Scuola di Governo del Territorio Emilio Sereni SdGT 2014 II^ edizione

Page 1

SdGT Emilio Sereni II^ Ed. 2014

Scuola di Governo del Territorio

CITTÀ E TERRITORIO FRA RICOSTRUZIONE E RIGENERAZIONE


PRESENTAZIONE La Scuola di Governo del Territorio Emilio Sereni per l’anno 2014 intende richiamare l’attenzione di tecnici, amministratori e cittadini sui temi salienti della progettazione e della gestione delle trasformazioni che coinvolgono il sistema insediativo regionale e nazionale. Seguendo quest’ottica, il punto centrale della riflessione non poteva non focalizzarsi sul quadro complessivo delle esperienze che progettisti e amministrazioni pubbliche stanno affrontando a proposito della ricostruzione delle zone colpite dall’evento sismico che nel maggio 2012 ha sconvolto l’Emilia e che si declina attraverso due problematiche peculiari: l’attenzione per la ricostruzione dei centri storici (o, più in generale, dei centri urbani) e le forme del paesaggio rurale. Su questi temi si articolano moduli distinti, strutturati in modo da collegare la trattazione di temi di carattere generale (attraverso conferenze, relazioni e tavole rotonde) e il confronto su esperienze ed esempi di rigenerazione urbana che hanno preso corpo in diverse città e territori, in ambito regionale e nazionale. Si tende in questo modo a stabilire una relazione stretta fra la riflessione urbanistica e le concrete pratiche della progettazione urbana, in un dialogo concreto fra specialisti e iscritti al corso che si fonda su un’interazione capace di affrontare sul piano disciplinare e operativo i temi trattati: lo spazio del question-time caratterizza e connota in questo senso la Scuola di Governo del Territorio quale momento concretamente operativo e formativo.


1° MODULO A) GIORNATA SEMINARIALE RICOSTRUIRE IL PAESAGGIO RURALE

4 aprile 2014 – Sala Maria Cervi Istituto Cervi ore 9,15 Saluto di benvenuto Rossella Cantoni (Presidente Istituto Cervi) ore 9,30 – 11,00 Trasformazioni sostenibili del paesaggio rurale conferenza introduttiva Roberto Gambino (Politecnico di Torino) ore 11,30 – 13,30 Linee-guida per la salvaguardia del patrimonio rurale Barbara Marangoni (consulente Regione Emilia-Romagna) Paesaggi rurali e forme di produzione Paolo Zappavigna (Università di Bologna) Progettare il “peri-urbano” Michele Alinovi (Politecnico di Milano) ore 14,30 – 16,30 question-time dialogo e interazione fra i partecipanti e gli esperti ore 16,30 – 18,00 Quale ricostruzione nelle zone rurali tavola rotonda, coordina: Sandra Losi (Ordine Architetti Modena); partecipano: Michele Alinovi, Barbara Marangoni, Paolo Zappavigna, Antonella Baldini (Sindaco di Camposanto), Barbara Bernardelli (Sindaco di Reggiolo), Filippo Molinari (Sindaco di Medolla)


2° MODULO

A) GIORNATA SEMINARIALE EXPO-PAESAGGIO: MOTORE DI SVILUPPO ECONOMICO (accesso libero)

11 aprile 2014 – Sala Maria Cervi Istituto Cervi ore 9,00 - 9,30 introduzione e saluti delle istituzioni Fabio Pasqualini (Presidente AIAPP Triveneto ed Emilia-Romagna) Claudio Piva (Presidente Federazione Dottori Agronomi e Forestali Emilia-Romagna), Roberta Rivi (Assessore Agricoltura Provincia di Reggio Emilia), Marcella Minelli (AIAPP), Daniele Evoli (Direttore ASSICOOPEMILIANORD) Rossella Cantoni (Istituto Cervi) ore 9,30 - 11,00 Valutare e comunicare il territorio coordina: Anna Letizia Monti (Presidente AIAPP) partecipano: Mauro Ferraresi (IULM di Milano), Alessandra Castellini e Alessandro Ragazzoni (Università di Bologna), Piergabriele Andreoli (Agenzia per lo Sviluppo Sostenibile) ore 11,00 - 12,00 Architetture e paesaggio: Il ponte di Millau, I ponti di Reggio Emilia Marcella Minelli (AIAPP), Massimo Magnani (Comune di Reggio Emilia), Giuseppe Baldi (AIAPP), Andrea Oliva (architettura Ferrara) ore 12,00 – 13,00 Made in Italy: orgoglio e incertezze Ecologia Soluzioni Ambiente - Settore Ecologia, Cantine Medici, FAI Giovani delegazione Reggio Emilia ore 14,30 – 17,00 Progetto, valorizzazione e comunicazione del territorio tavola rotonda. Introduce: Davide Papotti (Università di Pama); coordina Giorgia Iasoni (Soroptimist International, Club di Reggio Emilia) partecipano: Giuseppe Alai (Consorzio Parmigiano Reggiano), Ugo Baldini (CAIRE), Pietro Capitani (Comune di Frassinoro MO), Elena E. Davoli (Comune di Reggio Emilia), Gabriele Florindi (Sindaco di Sant’Angelo (PE) Cittaslow International, Davide Frascari (Confagricoltura Reggio Emilia), Albino Ivardi Ganapini (ALMA), International), Davide Frascari (Confagricoltura Reggio Emilia), Albino Ivardi Ganapini (ALMA), Stefano Landi (CCIAA Reggio Emilia), Pierluigi Saccardi (Prov. Reggio Emilia), Mauro Severi ( Sviluppo Territoriale Unindustria), Laura Shiff (Regione Emilia-Romagna), Marcello Tedeschi (Università Modena e Reggio Emilia), David Zilioli (Comune di Reggio Emilia)


ore 17,00 – 18,30 visita alla stazione Alta Velocità e ai ponti di Calatrava. G. Baldi (AIAPP), A. Oliva (Politecnico di Milano), D. Zilioli (Comune di Reggio Emilia)

B) WORKSHOP ESPERIENZE DI MARKETING TERRITORIALE A CONFRONTO

12 aprile 2014 – Sala Maria Cervi Istituto Cervi ore 9,00 introduzione Marcella Minelli (AIAPP) ore 9,30 esperienze a confronto di: Rita Bega (AIAPP), Andrea Di Paolo (Consulenza e Progettazione Ambientale, Paesaggistica, Tecnico-agraria, Michela Canova (Sindaco di Colorno), Giampietro Comolli (project leader UnPOxExPO), Maurizio Crasso (Harpo-Seic), Fabrizio Fronza (AIAPP), Veronica Gabrielli (Università Modena e Reggio Emilia), Gildo Spagnolli e Paola Spagnolli (AIAPP) ore 14,30 visita a Colorno (Giardino Ducale e ALMA) in occasione della giornata AIAPP “Giardini aperti” (accesso libero) guidata da: Michela Canova (Sindaco di Colorno),

Giuseppe Romanini (Assessore alla Cultura Provincia di Parma), Paola Cavallini (AIAPP), Albino Ivardi Ganapini (Presidente On. ALMA) C) WORKSHOP (in collaborazione con AIAPP) ESPERIENZA LABORATORIALE

16 aprile 2014 – Sala Maria Cervi Istituto Cervi ore 9,00 – 13,00 formazione di gruppi di lavoro per l’elaborazione di un progetto di promozione del territorio caratterizzato dalla presenza delle architetture di Calatrava (stazione AV e ponti) ore 14,00 – 18,00 conclusione dei progetti, presentazione e discussione in sessione plenaria


3° MODULO A) GIORNATA SEMINARIALE MODELLI PER LA RICOSTRUZIONE 09 maggio 2014 – Sala Maria Cervi Istituto Cervi ore 10,00 - 11,00 Modelli e strumenti di intervento per la ricostruzione conferenza introduttiva Franco Mancuso (IUAV Venezia) ore 11,30 – 13,30 Esperienze di prevenzione e di ricostruzione nei centri storici Irene Cremonini (INU) Antichi edifici e rischio sismico Stefano Storchi (Università di Parma) ore 14,30 – 16,30 question-time dialogo e interazione fra i partecipanti e gli esperti ore 16,30 – 18,00 Le forme della ricostruzione presentazione della ricerca ANCSA svolta per conto della Regione Emilia-Romagna coordina: Stefano Storchi (Università di Parma) partecipano: Franco Mancuso, Irene Cremonini, Roberto Spagnolo (Politecnico di Milano), Fabrizio Toppetti (Università La Sapienza di Roma), Graziella Polidori (Soprintendenza Beni Architettonici e Paesaggistici province di Bologna, Modena, Reggio Emilia), Piero Orlandi (IBC Emilia-Romagna) B) WORKSHOP TRE CASI DI STUDIO: CONCORDIA, MIRANDOLA E FINALE EMILIA 16 maggio 2014 – Sala Maria Cervi Istituto Cervi ore 10,00 – 10,45 Il punto sulla ricostruzione dopo il terremoto dell’Emilia Roberto Gabrielli (Regione Emilia-Romagna) ore 11,00 – 12,15 Il Piano della Ricostruzione per il Comune di Concordia sulla Secchia esposizione dei tema e discussione in forma seminariale ore 12,15 – 13,30 Il Piano della Ricostruzione per il Comune di Mirandola esposizione dei tema e discussione in forma seminariale ore 14,30 – 15,45 Il Piano della Ricostruzione per il Comune di Finale Emilia esposizione del tema e discussione in forma seminariale


ore 16,00 – 18,00 Oggi, la ricostruzione tavola rotonda coordina: Stefano Storchi (Università di Parma) partecipano: Roberto Gabrielli, Carlo Marchini (Sindaco di Concordia)*, Maino Benatti (Sindaco di Mirandola)*, Fernando Ferioli (Sindaco di Finale Emilia)*, Carla Di Francesco (Direttrice Regionale Beni Culturali), Giorgio Benedetti (Consorzio RicostruiaMo) 4° MODULO A) GIORNATA SEMINARIALE SVILUPPO SENZA CRESCITA 23 maggio 2014 – Sala Maria Cervi Istituto Cervi ore 10,00 – 11,00 Sviluppo senza crescita conferenza introduttiva tenuta da Bruno Gabrielli (coordinatore del Comitato Scientifico ANCSA)) ore 11,30 – 13,30 La rigenerazione urbana nelle politiche regionali Michele Zanelli (Regione Emilia-Romagna) Strumenti attuativi per la rigenerazione urbana Edoardo Preger (urbanista, esperto nel campo della rigenerazione urbana) Il sistema delle imprese nelle politiche di rigenerazione urbana Gabriele Buia (vice presidente ANCE) ore 14,30 – 16,30 question-time dialogo e interazione fra i partecipanti e gli esperti ore 16,30 – 18,00 L’urgenza di nuove politiche urbane tavola rotonda coordina: Alessandro Tassi Carboni (Ordine Architetti Parma); partecipano: Alfredo Peri (assessore Regione Emilia-Romagna), Giuseppe Baracchi (Presidente Ordine Architetti di Piacenza), Guido Leoni (INU), Bruno Gabrielli, Gabriele Buia, Edoardo Preger *in attesa di conferma

B) WORKSHOP UN CASO DI STUDIO: IL PIANO PER LA DARSENA A RAVENNA

30 maggio 2014 – Sala Maria Cervi Istituto Cervi ore 10,00 – 12,00 Illustrazione del caso di studio Francesca Proni, Leonardo Rossi (Comune di Ravenna)


ore 12,30 – 13,30 Perchè un masterplan? Stefano Storchi (progettista masterplan per la Darsena) esposizione del tema e discussione in forma seminariale ore 14,30 – 16,30 Le analisi economiche alla base del masterplan Elena Molignoni (Nomisma) Le indicazioni progettuali della VAS Tatiana Fontanesi (CAIRE) esposizione dei tema e discussione in forma seminariale ore 16,30 – 18,00 Rigenerazione e gestione delle trasformazioni urbane tavola rotonda coordina: Walter Baricchi (Ordine Architetti Reggio Emilia); partecipano: Marina Dragotto (AUDIS), Anna Marson (assessore Regione Toscana - presidente ANCSA)*, Mario Piccinini (INU), Francesca Proni, Elena Molignoni,

Leonardo Rossi

*in attesa di conferma

CREDITI FORMATIVI Architetti: la partecipazione a seminari e workshop attribuirà “crediti formativi professionali” (CFP), in applicazione del vigente Regolamento di Formazione Permanente del CNAPPC e secondo la convenzione stipulata con AIAPP; Dottori Agronomi e Dottori Forestali: la partecipazione a seminari e workshop attribuirà “crediti formativi professionali” (CFP), in applicazione del vigente Regolamento di Formazione; Ingegneri: è stata richiesta all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Reggio Emilia l’attribuzione di “crediti formativi professionali” (CFP), in applicazione del vigente Regolamento di Formazione;

MATERIALI DIDATTICI La quota di iscrizione dà il diritto a ricevere i materiali tecnici relativi alle relazioni e comunicazioni o altra documentazione esplicativa e di approfondimento dei temi trattati.

ORGANIZZAZIONE

Gabriella Bonini Responsabile del progetto SdGT Emilio Sereni Stefano Storchi Coordinatore t


ISCRIZIONI @ Biblioteca Archivio Emilio Sereni biblioteca-archivio@emiliosereni.it COSTO DI ISCRIZIONE a. una giornata seminariale € 40,00 b. 3° o 4° modulo € 70,00 c. 1°+3°+4° modulo € 170,00 d. 2° modulo (AIAPP) n. 2 workshop: € 30,00 studenti e professionisti iscritti all’Albo da non più di 1 anno € 20,00 workshop 12 aprile: € 20,00 studenti e professionisti iscritti all’Albo da non più di 1 anno € 10,00 e. intero corso:

€ 200,00

la quota di iscrizione può essere versata sul cc intestato all’istituto Alcide Cervi presso CASSA PADANA agenzia di Caprara di Campegine (RE). IBAN IT 21 Y 08340 66220 000000055298 causale: SdGT 2014

*** LE GIORNATE SEMINARIALI DEL 2° MODULO SONO GRATUITE E A LIBERO ACCESSO

la visita alla reggia di Colorno del 12 aprile è una iniziativa inserita all’interno del programma delle giornate nazionali di Aiapp “Giardini aperti” I partecipanti toccano con mano, accompagnati dalle autorità e dai professionisti coinvolti, il risultato della valorizzazione di un complesso storico quale la Reggia con il suo Parco anche grazie ad Alma, la scuola internazionale di cucina italiana. Al termine della visita, discussione e rinfresco offerto da Alma

***

I pasti possono essere consumati presso il punto ristoro dell’Istituto Cervi. Il pasto non è compreso nella quota di iscrizione


I Docenti MICHELE ALINOVI Architetto. Dal 2003 è professore a contratto di Caratteri tipologici e morfologici dell’architettura e Progettazione del Paesaggio presso il Politecnico di Milano. Ha pubblicato scritti e saggi su temi riguardanti la progettazione architettonica ed urbana. Dal 1998 al 2000 ha collaborato con lo studio Gregotti Associati International lavorando allo sviluppo di concorsi e progetti nazionali ed internazionali, quali il concorso per Quattro teatri in piazza Tienanmen a Pechino, il progetto del Nuovo Istituto Neuorologico Besta a Milano Bicocca, il concorso per il Nuovo Centro per le Arti Contemporanee di Roma ed il progetto del Polo universitario di Milano Bicocca. Attualmente è Assessore all’Urbanistica, Lavori Pubblici, Edilizia Privata ed Energia del Comune di Parma. UGO BALDINI Presidente della cooperativa CAIRE Urbanistica di Reggio Emilia; esperto di Pianificazione Urbanistica, Territoriale e Strategica; coordinatore scientifico di piani a scala urbana e regionale; membro effettivo INU; Vice Presidente e socio fondatore dell’Archivio Osvaldo Piacentini. GIUSEPPE BARACCHI Architetto. Libero professionista, ha al proprio attivo una significativa attività nel campo della riqualificazione e della rigenerazione urbana. è Presidente dell’Ordine degli Architetti di Piacenza. WALTER BARICCHI Esperto nel settore dei beni culturali e storico del territorio, è autore di un’ampia pubblicistica. Presidente dell’Ordine degli Architetti di Reggio Emilia e del Club Unesco di Reggio Emilia. Opera in campo professionale come Progettista senior e Project manager nella progettazione e nella ricerca applicata. Sviluppa un approccio multidisciplinare su diversi temi dell’architettura e urbanistica con particolare riferimento al settore del restauro, valorizzazione dei beni culturali e i rapporti con le pubbliche amministrazioni.


GABRIELE BUIA Imprenditore. è consigliere delegato della Buia Nereo SRL, Impresa di Costruzioni di Parma e azienda di famiglia creata agli inizi degli anni 60 da Nereo Buia. è Vice Presidente dell’ANCE. Dal 1998 al 2004 è stato Presidente della Cassa Edile della Provincia di Parma dove ha promosso il primo esempio italiano di formazione di lavoratori extracomunitari per l’edilizia nel loro paese d’origine impiegandoli successivamente presso le Imprese edili di Parma e varie iniziative in collaborazione con gli Enti pubblici e le Organizzazioni Sindacali per l’emersione del lavoro nero nel settore delle costruzioni e per la tutela delle Imprese edili che operano nel rispetto delle regole del mercato. IRENE CREMONINI Architetto. Esperta in pianificazione e ambiente, già funzionario della Regione Emilia Romagna, coordina il gruppo di lavoro istituito dall’INU sui temi della “Vulnerabilità sismica urbana e pianificazione”. Svolge un’intensa attività divulgativa, attraverso conferenze, lezioni e saggi sui temi della sicurezza urbana. ANDREA DI PAOLO Dottore Agronomo, Socio AIAPP, dal 1996 svolge la libera professione a Modena. Si occupa di ambiente paesaggio e verde tramite consulenze, progettazioni e direzione lavori di: parchi e giardini storici e contemporanei pubblici e privati, verde urbano, forestazione urbana, verde pensile e verticale, risparmio energetico e miglioramento ambientale di aree verdi, conservazione e salvaguardia del paesaggio, piani e regolamenti del verde, pianificazione e progettazione territoriale, recupero e riqualificazione di aree degradate e cave, SIA e VAS, nonché di problematiche legate all’ambiente, al territorio ed al paesaggio. Ha scritto quattro libri, numerosi articoli tecnici pubblicati su riviste del settore e curato due pubblicazioni. Ha vinto premi e segnalazioni di merito in diversi concorsi nazionali. BRUNO GABRIELLI Professore emerito dell’Università di Genova. Dal 1968 è membro dell’ANCSA (Associazione Nazionale Centri


Storici e Artistici) di cui è stato segretario tecnico e presidente (1985-2005), attualmente è coordinatore del Comitato Scientifico. Ha svolto attività professionale e di consulenza per numerosi piani regolatori comunali e territoriali. Ha fatto parte del collegio docenti del Dottorato di ricerca in Recupero edilizio e ambientale (sedi di Genova, Milano, Torino, Napoli e Palermo) e del collegio docenti del Dottorato in Scienze dei Servizi per i trasporti e la logistica (facoltà di Architettura, Ingegneria, Economia e Giurisprudenza dell’Università di Genova).
Dal 1997 è stato Assessore all’Urbanistica e Centro Storico e dal 2001 al 2006 è Assessore alla Qualità Urbana e Politiche Culturali del comune di Genova.

ROBERTO GABRIELLI Urbanista. Dirigente del Servizio Pianificazione Urbanistica, Paesaggio e Uso Sostenibile del Territorio della Regione Emilia Romagna. ROBERTO GAMBINO Architetto e Urbanista. Professore emerito del Politecnico di Torino, direttore del Centro Europeo di Documentazione sulla pianificazione dei parchi naturali, coordinatore di varie ricerche a livello nazionale ed europeo sulla conservazione del patrimonio naturale e culturale e di numerosi piani urbanistici, paesistici e di parchi naturali, ha trattato attraverso innumerevoli saggi e conferenze, i temi del territorio e del paesaggio storico. è membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici. SANDRA LOSI Architetto. Svolge la libera professione occupandosi prevalentemente di temi relativi all’edilizia sostenibile residenziale, al restauro, alla progettazione di giardini ed aree verdi in genere, Svolge attività divulgativa attraverso la partecipazione a dibattiti e convegni. è Vice Presidente dell’Ordine degli Architetti di Modena. FRANCO MANCUSO Architetto. Docente di Progettazione Urbanistica presso l’Università di Venezia, insegna al Master


in Conservazione, Gestione e Valorizzazione del Patrimonio Industriale e all’European Master on Urbanism. Ha insegnato all’Ecole Politecnique d’Architecture et Urbanisme di Algeri e ha tenuto conferenze e seminari presso l’International Laboratory of Architecture and Urban Design e presso università e istituzioni europee ed extraeuropee. È stato uno dei fondatori dell’Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale. È stato consulente scientifico della Regione Veneto per il censimento dei manufatti di Archeologia industriale, per la quale ha curato la pubblicazione “Archeologia industriale nel Veneto”; ha curato per il Comune di Venezia le mostre “Venezia Città Industriale” e “Portomarghera, le immagini, la storia”. Ha elaborato progetti connessi al recupero di aree e manufatti di cospicuo interesse archeologico industriale. è membro del direttivo dell’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici. BARBARA MARANGONI Libera professionista. Svolge attività nel campo della valorizzazione degli ambiti paesaggistici. In qualità di consulente della Regione Emilia Romagna ha elaborato studi e ricerche per l’adeguamento del Piano Paesaggistico. Ha curato l’attività di ricerca per la definizione di “Linee guida per la tutela, valorizzazione, ricostruzione del paesaggio rurale nella bassa pianura emiliana”.

ANNA MARSON Urbanista. Professoressa straordinaria di Tecnica e Pianificazione Urbanistica presso lo IUAV di Venezia dove in precedenza è stata ricercatrice di ruolo presso il Dipartimento di Analisi Economica e Sociale del Territorio, ha prestato servizio in atenei e istituti di ricerca italiani e stranieri, a Venezia, Amsterdam e Berlino. Dal febbraio 1998 al luglio 1999 è stata Assessore all’Urbanistica della Provincia di Venezia. Dal 1990 ha svolto consulenze scientifiche e professionali nell’ambito di convenzioni universitarie o di incarichi pubblici esterni con la Regione Puglia, la Provincia di Venezia, la Lombardia, la Provincia di Prato, e altri enti pubblici. Autrice di libri e saggi sui temi dell’urbanistica e della pianificazione territoriale, attualmente è Assessore all’Urbanistica,


Pianificazione del Territorio e Paesaggio della Regione Toscana. è Presidente dell’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici.

ELENA MOLIGNONI Economista del territorio. è ricercatrice senior in Nomisma dove ricopre il ruolo di responsabile dei Programmi Urbani Complessi. Ha maturato esperienze di analisi e di consulenza nel settore immobiliare approfondendo in particolare le interrrelazioni esistenti tra il mercato e la pianificazione urbana. Le principali linee di ricerca di sua competenza sono: la valutazione di fattibilità di interventi di riqualificazione e di trasformazione urbana, gli studi a supporto della pianificazione strategica, la sostenibilità dei programmi di edilizia residenziale e di social housing. Ha svolto attività di formazione e ha scritto articoli per riviste del settore. MARIO PICCININI Architetto e urbanista. È Presidente dell’INU Emilia-Romagna. Socio fondatore della Società Progettazione MMP Architetti con sede in Bologna, con la quale ha sviluppato piani e progetti. Tra le sue pubblicazioni: La città tra urbanistica, architettura, storia e luogo ( a cura), Alinea Editrice, Firenze 1993; Un nuovo Piano regolatore per Bologna e l’area metropolitana (a cura), Edizioni Pendragon, Bologna 1997; La città storica contemporanea (a cura con F. P.Orlandi, M.Piccinini), Edisai 2008; Disegnare la città, urbanistica e architettura (a cura di F.Evangelisti, P. Orlandi, M. Piccinini), Edisai 2011; Adriano Olivetti: Il lascito, Urbanistica, Architettura, Design e Industria, (a cura), INU Edizioni, Roma 2011; Viaggio in Italia: Bologna (a cura),in Urbanistica Informazioni n. 242/2012. EDOARDO PREGER Architetto e Urbanista. è stato responsabile dell’Ufficio Centro Storico del Comune di Cesena, città della quale è stato Sindaco dal 1992 al 1999. Esperto in politiche per la riqualificazione e rigenerazione urbana, attualmente è amministratore unico della STU Novello di Cesena. FRANCESCA PRONI Architetto. Esperta nel campo della


progettazione urbanistica, è Responsabile del Progettazione Urbanistica del Comune di Ravenna.

Settore

LAURA PUNZO Opera nell’ambito del Servizio Pianificazione Urbanistica, Paesaggio e Uso Sostenibile del Territorio della Regione Emilia-Romagna. Ha coordinato l’attività di ricerca per la definizione di “Linee guida per la tutela, valorizzazione, ricostruzione del paesaggio rurale nella bassa pianura emiliana”. LEONARDO ROSSI Architetto. è funzionario tecnico del Settore Progettazione Urbanistica del Comune di Ravenna. ROBERTO SPAGNOLO Architetto. Professore ordinario in Progettazione Architettonica e Urbana alla facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano. Il suo impegno progettuale e di ricerca é volto a indagare il rap­ porto tra architettura e città costruita, con particolare atten­ zione ai temi dello spazio aperto e della sostenibilità ambientale e paesaggistica. è condirettore, dal 1987, dei Seminari Internazionali di Progettazione Architettonica e Urbana di Bergamo e membro del Comitato Direttivo dell’Associazione Nazionale Centri Storici e Artistici (ANCSA). Ha partecipato a numerosi Concorsi di Progettazione, in molti dei quali ha ricevuto premi e riconoscimenti. Dal 2005 è membro del consiglio di amministrazione della Società Porta Sud per la trasformazione delle aree ferroviarie di Bergamo. STEFANO STORCHI Architetto e Urbanista. Insegna Pianificazione Urbanistica presso l’Università di Parma. Ha svolto la propria attività professionale come dirigente del Comune di Parma operando nel campo della pianificazione urbanistica generale e attuativa, della conservazione dei centri storici e della riqualificazione urbana, tema sul quale è attualmente indirizzata la sua attività professionale e di ricerca. È esperto nella gestione di processi negoziali relativi a programmi urbani complessi. È


membro effettivo dell’Istituto Nazionale di Urbanistica; dal 1990 è membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici, dove ricopre attualmente il ruolo di Segretario Tecnico.

ALESSANDRO TASSI CARBONI Architetto. Svolge la libera professione in qualità di progettista nel campo urbanistico e di opere pubbliche. Ha partecipato a convegni e dibattiti sull’architettura, sui temi della gestione del territorio e sull’ordinamento professionale. è Presidente dell’Ordine degli Architetti di Parma. FABRIZIO TOPPETTI Architetto. insegna Progettazione Architettonica e Urbana e Progettazione del Paesaggio nella Facoltà di Architettura, “Sapienza”, Università di Roma. Svolge attività di ricerca con particolare riferimento ai temi del linguaggio dell’architettura contemporanea dell’architettura della città e del paesaggio all’interno del Dipartimento di Architettura e Progetto (DiAP) della stessa Università. È direttore del Master di II° livello in “Progettazione Architettonica per il Recupero dell’Edilizia Storica e degli Spazi Pubblici”. Membro del Consiglio Direttivo Nazionale e della Giunta Esecutiva dell’Associazione Nazionale Centri Storico-Artistici, nonchè della Società Scientifica Ludovico Quaroni, svolge ricerca progettuale nel campo della progettazione architettonica urbana ambientale attraversando le scale del progetto con particolare attenzione a coniugare la dimensione prefigurante con una pratica concreta delle scelte. Ha organizzato convegni e seminari sui temi della riqualificazione urbana e ambientale. Ha pubblicato scritti e saggi sulla città, sul paesaggio, sull’architettura. MICHELE ZANELLI Architetto. Si è laureato con una tesi compositiva sul recupero urbano del Villaggio Pilastro a Bologna. Ha diretto nel biennio 1995-1996, la rivista AER - Architetti Emilia Romagna, organo della Federazione


Regionale. Dal 1996 conduce presso la Regione EmiliaRomagna un’attività di ricerca nel campo delle politiche urbane ed abitative e dirige il Servizio Riqualificazione Urbana. Coordina la redazione della newsletter “Inforum”, dedicata alle politiche di trasformazione del territorio, e collabora a workshops nazionali su riqualificazione, politiche sociali, sicurezza urbana. Dal 2008 è professore incaricato di Tecniche di Valutazione e Programmazione Urbanistica presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Ferrara.

PAOLO ZAPPAVIGNA Ingegnere. è professore ordinario di Costruzioni Rurali e territorio agroforestale presso vari corsi di studio dell’Università di Bologna, ove svolge anche l’incarico di responsabile della Sezione di Ingegneria del Dipartimento di Protezione e Valorizzazione Agroalimentare. Nell’ambito della propria attività di ricerca si è interessato principalmente di temi riguardanti i requisiti progettuali e costruttivi dei fabbricati zootecnici e agroindustriali, la pianificazione territoriale delle zone rurali, il recupero dell’edilizia rurale storica e la tutela del paesaggio. In campo nazionale ha condotto varie ricerche coordinando unità operative nell’ambito di progetti CNR e MIUR. Ha partecipato a numerosi congressi nazionali ed internazionali, anche in qualità di relatore invitato. è autore di numerose pubblicazioni, atti di convegni, articoli su riviste e parti di volumi monografici.


una iniziativa promossa da

in collaborazione con

Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Parma

Ordine dei Dottori Agronomi e dei dottori forestali di Parma

Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali Reggio Emilia

Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali Modena

Delegazione di Reggio Emilia

e il contributo di GRUPPO BPER

Istituto Alcide Cervi via f.lli Cervi, 9 42043 Gattatico •Reggio Emilia tel 0522 678356 fax 0522 477491 info@istitutocervi.it

www.istitutocervi.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.