ALMA ‐ LA SCUOLA INTERNAZIONALE DI CUCINA ITALIANA ESTRATTO DI RASSEGNA STAMPA ANNO 2012
Rassegna Stampa
Cliente: Alma La Scuola Internazionale di Cucina Italiana Periodo: dal 01/01/2012 al 31/12/12
N°
Data
Testata
Titolo
Tema
Media
Lettori
Dimensione
V.Economico
1
01/01/12
2
01/01/12
Il Sommelier
Una birra di lusso
Alma
stampa nazionale di settore
40.000
0,13
338
Food&Beverage
De light, la qualità della leggerezza
Alma
stampa nazionale di settore
41.500
0,13
3
01/01/12
Il Pasticcere
715
Largo ai giovani
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia
7.710
2,10
3.801
4
01/01/12
VdgMagazine
Pasquale Caliri
5
01/01/12
Italia a Tavola
Premio Italia a Tavola
Alma
stampa nazionale
33.546
0,06
1.200
Gualtiero Marchesi
stampa nazionale enogastronomia
58.000
0,03
6
01/01/12
Il Pasticcere
La frutta secca di qualità
105
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia
7.710
0,06
7
01/01/12
Il Panificatore Italiano
109
Gran trofeo d'oro della ristorazione italiana: cos'è
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale di settore
9.333
0,06
121
8
01/01/12
9
01/01/12
Il Panificatore Italiano
Corso superiore di Pasticceria, i diplomati sono 37
Attività della scuola
stampa nazionale di settore
9.333
1,00
2.020
Civiltà del Bere
Numero record di 90 diplomati al corso superiore
Attività della scuola
stampa nazionale di settore
46.000
0,17
10
02/01/12
1.003
turismodelgusto.com
Corso superiore di Pasticceria
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
11
05/01/12
La Sicilia
Cappuccini a pranzo e a cena
Alma
stampa loc/regionale
12
05/01/12
italiaatavola.net
A marzo torna Armonia, il concorso dell'olio di eccellenza
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
464.000
0,03
2.420
13
05/01/12
espresso.repubblica.it
Tutti in pentola! Festa del bollito 2012 al Castello di Fontanellato
Alma
web nazionale
14
07/01/12
Corriere del Mezzogiorno
Ricci: no, meglio Ferran Adrià. È un innovatore
Alma
stampa loc/regionale
28.468
0,03
801
15
07/01/12
La Voce di Romagna
L'arte a tavola
Alma
stampa loc/regionale
30.000
0,03
535
16
08/01/12
tigulliovino.it
L'olio indossa gli abiti della cultura e fa tendenza: al via "Olio Officina Food Festival"
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
17
08/01/12
Gazzetta di Modena
Alla locanda Marcella l'ex sindaco si fa chef
Alma
stampa loc/regionale
10.584
0,03
324
18
09/01/12
Newsletter Informacibo
Alma
web nazionale enogastronomia
19
09/01/12
informacibo.it
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
20
10/01/12
cateringnews.it
Prime impressioni dopo il diploma al corso di pasticceria Alma
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
21
10/01/12
organicacademy.wordpress.com
Simone Salvini Executive Chef di Organic Academy
Alma
web nazionale enogastronomia
22
12/01/12
informacibo.it
Alma, al via la XI edizione del corso superiore di Pasticceria
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
23
12/01/12
italiaatavola.net
Come è dolce… cucinare! Il corso superiore di Pasticceria Alma
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
24
12/01/12
italiaatavola.net
L'oro giallo in mostra a Milano. Al via l'Olio Officina Festival
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
25
12/01/12
marketpress.info
Concluso il corso superiore di pasticceria promosso da Alma ‐ la scuola C l il i di ti i d Al l l internazionale di cucina italiana. I diplomati sono 37
Attività della scuola
web nazionale
26
13/01/12
valtaro.it
L'eccellenza mondiale delle scuole di cucina
Attività della scuola
web loc/regionale
27
13/01/12
parma.repubblica.it
Cibus sbarca in America al Fancy Food di San Francisco
Alma Caseus
web loc/regionale
28
13/01/12
Newsletter Informacibo
Alma, al via la XI edizione del corso superiore di Pasticceria
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
29
13/01/12
Gazzetta di Parma
Alma, gran chiusura
Attività della scuola
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
30
14/01/12
parma.repubblica.it
Corso Superiore Cucina, i diplomati
Attività della scuola
web loc/regionale
31
15/01/12
Gazzetta di Parma
Alma, 90 nuovi chef alla conquista del mondo
Attività della scuola
stampa loc/regionale
227.000
0,20
3.763
32
15/01/12
laprovinciadicremona.it
Tutti in pentola! Festa del bollito!
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
33
16/01/12
ilcomunicattivo.rai.it
lunedì 16 gennaio
Alma
web nazionale
34
16/01/12
sceltedigusto.it
Fontanellato (Pr), in Rocca tre giorni per festeggiare il bollito
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
35
16/01/12
Radio Uno ‐ Il Comunicattivo
Intervista con Luciano Tona
Coll/Ambasciatori
radio nazionale
2'
23.600
36
16/01/12
informacibo.it
L'Alma di Colorno sforna nuovi chef. Quest'anno Gualtiero Marchesi ne laurea 90
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
37
16/01/12
foodweb.it
Cibus 2012, esordio al Winter Fancy Food
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
38
17/01/12
agi.it
E' di Diamante il miglior cuoco studente
Attività della scuola
web nazionale
39
17/01/12
corrieredellacalabria.it
E' di Diamante il migliore studente dell'Accademia di cucina di Gualtiero Marchesi
Attività della scuola
web loc/regionale
40
17/01/12
lucianopignataro.it
Corso superiore di cucina italiana, 90 i diplomati della XV edizione
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
Olio Officina Food Festival a Milano il 28 e 29 gennaio. Inaugurazione venerdì 27 con Gualtiero Marchesi La nona edizione del Corso superiore di Pasticceria di Alma, i diplomati sono 37
41
17/01/12
strill.it
Cosenza: il miglior cuoco è uno di studente di Diamante
Attività della scuola
web loc/regionale
42
17/01/12
ilgazzellinodellacalabria.it
Gastronomia: è di Diamante il miglior cuoco‐studente. Incoronato da Marchesi
Attività della scuola
web loc/regionale
43
17/01/12
nuovacosenza.com
E' di Diamante il miglior studente dell'Accademia gastronomica di Marchesi
Attività della scuola
web loc/regionale
44
17/01/12
parmaok.it
Un calabrese di 23 anni miglior cuoco dell'Alma di Colorno
Attività della scuola
web loc/regionale
45
17/01/12
Newsletter Informacibo
L'Alma di Colorno sforna nuovi chef. Quest'anno Gualtiero Marchesi ne laurea 90
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
46
18/01/12
Il Mattino
Il corso superiore di cucina italiana
Attività della scuola
stampa loc/regionale
719.000
0,13
14.808
47
18/01/12
Gazzetta del Sud
Il miglior studente‐cuoco ha soltanto 23 anni
Attività della scuola
stampa loc/regionale
454.000
0,17
13.330
48
18/01/12
Gazzetta di Parma
Lo aspettiamo. Ma merita un bel ceffone
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
49
18/01/12
Il Quotidiano di Calabria
Calabrese il miglior studente di Marchesi
Attività della scuola
stampa loc/regionale
13.813
0,33
50
50
18/01/12
Puglia Press
La Puglia dei gourmet: Antonella Ricci e Vinod Sookar
Alma
stampa loc/regionale
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
0,06
24/01/2013
Rassegna Stampa
51
19/01/12
Il Giornale di Napoli
Chef professionista, successo per il putuelano Antimo Merone
Attività della scuola
stampa loc/regionale
52
19/01/12
turismodelgusto.com
Corso superiore di cucina italiana Alma
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
53
19/01/12
mondodelgusto.it
"Festa del bollito 2012": a Fontanellato (Parma) la carne è protagonista
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
54
19/01/12
civiltadelbere.com
Corso superiore di cucina italiana. Alma, 90 nuovi diplomati
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
55
19/01/12
foodclub.it
37 diplomati al corso superiore di pasticceria
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
56
19/01/12
cronachedigusto.it
Un calabrese e un campano i più bravi della scuola di Gualtiero Marchesi
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
57
19/01/12
radio1one.it
Diamante. Daniele Donato, miglior studente del corso superiore di cucina italiana di Alma
Attività della scuola
web loc/regionale
58
20/01/12
sorelleinpentola.com
ALMA. Quando una scuola insegna
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
59
20/01/12
Gazzetta di Parma
Una scuola di paesaggio nell'ex psichiatrico
Alma
stampa loc/regionale
60
20/01/12
napoli.repubblica.it
Viene da Pozzuoli il miglior cuoco italiano
Attività della scuola
web loc/regionale
61
20/01/12
thetravelnews.it
Ristorante Alitalia
Partnership
web nazionale
62
20/01/12
telediamante.it
Di Diamante il migliore studente dell'Accademia di Gualtiero Marchesi
Attività della scuola
web loc/regionale
63
23/01/12
ionionotizie.it
Diamante (Cosenza): il sindaco si congratula con Daniele Donato, per un prestigioso riconoscimento conferitogli dal noto chef Gualtiero Marchesi
Attività della scuola
web loc/regionale
64
24/01/12
Corriere del Giorno
Corso di cucina con lo chef Antonio Esposito
Alma
stampa loc/regionale
65
24/01/12
Il Quotidiano di Calabria
Miglior studente al corso di cucina italiana di Alma
Attività della scuola
stampa loc/regionale
66
24/01/12
turismodelgusto.com
Alma: nuovo corso
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
67
25/01/12
Corriere del Giorno
Corso di cucina con lo chef Antonio Esposito
Alma
stampa loc/regionale
68
25/01/12
Gazzetta di Parma
No alla falsa green economy
Alma
stampa loc/regionale
69
25/01/12
vanityfair.it
L’alta cucina a bordo? È made in Italy
Partnership
web nazionale
70
25/01/12
infermento.it
Al via "Armonia" per premiare i top degli extravergine
Alma
web nazionale enogastronomia
71
26/01/12
A
Sapori da prendere al volo
Partnership
stampa nazionale
72
26/01/12
marketpress.info
ALMA, al via l’XI edizione del Corso Superiore di Pasticceria
Attività della scuola
web nazionale
73
26/01/12
Gazzetta di Parma
Colorno , crolli alla Reggia e a San Liborio
Alma
stampa loc/regionale
74
26/01/12
Corriere del Giorno
Corso di cucina con lo chef Antonio Esposito
Alma
stampa loc/regionale
75
26/01/12
ilnord.com
Al via il VI “Concorso Oleario Internazionale Armonia” ‐ Trofeo ALMA
Coll/Ambasciatori
web nazionale
76
27/01/12
italiasquisita.net
Una gustosa italian experience in Umbria
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
77
27/01/12
lettera43.it
Trema ancora il Nord Italia
Alma
web nazionale
78
28/01/12
parma.repubblica.it
Scuola comunali, la situazione
Alma
web loc/regionale
79
28/01/12
cronacalive.it
Terremoto: i danni dopo la scossa di magnitudo 5.4
Alma
web nazionale
80
28/01/12
sceltedivino.it
Milano capitale dell'olio
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
25.000
0,13
1.654
227.000
0,03
564
0,06
120
0,20
30
13.813
0,06
120
227.000
0,03
564
640.000
0,20
10.540
227.000
0,03
564
0,06
120
81
28/01/12
La Repubblica
Statue in frantumi, balaustre ko, sfregiata la Versailles di Parma
Alma
stampa nazionale
3.069.000
0,03
4.590
82
28/01/12
Gazzetta di Parma
"L'ho vista cadere: la statua finita in tanti pezzi"
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
83
29/01/12
sorelleinpentola.com
Hai la febbre. Copriti
Alma
web nazionale enogastronomia
84
29/01/12
Polis Quotidiano
I danni del terremoto ai monumenti di Parma
Alma
stampa loc/regionale
28.000
0,06
216
85
29/01/12
Corriere della Sera
Terremoto: i danni alla Reggia sono seri
Alma
stampa nazionale
2.907.000
0,06
10.500
86
29/01/12
L'Unità ‐ ed. Emilia Romagna
Reggia lesionata
Alma
stampa loc/regionale
76.000
0,03
834
87
29/01/12
Gazzetta di Parma
Colorno, rimosse statue e decorazioni dell Reggia
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
88
29/01/12
Gazzetta di Parma
I colornesi: "Una quindicina di secondi interminabili"
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
89
29/01/12
La Provincia di Lecco
Terremoto, prime verifiche. Colorno danni alla Reggia
Alma
stampa loc/regionale
68.000
0,06
1.134
90
29/01/12
La Provincia di Sondrio
Terremoto, prime verifiche. Colorno danni alla Reggia
Alma
stampa loc/regionale
43.000
0,06
1.134
91
29/01/12
Polis Quotidiano
Reggia di Colorno, Armellini e Pedroni (Pdl): "La Provincia avrebbe potuto evitare la caduta delle statue"
Alma
stampa loc/regionale
28.000
0,06
216
92
29/01/12
La Provincia di Varese
Terremoto, prime verifiche. Colorno danni alla Reggia
Alma
stampa loc/regionale
40.000
0,06
907
93
30/01/12
Brescia Oggi
Il gran trofeo d'oro a scuola di cucina della tradizione
Alma
stampa loc/regionale
80.000
0,13
1.300
94
30/01/12
Gazzetta di Parma
Colorno, la messa va in scena a teatro
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
95
30/01/12
parmaoggi.it
Reggia di Colorno: rimossa la prima statua
Alma
web loc/regionale
96
30/01/12
parmadaily.it
Reggia di Colorno, rimossa la prima statua
Alma
web loc/regionale
97
30/01/12
lettera43.it
Dopo il terremoto: tolta quinta statua da Colorno
Alma
web nazionale
98
31/01/12
Il Mattino di Padova
Divino salentino, sapori veri
Alma
stampa loc/regionale
241.000
0,06
1.845
99
31/01/12
Gazzetta di Parma
Dopo il terremoto
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
100
31/01/12
Gazzetta di Parma
Colorno, rimossa la statua pericolante
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
101
31/01/12
Gazzetta di Parma
Rimangono chiusi i primi due cortili
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
102
31/01/12
Gazzetta di Parma
Fontanellato: domenica speciale con il bollito
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
103
31/01/12
informacibo.it
Alma: al via la XV del corso di tecniche base
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
104
31/01/12
italiasquisita.net
Le aspirazioni dei futuri chef italiani
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
105
31/01/12
gazzettadiparma.it
Colorno, tragedia sfiorata durante il terremoto
Alma
web loc/regionale
106
31/01/12
parmaoggi.it
Reggia di Colorno, continuano le operazioni di messa in sicurezza
Alma
web loc/regionale
107
31/01/12
parmadaily.it
Reggia di Colorno, tolti altri dieci pezzi
Alma
web loc/regionale
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
24/01/2013
Rassegna Stampa
108
31/01/12
gazzettadiparma.it
Fontanellato, domenica speciale con il bollito
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
109
31/01/12
Newsletter Informacibo
Alma: al via la XV del corso di tecniche base
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
110
01/02/12
Millionaire
Scuola Internazionale di cucina Alma a Colorno (PR)
Attività della scuola
stampa nazionale
91.000
0,06
111
01/02/12
VdgMagazine
Emilia Romagna ‐ Il bollito in festa
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale
33.546
0,13
2.600
112
01/02/12
Gambero Rosso
A casa dello chef
Attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
42.548
3,00
48.000
113
01/02/12
Capital
Concentrato d'innovazione
Alma
stampa nazionale
252.000
0,06
1.800
114
01/02/12
La Grande Cucina Professionale & Wine
Frutta secca di qualità interpretata dai maestri di cucina
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale di settore
4.651
0,20
880
115
01/02/12
Polis Quotidiano
Colorno, tragedia sfiorata durante il terremoto
Alma
stampa loc/regionale
28.000
0,03
108
116
01/02/12
Il Sole 24 Ore Centro Nord
Cuochi perfetti all'Alma di Parma
Attività della scuola
stampa nazionale
74.600
0,20
10.200
117
01/02/12
Italia a Tavola
A marzo torna Armonia, il concorso dell'olio di eccellenza
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia
58.000
0,13
455
118
01/02/12
La Grande Cucina Professionale & Wine
Istituti alberghieri in concorso
Alma
stampa nazionale di settore
4.651
0,06
264
119
01/02/12
HoReCa Magazine
Ora d'aria
Alma
stampa nazionale di settore
60.000
0,17
306
120
01/02/12
Gustando
Corso Superiore di Cucina Italiana
attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
121
01/02/12
Chef
Alma promuove il formaggio
Alma Caseus
stampa nazionale di settore
122
02/02/12
Gazzetta di Parma
Si fa presto a dire pizza. Ora è un cibo da gourmet
Alma
stampa loc/regionale
123
02/02/12
civiltadelbere.com
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
Terremoto nel Parmense: crolli nella Reggia dell'Alma ma nessun danno alla scuola Parte a Pretoria la scuola di cucina italiana Prue Leith, associata all'Alma di Gualtiero Marchesi, presente il nuovo ambasciatore d'Italia Vincenzo
1.440
0,33 2,00 227.000
0,13
2.446
124
03/02/12
lagazzettadelsudafrica.net
Attività della scuola
web nazionale
125
03/02/12
Gazzetta di Parma
San Liborio: rimosse due torciere
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,17
3.199
126
03/02/12
Il Mattino ‐ ed. Benevento
Ristorazione, il "Moro" punta al Gran Trofeo
Alma
stampa loc/regionale
719.000
0,13
14.808
127
03/02/12
gazzettadiparma.it
Colorno ‐ San Liborio: rimosse due torciere
Alma
web loc/regionale
128
05/02/12
Gazzetta di Parma
Bollito, il grande giorno. E' festa a Fontanellato
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
129
05/02/12
Corriere dell'Umbria
Ancora pochi giorni per partecipare al concorso dedicato all'olio
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
130
06/02/12
Gazzetta di Parma
Tanto sale contro il gelo. Colorno, lavori in Reggia
Alma
stampa loc/regionale
131
06/02/12
Gazzetta di Parma
A Fontanellato il bollito mette d'accordo tutti
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
132
07/02/12
newsroomfromitaly.myblog.it
Paolo Lopriore docente di eccezione ad ALMA
Attività della scuola
web nazionale web nazionale enogastronomia
227.000
0,25
4.704
0,17
12.382
227.000
0,06
1.129
227.000
0,13
2.446
133
07/02/12
Newsletter Identità Golose
Gatti dà il Massimo: dulcis in fundo
Coll/Ambasciatori
134
08/02/12
Oggi
Fai il cuoco o l'idraulico
Attività della scuola
stampa nazionale
3.071.000
0,10
5.670
135
08/02/12
Il Quotidiano di Calabria
L'Istituto Todaro al Trofeo d'oro della ristorazione
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
13.813
0,13
20
136
08/02/12
varesenews.it
Tra i fornelli, i ragazzi del De Filippi mirano al titolo nazionale
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
137
09/02/12
Il Giornale di Sicilia
Trofeo della ristorazione. Ammessi due istituti
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
66.850
0,06
4.843
138
09/02/12
Gazzetta del Sud
La scuola Faranda di Patti finalista al Trofeo d'oro della ristorazione
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
454.000
0,13
10.193
139
09/02/12
L'Unione Sarda
Istituto "Deodato Meloni"
Alma
stampa loc/regionale
398.000
0,03
1.203
140
09/02/12
italiaatavola.net
La cucina italiana in Sudafrica con Alma e la Prue Leith Chefs academy
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
141
09/02/12
newsroomfromitaly.myblog.it
Alma, la new entry nel network internazionale è il Sudafrica
Attività della scuola
web nazionale
142
09/02/12
turismodelgusto.com
Alma e il Sudafrica
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
2.166
143
09/02/12
agenziaaise.it
Alma: il network internazionale della cucina italiana sbarca in Sudafrica
Attività della scuola
web nazionale
144
09/02/12
lamadia.com
Alma, la new entry nel network internazionale è il Sudafrica
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
145
10/02/12
parmaok.it
Colorno, la Reggia riapre a San Valentino
Alma
web loc/regionale
146
11/02/12
L'Arena di Verona
I ragazzi del Carnacina cucinano al Gran Trofeo
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
319.000
0,06
147
11/02/12
Gazzetta di Parma
Reggia, la cura costerà un milione di euro
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
148
11/02/12
Gazzetta di Parma
"La squadra di Alma si è rivelata efficiente"
Attività della scuola
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
149
11/02/12
Gazzetta di Parma
Scoppia un tubo, aule allagate
Attività della scuola
stampa loc/regionale
227.000
0,25
4.704
150
12/02/12
L'Unità ‐ ed. Emilia Romagna
Riapre il 14 la Reggia
Alma
stampa loc/regionale
76.000
0,06
1.668
151
13/02/12
ilgiornale.it
Addio al posto fisso? Si comincia a scuola
Alma
web nazionale
152
13/02/12
Il Giornale
Addio al posto fisso? Si comincia a scuola
Alma
stampa nazionale
654.000
0,03
3.024
153
13/02/12
cateringnews.it
ALMA VIVA si fa in tre
ALMA Viva ‐ atto I
web nazionale enogastronomia
154
13/02/12
La Provincia di Varese
Sfida ai fornelli, De Filippi in finale
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
40.000
0,06
907
155
14/02/12
Gazzetta di Parma
Oggi la Reggia riapre al pubblico
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
156
14/02/12
atavolaweb.it
Italia e Sudafrica unite con Alma per la grande cucina
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
157
14/02/12
marketpress.info
Alma, la new entry nel network internazionale è il Sudafrica
Attività della scuola
web nazionale
158
14/02/12
marketpress.info
Reggia di Colorno: dalla Provincia di Parma 200mila euro per le somme urgenze
Alma
web nazionale
159
14/02/12
emiliaromagna.confcooperative.it
Alma: consiglio di Amministrazione
Attività della scuola
web loc/regionale
160
14/02/12
parma.repubblica.it
A San Valentino riapre la reggia
Alma
web loc/regionale
161
15/02/12
Gazzetta di Parma
Colorno, la Reggia torna a vivere. Mercato in piazza
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
162
16/02/12
Gazzetta di Parma
Tappa parmigiana del concorso per "il pesto genovese al mortaio"
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
163
16/02/12
Umbria‐verde.net
Prepariamo insieme il pranzo di Pasqua
Alma
web loc/regionale
164
17/02/12
La Voce di Romagna
"Serve un polo scolastico del turismo"
Alma
stampa loc/regionale
30.000
0,06
1.069
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
24/01/2013
Rassegna Stampa
165
17/02/12
Giornale di Brescia
Sarnico, se l'accoglienza fa scuola
Alma
stampa loc/regionale
166
17/02/12
newsfood.youtube.com
Identità Golose 2012 ‐ Liberato Aliberti: Restaurant manager di Alma
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
167
17/02/12
primapaginemolise.it
VI concorso oleario internazionale Armonia
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
168
19/02/12
Gazzetta di Parma
Pesto genovese: sfida tra chef
Alma
stampa loc/regionale
169
19/02/12
gazzettadiparma.it
Pesto genovese: sfida tra chef
Alma
web loc/regionale
170
21/02/12
Polis Quotidiano
"Made in Italy: le ricette si copiano. I marchi si comprano. E altro ancora" Convegno ‐ evento Coldiretti Parma alla Camera di Commercio
Alma
stampa loc/regionale
171
21/02/12
corriere.com
Viva Italia Cucina al via con lo chef Luciano Tona
Attività della scuola
web nazionale
172
22/02/12
Il Trentino
"Combatto il tumore e oggi mi laureo"
Alma
stampa loc/regionale
36.288
0,03
645
173
22/02/12
Alto Adige
"Combatto il tumore e oggi mi laureo"
Alma
stampa loc/regionale
267.000
0,03
560
174
22/02/12
parma.repubblica.it
Alma, concluso corso sommelier
Alma Wine Academy
web loc/regionale
175
22/02/12
trentinocorrierealpi.gelocal.it
"Combatto il tumore e oggi mi laureo"
Alma
web loc/regionale
176
23/02/12
Il Trentino
Umberta, una laurea davvero speciale
Alma
stampa loc/regionale
36.288
0,03
645
177
23/02/12
parma.repubblica.it
Cibus sarà dal 7 al 10 maggio in un quartiere tutto rinnovato
Alma Caseus
web loc/regionale
Alma Caseus
web loc/regionale
178
23/02/12
parmaoggi.it
179
23/02/12
newsroomfromitaly.myblog.it
180
23/02/12
euposia.it
Cibus 2012, ecco le date: dal 7 al 10 maggio. Tante le novità Alma, proclamati 15 sommelier alla presenza di Gualtiero Marchesi e Josko Gravner Alma, proclamati 15 sommelier alla presenza di Gualtiero Marchesi e Josko Gravner
Alma Wine Academy
web nazionale
Alma Wine Academy
web nazionale enogastronomia
181
23/02/12
parmanews24.com
Arriva a Parma Cibus 2012: tante novità per la 16 edizione
Alma Caseus
web loc/regionale
182
23/02/12
winenews.it
Tempi di crisi? Non per l'export agroalimentare: + 10,3% nel 2011 su un +10,5% del 2010
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
183
23/02/12
parmadaily.it
L'agroalimentare italiano verso il futuro a Cibus 2012
Alma Caseus
web loc/regionale
184
23/02/12
parmaok.it
Un americano e una brasiliana promossi sommelier da Marchesi
Alma Wine Academy
web loc/regionale
185
23/02/12
panoramadiparma.it
Un americano e una brasiliana promossi sommelier da Marchesi
Alma Wine Academy
web loc/regionale
186
23/02/12
aise.it
L'agroalimentare italiano in vetrina a Cibus 2012
Alma Caseus
web nazionale
187
23/02/12
italiaatavola.net
Il futuro dell'agroalimentare italiano alla fiera Cibus a Parma
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
188
23/02/12
golosoecurioso.it
ALMA, proclamati 15 sommelier alla presenza di Gualtiero Marchesi e Josko Gravner
Alma Wine Academy
web nazionale enogastronomia
189
24/02/12
parma.repubblica.it
Reggia di Colorno. Un restauro da 2,5 milioni
Alma
web loc/regionale
190
24/02/12
civiltadelbere.com
Alma: Gualtiero Marchesi e Josko Gravner proclamano 15 nuovi sommelier
Alma Wine Academy
web nazionale enogastronomia
191
24/02/12
reggiotv.it
E' di Catanzaro uno dei migliori sommelier d'Italia
Alma Wine Academy
web loc/regionale
192
24/02/12
lametino.it
Calabria: Miglior sommelier d'Italia è di Belmonte Calabro
Alma Wine Academy
web loc/regionale
193
24/02/12
nuovacosenza.com
Miglior Sommelier d'Italia è di Belmonte Calabro
Alma Wine Academy
web loc/regionale
194
24/02/12
notizie.parma.it
"Reggia di Colorno: un restauro da 2,5 milioni"
Alma
web loc/regionale
387.000
0,13
2.359
227.000
0,03
564
28.000
0,03
108
195
25/02/12
Gazzetta di Parma
3,7 milioni di euro per sistemare la Reggia
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
196
25/02/12
Gazzetta di Parma
La Venaria rinasce e cambia volto
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,20
3.763
197
25/02/12
amanteanews.it
ALMA, proclamati 15 sommelier alla presenza di Gualtiero Marchesi e Josko Gravner. E' di Belmonte Calabro uno dei migliori tre (Sandro Brusco)
Alma Wine Academy
web loc/regionale
198
25/02/12
gazzettadelsud.it
È di Belmonte Calabro il miglior sommelier d'Italia
Alma Wine Academy
web loc/regionale
199
25/02/12
guidacalabria.com
È di Belmonte Calabro il miglior sommelier d'Italia
Alma Wine Academy
web loc/regionale
200
25/02/12
cn24.tv
Il miglior sommelier d'Italia è di Belmonte Calabro
Alma Wine Academy
web loc/regionale
201
25/02/12
calabrialiving.it
Il miglior sommelier d'Italia è di Belmonte Calabro
Alma Wine Academy
web loc/regionale
202
25/02/12
eccellenzecalabresi.it
È di Belmonte Calabro il miglior sommelier d'Italia
Alma Wine Academy
web loc/regionale
203
25/02/12
Polis Quotidiano
Reggia di Colorno: un restauro da 2,5 milioni
Alma
stampa loc/regionale
28.000
0,06
216
204
25/02/12
ansa.it (Calabria)
È di Belmonte Calabro il miglior sommelier d'Italia
Alma Wine Academy
web loc/regionale
205
25/02/12
Il Giornale di Napoli
I sapori dell'isola a Brescia, trasferta degli allievi dell'alberghiero
Alma
stampa loc/regionale
25.000
0,13
1.654
206
26/02/12
calabria.mondodelgusto.it
Corso Alma, il calabrese Brusco tra i migliori (Parma)
Alma Wine Academy
web loc/regionale
13.664
0,20
2.040
207
26/02/12
ondacalabra.it
È di Belmonte Calabro il miglior sommelier d'Italia
Alma Wine Academy
web loc/regionale
208
26/02/12
Il Quotidiano di Cosenza
Sandro, miglior sommelier
Alma Wine Academy
stampa loc/regionale
209
27/02/12
informacibo.it
Un convegno di Alma per celebrare l'Italia insieme con Symbola e Sanpellegrino
ALMA Viva ‐ atto I
web nazionale enogastronomia
210
27/02/12
Informacibo Newsletter
Il 12 marzo Alma Viva Atto 1
ALMA Viva ‐ atto I
web nazionale enogastronomia
211
27/02/12
aise.it
All'Alma 15 sommelier proclamati alla presenza di Gualtiero Marchesi e Josko Gravner
Alma Wine Academy
web nazionale
212
27/02/12
aise.it
Concluse a Toronto le iniziative dell'IIFS ‐ Emilia Romagna
Alma
web nazionale
213
27/02/12
corriere.com
La cucina Made in Italy star al George Brown
Alma
web nazionale
214
27/02/12
foodclub.it
Cibus 2012, il Made in Italy agroalimentare in fiera
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
215
27/02/12
italiannetwork.it
Formazione italiani all'estero.. e non solo ‐ All'insegna del food Made in Emilia Romagna l'ultima missione dell'Istituto italiano Fernando Santi in Canada
Alma
web nazionale
216
28/02/12
repubblica.it
Piatti e chef stile Panini. La raccolta "Celomanca".
Attività della scuola
web nazionale
217
28/02/12
parma.repubblica.it
Iniziativa benefica dell'Alma. L'album delle figurine degli chef
Attività della scuola
web loc/regionale
218
28/02/12
Gazzetta del Sud ‐ ed. Cosenza
Brusco nella terra dei migliori sommelier
Alma Wine Academy
stampa loc/regionale
454.000
0,17
13.330
219
28/02/12
Gazzetta di Reggio
Un sommelier reggiano doc
Alma Wine Academy
stampa loc/regionale
144.000
0,33
3.861
220
28/02/12
Gazzetta di Parma
Concluso il Corso Superiore di Sommellerie
Alma Wine Academy
stampa loc/regionale
227.000
0,20
3.763
221
28/02/12
newsroomfromitaly.myblog.it
ALMA, al via la XVII edizione del Corso Superiore di Cucina Italiana
Attività della scuola
web nazionale
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
24/01/2013
Rassegna Stampa
222
28/02/12
pianetadonna.it
Celomanca: l'album di figurine dedicato alla cucina
Attività della scuola
web nazionale
223
28/02/12
gazzettadireggio.gelocal.it
Un sommelier reggiano doc
Alma Wine Academy
web loc/regionale
224
28/02/12
gazzettadiparma.it
Concluso il Corso Superiore di Sommellerie
Alma Wine Academy
web loc/regionale
225
28/02/12
marketpress.info
Reggia di Colorno: un restauro da 2,5 milioni
Alma
web nazionale
226
28/02/12
marketpress.info
L'agroalimentare italiano programma il suo futuro a Cibus 2012
Alma Caseus
web nazionale
227
29/02/12
Gazzetta di Parma
I giovani del Rotaract Parma alla scoperta di Alma
Attività della scuola
stampa loc/regionale
227.000
0,20
3.763
228
29/02/12
Il Quotidiano della Basilicata
Progetto dieta mediterranea
Alma
stampa loc/regionale
2.039
0,03
306
229
29/02/12
ansa.it (Basilicata)
Alimentare, a Matera stage scuola di cucina Alma di Parma
Alma
web loc/regionale web loc/regionale
230
29/02/12
trmtv.it
Dieta mediterranea: le prospettive per la Camera di Commercio di Matera dopo il premio dell'Accademia Barilla
Alma
231
29/02/12
basilicata24.com
Alimentare, a Matera stage scuola di cucina Alma di Parma
Alma
web loc/regionale
232
29/02/12
italiaatavola.net
A scuola di cucina italiana con il nuovo Corso Superiore di Alma
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
233
29/02/12
turismodelgusto.com
Corso superiore di cucina italiana
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
234
29/02/12
lagazzettadelmezzogiorno.it
Stage di cucina tra i Sassi
Alma
web loc/regionale
235
29/02/12
Radio Popolare Roma
intervista con Claudio Spinelli ‐ Album figurine degli chef
Attività della scuola
radio locale
236
01/03/12
HoReCa Magazine
Alma e il Sudafrica
Patnership internazionale
stampa nazionale di settore
237
01/03/12
Il Quotidiano della Basilicata
Accademia Barilla premia la CCIAA
Alma
stampa loc/regionale
6'30'' 60.000
0,33
594
0,25
238
01/03/12
Gazzetta di Parma
Il Rotaract in visita all'Alma: un viaggio nel mondo del gusto
attività della scuola
stampa loc/regionale
227.000
0,20
3.763
239
01/03/12
Civiltà del Bere
Alma Wine Academy, educare al vino
ALMA Wine Academy
stampa nazionale di settore
46.000
1,00
5.902
240
01/03/12
Imbottigliamento
Al via il "Concorso Oleario Internazionale Armonia" ‐ Trofeo Alma
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale di settore
241
01/03/12
Brescia Oggi
Il "Gran Trofeo D'Oro 2012" premia gli chef di Città di Castello
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
0,17
366
80.000
0,07
770
549.000
0,17
14.464
33.456
0,25
5.000
242
01/03/12
La Gazzetta del Mezzogiorno
Alimentare, intesa con Parma
Alma
stampa loc/regionale
243
01/03/12
marketpress.info
Pianeta nutrizione a Cibus 2012: l'importanza di un'alimentazione corretta
Alma Caseus
web nazionale
244
01/03/12
VdgMagazine
Il futuro dell'Italia è servito
Alma
stampa nazionale enogastronomia
245
01/03/12
Malaysian Nourishment
Turning Passion into a Profession
Alma
stampa estera
246
01/03/12
DolceSalato
Alma sbarca in Sudafrica
Patnership internazionale
stampa nazionale enogastronomia
25.000
0,17
255
247
01/03/12
DolceSalato
Inverno nelle langhe
attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
25.000
1,00
1.500 45
0,66
248
01/03/12
DolceSalato
Corsi
attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
25.000
0,03
249
01/03/12
DolceSalato
Sfida internazionale delle nuove leve
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia
25.000
0,06
90
250
02/03/12
Il Resto del Carlino
La dinastia Preti e i manicaretti della Verna
Alma
stampa loc/regionale
1.179.000
0,06
12.600
251
03/03/12
atavolaweb.it
All'Ippsarct Cavallotti di Città di Castello va il 6° trofeo aureo
Alma
web nazionale enogastronomia
252
03/03/12
Il Cittadino di Monza e Brianza
Dalla scuola di Marchesi la spinta per crescere
Alma
stampa loc/regionale
12.000
0,06
302
253
04/03/12
chefdicucinamagazine.com
Corso Superiore di Sommellerie
ALMA Wine Academy
web nazionale di settore
254
04/03/12
Radio Capital
Talk Show: intervista a Silvia Cittadini sulla Food & Art Italian Experience
Primavera da Foodies
radio nazionale
6'
211.200
255
05/03/12
Gazzetta di Parma
La Grande Mela studia l'italiano sui "libri" di pasta
Alma
stampa loc/regionale
0,03
564
256
05/03/12
Notizia Oggi Borgosesia
Giovane chef di Vintebbio al campionato mondiale di "pesto genovese al mortaio"
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
257
06/03/12
turismodelgusto.com
Turismo del Gusto ‐ Alma a Toronto
Patnership internazionale
web nazionale enogastronomia
258
06/03/12
aise
Food & Art Italian Experience: il nuovo progetto dell'Alma a Toronto con "Viva l'Italia"
Patnership internazionale
agenzia di stampa
259
06/03/12
informacibo.it
Alma, a Toronto per partecipare a Viva Italia
Patnership internazionale
web nazionale enogastronomia
260
06/03/12
italiaatavola.net
La Scuola Alma vola a Toronto per gridare "Viva l'Italia"
Patnership internazionale
web nazionale enogastronomia
261
07/03/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Ascoli
Incontri del gusto con Mattia Poggi
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
262
07/03/12
Informacibo newsletter
Lunedi 12 marzo Alma Viva Atto 1. Un convegno di Alma per celebrare l'Italia
ALMA Viva ‐ atto I
web nazionale enogastronomia web nazionale enogastronomia
227.000
0,06
49.000
0,06
819
860.000
7''
6.500
263
07/03/12
cateringnews.it
Con Cibus aumenta l'export dell'industria alimentare italiana
Alma Caseus
264
09/03/12
Raidue
Eat Parade (ore 14:00)
ALMA Viva ‐ atto I
tv nazionale
265
09/03/12
italiasquisita.net
ALMA Viva: un evento d'eccellenza
ALMA Viva ‐ atto I
web nazionale enogastronomia
266
10/03/12
viniesapori.net
"Il Veneto al 300 x 100": a Treviso, il vino è opportunità di lavoro anche in tempo di crisi
ALMA Wine Academy
web nazionale enogastronomia
267
10/03/12
Raidue
Eat Parade (ore 00:30)
ALMA Viva ‐ atto I
tv nazionale
1.350.000
7''
6.500
268
11/03/12
Il Gazzettino ed. Treviso
Il vino è opportunità di lavoro e non conosce crisi nei mercati
ALMA Wine Academy
stampa loc/regionale
738.000
0,06
1.685
269
11/03/12
Gazzetta di Parma
Accademia della cucina: omaggio al Piemonte
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
270
11/03/12
Corriere di Bologna
Gusto Italiano
Gusto Italiano
stampa loc/regionale
188.000
0,06
840
271
12/03/12
Gazzetta di Modena
Giblor's festeggia i cinquant'anni
partnership
stampa loc/regionale
10.584
0,06
648
272
12/03/12
Giornale di Reggio
Gusto Italiano. Pagine da mangiare
Gusto Italiano
stampa loc/regionale
7.000
0,17
68
273
12/03/12
Il Giornale di Napoli
Gran trofeo della ristorazione
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
25.000
0,06
764
274
12/03/12
foodclub.it
Madi Ventura al via la seconda edizione di “La mia frutta secca – Ventura Top Chef”
partnership
web nazionale enogastronomia
275
12/03/12
ilnord.com
Il vino, un'opportunità di lavoro anche in tempo di crisi
ALMA Wine Academy
web loc/regionale
276
13/03/12
parma.repubblica.it
Eataly, Parma può attendere. Farinetti punta su Piacenza
ALMA Viva ‐ atto I
web loc/regionale
277
13/03/12
ilpuntostampa.info
Il vino, un'opportunità di lavoro anche in tempo di crisi
ALMA Wine Academy
web nazionale
278
13/03/12
Prima Pagina
La storia del gusto a tavola
Gusto Italiano
stampa loc/regionale
6.800
0,13
260
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
24/01/2013
Rassegna Stampa
279
13/03/12
marketpress.info
L'Istituto alberghiero di Capri premiato a Brescia
Coll/Ambasciatori
web nazionale
280
13/03/12
informacibo.it
Concluso Alma Viva Atto I
ALMA Viva ‐ atto I
web nazionale enogastronomia
281
13/03/12
Informacibo newsletter
Concluso Alma Viva Atto I
ALMA Viva ‐ atto I
web nazionale enogastronomia
282
13/03/12
foodie.it
Gusto italiano: ricette d'autore dei maestri di ALMA
Gusto Italiano
web nazionale enogastronomia
283
13/03/12
italiaatavola.net
Made in Italy da 30 miliardi l'anno. Battere la crisi è possibile
ALMA Viva ‐ atto I
web nazionale enogastronomia
284
13/03/12
eventi.parma.it
Primavera a Corte: a tavola con il Tacchino del Ducato
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
285
13/03/12
parmapress24.it
Il procuratore Caselli a Colorno
Alma
web loc/regionale
286
14/03/12
La Nazione ‐ ed. Arezzo
Gli studenti del "Cavallotti" campioni di ristorazione
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
70.000
0,13
1.911
287
14/03/12
Gazzetta di Parma
E Gualtiero Marchesi inventa l'uovo all'uovo
ALMA Viva ‐ atto I
stampa loc/regionale
227.000
0,33
6.209
288
14/03/12
Gazzetta di Parma
Sfilano gli "assi" dell'alimentare Made in Italy
ALMA Viva ‐ atto I
stampa loc/regionale
227.000
0,66
12.419
289
14/03/12
Libertà
La coppa piacentina batte quella di Parma
Alma
stampa loc/regionale
183.000
0,13
2.106
290
14/03/12
italiasquisita.net
La cucina: una delle eccellenze italiane
ALMA Viva ‐ atto I
web nazionale enogastronomia
291
15/03/12
identitagolose.it
L'Italia che funziona
ALMA Viva ‐ atto I
web nazionale enogastronomia
292
16/03/12
turismodelgusto.com
ALMA celebra le eccellenze
ALMA Viva ‐ atto I
web nazionale enogastronomia
293
16/03/12
Gazzetta di Parma
Beni monumentali e artistici: quale futuro per Colorno
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
294
16/03/12
Gazzetta di Parma
Interventi e video. Conclusioni di Foschi e Losavio
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
295
16/03/12
Raiuno
Terra e Sapori
ALMA Viva ‐ atto I
tv nazionale
1'
80.000
Le ricette per superare la crisi a cominciare dalla tavola
ALMA Viva ‐ atto I
web nazionale
ALMA Viva ‐ atto I
web nazionale
1'47''
ALMA Viva ‐ atto I
web nazionale
3'20''
ALMA Wine Academy
web nazionale enogastronomia
ALMA Viva ‐ atto I
web loc/regionale
296
16/03/12
gqitalia.it
297
16/03/12
gqitalia.it
298
16/03/12
gqitalia.it
299
16/03/12
vinievino.com
300
16/03/12
gazzettadiparma.it
301
16/03/12
gazzettadiparma.it
E Gualtiero Marchesi inventa l'uovo all'uovo
ALMA Viva ‐ atto I
web loc/regionale
302
16/03/12
lamadia.com
Primavera da foodies: a scuola di cucina con gli chef di Alma
Primavera da Foodies
web nazionale enogastronomia
303
17/03/12
italiadelgusto.com
Percorsi con gusto: emozioni gastronomiche in Umbria
Primavera da Foodies
web nazionale enogastronomia
304
19/03/12
lastampa.it
Appuntamenti da non perdere per tutti i viaggiatori che amano il buon cibo: i weekend con corsi di cucina alle porte di Perugia
Primavera da Foodies
web nazionale
305
19/03/12
newsfood.com
Primavera da Foodies: scuola di cucina alle porte di Perugia
Primavera da Foodies
web nazionale enogastronomia
306
19/03/12
italiasquisita.net
Mariasole Capodanno a capo del Met Restaurant di Venezia
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
307
19/03/12
parmaok.it
Italia Nostra, un convegno per il recupero degli edifici di Colorno
Alma
web loc/regionale
308
20/03/12
Gazzetta di Parma
Capitale del cibo. Il ruolo di Parma nella Food Valley
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,13
309
20/03/12
Gazzetta di Parma
I prodotti gastronomici come opera d'arte
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,20
3.763
310
20/03/12
Gazzetta di Parma
Il tacchino del ducato è servito
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
311
20/03/12
Gazzetta di Parma
Legalità e giustizia: a tu per tu con Caselli
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
312
20/03/12
agi
Primavera da Foodies: week end in Umbria con i grandi Chef
Primavera da Foodies
agenzia di stampa
313
20/03/12
civiltadelbere.com
Quattro nuovi titoli per la collana Alma Plan
Gusto Italiano
web nazionale di settore
314
21/03/12
parmaok.it
Reporter sudamericani alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche
Alma
web loc/regionale
315
22/03/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Modena
Quattro reporter americani sotto il "cofano giallo"
Alma
stampa loc/regionale
109.000
0,06
945
316
22/03/12
Il Giorno
Ecco il "Ciaven Nassa" nuovo dolce della Valle
Alma
stampa loc/regionale
331.000
0,13
27.300
Le ricette per superare la crisi a cominciare dalla tavola (video Andrea Sinigaglia) Le ricette per superare la crisi a cominciare dalla tavola (video Ermete Realacci, Oscar Farinetti, Gualtiero Marchesi) Il vino crea posti di lavoro: che si fa per i giovani enologi? E le nuove professioni? Sfilano gli "assi" dell'alimentare Made in Italy
2.446
317
22/03/12
Gazzetta di Parma
La Food Valley del futuro
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
318
22/03/12
Donna Moderna
Ricette facili facili con i crostacei
Alma
stampa nazionale
2.399.000
0,13
8.535
319
22/03/12
Panorama
Eventi di gola
Primavera da Foodies
stampa nazionale
2.822.000
0,13
8.535
320
22/03/12
bergamo.corriere.it
Boom di iscrizioni per l'alberghiera di Sarnico
Alma
web loc/regionale
12.600
321
22/03/12
gazzettadiparma.it
La Food Valley del futuro
Alma
web loc/regionale
322
23/03/12
elle.it
Primavera da Foodies
Primavera da Foodies
web nazionale
323
24/03/12
dissonanzegiornale.it
Alta cucina: rinnovamento e tradizione
Alma
web nazionale
324
24/03/12
sassiland.com
Progetto formativo Alma ‐ Centro studi dieta mediterranea
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
325
24/03/12
espresso.repubblica.it
Primavera da Foodies ‐ Paste fresche
Primavera da Foodies
web nazionale
326
24/03/12
Qn
La Medaglia di Cangrande a Chiara Lungarotti
Alma
stampa nazionale
2.372.000
0,06
327
24/03/12
Gazzetta di Parma
Oggi in Provincia
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
328
25/03/12
Gazzetta di Parma
Alma sogni e sapori
attività della scuola
stampa loc/regionale
227.000
2,00
37.632
329
25/03/12
Gazzetta di Parma
Lo chef che dai banchi è salito in cattedra
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,20
3.763
330
25/03/12
Gazzetta di Parma
"La grande cucina non nasconde il sapore della terra dalla quale nasce"
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
331
25/03/12
Cupertinum Doc
Pierluigi Gorgoni says
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia
332
26/03/12
Daily Media
Carlsberg Italia: crescono di circa il 10% gli investimenti tra tv e below the line
Partnership
web nazionale
0,13
59
333
26/03/12
Daily Net
Carlsberg Italia, al web il 10% del budget adv
Partnership
web nazionale
0,06
21
334
26/03/12
parmanews24.com
La "Venaria Reale" al Comune di Colorno
Alma
web loc/regionale
335
26/03/12
ilmiotg.it
Dieta Mediterranea. Progetto a Matera con Scuola Internazionale di Cucina Alma
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
0,06
24/01/2013
Rassegna Stampa
336
26/03/12
saluter.it
Venaria Reale di Colorno: firmata la convenzione Ausl ‐ Comune
Alma
web loc/regionale
337
26/03/12
basilicatanews.it
Matera: Scuola Cucina Internazionale
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
338
26/03/12
gazzettadiparma.it
Nuova vita per la "Venaria Reale di Colorno"
Alma
web loc/regionale
339
26/03/12
magazine.quotidiano.net
Chef a confronto nel Parmense
Coll/Ambasciatori
web nazionale
340
26/03/12
mt.camcom.it
Verso intesa tra Scuola Cucina Italiana Alma ‐ Centro Studi Dieta Mediterranea
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
341
27/03/12
Polis Quotidiano
L'ex pubblica di Colorno diventerà Foresteria e Circolo
Alma
stampa loc/regionale
28.000
0,06
216
342
27/03/12
Gazzetta di Parma
La "Venaria Reale" torna a splendere
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
343
27/03/12
La Gazzetta del Mezzogiorno
Cuochi a scuola a Matera
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
549.000
0,06
5.105
344
28/03/12
enogastronomiablog.it
La difficile eredità di Mariasole
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
345
28/03/12
saluteincucina.it
Al via il 7 maggio Cibus 2012
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
346
29/03/12
Il Giornale di Brescia
Gardone Alberghiero "Caterina de' Medici": 50 anni di successi da celebrare
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
387.000
0,06
1.089
347
29/03/12
marketpress.info
Intesa Scuola Cucina Italiana Alma ‐ Centro studi dieta mediterranea
Coll/Ambasciatori
web nazionale
348
29/03/12
italiasquisita.net
Caseus: il nuovo concorso di Alma
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia 719.000
0,13
14.808
227.000
0,13
2.446
42.548
0,03
480
349
30/03/12
Il Mattino
Agnello in tre cotture e "crioli" unto e cipolla. Dal Molise con amore
Alma
stampa loc/regionale
350
30/03/12
italiaatavola.net
A lezione di alta cucina a Colorno con il corso di tecniche base di Alma
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
351
31/03/12
parma.repubblica.it
Una cena a cento mani con il meglio dell'Emilia
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
352
31/03/12
Gazzetta di Parma
Italia Nostra: "Monumenti, la situazione è delicata"
Alma
stampa loc/regionale
353
31/03/12
comunicatostampa.blogspot.it
Presentato Cibus tour oggi alla stampa
Alma Caseus
web nazionale
354
01/04/12
Gambero Rosso
Alla Bocconi la Glass Anomalia
Alma
stampa nazionale enogastronomia
355
01/04/12
identitagolose.it
Marchesi, il maestro sempre allievo
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
356
01/04/12
Linea Diretta
L'Alma dell'enogastroturista
Primavera da Foodies
stampa nazionale
357
01/04/12
Bell'Italia
A scuola con gli chef
Primavera da Foodies
stampa nazionale
358
01/04/12
Largo Consumo
Obiettivo estero per Cibus
Alma Caseus
stampa nazionale di settore
7.718
0,13
833
359
01/04/12
DolceSalato
Elogio all'artigianalità, simbolo dell'Italia
attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
25.000
0,33
495
360
01/04/12
DolceSalato
Agenda 2012
Alma
stampa nazionale enogastronomia
25.000
0,13
195
361
01/04/12
La Grande Cucina Professionale & Wine
Gran trofeo d'Oro, scuole alberghiere a confronto
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale di settore
4.651
0,13
572
362
01/04/12
Italia a Tavola
La Scuola Alma vola a Toronto per gridare "Viva l'Italia"
Patnership internazionale
stampa nazionale enogastronomia
58.000
0,13
455
7.710
0,33 531.000
0,17
5.440
363
01/04/12
Il Pasticcere
Alma, la casa dei cuochi
attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
1,00
1.810
364
01/04/12
Mixer
La psicologia del leader
Alma
stampa nazionale di settore
0,50
7.800
365
01/04/12
Chef
Alma e la cucina d'autore
Gusto Italiano
stampa nazionale di settore
2,00 0,03
366
01/04/12
Master Meeting
Lungarno Collection
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale di settore
367
02/04/12
informacibo.it
ALMA: educare al vino attraverso una cantina didattica d'eccellenza
ALMA Wine Academy
web nazionale enogastronomia
368
02/04/12
espresso.repubblica.it
L'alta gelateria incontra il prosciutto e il parmiggiano
Alma
web nazionale enogastronomia
369
03/04/12
Gazzetta di Parma
"Lavorare tutti insieme per cibi di qualità"
Alma
stampa loc/regionale
370
03/04/12
parma.repubblica.it
Pasticceria da sogno
Attività della scuola
web loc/regionale
371
03/04/12
Informacibo newsletter
ALMA: educare al vino attraverso una cantina didattica d'eccellenza
ALMA Wine Academy
web nazionale enogastronomia
372
03/04/12
italiaatavola.net
Alma è anche Wine Academy. Arrivano i corsi di alta enologia
ALMA Wine Academy
web nazionale enogastronomia
373
04/04/12
Il Giornale Genova
Weekend in Umbria
Primavera da Foodies
stampa loc/regionale
374
04/04/12
ilvinauta.it
Cento mani di questa terra 2012
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
375
04/04/12
teatronaturale.it
O‐live Health and Beauty secret: i giornalisti russi alla scoperta dell'olio italiano
Alma
web nazionale
376
04/04/12
viniesapori.net
Olio: integrazione cibi russi e cinesi nel futuro dell'extravergine
Alma
web nazionale enogastronomia
377
05/04/12
cateringnews.it
Foodies con Alma
Primavera da Foodies
web nazionale enogastronomia
378
05/04/12
turismodelgusto.com
ALMA: educare al vino
ALMA Wine Academy
web nazionale enogastronomia
379
05/04/12
fastweb.it
Corsi di cucina in Umbria
Primavera da Foodies
web nazionale
227.000
0,07
1.317
29.000
0,13
874
380
05/04/12
lagazzettaonline.info
CIBUS 2012: la promozione del made in Italy alimentare nel mondo
Alma Caseus
web nazionale
381
05/04/12
italiasquisita.net
Maratona di cultura gastronomica dell'Emilia Romagna
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
382
05/04/12
gobars.ru
ALMA Cooking School
Alma
web estero
383
06/04/12
ildiscorso.it
Chiara Venier pasticcere professionista presso ALMA
attività della scuola
web nazionale
384
06/04/12
abruzzoquotidiano.it
Giovane pasticcera aquilana si diploma professionista alla scuola ALMA di Gualtiero Marchesi
attività della scuola
web loc/regionale
385
07/04/12
Il Centro
Aquilana sugli scudi
attività della scuola
stampa loc/regionale
307.000
0,13
2.600
386
07/04/12
Corriere Adriatico ed. Ancona
Pasticcera benedetta da Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
13.500
0,17
4.621
387
08/04/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Ancona
Alessandra si diploma da Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
41.000
0,07
735
388
08/04/12
Il Mattino
Chef ventenni, assalto ai fornelli, stellati low cost contro la crisi
Alma
stampa loc/regionale
719.000
0,07
7.973
280.000
0,07
331
454.000
0,07
5.489
389
08/04/12
La Padania
Portiamo nel mondo i gusti di questa terra
Alma
stampa loc/regionale
390
09/04/12
trevenezienews.com
Il gelato nel piatto
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
391
10/04/12
gazzettadelsud.it
Pasticcere "a lezione" da Gualtiero Marchesi
attività della scuola
web loc/regionale
392
10/04/12
Gazzetta del Sud
Pasticcere "a lezione" da Gualtiero Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
24/01/2013
Rassegna Stampa
Paolo Arnetoli, pasticcere di Abbadia si diploma ad ALMA, la scuola internazionale con rettore Gualtiero Marchesi Cucina: 23 anni di Pontecagnano Faiano consegue diploma presso scuola di cui è rettore Gualtiero Marchesi
393
10/04/12
sienafree.it
394
10/04/12
salernonotizie.it
attività della scuola
web loc/regionale
395
10/04/12
lacucinacomeformadarte.blogspot.it
396
11/04/12
Corriere Adriatico
397
11/04/12
pisainformaflash.it
398
11/04/12
govalleditria.it
Un locorotondese nell'alta cucina di Gualtiero Marchesi
attività della scuola
web loc/regionale
399
11/04/12
informacibo.it
CIBUS 2012: il 20 aprile ci sarà a Milano la presentazione ufficiale
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
400
11/04/12
Informacibo newsletter
Appuntamento con Alma Caseus
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
401
11/04/12
italiaatavola.net
Corso superiore di pasticceria 37 i diplomati ad Alma
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
402
11/04/12
daunianews.it
Cerignola, due pasticcere diplomate alla scuola di Marchesi
attività della scuola
web loc/regionale
403
11/04/12
assica.it
Si avvicinano le date delle due principali fiere italiane dell'anno
Alma Caseus
web nazionale
404
12/04/12
La Stampa ed. Verbania
Il più bravo va a scuola da Gualtiero Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
405
12/04/12
cittadellaspezia.com
E' di Porto Venere la regina dei dolci
attività della scuola
web loc/regionale
406
12/04/12
civiltadelbere.com
Alma, diplomati 37 nuovi pasticceri professionisti
attività della scuola
web nazionale di settore
407
12/04/12
cronaca4.it
Diploma di pasticcere professionista per Federica Rimondi
attività della scuola
web loc/regionale
408
12/04/12
informacibo.it
Il gelato nel piatto: l'arte è servita
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
409
13/04/12
Prima Pagina
Due reggiani laureati pasticceri da Gualtiero Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
410
13/04/12
viniesapori.net
"Il gelato nel piatto" debutta martedì al ristorante dell'hotel Danieli di Venezia
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
attività della scuola
web loc/regionale
Alma
web nazionale enogastronomia
Gli studenti in visita alle aziende emiliane
Alma
stampa loc/regionale
La giovane pisana Sara Di Gianni si diploma alla scuola di Gualtiero Marchesi
attività della scuola
web loc/regionale
Chef Federico Mattavelli…uno chef dall'animo cioccolatoso :‐)
331.000
0,07
2.482
36.000
0,17
4.406
6.800
0,17
340
411
14/04/12
Il Secolo XIX
Federica è pasticcera professionista
attività della scuola
stampa nazionale
528.000
0,13
14.072
412
14/04/12
Gazzetta di Parma
Alma: concluso il corso superiore di pasticceria
attività della scuola
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
413
14/04/12
Gazzetta di Parma
"Il gelato nel piatto" sulle tavole dei migliori ristoranti del mondo
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
414
15/04/12
La Nazione ‐ ed. La Spezia
Federica diplomata pasticcera professionista
attività della scuola
stampa loc/regionale
57.000
0,13
1.747
329.000
0,13
4.641
227.000
0,03
564
120.000
20''
666
20''
400
415
15/04/12
La Nuova Sardegna
"Chef sardi" a Gusto Italiano
Gusto Italiano
stampa loc/regionale
416
15/04/12
newsfood.com
Venezia: debutto de "Il gelato nel piatto" all'hotel Danieli
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
417
16/04/12
mondodelgusto.it
"Il gelato nel piatto" 2012 con Parmigiano Reggiano e Prosciutto di Parma debutta al Danieli di Venezia
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
418
17/04/12
Gazzetta di Parma
I giovani dell'Anga premiano Ganapini
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
419
17/04/12
italiasquisita.net
Il piatto terra e mare di Andrea Fusco
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
420
17/04/12
targatocn.it
Il caragliese Lorenzo Musso si è diplomato pasticcere alla scuola di Gualtiero Marchesi
Attività della scuola
web loc/regionale
421
17/04/12
newsfood.com
L'agroalimentare italiano programma il suo futuro a Cibus 2012
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
422
17/04/12
italiaatavola.net
Cambio al vertice per Alma Enzo Malanca nuovo presidente
istituzionale
web nazionale enogastronomia
423
18/04/12
informacibo.it
ALMA: il bilancio di un anno straordinario. Enzo Malanca nuovo presidente
istituzionale
web nazionale enogastronomia
424
18/04/12
parmapress24.it
Alma, cambio al vertice: Malanca presidente
istituzionale
web loc/regionale
425
18/04/12
Tv Parma ore 19.30
Malanca Presidente
istituzionale
tv locale/regionale
426
18/04/12
Teleducato
ed. ore 19.30 ‐ Malanca Presidente
istituzionale
tv locale/regionale
427
18/04/12
tularogdor.ru
Alma
attività della scuola
web estero
428
19/04/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Bologna
Il migliore è bolognese
attività della scuola
stampa loc/regionale
283.000
0,13
6.825
429
19/04/12
Gazzetta di Parma
Alma: il nuovo presidente è Enzo Malanca
istituzionale
stampa loc/regionale
227.000
0,20
3.763
430
19/04/12
gazzettadiparma.it
Enzo Malanca di Ascom è il nuovo Presidente della Scuola di Cucina di Alma
istituzionale
web loc/regionale
431
19/04/12
cateringnews.it
Enzo Malanca nuovo Presidente di Alma
istituzionale
web nazionale enogastronomia
432
19/04/12
italiaatavola.net
Cambio al vertice per Alma. Enzo Malanca nuovo Presidente
istituzionale
web nazionale enogastronomia
433
20/04/12
turismodelgusto.com
Alma, nuovo CDA
istituzionale
web nazionale enogastronomia web nazionale
434
20/04/12
informazione.it
ALMA Caseus, ALMA celebra il patrimonio caseario italiano
Alma Caseus
435
20/04/12
giornalemetropolitano.com
L'industria alimentare italiana in mostra alla fiera Cibus di Parma. Sono attesi operatori da tutto il mondo
Alma Caseus
web nazionale
436
20/04/12
estense.com
Cibus l'agroalimentare sale in cattedra
Alma Caseus
web loc/regionale
437
20/04/12
corriereinformazione.it
Parma: Cibus 2012 ‐ Salone internazionale dell'alimentare italiano dal 7 al 10 maggio
Alma Caseus
web nazionale
438
20/04/12
parmadaily.it
Cibus 2012 si presenta
Alma Caseus
web loc/regionale
439
20/04/12
advexpress.it
Cibus 2012, rivoluzione digital per l'adv con Jack Leroy e 500 mila euro
Alma Caseus
web nazionale
440
21/04/12
canicattiweb.com
Cibus 2012: l'intera filiera alimentare a Parma
Alma Caseus
web loc/regionale
441
23/04/12
e20express.it
Presentata la 16esima edizione di Cibus
Alma Caseus
web nazionale
442
23/04/12
blogstreetwire.it
ALMA Caseus, ALMA celebra il patrimonio caseario italiano a Cibus
Alma Caseus
web nazionale
443
23/04/12
freeonline.org
ALMA Caseus, ALMA celebra il patrimonio caseario italiano a Cibus
Alma Caseus
web nazionale
444
23/04/12
comunicati‐stampa.net
ALMA Caseus, ALMA celebra il patrimonio caseario italiano a Cibus
Alma Caseus
web nazionale
445
23/04/12
comunicatostampa.blogspot.it
ALMA Caseus, ALMA celebra il patrimonio caseario italiano a Cibus
Alma Caseus
web nazionale
446
23/04/12
amazines.com
ALMA Caseus, ALMA celebra il patrimonio caseario italiano a Cibus
Alma Caseus
web nazionale
447
24/04/12
Il Cittadino di Lodi
In cucina c'è lo chef "allievo" di Marchesi
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
101.000
0,17
1.157
448
24/04/12
Gazzetta di Reggio
Reggiani diplomati alla scuola del re Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
144.000
0,33
3.861
449
24/04/12
Gazzetta di Parma
Premiato Ganapini
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
24/01/2013
Rassegna Stampa
450
24/04/12
viaemilianet.it
L'intera filiera alimentare a Parma per incontrare gli operatori provenienti da tutto il mondo
Alma Caseus
web loc/regionale
451
24/04/12
viniesapori.net
Cibus 2012: Brescialat partecipa al concorso Alma Caseus
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
452
24/04/12
lesoste.it
Enzo Malanca è il nuovo presidente di Alma
istituzionale
web nazionale
453
26/04/12
Gazzetta di Parma
Gorgoni: "Avevamo in testa un'opera agile e moderna, facilmente consultabile"
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
454
26/04/12
civiltadelbere.com
Enzo Malanca è il nuovo presidente della Scuola Alma
istituzionale
web nazionale di settore
455
26/04/12
espresso.repubblica.it
La carica dei nuovi pasticceri
attività della scuola
web nazionale
456
26/04/12
espresso.repubblica.it
La carica dei nuovi pasticceri (parte 2)
attività della scuola
web nazionale
457
26/04/12
cateringnews.it
ALMA Caseus a Cibus
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
458
26/04/12
reporter.it
La pasta fresca tra salute e nouvelle cousine
Coll/Ambasciatori
web nazionale
459
26/04/12
gustarelitalia.it
"Alma Caseus" per celebrare il patrimonio caseario italiano
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
460
26/04/12
ilnord.com
Alma Caseus
web loc/regionale
Cibus 2012: l'intera filiera alimentare a Parma per incontrare gli operatori provenienti da tutto il mondo Cibus 2012: l'intera filiera alimentare a Parma per incontrare gli operatori provenienti da tutto il mondo Birrificio Angelo Poretti anticipa il gusto dell'estate con la "non filtrata 7 luppoli ‐ summer cascade", la birra stagionale prodotta in edizione limitata
227.000
0,06
1.129
387.000
0,03
544
461
26/04/12
marketpress.info
462
26/04/12
marketpress.info
463
27/04/12
Il Giornale di Brescia
464
27/04/12
napolimagazine.com
465
27/04/12
ansa
Alma Caseus, 500 formaggi in concorso
Alma Caseus
agenzia di stampa
466
30/04/12
civiltadelbere.com
Dal 7 al 10 maggio a Parma la XVI edizione di Cibus
Alma Caseus
web nazionale di settore
467
30/04/12
parma.repubblica.it
Tutti i parmigiani che esporranno a Cibus
Alma Caseus
web loc/regionale
468
01/05/12
Polis Quotidiano
Cibus, un'edizione scaccia crisi. In arrivo oltre 2.300 espositori
Alma Caseus
stampa loc/regionale
28.000
0,25
900
469
01/05/12
Le Vie del Gusto
Benvenuti a Parma, la città del buon gusto
Alma
stampa nazionale enogastronomia
33.456
1,00
20.000
470
01/05/12
Il Mese Parma
Alma, la scuola di cucina che vale oro
attività della scuola
stampa loc/regionale
10.000
0,50
500
471
01/05/12
Le Vie del Gusto
Il cibo in vetrina
Alma Caseus
stampa nazionale enogastronomia
Alma Caseus
web nazionale
partnership
web nazionale
L'agroindustria bresciana mostra i suoi gioielli: 24 aziende a Cibus
Alma Caseus
stampa loc/regionale
Evento: aziende della provincia espongono a Cibus
Alma Caseus
web loc/regionale
0,06
472
01/05/12
Gusto ‐ Il Giornale
Piacere di pane
partnership
stampa nazionale enogastronomia
473
01/05/12
Ristoranti Imprese del Gusto
Aiutare i clienti a saperne di più
partnership
stampa nazionale di settore
34.500
0,06
540
474
01/05/12
Ristoranti Imprese del Gusto
Quando in sala c'è un regista
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale di settore
34.500
0,13
1.170
475
01/05/12
Largo Consumo
La marca privata oltre la gdo
partnership
stampa nazionale di settore
7.718
0,07
449
476
01/05/12
Fondi&Sicav
Un'enciclopedia. Ma non solo
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale
0,13
0,03
477
01/05/12
Traveller
Tona per Alitalia
partnership
stampa nazionale
478
01/05/12
Stoi (Russia)
Profilo ALMA
Alma
stampa estera
71.046
0,16
5.120
479
01/05/12
DolceSalato
Enzo Malanca è il nuovo presidente di Alma
istituzionale
stampa nazionale enogastronomia
25.000
0,13
195
480
01/05/12
DolceSalato
Scrigno della Duchessa
attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
25.000
1,00
1.500
481
01/05/12
Civiltà del Bere
Enzo Malanca è il nuovo presidente di Alma
istituzionale
stampa nazionale di settore
46.000
0,13
767
482
01/05/12
Civiltà del Bere
La Cantina didattica di ALMA Wine Academy
ALMA Wine Academy
stampa nazionale di settore
46.000
1,00
5.902
483
01/05/12
Bar Business
A Colorno la ribalta gastronomica
ALMA Viva ‐ atto I
stampa nazionale di settore
43.000
0,16
640
484
01/05/12
Food&Beverage
Arriva la borsa di studio Metro College
Partnership
stampa nazionale di settore
41.500
0,06
330
485
01/05/12
Artù
ALMA docet
ALMA Viva ‐ atto I
stampa nazionale di settore
486
01/05/12
Il Gelatiere Italiano
Un sostegno alle giovani promesse
ALMA Viva ‐ atto I
stampa nazionale di settore
487
01/05/12
Pasta&Pastai
ALMA, Enzo Malanca nuovo Presidente
Istituzionale
stampa nazionale di settore
4,00
2,00 9.727
0,50
955
0,20
488
01/05/12
Italia a Tavola
La pasta che non ti aspetti! Con Granoro arriva la didattica
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia
58.000
0,06
210
489
01/05/12
Italia a Tavola
Bonati, Carpenedo, De’ Magi, Comellini: cinque ori al concorso ALMA Caseus
ALMA Caseus
stampa nazionale enogastronomia
58.000
0,25
875
490
01/05/12
Italia a Tavola
Cambio al vertice per ALMA
Istituzionale
stampa nazionale enogastronomia
58.000
0,20
700
491
01/05/12
Parma Terziaria
Enzo Malanca nominato nuovo presidente di ALMA
Istituzionale
stampa loc/regionale
492
02/05/12
lugonotizie.it
Kevin Stradaioli di Russi tra i diplomati alla prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina Italiana
attività della scuola
web loc/regionale
493
02/05/12
italiaatavola.net
Ad Alma i pasticceri del futuro. 37 nuovi allievi a Colorno
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
494
02/05/12
cremonaoggi.it
Cibus, fiera dei prodotti alimentari. A Parma tante aziende cremonesi
Alma Caseus
web loc/regionale
495
03/05/12
L'Espresso
Mille e una vacanza
partnership
stampa nazionale
496
03/05/12
Informacibo.it
Cibus, si avvicina l'appuntamento con Alma Caseus
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
497
03/05/12
romagnagazzette.com
Anche Rimini a "Cibus" di Parma. Inaugurazione il 7 maggio
Alma Caseus
web loc/regionale
498
03/05/12
La Repubblica
L'Italia dei formaggi. I magnifici cinquecento
Alma Caseus
stampa nazionale
499
03/05/12
aiol.it
Celebrando il patrimonio caseario italiano a Cibus
Alma Caseus
web nazionale
500
03/05/12
cateringnews.it
A Cibus, la Pasta Granoro che non ti aspetti
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
501
03/05/12
marieclaire.it
Agenda del gusto
Alma Caseus
web nazionale
502
04/05/12
Gazzetta di Parma
Il circolo anziani alla Venaria sarà aperto a tutta la cittadinanza
Alma
503
04/05/12
Gazzetta di Parma
Crisi, Parma soffre ma l'export continua a volare
504
04/05/12
corriereortofrutticolo.it
2.409.000
0,03
1.800
3.069.000
0,50
76.500
stampa loc/regionale
227.000
0,20
3.763
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
A Parma tutto pronto per la sedicesima edizione di Cibus
Alma Caseus
web nazionale di settore
505
04/05/12
parma.repubblica.it
L'Italia dei formaggi. I magnifici 500
Alma Caseus
web loc/regionale
506
04/05/12
businesscommunity.it
La Human Satisfaction oltre il consumatore
Alma
web nazionale
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
0,66
24/01/2013
Rassegna Stampa
507
04/05/12
tuttoabruzzo.it
Cibus Parma, aziende d'Abruzzo che partecipano
Alma Caseus
web loc/regionale
508
05/05/12
La Stampa ed. Vercelli
Produttore in cattedra all'università di Parma
Alma
stampa loc/regionale
37.000
0,13
509
05/05/12
Giornale di Reggio
Chef a domicilio: il pranzo è servito
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
7.000
0,07
28
510
05/05/12
La Provincia di Cremona
Enoteca Finzi è delizia
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
148.000
0,20
5.184
148.000
0,17
4.406
3.374
511
05/05/12
La Provincia di Cremona
16° Cibus Made in Italy in scena
Alma Caseus
stampa loc/regionale
512
05/05/12
Gazzettino agricolo
Il premio Parma per l'agricoltura
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
513
05/05/12
ansa
Cibus, l'intera filiera alimentare a Parma
Alma Caseus
agenzia di stampa
514
05/05/12
amazines.com
Alma Caseus, i 30 finalisti del concorso
Alma Caseus
web nazionale
515
07/05/12
espresso.repubblica.it [food&wine]
Grana uber alles
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
516
07/05/12
Gazzetta di Parma
La creatività viene servita a tavola
Alma Caseus
stampa loc/regionale
227.000
0,25
4.704
517
07/05/12
Gazzetta di Parma
Le aziende di Parma al Cibus
Alma Caseus
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
518
07/05/12
Gazzetta di Parma
Torna "Il gelato nel piatto", alta gastronomia per le nostre Dop
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,16
3.011
519
07/05/12
Gazzetta di Parma
Alma Caseus, il top dei formaggi italiani
Alma Caseus
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
520
07/05/12
Il Sole 24 Ore
Un salone che è contenitore di altre manifestazioni
Alma Caseus
stampa nazionale
1.122.000
0,17
39.821
521
07/05/12
viniesapori.net
Ad "Alma Caseus" Brescialat è in finale con lo Stracchino
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
522
07/05/12
agrifull.it
Ad "Alma Caseus" Brescialat è in finale con lo Stracchino
Alma Caseus
web nazionale di settore
523
07/05/12
comunicatostampa.blogspot.it
ALMA Caseus, i 30 finalisti del concorso "Formaggi"
Alma Caseus
web nazionale
524
07/05/12
comunicati‐stampa.net
ALMA Caseus, i 30 finalisti del concorso "Formaggi"
Alma Caseus
web nazionale
525
07/05/12
Radio Capital
Il Caffè di Radio Capital ‐ Intervista a Andrea Sinigaglia
Alma Caseus
radio nazionale
526
07/05/12
Radio Due
Decanter ‐ Intervista a Renato Brancaleoni
Alma Caseus
radio nazionale
527
07/05/12
vanityfair.it
Sorpresa, lo chef è tra le nuvole
partnership
web nazionale
528
07/05/12
comunicatistampa.ws
Alma Caseus, i 30 finalisti del concorso
Alma Caseus
web nazionale
529
07/05/12
comunicatistampa.name
Alma Caseus, i 30 finalisti del concorso
Alma Caseus
web nazionale
530
07/05/12
blogstreetwire.it
Alma Caseus, i 30 finalisti del concorso
Alma Caseus
web nazionale
531
07/05/12
articlemarketingitaliano.it
Alma Caseus, i 30 finalisti del concorso
Alma Caseus
web nazionale
532
07/05/12
informazione.it
Alma Caseus, i 30 finalisti del concorso
Alma Caseus
web nazionale
533
07/05/12
free‐press‐release.com
Alma Caseus, i 30 finalisti del concorso
Alma Caseus
web nazionale
534
08/05/12
espresso.repubblica.it [food&wine]
ALMA Caseus, i 30 finalisti del concorso Formaggi
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
535
08/05/12
parma.repubblica.it
ALMA Caseus, i 30 finalisti del concorso Formaggi
Alma Caseus
web loc/regionale
536
08/05/12
buttalapasta.it
Cibus 2012 a Parma: biglietti, espositori, orari e indirizzi
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
0,50
6'30''
228.800
5.280.000
4'
6.400
8.900
0,20
400
537
08/05/12
lacucinaitaliana.it
Cibus il concorso ALMA Caseus
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
538
08/05/12
parma.repubblica.it
A Cibus il concorso ALMA Caseus
Alma Caseus
web loc/regionale
539
08/05/12
comunicatostampa.blogspot.it
A Cibus il concorso ALMA Caseus
Alma Caseus
web nazionale
540
08/05/12
comunicatostampa.blogspot.it
A Cibus il ministro Mario Catania ospite di ALMA
Alma Caseus
web nazionale
541
08/05/12
blogstreetwire.it
A Cibus il concorso ALMA Caseus
Alma Caseus
web nazionale
542
08/05/12
comunicatistampa.name
A Cibus il concorso ALMA Caseus
Alma Caseus
web nazionale
543
08/05/12
informazione.it
A Cibus il concorso ALMA Caseus
Alma Caseus
web nazionale
544
08/05/12
informazione.it
A Cibus il ministro Mario Catania ospite di ALMA
Alma Caseus
web nazionale
545
08/05/12
comunicati‐stampa.info
Alma Caseus, i 30 finalisti del concorso formaggi
Alma Caseus
web nazionale
546
09/05/12
espresso.repubblica.it [food&wine]
A Cibus il concorso ALMA Caseus
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
547
09/05/12
comunicati‐stampa.net
Intervista a Renato Brancaleoni
Alma Caseus
web nazionale
548
09/05/12
marketpress.info
A Colorno si premiano gli oli di eccellenza
Coll/Ambasciatori
web nazionale
549
09/05/12
Corriere del Giorno
La pasta che non ti aspetti! Con Granoro arriva la didattica
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
550
09/05/12
FoodandGo.corriere.it
Con Alma a Cibus
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
551
09/05/12
Tg3 Emilia Romagna
Intervista a Renato Brancaleoni
Alma Caseus
tv locale/regionale
300.000
1'
64.000
552
10/05/12
Gazzetta di Parma
I due Gatti, ristopizza del territorio
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
553
10/05/12
Gazzetta di Parma
Alma premia i formaggi
Alma Caseus
stampa loc/regionale
227.000
0,18
3.387
554
10/05/12
grandain.com
Alma Caseus, i sei finalisti in gara
Alma Caseus
web loc/regionale
555
10/05/12
informazione.it
Alma Caseus, i sei finalisti in gara
Alma Caseus
web nazionale
556
10/05/12
newsfood.com
Cibus 2012: i convegni in fiera
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
557
10/05/12
d.repubblica.it
Gustarsi davvero il weekend
Primavera da Foodies
web nazionale
558
10/05/12
alimentarblog.info
Carlo Piccoli miglior professionista al concorso Alma Caseus a Cibus
Alma Caseus
web nazionale di settore
559
10/05/12
ibloggatore.com
Carlo Piccoli miglior professionista al concorso Alma Caseus a Cibus
Alma Caseus
web nazionale
560
10/05/12
primapaginamolise.con
I convegni di Cibus 2012
Alma Caseus
web loc/regionale
561
10/05/12
ansa
Cibus, i migliori formaggi concorso Alma Caseus
Alma Caseus
agenzia di stampa
562
10/05/12
arezzoweb.it
Alma Caseus, i sei finalisti in gara
Alma Caseus
web loc/regionale
563
10/05/12
grottaglie24.it
Premio Alma Caseus al Don Carlo
Alma Caseus
web loc/regionale
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
24/01/2013
Rassegna Stampa
564
10/05/12
oraquadra.it
Menzione speciale Alma Caseus al Don Carlo
Alma Caseus
web loc/regionale
565
10/05/12
gazzettadiparma.it
Chiude Cibus 2012 tra la soddisfazione
Alma Caseus
web loc/regionale
566
10/05/12
parmanews24.it
Chiude con successo Cibus 2012
Alma Caseus
web loc/regionale
567
10/05/12
cavoloverde.it
Carlo Piccoli miglior professionista al concorso Alma Caseus a Cibus
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
568
10/05/12
giornalemetropolitano.com
Cibus 2012: i formaggi italiani alla conquista dell'India
Alma Caseus
web nazionale
569
10/05/12
comunicatostampa.blogspot.it
Alma Caseus, i sei finalisti in gara
Alma Caseus
web nazionale
570
10/05/12
comunicati‐stampa.net
Alma Caseus, i sei finalisti in gara
Alma Caseus
web nazionale
571
10/05/12
comunicatistampa.ws
Alma Caseus, i sei finalisti in gara
Alma Caseus
web nazionale
572
10/05/12
blogstreetwire.it
Alma Caseus, i sei finalisti in gara
Alma Caseus
web nazionale
573
10/05/12
comunicatistampa.name
Alma Caseus, i sei finalisti in gara
Alma Caseus
web nazionale
574
10/05/12
aise
I convegni di Cibus: dall'export nei paesi emergenti ai prodottidop sino alla dieta mediterranea
Alma Caseus
agenzia di stampa
575
10/05/12
free‐press‐release.com
Alma Caseus, i sei finalisti in gara
Alma Caseus
web nazionale
576
10/05/12
comunicatostampa.blogspot.it
Carlo Piccoli miglior professionista al concorso Alma Caseus a Cibus
Alma Caseus
web nazionale
577
10/05/12
comunicati‐stampa.net
Carlo Piccoli miglior professionista al concorso Alma Caseus a Cibus
Alma Caseus
web nazionale
578
10/05/12
articlemarketingitaliano.it
Alma Caseus i sei finalisti in gara
Alma Caseus
web nazionale
579
10/05/12
parma.repubblica.it
I finalisti di Alma Caseus
Alma Caseus
web loc/regionale
580
11/05/12
Gazzetta di Parma
Alma Caseus, premiati con la medaglia d'ora i migliori formaggi italiani
Alma Caseus
stampa loc/regionale
227.000
0,18
3.387
581
11/05/12
Polis Quotidiano
I convegni di Cibus 2012
Alma Caseus
stampa loc/regionale
28.000
0,13
468
582
11/05/12
comunicati‐stampa.info
Alma Caseus, i sei finalisti in gara
Alma Caseus
web nazionale
583
11/05/12
parma.repubblica.it
Collaborazione tra Alma e Toschi
Alma Caseus
web loc/regionale
584
11/05/12
foodie.it
ALMA Caseus: i migliori formaggi d'Italia
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
585
11/05/12
mondodelgusto.it
"Cibus 2012": a Parma grandi temi d'attualità in tavola
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
586
11/05/12
informazione.it
ALMA Caseus, Carlo Piccoli eletto miglior professionsita
Alma Caseus
web nazionale
587
11/05/12
free‐press‐release.com
ALMA Caseus, Carlo Piccoli eletto miglior professionsita
Alma Caseus
web nazionale
588
11/05/12
blogstreetwire.it
ALMA Caseus, Carlo Piccoli eletto miglior professionsita
Alma Caseus
web nazionale
589
11/05/12
comunicatistampa.name
ALMA Caseus, Carlo Piccoli eletto miglior professionsita
Alma Caseus
web nazionale
590
11/05/12
comunicati‐stampa.info
ALMA Caseus, Carlo Piccoli eletto miglior professionsita
Alma Caseus
web nazionale
591
11/05/12
informazione.it
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
592
11/05/12
free‐press‐release.com
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
593
11/05/12
comunicatistampa.name
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
594
11/05/12
blogstreetwire.it
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
595
11/05/12
informacibo.it
Cibus 2012 a Parma da lunedì 7 a giovedì 10 maggio
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
596
11/05/12
comunicati‐stampa.info
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
597
12/05/12
L'Eco di Bergamo
«Il mio Strachitunt vince premi ma rischia di essere cancellato»
Alma Caseus
stampa loc/regionale
354.000
0,50
9.072
598
12/05/12
Gazzetta di Parma
Bernazzoli: rossi toscani e spalla cotta
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
599
12/05/12
Gazzetta di Parma
Pizzarotti: lambrusco e torta fritta
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
600
12/05/12
Giornale dell'Umbria
"Maestro dell'Olio", il prestigioso premio conferito a Maria Grazia Marchetti Lungarotti
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
4.266
0,06
482
601
13/05/12
Gazzetta di Modena
A Cibus presenti settanta aziende modenesi
Alma Caseus
stampa loc/regionale
10.584
0,20
2.160
602
13/05/12
La Sicilia ed. Caltanissetta
Quel risotto imprigionato alla primavera
Alma
stampa loc/regionale
21.000
0,33
970
603
14/05/12
cateringnews.it
Alma Caseus consegna i premi
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
604
14/05/12
civiltadelbere.com
I vincitori del concorso Alma Caseus al Cibus di Parma
Alma Caseus
web nazionale di settore
605
15/05/12
lastampa.biella.it
La Toma Dop dl Caseificio Rosso conquista la giuria di Cibus
Alma Caseus
web loc/regionale
606
15/05/12
asa‐press.com
7‐10 maggio. Cibus
Alma Caseus
agenzia di stampa
607
15/05/12
La Stampa ed. Biella
Cibus premia la Toma DOP di Rosso
Alma Caseus
stampa loc/regionale
44.000
0,13
3.374
608
15/05/12
La Tribuna di Treviso
Carlo Piccoli al Cibus vince l'ALMA Caseus
Alma Caseus
stampa loc/regionale
149.000
0,06
804
609
15/05/12
RTL 102.5 ‐ W l'Italia in Cucina
Intervista allo chef Tona
Alma Caseus
radio nazionale
610
15/05/12
italiaatavola.net
Bonati, Carpenedo, De' Magi, Comellini. Poker di ori al concorso Alma Caseus
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
611
15/05/12
gazzettagastronomica.it
ALMA Caseus, ALMA celebra il patrimonio italiano a Cibus
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
612
15/05/12
parmigiano‐reggiano.it
L'ALMA Caseus all'azienda Bonati Giorgio
Alma Caseus
web nazionale
613
16/05/12
La Stampa ed. Verbania
Sfida ai fornelli all'istituto Maggia In palio uno stage da "Marchesi"
partnership
stampa loc/regionale
36.000
0,17
4.413
614
16/05/12
Il Quotidiano della Basilicata
Exploit di gusto, colori e decorazioni nel concorso di pasticceria del Cif
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
2.120
0,07
714
615
16/05/12
parma.repubblica.it
Masterchef Australia a Colorno
attività della scuola
web loc/regionale
120.000
1'35''
3.000
616
16/05/12
sanvitoweb.com
Masterchef Australia a Colorno
attività della scuola
web loc/regionale
617
16/05/12
trapanioggi.it
San Vito, Cous Cous Fest, pronta la "Nazionale italiana" dei cuochi
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
618
16/05/12
latribunaditreviso.geolocal.it
Carlo Piccoli al Cibus vince l'ALMA Caseus
Alma Caseus
web loc/regionale
619
17/05/12
corriereditalia.it (blog giapponese)
620
17/05/12
TgParma ore 12.45
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
Alma: valorizzare il formaggio italiano
attività della scuola
web estero
Alma Caseus
tv locale/regionale
4'
24/01/2013
Rassegna Stampa
621
18/05/12
La Sicilia
Randazzo. Premiate a Parma due studentesse dell'alberghiero
Alma Caseus
stampa loc/regionale
622
18/05/12
gazzettadiparma.it
Gusto: il concorso Alma Caseus valorizza i prodotti italiani
Alma Caseus
web loc/regionale
464.000
0,07
5.648
623
18/05/12
randazzo118.blogspot.it
Premiate a Parma due studentesse dell'alberghiero
Alma Caseus
web loc/regionale
624
19/05/12
Il Giornale
"Gusto Italiano" firmato Marchesi
Gusto Italiano
stampa nazionale
654.000
0,07
7.056
625
19/05/12
Gazzetta di Parma
Alimentare, il tecnico trova lavoro
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
626
19/05/12
La Sicilia ed. Ragusa
Chef non per caso da S. Croce a Parma inseguendo un sogno
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
51.000
0,13
4.517
627
19/05/12
Il Giornale dell'Umbria
A Maria Grazia Lungarotti il premio Maestro dell'Olio
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
4.266
0,03
241
628
20/05/12
gazzettadiparma.it
Ho insegnato in Malesia i segreti di Alma
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
629
20/05/12
teanews.eu
Randazzo, premiate a Parma 2 studentesse dell'alberghiero
Alma Caseus
web loc/regionale
630
20/05/12
Gazzetta di Parma
Ho insegnato in Malesia i segreti di Alma
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,50
9.408
631
20/05/12
Gazzetta di Parma
Accordo con la libreria Panciroli
Partnership
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
632
21/05/12
La Sicilia
Premiato il Caseificio Mongibella
Alma Caseus
stampa loc/regionale
464.000
0,06
4.841
633
21/05/12
piacenzasera.it
I giovani chef di Gualtiero Marchesi ospiti alla Stoppa
attività della scuola
web loc/regionale
634
21/05/12
Gente
Gente in crociera
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale
2.655.000
0,13
6.240
635
22/05/12
La Libertà
La scuola di cucina di Gualtireo Marchesi in trasferta nel Piacentino a La Stoppa
attività della scuola
stampa loc/regionale
183.000
0,33
5.346
636
22/05/12
vicenza.com
È vicentino il maestro d'olio internazionale
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
637
22/05/12
civiltadelbere.com
Vent'anni di cucina d'autore nell'ultimo libro di Alma
Gusto Italiano
web nazionale di settore
638
22/05/12
italiasquisita.net
La tartare dorata di Marco Fadiga
partnership
web nazionale enogastronomia
639
22/05/12
chefdicucinamagazine.com
I vincitori del concorso Armonia
Coll/Ambasciatori
web nazionale di settore
640
22/05/12
amazines.com
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
641
23/05/12
fastpopularity.com
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
642
23/05/12
alimentapress.it
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale di settore
643
23/05/12
comunicati.net
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
644
23/05/12
comunicatistampa.ws
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
645
23/05/12
comunicatimprese.it
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
646
23/05/12
comunicatistampaweb.it
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
647
23/05/12
comunicatistampa24.com
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
648
23/05/12
joyfreepress.com
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
649
23/05/12
comunicativamente.com
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
650
24/05/12
Corriere del Giorno
Grottaglie, il "Don Carlo" tra i migliori formaggi d'Italia
Alma Caseus
stampa loc/regionale
0,16
320
651
24/05/12
comunicati‐stampa‐gratis.net
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
652
24/05/12
leiweb.it
I formaggi "campioni" d'Italia
Alma Caseus
web nazionale
653
24/05/12
romagnagazzette.com
Emilia Romagna. Dire, fare, sognare: cinque nomi, cinque modi per essere protagonisti dell'enogastronomia
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
654
24/05/12
italiasquisita.net
Ricette dolci? Armonie alle Orobie
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
655
24/05/12
e20romagna.it
A cinque romagnoli il premio alla cultura del cibo e del vino "Dire, fare, sognare"
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
656
24/05/12
TeleMantova
ALMA Caseus ‐ servizio Latteria da Po di Borgoforte
Alma Caseus
tv locale/regionale
657
25/05/12
Gazzetta di Parma
Sicurezza, il sindaco: "Territorio presidiato dai vigili con efficienza"
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
658
25/05/12
Gazzetta di Parma
Presentazione domenica del libro di Marina Rossi
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
659
25/05/12
esymo.it
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale web nazionale
1'30''
660
25/05/12
comunicatistampa.biz
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
661
25/05/12
comunicati‐stampa.net
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
662
25/05/12
italiaatavola.net
Five Nations for Alma. La Scuola di cucina è servita
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
663
25/05/12
turismodelgusto.com
Concorso oleario "Armonia"
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
664
25/05/12
Gazzetta di Parma
Aula Magna libro di Rossi
Alma
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
227.000
0,06
1.129
0,13
449
227.000
0,03
564
227.000
0,20
3.763
665
26/05/12
Gazzetta di Parma
Domani il libro di Marina Rossi
Alma
stampa loc/regionale
666
27/05/12
piacenzasera.it
L'enogastronomia piacentina protagonista in Romagna
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
667
27/05/12
cervianotizie.it
"Dire, fare, sognare!": premio alla cultura del cibo e del vino in Emilia Romagna
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
668
27/05/12
Corriere di Romagna ed. Ravenna
Partesa premia eccellenze del settore
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
669
28/05/12
gazzettagastronomica.it
Le scuole di cucina
Alma
web nazionale enogastronomia web nazionale
670
28/05/12
articlemarketingitaliano.it
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
671
28/05/12
ufficio‐stampa.eu
"Gusto Italiano" fotografa la Cucina Italiana d'Autore
Gusto Italiano
web nazionale
672
29/05/12
marketpress.info
Cous Cous Fest Preview, selezionati gli chef in gara a giugno l'eccellenza italiana si dà appuntamento a San Vito Lo Capo
Coll/Ambasciatori
web nazionale
673
29/05/12
newsfood.com
Gualtiero Marchesi, rettore Alma Scuola internazionale di cucina italiana
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
674
29/05/12
mondocucina.blogspot.it
S. Pellegrino Cooking Cup 2012
partnership
web nazionale enogastronomia
675
30/05/12
Gazzetta di Parma
Soragna, crolli nell'ex convento Roncole crepe nella casa di Verdi
Alma
stampa loc/regionale
676
30/05/12
newsfood.com
Intervista a Enzo Malanca
istituzionale
web nazionale enogastronomia
677
31/05/12
Gazzetta di Parma
"Dire, fare, sognare!": poker tutto parmigiano
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
24/01/2013
Rassegna Stampa
678
31/05/12
Gazzetta di Parma
Alma Caseus, è della "Bonati" il miglior Parmigiano‐Reggiano
Alma Caseus
stampa loc/regionale
679
31/05/12
identitagolose.it
San Pellegrino cooking Cup 2012
partnership
web nazionale enogastronomia
680
31/05/12
247.libero.it
Riccardo Carelli, amministratore delegato ALMA Scuola Internazionale di Cucina Italiana
istituzionale
web nazionale
681
31/05/12
redacon.it
Terremoto/ Gara di cucina solidale sui fornelli dell'istituto Motti
Alma
web loc/regionale
682
31/05/12
cibvs.com
istituzionale
web nazionale enogastronomia
683
31/05/12
newsfood.com
istituzionale
web nazionale enogastronomia
684
01/06/12
gazzettadiparma.it
"Dire, fare, sognare": poker tutto parmigiano
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
685
01/06/12
Giornale di Verbania
Rushan, dall'Albania alla "corte" di Gualtiero Marchesi
Coll/Ambasciatori
686
01/06/12
Catering News
Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
Riccardo Carelli, amministratore delegato ALMA Scuola Internazionale di Cucina Italiana Riccardo Carelli, amministratore delegato ALMA Scuola Internazionale di Cucina Italiana
227.000
0,33
6.209
stampa loc/regionale
3.000
0,20
1.747
stampa nazionale enogastronomia
32.000
4,00
687
01/06/12
Catering News
Nel cuore dell'alta cucina
ALMA Viva ‐ atto I
stampa nazionale enogastronomia
32.000
2,00
688
01/06/12
Catering News
Albino Ivardi Ganapini
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia
32.000
1,00
689
01/06/12
Spirito diVino
Che cosa cambia nel Risiko enogastronomico
Istituzionale
stampa nazionale enogastronomia
25.000
0,13
690
01/06/12
CIM ‐ Chef Italiani nel Mondo Magazine
ALMA saluta gli studenti americani e turchi
Attività della scuola
stampa estera
910
0,66
691
01/06/12
CIM ‐ Chef Italiani nel Mondo Magazine
ALMA, arrivano i brasiliani del Senac
Attività della scuola
stampa estera
692
01/06/12
Ristoranti
Attualità in cucina
Gusto Italiano
stampa nazionale di settore
34.500
2,00
18.000
693
01/06/12
Ristoranti
Alta Cucina
Gusto Italiano
stampa nazionale di settore
34.500
2,00
18.000
694
01/06/12
Ristoranti
Memoria del cibo
Gusto Italiano
stampa nazionale di settore
34.500
1,50
13.500
695
01/06/12
Ristoranti
Indirizzi
citazione
stampa nazionale di settore
34.500
0,03
270
696
01/06/12
Food
In breve: ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana
Istituzionale
stampa nazionale di settore
45.000
0,06
992
697
01/06/12
Food
Noci, le ricette dei grandi chef
Partnership
stampa nazionale di settore
45.000
0,13
2.149
698
01/06/12
HoReCa Magazine
Luca Martini
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale di settore
60.000
0,03
54
699
01/06/12
HoReCa Magazine
Non semplici calici: Bormioli Rocco
Partnership
stampa nazionale di settore
60.000
0,03
54
700
01/06/12
HoReCa Magazine
ALMA elegge nuovo Presidente
Istituzionale
stampa nazionale di settore
60.000
701
01/06/12
Pianeta Hotel
Gioco di squadra e fattore umano
Partnership
stampa nazionale di settore
0,33
0,25
450
0,06
264
702
01/06/12
La Grande Cucina Professionale & Wine
Alma Caseus
ALMA Caseus
stampa nazionale di settore
216.000
1,00
4.400
703
01/06/12
Il Pasticcere
ALMA lancia il corso di tecniche base
Attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
7.710
0,50
905
704
01/06/12
Chef
Alma Caseus, i vincitori
ALMA Caseus
stampa nazionale di settore
705
01/06/12
L'Albergo
L'eccellenza della formazione "made in italy"
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale di settore
706
03/06/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Reggio Emilia
Sfida tra chef del Motti per aiutare i terremotati
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
707
04/06/12
articolionline.org
"Gusto Italiano" fotografa la cucina italiana d'autore
Gusto Italiano
web nazionale
708
04/06/12
millionaire.it
Tutti a scuola di cucina
Istituzionale
web nazionale
709
04/06/12
Gazzetta di Reggio
Cena di beneficenza all'alberghiero Motti
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
710
04/06/12
lifestyle.tuttouomini.it
Gualtiero Marchesi + Cucina
Gualtiero Marchesi
web nazionale
711
04/06/12
gazzettadireggio.gelocal.it
Cena di beneficenza all'alberghiero Motti
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
712
05/06/12
Tu Style
SOS Lavoro. Scrivici!
Attività della scuola
stampa nazionale
713
05/06/12
businessoggi
ALMA, la scuola di cucina che fa per te!
Attività della scuola
web nazionale web nazionale enogastronomia
714
06/06/12
cateringnews.it
Dire fare sognare alla Terrazza Bartolini
Coll/Ambasciatori
715
06/06/12
ciaoitalia2012.wordpress.com
Il Gelato nel piatto è alla sua terza edizione
Coll/Ambasciatori
web nazionale
716
07/06/12
Gazzetta di Parma
"Gusto Italiano": la nostra cucina, secondo Alma
Gusto Italiano
stampa loc/regionale
717
07/06/12
Alice Tv‐ canale Sky 416
Casa Alice ‐ Intervista a Renato Brancaleoni
ALMA Caseus
tv nazionale web loc/regionale
2,00 0,06 88.000
0,03
397
144.000
0,03
351
726.000
0,13
4.810
227.000
0,33
6.209
9'
14.364
718
07/06/12
fanoinforma.it
Il Brasile a scuola di cucina regionale marchigiana dallo chef Lucio Pompili
Attività della scuola
719
07/06/12
ansa.it
Cucina: 16 futuri chef brasiliani studiano piatti Marche. Con Lucio Pompili dell'Alma di Parma
Attività della scuola
agenzia di stampa
720
07/06/12
ilrestodelcarlino.it ‐ ed. Pesaro
Il Brasile a scuola di cucina regionale marchigiana dallo chef Pompili
Attività della scuola
web loc/regionale
721
07/06/12
uninews24.it
Dal Brasile per imparare la cucina italiana
Attività della scuola
web nazionale
722
07/06/12
litaliano.it
Gelato nel piatto 2012
Coll/Ambasciatori
web nazionale
723
07/06/12
twimc.it
"Il Gelato nel Piatto" protagonista della "Notte Rosa" dedicata alla Luna
Coll/Ambasciatori
web nazionale
724
08/06/12
Il Messaggero ‐ ed. Marche
Nelle Marche Studenti brasiliani scoprono i segreti della nostra cucina
Attività della scuola
stampa loc/regionale
23.000
0,13
1.660
725
08/06/12
Gazzetta di Parma
Al "Toschi" la creatività si sposa con il gusto
ALMA Caseus
stampa loc/regionale
227.000
0,25
4.704
726
08/06/12
gazzettadiparma.it
"Gusto Italiano": la nostra cucina, secondo Alma
Gusto Italiano
web loc/regionale
727
08/06/12
newsfood.com
"Il Gelato nel Piatto" protagonista della "Notte Rosa"
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
728
08/06/12
e20express.it
Bormioli Rocco, porte aperte per dipendenti e famiglie
Partnership
web nazionale
729
09/06/12
Class Life ‐ canale 507 Sky
Primavera da Foodies
Primavera da Foodies
tv nazionale
3'08''
630
730
10/06/12
Class Life ‐ canale 507 Sky
Primavera da Foodies
Primavera da Foodies
tv nazionale
3'08''
630
731
10/06/12
Class Tv ‐ canale 27 ddt
Primavera da Foodies
Primavera da Foodies
tv nazionale
732
10/06/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Pesaro
Lucio Pompili esporta la nostra cucina in Brasile
Attività della scuola
stampa loc/regionale
733
11/06/12
L'Arena di Verona
Il Parmigiano Reggiano dop disolabruna dell'azienda agricola Sangonelli Del Bono
ALMA Caseus
stampa loc/regionale
321.000
0,13
4.693
734
11/06/12
Gazzetta di Parma
Il Gelato nel piatto alla Notte Rosa
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
100.000
3'08''
630
0,16
2.184
24/01/2013
Rassegna Stampa
735
11/06/12
parma.repubblica.it
Studenti brasiliani ad Alma
Attività della scuola
web loc/regionale
736
11/06/12
basilicatanet.it
Tortorelli (Cciaa): Ricette a memoria, il concorso sarà ripetuto
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
737
11/06/12
ilmiotg.it
Premio ricette memoria fa il bis per i 2012
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
738
12/06/12
La Gazzetta del Mezzogiorno ‐ ed. Basilicata
I giovani sono protagonisti con la dieta mediterranea
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
0,03
464
739
12/06/12
La Libertà
Un diploma da super‐pasticcera: Paola Ziliani dal flauto alla cucina
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
183.000
0,20
3.240
740
12/06/12
La Nuova Sardegna
La cucina tabarkina fa scuola
Gusto Italiano
stampa loc/regionale
329.000
0,16
5.712
741
12/06/12
Il Quotidiano della Basilicata
La cultura si impara a tavola
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
2.120
0,03
306
742
12/06/12
lanuovasardegna.gelocal.it
La cucina tabarkina fa scuola
Gusto Italiano
web loc/regionale
227.000
0,06
1.129
743
12/06/12
leiweb.it
Un'estate da (aspirante) chef: ecco i migliori corsi di cucina
Primavera da Foodies
web nazionale
744
12/06/12
informacibo.it
Alma, arrivano i brasiliani del Semac
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
745
12/06/12
Informacibo Newsletter
Alma, arrivano i brasiliani del Semac
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
Partnership
web nazionale enogastronomia
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
746
13/06/12
beverfood.com
Birrificio Angelo Poretti presenta per l'estate la nuova la "Non filtrata 7 luppoli ‐ Summer Cascade"
747
14/06/12
civiltadelbere.com
Alma Senac: 16 studenti brasiliani a Colorno per imparare la cucina italiana
748
14/06/12
Gazzetta di Parma
Da Boston per studiare il prodotto "Food Valley"
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
749
14/06/12
agi.it
Il Brasile a Scuola di cucina abruzzese dallo chef Tinari
Attività della scuola
agenzia di stampa
750
14/06/12
abruzzo24ore.tv
Studenti dal Brasile per carpire i segreti dello chef Peppino Tinari
Attività della scuola
web loc/regionale
751
14/06/12
notizieinabruzzo.it
Studenti dal Brasile per carpire i segreti dello chef Peppino Tinari
Attività della scuola
web loc/regionale
752
14/06/12
gazzettadiparma.it
Da Boston per studiare il prodotto "Food Valley"
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
753
14/06/12
rete8.it
Brasiliani a scuola dallo chef Tinari
Attività della scuola
web loc/regionale
754
14/06/12
dolcesalatoweb.it
La canapa: un nuovo prezioso ingrediente
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
755
15/06/12
Il Tempo
Il Brasile a lezione da Tinari
Attività della scuola
stampa loc/regionale
158.000
0,13
2.176
756
15/06/12
La Libertà
Produce farina da 180 anni
citazione
stampa loc/regionale
183.000
0,03
486
757
15/06/12
lucianopignataro.it
Putignano, Osteria a' Cr'janz e i sapori pugliesi di Stefano D'Onghia
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
758
15/06/12
asca.it
Abruzzo studenti brasiliani alla scoperta segreti cucina regionale
Attività della scuola
agenzia di stampa
759
16/06/12
Brescia Oggi
Marchesi, cucina e musica nel nome della sua Antonietta
Gualtiero Marchesi
stampa loc/regionale
80.000
0,03
330
760
16/06/12
Giornale di Brescia
Cucina&Sapori
Gualtiero Marchesi
stampa loc/regionale
387.000
0,03
544
761
16/06/12
italiaatavola.net
Giornata della riconoscenza. Milano festeggia Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia 387.000
0,03
544
227.000
0,03
564
227.000
0,03
564
653.000
0,06
7.862
24.000
0,10
1.050
762
18/06/12
Giornale di Brescia
Cucina&Sapori
Gualtiero Marchesi
stampa loc/regionale
763
18/06/12
cateringnews.it
La Reggia di Colorno ospita ALMA Senac
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
764
18/06/12
newsfood.com
Milano: a Gualtiero Marchesi assegnato il Prenio della Riconoscenza della Provincia
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
765
18/06/12
italiaatavola.net
Torna a luglio Il Gelato nel Piatto. Anteprima nella Notte Rosa romagnola
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
766
19/06/12
alghe.org
Le alghe nel Gelato nel Piatto 2012 di Liuzzi
Coll/Ambasciatori
web nazionale
767
19/06/12
dissapore.com
Lorenzo Cogo: il Balotelli della Cooking Cup 2012
Partnership
web nazionale enogastronomia
768
20/06/12
Gazzetta di Parma
Rotary Club, viaggio tra cibo e cultura
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
769
20/06/12
veneziaeventi.com
S. Pellegrino Cooking Cup 2012
Partnership
web loc/regionale
770
21/06/12
identitagolose.it
S. Pellegrino Cooking Cup 2012
Partnership
web nazionale enogastronomia
771
21/06/12
Gazzetta di Parma
"Da Kiev a Kiev", ecco la vera coteletta di pollo da gourmet
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
772
21/06/12
federvela.it
S. Pellegrino Cooking Cup 2012
Partnership
web nazionale
773
21/06/12
maremmanews.it
Il Brasile a scuola di cucina
Attività della scuola
web loc/regionale
774
21/06/12
winenews.it
Cuochi sotto coperta
Partnership
web nazionale enogastronomia
775
22/06/12
Il Gazzettino
Cogo contro tutti alla Cooking Cup
Partnership
stampa loc/regionale
776
22/06/12
chefdicucinamagazine.com
S. Pellegrino Cooking Cup 2012
Partnership
web nazionale enogastronomia
777
22/06/12
parma.repubblica.it
Dal Boston College all'Alma
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
778
22/06/12
marketpress.info
Emilia Romagna: Notte Rosa 2012 ‐ Grande anteprima rosa de Il gelato nel Piatto
Coll/Ambasciatori
web nazionale
779
24/06/12
La Nazione ‐ ed. Grosseto
Giovani chef a lezione
Attività della scuola
stampa loc/regionale
780
26/06/12
brundisium.net
Chef Ricci: cuochi coreani a scuola di cucina pugliese
Attività della scuola
web loc/regionale
781
26/06/12
radioperpassione.it
Chef Ricci: cuochi coreani a scuola di cucina pugliese
Attività della scuola
web loc/regionale
782
27/06/12
giornaledipuglia.com
A Ceglie Messapica la chef Antonlla Ricci insegna la cucina a 13 studenti coreani
Attività della scuola
web loc/regionale
783
27/06/12
agi.it
Enogastronomia: Cremona, il Bon Ta' con oltre 2000 prodotti tipici
Coll/Ambasciatori
agenzia di stampa
784
27/06/12
dolcesalatoweb.it
Tecniche di base di pasticceria
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
785
29/06/12
espresso.repubblica.it [food&wine]
Insalata di pasta, ma d'autore
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
786
29/06/12
La Provincia di Cremona
Al Bon Ta' allestimento della tavola ed eccellenze enogastronomiche
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
148.000
0,03
778
787
01/07/12
Gentleman
Chef d'altissima quota
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale
157.842
3,00
159.000
788
01/07/12
Degusta
Gelato nel piatto 2012
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale di settore
40.000
1,20
3.000
789
01/07/12
DolceSalato
Tecniche di base di pasticceria
Attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
25.000
0,13
195
790
01/07/12
DolceSalato
Corsi, agenda 2012
Attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
25.000
0,06
90
791
01/07/12
Mixer
Dal Mare alla tavola
citazione
stampa nazionale di settore
0,06
936
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
24/01/2013
Rassegna Stampa
792
01/07/12
Largo Consumo
A scuola di cucina con Metro College
Partnership
stampa nazionale di settore
7.718
0,13
793
01/07/12
Largo Consumo (publiredazionale)
ALMA propone un corso
Attività della scuola
stampa nazionale di settore
7.718
0,66
794
01/07/12
Civiltà del Bere
Gusto Italiano
Gusto Italiano
stampa nazionale di settore
46.000
795
01/07/12
Pasta&Pastai
Alma, Albino Ivardi
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale di settore
796
02/07/12
ecodibergamo.it
Il "Gelato nel Piatto". Bergamaschi in gara
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
797
02/07/12
identitagolose.it
L'accademia di Petza
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
798
02/07/12
love‐luxury.com
Quattro chiacchiere con Mattia Poggi
Coll/Ambasciatori
web nazionale
799
02/07/12
viverecremona.it
La mise en place
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
800
03/07/12
marketpress.info
A il Bontà, salone delle eccellenze enogastronomiche artigianali, per scoprire tutti i segreti dell'allestimento della tavola
Coll/Ambasciatori
web nazionale
801
05/07/12
L'Espresso
Insalata di pasta, ma d'autore
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale
802
05/07/12
informacibo.it
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
803
05/07/12
informacibo newsletter
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
804
06/07/12
gdapress.it
805
06/07/12
Gazzetta di Parma
806
09/07/12
lapulceonline.it
807
09/07/12
informazione.it
808
10/07/12
dolcesalatoweb.it
Delicati equilibri di gusto
809
10/07/12
ilnord.com
810
11/07/12
811
11/07/12
Alcune ricette de "Il Gelato nel Piatto" nel fine settimana durante la Notte Rosa Notte Rosa del 6 luglio: il Capodanno dell’estate italiana sempre più internazionale Da Cesenatico a Rimini, da Milano Marittima a Cattolica, una quarantina di ristoratori aderiscono all'Anteprima Rosa del Gelato nel Piatto Il gelato nel piatto: Parma protagonista Fuga dal caldo e dalla città: un luglio in Val Borbera tra natura, cibo e….pecore in adozione Festa del Montèbore 2012, le famiglie che hanno adottato una pecora la incontrano sui prati dell'agriturismo Vallenostra
Coll/Ambasciatori
web nazionale
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
citazione
web loc/regionale
citazione
web nazionale
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
Festa del Montèbore 2012, le famiglie che hanno adottato una pecora la incontrano sui prati dell'agriturismo Vallenostra
citazione
web loc/regionale
ansa.it (Calabria)
Gastronomia: studenti da Gaetano Alia
Attività della scuola
agenzia di stampa
catanzaro.weboggi.it
A scuola da Gaetano Alia
Attività della scuola
web loc/regionale
0,20
833
1.180
4,00
2.409.000
0,06
3.600
227.000
0,03
564
812
11/07/12
cronacareggio.it
Scuola di cucina calabrese
Attività della scuola
web loc/regionale
813
11/07/12
saracena.corriere.it
Gastronomia: studenti Usa e Messico
Attività della scuola
web loc/regionale
814
11/07/12
aisitalia.it
Riparte in autunno il Master Sommelier ALMA_AIS 1
ALMA Wine Academy
web nazionale enogastronomia
815
12/07/12
abmreport.it
Lezione di cucina con Gaetano Alia
Attività della scuola
web loc/regionale
816
12/07/12
Alto Adige
Cucina locale sconfinata
Attività della scuola
stampa loc/regionale
267.000
0,33
6.158
817
12/07/12
Gazzetta di Parma
La pasta Barilla protagonista a Master Chef
citazione
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
818
12/07/12
ricettepercucinare.com
Grande appuntamento con il Gelato nel Piatto 2012
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
819
12/07/12
gazzettadiparma.it
La pasta Barilla protagonista a Master Chef
citazione
web loc/regionale
820
12/07/12
lericettedibenedetta.com
Gelato nel Piatto
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
821
12/07/12
viadeigourmet.it
Intervista allo chef: Gianluca Esposito 1
citazione
web nazionale enogastronomia
822
12/07/12
altoadige.geocal.it
Cucina locale sconfinata: va in America e Messico
Attività della scuola
web loc/regionale
823
13/07/12
civiltadelbere.com
Metro presenta a Roma la nuova Casa dell'HoReCa
Partnership
web nazionale enogastronomia
824
14/07/12
la Repubblica ‐ ed. Genova
Sconfinando
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
126.000
0,03
897
825
14/07/12
trentinowine.info
Il futuro dei Vignaioli Indipendenti e la Drosophila Suzukii
citazione
web loc/regionale
826
15/07/12
parma.repubblica.it
Il Gelato nel Piatto
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
827
16/07/12
chefdicucinamagazine.com
Il BonTà
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
828
17/07/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Pesaro
Il Santa Marta sforna 142 diplomati: tre col massimo dei voti
citazione
stampa loc/regionale
100.000
0,03
410
829
17/07/12
La Nazione ‐ ed. Grosseto
Valeria Piccini insegna cucina ai brasiliani
Attività della scuola
stampa loc/regionale
24.000
0,06
630
830
17/07/12
tigulliovino.it
Tanti celebrity chef per il "Gelato nel Piatto", una kermesse tutta da gustare
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
831
19/07/12
informacibo.it
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
832
19/07/12
informacibo newsletter
833
19/07/12
newsfood.com
834
19/07/12
informazione.it
835
19/07/12
ilmattinodiparma.it
836
19/07/12
winenews.it
837
20/07/12
parma.repubblica.it
838
20/07/12
839
Nicola Batavia, nuovo erede della cucina salutare nel mondo, chef olimpico a Londra 2012 Batavia nuovo erede della cucina salutare nel mondo chef olimpico a Londra 2012 Al via la terza edizione de "Il Gelato nel Piatto" Da Roma a Dubay, da Torino a Shangai, da Parma a Montecarlo quest'estate si viaggia con il "Gelato nel Piatto" dei grandi chef Al via la sei giorni del Gelato d'Alta Gastronomia con alcuni tesori gastronomici di Parma
Alma Caseus
web nazionale enogastronomia
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
Coll/Ambasciatori
web nazionale
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
L'agenda wine & food per non rimanere senza un evento enogastronomico
Gelato nel piatto
web nazionale enogastronomia
Cena d'autore ad ALMA
Attività della scuola
web loc/regionale
Il Resto del Carlino ‐ ed. Modena
Nella cucina de "Il Giuggiolo" il meglio delle ricette emiliane
citazione
stampa loc/regionale
109.000
0,03
473
20/07/12
Gazzetta di Parma
I sapori della Sicilia con lo chef Cuttaia
Attività della scuola
stampa loc/regionale
227.000
0,25
4.704
840
20/07/12
agrigentoweb.it
Attività della scuola
web loc/regionale
841
20/07/12
siciliano.it
Attività della scuola
web loc/regionale
842
20/07/12
agrigentocronaca.net
Licata, lo chef Cuttaia coinvolto nelle "Cene d'autore"
Attività della scuola
web loc/regionale
843
20/07/12
Corriere dell'Umbria
Le eccellenze della cucina umbra conquistano americani e messicani
Attività della scuola
stampa loc/regionale
0,16
11.653
844
20/07/12
Tg2 Eat Parade ‐ h 13:45
Gusto Italiano
Gusto Italiano
tv nazionale
1.350.000
5''
4.333
845
21/07/12
Tg2 Eat Parade ‐ h 24:00
Gusto Italiano
Gusto Italiano
tv nazionale
1.350.000
5''
4.333
846
22/07/12
porzionicremona.it
Lezione ad Alma
Coll/Ambasciatori
web nazionale
847
22/07/12
parma.repubblica.it
Alma, i manager della ristorazione
Attività della scuola
web loc/regionale
848
22/07/12
italia.basilicata24.it
Cucina, un lucano alla corte di re Gualtiero
Attività della scuola
web loc/regionale
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
"Cene d'autore", lo chef Cuttaia coordina una brigata di cucina composta dagli studenti della Scuola di Marchesi Cene d'autore, lo chef Cuttaia coordina una brigata di cucina composta dagli studenti della Scuola di Marchesi
24/01/2013
Rassegna Stampa
849
22/07/12
informacibo.it
ALMA, sono 17 i neo‐manager della Ristorazione
Attività della scuola
850
23/07/12
ilmattinodiparma.it
ALMA, sono 17 i neo‐manager della Ristorazione
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia web loc/regionale
851
23/07/12
Gazzetta di Parma
"Gelato nel piatto", Parma protagonista in tutto il mondo
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
852
23/07/12
La Repubblica Affari&Finanza
Istituti tecnici superiori restyling dopo il successo
citazione
stampa nazionale
605.000
0,03
2.295
853
23/07/12
repubblica.it
Istituti tecnici superiori restyling dopo il successo
citazione
web nazionale
854
24/07/12
Diva&Donna
Dolcissime lezioni
Attività della scuola
stampa nazionale
584.000
0,06
4.200
855
24/07/12
Leggo
Dolce, un po' salato
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale
2.328.000
0,06
8.914
856
24/07/12
La Voce di Romagna
Cucina, Youri Guidi diplomato alla scuola di Gualtiero Marchesi
Attività della scuola
stampa loc/regionale
30.000
0,16
2.851
857
24/07/12
italiaatavola.net
Neo‐manager della ristorazione
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
858
24/07/12
altarimini.it
Neo‐manager della ristorazione
Attività della scuola
web loc/regionale
859
25/07/12
F
Ho fatto una professione della passione per i fornelli
citazione
stampa nazionale
220.000
0,03
2.850
860
25/07/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Rimini
Un riminese tra i neo manager della Ristorazione
Attività della scuola
stampa loc/regionale
67.000
0,20
2.730
861
25/07/12
marketpress.info
ALMA, sono 17 i neo‐manager della Ristorazione
Attività della scuola
web nazionale
2.120
0,50
5.100
227.000
0,03
564
227.000
0,06
1.129
862
25/07/12
pu24.it
Un talento pesarese nella scuola di Gualtiero Marchesi
Attività della scuola
web loc/regionale
863
26/07/12
italiaristoranti.info
Il "Gelato nel Piatto" nei ristoranti di tutto il mondo
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
864
26/07/12
Il Quotidiano della Basilicata
Un manager della ristorazione
Attività della scuola
stampa loc/regionale
865
26/07/12
italiaatavola.net
La Summer School di ALMA per cuochi e sommelier in erba
ALMA Summer School
web nazionale enogastronomia
866
26/07/12
cateringnews.it
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
867
26/07/12
ilmattinodiparma.it
868
27/07/12
Gazzetta di Parma
869
27/07/12
870
27/07/12
871
27/07/12
872
28/07/12
873
28/07/12
874
ALMA presenta i primi 17 neo‐manager della Ristorazione e diventa sede operativa di UNI.MA.R.C. Summer School, l'esperienza di ALMA per i migliori diplomati degli istituti alberghieri
ALMA Summer School
web loc/regionale
Ecco la casa del circolo Maria Luigia
citazione
stampa loc/regionale
informacibo newsletter
ALMA, sono 17 i neo‐manager della Ristorazione
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
parmapress24.it
Lezioni di cucina e sommellerie per i ragazzi dell'ALMA Summer School
ALMA Summer School
web loc/regionale
sorelleinpentola.com
Luglio col bene che ti voglio
ALMA Summer School
web nazionale enogastronomia
Radiotelevisionesvizzera.ch
Incontro con Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web estero
Radiotelevisione Svizzera
Rete Uno ‐ Siceramente ‐ Incontro con Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
tv estero
28/07/12
aise.it
Il Parmigiano Reggiano Bonat dop sbarca a Londra per le Olimpiadi
ALMA Caseus
agenzia di stampa
875
29/07/12
Gazzetta di Parma
Il Parmigiano Reggiano Bonat protagonista alle Olimpiadi
ALMA Caseus
stampa loc/regionale
876
30/07/12
Barnews.it
Intervista a Luigi Odello
citazione
web nazionale enogastronomia
877
31/07/12
liberta.it
Partner piacentini al corso regionale per chef e gourmet
citazione
web loc/regionale
878
31/07/12
megamodo.com
Alitalia, in classe Magnifica si gusta la cucina toscana
Partnership
web nazionale
879
31/07/12
sorelleinpentola.com
Comunicazione di servizio
ALMA Summer School
web nazionale enogastronomia
880
31/07/12
aisitalia.it
14 nuovi diplomati Master Alma Ais
ALMA Wine Academy
web nazionale enogastronomia
881
31/07/12
virgilio.it
Alitalia, dal 1° agosto in classe Magnifica i sapori della Toscana
Partnership
web nazionale
882
31/07/12
newsfood.com
Il Parmigiano Reggiano Bonat DOP protagonista nella Nike Vip House di Londra
ALMA Caseus
web nazionale enogastronomia
883
01/08/12
CIM ‐ Chef Italiani nel Mondo Magazine
Intervista a Andrea Ivaldi sul tema della Cucina Sostenibile
Coll/Ambasciatori
stampa estera
884
01/08/12
CIM ‐ Chef Italiani nel Mondo Magazine
Corso Manager Ristorazione
Attività della scuola
stampa estera
885
01/08/12
Panorama
Una ricetta ci salverà
citazione
stampa nazionale
2.822.000
0,06
3.939
886
01/08/12
Libertà
Corso per gourmet in ristoranti stellati
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
183.000
0,03
486
887
01/08/12
parma.repubblica.it
Quel Parmigiano dop da Olimpiadi
ALMA Caseus
web loc/regionale web nazionale enogastronomia
0,13
2.730
888
01/08/12
cateringnews.it
Un corso per la ristorazione di qualità
Coll/Ambasciatori
889
01/08/12
viaggi.hdmagazine.it
Alitalia, da oggi in classe Magnifica si assaporano pietanze toscane
Partnership
web nazionale
890
01/08/12
tribunaeconomica.it
Alitalia e Regione Toscana: in classe Magnifica si assapora la cucina toscana
Partnership
web nazionale
891
01/08/12
La Cucina Italiana
Cosa mangia il viaggiatore
Partnership
stampa nazionale enogastronomia
892
01/08/12
Myself
Gusto Italiano
Gusto Italiano
stampa nazionale
893
01/08/12
italiaatavola.net
Parmigiano Reggiano dop alle Olimpiadi di Londra
ALMA Caseus
web nazionale enogastronomia
894
01/08/12
Vie del Gusto
Gualtiero Marchesi il maestro dell'essenzialità
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia
895
02/08/12
modenaonline.it
Corso gratuito per chef e gourmet a Serramazzoni
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
896
02/08/12
ilnord.com
Alle Olimpiadi di Londra il Parmigiano Reggiano dop Bonat
ALMA Caseus
web loc/regionale
897
03/08/12
informacibo.it
Grande successo a Londra per le degustazioni dei prodotti alimentari italiani
ALMA Caseus
web nazionale enogastronomia web loc/regionale
898
03/08/12
parma.repubblica.it
Master Sommelier dell'ALMA
ALMA Wine Academy
899
03/08/12
ilmattinodiparma.it
Alma, sono 14 i diplomati al Master Sommelier
ALMA Wine Academy
web loc/regionale
900
04/08/12
viniesapori.net
Il Parmigiano Reggiano dop Bonat alle Olimpiadi di Londra
ALMA Caseus
web nazionale enogastronomia
901
06/08/12
italiaatavola.net
Tutto pronto per il Ceglie Food Festival
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
902
07/08/12
sorelleinpentola.com
Alma, l'esperienza della vera scuola
ALMA Summer School
web nazionale enogastronomia
903
07/08/12
nanopress.it
Alma, l'esperienza della vera scuola
ALMA Summer School
web nazionale
904
07/08/12
cucina.ilbloggatore.it
Alma, l'esperienza della vera scuola
ALMA Summer School
web nazionale enogastronomia
905
09/08/12
sorelleinpentola.com
Vivere Alma con la testa e con il cuore
ALMA Summer School
web nazionale enogastronomia
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
1,50 0,50
673.000
0,06
33.456
2,00
40.000
24/01/2013
Rassegna Stampa
906
13/08/12
Gazzetta di Parma
Alleanza tra Alma e il Comune per valorizzare la spongata
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
907
16/08/12
mondodelgusto.it
Il Valtidone WineFest 2012 a Borgonovo (Piacenza) alla Festa d'la Chisola per celebrare l'Ortrugo
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
908
17/08/12
vinit.net
Val Tidone Wine Festival 2012
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
909
18/08/12
avvenire.it
Formazione professionale, antidoto alla crisi
citazione
web nazionale
910
20/08/12
Avvenire
"Addio al liceo classivo, diventerò chef" La scelta di Stella: dai banchi alla cucina
citazione
stampa nazionale
911
20/08/12
piacenzasera.it
Sta per tornare il Valtidone Wine Fest, dal 1 al 23 settembre
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
912
22/08/12
gazzettabenevento.it
Gianna Piscitelli ha conseguito il diploma di Master Sommelier Alma ‐Ais alla scuola internazionale di cucina italiana
ALMA Wine Academy
web loc/regionale
913
22/08/12
mantovanotizie.com
Ciro Fontanesi miglior diplomato Master Sommelier Alma‐Ais
ALMA Wine Academy
web loc/regionale
914
22/08/12
mantova.com
Master Sommelier: è mantovano il miglior studente
ALMA Wine Academy
web loc/regionale
915
23/08/12
Il Mattino ‐ ed. Benevento
Master Sommelier
ALMA Wine Academy
stampa loc/regionale
916
23/08/12
Gazzetta di Reggio
Valentini e Giordano nuove sommelier
ALMA Wine Academy
stampa loc/regionale
917
23/08/12
Il Giornale di Sicilia ‐ ed. Trapani
Sommelier a 34 anni alla scuola di Marchesi
ALMA Wine Academy
stampa loc/regionale
918
23/08/12
Prima Pagina
Quando a giudicare le bollicine sono le donne
ALMA Wine Academy
stampa loc/regionale
919
23/08/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Reggio Emilia
Due correggesi nell'olimpo dei sommelier
ALMA Wine Academy
stampa loc/regionale
920
23/08/12
gorizia.tv.it
Alma, sono 14 i diplomati al Master Sommelier ALMA AIS
ALMA Wine Academy
web loc/regionale
227.000
0,33
6.209
246.000
0,10
8.166
0,06
684
0,20
80
0,16
5.386
88.000
0,25
3.308
7.000
921
23/08/12
irno.it
Vini, al salernitano Armando Pistolese il Master Sommelier Alma‐Ais
ALMA Wine Academy
web loc/regionale
922
24/08/12
Gazzetta di Parma
La parmigiana Maria Amalia tra i nuovi cuochi
Attività della scuola
stampa loc/regionale
227.000
0,20
3.763
923
24/08/12
Gazzetta di Parma
Da settembre il corso "raddoppia"
Attività della scuola
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
924
24/08/12
gazzettadimantova.gelocal.it
Giovane sommelier mantovano diventa manager dei vini
ALMA Wine Academy
web loc/regionale web loc/regionale
925
24/08/12
gazzettadireggio.gelocal.it
Valentini e Giordano nuove sommelier
ALMA Wine Academy
926
24/08/12
itinerarinelgusto.it
Val Tidone Wine Fest 2012 a Borgonovo
Coll/Ambasciatori
web nazionale
927
25/08/12
La Provincia di Cremona
Valtidone Wine Fest per un settembre Doc
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
148.000
0,06
1.555
928
27/08/12
Libertà
Wine Fest, la Valtidone celebra la cultura del vino
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
183.000
0,06
972
929
27/08/12
sorelleinpentola.com
La mia estate italiana
ALMA Summer School
web nazionale enogastronomia
930
27/08/12
parks.it
Menù a km zero 2012: si aprono le iscrizioni
Coll/Ambasciatori
web nazionale
931
27/08/12
piuemilia.it
vini, assaggi e spettacoli nei borghi più belli della Valtidone: è il Val Tidone Wine Fest 2012
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
932
27/08/12
infodomenica.it
ValtidoneWineFest
Coll/Ambasciatori
web nazionale
933
27/08/12
lasentinella.gelocal.it
Ziliotto si diploma alla scuola di Marchesi
ALMA Wine Academy
web loc/regionale web nazionale enogastronomia
934
27/08/12
cateringnews.it
I 14 sommelier di ALMA‐AIS
ALMA Wine Academy
935
28/08/12
parma.repubblica.it
Alma: di Parma la migliore allieva
Attività della scuola
web loc/regionale
936
28/08/12
bellunopress.it
Alessandra Del Favero miglior studentessa al Corso Superiore di Cucina italiana Alma italiana Alma
Attività della scuola
web loc/regionale
937
28/08/12
ilmattinodiparma.it
Alma, 104 nuovi cuochi professionisti di cucina italiana
Attività della scuola
web loc/regionale
938
28/08/12
Apuliatv.it
Ceglie Food Festival
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
939
29/08/12
Corriere delle Alpi
Alessandra Del Favero diplomata chef a pieni voti
Attività della scuola
stampa loc/regionale
940
29/08/12
Libertà
Stasera musiche e canti tradizionali dedicati al vino
Gusto Italiano
stampa loc/regionale
941
29/08/12
parmadaily.it
"Festa del lambrusco" a Torrile
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
0,25
2.000
183.000
0,06
972
942
30/08/12
Gazzetta di Parma
Torrile porta in tavola il lambrusco
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
943
30/08/12
La Voce di Romagna
Questa notte è ancora vostra. A Villa Abbondanzi è "Vernissage"
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
30.000
0,33
5.881
944
30/08/12
lemillebolleblog.it
Abbinamento a tutto Prosecco Docg: le proposte del menu del Conegliano Valdobbiadene
Coll/Ambasciatori
web nazionale
945
30/08/12
corrierealpi.gelocal.it
Alessandra Del Favero diplomata chef a pieni voti
Attività della scuola
web loc/regionale
946
31/08/12
italiaatavola.net
Nuovi diplomati ad Alma. 104 i giovani cuochi professionisti
Attività della scuola
web nazionale enogastronomia
947
01/09/12
Plein Air
Alla corte dei due re
citazione
stampa nazionale
72.000
0,16
512
948
01/09/12
Food
Foodies, i nuovi paladini del Made in Italy
attività della scuola
stampa nazionale di settore
45.000
0,06
992
949
01/09/12
Hearst Home
Lezioni private
citazione
stampa nazionale
0,03
950
01/09/12
Vie del Gusto
Cake di caponata con ricotta e macedonia di verdure
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia
33.456
0,50
951
01/09/12
Il Cittadino di Lodi
Borgonovo Valtidone
Gusto italiano
stampa loc/regionale
101.000
0,03
204
952
01/09/12
DolceSalato
ALMA Caseus: buona la prima
ALMA Caseus
stampa nazionale enogastronomia
25.000
1,00
1.500
953
01/09/12
Civiltà del Bere
A Roma la quarta Metro
partnership
stampa nazionale di settore
46.000
0,03
177
954
01/09/12
Italia a Tavola
Nuovi diplomati ad ALMA 104 i giovani cuochi professionisti
attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
58.000
0,06
210
58.000
10.000
955
01/09/12
Italia a Tavola
Un novembra di.. BonTà
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia
0,06
210
956
01/09/12
Mixer
Il valore della prossimità
partnership
stampa nazionale di settore
0,06
936
957
01/09/12
Catering News
La scuola come raccordo
citazione
stampa nazionale enogastronomia
0,03
958
01/09/12
*Chef
* Veri manager al ristorante
attività della scuola
stampa nazionale di settore
2,00
959
01/09/12
*Chef
* Alma diploma 104 cuochi e raddoppia i corsi
attività della scuola
stampa nazionale di settore
960
02/09/12
Il Gazzettino ed. Belluno
Gualtiero Marchesi premia la chef cadorina Del Favero
attività della scuola
stampa loc/regionale
187.000
0,13
3.650
961
02/09/12
Libertà
Wine fest riapre i battenti
Gusto italiano
stampa loc/regionale
183.000
0,03
486
962
02/09/12
ilcittadino.it
Valtidone Wine Fest
Gusto italiano
web loc/regionale
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
0,33
24/01/2013
Rassegna Stampa
963
03/09/12
Gazzetta di Parma
Festa del lambrusco: mercoledi il convegno
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
964
03/09/12
parmadaily.it
Lambrusco in festa a Torrile
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
965
03/09/12
espresso.repubblica.it [food&wine]
Alma, il futuro della ristorazione è rosa
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
966
03/09/12
kataweb.it
Alma, il futuro della ristorazione è rosa
attività della scuola
web nazionale
967
03/09/12
cateringnews.it
Siate golosi di sapere
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
968
04/09/12
informacibo.it
Nuovi cuochi professionisti di cucina italiana
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
969
04/09/12
informacibo newsletter
ALMA, 104 nuovi cuochi professionisti di cucina italiana
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
970
04/09/12
italiaatavola.net
Aspiranti pasticceri ad Alma. Venti studenti iscritti al nuovo corso.
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
971
04/09/12
dolcesalatoweb.it
Giornata mondiale dell'alimentazione
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
227.000
0,03
564
972
04/09/12
italiasquisita.net
Riapre l'Osteria Francescana a Modena
citazione
web nazionale enogastronomia
973
04/09/12
theitalianlifestyle.it
Romagna romantica e chic
citazione
web nazionale
974
05/09/12
Gazzetta di Parma
"Appennino gastronomico": concorso per menu a Km zero
Parco Appennino
stampa loc/regionale
227.000
0,16
3.011
975
05/09/12
Gazzetta di Parma
Cinque premi per sfide fino all'ultimo sorso
citazione
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
976
05/09/12
histonium.net
Un summit di cuochi abruzzesi per valorizzare le eccellenze del 'gusto' della regione
ALMA Caseus
web loc/regionale web nazionale enogastronomia
27.000
0,03
564
12
977
05/09/12
viedelgusto.it
Cucina Vegana: le ricette di Simone Salvini
Coll/Ambasciatori
978
05/09/12
ciaocomo.it
Parolario tra videogames, cucina e primavera araba
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
979
06/09/12
Gazzetta di Parma
Lambrusco, le mille facce di un re dei vini
citazione
stampa loc/regionale
980
06/09/12
ilmattinodiparma.it
Alma: il corso superiore diploma 40 pasticceri professionisti
attività della scuola
web loc/regionale
981
06/09/12
ilsitodiperugia.it
ALMA, 104 nuovi cuochi professionisti di cucina italiana
attività della scuola
web loc/regionale
982
06/09/12
Quotidiano del Molise
Alberto Cozzolino si diploma all'Accademia di Gualtiero Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
0,06
983
06/09/12
*CBC Radio (Canada)
Alma Italian Experience a Torgiano
attività della scuola
radio internazionale
5'13"
984
06/09/12
*Deutsche Welle Radio (Germania)
Alma Italian Experience a Torgiano
attività della scuola
radio internazionale
5'13"
985
07/09/12
La Prealpina
Giacomo 22 anni, cucina per il re degli chef
attività della scuola
stampa loc/regionale
986
07/09/12
italiasquisita.net
Racconti di giovani emergenti di Alma
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
987
07/09/12
La Provincia di Varese
La promessa dell'arte pasticciera abita a Malnate
attività della scuola
988
07/09/12
La Settimana Saronno
Lascia il posto fisso per inseguire il suo sogno: diventare pasticciera
attività della scuola
989
08/09/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Ascoli Piceno
Alessandro Corradetti diplomato cuoco all'Alma
990
08/09/12
Corriere Adriatico ed. Ascoli
991
08/09/12
La Nuova Sardegna
38.000
0,13
3.016
stampa loc/regionale
40.000
0,20
3.024
stampa loc/regionale
9.000
0,20
240
attività della scuola
stampa loc/regionale
49.000
0,20
2.730
Corradetti diventa chef professionista
attività della scuola
stampa loc/regionale
0,06
562
Carla Mannini incoronata chef
attività della scuola
stampa loc/regionale
329.000
0,13
4.641
web loc/regionale
227.000
0,03
564
2.100
992
09/09/12
lanuovasardegna.gelocal.it
Carla Mannini incoronata chef
attività della scuola
993
09/09/12
parma.repubblica.it
Quei pasticceri targati ALMA
attività della scuola
web loc/regionale
994
10/09/12
Gazzetta di Parma
Cantine in mostra e un premio per i migliori vini
citazione
stampa loc/regionale
995
10/09/12
dolcesalatoweb.it
Nuovi pasticceri professionisti diplomati ad ALMA
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
996
10/09/12
informacibo.it
Alma. Il corso superiore diploma 40 Pasticceri Professionisti
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
997
10/09/12
informacibo newsletter
Alma. Il corso superiore diploma 40 Pasticceri Professionisti
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
998
10/09/12
cucina.leiweb.it
Tutti a scuola. Di cucina
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
999
11/09/12
Diva&Donna
Calamarata ai totani
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale
584.000
0,03
1000
11/09/12
Gazzetta di Parma
Colorno: l'ex ospedale diventa "Casa della Salute"
citazione
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
1001
11/09/12
Giornale di Sicilia
Parma, etnea si "laurea" cuoca
attività della scuola
stampa loc/regionale
66.850
0,13
10.493
0,20
584
66.850
0,13
10.493
227.000
0,20
3.763
0,06
736
1002
11/09/12
cronaca4.it
Alma sforna nuovi cuochi professionisti di cucina italiana
attività della scuola
web loc/regionale
1003
11/09/12
giornaledisicilia.it
Parma, anche la siciliana Monica alla corte dello chef Tona
attività della scuola
web loc/regionale
1004
11/09/12
corriereitaliano.com
Profumi e sapori d'Italia a Montreal
attività della scuola
web nazionale
1005
11/09/12
genovapress.com
Nuovi cuochi professionisti di cucina italiana
attività della scuola
web loc/regionale
1006
11/09/12
v.globale.it
De rerum naturae
citazione
web nazionale
1007
11/09/12
blog.witaly.it
Marco Furlano…sarà laziale lo chef emergente del centro?
citazione
web nazionale enogastronomia
1008
12/09/12
La Sicilia ed. Siracusa
Da Avola a scuola con Gualtiero Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
1009
12/09/12
Il Giornale di Sicilia
Chef, Rachele "promossa" da Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
1010
12/09/12
salernonotizie.it
Alma: 104 nuovi cuochi professionisti di cucina in Italia, c'è anche il salernitano Valiante
attività della scuola
web loc/regionale
1011
12/09/12
irpiniaoggi.it
Cucina, l'irpino Montuori diplomato cuoco professionista in Alma
attività della scuola
web loc/regionale
1012
13/09/12
Gazzetta di Parma
Giovani e "dolcissimi", ecco i 40 pasticcieri
attività della scuola
stampa loc/regionale
1013
13/09/12
lucianopignataro.it
ALMA, 104 nuovi cuochi professionisti di cucina italiana
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
1014
13/09/12
distribuzionemoderna.info
Metro rinnova la partnership con l'istituto alberghiero E. Maggia
partnership
web nazionale di settore
1015
13/09/12
cittadellaspezia.com
Dalla scuola di Marchesi alla cucina in via Gioberti
attività della scuola
web loc/regionale
1016
14/09/12
Il Mattino ed. Avellino
Giovani chef: Montuori all'Alma, ok di Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
1017
14/09/12
identitagolose.it
Stefano Deidda dal Corsaro
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1018
14/09/12
sienafree.it
Alma, anche un poggibonsese tra i 104 nuovi cuochi professionisti di cucina italiana
attività della scuola
web loc/regionale
1019
14/09/12
grossetonotizie.com
Due grossetani ottengono il diploma di "Cuoco professionista"
attività della scuola
web loc/regionale
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
24/01/2013
Rassegna Stampa
1020
15/09/12
dolcesalatoweb.it
Alma Caseus: buona la prima
ALMA Caseus
web nazionale enogastronomia
1021
15/09/12
agricolturaoggi.com
Buongusto, chiude i battenti
ALMA Caseus
web nazionale di settore
1022
16/09/12
parma.repubblica.it
Alma, inizia il nuovo anno accademico nuovi corsi e social network
Anno Accademico + ALMAlink
web loc/regionale
1023
16/09/12
Gelato allo yogurt in salsa di lamponi
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale
1024
16/09/12
Il Gazzettino ed. Pordenone
A scuola da Gualtiero Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
1025
16/09/12
Messaggero Veneto ed. Pordenone
Cuoca professionista, garantisce Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
1026
16/09/12
amichesiparte.altervista.org
Idee gratis x il 14 Ottobre
citazione
web nazionale di settore
1027
16/09/12
messaggeroveneto.gelocal.it
Cuoca professionista garantisce Marchesi
attività della scuola
web loc/regionale
1028
17/09/12
Tv Parma ore 19:30
Inaugurato l'anno accademico della scuola di cucina Alma a Colorno
attività della scuola
tv locale/regionale
1029
17/09/12
Asa Press
Apertura Anno Accademico 2012/13 di ALMA
1030
18/09/12
Gazzetta di Parma
La carica dei cappelli bianchi. Ad Alma partono i nuovi corsi
Il Giornale
Anno Accademico + ALMAlink Anno Accademico + ALMAlink Anno Accademico + ALMAlink
stampa loc/regionale
654.000
0,06
6.048
0,06
2.016
289.000
0,20
6.820
120.000
1'58"
4.000
227.000
0,33
6.209
agenzia di stampa
1031
18/09/12
gazzettadiparma.it
Inaugurato l'anno accademico della scula di cucina di Alma a Colorno
1032
18/09/12
Tv Parma ore 12:45
Inaugurato l'anno accademico della scuola di cucina Alma a Colorno
attività della scuola
tv locale/regionale
120.000
2'02''
4.000
1033
18/09/12
Tv Parma ore 19:30
Inaugurato l'anno accademico della scuola di cucina Alma a Colorno
attività della scuola
tv locale/regionale
120.000
2'02''
4.000
1034
18/09/12
informacibo.it
1035
18/09/12
informacibo newsletter
Alma, "l'Università della ristorazione per eccellenza", inizia l'anno accademico 2012‐2013 Alma, "l'Università della ristorazione per eccellenza", inizia l'anno accademico 2012‐2013
1036
18/09/12
parma.repubblica.it
Il nuovo anno di ALMA
Anno Accademico + ALMAlink Anno Accademico + ALMAlink Anno Accademico + ALMAlink
1037
18/09/12
24emilia.com
Turismo, Brasile alla scoperta dell'Emilia Romagna
citazione
1038
18/09/12
osvaldomurri.it
ALMA: La Scuola Internazionale della Cucina Italiana sigilla la prima laurea honoris causa di Gualtiero Marchesi
Anno Accademico + ALMAlink
web nazionale enogastronomia
1039
18/09/12
confraternitadelgrappolo.blogspot.it
CdG News n.36/2012 ‐ VII Anno
ALMA Caseus
web nazionale enogastronomia
1040
18/09/12
corriere.it
Il professional network degli chef che fa il verso a linkedin
1041
19/09/12
colorno.virgilio.it
Alma, inizia l'anno accademico Nuovi corsi e social network
1042
19/09/12
italiaatavola.net
A scuola di Cucina Italiana a Colorno Più contatti con il nuovo "Almalink"
1043
19/09/12
civiltadelbere.com
Almalink e l'apertura dell'anno accademico alla Reggia di Colorno
1044
19/09/12
newsfood.com
Almalink: il professional network per i cuochi
220.000
0,16
15.200
Anno Accademico + ALMAlink Anno Accademico + ALMAlink Anno Accademico + ALMAlink Anno Accademico + ALMAlink Anno Accademico + ALMAlink citazione
web loc/regionale
web nazionale enogastronomia web nazionale enogastronomia web loc/regionale web loc/regionale
web nazionale web loc/regionale web nazionale enogastronomia web nazionale enogastronomia web nazionale enogastronomia
1045
19/09/12
F
Lavoro. Pasticcera
1046
20/09/12
cateringnews.it
Il Nuovo anno accademico di ALMA
1047
20/09/12
parma.repubblica.it
I cuochi si cercano online a Colorno nasce Almalink
1048
20/09/12
Gazzetta di Parma
Lambrusco in festa a Torrile: selezione difficile per il 2011
citazione
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
1049
20/09/12
Il Giornale di Sicilia
Giovane Cuoco di alti livelli
attività della scuola
stampa loc/regionale
66.850
0,16
12.914
citazione
web nazionale di settore
0,20
1.680
Anno Accademico + ALMAlink Anno Accademico + ALMAlink
stampa nazionale web nazionale enogastronomia web loc/regionale
1050
20/09/12
turismoallariaaperta.com
Giornale mondiale dell'alimentazione ai Musei del Cibo della provincia di Parma
1051
20/09/12
affaritaliani.it
All'Alma nuovi corsi per super chef. Di Marchesi la lezione inaugurale
1052
20/09/12
ilmattinodiparma.it
Alma: parte l'anno accademico 2012/13
1053
20/09/12
veneziatoday.it
Corso superiore di cucina italiana, tra i diplomati due giovani veneziani
attività della scuola
web loc/regionale
1054
20/09/12
gds.it
Castellamare, il giovane Leonardo è cuoco internazionale
attività della scuola
web loc/regionale
1055
20/09/12
nobilipasticci.blogspot.it
La brigata del Relais Histò guidato dallo chef Alessandro Nigro
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
1056
20/09/12
informagiovanisansecondo.it
Eventi
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1057
21/09/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Rovigo
Melissa, il futuro nell'alta cucina
attività della scuola
stampa loc/regionale
1058
21/09/12
Il Quotidiano della Basilicata
Il cibo lucano diventi anche elemento sociale
citazione
stampa loc/regionale
2.120
0,06
612
1059
21/09/12
Il Giornale di Vicenza
Dall'Artusi alle stelle della ristorazione con lo chef Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
51.443
0,25
5.475
1060
21/09/12
Il Gazzettino ed. Rovigo
A vent'anni cuoca professionista
attività della scuola
stampa loc/regionale
0,20
5.616
1061
22/09/12
La Provincia di Cremona
Cuochi cremonesi professionisti doc
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
148.000
0,33
8.554
1062
22/09/12
La Provincia di Cremona
Alta Scuola di Cucina di Marchesi: tre cremonesi diplomati
attività della scuola
stampa loc/regionale
148.000
0,06
1.555
1063
22/09/12
estense.com
Golinelli: nuovo cuoco professionista
attività della scuola
web loc/regionale
1064
22/09/12
parmaitaly.com
ALMA. Iniziato il nuovo anno academico per 260 aspiranti chef
Anno Accademico + ALMAlink
web loc/regionale
1065
22/09/12
parmatoday.it
Colorno: Metro College ‐ 2° edizione
partnership
web loc/regionale
1066
23/09/12
La Provincia di Como
Gualtiero Marchesi al CFP di Como
Gualtiero Marchesi
stampa loc/regionale
158.000
0,16
3.024
1067
24/09/12
Gazzetta di Parma
Menu a km zero: i cuochi vanno a scuola
Parco Appennino
stampa loc/regionale
227.000
0,25
4.704
1068
24/09/12
mychef.tv
Dieci anni di ALMA
Anno Accademico + ALMAlink
web nazionale enogastronomia
1069
25/09/12
identitagolose.it
Cuochi famosi nel mondo
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1070
25/09/12
allassaggio.blogspot.it
C&D ristorante vesuviano
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1071
25/09/12
enotime.it
Gualtiero Marchesi: un moderno conservatore che cammina verso il futuro
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
1072
25/09/12
spazio‐progetto.com
Convegno corso "La progettazione degli spazi della Ristorazione"
Coll/Ambasciatori
web nazionale di settore
1073
25/09/12
m.professionearchitetto.it
Quando il gusto incontra l'architettura
Coll/Ambasciatori
web nazionale di settore
1074
25/09/12
identitagolose.it
Tutti gli allievi del Maestro
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1075
26/09/12
turismodelgusto.com
ALMA: l'anno accademico 2012/2013
Anno Accademico + ALMAlink
web nazionale enogastronomia
1076
26/09/12
Gazzetta di Mantova
Philippe Daverio oggi a Colorno
citazione
stampa loc/regionale
179.000
0,03
699
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
Anno Accademico + ALMAlink Anno Accademico + ALMAlink
web nazionale web loc/regionale
24/01/2013
Rassegna Stampa
1077
26/09/12
cateringnews.it
Con VENTURA Top Chef arte e alta cucina si incontrano
partnership
web nazionale enogastronomia
1078
26/09/12
riviera24.it
Alessio La Sacra, 32enne di Sanremo, si è diplomato Pasticciere Professionista
attività della scuola
web loc/regionale
1079
26/09/12
parks.it
Trenta ristoratori d'Appennino ad Alma
Parco Appennino
web nazionale
1080
26/09/12
squirrelbakery.blogspot.it
Avocado Frozen yogurt
Summer School
web nazionale
1081
26/09/12
lineaecommerce.it
Bonat: il migliore Parmigiano Reggiano
ALMA Caseus
web nazionale
1082
27/09/12
La Repubblica
A scuola di cucina. Dove in Italia
attività della scuola
stampa nazionale
3.069.000
0,06
1083
27/09/12
Corriere della Sera ‐ BS
Gualtiero Marchesi estro inimitabile
Gualtiero Marchesi
stampa loc/regionale
78.000
0,03
1084
27/09/12
La Repubblica ‐ MI
Frutta secca dry mix, la nuova moda dei gourmet ecco dove si trova e perché fa bene
partnership
stampa loc/regionale
442.000
0,03
1.296
1085
27/09/12
leonardoromanelli.it
Alma, non è mai troppo tardi per diventare cuoco
Anno Accademico + ALMAlink
web nazionale enogastronomia
1086
27/09/12
cateringnews.it
Salumi Italiani cambia l'immagine web
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1087
27/09/12
informacibo.it
Al via il progetto "Appennino Gastronomico: Menu a km Zero"
Parco Appennino
web nazionale enogastronomia
1088
27/09/12
brescia.corriere.it
Gualtiero Marchesi estro inimitabile
Gualtiero Marchesi
web loc/regionale
1089
27/09/12
gamberorosso.it
"La mia frutta secca ‐ Ventura Top Chef" tutto pronto per l'edizione 2012
partnership
web nazionale enogastronomia
1090
27/09/12
picusonline.it
Giovane ascolana pasticcera alla scuola di Gualtiero Marchesi
attività della scuola
web loc/regionale
1091
27/09/12
cibvs.com
Alma, non è mai troppo tardi per diventare cuoco
Anno Accademico + ALMAlink
web nazionale enogastronomia
1092
27/09/12
La Repubblica ‐ TuttoMilano
Frutta secca e grandi chef
partnership
stampa loc/regionale
442.000
0,16
6.912
1093
27/09/12
informacibo newsletter
Al via il progetto "Appennino Gastronomico: Menu a km Zero"
Parco Appennino
web nazionale enogastronomia
1094
28/09/12
Gazzetta di Reggio
Gli chef del Parco vanno a lezione all'Alma di Colorno
Parco Appennino
stampa loc/regionale
0,20
2.340
1095
28/09/12
Il Friuli
Alla corte di Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
1096
29/09/12
Corriere della Sera
Il rettore Marchesi si laurea a Parma
1097
30/09/12
CIM ‐ Cuochi Italiani nel Mondo
Alma: anno accademico 2012/13
1098
30/09/12
CIM ‐ Cuochi Italiani nel Mondo
ALMAlink: l'eccellenza della ristorazione passa per la professionalità delle risorse umane
Anno Accademico + ALMAlink Anno Accademico + ALMAlink
1099
30/09/12
italiaatavola.net
Un novembre di… BonTà A Cremona il meglio del made in Italy
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1100
30/09/12
La Sicilia
Il convento San Biagio apre le porte all'ospitalità
citazione
stampa loc/regionale
464.000
0,03
2.420
1101
30/09/12
Corriere della Sera
La frutta secca incontra l'alta cucina
partnership
stampa nazionale
2.907.000
0,13
22.750
1102
01/10/12
ilmondodelgolf.com
The Event
citazione
web nazionale di settore
1103
01/10/12
DolceSalato
Il mestiere del futuro
Anno Accademico + ALMAlink
stampa nazionale enogastronomia
1104
01/10/12
Quotidiano del Molise
Chiara Tavarozzi alla corte di Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
1105
01/10/12
horecamag.it
Alma apre l'anno accademico 2012/2013
Anno Accademico + ALMAlink
web nazionale di settore
1106
01/10/12
Spirito Divino
La brigata degli uomini di spirito
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia
1107
01/10/12
DolceSalato
Alma diploma 40 nuovi cuochi pasticceri
attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
1108
01/10/12
DolceSalato
L'unicità del Parmigiano Reggiano
ALMA Caseus
1109
01/10/12
DolceSalato
La "Turta del Dunizet" a modo mio
attività della scuola
1110
01/10/12
DolceSalato
Corsi anno 2012
1111
01/10/12
Vie del Gusto
Tortelloni ripieni di ossobuco in salsa di zafferano e tartufo nero estivo
Gualtiero Marchesi
stampa nazionale
144.000
9.180
0,25 2.907.000
0,13
stampa nazionale di settore
1,00
stampa nazionale di settore
1,00
25.000
22.750
1,00
1.500
0,13
26
25.000
0,03
210
25.000
0,50
750
stampa nazionale enogastronomia
25.000
2,00
3.000
stampa nazionale enogastronomia
25.000
1,00
1.500
citazione
stampa nazionale enogastronomia
25.000
0,03
45
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia
33.456
0,03
600 5.500
1112
01/10/12
Food&Beverage
Luca Gardini premia i 50 migiori vini italiani
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia
41.500
1,00
1113
01/10/12
Largo Consumo
Metro College: seconda puntata
partnership
stampa nazionale di settore
7.718
0,13
833
1114
01/10/12
La Grande Cucina Professionale & Wine
Tutte le novità di Alma
Anno Accademico + ALMAlink
stampa nazionale enogastronomia
216.000
0,50
2.200
1115
01/10/12
Ristoranti
Una chef table di stile e sostanza
stampa nazionale di settore
34.500
1,50
13.500
1116
01/10/12
Gustando
Alma school festeggia 10 candeline
1117
01/10/12
Pasta&Pastai
ALMA, nuovi corsi e social network
1118
02/10/12
vogue.it
I 10 anni di ALMA
1119
02/10/12
marketpress.info
ALMALink, l'eccellenza della ristorazione passa per la professionalità delle risorse umane
Anno Accademico + ALMAlink Anno Accademico + ALMAlink Anno Accademico + ALMAlink Anno Accademico + ALMAlink
1120
02/10/12
Gazzetta di Parma
L'ottobre della "Pergamena" è il mese della cultura del cibo
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
1121
02/10/12
gazzettadiparma.it
Laurea honoris causa in Scienze Gastronomiche a Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web loc/regionale
1122
02/10/12
gdapress.it
Top Chef Ventura in soli tre anni dalla prima edizione è già diventato un appuntamento annuale di grande importanza
partnership
web nazionale
1123
03/10/12
iconfronti.it
Parma, laurea honoris causa allo chef Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web nazionale
1124
03/10/12
informacibo.it
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
1125
03/10/12
informacibo.it
1126
03/10/12
informacibo.it
1127
03/10/12
informacibo newsletter
1128
03/10/12
marketpress.info
1129
03/10/12
chefitalianinelmondo.wordpress.com
A Gualtiero Marchesi, il più grande cuoco italiano contemporaneo, la Laurea Magistrale honoris causa in scienze gastronomiche Albino Ivardi Ganapini, Presidente Onorario di Alma: "Questa Laurea Honoris Causa è un premio a tutta la cultura gastronomica italiana" Enzo Malanca, Presidente di Alma: "In Gualtiero Marchesi vedo i pregi che ogni giovane dovrebbe coltivare"
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia stampa nazionale di settore
web nazionale enogastronomia web nazionale enogastronomia
Laurea honoris causa a Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
Nuova immagine sul web per i salumi italiani
Coll/Ambasciatori
web nazionale
Pasquale Caliri
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1130
03/10/12
Tg4
Showcooking ALMA ‐ Madi Ventura
Coll/Ambasciatori
Tv nazionale
1131
04/10/12
Polis Quotidiano
Tortèl Dols, due giorni con il galà Alla ricerca della ricetta perfetta
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
Gualtiero Marchesi
web nazionale
collaborazione
web loc/regionale
04/10/12
italiachiamaitalia.it
1133
04/10/12
newsletter parmapoint
giornata dell'alimentazione
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
0,13
104
227.000
0,03
564
1'30"
9.000
0,03
108
web nazionale
Gualtiero Marchesi
1132
2.200
web nazionale
Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi Laurea Magistrale honoris causa in Scienze Gastronomiche
0,50
28.000
24/01/2013
Rassegna Stampa
1134
05/10/12
informacibo.it
Alma, al via la IV edizione del Master Sommelier ALMA‐AIS
Alma Wine Academy
1135
05/10/12
atribune.com
Arturo Delle Donne ‐ De rerum naturae
Gusto italiano
web nazionale enogastronomia web nazionale
1136
05/10/12
informacibo newsletter
Alma, al via la IV edizione del Master Sommelier ALMA‐AIS
Alma Wine Academy
web nazionale enogastronomia
1137
05/10/12
Il Mattino ed. Avellino
L'Alma di Marchesi sforna un altro pasticciere top
attività della scuola
stampa loc/regionale
1138
05/10/12
La Gazzetta di Parma
Convenzione tra Alma e Parco dell'Appennino
Parco Appennino
stampa loc/regionale
1139
05/10/12
lamadia.com
Al via la IV edizione del Master sommelier ALMA‐AIS
Alma Wine Academy
web nazionale enogastronomia
1140
05/10/12
tempostretto.it
C'è anche una messinese tra i diplomati nella scuola di Marchesi
attività della scuola
web loc/regionale
1141
05/10/12
gazzettadiparma.it
Trenta operatori turistici hanno visitato la scuola di cucina
Parco Appennino
web loc/regionale
1142
05/10/12
ilgiornalediragusa.it
Si diploma pasticciere professionista alla Scuola Internazionale di Cucina
attività della scuola
web loc/regionale
1143
05/10/12
ilcittadinodimessina.it
La messinese Giovanna Allegra pasticciere professionista ad Alma
attività della scuola
web loc/regionale
1144
06/10/12
Libero
Gualtiero Marchesi dottore in gusto
Gualtiero Marchesi
stampa nazionale
1145
06/10/12
TG2 Storie
Servizio su Alma ‐ apertura Anno Accademico
attività della scuola
Tv nazionale
1146
07/10/12
graffidigusto.blogspot.it
Laurea a Gualtiero Marchesi, il maestro degli chef
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
1147
07/10/12
oraviaggiando.it
Laurea honoris causa per Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
1148
08/10/12
newsfood.com
Ventura Top Chef: Silvio Salmoiraghi, Ristorante Acquerello a Fagnano Olona
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1149
08/10/12
civiltadelbere.com
IV Master sommelier Alma: al via con 14 iscritti
Alma Wine Academy
web nazionale enogastronomia
1150
08/10/12
Gazzetta di Parma
Tortel dòls: fra tante donne vince un uomo
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
1151
08/10/12
parmadaily.it
Unipr, laurea honoris causa a Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web loc/regionale
1152
08/10/12
ambienteeuropa.info
Ventura Top Chef 2012: terza edizione
partnership
web nazionale
1153
08/10/12
informatorescolastico.it
Concorso ‐ stage
attività della scuola
web nazionale di settore
1154
08/10/12
dolcesalatoweb.it
Tutti i corsi di pasticceria
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
1155
08/10/12
virgilio.it
A Gualtiero Marchesi laurea honoris causa scienze… ‐2‐
Gualtiero Marchesi
web nazionale
1156
08/10/12
TgR Emilia Romagna ore 14
Servizio su Alma ‐ apertura Anno Accademico
attività della scuola
tv locale/regionale
1157
08/10/12
leiweb.it
Gualtiero Marchesi: "Non chiamatemi chef"
Gualtiero Marchesi
web nazionale
0,13
1.594
227.000
0,25
4.704
491.000
0,25
30.090
6'20"
332.000
0,03
564
2''
40.800
227.000
1158
08/10/12
ilmeteo.it
Marchesi:"Non chiamatemi chef"
Gualtiero Marchesi
web nazionale
1159
09/10/12
ilmattinodiparma.it
I Musei del Cibo della Provincia di Parma gratis domenica
citazione
web loc/regionale
1160
09/10/12
zerosette.it
Università, laurea honoris causa a Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web loc/regionale
1161
09/10/12
Gazzetta di Parma
Gualtiero Marchesi riceve la laurea honoris causa
Gualtiero Marchesi
stampa loc/regionale
227.000
0,16
3.011
1162
09/10/12
Gazzetta di Parma
Quando le fiabe hanno il sapore del cibo
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,16
3.011
1163
09/10/12
pasticceriaextra.it
Laurea honoris causa a Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
227.000
1,00
18.816
1'03''
2.000
1164
09/10/12
parma.repubblica.it
Laurea honoris causa
Gualtiero Marchesi
web loc/regionale
1165
09/10/12
gdoweek.it
Ventura top chef 2012
partnership
web nazionale di settore
1166
09/10/12
nelparmense.org
Giornata Mondiale del'Alimentazione ai Musei del Cibo ‐ Domenica 14 ottobre
citazione
web loc/regionale
1167
09/10/12
parmadaily.it
I Musei del Cibo e la Giornata Mondiale dell'Alimentazione
citazione
web loc/regionale
1168
09/10/12
parma.repubblica.it
I Musei del Cibo aperti domenica 14
citazione
web loc/regionale
1169
10/10/12
parma.repubblica.it
La laurea a Gualtiero Marchesi quel dottore a tre stelle
Gualtiero Marchesi
web loc/regionale
1170
10/10/12
blogrockandfood.blogspot.it
Domenica 14 ottobre giornata mondiale dell'alimentazione ‐ I musei del cibo di Parma aperti il pubblico
citazione
web nazionale enogastronomia
1171
10/10/12
turismodelgusto.com
Laurea HC a Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
1172
10/10/12
marketpress.info
Alma, al via la IV edizione del Master Sommelier ALMA‐AIS
Alma Wine Academy
web nazionale
1173
10/10/12
parmasera.it
Laurea honoris causa a Gualtiero Marchesi. Segui la cerimonia in diretta
Gualtiero Marchesi
web loc/regionale
1174
10/10/12
Gazzetta di Parma
Gualtiero Marchesi, l'arte in cucina
Gualtiero Marchesi
stampa loc/regionale
1175
10/10/12
eventiesagre.it
Musei del Cibo della provincia di Parma
citazione
web loc/regionale
1176
10/10/12
gazzettadiparma.it
Laurea honoris causa per Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web loc/regionale
1177
10/10/12
Tv Parma ore 12:45
Laurea honoris causa a Gualtiero Marchesi: l'intervista
Gualtiero Marchesi
tv locale/regionale
1178
10/10/12
gazzettadiparma.it
Laurea honoris causa a Gualtiero Marchesi: l'intervista
Gualtiero Marchesi
web loc/regionale
1179
10/10/12
informacibo newsletter
Gualtiero Marchesi dottore in gusto
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
1180
10/10/12
parmadaily.it
Conferita la laurea honoris causa a Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web loc/regionale
1181
10/10/12
Informacibo.it
Gualtiero Marchesi dottore in gusto
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
1182
10/10/12
agricolae.it
Laurea honoris causa per Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web nazionale di settore
1183
10/10/12
gazzettadiparma.it
Gualtiero Marchesi: l'arte in cucina
Gualtiero Marchesi
web loc/regionale
1184
10/10/12
parks.it
Al via la rassegna menu a Km zero
Parco Appennino
web nazionale
1185
10/10/12
rispendo.corriere.it
gratis nei musei del cibo
Coll/Ambasciatori
web nazionale
1186
10/10/12
parmasera.it
Scienze gastronomiche UniPr, laurea honoris causa a Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web loc/regionale
1187
10/10/12
beverfood.com
Birrificio Angelo Poretti presenta la nuova stagionale "7 lupoli non filtrata ambrata"
partnership
web nazionale di settore
1188
10/10/12
parmatoday.it
Giornata mondiale dell'alimentazione il 14 ottobre
citazione
web loc/regionale
1189
11/10/12
Il Messaggero
Laurea a Marchesi
Gualtiero Marchesi
stampa nazionale
1.313.000
0,06
11.632
1190
11/10/12
Il Giornale di Brescia
A Parma laurea honoris causa per Marchesi
Gualtiero Marchesi
stampa loc/regionale
387.000
0,06
1.089
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
24/01/2013
Rassegna Stampa
1191
11/10/12
Gazzetta di Parma
Marchesi lo chef col tocco
Gualtiero Marchesi
stampa loc/regionale
1192
11/10/12
ansa.it
Gualtiero Marchesi dottore honoris causa a Parma
Gualtiero Marchesi
agenzia di stampa
1193
11/10/12
Polis Quotidiano
Laurea Honoris Causa a Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
stampa loc/regionale
1194
11/10/12
infodomenica.it
Musei del Cibo
citazione
web nazionale
1195
11/10/12
cateringnews.it
1196
11/10/12
winenews.it
1197
11/10/12
tgregione.it
1198
12/10/12
Corriere della Sera
Il mestiere del futuro? Lavora in cucina
Anno Accademico + ALMAlink
1199
12/10/12
Gazzetta di Parma
Musei del Cibo
citazione
1200
12/10/12
Vita Nuova
Parlando di alimentazione
citazione
stampa loc/regionale
1201
12/10/12
italiasquisita.net
Il dolce con frutta secca di Silvio Salmoiraghi
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1202
12/10/12
italiasquisita.net
Laurea honoris causa a Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
1203
13/10/12
teatronaturale.it
Quando vincono le idee e la cultura anche il cibo diventa perno dell'economia
Gualtiero Marchesi
web nazionale
1204
13/10/12
Gazzetta di Parma
Golosità e tradizione, una domenica nei Musei del cibo
citazione
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
1205
13/10/12
Gazzetta di Parma
Cibo, quattro musei mille iniziative
citazione
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
1206
14/10/12
controcampus.it
Università di Parma, laurea honoris causa a Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web nazionale di settore
1207
14/10/12
agroalimentarenews.com
Il lavoro di chef assicura il futuro
Anno Accademico + ALMAlink
web nazionale di settore
1208
14/10/12
gazzettadiparma.it
Cibo, quattro musei mille iniziative
citazione
web loc/regionale
1209
15/10/12
parma.repubblica.it
Un convegno sull'arte olearia
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1210
15/10/12
reedgourmet.it
Laurea honoris causa per Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
1211
15/10/12
tourismintuscany.it
Menu a Km Zero: le eccellenze dell'Appennino Tosco‐Emiliano in tavola!
Parco Appennino
web loc/regionale
1212
16/10/12
La Stampa
Casa di cuochi, ricetta per un impiego sicuro
Anno Accademico + ALMAlink
stampa nazionale
1.450.000
0,33
75.458
Laurea honoris causa in Scienze Gastronomiche a Gualtiero Marchesi "Da giovane correvo in bicicletta e correvo spesso, oggi arrivo anche senza correre" Lo chef Gualtiero Marchesi riceve la laurea honoris causa dall'ateneo di Parma
227.000
0,33
6.209
28.000
0,13
468
stampa nazionale
2.907.000
0,13
22.750
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
Gualtiero Marchesi
web loc/regionale
0,03
1213
16/10/12
La Stampa
Ma la gavetta è indispensabile
attività della scuola
stampa nazionale
1.450.000
0,16
36.586
1214
16/10/12
La Stampa
Gli allievi
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale
1.450.000
0,50
114.330
1215
16/10/12
Il Giorno ‐ Lodi
Diplomato pasticciere da Gualtiero Marchesi il 27enne fulvio Vailati
attività della scuola
stampa loc/regionale
41.000
0,13
1.092
1216
16/10/12
Il Cittadino di Lodi
Un lodigiano alla corte di Marchesi: si diploma pasticciere professionista
attività della scuola
stampa loc/regionale
101.000
0,16
1.089
1217
16/10/12
focus‐online.it
ALMA: al via un Corso per Manager della Ristorazione
attività della scuola
web nazionale
1218
16/10/12
La Provincia di Lecco
Pasticciere oggionese diplomato da Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
68.000
0,20
3.780
1219
16/10/12
ilgiornaledilecco.it
Giovane pasticciere si diploma alla scuola di Gualtiero Marchesi
attività della scuola
web loc/regionale
1220
16/10/12
marieclaire.it
Cuoco sacro. Intervista esclusiva allo chef Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web nazionale
1221
16/10/12
clubpapillon.it
Imparare a fare il cuoco
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
1222
17/10/12
Il Messaggero ‐ ed. Marche
Alla corte di Gualtiero Marchesi c'è anche Silvia Tondo chef targata Ascoli
attività della scuola
stampa loc/regionale
1223
17/10/12
Unione Sarda
Sardi sull'Olimpo dei fornelli
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
1224
17/10/12
marketpress.info
Laurea honoris causa in Scienze Gastronomiche a Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web nazionale
1225
17/10/12
italgrob.it
Lavoro e professioni: il futuro è in cucina
Anno Accademico + ALMAlink
web nazionale di settore
1226
18/10/12
La Nuova Sardegna
Mario Ruzzoli vince il bronzo alle Olimpiadi
Coll/Ambasciatori
1227
18/10/12
Gazzetta di Parma
"Lui non era nostro ma di tutta la comunità"
citazione
1228
18/10/12
originitaly.it
Gualtiero Marchesi laurea honoris causa in scienze gastronimiche
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
0,16
2.042
398.000
0,03
1.203
stampa loc/regionale
329.000
0,06
2.142
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
227.000
0,06
1.129
227.000
0,03
564
0,03
1.350
1229
18/10/12
Gazzetta di Parma
Stasera in biblioteca incontro sulle salse
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
1230
18/10/12
thekitchn.com
A peek into Parma, Italy
citazione
web internazionale
1231
19/10/12
Gazzetta di Parma
Qualità e cultura per fare successo
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
1232
19/10/12
cuneocronaca.it
ALMA Caseus
web loc/regionale
1233
19/10/12
ilgazzettino.it
1234
20/10/12
Gioia
1235
20/10/12
1236
20/10/12
1237 1238 1239 1240
"La Meiro" scelta da Alma per rappresentare l'eccellenza casearia italiana di fronte alle più prestigiose scuole di cucina internazionali Formaggio trevigiano "ambasciatore" di qualità nelle scuole di cucina del mondo
ALMA Caseus
web loc/regionale
Perugia la dolce. Cioccolatino alla birra
partnership
stampa nazionale
439000
Il Resto del Carlino ‐ ed. Modena
Ecco i nuovi ambasciatori del gnocco
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
109.000
Il Corriere del Giorno
Il Don Carlo conquista Gualtiero Marchesi
ALMA Caseus
stampa loc/regionale
21/10/12
La Stampa ed. Aosta
Il Pasticcere d'élite diplomato da Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
22/10/12
identitagolose.it
Gualtiero Marchesi
Gualtiero Marchesi
web nazionale enogastronomia
22/10/12
Giornale di Lecco
Abita a Civate il "poeta delle torte" allievo del grande chef Gualtiero Marchesi
attività della scuola
stampa loc/regionale
22/10/12
informarezzo.com
De'Magi Alchimia de' Formaggi scelta da Alma per rappresentare l'eccellenza casearia italiana di fronte alle più prestigiose Scuole di Cucina Internazionali
ALMA Caseus
web loc/regionale
1241
22/10/12
lagazzettadilucca.it
Menu a Km zero nei ristoranti del Parco Appennino
Parco Appennino
web loc/regionale
1242
22/10/12
luccaindiretta.it
Menu a Km zero nei ristoranti del Parco Appennino
Parco Appennino
web loc/regionale
1243
22/10/12
eatitmilano.it
A tutta birra!
partnership
web loc/regionale
1244
22/10/12
ilgiornaledicastelnuovo.it
Menu a Km Zero
Parco Appennino
web loc/regionale
1245
23/10/12
mantovanotizie.com
La latteria agricola del Po scelta da Alma per rappresentare l'eccellenza casearia di fronte alle più prestigiose scuole di cucina internazionali
ALMA Caseus
web loc/regionale
1246
23/10/12
bergamonews.it
Lo strachitunt diFornovo conquista anche l'America e il Giappone
ALMA Caseus
web loc/regionale
1247
24/10/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Bologna
Uno squacquerone da medaglia d'oro
ALMA Caseus
stampa loc/regionale
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
0,03
473
0,25
500
40.000
0,16
4.147
10.538
0,13
208
283.000
0,33
17.325
24/01/2013
Rassegna Stampa
1248
24/10/12
La Nazione ‐ ed. Arezzo
l'emporio del gusto nella grotta dei formaggi
ALMA Caseus
stampa loc/regionale
1249
24/10/12
metropolnews.it
Alma, il centro di formazione per la cucina italiana nel mondo
ALMA Caseus
web nazionale
1250
25/10/12
Il Gazzettino ed. Treviso
"Blu 61" sul podio di Alma Caseus
ALMA Caseus
stampa loc/regionale
738.000
0,03
842
1251
25/10/12
La Gazzetta di Parma
Obama o Romney? Parlano gli yankees di Parma
citazione
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
1252
25/10/12
La Voce di Mantova
Grana: Borgoforte al top
ALMA Caseus
stampa loc/regionale
9.000
0,13
562
1253
25/10/12
agi.it
Studenti Usa e turchi a scuola da chef calabrese
attività della scuola
agenzia di stampa
1254
25/10/12
domusweb.it
Cluster Workshop
Coll/Ambasciatori
web nazionale di settore
1255
26/10/12
espresso.repubblica.it [food&wine]
Oltre i dolci, frutta secca da gourmet
partnership
web nazionale enogastronomia 13.813
0,03
5
1256
26/10/12
Il Quotidiano di Calabria Catanzaro
Studenti Usa dallo chef Alia
attività della scuola
stampa loc/regionale
1257
26/10/12
ristonews.com
Porte aperte a Pa.Bo.Gel
Coll/Ambasciatori
web nazionale di settore
1258
26/10/12
Mantova7
Alma sceglie la Latteria Agricola del Po' per rappresentare l'eccellenza casearia
ALMA Caseus
stampa loc/regionale
educational italian experience educational italian experience
70.000
0,20
2.940
0,33
1259
26/10/12
sardegnareporter.it
Oristano. L'Alma diGualtiero Marchesi
1260
26/10/12
brindisola.com
A Capo Nieddu arriva l'alta cucina
web loc/regionale
1261
27/10/12
Giornale di Reggio
Menu Km 0 nei ristoranti dell'Appennino
Parco Appennino
stampa loc/regionale
7.000
0,06
24
1262
27/10/12
La Provincia di Varese
Silvio, lo chef che condisce il Varesetto con l'Oriente
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
40.000
0,33
4.990
1263
27/10/12
La 7 ‐ M.O.D.A.
Showcooking Madi Ventura
partnership
Tv nazionale
1'30''
10.500
1264
28/10/12
sassarinotizie.com
Germania, staff sardo vince il bronzo alle olimpiadi della cucina artistica
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
web loc/regionale
1265
28/10/12
La 7D ‐ M.O.D.A.
Showcooking Madi Ventura
partnership
Tv nazionale
1266
28/10/12
leggilanotizia.it
Alma, al via il nuovo anno accademico
Anno Accademico + ALMAlink
web loc/regionale
1267
29/10/12
poesia.blog.rainews24.it
Al via Futuro Prossimo e Italiax 10, il Festival della Scienza
Gualtiero Marchesi
web nazionale
1268
29/10/12
Latina Oggi
Le bontà artigianali alla Fiera di Cremona
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
1269
30/10/12
ilmattinodiparma.it
Piccoli sommelier crescono, grazie all'ospitalità di due cantine del parmense
Alma Wine Academy
web loc/regionale
1270
30/10/12
ilpiacenza.it
Quattro cantine del piacentino ospitano gli studenti di Alma, la Scuola di Gualtiero Marchesi
Alma Wine Academy
web loc/regionale
1271
30/10/12
piacenzasera.it
Corso superiore per sommelier di Alma in 4 cantine piacentine
Alma Wine Academy
web loc/regionale
1272
30/10/12
ilsitodimassacarrara.it
Menù a km zero
Parco Appennino
web loc/regionale
1273
30/10/12
sardegnareporter.it
Santa Caterina di Pitinnuri. Evento al Country Resort Capo Nieddu con l'Alma di Gualtiero Marchesi
educational italian experience
web loc/regionale
1274
30/10/12
scattidigusto.it
Chiedersi se "De Light" a Milano è gourmet oltre che sano e senza grassi
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1275
30/10/12
laprovinciadivarese.it
La cucina è di casa a Fagnano
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1276
30/10/12
ilginepro.coop
Appennino gastronomico. Menù a Km zero al ristorante Il Ginepro
Parco Appennino
web loc/regionale
1277
31/10/12
Libertà
Allievi di Marchesi in stage nel piacentino
Alma Wine Academy
stampa loc/regionale
183.000
0,13
2.106
1278
31/10/12
L'Unione Sarda
I maestri chef di Marchesi a Capo Nieddu
educational italian experience
stampa loc/regionale
398.000
0,13
5.213
1'30''
18.000
0,13
93
1279
31/10/12
ilfattoquotidiano.it
Da Michelin a McDonald's
Gualtiero Marchesi
web nazionale
1280
31/10/12
vivimilano.corriere.it
Che Bontà a Cremona
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1281
31/10/12
La Nuova Sardegna
L'alta cucina di Gualtiero Marchesi
educational italian experience
stampa loc/regionale
329.000
0,25
8.925
1282
01/11/12
Marie Claire
Gualtiero, cuoco sacro
Gualtiero Marchesi
stampa nazionale
560.000
0,33
13.860
1283
01/11/12
Partiamo
Trieste città d'autore
partnership
stampa nazionale
113.000
0,03
688
1284
01/11/12
Ok salute e benessere
Legumi, la carne dei furbi
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale
1285
01/11/12
A Tavola
La casa dei cuochi
Anno Accademico + ALMAlink
stampa nazionale enogastronomia
149.000
1,00
14.400
1286
01/11/12
La Gazzetta di Reggio
La gastronomia a kilometri zero
Parco Appennino
stampa loc/regionale
144.000
0,13
1.521
1287
01/11/12
La Gazzetta di Parma
I caseifici del Parmigiano Reggiano
ALMA Caseus
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
1288
01/11/12
viedelgusto.it
Con Alma, scuola d'alta cucina in Sardegna
educational italian experience
web nazionale enogastronomia
0,16
1289
01/11/12
Largo Consumo
Nuova immagine web per i salumi italiani
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale di settore
0,25
1.603
1290
01/11/12
Dolce & Salato
Dolce bianco con le note del blu…
ALMA Caseus
stampa nazionale enogastronomia
25.000
2,00
3.000
1291
01/11/12
Dolce & Salato
Corsi
attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
25.000
0,03
45
1292
01/11/12
Dolce & Salato
Gelato con panna acida
attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
25.000
1,00
1.500
1293
01/11/12
Civiltà del Bere
Almalink, nuovo portale web per i diplomati Alma
Anno Accademico + ALMAlink
stampa nazionale di settore
46000,00
0,20
1.180
1294
01/11/12
*Molini Magazine
Pasta e Gastronomia a Hong Kong
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale di settore
1295
01/11/12
* Artù
Gualtiero Marchesi Laurea Magistrale
Gualtiero Marchesi
stampa nazionale enogastronomia
1296
02/11/12
La Gazzetta di Parma
Il locale: Vicolo Stretto Pub
citazione
stampa loc/regionale
1297
02/11/12
sardegnareporter.it
Cuglieri, alta cucina al resort Capo Nieddu
1298
03/11/12
Videolina.it
Educational Italian Experience
1299
03/11/12
Novatelevisione.it
Educational Italian Experience
1300
03/11/12
Unionesarda.it
Educational Italian Experience
1301
04/11/12
La Gazzetta di Parma
Sissa: il gran giorno del mariolone
1302
04/11/12
TgR Sardegna
Educational Italian Experience
1303
05/11/12
tottusinpari.blog.tiscali.it
1304
05/11/12
sardegnareporter.it
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
Master class di cucina con grandi personaggi al country resort capo nieddu di santa Caterina di Pittinuri Santa Caterina di Pitinnuri: le ricette della master class di cucina con l'Alma di Gualtiero Marchesi al resort Capo Nieddu
educational italian experience educational italian experience educational italian experience educational italian experience Coll/Ambasciatori educational italian experience educational italian experience educational italian experience
0,13 1,00 227.000
0,06
1.129
web loc/regionale tv locale/regionale
1'30''
tv locale/regionale
3'
web loc/regionale stampa loc/regionale tv locale/regionale
227.000
0,03
564
2'
40.800
web loc/regionale web loc/regionale
24/01/2013
Rassegna Stampa
1305
05/11/12
a‐casamia.blogspot.it
Il mio salone
citazione
web nazionale enogastronomia
1306
06/11/12
La Gazzetta di Reggio
Menù a Km zero
Parco Appennino
stampa loc/regionale
144.000
0,16
1.872
1307
06/11/12
La Nuova Sardegna
Cuglieri, cuochi per un giorno alla scuola di Gualtiero Marchesi
educational italian experience
stampa loc/regionale
329.000
0,25
8.925
1308
07/11/12
gazzettadireggio.gelocal.it
Menu a km zero l'appennino si presenta a tavola
Parco Appennino
web loc/regionale 88.000
0,06
794
227.000
0,03
564
2.907.000
0,03
5.250
1309
07/11/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Reggio Emilia
Menu a km zero. Prodotti tipici dell'autunno in 27 ristoranti
Parco Appennino
stampa loc/regionale
1310
07/11/12
parmadaily.it
"Bollicine…Mon Amour" alla corte di Maria Luigia
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1311
07/11/12
campuslife.kdu.edu.my
Congratulation to kdu chef lecturers to receive the Master chef Certification
attività della scuola
web internazionale
1312
08/11/12
Gazzetta di Parma
Domenica il libro dedicato al Po
citazione
stampa loc/regionale
1313
08/11/12
mefite.ice.it
Diplomati i primi Masterchef
attività della scuola
web nazionale
1314
08/11/12
mondodelgusto.it
Il BonTà 2012 a Cremona: esposizione, eventi e tanto Cheese of the Year in fiera
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1315
09/11/12
Corriere della Sera
Il BonTà, delizie da ogni angolo dell'Italia
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale
1316
09/11/12
Gazzetta di Parma
Oggi torna in edicola Parma Economica
citazione
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
1317
09/11/12
Gazzetta di Parma
Quanti brindisi in Rocca
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
1318
09/11/12
Parma Economica
Alma la cucina italiana ha sede qui
attività della scuola
stampa loc/regionale
1,00
1319
09/11/12
Parma Economica
Alma la cucina italiana ha sede qui
attività della scuola
stampa loc/regionale
4,00
1320
09/11/12
Parma Economica
Il segreto del successo di Alma
istituzionale
stampa loc/regionale
1,00
1321
09/11/12
Parma Economica
La fortuna aiuta gli audaci
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
1,00
1322
09/11/12
Parma Economica
Malanca è il nuovo Presidente
istituzionale
stampa loc/regionale
1,00
1323
10/11/12
Gazzetta di Parma
Un libro che parla del Po
citazione
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
1324
10/11/12
Gazzetta di Parma
Nella vecchia aia il mercato degli alberi da frutto
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
1325
10/11/12
La Provincia di Cremona
Allestire una tavola
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
148.000
0,06
1.555
1326
10/11/12
La Provincia di Cremona
Tradizioni e gastronomica in due libri
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
148.000
0,50
12.960
1327
10/11/12
Raitre Prodotto Italia
Prodotto Italia ‐ Lezioni da Chef
attività della scuola
Tv nazionale
3'30''
210.000
1328
11/11/12
La Provincia di Cremona
La mise en place
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
148.000
0,50
12.960
1329
11/11/12
Gazzetta di Parma
Colorno
citazione
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
1330
11/11/12
Corriere della Sera Milano
"Bontà" a Cremona
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
213.490
0,03
2.610
1331
12/11/12
etribuna.com
Il jet set vola con Alitalia e premia i protagonisti della dolce vita
partnership
web nazionale
1332
12/11/12
eventi.parma.it
Waiting for Thanksgiving 2012
citazione
web loc/regionale
1333
12/11/12
winebloggers.wordpress.com
Le bollicine pronte ad invadere Parma
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1334
13/11/12
Gazzetta di Parma
Reggia e San Liborio: la Provincia chiede due milioni all'assicurazione
citazione
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
1335
14/11/12
Gazzetta di Parma
La Reggia di Colorno diventa spumeggiante
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
1336
14/11/12
La Nazione ‐ ed. La Spezia
Gli chef dell'appennino ai fornelli per la sfida gastronomica a km zero
Parco Appennino
stampa loc/regionale
11.247
0,16
2.150
1337
15/11/12
Gazzetta di Parma
Alberto Tagliavini "pioniere" di Parma Lirica
citazione
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
1338
15/11/12
accademia1953.it
Convegno "Processo sull'aceto balsamico. Usi e abusi"
citazione
web nazionale enogastronomia
1339
15/11/12
porzionicremona.it
I giovani chef del nord in gara a Riccagioia
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1340
15/11/12
agi.it
Pasta e vino binomio che conquista l'Oriente
citazione
agenzia di stampa
1341
15/11/12
viniesapori.net
Alla corte di Maria Luigia con bollicine mon amour
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1342
15/11/12
saporinews.com
Alla corte di Maria Luigia con bollicine mon amour
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1343
16/11/12
Gazzetta di Parma
Il romanzo di Conti dedicato al Po
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
1344
16/11/12
lemillebolleblog.it
Bollicine mon amour alla Reggia di Colorno
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1345
17/11/12
Gazzetta di Parma
Alla Reggia di Colorno weekend di bollicine
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,13
2.446
1346
17/11/12
La Provincia di Cremona
Sapori delicati, cibi di qualità
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
148.000
0,50
12.960
1347
18/11/12
Alto Adige
Cuochi coreani a lezione dallo chef Hintner
attività della scuola
stampa loc/regionale
26.000
0,06
1.120
1348
18/11/12
Gazzetta di Parma
Thanksgiving: gli Usa alla biblioteca Alpi
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,06
1.129
32.900
0,06
2.142
1349
18/11/12
parma.repubblica.it
Appuntamenti della settimana in città e provincia
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1350
19/11/12
parmataste.com
Marino Marini personaggio tutto pepe
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1351
19/11/12
parmatoday.it
Waiting for Thanksgiving 2012
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1352
21/11/12
marketpress.info
Appennino Gastronomico in collaborazione con ALMA
Parco Appennino
web nazionale
1353
21/11/12
La Nuova Sardegna
Turchi e americani a lezione da Deidda
attività della scuola
stampa loc/regionale
1354
21/11/12
sardegnaoggi.it
Usa e Turchia a scuola di cucina sarda dallo chef Stefano Deidda
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1355
21/11/12
unionesarda.it
Cagliari, a scuola di cucina sarda dallo chef "corsaro" Deidda
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1356
21/11/12
lanuovasardegna.gelocal.it
Turchi e americani a lezione da Deidda
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1357
22/11/12
ansa.it
Chef Sardo in cattedra svela segreti ad americani e turchi
Coll/Ambasciatori
agenzia di stampa
1358
22/11/12
marketpress.info
Cucina qualcosa di speciale con Kichenaid e lo chef stellato Emanuele Scarello
Coll/Ambasciatori
web nazionale
1359
22/11/12
egnews.it
Fratelli coltelli a Roma: il 30 Novembre sfida a colpi di padelle tra Lucania e Campania
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1360
23/11/12
Gazzetta di Reggio
Gli architetti reggiani chef per un giorno
attività della scuola
stampa loc/regionale
144000,00
0,13
1.521
1361
24/11/12
Corriere della Sera
Come abbinare bene pizze e vini La risposta esatta in Campania
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale
2.907.000
0,06
10.500
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
24/01/2013
Rassegna Stampa
1362
25/11/12
Il Quotidiano di Calabria
Lo chef dei divi è catanzarese
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
1363
25/11/12
iltempiodellapizza.wordpress.com
Vino e Pizza ‐ oltre l'ovvia birra!
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
13813,00
0,06
9
1364
26/11/12
dolcesalatoweb.it
Soufflè al Parmigiano Reggiano
ALMA Caseus
web nazionale enogastronomia
1365
26/11/12
ricettelastminute.com
Un last minute…da Chef!
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1366
27/11/12
myfruit.it
Frutta fresca e frutta secca nelle mani dei migliori chef
partnership
web nazionale di settore
1367
27/11/12
Gazzetta di Parma
L'Accademia Italiana della cucina assolve l'aceto balsamico
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
1368
27/11/12
informacibo.it
L'Alma di Gualtiero Marchesi ospita l'Ordine degli architetti di Reggio Emilia
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
227.000
0,13
2.446
1369
27/11/12
informacibo newsletter
L'Alma di Gualtiero Marchesi ospita l'Ordine degli architetti di Reggio Emilia
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1370
27/11/12
klatmagazine
Questionnaire 005 Gualtiero Marchesi
Coll/Ambasciatori
web nazionale
1371
27/11/12
italgrob.it
Pizza e…?
Coll/Ambasciatori
web nazionale di settore
1372
27/11/12
montenapoleoneweb.com
Appennino Gastronomico in collaborazione con ALMA
Parco Appennino
web nazionale
1373
27/11/12
italiaatavola.net
Fratelli coltelli in sfida a Roma
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1374
28/11/12
Gazzetta di Parma
Cisita festeggia 25 anni con un libro
citazione
1375
28/11/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Reggio Emilia
Persone e fatti
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
227.000
0,03
564
stampa loc/regionale
88.000
0,06
1376
28/11/12
rizzoli.rcslibri.corriere.it
L'almanacco in cucina di Gualtiero Marchesi
Coll/Ambasciatori
web nazionale
794
web nazionale di settore
334.000
0,20
2.000
2.700
1377
28/11/12
ristonews.com
Pizza e…?
Coll/Ambasciatori
1378
28/11/12
gazzettadiparma.it
Cisita festeggia 25 anni con un libro
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1379
29/11/12
La Gazzetta dello Sport MI
Mattia, lo chef lascio le mischie
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
1380
29/11/12
campaniaslow.it
Fratelli coltelli
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1381
01/12/12
HoReCa Magazine
Il Peccato Originale
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale di settore
60.000
1,50
1382
01/12/12
Green Business
Ecomensa a costo zero
partnership
stampa nazionale di settore
40.000
0,13
325
1383
01/12/12
La Grande Cucina Professionale
Alla terza edizione La mia frutta secca
partnership
stampa nazionale di settore
216.000
0,25
1.100
1384
01/12/12
Pizza e Pasta
Nuove esigenze della ristorazione internazionale
attività della scuola
stampa nazionale di settore
71.000
0,06
192
1385
01/12/12
Dolcesalato
Alla grandissima
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia
25.000
0,06
90
1386
01/12/12
Dolcesalato
ALMA Caseus. Formaggi in pasticceria dolce e salata
Alma Caseus
stampa nazionale enogastronomia
25.000
2,00
3.000
1387
01/12/12
Dolcesalato
Agenda Corsi 2012/13
attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
25.000
0,03
45
1388
01/12/12
Dolcesalato
Simply Simple
attività della scuola
stampa nazionale enogastronomia
25.000
1,00
1.500
1389
01/12/12
Dolcesalato
Anticipazioni dal salone di Rimini
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale enogastronomia
25.000
0,03
45
1390
02/12/12
parks.it
Appennino patrimonio gastronomico e ambientale
Parco Appennino
web loc/regionale
1391
03/12/12
lagazzettadilucca.it
Alma presenta il Parco Nazionale ai suoi studenti
Parco Appennino
web loc/regionale
1392
03/12/12
lucianopignataro.it
Sfida a Roma "Fratelli coltelli"
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1393
03/12/12
cookartmagazine.it
Fratelli coltelli
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1394
04/12/12
agrigentoweb.it
Corea del sud, Usa e Turchia a scuola di cucina siciliana dallo chef Pino Cuttaia
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1395
06/12/12
Panorama
Chef stellati in volo
partnership
stampa nazionale
0,13
8.535
1396
06/12/12
Myself
Festa italiana
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale
0,13
910
1397
06/12/12
sienafree.it
Corea del Sud a scuola di cucina toscana dallo chef Paolo Lopriore
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1398
06/12/12
sienanews.it
Corea del Sud a scuola di cucina toscana dallo chef Paolo Lopriore
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1399
06/12/12
winebloggers.wordpress.com
Con Lopriore i calamari in Zimino
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1400
06/12/12
informacibo.it
Alma ha un nuovo partner internazionale: la scuola argentina Mausi Sebess
Patnership internazionale
web nazionale enogastronomia
1401
06/12/12
Oggi Treviso
Alma la formazione superiore per la cucina
attività della scuola
stampa loc/regionale
1402
06/12/12
italiasquisita.net
Alessandro Breda vince la terza edizione del Festival Triveneto del Baccalà
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
1403
06/12/12
agi.it
Alitalia: lancia il concorso "a Natale ogni biglietto è vincente"
partnership
web nazionale
1404
06/12/12
corrieredelveneto.corriere.it
Lo chef Breda è il re del Baccalà
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1405
07/12/12
Il Nuovo di Parma
Libri porta a porta targati Panciroli
citazione
stampa loc/regionale
1406
07/12/12
virgilio.it
Alitalia da oggi tombola vola e vinci
partnership
web nazionale
1407
07/12/12
wallstreetitalia.it
Alitalia lancia il concorso Vola e Vinci
partnership
web nazionale
1408
08/12/12
Io Donna
Da grande voglio avere una stella
attività della scuola
stampa nazionale
1409
08/12/12
vanityfair.it
Marchesi salta la prima
Coll/Ambasciatori
web nazionale
1410
08/12/12
americaoggi.info
Il Terzo anno consecutivo per Alitalia best airline cousine
partnership
web nazionale
1411
09/12/12
Corriere Adriatico Macerata
Alunni dell'Alberghiero ad uno stage nazionale
attività della scuola
stampa loc/regionale
1412
10/12/12
guidaviaggi.it
Alitalia premia con Fiat 500 e voli per New York in Magnifica
partnership
web nazionale di settore
1413
10/12/12
informacibo newsletter
Alma nuovo partner la scuola Mausi Sebess
Partnership internazionale
web nazionale di settore
1414
10/12/12
lafemmeduchef.com
Parma un po' francese, molto gourmande
attività della scuola
web nazionale enogastronomia
1415
10/12/12
aislombardia.it
16a edizione del premio rigoletto d'argento 2012
Coll/Ambasciatori
web loc/regionale
1416
11/12/12
informacibo.it
Studenti coreani, americani e turchi di Alma visitano il Parco
Parco Appennino
web nazionale enogastronomia
1417
11/12/12
informacibo newsletter
Studenti coreani, americani e turchi di Alma visitano il Parco
Parco Appennino
web nazionale enogastronomia
1418
12/12/12
Gazzetta di Parma
Le cucine di Parma secondo Marini
libro Marini
stampa loc/regionale
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
2.822.000
3,00
0,33
979.000
0,50
34.950
18.490
0,20
4.830
227.000
0,06
1.129
24/01/2013
Rassegna Stampa
1419
12/12/12
ambienteeuropa.info
Appennino Gastronominoc in collaborazione con Alma
Parco Appennino
web nazionale
1420
12/12/12
parma.repubblica.it
Le cucine di Parma
libro Marini
web loc/regionale
1421
13/12/12
parks.it
Turismo d'autore in Italia
Parco Appennino
web nazionale
1422
13/12/12
ecodibergamo.it
Studentessa di S.Pellegrino alla corte di Gualtiero Marchesi
attività della scuola
web loc/regionale
1423
13/12/12
L'Eco di Bergamo
Media del 9: studentessa alla corte del re degli chef
attività della scuola
stampa loc/regionale
1424
13/12/12
aise.it
Sei eccellenze dell'enogastronomia italiana protagoniste dell'anno della cultura italiana negli USA
Coll/Ambasciatori
agenzia di stampa
1425
14/12/12
Gazzetta di Parma
"Le cucine di Parma": menu dalla Bassa
libro Marini
1426
14/12/12
Gazzetta di Parma
ALMA, 40 ragazzi tra chef e sommelier per cinque giorni
attività della scuola
1427
14/12/12
Raidue
Tg2 Eat Parade ‐ Dizionario di enogastronomia in cinque lingue
1428
14/12/12
winenews.it
1429
16/12/12
L'Arena di Verona
1430
16/12/12
ilfatto.net
1431
17/12/12
affariitaliani.libero.it
1432
17/12/12
1433
354.000
0,13
2.359
stampa loc/regionale
227.000
0,25
4.704
stampa loc/regionale
227.000
0,20
3.763
Libri ALMA Plan
tv nazionale
1.350.000
10''
8.600
USA chiama Italia e le sue eccellenze gastronomiche
Coll/Ambasciatori
web nazionale enogastronomia
Da studentessa dell'Alberghiero alle tre stelle Michelin
Coll/Ambasciatori
stampa loc/regionale
321.000
0,20
7.220
L'IPSSAR Molfetta si conferma scuola leader del settore alberghiero
progetto MIUR
web loc/regionale
Dalla Puglia a Milano lo storico formaggio Don Carlo
Alma Caseus
web nazionale
Turismo e Attualità
Obiettivo qualità a bordo
partnership
stampa nazionale di settore
0,03
72
18/12/12
molfettalive.it
L'IPSSAR Molfetta si conferma scuola leader del settore alberghiero
attività della scuola
web loc/regionale
1434
18/12/12
parma.repubblica.it
I diplomati di Alma
attività della scuola
web loc/regionale
1435
19/12/12
lettera43.it
"La cucina non è trendy"
Coll/Ambasciatori
web nazionale
1436
19/12/12
wallstreetitalia.com
Alitalia miglior compagnia al mondo per qualità pasti
partnership
web nazionale
1437
19/12/12
it.finance.yahoo.com
Alitalia miglior compagnia al mondo per qualità pasti
partnership
web nazionale
1438
20/12/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Ferrara
Il ferrarese Bedendo chef con Marchesi
progetto MIUR
stampa loc/regionale
0,13
2.048
1439
20/12/12
estense.com
Il ferrarese Bedendo in stage all'Alma
progetto MIUR
web loc/regionale
1440
20/12/12
Corriere dell'Umbria
Le lenticchie IGP di Castelluccio volano alto con Alitalia
partnership
stampa loc/regionale
0,13
9.468
1441
20/12/12
abruzzoweb.it
Cucina: due aquilani alla corte di Marchesi
progetto MIUR
web loc/regionale
1442
20/12/12
calabrialibera.it
Tre studenti dell'alberghiero cosentini tra i migliori d'Italia
progetto MIUR
web loc/regionale
1443
20/12/12
ustation.it
Ministero premia tre studenti di Cosenza
progetto MIUR
web nazionale
1444
20/12/12
leditoriale.com
Due studenti aquilani premiati con uno stage da Marchesi
progetto MIUR
web nazionale
1445
20/12/12
abruzzo24ore.tv
Studenti Alberghiero, stage da chef Gualtiero Marchesi
progetto MIUR
web loc/regionale
1446
20/12/12
ansa.it ‐ redazione Abruzzo
Studenti Alberghiero, stage da chef Gualtiero Marchesi
progetto MIUR
agenzia di stampa
1447
20/12/12
abruzzonews24.it
Alberghiero, gli aquilani Conte e Di Benedetto tra i migliori studenti d'Italia
progetto MIUR
web loc/regionale
1448
20/12/12
ilcapoluogo.globalist.it
Cucina italiana, giovani aquilani tra i migliori
progetto MIUR
web loc/regionale
1449
20/12/12
lastampa.it
A Natale libri a KM zero
libro Marini
web nazionale
1450
20/12/12
italpress.com
Alitalia, per il terzo anno consecutivo premio "Best Airline Cuisine"
partnership
web nazionale
1451
20/12/12
abruzzoblog.blogspot.it
Uno stage da Gualtiero Marchesi
progetto MIUR
web loc/regionale
1452
20/12/12
ilpianetalibro.it
Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità alberghiera
Coll/Ambasciatori
web nazionale
1453
21/12/12
civiltadelbere.com
Donnafrugata, Frescobaldi, Masi e Alma per l'anno della cultura italiana negli USA
Coll/Ambasciatori
web nazionale di settore
1454
21/12/12
gazzettadelsud.it
Ministero premia tre studenti alberghiero cosentini
progetto MIUR
web loc/regionale
1455
21/12/12
ansa.it ‐ redazione Calabria
Ministero premia tre studenti cosentini
progetto MIUR
agenzia di stampa
1456
21/12/12
iltempo.it
Due studenti premiati dal Ministero dell'Istruzione
progetto MIUR
web loc/regionale
1457
21/12/12
laprimapagina.it
Cosenza, il top fra gli studenti dell'Alberghiero Simona Falcone, Rocco Imbrogno e John Michele Sicilia Gelsomino
progetto MIUR
web loc/regionale
115.000
1458
21/12/12
Il Tempo
Stage nella scuola di cucina per due studenti aquilani
progetto MIUR
stampa loc/regionale
168.000
0,06
5.220
1459
21/12/12
Il Tempo Abruzzo
Due studenti premiati dal Ministero dell'Istruzione
progetto MIUR
stampa loc/regionale
158.000
0,06
1.004
1460
21/12/12
Il Centro L'Aquila
Due studenti del capoluogo alla corte dello chef Marchesi
progetto MIUR
stampa loc/regionale
1461
21/12/12
quicosenza.it
Ministero premia tre studenti cosentini
progetto MIUR
web loc/regionale
1462
21/12/12
cronacheanconetane.it
Il Ministero seleziona 4 studenti marchigiani tra i 40 migliori delle V classi degli Alberghieri italiani
progetto MIUR
web loc/regionale
1463
21/12/12
ansa.it
4 studenti Marche fra migliori 40 allievi alberghiero
progetto MIUR
agenzia di stampa
1464
22/12/12
Corriere della Sera
Sei eccellenze ambasciatrici d'Italia
Coll/Ambasciatori
stampa nazionale
2.907.000
0,13
1465
22/12/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Ancona
L'anconetana Dafne Profeti tra i migliori studenti d'Italia
progetto MIUR
stampa loc/regionale
41.000
0,16
1.680
1466
22/12/12
La Nuova Ferrara
Premio agli studenti migliori. E ai professori più bravi
progetto MIUR
stampa loc/regionale
10.698
0,13
1.404
1467
22/12/12
calabrie.it
Premiati tre studenti calabresi con uno stage di Alta Cucina
progetto MIUR
web loc/regionale
1468
23/12/12
Gazzetta del Sud
All'aspirante chef un invidiabile stage
progetto MIUR
stampa loc/regionale
454.000
0,06
4.705
1469
27/12/12
Il Giornale
Un parco per salvare i sapori del territorio
Parco Appennino
stampa nazionale
654.000
0,33
33.264
1470
27/12/12
ilgiornale.it
Un parco per salvare i sapori del territorio
Parco Appennino
web nazionale
1471
27/12/12
lanuovasardegna.gelocal.it
istituti alberghieri, ragazza di Arzachena tra i migliori 40 studenti d'Italia
progetto MIUR
web loc/regionale
1472
27/12/12
trmtv.it
Bilancio Camera di Commercio, Tortorelli: Matera capofila progetti di qualità
citazione
web loc/regionale
1473
27/12/12
castedduonline.it
Scuole alberghiere: una studentessa di Arzachena la migliore d'Italia
progetto MIUR
web loc/regionale
1474
27/12/12
sassilive.it
Bilancio 2012 della Camera di Commercio di Matera
citazione
web loc/regionale
1475
27/12/12
lasicilia.it
Cucina, due studenti dell'istituto alberghiero premiati a Parma
progetto MIUR
web loc/regionale
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
0,13
22.750
24/01/2013
Rassegna Stampa
1476
28/12/12
La Nuova Sardegna
Studentessa dell'alberghiero tra le più brave d'Italia
progetto MIUR
stampa loc/regionale
1477
28/12/12
La Nuova Sardegna ‐ Olbia
Valentina Sanna giovane star dei fornelli
progetto MIUR
stampa loc/regionale
329.000
0,13
4.641
1478
28/12/12
La Sicilia
Due studenti catanesi alla corte di Gualtiero Marchesi
progetto MIUR
stampa loc/regionale
464.000
0,07
5.648
1479
28/12/12
L'Unione Sarda
Valentina alla corte di Marchesi
progetto MIUR
stampa loc/regionale
398.000
0,16
6.416
1480
28/12/12
viaggiinbenessere.it
Riconoscimenti: la compagnia di bandiera italiana si riconferma la migliore per i servizi a bordo
partnership
web nazionale
1481
28/12/12
bergamonews.it
Sara Locatelli, la cuoca più promettente arriva da San Pellegrino
progetto MIUR
web loc/regionale
1482
28/12/12
lanuovasardegna.gelocal.it
Valentina Sanna, giovane star dei fornelli
progetto MIUR
web loc/regionale
1483
28/12/12
lanuovasardegna.gelocal.it ‐ Sassari
studentessa dell'alberghiero tra le più brave d'Italia
progetto MIUR
web loc/regionale
1484
28/12/12
mensamagazine.it
Quando la cucina la fanno i campioni
Coll/Ambasciatori
web nazionale
1485
28/12/12
Tg2 Eat Parade
segnalazione libro "Le cucine di Parma"
libro Marini
tv nazionale
20"
16.000
1486
29/12/12
Il Resto del Carlino ‐ ed. Macerata
Giovane maceratese alla corte di Marchesi
progetto MIUR
stampa loc/regionale
66.000
0,16
2.016
0,16
1487
29/12/12
Il Giorno ‐ Bergamo
Gli istituti alberghieri premiano i migliori. E c'è chi ha preso al volo uno stage di ALMA
progetto MIUR
stampa loc/regionale
1488
29/12/12
Gazzetta di Mantova
Due giovani chef a scuola da Gualtiero Marchesi
progetto MIUR
stampa loc/regionale
179.000
0,16
3.728
1489
29/12/12
La Nuova Sardegna
Valentina: che emozione cucinare con Gualtiero Marchesi
progetto MIUR
stampa loc/regionale
329.000
0,25
8.925
1490
29/12/12
La Voce di Mantova
Ostiglia, giovani chef da premio
progetto MIUR
stampa loc/regionale
9.000
0,16
691
1491
29/12/12
mantovanotizie.com
Due mantovane premiate dal MIUR con stage all'ALMA di Gualtiero Marchesi
progetto MIUR
web loc/regionale
1492
29/12/12
lucianopignataro.it
Irpinia da amare: la festa dei giovani cuochi a Villa Assunta
citazione
web nazionale enogastronomia
1493
29/12/12
lanuovasardegna.gelocal.it ‐ Sassari
Valentina: "Che emozione cucinare con Marchesi"
progetto MIUR
web loc/regionale
1494
29/12/12
gazzettadimantova.gelocal.it
Due future chef a lezione da Marchesi
progetto MIUR
web loc/regionale
1495
30/12/12
L'Eco di Bergamo
Borse di studio ai giovani chef per le ricette al taleggio
attività della scuola
stampa loc/regionale
354.000
0,25
4.536
Totale
155.761.714
154,26
3.626.327
Binario Comunicazione ‐ documento riservato
0,13
24/01/2013
Il Panificatore Italiano_01_01_12
Corso Superiore di Pasticceria, i diplomati sono 37 Si è conclusa la nona edizione del Corso Superiore di Pasticceria: organizzato per la prima volta su due classi, a causa dell’elevato numero di iscritti, il Corso ha visto esprimersi gli studenti su livelli qualitativi di eccellenza. Colorno (Parma), 20 dicembre 2011 - Si è conclusa nei giorni scorsi la nona edizione del Corso Superiore di Pasticceria promosso da ALMA. Sono 37 gli studenti che, dopo il superamento dell’esame finale, hanno conseguito il titolo di Pasticcere Professionista. Tra gli allievi, da segnalare anche la presenza di tre stranieri, provenienti da Brasile, Perù e Russia. Nel corso della tradizionale cerimonia che ha visto la consegna dei diplomi da parte del Rettore Gualtiero Marchesi, il Presi-
dente di ALMA Albino Ivardi Ganapini ha affermato che «I sette mesi vissuti dagli studenti del Corso hanno una duplice valenza: da un lato, grazie alla guida e all’insegnamento di Maestri riconosciuti e di docenti di eccellenza, hanno permesso agli allievi di acquisire e perfezionare tecniche e nozioni fondamentali per un futuro da professionisti pasticceri. Dall’altro hanno rappresentato un’esperienza di vita unica e un’occasione di maturazione sotto il profilo umano». Ganapini ha poi aggiunto che
a febbraio verrà inaugurato ufficialmente il progetto ALMA Link, una piattaforma on-line dove far incrociare la domanda e l’offerta di professionalità in tutti gli ambiti della ristorazione. L’AD Riccardo Carelli ha ricordato che il Corso Superiore di Pasticceria è uno dei “figli” prediletti della Scuola, nato per affiancare il Corso Superiore di Cucina Italiana, così da completare l’offerta di ALMA. La nona edizione del Corso Superiore di Pasticceria è stata la prima impostata su due classi in parallelo:
una scelta dettata dall’elevata richiesta di iscrizioni, che si è rivelata vincente. Menzione particolare meritano Valentina Girgenti e Luca Mammarella, che, con il punteggio di 96/100, si sono dimostrati i migliori studenti del Corso. Modenese (è di Vignola), classe 1986, una laurea in Lingue, Valentina ha proposto il dessert “L’Autunno”, mentre Luca, originario di Avezzano (l’Aquila), classe 1977 e un passato da sviluppatore di siti Web, ha proposto la sua creazione il “Nuovo Mondo”.
RadioUno_16_01_12
Servizio ALMA, attivitĂ della Scuola - Intervista a Luciano Tona
Gambero Rosso_01_02_12
A CASA I fuRANDI CUOCHI ITALIANI APRONO AD APPASSIONATI E ASPIRANTI CHEF NON SOLO LE LORO CUCINE MA PERSINO LE LORO ABITAZIONI. LA CLASSIC SCUOLA NON BASTA PIÙ. FULL IMMERSION NEL QUOTIDIANO E NE [TERRITORIO: È QUESTA LA NUOVA TENDENZA
\ \
'
DELLO CHEF IV *v
febbraio K l
Gambero Roso
di Sara Bonamini
UOGHI che si lasciano alle spalle le città, dove si può godere del tempo, tura e del territorio, dove finalmente si possono mettere le mani in pasta senza stress e assaporare a pieno i risultati. Crandi chef, scuole di cucina e relax? Non c'è che l'imbarazzo della scelta, provate a digitare scuole di cucina su Google, escono 1.870.000 risultati (solo in italiano). Nient altro che la conferma di una tendenza, secondo Marino Niola, professore ordinario di Antropologia ali Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, quella della trasformazione degli chef in veri e propri guru. «E per rendersene conto — spiega Niola - basta dare un'occhiata al palinsesto televisivo, e non parlo solo dei canali tematici, ma della televisione generalista nel complesso, sembra tutto una grande Prova del Cuoco. Quello gastronomico è diventato il linguaggio
Gambero Rosso
dominante, attraverso il quale oggi 1 individuo riformula una serie di stanze, di ambiti. E attraverso il cibo e la cucina che si parla di territorio, di sviluppo sostenibile, dunque di politica, di sé stessi e della propria realtà». Il risultato? Casalinghe, donne in carriera, appassionati (sempre più uomini), professionisti e semplici curiosi si regalano corsi di cucina, meglio se nelle strutture dei grandi chef e lontano dalla città. «All'Armari e in generale a Pescia - racconta Igles Corel li - co molta richiesta. Abbiamo iniziato con dei corsi sulla cottura al barbecue1 che teniamo proprio sulla nostra terrazza. Sono circa tre ore di corso, si affrontano le diverse modalità di coltura, le tecniche e alla fine si mangia, proprio in terrazza, con della buona birra... insomma una cena garibaldina!». Gli altri corsi di Igles partono in primavera in una nuova casa di cam-
lebbra io
pagna che è in fase di ristrutturazione. «Ci sarà un orto - continua divertilo lo chef - e le lezioni partiranno proprio da lì, poi si passerà in cucina». Case di campagna, quindi, e luoghi accoglienti dove oltre alla classica lezione di cucina lo chef possa regalare ^^^^^ anche un angolo del suo inondo, del suo privato. Stranieri e appassionati potranno apprendere i principi base della cucina mediterranea tra maioliche di Vietri e limoni appena colti, in un ambiente che richiama le antiche case napoletane, al Don Alfonso a Sant'Agata sui due Golfi. Pasticceria napoletana, ortaggi di stagione, pasta e carne raccontati dai sous chef degli laccarino. Più a nord, a Orta San Giulio. Antonino Cannavacciuolo apre le porte della
cucina del suo ristorante per dei piccoli corsi di cucina. Dalle 9 alle 11, guidati dallo chef di Villa Crespi si preparano tre piatti, un antipasto, un primo e un dessert, e si assiste alla preparazione del pane e dei grissini per il risto^^^^^^^^ rante. Cosa si può volere di più? Un pranzo o una cena coccolati dalle squisite creazioni di Cannavacciuolo. "Completamente fuori dal mondo, a due passi dal Colosseo' c'è il nuovo resort di Antonello Colonna. A Labico (suona familiare, no?), sta per essere aperta una splendida struttura con tanto di orto, trattoria di campagna e dodici suite, con tanti interessanti corsi di cucina tenuti dallo chef in persona: casa sua, la sua residenza alle porte del paesino »
PRIMA IN CAMPAGNA E POI IN CUCINA
lebbra io
Gambero Rosso
Scuole di Cucina
laziale. E che la tendenza fosse la scuola di cucina in strutture esclusive, possibilmente immerse nel verde, lo ha capito anche un colosso come Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana, che da un armo a questa parte ha deciso di abbracciare un altro pubblico, quello dell'amatoriale, e di farlo in uno spazio nuovo, legato all'idea del benessere e del relax: il resort le Tre Vaselle a Torgiano. Un progetto nuovo, firmato da Alma e da uno dei pionieri del marketing del territorio, Giorgio Lungarotti. Si tratta della Food Italian Experience, che tra le diverse proposte prevede una settimana di full immersion nella cucina e nella cultura italiana, aperta a stranieri che vogliano approfondire tutti ^^^•^•i gli aspetti deH'enogastronomia della penisola. Per gli italiani che vogliono concedersi un fine settimana all'insegna della cucina e del relax, invece, si organizzano dei mini corsi di cucina, dei veri week end da foodies, con pacchetti completi di pernottamento e trattamenti benessere, vinoterapia in primis.
elettrodomestici. La cucina sarà accogliente e arredata con semplicità «ci si siede, io spiego, cucino, si assaggia, si parla sei piatti intorno al tavolo». Si seguiranno dei terni ben precisi come la cottura a vapore, sottovuoto, l'utilizzo dell'abbattitore, l'igiene in cucina, come conservare un sugo per più tempo, come organizzare una cena con gli amici senza stressarsi. Ogni lezione durerà circa tre ore e dopo ci sarà la possibilità di .fermarsi al ristorante, il tutto per un massimo di sei partecipanti. A chi vorrà frequentare i suoi corsi il vulcanico Sultano vuole riservare una sorpresa. Qualche indizio? «La cantina del ristorante si trova proprio sotto la cucina di casa mia...» •^^•^•^M Ciccio non si lascia sfuggire altro. Lo scopriremo solo seguendole sue lezioni. Le prime (che inizieranno proprio a febbraio) saranno sul pane e sulle paste lievitate.
WEEK END DI CORSI E RELAX
Apre le porte della sua casa (quella vera, dove abita) Ciccio Sultano. Ristrutturare la sua cucina e trasformarla una piccola e accogliente scuola a soli 30 metri dal ristorante. «Vorrei che i miei ospiti e chiunque decida di fare un corso di cucina da me, possa entrare nel mio quotidiano, possa assaporarne l'atmosfera» racconta Sultano. Q.B., è questo il nome della scuola di cucina di Ciccio, che si riferisce alla quantità delle persone che parteciperanno e a quanto verrà insegnato durante i suoi corsi, esattamente q.b. per lui e i suoi commensali. Il progetto è in collaborazione con Kitclienaid che fornirà piccoli e grandi
Gambero Rosso
"Voglio diventare come Romito...' a tutti i giovani che lo hanno pensato anche solo una volta non rimane che iscriversi alla sua scuola di cucina professionale e immergersi completamente nel suo mondo, quello di Casadonna. Quattrocento metri quadrati di cucine e aule didattiche, quindici postazioni complete e un programma didattico davvero niente male. Il 5 marzo parte il primo corso professionale, con durata di 4 mesi e frequenza dal lunedì al venerdì. E Niko con il suo stali che curerà tutta la parte pratica di cucina, mentre sarà l'università di Scienze Gastonomiche di Pollenzo a occuparsi di teoria e di formazione culturale. Nel fine settimana gii alunni potranno, a rotazione, fare esperienza nelle cucine del Reale. 11 costo del corso sarà di 9.000 euro »
febbraio
Gli cKef Roberto Petza, Alfonso è Ernestol per un massimo di 15 iscritti e per accedervi sarà necessario aver conseguito un diploma di scuola superiore. «Terrò una lezione a settimana e lascerò molto spazio agli artigiani del posto - racconta - ci saranno visite a produttori di caffè, di olio, di formaggio, perché voglio che quando i ragazzi si troveranno a lavorare con la ricotta piuttosto che con il ^^^^^^ caciocavallo ne conoscano bene la differenza. Desidero che chi esce da questo corso, porti con sé tutta la filiera, e che soprattutto dopo aver conosciuto a fondo il prodotto abbia acquisito la giusta sensibilità per lavorarlo, per trasformarlo». I corsi amatoriali, invece, a Castel di Sangro hanno già preso il via, con il menu di Natale, i dolci al cioccolato e le zuppe. Corsi che vanno da un minimo di un giorno a un massimo di sette, otto ore da trascorrere con il giovane chef abruzzese alla scoperta di tecniche, sapori e prodotti. La ciliegina sulla torta? Corso di cucina, cena e pernottamento, con una colazione da re e Ca-
sadonna sarà anche un po' la vostra casa. Per la sua accademia di cucina Roberto Petza ha scelto lo splendido scenario delle colline del Campidano. Casa Puddu (è singolare come il termine casa sia casualmente così ricorrente!), un vero e proprio laboratorio di cucina aperto a giovani che vogliono intra^^^^^^^^ prendere la carriera di cuoco e a clienti appassionati. Oltre a un corso di formazione base della durata di 4 mesi, con frequenza di tre giorni a settimana, ci sono anche i giornalieri aperti a professionisti, con focus sul lievito madre, sulle tecniche di colture e sull'utilizzo di particolari rnacchinari. E il filo conduttore è lo stesso: la conoscenza del territorio. «Qui raccontiamo il territorio sardo, ovviamente, ma i principi, quello di valorizzazione e appartenenza, possono essere applicati ovunque» spiega Petza. E previsto un corso base di inglese, si chiamano esperti sulla conservazione e sul »
FOCUS SU ARTIGIAM E PRODOTTI DEL POSTO
Gambero Rosso
febbraio
Città del gusto a Roma e Napoli Grandi cuochi internazionali e personal chef Non c'è dubbio, professionali o amatoriali che siano, è il boom delle scuole di cucina. Niente di nuovo per Francesca Riganati, direttrice delle scuole del Gambero Rosso. Cresce la domanda dei corsi per appassionati (solo alla Città del gusto nel 2011 se ne sono tenuti più di 600) e ancora di più dei professionali. «L'esigenza di formazione è forte e sul piano istituzionale in Italia siamo piuttosto carenti, è anche per questo che giovani aspiranti chef si rivolgono a strutture come la nostra». E oggi che i competitor di moltiplicano a vista d'occhio anche il Gambero Rosso sceglie di differenziare l'offerta. In primis con il l'unico corso in Italia dedicato alla formazione di una nuova figura, quella del personal chef. «Si tratta di un corso studiato ad hoc per chi desidera intraprendere questa professione, che oggi sta prendendo piede piuttosto bene». Si comincia il 5 marzo e si finisce il 24 aprile, sono previste lezioni, oltre che sulle tecniche di cottura, di stoccaggio, sull'organizzazione di eventi, pensate proprio per la ristorazione a domicilio. E non finisce qui. Per il 2012 di p r o g e t t y ^ ^ ^ H | M k t f ^ » r t M M r i H ^ ^ e m j n a r i rivolti a professionisti tenuti da grandi chef su argomenti m g l t g ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ ^ H H B ^ i ^ & n o s o l ° cuochi italiani». Città del gusto I via E. Fermi, 161 I Roma I tei. 06 55112 209 I www.gamberorosso.it I formazione@gamberorosso.it
gli indirizzi Atman via Roma, 4 Pescia (PT) tei. 0572 1903 678 www.ristoranteatman.it Don Alfonso 1890
e.so Sant'Agata, 11 Sant'Agata sui Due Golfi
S'Apposentu a Casa Puddu vico Cagliari, 3 Siddi (VS) tei. 070 9341 045 celi. 340 2686 729 www.sapposentu. it Tre Vaselle via Garibaldi, 48 Torgiano tei. 075 988 0447 www.3vaselle.it
(NA)
tei. 081 8780 026 www.donalfonso.com Duomo
via cap. Bocchieri, 31 Ragusa tei. 0932 651 265 www.ristoranteduomo.it
Villa Crespi viaG. Fava, 18 Orta San Giulio (NO) tei. 0322 911 902 www.villacrespi.it
Reale a Casadonna loc. Casadonna Castel di Sangro (AQ) tei. 086 469 382 www.ristorantereale.it
Gambero Rosso
mantenimento del cibo, e si organizzano visite direttamente dai produttori di zona. Anche degli amatoriali Roberto e molto contento, si tengono ogni sabato pomeriggio per 15 persone, con una lezione a tema. Durante il corso si degusta ciò clic si prepara in abbinamento a un calice di vino e chi ha voglia di provare la cucina del suo ristorate può fermarsi a cena, ovviamente con un prezzo particolare. «Attraverso questi corsi i miei clienti possono comprendere meglio come si cucina in un ristorante, come girano le cose e la mole di lavoro che c'è dietro». Novità delle ultime settimane, poi. è che i clienti dei suoi corsi amatoriali si sfidano tra loro, organizzando delle serate dedicate. «Sono due, uno aiutato da me e 1 altro dal mio sous chef, invitano delle persone die pagano la cena per poi fare i giudici della serata», ci l'acconta divertito lo chef, «gli facciamo un video e delle foto, è mollo formativo, oltre che divertente». me
'hbraio
ad ?agjfYd] \]d dmf]\Š
20213
! "" #$ #
9 771124 883008
‰ ¼²ÕÌ kמ
? %%% &' ()*+&, -
0$&&+¤ $867(5,7´
' ' '
&
a notizia è stata battuta ieri pomeriggio dalle agenzie di stampa in modo assolutamente inaspettato: il Quirinale risparmia e il suo costo torna a essere quello del 2008, cioè 245 milioni all’anno. La notizia, per la verità , è vecchia di sette mesi (fu annunciata nel luglio scorso) e la domanda è: come mai Napolitano sente l’esigenza di spacciarla come nuova in una tranquilla e normale domenica pomeriggio di febbraio? Probabilmente la risposta è che quella che si apre oggi non è una tranquilla settimana di febbraio. Al pettine arriva infatti la questione dell’articolo 18, la riforma del mercato del lavoro, che èloscogliosulqualeilgovernoMontirischiailnaufragio come uno Schettino qualsiasi. CosÏ Giorgio Napolitano, come il comandante De Falco, dalla salaoperativalanciaordiniegestisceleoperazioni disoccorso.Primafratutteconvincerelariluttante Camusso (e la sinistra tutta) a non fare barricate e non far scendere il Paese in piazza. Secondo alcune voci di palazzo,cisarebbe addirittura Napolitano in persona dietro (e forse dentro) l’incontro segreto, svelato ieri da la Repubblica, che Monti avrebbe avuto nelle scorse ore con la leader della Cgil. Forse perquesto il Quirinale, che susacrifici e risparmi ha una coda di paglia lunga chilometri, ha sentito il bisogno di riaffermare la sua propensione al virtuosismo e alla sobrietà . Pura strategia di marketing, un peccato veniale benvenuto se, come qualsiasi incontro segreto o ufficiale, servirà a schiodare il mercato del lavoro italiano. Ma, detto questo,eNapolitanononcenevoglia,nonprendiamoci in giro. Il Quirinale non ha fatto tagli e risparmicome quelli chiestiagli italiani, semplicemente ha rinunciato ad aumentare le spese come previsto e resta una reggia elefantiaca e costosissima. ReGiorgioelasuacortecostano,nonostantetutto, quattro volte tanto la Corona inglese, tre volte tanto l’Eliseo (e in Francia il presidente è anche il premier di fatto), dieci volte tanto la presidenza tedesca, con il doppio dei dipendenti del re di Spagna e oltre il doppio di quelli della Casa Bianca. Insomma, se tagli sono stati fatti, gli effetti proprio non si vedono. E poco tranquillizza il fatto che nellanotadiramata ierigià sidica chea partiredal 2014ilfondodidotazionenonpotrà essereulteriormente bloccato. Scusi presidente, ma dimezzare invece, di peso, organici e costi è chiedere troppo?
.' 564#6')+' &'. 2&.
% &
Roberto Formigoni, con una intervista a Repubblica, lancia un sasso nelle acque del Pdl e apre alla possibilità cheCorradoPasserapossaesserecandidatoalleprimariediViadell’Umiltà .AngelinoAlfano, il segretario, non si tira indietro: Il candidato premier sarà scelto attraverso le primarie, dice. IononhodecisosecandidarmiperchÊpensoafare bene il mio lavoro di segretario. Passera potrà candidarsisesiiscriverà alPdleparteciperà alladinamica democratica del partito. Poi si concedeun’avvertenza:Sconsiglioatuttidicandidare Monti. + 0+' *+ * ' & + 0+' *+ *
( -
/D PDOHGL]LRQH 1RYDUD ID VSURIRQGDUH OD PLD ,QWHU
+ & , L’Italiasottomessaaunadittatura?Adirlononsono piÚ solo gli oppositori del governo Monti, ma i suoistessisostenitori,apartiredaConfindustria.Ormai il concetto di dittatura, riferito all’ambito finanziario, ha assunto una connotazione positiva.
, . , , / +&&, 0+' *, # , !
.oCTVKEQNQ FGN NWPGFÇ
+ 0+' *+ )
!
"# $
uandoMario Monti diceche in futuro piĂš nessunoavrĂ unpostofissopertuttalavi ta ma dovrĂ sempre cambiare e spostarsi, de-
L’unica consolazione è la faccia da D’Artagnan di Mondo, in piedidavantiallapanchina,con unsorrisodolce.LastoriadiEmiliano Mondonico almeno (...) .,'/, + 0+' *+ ! ( , +&&, 0+' *, !$ , !
$GGLR DO SRVWR ILVVR" 6L FRPLQFLD D VFXROD
3HU IRUPDUH L ODYRUDWRUL lPRELOLz VHUYRQR FRPSHWHQ]H SLĂŁ PRGHUQH
' + 0 & .,'),-+) ( ,& & *',& *(
&1+*( ())+ ( +..,)+ + . * .-)+ , (2,)-( #()3 '(*
scrivesemplicementegliStatiUniti,dovelagentevienelicenziataesispostadallacostaatlanticaaquellapacifica,dalgelodell’Alaskaalcaldo diPuertorico dovunquecisiano opportunità .E lo stesso avviene nel Commonwealth dove un giovaneche non trova lavoro aLiverpool lo trova in India o in Sud Africa o in Australia. Questi due sistemi, unificati dalla lingua e dalla cultura,costituisconounimmensomercatodellavoroperiproprimembri.Mal’Italia,invece,èsemprestataunpiccoloPaeseconunalinguaparlatasolodaisuoiabitanti.Diconseguenza,milioni di italiani sono emigrati come stranieri negli Stati Uniti, in Argentina o in Belgio o in Germa-
nia,adattandosiailavoripiÚumili.L’unicoperiodoincuiè statapossibileuna mobilità interna è stato quello del boom economico degli anni ’50-60doveventimilionidiuominiedonnehannolasciatolacampagnaperlacittà ,dimostrando di non essere certo lenti e pigri. Con la mondializzazione, teoricamente, il mercato del lavoro è enormemente cresciuto, ma gli italiani non possono e non vogliono piÚ fare lavori dequalificati perchÊ questi sono già copertidamilionidilavoratoriasiaticiedafricani. Per lavorare nel mercato globale come imprenditori occorre fare prodotti originali, in concorrenzaconPaesiabassissimocostodimanodopera.Eperaffermarsiefarecarrieraoccorre conoscere l’inglese in modo perfetto e avere dellecompetenzeteoricheepratichechelano-
stra scuola, salvo eccezioni, non riesce a dare. SonopochelescuoletipoquelladiCucinaItalianaAlma,icuidiplomatitrovanolavorodappertutto.Perfortunamoltigiovaniuniversitaristudiano all’estero e vi fanno stages, ma sono una minoranza.Se vogliamomuovercinel mercato mondialedellavorodobbiamofarecresceretutti. Io mi sento male quando vedo mille giovani fare un concorso per dieci posti da vigile urbano, e vorrei che questi stessi ragazzi potessero partecipareancheaiconcorsiinFrancia,inGermania, negli Usa e mandare i loro curriculum dovunque. Ma per riuscirci non bastano certo le nostre laureebrevi.Occorrerebberograndiscuoletecniche che concordano i programmi formativi con le imprese nazionali e internazionali con stages e contratti già assicurati. Un sogno? Forse, ma anche una direzione da prendere al piÚ presto.
+" -- ' +
' Chestrano,cheimbarazzantefeelingtralaRepubblica e il sanguinario regime di Bashar al-Assad. Che salamelecchi, e che inchini. Tutto è iniziato quando un blog italiano ha pubblicato le affettuose mail di una giornalista con l’addetta stampa di Assad. + 0+' *+ )
Civiltà del Bere_01_03_12
L'enoprogetto della Scuola Internazionale di Cucina Italiana
Alma Wine Academy: educare al vino II Corso Superiore di Sommellerie e il Master Sommelier in collaborazione con Ais« A supporto dell'insegnamento, la Cantina didattica che custodisce il meglio della nostra enologia La Cantina didattica di Alma Wine Academy, panorama dei vitigni nazionali rappresentati da oltre mille etichette. Sotto, alcuni corsisti del Master Sommelier realizzato in partnership con Ais
Alma xv inr Academy
S
i chiama Alma Wine Academy ed è uno spazio interamente dedicato al vino all'interno di Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana con sede a Colorno (Parma), nella maestosa cornice della Reggia Ducale. Seguendo lo stesso principio di eccellenza applicato al mondo dell'alta cucina, Alma na creato un luogo speciale in cui trasformare la passione per il vino in una professione, sotto la guida di grandi maestri e con percorsi ritagliati sulle diverse esigenze. L'offerta comprende un Corso Superiore di Sommellerie, per chi vuole diventare sommelier ma non ha una formazione specifica; e un Master Sommelier in Gestione e comunicazione del vino, realizzato in collaborazione con l'Associazione italiana sommeliers, per chi ha già la qualifica e intende specializzarsi ulteriormente nel marketing. In supporto all'insegnamento, Alma ha realizzato uno spazio interamente consacrato a oltre 1.000 etichette italiane e ai più importanti produttori del panorama vitivinicolo nazionale. Si tratta della Cantina didattica, allestita valorizzando i vitigni autoctoni. Le bottiglie al suo interno
sono oggetto di studio e degustazione durante le lezioni di enografia (anche per i corsi di cucina, pasticceria o sommellerie) e in occasione di eventi speciali, pranzi o cene di gala. Il sito (www.awa. scuolacucina, it) comprende un motore di ricerca per visualizzare i produttori e le etichette presenti con videodegustazioni didattiche. «In ogni momento formativo viene ormai riconosciuto un ruolo primario alle attività di esercitazione e di sperimentazione», ha spiegato il presidente nazionale Ais Antonello Moietta, direttamente coinvolto nel progetto. «Quando il percorso professionale è intimamente correlato alla padronanza del profilo sensoriale degli alimenti, questi aspetti acquisiscono un'importanza fondamentale. Beneficiare di una Cantina didattica ben organizzata, fornita e selezionata, stimola il
desiderio di conoscenza e di approfondimento dell'affascinante e policromo universo del vino e dei distillati». La parola anche a Martino Broglia, diplomata AWA e ora sommelier al ristorante Crocco di Milano: «La Cantina didattica di Alma Wine Academy è stato il mio primo vero approccio con l'idea di Cantina, l'avventura quotidiana di confrontarci e avere la possibilità di viaggiare con la mente, sognare e scegliere cosa poter degustare insieme». www.awa.scuolacucina.it
Civiltà del bere - Speciale Aprile '12 / 51
Rai Uno_Terra & Sapori_16_03_12
Servizio ALMA VIVA ATTO I - Intervista a Gualtiero Marchesi
gqitalia.it_16_03_12
GQ.com_Italia_16_03_12_video_1
Video online ALMA VIVA ATTO I - Intervista ad Andrea Sinigaglia
GQ.com_Italia_16_03_12_video_2
Video online ALMA VIVA ATTO I - Intervista a Gualtiero Marchesi, Oscar Farinetti, Ermete Realacci
Bell'Italia_01_04_12
Il Pasticcere_01_04_12
Chef_01_04_12
yie del gusto maggio 2012
Benvenuti a Parma 28
la cittĂ del buon gusto
di Valerio Marucci
In alto a sinistra, il Palazzo Ducale di Parma e in basso, una veduta del Battistero. Anche i dintorni della città meritano di essere visitati, come nel caso di Vigoleno, borgo medievale famoso per il suo castello
uoghi splendidi e cibi di altissima qualità. Siamo a Parma, la moderna capitale dell'Euro Food. Un traguardo importante per il capoluogo emiliano le ne ha tutti i numeri: tradizione agricola e gastronomica di fama mondiale, prodotti la cui eccellenza è universalmente riconosciuta e un'offerta turistica a 360 gradi, se non si considera il mare, ovviamente. Inoltre, insieme ai suggestivi luoghi verdiani, la zona offre ai turisti la possibilità di visitare decine di antichi castelli, borghi d'arte indimenticabili, come Bobbio e Vigoleno, pinacoteche, teatri storici, centri termali, itinerari fluviali, abbazie, suggestive mete appenninichc e, come se non bastasse, una ricca enogastronomia senza paragoni. Una vera e propria Food Valley italiana, quindi, come testimoniano anche le strutture del Cibus, ben visibili già dall'Autostrada del Sole. Senza contare che, dopo l'assegnazione dell'Agenzia Europea della Authority alimentare a Parma e la nascita dell'Università del Gusto, la città si è imposta sempre di più all'attenzione della stampa, sia italiana che estera. Ricordate, però, che per gustare appieno le delizie della Bassa parmense non basta un giorno solo. Quindi, per conoscere le bellezze culturali e naturali della terra che ha dato i natali a Giuseppe Verdi conviene pernottare nelle locande, negli alberghi e negli agriturismi che si trovano lungo la Strada dei \ini e dei Sapori (www.strade.emilia-romagna.it).
maggio 2012 II Po ha un ruolo importante nella gastronomia locale. Lo si capisce anche dai piatti tipici della zona, da provare le rane e il pesce gatto
A caccia di tesori Viaggiare tra la Via Emilia e il Po, è come partecipare a una sorta di caccia al tesoro tra prodotti tipici di rinomanza internazionale e una cucina tra le più gustose e ricche di tutto il Belpaese. Infatti, il territorio, è tutto un fiorire di piccoli produttori artigiani, botteghe storiche, trattorie e ristoranti che compaiono all'improvviso tra la nebbia, come per incanto. Qui, l'argine maestro del Grande Fiume, caro a tanti famosi scrittori, e le torri dei castelli di Soragna, Fontanellato e San Secondo, tengono corte al Culatcllo di Zibello, al Parmigiano Reggiano e alla Fortana. A queste eccellenze, di cui l'enogastronomia parmense va fiera, si devono associare anche altre produzioni tipiche che non si possono certamente definire minori. Come la Spalla Cotta di San Secondo, la Mariola da cuocere e quella stagionata e tutti salumi che discendono dall'arte dei norcini locali e che ricordano l'importanza del maiale nell'economia locale. Senza dimenticare il salame Felino, originario dell'omonimo comune ai piedi dell'Appennino parmense, noto anche per il suo castello. In attesa di una meritata Indicazione Geografica Protetta, questo eccellente salume caratteristico per la macinatura a grana medio grossa ha un profumo inconfondibile. E se di golosità si parla non si può certo escludere il prosciutto cotto, entrato con forza nella cultura e nella tradizione parmigiana e non solo. Si ottiene da prosciutto di ottima qualità reso morbido e profumato attraverso una sapiente cottura con erbe aromatiche. Rosa e fragrante, è il fiore all'occhiello di alcune prestigiose aziende parmigiane. Mettendosi a tavola, poi, si incontrano anche tante prelibatezze nate dalle mani esperte delle rezdore ("fattrici", ovvero coloro che confezionavano la pasta ripiena in occasione di eventi e feste), come gli anolini e i tortelli di zucca. Da provare le rane e il pesce gatto che ricordano come anche il Po ha un ruolo importante nella gastronomia locale. E per concludere piacevolmente il pasto, si può scegliere tra le crostate e le torte secche, servite insieme ai frizzanti vini locali, primo fra tutti la Fortana, allo sburlone (liquore di mele cotogne) o al nocino.
•ini
•
>, \ -
, '4fcì-
•^le del gusto maggjo 2012
Sua maestà il Culatello di Zibello Realizzato dalla coscia del suino adulto, dopo un'opportuna eliminazione del grasso in esubero, dell'osso femorale e della meno pregiata parte anteriore, si ricava una porzione di carne che, salata da mani esperte, viene insaccata nella vescica del maiale e imbragata in una complessa ma funzionale legatura. Dopo una lenta stagionatura di almeno un anno, nelle buie e umide cantine della Bassa, riceve quel nome e quel marchio che lo identificano come il re dei salumi, per l'altissimo valore gastronomico e la rinomanza internazionale sono il frutto del sapiente lavoro di abili artigiani. Per poterlo _ jgg» . consumare in condizioni ottimali, è necessario pulirlo con cura e porlo a bagno nel vino bianco o rosso per due o tre giorni. Successivamente si toglie la pelle e parte del grasso esterno per servirlo a fette sottili con burro fresco.
Parmigiano Reggiano Formaggio con origini nel XIII secolo che nasce dal latte di vacche nutrite con foraggi di zona selezionati e dalla sapiente abilità dei casari. Varie sono le fasi della lavorazione: l'aggiunta di siero e di caglio naturale di vitello, la rottura del coagulo in grani e la cottura e la collocazione in fasce cilindriche che imprimono il marchio di . origine. Il formaggio viene poi immerso in & acqua satura di sale per 20/25 giorni per I n eliminare l'acqua e per far penetrare il Wm sale. In seguito, inizia la stagionatura negli spettacolari magazzini, dove al dodicesimo mese gli ispettori del Consorzio testano le caratteristiche e dispongono la marchiatura di qualità delle forme.
i ui ,ana del Taro
Vino storico della Bassa Parmense, la Fortana nel 1995 ha ottenuto l'Indicazione Geografica Tipica (Igt). Nato dal vitigno omonimo, forte e vigoroso, coltivato da tempo immemorabile in lunghi filari che danno uva a grappoli e acini grossi con buccia dura. Se ne ricava un vino frizzante, di spuma addirittura straripante, di colore rosso rubino chiaro e con una gradazione alcolica relativamente bassa. Il suo abbinamento ideale è con il Culatello di Zibello e con la Spalla cotta di San Secondo, con i quali divide la locazione geografica, ma si sposa bene anche con tutti i salumi della tradizione parmense.
^ e del gusto maggio 2012
L'Alma ha sede nella splendida Reggia di Colorno, monumentale struttura, con oltre 400 sale, corti e cortili, abbracciata dal torrente Parma, dalla piazza e dal giardino alla francese di recente ripristino
umili lUf JLflII
Con Marchesi, una didattica d'eccellenza Parma eccelle anche nel settore della didattica e della produzione alimentare. Nella vicina Colorno hanno sede Alma (l'Istituto che sforna chef di cucina con rettore Gualticro Marchesi e presidente Albino Ivardi Canapini) e la neonata Università di Scienze Gastronomiche, che fa capo all'analogo ateneo di Pollenzo Bra, in provincia di Cuneo, di Slow Food. Non lontano da Parma, a San Pedrignano, domina il paesaggio uno dei più grandi e moderni pastifici della holding mondiale Barilla, all'avanguardia per tecnica produttiva e controlli di qualità.
Senza dimenticare i "cugini" ripieni E non si può parlare di Emilia senza citare i tanto golosi tortellini: originali di Bologna o di Modena (anche per-
per metà fa servizio ristorante e per metà è una salumeria. Speciali le lasagne, la pasta fatta in casa, i tortelli e, ovviamente, i salumi.
Sfi
La storia d'Italia passa per Parma
che se la regione è certa, non lo è la città.;. Su come siano nati esistono diverse leggende. U n a tra queste fa nascere questo piatto a Castelfranco Emilia, ad opera del proprietario della locanda Corona, il quale, sbirciando dal buco della serratura della stanza di u n a nobildonna sua ospite, rimasto
Paesaggio, lavoro, rituali, ritratto, storie. Sono le cinque sezioni della mostra fotografica / mille. Scatti per una storia d'Italia che racconta, attraverso mille immagini provenienti dagli archivi Csac - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell'Università di Parma - realizzate dai maestri della fotografia italiana, l'evoluzione dei costumi, i conflitti e le conquiste sociali, le lotte politiche, la trasformazione del paesaggio e del volto del paese e dei suoi abitanti.
tanto colpito dalla bellezza del suo ombelico,
volle riprodurlo in una preparazione culinaria. Anche a P a r m a , ovviamente, è possibile gustare i tortellini in numerosi ristoranti: come alla Trattoria del Tribunale (www.trattoriadeltribunale.it), che consente di assaggiare le ricette parmigiane che si t r a m a n d a n o di generazione in generazione, o alla Trattoria Sorelle Picchi (www.salumeriarosi.com)
in via Farmi, al civico 27. Questa trattoria
I MILLE scatti per una storia d'Italia nelle collezioni Csac Palazzo del Governatore di Parma Fino al 10 giugno 2012 Orari: 10.00 - 19.00 Aperture straordinarie: 5/6/7 maggio e 2 giugno con orario 10.00 - 23.00 Ingresso gratuito www.palazzodelgovernatore.it
y i e del gusto maggio 2012
.Tbrtd'iJli? Ingredienti: 60 g di strutto, 500 g di farina bianca, 40 g di lievito di birra, 0,5 1 di olio di semi, sale • Versate la farina sulla spianatoia, unite un cucchiaino di sale, lo strutto e il lievito di birra sciolto in un quarto di litro di acqua o di latte. Lavorate bene l'impasto e avvolgetelo in un tovagliolo. • Lasciatela lievitare per almeno un'ora in un luogo tiepido e asciutto. • Trascorso il tempo, stendete la pasta con il matterello, facendo un sfoglia di circa 3 millimetri di spessore. Tagliate la pasta a rombi e friggetela in abbondante olio di semi bollente. Quando saranno ben dorati, scolateli e fateli asciugare su un foglio di carta assorbente.
3 fi
• Serviteli caldi insieme a salame o prosciutto.
Bar_Business_01_05_12
Art첫_01_05_12
La_Repubblica_03_05_12 pre lunedì prossimo la 16° edizione di Cibus, A il salone internazionale dell’alimentazione che si svolge a Parma fino al 10 maggio. Con oltre 2300
l’evento
espositori e seimila visitatori, dal 1985, è appuntamento di riferimento del made in Italy enogastronomico ma anche per il food & retail internazionale. Per quattro giorni la vetrina del food italiano mette in mostra le nostre eccellenze, dalle piccole filiere
alimentari alle grandi distribuzioni, dai prodotti Dop e Igp a quelli biologici attraverso anteprime, convegni, degustazioni. Tra i nuovi spazi, quello dedicato all’industria del surgelato, degli “automated self shop”, Dolce Italia e il Pianeta Nutrizione. Da segnalare, infine, Cibus in città, il fuori salone che propone nelle strade di Parma, lezioni, degustazioni e un’originale triangolare di calcio allo stadio Tardini. Ingresso al salone: 40 euro
l’appuntamento CIBUS DOVE Fiere di Parma QUANDO dal 7 al 10 maggio 2012 INFO info: 0521.996206 www.cibus.it
■ 57
l’export Inuovimercati dall’olioallapasta
INDIA
Il settore food in India è in forte crescita , ma la produzione interna spesso non usa processi di trasformazione. Pasta, olio, formaggi i cibi più richiesti
il concorso Il 10 maggio la gara finale tra le migliori forme di latte
RUSSIA
In Russia il totale dell’export italiano conta 420 milioni di euro, tra cui dopo il vino, ci sono prodotti dolciario e del settore pasta
L’Italiadeiformaggi imagnificicinquecento FRANCESCA ALLIATA BRONNER
D
ietro ogni formaggio c’è un pascolo d’un diverso verde sotto un diverso cielo». Lo diceva il Palomar di Italo Calvino. Ed effettivamente il patrimonio italiano al profumo di latte è unico al mondo per ampiezza ed eccellenza, nonostante non sia così noto. Vaccini, pecorini e caprini. Grassi, semigrassi e magri. Erborinati, freschi e stagionati. A pasta dura, semidura e molle. Nel Belpaese sono oltre 500 le tipologie di formaggi che fanno dell’arte casearia un’impresa. La più grande impresa agroalimentare italiana che può vantare di circa il 20 per cento di prodotti Dop, fra i 152 che rientrano nel paniere italiano dei riconoscimenti Ue. Quest’anno Cibus, per la prima volta, porta pecorini e provoloni sul palcoscenico del gusto come protagonisti di Alma Caseus, il concorso dedicato all’Italia dei formaggi, promosso dalla scuola internazionale di cucina italiana Alma e patrocinato dal ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. «Dietro il mondo del formaggio - spiega Albino Ivardi Ganapini, presidente di Alma - c’è una sapienza ereditata dalle passate generazioni di allevatori, artigiani e affinatori, che rischia di essere perduta». «Con questa iniziativa - aggiunge Renato Brancaleoni, direttore del concorso, docente di Alma e affinatore di fama internazionale - la scuola vuole contribuire alla salvaguardia e alla valorizzazione di una nostra produzione e tradizione millenaria unica che anche i giovani devono ereditare». Infatti, in questa sterminata produzione tipica, che cambia da vallata a paese e da stalla a caseificio, la biodiversità delle infiniteformedilatteitalianerischiadisparire se non viene tutelata, conosciuta e riconosciuta. Ma soprattutto ri-
« CINA
In Cina l’Italia esporta per 216 milioni di euro, tra cui brillano i settori dolciario e di olio e grassi alimentari
BRASILE
È uno dei paesi più corteggiati dall’imprenditoria italiana legata al cibo: richiesti, pasta, settore dolciario, formaggi
VIETNAM
Anche i vietnamiti stanno scoprendo l’italian food nel loro boom interno nel settore alimentare. Carne, pizza e gelati i più richiesti FONTE: CENTRO STUDI FEDERALIMENTARE - OCTAGONA
*
Dop & Igp
L’origine protetta quel marchio di tutela Il paniere delle denominazioni italiane a marchio europeo cresce ed è oggi la vera garanzia a tutela dei prodotti e dei consumatori. Dal 1° gennaio 2012 sono entrate a farne parte 4 e nell’ultimo anno 17, dalla porchetta di Ariccia Igp alla susina di Dro Dop fino alla cinta senese Dop. A Cibus un’area espositiva di 700 mq ospita l’Aicg (Associazione italiana consorzi indicazione geografica) con una serie di eventi e presentazioni
*
Birrifici
La rivincita dei piccoli artigianali e di qualità I microbirrifici in Italia sono 445. In ogni provincia ne esiste almeno uno con un consumo crescente. È oggi la bevanda alcolica preferita dagli under 45 (dati Ispo/Assobirra) e negli ultimi 5 anni l’export di birra made in Italy ha visto una crescita del 161 per cento. Cibus ne ospita circa 20 ( di cui 15 Assobirra) che propongono degustazioni e consigli per abbinamenti giusti con piatti tipici
spettata. Un esempio per tutti: la mozzarella classica, il formaggio più venduto in Italia, spesso è prodotto il 50 per cento con latte straniero, il cui 25 per cento già semicagliato. Nulla di illegale , ma in etichetta non se ne fa cenno. Come si fa, allora, a governare un paese (e i suoi prodotti) che vanta più di 500 formaggi? Già per la Francia se lo domandava il generale De Gaulle all’indomani della nomina al vertice della Republique che di formaggi ne contava (e conta) 400, numero superiore ai giorni dell’anno. «La prima certezza - spiega Davide Mondin, do-
La scuola di cucina Alma è il più autorevole centro di formazione della cucina italiana a livello internazionale. Il rettore è Gualtiero Marchesi: vi studiano cuochi, sommelier, manager della ristorazione. Sede nella Reggia di Colorno (Parma) www.alma.scuolacucina.it cente di Alma ed esperto di normative in materia di tutela dei prodotti tipici - arriva senz’altro dal riconoscimento europeo della Dop o Igp: quella “p” finale (che sta per protetta) garantisce che il nome del prodotto è usato solo nel rispetto di un disciplinare di produzione. E questa confermità è accertata da enti accreditati dal ministero». Qualche nome in gara? Top secret. Ma dietro i vincitori che il 10 maggio Cibus premierà, ecco i magnifici cinque che secondo l’osservatorio Alma sono i più utilizzati e amati da chef e non solo: parmigiano reggiano, grana padano, pecorino romano, gorgonzola e a gran sorpresa, la ricotta, vera grande fuoriclasse della cucina italiana.
Pane & vino come degustarli al meglio PECORINI TOSCANI Si accompagnano bene col Brunello di Montalcino o con il Chianti. I formaggi forti si sposano felicemente con pane all’uva o al cumino TOME D’ALPEGGIO Castelmagno, Raschera, Bra: bene con Barbaresco e Barolo. Si abbinano volentieri con il pane alle noci o il pane all’uva CACIOCAVALLI CAMPANI Ottimi “bagnati” dal Fiano di Avellino e degustati con pane di campagna cotto a legna o a lievitazione naturale MOZZARELLA DI BUFALA Fra i vini più adatti da servire con la bufala Dop, lo spumante Franciacorta insieme a pane bianco o ai cereali
© RIPRODUZIONE RISERVATA
*
Fuori salone
Assaggi e passaggi nelle strade di Parma Accanto agli eventi interni alla fiera, da segnalare Cibus in città, il fuori salone che propone nelle strade del centro di Parma, lezioni enogastronomiche e degustazioni tipiche. Inoltre l’originale triangolare di calcio allo stadio Tardini fra personaggi dello spettacolo della squadra Mediaset Stars contro dirigenti dell'industria alimentare e della grande distribuzione
Eventi Lunedì 7 maggio 2012
I
CIBUS2012 1 1
EVENTI / Triplicate le prenotazioni dei buyer in arrivo dai paesi emergenti
Un salone che è contenitore di altre manifestazioni Tra queste, CibusBio, Dolce Italia e Pianeta Nutrizione. Sarà presente anche Isola Benessere, con convegni scientifici e incontri T 'edizione 2012 di Cibus ha Avvisto triplicare le prenotazioni dei buyer in arrivo sia dai paesi emergenti (dalla cinese Shanghai City Supermarket alla brasiliana Grupo Pào de Acùcar), che dai tradizionali mercati di sbocco europei (Rewe, Auchan, Metro). "La quota dell'export può crescere - ha sottolineato l'amministratore delegato di Fiere di Parma, Antonio Cellie - a patto che riusciamo ad utilizzare meglio la rete della grande distribuzione straniera e contrastiamo la diffusione dei prodotti d'imitazione, il cosiddetto italian sounding". Su questo obiettivo in particolare si fecalizza un'importante iniziativa di sensibilizzazione che illustrerà concretamente le differènze qualitative tra il vero made in Italy e l'italian sounding ai grandi protagonisti del "fuori casa" americano. Riflettori puntati anche sulla grande distribuzione con
il primo studio che viene pubblicato assieme a Federalimentare sul category dei prodotti made in Italy, ovvero sul posizionamento dei prodotti alimentari italiani nelle principali catene di supermercati estere. Il Cibus Global Award premierà quelle che meglio hanno saputo valorizzare il prodotto italiano sullo scaffale. Ancora più importante sarà il
ruolo del Cibus Export Desk per gli incontri tra gli operatori stranieri e quelle aziende alimentari che progettano di aumentare la propria quota di export e avvicinarsi ai mercati emergenti. Quest'anno il focus è sul mercato indiano che si sta aprendo anche a nuovi prodotti diversi dalla pasta, dall'olio d'oliva e dai formaggi che sono sempre i più richiesti. Un'altra
novità del 2012 è la recente alleanza di Cibus con Amiga, la Fiera di Colonia dedicata al food & beverage che aiuterà le imprese alimentari italiane -a selezionare e gestire le proprie partecipazioni fieristiche anche nei Paesi emergenti: "Da un lato abbiamo costituito - ha sottolineato ancora Cellie una cabina di regia per gestire, prima, durante e dopo le nostre rispettive fiere, relazioni e appuntamenti con i buyer dei diversi paesi, obiettivo del food made in Italy: Germania ed Europa dell'Est, Usa e Giappone. Dall'altro, proprio nella prospettiva a breve del nuovo grande mercato unico del Sud Est Asiatico stiamo lavorando insieme per una grande collettiva firmata Amiga & Cibus al Thaifex, la fiera alimentare in Thailandia, nel maggio 2013". "Il nostro obiettivo - ha spiegato Elda Ghiretti, responsabile del marchio Cibus - è quello di unire il più possibile la filiera
LA GLASSA PONTI VAOVUNQUE.
posizione di tutto rilievo all'interno dell'industria alimentare italiana, confermandosi, al secondo posto dopo quello del vino e incidendo per oltre il 12% sul totale dell'export alimentare nazionale. Sempre a Cibus torna la terza edizione di Pianeta Nutrizione, che vuole essere un forum multidisciplinare sulla sana e corretta nutrizione a cui partecipano medici, nutrizionisti e società scientifiche, ma anche una vetrina espositiva di circa 60 aziende. Un'occasione di confronto e dibattito sulle più recenti acquisizioni della ricerca scientifica in questo campo, come l'alimentazione di genere, l'obesità infantile, la celiachia, la etichettatura nutrizionale e la iodoprofilassi nella filiera alimentare. Sarà presente anche un"'Isola Benessere" dove ogni giorno si terranno convegni scientifici, incontri stampa, presentazione di nuovi prodotti e degustazioni.
alimentare per arricchire la vetrina di Cibus, che è già senza dubbio la più importante in Italia e nel Mondo del food italiano". Accanto alla produzione industriale di salumi, formaggi, pomodoro anche la Piazza dei Prodotti Dop e Igc organizzata da Aicig (Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche) con la collaborazione del ministero per le Politiche Agricole, Forestali e Alimentari. I migliori formaggi italiani saranno premiati dalla nota Scuola di Cucina Alma, diretta da Gualtiero Marchesi. Al debutto è quest'anno anche CibusBio, che con 350 espositori si avvia a diventare la seconda fiera al mondo del settore dopo quella di Norimberga. In contemporanea con Cibus 2012 si è aperto Dolce Italia, arrivato alla sua quinta edizione e organizzato dall'Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane (Aidèpi). Il settore ha mantenuto una
PONTI DAL
18S7-
ponti.com
•
CIBUS
7-10 MAGGIO 2012 PARMA
Pad. 5 - Stand E 046
Radio Capital_07_05_12
Servizio ALMA - attivitĂ della Scuola in occasione di Cibus - Intervista ad Andrea Sinigaglia
Radio Due_07_05_12
Servizio Cibus - Alma Caseus - Intervista a Renato Brancaleoni
Radio RTL 102.5_15_05_12
Servizio Cibus - Alma Caseus - Intervista a Luciano Tona
12 MILANO CARTELLONE
Sabato 19 maggio 2012 il Giornale
Mimmo Di Marzio
MILANO FOOD WEEK Gli chef svelano i loro segreti
Ciak si cucina. Per nove giorni Milanoospiteràunamaratonadedicataall’enogastronomiaconoltre200eventichecoinvolgeranno ristoranti, pasticcerie, food-shop e spazi improvvisati. È la quarta edizione di «Milano Food Week» estavoltapiùchemaiaprel’intera città alla cultura culinaria proponendo eventi, incontri con gli chef, showcooking e ovviamente tanti corsidi cucinaper tutti.«Milano, con iniziative come queste, è la piattaforma esemplare di una nuova tendenza importata dall’America, dove i format televisivi hanno trasformato la culinaria in un fenomeno di massa» dice Sergio Mei, masterchef del Four Seasons che mercoledì alle 21 sarà protagonista con Giorgia Fantin di una lezione di cucina e bon ton a Palazzo Giurecunsulti in via Mercanti, epicentro della Milano Food Week. «Il pubblico -continua Mei- ama sempre più essere coinvoltonelprocessodicreazio-
Una settimana dedicata alla cucina degustazioni e corsi in mezza città Oltre duecento eventi in piazza, nei ristoranti e nelle pasticcerie Dimostrazioni culinarie in via Mercanti e un palco a San Babila
MAESTRI Lo show di Sergio Mei: «Il pubblico ama cenare a contatto con i cuochi»
PERFORMANCE Lo chef Sergio Mei del Four Seasons mercoledì eseguirà in pubblico una lezione di cucina e bon ton con Giorgia Fantin. La sua ricetta: Royal di cipollotto fondente, scampi arrostiti al timo e limone e olio ai crostacei
ne degli chef. Un aspetto che riscontro sia con il successo dei nostri corsi del sabato al Four Seasons, sia con la nostra iniziativa “Chef a tavola“ dove il pubblico puòsceglieredicenarenellacucina del ristorante a contatto con i cuochi anzichè in sala». È il trion-
fodelgustomaanchedellaperformance, e di performance la MilanoFoodWeekèdavveroricca.Un palco in piazza San Babila con unacucinatemporaneaverràallestitoinpiazzaSanBabiladedicato aidebuttantiaifornellimanonsolo. È previsto un programma di
L'ALMANACCO IL SOLE Sorge alle Tramonta alle
5.49 20.51
LA LUNA Sorge alle Tramonta alle
4.44 19.39
IL SANTO Oggi si festeggia:
S. Pietro di M.
IL TEMPO Oggi
Variabile, con ampie schiarite in pianura e maggiori annuvolamenti sui rilievi, associati a qualche piovasco tra pomeriggio e sera. La notte prime piogge sparse, specie su Prealpi occidentali, asciutto invece il
MI
MIN
+12
MAX
+17
TEMPERATURA PREVISTA OGGI
MIN
+11
MAX
+21
Domani
Molto nuvoloso sui rilievi con deboli piovaschi, in intensificazione in serata, anche a carattere di temporale, specie sulle province occidentali, schiarite sulle pianure. Tra sera e notte rovesci e temporali diffusi
IL LIBRO
«Gusto italiano» firmato Marchesi
ospiticomeleFunkyMamas(oggi alle 16), la scrittrice di cucina sostenibile Lisa Casali che mercoledì alle 18 eseguirà ricette con gli scarti delle materie prime, o la cake designer Giusy Verni che martedìalle16prepareràunatorta ispirata ad American Graffiti. Il
loggiato di Palazzo Giureconsulti si trasforma invece in un mercato rionale dove il pubblico avrà la possibilità di scambiarsi ricette, mentre all’interno del palazzo una «main kitchen» ospiterà per tutta la settimana dimostrazioni con grandi chef come Fabio Bal-
Non era mai stata narrata la storia dell’ultimo ventennio dellacucinanostrana.Conilvolume «Gusto italiano» la collana Alma - Plan pubblica una collezione di 370 ricette ideate da settantotto chef, maestri di Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana diretta da Gualtiero Marchesi. Il volumeèimpreziosito da130scattidi Arturo DalleDonne. Il libro contieneunagemma:undialogo tra Marchesi e lo storico Massimo Montanari, un discorso che disegna il rinnovamento del nostro buon gusto contemporaneo e il suo rapporto con la tradizione.
EG
MUSEI
MERCATI
Castello Sforzesco. Piazza Castello, Tel. 02.88463703. Orario: 917.30. Chiusura: lunedì. Ingresso € 3,00-1,50. Cenacolo Vinciano. Piazza Santa Maria delle Grazie 3, Tel. 02.89421146. Orario: 8.15-18.45. Chiusura: lunedì. Ingresso € 7,50-4,25 [€ 1,00 per prenotazione]. Pinacoteca di Brera. Via Brera 28, telefono 02.722631. Orario: 8.30-19.30. Chiusura: lunedì. Ingresso € 5,00-2,50. Pinacoteca Ambrosiana. Piazza Pio XI 2, telefono 02.806921. Orario: 10-17.30. Chiusura: lunedì. Ingresso € 7,50-4,00. Museo del Novecento. Piazza del Duomo, Tel. 02.88444061. Orario: 9.30-19.30; lunedì 14.30-19.30. giovedì e sabato 9.3022.30. Ingresso € 5,00. Galleria d’Arte Moderna. Via Palestro 16, Tel.02.88445947. Orario: 9-13; 14-17.30. Chiusura: lunedì. Ingresso libero. Museo Poldi Pezzoli.Via Manzoni 12, telefono 02.794889. Orario: 10-18. Chiusura: lunedì. Ingresso € 8,00-5,50. Museo Teatrale alla Scala. Largo Ghiringhelli 1 [piazza della Scala], Tel. 02.43353521. Orario: 9-12.30; 13.30-17.30. Sempre aperto. Ingresso € 5,00 [gruppi € 4,00; scuole € 2,50]. Museo del Duomo. Piazza del Duomo 14, telefono 02.860358. Orario: 10-13.15; 15-18. Sempre aperto. Ingresso € 6,00-3,00. Museo Diocesano.Corso di Porta Ticinese 95, Tel. 02.89420019. Orario: 10-18. Chiusura: lunedì. Ingresso € 6,00. Museo Archeologico.Corso Magenta 15, telefono 02.86450011. Orario: 9-17.30. Chiusura: lunedì. Ingresso € 2,00-1,00. Museo Bagatti Valsecchi.Via Santo Spirito 10, Tel. 02.76006132. Orario: 13-17.45. Chiusura: lunedì. Ingresso € 6,00. Museo Civico di Storia Naturale. Corso Venezia 55 [all’interno dei Giardini pubblici], Tel. 02.88463280. Orario: 9-18; sabato, dom. e festivi: 9.30-18.30. Chiusura: lunedì. € 3,00-1,50. Villa Reale. Via Palestro 16, Tel. 02.88445947. Orario: 9-17.30. Chiusura: lunedì. Ingresso gratuito. Museo della Scienza e della Tecnologia. Via S. Vittore 21, Tel. 02.485551. Orario martedì - venerdì : 9.30-17.00, sabato - domenica : 9.30-18.30. Chiusura: lunedì. Ingresso € 7,00-10,00. ETI
EMERGENZE
Oggi i mercati sono in via Arcangeli, via Ardissone, via Asmara, via Benedetto M., via Bordighera, via Ciccotti, via Della Rondine, via Falk, via Fauchè, piazzale Minniti, piazzale Martesana, via Oglio, via Degli Ulivi, via Osoppo, piazza S. Agostino, Bastioni di Porta Nuova, via Rogoredo, via Tabacchi, via Trasimeno, via Peroni. Domani i mercati sono in via Cordusio e via Armorari, parcheggio Centro Commerciale Bonola, Capolinea MM linea 3, San Donato, Ripa di Porta Ticinese e Alzaia del Naviglio Grande [ogni ultima domenica del mese], viale Puglie/P.le Cuoco, piazza Diaz [ogni 2^ domenica del mese], Piazzale Lotto, 15 [ogni 2^ domenica del mese].
Mtv
MAX
+21
L'ARIA DI MILANO BENZENE BIOSSIDO DI AZOTO MONOSSIDO DI CARBONIO
Tel- 02.762117240 15.10 Telefilm True life 16.00 Fiction Made 16.50 Real Tv Disaster Date 17.40 Real Tv Teen Mom 2 18.30 Real Tv Ginnaste: Vite Parallele 19.20 Real Tv Ragazzi in gabbia 19.55 Varietà I soliti idioti 20.20 Prima tv Show Pranked 21.10 Attualità Il Testimone Vip 22.50 Varietà I soliti idioti
Tv Svizzera
OZONO POLVERI SOTTILI
BUONA DISCRETA PESSIMA
PREVISIONI WEEKEND? Il meteo di qualità - Chiama 899 121 346 (costo 1,8 euro al minuto + scatto 0,06 Iva compresa)
rannovantaggiesclusivialpubblico: «Al Pont de Ferr», «D'O», «Devero Ristorante», «Il Luogo di Aimo e Nadia», «Innocenti Evasioni», «Joia», «Tano passami l'Olio» e «Unico». L’intero programma sul sito «milanofoodweek.com». giandomenico.dimarzio@ilgiornale.it
FARMACIE
Ambulanze ...........................................................................118 PRONTO SOCCORSO Guardia medica ....................................................02.34567 Fatebenefratelli....................................................02.63631 Niguarda .................................................................02.64441 Policlinico ...............................................................02.55031 San Carlo .................................................................02.40221 San Paolo ................................................................02.81841 San Raffaele...........................................................02.26431 Luigi Sacco..............................................................02.39041 Servizio medico pediatrico a domicilio [in funzione 24 ore su 24].......02.3319233/33100000 PRONTO INTERVENTO Carabinieri..........................................................................112 Polizia [Volante].................................................................113 Polizia [Stradale]................................................02.326781 Vigili del Fuoco..................................................................115 guardia di Finanza...........................................................117 Vigili urbani ......................................02.77271/02.77031 Emergenze ambientali .........................................02.1515 ASSISTENZA ASL Milano..............................................................02.85781 Anziani.............................................................02.89125125 Odontoiatrico..............................02.865460/02.863624 Oftalmico.................................................................02.63631 Ortopedico ...........................................................02.582961 Ostetrico.......................................02.7423291/02.57991 Antiveleni........................................................02.66101029 Ustioni................................02.64442381/02.64442625 Un amico in Comune .....................................800.667733 Telefono per Sordomuti Dts .....................02.77203222 Aiutiamoli .........................02.58309285/02.32960836 Centro Ascolto Problemi Alcolcorrelati ................................................02.33029701 Drogatel ............................................................800.016600
TRASPORTI BENZINAI NOTTURNI Viale Marche 32 ............................................dalle 22 alla 1 Piazzale Accursio ..........................................dalle 22 alle 7 Viale Liguria 12...............................................dalle 22 alle 7 Piazzale Baracca...........................................dalle 22 alla 1 Viale Certosa 228 ................................................fino alle 23
SERVIZI Comune .........................................................................02.0202 Gas A2A .........................................................................02.5255 Elettricità A2A ..............................................................02.2521 Elettricità Enel .................................................................16441 Acquedotto ........................................................02.84772000 TELEFONI UTILI 114 Emergenza Infanzia....................................................114 Associazione vittime incidenti stradali........320.2733085 Telefono Amico [24 ore su 24] ...................................02.6366 Telefono Amico Milano Centro .......................02.55230200 Telefono Amico Milano Sud ..............................02.8240185 Telefono Azzurro [Linea gratuita per bambini] .........19696 City Angels Milano ............................................02.26809435
TURNO DIURNO [dalle 8.30 alle 20] Centro:via Larga, 6; via Della Spiga, 2; corso Genova, 27. Nord: via S. Lopez, 3; piazzale Maciachini, 24; via Forni, 34; viale Suzzani, 273; via Pellini, 1, via Cagliero; viale Monte Grappa, 7. Sud: corso Lodi, 19; via Alamanni, 2, ang. via Ripamonti; viale Tibaldi, 15; via De Ruggiero, 8, ang. via dei Missaglia; via Bari, 11/A; via De Angeli, 1. Est: piazza Duca d'Aosta, 4; via Stradivari, 1, ang. piazza Argentina; viale Monza, 226; via Padova, 144; corso XXII Marzo, 37, ang. piazza Emilia; via Crescenzago, 36; corso Plebisciti, 7; piazza Cinque Giornate, 7; via Varsavia, 4. Ovest: via Vetta d'Italia, 18, ang. via Boni; via Giambellino, 64; v. Monte Rosa, 27; via Paravia, 75; via Quarenghi, 21/23; via R. di Lauria, 22, ang. piazza Firenze; via Paolo Sarpi, 62; via Grossotto, 5, ang via Traiano. TURNO NOTTURNO [dalle 20 alle 8.30] P.za Duomo 21/ang. via S. Pellico, via Boccaccio 26, corso Magenta 96 [piazzale Baracca], via Buonarroti 5, piazza Wagner/ ang. via Marghera, viale Cassiodoro 12, piazza Cinque Giornate 6, viale Corsica 42, piazza Principessa Clotilde 1, v.le Zara 38, viale F. Testi 74, ripa di Porta Ticinese 33, corso San Gottardo 1, via Vigevano 45/ ang. piazzale Stazione Porta Genova, via Boifava 31b, corso Buenos Aires 4, piazza Argentina/ang. via Stradivari, viale Lucania 6, viale Ranzoni 2, via Canonica 32, piazza Firenze/ang. via Ruggero di Lauria 22, via Lorenteggio 208. ORARIO CONTINUATO [24 ore su 24] Stazione Centrale [Atrio Biglietteria Est, lato piazza Luigi di Savoia], Stazione Porta Garibaldi [piazza S. Freud]. SERVIZIO TELEFONICO [24 ore su 24] Il numero telefonico 800.801185 fornisce gli indirizzi delle farmacie aperte in orario continuato [8.30-21] e di quelle che svolgono servizio notturno [21-8.30].
TvLocali +13
I MIGLIORI Otto ristoranti stellati offriranno menù speciali al pubblico del festival
AgendaMilano
MI
MIN
dassarre, Massimo Bottura, Haruo Ichikawa, Ernst Knam, Pietro Leeman,GualtieroMarchesieDaniel Canzian, Aimo Moroni con Alessandro Negrini e Fabio Pisani, Claudio Sadler. Giovedì alle 15, Spyros Theodoridis, vincitore del talent show Masterchef, incontreràilpubblicoperlapresentazione del suo libro «Cuoco per emozione». Mercoledì alle 11, invece, sarà la volta dei «Peccati di cioccolato»delpasticcereinternazionaleLucaMontersino.Lacucina di palazzo Giureconsulti sarà anche teatro di corsi dedicati ai bambinichedomenicaalle17imparerannoadecorarebiscottinell’ambito di «Taller de cocina para ninos». Sempre a loro è dedicata lamostrainterattiva«BuonAppetito» al Museo della Scienza, che propone quiz multimediali per sperimentare il mondo del cibo e la sua relazione con il nostro corpo. Sono infine otto i ristoranti stellaticheapronole loro porteal pubblicoconmenùspecialiperla Milano Food Week e che riserve-
Tel- 0041918035111 17.30 Documentario 18.05 Cartoni animati Scacciapensieri 18.35 Rubrica religiosa Strada Regina 19.00 Attualità Il Quotidiano 19.25 Rubrica Festa mobile 19.50 Rubrica Lotto Svizzero 20.00 Telegiornale - Meteo 20.40 Rub.A Diabolik piaceva l’insalata 21.10 Film August Rush 23.05 Telefilm Due uomini e mezzo
Italia 7 gold Tel- 0143.828701 14.30 Rub. Pomeriggio con Casalotto 18.00 Documentario The horsemen 18.30 Documentario Extreme Travellers 19.00 TG7 19.30 Rubrica sportiva Diretta Stadio...
Ed è subito goal! 20.00 Rubrica Casalotto 20.30 Rubrica sportiva Diretta Stadio... Ed è subito goal! 23.20 Rubrica sportiva Motorpad TV
Antenna 3 Tel- 02.393521 7.00 Televendita Shopping in Poltrona 19.00 Rubrica Tantasalute 19.45 Rubrica Io tubo 20.15 Rubrica Le ricette di Giorgia 20.30 Spettacolo teatrale Casa Colombo 23.00 Rubrica sportiva Azzurro Italia
Notte 0.00 Varietà Bunga Bunga 0.30 Televendita Shopping in Poltrona
Odeon Tel- 02.935151 8.40 Rubrica Parc Fermé 9.40 Rubrica sportiva Superbike TV 10.00 Televendita Odeon Shopping 20.00 Attualità Italia oh! 20.30 Rubrica Copertina - Lifestyle 21.00 Rubrica S4 - Sport, Sun, Sea,
Snow 21.40 Rubrica Yellow 22.00 Rubrica sportiva Game Time 22.30 Rubrica sportiva Safe Drive
BergamoTv Tel- 035.325411 18.30 Rubrica Gusto e giudizio 19.00 Rubrica sportiva Jogging 19.15 Rubrica Salute e benessere 19.30 TG - Meteo 20.00 Attualità Bergamo Notizie della 20.15 20.30 20.40 22.15
Settimana TG 2000 Tuttoatalanta flash Rubrica Non solo meteo Rubrica Contagiri
TeleCampione Tel- 02.332131 12.30 Attualità Attualità 13.00 Televendita Emporio TV 14.00 Televendita Iranian Loom 20.00 20.30 21.00 21.15 21.45 22.00
Tappeti dal mondo Attualità Attualità Attualità Agenda Padana Rubrica sportiva Quasi Gol Rubrica Corsia d’eccellenza Rubrica L’angolo della mente Televendita Emporio TV
TeleNova Tel- 02.480731 6.15 TGN Mattina 7.00 Attualità Mondo Agricolo 8.00 Attualità La Chiesa nella città 14.00 Rubrica sportiva F1 MotoGpStory 18.00 Rubrica sportiva Fuoristrada 18.45 Telefilm Don Matteo 19.45 Rubrica sportiva Novastadio 23.30 Rubrica Crazy Drivin 0.00 TgN News
TeleLombardia Tel- 02.393521 7.00 Televendita Shopping in Poltrona 19.45 Rubrica sportiva Qui Studio A Voi
Stadio 23.00 Rubrica Forum Piccole e Medie
Imprese 23.30 Attualità Speciale 0.00 Speciale Speciale Istituto Giglio -
dedicato alla cura del capello 0.15 Televendita Shopping in Poltrona
TeleReporter Tel- 02.332131 12.00 Rubrica A tavola con Reporter 12.30 Rubrica MSC Magazine 13.00 Televendita Shopping in TV 19.00 Rubrica A tavola con Reporter 19.30 Attualità In tempo reale 20.30 Rubrica Copertina 21.00 Rubrica S4 21.45 Rubrica La natura della salute 22.15 Rubrica Srn 22.30 Rubrica sportiva Super sea
Catering News_01_06_12
Ristoranti_01_06_12 profili
autori
AttualitĂ in cucina
10 010_15_dizionario.indd 10
giugno-luglio 2012
06/06/12 08.42
profili
autori
Un recente libro curato da Alma ci dà l’occasione per fare il punto sui concetti chiave della cucina italiana contemporanea. Interpretati anche attraverso le ricette realizzate da importanti chef DI MARINA BELLATI
D
FOTO RICETTE ARTURO DELLE DONNE
are una definizione della cuci na it aliana appare q ua nt o ma i una materia difficile e sfuggente. Diversamente dalla cucina francese - su cui hanno fi losofeggiato e scritto già a partire dal ’700 autori come Carème, Brillat-Savarin, Escoffier, Pellaprat - il nostro patrimonio gastronomico appare un campo ancora oggi caratterizzato dal regionalismo se non addirittura dal campanile, che trova le sue origini nella cucina di casa. Niente di male in tutto questo, anzi. L’estrema varietà delle ricette, le differenti tradizioni gastronomiche, la radicata memoria di piatti che sono ormai diventati patrimonio collettivo costituiscono proprio alcuni dei fattori vincenti della cucina italiana. Nonostante questo, passati 120 anni dalla prima codificazione delle nostre ricette a cura di Pellegrino Artusi, era forse ora
di fare il punto sull’argomento. Perché il vento di rinnovamento della Nouvelle Cuisine, la lezione della cucina spagnola, le tecniche della gastronomia molecolare non sono passati inutilmente accanto alle nostre paste e fagioli, risotti e tiramisù. E, in casa come sulle tavole dei ristoranti, niente è più come venti o anche solo dieci anni fa. A cercare di inquadrare la materia ci ha pensato un nuovo e avvincente libro: “Gusto Italiano - Cucina contemporanea dei maestri Alma”. Grazie all’approfondita introduzione curata da Andrea Sinigaglia (executive manager Alma), al “dialogo in cucina” tra Gualtiero Marchesi e Massimo Montanari (docente universitario di storia dell’alimentazione) e attraverso le 340 ricette presentate nel volume, fi rmate da 78 fra i più importanti cuochi dell’alta cucina italiana, si possono mettere in luce i concetti chiave che oggi sottendono al concetto della moderna cucina italiana. Con l’avallo di Alma li abbiamo messi a fuoco per brevi punti, nelle pagine che seguono.
Il libro Gusto Italiano.- Cucina contemporanea dei maestri Alma, a cura di Luciano Tona, Arturo Delle Donne e Andrea Sinigaglia. 479 pagg, 37 euro, www.ediplan.it. PAROLE E RICETTE Il testo è arricchito da un “Dialogo in cucina” tra Gualtiero Marchesi e Massimo Montanari, storico dell’alimentazione di fama internazionale, e da un glossario con le parole della cucina professionale. In tutto sono 340 le ricette pubblicate nel libro e 78 sono quelle firmate dai più noti top chef italiani: da Massimiliano Alajmo a Massimo Bottura, da Corrado Fasolato a Giancarlo Perbellini e molti altri.
11 010_15_dizionario.indd 11
06/06/12 08.43
Ristoranti_01_06_12
Alta Cucina profili
autori
Croccantino di foie gras Autore
Massimo Bottura Osteria La Francescana, Modena Il commento
«La ricerca è un modo per essere cuochi contemporanei: bisogna analizzare il passato in chiave critica e non nostalgica, rielaborandolo attraverso la nostra esperienza. Niente si rinnega; chi siamo e da dove veniamo è fondamentale per esprimere ciò che oggi è la nostra cucina».
Candele di Gragnano con la ‘nduja Autore
Gaetano Alia La Locanda di Alia, Castrovillari (Cs) Il commento
«In Calabria la ‘nduja si usa spalmata sul pane. Noi abbiamo approfondito i componenti e il valore di questo prodotto e abbiamo visto che le componenti originarie trovano un nuovo valore se usate a caldo, sulla pasta. Un modo per attualizzare un prodotto storico locale».
Alta Cucina Crisi permettendo, abbiamo superato il problema di sfamarci. Così il momento del consumo del cibo assume significati ulteriori: nascono idee che fanno pensare, che possono provocare e innovare, che impediscono di annoiarsi a tavola e che rendono molto più interessante il cibo. L’alta cucina, come il design, parte da una ricerca; il suo risultato è la capacità di esprimere contemporaneità. È come una lingua, in continuo divenire. A una condizione: che sia buona.
Avventore Il cliente di oggi è decisamente più evoluto di 30 anni fa e la fascia di coloro che comprendono o che hanno voglia di sperimentare è ampia. E non solo quando si trovano a contatto con l’alta cucina, ma anche nella quotidianità. Attenzione a non sottovalutarli.
Bello&Buono Citando Marchesi, “il bello vero è il vero buono”. L’estetica e la cura che un cuoco mette nel presentare un piatto sono un riflesso della stessa attenzione necessaria per realizzarlo.
Comunicare Il cuoco prepara il piatto, ma dovrebbe anche saperlo comunicare. Oggi le persone, oltre a mangiare bene, amano ascoltare la storia, l’origine, l’idea che c’è dietro a una ricetta. Un valore aggiunto che stimola un’operazione di memoria gastronomica.
Cottura o non-cottura La scelta del cuoco di cuocere (e con quale metodo) o non cuocere del tutto può essere una via per cambiare la natura degli elementi di una ricetta e portare a nuove rivelazioni sulle loro potenzialità gastronomiche. Le infinite combinazioni possibili sono in grado di aprire nuove frontiere del gusto.
Eleganza Denominatore comune dei migliori cuochi italiani oggi è il minimalismo ovvero un lavoro di “sottrazione” che punta all’essenzialità delle ricette e ai sapori netti, specie quando si tratta di sapori della tradizione: cioè togliere il superfluo e mantenere “l’anima” del piatto. Un piatto di spaghetti al pomodoro, preparati con i crismi dell’alta cucina, potrebbe esserne il simbolo.
Fedeltà allo scopo Se è pur vero che degustare il cibo oggi ha il valore di un’esperienza emozionale, questo non deve portare a tradirne lo scopo
12 010_15_dizionario.indd 12
giugno-luglio 2012
06/06/12 08.43
profili
Lezione di pasta fresca in una delle aule didattiche di Alma. Dalla sua inaugurazione, nel 2004, dalla scuola di Colorno è uscito quasi un migliaio di diplomati originario. Un piatto va certo compreso, ma sempre innanzi tutto va mangiato e di conseguenza deve essere fedele alla sua utilità. E quindi deve essere prima di tutto buono. Progettarne il sapore dovrebbe venire prima delle “architetture” e dell’estetica.
Fusion Assimilare tecniche o prodotti da altre culture gastronomiche per lavorare un prodotto nostrano è un fenomeno interessante e può consentire un’evoluzione della cucina italiana, che ha una forza e uno spessore culturale che consente di arricchirsi grazie a questo scambio, senza perdere la propria identità. Anche se questo rende più labili i confi ni dell’italianità della cucina.
comune e, quindi, tradizione. In cucina le novità sono molte, le vere innovazioni poche.
Libertà di espressione La cucina italiana oggi è estremamente libera di esprimersi, forse a causa della mancanza di un “codice”. Un vantaggio per i cuochi che, se ferrati nella conoscenza di tecniche e ingredienti, possono sentirsi liberi di improvvisare in base alle proprie intuizioni.
Materia prima
autori
Gli gnocchi di susine, il burro e la cannella Autore
Alessandro Cavagna, Al Cacciatore della Subida, Cormons (Go) Il commento
«Il dolce-salato degli gnocchi di susine è il travaso di una cultura gastronomica mitteleuropea nel mondo latino. Con piatti di carni rosse e selvaggine la componente di frutta, susine in particolare, portava freschezza e digeribilità. Gli gnocchi di susine oggi vengono ricercati per il gioco di sapori, per lo speziato che lasciano, per i ricordi che provocano».
Il rispetto della materia prima è un aspetto fondamentale per la migliore ristorazione italiana, fi no al punto che molti chef diventano produttori in proprio o promoto-
Cocktail di dolci povertà
Geometria Nel piatto l’uso sapiente della geometria sottolinea la forma naturale di un elemento o può conferirne una a ingredienti che per natura non l’avrebbero. Il tutto contribuisce all’armonia e all’eleganza della preparazione, il che influisce non poco sul giudizio di chi si accosta al cibo.
Innovazione e invenzione Inventare un piatto indica l’elaborare una novità, dettare (a volte inseguire) una moda. Innovare significa che questa invenzione si è consolidata, è diventata patrimonio
Autore
Corrado Fasolato, Spinechile Resort (di prossima apertura) Il commento
«C’è stato un periodo in Italia in cui la materia prima di “lusso” era assai gradita alla clientela, con il risultato che si mangiava allo stesso modo quasi ovunque. Ma i pregi si trovano anche nelle materie prime meno costose»
Materia prima 13
010_15_dizionario.indd 13
06/06/12 08.43
Ristoranti_01_06_12
Memoria del cibo profili
autori
presente i contrasti di gusto e temperature fra un piatto e l’altro, alternanza in cui è utile non ripetersi usando in più ricette la stessa tecnica di cottura o lo stesso prodotto, così come non si dovrebbero ripetere carni del medesimo tipo e colore, a meno che si tratti di un menù a tema.
Preconcetti Prezzemolo bollito, orchidea al vapore e ricci di mare Carlo Cracco Cracco, Milano
ri e clienti esclusivi di piccoli coltivatori e allevatori. Un rispetto legato non solo alle scelte d’acquisto, ma che si esplicita anche nel come il cibo viene tagliato, preparato, cucinato, conservato, disposto nel piatto e valorizzato nel menù.
Il commento
Memoria del cibo
Autore
«Nell’alta gastronomia ci sono mode fuggevoli, tendenze che si sviluppano rapidamente e altrettanto in breve si esauriscono, pur lasciandoci preziose eredità. Noi italiani abbiamo una storia diversa: la nostra è una cucina che declina gli ingredienti in infiniti modi e analizzando le ricette di un tempo c’è materia da rielaborare sufficiente per decenni».
Orata di Sardegna in casseruola Autore
Luciano Tona direttore didattico di Alma - La Scuola Internazionale di Cucina Italiana, Colorno (Pr)
Secondo Marchesi “la cucina non è fatta solo di sapori, ma anche di memoria”. Le persone apprezzano quando mangiano qualcosa che è stato modernizzato e ritrovano sapori conosciuti. Se manca del tutto una rispondenza nella nostra memoria culinaria è difficile ricordare un piatto, anche se buono. Per questo è utile affondare le radici nella storia gastronomica e attualizzarla, ma il presupposto è conoscere a fondo prodotti e tradizione.
Menù Se correttamente stilato (anche da un punto di vista grammaticale), è lo strumento che aiuta a introdurre l’avventore all’esperienza del cibo. Un menù ben concepito deve stimolare il palato e a questo scopo, in una scala di intensità di sapori, sono da tenere
Astice e rigaglie, caffè sul risotto, fiori sulla pasta, dolce col salato sono tabù superati. Il cliente è diventato più disponibile a provare gusti e abbinamenti inusuali. Una sorta di anarchia gastronomica che ha consentito di abbattere preconcetti gastronomici e mettere l’insalata russa in un guscio dolce/salato o di mutare la seppia in un “cappuccino”. E farli diventare un “classico”.
Prodotti “poveri” Il valore di un piatto non sta nel lusso delle materie prime, ma nella maggiore o minore capacità di trattarle e abbinarle. Tagli di carne meno consueti, frattaglie, ingredienti della tradizione povera sono un grande banco di prova per il cuoco di genio.
Ricetta Secondo Gualtiero Marchesi, in una ricetta ben riuscita tre sono le cose importanti: il prodotto, la qualità, l’esecuzione. Ma alla base ci deve essere un’idea, una logica, una conoscenza delle tecniche fondamentali.
Rispetto Nell’ottica di esaltare le specificità di un ingrediente, se è possibile forma, dimensione e colore andrebbero preservati o richiama-
Il commento
«La cucina italiana ha le sue radici nella territorialità e ciascun cuoco trasferisce in modo naturale la sua storia e la sua “regionalità” nel modo di utilizzare un prodotto. Così la storia di ciascuno diventa una storia più generale, in uno scambio continuo di informazioni che finalmente definisce la nostra attualità in cucina».
14 010_15_dizionario.indd 14
giugno-luglio 2012
Trad 07/06/12 12.31
profili
autori
ti. La specificità della cucina italiana sta anche nel mettere in primo piano le caratteristiche di un ingrediente, con un cuoco che sa “farsi da parte” quando è la grande materia prima a esprimersi.
Salubrità L’attenzione al benessere di cui gli alimenti sono portatori dovrebbe essere un valore portante per il professionista. Questo significa conoscere come trattare le materie prime per preservarne gli elementi nutritivi. Ma il cuoco non è un nutrizionista: al ristorante si va per godere di un buon piatto e l’avventore non perdonerebbe un piatto troppo punitivo in un momento di festa.
Territorio In cucina il regionalismo è un valore, purché non sia un limite. Dove risiede l’essenza gastronomica di un territorio? Non solo nei prodotti legati a quella terra, ma anche nei cuochi che in quel luogo sono nati, vissuti e formati; nelle tecniche di cucina utilizzate nella zona; nelle ricette riconducibili alle tradizioni del posto. Ma tutto questo oggi è in costante movimento, in un continuo scambio tra territori e microclimi. I prodotti locali si trovano ovunque, cuochi del nord vanno al sud e viceversa e portano i propri prodotti ed esperienze, in un costante confronto e stimolo con tecniche e sapori di “altri”. La cucina del territorio è un punto di partenza, lo “zoccolo duro” su cui s’innesta una grande cucina nazionale.
Tradizione La cucina italiana affonda le sue radici in una lunga tradizione, che si è sviluppata ben prima dell’unità nazionale, ma che necessariamente va attualizzata. Come insegna Massimo Montanari, in ambito gastronomico si può dire che la tradizione è un’invenzione ben riuscita. In altre parole, c’è tradizione quando l’invenzione di un singolo diventa patrimonio collettivo, cosa che accade quando un’innovazione è anche valida dal punto di vista economico, della redditività. ¡
In collaborazione con
adizione
Con il patrocinio di
115 5
010_15_dizionario.indd 15
06/06/12 08.47
La Grande Cucina Professionale & Wine_01_06_12
E
Per far conoscere un patrimonio unico, per varietà ed eccellenza, come quello dei formaggi italiani ed esaltare la professionalità di chi opera nel settore, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana ha lanciato il concorso Alma Caseus. La competizione, conclusasi al Cibus, articolata in due sezioni - Formaggi e Professionisti – ha visto il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole e di 30 Consorzi di Tutela. Il patrimonio dei formaggi italiani, che è fatto di oltre 500 tipologie di prodotto - una varietà che non ha eguali al mondo! rappresenta uno dei vanti del made in Italy agroalimentare: secondo gli ultimi dati Istat riferiti al settore, nel mese di gennaio 2012 le esportazioni italiane di formaggio sono cresciute, rispetto allo stesso mese del 2011, del 6% in quantità e dell’11% in valore. Eppure il mondo dei formaggi prodotti nel nostro Paese non è abbastanza conosciuto: di qui l’idea di promuovere un concorso dedicato, Alma Caseus. Il progetto è coerente con la mission della Scuola, che si propone, da un lato, di formare i giovani professionisti della Cucina Italiana e, dall’altro, di diffondere la corretta conoscenza del patrimonio gastronomico nazionale, in Italia e nel mondo. Nell’ambito dei suoi Corsi, infatti, Alma offre moduli didattici dedicati ai formaggi. A farsi interprete della filosofia portata avanti da Alma con il concorso è il direttore operativo Andrea Sinigaglia: «Dietro il mondo del formaggio c’è una sapienza ereditata dalle passate generazioni di allevatori, artigiani e affinatori, che rischia di essere perduta. Con Alma Caseus, la Scuola vuole contribuire alla salvaguardia di questa produzione tipica diffusa nei territori. È vitale far conoscere al pubblico la varietà dei formaggi, far testare il loro gusto e far scoprire gli innumerevoli abbinamenti gastronomici». Direttore di Alma Caseus è Renato Brancaleoni, affinatore di fama internazionale e docente di Alma che, con
V
E
N
T
I
ALMA CASEUS
UN CONCORSO PER VALORIZZARE L’ECCELLENZA DEL FORMAGGIO ITALIANO PATRIMONIO INESTIMABILE PER VARIETÀ E COMPLETEZZA A CURA DELLA REDAZIONE
entusiasmo, ha messo la sua professionalità a servizio del progetto. «Sono convinto che nel panorama italiano mancasse una competizione come Alma Caseus: la peculiarità di questo concorso è quella di mettere al centro dell’attenzione non soltanto i prodotti, così ricchi di identità e storia, ma anche i professionisti del mondo del formaggio. Parliamo di quelle centinaia di operatori che quotidianamente scelgono, tagliano, servono e comunicano con passione il formaggio e che sono eredi e “difensori” di una grande tradizione alimentare italiana. A riprova dell’unicità di Alma Caseus - continua Brancaleoni - già in questa prima edizione sono arrivati il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e di una trentina di Consorzi di Tutela. Sia per quanto riguarda la sezione “Professionisti” che quella “Formaggi”, Alma Caseus ha vissuto il suo momento clou al Cibus: è Carlo Piccoli di Conegliano Veneto il vincitore della sezione “Professionisti”. A decidere la gara è stato l’esito di cinque prove: dal test di cultura sulla conoscenza del mondo dei formaggi italiani alla degustazione alla cieca di cinque bocconcini di formaggio, all’allestimento di un banco vendita utilizzando 10 formaggi italiani dop e cinque formaggi italiani non dop; per finire con taglio di precisione, senza l’uso di bilancia e presentazione di un formaggio a scelta. www.alma.scuolacucina.it
105 GRANDECUCINA·0412
AliceTV_07_06_12
Servizio Alma Caseus - Intervista a Renato Brancaleoni
29_06_12
Gentleman_01_07_12
n. 27 - 5 luglio 2012
Sommario 36
41
100
82
58
66
Questa settimana
35 / MAGARI È TORNATO SOLO PER LA RAI di Bruno Manfellotto
Primo Piano
36 / RIECCOLO Pone ultimatum a Monti. Blocca le Camere. Affossa Alfano. Così Berlusconi si prepara alla nuova sfida elettorale di Tommaso Cerno e Marco Damilano 41 / MANUALE DEL PERFETTO ROTTAMATORE Parole d’ordine. Nemici. Miti. Strategie. Ecco il Renzi-pensiero dalla A alla Z di Marco Damilano
Tema del giorno
44 / PERCHÉ I TEDESCHI SI FIDANO POCO DI NOI Nel condominio Europa c’è chi non paga le tasse, si indebita e viola i contratti. Perché mantenerli? Se lo chiedono a Berlino di Wlodek Goldkorn
Rubriche 9 / Per esempio di Altan 11 / L’antitaliano di Roberto Saviano 13 / Satira preventiva di Michele Serra 15 / Diverso parere di Gianfranco Ravasi 17 / Riservato a cura di G. Di Feo e P. Di Nicola 20 / Top e flop di Marco Damilano 24 / Pantheon di Denise Pardo 26 / Carta canta di Marco Travaglio 28 / Legge e libertà di Michele Ainis 107 / Senza frontiere di Andrzej Stasiuk 137 / Avviso ai naviganti di Massimo Riva 174 / Il vetro soffiato di Eugenio Scalfari 28 | lE ’ spresso | 5 luglio 2012
114 146
Attualità 48 / MARIO CHIESA FOREVER Mazzette anche per la Lega. Con il Mariuolo a mediare. Ecco la nuova inchiesta choc sulla sanità lombarda di Paolo Biondani e Gianluca Di Feo 54 / MARGHERITA PRONTA CASSA Bollette. Conti di ristoranti. Cellulari. Multe. Dai file di Lusi spuntano nuove spese. Così il partito usava i fondi pubblici di Primo Di Nicola e Emiliano Fittipaldi 58 / L’UOMO CHE SUSSURRA ALL’EUROPA Gli anni a Bruxelles. Il rapporto con Monti. Le relazioni con i potenti Ue. Così il ministro Moavero conta sempre di più. Nell’ombra di Denise Pardo 62 / LA FABBRICA DEL CIBO Dagli elettrodomestici al cibo, i successi di Oscar Farinetti, patron di Eataly. Che per il futuro pensa alla politica di Stefania Rossini 66 / TERRA LIBERA In Calabria fra i volontari e i ragazzi che fanno rinascere i poderi tolti ai boss. E che fanno paura alle mafie di Roberto Di Caro 71 / FATEVI LA VOSTRA TELEVISIONE Programmi proposti dai cittadini e referendum on line. Ecco la Tv Popolare di Riccardo Bocca 74 / BARONI ADDIO, IO VADO IN CINA Dall’economia alla storia, alle tradizioni asiatiche. Così i prof italiani si fanno largo negli atenei cinesi. In fuga dal nostro Paese di Federica Bianchi
130
124
Mondo
82 / ENIGMA EGITTO Vinte le elezioni, i Fratelli Musulmani devono fare i conti con i militari. E la via alla democrazia diventa più difficile di Federica Bianchi 85 / MA LO SCONTRO È SOLO RINVIATO La vittoria di Morsi non risolve i conflitti di Lucio Caracciolo 86 / ORO NERO, SOTTOMARINI GIALLI Pechino rivendica isole e petrolio nel ricco Mare della Cina del Sud. Ed è tensione di Raimondo Bultrini
Reportage
90 / ORA E SEMPRE KU KLUX KLAN Negli Stati Uniti i gruppi affiliati al movimento razzista si moltiplicano. Con capi che uccidono e spacciano droga di Antonio Carlucci
Cultura
100 / IMPERFETTO SUBLIME NAIPAUL Il Nobel per la letteratura spiega che il compito dello scrittore è osservare non giudicare e saper sempre mettersi in gioco colloquio con V. S. Naipaul di Leonardo Clausi 104 / HELENA SI FA IN TRE Un western. Un musical. Un fantasy. La nuova vita della Bonham Carter di Simone Porrovecchio 108 / DIGITO ERGO SUM Il filosofo Raffaele Simone sostiene che la Rete ci sta rendendo barbari di Stefania Rossini 110 / TUTTI I COLORI DEL NOIR Da Camilleri a Malvaldi i detective e i loro casi misteriosi. Con “l’Espresso” di Maria Simonetti
Questa settimana su www.espressonline.it Cosa ne pensate dell’alleanza a tre fra Bersani, Casini e Vendola? È stata la formula politica più gettonata dell’ultima settimana, con una serie di interviste incrociate tra i vari leader di partito. Ma vi piace l’idea di un Pd che si presenta insieme all’Udc di Casini, tenendo Sinistra Ecologia e Libertà ma lasciando fuori l’Italia dei Valori di Di Pietro? La discussione è aperta sul nostro sito. Insieme ai continui aggiornamenti sulla politica, i retroscena, le analisi, le opinioni, i blog.
Ragù di Europei, l’ultima diretta
90 111 / L’ELEGANZA DELL’INVIATO Ricordo di Sandro Viola, grande giornalista della “Repubblica” e dell’“Espresso” di Gianni Perrelli
Scienze 114 / COM’È RICCO IL MARE Proteggere alcune zone del Mediterraneo ha funzionato. E le specie marine hanno ripreso vita. Ecco dove di Elisa Manacorda 120 / SALUTE
Tecnologia
124 / HI-TECH MODELLO NATURA La biomimetica è quel settore della ricerca che si ispira alle soluzioni “inventate” da vegetali e animali. Eccone le avanguardie di Federico Guerrini
Economia
130 / CACCIA ALLO STATALE La spending review di Enrico Bondi. Il taglio di 20 province e di 1.400 dirigenti. Così il governo mette a dieta la burocrazia di Corrado Giustiniani e Paola Pilati 138 / ALIMONOPOLIO NON BASTA PIÙ Sulla Milano-Roma l’Alitalia è in crisi di Luca Piana 140 / CARISSIMO TRAGHETTO Le rotte per la Sardegna sono le più esose. Colpa del monopolio, o del carburante? di Stefano Vergine 143 / SPEZZATINO PER SOPRAVVIVERE Finmeccanica può vendere pezzi senza soffrire di Riccardo Gallo
Società
146 / MASCHIO PERFETTO Colori accesi. Temi forti. Zero eccessi. Per la moda un uomo sportivo e sofisticato di Valeria Palermi 154 / E DA OGGI SI CAMBIA Come migrare. Ed essere felici di Micol Passariello
Passioni
158 / Cinema 159 / Spettacoli 160 / Musica 161 / Arte 162 / Libri 165 / Tecnoshop 166 / La tavola 167 / Viaggi 168 / Motori 170 / Per posta, per email COPERTINA: foto di A. Casasoli - FotoA3
Ce l’abbiamo messa tutta e non vogliamo smettere. Di sparlare dietro negli spogliatoi, di compilare pagelle, di commentare minuto per minuto ogni discesa in campo. E adesso non resta che occuparsi della finalissima, il 1 luglio all’Olympic Stadium di Kiev. L’ultimo atto del Ragù di Europei 2012, il blog calcistico di Gianfrancesco Turano.
Chiaromonte, viaggio in Sicilia “Dolce è la luce” è il titolo del lavoro fotografico di Giovanni Chiaromonte, un viaggio personalissimo nella Sicilia occidentale. Palermo e la sua costa, la foce dell’Imera, il tempio di Segesta, le vie di Trapani che si perdono nel mare. Gi scatti, esposti al Ragusa fotofestival, nella sezione del sito Style&Design.
Insalata di pasta, ma d’autore È il momento della pasta fredda, l’insalata estiva per eccellenza, perfetta per freschezza e praticità per pic nic, pranzi sotto l’ombrellone o feste in terrazzo. Ma a volte si finisce col proporre la solita insalata dai condimenti banali. Per fortuna gli chef di Alma, Scuola internazionale di cucina italiana, hanno studiato per il nostro sito Food&wine alcune ricette speciali.
Abbonati e abbonamenti “L’Espresso” inaugura un nuovo servizio destinato a fornire ogni informazione agli abbonati vecchi e nuovi e a raccogliere suggerimenti e lamentele. Per abbonarsi, o per saperne di più sul proprio abbonamento, per segnalare disservizi o ritardi basta visitare il sito www.ilmioabbonamento.it o scrivere all’indirizzo mail abbonamenti@somedia.it o telefonare al numero 199.78.72.78* (0864.25.62.66 per chi chiama da telefoni pubblici, cellulari o non abilitati), dal lunedì al venerdì ore 9,00 - 18,00.
Per chi è già abbonato e vuole consultare on line lo stato del proprio abbonamento, basta registrarsi sul sito ilmioabbonamento.espresso.repubblica.it/custo mer/account/create Per acquistare gli arretrati dei prodotti editoriali abbinati a“L’Espresso”, si suggerisce di visitare il sito www.servizioclientiespresso.repubblica.it di scrivere all’indirizzo mail arretrati@somedia.it; di rivolgersi direttamente al proprio edicolante di fiducia o di telefonare allo stesso numero 199.78.72.78*
* Il costo massimo della telefonata da rete fissa è di € 0,1426 al minuto + 6,19 cent di euro alla risposta (IVA inclusa) 5 luglio 2012 | lE ’ spresso | 29
Rai Due_20_07_12
Passaggio: Gusto Italiano
Diva&Donna_24_07_12 DI PADRE IN FIGLIO Buddy Valastro, 35 anni, pluripremiato pasticciere italo-americano, ha imparato mestiere dal padre. Protagonista del programma "II Boss delle Torte La sfida" su Real Time, ha scritto un libro di ricette, fra cui questo Tiramisù, ricco di aneddoti divertenti. Sotto, "II Boss delle Torte" (ed. AVallardi, € 13,90).
La ricetta di]
Valastro
Ingredienti per 8 persone
Il Boss delle Torte, star dell'omonima trasmissione su Real Time, ha lasua personale ricetta del "Pick Me Up", il super classico dessert profumato di caffè
* 240 mi di caffè espresso * 200 gr di zucchero semolato * 60 mi più un cucchiaio di liquore al caffè * 4 tuorli di uova extra grandi # 450 gr di mascarpone # 2 cucchiai di marsala dolce * 240 gr di panna intera * 40 savoiardi * 30 gr di cacao in polvere.
Esecuzione: 1) In un tegame versate il caffè, 100 gr di zucchero e 60 mi di liquore al caffè e fate sobbollire a fuo-
Dolcissime lezioni
U
n grande chef svela i segreti della pasticceria «ALMA, la scuola internazionale di cucina di Gualtiero Marchesi con sede
a Colorno (Pr), propone dal 27 agosto un "Corso di Tecniche di Base di Pasticceria" di 4 settimane. Info: tei. 0521.525211; e-mail: laura. derosa@scuolacucina. it. * Marmellate e confetture il 24 luglio, Cupcakes il 31: ecco alcuni dei corsi che si tengono alla scuola della rivista "La cucina italiana", a Milano; info www.scuolacucinaitaliana.it. •
co medio-alto. 2) Fuori dal fuoco, sbattete con la frusta per 3-4 minuti, fino a quando non si sarà sciolto lo zucchero. 3) Lasciate che lo sciroppo si raffreddi. 4) Mettete i tuorli, il mascarpone, il marsala, il rimanente zucchero e il cucchiaio di liquore al caffè in un mixer con la frusta e battete a velocità media fino a quando la crema non sarà leggera, per circa 7 minuti. 5) Montate la panna a neve ben ferma. 6) Incorporate la panna alla crema. 7) Inzuppate i savoiardi nello sciroppo di caffè e disponetene uno strato in un contenitore cm 30x20. 8) Stendetevi sopra uno strato di crema. 9) Disponete un altro strato di savoiardi inzuppati perpendicolare al primo e coprite con la crema. 10) Spolverate con il cacao e mettete in frigo per almeno 2 ore prima di servire. • TEMPO DI PREPARAZIONE 1H E10 MIN ESECUZIONE MEDIA
Panorama_01_08_12
Sorelle in pentola: ALMA. L' Esperienza della Vera Scuola di Cucina.
1 di 8
Home page
Chi siamo-Contatti
Eventi Food-Wine
Preparazioni base
Press,Web,TV
http://www.sorelleinpentola.com/2012/08/alma-l-esperienza-della-vera...
Diari di viaggio
Economia domestica
Portfolio
ALMA. L' Esperienza della Vera Scuola di Cucina.
martedì 7 agosto 2012
Non so da dove cominciare. Sono tornata a casa da pochi minuti, ho una valigia da aprire, un grembiule sporco di risotto alla milanese che sa poco di zafferano, una divisa macchiata di bucatini alle sarde malriusciti. Sono stanca. Sono tremendamente felice. Sono appena tornata da 5 giorni di full immersion all' ALMA, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Gualtiero Marchesi. La casa dei cuochi, per intenderci. Mi è stata data l'opportunità di frequentare la Summer School come "infiltrata". Ma ho scelto di viverla come allieva. Ho scelto di mettermi una divisa per cinque giorni, insieme ai 40 migliori allievi (20 cucina e 20 sala) uscenti dalle scuole alberghiere italiane. Ho scelto di ascoltare, imparare, cucinare. Pensavo di saperlo fare, vi dirò. E invece ho sbagliato un risotto alla milanese e un risotto ai gamberi, ho rifatto più volte un burro acido, ho imparato a fare la meringa all'italiana e la pàte à bombe, come basi per il tiramisù. Ho così tante cose dentro da raccontarvi, che non so da dove cominciare. Davanti a me la foto del mio "diploma" con Gualtiero Marchesi e con il presidente dell'Alma. La guardo e penso che vorrei tornarci, all'Alma. E iniziare il Corso Superiore di Cucina Italiana. Perché è ben diverso cucinare a casa, ve lo assicuro. Ma già lo sapete.
Per ricevere gli aggiornamenti: Subscribe in a reader
Archivio blog 2012 (180) agosto (4) ALMA. L' Esperienza della Vera Scuola di Cucina. Il ciambellone più facile del mondo. Une salade très chic Comunicazione di servizio. luglio (24) giugno (22) maggio (25)
Sono arrivata all'Alma lunedì mattina con Angela (che in un altro post vi racconterà la sua esperienza) e da subito ho capito che sarebbe stata una settimana intensa di cucina, uscite sul territorio, nuovi ristoranti, grandi docenti e lezioni uniche.
aprile (27) marzo (24) febbraio (26) gennaio (28) 2011 (335)
A partire dalla prima, con la Grammatica della Cucina, a cura di Andrea Sinigaglia. E quindi il Saper Fare e il Far Sapere. E la differenza tra Lessico, Morfologia,
2010 (344)
07/08/2012 10.58
Sorelle in pentola: ALMA. L' Esperienza della Vera Scuola di Cucina.
2 di 8
http://www.sorelleinpentola.com/2012/08/alma-l-esperienza-della-vera...
Sintassi e Retorica. All'interno del primo pomeriggio di lezioni, dopo aver ascoltato Marino Marini, il grande bibliotecario e punto di riferimento della scuola per tutti i ragazzi (tra libri, film, manuali e "pezzi storici" quella dell'Alma è una delle librerie food più fornite d'Italia), sono intervenuta io con la mia lezione sulla Comunicazione del Cibo. In realtà delle slide si è visto e detto ben poco, perché l'attenzione dei ragazzi è stata "rubata" dall'argomento blog-televisione e dal grande scetticismo in merito. Diciottenni appena diplomati incattiviti con i messaggi televisivi e con l'idea della cucina come qualcosa di semplice e immediata. "Siamo stati 5 anni a studiare all'alberghiero per poi vedere in tv gente che non sa tenere un coltello in mano?".
Cosa cerchi? Antipasti e Aperitivi Carni
Ho parlato con i ragazzi della funzione di un blog, della voglia di raccontare il cibo e del bisogno di avvicinare la figura dello chef a quella del consumatore finale, molte volte confuso e scettico. Ma questo sembrava non arrivare, ai ragazzi. C'era un muro, tra me e loro. Almeno il primo giorno. Nel corso della settimana, tra lezioni teoriche e uscite didattiche nel regno del Culatello di Zibello (Azienda Pallavicina), del Parmigiano Reggiano e dell'Aceto Balsamico Tradizionale (Acetaia Medici), il rapporto tra noi e i ragazzi è andato consolidandosi. Come fosse un team building culinario.
Cioccolato Colazioni e Merende Collaborazioni e Contest Cucine dal Mondo Cuochi e Fiamme Dolci e Biscotti Eventi e Viaggi enogastronomici Finger food
E ho scoperto Luca, Andrea, Giacomo, Davide, Ilaria, Iaccarino, e altre decine di giovani entusiasti. Chi in partenza per il Texas per l'esperienza della vita, chi incerto sul proprio futuro, chi pronto per diventare il pasticcere di un grande stellato, chi semplicemente curioso e quindi consapevole di avere la qualità con cui si cresce, nella vita. E ora, mentre scrivo, quasi mi mancano, quei giovani cuochi. E il loro entusiasmo, la loro umiltà, la loro voglia di imparare, i loro diciotto anni e la loro complessa semplicità.
Io in fila Light Menu a tema Natale e Regali golosi Nudo e Crudo Pane e torte salate Pesce e Crostacei Primi piatti Recensioni ristoranti Ricette con la Frutta Ricette di casa nostra Ricette per Bambini Ricette veloci Secondi piatti e Contorni Una mamma lo sa Vellutate e Zuppe Verdure
E poi i laboratori di cucina. Il lavoro di team per eccellenza. L'unione delle forze per creare un meraviglioso tiramisù con la chef Anna Ciccarone, sorridente e meravigliosa insegnante. La divisione in partite per creare il menu della cena di gala, cucinato interamente da noi, sotto il controllo dello chef Tona. Su di lui potrei scrivere per giorni, eppure è l'unico di cui non riesco a parlare. Perché è il maestro. Perché comanda con dolce fermezza. Perchè spaventa e incute timore, ma sorride e con aria quasi paterna, insegna. E se sbagli, ricominci. E se sbagli nuovamente, ricominci ancora. Perché la cucina è anche questo. E' imparare che non si smette mai di imparare.
Seguici via mail Email address...
Lettori fissi
E' l'umiltà davanti allo chef che ti insegna come si crea un burro acido quando tu vorresti dirgli che fai risotti da anni, ma non hai mai usato un burro acido. E' accettare che il tiramisù si può creare anche con meringa all'italiana e pàte à bombe, quando tu hai sempre fatto banalmente mascarpone + tuorli e zucchero + albumi montati a neve. E' guardare un pezzo di carne e non sapere come si chiami quel taglio ed è pulire l'insalata in modo completamente diverso da come hai sempre fatto nella tua vita quotidiana. E non vuol dire aver sbagliato. Vuol dire, semplicemente, non aver avuto un metodo. Perché il metodo è quello che, una volta imparato, ti permette di semplificarti la vita e di cucinare con più facilità. Senza mettere mai da parte il cuore, si intende. Un altro capitolo intero si potrebbe scrivere su di lui, Gualtiero Marchesi. Avevo avuto il piacere di conoscerlo lo scorso anno, all'Alma. Ma quest'anno è stato diverso. La sua lezione sul Codice Marchesi, i suoi consigli di cucina e le sue massime di vita. La sua storia a partire dalla Nouvelle Cousine, i suoi
07/08/2012 10.58
Sorelle in pentola: ALMA. L' Esperienza della Vera Scuola di Cucina.
3 di 8
http://www.sorelleinpentola.com/2012/08/alma-l-esperienza-della-vera...
sorrisi, i suoi piatti e le sue posate dorate, i suoi menu, l'introduzione di Escoffier, i panini del McDonald's. Il diploma della Summer School e le battute sul mio tatuaggio al piede.
Seguimi anche qui!
Ho scritto decine di righe, io che sostengo che i post non devono durare troppo, perchĂŠ dopo un po', si perde di attenzione. Eppure, vorrei scrivervi cose che andrebbero solo viste. I mal di testa, le facce stanche, i sorrisi dei ragazzi, l'accento romagnolo di Giacomo, le scuse dei ragazzi alla reazione del primo giorno, gli abbracci tra me e Angela, la bravura di Eliana, responsabile comunicazione ed eventi Alma, e di Diana, coordinatrice di tutta la Summer School, la pazienza di Davide, ufficio stampa Alma, la cortesia di Marchesi, il sorriso sotto i baffi di Tona, il ballo del cavallo di Sinigaglia, la cena di gala unica. Vi lascio gli scatti di Alessandro Carra. Lui ha colto quello di cui vi ho parlato. Guardate i nostri occhi. Guardate le nostre mani. Guardate la nostra Alma. E capirete l'esperienza della Vera Scuola di Cucina.
Feed Count
07/08/2012 10.58
Sorelle in pentola: ALMA. L' Esperienza della Vera Scuola di Cucina.
4 di 8
http://www.sorelleinpentola.com/2012/08/alma-l-esperienza-della-vera...
07/08/2012 10.58
Sorelle in pentola: ALMA. L' Esperienza della Vera Scuola di Cucina.
5 di 8
http://www.sorelleinpentola.com/2012/08/alma-l-esperienza-della-vera...
07/08/2012 10.58
Sorelle in pentola: ALMA. L' Esperienza della Vera Scuola di Cucina.
6 di 8
http://www.sorelleinpentola.com/2012/08/alma-l-esperienza-della-vera...
07/08/2012 10.58
Sorelle in pentola: ALMA. L' Esperienza della Vera Scuola di Cucina.
7 di 8
Annunci Google
Cucina Dolci
Cucina Pesce
Dolci Ricette
http://www.sorelleinpentola.com/2012/08/alma-l-esperienza-della-vera...
Ricette Pasta
07/08/2012 10.58
Corriere.it_18_09_12
Il professional network degli chef che fa il verso a LinkedIn - Corriere.it
1 di 2
http://www.corriere.it/economia/12_settembre_18/chef-professional-n...
ACCEDI SEGUICI SU
Cerca MILANO
Home
Opinioni
SPECIALE TASSE
Economia
SPECIALE RISPARMIO
Cultura
BORSA ITALIANA
Spettacoli
Sport
Le città
MERCATI INTERNAZIONALI
FONDI
Salute
Scienze
CORRIERECONOMIA
Motori
SPORTELLO MUTUI
CAMBIA
Viaggi
27ora
BUSINESS IDEAS
SPORTELLO LAVORO
Corriere della Sera > Economia > Il professional network degli chefche fa il verso a LinkedIn
ALMA SPREAD
BTP
BUND Spread BTP-Bund
341 punti -0,29% agg: 17:57
La scuola di cucina di Gualtiero Marchesi inaugura Almalink, un sito internet ponte tra scuola e ristoranti
dettagli
BORSA&mercati Indice FTSE Mib
Un professional network per gli chef. L'idea è partita da Alma, la scuola di cucina di Gualtiero Marchesi che ha presentato a Parma, nella reggia di Colorno,
Lo chef Gualtiero Marchesi all'inaugurazione del nuovo anno accademico
un sito internet sullo stile di LinkedIn. Nell'epoca delle chefstar, di libri e programmi tv sulla cucina, sono tantissimi infatti i ragazzi che ambiscono a
lavorare nel settore gastronomico. Ecco allora che la scuola ha inaugurato per i propri allievi, un sito web ponte tra mondo accademico e mondo del lavoro. Online dal mese di luglio 2012, Almalink raccoglie al momento i curriculum vitae di oltre 600 diplomati dei corsi
0
15
0
Mi piace
6 Tweet
OGGI IN
economia >
Prestiti, chiedete 15 mila euro? Dovrete restituire fino al 40% in più
I NUMERI - I dati del resto parlano chiaro. Secondo lo studio «Help Wanted: Projections of Jobs and Education Requirements
La promessa di Sergio Marchionne: «Manterrò la Fiat in Italia»
attività nel gennaio 2004, ha incrementato il suo numero di diplomati del 70% dal 2011 al 2012. È insomma partita una chefmania, trainata dal successo di alcuni programmi tv: «Ma attenzione ai falsi miti - ha avvertito nel corso dell'inaugurazione del nuovo anno accademico Enzo Malanca, presidente di Alma -. Questo lavoro è soprattutto fatica, passione e sacrificio».
-2.39%
10594.81
-0.69%
Mid Cap
17484.64
-0.90%
All Share
16997.3
-2.09%
Euro/Dollaro = 1.305
Cerca azioni e fondi
Marchesi (20/11/2008)
vedere con gli ormai 175 milioni di membri iscritti a LinkedIn, ma l'idea e il concetto è sempre lo stesso: creare un network, un collegamento, una rete professionale.
continuato a riempirsi fino al 48,5% dello scorso anno, stanno scendono per la prima volta dell'1,9% . Quota guadagnata dai tecnici e dai professionali. La stessa Alma, che ha iniziato la sua
16076.03
Star
La guida Michelin cancella
superiori della scuola. E nella fase di rodaggio già oltre 700 aziende hanno visualizzato più di 500 curricula. Niente a che
dell'istruzione superiore, gli istituti professionali cominciano a recuperare terreno rispetto al passato. I licei, che avevano
FTSE MIB
NOTIZIE CORRELATE
Il professional network degli chef che fa il verso a LinkedIn
through 2018» dell’US Bureau of Labor Statistics, la figura professionale destinata ad essere più richiesta tra il 2012 e il 2018 è quella del cuoco. Anche in Italia, dove nella scelta
BORSA ITALIANA
VIRGILIO Vuoi cambiare auto? Scegli il tuo concessionario di fiducia CORRIERE CASA Luce, spazio e natura A Amsterdam la casa del designer Piet Boon NOI DUE & PARSHIP Affinità di coppia L'amore vero: incontrarlo è più facile. Registrati GRATIS! RADIO MONTE CARLO Record al Museo Stregati dalle specie marine: guarda il video da Monaco
PIÙletti di ECONOMIA
1
Della Valle, nuovi attacchi ai vertici Fiat : «La famiglia Agnelli metta i soldi»
2
Telecom Italia Media vola in Borsa dopo il «no» all'offerta Mediaset per La7
3
Rupert Murdoch in gara per l'acquisto di La7
4
«Perché chiudo l'azienda di famiglia? I miei figli non la vogliono»
Corinna De Cesare 18 settembre 2012 | 16:47 © RIPRODUZIONE RISERVATA
3
IN PRIMO piano
18/09/2012 18.22
GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE 2012
@ CIBO@REPUBBLICA.IT
all’interno
NUOVI CORSI Per passione ma anche per necessità sono sempre di più gli italiani che vogliono imparare da chef e professionisti. Guida ragionata per capire il fenomeno e per sapere dove si tengono le lezioni
r il personaggio
MartaPulini “Lamiafiaba dipiattieamori tra i fornelli” CONCITA DE GREGORIO
r materia prima
Pesce povero il riscatto di aguglia e palamita SILVIO GRECO
SCUOLA DI CUCINA
r
A
GIUSEPPE CALABRESE
P
erché è trendy, per passione ma anche per necessità. Il boom delle scuole di cucina è una tendenza sempre più delineata. Uomini, donne, giovani manager ormai i fornelli sono diventati una frontiera senza confini, uno spazio dove cercare nuove risposte. Basta avere un po' di tempo e un po' di passione e il gioco è fatto. Da nord a sud l'offerta è ampia e variegata e nel listino delle scuole c'è di tutto. I corsi più frequentati sono quelli base, dove si imparano le prime nozioni, poi i corsi di pasticceria oppure quelli per fare da soli pane e pasta. Ma vanno forte anche i monotematici (carne, pesce, cucina del territorio) e la cucina etnica, da quella giapponese a quella indiana. Un giro di sapori che attrae più donne che uomini, che comunque sono in forte aumento. «Sì ai nostri corsi ci sono più donne che uomini - dice Paola Sgadari dell'Atelier dei sapori e membro dell'Aici, associazione insegnanti di cucina italiana - e l'età dei partecipanti oscilla fra i 35 e i 70 anni. (segue nelle pagine successive)
bere
Rossese illigurechesfida laBorgogna ERNESTO GENTILI FABIO RIZZARI
ilcommento
Mal’economia domesticaèl’abc
r paesi baschi
CARLO PETRINI
C
iò che è fuor di dubbio è che le scuole di cucina oggi servono come non mai, e che effettivamente incontrano anche una grande domanda da parte degli strati più svariati della popolazione. L'appeal mediatico che alcuni cuochi e il loro lavoro hanno guadagnato con il proliferare in televisione di programmi dedicati alla cucina, spinge molti ad interessarsi a corsi di cucina pur non avendo la minima idea di quanto sia difficile e faticoso il mestiere svolto in maniera professionale e, soprattutto, quanta innata e profonda passione richieda. (segue nelle pagine successive)
Riti e sfizi negli asador tra Francia e Spagna MARCO BOLASCO
la Repubblica
GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE 2012
LAGUIDADELCIBO
■ 32
Per funzionare un corso deve rivolgersi a una clientela sempre più ampia e diversificata. I programmi vanno dalle due o tre ore fino a veri e propri master di specializzazione che si tengono soprattutto di sera
COPERTINA
ilibri
Il fenomeno ha due fattori: la maggior cultura del cibo e la crisi per cui la gente riscopre il piacere di una cena a casa con gli amici
r CONSIGLI PREZIOSI
I grandi cuochi insegnano volentieri anche perché è una fonte di guadagno che compensa il minor lavoro dei ristoranti
ILBOOMDELLESCUOLEDICUCINA
Alezione dallo
chef
Dalla collaborazione fra Giunti e Slow Food nasce la nuova Scuola di Cucina, per chi vuole imparare a cucinare. Stile divulgativo, approccio semplice, apparato iconografico ricco. Gli autori spiegano con testi e immagini step-by-step i gesti e i valori della cucina tradizionale italiana, proponendo molte realizzazioni da tutto il territorio, integrate da box e arricchite da originali ricette. In uscita: Pane, pizza e focacce; Paste fresche e gnocchi; Biscotti e piccola pasticceria; Verdure e legumi; da 9,90 a 11,90 euro COLLANA SCUOLA DI CUCINA
Slow Food e Giunti Editore. Disponibile dal 17 ottobre
GIUSEPPE CALABRESE (segue dalla prima dell’inserto) posso confermare che in questi anni c’è stato un forte sviluppo delle scuole di cucina. Forse perchè la gastronomia italiana sta diventando sempre più importante. O forse perchè in un momento di crisi come questo si va meno sl ristorante e si riscopre il piacere di una cena a casa con gli amici». Perché una scuola funzioni deve rivolgersi a una clientela sempre più ampia e diversificata, sia per età che per disponibilità economica. I corsi vanno dalle lezioni di 2-3 ore fino a veri e propri master di specializzazione e si tengono soprattutto di sera. In molte scuole, inoltre, c’è la possibilità di costruire dei corsi su misura in base alle esigenze dei partecipanti. «I corsi mordi e fuggi sono un po’ in calo, oggi la nuova tendenza è partecipare a corsi più completi, magari per avere una professionalità e trasformare la passione in lavoro spiega Federico Lorefice, direttore della comunicazione di Congusto. Ma vanno forte anche i corsi per manager, che spesso sono pagati dalle aziende e permettono di sviluppare, divertendo-
E
Bambini
Minipercorsi C
Le offerte mordi e fuggi sono in calo oggi si tende a partecipare a proposte più complete magari per farne anche una professione
MANI IN PASTA Sopra e in alto, alcuni momenti di una lezione di cucina alla cuola Coquis di Roma
i sono anche corsi per bambini, piccoli laboratori in cui imparare a preparare merende, biscotti, pane e pizza (www.scuolacucinaitaliana.com). Generalmente sono due le tipologie di corso che vengono proposte. Una dedicata soltanto ai bambini, in cui realizzano ricette semplici insieme a uno chef; l'altra a quattro mani (www.mestoliepadelle.it), in cui genitori e figli si divertono a cucinare insieme. Le iscrizioni di solito sono aperte a bambini dai 5 ai 12 anni e non ce ne sono mai più di 8-10 per corso. Il prezzo medio di una lezione, che dura 2 ore, è di 30-50 euro. Ma in alcuni casi (www.congusto.it) il prezzo può anche raddoppiare se c'è anche un genitore.
si, creatività e competenze utili anche nel proprio lavoro (gestione del personale, organizzazione aziendale...)». Ma negli ultimi anni anche i grandi chef hanno scoperto che le scuole sono un affare e molti ristoranti hanno aperto le proprie cucine a curiosi e appassionati. Inoltre alcune scuole collaborano con agriturismi per abbinare corsi gourmet a soggiorni nel verde e visite in cantina. E anche alcune aziende vinicole tengono lezioni, per lo più di cucina regionale, con pacchetti all inclusive soggiorno+degustazione+scuola di cucina. «È dal ‘97 che faccio corsi di cucina - dice Matia Barciulli, una stella Michelin, chef dell’Osteria di Passignano - e in questi anni gli “studenti” sono molto cambiati. All’inizio venivano solo signore di una certa età che volevano qualcosa in più di Sale&Pepe, poi ci sono stati gli anni delle giovani ragazze da marito a cui le mamme non avevano insegnato niente, oggi c’è un’esplosione di uomini. Circa il 40% dei partecipanti ai miei corsi sono maschi». Forte anche la presenza degli stranieri. «Io ho circa mille studenti all’anno - dice ancora Barciulli - più della metà non sono italiani». Per aprire una scuola non serve granché, può bastare anche uno spazio di
la Repubblica
GIOVEDÌ 27 SETTEMBRE 2012
LAGUIDADELCIBO
leapp
■ 33
DAL CASATIELLO AL SUSHI PIATTI DIGUSTO A PORTATA DI SMARTPHONE
© SERVIZIO FOTOGRAFICO A CURA DI FRANCESCO VIGNALI
A CURA DI JAIME D’ALESSANDRO
I menu della festa
Video Cookbook
Giallo zafferano
Cucinare al forno
La festa in versione app. O meglio, i menu della festa. Trentasei piatti, dal casatiello al pollo biryani, per ogni occasione, non solo italiana. Con 70 minuti di video, ingredienti e descrizione minuziosa della preparazione. Per iPad, 6,99 euro
Oltre 240 ricette raccontate passo per passo con video in alta risoluzione. Dagli antipasti ai dolci, ma in versione anglosassone. Club sandwich, chicken napoletana, ma anche piatti esotici come sushi o agnello al curry. Per iPhone e iPad, 4,99 euro
Oltre 1600 fra ricette e video ricette da uno dei portali italiani più seguiti dedicati alla cucina. Una sorta di enciclopedia interattiva,con commenti degli utenti e ogni giorno nuove proposte da preparare con relative spiegazioni. Per iPhone, iPad e Android, gratuita
Per chi ama le ricette da forno: un ricettario fotografico suddiviso in quattro categorie, dalle torte ai biscotti. Ognuna (60 in tutto) è raccontata con testi e fotografie che spiegano in dettaglio procedimenti e ingredienti. Per iPhone e iPad, 3,99 euro
dove inItalia
r MILANO Atelier dei sapori
Laboratorio di idee legate al mondo della cucina e allo studio della gastronomia. È un'associazione di persone che amano cucinare, apprezzano la buona tavola e si propongono di conservare e diffondere una vera cultura del buon cibo. www.atelierdeisapori.it
ama il mondo della cucina. Coniuga formazione professionale e amatoriale, eventi e attività commerciali. www.coquis.it
ROMA Cuoche per caso Si cucina in casa di Valeria Vocaturo per imparare a personalizzare la propria cucina e a realizzare una dispensa di prodotti di stagione. In autunno laboratori per bambini, tra cui “l'aperitivo per mamma e papà”.
www.cuochepercaso.it
COLORNO (PARMA) Alma La scuola mette a disposizione degli allievi un corpo docenti altamente specializzato. Il rettore è Gualtiero Marchesi. I percorsi formativi di Alma sono il completamento per chi ha concluso la scuola alberghiera, o per chi vuole diventare un professionista della cucina, della pasticceria oppure del vino.
www.alma.scuoladicucina.it .
FIRENZE La pentola delle meraviglie La scuola nasce nel 2003 dalla passione della sua fondatrice Barbara Desideri per la cucina e in particolare per la pasticceria. Propone corsi professionali di cucina di vario livello, sia di base che di perfezionamento. www.atelierdeisapori.it
70-80 metri quadrati in cui allestire una cucina ben attrezzata. Meglio se il locale è sulla strada e in una zona con un buon bacino d’utenza. Per lo start up può bastare un budget di 30-40mila euro. «All’interno delle nostre aule ogni partecipante ha un suo spazio dove lavorare mentre l’insegnante spiega - dice ancora Lorefice - È importante mettere in pratica subito i consigli dello chef». I prezzi? Si va da 50 euro per una lezione fino a 1.500 per un corso completo. Difficile dire quanto guadagna una scuola di cucina, dipende dalle dimensioni e dalle presenze, che possono arrivare anche a 1.500 iscritti l’anno per le scuole che vanno più forte. In ogni caso è un mercato che tira. E non è un caso che anche il mondo della tecnologia abbia messo gli occhi addosso agli aspiranti chef. Sono tantissime, infatti, le app che si occupano di gastronomia. Da quelle con le ricette a quella che ti insegna a fare la spesa. Oppure quella con il dosa spaghetti e quella che ti chiede cosa hai in dispensa e in un attimo ti inventa la cena. Insomma, la cucina tira sempre di più e il mercato è pieno di opportunità. Per cucinare. Per socializzare. «Ai miei corsi ho già sistemato un paio di coppie», dice ridendo Barciulli. © RIPRODUZIONE RISERVATA
CASTEL DI SANGRO (AQ) Niko Romito Formazione Corsi professionali e appuntamenti per semplici appassionati, per approfondire temi gastronomici, piatti particolari e tecniche di cucina. Realizzato con il supporto dell'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e di Slow Food Italia, prevede lezioni teoriche, visite ai produttori e stage formativi nikoromitoformazione.it
JESI (AN) Ital.Cook Master Italian Cooking Corsi professionali e appuntamenti per semplici appassionati, per approfondire temi gastronomici, piatti particolari e tecniche di cucina. Realizzato con il supporto dell'Università degli Studi di Scienze Gastronomiche e di Slow Food Italia, prevede lezioni teoriche, visite ai produttori e stage formativi nikoromitoformazione.it
SORRENTO Grand Hotel Excelsior Vittoria Corsi sono aperti anche all’esterno. In estate si impara a fare la vera pizza napoletana, cotta nel forno a legna, mentre in inverno si lavora in cucina con lo chef Vincenzo Galano per realizzare un menu di tre portate. www.exvitt.it
CATANIA PALERMO Città del Gusto ROMA Eataly Ultima nata , la più grande fra le Eataly del mondo, offre un’ampia proposta didattica: dai corsi di educazione alimentare gratuiti per scolaresche e per pensionati ai master tematici di Slow Food (pesce, salumi, carne, olio, ortofrutta). Ma anche i corsi di 8 lezioni “Cuochi si diventa”, le lezioni singole sulla pasta tenute da uno storico produttore di Gragnano e quelle sulla cucina romana, gli “Eatinerary del gusto”. www.eataly.it
ROMA Coquis Lo chef Angelo Troiani, patron del ristorante Il Convivio, ha creato uno spazio multifunzionale dedicato a chi
Mal’economia domestica resta il primo passo CARLO PETRINI (segue dalla prima dell’inserto) er cui da un lato troviamo chi si iscrive a queste scuole con un entusiasmo che presto si sgonfia per aspettative vaghe e puntualmente disattese, e dall’altro un’offerta che ancora troppo spesso è più una questione di immagine che di sostanza. Forse non serve provare a scimmiottare la grande cucina, sarebbe un po’ come fare un corso di pittura pretendendo di diventare subito artisti di fama mondiale. Scendendo al livello della quotidianità, è pur vero che registriamo una sempre più consistente estromissione dalle nostre case dei saperi cucinari. Per risolverla con una battuta potremmo dire che il sapere che una volta era in mano alle nostre madri e nonne e si tramandava in maniera casalinga di generazione in generazione, oggi si è sempre più spostato nelle mani dei cuochi professionali, i quali a questo punto sono diventati tra i più grandi depositari di un bagaglio di conoscenze - della tradizione e dell’inventiva, ma soprattutto delle tecniche di base - che forse ancora non si configura tra le loro “responsabilità” sociali. Vale a dire che probabilmente ci vorrebbe da par-
P
MILANO Congusto I corsi sono rivolti ad appassionati, esperti, aspiranti professionisti, ma anche a chi non ha mai cucinato. Nel calendario lezioni legate al mondo dell'arte e della cultura gastronimica e del buon vivere e anche corsi per bambini. www.congusto.it
ilcommento
Le due ultime nuove sedi aperte dal Gambero Rosso sono in Sicilia e offrono corsi per tutti (amatoriali e professionali) e per tutte le esigenze (monotematici, menu, master, specializzazioni, bambini). Ai nastri di partenza la scuola di Palermo che debutta domani con un corso di Max Mariola. Si possono prenotare e acquistare i corsi anche on line. www.gamberorosso.it
RAGUSA IBLA Q.B. È la scuola di cucina di Ciccio Sultano che insieme allo staff del ristorante Duomo organizza una serie di corsi. Si tratta di lezioni frontali (2 ore) in cui Ciccio insieme ad un suo collaboratore dà dimostrazioni pratiche su come realizzare le ricette. www.ristoranteduomo.it
te dei cuochi una maggiore consapevolezza di questa loro assunzione al ruolo di educatori che, anche loro malgrado, ne fa dei potenziali maestri dalle possibilità straordinarie. Ma sia che si tratti di grande cucina, sia che si parli di scuole alberghiere, sia che si affronti il discorso delle scuole più o meno improvvisate, sembra che le tecniche base e tradizionali restino comunque delle sorelle povere, in un irrisolto passaggio generazionale che rischia di farle perdere per non ritrovarle più. Anche se ci sono esempi virtuosi, sia tra i grandi cuochi che iniziano a fare formazione e pure tra alcune scuole alberghiere, credo comunque che l’esigenza di base, ovvero l’imparare a cucinare e a gestire una cucina di casa, sia sempre quella più dimenticata. In un mondo come quello in cui viviamo si dovrebbe parlare di come procurarsi i prodotti quotidiani, dell’imparare a sceglierli e a non sprecarli o riutilizzarli, della stagionalità e della dimensione locale in cui si è calati, e non soltanto di tecniche, magari quelle clas-
Prima di tutto si dovrebbe parlare di come procurarsi i prodotti di stagione senza fare sprechi siche da alta ristorazione che in alcuni casi si stanno addirittura rivelando obsolete. Si dovrebbe parlare forse più di economia domestica che di semplice tecnica di cucina, perché le due cose, se parliamo di cibo, sono più che correlate. È un filone che mi sa sia ancora tutto da scoprire, che qualcuno ha già intercettato, ma che vanta ancora ampi margini di diffusione e un numero di potenziali studenti destinato a crescere ancor più in futuro. © RIPRODUZIONE RISERVATA
33
Corriere della Sera Sabato 29 Settembre 2012
Viaggi La Dolce vita /2 Le cantine e i produttori
La ricetta di Allan Bay
Leo Messi Il vino dell’attaccante del Barcellona è prodotto nella sua Argentina: le bottiglie sono arrivate in Italia
L
La rosticciata brianzola
L
a Pulce Atomica e il Regista. Due grandi del calcio, Leo Messi e Andrea Pirlo. E anche due nomi del vino. Con stili molto diversi. Una sfida iniziata alla pari: 4 vini Leo, 4 vini Andrea. La notizia delle bottiglie dell’attaccante del Barcellona, arrivate lunedì in Italia dopo il debutto in Sudamerica e Spagna, ha fatto il giro del mondo. Sono invece avvolte dal silenzio le bottiglie del centrocampista della Juve: riposano da anni nella cantina di Flero, in provincia di Brescia. Le nozze più note tra vino e pallone le celebrò Nereo Rocco. Epiche bevute di Terrano del Collio, tra battute urticanti in dialetto e interviste da 6 bottiglie sul tavolo a Gianni Brera, con il giornalista che rivendicava «il coraggio di amare il vino e di onorare Iddio di questa creazione meravigliosa». Poi arrivò Niels Liedholm, produttore di Barbera e Grignolino nel Monferrato. Ora è il turno
Andrea Pirlo Con il padre ha cominciato a produrre vino nel 2007: 10 ettari vicino a Brescia
Pirlo, il vignaiolo silenzioso che «batte» Messi dei giocatori-star. A Rocco, che considerava l’uomo più importante del calciatore, sarebbe piaciuto il taciturno cantiniere Pirlo, quasi un catenacciaro del vino. Messi è diverso, il suo è un vino mediatico: sull’etichetta ci sono il suo nome, la maglietta e un pallone. La linea è stata lanciato con un video raffinato e lo slogan «Leo: esencia creadora». Finanzierà i progetti di solidarietà ai bambini della sua Fondazione, presieduta da Jorge, il padre. I vini vengono dalla Casa Bianchi di Mendoza: sono il Leo Torrontés («intenso e diretto» secondo il sommelier di Barcellona Faustino Muñoz), il Leo Malbec («sensazioni piacevoli»), il Leo Malbec Premium («aromi profondi») e un Extra Brut (Chardonnay e Pinot nero). Le nazionali di Italia e Argentina non si incontrano dal 2001. Quel 28 febbraio finì con gli azzurri battuti 2 a 1 a Roma. Il Corriere titolò: «Lezioni di tango, l’Italia costretta a ballare». E se il duello si ripetesse
Il calcio e il vino, da Rocco ai giocatori star in cantina? Ora sarebbe l’Italia di Pirlo a vincere. Perché quella del vino del Regista è la storia di una famiglia che, sottovoce, è tornata alla terra, rivoluzionando una delle meno conosciute doc d’Italia, Capriano del Colle, a 10 chilometri da Brescia, sull’altopiano del Monte Netto. «Abbiamo iniziato nel 2007», racconta Luigi, il padre del calciatore bresciano. «C’era una cascina vicina a dove sono nato, avevamo un po’ di terra, mio nonno produceva rosso». Pirlo senior è un imprenditore siderurgico: lamiere, tubi e cromature. Da quando è tornato in campagna, è cambiato: «Uno stato
L’angolo bio
dell’anima che non riesco a descrivere». La cascina è medievale, fra due anni diventerà un agriturismo. Intanto il prato è rinato, dando il nome all’azienda, Pratum Coller. «Riporterò la cascina alle origini», sogna Pirlo. Dieci gli ettari di viti, 40 mila bottiglie l’anno. «Qui trovo le mie radici, questa cascina e la cantina devono restare a quelli che verranno dopo di noi», ripete Pirlo quando arriva da Torino. E il padre lo guarda pensando al futuro: «Un giorno diminuirà l’entusiasmo per il calcio, Andrea si legherà ancora di più a questo paesaggio. Gli farà bene. La filosofia mia e di
Periscopio di Giovanna Pezzuoli
Premi
Il «Masi» a Stella
O
ggi la consegna del Premio Masi per la civiltà veneta al giornalista del Corriere Gian Antonio Stella. La Fondazione dell’omonima azienda famosa nel mondo per l’Amarone premierà anche la scrittrice Kuki Gallmann, l’Institute of masters of wine, il direttore d’orchestra Andrea Battistoni, il fondatore del Centro di Ricerche di Rovigno Giovanni Radossi.
mio figlio? Puntiamo su un rapporto elementare con la terra». Sono diventati vignaioli con un profilo basso, i Pirlo. «I vicini ci guardavano con sospetto 5 anni fa, perché abbiamo scelto la coltura biologica. Ora ci copiano, hanno capito in tanti che la biodiversità è un valore». Il vino che più colpisce è il Nitor, primo grande bianco della zona, da uve Trebbiano. Il rosato Eos è a base di Sangiovese, Barbera e Marzemino. Con lo stesso uvaggio e l’aggiunta di Merlot è nato il rosso Redeo. Arduo è il rosso di punta di Pirlo, Merlot, Sangiovese e Marzemino con poco Cabernet Sauvignon da viti di 30 anni. Vini decisi e schietti, alla Rocco. L’allenatore tornò nel 1977 al Milan, quel giorno il giornalista Giulio Nascimbeni scrisse: «Dopo aver usato il termine veneto "mona" in tutta la gamma dei suoi toni e significati, dall’affettuoso all’erotico, al bonario, all’aggressivo, all’ironico anche verso se stesso, Rocco abolì il calcese dei nuovi allenatori, parente stretto del politichese e sentenziò: parlare poco e lavorare».
a rosticciata, detta anche rostisciada o rosticiana, è un tradizionale piatto brianzolo. Il dubbio è: con o senza pomodoro? Vi do ambedue le versioni. Per 4 persone. Spellate 400 grammi di salsiccia, tagliatela a pezzetti e fateli stufare in una casseruola con un bicchiere di vino bianco secco per 5 minuti. Aggiungete 400 grammi di lonza di maiale tagliata a striscioline, alzate la fiamma e cuocete per altri 10 minuti, mescolando. Infine unite 4 cucchiaiate di soffritto di cipolla, lasciate insaporire per 5 minuti mescolando poi regolate di sale e di pepe, profumate con abbondante prezzemolo e servite. L’aggiunta di spezie come cannella, chiodi di garofano pestati e noce moscata va benissimo. Variante col pomodoro. Fate saltare in padella 400 grammi di fettine di lonza di maiale, battute e leggermente infarinate, per 2 minuti con poco burro o olio poi unite 400 grammi di salsiccia spellata e tagliata a pezzetti e saltate per 4 minuti. Unite 4 cucchiai di soffritto di cipolle, 200 grammi di salsa di pomodoro abbastanza densa e un cucchiaino di concentrato di pomodoro stemperato in poca acqua e cuocete ancora per 5 minuti. Regolate di sale e di pepe, profumate con peperoncino, spolverate di prezzemolo e servite. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Luciano Ferraro divini.corriere.it © RIPRODUZIONE RISERVATA
Honoris causa di Armando Torno
Socrate ai fornelli Maieutica e ricotta
D’Annunzio, Cook e la disfida del sandwich
a maieutica in cucina, ovvero come tirare fuori il cuoco che non sapevi di avere in te. I corsi di «cucina vegetariana socratica» sono un divertente laboratorio anticrisi per scoprire le infinte ricette veloci, gustose ed economiche a base di legumi, cereali, verdure e semi oleosi. Un’idea fra le tante? La sfoglia per torte dolci e salate. Bastano 250 grammi di ricotta (o tofu sbollentato e frullato per i vegani), 3 cucchiai d’olio, un pizzico di sale e la farina integrale necessaria a trasformare la ricotta in una palla morbida, da stendere poi sottilissima sulla carta da forno, arrotolare e mettere in freezer. Nelle serate a tema proposte da Cornelia Pelletta, chef e scrittrice (cornelia.pelletta@gmail.com) ci sono vellutate, crêpes, polpettine, pâte à choux, sempre da creare insieme, lavorando in coppia, con pasto finale. E per chi vuole organizzare cene a casa senza ansia e imparando, c’è il catering socratico Tu&Io.
L
i sa che il sandwich, ovvero il panino imbottito, è una parola inglese che non si dovrebbe tradurre con il nostro tramezzino (che è fatto con il pancarré). Comunque, il vocabolo tramezzino si deve a Gabriele D’Annunzio, che quasi sicuramente voleva sostituire l’anglismo: i primi fecero la loro comparsa al Caffè Mulassano di Torino, a metà degli anni Venti del secolo scorso (1925). Invece il sandwich deve il suo nome all’ammiraglio e diplomatico inglese John Montagu (1718-1792), quarto conte di Sandwich. Rodger nella sua The Insatiable Earl: A Life of John Montagu (1994) ritiene che lo inventasse per poter mangiare senza alzarsi dalla scrivania. E l’esploratore Cook battezzò, in onore del nobiluomo, le isole Sandwich nel 1778. Un omaggio mentre era ancora in vita.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
S
Il rettore Marchesi si laurea a Parma
I
l rettore si laurea. Lo chef Gualtiero Marchesi dirige Alma, centro di formazione per cuochi, pasticceri, sommelier e manager della ristorazione che ha sede nella Reggia di Colorno. Ora avrà dall’Università di Parma la laurea honoris causa in Scienze gastronomiche. La cerimonia si terrà il 10 ottobre. Il milanese Marchesi, 82 anni, è stato il primo in Italia a ricevere le tre stelle Michelin e il primo al mondo a rifiutare il giudizio delle guide. Il suo ristorante è stato aperto nel 1977, in via Bovesin della Riva, trasferito poi a Erbusco. Da 4 anni ha Stellato Gualtiero Marchesi è stato il primo aperto anche il «Marchesino» alla Scala. Tanto lavoro, ora arriva anche il italiano, nel 1985, ad avere le tre stelle Michelin riconoscimento accademico. «Da ragazzo la scuola non mi piaceva, forse avevo cattivi insegnanti», racconta Marchesi. «I miei genitori, albergatori, mi mandarono a, lavorare in un grande albergo di Sankt Moritz. I clienti erano i più grandi industriali d’Europa, accanto
alle famiglie reali». Un impatto duro per il giovane Marchesi, che chiese alla madre di tornare sui libri. «Finii all’alberghiero. Ora insegno. Mi piace trasmettere, dico sempre agli studenti dell’Alma: siate curiosi, chiedete, rompete le scatole a tutti. Sono duemila l’anno. Ho tanti programmi per Alma, vorrei creare quello che per i musicisti è Casa Verdi, un punto in cui gli anziani chef possano diventare per i giovani i testimoni, i veri maestri». Intanto Marchesi ha preparato la sua lectio magistralis per il 10 ottobre: «Ho insegnato ad apprezzare la bellezza del piatto e del suo contenuto: "il bello puro è il vero buono", come dice mia figlia Paola, interpretando il mio senso estetico, le mie certezze. In cucina il prodotto d’arte, ossia il piatto, deve nascere per dar forma a una idea, per essere ricordato nel tempo, nella sua bellezza». © RIPRODUZIONE RISERVATA
Dolce&Salato_01_10_12
Formazione4 Novità Alma di Elisabetta Cugini
Il mestiere del futuro La platea di studenti
Nuove aule didattiche, nuovi corsi e programmi didattici, il lancio di un portale che mette in contatto diretto gli ex allievi della scuola con la domanda delle aziende: queste le più importanti novità presentate da Alma, la scuola internazionale di cucina
Lo staff docente di Alma
In quasi 10 anni
di vita la scuola di Colorno è cresciuta in modo esponenziale.
Dal 2004, ai corsi di cucina si sono aggiunti quelli di pasticceria, di sommellerie e di management della ristorazione e il numero di studenti sfiora oggi le 1000 unità all’anno, cui si aggiungono altre 1000, rappresentate da coloro che frequentano corsi più brevi. In occasione dell’inaugurazione del nuovo anno accademico, il presidente Enzo Malanca, insieme al rettore Gualtiero Marchesi con il direttore didattico Luciano Tona, il direttore operativo Andrea Sinigallia, l’ad Riccardo Carelli e alle autorità locali, di fronte a una platera di 260 studenti in toque e divisa, hanno annunciato le novità e gli intenti per il futuro: significativo il raddoppio del corso superiore di cucina italiana, che da due passa a 4 edizioni all’anno, l’avvio di un corso propedeutico di pasticceria della durata di 1 mese, l’inaugurazione di 3 nuove aule didattiche e di un bar per gli studenti, realizzati in tempi record.
Prosegue la
propulsione internazionale della scuola che oggi conta un
Il Rettore Gualtiero Marchesi
network di 15 centri di formazione nel mondo, per i quali Alma organizza corsi di cucina italiana. A tal motivo d’orgoglio, si aggiungono diversi riconoscimenti messi a segno dalla scuola, come la messa a punto dei menù per la business class di Alitalia, il ruolo di consulente gastronomico per Expo 2015, il concorso 32 | DOLCESALATO
Alma Caseus, che si profila come uno dei più importanti eventi sul formaggio in Italia. Tra gli ultimi interventi, toccante quello di Sinigallia: «da 10 anni assisto ogni giorno, così come oggi, a un vero e proprio “spettacolo umano”, uno spettacolo di attenzione, rigore e disciplina da parte di una platea di persone che vogliono ascoltare, desiderose di apprendere, d’imparare. E noi lavoriamo per insegnare bene, investimento che garantiamo ai giovani nella prospettiva di assicurare loro un buona occupazione».
Almalink è un portale
(www.almalink.it), promosso da Alma e Camera di commercio
di Parma, tramite il quale qualsiasi azienda, iscrivendosi, può accedere ai diplomati della scuola. Il presidente Malanca ha dichiarato che l’attuale modello della ditta individuale sui cui si fondano le nostre imprese ristorative (circa 159.938 secondo studi FIPE), sta per essere superato da una gestione di tipo manageriale con figure altamente professionali in cucina, sala e pasticceria. Ecco che il portale innesca i giusti contatti, tanto che il 90% degli iscritti al corso superiore di cucina trova un lavoro stabile e almeno uno studente su cinque viene richiesto all’estero. Non male nell’attuale contesto che vede alti tassi di disoccupazione giovanile, considerando anche che secondo uno studio di US Bureau of Labor Statistics la figura professionale più richiesta dal 2012 al 2018 sarà quella del cuoco.
Rai Due_06_10_12
Servizio ALMA - Apertura Anno Accademico
44 Economia
Venerdì 12 Ottobre 2012 Corriere della Sera
Carriere e formazione I casi Académie Accor, Bocconi, École Hôtelière di Losanna e Seg
CartOrange
Saranno i cuochi i più richiesti dal mercato
Il segreto del turismo Professionisti e alta formazione
Il mestiere del futuro? Lavora in cucina
Le scuole per gli specialisti di domani Anche in tempi difficili gli ospiti stranieri nel nostro Paese continuano ad aumentare. A dimostrazione che è il turismo il vero petrolio italiano. E dunque cresce la richiesta di manager e operatori sempre più qualificati, sia in Italia sia all’estero. Secondo i dati del World Travel Tourism Council nel mondo dell’hospitality il numero dei posti di lavoro a livello mondiale è destinato ad incrementare di 50 milioni di unità tra il 2012 e il 2018. Basti pensare che solo nel triennio 2010-2013 i gruppi IHG, Marriott, Rezidor e Kempinski hanno pianificato l’apertura di tremila nuove strutture a livello internazionale (prevalentemente nei paesi asiatici). Una crescita che va di pari passo con la domanda di formazione d’alto profilo. «La risorsa umana è sempre più al centro della strategia competitiva» conferma Madga Antonioli, consigliere turismo per la Commissione europea. «Le professioni so-
no le leve di competitività sia a livello aziendale che di territorio». Nei prossimi anni ci sarà sempre più bisogno di competenze legate alle tecnologie e al territorio anche nell’ambito del pubblico (eventi, guide specializzate, esperti di qualità). Ma dove si formano i professionisti del turismo? In Italia esistono una cinquantina di corsi: master post laurea legati alle università e master post esperienza nell’ambito delle business school. In questa direzione si muovono anche i grandi gruppi molti dei quali preferiscono far crescere internamente il personale di cui hanno necessità. L’Academie Accor Italia, legata al colosso dell’hotellerie francese, propone un centinaio di corsi gratuiti organizzati in collaborazione con l’Università Bocconi. La novità però sta nel fatto che la partecipazione è aperta non solo ai 1400 collaboratori diretti e ai circa 700 dipendenti ma a
chiunque desideri conoscere meglio il mondo Accor. «La nostra proposta formativa è stata pensata per condividere conoscenze e competenze» spiega Nicola Foschini, responsabile sviluppo rete franchising Accor. «Aprirsi a tutti è un modo alternativo per proporsi: ci aiuta a fidelizzare gli operatori che già lavorano con noi, partner e dipendenti, ma anche a farci conoscere dal mondo esterno». Fuori dai confini nazionali storico punto di riferimento per la formazione turistica è la Svizzera, grazie anche alla tradizione dell’École Hôtelière di Losanna, la più antica scuola di ospitalità al mondo, fondata nel 1893. Nei giorni 15 e 16 ottobre a Montreux si tiene l’International Recruitment Forum organizzato da Seg, Swiss Education Group (partecipato da Cir al 20%), che rappresenta sei scuole (quattro di formazione pre-universitaria, universitaria e post-universitaria nel
Assoutility Srl, operante nel settore dell'energia, nell'ambito di un piano di espansione commerciale, ricerca
AGENTI DI COMMERCIO PLURIMANDATARI per le seguenti aree geografiche: Piemonte, Lombardia, Triveneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Umbria e Sicilia. Il candidato ideale, opera già su un proprio portafoglio clienti composto da aziende manifatturiere di piccola e media dimensione. Non è richiesta la provenienza dal settore energia. Si offre:
Inquadramento Enasarco; Formazione tecnica; Contesto dinamico e stimolante; Opportunità di sviluppo professionale
Si richiede: Buona presenza; Forte motivazione e orientamento al risultato con attitudine a lavorare per obiettivi; Ottima comunicazione e predisposizione ai rapporti interpersonali; Conoscenza dei principali strumenti informatici. Gli interessati possono inviare CV dettagliato all'indirizzo email sviluppo@assoutility.it
www.trovolavoro.it
Tutte le inserzioni relative ad offerte o ricerche di lavoro debbono intendersi riferite a personale sia maschile che femminile, essendo vietata ai sensi dell’art. 1 della Legge 9/12/1977 n. 903, qualsiasi discriminazione fondata sul sesso per quanto riguarda l’accesso al lavoro, indipendentemente dalle modalità di assunzione e qualunque sia il settore o il ramo di attività e in osservanza alla legge sulla privacy (L. 196/03)
Allegare Aut. Tratt. Dati (Dlgs 196/03)
Cento consulenti per i viaggi Dal 1999, anno in cui è nata, CartOrange (www.cartorange.com) ha formato oltre 700 consulenti di viaggio, di cui 100 l’anno scorso. E altri 100 ne seleziona quest’anno in tutta Italia per avviarli a questa professione. Il consulente di viaggio in Italia può operare solo se è un collaboratore di un’agenzia di viaggio, ma lavora anche fuori dalle mura dell’ufficio, incontrando i clienti.
Le previsioni Nel mondo i posti di lavoro saliranno di 50 milioni di unità tra il 2012 e il 2018
settore turistico e alberghiero, una scuola di cucina e una di lingue) e circa seimila studenti. «Poiché le opportunità di carriera oggi sono internazionali i corsi sono in inglese» racconta Daniela Cassini, regional manager Seg. «Le probabilità di inserimento degli studenti nel mondo del lavoro sono altissime. Il 90% di chi studia nelle nostre scuole trova un lavoro entro un anno dalla laurea».
Anna Maria Catano © RIPRODUZIONE RISERVATA
Parco Tecnologico Padano s.r.l., in collaborazione con l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia e l’Università degli Studi di Bari bandisce una selezione per l’ammissione al corso di “Formazione di ricercatori e tecnici esperti nello sviluppo di metodologie per l’identificazione ed il controllo delle infezioni degli animali – Episud”, finanziato nell’ambito del Programma PON RICERCA & COMPETITIVITA’ 2007-2013 per:
N.8 BORSE DI STUDIO PER LAUREATI IN DISCIPLINE TECNICO-SCIENTIFICHE Il bando ed il regolamento sono pubblicati nella sezione “jobs” del sito http://www.tecnoparco.org.
Scadenza per la ricezione delle candidature: entro e non oltre le ore 17.00 del 31/10/2012.
Sarà il cuoco la figura professionale più richiesta tra il 2012 e il 2018. La notizia arriva da oltreoceano, dall’US Bureau of Labor Statistics, a conferma di una tendenza già in atto anche nel Vecchio Continente. Aumenta la richiesta di chef ed aumenta anche il grado d’istruzione di chi entra in cucina. Nel 2018 il 23% di chi indossa toque e grembiule sarà in possesso almeno di un diploma di scuola superiore, mentre i cuochi con un master o un diploma di laurea rappresenteranno il 15% del totale. «È una professione che ha il pregio di essere necessaria anche perché la macchina non potrà mai sostituire la mano dell’uomo» commenta Luciano Toia, direttore didattico di Alma, la Scuola Internazionale di Cucina Italiana di Colorno. Infatti non a caso l’eccellenza della ristorazione passa per la professionalità delle risorse umane. Al mondo della ristorazione oggi in Italia fanno capo circa 160 mila imprese. La gran parte sono esercizi a conduzione individuale accanto però a grandi entità ristorative, di alta cucina o anche di altre tipologie: per esempio la ristorazione collettiva. «Il nostro compito è accompagnare i giovani verso il lavoro» spiega Toia. «Oggi il capocuoco è una figura di riferimento che oltre alla tecnica deve essere in grado di gestire un team di persone. Servono umiltà, capacità di confrontarsi con gli altri e predisposizione allo
studio». Per aiutare l’inserimento degli studenti è così appena nato il portale ALMAlink, uno strumento di networking esclusivo che permette l'incontro tra domanda e offerta di lavoro. Dove le imprese, che possono avvalersi gratuitamente del servizio, possono scegliere tra i seicento candidati già on line. Comunque il 90% dei diplomati del Corso Superiore di Cucina Italiana trova in pochi mesi un lavoro stabile e circa un terzo degli studenti della scuola si vede formulare un’offerta di lavora prima ancora della conclusione del percorso di studi. Un altro dato significativo è quello relativo ai diplomati Alma che lavorano all’estero: uno su cinque. Sotto il profilo dell’internazionalizzazione infatti Alma ha creato un network con 15 grandi centri di formazione nel mondo, dagli Usa all’Australia, dal Brasile al Giappone, dal Canada alla Malesia, dalla Turchia al Sudafrica dove organizza corsi di cucina italiana. Per comprender meglio questa professione, due libri appena usciti raccontano, tra il serio e il faceto, le gioie e i dolori di chi è diventare famoso ai fornelli. Raethia Corsini, Spiriti bollenti. Ritratti terrestri di 21 chef stellati, Tommasi editore e Davide Oldani, Il Giusto e il gusto. L'arte della cucina pop, Feltrinelli. Tutti da gustare.
A.M.C. © RIPRODUZIONE RISERVATA
Società di certificazioni aziendali di prestigio internazionale ricerca:
FIGURE COMMERCIALI per le regioni: Emilia Romagna – Lombardia – Veneto Missione: Qualificare la performance delle aziende attraverso accreditamenti di eccellenza. Visione: Testimonianza di una qualità di talenti nella comunicazione, forti del loro entusiasmo, della loro passione, della loro energia e determinazione. Offriamo una opportunità di crescita professionale e personale e una giusta e modulata retribuzione con significativi premi di incentivazione sia che stiate considerando un passaggio di azienda o sia la vostra prima opportunità.
Inviare c.v all’indirizzo mail info.ttservice@gmail.com
GRUPPO IPAS SPA, riferimento nazionale nella Pubblicità Esterna e Cartellonistica Stradale ricerca per il proprio staff commerciale:
Azienda operante da 30 anni nel mercato odontoiatrico, offre l’opportunità di inserimento in un settore specializzato e professionale. L’azienda ricerca:
SERVIZI SPECIALI GRANDI MEDIA Ricerca per le nuove iniziative di comunicazione
4 AGENTI PER MILANO, LODI E PROVINCE E REGIONE TOSCANA
AGENTI PER VENDITA NEGLI STUDI DENTISTICI E LABORATORI ODONTOTECNICI
CAPI GRUPPO DI VENDITA
Cerchiamo persone capaci di relazionarsi con imprese di ogni settore, che sappiano trasmettere l’entusiasmo che anima tutto il nostro staff commerciale.
PER LE SEGUENTI PROVINCE: BS – PV – LC,SO – PD – TV – PN – BL – FE – RA – BO – MO – RE – PR – TO – AT,AL GE – IM – SV – SP,MS – NA – CE – FG – LE – ROMA – PE – CH – TE – AQ – PA – CT
E’ richiesta esperienza nella vendita alle imprese commerciali e buona conoscenza del territorio. Preferibile la residenza nell’area di lavoro ed età superiore ai 25 anni. Si offre: lavoro in un settore vitale in ogni condizione di mercato, inquadramento con contratto di agenzia, formazione in zona, assistenza e supporto continuo, retribuzione provvigionale anticipata sui contratti, sostegno economico per lo start-up. Per colloquio informativo in zona inviare curriculum a e-mail: recruitment@ipas.it indicando in oggetto: Staff Comm
Il candidato ideale ha una forte motivazione per un lavoro indipendente, dinamico, motivato al successo, buone capacità dialettiche e un titolo di studio di scuola superiore. Si offre corso di formazione, esclusiva di zona, affiancamento in zona, elevata provvigione. Possibilità di realizzare redditi di alto livello, esercitare un’attività professionale di vendita, consulenza e assistenza alla clientela. Inviare dettagliato curriculum alla DEI Italia Srl Via Torino 765, 21020 Mercallo (VA), al fax 0331/969271 oppure tramite email a debora.z@deiitalia.it
Donne e Uomini Offre: - Mandato di agenzia diretto - Portafoglio prodotti Nazionali
Richiede: - Diploma di scuola superiore - Auto propria
- Anticipi provvigionali settimanali
- Forte ambizione e volontà di crescita
inviate il Vs. curriculum a: rkl@eurocompany.it Euro Company S.r.l. - Corso Mazzini, 10 - 31044 - Montebelluna (TV) - fax 0423.603729
Tra i più importanti brand del settore fashion italiano ricerca:
Tra i più importanti brand del settore fashion italiano ricerca:
Tra i più importanti brand del settore fashion italiano ricerca:
FUNZIONARI COMMERCIALI EMILIA ROMAGNA
FUNZIONARI COMMERCIALI TOSCANA
FUNZIONARI COMMERCIALI LOMBARDIA
sono richieste spiccate doti relazionali, dinamiche e massima serietà.
sono richieste spiccate doti relazionali, dinamiche e massima serietà.
sono richieste spiccate doti relazionali, dinamiche e massima serietà.
gli interessati possono inviare il c.v al seguente indirizzo di posta elettronica: risorseumane@nerogiardini.it
gli interessati possono inviare il c.v al seguente indirizzo di posta elettronica: risorseumane@nerogiardini.it
gli interessati possono inviare il c.v al seguente indirizzo di posta elettronica: risorseumane@nerogiardini.it
indicando nell’oggetto: rif. fun. comm.li Emilia Romagna
indicando nell’oggetto: rif. fun. comm.li Toscana
indicando nell’oggetto: rif. fun. comm.li Lombardia
I candidati verranno convocati dall’azienda per un colloquio di selezione.
I candidati verranno convocati dall’azienda per un colloquio di selezione.
I candidati verranno convocati dall’azienda per un colloquio di selezione.
Si assicura la massima riservatezza.
Si assicura la massima riservatezza.
Si assicura la massima riservatezza.
I dati personali saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy.
I dati personali saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy.
I dati personali saranno trattati nel rispetto della legge sulla privacy.
Azienda multinazionale quotata in Borsa estera ricerca
Selezioniamo una figura professionale che abbia maturato una buona (e dimostrabile) esperienza nello
DIRETTORE AMMINISTRATIVO
SVILUPPO E PROGRAMMAZIONE SISTEMA SAP BUSINESS ONE
Con funzioni di reportistica contabile multicurrency, nonché attività di consolidamento con la capogruppo, relativamente all’attività svolta in Italia ed in paesi limitrofi con conseguente strutturazione dei centri di costi e di ricavi.
E’ gradita inoltre la conoscenza di Microsoft SQL Server e del pacchetto Microsoft Office.
Posizione con possibilità di sviluppo nel paese in seno all’azienda.
Il profilo oggetto di selezione farà riferimento al Responsabile CED e dovrà collaborare ed occuparsi, in maniera continua, dell’analisi e dello sviluppo dei programmi gestionali interni, oltre che a soddisfare richieste di modifiche di programmi già esistenti.
Lingua inglese essenziale.
La sede di lavoro è a Rescaldina (MI) zona di Milano Nord.
Gradita in aggiunta la conoscenza della lingua spagnola. Sede operativa Genova Inviare CV all’indirizzo email: petrus@alicom.net
La ricerca è rivolta a candidati di ambo i sessi. Inviare curriculum a Paghe1@lisapitalia.com
CATENA DI NEGOZI DI ARTICOLI SPORTIVI E TEMPO LIBERO RICERCA PER POTENZIAMENTO DELLA PROPRIA RETE DI VENDITA:
STORE-MANAGER Il candidato ideale è un giovane praticante e appassionato di SPORT, con esperienza nel campo della vendita, in possesso di ottime doti organizzative e relazionali, spirito d’iniziativa, team building e un forte orientamento al cliente ed al risultato. Costituisce titolo preferenziale l’esperienza nel campo della vendita riferita al mondo moda e sport. La ricerca riguarda candidati di ambo i sessi. Zone di ricerca: PADOVA, ROVIGO, TREVISO, PONTEDERA, BELLUNO, PIACENZA, FAENZA, COSENZA, SIDERNO (RC). Inviare curriculum con foto a personale@trops.it. Trattamento dati ai sensi art. 13 D.lgs. 196/03.
LA STAMPA MARTEDÌ 16 OTTOBRE 2012
.
Società .21
MA LA GAVETTA È INDISPENSABILE PAOLO MASSOBRIO
T
Una lezione della Scuola internazionale di cucina Alma, diretta da Gualtiero Marchesi
La storia EGLE SANTOLINI COLORNO (PR)
V
olete sapere che cosa succede, in una mattina tipo, alla Scuola Internazionale di Cucina Alma retta da Gualtiero Marchesi, detta «la casa dei cuochi» ma anche «la Bocconi della gastronomia»? Dentro la reggia settecentesca prediletta dalla moglie di Napoleone Maria Luigia d’Austria, una signora bruna con la toque, Anna Ciccarone, spiega a trenta aspiranti pasticcieri quanta acqua e quante proteine contiene un litro di latte, lezione indispensabile per confezionare un gelato. Più in là Michel Magada, lchef italo-alsaziano che decide i menù per la classe Magnifica di Alitalia, sta strapazzando i ragazzi del corso avanzato: «I piatti li dovete sentire, farli vostri mettendoci l’anima! Non m’importa se li bruciate, se li sbagliate». Intanto in un’altra modernissima cucina alcuni studenti stanno preparando un risotto al Castelmagno con riduzione di vino rosso, altri si allenano a far da camerieri, in un servizio simulato di ristorazione alla carta. Le due squadre si scambiano di ruolo «per superare le storiche rivalità fra cucina e sala - spiega il direttore didattico Luciano Tona - e perché i camerieri capiscano cosa vuol dire quando un piatto tarda, e i cuochi non abbiano l’impressione che i loro capolavori non siano spinti abbastanza con il cliente». Il 90 per cento dei diplomati all’Alma trova lavoro entro il primo mese, ancor meglio dopo il varo di www.almalink.it, portale che mette a disposizione di chi cerca personale i curricula dei nuovi cuochi. Il corso superiore di cinque mesi costa 13.500 euro, e con gli extra si arriva sui 20 mila euro l’anno. Niente borse di studio, ma la possibilità di stipulare un credito d’onore con lCariparma, da restituire quando si comincerà a guadagnare. «Ma l’investimento è sicuro, nei periodi
Casa dei cuochi, ricetta per un impiego sicuro Una giornata all’Alma, la scuola diretta da Gualtiero Marchesi difficili non si lesina sulla formazione dei figli». L’Accademia, nata nel 2004, è una srl sostenuta dalla Provincia di Parma e da sponsor privati, si finanzia al 90% con le rette e al 10 con i contributi delle aziende, Reinveste tutti gli utili. È frequentata da 280 studenti tra cui tanti stranieri.
Su tutti aleggia Lui, il rettore, il primo cuoco stellato italiano, la scorsa settimana laureato honoris causa in Scienze Gastronomiche dall’Università di Parma. Marchesi, lei a scuola di cucina c’è mai andato? «Io sono nato in un albergo, il Mercato di Milano, ed è stata quella la mia accademia». E a questi
ragazzi che cosa consiglia? «Sanno che non è tutto rose e fiori come in tv, ma non perdono la pazienza. Raccomando loro di assorbire quel che facciamo perché non c’è niente come l’esempio. E poi di girare il mondo, fare esperienza, sviluppare la curiosità. Le nespole maturano col tempo».
Gualtiero Marchesi
utti pazzi per i corsi: da quelli per sommelier a quelli per cuochi. Il fenomeno è ormai una tendenza e Milano ne è stato il precursore. Piace cucinare - dice lo scrittore Luca Doninelli - perché la ricetta rappresenta quel mondo perfetto accessibile a tutti. E sta forse in questo anche il successo della trasmissioni di cucina, seguite magari da chi mai metterà mano ai fornelli (ma osservare qualcuno che fa squadra per ottenere un risultato è diventata una merce così rara da essere spettacolarizzata). L’Alma è altra cosa, nel senso che è la scuola più seria che abbiamo non solo per imparare un mestiere, ma anche per aggiornarsi, se si è dei professionisti, e per confrontarsi. Hanno elaborato una didattica, discutono di masterplan e di impresa, ma anche di storia dell’alimentazione o di contaminazione con altre culture. Meno male che esiste l’Alma, dico quando qualche giovane mi chiama per chiedere dove studiare da cuoco. La mia risposta non è mai una scuola ma una verifica. E gli racconto la storia di Tere, al secolo Maria Teresa Biotti, per la quale la cucina è la sua finestra sul mondo. Dopo la laurea in scienze politiche ha provato a mettere a fuoco un desiderio, maturato nella cucina della nonna: fare la cuoca. Un colpo di fortuna l’ha proiettata in un grande albergo in Valle d’Aosta dove, tra turni sfiancanti, si è trovata ad essere entusiasta di «rubare» un mestiere guardando cosa facevano i cuochi di quella grande cucina. Oggi è in uno dei migliori ristoranti di Milano e la sua strada sembra felicemente segnata. Lei non ha fatto l’Alma e forse non la farà mai, se non per aggiornarsi, tuttavia ha messo in atto una verifica, dimostrando di avere dei talenti... e anche di sopportare il sacrificio di lavorare quando gli altri si divertono. Ai giovanissimi che mi chiedono cosa fare, propongo allora e sempre una gavetta del genere di almeno tre mesi. Se poi sarà vero amore, evviva una scuola come l’Alma. Se invece la fatica diventa obiezione insormontabile, si faccia come il Tom Tom: riposizionamento. E magari un giorno, impiegati in tutt’altri mestieri, ci scapperà un corso amatoriale per coppie (alcuni proposti da chef di fama). Dicono che rafforzi l’intesa. Ma quella della buona cucina e del focolare è una faccenda che - corsi a parte - già sapevano le nostre nonne.
Gli allievi Ipek Tenti Bozkurt
Daniele Vischetti
Cecilia Castellani
“Ad Arezzo ho aperto “E dire che avevo “Dolci o secondi? un locale tutto mio” lasciato l’alberghiero” Ora devo scegliere”
V
Da Istanbul Ipek Tenti Bozkurt, nata in Turchia 29 anni fa, gestisce una pasticceria
engo da Istanbul ma mio marito è toscano, ingegnere. Parlo la vostra lingua perché ho frequentato il liceo scientifico italiano nella mia città. Ho frequentato lo Ied a Milano e ho lavorato nel campo della moda e del design, poi mi sono sposata e sono andata a vivere ad Arezzo. Lì è nata l’idea di una pasticceria tutta mia: perché in una città così bella non si può esercitare il rito del tè delle 5 come da noi? Insomma, ho sentito parlare di Alma e sono partita per frequentare il corso di pasticceria. Le amiche dicono che se ci avessi messo tutta quell’ambizione fin dall’inizio ora sarei amministratore delegato di un’azienda. Sono stata la prima a diplomarsi con 100 e lode. Poi ho lavorato nei ristoranti: Vittorio a Bergamo e Rigoletto a Reggio Emilia, nessuno mi ha mai trattato da stagista come sento che capita ad altri. A 29 anni ho realizzato il sogno, un posto tutto mio ad Arezzo che si chiama Lab, l’ho aperto questa primavera, i primi mesi lavoravo 19 ore di fila, poi cadevo morta sui sacchi di farina. Ora il mio maestro dice che, con questa tigna, posso diventare come Pierre Hermé, il mago francese dei macaron. Magari. [E. SAN.]
L’
La recluta Daniele Vischetti, di Monza, è all’Alma da poche settimane
Ulmet in centro a Milano, e poi La Clotze in Val Ferret: mi sono buttato a lavorare nei ristoranti, la scuola alberghiera l’ho piantata alla fine della terza, ho avuto la sensazione che non mi desse una formazione completa e avevo bisogno di misurarmi con la pratica. Adesso a 19 anni, da Monza che è la mia città sono venuto qui: è da due settimane che sudo. Bisogna fare i conti con molto studio e molta teoria, soprattutto con una gran pressione psicologica perché ti spronano a misurarti con alti standard di qualità. Il primo compito che mi hanno assegnato? Un grande classico di Marchesi, l’insalata di verdure tiepide. Non hai idea di quanto si deve stare attenti alla precisione nel taglio delle verdure, all’impiattare in modo minuzioso, alla giusta acidità della salsa: contano la disciplina, la cura dei particolari e l’armonia fra aspetto estetico e gustativo. Ho sempre voluto fare questo mestiere: già in quarta o quinta elementare, se andavo a un matrimonio o a un battesimo di famiglia, sfinivo di domande lo chef. I miei non erano tanto dell’idea, dicevano che questo è un mestiere di sacrificio. Ora spero di essere riuscita a convincerli. [E. SAN. ]
S
Veterana Cecilia Castel lani, 21 anni, ha seguito all’Alma il corso base
ono di Firenze, ho 21 anni e prima di venire qui ho preso la maturità classica. Sono stati i miei a insistere, ma l’idea si è rivelata buona: le basi culturali ti servono qualunque cosa tu voglia fare, e a me intanto hanno insegnato un metodo di studio che qui, con questi ritmi, mi è indispensabile. Ho sempre avuto la passione della tavola e ho voluto farmi un’esperienza all’estero, in un ristorante italiano piccolo ma molto conosciuto di Bruxelles, per un anno e mezzo. Mi sono arrabattata a seguire i consigli di un collega molto bravo e gentile, ma i fondamenti me li ha dati Alma: visto che non avevo fatto l’alberghiero, prima ho seguito il corso base, quello dove t’insegnano a tirare la pasta, a pulire il pesce e le verdure, a mescolare le salse, insomma gli ingredienti di quello che in cucina si chiama «la linea». Ora sono al corso superiore, bello faticoso, e mi guardo in giro: la pasticceria non mi è mai dispiaciuta, ma anche la partita dei secondi potrebbe darmi qualche soddisfazione. Dopo il diploma vorrei girare tanti posti e farmi una ricca esperienza all’estero. Ma il sogno resta un ristorante tutto mio: quando sarò cresciuta, quando avrò imparato. [E. SAN.]
MarieClaire_01_11_12
CiviltàdelBere_01_11_12
im
i dal mondo
d&l virro
San Salvatore: abito di Dorfles, corpo di Cotarella Giuseppe "Peppino" Pagano è l'anima, oltre che il proprietario, dell'azienda agricola San Salvatore all'interno del Parco nazionale del Cilento (Salerno). A inizio ottobre ha presentato pubblicamente a Milano la sua bottiglia ammiraglia, un Aglianico molto particolare, vestito dall'artista Grillo Dorfles e scolpito dall'enologo Riccardo Cotarella. È il lavoro di squadra che gioca su un terreno speciale, quello di Paestum dove Pagano è da anni un imprenditore di successo nel settore turistico. Nel 2003 Peppino Pagano visita una Cantina in Toscana e rimane abbagliato dalla bellezza e dalle opportunità che una tenuta agricola può offrire, non solo negli affari ma per la qualità della propria vita. Decide di mettersi alla prova con il vino come già aveva fatto suo padre. Ora la sua azienda agricola è composta da due tenute, per un totale di 97 ettari di proprietà. La viticoltura segue le regole della biodinamica ed è gestita dall'enologo Riccardo Cotarella. Dopo i primi, più semplici, ma accattivanti prodotti, è ora uscito il capolavoro, che si fregia di un'etichetta disegnata da Gillo Dorfles. La San Salvatore è giunta alla terza vendemmia. L'Aglianico presentato, il 2009, è dunque figlio della prima raccolta e Riccardo Cotarella ne sta ancora prendendo le misure. «Questo Aglianico mostra il suo territorio», ha detto l'enologo con soddisfazione. «E uno specchio del Sud. Oggi assaggiamo il 2009 perché il mercato ha le sue esigenze, ma bisognerebbe aspettare». Della prima annata sono state prodotte 3.300 bottiglie numerate. L'azienda mette in commercio altri sei vini per un totale di 90 mila bottiglie raggiunte nel 2011, grazie ai frutti delle nuove vigne «Nella foto: Gillo Dorfles al centro tra Riccardo Cotarella, alla sua destra, e Peppino Pagano alla sinistra
Almalink: nuovo portale web per i diplomati di Alma
II 17 settembre la Scuola internazionale di Cucina italiana Alma ha aperto le porte della sua sede - la scenografica Reggia di Colorno, a pochi chilometri da Parma - per la presentazione del progetto Almalink e dell'anno accademico 201213. Il primo dei due appuntamenti si è tenuto nel pomeriggio nell'Aula delle Capriate. Focus dell'incontro, il nuovo portale web Almalink, www.almalink.it. Come ha spiegato Vexecutive manager Andrea Sinigaglia: «Si tratta di una preziosa vetrina riservata ai diplomati Alma che li connette alle imprese in cerca di personale qualificato». La bacheca virtuale permette un contatto continuo tra il mondo degli ex allievi e le offerte di lavoro in campo ristorativo a livello nazionale e internazionale. La giornata si è conclusa con la serata nel giardino della Reggia di Colorno, dove è andata in scena la cerimonia di apertura dell'anno accademico 2012-13. Sul palco c'erano le autorità locali, il rettore Gualtiero Marchesi, e i docenti. In platea, i giornalisti e il corpo dei 260 studenti in divisa. Le principali novità della proposta didattica 2012-13 sono, oltre al lancio di Almalink, l'ampliamento del Corso superiore di cucina (che passa da due a quattro edizioni annuali), l'avvio del Corso tecniche di base di pasticceria, il recupero di nuove aule training attrezzate e uno spazio agorà per le dimostrazioni. Tra gli allievi presenti all'evento, c'erano anche i 12 partecipanti al Corso superiore di Sommellerie che forma i professionisti del mondo del vino. L'offerta scolastica dedicata all'enologia, ovvero Alma Wine Academy, si completa con Key of wine: con cinque tumbler "varietali" Riedel cambia la degustazione il Master sommelier Martedì 16 ottobre all'Hotel Maison Borella di Milano, Riedel ha messo alla prova la Key of Alma-Ais per chi wine della linea "O" - versione tumbler dei suoi noti calici "varietali" - con una degustazione cerca una preparaad hoc condotta dall'abile e sorridente Laetizia Riedel, undicesima generazione dell'azienda zione specifica nelboema. La Key ofwine è una selezione di cinque bicchieri, riassunto ideale dell'intera linea la gestione e nella "O". Fu Claus Riedel il primo a intuire che la percezione gusto-olfattiva del vino è influenzata comunicazione nel dalla forma del bicchiere in cui si beve, presentando nel 1961 la sua serie di calici da degusta- settore • Nella foto: zione in differenti formati e dimensioni. Basata sulle forme della serie Vinum, O è la prima li- la home page del sinea varietale specifica di tumbler per il vino, realizzati in vetro sonoro superiore. La collezio- to www.almalink.it ne disegnata da Maximilian Riedel (Ceo del comparto americano dell'azienda) si presta indubbiamente alla degustazione tecnica, ma l'assenza dello stelo rende i bicchieri più pratici, adatti anche a un uso quotidiano.Toccare con mano - anzi, con bocca e naso quel che Riedel teorizza da oltre 50 anni diventa un'esperienza interessante e convincente oltre ogni previsione: nota l'importanza del bicchiere nella degustazione, quel che stupisce è la differente capacità di calici in apparenza simili nel risaltare solo alcune componenti del vino (intensità e note olfattive al naso, tannini, acidità e persistenza al palato). Nel tasting, in rappresentanza di due celebri vitigni a bacca rossa, Nebbiolo e Cabernet Sauvignon, c'erano una coppia di etichette altrettanto importanti, entrambe annata 2010 e entrambe firmate Angelo Gaja: rispettivamente, il piemontese Sperss, Langhe Doc e Magari, della tenuta toscana Ca' Marcanda • Nella foto: Laetizia Riedel
14 / Novembre-Dicembre '12 - Civiltà del bere
A L M A CASEUS
• FORMAGGI IN PASTICCERIA DOLCE E SALATA
in collaborazione con ALMA La Scuola Internazionale di Cucina Italiana
Sublime cremosità
dolce piccante Una rubrica a tre voci, che interpreta in declinazioni dolci e saiate i formaggi vincitori del prestigioso concorso ALMA Caseus
RENATO BRANCALEONI direttore del concorso ALMA Caseus, per il commento dei formaggi
MATTEO BERTI docente di pasticceria di ALMA, per la creazione delle ricette
ANDREA GRIGNAFFINI critico enogastronomico, per gli abbinamenti e il commento della ricetta
CANNOLO APERTO CON CREMA DON CARLO E PERE CARAMELLATE Crema 200 g 20 g 100 g
Don Carlo > Don Carlo grattugiato > Zucchero > Latte di mandorla 2 g >Sale 5 g > Olio di mandorla
Per la crema Don Carlo Versate tutti gli ingredienti in un bicchiere da pacojet e riponete in frigorifero. Per la sfoglia Per il pastello: impastate il tutto per dieci minuti e stendete in forma regolare. Riponete l'impasto su una teglia e coprite con pellicola alimentare. Lasciate riposare per almeno un'ora in frigorifero. Per il panetto: impastate il burro con la farina e stendete un rettangolo regolare dello spessore di 0,5 cm. Lasciate
Sfoglia (Pastello) 210 g > Farina 30 g > Burro 90 g > Acqua 30 g > Uova intere 6 g > Sale 6 g > Zucchero 1 g > Malto
Sfogliai Panetto 270 g > Burro 70 g > Farina Pere caramellate 200 g > Pere 100 g > Acqua 100 g > Zucchero
riposare per almeno un quarto d'ora e incassatelo nel pastello. Sfogliate con tre pieghe semplici dando ad ogni piega almeno venti minuti di riposo in frigorifero. Stendere la sfoglia ad uno spessore di 0,5 cm e bucatela perfettamente. Lasciate riposare per venti minuti e rivestite con delle strisce regolari degli stampi a cannolo. Cuocete con valvola aperta per circa 15 minuti a 190°C. Per le pere Lavate le pere e tagliatele a metà. Privatele del torsolo e tagliatele a fette 801 DOLCESALATO
Caramello 90 g > Acqua 270 g > Zucchero 20 g > Glucosio
regolari. Portate a bollore l'acqua con lo zucchero, versate lo sciroppo in una bacinella e immergetevi le pere tagliate a fette per almeno un'ora. Scolate le pere e stendetele su di una teglia rivestita da un foglio di silpat. Lasciate asciugare in forno per almeno quattro ore a 80°C. Per il caramello Portate a bollore l'acqua e lo zucchero, aggiungetevi il glucosio e cuocete a 160°C. Fermate la cottura adagiando il fondo della pentola in un fondo d'acqua fredda. Prelevate le pere e intingetele nel caramello.
Don Carlo, la nobiltà del formaggio vista attraverso un caleidoscopio di consistenze e sapori
DON CARLO
L'ABBINAMENTO CON IL FORMAGGIO
Gran Menzione dei formaggi di fattoria a latte vaccino al concorso ALMA Caseus 2012, Società Agrìcola F.lli Cassese, Grottaglie (Taranto) www.inmasseria.it
Ottomani/Don Carlo, Azienda Ottomani, Impruneta, Firenze
La suggestiva Masseria del Duca nei pressi di Taranto, le cui origini risalgono addirittura al periodo medievale, è un'importante e moderna azienda che opera su un territorio vasto circa 400 ettari, diversificando la propria attività nel settore lattiera caseario, avicolo e oleicolo. Il "Don Carlo" è un formaggio realizzato con una tecnica tramandata nel corso dei secoli dai vari casari succedutisi al lavoro nella masseria e giunta fino a oggi sostanzialmente invariata. Questa specialità viene preparata utilizzando il latte crudo munto dalle bovine allevate nell'azienda, cui è aggiunto caglio di capretto. La crosta è cosparsa con olio extravergine di oliva prodotto nella stessa masseria, nei cui antichi locali avviene la stagionatura. Il risultato è un prodotto a pasta dura e finemente granulosa, tendente a rompersi in scaglie, ma anche adatto a essere grattugiato, con un sapore che abbina ai tipici sentori del latte vaccino le caratteristiche note piccanti derivanti dal tipo di caglio utilizzato. 81 I DOLCESALATO
Qui l'abbinamento chiama un vino dalla buona acidità e struttura, ma non troppo tannico. Andiamo allora in Toscana a scoprire una giovane azienda come la Ottomani, che è nata nel 2009 grazie all'iniziativa di un piccolo gruppo di laureati della Facoltà di Agraria di Firenze condotti da Enrico Giovannini, attuale enologo e responsabile agronomico. La Ottomani è una realtà di dimensioni garagiste (in totale siamo sotto le 10.000 bottiglie) e conta 6 ettari di vigneti e circa 1200 olivi, ma con forte tendenza all'evoluzione che in futuro farà aumentare i numeri attuali. La filosofia produttiva è indirizzata verso metodi biologici e biodinamici, le varietà coltivate esclusivamente autoctone. Scegliamo il Chianti DOCG Selezione: aromi intensi e aromatici di piccoli frutti rossi, spezie e viola mammola. Il palato è ampio, armonico, con un tannino ancora leggermente verde, e una lodevole acidità che stempera l'opulenza.
sogni & fornelli
da grande voglio avere una stella
IoDonna_08_12_12
addio omero o matematica: oggi i ragazzi fanno la fila per studiare da chef. Ce la faranno? Ci vuole talento, ovvio. e la scuola giusta: ecco quelle che preparano gli artisti del food di Cristina Lacava
o
ggi a scuola è la giornata del riso: insalate, risotti, supplì, crocchette. i ragazzi rimescolano e spignattano sotto l’occhio vigile del prof. Chiedo preoccupata se il pranzo sarà monotematico ma vengo rincuorata: dopo il risotto alla zucca il menu prevede un’orata in crosta, poi la torta sbrisolona. i piatti sono cotti a puntino, gli studenti prendono il massimo dei voti. l’insegnante sorride, è fatta. siamo all’istituto alberghiero Carlo Porta di Milano, uno dei più quotati d’italia: da qui è uscito davide oldani, patron del d’o di Cornaredo. al Porta c’è una tale richiesta che ogni anno 150 ragazzi restano fuori: «le domande sono al 60-70 per cento per l’indirizzo cucina» specifica la vicepreside, Paola Mattia. «le altre due specializzazioni, sala e accoglienza, sono in crisi. la professione del cuoco oggi è considerata di altissimo livello, come in Francia. tutti sognano di diventare Carlo Cracco». nell’attesa, si accontentano di vedere il loro idolo in tv: giovedì 13 dicembre inizia la seconda stagione di Masterchef Italia (alle 21.10 su skyuno Hd), con gli stessi
CARRIERA IN CUCINA Dalla gavetta agli allori. Come si cresce ai fornelli e quanto si guadagna al mese
1 2 3 4 5 70
Garzone: pulisce le verdure, pela le patate, mette via e rimpiazza strofinacci e simili
600-800 ¤
Commis: ovvero gli aiuto cuochi, ce ne sono parecchi e assistono i responsabili dei diversi settori
1.000 ¤
Chef de partie, o capobrigata: ce n’è uno per la carne, uno per il pesce, uno per le verdure...
2.000 ¤
Sous chef, o chef in seconda: braccio destro dello chef, lo sostituisce durante le assenze
4.000 ¤
Executive chef: responsabile assoluto, detta la linea, controlla la brigata e contatta la direzione
6.000 ¤
giudici della prima (oltre a Carlo Cracco, Joe Bastianich e Bruno Barbieri) che promettono di essere ancora più spietati. Ma qual è il percorso giusto per diventare un artista dei fornelli? e come si passa dalla cucina di una scuola a quella di un ristorante stellato? Quanta teoria c’è, quanto sudore? Cerchiamo di capirlo proprio partendo da questa sala da pranzo, insieme allo staff del Carlo Porta. il primo passo è chiaro, riguarda le iscrizioni alle superiori. e se nel 2012/13, a fronte di un calo nei licei, sono cresciute le domande per i tecnici e i professionali, l’aumento più sensibile lo hanno registrato soprattutto gli istituti alberghieri, che passano dall’8,50 per cento del totale nel 2011/12 al 9,5o. i ragazzi che sperano in un futuro da chef sono sempre di più, quelli che preferiscono omero, sempre meno. una curiosità: l’indirizzo cucina è il preferito dai primi della classe. «oggi servono buone basi di cultura generale e scientifica per fare il cuoco» chiarisce la vicepreside. il passaggio dalla teoria alla pratica è affidato agli stage. «abbiamo convenzioni con i migliori alberghi di Milano, dal Four seasons al Principe di savoia, al Park Hyatt. Per i meritevoli è una buona opportunità: all’armani Hotel hanno già assunto alcuni nostri alunni». una volta ottenuto il diploma (la riforma gelmini ha reso obbligatorio il quinquennio, tagliando io donna – 8 dicembre 2012
gughi Fassino / luZphoto
Davide Oldani: io ho fatto così A 16 anni giocavo a calcio, in C2. Ho smesso per una brutta frattura. Dopo il diploma all’alberghiero Carlo Porta di Milano, ho lavorato con Gualtiero Marchesi, Alain Ducasse e Albert Roux. Nel 2003 ho aperto il D’O a Cornaredo, 1 stella Michelin. io donna – 8 dicembre 2012
71
sogni & fornelli
Marianna Vitale: io ho fatto così Dopo la laurea all’Orientale di Napoli in Letteratura spagnola ho cambiato vita: meglio stare ai fornelli, nello storico Palazzo Petrucci. Poi ho aperto con mio marito il ristorante Sud, ai Campi Flegrei. L’anno scorso ho conquistato la prima stella Michelin.
però drasticamente le ore di laboratorio), agli aspiranti Gordon Ramsay si aprono diverse possibilità. La prima è mettersi subito in pista per cercare lavoro, e funziona. Secondo i dati appena resi noti da Unioncamere, su 10.000 richieste di assunzioni di diplomati nel settore alberghiero nel 2012, solo un quarto è rimasto inevaso. Molti però preferiscono andare avanti nella formazione. All’istituto alberghiero di Sciacca si punta sull’internazionalizzazione: «Organizziamo corsi post maturità all’estero, finanziati da progetti europei» dice con orgoglio il preside Pietro Antonio Amato. «Un’esperienza lontana - i nostri vanno in Russia o a Montreal - è molto utile e fa curriculum». Un’altra strada percorribile è l’iscrizione all’università, ai corsi di Scienze gastronomiche o Tecnologie alimentari negli atenei statali (per esempio a Milano, Padova, Parma) o privati, come l’università degli studi di Scienze gastronomiche di Pollenzo, in provincia di Cuneo (unisg.it), fondata da Slow Food nel 2004. Ma per chi vuole dedicarsi esclusivamente ai fornelli, il percorso obbligato è un corso di perfezionamento privato. E costoso. «Si tratta di fare un investimento sul futuro. Chi sceglie l’università spende migliaia di euro per almeno quattro anni, senza nessuna certezza» dice Andrea Sinigaglia, direttore operativo di Alma, la scuola internazionale di Cucina italiana
i corSi Per diventAre cuochi SoPrAffini Alma alla Reggia di Colorno, in provincia di Parma (alma.scuolacucina. it), è la leader incontrasta del settore. Il prossimo Corso superiore di cucina italiana (10 mesi) comincia il 12 febbraio. Niko Romito Corsi di cucina italiana professionale a Castel di Sangro (Aq) 72
(nikoromitoformazione.it). Il prossimo parte tra qualche mese, ma i posti sono solo 15. Italcook a Jesi, nelle Marche (italcook.it), Master italian cooking, da un progetto di Slow food. Sei settimane sulla cucina regionale, per stranieri (soprattutto) e italiani. Nuovo Master il 6 maggio.
Cast Alimenti, a Brescia (castalimenti.it): corsi professionali per cuochi, 15 settimane di pratica nei laboratori più 3 mesi di stage. Prossima data, il 4 marzo. Gambero Rosso. Alle Città del Gusto di Roma, Napoli, Catania, Palermo vengono organizzati periodicamente corsi a vario
livello generalisti o specifici per pasticcieri. I docenti sono noti chef del CentroSud. (gamberorosso.it) Boscolo Etoile Academy, a Tuscania (scuoladicucinaetoile.it), alta formazione in un ex monastero ristrutturato: 6-8 mesi divisi tra studi teorico-pratici e stage. io donna – 8 dicembre 2012
sogni & fornelli Andrea Aprea: io ho fatto così Sono napoletano, figlio di ristoratori. A 17 anni ho lasciato l’alberghiero e sono partito per il Nord Italia e l’Inghilterra. Poi ho ricominciato a studiare e preso il diploma. Ora sono alla guida del Vun, all’hotel Park Hyatt di Milano. Ho appena ricevuto la prima stella Michelin.
scuola alberghiera o dopo un’esperienza lavorativa biennale. Nel 2004 il Corso di Cucina aveva 17 studenti; oggi 160. Un terzo tra loro riceve un’offerta di lavoro prima di concludere gli studi. Se Alma è la Bocconi delle scuole di specializzazione, ci sono però anche altre realtà, più piccole, molto interessanti. Come i Corsi di Cucina italiana professionale di Niko Romito a Castel di Sangro, in Abruzzo, unica struttura accreditata per il Centro-Sud. Nella sede di Casadonna, 15 studenti selezionati seguono un corso di 18 settimane, anche qui per 12.000 euro: «Per la parte teorica, ci affidiamo ai docenti dell’università di Pollenzo» dice Niko Romito, 2 stelle Michelin. «Per la pratica, la nostra forza è il fatto che ci troviamo in una riserva naturale, abbiamo l’orto, siamo inseriti nella realtà produttiva». Il nuovo corso partirà nella primavera 2013. Le altre (vedi box) restano tutte su numeri piccoli, però i prezzi sono più o meno gli stessi.
Niko Romito: io ho fatto così Ho frequentato il liceo scientifico a Roma, poi mi sono iscritto a Economia. A 25 anni ho ereditato il ristorante di famiglia a Rivisondoli, in Abruzzo, ed è scattata la passione. Ho seguito corsi amatoriali, poi professionali. Ora il mio ristorante, Reale, ha 2 stelle Michelin.
che ha sede nella Reggia di Colorno, e ha come rettore Gualtiero Marchesi. Nel settore, Alma è leader indiscussa. «Il nostro corso forma cuochi professionisti. Dura un anno, costa 12.000 euro ma permette un risultato sicuro: un mese dopo il diploma, il 90 per cento dei nostri alunni ottiene un lavoro in linea con la sua formazione» continua Sinigaglia. E questo grazie a una fitta rete di collaborazioni - 500 ristoranti italiani, 16 scuole all’estero, di cui una in Cina - e a un servizio di placement online, Almalink. Ad Alma si entra con un diploma di 74
conclusa la formazione scolastica non si finisce però di imparare. «Gualtiero Marchesi ripete spesso che noi formiamo cuochi, non chef. Tra 100 cuochi, solo uno o due potranno ambire alla qualifica più alta» dice Sinigaglia. I ragazzi devono armarsi di pazienza, essere umili e confidare nel proprio talento. Il percorso è appena iniziato. «Servono almeno altri 2-3 anni per affinare le competenze, lavorando in cucina, meglio se all’estero» dice Sinigaglia. I guadagni, in questa fase, si aggirano sui 1.000-1.200 euro al mese. Neanche male, per un giovane. E quando si fa carriera? «Un capopartita, cioè il responsabile di settore, prende intorno ai 2.500. Uno chef sui 4.000, ma c’è una parte variabile che dipende da eventi, catering...». In quanto all’Ibrahimovic del caso, siamo su un’altra scala, «perché spesso il grande chef è titolare del ristorante, scrive libri, fa programmi tv, pubblicità. Ma al top sono pochissimi». D’accordo, però è lecito sognare.
•
io donna – 8 dicembre 2012
07/01/13
4 studenti Marche fra migliori 40 allievi alberghiero - Regioni - Terra&Gusto - ANSA.it
ansa.it_21_12_12
Agenzia ANSA Canale Terra&Gusto Cerca sul sito di Terra&Gusto Ricerca Mondo Agricolo Europa Regioni Prodotti tipici Vino Dolci Piaceri Dal Mare Salute Fiere & Eventi Business Distribuzione In Breve
4 studenti Marche fra migliori 40 allievi alberghiero In premio stage all'Alma di Marchesi 21 dicembre, 14:27 salta direttamente al contenuto dell'articolo salta al contenuto correlato 0
Tw eet
Tw eet
0
Tw eet
0
Tw eet
0
0
Tw eet
0
Indietro Stampa Invia Scrivi alla redazione Suggerisci ( ) 1 di 1 precedente successiva
precedente successiva
(ANSA) - ANCONA, 21 DIC - Quattro studenti marchigiani sono stati selezionati dal ministero dell'Istruzione tra i 40 migliori studenti delle quinte classi degli Istituti alberghieri italiani. Alberto Scarpone e Veronica Giorgi di San Benedetto del Tronto, l'anconetana Dafne Profeti e la maceratese Fabiana Leoperdi hanno frequentato uno stage presso Alma, la Scuola internazionale di Cucina italiana di Colorno, diretta da Gualtiero Marchesi. Š Copyright ANSA - Tutti i diritti riservati media.mimesi.com/cacheServer/servlet/CNcacheCopy?file=201212/21/0028_page-226875300.htm‌
1/2