Bergamo Salute - 2021 - 58 - gennaio/febbraio

Page 77

REALTÀ SALUTE

Osteopatia Un approccio olistico per ritrovare il benessere «L’osteopata è un terapeuta che lavora manualmente sul corpo umano mirando a ristabilirne l’equilibrio ottimale sul versante articolare, viscerale e fasciale. L’approccio adottato si definisce olistico, causale e non sintomatico. In altre parole, le diverse parti del corpo, tra loro interconnesse a dare un tutt’uno, sono trattate in modo globale. Infatti, non è raro che la causa del dolore trovi la sua locazione lontano dalla zona dolorosa. Lo scopo ultimo dell’osteopatia è stimolare i meccanismi di auto-regolazione e auto-guarigione dell’organismo attraverso massaggi e tecniche manipolative. L’osteopatia si incentra quindi sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia». Chi parla è Filippo Magno, osteopata, massofisioterapista e laureato in scienze motorie, dello Studio Magno, centro di terapie fisiche e psicoterapia.

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

Cosa cura l’osteopata? Possono rivolgersi all’osteopata pazienti di tutte le fasce d’età, in particolare, per curare:

> disturbi del sistema muscoloscheletrico (come lombalgie, dolori articolari, tendiniti, contratture, artrosi, mal di schiena e problemi posturali, ernie, dolori da traumi sportivi); > disturbi al sistema neurologico e neurovegetativo, digestivo, genito-urinario (specialmente nelle donne, come dolori mestruali e sindrome post-partum), circolatorio, respiratorio; > emicranie e cefalee. In generale, l’osteopatia è indicata per il ripristino di funzioni reversibili, come il recupero della funzionalità di alcuni organi, ma non, ad esempio, per il trattamento di fratture o per curare malattie infettive. Ma esattamente, cosa fa l’osteopata? Il lavoro dell’osteopata consiste per prima cosa nell’incontrare il paziente ed effettuare un’accurata anamnesi a partire dal suo disturbo principale e dai suoi sintomi. La visita osteopatica comprende solitamente un esame posturale

e una valutazione dell’apparato locomotore (muscoli, legamenti, ossa ecc.), anche tramite palpazione osteopatica. Dopo aver individuato le cause all’origine delle disfunzionalità fisiologiche e le barriere che ostacolano la mobilità e l’elasticità degli organi e delle strutture anatomiche, l’osteopata propone al paziente un trattamento per sciogliere le tensioni, ridurre il dolore e ripristinare la normale mobilità. Gli osteopati sono molto richiesti dalle società sportive per prevenire o trattare infortuni legati alla pratica sportiva, disturbi dovuti all’eccessiva sollecitazione di articolazioni, muscoli e tendini, e per ottimizzare le prestazioni degli atleti. A differenza del fisioterapista, che utilizza anche macchinari per i vari trattamenti finalizzati alla cura della sintomatologia locale, l’osteopata ricorre esclusivamente a tecniche manuali. Come professionista sanitario l’osteopata ha poi un generale compito educativo nei confronti dei pazienti: insegna degli esercizi da svolgere regolarmente a casa per evitare ulteriori problemi, suggerisce tecniche per alleviare il dolore e dà consigli per una dieta e uno stile di vita sani.

Studio Magno P.zza IV Novembre 5 Barzana (BG) Tel. 035 553162 - 340 7587897 giovannamagno25@gmail.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Farmacia San Nicolò

5min
pages 81-84

Ortopedia Medicalfarma

2min
pages 79-80

Studio Magno

2min
pages 77-78

Istituto Medico Polispecialistico

2min
pages 70-71

Clinica Dentale Pianeta Sorriso

2min
pages 75-76

Il Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica

4min
pages 72-74

Cooperativa In cammino

4min
pages 68-69

E poi arriva Menny, ma io non mi arrendo! Ho battuto la meningite con la canoa e un romanzo

4min
pages 66-67

Sindrome di Summit

4min
pages 64-65

Onlus

4min
pages 60-62

Bergamaschi

2min
page 63

News

4min
pages 58-59

Tomografia Computerizzata Cone Beam

3min
pages 56-57

dolce” contro lo stress… E non solo

3min
pages 54-55

Fitness a casa

15min
pages 42-49

La consulenza psicologica in adolescenza

3min
pages 36-39

sottovalutata

3min
pages 34-35

Fitness

3min
pages 40-41

e cosa fare

3min
pages 32-33

Dolce attesa

4min
pages 30-31

Quando l’unione

3min
pages 28-29

Psicologia

4min
pages 26-27

Stili di vita

4min
pages 20-21

Benessere a tavola Frutta disidratata: un concentrato di benessere

4min
pages 24-25

Covid-19

3min
pages 10-11

Coronavirus. Vince la solidarietà

5min
pages 22-23

d’allarme nell’infezione

8min
pages 12-15

EDITORIALE

1min
page 7

ATTUALITÀ

4min
pages 8-9
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.