Scuola di Storia orale organizzata da Aiso
in continuità con le precedenti edizioni ha
l’ambizione di coltivare la scienza geostorica del
paesaggio, unendola ad un forte impegno di
educazione alla cittadinanza.
Organizzata in collaborazione
con l’Associazione il Germoglio di Corleone e
il contributo dell’Istituto Alcide Cervi di Reggio
Emilia si snoderà tra Corleone e Rocca Busambra,
attraverso la Piana degli Albanesi fino al Memoriale di Portella della Ginestra dove avrà luogo la celebrazione nella giornata del Primo Maggio per il 70° anniversario del massacro dei braccianti per mano della mafia.