Magentina Informa - Aprile 2017

Page 1

LA GIOIA DI COMUNICARE BENESSERE

Magentina ERBORISTERIA

MAGENTINA INFORMA... WEB

N° 16-2017

Una grande novità per il periodico! Gentili Lettrici e Lettori di Informa Magentina, è con grande piacere che Vi diamo l’annuncio che il numero odierno sarà l’ultimo fatto di carta. Il prossimo Informa Magentina sarà accessibile in formato elettronico direttamente dalla vostra casella di posta elettronica. E resterà sempre disponibile sul sito Erboristeria Magentina, nella sezione dedicata. Informa Magentina raggiungerà un pubblico più vasto, perché crediamo che informare e creare conoscenza siano attività fondamentali se vogliamo che il grande pubblico

impari ad apprezzare tutta la naturalità che mettiamo nei nostri prodotti. Siamo sempre affezionati all’Informa Magentina cartaceo: ci ha accompagnato tanti anni e pensiamo che abbia reso a tutti un servizio prezioso e importante, per divulgare informazioni interessanti e far conoscere Erboristeria Magentina, ma l’evoluzione della comunicazione ci impone di guardare avanti, e per raggiungervi sempre meglio e dare il nostro contributo per la salvaguardia del pianeta, la scelta dell’Informa Magentina digitale si è resa inevitabile.

Siamo certi che avrete modo di apprezzare il cambiamento, anche se per ogni novità è sempre necessario un po’ di tempo. Anche in formato digitale Informa Magentina resterà sempre un approfondimento ci auguriamo utile per tutti e capace di fornire a ognuno gli strumenti per capire come la Natura ci offra salute e benessere, che in fondo è ciò che Erboristeria Magentina fa da anni: la gioia di realizzare benessere. Gloria Giussani

Dott.ssa in Farmacia, Direttore Tecnico e Responsabile di ERBORISTERIA MAGENTINA


LE TENDENZE DEL SETTORE

Il mercato dei Dimagranti: tutta la verità per ritrovare la forma. Chiarezza prima di tutto. Se il mercato non aiuta, ecco i consigli per aiutare l’organismo. Il mercato dei prodotti per dimagrire è oggi molto fiorente e rappresenta una grossa fetta di fatturato anche nel mercato erboristico. Il motivo di questo successo sta nella crescente percentuale di persone sovrappeso tra la popolazione delle società più evolute, a causa della sempre maggiore e variata offerta di cibo pronto, dell’alimentazione industriale ricca in grassi e carboidrati e della mancanza d movimento fisico. In controtendenza il mondo stereotipato dei media, che propone modelli con corpi asciutti e diafani assolutamente irraggiungibili dalle persone comuni se non a patto di rasentare l’anoressia. Tutto questo ha creato una enorme richiesta da parte del pubblico di prodotti che facciano dimagrire, possibilmente in fretta e senza sacrifici. Basta digitare la parola “dimagrire” in un qualunque motore di ricerca per trovare una marea di siti che propongono le diete più disparate, da quelle senza carboidrati a quelle iperproteiche, quelle a tema (gelato, frutta, pasta …) a quelle che richiedono complicati calcoli per determinare la giusta quantità di cibo. Molto efficaci sono gli integratori alimentari che si basano sull’aumento del metabolismo, sulla riduzione dell’assorbimento, sul drenaggio dei liquidi. Ma questo è un mercato che non fidelizza il consumatore, perché viene spesso acquistato dalle persone sovrappeso per tacitarsi la coscienza, giustificandosi con l’affermazione: “Non riesco a dimagrire, ma non è colpa mia. Ho provato di tutto, ho speso molti soldi ma con me non funziona nessun prodotto”. Questo tipo di clientela ogni anno

prova un prodotto nuovo, per avvalorare la sua tesi. In realtà sono persone che non vogliono dimagrire, perché il grasso corporeo è una corazza che si erge verso il mondo esterno. Per calare di peso bisogna raggiungere un equilibrio mentale e una buona determinazione, altrimenti nessun sistema può avere successo. Per vendere bene questi prodotti e per ottenere dei risultati è fondamentale dare un supporto al consumatore e spiegargli chiaramente che senza la sua collaborazione e la sua volontà il peso non potrà calare. È necessario anche fare presente che la dieta non deve essere considerata una punizione e ha risvolti molto positivi in termini di soddisfazione per

la nuova immagine e per la consapevolezza di essere riusciti in una impresa difficile. In questo modo sarà possibile apprezzare pienamente la funzionalità dei prodotti per il controllo del peso.

I tre consigli di Erboristeria Magentina Dimakì

Dimakì Plus

Dimakì Dren

È un innovativo sistema dimagrante in tre fasi, cioè tre capsule con formula completamente diversa una dall’altra da prendere a colazione, pranzo, cena: azione termogenica alla mattina, limitante dell’assorbimento a pranzo e stimolante del metabolismo notturno a cena.

A base di gymnema e garcinia ostacola l’assorbimento degli zuccheri e stimola il metabolismo di grassi e glucidi. È particolarmente indicato nei casi di obesità per eccessivo consumo di alimenti dolci. L’effetto maggiore si ottiene con l’abbinamento con Dimakì Dren.

Concentrato di principi attivi drenanti e diuretici per contrastare la ritenzione idrica. Contiene tè verde, ananas, peduncoli di ciliegia e altre piante ad azione depurativa. Si utilizza sciogliendo 10 ml di prodotto in 1,5 litri d’acqua da bere nell’arco della giornata.


BENESSERE E VITA

L’armonia delle forme:

dove si nasconde la vera bellezza. Simmetria e proporzioni. Come la mente umana plasma il corpo. Ogni persona ha il suo concetto di bellezza. Sant’Agostino diceva che la bellezza della figura e l’armonia della forma sono emanazioni dello spirito e che nel concepimento c’è l’informazione per una forma perfetta, segnata poi dall’imperfezione umana. La prima condizione per creare bellezza è rispettare la simmetria e l’armonia. Per quanto riguarda il corpo umano la simmetria va rispettata in verticale con gambe, braccia, piedi uguali ma anche in orizzontale, perché le parti superiore e inferiore del corpo devono essere proporzionate. Lo sviluppo eccessivo di una zona del corpo può essere dovuto a cause psicosomatiche, per esempio una adiposità particolare della zona sotto i fianchi rispecchia il radicamento, l’amore per la famiglia e il prendersi cura degli altri, atteggiamento fortemente materno. All’opposto il grasso accumulato su spalle, collo e seno fanno pensare a una persona che si sente colonna portante della famiglia o della società, tipico di un individuo abituato a prendere decisioni e dirigere persone. Il peso corporeo ha valore biologico, simbolico e comunicativo. L’obesità nell’adolescenza, per esempio, nasconde un atteggiamento autodistruttivo nei confronti della propria sessualità mentre nella mezza età rappresenta la reazione ad un trauma segreto. In sostanza il corpo è plasmato dalla mente ed è, per chi lo sa interpretare, un manifesto delle emozioni più profonde e inconfessabili.

TECNICA ALIMENTARE

Olio di Cocco alimentare: il tuo amico per la cucina sana! Negli ultimi anni l’impiego di olio di cocco in cucina ha riscontrato un considerevole aumento, in parte grazie ad una maggiore informazione sulle sue proprietà salutistiche, ed in parte per le ottime caratteristiche organolettiche, che lo rendono molto apprezzato dai consumatori. L’olio di cocco si presenta come una pasta morbida bianca, a temperatura inferiore a 24° C, mentre con un leggero riscaldamento si ottiene la sua completa fusione, rendendolo del tutto simile ad un olio vegetale. Viene ottenuto mediante un processo estrattivo interamente di tipo fisico, cioè eseguito senza l’ausilio di solventi chimici. Dal punto di vista nutrizionale è caratterizzato da una predominante frazione di acidi grassi saturi a catena media, principalmente acido laurico (45%) e miristico (20%), frazione che non contribuisce all’insorgere del colesterolo cattivo. Il suo consumo come sostituito di burri e margarine è altamente

consigliato, infatti contribuisce alla prevenzione di malattie cardiovascolari. È ottimo sia nella preparazione di dolci, sia in padella per friggere. Le sue caratteristiche lo rendono più resistente alla temperatura (rispetto agli oli) e a degradazioni ossidative che porterebbero alla formazione di composti nocivi durante la cottura. Alcuni studi dimostrano inoltre, che abbia un effetto psicoattivo, evidenziandone proprietà antistress.

È Primavera Oggi parliamo di: Gymnema

Nome botanico: Gymnema sylvestre Principi attivi: acido gimnemico, gurmarina. Proprietà: Ipoglicemizzante, ipocolesterolemizzante. Indicazioni: per ridurre la glicemia e il colesterolo, come coadiuvante nelle diete dimagranti. La Gymnema è una pianta Ayurvedica. Agisce in quanto la molecola dell’acido gimnemico è simile ma più grande dello zucchero, quindi occupa i suoi siti intestinali di assorbimento “tappandoli” e impedendo alle molecole di glucosio di essere assorbite. Inoltre stimola le cellule pancreatiche che producono insulina. La gurmarina blocca temporaneamente la percezione del gusto dolce e limita quindi la voglia di mangiare dolci. Per questa azione è necessario aprire la capsula e portare il contenuto a contatto con la bocca.

OLIO DI COCCO ALIMENTARE L’olio di cocco Erboristeria Magentina è un olio extravergine biologico, ottenuto dalla spremitura a freddo della polpa disidratata ricavata dal frutto, seguita da una serie di processi di filtrazione e centrifugazione per garantire un prodotto omogeneo e privo di impurità. Non subisce fasi ulteriori di raffinazione, consentendo al prodotto finito di conservare il suo aroma caratteristico e di non perdere la frazione cosiddetta insaponificabile, che racchiude sostanze dall’importante azione antiossidante.


APPROFONDIMENTI

CONOSCERE GLI OLI ESSENZIALI

L’etichettatura:

Ylang Ylang

come funziona e cosa spiega Tutta la storia del prodotto in una piccola ma essenziale etichetta.

L’etichettatura degli integratori alimentari è disciplinata dal Regolamento (UE) n. 1169/2011 del 25 ottobre 2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. Stabilisce una dimensione minima dei caratteri per le informazioni obbligatorie al fine di migliorare la leggibilità e l’individuazione in maniera chiara del soggetto responsabile dell’immissione in commercio del prodotto, ma non è più obbligatorio riportare l’indirizzo del sito di produzione o confezionamento. Le informazioni obbligatorie per quanto riguarda gli integratori alimentari sono: • nome del prodotto e la denominazione di vendita • l’elenco degli ingredienti, specificando in maniera evidente quali possono dare allergie o intolleranze, le quantità di taluni ingredienti caratterizzanti • il contenuto netto • il termine minimo di conservazione (il famoso “da consumarsi preferibilmente entro”) o la data di scadenza • le modalità particolari di conservazione • il nome o la ragione sociale e l’indirizzo del responsabile dell’immissione in commercio • le istruzioni per l’uso • il contenuto alcoolico, ove presente

• una dichiarazione nutrizionale (ovvero l’indicazione dei tenori per dose massima giornaliera dei vari ingredienti, che può essere espressa con una tabellina o un semplice elenco. Per gli alimenti non integratori serve invece la tabella del valori nutrizionali espressi in calorie, carboidrati, grassi, ...) • claims autorizzati, cioè frasi indicanti le proprietà salutistiche autorizzate dal Ministero per i singoli ingredienti • le avvertenze, tra cui sono obbligatorie le diciture: “Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una vita sana, non superare le dosi consigliate, tenere fuori dalla portata dei bambini”

Principali componenti: linalolo, safrolo, eugenolo, geraniolo, pinene, cadinene, benzoato di benzile. Azioni: ipotensivo, rilassante, euforizzante. Dose indicativa: 1-3 gocce tre volte al giorno. Per uso esterno: 5 – 10 gocce ogni 50 ml di crema o olio base.

L’Ylang Ylang è un olio dall’aroma affascinante che non lascia indifferenti: o lo si ama moltissimo o non lo si sopporta. Proviene dall’Estremo Oriente, soprattutto Giava, Sumatra e Filippine. La sua proprietà più spiccata è quella di dare euforia, cioè di predisporre al buonumore, per questo motivo è indicato in lievi stati di depressione e di tristezza. Un’altra azione importante è di distendere la muscolatura contratta per rabbia o frustrazione e di combattere così la collera da stress che si somatizza spesso nella zona cervicale fino ad arrivare alle spalle. Riduce la frequenza cardiaca e del respiro e abbassa la pressione, aiutando a rilassare il corpo e la mente. È l’olio ideale da diffondere negli ambienti nei quali si svolgono feste e incontri mondani o rendez-vous a carattere sessuale. È ottimo per massaggi rilassanti e ha un buon effetto sulla pelle che rende morbida e luminosa. Alcuni autori parlano anche di proprietà antisettiche (peraltro comuni a tutti gli oli essenziali) e di azione filtrante sui raggi del sole, ma non sono azioni così caratteristiche di questa essenza. È molto usato nella preparazione di profumi e candele profumate, per la sua nota fiorita speziata così intensa e penetrante.

Purtroppo però le Norme di riferimento cambiano molto frequentemente e questo non favorisce la chiarezza per il consumatore.

ERBORISTERIA MAGENTINA S.r.l. Via Pessione, 14 - 10046 Poirino (TO) Numero Verde 800 942589 www.erboristeriamagentina.it

Seguici su

Per ricevere ERBORISTERIA MAGENTINA INFORMA in formato elettronico, comunicate la vostra e-mail all’indirizzo marketing@erboristeriamagentina.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.