Festa del Formaggio Nogarole 2017

Page 1

1


Concessionaria Ufficiale per VICENZA e VERONA EST


Grande attesa per la 4ª edizione! Prodotti genuini, dal profumo intenso e dal sapore unico. Una ricerca quotidiana della qualità, nel nome della tradizione. Questo è lo spirito della Festa del Formaggio, un’opportunità per conoscere e gustare le eccellenze enogastronomiche di un territorio poco conosciuto che custodisce panorami e meraviglie naturali tutte da scoprire. Per un intero weekend – 5-6-7 maggio 2017 – i protagonisti saranno i formaggi e latticini di Nogarole con i prodotti tipici e De.Co. della zona. Nel menù troverete gli eccezionali gnochi co’ la fioreta al burro e salvia oppure con il sugo “nogarolese” speck e noci con una spolverata di stravecchio, spadellati e serviti in una porzione molto abbondante. Inoltre vi aspettano gustosi piatti freddi a base di formaggi in abbinamento a Miele Valchiampo De.Co., oltre a salumi, affettati, panini, patatine, squisite frittelle e altri prodotti tipici, accompagnati da vini d’eccellenza del territorio e anche da una fornita birroteca. Tutto il materiale pubblicitario della Festa del Formaggio è stampato su carta proveniente da foreste gestite in maniera responsabile.

Cuore della manifestazione è il Concorso Migliori Formaggi Agno-Chiampo, in cui si sfideranno i caseifici di Castelgomberto, Nogarole e Trissino. Nel programma anche la dimostrazione in piazza della produzione di formaggio, una mostra-mercato di produttori agricoli, artigiani e hobbisti locali, cabaret e spettacoli musicali, una sfilata di moda bambini e ragazzi, intrattenimenti con artisti di strada, esposizioni di artisti locali e molto altro. Vi accoglieranno ampi parcheggi, organizzati e illuminati. La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo. In occasione della festa, i nostri ristoratori proporranno menù promozionali e piatti a base di formaggi e latticini di Nogarole e sarà possibile visitare le aziende “Balsameria Casa Lovato”, che lavorando pregiate materie prime locali produce il balsamico (www.balsameriacasalovato.it), e il frantoio che produce olio extravergine bio “Le Passioni” (per prenotazioni info@lepassioni.it). Gli organizzatori declinano ogni responsabilità per danni a persone e/o cose.

Per informazioni www.festadelformaggio.it | info@festadelformaggio.it realizzato da

3


4° Concorso “Migliori Formaggi delle Valli Provincia di Vicenza

Comune di Nogarole Vicentino

Comune di Castelgomberto

In occasione della festa torna il grande duello a colpi di formaggio Asiago DOP tra i caseifici sociali di Castelgomberto, Nogarole e Trissino per aggiudicarsi l’ambito titolo di miglior ricotta e migliori formaggi del comprensorio delle valli Agno-Chiampo. Una iniziativa organizzata in collaborazione con l’agenzia regionale Veneto Agricoltura, con il patrocinio della Regione del Veneto e che avrà l’onore di poter contare, per la prima volta, sulla collaborazione del Consorzio di Tutela Formaggio Asiago DOP di cui le tre latterie in gara fanno parte. 11.00 – apertura degustazione e voto popolare Le categorie di prodotti in concorso sono sei: ricotta, caciotta e poi Asiago stagionato, mezzano, vecchio e stravecchio. Dalle 11.00 alle

Comune di Trissino

15.00 presso il portico parrocchiale, chiunque potrà diventare protagonista e “giudice popolare” degustando i campioni dei prodotti in gara - rigorosamente anonimi - e compilando la scheda di valutazione. Nel tempo a disposizione assaggeranno i prodotti in gara anche esperti accuratamente selezionati, il cui voto andrà a comporre la “giuria tecnica”. Il migliore per ogni categoria sarà deciso dalla media delle valutazioni della giuria popolare e della giuria tecnica, grazie all’elaborazione dati in tempo reale da parte degli esperti del laboratorio di analisi sensoriale di Veneto Agricoltura. 15.30 – premiazioni Dal palco allestito all’interno della tendostruttura che ospita la Festa, sarà premiato ciascuno dei prodotti vincitori per ogni categoria.


Agno-Chiampo” – domenica 7 maggio Vieni a conoscere i tre caseifici in gara!

queste realtà, che meritano di essere sostenute e valorizzate.

Non è un segreto: i prodotti dei nostri caseifici di Castelgomberto, Nogarole e Trissino possono vantare profumi e sapori davvero eccezionali, con qualità e caratteristiche che vanno ben al di là della gran parte dei formaggi che si possono trovare sui banchi frigo della grande distribuzione.

Dunque non fatevi sfuggire l’occasione di dire la vostra e fare la differenza, come “giuria popolare”, votando la ricotta e i formaggi in gara in occasione dello storico Concorso “Migliori Formaggi delle Valli del Chiampo e dell’Agno” tra i caseifici di Castelgomberto, Nogarole e Trissino.

Questo perché raccolgono esclusivamente latte crudo dalle stalle dei propri soci, garantendo un’alimentazione del bestiame a base di foraggi e fieno del territorio, integrata con alimenti semplici e controllati. Inoltre i maestri casàri trasformano il latte in formaggio seguendo una lavorazione ancora tradizionale e una attenta stagionatura, mettendo in pratica i buoni insegnamenti di una volta.

Per partecipare non serve pre-iscrizione, basta presentarsi domenica dalle 11.00 alle 15.00 nel portico parrocchiale, presso gli stand della festa.

aggi e lattic Form in

i

Ci vuole coraggio e impegno per sfidare l’uniformità dei mercati, in nome della qualità e della tradizione: la Festa del Formaggio è nata proprio per creare una vetrina privilegiata per

Una interessante opportunità per assaggiare, conoscere, apprezzare e quindi sostenere queste realtà produttive.

5



7



PIÙ DI 1000 COLORI

PICCOLE QUANTITÀ

PRONTI IN 48 ORE

IN TUTTO IL MONDO

VASTA GAMMA DI APPLICAZIONI

9


R I S T O R A N T E

P I Z Z E R I A

Il Rifugio Montefaldo si trova ai piedi del Monte Faldo, a 708 m di altitudine, in corrispondenza dell'Anello ecoturistico delle Piccole Dolomiti. Questa posizione offre un paesaggio dagli scenari piĂš svariati con panorami meravigliosi sulle vallate sottostanti. Tali caratteristiche lo rendono un punto di riferimento ideale per uno "stop and go" per tutti gli amanti del mountain bike, runner, walker, cavalli e cavalieri, ecc...

La nuova gestione del locale, giovane e accogliente, ti farĂ sentire perfettamente a tuo agio... potrai divertirti, rilassarti e degustare le tante specialitĂ preparate con ingredienti locali freschi e genuini. La cucina del Rifugio Montefaldo riesce a coniugare, con ricette creative, i sapori della tradizione locale con il gusto tirolese. E che dire dell'ottima pizza cotta nel forno a legna? Scopri il piacere che offre una buona pizza, lievitata a lungo con un impasto di farine macinate a pietra, gustoso ma leggero.

Rifugio Montefaldo ristorante e pizzeria: Via Monte Faldo, 17 -36070 Nogarole Vicentino Vi Tel. 0444 421582 - www.montefaldo.it Rifugio MonteFaldo


Il programma - venerdì 5 maggio Il venerdì sera gli stand aprono alle ore 20.00, per poter assaggiare i formaggi locali e gli imperdibili gnocchi di fioretta. Per i migliori buongustai, alle ore 20.15 presso la tensostruttura che ospita la Festa proponiamo inoltre una speciale CENA DI DEGUSTAZIONE, in collaborazione con i ristoranti di Nogarole “Gabri e Giorgio” e “Rifugio Monte Faldo”, al prezzo eccezionale di 20 €. È necessaria la prenotazione al 339 3488430 (ore pasti) entro martedì 2 maggio, fino ad esaurimento posti. In abbinamento i vini del nostro territorio, in collaborazione con la cantina Vitevis. N.B. Piatti e posate saranno in materiale biodegradabile, altamente ecologici: meno rifiuti, più salute per l’ambiente. Dalle 21.30 dopocena in allegria con El Bifido.

Gnocchi co’ la fioreta al burro e salvia su crema di noci e speck croccante Canederli alle erbe con fonduta di stravecchio Filetto di maiale gratinato all’Asiago d’allevo e cappuccio crudo al cumino Caciottona “Nogarola” al Balsamico di Casa Lovato Gelato artigianale alla ricotta con zuppetta ai frutti di bosco Caffè 20 €

11



Il programma - sabato 6 maggio 15.00 – Trial-Trail per bambini

18.00 – apertura stand enogastronomici

Dalle 15.00 alle 19.00 nel campo da calcio il Motoclub Trial Valchiampo propone “Trial Trail”, prova di minimoto elettriche per i più piccoli.

Dalle 18.00 alle 22.00 mettete alla prova le nostre cucine, che allieteranno il vostro palato con i favolosi gnocchi co’ la fioreta nel classico sugo burro e salvia oppure con il più particolare speck e noci, spadellati e serviti in una abbondante porzione. Ma vi aspettano anche piatti freddi a base di formaggi del caseificio di Nogarole, in abbinamento a miele, salumi, affettati, panini, patatine, frittelle e altri prodotti tipici del territorio.

17.00 – 43^ Corsa podistica Chiampo-Nogarole La corsa podistica più longeva del vicentino, nonché l’unica in Veneto a poter vantare 43 edizioni consecutive senza interruzioni. Alle 17.00 partenza degli atleti da piazza Zanella di Chiampo e risalita per 6,2 km fino all’arrivo in piazza Marconi di Nogarole davanti alla chiesa. Per i dettagli vedi pagina 21. 17.30 – apertura mostra mercato Presso l’area della manifestazione, in centro a Nogarole, vi aspettano le bancarelle dei produttori agricoli con i frutti della nostra terra, insieme alle fantasiose creazioni artigianali degli hobbisti locali.

20.30 – sfilata abbigliamento 0-16 anni Sfilata di abbigliamento bambini e ragazzi da 0 a 16 anni, collezione Primavera-Estate 2017, in collaborazione con il negozio Dassi abbigliamento di Chiampo (galleria Famila). Esibizione delle bambine del corso di ginnastica ritmica A.S.D. Athena di Nogarole. 22.00 – Belfo dj – sound a 360° 24.00 – chiusura manifestazione

13


www.mobilimastrotto.it

MOBILI MASTROTTO snc Via Alvese, 19 – ALVESE di Nogarole Vicentino (VI) - 0444 688083 Distributore ufficiale Scavolini per l’Ovest Vicentino. Vieni a trovarci: il nostro showroom di 1500 mq ti aspetta! Aperto anche la domenica.


Il programma - domenica 7 maggio 7.30 – iscrizioni 4^ “Caminada dei capitei” Dalle 7.30 alle 9.30 iscrizioni e partenza della bellissima passeggiata, con tre diversi percorsi e numerosi ristori a base di formaggi e prodotti tipici. È possibile iscriversi online e pagare con Paypal o bonifico, saltando la fila alle iscrizioni: scopri come sul sito www.festaldelformaggio.it. 8.00 – apertura mostra mercato Dalle 8.00 fino a sera, presso l’area della festa troverete le bancarelle dei produttori agricoli e degli hobbisti locali. 11.00 – apertura giuria popolare del Concorso Dalle 11.00 alle 15.00 presso il portico parrocchiale apre il Concorso “Migliori Formaggi delle Valli del Chiampo e dell’Agno” tra i caseifici sociali di Castelgomberto, Nogarole e Trissino in collaborazione con Consorzio Tutela Asiago DOP e Veneto Agricoltura: chiunque lo desidera potrà diventare “giudice popolare”, degustare i campioni dei prodotti in gara (rigorosamente anonimi) e compilare la scheda di valutazione, partecipando così alla selezione del migliore

per ogni categoria: ricotta, caciotta e formaggi Asiago DOP stagionato, mezzano, vecchio e stravecchio. 11.30 – apertura stand enogastronomici Dalle 11.30 alle 14.30 le nostre cucine propongono gnocchi co la’ fioretta, piatti freddi a base di formaggi di Nogarole con miele, salumi, affettati, panini, patatine, frittelle e altri prodotti tipici del territorio. 14.30 – dimostrazione produzione formaggio Dalle 14.30 in piazza Marconi, di fronte al caseificio sociale di Nogarole, sarà possibile assistere alle prime fasi della lavorazione del latte per la produzione del formaggio. Vi ricordiamo inoltre che caseificio è aperto per tutta la giornata! 15.30 – premiazioni del Concorso Nel pomeriggio dalle 15.00 – spettacoli Dalle 15.00 alle 19.00 spettacoli musicali e artisti di strada animeranno il centro e l’area della festa. Per dettagli pag. 17.

15


PROGETTAZIONI COSTRUZIONI MECCANICHE di FRACASSO DARIO & C. s.n.c.

Via Generale Dalla Chiesa, 51 36072 Chiampo (VI) Tel. +39 0444625111 - Fax +39 0444625231 spromec@assind.vi.it


Spettacoli e artisti di strada FUNKASIN STREET BAND

EL BIFIDO: CABARIDAR Venerdì sera 5 maggio, dalle 21.30 dopocena in allegria con El Bifido, nel suo divertentissimo spettacolo “Cabarìdar”. Imperdibile!

Nel pomeriggio della domenica vi aspetta Funkasin Street Band, nata per portare nuova musica nelle strade trasmettendo al pubblico la propria allegria con uno stile funk fuso con il pop, la disco e il rock. Il tutto completato da diverse coreografie per coinvolgere la gente… Non resta che venire ad ascoltarli e seguirli nel loro spettacolo itinerante.

EL DIABOLERO Sempre la domenica pomeriggio, l’artista austriaco Abraham Thill presenta “El diabolero”, uno spettacolo di strada dove pagliacciate, pantomimica, manipolazione di oggetti e soggetti si amalgamano tutti assieme con improvvisazione e un pizzico di magia. Strabilianti sono le acrobazie, traiettorie e rotazioni che l’artista riesce ad imprimere a uno o più diablos. Uno show con una carica di energia contagiosa che cattura il pubblico di tutto il mondo.

17


Olio extravergine di oliva biologico Dare valore al lavoro. L’olio biologico “Le Passioni" è frutto del lavoro della nostra famiglia. Dalla potatura, alla raccolta, alla frangitura a freddo, fino al confezionamento. Dall’oliva alla bottiglia solo attraverso le nostre mani.

Acquista i nostri oli su:

www.lepassioni.it

0444 1770264 349 1427575 info@lepassioni.it Via Repele, 3 Nogarole (VI)


dassi s.n.c. di Sitara Daniela & C. Abbigliamento - calzatura 0-16 anni Piazzale Mondelange, 5 36072 Chiampo (VI) Tel. 0444 421189 dassi2010@libero.it P.Iva 03643220241 www.dassiabbigliamento.com DASSI

INSTALLATORE AMICO RIELLO

Impianti civili ed idraulici Impianti condizionamento Impianti solari e geotermici Sopralluoghi gratuiti

IDROTERMOTRE snc di Pozzato M. - Corato G. Strada dei Laghi 3/A - 36072 CHIAMPO - Tel. 0444.420106

19


CORI s.r.l.

Via Arso, 146 36072 Chiampo -VITel.+39 0444 688488 www.coripaint.it info@coripaint.it


43ÂŞ corsa podistica Chiampo - Nogarole

21



Proposte culturali Il programma della Festa del Formaggio si arricchisce di nuove proposte culturali con due saloni dedicati all’esposizione di artisti locali. DANIEL MARAN Nato a Montecchio M., avvia il suo percorso artistico già in tenera età con la passione per la musica. Nel 2012 frequenta alcuni workshop di fotografia per paesaggio e ritratto, partecipa a concorsi fotografici con buoni risultati, inoltre le sue foto sono pubblicate in riviste di spessore.

ADRIANA FERIOLO Pittrice di Chiampo, autodidatta, ama dipingere con le tecniche dell’olio e acquerello ed ha eseguito anche diversi murales. I temi prediletti sono il floreale, il paesaggio e la natura.

TOBIA DAL MASO Di Arzignano, inizia a scolpire il legno come autodidatta. Presso il laboratorio dello scultore Alberto Salvetti impara a modellare le materie plastiche, in particolare l’argilla. L’uomo e il mondo animale sono il centro della sua ricerca artistica. FRANCESCA PATTI Siciliana d’origine, vive a Brendola. Inizia a dipingere nel 1998, da allora prende parte a 150 mostre personali e collettive in tutta Italia. Le sue opere sono esposte in varie gallerie e musei in diversi Paesi, tra cui Germania, Tunisia, Stati Uniti.

23



Noga

Fes

role Vicentino

a g g io m or F l ta de 5-6- 7 m ag g

PRO LOCO

Vicentin

o

NORDIC WALKING SCI CLUB CHIAMPO

ASSOCIAZIONI CACCIATORI DI NOGAROLE

ASSOCIAZIONE AMICI DEL CUORE OVEST VICENTINO

MAPPA MODULOE ISCRIZIO NI

io

domenica 7 maggio 2017

4ª Caminada dei Capitei

Nogarole Vicentino

7-12-19 km

www.festadelformaggio.it

25


io

role Vicentino

g Formag l e d a Fest

Noga

servizi igienici

ristoro

capitello o croce

chiesa o oratorio

iscrizione - partenza

19 km - 6 ristori per camminatori esperti e allenati

12 km - 5 ristori per persone con un discreto allenamento

7 km - 4 ristori adatto a persone con allenamento minimo, anche con passeggino

LEGENDA:


In occasione della Festa del Formaggio: passeggiata non competitiva, naturalistica e culturale alla scoperta del territorio di Nogarole e dei numerosi capitelli, oratori e sacelli votivi presenti nelle antiche contrade del paese. Iscrizioni e partenza dalle 7.30 alle 9.30 in piazza Marconi. Quota di iscrizione: - 5 € per tutti da 6 a 75 anni - gratuita da 0 a 5 anni e oltre 76 I percorsi sono segnalati per la partenza libera subito dopo l’iscrizione. N.B. I ristori, la sorveglianza dei sentieri e la sicurezza dei percorsi saranno garantiti fino alle 14.30, orario di chiusura della Caminada. Lungo i percorsi vi aspettano ricchi ristori ben forniti e ben organizzati, con assaggi di specialità tipiche e formaggi dei caseifici in gara Nogarole, Trissino e Castelgomberto.

-2€

La quota di iscrizione comprende un buono sconto di 2 € per una porzione di gnochi co’ la fioreta alla cassa oppure per la partecipazione alla degustazione del “Concorso Migliori Formaggi”.

Per l’elevato dislivello, la passeggiata è sconsigliata a persone che soffrono di problemi cardiocircolatori.

NOVITÀ 2017

Questa è una passeggiata naturalistica, rispetta l’ambiente e la natura che ti ospitano!

Abbiamo migliorato i percorsi eliminando alcuni tratti di asfalto!

In ogni ristoro troverete ciotole d’acqua per i nostri amici a quattro zampe, sempre i benvenuti. N.B. Per la tranquillità di tutti i partecipanti, i cani vanno tenuti al guinzaglio per tutta la durata della manifestazione.

Quest’anno nel ristoro con il panino pensiamo anche agli amici celiaci, grazie ai prodotti offerti dalla “Farmacia S. Antonio” di Nogarole.

Si consigliano abbigliamento comodo e calzature adeguate (scarponcini). EASY

Iscrizione facile: puoi iscriverti e pagare online con Paypal sul sito www.festadelformaggio.it, oppure staccando questo modulo e portandolo già compilato alle iscrizioni per risparmiare tempo. I sentieri sono sorvegliati da volontari delle associazioni cacciatori di Nogarole, ben riconoscibili e a vostra disposizione.

!

Non siamo appoggiati ad alcuna associazione sportiva o gruppo podistico. Scatta foto e condividi #saycheese #festadelformaggio #nogarolevicentino

A tutti i partecipanti, all’ultimo ristoro verrà consegnato in omaggio un cofanetto di prodotti naturali “Phyto Garda”. Per chi torna allo spaccio del caseificio di Nogarole con il cartellino della passeggiata, da lunedì 8 maggio fino a fine mese sconto del 10 % su acquisti di almeno 10 euro. Ai Lovati assaggio di balsamico (anche per celiaci) e possibilità di visitare la Balsameria per tutta la giornata. Servizio bagni nei ristori principali. In caso di maltempo la manifestazione si terrà comunque, seguendo percorsi alternativi. Ma noi sappiamo già che sarà una bellissima giornata di sole!

Servizio ambulanza a disposizione per tutta la durata della Caminada. All’arrivo, prova gratuita della pressione arteriosa ad opera di personale qualificato, in collaborazione con l’associazione Amici del Cuore Ovest Vicentino.

FARMACIA Sant’ANTONIO Nogarole

27


4^ Caminada dei Capitei - modulo iscrizione

Noga

de Festa

role Vicentino

a g g io l F5or-6m- 7 m ag g

io

COGNOME e NOME ___________________________________________ VIA _____________________________ N°______ CAP ____________ COMUNE __________________________________ PROV. _____ TEL./CELL. ____________________ DATA DI NASCITA _______________ SESSO [ M ] [ F ] E-MAIL ______________________________________________ QUOTA DI ISCRIZIONE € [ 5 ] da 6 a 75 anni € [ 0 ] da 0 a 5 anni e oltre 76 anni Con la compilazione del presente modulo, ciascuno dei partecipanti accetta il REGOLAMENTO della manifestazione in ogni sua parte, così come esposto sul sito www.festadelformaggio.it, incluse eventuali modifiche e variazioni rese necessarie per ragioni di sicurezza e/o migliore gestione dell’evento. I dati personali raccolti saranno utilizzati solo ed esclusivamente a fini del buon andamento della Caminada, come previsto dal D.lgs 196/2003, e non saranno ceduti ad altri per alcun motivo.

Nogarole Vicentino, 7 maggio 2017

FIRMA

_____________________________________________________

Aggiungi famigliari o amici e porta questo modulo compilato all’iscrizione COGNOME e NOME

DATA DI NASCITA

QUOTA

FIRMA

PER ACCETTAZIONE REGOLAMENTO

€[5][0] €[5][0] €[5][0] €[5][0] €[5][0] €[5][0] €[5][0] TOTALE DA PAGARE € _______________

Altre e-mail per ricevere news dei nostri eventi: _____________________________________________________________


29



Rappresentiamo e promuoviamo lo sviluppo delle imprese cooperative Viale G. Mazzini, 87 - 36100 Vicenza tel. 0444 322959 www.confcooperativevicenza.it

31



Specialità: gnochi co’ la fioreta… Sin dalla prima edizione il piatto più apprezzato dalla gente sono i favolosi gnochi co’ la fioreta preparati alla Festa del Formaggio dal gruppo sagra di Alvese. Ma che cos’è la “fioreta”? La fioreta si può definire ricotta liquida, che il mastro casàro ricava appunto per “affioramento” dal siero dopo l’estrazione della cagliata. Un prodotto povero ma molto energetico, che con l’aggiunta di farina e uova era il piatto tipico degli alpeggi: i celebri gnochi co’ la fioreta, tipici in particolare della zona di Recoaro Terme. Presso gli stand della Festa del Formaggio potrete degustare i gnochi co’ la fioreta fatti con la

fioreta del caseificio di Nogarole in due sughi diversi: il classico burro e salvia oppure il più particolare speck e noci, elaborato dal maestro di cucina Amedeo Sandri proprio per la prima edizione della Festa. Un piatto delizioso e prelibato che allo stesso tempo racconta il nostro territorio, coniugando la storica tradizione casearia del paese al nome “Nogarole” che deriva appunto da “nogara”, l’albero delle noci. Ricordate: la fioreta va a ruba, nei nostri caseifici bisogna prenotarla!

33



35



I capitelli di Nogarole

37


“L’arte ita è la nostra passio della sosten DANI S.p.A. Z.I. Via Della Concia, 186 36071 Arzignano (VI) ITALY Tel. +39 0444 454111

E NVIR ONME NTAL P R ODUC T DE C L AR ATIO (ISO 14025) A seguito dello studio di LC A (L ife cycle assessment), prende in esame le seguenti ca tegorie d’impa tto: effetto serra, riduzione dello strato di ozono, acidificazione, smog

ISO 9001:2008

ISO14001:2004

ISO/TS 16949:2009 fotochimico, eutrofizzazione. www.environdec.com


aliana della concia pregiata one, la costante ricerca nel segno nibilità è il nostro impegno.”

CMYK

DER BLAUE ENGEL (RAL UZ 148) Fissa una serie di parametri, inferiori previsti per legge, rela tivi alla pres emissione di sostanze pericolose e n

N

www.gruppodani.com

39


BIRRIFICIO VENETO SOCIETÀ AGRICOLA Via delle Carrare 40/b Trissino VI info@birrificioveneto.com


La chiesetta del Castellaro Il centro di Nogarole è dominato da un piccolo cono vulcanico detto “Monte Castellaro”, forse memoria di una antica costruzione fortificata o di avvistamento sulla sommità, da cui infatti si gode di una veduta panoramica su tutta la Valle del Chiampo. Sulla cima di questo monte troviamo una piccola chiesa che risale circa alla metà del XV sec., dedicata alla Madonna e ai Santi Rocco e Sebastiano. La dedicazione a San Rocco fa pensare che sia stata costruita a seguito di una forte epidemia di peste. Si tratta di una delle tante chiesette campestri di epoca rinascimentale che testimoniano ancora oggi, dopo secoli, la devozione e la fede della popolazione locale.

Le statue dell’altare maggiore, in pietra di Vicenza, sono opera dello scultore Tamarindo di Durlo e risalgono al restauro (1971) a seguito dei danni causati da un fulmine. Per chi desidera visitarla e ammirarla di persona, dal centro del paese una breve scalinata porta direttamente alla cima del monte. Per tutta la giornata di domenica 7 maggio, in occasione della Festa del Formaggio, la chiesetta sarà aperta e visitabile.

41



43



FELTRE SRL Via Gorizia, 13/a 36050 Montorso Vic.no (VI) Italy Tel. +39 0444 624471 feltre@feltre.com Tel. +39 0444 440025 emmezeta@emmezeta.it

45


3P srl Unipersonale Via Arso,61 36072 CHIAMPO -VI-

Tel. +39 0444 688185 Fax +39 0444 480886 e - mail: info@3p-srl.eu C.F. e P.I. 03524700246


L’Anello Ecoturistico Piccole Dolomiti L’Anello Ecoturistico Piccole Dolomiti collega i dieci Comuni del suo territorio per una lunghezza di oltre 120 km. Il percorso si snoda perlopiù in zona collinare e montana ed è rivolto agli appassionati di trekking, mountain bike e cavallo, che potranno scoprire siti culturali e ambientali particolarmente significativi e di pregio quali pievi e chiesette, ville e musei, contrade e punti panoramici mozzafiato. Seguiteci su Facebook #anellopiccoledolomiti

e

Instagram!

A breve sarà online il nuovo sito.

47



MILANI DIALMA 49



Come arrivare a Nogarole Nogarole Vicentino si trova sullo spartiacque tra la Valle del Chiampo e la Valle dell’Agno, ed è facilmente raggiungibile risalendo dal fondovalle per circa una decina di minuti. Percorsi consigliati per raggiungere Nogarole, provenendo da: • VICENZA: uscire al casello A4 di Montecchio Maggiore, attraversare Montecchio, raggiungere Arzignano e quindi risalire verso Nogarole. • VERONA: uscire al casello A4 di Montebello, proseguire fino ad Arzignano e risalire quindi fino a Nogarole. • VALLE DELL’AGNO: risalire da Cornedo lungo la Strada Provinciale 38 “della Selva”, attraversare Quargnenta di Brogliano e Selva di Trissino, quindi proseguire per Nogarole Festa del Formaggio a Nogarole Vicentino Nogarole Vicentino Eventi Amici di Alvese - Gruppo Alvese ONLUS

www.festadelformaggio.it www.alvese.it

@festadelformaggio

51


Iscriviti a:

BECAST

BECAST AUTOMOBILI

Concessionaria Ufficiale per VICENZA e VERONA EST Sede (a 150 metri casello autostradale di Montecchio M.) BRENDOLA (VI) Via Einaudi, 5 - Tel. 0444 673255

AUTOMOBILI

per VICENZA e VERONA EST

Vieni a scoprire la tua Nuova Kia Rio da:

www.becast.it

BRENDOLA (VI) Via Einaudi, 5 - Tel. 0444 673255

www.becast.it

*Garanzia 7 anni o 150.000 km escluso parti e/o componenti che hanno un limite naturale legato alla loro deperibilità temporale come: batterie (2 anni chilometraggio illimitato), sistemi audio, video, navigazione (3 anni/100.000 km). Taxi o vetture destinate al noleggio con conducente (NCC): 7 anni o 150.000 km, escluso il chilometraggio illimitato per i primi tre anni. Dettagli, limitazioni e condizioni su www.kia.com e nelle Concessionarie. Consumo combinato (lx100 km) da 3,5 a 4,8. Emissioni CO2 (g/km) da 92 a 109. La foto è inserita a titolo indicativo di riferimento. 1 Registrati al concorso sul sito www.kia.com dal 20.02.2017 al 03.03.2017 e poi gioca in Concessionaria dal 25.02.2017 al 03.03.2017 per vincere una Rio al giorno e altri fantastici premi. Valore montepremi complessivo € 125.898,78 (IVA esclusa). Regolamento completo su www.kia.com.

Limitazioni garanzia*

RECOMMENDS

È difficile non rimanere colpiti dalla nuova Kia Rio: una vettura compatta, ma dall’incredibile spaziosità. Linee dinamiche e distintive fanno di Rio un’auto dal fascino irresistibile. Le dotazioni per il comfort e l’equipaggiamento ad alto contenuto tecnologico renderanno ogni viaggio un’esperienza di puro piacere. In più, grazie agli esclusivi sistemi di assistenza alla guida, potrai sempre metterti al volante in totale tranquillità.

Nuova Kia Rio. Your time. Your rules.

È il momento di essere te stesso.

kia.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.