Lifestyle Magazine n.4 - Estate 2016

Page 1

NUMERO 4 LUGLIO 2016

LIFESTYLE MAGAZINE

PIPPO BAUDO

Il ritorno in tv con "Domenica In"

VIRGINIA RAFFAELE “Dopo Sanremo? E’ solo salita l’ansia da prestazione”

CINEMA

A Maratea "Le giornate del cinema in Basilicata" ALL'INTERNO IL PROGRAMMA COMPLETO

MANILA NAZZARO

Nuova conduttrice di "Mezzogiorno in Famiglia"

MUSICA La colonna sonora dell'estate scelta da dj e speaker radiofonici

Stella

di MARE Cristina Russo la conduttrice di “Bellezze in bicicletta” su La7


LIFESTYLE MAGAZINE

sommario Numero 4 LUGLIO 2016 Supplemento al giornale online Lifestyleblog.it Direttore Responsabile e grafica Bruno Bellini LIFESTYLEBLOG Testata on-line iscritta al Tribunale di Bari al n. 23/2011

CRISTINA RUSSO PAG.4 VIRGINA RAFFAELE PAG.6 PIPPO BAUDO PAG.8 MANILA NAZZARO PAG.9

4

LE GIORNATE DEL CINEMA DI BASILICATA PAG.10

9

SOLE E MARE: I CONSIGLI DEGLI ESPERTI PER PREVENIRE LE SCOTTATURE DA PRIMO SOLE PAG.13 MUSICA: LA COLONNA SONORA DELL'ESTATE 2016 PAG.14

8

14

6


EDITORIALE_________________

LIFESTYLE STORY MAGAZINE

5 anni e non sentirli! Lifestyleblog.it ha festeggiato nel 2016 il suo primo lus-

tro di attività sul web e lo fa nel migliore dei modi con questo numero speciale estivo che potrete sfogliare in riva al mare o nelle pause relax. Dicevamo di questo anniversario: un'avventura nata quasi per "gioco" a Monopoli, nel cuore della Puglia e che ha registrato nel corso degli anni consensi da parte degli addetti ai lavori e dalle celebrities del mondo dello spettacolo. Tanta soddisfazione sicuramente, ma resta sempre quella voglia di migliorarsi costantemente, mettersi in discussione, crescere. Il tutto accompagnato dal massimo impegno e da tanta umiltà. Auguri perciò a tutti noi! E un grazie a chi in questi anni ci ha sostenuti con il proprio prezioso aiuto, anche "morale". Bruno Bellini Direttore Responsabile Lifestyleblog.it

AGGIORNAMENTI QUOTIDIANI SU WWW.LIFESTYLEBLOG.IT LIFESTYLE MAGAZINE

3


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

Intervista Luigi Miliucci

CRISTINA RUSSO

"Sono sognatrice e ottimista" L'abbiamo vista di recente nelle vesti di conduttrice del programma in onda su La7, Bellezze in bicicletta. Il riscontro per Cristina Russo è stato immediato e oggi nei suoi c'è una grande attenzione e curiosità. Per questo abbiamo deciso di dedicarle la copertina di LifeStyleMagazine! Cristina, in queste foto ti vediamo in riesco ad immaginare l'estate senza il mare... splendida forma: qual è il tuo segreto? Di recente ti abbiamo vista nelle vesti di Ho sempre fatto sport: da bambina e fino conduttrice del programma di La7, Bela qualche anno fa ho studiato danza. Oggi, lezze in bicicletta. Come nasce il tuo coininvece, vado in palestra, vado a correre o a volgimento nel programma? cammino a passo veloce. Grazie ad una "chiamata alle armi" di Marco Come hai trascorso le vacanze? Falorni della Libero Produzioni Televisive, Ho trascorso le vacanze con il mio fidanzato già produttore di un paio di trasmissioni alle a Taormina, mentre l'ultima settimana di giu- quali avevo partecipato anni fa. Mi ha illusgno siamo partiti con amici per Formentera. trato il progetto e mi ha chiesto se avevo voMare o montagna? glia di rimettermi in gioco, ed io ho accettato Assolutamente mare! Sono siciliana, non con molto entusiasmo! 4

LIFESTYLE MAGAZINE


CRISTINA RUSSO

LIFESTYLE STORY MAGAZINE

Sei stata lanciata, anni fa, dal programma "Vuoi ballare con me"? Quale ricordo conservi di quel periodo? Lo ricordo come un periodo splendido della mia vita, già dai giorni dei casting. Per me era una rinascita, una spinta a ricominciare da capo dopo alcuni mesi poco sereni. Benché la mia permanenza in trasmissione sia stata breve, porto quest'esperienza nel cuore e nella memoria. Dopo "Vuoi ballare con me" che cosa hai fatto? Ho studiato recitazione per una paio di anni e lavorato come inviata per un'altra produzione di Libero S.r.l. Poi, nel 2011, mi sono fidanzata con il mio attuale compagno e da lì la vita è cambiata, sono cambiate le priorità. Siamo andati a vivere insieme e nel frattempo ho preso il titolo di un Master in Management Sportivo. Lontano dai riflettori, com'è Cristina Russo? Sono sempre stata una gran sognatrice e un ottimista. La vita mi ha insegnato che, però, non tutti i sogni si avverano e non tutto è rose e fiori. Ma a me piace continuare a pensare che prima o poi tutto si risolve e che qualcosa di bello arriverà! Rispecchio bene il segno del Capricorno; qualcuno, una volta, mi disse che sono come un'arancia, ruvida e dura fuori, ma morbida e dolce dentro!

LIFESTYLE MAGAZINE

5


LIFESTYLE STORY STORY MAGAZINE

VIRGINIA RAFFAELE

Intervista Bruno Bellini

Intervista Bruno Bellini

“Dopo Sanremo? E’ solo salita l’ansia da prestazione” Sarà tra le protagoniste della stagione teatrale 2016/2017 del Teatro Brancaccio di Roma. Virginia Raffaele e il suo “Performance” saranno in scena dal 17 al 29 gennaio 2017 nel teatro della capitale. L’istrionica Virginia Raffaele, che ha confermato il suo straordinario talento, tornerà sui palchi con il suo divertente one-woman-show. Parlaci del tuo spettacolo Performance… Lo spettacolo nasce da un incontro mio e di Giampiero Solari, dalla sua visione nei miei confronti. Per lui non faccio delle imitazioni, ma sono delle installazioni umane. Da lì siamo andati a cercare qualcosa che ci suggerisse l’arte contemporanea. Uno dei miei personaggi preferiti è Marina Abramovich. Lo spettacolo parte da lei, proiettata sugli schermi che diventano degli specchi e riflettono le immagini, le moltiplicano creando un gioco caleidoscopio. E’ un susseguirsi delle mie maschere, sentivo di portarle in scena e dare respiro teatrale. Hanno un respiro realistico e ho cercato di renderle quasi più 6

LIFESTYLE MAGAZINE

vere nel vero. Nel frattempo c’è anche una Virginia senza maschere che cerca di entrare in scena ma viene respinta dalle maschere, che è un po’ il problema della mia vita. Mi sono posta la domanda: mi nascondo o mi espongo sotto maschera? Soprattutto la persona imitata è più se stessa imitata da me o quando è se stessa? A volte succede un giro strano, quando l’imitato inizia ad imitare l’imitatore che lo imita, e a volte mi perdo anche io e non mi ritrovo come in questo spettacolo. Grande successo per te in quest’ultimo periodo. E’ quello che sognavi di fare? Sognavo questo. Non ho avuto altra idea


VIRGINIA RAFFAELE della mia vita. Ho sempre pensato che se non ce l’avessi fatta a fare questo mestiere sarei andata su un’isola a vendere le gratta checche. Non per presunzione, ma è tanto l’amore per questo mestiere da quando sono piccola, anche grazie alla famiglia che lo ha trasmesso. Sei una donna che fa ridere, e tanto pure. Quali ostacoli rappresenta ciò? A volte gli ostacoli sono quelli che ci mettiamo in prima persona. E’ difficile giocare con la propria faccia ed il proprio fisico. Se entri in un discorso del genere, l’ironia non ha sesso. Quando siamo lì, ciò che conta è far ridere il pubblico. Non ho dei monologhi, ho un lavoro più attoriale. Perché faccio solo donne? Perché sono donna. Sarai protagonista in Tv con un programma tutto tuo e di uno con Mika… Hai già il nome del programma? Non so niente ancora… Con Mika sarà un andare a trovarlo, un’incursione. Sarai Virginia? Non lo so ancora… Manca un anno ad aprile e non so neanche se ci arrivo (ride, ndr). Un palcoscenico da sola, un programma tutto tuo. Hai sempre emozione e timore? Ma scherzi? L’emozione del teatro è una cosa meravigliosa. Mi sembrava impossibile fare uno spettacolo da sola. Sono tutti dei micro- macro monologhi e non mi capacitavo di come si potesse fare. Il teatro è magico e puoi ricreare atmosfere con le pa-

LIFESTYLE STORY MAGAZINE role, poi sei catapultato in quella situazione in quel momento. Quanto stringe il rapporto con il pubblico è bellissimo, sono innamorata del teatro. Prima dello spettacolo sei tesa? No che non me la faccia sotto ma sono felice, faccio quello che mi piace. Sarai ad Amici? Fare tutto non ce la farei… Ma tutto può succedere, se non affronto una cosa alla volta con calma mi sembra impossibile superare l’anno. Se ci vediamo l’anno prossimo vuol dire che ce l’ho fatta (ride, ndr). Dopo Sanremo è cambiata la tua vita? E’ solo salita l’ansia da prestazione. Faccio le stesse cose che facevo prima. C’è molta più attenzione nei tuoi confronti, come la vivi? Con l’ansia da prestazione. Sicuramente il sogno è quello di divertire sempre, essere al massimo, avere un prodotto professionale e perfetto in tutto.

Selfie col direttore! :) LIFESTYLE MAGAZINE

7


LIFESTYLE STORY STORY MAGAZINE

PIPPO BAUDO

Intervista Bruno Bellini

"La televisione? Mi è mancata tanto" Pippo Baudo torna in tv con “Domenica IN”. Lo spirito è sempre quello da “combattente” così come dichiara egli stesso ai microfoni di Lifestyleblog.it Con quale spirito ricomincia? Con lo spirito da guerriero, da combattente, da chi vuole fare delle cose belle con la speranza di riuscire a farla. Quanto le è mancata la tv? Abbastanza, sarei ipocrita se dicessi per niente. Mi è mancata tanto.

Cosa consiglia ai giovani che intraprendono la carriera dello spettacolo? Serve molta forza interiore, non scoraggiarsi e andare avanti. La strada non è sempre in discesa, anzi ci sono molte salite. Cosa ci aspetta per “Domenica In”? Una trasmissione moderna, attuale, viva e interessante.

la video intervista completa su www.lifestyleblog.it 8

LIFESTYLE MAGAZINE


MANILA NAZZARO

LIFESTYLE LIFESTYLE STORY MAGAZINE MAGAZINE

Intervista Bruno Bellini

"Condurre Mezzogiorno in Famiglia, un sogno che si avvera" Insieme a Massimiliano Ossini sarà la nuova conduttrice di Mezzogiorno in Famiglia. La bellissima e affascinante Manila Nazzaro, dopo due anni da inviata della trasmissione di Michele Guardì, da settembre sarà al timone del programma in onda su Raidue ogni sabato e domenica. L’ex Miss Italia si appresta a vivere questo esordio da conduttrice con grande emozione e voglia di fare bene.

Da inviata a conduttrice di Mezzogiorno in Famiglia. Come stai vivendo l’emozione per l’inizio di questa nuova avventura? Sto vivendo tutto con serenità. Di gioia ne ho tanta, è un sogno che si realizza e sono onorata. Chiaro che c’è la paura di poter deludere, è normale sono umana. Ma ce la metterò tutta. Sto vivendo tutto questo con grande felicità. Hai parlato di paura, tutto sommato sarai agevolata dal fatto che ben conosci questo affiatato gruppo di Mezzogiorno in Famiglia... Si è vero. Ma la paura riguarda questa nuova esperienza di per sè. E’chiaro che entro in un ambiente che conosco benissimo. Loro conoscono me ed è ovvio che ognuno saprà come relazionarsi a vicenda. Tutto questo non potrà che facilitare parecchio il nostro lavoro.

Sul tuo partner di conduzione, Massimiliano Ossini, cosa pensi invece? Cosa dico? E’ figo (ride, ndr), simpatico ed è un ragazzo molto preparato. Sono contenta di questo, a volte si ha paura e difficoltà nel pensare che qualcuno giovane possa essere anche preparato. Hanno avuto il coraggio di osare sia la direttrice di Raidue, Ilaria Dallatana, che Michele Guardì. Prima di incominciare questa nuova esperienza, per te è tempo di vacanza, relax ma anche di ricaricare le energie in vista dell’esordio... Certo. Vado in Puglia in vacanza, trascorro qualche giorno con i bambini e la famiglia. Ho bisogno di godermi i bimbi più che il mare. Ho fatto nove mesi di trasferta, hanno sofferto la mia assenza ed è giusto che stiamo tutti insieme in questo periodo. LIFESTYLE MAGAZINE

9


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

L’incantevole scenario della “Perla del Tirreno” farà da sfondo a una nuova prestigiosa edizione della kermesse cinematografica più attesa e glamour dell’estate 2016: A Maratea “Le Giornate del Cinema in Basilicata”. MARATEA - Cinque giorni di grandi appuntamenti, dal 25 al 29 luglio, in cui troveranno spazio anteprime esclusive, ospiti di altissimo rilievo e dibattiti culturali. A Maratea, “Le giornate del Cinema in Basilicata” rappresenteranno l’occasione per conferire il Premio Basilisco 2016, un importante riconoscimento alle opere, al lavoro e alla carriera degli artisti che hanno fatto grande il nostro cinema. Quest’anno la kermesse si terrà presso il Cinevillage, in Piazza del Gesù, a Fiumicello. “Una grande manifestazione mirata alla valorizzazione della nostra Regione ma soprattutto dei giovani lucani, a cui verrà data un’opportunità di crescita grazie alla presenza di eccellenze del cinema italiano e internazionale. Il programma dell’edizione 2016, più ricco e variegato rispetto al passato, è stato possibile grazie 10

LIFESTYLE MAGAZINE

al contributo fondamentale della Digital Lighthouse di Potenza” dichiara Nicola Timpone, patron di A Maratea “Le Giornate del Cinema in Basilicata”. Si parte lunedì 25 luglio, con l’annullo filatelico alle ore20.30 dedicato alla nostra manifestazione. Subito dopo, intorno alle 21, sarà il momento de “Le giornate del Cinema Lucano”, una rassegna di cortometraggi made in Basilicata a cura della Lucana Film Commission. Durante la serata, il pubblico potrà assistere alla proiezione di “Centosanti” di Roberto Moliterni e all’anteprima nazionale di “Whiteout” di Paola Sinisgalli e “L’appuntamento” di Vito Cea. Dalle 22, riflettori su Rocio Munoz Morales, Claudio Santamaria e Jo Champa, nell’ambito di un evento presentato da Claudio Guerrini di RDS e Carolina


CINEMA Rey, volto in ascesa della Rai. In conclusione, proiezione del pluripremiato film “Lo chiamavano Jeeg Robot” di Gabriele Mainetti. Martedì 26 luglio si comincia con “Nuovi orizzonti del cinema in Basilicata” a cura di Delio Colangelo (FEEM). Alle 21, si prosegue con la rassegna “Le giornate del Cinema Lucano”, condotta da Paride Leporace, durante la quale verranno proposti tre cortometraggi: “Prince of Venusia. Gesualdo da Venosa” di Silvio Giordano, “Tutti gli uomini hanno un prezzo” di Andrea Filardi e “L’aurora che non vedrò” di Mimmo Mongelli. Dalle 22, evento presentato da Carolina Rey che vedrà la partecipazione degli attori Primo Reggiani, Francesco Montanari, Francesco Apolloni e Ariadna Romero, del regista Roberto Capucci e del produttore Roberto Cipullo. A seguire, proiezione in anteprima nazionale della pellicola di Paul Feig “Ghostbusters”. Mercoledì 27 luglio si parte alle 20.30 con “Cinema ed enogastronomia in Basilicata” a cura di Angelo Bencivenga (FEEM). Alle 21, terzo appuntamento con la rassegna “Le giornate del Cinema Lucano”, presentata da Paride Leporace, durante la quale verranno proiettati tre cortometraggi: “Ballata pe n’ergastolanu” diretto da Cosimo Fusco con musiche di Nidi D’Arac, “Papaveri e papere” di Adelaide Dante De Fino e “La slitta” di Emanuela Panzano. Alle 22, riflettori su Gianni Ephrikian, vincitore a Hollywood del Los Angeles Awards 2015 nella categoria “International

LIFESTYLE STORY MAGAZINE Artist of the Year”. A seguire, evento condotto da Claudio Guerrini con la partecipazione degli attori Serena Iansiti, Gabriele Rossi e Pasquale Di Nuzzo. Ospite d’onore: la regista Maria Sole Tognazzi. Al termine della serata, la cui madrina sarà la cantautrice Sara Galimberti, omaggio al cinema di Carlo Verdone con la proiezione di uno dei film da lui diretti e interpretati “Sono pazzo di Iris Blond”. Giovedì 28 luglio, alle 19.30, attesa presentazione del nuovo sito internet della Lucana Film Commission. Subito dopo, alle 20, “Paesaggio lucano, cinema ed emozioni” a cura di Annalisa Percoco (FEEM). Alle 20.30, “Il cineturismo come percorso internazionale di valorizzazione del territorio” con Patrizia Minardi, dirigente dell’Ufficio Cultura Regione Basilicata e Paride Leporace, direttore della Lucana Film Commission. Moderatore: Fausto Taverniti, direttore Rai Basilicata. Dalle 21, quarto appuntamento con la rassegna “Le giornate del Cinema Lucano”, presentata da Paride Leporace, durante la quale verranno proiettati tre cortometraggi: “Flipo con la Basilicata” di Nicola Bisceglie, “La riva” di Nicola Ragone e “Cenere” di Gianni Saponara. Alle ore 22, attesissima serata incentrata su uno dei più grandi attori e registi italiani: Carlo Verdone. Riflettori anche sull’attrice Manuela Arcuri. Padrona di casa, la conduttrice di RaiDue Manila Nazzaro con la partecipazione straordinaria di Cataldo Calabretta. In conclusione, un nuovo omaggio al cinema di Carlo Verdone LIFESTYLE MAGAZINE

11


LIFESTYLE STORY MAGAZINE con la proiezione del film “L’abbiamo fatta grossa”. Gran finale, venerdì 29 luglio, nel segno del regista Premio Oscar Paolo Sorrentino. Primo appuntamento, alle 11.30, con una master-class tenuta da Sorrentino, aperta solo per la scena creativa lucana, a cura della Lucana Film Commission. Alle 19.30, esibizione della Grande Orchestra Sinfonica Russa P.I.Tchaikovsky che eseguirà “Cinema in concerto”. Alle ore 21 torna la rassegna “Le giornate del Cinema Lucano” che in occasione del quinto e ultimo appuntamento proporrà una tavola rotonda intitolata “Confutazione di giudizi su vecchie e nuove leggi del cinema italiano”, moderata dal giornalista Giovanni Terzi. Al dibattito prenderanno parte: Alberto Versace, Presidente del Comitato di Coordinamento di Sensi Contemporanei; Nicola Borrelli, direttore generale MIBACT; Roberto Stabile, Ice Italian Triade Agency; Andrea Occhipinti, Presidente dei distributori di Anica; Paolo Del Brocco, Direttore Rai Cinema; Antonio Monda, Direttore Festa del Cinema di Roma. Alle 21, riflettori sul regista Premio Oscar Paolo Sorrentino. Madrina della serata la cantante Silvia Salemi. In conclusione, omaggio al cinema di Sorrentino con la pluripremiata pellicola “La grande bellezza”, in versione integrale. La consegna del Premio Basilisco 2016, realizzato dal Maestro orafo Michele Affidato,

12

LIFESTYLE MAGAZINE

CINEMA avrà luogo nel corso delle cinque serate. La programmazione dei film in rassegna potrebbe subire delle variazioni. Per tutta la durata della manifestazione sarà disponibile il servizio di traduzione Lis e ulteriori informazioni potranno essere consultate sul sito internet www.cinemaratea.it . A Maratea “Le Giornate del Cinema in Basilicata” é una manifestazione patrocinata da Regione Basilicata, Lucana Film Commission, Sensi Contemporanei Basilicata, Comune di Maratea, Fondazione Eni Enrico Mattei. Collaboreranno alla kermesse: RaiCom, RaiMovie, Digital Lighthouse, RDS, Agenzia di sviluppo “La Cittadella del Sapere”, Associazione Cinema Mediterraneo, Panorama, Settimanale “In Famiglia”, London One Radio, Geocart, D-Hub Studios, IlGiornaleOff, Elis, Hotel Santavenere, Cantine del Notaio, Sergio Petroli, Grand Hotel Pianeta Maratea Resort, Biocart, Hotel Spa Villa del Mare, Officina Rambaldi, Monna Lisa Museum, MasterStudio, Yumara, Falcar S.p.a. Potenza, Enoteca Regionale Lucana.

Nicola Timpone, patron dell'evento


ESTATE / MARE

LIFESTYLE STORY MAGAZINE

Un italiano su 3 a rischio scottatura da primo sole. I consigli degli esperti Arrivati a luglio con un clima altalenante, sei italiani su 10 (62%) si vedono “ancora pallidini” e, pur di prendere la tanto desiderata tintarella, vanno incontro ad errori molto spesso frutto di distrazione e non curanza. Esfoliazione della pelle (34%), prurito (22%) e colpi di calore (18%) sono le conseguenze delle scottature solari a cui, secondo gli esperti, va incontro ben un italiano su 3 (34%). In cima alla lista nera dei comportamenti c’è l’utilizzo di creme abbronzati al posto di quelle protettive (52%) e la convinzione che “più tempo sto sotto il sole prima mi abbronzo” (47%). Viso (57%), spalle (37%) e decollete (29%) sono le zone più a rischio secondo gli esperti, che consigliano accorgimenti semplici ma sottovalutati come l’idratazione In & Out della pelle per prepararla alla prima esposizione solare. E’ quanto emerge da uno studio di In a Bottle condotto su circa 1.000 italiani. L’estate vera sta per iniziare ma come si comportano gli italiani al primo approccio al sole estivo? Per sei italiani su 10 (62%) la prima riflessione è il vedersi “ancora pallidini”. Da qui, per trovare subito colore considerato che si è ormai a luglio, il 52% di loro utilizza creme abbronzanti al posto di quelle protettive. A questo si accompagna la scarsa conoscenza degli effetti dei raggi ultravioletti (31%) e la falsa convinzione che “più tempo sto sotto il sole prima mi abbronzo” (47%). Quali sono le parti del corpo più a rischio? Gli

esperti avvisano: a rischio viso (57%), le spalle (37%), soprattutto per quanto riguarda scapole, nuca e dorsali superiori. Poi abbiamo il decollete per le donne(29%) e più in generale la parte superiore dell’addome per gli uomini; infine le gambe (11%), specie per la parte dell’interno coscia e del dorso superiore del piede. Tra le conseguenze immediate della scottatura, le principali secondo gli esperti sono l’esfoliazione della pelle (34%) e, ovviamente, prurito intenso (22%) che specie durante la notte impediscono di riposare con serenità. Altri effetti poco graditi sono i colpi di calore (18%), reazioni allergiche (16%) e l’invecchiamento cutaneo (9%), condizione che se prolungata nel tempo può avere effetti ben più dannosi sulla pelle. Quali sono dunque i rimedi per affrontare in sicurezza la prima esposizione al sole? Il principale accorgimento è quello di idratare abbondantemente la pelle (31%), specie nella modalità In&Out, vale a direin superficie con creme o altri prodotti protettivi commisurati al tipo di persona e, dall’interno, bevendo da 1,5 a 2 litri di acqua. Un altro rimedio è quello di utilizzare creme protettive adeguate almeno 30 minuti prima di esporsi al sole (29%). Molto importanti poi è evitare un’esposizione prolungata (21%) e nelle ore centrali della giornata (21%) quando i raggi del sole sono più intensi. LIFESTYLE MAGAZINE

13


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

MUSICA

La colonna sonora dell'estate 2016 scelta dai più autorevoli dj e speaker radiofonici

a cura di Bruno Bellini

Se c’è una cosa che non va mai in ferie, d’estate, è la musica: ogni anno è caratterizzato dai tormentoni musicali che accompagnano i mesi più caldi dell’anno. A pochi giorni dall’inizio della bella stagione abbiamo contattato i più autorevoli speaker radiofonici e dj per un parere su quelli che saranno i brani che comporranno la colonna sonora dell’Estate 2016. A ognuno di loro è stato chiesto di esprimere tre preferenze. Gli esperti non hanno dubbi: “Sofia” di Alvaro Soler è stata la canzone più suffragata, seguita da “Vorrei ma non posto” di J-Ax e Fedez. Sul 14

LIFESTYLE MAGAZINE

gradino più basso del podio, infine, “Can’t stop the feeling” di Justin Timberlake. Alan Palmieri (Radionorba): “J-Ax e Fedez – Vorrei ma non posto; Alvaro Soler – Sofia; Sia feat. Sean Paul – Cheap Thrills”. Nella playlist del direttore di Radionorba ci sono anche Kungs vs Cookin’ on 3 Burners – This Girl ; Mike Posner – I Took A Pill In Ibiza; Alesso – I Wanna Know ft. Nico & Vinz e Andiamo a comandare di Rovazzi. Claudio Guerrini (RDS): “Coldplay – Up & Up; Justin Timberlake – Can’t stop the feeling ; Drake – One dance”


LIFESTYLE STORY MAGAZINE Rosaria Renna (RDS): “Saltando gli “scontati” Alvaro Soler, Enrique Iglesias e Fedez – J Ax, a me piacciono moltissimo: This girl di Kungs che mi fa venire una voglia di ballare ovunque, dall’auto alla spiaggia; Don’t be so shy di Imany, che mi ricorda le hit orecchiabili anni ‘90 e Andiamo a comandare di Fabio Rovazzi… quest’ultima è davvero un martello!” Barbara Foria (Rtl 102.5): “Alvaro Soler – Sofia; Fedez e J- AX – Vorrei ma non posto; Kungs vs Cookin’ on 3 Burners – This Girl” Nicola Santini (m2o): “ The Horns by DJ Katch; Cumbia Sobre El Mar by Quantic, Flowering Inferno e la sempreverde Un’Estate al mare di Giuni Russo” Rosario Pellecchia (Radio 105): “Can’t stop the feeling, Justin Timberlake; Lost on you, LP e “Inside/Outside” dei Flabby” Stefano Mastrolitti (R 101): “Secondo me i due “tormentoni estivi” che volenti o nolenti continueremo ad ascoltare tutta l’estate sono “Sofia” di Alvaro Soler e “Vorrei ma non posto” di J-Ax e Fedez. Poi la “mia” canzone dell’estate cioè “Faded” di Alan Walker”. Rossella Brescia (RDS): “Piccoli miracoli – Tiromancino; Dark necessities – Red Hot Chilli Peppers; Can’t stop the feeling – Justin timberlake” Federico L’Olandese Volante (Radionorba): “J-Ax e Fedez – Vorrei ma non posto; DNCE – Cake By the Ocean; Alvaro Soler – Sofia” Micol Ronchi (m2o): “Sofia di Alvaro Soler; Enrique Iglesias – Duele el corazon ;David

Guetta ft Zara Larsson – This One’s For You” Fabio Marelli (Disco Radio): “Vorrei ma non posto – J-Ax & Fedez; David Guetta ft Zara Larsson – This One’s For You; Alvaro Soler – Sofia” Jas & Jay (“Mezzogiorno in Famiglia” – Rai 2; DJ): “Alvaro Soler – Sofia; J-Ax & Fedez – Vorrei ma non posto, Enrique Iglesias – Duele El corazon” Mauro Dal Sogno (Radionorba): “Mike Posner – I Took A Pill In Ibiza; Jonas Blue – Fast Car ft. Dakota; DNCE – Cake By The Ocean”

LA CLASSIFICA

Trionfa Alvaro Soler con "Sofia"

LIFESTYLE MAGAZINE

15



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.