Bergamo Salute - 2021 - 63 - novembre/dicembre

Page 28

IN ARMONIA

COPPIA

Quando la coppia non comunica più È troppo tardi o ci si può dare una possibilità? ∞  A CURA DI VIOLA COMPOSTELLA

La comunicazione è uno dei pilastri di ogni relazione, comprese quelle sentimentali. All’inizio di un rapporto entrambi i partner sono maggiormente predisposti al dialogo, alla conoscenza, a raccontare di sé e a scoprire l’altro. Con il passare degli anni, però, le cose possono cambiare. Impegni, difficoltà personali e lavorative, incomprensioni, piccoli conflitti, possono ridurre o rendere difficoltosi gli spazi dedicati alla comunicazione. «La coppia è un sistema “vivo” in continuo mutamento, così come gli individui che la compongono. Nella sua evoluzione si alternano momenti piacevoli, spiacevoli, di crescita, di stallo, crisi, conflitti e contraddizioni. Stare in coppia, pertanto, rimane

una sfida e non è affatto semplice poiché il susseguirsi di fasi che attraversano la vita di coppia obbligano i partner a lavorare sulle proprie caratteristiche personali e trovare il giusto incastro per andare avanti. In questo scenario, la comunicazione diventa un potente strumento di lavoro: le diverse modalità di adattamento della coppia che cambia nel tempo seguono un’evoluzione nell’interazione fra i due partner che a sua volta plasma anche la comunicazione includendo molteplici aspetti, da un lato la dimensione emozionale, ciò che il singolo partner pensa di sé, dall’altro la dimensione comportamentale, cioè come ci si comporta con il partner e quali azioni si mettono in atto per ricer-

28 | Bergamo Salute | Novembre/Dicembre 2021

NON SOLO PAROLE Nella comunicazione di coppia - ma non solo - è fondamentale prestare attenzione anche a ciò che si comunica con il corpo, con il linguaggio non verbale (il tono di voce, un’espressione del viso, una postura del corpo …). Un altro aspetto importante è comprendere le modalità di comunicazione che possono essere efficaci per la coppia, in modo che il partner non recepisca un messaggio diverso da quello che l’altra persona voleva mandare. In questo senso, è utile verificare che ciò che viene comunicato sia stato ben recepito, o se frainteso, comunicarlo più chiaramente.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.