T U O E M I T .IT
LEMURA
012 EMBRE 2
ANNO 4
OV 2 - 18 N MERO 0
M SKETFE WWW.BA
- NU
O S S O R O C BIAN
Pag. 3 A tu per tu. Adrienne Johnson
Pag. 4/5 B e Settore Giovanile News e resconti.
Pag. 7 Roster e classifiche.
Pag. 8 I prossimi appuntamenti.
SOMMARIO Editoriale A tu per tu. Serie B Settore Giovanile Classifica Roster Appuntamenti
Pag. 2 3 4 5 7 7 8
FORZA RAGAZZE! 6° giornata di andata del campionato di A1 per la Gesam Gas Le Mura Lucca. Dopo la sosta ed il bellissimo match contro il Cus Chieti di domenica scorsa, vinto con il punteggio di 73 a 45, torniamo a respirare aria di casa. La formazione biancorossa occupa, assieme a Schio, Taranto, Parma ed Orvieto, la 2° posizione in classifica a sei punti, frutto delle vittorie contro Cagliari, Priolo e Cus Chieti.
Lorenzo Vannucci
Un buon cammino quello di Lucca, considerando che solo nell’ultimo turno abbiamo finalmente visto e assaporato la squadra al completo, con l’esordio sul parquet del pivot americano Devereaux Peters. Una giornata particolare quella odierna per la squadra e per i tifosi lucchesi. Le biancorosse infatti si troveranno di fronte la capolista Acqua&Sapone Umbertide che, domenica scorsa, ha battutto l’ostica Priolo per 61 a 55. Continua a pag. 6 >>
EDITORIALE
Il Presidente
Carissimi tifosi, oggi affrontiamo una nuova importante prova di maturità contro un avversario che quest’anno sarà sicuramente protagonista del campionato e che non nasconde ambizioni di vertice. Per tutti noi sarà una forte emozione poter riabbracciare Courtney Willis, un’atleta che ha molto dato alla maglia bianco-rossa e che grazie a noi è cresciuta ulteriormente attestandosi negli ultimi anni tra le migliori giocatrici nel ruolo dell’intera Lega. Ma sono sicuro che la nostra squadra sarà pronta a dare battaglia, continuando nel percorso di crescita sin qui dimostrato e mettendo in vetrina le nostre nuove stelle! Sono molto curioso di vedere all’opera con i miei occhi Devereaux Peters e di appezzare finalmente la squadra al completo. Anche sul lato più propriamente “societario” stiamo assistendo a un altrettanto importante processo di crescita, indispensabile per essere all’altezza delle aspettative e delle esigenze della serie A. Non senza difficoltà, grazie all’intenso impegno delle nostre persone e alla recuperata collaborazione dell’amministrazione, è in via di risoluzione la questione dei nuovi tabelloni luminosi. Nel medio periodo, auspico una analoga positiva soluzione anche per le altre carenze strutturali evidenziate negli ultimi tempi. Particolare motivo d’orgoglio è poi connesso ai continui attestati di stima che Gesam Gas Le Mura sta raccogliendo da parte di pubblico, media e addetti ai lavori.
Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Massimo Branchetti Lorenzo Vannucci Federico Filesi Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Vasco Favilla Stampa: Tipolito San Marco, Lucca
La campagna abbonamenti ci ha riservato soddisfazioni nonostante sia stata condizionata dalla riduzione del numero delle squadre: avevamo iniziato l’anno con l’ipotesi del campionato a 14 squadre per poi disputare un campionato zoppo che ha deluso tutti e che ha finito con il penalizzare sia la società che i tifosi. Nonostante questo mi sento di ringraziare di cuore tutti i tifosi, sia chi ha sottoscritto l’abbonamento (abbiamo superato ampiamente il numero di tessere della passata stagione) sia chi ha deciso di acquistare settimanalmente il biglietto: l’afflusso e il calore della prima gara casalinga è un valore di cui la società e le atlete hanno costante bisogno e che spero possa solo migliorare con il prosieguo della stagione. Un altro imprescindibile valore è connesso alla visibilità che tutti i media, e in particolare stampa e tv locali, riservano settimanalmente al movimento: oggi Gesam Gas Le Mura ha finalmente la vetrina di immagine che merita per storia, risultati e livello agonistico raggiunto. E i futuri risultati saranno il volano per migliorare ancora! Infine i primi, importanti frutti al lavoro di Mirco, di Lidia e del gruppo: le premiazioni dell’opening day e le convocazioni in nazionale delle nostre sue giovani sono la miglior ricompensa del lavoro svolto sul parquet e delle scelte effettuate dalla società. Ma siamo solo alla seconda gara interna. La sfida è confermare e migliorare domenica dopo domenica ognuno di questi aspetti. Cosi come la posizione in classifica! Forza Le Mura! Rodolfo Cavallo Presidente
Novembre 2012
2
di Lorenzo Vannucci e Matteo Busico
A tu per tu.
ADRIENNE JOHNSON
4
5 punti e 22 rimbalzi in quattro partite. Questo il bottino fino ad oggi per uno dei pivot in forza alla Gesam Gas Le Mura Lucca in questa stagione. Stiamo parlando di Adrienne Johnson, 23 anni e 182cm di altezza, la prima delle due americane arrivate alla corte di coach Diamanti. Nata a Lafayette, in Louisiana, cresciuta nella Ncaa al servizio della Lousiana Tech, Adrienne lo scorso anno ha militato nel campionato bulgaro, vincendo addirittura il titolo. Nonostante la giovane età e l’impatto con una realtà ed una lingua a lei sconosciute, Adrienne si è messa subito a disposizione dello staff e dell’allenatore con molta umiltà, diventando oggi un punto fermo per la squadra. Ciao Adrienne, com’è stato il tuo impatto in questa nuova realtà? In Italia e a Lucca in particolare mi trovo molto bene, la città e’ accogliente e mi sto ambientando pian piano. Sono felice di essere qui e le cose stanno andando tutte per il verso giusto. Come è nata la passione per il basket? Mi sono appassionata a questo sport da piccola. Avevo circa 8 anni ed andavo a giocare nei playground della città con mia sorella maggiore. Praticamente ho iniziato grazie a lei e da allora non ho più smesso, fino ad arrivare oggi qua. Lo scorso anno hai giocato e vinto il campionato in Bulgaria, che differenze ci sono con quello italiano? Sono due campionati differenti. In Italia le partite sono contraddistinte da un gioco molto più intenso e fisico. Anche la qualità delle squadre è maggiore e ci sono giocatrici molto forti.
Come ti trovi con la squadra e le compagne? La squadra mi piace molto. Con le compagne mi trovo bene, mi hanno aiutato molto fin dai primi giorni, sono tutte generose e disponibili. Cosa ti aspetti da questa stagione? Voglio dare il massimo per la squadra. Vorrei migliorarmi in difesa e nei rimbalzi e magari vincere il campionato con Lucca, come ho fatto lo scorso anno in Bulgaria. Cosa avresti fatto se tu non avessi giocato a basket? Mi sarebbe piaciuto molto occuparmi dei sistemi informatici o comunque qualcosa nel ramo dell’informatica. Avrei praticamente lavorato nell’ambiente per cui ho studiato al college americano. Segui l’NBA?Il tuo giocatore preferito? Seguo sempre l’Nba e tutto il basket americano. Il mio giocatore preferito è Kevin Durant, l’ala piccola degli Oklahoma City Thunder è fortissimo. Hai seguito le elezioni presidenziali in USA? Certamente, le ho seguite con molto interesse. Sono molto felice che abbia vinto Obama per la seconda volta, perchè penso che possa fare davvero grandi cose per il paese. Grazie mille per l’intervista, a presto! Grazie a voi, ciao!
3
Numero 02
SERIE B
Scotti Empoli Ruosh Le Mura Spring
52 50
Dopo la bella vittoria casalinga su San Giovanni Valdarno, Le Mura Spring si presenta ad Empoli contro una squadra per 9/10° composta da giocatrici senior e gioca la sua partita senza timore reverenziale su uno dei parquet più difficili per la categoria mettendo più di qualche apprensione alle quotate avversarie. Il match è molto bello con le squadre che giocano un basket simile, vivace e si affrontano a viso aperto. Empoli è più scaltra, Lucca è più giovane, ma la gara è equilibrata. Empoli raccoglie i suoi primi punti in contropiede, Lucca con manovre elaborate finalizzate quasi sempre da gesti tecnici pregievoli. Le squadre si spartiscono i quarti, e la prima parte di gara finisce 27/26 per Empoli. All’inizio del 3° quarto Empoli riesce ad allungare e a 7’ dal termine hanno il massimo vantaggio +9 sul 49 a 40. Ma a questo punto c’è la bella reazione delle lucchesi che prima, con Masini, finalizzano 2 belle manovre che portano 49 a 44, e poi, con Gaeta, accorciano ancora per il 49 a 46 a 3.15 dalla fine. Empoli “contrattacca” e trova fallo e 2 liberi. Il primo è a segno e il punteggio dice 50 a 46 a 59” dalla fine. Il secondo non va e Maffei è bravissima a raccogliere il rimbalzo e a ripartire in contropiede subendo un fallo che la manda in lunetta. La sua mano non trema e realizza entrambi i liberi per il 50 a 48 per le padrone di casa. Mancano però una manciata di secondi, 5” per l’esattezza, ed Empoli fa la rimessa dal lato. A questo punto succede l’impoderabile, Benicchi in pressione riesce a rapinare la palla dalle mani del playmaker e a trasformare l’azione da difensiva in offensiva. Il pubblico gira la testa di scatto seguendo gli interminabili 3 secondi che accompagnano Bea a canestro. La palla scende “placida” nella retina e il punteggio dice 50 pari ad 1” secondo dal termine. Empoli chiama timeout. Il Coach di Empoli spiega il gioco da adottare, Coach Piazza suggerisce la contromossa immaginando esattamente le intenzioni degli avversari. L’arbitro consegna la palla in mano alle Empolesi è puntualmente la sceneggiatura del film si svolge purtroppo come da copione: le Empolesi capitalizzano il doppio blocco e fanno canestro, la sensazione da fuori è che la giocatrice di Empoli non avesse secondi a sufficienza (ne mancava solo 1) per fare il terzo tempo che la manda “in goal”. Di fatto però gli arbitri assegnano i punti e la partita finisce così. L’ultima immagine è quella delle nostre ragazze che ricevono l’applauso finale convinto di tutto il pubblico (anche quello di casa) e le avversarie che festeggiano la vittoria. Una sconfitta che insegna qualcosa e che dà tantissima fiducia per il futuro.
SCOTTI EMPOLI - RUOSH LE MURA SPRING 52/50 (parziali: 18/13 - 9/13 - 16/10 - 9/14) Tabellini: Scotti Empoli: Dallarmi 2, Gimignani 7, Sesoldi 10, Antonini, Govadjio 2, Semplici 2, Van der Wardt 11, Ammannati 10, Benassai, Cinotti 8. All. Cioni. Ruosh Le Mura Spring: Nerini, Maffei 4, Gaeta 8, Doda, Razza 1, Mazzoni 5, Benicchi 14, Pacini 2, Masini 12, Bonciolini A. 4. All. Piazza Giuseppe, Vice All. Davide De Martino, Preparatore Fisico Rossana Sciandra. Classifica (3° giornata): p.ti 6 Florence - p.ti 4 Prato, Empoli - p.ti 2 Le Mura Spring, Galli, Pisa, POntedera - p.ti 0 Viareggio, Montecatini. (Prato e Lucca una partita in meno).
UNDER 19
Ruosh Le Mura Spring PF Viareggio
118 20
Vittoria netta dell’Under 19 contro la PF Viareggio. Troppa la differenza tecnica e fisica fra le due formazioni che comunque scendono in campo per onorare l’impegno giocando una partita “onesta” da cui cercano entrambe di trarre la maggiore utilità possibile. Per Viareggio l’obiettivo è utilizzare queste gare tesoro per far maturare esperienza alle ragazze più giovani e per Lucca l’obiettivo è quello di provare a migliorare alcuni meccanismi di gioco certamente da perfezionare. Questa contro Viareggio, per le nate nel 1996, è stata la 2° di 6 partite da disputare in 8 giorni mentre per le altre è stata la prima di una striscia di 4 in 7 giorni. Il prossimo impegno per l’Under 19 de Le Mura Spring è lunedì prossimo nella tana del Galli, una gara importante alla quale le ragazze biancorosse di presentano da 1° in classifica.
Ruosh Le Mura Spring - PF Viareggio 118/20 (parziali: 31-2, 39-6, 25-4, 23-8) Ruosh Le Mura Spring: Pagnini 6, Gaeta 27, Doda 8, Razza 8, Mazzoni 2, Benicchi 23, Filippetto 10, Pacini 4, Alberici 11, Innocenti 19. All.: Giuseppe Piazza, Vice All: Davide De Martino, Preparatore fisico: Rossana Sciandra. PF Viareggio: Foglia 11, Manzini 2, Palmerini A. 2, Carolli, Petrucci, Palmerini D., Puzzo 3, Mekni, Gemignani 2. All. Marchetti. Classifica (3° giornata): p.ti 6 Le Mura Spring - p.ti 4 Florence, Polisp.Galli - p.ti 2 Empoli - p.ti 0 Viareggio.
UNDER 17
Figline Valdarno Ruosh Le Mura Spring
43 80
Meritata vittoria de Le Mura Spring Under 17 in quel di Figline Valdarno. Le ragazze, nonostante alcune assenze riescono a dare una buona prova, superando sia fisicamente che tatticamente la giovane squadra valdarnese; il risultato di 80 a 43, la dice “lunga” su come si sia svolta la partita. In campo l’ottimo l’esordio di due “matricole” nate nel 1998, Benedetti e Menchetti che con un canestro ciascuna “coronano” il loro ingresso nell’Under 17. Coach De Martino commenta così: “Una partita che francamente non rappresentava un difficile confronto, giocata per 40 minuti contro una difesa uomo contenitiva. L’abbiamo chiusa nel primo quarto con un atteggiamento discretamente aggressivo che ci ha permesso il primo decisivo break. Non sempre abbiamo avuto le corrette letture dell 1 contro 1, siamo poco abituate ad attaccare il canestro anche se qualche “passo in avanti” lo stiamo ravvisando. Positivo il debutto delle due giovani Ilaria e Angelica”.
Figline Valdarno – Ruosh Le Mura Spring 43/80 (parziali: 10-30; 6-17; 10-21; 17-12.) Figline Valdarno: Fanelli 8, Fortuna 4, Stagi 7, Tellan, Bisaccio, Cecere, Bresciani 2, Fuagazzotto, Tanini, Iovane 9, Peri 7. Ruosh Le Mura Spring: Nerini 11, Pagnini 4, Ricci 6, Amato 4, Filippetto 22, Bonciolini 19, Alberici 10, Benedetti 2, Menchetti 2 Allenatore Giuseppe Piazza, Vice All: Davide De Martino, Preparatore fisico: Rossana Sciandra. Classifica (6° giornata): p.ti 12 Prato - p.ti 10 Galli - p.ti 8 Siena, Massa e Coz., Florence - p.ti 6 Le Mura Spring, Baloncesto - p.ti 4 Ghezzano - p.ti 2 Figline, Pontedera - p.ti 0 Porcari, Pomarance. (Siena e Galli una partita in meno).
Novembre 2012
4
UNDER 17
Baloncesto Firenze BF Porcari
71 22
Sconfitta esterna per le bimbe di Lucca e Porcari nel 1997 sul campo fiorentino. Conduce sempre “le danze” la formazione di casa e dopo il primo tempo “a senso unico” le bimbe giocano alla pari il terzo perso di soli tre punti; nell’ultima frazione subentra poi un calo soprattutto fisico che purtroppo amplia ulteriormente il risultato sul tabellone. Questo è il commento del Presidente Suor Elsa Bezzi alla partita odierna: “Purtroppo il risultato non rispecchia il valore effettivo delle nostre bimbe ma giustamente quello che si è messo in campo oggi. Le nostre ragazze partono ancora una volta demotivate e “già sconfitte in partenza” anche con squadre con cui potrebbero dir la loro. Berti e Abbatantuono stanno svolgendo un ottimo lavoro sotto tutti i punti di vista, mi auguro che arrivi presto una bella iniezione di autostima per tutte le ragazze, che sicuramente ci porterà a quei risultati più congrui alle nostre possibilità e alla nostra storia. Per la gara odierna faccio i miei complimenti a Maria Vittoria Severini per l’impegno profuso, che mi auguro contagi tutte le altre compagne di squadra. Forza ragazze, conto molto sul vostro impegno che ci consentirà di toglierci qualche soddisfazione sportiva”.
Baloncesto Firenze vs Basket Femminile Porcari Casa del Cuscinetto 71/22 (parziali: 15/3 – 22/5 – 11/8 – 23/6) Basket Femminile Porcari: Donati A. 3, Miliucci 2, Severini 10, Ennached 1, Giannini, Neri 4, Cecilia 2, Schwaebe. Allenatore Berti Fabio – Ass.te Abbatantuono Baloncesto Firenze: Ghiribelli 12, Trucioni 16, Carotenuto 9, Giachi, Van Blade 2, Massa, Vignozzi 8, Taiti 9, Emini 15, Busoni. Classifica (6° giornata): p.ti 12 Prato - p.ti 10 Galli - p.ti 8 Siena, Massa e Coz., Florence - p.ti 6 Le Mura Spring, Baloncesto - p.ti 4 Ghezzano - p.ti 2 Figline, Pontedera - p.ti 0 Porcari, Pomarance. (Siena e Galli una partita in meno).
UNDER 15
Ruosh Le Mura Spring San Miniato
92 7
Le Under 15 affrontano la squadra ospite con superiorità cestistica e mentale, volando a canestro in contropiede senza mai mettere palla a terra e cercando di difendere a uomo, contro una squadra indubbiamente inferiore dal punto di vista tecnico e fisico rispetto alle nostre ragazze. Unica nota dolente tanti tiri facili sbagliati.
Ruosh Le Mura Spring Lucca vs San Miniato 92/7 (parziali: 27-0 24-5 21-0 20-2) Ruosh Le Mura Spring Lucca: Del Pistoia 6, Aliaj M. 26, Menchetti 4, Cecchi M. 8, Castiglioni 10, Cecchi E. 25, Baroni 2, Pacioni, Benedetti 5, Di Ricco 2. Allenatore Breschi Annalisa – Vice Biagi Luca San Miniato: Lotti 5, Daini, Palesi 2, Panchetti, Neri, Stibbini, Massini. Allenatore Elisa Bonciolini Classifica (6° giornata): p.ti 12 Livorno - p.ti 10 Massa e Coz, Le Mura Spring, Polisp. Galli - p.ti 8 Prato - p.ti 6 Baloncesto, Pontedera - p.ti 4 Grosseto - p.ti 2 Empoli, Castelfiorentino, Siena - p.ti 0 Pistoia, Montecatini, San Miniato. (fra le prime Galli, Massa e Cozzile e Pontedera 1 partita in meno...).
UNDER 14
Polisportiva Galli Ruosh Le Mura Spring
90 13
Le Under 14 giocano una bella partita di squadra difendendo bene e recuperando molti palloni. A livello offensivo hanno finalizzato quasi sempre in contropiede o con azioni singole contro le bimbe viareggine francamente molto indietro rispetto a noi. Il Responsabile Tecnico Filesi commenta cosi: “L’auspicio è questi successi siano uno stimolo per le nostre giovanissime bimbe a continuare da subito il lavoro in palestra seguendo sempre con la massima attenzione le indicazioni dello Staff Tecnico perchè chi erroneamente crede di esser arrivata e si ferma è “perduta”! Ritengo che con questo gruppo, come con tutti gli altri del settore giovanile, la strada da percorrere è lunga e a volte “tortuosa” ma sono convinto che sia quella giusta per raggiungere nel tempo il massimo del miglioramento possibile a livello tecnico, fisico e mentale per ognuna delle bimbe”.
Ruosh Le Mura Spring vs PF Viareggio 90/13 (parziali: 17-0 16-8 34-2 23-3) Ruosh Le Mura Spring: Giovacchini 4, Belfiori 12, Aliaj X 6, Belluomini 14, Vecchio 4, Casentini 6, Peri 6, Petroni 21, Michelotti 1, Baglioni 12, Giannini 6. Allenatore Breschi Annalisa – Vice Biagi Luca PF Viareggio: Pozzo 8, Vanni 5, Lenzi, Pagano, Rovai, Razzuoli, Pedonesi, Di Simo. Allenatore Marchetti Classifica (4° giornata): Le Mura Spring hanno 6 punti in classifica e sono fra le prime posizioni. Purtroppo la classifica non è disponibile perchè non aggiornata sul sito FIP.
5
Numero 02
Segue dalla prima...
Un test impegnativo non solo perchè contro la numero 1 del torneo, ma soprattutto perchè ritroveremo in campo, ma da avversaria, Courtney “Bruce” Willis, l’indimenticabile ala statunitense che in 2 anni a Lucca è riuscita a conquistare il pubblico con le sue giocate, la sua professionalità e la sua simpatia e che oggi è la grande trascinatrice della formazione umbra. Anche la stessa Bruce non vede l’ora di ritrovare le compagne ed i tifosi biancorossi, infatti ha lasciato un messaggio speciale nella bacheca ufficiale facebook dei tifosi del basket Le Mura, con scritto: “Looking forward to next Sunday! See you all soon #20”. Una squadra, Umbertide, molto cambiata rispetto allo scorso anno, ma che pian piano sta raggiungendo un equilibrio invidiabile. Forte, atletica e compatta in ogni reparto, con un’età media molto bassa, grande difesa e tanti punti nelle mani, si presenta a Lucca con un cammino perfetto in campionato (con una giornata ancora da recuperare) fatto di 4 vittorie in 4 partite disputate, miglior attacco con 70,2 punti di media a partita e seconda miglior difesa, dietro quella della Gesam Gas, con soli 55,5 punti subiti di media ad incontro. La formazione di coach Serventi, al quinto anno sulla panchina umbra, ha impressionato anche nella sfida contro le campionesse in carica della Golbet Taranto, nellla seconda giornata di campionato, con una vittoria insindacabile. Un roster biancoblu che ha mantenuto il buon assetto delle italiane della scorsa stagione, composto dal forte e giovane play della Nazionale classe (molta) ‘92 Gaia Gorini (7 punti di media a partita e 2,3 assist a gara), la forte ala azzurra Sabrina Cinili
Novembre 2012
6
(10,5 punti di media ad incontro) e l’esperta guardia Francesca Modica. Fra le novità la ex ala/pivot di Faenza Naomi Halman, 12,8 punti di media ad oggi con il 51,2% al tiro da 2, la guardia proveniente da Priolo Elisa Buccianti, l’ala della Repubblica Ceca Katerina Zohonva (8 punti di media e il 46,7% al tiro dalla distanza), la fortissima guardia americana D’Andra Moss, che gira sui 14 punti di media a gara, 8 rimbalzi con il 55,6% da 2 e il 50% dalla distanza e, come detto, una dei pivot più forti in Italia in queste ultime stagioni, Courtney “Bruce” Willis, che porta sul piatto medie davvero impressionanti con 11,3 punti di media e 9,5 rimbalzi a gara. Uno squadrone insomma, non a caso capolista imbattuta del campionato. Lucca, dal canto suo, si presenta al PalaTagliate finalmente al completo. Il match vinto a Chieti ha dato buone indicazioni a coach Diamanti, che adesso può contare su un roster molto competitivo, fatto di giovani promesse e da pilastri di assoluto livello; una formazione composta da ragazze che danno cuore e anima su ogni pallone per raggiungere i più alti traguardi e migliorare di partita in partita. In fin dei conti le 3 vittorie consecutive in un campionato molto equilibrato come questo dimostrano che il cammino intrapreso è quello giusto e oggi la squadra ha la possibilità di dare una dimostrazione concreta della propria forza. La Gesam Gas ha però bisogno anche di voi, pubblico meraviglioso di Lucca; ha bisogno del vostro supporto, dei vostri applausi e soprattutto di sentire la vostra voce, l’unica in grado di dare la spinta necessaria affinché il sogno di diventare grandi possa realizzarsi. Forza tifosi del PalaTagliate, forza Gesam Gas Le Mura!!!
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11.
LA CLASSIFICA
PT
G
V
P
Acqua e Sapone UMBERTIDE Ceprini Costruzioni ORVIETO Famila Wüber SCHIO Lavezzini PARMA GESAM GAS LE MURA LUCCA Goldbet TARANTO GMA POZZUOLI C.U.S. CAGLIARI C.U.S. CHIETI Club Atletico ROMAGNA Trogylos PRIOLO
8 6 6 6 6 6 4 2 2 2 0
4 4 4 4 4 5 5 4 4 5 5
4 3 3 3 3 3 2 1 1 1 0
0 1 1 1 1 2 3 3 3 4 5
GESAM GAS Basket Fem. Le Mura 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Adrienne Johnson Letizia Gaeta Francesca Dotto Laura Spreafico Devereaux Peters Mery Andrade Gloria Favilla Cristina Mei Benedetta Bagnara Maya Ruzickova Angela Gianolla Elisa Maffei Marianna Masini Beatrice Benicchi
ACQUA&SAPONE UMBERTIDE Pos.
Height
Year
Basket Fem. Le Mura
A A P G A A G G G A/C P G A/C G
1.82 1.72 1.69 1.78 1.87 1.80 1.76 1.79 1.78 1.92 1.70 1.73 1.85 1.72
1989 1995 1993 1991 1989 1975 1985 1985 1987 1986 1980 1996 1996 1995
4 5 6 7 8 9 15 18 20 24 25
Height
Year
G P A G A/C C A/C A A/C G A
1.74 1.78 1.90 1.75 1.82 1.90 1.91 1.75 1.88 1.78 1.81
1986 1992 1989 1981 1991 1993 1986 1995 1982 1988 1984
Staff Tecnico e societario
Staff Tecnico e societario
Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Team Manager Presidente Dirigente Responsabile Dirigente Accompagnatore Addetto Statistiche Resp. Marketing Dirigente Addetto agli arbitri Addetto Stampa Team Care Responsabile Sett. Giov. Segreteria
Buccianti Elisa Gorini Maddalena Gaia Cinili Sabrina Modica Francesca Tognalini Federica Dell’Olio Veronica Halman Naomi Mancinelli Alessandra Willis Courtney Moss D’Andra Yvette Zohnova Katerina
Pos.
Mirco Diamanti Giuseppe Piazza Massimo Maggiani Carlo Fiaschi Claudio Giuntoli Lidia Gorlin Rodolfo Cavallo Francesco Rafanelli Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Alessandro Tovani Frediano Moretti Lorenzo Vannucci Luisa Petri Federico Filesi M. V. Castrucci
Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Presidente Vice Presidente Dir. Accompagnatore Segreteria Resp. Marketing Addetto agli arbitri Responsabile Sett. Giov.
Serventi Lorenzo Contu Alessandro Parretta Raffaele Tramontana Carlo Merli Simone Betti Paolo Lisetti Claudia Locchi Ilari Fondacci Francesca Arcelli Paolo Arcelli Paolo jr. Cristofani Enrico
7
Numero 02
Il network “Amici de Le Mura” raduna numerosi esercizi commerciali di Lucca e dintorni che hanno aderito alla proposta di offrire un trattamento privilegiato a tutti gli abbonati della Società: basterà esibire il proprio abbonamento per godere dei vantaggi esclusivi.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
BALLON EXPRESS Via Borgo Giannotti, 268 lucca@balloonexpress.it - Tel. 0583 343520 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
IDEA IMMOBILIARE Via Romana, 602 Arancio info@ideaimmobiliare.it - Tel. 0583 495797 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
BEYFIN Via del Brennero, 409 S. Marco - Tel. 0583 343547. Ogni pieno un lavaggio gratis.
JUICE SHOP Piazza Napoleone Juiceboardshop07@gmail.com Cell 3479083272. Trattamento di cortesia per gli abbonati.
DANDY DISCOCAFFÈ Via delle Ville prima 895 SS. Annunziata dandybar@live.it - 3899723844 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
A1 Domenica 25/11/12 h. 18,00 PARMA - GESAM GAS
EGO WELLNESS Via provinciale S Alessio 1763/h info@egowellnes.it - 0583 342570 1 ingresso fitness gratis, 1 ingresso spa 20 euro. FEEL BEAUTY CENTRO ESTETICA Viale Europa, 797/c S. Concodio Lucca info@feelbeauty.it - 0583 419478 - 10% su ogni trattamento omaggio di 50 euro su trattamenti viso corpo su una spesa totale di 250 euro in 4 mesi.
Serie B Mercoledì 28/11/12 h. 21,15 LE MURA SPRING - VIAREGGIO
Under 19 Lunedì 19/11/12 h. 20,00
LA BOTTEGA DEI VINI Via Vecchia Pisana, 319 S. Anna info@labottegadilucca.com. Trattamento di cortesia per gli abbonati.
RED GROUP Via Vicinale della Canovetta 355 S. Pietro a Vico - info@redgroup.it Tel. 0583 491187 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
MC DONALDS Viale Europa 895 - mcdonalds@luccaonline. it 0583 583395 Con l’acquisto di un McMenù in omaggio scelta tra i seguenti prodotti: cheeseburger, toast, caffé o sundae gelato.
STELLA Via Vecchia Pisana, 50 S.Anna info@stelladessert.it - 0583.582666. Trattamento di cortesia per gli abbonati.
MERCATINO DEL PESCE Viale Puccini 1534 0583 512753 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
TAM TOUR Viale Europa 1230 S. Concordio info@tamtour.it Tel. 0583 491141 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
GIACÒ FUORIFORTA Lounge bar Via Borgo Giannotti, 1 giaco.lucca@gmail.com Tel. 0583 426045. Trattamento di cortesia per gli abbonati.
OTTICA TONI Via Fillungo ang. Via Buia centro Storico otticatoni@libero.it Tel. 0583 49108 - 10% su occhialeria
TECHNOFFICE Via delle Ville prima, 895 info@technoffi ce.it 0583 499153 Trattamento di cortesia agli abbonati.
GUAPA Via Beccheria, 30 Centro Storico frescheidee@live.it - Tel. 0583 467484 15% sulla merce non gia’ in saldo
PICCOLI AMICI P.zza della Croce, 59 Borgo Giannotti dittanardisas1@virgilio.it - Tel. 0583341228 10 %su tutto tranne cibo per animali.
VANITY POINT Via Barbantini, 298 Zona Stadio info@vanitypoint.it - Tel. 0583 9542203925578874 10% su tutta la merce
IL BAMBORO DI BEPPE Via Provinciale S. Alessio 939 Monte S.Quirico - ilbamborodibeppe@libero.it Trattamento di cortesia per gli abbonati.
PUNTO AFFITTO Via Fillungo 12 Centro Storico Info@puntoaffi tto.it Tel. 0583 462425 Trattamento di cortesia per gli abbonati.
VIVISPORT Viale S.Concordio, 1075 vivisportsrl@libero.it - Tel. 0583 080199 10% sulla merce non gia’ in saldo
GALLI - LE MURA SPRING
Tutte le gare del Basket Femminile Le Mura SERIE A1 - Regular Season 2012/2013 ANDATA
Under 17 Sabato 24/11/12 h. 19,00 LIVORNO - LE MURA SPRING
Under 15 Sabato 24/11/12 h. 16,00 CASTELF. - LE MURA SPRING
14/10/2012 FAMILA SCHIO vs GESAM GAS LE MURA 21/10/2012 PRIOLO vs GESAM GAS LE MURA 28/10/2012 GESAM GAS LE MURA vs C.U.S. CAGLIARI 11/11/2012 C.U.S. CHIETI vs GESAM GAS LE MURA 18/11/2012 GESAM GAS LE MURA vs UMBERTIDE 25/11/2012 PARMA vs GESAM GAS LE MURA 02/12/2012 GESAM GAS LE MURA vs C.A. ROMAGNA 09/12/2012 POZZUOLI vs GESAM GAS LE MURA 16/12/2012 GESAM GAS LE MURA vs ORVIETO 19/12/2012 TARANTO vs GESAM GAS LE MURA
RITORNO 52 - 46 55 - 72 69 - 62 45 - 73 0-0 0-0 0-0 0-0 0-0 0-0
06/01/2013 GESAM GAS LE MURA vs FAMILA SCHIO 13/01/2013 GESAM GAS LE MURA vs PRIOLO 20/01/2013 C.U.S. CAGLIARI vs GESAM GAS LE MURA 03/02/2013 GESAM GAS LE MURA vs C.U.S. CHIETI 10/02/2013 UMBERTIDE vs GESAM GAS LE MURA 17/02/2013 GESAM GAS LE MURA vs PARMA vs 24/02/2013 C.A. ROMAGNA vs GESAM GAS LE MURA 03/03/2013 GESAM GAS LE MURA vs POZZUOLI 17/03/2013 ORVIETO vs GESAM GAS LE MURA 28/03/2013 GESAM GAS LE MURA vs TARANTO
0-0 0-0 0-0 0-0 0-0 0-0 0-0 0-0 0-0 0-0