eBook Emanuela Pasolini

Page 1

Emanuela Pasolini


In Copertina: Marte Rosso opera eseguita con algoritmi Frattali Progetto grafico Liberementi www.liberementi.it Editore Biancoscuro www.biancoscuro.it


Roma 2014 Triennale di Arti Visive “ [...] Un discorso particolare si potrebbe fare a proposito della linguistica siamese di Emanuela Pasolini che porta avanti una dicotomia parallela tra linguistica e contenuto,evitando così la dissomiglianza la differita ed il corto circuito. La Pasolini confeziona , attraverso una elabora-

zione digitale , un’immagine paradisiaca,perfettamente al passo con la moda corrente. Il gusto e l’approccio dolce al fenomeno sociale la porta a declinare il suo lavoro come panacea collettiva, come ricerca di salvazione.“

Daniele Tedeschi Radino


Fractal cycles Senza dubbio il linguaggio della matematica scrive il grande libro della Natura. Questa asserzione alla quale si riferiva Galileo Galilei è incontrovertibile. In arte, e più precisamente in ambito digitale, tale assunto è innovativo ed estremamente originale. Sebbene in Italia non sia abbastanza diffusa, conosciuta e conseguentemente apprezzata, l’arte frattalica ha ormai molti studiosi, seguaci, neofiti e artisti che la producono in tutto il mondo. Intesa come “frazione del tutto”, nasce negli anni Sessanta grazie alle teorie del matematico Benoit B. Maldelbrot, il quale scoprì che le varie e affascinanti forme esistenti in natura non rispondevano alle regole della geometria euclidea ma alla geometria frattale: la dimensione frazionaria. Notò che qualunque sia il punto di vista e l’ingrandimento adottato, tornano periodicamente a ripresentarsi sempre le stesse forme; e poiché ogni parte è rappresentativa del tutto, è anche definita auto-somigliante. I disegni digitali dell’arte frattalica sono quindi “cicli” - Fractal cycles appunto - espressi con colori e forme caleidoscopiche, frutto di calcoli algoritmici e di fisica quantistica. Emanuela Guggiola Pasolini esprime profondamente sia creatività che sensibilità artistiche grazie a questa affascinante forma d’arte contemporanea a molti del tutto sconosciuta. La “Frazione del tutto” è un frattale, il quale a sua volta ha una vita

eterna. Nel nostro cervello risuonano svariate frequenze che generano stati emozionali diretti o indiretti; consci o inconsci. A questo punto non resta che lasciarsi andare, immergersi all’interno di queste interessantissime composizioni multi o mono-cromatiche, consapevoli che una sorta di benessere sarà percepito dalla nostra retina che poi lo trasferirà al cervello, apportando stati vitali benefici e benevoli. E’ sicuramente un’esperienza extra sensoriale che ci è possibile ripetere anche a casa propria, sul proprio divano, osservando e lasciandoci beare un numero infinto di “N” volte dalle mistiche - non in quanto magiche, bensì in quanto non sono sempre comprensibili razionalmente dal nostro intelletto - atmosfere irradiate dai frattali (altamente definiti anche qualitativamente parlando) nati dalle mani di Emanuela Pasolini. Direi in conclusione che concettualmente l’idea dei frattali colta nelle opere di Emanuela Pasolini è chiaramente rispecchiata nella teoria del “Ponte di Rosen”. La cosiddetta strozzatura spazio temporale che in relatività collega due universi paralleli che non possono comunicare se non tramite il collasso in un buco nero. E’ lì che percepisco la connessione tra il mondo in cui viviamo e quello “altro” che potrebbe essere contemporaneo o paradossalmente la proiezione futura di ciò che diverremo. Massimiliano Bisazza


“Le immagini così ottenute sono dotate di grande bellezza ed equilibrio, pervase di un’armonia cromatica e di una fluidità gestuale assolutamente sorprendenti e mai casuali. Infatti le figure frattali, pur sembrando astratte ad una prima visione, rispondono agli stessi processi che formano il mondo circostante e quindi conservano ai nostri occhi una sorta di familiarità suggerendoci, in diverse misure e secondo la sensibilità individuale, anche una lettura figurativa. Per questo motivo l’arte frattale occupa un posto rilevante e specifico nell’arte digitale.” Cit. Elio Stefano Pastore

Emanuela Guggiola Pasolini


Ali Nere stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Anna stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Arazzo frattale stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 20x15 cm.


Comete stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Daat - La conoscenza stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Micromondi stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali


Fiore stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Luna Nera stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Marghe stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Marte Rosso stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Maya stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Nascita della vita stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Trame Frattali stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 70x90 cm.


Optical Frattale stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Sfera stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Studio di galassia frattale bianco stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Pelle di serpente stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Rifrazioni frattali stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Studio di Galassia frattale nero stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


14-17 stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Cat luce stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Verde stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


Etere II stampa digitale su carta mat, opera eseguita con algoritmi Frattali 90x70 cm.


S

Studia Arte presso il Liceo Artistico di Brera a Milano e frequenta la Facoltà di Architettura presso il Politecnico di Milano. Nel 1984 risiede a New York, dove ha avuto modo di incontrare Andy Warhol e Jean Michel Basquiat presso la nota galleria Mary Boone a Manhattan. Assidua frequentatrice della Galleria di Leo Castelli a West Broadway. Ha così modo di approfondire la sua conoscenza in ambito artistico e creativo proprio dell’humus artistico newyorkese di quegli anni pieni di fermento e innovazione artistica. Per un periodo si trasferisce a Parigi dove frequenta il mondo dell’arte in voga nella capitale francese. Incontra il curatore di Salvador Dalì, Beniamino Levi, e il noto collezionista d’arte Ariberto Casabianchi. Sempre appassionata dalle letture di Asimov, dallo studio della Fisica Quantistica, dalla numerologia ghematrica ebraica e dal mondo dei frattali nel quale si addentra con passione fino a farne il proprio canale espressivo, creativo, terapeutico e artistico preferenziale. Mostre alle quali partecipa: Museo d’Arte Barbella dal 21 al 28 marzo 2014, Chieti Università Sapienza per la Triennale di Arti Visive 2014 dal 6 giugno al 14 giugno, Roma. Vive e lavora a Milano.


Emanuela Pasolini www.emanuelapasolini.com 328 9849405 facebook.com/EmanuelaPasolini/ emanuela.pasolini@hotmail.it


biancoscuro ART MAGAZINE biancoscuro ART MAGAZINE biancoscuro ART MAGAZINE

artmagazine.biancoscuro.it

BIaNCOSCURO art contest

artcontest.biancoscuro.it pittura scultura fotografia grafica

painting sculpture photograph graphics

Art Shop

by biancoscuro

artshop.biancoscuro.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.