ANNO 5 - NUMERO 07 - 16 GENNAIO 2014
www.basketfemlemura.it
La voce biancorossa > Pag. 2
A tu per tu > Pag. 3
Giovanili e Serie B > Pag. 4
Classifica e Roster > Pag. 6
Rialziamoci! Terza gara di ritorno e sfida fondamentale per la Gesam Gas, impegnata nell’anticipo contro la Ceprini Costruzioni Orvieto. L’importanza che riveste questa gara è duplice:
da una parte servono punti per rilanciarsi in classifica, dall’altra serve una vittoria per rialzare il morale e dimostrare a tutti che Lucca c’è e lotterà fino alla fine. Lorenzo Vannucci.
LA VOCE BIANCOROSSA
Andare oltre si può. Anzi, si deve! Rodolfo Cavallo, Presidente.
Prendo a prestito il bello slogan dell’amico Samuele Cosentino: “Andare oltre si può”. E aggiungo: “Si deve”. Nel corso di ogni stagione vanno messi in preventivo momenti di appannamento, fisico e mentale, come pure possibili passaggi a vuoto anche fuori dal campo. Ci possono stare, fanno parte dello sport. Ma devono essere archiviati velocemente per tornare a recitare il nostro ruolo. L’avvio di questo nuovo anno non è stato certo esaltante: dobbiamo immediatamente recuperare compattezza, ritrovare tranquillità e convinzione nei nostri mezzi, ma soprattutto tornare a far battere il nostro cuore bianco-rosso. Questo vale dentro e fuori dal campo, perché quando le cose vanno bene i meriti devono essere equamente ripartiti e allo stesso modo quando ci sono momenti di difficoltà bisogna guardarsi bene negli occhi, rinunciare a facili alibi e andare ben in fondo alle questioni, a tutti i livelli.
Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Massimo Branchetti Lorenzo Vannucci Federico Filesi Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Vasco Favilla Stampa: Tipolito San Marco, Lucca
Gennaio 2014
2
La partita di stasera riveste una importanza speciale: ci aspettiamo una grande risposta sul campo, ci aspettiamo di tornare a essere “Le Mura”, che non vuol dire essere condannati a vincere sempre e comunque, ma senz’altro vuol dire onorare sempre la maglia che indossiamo, nel rispetto del pubblico, della città e degli sponsor che ci sostengono con passione. La Società crede fermamente in un campionato da protagonisti: lo ha dimostrato sia con l’ingaggio di Jones, reso possibile da un extra sforzo economico, sia con la candidatura ad ospitare la final four di Coppa Italia, progetto portato avanti con forza nonostante alcune “ombre” (leggasi lo scoop, poi smentito, della gazzetta dello Sport) e nonostante un tempo organizzativo davvero esiguo, per colpa della collocazione temporale molto anticipata rispetto all’anno scorso. Ma i sacrifici non ci devono spaventare: “Andare oltre si può. Anzi, si deve”. Forza Le Mura.
A TU PER TU
2.
Beatrice Benicchi, Elisa Maffei, Marianna Masini. di Lorenzo Vannucci.
Queste giovani ragazze, oltre che a giocare con le loro squadre giovanili U19 e Serie B, si allenano con la prima squadra e quest’anno hanno avuto anche l’opportunità di debuttare in serie A1. Abbiamo chiesto loro di raccontarci come stanno vivendo questa stagione. 1. Come stai vivendo questa esperienza in A1? 2. Puoi descrivere in poche parole le tue sensazioni al debutto? 3. Cosa vuoi dire alle tue compagne più grandi? 4. Cosa ti aspetti da questa stagione? • Beatrice Benicchi 1. È un’opportunità per crescere e migliorare. Allenarmi a questi livelli mi permette di confrontarmi con giocatrici straordinarie e comprendere i miei limiti cercando di superarli. 2. No, un’emozione così grande non riesco a descriverla in poche parole: il pubblico che applaude, la panchina che esulta e tutto il resto sono sensazioni difficili da raccontare, ma certamente ti ripagano di tutto il lavoro svolto e dell’impegno che ci metti. 3. Per prima cosa voglio ringraziarle veramente tantissimo di come mi fanno sentire parte della squadra, della pazienza che dimostrano nei mie confronti e dei tanti consigli che sono sempre pronte a darmi. E poi un incitamento: la strada è lunga ma possiamo arrivare lontano. 4. Questa stagione mi auguro che possa portare grandi risultati, soprattutto in Under 19 speriamo che il sogno delle finali nazionali si avveri. Ed anche in serie B, dove stiamo facendo bene, vogliamo provare a vincere la Final Four di Coppa Toscana che si giocherà proprio a Lucca. • Elisa Maffei 1. Sono molto contenta di questa esperienza, è un modo per crescere e migliorare da tutti i punti di vista ed una grande soddisfazione. 2. Diciamo che è stata una cosa che ho realizzato diverse ore dopo la fine della partita, ero talmente felice ed euforica da non aver concretizzato all’istante di aver realizzato un sogno! 3. Penso di poterle solo ringraziare, sono un esempio da seguire per me. 4. Spero di raggiungere dei traguardi in serie B e soprattutto di riuscire ad andare avanti con l’under 19. • Marianna Masini 1. Sono molto felice di potermi allenare con l’A1, è una grande soddisfazione per me e spero di dare un aiuto alla squadra e di poter migliorare molto grazie a Mirco e alla squadra stessa. 2. Quando Mirco ha pronunciato il mio nome inizialmente non ci credevo nemmeno, un attimo prima di entrare in campo ero molto emozionata; non mi aspettavo di fare addirittura un canestro, il mio obbiettivo era cercare di dare il massimo. 3. Alle mie compagne più grandi voglio dire innanzitutto grazie, perché mi trovo bene nello spogliatoio e soprattutto perché grazie a loro posso migliorare. Voglio anche dir loro che spero di essere d’aiuto, per quanto possa . 4. Da questa stagione mi aspetto di migliorare e di essere d’aiuto.
3
Numero 07
SERIE B - FLORENCE FIRENZE vs E MURA SPRING 73 - 51 Sconfitta esterna de Le Mura Spring in casa della capolista Florence al termine di match più tirato di quanto dica il punteggio finale che alla fine a premiato la squadra che, complessivamente, è riuscita a mettere in campo più energia. Energia che, complice una settimana travagliata dall’influenza che ha colpito diverse ragazze, è mancata per continuità alla formazione lucchese. La gara parte subito in salita per le biancorosse con Florence più viva che corre in contropiede mentre Lucca fatica a trovare il ritmo giusto per le ripartenze. Il 1° quarto finisce così con Florence avanti di 14 (16/30), un margine importante grazie soprattutto a Stefanini (15 punti per lei nel primo quarto con 2 bombe da 3). Il 2° quarto inizia con Lucca più volitiva e la partita comincia ad essere equilibrata. Le squadre si battono alla pari e, anche se Lucca riesce a prevalere di 1° nel tempino (11/12), è Firenze che mantiene il vantaggio accumulato in precedenza. Al rientro dagli spogliatoi Lucca compie il maggior sforzo per cercare di rientrare. Le squadre si danno battaglia, ma a 15’ dalla fine della gara il primo intoppo per Lucca che perde Stefania Petri per 5 falli - la seguiranno prima del fischio finale anche Bonciolini e Masini. Lucca prova a non mollare. E a 3’39 dal termine del periodo è più vicina -8 punti (45/37). Florence però va in lunetta a ripetizione (per le gigliate 46 tiri liberi totali!). Il quarto lo vince Lucca 12/16 ma la distanza è sempre -9 (53 a 44). Il 4° quarto è quello della verità e le squadre non si risparmiano. Florence cerca di scappare, Lucca ricuce. Ma a 2’50 dalla fine è semrpe avanti di 13, il margine capitalizzato nel 1° quarto. Lucca a questo punto capisce che non ce la può fare e compie la leggerezza di disunirsi nei minuti finali finendo così per subire un parziale troppo severo che con la Florence che mantiene salda la testa del campionato. Florence Firenze Ruosh Le Mura Spring vs 73 a 51 (parziali 30/16 - 11/12 - 12/16- 20/7) Tabellini: Florence Firenze: Stefanini 28, El Habbab 17, Ciantelli 3, Donadio 8, Passoni, Basilissi 7, Giovannini, Ghiribelli 2, Goracci 7, Casagli, Bandini. All: Mannucci. Ruosh Le Mura Spring: Nerini, Maffei, Petri 6, Gaeta 3, Doda, Razza, Benicchi 15, Filippetto ne, Bonciolini G. 12, Pacini L. 1, Masini 14. All Giuseppe Piazza, Vice All Andreoli Luca. Preparatore Fisico Rossana Sciandra.
UNDER 19 - JOLLY LIVORNO vs LE MURA SPRING
37 - 80
Le Mura Spring suona la 9°!! L’Under 19 prosegue il suo cammino solitario in testa alla classifica regolando fuori casa la Jolly Livorno e andando così a cogliere così la 9° vittoria consecutiva in campionato. La partita è gestita da subito autorevolmente dalle biancorosse che scendono sul parquet con buona concentrazione. È così che le penetrazioni e la precisione al tiro di Benicchi (83%) e Maffei (71%) e la prestanza sotto canestro di Bonciolini (61% e 27 punti per lei) scavano un solco irrecuperabile per le labroniche. Bene comunque tutta la squadra e tutte le ragazze scese in campo che sono riuscite a portare il loro contributo alla causa. Adesso non rimane che lunedì prossimo la trasferta di Ghezzano, per ultima gara della stagione regolare, alla ricerca dell’en plain! Jollu Livorno vs Ruosh Le Mura Spring 37 a 80 (parziali 7/17 - 8/22 - 7/27 - 15/14) Tabellino: Ruosh Le Mura Spring: Nerini, Maffei 10, Gaeta 8, Doda 4, Mandroni 5, Amato, Razza 4, Benicchi 20, Filippetto, Bonciolini G. 27, Masini 2. All Giuseppe Piazza, Vice All Andreoli Luca. Preparatore Fisico Rossana Sciandra.
Gennaio 2014
4
U15 - POLISPORTIVA GALLI vs LE MURA SPRING / PORCARI
51 - 52
Grandissima vittoria di Lucca a San Giovanni Valdarno per 51-52! Partita equilibrata da subito con le squadre attaccate fino dall’inizio, grande lotta su ogni pallone con le lucchesi avanti e Galli che tenta di ricucire. Alla fine bravissime le lucchesi a restare lucide e a portare a casa una vittoria inattesa ma certamente meritata. Polisportiva Galli vs Le Mura Spring 51 a 52 (parziali 9-8 12-15 11-15 19-14) Tabellini: Galli: Valesin 10, Viticchi 12, Argirò 8, Crocetti 5, Grigioni 10, Favilli 2, Saldarelli 2, Quaresimi 2, Cotone, Noferi, Valensin, Brandini. All. Palmieri. Le Mura Spring: Nottolini 4, Cecchi 22, Petroni 4, Belluomini 3, Giannini 8, Belfiori 11, Giovacchini, Michelotti, Peri, Casentini, Aliaj. All. Breschi Annalisa – Ass.te Andreoli Luca
U14 - UN GRUPPO IN CRESCITA Vi presentiamo oggi il gruppo dell’ U14. Un gruppo formato da ragazze nate nel 2000 e 2001 che si sta facendo valere nel campionato di categoria. Alla fine del girone di andata occupa la 3^ posizione in classifica, ma la cosa confortante è che dopo un inizio in sordina, dove ha perso le prime 2 gare di campionato con più di un rimpianto, ha iniziato una costante crescita tecnico/tattica, inanellando un’entusiasmante serie di successi ancora ininterrotta. Chiediamo a Coach Annalisa Breschi, che allena il gruppo praticamente dalla sua costituzione, di darci un suo commento sul lavoro fin qui svolto e di introdurci le bimbe con 2 parole che ne descrivano le caratteristiche. “Non posso che essere soddisfatta della stagione sin qui disputata dalle ragazze. Il gruppo, con l’impegno e il giusto lavoro in palestra, è cresciuto settimana dopo settimana e le bimbe hanno acquistato consapevolezza della loro forza. Dal punto di vista del gioco abbiamo dimostrato su ogni campo ed in ogni situazione tattica, di essere in grado di farci valere. A volte, manchiamo ancora di concentrazione in alcuni frangenti della gara e di una intensità continua che però capisco, a questa età, non può essere costante per 40 minuti. C’è inoltre da dire che quasi tutte queste ragazze stanno affrontando nella stagione un doppio impegno essendo le nate del 2000 una componente fondamentale anche nel gruppo più grande dell’U15 e quelle del 2001 le titolari dell’ U13. Queste le bimbe che compongono il roster, in ordine alfabetico: Belluomini Francesca (00) - il Capitano; un punto di riferimento e garanzia in tutte le fasi di gioco; porta punti e in difesa contiene ogni avversaria. Bianchi Asia (01) – Una “baby” che entra in campo senza soggezione e sa cosa fare senza timori reverenziali. Carmignani Clelia (00) - con meno esperienza delle altre, porta il suo contributo con tenacia e allegria. Casentini Chiara (00) – gran motore, duttile tatticamente, che deve migliorarsi nelle conclusioni sotto canestro per essere ancora più incisiva. Cerri Caterina (01) - la gemellina terribile. Non si fa certo condizionare da quelle più “grandi”. Carattere da vendere. Cerri Costanza (01) - piccolina solo per età; gran fisico e gran tecnica Cerri Emilia (01) - la terza gemellina Cerri, costante e disciplinata si fa valere Dal Pino Lara (00) – ha iniziato da poco, deve fare esperienza e perseverare con impegno; non le manca niente per diventare un fattore nel gruppo. Fordyce Ilaria (00) - Fisico prorompente per “l’Americana” del gruppo. Anche lei deve fare esperienza, ma non le manca certo il potenziale. Giannini Benedetta (00) - un rendimento costante ed un punto di riferimento in attacco. A volte ha bisogno di una “spinta”, ma quando conta c’é. Lenzi Elisa (00) - C’è il “materiale”, non ancora l’esperienza; quando chiamata porta il suo contributo. In crescita. Michelotti Sofia (00) - Una trottolina in mezzo al campo imposta e difende senza sosta. Non ostante “l’altezza” porta via i rimbalzi alle lunghe. Morettini Sofia (01) - piccola solo di età; fisico e tecnica sono dalla sua; un prospetto interessante. Peri Alessia (00) – Una play che diventa inarrestabile quando innesta la marcia. A volte difetta di autostima, ma quando “connessa” imposta e conclude con efficacia. Petroni Clarissa (00) – Il centravanti boa; il nostro cecchino d’area anche se a volte un po’ indolente. Costantemente in doppia cifra. Rapé Rebecca (01) - Sopperisce alla differenza di età con l’autorevolezza di chi sa farsi valere su ogni centimetro del parquet. Severini Ginevra (01) - un’altra “baby” che quando chiamata in campo, risponde con affidabilità
5
Numero 07
Nella gara d’andata al PalaPorano le ragazze di coach Diamanti si imposero con il punteggio di 81 a 62, dopo un match combattuto solo nel primo quarto. Oggi sarà sicuramente un’altra partita, anche perchè Orvieto arriva da quattro sconfitte consecutive e farà il possibile per mettere i bastoni alle ruote della compagine biancorossa. Orvieto è una squadra con buonissime individualità. Su tutte la miglior marcatrice del campionato, con 251 punti segnati ad oggi, Morris. La guardia americana porta in dote più di 19 punti ad incontro, catturando inoltre 5 rimbalzi di media. A garantire molta sostanza e fisicità il duo Maznichenko-Sutherland; il pivot ucraino garantisce quasi 11 punti a partita, tirando con il 52% da due, mentre l’ala americana viaggia su cifre da doppia doppia, con 10.2 punti e 10.7 rimbalzi di media. Attorno a questo formidabile trio agiscono l’ala Bove, il play Baldelli, la giovane guardia Panella, le guardie Buccianti e Pieropan e le ali Ridolfi e Gaglio. Giocare contro le orvietane non è mai semplice, ma siamo certi che oggi, davanti ai propri tifosi, le biancorosse daranno tutto quello che hanno per tornare alla vittoria e festeggiare a centrocampo. Forza Gesam Gas, forza Lucca!
Farmacia Contucci Borgo Giannotti, 409 Lucca
Gennaio 2014
6
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12.
LA CLASSIFICA
PT
G
V
P
Famila W端ber SCHIO Passalacqua RAGUSA GESAM GAS LE MURA LUCCA Acqua e Sapone UMBERTIDE Lavezzini PARMA Umana Reyer VENEZIA Carispezia LA SPEZIA Ceprini Costruzioni ORVIETO C.U.S. CAGLIARI Fila SAN MARTINO DI LUPARI ISAB Energy PRIOLO C.U.S. CHIETI
24 24 18 18 16 16 14 8 8 6 4 0
13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13 13
12 12 9 9 8 8 7 4 4 3 2 0
1 1 4 4 5 5 6 9 9 10 11 13
GESAM GAS LE MURA LUCCA Basket Fem. Le Mura 4 5 7 8 9 12 13 14 15 17 19 20 24
Mahoney Megan Maffei Elisa Dotto Francesca Giorgi Sara Robbins Jillian Cristina Mei Benedetta Bagnara Crippa Martina Angela Gianolla Bona Serena Beatrice Benicchi Marianna Masini Halman Naomi
Azzurra Orvieto
Pos.
Height
Year
Azzurra Orvieto
G G P A/C A/C G G G P A/C G A/C A/C
183 175 169 188 190 179 178 178 170 181 174 185 191
1983 1996 1993 1986 1984 1985 1987 1989 1980 1989 1995 1996 1986
4 5 8 9 10 11 13 14 17 18 20 22
Staff Tecnico e societario Allenatore Vice Allenatore Preparatore Atletico Medico Fisioterapista Team Manager Presidente Dirigente Responsabile Dirigente Acco. Addetto Statistiche Resp. Marketing Segreteria Addetto agli arbitri Addetto Stampa Team Care Responsabile Sett. Giov.
Buccianti Elisa Mariani Francesca Baldelli Valentina Maznichenko Olga Gaglio Azzurra Savina Sutherland Aishah Ridolfi Giulia Panella Stella Bove Emilia Pieropan Irene Morris Darxia Martella Federica
Pos.
Height
Year
G A P A/C A A A/C G A G G G
174 188 170 190 183 187 182 177 185 180 172 175
1986 1985 1989 1991 1989 1990 1994 1993 1988 1991 1989 1995
Staff Tecnico e societario Mirco Diamanti Giuseppe Piazza Massimo Maggiani Carlo Fiaschi Claudio Giuntoli Lidia Gorlin Rodolfo Cavallo Francesco Rafanelli Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Maria Vittoria Castrucci Frediano Moretti Lorenzo Vannucci Luisa Petri Federico Filesi
Allenatore Vice Allenatore Ass Allenatore Preparatore Atletico Addetto arbitri Medico Fisioterapista Presidente V. Presidente Dir. Sportivo Segretario Team Manager Addetto Statistiche Add. Stampa Responsabile Sett. Giov. Dirigente
Valentinetti Tony Romano Massimo Tringali Francesco Massari Sunny Sciucchini Filippo Giordano Giampiero Saiu Maurizio Giordano Giampiero Tarroni Romana Egidi Paolo Bernini Giorgio Giacomini Andrea Paloni Damiano Sciucchini Filippo Egidi Paolo Perali Roberto
7
Numero 07
DA OGGI, LA TUA NUOVA BANCA. CON UN VANTAGGIO IN PIU’. APERTI FINO ALLE 18,45. VIA VITTORIO VENETO 5, LUCCA
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
www.carismi.it
A1 Domenica 26/01/14 h. 17,30 FAMILA SCHIO - GESAM GAS
Serie B Mercoledì 22/01/14 h. 21,15 LE MURA SPRING JOLLY LIVORNO
Under 19 Lunedì 20/01/14 h. 21,00 GHEZZANO LE MURA SPRING
Under 17 In attesa di definizione
ANDIAMO AVANTI INSIEME! Il basket femminile LE MURA è un progetto della città e per la città che non può prescindere dall’aiuto fattivo degli appassionati. Quello che può sembrare un piccolo gesto, se moltiplicato per centinaia o migliaia di tifosi, diventa facilmente una enorme ricchezza e una prospettiva di crescita. Se tieni come noi a questo progetto, ecco come puoi aiutare il basket LE MURA: • puoi devolvere a LE MURA il 5×1000 nelle tue denunce dei redditi • puoi sottoscrivere l’abbonamento e suggerirlo o regalarlo ai tuoi amici e parenti • puoi fare una donazione libera al c/c IT-71-B057-2813-7004-6057-0937-627 intestato a BASKET FEMMINILE LE MURA presso Banca Popolare di Vicenza (Lucca, viale Giusti 505) • puoi segnalarci potenziali sponsor alla mail info@basketfemlemura.it
Le gare del Basket Femminile Le Mura SERIE A1 - Regular Season 2013/2014 ANDATA
Under 15 Lunedì 20/1/14 h. 19,20 (Por) LE MURA SPRING SIENA
13/10/2013 UMANA VENEZIA vs GESAM GAS
44 - 66
05/01/2014 GESAM GAS vs UMANA VENEZIA
81 - 62
20/10/2013 GESAM GAS vs UMBERTIDE
88 - 58
12/01/2014
UMBERTIDE vs GESAM GAS
73 - 45
GESAM GAS vs ORVIETO
62 - 81
19/01/2014
03/11/2012 GESAM GAS vs FAMILA SCHIO 64 - 74
26/01/2014
10/11/2013 SAN MARTINO L. vs GESAM GAS 50 - 73
02/02/2014
0-0 FAMILA SCHIO vs GESAM GAS 0 - 0 GESAM GAS vs SAN MARTINO L. 0-0
88 - 73
09/02/2014
CUS CAGLIARI vs GESAM GAS
0-0
24/11/2013 GESAM GAS vs RAGUSA
59 - 64
23/02/2014
RAGUSA vs GESAM GAS
0-0
01/12/2013 LA SPEZIA vs GESAM GAS
62 - 78
02/03/2014
GESAM GAS vs LE SPEZIA
0-0
08/12/2013 GESAM GAS vs CHIETI
90 - 61
08/03/2014
CUS CHIETI vs GESAM GAS
0-0
15/12/2013 PRIOLO vs GESAM GAS
50 - 70
16/03/2014
GESAM GAS vs PRIOLO
0-0
62 - 47
23/03/2014
PARMA vs GESAM GAS
0-0
27/10/2013 ORVIETO vs GESAM GAS
17/11/2013 GESAM GAS vs CUS CAGLIARI
Under 14 Domenica 16/02/14 h. 11,00 LE MURA SPRING PISTOIA
RITORNO
22/12/2013 GESAM GAS vs PARMA