Timeout n.1 2014/15

Page 1


Una ”maglia”, un cuore, una città. Guardate la nostra maglia. Guardatela bene, perché dice molto di noi. Il bianco e rosso sono il legame con il nostro territorio: Le Mura rappresentano Lucca nello sport che conta, e noi ne siamo consapevoli e orgogliosi. Non a caso abbiamo deciso di imprimere la dicitura “Città di Lucca” sul retro, sotto il numero: quest’anno gireremo l’Italia portandoci addosso il nome della nostra città.

Edito da: Basket Femminile Le Mura Lucca La Redazione di questo numero: Massimo Branchetti Lorenzo Vannucci Federico Filesi

Le tre stelle bianco-rosse rappresentano le nostre atlete, a cui chiediamo di essere “stelle” in un senso più ampio che non semplicemente negli score di gioco: vogliamo stelle nella dedizione, nello spirito di sacrificio, nel senso di appartenenza, nella voglia di migliorarsi quotidianamente. Ma anche “stelle” nei comportamenti dentro e fuori dal campo, nell’attenzione ai piccoli tifosi che in loro vedono dei modelli da imitare; “stelle” negli incontri che la società organizzerà durante l’anno per coinvolgere sponsor, studenti e istituzioni, “stelle” in ogni singolo contesto in cui saranno chiamate a rappresentare la Società. La maglia è anche una bacheca di brand commerciali che rappresentano le principali realtà che hanno creduto ed investito nel basket Le Mura e che quest’anno ci rende particolarmente orgogliosi perché la nuova divisa è piena di marchi davvero importanti: Gesam Gas&Luce, Carismi, Molino Maionchi del Gruppo Casillo, Casa del Cuscinetto, DiLucca, Futura, Rotork, HB Trading, Apri Soluzioni.

Progetto e impaginazione: Lindbergh Foto: Claudio Tosi - Foto Alcide Claudio Calderoni Stampa: Tipolito San Marco, Lucca

Ottobre 2014

2

Imprimetevi bene in testa questi marchi perché è grazie a loro che esistiamo. Osservate con attenzione i marchi che girano sui Led luminosi, che figurano sul nostro sito e su questo Timeout perché ogni marchio che incontrerete ha dato una mano concreta al nostro progetto. E se potete, premiateli con le vostre scelte di consumatori: piccolo gesto che per noi vale moltissimo. Forza Le Mura!


A TU PER TU

2.

Beatrice Benicchi. di Lorenzo Vannucci.

Gruppo nuovo, squadra giovane. E dato che la gioventù è un valore in cui crediamo, abbiamo voluto cominciare il ciclo delle interviste “a tu per tu” con una delle giovanissime del gruppo e unica lucchese doc. nel roster biancorosso: Beatrice Benicchi. Ciao Beatrice, come ti trovi in questa nuova esperienza full time con la serie A1? Mi trovo benissimo. Siamo una squadra giovane e le mie compagne sono davvero speciali sia come persone che come atlete. Non potevo sperare in niente di meglio. Quest’anno sei l’unica lucchese nelle 10? Come ti senti? Che dire, sono orgogliosa di poter giocare nella squadra della mia città. Io qui sono cresciuta ed è una possibilità che non tutte le ragazze hanno. Sono fortunata. Come vedi la squadra? Dove potremo arrivare? Io sono fiduciosa e credo che potremo fare ottime cose, abbiamo tutte voglia di crescere, sia individualmente che come squadra. Penso che il nostro punto di forza sarà lo spirito di gruppo e la voglia di superare i nostri limiti per fare sempre meglio. Cosa ti aspetti da questa tua stagione? Io sono la decima: cercherò di guadagnarmi un po’ di spazio, impegnandomi per ripagare la fiducia che il coach mi ha dato in queste prime amichevoli lasciandomi in campo diversi minuti. Io sono a disposizione e proverò a dare il massimo per rassicurarlo sul fatto che si può fidare ;) (ride).

quello di poter continuare anche con loro. Spero di riuscire, compatibilmente con l’impegno preso con l’A1 e l’università (non mi faccio mancar niente) di essere presente. Credo comunque che la squadra farà certamente bene. Per me La Spring è stata davvero una famiglia, un periodo intenso di emozioni e momenti fantastici. Una società in cui spero di aver lasciato qualcosa di buono. Come potrebbe essere il contrario? Ti ho seguito in questi anni sai... Sì (ride). Siamo state un gruppo di bimbe che partendo da zero sono cresciute fino a vincere a livello giovanile in Toscana negli ultimi due anni dimostrando ottime cose anche fuori regione. E in B abbiamo vinto la Coppa Toscana!!! Diciamo che in questi anni qualcosa di buono è stato fatto (ride). Hai parlato di università? Riesci a conciliare le 2 cose? Si mi sono iscritta al primo anno di filosofia a Pisa. Certamente mettere insieme tutto non è semplicissimo ma spero di farcela, soprattutto grazie alla mia ”macchinina” che da quando sono patentata mi ha portato davvero ovunque. Grazie Bea per l’intervista e in bocca al lupo per tutto. Grazie per l’in bocca al lupo Lore! (crepi non lo dico apposta perché voglio sfatare ogni superstizione...guarda anche il numero sulla maglia che ho .. (ride)!

In effetti a ripensarci nelle amichevoli con Vigarano hai fatto bene! Sì, sono state una bella prova per me... dopo i primi momenti in cui ero un po’ contratta sono riuscita a giocare più libera... e contro Zara e Cirov (per me) non era proprio scontato (ride). Giocherai anche nella serie B con Le Spring? Io sono molto affezionata alla Spring con cui sono cresciuta e certamente il mio auspicio è Foto di Liberi

3

Numero 01


LE MURA SPRING PRONTE ALLA SFIDA. Profondamente rinnovato il progetto Spring di Serie B che si pone obiettivi di risultato importanti senza nascondersi. Le Mura Spring 2014/15 infatti hanno costruito un gruppo composto da un mix di esperienza e gioventù che potrebbe rappresentare davvero una mina vagante nella divisione cadetta e uno dei team più accreditati per la vittoria finale del campionato. Fra le atlete più esperte spiccano gli innesti di Imma Gentile, classe 1975, campionessa italiana con Napoli nel 2007 e indimenticabile protagonista nella stagione 2012/13 disputata in serie A1 a Lucca con Le Mura e Giuditta Barone, anche lei di Caserta, che l’anno passato ha giocato nel Family Basket Caserta. Oltre a loro, il rientro a Lucca Irene Amato, anche lei ex biancorossa classe 1993 e tutto il gruppo che maggiormente ha impattato su gli ottimi risultati ottenuti nella scorsa stagione coronata dalla vittoria della Coppa Toscana di categoria, con qualche innesto più giovane. Novità anche sulla panchina della Spring dove Luca Andreoli, l’anno passato vice coach sulla panchina Spring, succede a Giuseppe Piazza dopo 2 stagioni. Andreoli sarà coadiuvato dall’assistente Giovanni Alduini e dal preparatore fisico Nicola Carnicelli.

SERIE B - ACLI LIVORNO vs LE MURA SPRING

40 - 51

Inizia bene il cammino della Spring che riesce a vincere in trasferta contro una buona Jolly Livorno in un match dai 2 volti. Iniziano infatti meglio le labroniche che con una Buccianti (rinforzo di lusso per la categoria) e una Costa in grande spolvero che chiudono in vantaggio la prima frazione. Nella ripresa Lucca reagisce trovando buoni tiri dal perimetro con Gentile, Barone, Amato e Doda riuscendo a ribaltare la gara e a prendere un margine di vantaggio che amministrerà agevolmente fino alla sirena. Da segnalare la buona prestazione di Doda. ACLI LIVORNO vs Le Mura Spring 40 a 51 ACLI LIVORNO: Costa 10, Paoli, Carta, Posarelli 4, Menichincheri. D’Alessio 5, Pachetti, Mori, Dell’Aquila 4, Buccianti 11, Pierini 6, Carta C. All. Mori. Le Mura Spring: Le Mura Spring: Nerini 5, Maffei 5, Petri 7, Doda 9, Barone 6, Benicchi, Bonciolini 2, Barsotti, Amato 6, Gentile 7, Masini 4, Battista. All. Andreoli.

SERIE B - LE MURA SPRING vs PF VIAREGGIO

45 - 62

Viareggio passa a Lucca e, purtroppo, estromette la Spring dalla final four di Coppa Toscana. Le basse percentuali al tiro delle biancorosse hanno infatti spianato la strada ad una solida PFV che con Tripalo e Casella sono riuscite a portare a casa l’incontro opzionando il passaggio del turno che si giocheranno con Livorno. A questo punto per le nostre ragazze non resta che concentrarsi sul campionato ormai alle porte che le vedrà impegnate sabato 18 sul difficile parquet di Prato. Le Mura Spring vs PF Viareggio 45 a 62 Le Mura Spring: Nerini 2, Maffei 19, Petri 14, Doda 2, Barone, Bonciolini 1, Barsotti 2, Amato, Gentile 1, Masini 4, All. Andreoli.

Ottobre 2014

4


U19 - BUONE SECONDE AL TORNEO DI FAENZA Comincia la stagione under 19, prima uscita di squadra e prima volta che si gioca insieme ad un discreto torneo under 19 composto da Libertas, San Martino di Lupari e Faenza oltre a Le Mura Spring. Primo in contro avversarie le Lupe di San Martino ottima squadra under 17, che gioca davvero un buon basket, grazie alla supremazia a rimbalzo e delle ottime Maffei e Nerini in vena offensiva riusciamo ad aggiudicarci l’incontro. Il giorno dopo la finale contro la Libertas è tutta un’altra musica, si parte male subendo un’ottima Cordola che segna da tutte le parti. Purtroppo ci innervosiamo e le Bolognesi scappano a più 15 all’intervallo e partita apparentemente chiusa. Un buon secondo tempo, però ci mantiene vive, riuscendo a vincere i 2 quarti ma purtroppo non bastano per impensierire una buona Libertas che vince il trofeo.

U19 - LE MURA SPRING vs JOLLY LIVORNO

74 - 29

Buona la prima per la nostra U19 all’esordio nel campionato regionale contro una coriacea Livorno sul campo “neutro” di Porcari! Pronti via e subito 4 a 0 Spring! Ma Livorno non ci sta e impatta e mette la testa avanti in un combattuto 1° quarto. Nel secondo tempino Le Mura con l’esperienza e la profondità della panca prende il netto sopravvento spinta da una ispirata Elisa Maffei! Dopo l’intervallo la “forbice” del divario si allarga sino al + 45 finale con tutte le bimbe Spring in campo, comprese numerose Under 17, con svariati minuti a disposizione concessi dal Coach Andreoli. Buona complessivamente la prova delle nostre bimbe ora attese alla trasferta di Pistoia Lunedi prossimo per poi esordire al palasport il 20 Ottobre contro la “storica” avversaria Florence. FORZA LE MURA SPRING! Le Mura Spring vs Jolly Livorno 74 a 29 Le Mura Spring: Nerini 13, Maffei 20, Masini 11, Bonciolini 2, Donati 2, Cardella, Menchetti 2, Castiglioni 4, Bertonelli 3, Schwaebe, Cecchi Elena 5, Barsotti 12. Coach Andreoli - Vice Biagi Luca - Addetta alle Statistiche Doda

IN PARTENZA ANCHE IL RESTO DELL’ATTIVITÀ AGONISTICA GIOVANILE. Ormai imminente anche la partenza anche la stagione agonistica per il resto del giovanile che, anche quast’anno, conferma il “gemellaggio” con il BASKET FEMMINILE PORCARI. Saranno infatti disputati tutti i campionati regionali: Under 19 (nate nel 1996/97), Under 17 (nate nel 1998/99), Under 15 (nate nel 2000), Under 14 (nate nel 2001 + ammesse 2002) e Under 13 (nate nel 2002 + ammesse 2003) che disputeranno i Campionati della Federazione Italiana Pallacanestro con la A.s.d. “LE MURA SPRING” ad eccezione dell’ultima formazione che sarà denominata “B.F. PORCARI”. I Coach delle squadre sono: Under 19 e Under 17 ANDREOLI Luca(Vice Biagi Luca e ass.te Alduini Giovanni), Under 15 RATH Andrew (Vice Paglini Riccardo), Under 14 e Under 13 BRESCHI Annalisa (Vice U14 Rath); si precisa che gli staff tecnici opereranno nell’ambito di un programma tecnico/tattico – fisico (Preparatore Fisico SCIANDRA Rossana) condiviso da entrambe le Società, le cui “linee guida” saranno date dal Responsabile Tecnico - Organizzativo Le Mura Spring Sig. FILESI e senza mai dimenticare l’aspetto educativo e sociale.

5

Numero 01


2° giornata di andata del campionato 2014/15 per la Gesam Gas Le Mura. Dopo un bellissimo esordio all’Opening Day di San Martino di Lupari, finalmente la squadra biancorossa riabbraccia il suo pubblico; un pubblico che oggi dovrà davvero essere il sesto giocatore in campo, perché le ragazze di coach Diamanti se la dovranno vedere con la formazione campione d’Italia, e vincitrice della Supercoppa solo 15 giorni fa, di Schio. Le orange hanno dimostrato di che pasta sono fatte anche settimana scorsa, quando hanno superato senza troppi sforzi la Pallacanestro Vigarano con il punteggio di 94 a 60. Sarà una grande partita, un altro esame importante per le giovani e grintose biancorosse: adesso facciamole sentire a casa... FORZA LUCCA!!!

Ottobre 2014

6


1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14.

LA CLASSIFICA

PT

G

V

P

Passalacqua RAGUSA Famila W端ber SCHIO Saces Mapei Dike NAPOLI Acqua & Sapone UMBERTIDE GESAM GAS LE MURA LUCCA Carispezia V. LA SPEZIA Umana Reyer VENEZIA Fila SAN MARTINO DI LUPARI C.U.S. CAGLIARI Lavezzini PARMA Ceprini Costruzioni ORVIETO Techmania BATTIPAGLIA Pallacanestro VIGARANO Calligaris TRIESTINA

2 2 2 2 2 2 2 0 0 0 0 0 0 0

1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1 1

1 1 1 1 1 1 1 0 0 0 0 0 0 0

0 0 0 0 0 0 0 1 1 1 1 1 1 1

GESAM GAS LE MURA LUCCA Basket Fem. Le Mura 7 8 9 10 11 13 14 15 17 19 20 21 -

Elisa Templari Chiara Rossi Letizia Gaeta Julie Wojta Erica Reggiani Nikolina Milic Martina Crippa (C) Alice Richter Beatrice Benicchi Eva Komplet Elisa Ercoli Kayla Pedersen Diletta Nerini Chiara F. Doda

Famila W端ber Schio

Pos.

Height

Year

Famila Schio

G P A G/A P C G A G G/A C A/C P P

173 170 176 189 174 191 178 184 174 182 192 193 165 165

1989 1988 1995 1989 1994 1994 1989 1991 1995 1986 1995 1989 1996 1995

5 6 7 8 10 11 12 13 15 22 23 25

Staff Tecnico e societario Allenatore Vice Allenatore Medico Fisioterapista Direttore Sportivo Presidente Dirigente Responsabile Dirigente Acco. Addetto Statistiche Resp. Marketing Segreteria Addetto agli arbitri Addetto Stampa Logistica Team manager Responsabile Sett. Giov.

Giulia Gatti Giorgia Sottana Katalin Honti Laura Spreafico Jolene Anderson Raffaella Masciadri Iva Sliskovic Chineye Ogwumike Cecilia Zandalasini Katrhin Ress Laura Reani Laura Macchi

Pos.

Height

Year

168 177 177 178 173 185 193 191 182 196 183 188

1989 1988 1987 1991 1986 1980 1984 1992 1996 1985 1996 1979

P P P/G G G/A G/A C C A C A A

Staff Tecnico e societario Mirco Diamanti Giuseppe Piazza Carlo Fiaschi Claudio Giuntoli Lidia Gorlin Rodolfo Cavallo Luca Busico Alberto Mei Massimiliano Panelli Massimo Branchetti Maria Vittoria Castrucci Frediano Moretti Lorenzo Vannucci Andrea Piancastelli Gloria Favilla Federico Filesi

Allenatore Vice Allenatore Vice Allenatore Prepratore atletico Addetto arbitri Medico Fisioterapista Presidente Direttore generale Dir. Accompagnatore Segretario Addetto Statistiche Logistica Resp Comunicazione Resp. Sett. GIovanile Resp. amministr.

Martinez Mendez Miguel Zanella Piero Altobelli Giustino Sabbadin Ennio Pozzan Maurizio Sambo Giovanni Lucchin Aldo Cestaro Marcello De Angelis Paolo Delle Ore Giorgio Marchetti Franco Retis Nicola Dalle Ore Giorgio Galanti Gianfranco Caselin Nicoletta Pozzan Maurizio

7

Numero 01


I PROSSIMI APPUNTAMENTI

A1 Domenica 19/10/14 h. 18,00 ORVIETO - GESAM GAS

Serie B Sabato 18/10/14 h. 21,00 PRATO LE MURA SPRING

Under 19 Lunedì 13/10/14 h. 20,00 PISTOIA LE MURA SPRING

Under 17 In attesa calendari

Under 15 In attesa calendari

Under 14 In attesa calendari

1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° 9° 10° 11° 12° 13°

04/10/14 11/10/14 19/10/14 23/10/14 26/10/14 02/11/14 09/11/14 16/11/14 23/11/14 30/11/14 07/12/14 14/12/14 20/12/14

h 18,30 h 18,30 h 18,00 h 20,30 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00 h 18,00

PARMA vs LE MURA LE MURA vs SCHIO ORVIETO vs LE MURA LE MURA vs BATTIPAGLIA LE MURA vs RAGUSA TRIESTINA vs LE MURA VIGARANO vs LE MURA LE MURA vs SAN MAR. D.L. CAGLIARI vs LE MURA LE MURA vs LA SPEZIA NAPOLI vs LE MURA LE MURA vs UMBERTIDE VENEZIA vs LE MURA

58 - 72 -

1° 2° 3° 4° 5° 6° 7° 8° 9° 10° 11° 12° 13°

06/01/15 h 18,00 11/01/15 h 18,00 18/01/15 h 18,00 25/01/15 h 18,00 01/02/15 h 18,00 08/02/15 h 18,00 15/02/15 h 18,00 01/03/15 h 18,00 08/03/15 h 16,00 15/03/15 h 18,00 22/03/15 h 18,00 25/03/15 h20,30 29/03/15 h 18,00

LE MURA vs PARMA SCHIO vs LE MURA LE MURA vs ORVIETO BATTIPAGLIA vs LE MURA RAGUSA vs LE MURA LE MURA vs TRIESTINA LE MURA vs VIGARANO SAN MAR. D.L. vs LE MURA LE MURA vs CAGLIARI LA SPEZIA vs LE MURA LE MURA vs NAPOLI UMBERTIDE vs LE MURA LE MURA vs VENEZIA

-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.