Catalogo Bejo 2023-2024

Page 1

CATALOGO SEMENTI DA ORTO 2023 - 2024 f bejoitalia.it Esplorando la natura senza mai fermarsi

INTRODUZIONE

Insieme ai nostri clienti e partner esploriamo attivamente le opportunità di mercato e i metodi di ricerca innovativi. Restiamo vicini alla natura per sviluppare le migliori sementi di ortaggi in modo che i coltivatori di tutto il mondo possano raccogliere ortaggi sani e saporiti, varietà che i consumatori possano gustare, oggi e fra cinquant'anni.

Bejo è una società leader nella ricerca, produzione e vendita di semi di ortaggi. Con filiali in più di trenta paesi, siamo un'azienda a gestione famigliare e vocazione internazionale. I nostri oltre 2.000 dipendenti sono impegnati a sviluppare le migliori varietà vegetali per il presente e il futuro. Nel corso degli anni, abbiamo ampliato un programma biologico, continuo, che ha preso forma dall'interazione tra produttori, rivenditori, partner della catena di distribuzione e i nostri dipendenti. Tutti i nostri partner hanno la possibilità, attraverso il proprio mercato locale, di ottenere il massimo dai nostri prodotti.

La filiale italiana del gruppo olandese Bejo Zaden B.V. venne inaugurata nel 1988, a Cesena, ed oggi opera nella nuova sede di Pisignano di Cervia. Da allora, Bejo è divenuta una presenza importante nel settore delle sementi orticole professionali.

Privilegiando innovazione e qualità, Bejo è oggi in Italia l'azienda di riferimento per chi coltiva brassiche, radicchio rosso, pan di zucchero, finocchio, carote e cipolle, oltre a colture minori come barbabietola rossa, sedano e altre ancora. Inoltre, Bejo

è una delle maggiori aziende produttrici di sementi Biologiche Certificate di varietà ortive professionali per il mercato "BIO".

Oggi più che mai, Bejo guarda al futuro dando ampio spazio alla ricerca e all'innovazione varietale. Questo significa presentarsi sul mercato con varietà dalle caratteristiche uniche, quali adattabilità ai diversi terreni e alle diverse condizioni climatiche di coltivazione, rusticità e resistenza alle principali malattie, oltre a caratteristiche organolettiche di pregio. Il tutto unito ad un seme di qualità. Tutto questo focalizzato su poche specie al fine di offrire la più ampia gamma di varietà.

La filiale italiana è specializzata nella ricerca su cicorie e finocchio e collabora con i centri di ricerca della sede olandese per cavolo e carota.

Bejo presta altrettanta attenzione alla sperimentazione in campo dei nuovi incroci: viene effettuata in tutte le principali aree di coltivazione per ogni specie e seguita dai tecnici e agenti Bejo per almeno 3 anni prima della commercializzazione. Questo permette di proporre varietà già testate, dal sicuro risultato produttivo in termini di resa e qualità. Inoltre, ci permette di tastare il polso del mercato, intuire le nuove esigenze dei produttori e dei consumatori finali con l'obiettivo di essere sempre al passo coi tempi.

2
“Continuiamo ad esplorare i mercati per offrire le migliori varietà”
Tipologie e Specifiche di prodotto 4 Codici e Terminologie per le resistenze 6 Asparago 9 Barbabietola Rossa 10 Barbabietola Bianca e Gialla 12 Borecole 13 Carota 14 Cavolfiore Bianco 21 Cavolfiore Romanesco 27 Cavolfiore Verde 29 Cavolo Broccolo 30 Cavolo Cappuccio Appuntito 31 Cavolo Cappuccio Bianco 32 Cavolo Cappuccio Rosso 39 Cavolo Cinese 41 Cavolo di Bruxelles 42 Cavolo Rapa 43 Cavolo Verza 45 Cetriolo 50 Cicoria Catalogna 51 Cicoria Pan di Zucchero 52 Cipolla 54 Finocchio 65 Porro 70 Radicchio 74 Ravanello 82 Scalogno da Seme 83 Sedano da Costa 84 Sedano Rapa 86 Spinacio 87 Informazioni Generali 88 Condizioni e Termini Generali di Vendita 89 Servizio Tecnico Commerciale 92 12 10 9 21-26 14-20 13 30 29 27-28 39-40 32-38 31 51 50 45-49 43-44 42 41 65-69 82 86 54-64 74-81 84-85 52-53 70-73 83 87 Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 3
INDICE

TIPOLOGIE E SPECIFICHE DI PRODOTTO INTRODUZIONE

La coltivazione di ortaggi è diventata un'attività intensiva e altamente specializzata. A seguito della sempre crescente richiesta di una migliore qualità, gli orticoltori e i vivaisti chiedono una maggiore qualità dei materiali di base.

La richiesta di specifiche tipologie di prodotto di sementi e di maggiori informazioni sulla qualità dei semi è aumentata considerevolmente al fine di influire positivamente sull'emergenza e sul numero di piante richiesto.

Le sementi sono un prodotto naturale. Le mutevoli condizioni ambientali influenzano i risultati finali. Pertanto, spesso non è possibile fornire informazioni dettagliate sull'emergenza e sulle altre caratteristiche fisiche delle sementi. Per soddisfare quanto più possibile i desideri dei clienti, Bejo Zaden B.V. (di seguito chiamata "Bejo") ha predisposto degli standard qualitativi per le varie categorie di sementi.

Le specifiche di prodotto non sono destinate ad essere degli standard minimi assoluti per la consegna. Se i test qualitativi di Bejo indicano un livello di qualità inferiore a quello riportato in queste specifiche, Bejo informerà i clienti. Questa comunicazione ha lo scopo di informare i professionisti utilizzatori delle sementi sulla qualità che possono attendersi, in modo che siano in grado di effettuare le proprie valutazioni e decidere se questi semi potranno soddisfare le proprie esigenze.

Le specifiche di prodotto, sia per la germinazione e la purezza varietale delle sementi di precisione, sia per i requisiti sanitari delle sementi si basano sugli standard raccomandati da ESA.

TIPOLOGIE DI PRODOTTO

Seme normale

Generalmente, il seme normale non è sottoposto a processi speciali. Viene venduto a peso o a numero di semi in base al prodotto.

Bejo Precision

Bejo Precision è un seme di precisione. Per ottenere il seme Bejo Precision vengono applicati i più alti standard qualitativi. Il seme ha un calibro uniforme e un’alta capacità germinativa. Le specifiche di prodotto di Euroseeds menzionate nella tabella a seguire rappresentano gli standard base per il seme Bejo Precision.

Seme pregerminato (primed)

Il priming delle sementi comprende l’attivazione del processo di germinazione con l’obiettivo di assicurare che i germogli crescano più velocemente e/o più uniformemente dopo la semina. Questo processo potrà tradursi in un raccolto più uniforme e in una tempistica più accurata per il controllo dei parassiti e delle infestanti.

Pillole

La confettatura cambia la dimensione e la forma del seme inglobandolo con filler. L'obiettivo principale di questo processo è facilitare la semina. Possono essere aggiunti ulteriori componenti. Per le pillole è utilizzato il seme Bejo Precision.

Seme biologico (OS) (rivestimento di colore giallastro)

Le sementi biologiche Bejo sono certificate secondo il Regolamento (UE) 2018/848. Bejo applica un film di rivestimento di colore giallastro a tutti i semi biologici per facilitarne la semina e per una migliore visibilità del seme al controllo della profondità e della distanza di semina. Il rivestimento del seme biologico Bejo è approvato dall’ente certificatore biologico UE.

Bejo naturally cleaned and coated (NCC) seed - Seme pulito e rivestito naturalmente (colore bianco)

Seme prodotto in maniera convenzionale, ricoperto con un film di rivestimento dal colore bianco senza fitofarmaci, allo scopo di facilitare la semina e per una migliore visibilità al controllo della profondità e della distanza di semina. Il rivestimento di Bejo NCC è approvato dall’ente certificatore biologico UE.

Bejo cleaned and coated (CC) seed - Seme pulito e rivestito (colore verde)

Seme prodotto in modo convenzionale, ricoperto con un film di rivestimento di colore verde che incorpora fungicidi. Questi fungicidi proteggono i germogli dalle patologie funginee.

Norme per l’utilizzo in sicurezza del seme trattato con fungicidi e/o insetticidi

Quando si utilizza seme trattato con fungicidi è necessario prendere precauzioni per la propria sicurezza e per la tutela dell’ambiente. Per ulteriori informazioni, consultare le “Norme per l’utilizzo in sicurezza del seme trattato con fungicidi” disponibili sul nostro sito web: https://www.bejoitalia.it

Tutti i semi Bejo soddisfano i requisiti delle sementi standard della Direttiva del Consiglio UE 2022/55/EC.
4

SPECIFICHE DI PRODOTTO EUROSEEDS PER SEME DI PRECISIONE E PILLOLE

Le percentuali di germinazione citate sono i parametri minimi richiesti di Bejo e costituiti secondo metodi e tolleranze ISTA, e sono validi al momento della spedizione.

SPECIFICHE DI PRODOTTO

(Valide per gli Stati membri dell'UE) (Valide per gli Stati membri dell'UE)

PER LA

*La purezza varietale è definita come la percentuale di piante di un lotto di seme che soddisfano le caratteristiche descrittive della varietà

Requisiti sanitari delle sementi

Al fine di fornire sementi ortive sufficientemente sane e per ottemperare alle disposizioni della Direttiva del Consiglio UE 2002/55/EC, Bejo utilizza varie strategie per la gestione del rischio legato alle malattie per prevenire e controllare le malattie trasmissibili dal seme. Queste strategie possono includere, non volendosi limitare ai test sulla sanità del seme, la produzione in coltura protetta, le ispezioni in campo, i trattamenti del seme e altri efficaci metodi di disinfezione del seme. ISHI-Veg ha sviluppato il Manuale dei metodi di analisi sanitaria dei semi che include lo stato dell’arte dei protocolli di valutazione sanitaria delle sementi. Bejo rispetta le dimensioni minime raccomandate da ISHIVeg per un campione rappresentativo per il test sanitario delle sementi.

Informazioni sui protocolli di analisi sanitarie delle sementi di ISHI-Veg e sulle dimensioni minime raccomandate per i campioni sono disponibili all’indirizzo: https://worldseed.org/our-work/seed-health/ishi-methods/

SPECIFICHE DI PRODOTTO ORDINI

Si prega di compilare il vostro ordine in tempo utile e di indicare chiaramente la varietà e la tipologia di prodotto che si desidera ricevere. Una volta spedita la merce, non possiamo accettare alcun reso.

EUROSEEDS
PUREZZA VARIETALE* DEL SEME DI PRECISIONE
SPECIE Germinabilità Seme di Precisione Germinabilità Pillole Calibro del seme Asparago 85% Barbabietola monogerme 80% 0.5 mm Barbabietola plurigerme 90% 0.5 mm Brassiche 90% 0.25 mm Carota 85% 0.20 mm Cetriolo 92% Cipolla 90% 0.75 mm Cipolla da bunching 90% 0.25 mm Indivia 90% 92% Finocchio 90% 0.25 mm Lattuga Cappuccina, Batavia, Iceberg, Romana e altri tipi 93% 95% Porro O.P. 90% 90% 0.20 - 0.25 mm Porro ibrido F1 85% 85% 0.20 - 0.25 mm Prezzemolo da radice 87% 0.20 - 0.25 mm Radicchio e Cicoria Pan di zucchero 88% 88% Ravanello 92% 0.25 mm Scalogno 90% 0.75 mm Sedano da costa e Sedano rapa 90% 90% Spinacio 85% 0.75 mm
SPECIE Minimo % di purezza varietale per il seme di precisione Brassiche 93% Cetriolo 99% Lattuga Cappuccina, Batavia, Iceberg e Romana 98% Lattuga Altri tipi 95% Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 5

CODICI E TERMINOLOGIE PER LE RESISTENZE

Definizione dei termini che descrivono le reazioni delle piante ai parassiti1

Nelle informazioni fornite da Bejo Italia s.r.l. con unico socio, ai termini di cui sotto è attribuito il seguente significato:

• Suscettibilità: è l'incapacità di una varietà vegetale di limitare la crescita e/o lo sviluppo di un determinato parassita.

• Resistenza: è la capacità di una varietà vegetale di limitare la crescita e/o lo sviluppo di un determinato parassita e/o il danno che provoca, rispetto a varietà suscettibili poste nelle medesime condizioni ambientali e di pressione da parte dei parassiti. Le varietà resistenti possono, tuttavia, manifestare alcuni sintomi di malattia o di danno in presenza di una forte pressione da parte dei parassiti e del clima.

Vengono definiti due livelli di resistenza:

I. Resistenza elevata (HR) : varietà vegetali che limitano fortemente la crescita e/o lo sviluppo di un determinato parassita e/o il danno causato in condizioni di normale pressione da parte dei parassiti, se confrontate con varietà suscettibili.

II. Resistenza intermedia (IR): varietà vegetali in grado di limitare la crescita e/o lo sviluppo di un determinato parassita e/o il danno causato, ma che possono mostrare una gamma più ampia di sintomi o di danni rispetto alle varietà a resistenza elevata. Le varietà con resistenza intermedia manifesteranno comunque sintomi o danni meno marcati rispetto alle varietà suscettibili, se coltivate in condizioni ambientali simili e/o con la medesima pressione da parte dei parassiti.

Le varietà caratterizzate dallo stesso livello di resistenza contro uno specifico parassita possono comunque mostrare risposte resistive differenti a causa del diverso background genetico.

Occorre osservare che una resistenza dichiarata per una varietà vegetale si limita agli specifici biotipi, patotipi, razze o specie del parassita indicati.

Se non sono specificati biotipi, patotipi, razze o ceppi nella resistenza dichiarata per una varietà significa che non esiste una classificazione riconosciuta o rilevante per il parassita interessato in termini di biotipi, patotipi, razze o ceppi. Nuovi biotipi, patotipi, razze o ceppi che potrebbero emergere non sono coperti dalla dichiarazione di resistenza originale.

• Immunità: una varietà che non è soggetta ad attacco o infezione da parte di uno specifico parassita.

Codici di resistenza

Le resistenze delle nostre varietà sono codificate con uno specifico codice di resistenza per coltura (vedere l'elenco di decodifica in questa pagina per l’interpretazione), se non diversamente indicato.

Per rimanere sempre aggiornati sulle resistenze e l'interpretazione dei codici di resistenza, si prega di visitare il nostro sito www.bejoitalia.it

1 La FAO definisce un parassita come: qualsiasi specie, ceppo o biotipo di piante, agenti animali o patogeni dannosi per le piante o per i prodotti vegetali. Agenti patogeni (microrganismi come batteri, virus e funghi che causano una malattia) sono quindi inclusi nel termine "parassiti".

6

CODICI DI RESISTENZA

Specie Tipo Codice Nome scientifico Nome comune in italiano

Asparago Funghi

Barbabietola rossa Virus

Pa Puccinia asparagi Ruggine

Bc Botrytis cinerea Botrite batterica

Sv Stemphylium vesicarium Maculatura bruna

BNYVV Beet necrotic yellow vein virus Virus del giallume necrotico della barbabietola

Batteri Xcc Xanthomonas campestris pv. campestris Marciume nero

Ac Albugo candida Ruggine bianca

Foc Fusarium oxysporum f. sp. conglutinans Trachefusariosi

Hb Hyaloperonospora brassicae Peronospora

Pyb Pyrenopeziza brassicae Maculatura fogliare

Brassiche

Funghi

Mb Mycosphaerella brassicicola Micosferella del cavolo

Ss Sclerotinia sclerotiorum Sclerotinia

Pb Plasmodiophora brassicae Ernia del cavolo

Vd Verticillium dahliae Trachemicosi

Vl Verticillium longisporum Trachemicosi

Insetti Tt Thrips tabaci Tripidi

Ad Alternaria dauci Alternariosi della carota

Ar Alternaria radicina Alternariosi della radice della carota

Cc Cercospora carotae Cercospora

Eh Erysiphe heraclei Oidio

Carota

Funghi

Ma Mycocentrospora acerina Marciume nero delle radici

Ps Pythium sulcatum Pythium

Pv Pythium violae Pythium

Rc Rhexocercosporidium carotae Cercospora

CtRLV Carrot red leaf virus Virus della foglia rossa di carota

Specie Tipo Codice Nome scientifico Nome comune in italiano

Ccu Cladosporium cucumerinum Cladosporiosi delle cucurbitacee

Cca Corynespora cassiicola Corinesporiosi delle cucurbitacee

Cetriolo Funghi

Cicoria / Radicchio Virus

Gc Golovinomyces chicorarearum Oidio

Pcu Pseudoperonospora cubensis Peronospora delle cucurbitacee

Px Podosphaera xanthii Oidio

TSWV Tomato spotted wilt virus

Fagiolo rampicante

Virus

CMoV Carrot mottle virus Virus della carota maculata

CABYV Cucurbit aphid borne yellow virus

Cetriolo

Virus

Virus dell’ingiallimento delle cucurbitacee trasmesso da afidi

CMV Cucumber mosaic virus Virus del mosaico del cetriolo

CVYV Cucumber vein yellowing virus

Lattuga

Virus dell’ingiallimento delle nervature del etriolo

PRSV Papaya ringspot virus Papaya ringspot

WMV Watermelon mosaic virus Virus del mosaico dell’anguria

ZYMV Zucchini yellow mosaic virus Virus del mosaico giallo dello zucchino

Batteri Psl Pseudomonas syringae pv. lachrymans Maculatura angolare

Porro, Cipolla, Scalogno

Virus avvizzimento maculato del pomodoro

Funghi Ep Erysiphe polygoni Oidio

BCMNV Bean common mosaic necrosis virus

Virus della necrosi del mosaico comune del fagiolo

Virus

SBMV Southern bean mosaic virus Virus del mosaico del fagiolo del sud

BCMV Bean common mosaic virus Virus del mosaico comune del fagiolo

Bl Bremia lactucae Peronospora

Funghi

Virus

Fol Fusarium oxysporum f. sp. lactucea Fusariosi

LMV Lettuce mosaic virus Lettuce mosaic

TBSV Tomato bushy stunt virus Virus della caduta folta del pomodoro

Insetti Nr Nasonovia ribisnigri Afide della lattuga

Ap Alternaria porri Alternariosi del porro

Foc Fusarium oxysporum f. sp. cepae Fusariosi

Pd Peronospora destructor Peronospora

Funghi

Pp Phytophthora porri Peronospora del porro

Pa Puccinia allii Ruggine

Pt Pyrenochaeta terrestris Marciume rosa delle radici

Insetti Tt Thrips tabaci Tripidi

Prezzemolo Funghi Pc Plasmopara crustosa Peronospora

Ravanello Funghi

Funghi

Sedano da costa, Sedano rapa

For Fusarium oxysporum f. sp. raphani Fusariosi

Hb Hyaloperonospora brassicae Peronospora

Foa Fusarium oxysporum f. sp. raphani Fusariosi

Sa Septoria apiicola Septoriosi del sedano

Virus CeMV Celery Mosaic Virus Virus del mosaico del sedano

Virus CMV Cucumber mosaic virus Virus del mosaico del cetriolo

Spinacio

Cv Cladosporium variabile Cladosporiosi

Funghi

Zucchino Virus

Pfs

Peronospora farinosa f. sp. spinaciae

Peronospora farinosa

CMV Cucumber mosaic virus Virusl del mosaico del cetriolo

PRSV Papaya ringspot virus Virus della maculatura anulare della Papaya

WMV

Watermelon mosaic virus Virus del mosaico del cocomero

ZYMV Zucchini yellow mosaic virus Virus del mosaico giallo dello zucchino

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 7
ASSORTIMENTO
bejoitalia.it Esplorando la natura senza mai fermarsi
2023-2024 f

ASPARAGO

ERASMUS F1

� Ibrido con il 100% di piante maschili

� Ciclo precoce

� Eccellente produttività

� Punta molto serrata

� Turrioni lisci ed uniformi

� Colore rosso violaceo

� Adatto per coltivazioni anche in mini tunnel

� Investimento ottimale: 4 piante/m

MAGNUS F1

� Ibrido con il 100% di piante maschili

� Ciclo precoce

� Coltivabile sotto polietilene, film bianco/nero e minitunnel

� Adatto per la produzione a verde

� Turrioni di calibro grosso (extra), lisci ed uniformi

� Punta molto serrata

� Bassa fibrosità

� Investimento ottimale: 4 piante/m

PRIUS F1

� Ibrido con il 100% di piante maschili

� Ciclo precoce

� Utilizzo sia da bianco che verde

� Eccellente produttività

� Turrioni lisci con apice ben serrato

� Colore bianco

� Ottime caratteristiche organolettiche

� Investimento ottimale: 4 piante/m

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 9

BARBABIETOLA ROSSA

MONETA

� Monogerme genetico

� Ciclo precoce (85-90 giorni dalla semina)

� Buona tolleranza alla prefioritura

� Pianta robusta

� Assenza di cerchi di colore più chiaro

� Colore interno rosso brillante uniforme

� Investimento ottimale: 400.000800.000 semi/ha

BORO F1

� Plurigerme

� Ciclo precoce (90-95 giorni dalla semina)

� Elevata tolleranza alla prefioritura

� Pianta vigorosa e robusta

� Assenza di cerchi di colore più chiaro

� Elevato contenuto zuccherino

� Radici di forma rotonda e molto lisce

� Colore interno rosso uniforme

� Investimento ottimale: 400.000800.000 semi/ha

PABLO F1

� Plurigerme

� Ciclo precoce (90-95 giorni dalla semina)

� Elevata tolleranza alla prefioritura

� Foglia di media vigoria

� Elevato contenuto zuccherino

� Radici di forma rotonda e molto lisce

� Assenza di cerchi di colore più chiaro

� Colore interno rosso uniforme

� Investimento ottimale: 400.000800.000 semi/ha

10
SOLO

BARBABIETOLA ROSSA

BAZZU F1

� Plurigerme

� Ciclo precoce (100 giorni dalla semina)

� Foglia robusta con ottima inserzione fogliare

� Radice di forma tonda e liscia

� Ottimo interno, colore rosso intenso

� Ottima uniformità e produttività

� Ottimo brix e sostanza secca

� Utilizzo: mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 400.000800.000 semi/ha

Periodi di semina

ANELLO F1

� Tipologia “di Chioggia”

� Ciclo medio precoce (100-105 giorni dalla semina)

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Elevata produttività

� Bulbi di forma rotonda

� Foglia compatta

� Interno con cerchi concentrici regolari

� Utilizzo: mercato fresco

� Ottime qualità organolettiche

� Investimento ottimale: 400.000800.000 semi/ha

RHONDA F1

� Ciclo medio tardivo (115-120 giorni dalla semina)

� Elevata produttività

� Elevato contenuto zuccherino

� Bulbi di forma rotonda

� Ottimo colore rosso intenso

� Utilizzo: mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 400.000800.000 semi/ha

f
NOVITÁ f NOVITÁ
VARIETÁ CICLO GG DALLA SEMINA NORD CENTRO EST CENTRO OVEST FUCINO SUD ISOLE MONETA 85-90 dal 01-04 al 31-07 dal 01-03 al 15-08 dal 20-01 al 28-02 dal 20-08 al 20-09 dal 10-04 al 31-05 dal 15-03 al 15-05 dal 15-09 al 15-10 BORO F1 90-95 dal 01-04 al 31-07 dal 01-03 al 15-08 dal 20-01 al 28-02 dal 20-08 al 20-09 dal 10-04 al 31-05 dal 15-03 al 15-05 dal 15-09 al 15-10 PABLO F1 90-95 dal 01-04 al 31-07 dal 01-03 al 15-08 dal 20-01 al 28-02 dal 20-08 al 20-09 dal 10-04 al 31-05 dal 15-03 al 15-05 dal 15-09 al 15-10 BAZZU F1 100 dal 01-04 al 31-07 dal 01-03 al 15-08 dal 15-02 al 10-09 dal 01-05 al 30-06 dal 15-01 al 30-09 dal 15-01 al 30-09 ANELLO F1 100-105 dal 01-04 al 31-07 dal 01-03 al 15-08 dal 15-02 al 10-09 dal 01-05 al 30-06 dal 15-01 al 30-09 dal 15-01 al 30-09 RHONDA F1 115-120 dal 15-07 al 31-07 dal 20-07 al 05-08 dal 20-07 al 05-08 dal 10-05 al 30-06 dal 01-08 al 31-08 dal 01-08 al 31-08 = Disponibile solo come seme biologico Semina in pieno campo Semina con TNT SOLO SOLO Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 11

BARBABIETOLA BIANCA E BARBABIETOLA GIALLA

AVALANCHE

� Bietola da Radice

� Ciclo di maturazione medio precoce (100-110 giorni dalla semina)

� Colore bianco

� Ottimo interno

� Elevata produttività

� Utilizzo: mercato fresco, radice o mazzetto

� Investimento ottimale: 400.000-800.000 semi/ha

BOLDOR

� Bietola da Radice

� Ciclo di maturazione medio precoce (100-110 giorni dalla semina)

� Colore giallo/arancio

� Ottimo interno

� Elevata produttività

� Utilizzo: mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 400.000-800.000 semi/ha

Periodi di semina

VARIETÁ CICLO GG DALLA SEMINA NORD CENTRO EST CENTRO OVEST FUCINO SUD ISOLE AVALANCHE 100-110 dal 01-04 al 31-07 dal 01-03 al 15-08 dal 15-02 al 10-09 dal 01-05 al 30-06 dal 15-01 al 30-09 dal 15-01 al 30-09 BOLDOR 100-110 dal 01-04 al 31-07 dal 01-03 al 15-08 dal 15-02 al 10-09 dal 01-05 al 30-06 dal 15-01 al 30-09 dal 15-01 al 30-09 Semina in pieno campo f NOVITÁ f NOVITÁ 12

BORECOLE

OLDENBOR F1

� Ibrido a ciclo medio

� Pianta di buona vigoria

� Alto contenuto di vitamina C

� Ottima tenuta allo “sdoppiamento delle teste”

� Foglia bollosa verde scuro

� Alta produttività

� Investimento ottimale:

40.000 piante/ha (mercato fresco)

350.000 semi/ha (industria)

3,5-5,0 mil semi/ha (baby kale)

� IR: Xcc

� HR: Foc

Periodi di semina

SUNBOR F1

� Ibrido a ciclo medio

� Pianta di buona vigoria

� Foglie di colore violaceo

� Ottima tenuta allo “sdoppiamento delle teste”

� Alto contenuto di vitamina C

� Elevata produttività

� Investimento ottimale:

40.000 piante/ha (mercato fresco)

350.000 semi/ha (industria)

3,5-5,0 mil semi/ha (baby kale)

VARIETÁ CICLO NORD CENTRO EST CENTRO OVEST FUCINO SUD ISOLE OLDENBOR F1 medio dal 15-03 al 15-04 dal 15-07 al 20-08 dal 01-03 al 31-03 dal 25-07 al 31-08 dal 15-02 al 15-03 dal 10-08 al 10-09 dal 15-04 al 30-06 dal 01-02 al 28-02 dal 20-08 al 20-09 dal 15-01 al 15-02 dal 30-08 al 30-09 SUNBOR F1 medio dal 15-03 al 15-04 dal 15-07 al 20-08 dal 01-03 al 31-03 dal 25-07 al 31-08 dal 15-02 al 15-03 dal 10-08 al 10-09 dal 15-04 al 30-06 dal 01-02 al 28-02 dal 20-08 al 20-09 dal 15-01 al 15-02 dal 30-08 al 30-09
Semina in pieno campo
Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 13

CAROTA

BANGOR F1

� Ibrido del tipo Berlicum

� Ciclo di maturazione precoce

� Ottimo colore arancio

� Foglie robuste e vigorose

� Eccellente resa industriale

� Radici lisce e di forma conica

� Assenza di colletto verde

� Alta percentuale di sostanza secca, brix e carotenoidi

� Bassi assorbimenti di nitrati

� Diametro radice: 2,5-4,5 cm

� Lunghezza radice: 20-22 cm

� Elevata produttività

� Utilizzo: trasformati industriali

� Investimento ottimale: 0,8-1 mil. semi/ha

� IR: Ar; Cc

BLANES F1

� Ibrido del tipo Berlicum

� Ciclo di maturazione precoce

� Foglia e attaccatura robuste

� Assenza di “spalla verde”

� Radici di ottima lunghezza

� Bassi assorbimenti di nitrati

� Ottimo interno

� Elevata produttività

� Utilizzo: industria

� Investimento ottimale: 0,8-1 mil. semi/ha

� IR: Ad; Ar; Cc

NAPOLI F1

� Ibrido del tipo Nantese

� Ciclo di maturazione precoce

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Ottima tenuta in campo

� Pianta di media vigoria

� Fogliame robusto

� Radici di ottimo colore

� Lugnhezza radice: 20 cm

� Elevata produttività

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale: 1,3-1,8 mil. semi/ha

� IR: Ar; Cc; Ps, Pv

14

CAROTA

NARVIK F1

� Ibrido del tipo Nantese

� Ciclo di maturazione precoce

� Foglia scura ed eretta

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Ottimo colore dell’interno

� Ottimo colore arancio

� Radice liscia e cilindrica

� Ottimo equilibrio foglia/radice

� Utilizzo: vassoio e mazzetto, mercato fresco

� Investimento ottimale: 1,3-1,5 mil. semi/ha

� IR: Ar; Cc; Ps, Pv

NAMIBIA F1

� Ibrido del tipo Nantese

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Elevata tolleranza alla prefioritura

� Pianta di buona vigoria

� Fogliame robusto

� Radici di ottimo colore arancio intenso

� Lunghezza radice: 18-20 cm

� Elevata produttività

� Investimento ottimale: 1,6 - 2 mil. semi/ha

� IR: Ar; Ps; Pv

NAPA F1

� Ibrido del tipo Nantese

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Fogliame robusto

� Foglie di colore verde scuro

� Ottima chiusura delle radici

� Radici dalla forma cilindrica

� Colore arancio brillante

� Assenza di colletto verde

� Lunghezza radice: 20 cm

� Utilizzo: da vassoio, mercato fresco

� Investimento ottimale: 1,8-2,2 mil. semi/ha

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 15

CAROTA

NATUNA F1

� Ibrido del tipo Nantese

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Pianta di media vigoria

� Fogliame robusto

� Ottima uniformità delle radici

� Radici di ottimo colore arancio intenso

� Radici molto lisce e di forma cilindrica

� Lunghezza radice: 18-20 cm

� Elevata produttività

� Investimento ottimale: 1,6 - 2 mil. semi/ha

� IR: Ad; Ar; Cc; Ps, Pv

NOMINATOR F1

� Ibrido del tipo Nantese

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Ottima chiusura delle radici

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Buona tolleranza alle spaccature

� Foglie di colore verde intenso

� Colore arancio intenso e brillante

� Radici di forma cilindrica

� Lunghezza radice: 20 cm

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale: 1,5-1,8 mil. semi/ha

� IR: Ar; Cc

NAVAL F1

� Ibrido del tipo Nantese

� Ciclo di maturazione medio

� Foglie erette di colore verde scuro

� Ottimo equilibrio radice/foglia

� Attaccatura robusta al colletto

� Radici molto lisce

� Colore arancio intenso e brillante

� Utilizzo: raccolta a mazzetto, mercato fresco

� Investimento ottimale: 1,1-1,3 mil. semi/ha per mazzetto

� IR: Ad; Ar; Cc

16

CAROTA

NOVARA F1

� Ibrido del tipo Nantese

� Ciclo di maturazione medio

� Foglie erette di colore verde intenso

� Fogliame sano

� Ottimo comportamento alle alte temperature

� Elevata produttività

� Radici molto lisce, ben chiuse e uniformi

� Colore arancio intenso

� Lunghezza radice: 18-20 cm

� Investimento ottimale: 1,3-1,8 mil.

semi/ha

� IR: Ad; Ar; Cc

NEVIS F1

� Ibrido del tipo Nantese

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Foglie a portamento eretto

� Foglia di colore verde scuro

� Ottimo equilibrio radice/foglia

� Attaccatura robusta al colletto

� Radici molto lisce

� Colore arancio intenso e brillante

� Utilizzo: raccolta a mazzetto, mercato fresco

� Investimento ottimale: 1,1-1,3 mil.

semi/ha per mazzetto

� IR: Ar; Cc

KAMARAN F1

� Ibrido del tipo Berlicum

� Ciclo di maturazione tardivo

� Foglie di colore verde scuro

� Fogliame robusto e molto sano

� Colore arancio intenso

� Eccellente resa industriale

� Ottima conservabilità

� Radici lisce con ottima chiusura

� Alta percentuale di sostanza secca, brix e carotenoidi

� Diametro radice: 2,5-4,5 cm

� Lunghezza radice: 26 cm

� Elevata produttività

� Utilizzo: industria, IV gamma

� Investimento ottimale: 0,8-1 mil.

semi/ha

� IR: Ar; Cc

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 17

WHITE SATIN F1

� Ibrido del tipo Nantese bianca

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Ottima tolleranza alla sovramaturazione

� Foglie robuste di colore verde scuro

� Ottima chiusura delle radici

� Colore bianco brillante

� Lunghezza radice: 18-20 cm

� Utilizzo: vassoio e mazzetto, mercato fresco

� Investimento ottimale: 1,5 mil. semi/ha

� IR: Ar; Cc

MELLO YELLO F1

� Ibrido del tipo Nantese gialla

� Ciclo di maturazione medio

� Buona tolleranza alla sovramaturazione

� Foglie erette vigorose e sane

� Ottimo colore dell’interno

� Colore giallo intenso e brillante

� Ottimo sapore e croccantezza

� Lunghezza radice: 18-20 cm

� Utilizzo: vassoio e mazzetto

� Investimento ottimale: 1,5-1,8 mil.

semi/ha

� IR: Ad; Ar; Cc

PURPLE SUN F1

� Ibrido del tipo Nantese viola

� Ciclo di maturazione medio

� Ottima tolleranza alla sovramaturazione

� Buona tolleranza alla prefioritura

� Foglie robuste di colore verde scuro

� Radici di colore viola scuro, uniforme anche internamente

� Lunghezza radice: 20-25 cm

� Utilizzo: vassoio e mazzetto, mercato fresco, industria

� Investimento ottimale: 1,5 mil.

semi/ha

� IR: Ps; Pv

18
CAROTA

RAINBOW F1

� Ibrido del tipo Nantese di diversi colori (bianco, giallo, arancio)

� Ciclo di maturazione medio

� Radici di diversi colori (bianco, giallo, arancio)

� Buona tolleranza alla sovramaturazione

� Foglie erette, vigorose e sane

� Ottimo sapore e croccantezza

� Lunghezza radice: 18-20 cm

� Utilizzo: vassoio e mazzetto

� Investimento ottimale: 1,1-1,3 mil. semi/ha per mazzetto 1,5 mil. semi/ha

� IR: Ar; Cc

REDSUN F1

� Ibrido del tipo Nantese

� Ciclo di maturazione medio

� Radice di colore rosso chiaro, uniforme anche all’interno

� Elevato contenuto di licopene

� Lunghezza radice: 20-25 cm

� Utilizzo: mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 1,5 mil. semi/ha

� IR: Ps, Pv

DEEP PURPLE F1

� Ibrido del tipo Flakkee viola

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Ottima tolleranza alla sovramaturazione

� Foglie robuste di colore verde scuro

� Radici di colore viola scuro uniforme, anche internamente

� Utilizzo: industria

� Investimento ottimale: 1,5-1,8 mil. semi/ha

� IR: Ps, Pv

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 19
CAROTA

CAROTA

Periodi di semina

VARIETÁ CICLO NORD (CHIOGGIA E FERRARA) CENTRO OVEST (LAZIO) FUCINO SUD (PUGLIA) SICILIA SARDEGNA BANGOR F1 Precoce dal 01-12 al 31-01 dal 01-02 al 31-03 dal 15-01 al 31-03 dal 01-04 al 31-05 dal 01-01 al 28-02 dal 01-01 al 28-02 dal 01-01 al 28-02 BLANES F1 Precoce dal 01-12 al 31-01 dal 01-02 al 31-03 dal 15-01 al 31-03 dal 01-04 al 31-05 dal 01-01 al 28-02 dal 01-01 al 28-02 dal 01-01 al 28-02 NAPOLI F1 Precoce dal 01-11 al 31-01 dal 01-02 al 28-02 dal 01-12 al 28-02 dal 15-02 al 15-03 dal 01-12 al 31-01 dal 01-12 al 31-01 dal 01-12 al 31-01 NARVIK F1 Precoce dal 01-11 al 15-01 dal 15-01 al 28-02 dal 01-12 al 28-02 dal 01-04 al 31-05 dal 01-01 al 28-02 dal 01-01 al 28-02 dal 01-01 al 28-02 NAMIBIA F1 Medio precoce dal 01-01 al 28-02 dal 01-03 al 30-04 dal 20-07 al 10-08 dal 01-03 al 31-05 dal 15-08 al 15-09 dal 01-10 al 31-10 dal 01-10 al 31-10 NAPA F1 Medio precoce dal 20-07 al 10-08 dal 15-09 al 20-10 dal 20-08 al 15-09 NATUNA F1 Medio precoce dal 20-07 al 10-08 dal 01-08 al 20-08 dal 15-03 al 30-04 dal 20-07 al 15-08 dal 15-09 al 10-10 dal 15-09 al 10-10 NOMINATOR F1 Medio precoce dal 15-01 al 28-02 dal 01-12 al 28-02 dal 15-02 al 15-03 dal 01-12 al 31-01 dal 10-11 al 15-01 dal 01-11 al 15-01 NAVAL F1 Medio dal 20-08 al 31-10 NOVARA F1 Medio dal 20-07 al 10-08 dal 01-08 al 31-08 dal 01-03 al 31-03 dal 01-04 al 30-04 dal 01-08 al 15-09 dal 15-09 al 31-10 dal 15-09 al 31-10 NEVIS F1 Medio tardivo dal 10-10 al 30-11 dal 20-08 al 31-10 dal 20-08 al 20-04 KAMARAN F1 Tardivo dal 01-02 al 31-03 dal 01-01 al 15-03 dal 01-04 al 30-04 WHITE SATIN F1 Medio precoce dal 01-12 al 28-02 dal 01-07 al 31-07 dal 20-07 al 15-09 dal 01-04 al 30-04 dal 15-08 al 15-09 dal 20-09 al 20-10 dal 20-09 al 20-10 MELLO YELLO F1 Medio dal 01-01 al 28-02 dal 01-03 al 30-04 dal 01-02 al 31-03 dal 01-03 al 30-04 dal 15-08 al 15-09 dal 20-09 al 10-11 dal 20-09 al 10-11 PURPLE SUN F1 Medio dal 10-01 al 28-02 dal 01-03 al 31-03 dal 20-07 al 15-09 dal 15-03 al 30-04 dal 15-08 al 15-09 dal 20-09 al 20-10 dal 20-09 al 20-10 RAINBOW F1 Medio dal 01-02 al 31-03 dal 01-07 al 10-08 dal 20-07 al 31-08 dal 15-03 al 30-04 dal 20-09 al 20-10 dal 20-09 al 20-10 dal 20-09 al 20-10 REDSUN F1 Medio dal 15-07 al 10-08 dal 15-08 al 10-09 dal 01-05 al 31-05 dal 20-08 al 15-09 dal 20-08 al 15-09 dal 20-08 al 15-09 DEEP PURPLE F1 Medio tardivo dal 01-07 al 31-07 dal 20-07 al 10-08 dal 01-04 al 31-05 dal 20-08 al 15-09 dal 20-09 al 20-10 dal 20-09 al 20-10 = Disponibile anche come seme biologico Semina con polietilene Semina in pieno campo Semina con TNT Semina in serra 20

CAVOLFIORE BIANCO

FLAMENCO F1

� 75-80 gg dal trapianto

� Ciclo precoce

� Pianta a portamento eretto

� Ottima copertura fogliare del corimbo

� Corimbo molto compatto

� Corimbo di ottimo colore bianco

� Ottima adattabilità a trapianti in diversi periodi

� Utilizzo: mercato fresco, industria

� Investimento ottimale: 25.000 piante/ha

ALCALA F1

� 80-85 gg dal trapianto

� Ciclo precoce

� Pezzatura mediana

� Pianta vigorosa e rustica

� Ottima sanità della pianta

� Ottima copertura fogliare del corimbo

� Grana fine e compatta

� Ottima chiusura del fondo

� Corimbo dal colore bianco candido

� Elevata produttività

� Investimento ottimale: 25.000 piante/ha

ADONA F1

� 90-95 gg dal trapianto

� Ciclo medio

� Pianta di buona vigoria

� Ottima copertura fogliare del corimbo

� Fondo piatto e serrato

� Corimbo compatto con grana fine

� Corimbo di colore bianco brillante

� Utilizzo per coronato

� Investimento ottimale: 22.000 piante/ha

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 21

CAVOLFIORE BIANCO

BALBOA F1

� 90-95 gg dal trapianto

� Ciclo medio

� Pianta a portamento eretto

� Corimbo dal colore bianco brillante

� Corimbo rotondo e regolare

� Ottima chiusura del fondo

� Ottima copertura fogliare dei corimbi

� Utilizzo: Mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 22.000 piante/ha

SKYWALKER F1

� 100-110 gg dal trapianto

� Ciclo medio

� Adattabile in ciclo overwinter (isole)

� Corimbo pesante e ben coperto

� Pianta vigorosa

� Colore bianco

� Utilizzo: Mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 20.000 piante/ha

BELOT F1

� 160-170 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Elevata produttività

� Corimbo di forma “tondo alta”

� Corimbo dal colore bianco candido

� Buono adattabilità alle basse temperature

� Copertura del corimbo persistente

� Utilizzo: Mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 20.000 piante/ha

22

CAVOLFIORE BIANCO

CAPRIO F1

� 175-180 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Pianta vigorosa

� Ottima copertura fogliare dei corimbi

� Corimbo compatto e pesante

� Corimbo dal colore bianco candido

� Pianta tollerante al freddo

� Indicato per l’export

� Utilizzo: Mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 20.000 piante/ha

UTOPIA F1

� 190-200 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Pianta ben strutturata e a portamento eretto

� Corimbo rotondo e molto compatto

� Corimbo di colore bianco candido

� Ottima copertura fogliare del corimbo

� Ottima produttività

� Utilizzo: Mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 20.000 piante/ha

MANRESA F1

� 200-205 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Pianta vigorosa ed eretta

� Ottima copertura fogliare del corimbo

� Corimbo di colore bianco candido

� Fondo ben chiuso

� Grana liscia e compatta

� Ottima sanità

� Ideale per confezioni da 6 pezzi

� Investimento ottimale: 25.000 piante/ha

� HR: Foc

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 23

CAVOLFIORE BIANCO

CRISTALLO F1

� 200-205 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Pianta vigorosa a portamento eretto

� Corimbo di forma rotonda

� Eccellente consistenza del corimbo

� Ottima copertura fogliare

� Facilità di raccolta

� Elevato peso specifico

� Utilizzo: Mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 20.000 piante/ha

BERCEDO F1

� 205-210 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Pianta vigorosa ed eretta

� Corimbo dall’ottimo colore bianco candido

� Fondo ben chiuso

� Grana liscia e compatta

� Eccellente, sia sfogliato che coronato

� Ottima copertura fogliare del corimbo

� Investimento ottimale: 25.000 piante/ha

� HR: Foc

LOCARNO F1

� 210-215 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Pianta vigorosa e rustica

� Corimbo di colore bianco candido

� Ottima copertura fogliare del corimbo

� Fondo ben chiuso

� Grana liscia e molto compatta

� Elevata sanità

� Investimento ottimale: 25.000 piante/ha

� HR: Foc

24

CAVOLFIORE BIANCO

ALBERTO F1

� 215-220 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Pianta vigorosa a portamento eretto

� Ottima copertura fogliare del corimbo

� Eccellente tenuta in campo

� Elevata uniformità di calibro dei corimbi

� Corimbo di colore bianco candido

� Utilizzo: Mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 20.000 piante/ha

ADMIRABLE F1

� 220-225 gg dal trapianto

� Pianta di media vigoria

� Corimbo compatto e pesante

� Corimbo dal colore bianco candido

� Ottima copertura fogliare del corimbo

� Grana fine

� Buona adattabilità alle manipolazioni post raccolta

� Elevata produttività

� Utilizzo: Mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 20.000 piante/ha

NOMAD F1

� 220-230 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Pianta contenuta

� Ottima copertura fogliare del corimbo

� Corimbo compatto e rotondo

� Corimbo dall’ottimo colore bianco candido

� Adatto alla frigoconservazione

� Utilizzo: Mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 20.000 piante/ha

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 25

CAVOLFIORE BIANCO

Periodi di

Trapianto in pieno campo

VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO E TRENTINO SUD ISOLE FLAMENCO F1 75-80 dal 15-03 al 31-03 dal 20-07 al 10-08 dal 05-08 al 25-08 dal 01-03 al 21-03 dal 25-07 al 15-08 dal 15-04 al 30-06 dal 10-08 al 25-08 dal 15-01 al 15-03 dal 15-07 al 20-08 ALCALA F1 80-85 dal 15-03 al 31-03 dal 10-08 al 31-08 dal 25-02 al 10-03 dal 01-08 al 20-08 dal 25-02 al 10-03 dal 25-07 al 10-08 dal 01-04 al 15-07 dal 01-02 al 20-02 dal 10-08 al 31-08 dal 01-02 al 20-02 dal 15-12 al 15-01 ADONA F1 90-95 dal 20-07 al 05-08 dal 15-08 al 25-08 dal 01-08 al 10-08 dal 15-04 al 30-06 dal 15-08 al 25-08 dal 10-08 al 10-09 BALBOA F1 90-95 dal 20-07 al 31-07 dal 15-08 al 25-08 dal 01-08 al 10-08 dal 15-04 al 30-06 dal 15-08 al 25-08 SKYWALKER F1 100-110 dal 01-08 al 15-08 dal 10-08 al 25-08 dal 05-08 al 15-08 dal 15-08 al 31-08 dal 31-08 al 15-11 BELOT F1 160-170 dal 25-08 al 31-08 dal 20-08 al 31-08 dal 25-08 al 05-09 CAPRIO F1 175-180 dal 25-08 al 05-09 dal 20-08 al 31-08 dal 25-08 al 05-09 UTOPIA F1 190-200 dal 25-08 al 05-09 dal 20-08 al 31-08 dal 25-08 al 10-09 MANRESA F1 200-205 dal 25-08 al 05-09 dal 10-08 al 20-08 dal 25-08 al 10-09 dal 01-09 al 15-09 CRISTALLO F1 200-205 dal 25-08 al 05-09 dal 20-08 al 31-08 dal 25-08 al 05-09 BERCEDO F1 205-210 dal 25-08 al 05-09 dal 10-08 al 20-08 dal 25-08 al 10-09 dal 01-09 al 15-09 LOCARNO F1 210-215 dal 25-08 al 05-09 dal 10-08 al 20-08 dal 25-08 al 10-09 dal 01-09 al 15-09 ALBERTO F1 210-215 dal 25-08 al 05-09 dal 20-08 al 31-08 dal 25-08 al 10-09 ADMIRABLE F1 220-225 dal 25-08 al 05-09 dal 20-08 al 31-08 dal 25-08 al 10-09 NOMAD F1 220-230 dal 25-08 al 05-09 dal 25-08 al 10-09
trapianto
= Disponibile anche come seme biologico 26

CAVOLFIORE ROMANESCO

WHITE GOLD F1

� 75-80 gg dal trapianto

� Ibrido a ciclo medio precoce

� Pianta vigorosa

� Ottima sanità delle piante

� Ottima tenuta alla decolorazione

� Buona adattabilità alla coltivazione in diversi periodi

� Buona tolleranza alla sovramaturazione

� Corimbo a forma piramidale regolare

� Colore verde brillante

� Investimento ottimale: 30.000 piante/ha

� HR: Ac; Foc

VERONICA F1

� 90-100 gg dal trapianto

� Ibrido a ciclo medio

� Pianta vigorosa e rustica

� Ottima sanità

� Ottima tolleranza alla decolorazione

� Perfetta forma piramidale del corimbo

� Buona uniformità di calibro

� Colore verde brillante

� Investimento ottimale: 30.000 piante/ha

� HR: Foc

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 27

CAVOLFIORE ROMANESCO

PIRAMIDE F1

� 120-130 gg dal trapianto

� Ibrido a ciclo medio tardivo

� Pianta a portamento eretto e vigorosa

� Colore verde brillante

� Corimbo con forma ottima e regolare

� Investimento ottimale: 30.000 piante/ha

� HR: Foc

Periodi di trapianto

Trapianto in pieno campo

FLORENTINA F1

� 150-160 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione tardivo

� Pianta vigorosa e rustica

� Ottima sanità delle piante

� Buona uniformità di calibro

� Perfetta forma piramidale del corimbo

� Colore verde brillante

� Investimento ottimale: 30.000 piante/ha

� HR: Foc

SOLO
VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE WHITE GOLD F1 75-80 dal 15-03 al 15-04 dal 20-07 al 10-08 dal 01-03 al 20-03 dal 01-08 al 10-09 dal 01-03 al 31-03 dal 25-07 al 20-08 dal 01-05 al 15-07 dal 10-08 al 10-09 dal 10-08 al 10-09 VERONICA F1 90-100 dal 01-08 al 10-08 dal 15-08 al 15-09 dal 05-08 al 20-08 dal 01-06 al 30-06 dal 15-08 al 15-09 dal 15-08 al 15-09 PIRAMIDE F1 120-130 dal 20-08 al 15-09 dal 10-08 al 20-08 dal 20-08 al 15-09 dal 20-08 al 15-09 FLORENTINA F1 150-160 dal 20-08 al 10-09 dal 10-08 al 20-08 dal 20-08 al 10-09 dal 20-08 al 10-09 = Disponibile anche come seme biologico
28

CAVOLFIORE VERDE

SUSANA F1

� 95-100 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione medio

� Ibrido del tipo ‘’Verde di Macerata’’

� Pianta vigorosa ed eretta

� Corimbi uniformi e regolari

� Colore verde medio molto brillante

� Buon comportamento nei periodi caldi

� Investimento ottimale: 25.000 piante/ha

� HR: Foc

Periodi di semina

Trapianto in pieno campo

SIBILLA F1

� 150-160 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo per raccolte invernali

� Pianta eretta

� Pianta di media vigoria

� Colore verde brillante

� Eccellente tenuta alle basse temperature

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale: 25.000 piante/ha

� HR: Foc

VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE SUSANA F1 95-100 dal 15-03 al 15-04 dal 25-07 al 10-08 dal 01-08 al 31-08 dal 01-08 al 20-08 dal 01-06 al 15-07 dal 10-08 al 10-09 dal 01-09 al 15-09 SIBILLA F1 150-160 dal 20-08 al 30-08 dal 15-08 al 25-08 dal 25-08 al 05-09 dal 01-09 al 15-09
Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 29

CAVOLO BROCCOLO

BURNEY F1

� 55-60 gg dal trapianto

� Ibrido a ciclo precoce

� Peso medio 0,5 Kg

� Ottima uniformità

� Infiorescenza di colore verde scuro

� Ottimo comportamento nei periodi caldi

� Classica forma a cupola, uniforme

� Assenza di ricacci

� Investimento ottimale: 35.000 piante/ha

� IR: Ac

� HR: Foc

Periodi di trapianto

BELSTAR F1

� 75-80 gg dal trapianto

� Ibrido a ciclo medio precoce

� Pianta di buona vigoria

� Ottima sanità

� Infiorescenza di colore verde scuro

� Infiorescenza di forma a cupola

� Grana media

� Investimento ottimale: 35.000 piante/ha

� IR: Ac; Xcc

� HR: Foc

FIESTA F1

� 80-85 gg dal trapianto

� Ibrido a ciclo medio

� Pianta di media vigoria

� Infiorescenza di forma a cupola

� Infiorescenza di colore verde scuro

� Grana media

� Investimento ottimale: 35.000 piante/ha

� IR: Ac; Xcc

� HR: Foc

VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE BURNEY F1 55-60 dal 15-03 al 15-04 dal 10-07 al 15-08 dal 01-08 al 31-08 dal 20-07 al 25-08 dal 01-05 al 30-06 dal 01-08 al 31-08 dal 05-09 al 05-10 BELSTAR F1 75-80 dal 01-04 al 31-07 dal 20-08 al 20-09 dal 01-03 al 15-08 dal 01-05 al 20-06 dal 15-03 al 15-05 dal 15-03 al 15-05 FIESTA F1 80-85 dal 15-07 al 15-08 dal 01-08 al 20-08 dal 25-07 al 25-08 dal 01-05 al 20-06 dal 10-08 al 31-08 dal 05-09 al 05-10 = Disponibile solo come seme biologico Trapianto in pieno campo SOLO = Disponibile anche come seme biologico
SOLO
SOLO
30

CAVOLO CAPPUCCIO APPUNTITO

F1

� 60 gg dal trapianto

� Ciclo precoce

� Buona produttività

� Pezzatura media 0,8-1,2 Kg

� Foglie di colore verde medio

� Testa a forma piramidale

� Utilizzo: mercato fresco, prepack, IV gamma

� Investimento ottimale: 62.000 piante/ha (40x40 cm)

CARAFLEX F1

� 70 gg dal trapianto

� Ciclo medio precoce

� Pezzatura media 0,8-1,2 Kg

� Foglie di colore verde medio

� Testa a forma piramidale

� Altezza della testa: 26 cm circa

� Utilizzo: mercato fresco, prepack, IV gamma

� Investimento ottimale: 62.000 piante/ha (40x40 cm)

� HR: Foc

RED FLAME

� 90 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione medio

� Pianta vigorosa e rustica

� Testa a forma piramidale

� Ottima qualità dell’interno

� Colore rosso intenso brillante

� Investimento ottimale: 50.000 piante/ha

Periodi di trapianto

Trapianto in pieno campo

VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE CARAMBA F1 60-65 dal 15-03 al 31-08 dal 01-03 al 31-08 dal 01-03 al 15-09 dal 01-06 al 30-06 dal 15-02 al 15-09 dal 15-02 al 15-09 CARAFLEX F1 70-75 dal 15-03 al 31-08 dal 01-07 al 10-08 dal 01-03 al 15-09 dal 01-06 al 30-06 dal 15-02 al 15-09 dal 15-02 al 15-09 RED FLAME 90-95 dal 15-03 al 30-04 dal 01-07 al 15-07 dal 10-08 al 05-09 dal 20-07 al 05-08 dal 01-05 al 10-07 dal 20-08 al 15-09 dal 20-08 al 15-09
CARAMBA = Disponibile anche come seme biologico
Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 31
f Cavolo Capp. Appuntito Rosso

CAVOLO CAPPUCCIO BIANCO

PAREL F1

� 55-60 gg dal trapianto

� Ciclo precocissimo

� Pezzatura media 0,8-1,2 Kg

� Pianta contenuta

� Foglie di colore verde brillante

� Testa di forma rotonda e compatta

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale: 66.000 piante/ha (50x30 cm)

FARAO F1

� 60-65 gg dal trapianto

� Ciclo precoce

� Ottima struttura interna

� Pezzatura media 1-1,5 Kg

� Testa di forma rotonda e liscia

� Ottima coronatura delle teste

� Pianta compatta

� Foglie sottili di colore verde scuro

� Utilizzo: mercato fresco e IV gamma

� Investimento ottimale: 62.000 piante/ha (40x40 cm)

ARTOST F1

� 65-70 gg dal trapianto

� Ciclo medio

� Adatto a produzioni nel periodo estivo

� Pezzatura media 1,8-2,2 Kg

� Elevata produttività

� Ottima tenuta in campo

� Ottima struttura interna

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale: 50.000 piante/ha (50x40 cm)

� HR: Foc

32

CAVOLO CAPPUCCIO BIANCO

BENELLI F1

� 70-80 gg dal trapianto

� Ciclo medio

� Interno serrato di ottima qualità

� Pezzatura media 1,5-2 Kg

� Pianta rustica

� Foglie di colore verde chiaro

� Sapore dolce

� Testa di forma tondo-appiattita

� Utilizzo: mercato fresco e IV gamma

� Investimento ottimale: 50.000 piante/ha (50x40 cm)

AMAZON F1

� 70-75 gg dal trapianto

� Ciclo medio

� Ottimo interno

� Pezzatura media 0,8-1,5 Kg (in funzione dei sesti d’impianto)

� Pianta di media vigoria

� Foglie di colore verde medio brillante

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale:

40.000 piante/ha (50x50 cm)

66.000 semi/ha (50x30 cm)

� HR: Foc

CEROX F1

� 70-80 gg dal trapianto

� Ciclo medio

� Ottima qualità interna

� Pezzatura media 1-1,5 Kg (in funzione dei sesti d’impianto)

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale:

40.000 piante/ha (50x50 cm)

66.000 semi/ha (50x30 cm)

� IR: Xcc

� HR: Foc

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 33

CAVOLO CAPPUCCIO BIANCO

BRONCO F1

� 75-80 gg dal trapianto

� Ciclo medio

� Pezzatura media 1,8-2,2 Kg

� Foglie di colore verde medio

� Buona tolleranza alle elevate temperature

� Pianta rustica di medio vigore

� Buona tolleranza alla sovramaturazione

� Buona conservabilità

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale:

50.000 piante/ha (50x40 cm)

� HR: Foc

CECILE F1

� 80-85 gg dal trapianto

� Da industria

� Ciclo medio

� Ottima produttività

� Ottima qualità interna

� Pezzatura media 2-5 Kg (in funzione dei sesti d’impianto)

� Pianta vigorosa

� Foglie di colore verde medio

� Utilizzo: mercato fresco, crauti, disidrato

� Investimento ottimale:

40.000 piante/ha (50x50 cm)

27.500 piante/ha (60x60 cm)

� HR: Foc

DRAGO F1

� 95-100 gg dal trapianto

� Ciclo medio tardivo

� Ottima qualità interna

� Testa di forma rotonda

� Pezzatura media 1,5-1,8 Kg

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale: 50.000 piante/ha (50x40 cm)

34

CAVOLO CAPPUCCIO BIANCO

JAGUAR F1

� 100-110 gg dal trapianto

� Ciclo medio tardivo

� Da industria

� Ottima produttività

� Pezzatura media: 4-6 Kg

� Ottimo colore verde chiaro

� Interno molto compatto

� Utilizzo: crauti, disidratato

� Investimento ottimale: 25.000 piante/ha (70x55 cm)

CYCLONE F1

� 100-105 gg dal trapianto

� Ciclo medio

� Ottima qualità interna

� Pezzatura media 1-1,5 Kg (in funzione dei sesti d’impianto)

� Pianta di media vigoria

� Foglie di colore verde brillante

� Conservabilità media

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale:

66.000 piante/ha (50x30 cm)

40.000 piante/ha (50x50 cm)

� HR: Foc

REPORT F1

� 110-120 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Da industria

� Elevata produttività

� Ottimo interno

� Pianta vigorosa ed eretta

� Foglie di colore verde chiaro brillante

� Testa di forma globosa

� Pezzatura media: 4-6 Kg

� Investimento ottimale: 25.000 piante/ha (70x55 cm)

� HR: Ac; Foc; Pb:0,1,3

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 35

CAVOLO CAPPUCCIO BIANCO

REACTION F1

� 110-120 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Ottima qualità interna

� Testa di forma rotonda, molto pesante

� Ottima tolleranza alle spaccature

� Ottima produttività

� Conservabilità ottima

� Facile pelabilità

� Pezzatura media 0,8-1,5 Kg

� Investimento ottimale:

66.000 piante/ha (50x30 cm)

40.000 piante/ha (50x50 cm)

� HR: Foc

EXPECT F1

� 120-130 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Ottima produttività

� Ottima qualità interna

� Facile pelabilità

� Conservabilità eccellente

� Testa di forma rotonda, molto pesante

� Pezzatura media 1-1,5 Kg (in funzione dei sesti d’impianto)

� Pianta di media vigoria

� Utilizzo: mercato fresco, adatto al confezionamento in CPR

� Investimento ottimale:

66.000 piante/ha (50x30 cm)

40.000 piante/ha (50x50 cm)

� HR: Foc

EXPECTATION (BEJO 3514)

� 120-130 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Ottima produttività

� Ottima qualità interna

� Pezzatura media 1-1,5 Kg

� Testa di forma rotonda, molto pesante

� Utilizzo: mercato fresco, adatto al confezionamento in CPR

� Investimento ottimale:

66.000 piante/ha (50x30 cm)

40.000 piante/ha (50x50 cm)

� HR: Foc

i N.B. Trattandosi di una varietà di nuova introduzione, i dati qui sopra riportati come anche le date di semina e/o trapianto sono da intendersi esclusivamente al fine di prova per individuare i periodi di coltivazione ottimali.

f NOVITÁ
36

CAVOLO CAPPUCCIO BIANCO

HINOVA F1

� 110-120 gg dal trapianto

� Da industria

� Ciclo tardivo

� Elevata produttività

� Pezzatura media 4-6 Kg

� Foglie di colore verde chiaro brillante

� Utilizzo: crauti, disidratato

� Investimento ottimale: 25.000 piante/ha (70x55 cm)

� HR: Foc

SIRCON F1

� 130-140 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Ottima qualità interna

� Pezzatura media 1-1,5 Kg (in funzione dei sesti d’impianto)

� Pianta di media vigoria

� Foglie di colore verde brillante

� Utilizzo: mercato fresco, adatto al confezionamento in CPR

� Investimento ottimale:

66.000 piante/ha (50x30 cm)

40.000 piante/ha (50x50 cm)

� HR: Foc

TYPHOON F1

� 130-140 gg dal trapianto

� Da industria

� Elevata produttività

� Ottimo interno

� Pianta vigorosa e robusta

� Utilizzo: industria

� Investimento ottimale: 20.000 piante/ha

� HR: Foc

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 37

CAVOLO CAPPUCCIO BIANCO

Periodi di trapianto

= Disponibile anche come seme biologico

VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO E TRENTINO SUD ISOLE PAREL F1 55-60 dal 15-02 al 15-03 dal 15-03 al 15-04 dal 15-02 al 01-03 dal 01-03 al 01-03 dal 01-02 al 15-02 dal 01-02 al 15-02 FARAO F1 60-65 dal 15-03 al 10-08 dal 15-03 al 10-09 dal 01-03 al 20-08 dal 15-04 al 30-04 dal 01-03 al 20-09 dal 01-03 al 20-09 ARTOST F1 65-70 dal 01-04 al 10-08 dal 15-03 al 05-08 dal 15-03 al 20-08 dal 01-05 al 31-05 dal 15-03 al 05-08 dal 01-03 al 20-09 BENELLI F1 70-80 dal 15-03 al 10-08 dal 01-03 al 10-09 dal 01-03 al 20-08 dal 01-05 al 31-05 dal 01-03 al 20-09 dal 01-03 al 20-09 AMAZON F1 70-75 dal 01-07 al 10-08 dal 15-03 al 31-08 dal 15-07 al 20-08 dal 01-05 al 31-05 dal 15-08 al 05-09 dal 15-08 al 05-09 CEROX F1 70-80 dal 15-03 al 10-08 dal 05-08 al 15-08 dal 01-03 al 20-08 dal 15-03 al 30-06 dal 10-08 al 25-08 dal 01-03 al 31-08 BRONCO F1 75-80 dal 01-04 al 05-08 dal 15-03 al 31-08 dal 15-03 al 20-08 dal 01-03 al 05-09 dal 01-03 al 05-09 CECILE F1 80-85 dal 01-04 al 20-07 dal 01-08 al 31-08 dal 20-07 al 05-08 dal 15-08 al 05-09 dal 15-08 al 05-09 DRAGO F1 95-100 dal 01-07 al 20-07 dal 20-07 al 31-08 dal 10-07 al 31-07 dal 15-08 al 05-09 dal 15-08 al 05-09 JAGUAR F1 100-110 dal 01-07 al 20-07 dal 15-08 al 31-08 dal 10-07 al 05-08 dal 15-08 al 05-09 dal 15-08 al 05-09 CYCLONE F1 100-105 dal 01-07 al 20-07 dal 05-08 al 15-08 dal 10-07 al 31-07 dal 10-08 al 25-08 dal 01-08 al 31-08 REPORT F1 110-120 dal 20-06 al 10-07 dal 10-08 al 25-08 dal 10-07 al 05-08 dal 10-08 al 25-08 dal 10-08 al 25-08 REACTION F1 110-120 dal 01-07 al 20-07 dal 10-08 al 31-08 dal 10-07 al 05-08 dal 15-08 al 05-09 dal 15-08 al 05-09 EXPECT F1 120-130 dal 01-07 al 20-07 dal 05-08 al 15-08 dal 10-07 al 05-08 dal 10-08 al 25-08 dal 01-08 al 31-08 EXPECTATION F1 120-130 dal 01-07 al 20-07 dal 05-08 al 15-08 dal 10-07 al 05-08 dal 10-08 al 25-08 dal 01-08 al 31-08 HINOVA F1 110-120 dal 01-07 al 20-07 dal 15-08 al 05-09 dal 10-07 al 05-08 dal 20-08 al 05-09 dal 20-08 al 05-09 SIRCON F1 130-140 dal 01-07 al 20-07 dal 05-08 al 15-08 dal 10-07 al 05-08 dal 10-08 al 25-08 dal 01-08 al 31-08 TYPHOON F1 130-140 dal 20-06 al 10-07 dal 10-08 al 25-08 dal 10-07 al 05-08 dal 10-08 al 25-08 dal 10-08 al 25-08
Trapianto in pieno campo Trapianto con TNT Trapianto in serra 38

CAVOLO CAPPUCCIO ROSSO

ALFARO F1

� 75-80 gg dal trapianto

� Ciclo precoce

� Ottima qualità interna

� Pezzatura media 1-1,5 Kg

� Pianta di media vigoria

� Foglie di colore rosso scuro

intenso

� Ottima chiusura

� Investimento ottimale: 50.000 piante/ha

� HR: Foc

RANCHERO F1

� 85-90 gg dal trapianto

� Ciclo medio precoce

� Testa di forma rotonda

� Elevata produttività

� Ottima pezzatura

� Pezzatura media 1,5-2 Kg

� Pianta vigorosa

� Foglie di colore rosso brillante

� Frigoconservabilità breve

� Investimento ottimale: 50.000 piante/ha (50x40 cm)

� HR: Foc

INTEGRO F1

� 90-95 gg dal trapianto

� Ciclo medio tardivo

� Ottima qualità interna

� Pezzatura media 1,5-2 Kg

� Pianta di media vigoria

� Foglie di colore rosso scuro

intenso

� Ottima chiusura

� Sopporta bene le gelate invernali

� Frigoconservabilità buona

� Investimento ottimale: 50.000 piante/ha (50x40 cm)

SOLO Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 39

CAVOLO CAPPUCCIO ROSSO

DAVARO F1

� 100-110 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Pianta eretta e robusta

� Ottima uniformità

� Testa di forma rotonda

� Conservabilità media

� Ottima qualità interna

� Pezzatura media 1,5-2 Kg

� Colore rosso intenso

� Investimento ottimale: 40.000 piante/ha (50x50 cm)

Periodi di trapianto

KLIMARO F1

� 130-140 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Ottima qualità interna

� Ottima chiusura

� Eccellente frigoconservabilità

� Testa di forma rotonda

� Pezzatura media 1,3-1,6 Kg

� Pianta vigorosa

� Colore rosso scuro intenso

� Utilizzo: mercato fresco e IV gamma

� Investimento ottimale: 40.000 piante/ha (50x50 cm)

VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE ALFARO F1 75-80 dal 15-03 al 10-08 dal 01-04 al 10-08 dal 01-03 al 10-08 dal 01-05 al 30-06 dal 15-03 al 25-08 dal 15-03 al 25-08 RANCHERO F1 85-90 dal 01-04 al 10-08 dal 20-07 al 31-08 dal 20-07 al 20-08 dal 01-05 al 30-06 dal 25-07 al 05-09 dal 25-07 al 05-09 INTEGRO F1 90-95 dal 01-07 al 31-07 dal 20-07 al 31-08 dal 20-07 al 10-08 dal 10-08 al 05-09 dal 10-08 al 05-09 DAVARO F1 100-110 dal 01-07 al 15-07 dal 10-08 al 05-09 dal 20-07 al 05-08 dal 20-08 al 15-09 dal 20-08 al 15-09 KLIMARO F1 130-140 dal 01-07 al 20-07 dal 15-08 al 05-09 dal 15-07 al 10-08 dal 20-08 al 05-09 dal 20-08 al 05-09 = Disponibile
biologico Trapianto in pieno campo SOLO SOLO
solo come seme
40

CAVOLO CINESE

MANOKO F1

� 60-70 gg dal trapianto

� Ibrido del tipo Barrel

� Ciclo medio precoce

� Discreta tolleranza alla prefioritura

� Foglie di colore verde medio chiaro

� Elevata produttività

� Pezzatura media 1,2-1,5 Kg

� Investimento ottimale: 60.000 piante/ha

� HR: Foc

Periodi di trapianto

BILKO F1

� 80-90 gg dal trapianto

� Ibrido del tipo Barrel

� Ciclo medio tardivo

� Pianta rustica molto produttiva

� Foglie di colore verde brillante

Pezzatura media 1-1,6 Kg

� Investimento ottimale: 60.000 piante/ha

� HR: Foc; Pb:0,1,3

TARANKO F1

� 90-95 gg dal trapianto

� Ibrido del tipo Michihili

� Ciclo medio tardivo

� Testa di forma allungata (40 cm)

� Foglie di colore verde medio chiaro

� Elevata produttività

� Pezzatura media 1,5-1,8 Kg

� Investimento ottimale: 60.000 piante/ha

� HR: Foc

Trapianto in pieno campo Trapianto con TNT

SOLO
VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE MANOKO F1 60-70 dal 15-03 al 15-04 dal 15-04 al 31-08 dal 20-02 al 31-03 dal 20-07 al 31-08 dal 01-04 al 05-09 dal 15-04 al 30-05 dal 20-02 al 31-03 dal 01-08 al 31-08 dal 20-08 al 20-10 BILKO F1 80-90 dal 15-07 al 31-08 dal 01-08 al 15-09 dal 01-08 al 15-09 dal 15-05 al 20-06 dal 10-08 al 15-09 dal 20-08 al 20-10 TARANKO F1 90-95 dal 01-05 al 31-08 dal 20-08 al 20-09 dal 01-08 al 15-09 dal 15-05 al 20-06 dal 20-08 al 20-09 dal 20-08 al 20-10
= Disponibile anche come seme biologico
Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 41

CAVOLO DI BRUXELLES

SILVIA F1

� 120-130 gg dal trapianto

� Ciclo medio precoce

� Elevata produttività

� Pianta di buona vigoria

� Cavoletti di forma tonda

� Concentrazione di maturazione

� Investimento ottimale: 25.000 piante/ha

� IR: Xcc

� HR: Foc

ATTIS F1

� 140-150 gg dal trapianto

� Ciclo medio tardivo

� Eccellente produttività

� Cavoletti di forma tondo-ovale

� Cavoletti ben chiusi

� Pianta di media altezza

� Investimento ottimale: 25.000 piante/ha

� IR: Xcc

NAUTIC F1

� 150 gg dal trapianto

� Ciclo medio

� Ottima produttività

� Per raccolta manuale o meccanica

� Pianta molto vigorosa

� Maturazione mediamente concentrata

� Cavoletti rotondi e ben chiusi

� Colore verde medio senza antociani

� Investimento ottimale: 25.000 piante/ha

� HR: Foc

Periodi di trapianto

VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE SILVIA F1 120-130 dal 15-06 al 31-07 dal 10-08 al 20-08 dal 15-07 al 20-08 dal 01-04 al 15-04 dal 10-08 al 31-08 dal 10-08 al 31-08 ATTIS F1 140-150 dal 15-06 al 31-07 dal 10-08 al 20-08 dal 15-07 al 20-08 dal 01-04 al 15-04 dal 10-08 al 31-08 dal 10-08 al 31-08 NAUTIC F1 140-150 dal 01-06 al 05-08 dal 01-07 al 10-08 dal 01-07 al 10-08 dal 01-04 al 15-04 dal 15-07 al 15-08 dal 10-08 al 31-08
= Disponibile solo come seme biologico
SOLO SOLO SOLO 42
Trapianto in pieno campo

CAVOLO RAPA

KORIST F1

� Ciclo precocissimo

� Pianta a portamento eretto

� Pianta vigorosa e sana

� Foglie ampie di colore verde scuro

� Forma globosa, leggermente appiattita

� Buona facilità di raccolta

� Tollerante alle spaccature

� Rapa molto bianca e liscia

� Investimento ottimale: 120.000 piante/ha

Periodi di trapianto

KONAN F1

� Ciclo precoce

� Pianta a portamento eretto

� Pianta vigorosa e sana

� Foglie erette di colore verde scuro

� Forma globosa, leggermente appiattita

� Buona facilità di raccolta

� Tollerante alle spaccature

� Rapa molto bianca

� Investimento ottimale: 120.000 piante/ha

� HR: Foc

KONDOR F1

� Ciclo precoce

� Pianta a portamento eretto

� Foglia spessa

� Ampia superficie fogliare

� Ottima inserzione fogliare

� Bulbo di forma piatta

� Produttivo ed uniforme

� Colore bianco

� Ottima presentazione in cassa

� Ottima sanità

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale: 120.000

piante/ha

� HR: Foc

VARIETÁ CICLO NORD CENTRO EST LAZIO CAMPANIA SUD ISOLE KORIST F1 Precocissimo dal 15-03 al 31-08 dal 01-03 al 15-09 dal 01-09 al 30-09 dal 15-11 al 28-02 dal 01-01 al 28-02 dal 10-08 al 20-09 dal 10-09 al 30-09 dal 15-12 al 20-02 dal 20-02 al 20-03 dal 20-08 al 20-09 dal 10-01 al 20-02 dal 20-09 al 10-10 dal 20-02 al 20-03 dal 20-08 al 20-09 dal 20-09 al 20-01 dal 01-01 al 20-02 KONAN F1 Precoce dal 15-03 al 31-08 dal 01-10 al 31-12 dal 01-03 al 15-09 dal 01-10 al 31-12 dal 20-09 al 31-01 dal 20-09 al 31-01 KONDOR F1 Precoce dal 15-03 al 31-08 dal 01-03 al 15-09 dal 01-09 al 15-10 dal 15-01 al 15-03 dal 10-08 al 20-09 dal 01-02 al 31-03 dal 10-09 al 15-10 dal 15-01 al 28-02 dal 20-08 al 20-09 dal 20-09 al 15-01 dal 01-09 al 30-09 dal 01-09 al 30-09 dal 20-09 al 15-01
= Disponibile anche come seme biologico
Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 43
Trapianto in pieno campo Trapianto in serra/tunnel

CAVOLO RAPA VIOLA

KONSTANCE F1

� Ciclo di maturazione precoce

� Ottima struttura fogliare

� Foglie erette e spesse

� Ottima sanità e produttività

� Ottima presentazione in cassa

� Utilizzo: mercato fresco

� Ottimo colore viola scuro brillante

� Ottimo fondo

� Bulbo di forma piatta

� Investimento ottimale: 120.000 piante/ha

� IR: Xcc

� HR: Foc

Periodi di trapianto

CAVOLO VERZA TIPO "VERONESE"

DEADON F1

� Ciclo di maturazione tardivo

� 120-130 gg dal trapianto

� Pianta vigorosa e rustica

� Foglie di colore violaceo

� Bollosità poco accennata

� Testa di forma globosa-appiattita

� Interno di colore bianco

� Ottima tolleranza al gelo

� Pezzatura media 1,2-1,5 Kg

� Ottima frigoconservabilità

� Investimento ottimale: 33.000 piante/ha (60x50 cm)

� HR: Foc

f NOVITÁ
VARIETÁ CICLO NORD CENTRO EST LAZIO CAMPANIA SUD ISOLE KONSTANCE F1 Precoce dal 15-03 al 31-08 dal 01-03 al 15-09 dal 01-09 al 28-02 dal 01-02 al 20-03 dal 10-08 al 20-09 dal 10-09 al 15-02 dal 20-08 al 20-09 dal 20-09 al 15-01 dal 01-09 al 30-09
VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE DEADON F1 120-130 dal 01-07 al 05-08 dal 01-08 al 31-08 dal 15-07 al 10-08 dal 10-08 al 05-09 Trapianto in pieno campo Trapianto in serra/tunnel Trapianto in pieno campo = Disponibile anche come seme biologico 44
Periodi di trapianto

CAVOLO VERZA

MELISSA F1

� 65-70 gg dal trapianto

� Ciclo precoce

� Pianta di media vigoria

� Foglie di colore verde chiaro

� Testa di forma globosa

� Bollosità media

� Ottima compattezza

� Pezzatura media 1,3-2 Kg

� Elevata produttività

� Investimento ottimale: 50.000 piante/ha (50x40 cm)

� IR: Ac

� HR: Foc

CLARISSA F1

� 70-75 gg dal trapianto

� Ciclo precoce

� Pianta contenuta

� Foglie di colore verde scuro

� Testa di forma rotonda

� Foglie di colore verde scuro

� Tollerante al tip burn interno

� Pezzatura media 1,2-1,5 Kg

� Elevata produttività

� Investimento ottimale: 50.000 piante/ha (50x40 cm)

� HR: Ac

FAMOSA F1

� 70-75 gg dal trapianto

� Ciclo precoce

� Pianta vigorosa e rustica

� Foglie di colore verde scuro

� Testa di forma rotonda

� Bollosità media

� Ottima compattezza

� Tollerante alla sovramaturazione

� Pezzatura media 1,5-2 Kg

� Elevata produttività

� Investimento ottimale: 50.000 piante/ha (50x40 cm)

� IR: Ac

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 45

CAVOLO VERZA

MARIPOSA F1

� 85-90 gg dal trapianto

� Ciclo medio

� Pianta vigorosa ed eretta

� Colore verde attraente

� Testa di forma tonda ben coronata

� Bollosità fine

� Ottimo interno

� Pezzatura media 1,2-3,0 Kg

� Investimento ottimale: 25.00040.000 piante/ha (60x50)

� IR: Ac

� HR: Foc

OVASA F1

� 90-95 gg dal trapianto

� Ciclo medio

� Pianta di buona vigoria

� Foglie di colore verde medio

� Pezzatura media 1,5-1,8 Kg

� Buona produttività

� Investimento ottimale: 40.000 piante/ha (50x50 cm)

� HR: Ac

LODOSA F1

� 90-100 gg dal trapianto

� Ciclo medio tardivo

� Pianta robusta

� Foglie di colore verde chiaro

� Testa di forma globoso-appiattita

� Bollosità semi-liscia

� Ottima qualità dell’interno

� Ottima sanità della pianta

� Pezzatura media: 1,2-4,0 Kg

� Utilizzo: mercato fresco, industria

� Investimento ottimale: 25.00040.000 piante/ha (60x50 cm)

46

CAVOLO VERZA

FIRENSA F1

� 110-120 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Pianta di buona vigoria

� Foglie di colore verde scuro

� Bollosità molto fine

� Testa compatta

� Mediamente tollerante al gelo

� Pezzatura media 1,5-1,8 Kg

� Ottima produttività

� Investimento ottimale: 33.000 piante/ha (60x50 cm)

� IR: Ac

CANTASA F1

� 110-120 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Pianta vigorosa e molto rustica

� Foglie di colore verde scuro

� Bollosità molto fine

� Buona tolleranza al gelo

� Pezzatura media 1,5-1,8 Kg

� Ottima produttività

� Investimento ottimale: 33.000 piante/ha (60x50 cm)

GLORIOSA F1

� 120-130 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Pianta vigorosa e rustica

� Foglie di colore verde intenso e brillante

� Bollosità molto fine e uniforme

� Testa di forma rotonda

� Ottima tenuta in campo

� Ottima tolleranza al gelo

� Pezzatura media 1,8-2 Kg

� Ottima produttività

� Investimento ottimale: 33.000 piante/ha (60x50 cm)

� IR: Xcc

SOLO Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 47

CAVOLO VERZA

f Tipo "green"

WIROSA F1

� 120-130 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Bollosità molto fine

� Testa di forma rotonda

� Foglie di colore verde scuro

� Molto tollerante alla sovramaturazione

� Ottima frigoconservabilità

� Ottima tolleranza al gelo

� Pezzatura media 1,8-2 Kg

� Investimento ottimale: 33.000 piante/ha (60x50 cm)

� IR: Ac

IMPRESA F1

� 150-180 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Pianta vigorosa

� Bollosità fine

� Testa di forma rotonda

� Foglie di colore verde brillante

� Ottima sanità

� Investimento ottimale: 33.000 piante/ha (60x50 cm)

RENTON F1

� 120-125 gg dal trapianto

� Tipo ‘’green’’

� Ciclo tardivo

� Foglia liscia

� Molto tollerante alla sovramaturazione

� Ottima frigoconservabilità

� Foglie di colore verde medio

� Ottima tolleranza al gelo

� Pezzatura media 1,8-2 Kg

� Utilizzo: mercato fresco e IV gamma

� Investimento ottimale: 40.000 piante/ha (50x50 cm)

48

CAVOLO VERZA

Periodi di trapianto

VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE MELISSA F1 65-70 dal 15-03 al 10-08 dal 01-03 al 10-09 dal 01-03 al 20-08 dal 15-04 al 30-06 dal 15-02 al 10-09 dal 15-02 al 10-09 CLARISSA F1 70-75 dal 15-03 al 10-08 dal 01-03 al 10-09 dal 01-03 al 20-08 dal 15-04 al 30-06 dal 15-02 al 10-09 dal 15-02 al 10-09 FAMOSA F1 70-75 dal 15-03 al 10-08 dal 01-03 al 10-09 dal 01-03 al 20-08 dal 15-04 al 30-06 dal 15-02 al 10-09 dal 15-02 al 10-09 MARIPOSA F1 80-90 dal 20-06 al 10-07 dal 10-07 al 05-08 dal 01-05 al 31-05 dal 15-04 al 30-06 dal 10-08 al 25-08 dal 10-08 al 25-08 OVASA F1 90-95 dal 10-07 al 31-07 dal 01-08 al 31-08 dal 15-07 al 10-08 dal 10-08 al 05-09 dal 10-08 al 05-09 LODOSA F1 90-100 dal 15-03 al 30-04 dal 10-07 al 05-08 dal 01-03 al 15-04 dal 20-07 al 15-08 dal 01-03 al 15-04 dal 20-07 al 15-08 dal 15-02 al 31-03 dal 01-08 al 05-09 dal 01-02 al 15-03 dal 20-08 al 15-09 FIRENSA F1 110-120 dal 10-07 al 31-08 dal 01-08 al 20-08 dal 20-07 al 10-08 dal 10-08 al 05-09 dal 10-08 al 05-09 CANTASA F1 110-120 dal 10-07 al 05-08 dal 01-08 al 31-08 dal 20-07 al 10-08 dal 10-08 al 05-09 dal 10-08 al 05-09 GLORIOSA F1 120-130 dal 10-07 al 05-08 dal 01-08 al 15-08 dal 20-07 al 10-08 dal 10-08 al 05-09 dal 10-08 al 05-09 WIROSA F1 120-130 dal 15-07 al 05-08 dal 01-08 al 31-08 dal 20-07 al 20-08 dal 10-08 al 05-09 dal 10-08 al 05-09 IMPRESA F1 150-180 dal 20-07 al 05-08 dal 15-08 al 05-09 dal 01-08 al 20-08 dal 20-08 al 15-09 dal 20-08 al 15-09 RENTON F1 120-125 dal 01-07 al 05-08 dal 01-08 al 31-08 dal 15-07 al 10-08 dal 10-08 al 05-09 dal 10-08 al 05-09 = Disponibile anche come seme biologico Trapianto in pieno campo = Disponibile solo come seme biologico SOLO SOLO Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 49

CETRIOLO

LISBOA F1

� Ibrido F1 tipo Slicer partenocarpico

� Ciclo medio precoce

� Adatto alla coltivazione in serra

� Pianta sana ed equilibrata

� Internodi corti con pochi polloni

� Spinosità media

� Frutto liscio di colore verde scuro brillante

� Ottime caratteristiche organolettiche

� Ottima tolleranza al gelo

� Investimento ottimale: 1,5 piante/m2

� IR: CMV; Pcu

� HR: Ccu; CVYV; Px

Periodi di trapianto

VARIETÁ CICLO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE LISBOA F1 Medio precoce dal 01-03 al 30-06 dal 01-04 al 30-06 dal 01-04 al 30-06 dal 01-04 al 30-06 dal 01-09 al 31-03 Trapianto in serra
50

CICORIA CATALOGNA

CATANIA (BEJO 3499)

� 70-75 gg dal trapianto

� Varietà del tipo “Catalogna frastagliata”

� Pianta a portamento eretto

� Eccellente tolleranza alla prefioritura

� Foglia finemente frastagliata con costa bianca

� Taglia compatta

� Ottima uniformità

� Ricacci assenti

� Utilizzo: mercato fresco e IV gamma

� Investimento ottimale: 7-8 piante/mq

Periodi di trapianto

VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE CATANIA (BEJO 3499) 70-75 dal 01-03 al 31-03 dal 01-04 al 15-09 dal 15-02 al 31-03 dal 15-02 al 10-10 dal 15-02 al 31-03 dal 01-03 al 30-09 dal 01-04 al 30-04 dal 01-05 al 31-07 dal 15-02 al 20-10 dal 15-01 al 15-11 Trapianto in pieno campo Trapianto con TNT
Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 51

CICORIA PAN DI ZUCCHERO f

MIZAR (BEJO 3642)

� 70-75 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Buona tolleranza alla prefioritura

� Ottimo interno

� Buona tenuta alla prefioritura

� Buona sanità

� Pianta vigorosa

� Elevata uniformità

� Investimento ottimale: 80.000 piante/ha

i N.B. Trattandosi di una varietà di nuova introduzione, i dati qui sopra riportati come anche le date di semina e/o trapianto sono da intendersi esclusivamente al fine di prova per individuare i periodi di coltivazione ottimali.

VIRTUS

� 70-75 gg dal trapianto

� Ciclo medio precoce

� Pianta di buona vigoria

� Foglie spesse

� Colore verde brillante

� Cespi di forma cilindrica

� Ottima produttività e conservabilità

� Buona tolleranza al caldo

� Investimento ottimale: 80.000 piante/ha

URANUS

� 80-90 gg dal trapianto

� Ciclo medio tardivo

� Pianta vigorosa e rustica

� Foglie spesse

� Colore verde attraente

� Cespi di forma cilindrica

� Ottima uniformità e qualità

� Ottima produttività e conservabilità

� Investimento ottimale: 80.000 piante/ha

52
NOVITÁ

CICORIA PAN DI ZUCCHERO

PERSEUS

� 90-100 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione medio

� Ottima produttività

� Pianta vigorosa e equilibrata

� Foglie spesse di colore verde medio

� Elevata tolleranza al crackng e al tip burn

� Elevata rusticità della pianta

� Ottima frigoconservabilità

� Investimento ottimale: 80.000 piante/ha

ARIES

� 100-120 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Cespi cilindrici e dall’ottimo interno

� Pianta di ottima vigoria

� Ottima sanità e produttività

� Tollerante al cracking

� Adatto alla frigoconservazione

� Investimento ottimale: 70.000 piante/ha

Periodi di trapianto

VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE MIZAR (BEJO 3642) 70-75 dal 01-03 al 31-03 dal 01-04 al 30-04 dal 25-07 al 20-08 dal 15-01 al 28-02 dal 01-03 al 15-03 dal 10-08 al 05-09 dal 25-02 al 15-03 dal 15-03 al 31-03 dal 01-08 al 25-08 dal 01-04 al 30-04 dal 01-05 al 31-07 dal 01-01 al 15-02 dal 15-02 al 15-03 dal 20-08 al 15-09 dal 01-01 al 15-02 dal 15-02 al 15-03 dal 20-08 al 15-09 VIRTUS 70-75 dal 01-03 al 31-03 dal 01-04 al 30-04 dal 25-07 al 20-08 dal 15-01 al 28-02 dal 01-03 al 15-03 dal 10-08 al 05-09 dal 25-02 al 15-03 dal 15-03 al 31-03 dal 01-08 al 25-08 dal 01-04 al 30-04 dal 01-05 al 31-07 dal 20-08 al 10-09 dal 20-08 al 10-09 URANUS 80-90 dal 05-08 al 20-08 dal 20-08 al 15-09 dal 10-08 al 05-09 dal 01-07 al 05-08 dal 20-08 al 15-09 dal 20-08 al 15-10 PERSEUS 90-100 da 01-04 al 30-04 dal 10-07 al 31-07 dal 15-08 al 20-08 dal 25-08 al 10-09 dal 25-08 al 05-09 dal 01-09 al 20-09 dal 01-09 al 20-09 ARIES 100-120 dal 15-08 al 25-08 dal 25-08 al 10-09 dal 25-08 al 05-09 dal 01-09 al 20-09 dal 01-09 al 20-09 Trapianto in pieno campo Trapianto con TNT Trapianto in serra = Disponibile anche come seme biologico
Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 53

CIPOLLA A GIORNO CORTO

NARANCO F1 (BGS 367)

� Matura entro la prima decade di maggio

� Ciclo a maturazione precocissimo

� Foglia eretta e poco cerosa

� Buona vigoria della foglia

� Colletto sottile

� Bulbo rotondo

� Buon peso specifico

� Buon colore giallo paglierino

� Ottima uniformità e produttività

� Investimento ottimale: 750.000850.000 semi/ha

i N.B. Trattandosi di una varietà di nuova introduzione, i dati qui sopra riportati come anche le date di semina e/o trapianto sono da intendersi esclusivamente al ne di prova per individuare i periodi di coltivazione ottimali.

ELEMENT F1

� Matura la 2ª settimana di maggio

� Ciclo di maturazione precoce

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Ottima produttività

� Ottima vestitura

� Colore dorato brillante

� Bulbi di forma globosa

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

OLYMPIC F1

� Matura la 3ª settimana di maggio

� Ciclo di maturazione precoce

� Colore dorato

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Buona vestitura

� Bulbi di forma globosa

� Ottima produttività

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

f NOVITÁ
54

CIPOLLA A GIORNO CORTO

HIELO

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Foglia vigorosa

� Bulbi di forma rotonda e di colore bianco

� Ottima produttività

� Utilizzo anche da bunching

� Investimento ottimale: 850.000 semi/ha

RED SPRING F1

� Matura la 1ª settimana di giugno

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Ottima produttività

� Buona pezzatura e uniformità

� Bulbi di forma globosa

� Ottima vestitura

� Colore rosso scuro

� Adatta anche alla produzione da bunching

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Foc; Pt

Periodi di semina

Semina in pieno campo
VARIETÁ CICLO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE NARANCO F1 (BGS 367) Precocissimo dal 15-09 al 25-09 dal 20-09 al 30-09 dal 20-09 al 30-09 dal 10-10 al 31-10 dal 10-10 al 31-10 ELEMENT F1 Precoce dal 10-09 al 20-09 dal 15-09 al 30-09 dal 15-09 al 30-09 dal 01-10 al 15-10 dal 01-10 al 15-10 OLYMPIC F1 Precoce dal 10-09 al 20-09 dal 15-09 al 30-09 dal 15-09 al 30-09 dal 01-10 al 15-10 dal 01-10 al 15-10 HIELO Medio precoce dal 10-09 al 20-09 dal 15-09 al 15-10 dal 15-09 al 30-09 dal 01-09 al 15-10 dal 01-10 al 15-10 RED SPRING F1 Medio precoce dal 10-09 al 20-09 dal 15-09 al 30-09 dal 15-09 al 30-09 dal 01-10 al 15-10 dal 01-10 al 15-10
= Disponibile anche come seme biologico
Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 55

CIPOLLA GIALLA A GIORNO LUNGO

ONEIDA F1

� Matura la 1ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione precoce

� Foglia vigorosa e sana

� Bulbi di forma rotonda

� Ottima uniformità

� Buona tolleranza alla prefioritura

� Colore giallo dorato intenso

� Buona produttività

� Conservabilità: 4-5 mesi

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Foc; Pt

MOONDANCE F1

� Matura la 3ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Elevata produttività

� Bulbi di ottima consistenza

� Ottima pezzatura

� Foglie vigorose ed erette

� Colore giallo dorato intenso

� Conservabilità: 9-10 mesi

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Pt

56

CIPOLLA GIALLA A GIORNO LUNGO

SONOMA F1

� Matura la 3ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Eccellente produttività e vestitura

� Bulbi rotondi e dal colore dorato intenso

� Buona pezzatura

� Buona consistenza del bulbo

� Alta percentuale di “single centre”

� Elevata uniformità

� Conservabilità: 8-9 mesi

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Foc; Pt

CROCKETT F1

� Matura la 4ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Ottima vestitura e consistenza

� Buona pezzatura

� Bulbi di forma rotonda

� Alta percentuale di ‘’single centre’’

� Colore dorato intenso

� Conservabilità: 9-10 mesi

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Foc; Pt

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 57

CIPOLLA GIALLA A GIORNO LUNGO

VELETA F1

� Matura la 4ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Bulbi rotondi e dal colore dorato intenso

� Ottima vestitura con tuniche serrate

� Elevato peso specifico dei bulbi

� Elevata uniformità

� Conservabilità: 9-10 mesi

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Foc; Pt

Periodi di semina

PANTANO F1

� Matura la 1ª settimana di agosto

� Ciclo di maturazione tardivo

� Bulbi di forma rotonda e dal colore dorato intenso

� Elevata produttività

� Ottima vestitura ed uniformità

� Conservabilità: 9 mesi

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Foc; Pt

VARIETÁ CICLO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE ONEIDA F1 Precoce dal 10-01 al 15-02 dal 01-01 al 15-02 dal 01-01 al 15-02 dal 01-01 al 15-02 dal 01-01 al 15-02 MOONDANCE F1 Medio precoce dal 01-02 al 15-03 dal 15-01 al 20-02 dal 15-01 al 20-02 dal 20-02 al 31-03 dal 01-01 al 20-02 dal 01-01 al 15-02 SONOMA F1 Medio tardivo dal 01-02 al 31-03 dal 15-01 al 30-03 dal 15-01 al 20-02 dal 20-02 al 31-03 dal 15-01 al 30-03 dal 15-01 al 30-03 CROCKETT F1 Medio tardivo dal 01-02 al 31-03 dal 15-01 al 20-03 dal 15-01 al 20-03 dal 01-01 al 30-03 dal 15-01 al 30-03 VELETA F1 Medio tardivo dal 01-02 al 30-03 dal 15-01 al 30-03 dal 15-01 al 20-03 dal 15-01 al 30-03 dal 15-01 al 30-03 PANTANO F1 Tardivo dal 01-02 al 30-03 dal 15-01 al 30-03 dal 15-01 al 20-03 dal 15-01 al 30-03 dal 15-01 al 30-03 Semina in pieno campo 58

CIPOLLA BIANCA A GIORNO LUNGO

VIRGIN F1

� Matura la 1ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione precocissimo

� Elevata produttività e uniformità

� Bulbi di forma rotonda

� Attaccatura al colletto sottile

� Colore bianco intenso

� Conservabilità: 3 mesi

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Foc; Pt

WHITE WING F1

� Matura la 1ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione precoce

� Elevata produttività

� Ottima pezzatura

� Buona tolleranza al ‘’rinverdimento’’

� Elevata percentuale di ‘’single centre’’

� Bulbi di forma rotonda

� Colore bianco intenso brillante

� Conservabilità: 3 mesi

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Pt

ICEPEARL F1

� Matura la 3ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione medio

� Elevata produttività

� Buona vestitura e colletto sottile

� Ottima pezzatura

� Bulbi di forma rotonda

� Colore bianco brillante

� Conservabilità: 7 mesi

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Foc; Pt

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 59

CIPOLLA BIANCA A GIORNO LUNGO

GLADSTONE

� Matura la 4ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione medio

� Bulbi di forma rotonda

� Elevata produttività

� Ottima vestitura e consistenza

� Colore bianco brillante

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Pt

BRIDEWHITE F1

� Matura la 3ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Ottima pezzatura e vestitura

� Fogliame vigoroso ed eretto

� Bulbi rotondi dal bianco brillante

� Eccellente sanità

� Conservabilità: 6-7 mesi

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

HONEYMOON F1

� Matura la 4ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Foglie robuste ed erette

� Elevata produttività

� Ottima vestitura e consistenza

� Colore bianco brillante

� Conservabilità: 8-9 mesi

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

Periodi di semina

= Disponibile anche come seme biologico

VARIETÁ CICLO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE VIRGIN F1 Precocissimo dal 15-01 al 25-02 dal 10-01 al 25-02 dal 10-01 al 25-02 dal 01-01 al 25-02 dal 01-01 al 25-02 WHITEWING F1 Precoce dal 15-01 al 25-02 dal 10-01 al 25-02 dal 10-01 al 25-02 dal 01-01 al 25-02 dal 01-01 al 25-02 ICEPEARL F1 Medio dal 01-02 al 15-03 dal 15-01 al 20-02 dal 15-01 al 20-02 dal 01-01 al 20-02 dal 01-01 al 20-02 GLADSTONE Medio dal 01-02 al 15-03 dal 15-01 al 20-02 dal 15-01 al 20-02 dal 20-02 al 31-03 dal 01-01 al 20-02 dal 01-01 al 20-02 BRIDEWHITE F1 Medio tardivo dal 01-02 al 15-03 dal 15-01 al 20-02 dal 15-01 al 20-02 dal 20-02 al 31-03 dal 15-01 al 20-02 dal 15-01 al 30-03 HONEYMOON F1 Medio tardivo dal 01-02 al 15-03 dal 15-01 al 20-02 dal 15-01 al 20-02 dal 20-02 al 31-03 dal 01-01 al 20-02 Semina in pieno campo 60

CIPOLLA ROSSA A GIORNO LUNGO

RED LABEL F1

� Matura la 1ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione precoce

� Foglie vigorose con colletto sottile

� Bulbi di forma rotondeggiante

� Elevata produttività

� Buona vestitura dei bulbi

� Ottimo colore rosso intenso

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Pt

RED ANGEL F1

� Matura la 2ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Foglia di buon vigore

� Colletto sottile

� Bulbo di forma rotonda

� Ottima uniformità e produttività

� Buona vestitura dei bulbi

� Colore rosso brillante

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Pt

REDWING F1

� Matura la 4ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Buona vestitura dei bulbi

� Bulbi a forma di trottola

� Ottima pezzatura

� Elevata percentuale di ‘’single centre’’

� Colore rosso violaceo

� Conservabilità: 7 mesi

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Pt

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 61

CIPOLLA ROSSA A GIORNO LUNGO

RED BULL F1

� Matura la 4ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Buona vestitura dei bulbi

� Bulbi a forma di trottola

� Ottima pezzatura e uniformità

� Elevata tolleranza alle scottature

� Elevata percentuale di ‘’single centre’’

� Colore rosso violaceo intenso

� Conservabilità: 7 mesi

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

Periodi di semina

� Matura la 1ª settimana di agosto

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Buona vestitura dei bulbi

� Bulbi di forma rotondeggiante

� Ottima uniformità

� Ottimo colore rosso intenso

� Conservabilità: 7 mesi

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Pt

RED LADY F1

� Matura la 2ª settimana di agosto

� Ciclo di maturazione tardivo

� Matura la 2ª settimana di agosto

� Adatta per le raccolte di agosto

� Foglia di ottimo vigore e sanità

� Bulbo di forma rotonda

� Ottima vestitura e consistenza

� Colore rosso scuro

� Conservabilità elevata

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

VARIETÁ CICLO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE RED LABEL F1 Precoce dal 01-02 al 15-03 dal 15-01 al 25-02 dal 15-01 al 25-02 dal 01-01 al 20-02 dal 01-01 al 20-02 RED ANGEL F1 Medio precoce dal 01-02 al 15-03 dal 15-01 al 28-02 dal 15-01 al 28-02 dal 01-01 al 20-02 dal 01-01 al 20-02 REDWING F1 Medio tardivo dal 01-02 al 15-03 dal 15-01 al 20-02 dal 15-01 al 20-02 dal 01-01 al 20-02 dal 01-01 al 20-02 RED BULL F1 Medio tardivo dal 01-02 al 15-03 dal 15-01 al 20-02 dal 15-01 al 20-02 dal 20-02 al 31-03 dal 01-01 al 20-02 dal 01-01 al 20-02 RED RUM F1 Medio tardivo dal 01-02 al 15-03 dal 15-01 al 20-02 dal 15-01 al 20-02 dal 20-02 al 31-03 dal 01-01 al 20-02 dal 01-01 al 20-02 RED LADY F1 Tardivo dal 01-02 al 30-03
RED RUM F1 Semina in pieno campo
62

CIPOLLA ROSA A GIORNO LUNGO

f NOVITÁ

BLUSH F1

� Matura la 4ª settimana di luglio

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Ottima uniformità e pezzatura

� Mercato interno ed Export

� Bulbi a forma tondo alta e dalla buona vestitura

� Bulbi di colore rosa intenso

� Conservabilità: 7 mesi

� Investimento ottimale: 750.000 semi/ha

� IR: Pt

Periodi di semina

Semina in pieno campo
VARIETÁ CICLO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE BLUSH F1 Medio tardivo dal 10-02 al 15-03 dal 15-01 al 20-02 dal 15-01 al 20-02 dal 20-02 al 31-03 dal 01-01 al 20-02 dal 01-01 al 20-02 Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 63

CIPOLLA DA BUNCHING

PARADE

� Tipologia fistulosum

� Foglie erette di colore verde scuro

� Elevata uniformità delle produzioni

� Ottima resistenza alla manipolazione

� Investimento ottimale: 150-200/mq

� IR: Foc; Pt

Periodi di semina

Semina in pieno campo

= Disponibile solo come seme biologico

VARIETÁ CICLO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE PARADE Medio dal 01-03 al 31-08 dal 20-07 al 20-08 dal 20-07 al 20-08 dal 20-07 al 20-08 dal 20-07 al 20-08
SOLO
SOLO 64

FINOCCHIO

SOLARIS F1

� 60-65 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione precoce

� Pianta a portamento eretto

� Grumolo di forma globosa

� Grumolo compatto e pesante

� Assenza di ricacci

� Buona tolleranza alla prefioritura

� Pianta di media vigoria

� Ottima tolleranza alle spaccature

� Colore bianco brillante

� Investimento ottimale: 80.000 piante/ha

DRAGON F1

� 65-70 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione precoce

� Pianta a portamento eretto

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Pianta di buona vigoria

� Grumolo rotondo, compatto e pesante

� Ottimo colore bianco brillante

� Assenza di ricacci

� Ottima sanità

� Canne robuste e piene

� Investimento ottimale: 80.000 piante/ha

VELINO F1

� 70-75 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione precoce

� Pianta a portamento eretto

� Pianta rustica e molto sana

� Grumolo rotondo, compatto e pesante

� Ottima tolleranza alla spugnatura

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Ottima tolleranza al cracking

� Colore bianco brillante

� Fondo piatto con sezione di taglio piccola

� Investimento ottimale: 70.000 piante/ha

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 65

FINOCCHIO

f NOVITÁ

POSITANO F1 (BEJO 3519)

� 75-80 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione medio

� Pianta eretta e di buona vigoria

� Elevata resa in campo e in lavorazione

� Grumolo tondo, bianco e liscio

� Guaine di pasta consistente

� Ottimo fondo e fittone piccolo

� Tollerante alle spaccature

� Investimento ottimale: 70.000 piante/ha

VICTORIO F1

� 80-85 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione medio

� Foglia robusta e contenuta

� Canne piene e serrate

� Grumolo di forma rotonda

� Fondo piatto

� Eccellente uniformità

� Ottima produttività

� Scarti ridotti

� Investimento ottimale: 70.000 piante/ha

ORBIT F1

� 80-90 gg dal trapianto

� Ciclo medio tardivo

� Elevata produttività

� Pianta vigorosa e robusta

� Grumolo di colore bianco brillante

� Buona tolleranza alle basse temperature

� Investimento ottimale: 70.000 piante/ha

66

FINOCCHIO

INDUS F1

� 85-95 gg dal trapianto

� Ciclo medio

� Elevata resa in campo ed in lavorazione

� Foglie vigorose ed erette

� Ottima tolleranza al cracking

� Colore bianco

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale: 70.000 piante/ha

SALENTO F1

� 100-110 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Elevata resa in campo ed in lavorazione

� Pianta vigorosa

� Ottima tolleranza al cracking

� Colore bianco

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale: 70.000 piante/ha

PEGASO F1

� 130-150 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione tardivo

� Pianta a portamento eretto

� Eccellente produttività

� Eccellente sanità

� Pianta di ottima vigoria

� Grumolo rotondo e molto liscio

� Colore bianco intenso

� Ottima consistenza dei grumoli

� Uniformità dei grumoli

� Investimento ottimale: 60.000 piante/ha

NOVITÁ
f
Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 67

FINOCCHIO

f NOVITÁ

SANNIO F1

� 140-150 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione tardivo

� Pianta eretta e robusta

� Elevata resa in campo e in lavorazione

� Grumolo rotondo e liscio

� Ottimo fondo con cicatrice radicale piccola

� Ottima capacità di tenuta in campo

� Colore bianco

� Investimento ottimale: 60.000 piante/ha

BULINO F1

� 160-170 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione tardivo

� Pianta rustica con fogliame coprente

� Guaine consistenti e ottimo fondo

� Ottima tenuta in campo

� Elevata resa in campo e in lavorazione

� Ottima sanità

� Colore bianco

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale: 60.000 piante/ha

68

FINOCCHIO

Periodi di trapianto

VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE SOLARIS F1 60-65 dal 01-03 al 31-03 dal 15-02 al 15-03 dal 15-02 al 20-03 dal 20-03 al 30-04 dal 10-02 al 28-02 dal 15-01 al 28-02 DRAGON F1 65-70 dal 15-03 al 31-03 dal 01-04 al 15-05 dal 15-02 al 01-03 dal 01-03 al 15-04 dal 05-03 al 15-03 dal 15-03 al 30-04 dal 01-05 al 31-05 dal 15-02 al 15-03 dal 01-02 al 01-03 MARS F1 70-75 dal 15-07 al 05-08 dal 25-07 al 10-08 dal 25-06 al 31-07 dal 15-08 al 25-08 dal 01-08 al 20-08 VELINO F1 70-75 dal 10-07 al 05-08 dal 20-07 al 10-08 dal 15-07 al 05-08 dal 20-06 al 20-07 dal 25-07 al 10-08 dal 25-07 al 10-08 POSITANO F1 (BEJO 3519) 75-80 dal 25-07 al 20-08 dal 05-08 al 20-08 dal 05-08 al 20-08 dal 20-07 al 05-08 dal 05-08 al 20-08 dal 10-08 al 31-08 VICTORIO F1 80-85 dal 25-07 al 15-08 dal 10-08 al 31-08 dal 05-08 al 25-08 dal 15-08 al 31-08 ORBIT F1 80-90 dal 01-08 al 15-08 dal 05-08 al 25-08 dal 05-08 al 25-08 dal 20-07 al 05-08 dal 20-08 al 15-09 dal 20-08 al 15-09 INDUS F1 85-95 dal 01-08 al 10-08 dal 05-08 al 20-08 dal 05-08 al 20-08 dal 20-07 al 31-07 dal 15-08 al 31-08 dal 25-08 al 15-09 SALENTO F1 100-110 dal 05-08 al 10-08 dal 10-08 al 20-08 dal 10-08 al 20-08 dal 20-08 al 10-09 dal 05-09 al 25-09 VIRGO F1 100-110 dal 05-08 al 15-08 dal 10-08 al 05-09 dal 10-08 al 15-09 dal 25-07 al 05-08 dal 15-08 al 15-09 dal 10-08 al 15-09 VULCAN F1 110-120 dal 05-08 al 15-08 dal 10-08 al 05-09 dal 10-08 al 05-09 dal 15-08 al 15-09 dal 20-08 al 15-09 PEGASO F1 130-150 dal 15-09 al 15-10 dal 15-09 al 30-09 dal 15-09 al 15-10 dal 20-09 al 31-10 SANNIO F1 140-150 dal 01-10 al 31-10 dal 01-10 al 31-10 dal 15-10 al 31-10 dal 01-11 al 30-11 BULINO F1 160-170 dal 01-10 al 15-11 dal 15-10 al 15-11 dal 25-10 al 10-11 dal 15-11 al 15-12
= Disponibile anche come seme biologico Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 69
Trapianto in pieno campo Trapianto con TNT

PORRO O.P.

BULGAARSE REUZEN - LINCOLN

� Varietà del tipo “bulgaro”

� Ciclo di maturazione precocissimo

� Pianta eretta, molto alta

� Ottima produttività

� Fusto molto pesante

� Foglie di colore verde chiaro

� Fusto bianco candido

� Lunghezza del fusto: 45-50 cm

� Utilizzo: mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 140.000200.000 piante/ha

� IR: Ap

Periodi di trapianto

SWISS GIANTCOLUMBUS

� Ciclo di maturazione precoce

� Pianta eretta, molto alta

� Ottima produttività

� Fusto di forma cilindrica

� Foglie di colore verde medio

� Fusto bianco brillante

� Fusto privo di bulbo

� Lunghezza del fusto: 30-35 cm

� Investimento ottimale: 120.000160.000 piante/ha

� IR: Ap; Pa; Php

BLAUWGROENE HERFST - GINKA

� Ciclo di maturazione tardivo

� Foglie a portamento eretto

� Ottima produttività

� Foglie di colore verde/blu scuro

� Fusto bianco candido

� Fusto di forma cilindrica

� Fusto privo di bulbo

� Ottima tolleranza al freddo

� Lunghezza del fusto: 25-30 cm

� Investimento ottimale: 120.000160.000 piante/ha

� IR: Ap; Pa; Php

VARIETÁ CICLO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE BULGAARSE REUZEN - LINCOLN Precocissimo dal 01-03 al 30-06 dal 01-07 al 31-08 dal 15-06 al 31-07 dal 15-04 al 15-05 dal 01-02 al 10-09 dal 01-02 al 10-09 SWISS GIANT - COLUMBUS Precoce dal 15-03 al 15-07 dal 01-07 al 31-08 dal 01-03 al 31-07 dal 15-04 al 15-05 dal 01-02 al 10-09 dal 01-02 al 10-09 BLAUWGROENE HERFSTGINKA Tardivo dal 01-06 al 15-07 dal 01-07 al 31-08 dal 15-06 al 15-08 dal 15-04 al 15-05 dal 01-07 al 10-09 dal 01-07 al 10-09 Trapianto in pieno campo 70

PORRO IBRIDO

KICKER F1

� Ibrido a ciclo precocissimo

� Raccolte primaverili-estiveautunnali

� Pianta eretta con foglia scura

� Fusto liscio e cilindrico

� Colore bianco brillante

� Ottima pelabilità

� Alta produttività

� Ottima sanità

� Buona tenuta alla prefioritura

� Lunghezza fusto: 25-30 cm

� Investimento ottimale: 120.000160.000 piante/ha

i N.B. Trattandosi di una varietà di nuova introduzione, i dati qui sopra riportati come anche le date di semina e/o trapianto sono da intendersi esclusivamente al fine di prova per individuare i periodi di coltivazione ottimali.

RALLY F1

� Ibrido a ciclo precoce

� Foglie a portamento eretto

� Ottima produttività

� Fusto molto pesante

� Ottimo contrasto di colore foglie/ fusto

� Foglie di colore verde scuro

� Ottima uniformità

� Lunghezza del fusto: 25-30 cm

� Investimento ottimale: 120.000160.000 piante/ha

� IR: Pa; Php

BOWLER F1

� Ibrido a ciclo medio precoce

� Pianta a portamento eretto

� Ottimo comportamento contro i tripidi

� Ottima pelabilità

� Elevata produttività

� Foglie di colore verde scuro

� Investimento ottimale: 150.000 piante/ha

� IR: Ap; Pa; Php

f NOVITÁ
Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 71

PUNCHER F1 (BEJO 3485)

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Pianta eretta con foglia scura

� Ottima tenuta alla prefioritura

� Ottima tenuta ai tripidi

� Fusto cilindrico

� Ottima transizione di colore verde/bianco

� Ottima pelabilità

� Alta produttività

� Lunghezza del fusto: 25-30 cm

� Investimento ottimale: 140.000 piante/ha

i N.B. Trattandosi di una varietà di nuova introduzione, i dati qui sopra riportati come anche le date di semina e/o trapianto sono da intendersi esclusivamente al fine di prova per individuare i periodi di coltivazione ottimali.

WALKER F1

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Pianta a portamento eretto

� Buona tenuta alla prefioritura

� Ottima sanità e pelabilità

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Elevata produttività

� Foglie di colore verde medio

� Lunghezza del fusto: 40-50 cm

� Utilizzo: mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 150.000 piante/ha

� IR: Pa

CLIMBER F1

� Ciclo di maturazione medio

� Elevata produttività

� Ottima tenuta ai tripidi

� Pianta eretta con foglia scura

� Fusto cilindrico

� Ottima pelabilità e sanità

� Ottima tenuta in campo

� Lunghezza del fusto: 30 cm

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale: 120.000160.000 piante/ha

i N.B. Trattandosi di una varietà di nuova introduzione, i dati qui sopra riportati come anche le date di semina e/o trapianto sono da intendersi esclusivamente al fine di prova per individuare i periodi di coltivazione ottimali.

f NOVITÁ
NOVITÁ PORRO 72
f

PORRO

BATTER F1

� Ibrido a ciclo medio tardivo

� Pianta a portamento eretto

� Ottima sanità e pelabilità

� Elevata produttività

� Foglie di colore verde scuro

� Ottima tenuta in campo

� Investimento ottimale: 150.000 piante/ha

� IR: Ap; Pa; Php

Periodi di trapianto

CURLING F1

� Ibrido a ciclo medio tardivo

� Foglie a portamento eretto

� Pianta robusta

� Ottima produttività

� Fusto molto pesante

� Ottimo contrasto di colore foglie/fusto

� Investimento ottimale: 120.000-160.000 piante/ha

� IR: Ap; Pa; Php

= Disponibile anche come seme biologico

VARIETÁ CICLO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE KICKER F1 Precocissimo dal 01-03 al 31-03 dal 10-04 al 15-06 dal 15-02 al 31-07 dal 15-02 al 31-07 dal 15-02 al 31-07 dal 01-02 al 31-08 dal 01-02 al 31-08 RALLY F1 Precoce dal 01-03 al 31-03 dal 10-04 al 15-06 dal 01-02 al 15-03 dal 01-04 al 30-06 dal 15-04 al 15-05 dal 01-02 al 15-03 dal 01-02 al 31-08 BOWLER F1 Medio precoce dal 01-03 al 30-06 dal 01-02 al 15-03 dal 15-02 al 31-07 dal 01-04 al 31-05 dal 01-02 al 31-08 dal 01-02 al 31-08 PUNCHER F1 (BEJO 3485) Medio precoce dal 01-03 al 30-06 dal 15-02 al 31-07 dal 15-02 al 31-07 dal 01-04 al 31-05 dal 10-02 al 31-08 dal 01-02 al 31-08 WALKER F1 Medio precoce dal 01-03 al 31-07 dal 15-02 al 10-08 dal 15-02 al 10-08 dal 01-04 al 30-06 dal 01-02 al 31-10 dal 30-06 al 15-08 CLIMBER F1 Medio dal 01-06 al 15-07 dal 15-06 al 31-07 dal 15-06 al 31-07 dal 15-05 al 15-06 dal 30-06 al 15-08 dal 30-06 al 15-08 BATTER F1 Medio tardivo dal 01-06 al 15-07 dal 15-06 al 31-07 dal 15-06 al 31-07 dal 15-05 al 15-06 dal 30-06 al 15-08 dal 30-06 al 15-08 CURLING F1 Tardivo dal 01-06 al 15-07 dal 01-07 al 31-07 dal 15-06 al 31-07 dal 01-05 al 15-05 dal 01-07 al 15-08 dal 01-07 al 15-08 Trapianto in pieno campo Trapianto con TNT Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 73

RADICCHIO DI CHIOGGIA

BERNINI

� 50-55 gg dal trapianto

� Ciclo precocissimo

� Pianta compatta

� Cespo rotondo

� Ottima uniformità

� Ottimo colore rosso intenso

� Ottima crescita a basse

temperature

� Consigliato in coltura protetta: serra, tunnel, tunnellino, pacciamato

� Utilizzo: mercato fresco e IV

gamma

� Investimento ottimale: 90.000 piante/ha

BOTTICELLI

� 55-60 gg dal trapianto

� Ciclo precocissimo

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Elevata produttività

� Pianta compatta di medio vigore

� Ottimo colore rosso brillante

� Cespi compatti e ben chiusi

� Investimento ottimale: 90.000 piante/ha

CANOVA

� 60-65 gg dal trapianto

� Ciclo precoce

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Cespo rotondo

� Pianta compatta

� Ottima crescita in condizioni di caldo

� Poca venatura fogliare

� Pianta compatta di medio vigore

� Colore rosso uniforme

� Utilizzo: mercato fresco e IV

gamma

� Investimento ottimale: 80.000 piante/ha

� IR: TSWV

74

RADICCHIO DI CHIOGGIA

VASARI

� 70-75 gg dal trapianto

� Ciclo precoce

� Buona tolleranza alla prefioritura

� Eccellente produttività

� Ottima uniformità

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Pianta compatta di medio vigore

� Ottimo colore rosso brillante

� Buona tolleranza alle alte temperature

� Cespi serrati

� Investimento ottimale: 80.000 piante/ha

BAROCCI

� 80-90 gg dal trapianto

� Ciclo medio

� Buona tolleranza alla prefioritura

� Ottimo interno

� Ottima tenuta in campo

� Pianta di rustica e di buon vigore

� Colore rosso scuro

� Cespo rotondo

� Frigoconservabilità media

� Ottima resa in campo e in lavorazione

� Utilizzo: mercato fresco e IV

gamma

� Investimento ottimale: 80.000 piante/ha

� IR: TSWV

LEONARDO

� 80-90 gg dal trapianto

� Ciclo medio

� Pianta di buona vigoria

� Cespi serrati molto pesanti

� Frigoconservabilità media

� Ottima uniformità

� Ottimo colore rosso brillante

� Utilizzo: mercato fresco e IV

gamma

� Investimento ottimale: 80.000 piante/ha

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 75

RADICCHIO DI CHIOGGIA

RAFFAELLO

� 110-120 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Eccellente produttività

� Pianta di ottima vigoria

� Cespi molto serrati di forma rotonda

� Ottima tenuta in campo

� Eccezionale produttività

� Frigoconservabilità media

� Ottimo colore rosso intenso

� Utilizzo: mercato fresco e IV

gamma

� Investimento ottimale: 70.000 piante/ha

VIVALDI

� 100-110 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Eccellente produttività

� Pianta rustica di ottima vigoria

� Ottimo colore rosso intenso

� Ottima tolleranza al freddo

� Frigoconservabilità media

� Investimento ottimale: 70.000 piante/ha

CANALETTO

� 130-140 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione tardivo

� Elevata produttività

� Cespi ben chiusi di forma rotonda

� Pianta di buona vigoria

� Colore rosso intenso brillante

� Frigoconservabilità buona

� Utilizzo: mercato fresco e IV

gamma

� Investimento ottimale: 70.000 piante/ha

76

RADICCHIO DI CHIOGGIA

PUCCINI

� 150-160 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Eccellente produttività

� Pianta vigorosa e rustica

� Ottimo colore rosso brillante

� Cespi serrati di forma rotonda

� Ottima tenuta in campo

� Frigoconservabilità ottima

� Buona tolleranza alle basse temperature

� Investimento ottimale: 70.000 piante/ha

RUBRO

� 150-170 gg dal trapianto

� Ciclo tardivo

� Cespi molto serrati di forma rotonda

� Eccellente produttività

� Pianta di ottima vigoria

� Ottimo colore rosso intenso

� Friconservabilità ottima

� Utilizzo: mercato fresco e IV gamma

� Investimento ottimale: 70.000 piante/ha

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 77

RADICCHIO DI CHIOGGIA

Periodi di trapianto

*Nei trapianti precoci primaverili, il ciclo di Bernini si allunga.

Trapianto in pieno campo Trapianto con pacciamato (TNT o Polietilene) Trapianto in coltura protetta (serra e tunnel) = Disponibile anche come seme biologico

VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE BERNINI 50-55* dal 15-01 al 15-02 dal 15-02 al 28-02 dal 15-02 al 28-02 dal 15-02 al 28-02 dal 15-03 al 31-03 dal 01-01 al 31-01 dal 01-01 al 31-01 BOTTICELLI 55-60 dal 10-02 al 28-02 dal 15-02 al 28-02 dal 15-02 al 28-02 dal 15-03 al 31-03 dal 01-02 al 15-02 dal 01-02 al 15-02 CANOVA 60-65 dal 15-04 al 15-05 dal 10-07 al 31-07 dal 20-07 al 05-08 dal 20-07 al 05-08 dal 01-05 al 30-06 dal 25-07 al 10-08 dal 25-07 al 10-08 VASARI 70-75 dal 01-04 al 30-04 dal 20-07 al 05-08 dal 10-08 al 20-08 dal 10-08 al 20-08 dal 01-05 al 30-05 dal 10-08 al 20-08 dal 10-08 al 20-08 BAROCCI 80-90 dal 05-08 al 15-08 dal 15-08 al 25-08 dal 10-08 al 20-08 dal 20-06 al 31-07 dal 20-08 al 31-08 dal 20-08 al 31-08 LEONARDO 80-90 dal 01-03 al 31-03 dal 05-08 al 15-08 dal 01-03 al 20-03 dal 10-08 al 20-08 dal 01-03 al 20-03 dal 10-08 al 20-08 dal 01-04 al 30-04 dal 01-07 al 31-07 dal 20-08 al 31-08 dal 20-08 al 31-08 VIVALDI 100-110 dal 15-08 al 20-08 dal 25-08 al 30-08 dal 20-08 al 25-08 dal 10-07 al 20-07 dal 30-08 al 05-09 dal 30-08 al 05-09 RAFFAELLO 110-120 dal 15-08 al 20-08 dal 20-08 al 25-08 dal 15-08 al 20-08 dal 10-07 al 20-07 dal 30-08 al 05-09 dal 25-08 al 15-09 CANALETTO 130-140 dal 20-08 al 25-08 dal 25-08 al 05-09 dal 25-08 al 30-08 dal 25-08 al 05-09 dal 01-09 al 15-09 PUCCINI 150-160 dal 20-08 al 25-08 dal 25-08 al 10-09 dal 25-08 al 30-08 dal 05-09 al 15-09 dal 10-09 al 30-09 RUBRO 150-170 dal 20-08 al 25-08 dal 01-09 al 10-09 dal 25-08 al 05-09 dal 05-09 al 15-09 dal 10-09 al 30-09 78

RADICCHIO DI TREVISO

FIERO

� 70 -75 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione precoce

� Pianta compatta

� Cespi ben chiusi a maturazione

� Ottima uniformità dei cespi

� Ottime rese in peso e qualità

� Colore rosso uniforme

� Investimento ottimale: 80.000 piante/ha

CARAVAGGIO

� 80-90 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione medio

� Consigliato per raccolti estivi-autunnali

� Elevata tolleranza alla prefioritura

� Pianta compatta di media vigoria

� Cespi di forma elegante e ben serrati

� Nervatura centrale contenuta

� Ottima uniformità dei cespi

� Colore rosso intenso brillante e uniforme

� Lunghezza del cespo: 20 cm

� Investimento ottimale: 100.000 piante/ha

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 79

RADICCHIO DI TREVISO

SALIERI

� 110-120 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Ottimo riempimento con apice basso

� Pianta robusta, compatta, vigorosa e sana

� Elevata produttività ed uniformità

� Ottima sanità in campo

� Buona frigoconservabilità

� Ottimo colore rosso, costa bianca e liscia

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale: 80.000 piante/ha

CARRACCI

� 130-150 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione tardivo

� Ottimo interno e colore con costa bianca e liscia

� Altezza media

� Ottima uniformità dei cespi

� Pianta di buona vigoria

� Buona crescita nei periodi freddi

� Buona frigoconservabilità

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale: 80.000 piante/ha

Periodi di trapianto

Trapianto in pieno campo
VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE FIERO 70-75 dal 25-07 al 10-08 dal 01-08 al 15-08 dal 01-08 al 15-08 dal 01-07 al 31-07 dal 15-08 al 15-09 dal 25-08 al 25-09 CARAVAGGIO 80-90 dal 20-07 al 05-08 dal 01-08 al 15-08 dal 25-07 al 10-08 dal 01-05 al 15-07 dal 10-08 al 20-08 dal 20-08 al 30-08 SALIERI 110-120 dal 10-08 al 20-08 dal 20-08 al 05-09 dal 15-08 al 25-08 dal 25-08 al 15-09 dal 01-09 al 20-09 CARRACCI 130-150 dal 25-08 al 31-08 dal 01-09 al 10-09 dal 25-08 al 05-09 dal 10-09 al 20-09 dal 15-09 al 25-09
f
= Disponibile anche come seme biologico
NOVITÁ f NOVITÁ
80

RADICCHIO VARIEGATO DI LUSIA

GALILEO

� 80-90 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Elevata produttività

� Pianta vigorosa

� Cespi molto serrati

� Ottimo colore verde/crema screziato di rosso

� Ottima pezzatura dei cespi

� Investimento ottimale: 90.000 piante/ha

ANDOLINI

� 100-120 gg dal trapianto

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Elevata produttività

� Cespi di ottima pezzatura

� Pianta vigorosa

� Ottimo interno di tipico colore verde, screziato di rosso

� Utilizzo: mercato fresco

� Investimento ottimale: 70.000 piante/ha

Periodi di trapianto

VARIETÁ CICLO GG DAL TRAPIANTO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE GALILEO 80-90 dal 01-03 al 31-03 dal 01-04 al 25-04 dal 25-07 al 10-08 dal 25-07 al 25-08 dal 25-02 al 20-03 dal 20-03 al 10-04 dal 01-08 al 20-08 dal 25-03 al 05-04 dal 01-07 al 15-07 dal 20-08 al 10-09 dal 25-08 al 20-09 ANDOLINI 100-120 dal 10-08 al 25-08 dal 25-08 al 10-09 dal 15-08 al 05-08 dal 25-08 al 10-09 dal 25-08 al 10-09
NOVITÁ
f
Trapianto in pieno campo Trapianto con TNT
Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 81

RAVANELLO

RUDOLF

� Ciclo di maturazione precocissimo

� Foglia di colore verde scuro

� Foglia compatta a portamento eretto

� Buona tolleranza allo svuotamento

� Attaccatura robusta al colletto

� Colore rosso intenso brillante

� Buona tolleranza all’ingiallimento fisiologico dei cotiledoni

� Ottima presentazione dopo il lavaggio

� Investimento ottimale: 2,5 mil. semi/ha

ROSETTA F1

� Ciclo di maturazione precoce

� Foglie di colore verde scuro

� Foglia compatta a portamento eretto

� Ottima tolleranza al cracking

� Attaccatura robusta al colletto

� Colore rosso brillante

� Buona tolleranza all’ingiallimento fisiologico dei cotiledoni

� Ottima tolleranza allo svuotamento

� Investimento ottimale: 2,5 mil. semi/ha

Periodi di semina

VARIETÁ CICLO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE RUDOLF Precocissimo dal 01-02 al 15-03 dal 15-03 al 31-08 dal 15-03 al 15-05 dal 10-08 al 30-09 dal 15-03 al 15-05 dal 10-08 al 30-09 dal 01-03 al 30-04 dal 01-09 al 31-10 dal 01-03 al 30-04 dal 01-09 al 31-10 ROSETTA F1 Precoce dal 01-09 al 28-02 dal 15-10 al 28-02 dal 01-10 al 31-01 Semina
in pieno campo Semina con TNT Semina in serra
82

SCALOGNO DA SEME

AMBITION F1

� Ibrido a giorno lungo

� Varietà a semina primaverile

� Ciclo di maturazione precoce

� Matura la 1ª settimana di luglio

� Bulbi di forma rotondeggiante

� Ottima vestitura

� Colore giallo bronzato

� Conservabilità: 9-10 mesi

� Investimento ottimale: 1,5-2 mil. semi/ha

� IR: Pt

CONSERVOR F1

� Ibrido a giorno lungo

� Varietà a semina primaverile

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Matura la 2ª settimana di luglio

� Ottima vestitura e consistenza

� Ottima pelabilità

� Bulbi di forma allungata “tipo francese”

� Colore bronzato rossiccio attraente

� Conservabilità: 8-9 mesi

� Investimento ottimale: 1,5-2 mil. semi/ha

INNOVATOR F1

� Ibrido a giorno lungo

� Varietà a semina primaverile

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Matura la 2ª settimana di luglio

� Foglia di buon vigore

� Elevata produttività

� Ottima sanità

� Ottimo colore rosso bronzato

� Eccellente conservabilità

� Utilizzo: mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 1,5 mil.

semi/ha

� HR: Pd

Semina in pieno campo
di semina VARIETÁ CICLO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE AMBITION F1 Precoce dal 01-02 al 15-03 dal 20-01 al 28-02 dal 20-01 al 28-02 dal 15-03 al 15-04 dal 10-01 al 15-02 dal 10-01 al 15-02 CONSERVOR F1 Medio precoce dal 01-02 al 15-03 dal 20-01 al 28-02 dal 20-01 al 28-02 dal 15-03 al 15-04 dal 10-01 al 15-02 dal 10-01 al 15-02 INNOVATOR F1 Medio precoce dal 01-02 al 15-03 dal 20-01 al 28-02 dal 20-01 al 28-02 dal 15-03 al 15-04 dal 10-01 al 15-02 dal 10-01 al 15-02
Periodi
f NOVITÁ
= Disponibile anche come seme biologico
Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 83

SEDANO DA COSTA

CONGA

� Tipologia sedano ‘’verde’’

� Ciclo di maturazione precoce

� Pianta a portamento eretto

� Pianta vigorosa

� Internodi lunghi

� Coste serrate, lisce e pesanti

� Colore verde medio, molto brillante

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Buona sanità

� Ideale per cassa da 70x30 cm

� Utilizzo: mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 100.000 piante/ha

POLKA

� Tipologia sedano ‘’verde’’

� Ciclo di maturazione precoce

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Pianta compatta e di buona vigoria

� Coste serrate, lisce e pesanti

� Colore verde medio molto brillante

� Coste croccanti senza fibra

� Buona sanità

� Ideale per cassa da 50x30 cm

� Investimento ottimale: 100.000 piante/ha

� IR: Foa:2

RUMBA

� Tipologia sedano ‘’verde’’

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Buona tolleranza alla prefioritura

� Pianta vigorosa con buona sanità

� Coste serrate, lisce e pesanti

� Ideale per cassa da 50x30 cm

� Sbianca facilmente a maturazione

� Colore verde medio molto brillante

� Investimento ottimale: 100.000 piante/ha

84

SEDANO DA COSTA

TANGO

� Tipologia sedano ‘’verde’’

� Ciclo di maturazione medio

� Pianta vigorosa

� Coste lisce e non fibrose

� Elevato peso delle coste

� Buona tenuta allo svuotamento delle coste

� Colore verde medio molto brillante

� Utilizzo: mercato fresco e industria

� Investimento ottimale: 100.000 piante/ha

� IR: Foa:2

Periodi di semina

DAYBREAK

� Tipologia sedano ‘’dorato’’

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Coste lisce, larghe e senza fibra

� Colore verde chiaro

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Pianta vigorosa e molto sana

� Sbianca facilmente a maturazione

� Ottima uniformità e produttività

� Investimento ottimale: 100.000 piante/ha

VARIETÁ CICLO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE CONGA Precoce dal 10-03 al 31-03 dal 01-04 al 10-08 dal 01-02 al 15-03 dal 15-03 al 31-03 dal 01-04 al 31-08 dal 15-02 al 15-03 dal 01-04 al 20-08 dal 01-04 al 30-04 dal 01-05 al 15-07 dal 01-01 al 10-03 dal 15-02 al 15-03 dal 01-04 al 20-09 dal 01-01 al 10-03 dal 15-02 al 15-03 dal 01-04 al 20-09 POLKA Precoce dal 10-03 al 31-03 dal 01-04 al 30-04 dal 20-07 al 10-08 dal 01-02 al 15-03 dal 15-03 al 31-03 dal 01-08 al 20-08 dal 15-03 al 31-03 dal 01-08 al 20-08 dal 01-04 al 30-04 dal 01-05 al 15-07 dal 01-01 al 10-03 dal 15-02 al 15-03 dal 01-04 al 20-09 dal 01-01 al 10-03 dal 15-02 al 15-03 dal 01-04 al 20-09 RUMBA Medio precoce dal 15-03 al 31-03 dal 01-04 al 10-08 dal 01-03 al 31-03 dal 01-04 al 31-08 dal 01-03 al 31-03 dal 01-04 al 31-08 dal 01-05 al 15-07 dal 01-01 al 10-03 dal 15-02 al 15-03 dal 01-04 al 20-09 dal 01-01 al 10-03 dal 15-02 al 15-03 dal 01-04 al 20-09 TANGO Medio dal 10-03 al 31-03 dal 01-04 al 31-07 dal 10-03 al 31-03 dal 20-08 al 31-08 dal 10-03 al 31-03 dal 01-04 al 20-08 dal 01-02 al 10-03 dal 20-08 al 20-09 dal 01-04 al 20-09 DAYBREAK Medio precoce dal 10-03 al 31-03 dal 01-04 al 15-04 dal 15-07 al 10-08 dal 01-02 al 15-03 dal 15-03 al 31-03 dal 01-08 al 20-08 dal 15-03 al 31-03 dal 01-08 al 20-08 dal 01-04 al 30-04 dal 01-05 al 15-07 dal 01-01 al 10-03 dal 15-02 al 15-03 dal 01-04 al 20-09 dal 01-01 al 10-03 dal 15-02 al 15-03 dal 01-04 al 20-09 SOLO SOLO
= Disponibile solo come seme biologico Semina in pieno campo Semina con TNT Semina in serra SOLO Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 85

SEDANO RAPA

BALENA F1

� Ciclo di maturazione precoce

� Pianta compatta ed eretta

� Bulbo di forma rotonda

� Superficie liscia

� Ottima tolleranza alla prefioritura

� Elevata produttività

� Ottima qualità interna

� Investimento ottimale: 50.000-60.000 piante/ha

� IR: Foa:2; Sa

Periodi di semina

VARIETÁ CICLO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE BALENA F1 Precoce dal 01-04 al 10-07 dal 01-03 al 31-07 dal 15-03 al 20-07 dal 01-04 al 15-05 dal 01-02 al 20-08 dal 01-02 al 20-08
Semina in pieno campo
86

SPINACIO

REGIMENT F1

� Ibrido a foglia semibollosa

� Ciclo di maturazione medio precoce

� Pianta a portamento semi-eretto

� Colore verde medio molto brillante

� Buon accrescimento col freddo

� Buona tolleranza alla prefioritura

� Utilizzo: mercato fresco e IV gamma

� Investimento ottimale:

0,5-1,0 semi/ha (bunching)

0,8-1,2 semi/ha (da taglio)

2,0-3,0 semi/ha (baby leaf)

� HR: Pe:1-7,11,13,15-16,18

Periodi di semina

SPARGO F1

� Ibrido a foglia semibollosa

� Ciclo di maturazione medio tardivo

� Pianta a portamento eretto

� Foglia di forma tondo-allungata

� Foglia spessa e pesante

� Elevata produttività

� Colore verde molto scuro

� Utilizzo: mercato fresco e IV gamma

� Investimento ottimale:

0,5-1,0 semi/ha (bunching)

0,8-1,2 semi/ha (da taglio)

2,0-3,0 semi/ha (baby leaf)

� HR: Pe:1-4,15

VARIETÁ CICLO NORD CENTRO OVEST CENTRO EST FUCINO SUD ISOLE REGIMENT F1 Medio precoce dal 01-02 al 31-03 dal 20-08 al 15-10 dal 10-10 al 15-01 dal 15-01 al 15-03 dal 01-09 al 31-10 dal 01-03 al 20-03 dal 10-10 al 15-01 dal 15-09 al 28-02 SPARGO F1 Medio tardivo dal 01-04 al 20-08 dal 15-01 al 10-10 dal 01-03 al 10-08 dal 01-03 al 20-08 dal 15-01 al 10-10 dal 01-03 al 15-09 SOLO SOLO
=
Disponibile solo come seme biologico
Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 87
Semina in pieno campo

INFORMAZIONI GENERALI

Fornitura di informazioni

Le informazioni fornite da Bejo Italia s.r.l. con unico socio in qualsiasi forma sono senza impegno. Le descrizioni, le raccomandazioni e le illustrazioni nelle pubblicazioni promozionali come siti web, cataloghi e brochure sono basati il più possibile sulle esperienze maturate nelle prove e nella pratica e sono da intendersi al solo scopo di fungere da informazioni di carattere generale e non come indicazione di qualità e/o garanzia. La Bejo Italia s.r.l. con unico socio, tuttavia, non accetta in nessun caso alcuna responsabilità sulla base di tali informazioni per risultati diversi ottenuti nei prodotti coltivati.

L’ Acquirente deve stabilire se i prodotti sono idonei per la coltura ortofrutticola prevista e/o possono essere usati nelle condizioni locali.

Per le informazioni più aggiornate sulle terminologie e i codici delle resistenze, forme di prodotto e specifiche di prodotto, le dichiarazioni, i diritti di proprietà intellettuale e i nostri termini e condizioni di vendita e di consegna, si prega di consultare il nostro sito web www.bejoitalia.it.

Xanthomonas campestris pv. Campestris

Bejo Zaden testa tutti i propri lotti di varietà di Brassica per ricercare la presenza di Xanthomonas campestris pv. campestris, causa del marciume nero. Solo i lotti dei quali un rappresentativo campione di semi non ha presentato infezione da Xanthomonas campestris pv. campestris sono venduti.

Ernia del cavolo (Clubroot)

Quando è indicato che una varietà ha elevata resistenza (HR) all’Ernia del cavolo (Clubroot), questo significa che la varietà ha un'elevata resistenza alle razze indicate di Plasmodiophora brassicae, causa dell’Ernia del cavolo. Tuttavia, se il terreno è contaminato dal fungo dell’Ernia del cavolo, il coltivatore dovrebbe prima testare la varietà al fine di confermare la resistenza alla pressione di infestazione presente. Misure colturali come la calcinazione, il drenaggio, l'applicazione di fertilizzanti contenenti calcio ed una buona rotazione colturale possono contribuire a ridurre l'incidenza e la gravità delle infezioni da Ernia del cavolo.

Varietà non OGM

Tutte le varietà della nostra gamma sono state ottenute senza utilizzare tecniche di coltivazione OGM o con tecniche escluse dalla Direttiva 2001/18/CE.

CMS da fusione protoplastica

Nel nostro assortimento di brassiche, cicorie e prezzemolo da radice, un numero limitato di varietà contiene sterilità maschile citoplasmatica (CMS) originata da fusione del protoplasto. Un certo numero di nostri clienti biologici sceglie di non usare queste varietà. Per questi clienti desideriamo confermare che nessuna delle varietà del nostro assortimento di sementi biologiche è stata sviluppata con CMS mediante fusione del protoplasto. Le varietà del nostro assortimento convenzionale ottenute utilizzando la CMS per fusione del protoplasto sono chiaramente indicate come tali nei materiali promozionali.

GLOBALG.A.P.

Potrai trovare le risposte di Bejo alle domande del GLOBALG.A.P. sul materiale di propagazione nel nostro sito www.bejoitalia.it

Diritti di proprietà intellettuale

AVVISO IMPORTANTE. Tutti i diritti di proprietà intellettuale sono riservati. E’ vietata qualsiasi forma di riproduzione o di sfruttamento non autorizzato del prodotto. La violazione di tali diritti costituisce un reato perseguibile per legge. Per maggiori informazioni: www.bejoitalia.it/dichiarazioni

88

CONDIZIONI E TERMINI GENERALI DI VENDITA E DI CONSEGNA DI BEJO ITALIA S.R.L. CON UNICO

SOCIO

Le Condizioni e i Termini Generali di Vendita e di Consegna di Bejo Italia s.r.l. con unico socio, con sede legale in via Cervara Vecchia 13 - 48015 Pisignano di Cervia (RA).

Articolo 1. Applicazione di queste Condizioni e Termini Generali

1. Queste Condizioni e Termini Generali valgono per ogni singola offerta di Bejo Italia s.r.l. con unico socio, di qui in avanti denominato “Venditore”, e per ogni singolo accordo stipulato tra il Venditore e l’Acquirente, salvo diversa indicazione disposta per iscritto.

2. Viene espressamente rifiutata l’applicazione di eventuali termini e condizioni dell’Acquirente.

Articolo 2. Definizioni

1. Prodotto: sementi, materiale di propagazione vegetale e/o altre merci e/o servizi concordati.

2. Lavorazioni: trattamento del prodotto, sebbene non in modo esclusivo, per migliorare la seminabilità e l’emergenza e/o la protezione contro (la diffusione di) infestanti e/o malattie.

Articolo 3. Offerte e Accettazione

1. Tutte le offerte effettuate dal Venditore sono senza impegno e possono essere ritirate in qualsiasi momento. I prezzi specificati nell’offerta non sono comprensivi di IVA.

2. Le offerte possono essere accettate esclusivamente per iscritto; tuttavia, il Venditore si riserva il diritto di considerare un’accettazione verbale come se si fosse verificata per iscritto.

3. Se l’Acquirente accetta un’offerta, il Venditore si riserva tuttavia il diritto di ritirare l’offerta entro 3 giorni lavorativi dalla ricezione dell’accettazione (sia in forma verbale che per iscritto), nel qual caso non si conclude alcun accordo tra le parti.

4. Le offerte verbali automaticamente decadono se l’Acquirente non le accetta per iscritto entro 7 giorni.

5. Le offerte scritte decadono automaticamente se non vengono accettate dall’Acquirente per iscritto entro 30 giorni.

6. Un’offerta fatta all’Acquirente o un accordo di acquisto stipulato tra il venditore e l’Acquirente non implica, e non potrebbe essere spiegato in altro modo, se non come licenza tacita (accordo) nei confronti dell’Acquirente per quanto riguarda qualsiasi diritto di proprietà intellettuale verso i prodotti offerti o venduti.

Articolo 4. Riserva di Lavorazione e Coltura

1. Tutte le consegne sono soggette all’abituale riserva di lavorazione e coltura. Se il Venditore invoca la riserva di lavorazione e coltura, egli non è obbligato ad effettuare la fornitura. Il Venditore, se possibile, cercherà di fornire parte della quantità ordinata e/o l’alternativa più vicina.

2. L’Acquirente non ha diritto al risarcimento se il Venditore invoca tale riserva.

Articolo 5. Ordinazione e Consegna

1. Se la quantità ordinata in un qualsiasi ordine differisce dalla quantità standard applicata dal Venditore o multiplo della stessa, il Venditore consegnerà la quantità maggiore successiva.

2. Il Venditore si riserva il diritto di addebitare un ulteriore costo di € 10 per ordini di valore inferiore a € 75.

3. Il Venditore agirà sempre al meglio delle sue capacità per soddisfare i suoi

obblighi di consegna.

4. L’adempimento dell’obbligo del Venditore comprende anche: una consegna con una differenza minima di dimensioni, imballaggio, numero oppure peso.

5. Al Venditore è permesso effettuare spedizioni parziali dei prodotti venduti. Se i prodotti vengono consegnati con spedizioni parziali, il Venditore ha il diritto di fatturare ciascuna spedizione singolarmente.

6. Il trasporto viene effettuato confermemente agli Incoterms 2010.

7. Il Venditore si impegna ad effettuare la consegna entro un periodo di tempo ragionevole, nel rispetto della stagione di semina o del periodo vegetativo, dopo la conclusione del contratto di acquisto.

8. Il periodo di consegna concordato non è vincolante. Nell’eventualità di una consegna in ritardo l’Acquirente dovrà notificare per iscritto al Venditore l’inadempienza e concedere un periodo di tempo ragionevole in cui il Venditore possa soddisfare gli accordi.

9. L’Acquirente dovrà specificare per iscritto al momento in cui passa l’ordine e alla prima richiesta del Venditore, quali dati, specifiche e documenti sono necessari in conformità con le norme del paese in cui viene effettuata la consegna, come ad esempio quelli relativi alle fatture, ai certificati fitosanitari, ai certificati internazionali ed altri documenti importanti.

Articolo 6. Mantenimento del Titolo di Proprietà

1. I prodotti consegnati dal Venditore e/o i prodotti derivati dai prodotti consegnati resteranno proprietà del Venditore fino a che l’Acquirente non versa l’intero prezzo d’acquisto. Questo mantenimento del titolo di proprietà vale per ogni eventuale rivendicazione che il Venditore potrà avere nei confronti dell’Acquirente per il mancato adempimento da parte di questo dei suoi obblighi nei confronti del Venditore.

2. I prodotti consegnati dal Venditore per i quali vale il mantenimento del titolo di proprietà in conformità con il Paragrafo 1, potranno essere rivenduti o usati esclusivamente nel regolare corso dell’attività. Nel caso in cui essi siano rivenduti, l’Acquirente è obbligato a chiedere il mantenimento del titolo di proprietà dai suoi acquirenti e resterà da applicare l’Articolo 16 dei presenti termini e condizioni generali.

3. I prodotti consegnati dal Venditore, che sono soggetti a mantenimento del titolo in conformità del Paragrafo 1, verranno sempre conservati e/o utilizzati in modo tale da poter sempre garantirne la qualità e da poterli facilmente identificare.

4. All’Acquirente non è permesso impegnare o gravare in altro i prodotti.

Articolo 7. Prezzi e Pagamento

1. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i suoi prezzi. Ciascun nuovo listino prezzi annullerà quello precedente relativamente a tutti gli ordini passati dopo l’emissione del nuovo listino prezzi.

2. Il Venditore deve ricevere il pagamento in contrassegno al ricevimento della merce da parte dell’Acquirente, a meno che non sia concordato diversamente per iscritto. Qualora l’Acquirente si dimostri inadempiente in riferimento al termine di pagamento, indicato sulla fattura emessa a suo nome, il Venditore si vedrà obbligato ad emettere una nuova fattura aggiuntiva con l’importo degli interessi di mora utilizzando il tasso di riferimento determinato ai sensi dell’art. 5, comma 2, Dlgs 9/10/2002 n.231 maggiorato del 2%, a partire dal giorno successivo la scadenza del termine fino all’effettivo pagamento da parte dell’Acquirente.

3. Nel caso in cui si abbia la liquidazione dell’Acquirente, questi dichiari il fallimento o gli sia concessa una sospensione di pagamento, gli obblighi di pagamento dell’Acquirente saranno dovuti immediatamente e il Venditore

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 89

avrà diritto a sospendere l’ulteriore esecuzione del contratto oppure rescindere il contratto, tutto questo fatti salvi i diritti del Venditore di chiedere il risarcimento.

4. Qualora si sia concordato il pagamento a rate, nel caso di pagamento in ritardo di una rata l’intera somma restante sarà dovuta immediatamente senza il bisogno della notifica d’inadempienza. Le disposizioni dell’ultima frase del Paragrafo 2 saranno applicate di conseguenza.

5. Senza previo consenso scritto del Venditore, l’Acquirente non ha in alcun caso il diritto di posticipare pagamenti o di compensarli a fronte di eventuali importi di fatture che il Venditore deve pagare, indipendentemente dal fatto che l’Acquirente avanzi reclami per difetti insorti durante la spedizione o per qualsiasi altro motivo

Articolo 8. Sospensione e Sicurezza

1. Se l’Acquirente manca di soddisfare uno o più obblighi oppure di fare ciò correttamente e/o in tempo:

• gli obblighi del Venditore verranno immediatamente e automaticamente sospesi fino a che l’Acquirente non abbia adempiuto a tutti i propri obblighi (in caso di obbligo di pagamento, compreso il pagamento di costi extragiudiziali);

• il Venditore potrà richiedere il pagamento a saldo e/o garanzie sufficienti dall’Acquirente, per esempio sotto forma di garanzie bancarie da rilasciarsi da un istituto bancario di buon nome relativamente alla prestazione dell’Acquirente.

• Il Venditore ha diritto di richiedere il pagamento a saldo e/o garanzie sufficienti per il pagamento da parte dell’Acquirente prima di effettuare la prestazione, nel caso in cui ci sia motivo di credere che l’Acquirente non adempirà o potrebbe non adempiere ai suoi obblighi correttamente e/o in tempo.

Articolo 9. Oneri d’incasso

Nel caso in cui l’Acquirente risulti inadempiente o manchi di adempiere ad uno o più degli obblighi di pagamento, tutti gli oneri d’incasso, attraverso un tribunale o meno, saranno a carico dell’Acquirente.

Articolo 10. Uso e Garanzia

1. Il Venditore garantisce che i prodotti consegnati sono conformi, al meglio della capacità del Venditore, alle relative specifiche di prodotto. Tuttavia, le specifiche dei prodotti non varranno come garanzia. Il Venditore inoltre non garantisce che i prodotti siano conformi con lo scopo a loro attribuito dall’Acquirente.

2. Tutte le informazioni sulla qualità fornite dal Venditore saranno basate esclusivamente su prove di riproducibilità. Le informazioni fornite sulla qualità indicano semplicemente i risultati ottenuti dal Venditore nel momento in cui è stata eseguita la prova, subordinatamente alle condizioni in cui tale prova è stata eseguita. Non si potrà ipotizzare alcuna relazione diretta tra le informazioni fornite e i risultati ottenuti dall’Acquirente. I risultati conseguiti dall’Acquirente dipendono, tra gli altri fattori, dal luogo, condizioni climatiche e pratiche di coltivazione

3. Eventuali e tutte le garanzie da parte del Venditore decadranno se l’Acquirente lavora o fa lavorare i prodotti, confeziona o fa confezionare i prodotti, oppure usa i prodotti in modo non corretto.

4. I prodotti consegnati dal Venditore sono destinati alla produzione vegetale e non al consumo animale o umano indipendentemente da condizioni di lavorazione o meno. I vegetali ottenuti dai prodotti in questione potranno essere destinati al consumo animale o umano solo se sono stato tenuti completamente separati dai prodotti consegnati. I prodotti consegnati non possono essere utilizzati per la produzione di vegetali germinanti dal momento che questi verranno consumati insieme ai semi. Il Venditore declina qualsiasi responsabilità per eventuali sostanze e/o microorganismi presenti sopra e/o nei semi.

Articolo 11. Difetti e Termini per la Presentazione di Reclami

1. L’Acquirente deve controllare i prodotti acquistati al momento della consegna, oppure il più presto possibile dopo la consegna. Nel far questo l’Acquirente dovrà controllare che i prodotti consegnati siano conformi al contratto, per esempio:

• se sono stati consegnati i prodotti corretti;

• se la quantità dei prodotti consegnati corrisponde al contratto;

• se i prodotti consegnati sono conformi con i requisiti di qualità concordati oppure, nel caso non siano stati concordati, con i requisiti che sono stabiliti per il regolare uso e/o scopi commerciali.

2. Nel caso in cui sono accertati difetti e carenze visibili, l’Acquirente deve

informarne per iscritto il Venditore entro 3 giorni lavorativi dopo la consegna, specificando il numero del lotto, il numero del documento di trasporto e/o gli estremi della fattura.

3. L’Acquirente deve riportare per iscritto eventuali difetti non visibili al Venditore entro 3 giorni lavorativi dopo la scoperta, specificando il numero del lotto, il numero del documento di trasporto e/o gli estremi della fattura.

4. I reclami dovranno essere descritti in maniera tale che il Venditore o una terza parte possa verificarli. A tal fine l’Acquirente dovrà inoltre conservare i dati relativi all’uso dei prodotti e, nel caso di una rivendita dei prodotti, relativi ai suoi acquirenti. Se l’Acquirente non presenta un reclamo entro il suddetto periodo, il reclamo non sarà preso in considerazione e i diritti decadranno.

5. Nel caso di una controversia continua tra la parti riguardo alla germinazione, purezza della specie, purezza della varietà, purezza tecnica e sanità, su richiesta di ciascuna delle parti verrà condotta un’ispezione da parte del Naktuinbouw (Servizio Olandese di Ispezione per l’Orticoltura) la cui sede legale è in Roelofarendsveen, Paesi Bassi. I costi di tale ispezione dovranno essere sostenuti dalla parte risultante maggiormente inadempiente. Questa richiesta dovrà essere presentata dopo 6 mesi dalla prima relazione scritta in merito al problema inviata dall’altra parte. L’ispezione sarà effettuata sulla base di un campione prelevato e conservato dal Venditore prima della vendita. Il risultato di questa ispezione sarà vincolante per entrambe le parti, fatto salvo il diritto delle parti di sottoporre la controversia derivante da tale risultato agli organi indicati nell’Articolo 20.

Articolo 12. Disposizioni e Informazioni

1. Le informazioni fornite dal Venditore in qualsiasi forma sono senza impegno. Le descrizioni, le raccomandazioni e le illustrazioni nelle pubblicazioni promozionali come siti web, cataloghi e brochure sono basati il più possibile sulle esperienze maturate nelle prove e nella pratica e sono da intendersi al solo scopo di fungere da informazioni di carattere generale e non come indicazione di qualità e/o garanzia. Il Venditore, tuttavia, non accetta in nessun caso alcuna responsabilità sulla base di tali informazioni per risultati diversi ottenuti nei prodotti coltivati. L’Acquirente deve stabilire se i prodotti sono idonei per la coltura ortofrutticola prevista e/o possono essere usati nelle condizioni locali.

2. Nelle informazioni fornite dal Venditore, ai termini di cui sotto è attribuito il seguente significato:

• Suscettibilità: è l’incapacità di una varietà vegetale di limitare la crescita e/o lo sviluppo di un determinato parassita

• Resistenza: è la capacità di una varietà vegetale di limitare la crescita e/o lo sviluppo di un determinato parassita e/o il danno che provoca, rispetto a varietà suscettibili poste nelle medesime condizioni ambientali e di pressione da parte dei parassiti. Le varietà resistenti possono, tuttavia, manifestare alcuni sintomi di malattia o di danno in presenza di una forte pressione da parte dei parassiti.

Vengono definiti due livelli di resistenza:

I. Resistenza elevata (HR): varietà vegetali in grado di limitare fortemente la crescita e/o lo sviluppo di un determinato parassita, in condizioni di normale pressione da parte dei parassiti, se confrontate con varietà suscettibili. Queste varietà vegetali possono tuttavia manifestare alcuni sintomi o danno in condizioni di elevata pressione da parte dei parassiti.

II. Resistenza intermedia (IR): varietà vegetali in grado di limitare la crescita e/o lo sviluppo di un determinato parassita, ma che possono mostrare una gamma più ampia di sintomi o di danni, se confrontate con varietà a resistenza elevata. Le varietà con resistenza intermedia manifesteranno comunque sintomi o danni meno marcati rispetto alle varietà suscettibili, se coltivate in condizioni ambientali simili e/o con la medesima pressione da parte dei parassiti.

Occorre osservare che se una varietà viene dichiarata resistente, questa resistenza è limitata agli specificati biotipi, patotipi, razze e ceppi del parassita. Se si dichiara una resistenza senza specificare alcun biotipo, patotipo, razza o ceppo, significa che non esiste alcuna classificazione riconosciuta per il parassita in questione come biotipo, patotipo, razza o ceppo. Nuovi biotipi, patotipi, razze o ceppi che possono manifestarsi, non sono coperti dalla resistenza dichiarata all’origine.

• Immunità: quando una pianta non è soggetta ad attacco o infezione da parte di un determinato parassita

3. Il Venditore può presumere in qualsiasi momento che le informazioni e

90

i dettagli forniti dall’Acquirente al Venditore nell’ambito della stipula e dell’esecuzione del contratto siano corrette e complete.

Articolo 13. Forza Maggiore

1. La forza maggiore indica le circostanze che rendono impossibile l’adempimento degli obblighi e che non possono essere attribuite al Venditore. Tali circostanze comprendono, se e in qual caso queste rendono l’adempimento degli obblighi del contratto impossibile o irragionevolmente complicato, condizioni meteorologiche avverse, calamità naturali, misure governative o disposizioni prese da un qualche governo, guerre o sommosse civili, distruzione degli stabilimenti di produzione o dei materiali a causa di incendi, epidemie, problemi di trasporto pubblico o in strutture pubbliche, scioperi in altre società diverse da quella del Venditore, scioperi politici o non ufficiali all’interno della società del Venditore, carenza parziale o totale di materie prime e altre merci e servizi necessari al compimento delle prestazioni richieste, ritardi imprevisti dei fornitori o di terzi da cui il Venditore dipende e difficoltà nei trasporti.

2. Il Venditore informerà tempestivamente l’Acquirente di essere impossibilitato a consegnare o consegnare in tempo per motivi di forza maggiore.

3. Nel caso in cui i motivi di forza maggiore durino oltre 2 mesi, entrambe le parti hanno diritto di rescindere il contratto per iscritto.

4. In caso di forza maggiore come descritto nel presente Articolo, al Venditore non sarà richiesto di pagare un eventuale risarcimento.

Articolo 14. Responsabilità

1. Il Venditore non è responsabile per danni imputabili ad una qualche mancanza nell’adempimento del contratto a meno che non vi sia prova di intenzionalità e/o grave negligenza da parte del Venditore e/o dei suoi dipendenti.

2. Il Venditore non è responsabile per danni dovuti alla mancata consegna o consegna ritardata, né per la mancata corretta indicazione dei requisiti come specificato nell’Articolo 5, Paragrafo 9, nel caso in cui, per questo motivo, l’ordine non possa essere consegnato (in tempo).

3. All’Acquirente è richiesto di limitare il più possibile i danni relativamente ai prodotti consegnati riguardo ai quali sia stato inoltrato un reclamo contro il Venditore.

4. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità per i danni causati da sementi e/o materiale di propagazione vegetale che non sia stato moltiplicato o prodotto da o per conto del Venditore.

5. Nel caso in cui il Venditore sia responsabile sulla base di una o più condizioni, tale responsabilità sarà limitata al valore di fattura dei prodotti consegnati; il Venditore non sarà responsabile per nessun motivo di danni indiretti di alcun tipo, di mancate vendite o di mancato guadagno.

6. Qualsiasi eventuale reclamo per il rimborso sulla base dei presenti termini e condizioni decadrà qualora l’Acquirente non produca un reclamo scritto entro un anno dalla consegna dei prodotti.

Articolo 15. Indennizzo

L’Acquirente indennizzerà il Venditore per qualsiasi azione e reclamo di terzi per danni (presumibilmente) causati da o altrimenti correlati a qualsiasi prodotto consegnato dal Venditore, compresi azioni e reclami avanzati contro il Venditore in qualità di produttore della merce conformemente a qualsiasi disposizione relativa alla responsabilità dei prodotti in qualsivoglia paese a meno che il danno non sia imputabile ad una intenzionale o grave negligenza del Venditore e/o dei suoi dipendenti.

Articolo 16. Riserva di Moltiplicazione e/o Riproduzione

1. L’Acquirente non ha diritto di usare i prodotti consegnati e/o componenti derivati e/o materiali di propagazione vegetali derivati per l’ulteriore moltiplicazione e/o riproduzione di materiale parentale. All’Acquirente non è inoltre consentito, senza permesso esplicito del Venditore, relativamente ai prodotti (moltiplicati) e/o componenti e/o materiali di propagazione vegetali derivati di:

I) manipolare e/o usare questi per la manipolazione;

II) metterli in vendita;

III)venderli;

IV) importarli o esportarli e/o

V) tenerli in magazzino per nessuno di questi scopi o scopi simili. Questo divieto comprende tutte le varietà derivate da una varietà consegnata dal Venditore.

2. Nel caso di rivendita dei prodotti consegnati, l’Acquirente dovrà imporre la suddetta clausola ai propri acquirenti, pena una multa per ciascuna

violazione. L’ammontare della multa non sarà inferiore al beneficio ottenuto dall’acquirente.

3. L’Acquirente concederà al titolare dei diritti di riproduzione vegetale, o a una parte che agisce per suo conto, l’accesso diretto alla sua azienda, compreso in particolare alle serre, per permettere alVenditore di eseguire (o di aver eseguito) un’ispezione. Attività in questo senso comprende anche tutte le attività condotte da terzi per conto dell’Acquirente. L’Acquirente su richiesta del Venditore concederà immediato accesso a tutti i dati amministrativi relativamente al corrispondente materiale parentale. L’Acquirente impone i suddetti obblighi anche ai propri acquirenti.

Articolo 17. Uso di Marchi Registrati e Simboli

L’Acquirente non potrà usare marchi registrati e simboli che sono usati dal Venditore per distinguere i propri prodotti da quelli di altre società o persone giuridiche, oppure usare marchi registrati e simboli che non sono chiaramente distinguibili da quelli del Venditore. Si fa un’eccezione per la vendita di prodotti venduti nell’imballaggio originale del Venditore con i marchi registrati e simboli apposti su di loro dal Venditore stesso.

Articolo 18. No Organismi Geneticamente Modificati (OGM)

A meno che i prodotti non siano specificatamente contrassegnati come OGM, i semi delle varietà consegnate all’Acquirente si sono ottenuti senza l’impiego di tecniche di modificazione genetica che danno vita a organismi geneticamente modificati a cui si applica la Direttiva 2001/18 del Parlamento Europeo e del Consiglio delle comunità europee del 12 marzo 2001 sull’emissione deliberata nell’ambiente di organismi geneticamente modificati. Dal momento che è impossibile impedire la coltivazione di vegetali GM approvati da parte di terzi anche nelle aree di produzione dei semi, non è possibile prevenire completamente la presenza accidentale di OGM e garantire che i lotti di semi consegnati non presentino nemmeno qualche traccia di OGM.

Articolo 19. Conversione

1. Nel caso in cui una di queste Condizioni e Termini Generali siano invalidati, quella disposizione sarà automaticamente sostituita (per effetto di legge) da una clausola valida che corrisponda il più possibile al contenuto della disposizione invalidata. Se necessario, le parti intraprenderanno adeguate consultazioni sul testo della nuova clausola.

2. In tal caso, le altre clausole delle Condizioni e Termini Generali rimarranno pienamente validi nella misura in cui questo sia possibile.

Articolo 20. Risoluzione delle Controversie

1. A meno che la parti, consultatesi, non abbiano concordato per l’arbitrato, tutte le controversie saranno composte da un tribunale civile competente in prima istanza nel luogo in cui il Venditore ha la sua sede legale, a meno che non sia competente un altro tribunale in conformità con le norme applicabili obbligatoriamente secondo la legge applicabile in virtù dell’Articolo 21. Il Venditore avrà il diritto, in qualsiasi momento, di citare in giudizio l’Acquirente nel tribunale competente per legge o stabilito dalla convenzione internazionale vigente.

2. In caso di controversia, tuttavia, le parti tenteranno per prima cosa di raggiungere una soluzione amichevole attraverso una consultazione, oppure per mezzo di una mediazione, prima di sottoporre la controversia ad un collegio arbitrale o ad un tribunale civile.

Articolo 21. Legge Applicabile e altre Condizioni Applicabili

1. Tutti gli accordi tra il Venditore e l’Acquirente sono regolati dal diritto del paese in cui il Venditore ha la sede legale.

2. L’applicazione della “Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci” (Convenzione di Vienna (CISG)) è esclusa.

Articolo 22. Trattamento dei dati personali

Il Regolamento (UE) 679/2016 riconosce alcuni diritti, tra cui il diritto di accesso e di rettifica, o di cancellazione o di limitazione o di opposizione al trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati, se ed in quanto applicabili (articoli da 15 a 22 del Regolamento UE n. 679 del 2016). Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo secondo le procedure previste.

Titolare del trattamento: BEJO ITALIA S.R.L. CON UNICO SOCIO Riferimenti del Titolare: 0544-959011 – info@bejoitalia.it – www.bejoitalia.it

Il Responsabile della protezione dei dati (“DPO”) è lo Studio Paci & C. Srl (Referente Dott.ssa Paci Gloriamaria) contattabile al seguente recapito: dpo@studiopaciecsrl.it e telefono: 0541 – 1795431

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 91

CONTATTI COMMERCIALI

EDOARDO CAZZARO

Piemonte - Valle D'Aosta - Liguria

Lombardia - Prov. Parma e Piacenza

T 335 1009599

E e.cazzaro@bejoitalia.it

EMANUELE DORIA

Veneto - Friuli Venezia GiuliaTrentino Alto Adige - Prov. di Ferrara

T 340 0068744

E e.doria@bejoitalia.it

MICHELE SALZA

Emilia Romagna - Marche

Toscana - Umbria

T 360 1010220

E m.salza@bejoitalia.it

FRANCESCO LAI

Sardegna

T 342 1355126

E f.lai@bejoitalia.it

RICCARDO UNGARELLI

Lazio - Abruzzo

T 331 1837493

E r.ungarelli@bejoitalia.it

RAFFAELE BENEVENTO Campania

T 339 3697930

E r.benevento@bejoitalia.it

DOMENICO BENVENUTI

Molise -Puglia

Basilicata - Calabria

T 347 0639700

E d.benvenuti@bejoitalia.it

GIUSEPPE CARPINTERI Sicilia

T 349 1275703 / 338 1563375

E g.carpinteri@bejoitalia.it

1 7 5 6 2 8 3 4 92

NOTE

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 93

NOTE

94

NOTE

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 95

NOTE

96

NOTE

Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 97

NOTE

98
Catalogo Sementi da Orto 2023-2024 99

È uno strumento pratico che ti aiuta a identificare facilmente la maggior parte dei parassiti, delle malattie e dei disturbi fisiologici delle colture.

L’applicazione fornisce informazioni sulla salute e sullo sviluppo del tuo raccolto.

SCARICA L’APP DAI PRINCIPALI STORE.

CROPALYSER L’APP DI BEJO
Bejo Italia s.r.l. con unico socio | Via Cervara Vecchia,13 | Pisignano di Cervia (RA) | 48015 - Italia T +39 0544 959011 | E info@bejoitalia.it | W www.bejoitalia.it
Bejo Italia
Esplorando la natura senza mai fermarsi

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.