ISTRUZIONI PER LA COREOGRAFIA E’ prevista per oggi una coreografia che impegnerà tutta la curva. Questa volta abbiamo scelto di utilizzare i “due aste”, quegli stendardi di media grandezza tenuti alti dalle due aste, per l’appunto, fissate ai lati. Per creare un maestoso colpo d’occhio, ne abbiamo preparati più di mille, uno a testa per tutta la curva Pistoia. Le istruzioni sono molto semplici: 1) In base al posto occupato, verrà distribuito uno stendardo di uno specifico colore, arrotolato e fissato col nastro adesivo; 1.1) NON cambiare posto una volta ricevuto lo stendardo, ogni settore della curva ha il suo colore corrispondente; 2) NON alzare lo stendardo prima del momento stabilito: rovinerebbe l’effetto sorpresa della coreografia; 3) Durante l’Inno Nazionale prepararsi, togliere il nastro adesivo ed ascoltare i ragazzi in balaustra; 4) DOPO l’Inno Nazionale, al via libera della balaustra alzare il proprio stendardo e tenerlo teso per tutta la durata della coreografia; 4.1) CANTARE. Si può fare anche tenendo il due aste in mano; 4.2) Alle foto e ai video ci pensano in campo e negli altri settori, in curva le mani di tutti, dal centro ai cantucci, devono tenere alti tutti gli stendardi per quei pochi minuti necessari, poi ci si riguarda su Facebook a casa; 4.3) Dopo la coreografia c’è una partita da vincere e 40’ (se bastano.. visti i precedenti) per continuare a rendere infernale il PalaCarrara.. FORZA PISTOIA!
BARAONDA BIANCOROSSA Fanzine Anno II numero 3 – 8.11.2015
L’editoriale - Gtg Pistoia vs. Acqua Vitasnella Cantù La prima partita di cartello in casa di questa stagione, quella più attesa per il popolo biancorosso. Per la prima volta nella nostra storia, viste le novità di quest’anno legate a Sky, al PalaCarrara all’ora di pranzo. Alle ore 12.00 infatti si alza la palla a due contro la Pallacanestro Cantù. Sono passati poco più di 7 mesi da quel 30 Marzo che rimarrà per tanto tempo scolpito nella nostra memoria. Ventiquattresima giornata di SerieA 2014/15, Pistoia ancora in corsa per gli ultimi piazzamenti playoff, ma tutti gli occhi sono puntati sull’esordio in Italia del personaggio Metta World Peace. Non bastano i tempi regolamentari a decidere il match: a 13” dalla fine dell’Overtime Cantù è avanti di 4, sembra finita. 3 liberi di Gilbert Brown ci riportano a –1, la rubata sulla successiva rimessa ci toglie il fiato, CJ Williams sbaglia la tripla della vittoria facendoci accennare un’imprecazione dolcemente strozzata in gola dal tap-in decisivo di Tony Easley sul rimbalzo a 51 centesimi di secondo dalla sirena finale inchiodando il risultato sul 88-87. Un’emozione fortissima, immortalata da celebri scatti che inquadrano l’ordinaria follia sugli spalti al termine di quella partita. Perché, come detto, con Cantù non è una partita come le altre. E’ una delle rivalità più sentite dalle due tifoserie, ed uno dei motivi principali è noto a tutti: gli Eagles Cantù, il gruppo organizzato lombardo, è protagonista di uno storico gemellaggio con l’Onda d’Urto 1989 di Montecatini. Sempre presenti nei precedenti 4 episodi della “saga” (e visti i risultati, 3 vittorie biancorosse su 4 tutte all’overtime, ci fa anche piacere) molto probabilmente anche oggi non mancherà la pezza Odu1989 nel settore ospiti con esponenti termali al seguito, a rendere ancora più infuocato l’ambiente. Il tutto, ingigantito a livello nazionale dalla diretta tv satellitare su Sky, per la prima volta per la nostra formazione. Per questi motivi citati, per noi, per l’orgoglio pistoiese e per tantissimi altri, è in programma una coreografia che impegnerà tutta la curva, e per la cui riuscita è richiesto l’aiuto e l’attenzione di tutti. Le istruzioni sono sul retro di questo giornalino, e sarà necessario solamente essere attenti alle poche e semplici indicazioni che daranno i nostri ragazzi in balaustra. Mostriamo anche in TV cosa significa essere PISTOIESI.. Fino alla fine Forza Pistoia!