
Share Public Profile
Biblioteca Archivio Emilio Sereni
Emilio Sereni fu uno dei più autorevoli studiosi italiani del mondo contadino, il cui patrimonio librario venne da lui donato alla CIA e gestito in suo nome dall’Istituto Cervi. La Biblioteca Archivio contiene l’Archivio Storico Nazionale dei Movimenti Contadini. Il Fondo Sereni è la parte più consistente con 22.000 volumi, 300.000 schede bibliografiche, 1600 faldoni d’archivio, 200 riviste di storia e agricoltura, libri antichi. A questo immenso e prezioso patrimonio si uniscono le attività di aggiornamento storico per i docenti e i progetti di FORMAZIONE SUPERIORE SUL PAESAGGIO, con la Summer School Emilio Sereni e la Scuola di Governo del Territorio, che hanno fatto del Cervi un ente accreditato alla formazione presso il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.