To 2 2014 web

Page 1


Quando la maglia diventa “opera d’arte”. Quest’anno il basket Le Mura ha guadagnato un partner speciale: Lucca Comics&Games. Dall’unione di due vere e proprie eccellenze cittadine nasce un progetto estremamente interessante ed originale che prevede scambio di visibilità sui rispettivi network di comunicazione. La collaborazione con Lucca Comics&Games è una novità che ci riempie d’orgoglio per l’importanza del partner, per l’originalità dell’iniziativa e per i benefici concreti che possiamo riservare a tutti i nostri abbonati in occasione del Festival, previsto in Città dal 30 ottobre al 2 novembre: infatti basterà esibire alle biglietterie di Lucca Comics&Games la propria tessera abbonamento (di qualunque tipologia) per ottenere il diritto all’ingresso ridotto per la giornata singola o all’abbonamento ridotto valido per l’intera durata del Festival!

Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Massimo Branchetti Lorenzo Vannucci Federico Filesi Progetto e impaginazione:

Ma le novità non finiscono qui. Osservate bene la divisa di gioco con cui le nostre ragazze disputeranno la partita odierna… Si tratta di una maglia speciale realizzata per celebrare questa partnership: infatti sul fronte delle maglie si apre un dettaglio tratto dal manifesto ufficiale del Festival realizzato da Gabriele Dell’Otto: un’idea che rende le nostre maglie delle piccole opere d’arte, d’indubbio valore collezionistico! Una maglia, autografata da tutte le nostre atlete, sarà consegnata allo staff di Lucca Comics per essere messa in vendita all’asta di beneficienza che come tutti gli anni verrà organizzata l’ultimo giorno del Festival.

Lindbergh Foto: Claudio Tosi - Foto Alcide Claudio Calderoni Stampa: Tipolito San Marco, Lucca

Ottobre 2014

2

Vuoi averla anche tu? A breve sul sito verrà pubblicata la modalità per acquistare le restanti divise: affrettati… ne restano solo 11!! Forza Le Mura!


A TU PER TU

2.

Erica Reggiani. di Lorenzo Vannucci.

Erica Reggiani, pesarese classe ‘94, è una delle più giovani giocatrici biancorosse. Arrivata quest’anno a Lucca, il play ha dimostrato da subito di avere personalità, ma anche tanto estro e imprevedibilità, caratteristiche che le consentono di sfornare un buon numero di assist alle compagne e di trovare con facilità il canestro, mettendo in confusione le difese avversarie. Conosciamo meglio Erica... Ciao, come è nata la tua passione per il basket? La mia passione per il basket è nata quando per la prima volta ho visto mio fratello praticare questo sport. Ho insistito nel provare e mi è piaciuto. Mi ritengo fortunata di aver potuto fare il primo anno con i maschi perché secondo me per noi donne praticare il basket fino ad una certa età con il sesso opposto è molto utile! Hai giocato a Roma, Schio e adesso a Lucca. Com’è la vita lontano da casa? All’età di 14 anni ho preso la scelta di lasciare casa. Destinazione Roma. Una esperienza unica, la più bella della mia vita, dove in quattro anni sono cresciuta tanto. Finita questa tappa per me stare fuori casa è diventata una routine. Non mi pesa affatto! Perché hai scelto Lucca? La scelta di venire ha Lucca ha diverse motivazioni. È stato fin da subito uno stimolo per me visto i bei risultati raggiunti negli ultimi anni da questa società. Altro fattore molto importante e stato sicuramente il fatto di poter essere allenata da Micro Diamanti, un allenatore che io stimo particolarmente per la sua mentalità e senso del lavoro. Poi di Lucca mi hanno sempre parlato bene sia come città che come gente. Quindi perché non venire? :) Che sensazione ti ha dato conquistare il bronzo all’Europeo pochi mesi fa con la nazionale Under20? Far parte della nazionale penso sia uno stimolo per ogni giocatrice. Sia l’anno passato che quest anno abbiamo fatto ottimi risultati con l’argento prima e il bronzo poi. Un’emozione forte anche per il fatto che giocavamo in casa

quest’anno, quindi avevamo tanta pressione.. Siamo state brave a trasformarla in positivo ogni volta che siamo scese in campo! E giocare contro Schio? Sensazioni... Giocare contro la tua ex squadra ti carica di grandi responsabilità perché vuoi fare bene. Io l’ho vissuta in modo abbastanza tranquillo, peccato per il risultato perché perdere così non è mai piacevole, ma avremo modo di riscattarci! Ti piace la nostra squadra? La nostra squadra è molto giovane, forse la più giovane del campionato. Ma questo non ci spaventa perché affrontiamo ogni giorno gli allenamenti con la voglia di migliorare e lavorare duro. Sicuramente nel corso della stagione miglioreremo tanto visto la nostra giovane età! Schio e Ragusa sembrano imbattibili, quali sono per te le squadre più forti? Sicuramente le squadre meglio organizzate in tutti i reparti sono Schio e Ragusa, però anche noi e Umbertide possiamo dire la nostra, insieme a Venezia secondo me! Segui altri sport oltre al basket? A me piace tanto lo sport in generale. Passerei le ore a guardare partite di basket ma anche il resto non mi dispiace! Ti piace il calcio? Per quale squadra tifi? Il calcio lo seguivo abbastanza fino a pochi anni fa. Ora decisamente meno comunque la mia squadra del cuore rimane sempre il Milan. Magari un giorno la lucchese (ride) :)! Cosa vorresti fare da grande? Non c’è niente di sicuro però la mia idea è andare all’estero o per giocare o per lavorare. Questo ancora non lo so! Una cosa che odi, una cosa che ami... Nell’ordine in cui lo chiedi, prendere la pioggia e mangiare, decisamente. Chi inviteresti alla cena dei tuoi sogni? Le persone che amo!

3

Numero 02


Intervista ad Imma Gentile. In occasione dell’inizio del campionato di serie B regionale abbiamo intervistato il capitano de Le Mura Spring, un’atleta che a Lucca ha deciso di vivere e svolgere la propria professione, oltre che giocare a Basket, la sua grande passione. Una giocatrice che non ha bisogno di presentazioni: Imma Gentile. Ciao Imma, mi fa piacere vederti ancora a “battagliare” sul parquet con i colori di Lucca e, questa volta, dopo l’esperienza della UISP dello scorso anno, sei il capitano de Le Mura Spring in B. Cosa mi racconti di questa nuova esperienza? Sono super emozionata come una bimba piccina. Contentissima di accettare questo ruolo e incarico che non mi pesa assolutamente. Mi rimetto in gioco con il mio corpo e la mia mente a 39 anni (non è facile te l’assicuro dopo un anno di stop) una scommessa per tutti e per chi ha puntato su di me! Ringrazio a questo proposito di cuore il presidente Nerini, il Dirigente Filippetto e il “mitico” Filesi per questo bel progetto: dove c’è Basket - Giovani - Passione - Cuore - io mi sento bene. Accanto a te c’è il gruppo “storico” della Spring ma anche una tua vecchia conoscenza come Giuditta Barone... Hai ricostruito un tandem di gioventù? Raccontaci qualche aneddoto... Io e Giuditta si può dire che siamo cresciute a pane e basket, all’età di 13 anni abbiamo giocato insieme e da lì non ci siamo mai più allontanate se non per motivi sportivi e lavorativi. Siamo “sorelle” da mamme diverse. Quest’estate quando le ho raccontato che mi piacerebbe rigiocare insieme a lei e Adriana Grasso (che per pochissimo non ci siamo riusciti) la sua risposta è stata immediata: “e qual è il problema... vengo subito”. È iniziata da qui la nostra nuova avventura, cercare casa a Lucca, cercare un lavoro per lei, come dirlo alle nostre mamme, battute di ogni genere dei miei nipoti Ale e Stefano e i miei fratelli Nando e Guido. “Dove andate voi 2 vecchie di 40 anni con bimbe di 18 anni? Ecc... Voglio comunque davvero ringraziare tutto il gruppo storico Spring che già dal 1° allenamento ci ha accolto benissimo. Mi chiedevano della Grasso, perché vorrebbero vincere. Mi hanno coinvolto e chiesto consigli. Ed io ho detto la mia. In un gruppo ogni contributo può essere utile, a partire da quello del coach Luca Andreoli (giovane adrenalinico), o di Nanni e Nicola, super professionisti. Nella Spring abbiamo tutti un ruolo, dobbiamo rispettare delle regole e procedere sullo stesso binario allenandoci con il sorriso e professionalità ed è quello che sta succedendo. Cuore, voglia di mettersi in gioco, essere protagoniste, essere responsabili e avere idee chiare anche solo a 18/19 anni se si vuole vincere! Spero al più presto che faranno parte del gruppo anche Bea e Letizia pedine super importanti per noi! Che obiettivi vi ponete? Come vedi la squadra? Me lo devi richiedere verso Natale, perché ci vogliono sempre 2/3 mesi per capire dove si può arrivare. Io ci provo e mi auguro con un pizzico di ottimismo che arriveremo nelle prime 3 del campionato per poi, a quel punto, scommettere su di noi, perché come ben sai i playoff sono un campionato a parte. Facciamo un passo alla volta. Ora bisogna vincere per fare gruppo e poi raggiungere a lungo termine i nostri obiettivi! Il gruppo fa la differenza! La professionalità/cuore fa gruppo! E la vittoria fa tutto! Grazie mille IMMA e in bocca al lupo per tutto. In bocca a lupo a tutti: alla Spring, a Le Mura e a tutto il basket lucchese. Ciao

SERIE B - PF PRATO vs LE MURA SPRING

34 - 52

Prima partita di campionato di Serie B per la Spring, che si appresta alla difficile trasferta pratese, l’inizio partita non è certo dei più scoppiettanti si fatica a trovare la via del canestro da ambo le parti, ma una buona difesa mette in ritmo le ragazze Lucchesi, che con un 9/2 obbligano al primo TIME Out Prato, ma poco cambia e sul finire del quarto si arriva già alle 10 lunghezze di vantaggio 15/5. Inizio del secondo periodo è sempre contraddistinto da ottime difese, infatti si fatica a trovare la via del canestro, Prato segna quasi esclusivamente su tiro libero, e la Spring con qualche buon contropiede portandosi all’intervallo lungo sul punteggio di 25/14. Il terzo periodo continua sulla scia dei precedenti, ma le Spring riescono ad allungare fino al più 16 di metà periodo, ma le giovani pratesi Con Bencini e Trupia non ci stanno e provano a mettere qualche sassolino nel’ingranaggio difensivo di Lucca, ma le biancorosse resistono e tentano l’affondo portandosi all’ultimo mini intervallo con 15 lunghezze di vantaggio. L’ultimo periodo è di gestione, che porta al risultato finale di 34/52. PF Prato vs Le Mura Spring 34 a 52 (Parziali: 5/15 - 9/10 - 9/13 - 11/14) PF Prato: Catalano, Bencini 6, Chiappelli 5, Morlotti 5, Lardino 3, Evangelista, Fatinghenti 2, Trupia 4, Lastrucci, Innocenti 5, Sautariello 3, Santi 1. All Consorti. Ass Vannucchi Le Mura Spring: Nerini 4, Maffei 9, Petri 15, Battista, Doda 2, Amato 12, Barsotti, Barone, Gentile 8, Masini 2. All. Andreoli. Ass. Biagi

Ottobre 2014

4


U19 - BF PISTOIA vs LE MURA SPRING

28 - 71

Le Mura Spring passano agevolmente su Pistoia al termine di una gara mai in discussione. Ampie le rotazioni per Andreoli con tutte le ragazze che vanno a referto. Da segnalare le ottime prove di Cardella autrice di 4 triple e della classe 1999 Elena Cecchi che si è molto ben comportata al cospetto delle compagne più grandi. Avanti così. BF Pistoia vs Le Mura Spring 28 a 71 (parziali: 8/14 – 5/17 – 9/20 – 6/20) Le Mura Spring: Nerini 7,Maffei 8, Swahebe 2, Barsotti 8, Cecchi E. 2, Menchetti 1, Cardella 14, Puccini 4, Castiglioni 8, Donati 6, Masini 4, Bertonelli 9. All. Andreoli.

SEGUICI SU FACEBOOK!

LE MURA SPRING

B. F. Le Mura Lucca

B.F. LE MURA LUCCA

5

Numero 02


Quinta giornata di andata del campionato e sfida durissima per la Gesam Gas. Al PalaTagliate arriva infatti la corazzata Ragusa, vice campione d’Italia e, anche quest’anno, accreditata numero uno alla lotta per il tricolore. La formazione guidata da coach Molino si è rinnovata molto rispetto alla scorsa stagione e sin dalle prime partite ha dimostrato una solidità ed una concretezza da squadra navigata. Sarà un banco di prova impegnativo per le biancorosse, che anche oggi avranno bisogno di tutto il supporto possibile dal pubblico lucchese. Forza Lucca, forza Gesam Gas!

Ottobre 2014

6


alla 3째 giornata di andata

1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14.

LA CLASSIFICA

PT G V P

Famila W체ber SCHIO Passalacqua RAGUSA Umana Reyer VENEZIA Fila SAN MARTINO DI LUPARI Acqua & Sapone UMBERTIDE C.U.S. CAGLIARI GESAM GAS LE MURA LUCCA Carispezia V. LA SPEZIA Lavezzini PARMA Saces Mapei DIke NAPOLI Techmania BATTIPAGLIA Calligaris TRIESTINA Pallacanestro VIGARANO Ceprini Costruzioni ORVIETO

6 6 4 4 4 4 4 2 2 2 2 2 0 0

3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3 3

GESAM GAS LE MURA LUCCA Basket Fem. Le Mura 7 8 9 10 11 13 14 15 17 19 20 21 -

Elisa Templari Chiara Rossi Letizia Gaeta Julie Wojta Erica Reggiani Nikolina Milic Martina Crippa (C) Alice Richter Beatrice Benicchi Eva Komplet Elisa Ercoli Kayla Pedersen Diletta Nerini Chiara F. Doda

0 0 1 1 1 1 1 2 2 2 2 2 3 3

Passalacqua RAGUSA

Pos.

Height

Year

Virtus Eirene

G P A G/A P C G A G G/A C A/C P P

173 170 176 189 174 191 178 184 174 182 192 193 165 165

1989 1988 1995 1989 1994 1994 1989 1991 1995 1986 1995 1989 1996 1995

4 5 6 7 8 11 13 15 16 17 20 33

Staff Tecnico e societario Allenatore Vice Allenatore Medico Fisioterapista Direttore Sportivo Presidente Dirigente Responsabile Dirigente Acco. Addetto Statistiche Resp. Marketing Segreteria Addetto agli arbitri Addetto Stampa Logistica Responsabile Sett. Giov.

3 3 2 2 2 2 2 1 1 1 1 1 0 0

Ivezic Jelena Gorini M. Gaia Cinili Sabrina Mauriello Paola Galbiati Virginia Walker Ashley J. Gonzalez Debora Nadalin Jenifer Saggese Sara Sorrentino Simona Valerio Lia Rebecca Pierson Plenette

Pos. A P A G G A/C P A/C A A/C

Height

Year

184 178 190 184 173 187 170 187 181 188

1984 1992 1989 1981 1992 1987 1990 1983 1998 1998 1987 1981

Staff Tecnico e societario Mirco Diamanti Giuseppe Piazza Carlo Fiaschi Claudio Giuntoli Lidia Gorlin Rodolfo Cavallo Luca Busico Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Maria Vittoria Castrucci Frediano Moretti Lorenzo Vannucci Andrea Piancastelli Federico Filesi

Allenatore Vice Allenatore Ass. Allenatore Preparatore atletico Addetto arbitri Medico Fisioterapista Presidente Vice Presidente Dir. Responsabile Segretario Addetto Statistiche Logistica Resp. Marketing Resp. Sett. Giovanile Resp. Marketing

Molino Antonio Ferrara Maurizio Recupido Giovanni Bocchieri Giuseppe Vincenzi Maurizio Bocchieri Emanuele Chessari Renato Passalacqua Gianstefano Passalacqua Davide Padua Salvatore Carbone Giovanni Padua Valeria Criscione Enzo Carnemolla Raffaele Recupido Giovanni Criscione Giovanni

7

Numero 02


I PROSSIMI APPUNTAMENTI

Completo di tutto a

16.900 €

Scoprilo anche

GPL Tech

Un pieno con 29 € • 4x2 • Clima • Cerchi in lega 18” • Radio USB e Bluetooth • Cruise Control e Board Computer

MOKKA 2014

NON CONFONDERTI.

A1 Domenica 02/11/14 h. 18,00 TRIESTINA - GESAM GAS

Serie B Sabato 31/10/14 h. 21,15 MASSA E COZZILE LE MURA SPRING

Opel Mokka è il SUV 4x4 dell’anno in Germania. Nuovo Opel Mokka 2014 a

opel.it

16.900 € con clima, radio USB, Bluetooth, cerchi in lega 18”, Cruise Control, Board Computer.

Mokka Ego 1.6 115 CV 4x2 16.900 €, IPT escl. Offerta valida fino al 31/01/2014. Foto a titolo di esempio. Opel Mokka 4x4: premiato dai lettori nella categoria “Fuoristrada e SUV fino a 25.000 euro” “4x4 dell’anno di Auto Bild Allrad” (edizione tedesca del 05/2013). Dato “pieno GPL”: fonte Min. Svil. Economico, prezzi medi 12/2013. Consumi ciclo combinato da 4,5 a 6,7 l/100 km. Emissioni CO2 da 120 a 158 g/km.

Under 19 Giovedì 30/10/14 h. 19,20 LE MURA SPRING LIVORNO

Under 17 Mercoledì 05/11/14 h. 20,15 PIOMBINO LE MURA SPRING

Under 15 In attesa calendari

Under 14 In attesa calendari

1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° 9° 10° 11° 12° 13°

04/10/14 11/10/14 19/10/14 23/10/14 26/10/14 02/11/14 09/11/14 16/11/14 23/11/14 30/11/14 07/12/14 14/12/14 20/12/14

h 18,30 h 18,30 h 18,00 h 20,30 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00

PARMA vs LE MURA LE MURA vs SCHIO ORVIETO vs LE MURA LE MURA vs BATTIPAGLIA LE MURA vs RAGUSA TRIESTINA vs LE MURA VIGARANO vs LE MURA LE MURA vs SAN MAR. D.L. CAGLIARI vs LE MURA LE MURA vs LA SPEZIA NAPOLI vs LE MURA LE MURA vs UMBERTIDE VENEZIA vs LE MURA

58 - 72 35 - 65 63 - 75 -

1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° 9° 10° 11° 12° 13°

06/01/15 h 18,00 11/01/15 h 18,00 18/01/15 h 18,00 25/01/15 h 18,00 01/02/15 h 18,00 08/02/15 h 18,00 15/02/15 h 18,00 01/03/15 h 18,00 08/03/15 h 16,00 15/03/15 h 18,00 22/03/15 h 18,00 25/03/15 h20,30 29/03/15 h 18,00

LE MURA vs PARMA SCHIO vs LE MURA LE MURA vs ORVIETO BATTIPAGLIA vs LE MURA RAGUSA vs LE MURA LE MURA vs TRIESTINA LE MURA vs VIGARANO SAN MAR. D.L. vs LE MURA LE MURA vs CAGLIARI LA SPEZIA vs LE MURA LE MURA vs NAPOLI UMBERTIDE vs LE MURA LE MURA vs VENEZIA

-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.