Mh. E dopo tornate alla vostra ghianda, intesi? Tata Bulè sarà preoccupata per voi.
26
Uffa! non voglio! basta fare i capricci. voglio stare ancora un po’ con Bollino. Hoho, che onore!
27
Facciamo piano o sveglieremo il nostro ospite. Ospite? E chi sarebbe?

Pare sia un medico. indossa la maschera dell’Ordine del Bacillo. Del

L’ho invitato nella mia ghianda per farlo riposare.

Ma è venuto da così lontano?

Bacillo? Ma che significa? Nella grande biblioteca ci sono alcuni libri che narrano la
chi l’ha
trovato stamattina durante il mio giro di routine fuori
vil-
loro storia. Ma…
fatto entrare? L’ho
dal
laggio.
È un popolo di medici che vive
da qui. 28
Aspetta… sento qualcosa. Sembrava confuso, smarrito. Povero ragazzo.
molto lontano
Mi ricevete? C’è qualcuno? Mi ricevete? Raah! Anche stavolta niente. Eppure mi sembrava di aver sentito una voce. Ehm… Grazie per avermi accolto. Co… Ohibò! Ti sei ripreso! Non ringraziarci, accomodati pure. Si può sapere cosa ti è successo? Myco, prepara il té. Mh. 29
Grazie. Un serpente. Cosa? Non è vero. i serpenti non ci sono più. è stato un serpente. Non penso che mi abbia visto. Mi ha colpito e credo di aver perso i sensi. Ora come ti senti? Sto meglio. Mi sono visitato, niente di grave. Un serpente. Finferlo è là fuori. La squadra di scalata è preparata a evenienze di questo genere. È davvero molto strano avvistare una serpe di questi tempi.
che fossero state sterminate dall’infezione.
Che cos’è un serfente? 30
Credevo
Anch’io.
la Mano. Nel deserto cinque bisce… Gli occhi gialli e squame a strisce. Tra le dune troppo caldo… L’oasi azzurra il loro sogno. il più grande, il capo, il padre… e i suoi figli moribondi… Che di sete stan perendo, come vermi vagabondi. 31
serpentino, cerca,
e trovare la sua cura. Ma è bellissima! È una filastrocca del mio villaggio, si recita alla prole per spiegar loro l’importanza della famiglia.
Cerca, cerca,
cerca l’acqua pura. Per salvare la famiglia…
Amame… Cosa ti ha portato nella nostra foresta, Amanita? il mio villaggio ha le ore contate. Cosa? 32
Chiamami Amanita. Amamin…
La malattia.
33
La malattia del bacillo è tornata.

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.