4 minute read
Krioplanet
Il centro Krioplanet di Treviglio, premiato nel 2020 come il “più innovativo della Provincia di
Advertisement
Bergamo” agli Healthcare & Pharmaceutical Awards, al rientro dalla chiusura forzata causa emergenza Coronavirus ha introdotto una importante novità. «Oltre alle tecnologie che lo caratterizzano da ormai quasi dieci anni, come la Criosauna, la Crioterapia Localizzata e la camminata sottovuoto nella VacuFit, da maggio è attivo l’allenamento individualizzato con tecnologia EMS» dice Massimo De Nardi, laureato in Scienze Motorie ed in Scienza dello Sport e dottore di Ricerca in Neuroscienze, fondatore di Krioplanet. «L’acronimo EMS sta per ElettroMioStimolazione e si tratta di un allenamento della durata di venti minuti, condotto da personal trainer laureati in Scienze Motorie, durante il quale la persona indossa una speciale tutina dotata di elettrodi. Questi elettrodi sono disposti per essere a contatto con tutti i principali distretti corporei e a loro volta sono connessi a una centralina tascabile comandata da un’applicazione installata sull’IPad gestita dal personal trainer. Questa tipologia di allenamento in sostanza consiste in una serie di esercizi attivi, durante i quali la persona svolge contrazioni volontarie (ad esempio una corsa, uno squat etc.) contrastando allo stesso tempo le contrazioni involontarie indotte dall’impulso determinato dagli elettrodi. Ciò rappresenta l’evoluzione del concetto di elettrostimolazione, in cui si posizionavano le placche su alcuni muscoli mentre si rimaneva totalmente passivi». L’allenamento EMS consente di effettuare diverse tipologie di lavoro: allenamento aerobico/brucia grassi, di forza, lavoro di ipertrofia, drenante, allenamento posturale e tonificazione. «L’EMS è una tipologia di allenamento sicura, efficace e adatta a
tutti: in poco tempo si possono raggiungere ottimi risultati. Il concetto è davvero semplice: si va ad aumentare la capacità di contrazione delle fibre muscolari, in quanto siamo obbligati a contrarre contemporaneamente tutti i distretti muscolari, e a lavorare sulla qualità della contrazione poiché scegliamo su quali muscoli dare enfasi durante un esercizio. Ad esempio con il banale esercizio di corsa sul posto possiamo aumentare l’intensità di impulsi nella zona addominale, così che semplicemente correndo possiamo stimolare in modo importante gli addominali. Stessa cosa vale per le braccia: possiamo allenare gli arti superiori senza l’ausilio di sovraccarichi quali manubri o bilancieri. Sembra impossibile, ma in realtà la sensazione durante e dopo l’allenamento è quella di aver fatto un lavoro eccezionale, pur non avendo stressato le articolazioni con decine di chili. A riprova che l’allenamento EMS è adatto a tutti, siamo davvero orgogliosi di sottolineare che lo stiamo utilizzando con ottimi risultati anche con persone che soffrono di ScleBUONO PER UNA SEDUTA GRATUITA rosi Multipla. In questi casi la determinazione DI ALLENAMENTO CON EMS dei clienti, l’alta tecnologia dell’EMS e le competenze dei personal trainer info@krioplanet.it creano una sinergia uniVia Pontirolo, 18c Treviglio (BG) www.krioplanet.it - Tel. 0363 45321 - 334 6164224 ca che sta portando a risultati impensabili».
Bergamo Salute anno 11 | n° 61 Luglio | Agosto 2021
Direttore Responsabile Elena Buonanno
Redazione Rosa Lancia redazione@bgsalute.it
Grafica e impaginazione Rosa Lancia rosa.lancia@marketingkm0.it
Fotografie e illustrazioni Shutterstock, Adobe Stock, Unsplash, Pixabay, Adriano Merigo, Oliviero Godi, Adicorbetta, Rijksmuseum
Stampa Elcograf S.p.A Via Mondadori, 15 - 37131 Verona (VR)
Casa Editrice Marketing Km Zero Srls Via G. Garibaldi, 3 - 24030 Mozzo (BG) Tel. 035.0514318 - info@marketingkm0.it
Pubblicità Luciano Bericchia Tel. 035.0514601- info@bgsalute.it
Hanno collaborato Lucio Buonanno, Maria Castellano, Rita Compostella, Viola Compostella, Lella Fonseca, Filippo Grossi, Giulia Sammarco
Iscr. Tribunale Bergamo N°26/2010 del 22/10/2010 Iscr. ROC N°26993. Tutti i diritti sono riservati. È vietata la riproduzione, anche se parziale, di qualsiasi testo o immagine. L’editore si dichiara disponibile per chi dovesse rivendicare eventuali diritti fotografici non dichiarati. I contenuti presenti su Bergamo Salute hanno scopo divulgativo e non possono in alcun modo sostituirsi a diagnosi mediche.
Tiratura 30.000 copie/bimestre. Canali di distribuzione: • Abbonamento. • In omaggio in edicola con Il Giorno (Provincia di BG). • Spedizione a diverse migliaia di realtà bergamasche, dove è possibile leggerla nelle sale d’attesa (medici e pediatri di base, ospedali e cliniche, studi medici e polispecialistici, odontoiatri, ortopedie e sanitarie, farmacie, ottici, centri di apparecchi acustici, centri estetici e benessere, palestre, parrucchieri etc.) • Distribuzione gratuita presso le strutture aderenti alla formula "Amici di Bergamo Salute". • Dott. Diego Bonfanti - Oculista • Dott.ssa Maria Viviana Bonfanti Medico Veterinario • Dott. Rolando Brembilla - Ginecologo • Dott.ssa Alba Maria Isabella Campione
Medicina Legale e delle Assicurazioni • Dott. Andrea Cazzaniga
Idrologo Medico e Termale • Dott. Sergio Clarizia - Pediatra • Dott. Marcello Cottini - Allergologo Pneumologo • Dott. Giovanni Danesi - Otorinolaringoiatra • Dott. Adolfo Di Nardo - Chirurgo generale • Dott. Nicola Gaffuri - Gastroenterologo • Dott.ssa Daniela Gianola - Endocrinologa • Dott. Antoine Kheir - Cardiologo • Dott.ssa Grazia Manfredi - Dermatologa • Dott. Roberto Orlandi
Ortopedico Medico dello sport • Dott. Paolo Paganelli - Biologo nutrizionista • Dott. Antonello Quadri - Oncologo • Dott.ssa Veronica Salvi - Ostetrica • Dott. Orazio Santonocito - Neurochirurgo • Dott.ssa Mara Seiti - Psicologa - Psicoterapeuta • Dott. Sergio Stabilini - Odontoiatra • Dott. Giovanni Taveggia
Medicina Fisica e Riabilitazione • Dott. Massimo Tura - Urologo • Dott. Paolo Valli - Fisioterapista
COMITATO ETICO
• Dott. Ernesto de Amici
Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Bergamo • Gianluca Solitro
Presidente OPI Ordine delle Professioni
Infermieristiche di Bergamo
Bergamo Salute è sempre con te: leggila integralmente dal tuo computer, tablet o smartphone www.bgsalute.it