TRASFERTA A BOLOGNA Domenica 20 Dicembre 18.15 E’ l’ultima trasferta “organizzata” del 2015 (a Sassari il 27 Dicembre saremo presenti in traghetto e aereo), è quasi l’apertura formale delle festività natalizie, si respira già aria di cenoni e veglie in attesa di aprire i regali. I numeri dei due precedenti in Serie A, per quanto riguarda l’aspetto puramente ambientale, sono incredibili: una cifra indefinibile con esattezza fra i 1500 e i 2000 biancorossi presenti all’Unipol Arena nelle stagioni 2013/14 e 2014/15 (nella quale furono ben 11 i pullman organizzati partiti da Pistoia). Un esodo, e in questo caso non si tratta di un’iperbole per rendere l’idea, ma a giocare in casa a Bologna siamo stati noi, vista anche la non eccessiva grandezza di impatto scenico e sonoro dei tifosi virtussini. E’ l’occasione per chi non potrà essere con noi a Sassari di sostenere la propria squadra lontano dal PalaCarrara prima di dover attendere il 17 Gennaio quando la direzione sarà Sud Est, PalaPentassuglia di Brindisi. La distanza e il costo molto basso devono essere come negli anni passati una garanzia di “invasione” pistoiese aldilà dell’Appennino, per rimarcare ancora una volta quale sia la piazza più calda fra le due vicine divise dalla Porrettana. Partenza nel pomeriggio e rientro subito dopo cena, impossibile mancare. A causa di disguidi e problemi di organizzazione riscontrati nelle precedenti trasferte, per prenotare il posto sul pullman da ora in avanti sarà OBBLIGATORIO passare a pagare al Bar del Palazzetto prima del giorno della gara (o il giorno stesso se saranno ancora liberi dei posti). Orario di partenza e informazioni dettagliate verranno pianificate nel dettaglio durante la prossima settimana e rese note sul gruppo Facebook e al Bar, e come sempre ai numeri telefonici indicati. Questi sono i prezzi per il pullman: € 13 SOCI € 18 NON SOCI Per qualsiasi ulteriore informazione contattare Luca 3476257232 / Tommaso 3345737824 Prenotazioni all’Alibabar Bar del Palazzetto Per quanto riguarda la trasferta di Sassari, come detto sopra, abbiamo già organizzato viaggi e logistica, ma se qualcuno fosse interessato a venire in Sardegna con noi (palla a due Domenica 27 Dicembre ore 18.15) è ben accetto e non deve far altro che recarsi al Bar del Palazzetto o telefonare ai numeri indicati richiedendo informazioni.
BARAONDA BIANCOROSSA Fanzine Anno II numero 6 – 13.12.2015
L’editoriale - Gtg Pistoia vs. Openjobmetis Varese Con la testa e il cuore in gola per l’adrenalina a mille scatenata dal buzzer beater di Wayne Blackshear al PalaRuffini di Torino, un’altra scarica di emozioni sta per travolgerci, molto probabilmente, quest’oggi al PalaCarrara. Dopo la trasferta dai fratelli torinesi - si veda il resoconto all’interno - torna infatti per la prima volta a Pistoia Paolo Moretti, coach che ha scritto la storia di questa società in ben 6 anni e mezzo di permanenza sulla panchina biancorossa. Moretti è subentrato nel gennaio 2009 a Maurizio Lasi, ereditando una formazione in crisi e portandola ad una salvezza tranquilla. Nonostante qualche flessione durante i suoi anni di permanenza a Pistoia, in cui il supporto della Baraonda e in generale dell’ambiente pistoiese è sempre stato incessante, con una scalata progressiva ha condotto le proprie squadre ogni anno ad un risultato migliore, dal primo turno PlayOff (1-3 con Sassari nel 2010, 1-4 con Casale Monferrato nel 2011) alla Finale (1-3 vs. Brindisi nel 2012) fino al traguardo più importante e nel cuore di tutti i pistoiesi: la storica promozione in Serie A, contro Brescia al termine della stagione 2012/13, prima volta assoluta per il Pistoia Basket 2000 14 anni dopo l’ultima volta in A1 dell’Olimpia Pistoia scomparsa nel 1999. Dopo aver raggiunto clamorosamente i PlayOff alla prima stagione nella massima serie e aver fallito per un tiro l’accesso agli spareggi nella seconda (2014/15) il coach aretino ha deciso che il suo percorso a Pistoia era giunto al capolinea ed ha cercato fortuna in una società storicamente più prestigiosa ma anche più esigente come Varese. Quest’oggi per la prima volta, Moretti tornerà a calcare il parquet del PalaCarrara e l’accoglienza sarà di rispetto e devozione per quanto fatto: dopo un caloroso benvenuto però, la testa sarà già alla partita di oggi che non lascia spazio a sentimentalismi. Non facile sul campo, contro una squadra che sta alternando risultati buoni a tonfi abbastanza fragorosi, e non facile fuori. Dopo i celebri quanto controversi fatti di 2 anni fa, quella con Varese è diventata una partita scottante anche dal punto di vista ambientale. I tifosi varesini sono storicamente una piazza calda in casa e, anche se ultimamente si sono avvicendati diversi gruppi organizzati, tosti e compatti anche in trasferta. Gli Arditi, gruppo ultras famoso per non nascondere molto il proprio ideale politico, dal 2012 guidano il tifo organizzato varesino non facendo mancare mai il proprio supporto soprattutto in trasferta. Gli ingredienti sono tanti per poter avere gli stimoli giusti a far bene sui gradoni e mostrarsi non da meno senza condizionamenti di sorta. Per inaugurare il rush natalizio con una vittoria serve il contributo di tutti.. FORZA PISTOIA!