FOTO THINKVISUAL
Pochi giorni fa abbiamo accolto con grande piacere l’invito degli “Amici della Pallacanestro Lucca” e del Panathlon a partecipare a un incontro finalizzato ad avvicinare pallacanestro e tessuto economico locale. Abbiamo così potuto raccontare il nostro progetto sportivo e sociale a una platea di imprenditori e sotto gli occhi di Coach Pianigiani. Abbiamo intitolato il nostro intervento “UNA SQUADRA, UN CUORE, UNA CITTÀ” prendendo spunto dallo slogan dell’ultima campagna abbonamenti, che riassume bene il significato profondo della nostra realtà e quello che possiamo mettere a disposizione dei partner commerciali ed istituzionali.
Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Massimo Branchetti Lorenzo Vannucci Federico Filesi
UNA SQUADRA: la squadra è la parola chiave del progetto. Non solo atlete e staff tecnico che ogni giorno scendono sul parquet regalando eccellenti risultati sportivi: Le Mura è una squadra a 360 gradi e dietro le quinte lavorano professionisti in grado di presidiare tutti gli ambiti fondamentali dalla logistica al marketing, dalla comunicazione al legale, dalla amministrazione agli eventi. Abbiamo ripercorso le tantissime “iniziative speciali” che hanno reso Lucca, almeno per qualche giorno, basket city al femminile: dalla Final Four di Coppa Italia alla gara di qualificazione europea della Nazionale Femminile, dal Progetto Scuole con cui ogni anno sensibilizziamo i giovani ai valori fondamentali dello sport, fino alla recente partnership con i Lucca Comics&Games2014 che ha unito idealmente due eccellenze cittadine. UN CUORE: soltanto attraverso un progetto pulito, sano, etico si può conquistare il cuore delle persone attivando reale partecipazione e restituendo in cambio un’esperienza contagiosa e difficile da dimenticare. Le Mura rappresenta da anni un eccellente veicolo reputazionale, che vale tanto per gli obiettivi commerciali degli sponsor, quanto per le finalità politiche delle istituzioni, quanto infine per i desideri ludici del pubblico.
Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Claudio Tosi - Foto Alcide Claudio Calderoni Stampa: Tipolito San Marco, Lucca
Novembre 2014
2
UNA CITTÀ: Le Mura è un progetto radicato nel territorio che fa della continuità il proprio obiettivo. Le Mura è l’unico progetto in grado di proiettare, sportivamente parlando, Lucca su scala nazionale. Ad oggi solo limiti di budget non hanno consentito di proiettare la nostra realtà in Europa: una provocazione che abbiamo lanciato volentieri agli imprenditori presenti.
A TU PER TU
2.
Alice Richter. di Lorenzo Vannucci.
Nata a Trieste, classe ‘91, tanta grinta e determinazione. Alice Richter, primo anno a Lucca, è una giocatrice che si fa in quattro per la squadra. Una lottatrice sotto i tabelloni, determinante anche nell’importantissima vittoria a Vigarano di settimana scorsa. Ciao Alice, due vittorie importanti a Trieste e Vigarano, cosa ne pensi? Ciao a tutti :) Sono felicissima di queste due ultime vittorie! Sono state molto importanti sia emotivamente (poichè in questo periodo di “crisi” sono servite a renderci più compatte) sia perchè vincere due partite in trasferta non è mai facile. Siete un gruppo giovane e al primo anno insieme, quali sono i vostri punti di forza? Credo che la nostra forza stia nel margine di miglioramento che possiamo avere sia individualmente che come gruppo. Gli infortuni di Julie e Kayla vi hanno caricato di maggiore responsabilità. Come gestisci questa situazione? Reagisco, cercando di dare qualcosa in più alla squadra in ogni allenamento e partita.
Che musica ascolti? Il tuo cantante preferito? Mi piace molto ascoltare la musica jazz soprattutto femminile. Aretha Franklin e Nina Simone sono le mie preferite! Di musica attuale adoro da sempre i Coldplay e da qualche anno ascolto molto volentieri le canzoni di Mannarino, cantautore romano dalla penna e dalla chitarra molto pungenti. Ti piace leggere? L’ultimo libro che hai letto? Mi piace leggere di tutto. Sono sempre stata una patita del fantasy come le Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi o Hunger Games per dirne uno più recente. Ma vario molto, ad esempio l’ultimo libro è stato un saggio italiano che si chiamava Infiniti Amori Un tuo difetto, un tuo pregio. Sono esagerata! Nel bene e nel male! Questo è un mio difetto ma credo sia anche un pregio, mi entusiasmo in modo esagerato per le piccole cose che possono succedere, a me e agli altri! Chi inviteresti alla cena dei tuoi sogni?
Hai avuto modo di visitare Lucca? Cosa ti piace di più della città? Si! È una città bellissima e vivibilissima! Adoro il fatto che sia piena di spazi verdi che danno ossigeno e che ogni posto si possa raggiungere con la bicicletta! Non ho per ora un posto preferito, amo passeggiare e perdermi dentro le mura della città, a piedi ma specialmente in bici!
La cena dei miei sogni la faccio ogni volta che sto con le persone a cui voglio bene! Ogni volta è un evento eccezionale per me!!! Fai un saluto ai tifosi in dialetto triestino ;-) Ciau muloni! Me raccomando morbin e “SEMPRE ALEGRI E MAI PASION!” Forza Le Mura!
Cosa fai nel tempo libero? Nel tempo libero mi piace cucinare per gli altri. Al momento frequento un corso di erboristeria e spero a gennaio di riuscire a partecipare ad un corso di cucina naturale e bio-orto. Inoltre pratico meditazione attraverso lo Sahaja Yoga.
Grazie per l’intervista... In bocca al lupo!
3
Numero 03
SERIE B FISIO 2005 LE MURA SPRING vs CESTISTICA SPEZZINA
59 - 34
Seconda vittoria consecutiva per Le Spring che risolve abbastanza facilmente la pratica La Spezia al termine di un incontro equilibrato solo per un quarto. Infatti, dopo un inizio dove le squadre si affrontano alla pari, è la seconda frazione quella dove le biancorosse compiono l’allungo che risulterà decisivo spinte dalla coppia Petri/Gentile. Al rientro in campo, con otto punti di margine, le lucchesi stringono ancora di più le maglie difensive non concedendo più niente alle ospiti liguri che scivolano sul -13. Nell’ultimo quarto alla buona difesa delle ragazze di Andreoli si aggiunge anche un attacco più fluido che consente a Le Mura Spring di conquistare senza problemi il 3° sigillo stagionale che vale il secondo posto in classifica con Ghezzano dietro alla coppia Florence/Viareggio. Le Mura Spring vs Cestistica Spezzina 59 a 34 Parziali: 14/12 - 30/22 - 39/26) Le Mura Spring: Nerini 6, Maffei 8, Petri 13, Battista, Doda 4, Amato 5, Barsotti 5, Barone 5, Gentile 13 Masini 1. All. Andreoli. Cestistica Spezzina: Alesiani 9, Aldrigheti, Corradino 10, Ardoino 2, D’Elia, Linguaglossa 7, Faggioni 6, Venturini, Carnasciali, Arata. All. Gritti.
Foto Andrea Simi
Foto Andrea Simi
Foto Andrea Simi
U19 GMW GHEZZANO vs LE MURA SPRING
55 - 56
Partita al cardio palma vinta dalle biancorosse in trasferta contro la formazione del GMW Ghezzano. Buona partenza delle Spring che riescono a stare avanti nei due quarti iniziali grazie alle ottime percentuali dal campo e una buona vena a rimbalzo. Nel terzo quarto però le padrone di casa si rifanno sotto e grazie ad un paio di bombe che consentono loro di riprendere fiducia agginaciando sul pari le lucchesi. Il quarto periodo si gioca punto a punto in un altalena di emozioni che alla fine vede prevalere Le Mura Spring grazie alla freddezza di Maffei che realizza 2 liberi decisivi a pochi secondi dalla fine. U19 F - GMW Ghezzano vs Le Mura Spring 55 / 56 Parziali: 11-16 / 21-35 / 37-41 / 55-56. Foto Andrea Simi
GMV Meet: Ferri 7, Morelli, Galiberti, Fiorio 1, Silvi 2,Tacchi 2, Daddi 8, Ricci 13, Nardini, Di Salvo 20, Benvenuti 2, Brunetti. Le Mura Spring: Nerini 12, Maffei 14, Scwaebe, Barsotti 14,Cecchi E. 4, Menchetti 1, Cardella, Puccini,Castiglioni 2, Donati 3, Masini 4, Bertonelli 2. All. Andreoli.
U19 LE MURA SPRING vs PF MONTECATINI
51 - 38
Buona prova collettiva per le biancorosse che regolano la pratica Montecatini senza troppi patemi nonostante si presentassero a questo appuntamento con diverse assenza per infortunio. La gara s’incanala da subito nella direzione giusta con le Spring che riescono a prendere un vantaggio di una decina di punti nella prima frazione che riusciranno ad amministrare fino alla sirena. U19 F - Le Mura Spring vs PF ?ontecatini 51 / 38 Parziali: 20/11 - 9/8 - 16/12 - 6/7 Le Mura Spring: Nerini 8, Swhaebe 2, Gaia 4, Cecchi E., Menchetti 11, Cardella 4, Puccini, Castiglioni 8, Donati, Masini 11, Bertonelli 3. All Andreoli. Foto Andrea Simi
Novembre 2014
4
U17 PALL.PIOMBINO vs LE MURA SPRING
25 - 76
Troppo divario fra le lucchesi e la squadra di casa per una partita che, dal punto di vista del risultato, è stata senza storia. Ma al di là del commento tecnico sulla gara, l’incontro ha consentito ad Andreoli di provare cose diverse gestendo in modo ampio le rotazioni e facendo giocare tutte le sue ragazze. Pall. Piombino vs Le Mura Spring 25 a 76 Parziali: 3/19 - 8/46 - 18/61 - 25/76. Pallacanestro Piombino: Iozzelli 5, Gucci 8, Quiriconi, Nermettini 3, Masini 1, Pighetti 2, Iveta, Betti, Fiaschi 5, Carpini, Cazzuola 1, Vicisano. Le Mura Spring: Giovacchini 2, Benedetti 4, Baglioni, Cecchi E. 14, Menchetti 12, Belfiori 8, Puccini 8, Cecchi M. 8, Castiglioni 7, Baroni 6, Creati 7. All Andreoli. Foto Baroni
Foto Baroni
U17 BF LIVORNO vs LE MURA SPRING
Foto Baroni
67 - 46
Si tiene per quasi tutto il primo tempo contro la forte Livorno quando a 2 minuti dalla fine del 2° quarto il punteggio recitava 22-21 per le labroniche. Poi, nella seconda frazione, la Spring subisce un parziale che indirizza inesorabilmente la gara nella direzione livornese.
BF Livorno vs Le Mura Spring 67 a 46 Parziali: 18/13 - 34/24 - 51/32 - 67/46 BF Livorno: De Raffaele, Ceccarini 6, Zorzi 10, Simonetti 2, Montian 6, Castiglione 4, Dodoli 8, Fanfani, Caroti, Fantozzi 8, Benedettini, Madera 23. Le Mura Spring: Giovacchini 4, Benedetti 4, Baglioni, Cecchi E. 3, Menchetti 10, Belfiori, Puccini 11, Cecchi M. 7, Castiglioni 6, Baroni, Creati 1. All Andreoli. Foto Baroni
U15 POLISP. GALLI vs LE MURA SPRING
61 - 23
Esordio in salita per la nuova e giovanissima Under 15 di coach Andrew Rath che al Palagalli trova una San Giovanni Valdarno più esperta ed attrezzata che, da campionessa regionale U14 2013/14, fa valere la sua maggiore prontezza. Poco hanno potuto fare le nostre bimbe, penalizzate anche da qualche assenza di troppo, certamente più inesperte delle avversarie molto precise in tutte le zone del campo. Una partenza difficile che deve però costituire uno stimolo per continuare a migliorarci in palestra certi che il lavoro di coach Rath e delle bimbe darà i suoi frutti. Prossimo impegno sabato 15 novembre contro Prato, un avversario che si preannuncia difficile e sicuramente impegnativo. Polisportiva Galli vs Le Mura Spring 61 a 23 Le Mura Spring: Bianchi, Cerri Ca. 4, Michelotti 2, Peri 1, Severini, Petroni 2, Lenzi 2, Rapè 7, Ragghianti 3, Cerri Co. 2, Caputo. All. Rath. Foto Baroni
5
Numero 03
Ottava giornata di andata del campionato è scontro al vertice per la Gesam Gas. Le giovani biancorosse se la dovranno vedere con la Fila San Martino di Lupari, appaiata assieme a Lucca a quota 10 in classifica, subito dietro alla coppia stratosferica Schio e Ragusa. Sarà una partita dura per Crippa e compagne che, ancora senza Pedersen, dovranno fare attenzione alle scorribande delle esterne Pye e Bailey, alla precisione chirurgica di Filippi e all’esperienza della ex Le Mura Gianolla. Forza Gesam Gas, forza PalaTagliate!
Novembre 2014
6
ALLA 3째 GIORNATA DI ANDATA
1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14.
LA CLASSIFICA
PT
G
V
P
Famila W체ber SCHIO Passalacqua RAGUSA Fila SAN MARTINO DI LUPARI GESAM GAS LE MURA LUCCA Umana Reyer VENEZIA Acqua & Sapone UMBERTIDE C.U.S. CAGLIARI Techmania BATTIPAGLIA Lavezzini PARMA Ceprini Costruzioni ORVIETO Saces Mapei DIke NAPOLI Pallacanestro VIGARANO Carispezia V. LA SPEZIA Calligaris TRIESTINA
14 14 10 10 8 8 8 6 6 4 4 2 2 2
7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7 7
7 7 5 5 4 4 4 3 3 2 2 1 1 1
0 0 2 2 3 3 3 4 4 5 5 6 6 6
GESAM GAS LE MURA LUCCA Basket Fem. Le Mura 7 8 9 10 11 13 14 15 17 19 20 21 -
Elisa Templari Chiara Rossi Letizia Gaeta Julie Wojta Erica Reggiani Nikolina Milic Martina Crippa (C) Alice Richter Beatrice Benicchi Eva Komplet Elisa Ercoli Kayla Pedersen Diletta Nerini Chiara F. Doda
FILA S. MARTINO DI LUPARI
Pos.
Height
Year
S. Martino di Lupari
G P A G/A P C G A G G/A C A/C P P
173 170 176 189 174 191 178 184 174 182 192 193 165 165
1989 1988 1995 1989 1994 1994 1989 1991 1995 1986 1995 1989 1996 1995
4 5 6 7 10 12 14 15 18 19 20
Staff Tecnico e societario Allenatore Vice Allenatore Medico Fisioterapista Direttore Sportivo Presidente Dirigente Responsabile Dirigente Acco. Addetto Statistiche Resp. Marketing Segreteria Addetto agli arbitri Addetto Stampa Logistica Responsabile Sett. Giov.
Pos.
Filippi Marcella Favento Silvia Tonello Monica Amabiglia Claudia Bailey Jasmine Marie Beraldo Francesca Santi Jessica Gianolla Angela Sbrissa Maria Luisa Fabbri Valentina Pye Taysha
A A P P/G G G P A/C C P/G
Height
Year
186 185 165 168 173 170 170 186 197 175
1985 1985 1988 1998 1990 1999 1995 1980 1986 1985 1989
Staff Tecnico e societario Mirco Diamanti Giuseppe Piazza Carlo Fiaschi Claudio Giuntoli Lidia Gorlin Rodolfo Cavallo Luca Busico Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Maria Vittoria Castrucci Frediano Moretti Lorenzo Vannucci Andrea Piancastelli Federico Filesi
Allenatore Vice Allenatore Ass. Allenatore Preparatore atletico Addetto arbitri Medico Fisioterapista Presidente Vice Presidente Dir. Sportivo Segretario Addetto Statistiche Logistica Resp. Marketing Resp. Sett. Giovanile Add. Stampa
Abignente Gianluca Antonello Alberto Cardin Pierluigi Cardin Pierluigi Amabiglia Cesare Baggio Bruno Pilotto Antonio Giurati Vittorio Pettenon Federica Carraro Leopoldo Baggio Paola Scapin Virginio Ferraro Riccardo Prevedello Marco Cattapan Emanuela Andretta Riccardo
7
Numero 03
Collaborazione con Centro Medico Martini e Centro Analisi Lamm Grazie al nuovo accordo di collaborazione del Basket Femminile Le Mura con il Centro Medico Martini e il Centro Analisi Lamm, tutti gli abbonati alla stagione 2014/2015 che volessero usufruire dei servizi erogati dalle suddette strutture, hanno diritto ad uno sconto, presentando la tessera abbonamento all’accettazione, con queste modalità:
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
• Per le atlete della prima squadra che partecipa al campionato di serie A possibilità di usufruire delle prestazioni erogate dal centro previa valutazione del personale medico del centro in collaborazione con lo staff sanitario della società (sia in ambito diagnostico e fisioterapico che per il laboratorio di analisi). • Riduzione del 10% sui tariffari in vigore al momento dell’esecuzione della prestazione sia per il reparto di fisioterapia sia per il reparto di laboratorio di analisi, per il reparto di radiologia ed ecografia lo sconto del 10% è da applicarsi unicamente sul tariffario pagante (tariffario che viene applicato ai pazienti che si presentano senza una richiesta medica per effettuare esami di radiologia), riduzione del 5% sul tariffario agevolato (tariffario che viene applicato ai pazienti che si presentano con una richiesta medica per effettuare esami di radiologia), per tutti gli atleti del settore giovanile e loro familiari diretti in regola con il pagamento della quota di iscrizione annuale alla società e per tutti gli abbonati.
A1 Domenica 23/11/14 h. 18,00 CAGLIARI - GESAM GAS
Completo di tutto a
16.900 €
Scoprilo anche
GPL Tech
Un pieno con 29 € • 4x2 • Clima • Cerchi in lega 18” • Radio USB e Bluetooth • Cruise Control e Board Computer
Serie B Venerdì 21/11/14 h. 19,20 LE MURA SPRING POLISP. SIECI
MOKKA 2014
NON CONFONDERTI. Opel Mokka è il SUV 4x4 dell’anno in Germania. Nuovo Opel Mokka 2014 a
Under 19 Mercoledì 19/11/14 h. 21,15 PRATO LE MURA SPRING
Under 17 Domenica 16/11/14 h. 9,15 LE MURA SPRING HMW GHEZZANO
Under 15 Sabato 15/11/14 h. 16,00 LE MURA SPRING PRATO
Under 14 Domenica 23/11/14 h. 11,00 PISTOIA LE MURA SPRING
opel.it
16.900 € con clima, radio USB, Bluetooth, cerchi in lega 18”, Cruise Control, Board Computer.
Mokka Ego 1.6 115 CV 4x2 16.900 €, IPT escl. Offerta valida fino al 31/01/2014. Foto a titolo di esempio. Opel Mokka 4x4: premiato dai lettori nella categoria “Fuoristrada e SUV fino a 25.000 euro” “4x4 dell’anno di Auto Bild Allrad” (edizione tedesca del 05/2013). Dato “pieno GPL”: fonte Min. Svil. Economico, prezzi medi 12/2013. Consumi ciclo combinato da 4,5 a 6,7 l/100 km. Emissioni CO2 da 120 a 158 g/km.
1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° 9° 10° 11° 12° 13°
04/10/14 11/10/14 19/10/14 23/10/14 26/10/14 02/11/14 09/11/14 16/11/14 23/11/14 30/11/14 07/12/14 14/12/14 20/12/14
h 18,30 h 18,30 h 18,00 h 20,30 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00
PARMA vs LE MURA LE MURA vs SCHIO ORVIETO vs LE MURA LE MURA vs BATTIPAGLIA LE MURA vs RAGUSA TRIESTINA vs LE MURA VIGARANO vs LE MURA LE MURA vs SAN MAR. D.L. CAGLIARI vs LE MURA LE MURA vs LA SPEZIA NAPOLI vs LE MURA LE MURA vs UMBERTIDE VENEZIA vs LE MURA
58 - 72 35 - 65 63 - 75 75 - 72 45 - 72 71 - 75 69 - 85 -
1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° 9° 10° 11° 12° 13°
06/01/15 h 18,00 11/01/15 h 18,00 18/01/15 h 18,00 25/01/15 h 18,00 01/02/15 h 18,00 08/02/15 h 18,00 15/02/15 h 18,00 01/03/15 h 18,00 08/03/15 h 16,00 15/03/15 h 18,00 22/03/15 h 18,00 25/03/15 h20,30 29/03/15 h 18,00
LE MURA vs PARMA SCHIO vs LE MURA LE MURA vs ORVIETO BATTIPAGLIA vs LE MURA RAGUSA vs LE MURA LE MURA vs TRIESTINA LE MURA vs VIGARANO SAN MAR. D.L. vs LE MURA LE MURA vs CAGLIARI LA SPEZIA vs LE MURA LE MURA vs NAPOLI UMBERTIDE vs LE MURA LE MURA vs VENEZIA
-