Lifestyle Magazine - Summer 2015

Page 1

NUMERO 2 LUGLIO 2015

MANILA NAZZARO Confermata a "Mezzogiorno in Famiglia"

LIFESTYLE MAGAZINE CRISTINA DE PIN A tu per tu con la conduttrice di "Tacco 12! Si nasce"

MAURIZIO COSTANZO Torna in libreria con “Le mie Tele-Visioni”

MAURO SITURA Tutti i segreti dell'hair-stylist delle dive

TOMMASO CECCA "Ecco il cocktail dell'estate: Tropical Swing"

Enjoy

SUMMER


LIFESTYLE MAGAZINE

sommario Numero 2 Luglio 2015 Supplemento web al giornale online Lifestyleblog.it Direttore Responsabile e grafica Bruno Bellini LIFESTYLEBLOG Testata on-line iscritta al Tribunale di Bari al n. 23/2011

4

CRISTINA DE PIN PAG.4 MAURIZIO COSTANZO PAG.8 MANILA NAZZARO PAG.12 JAS&JAY PAG.16

12

MAURO SITURA PAG.18 RICETTE ESTIVE PAG.22

IL COCKTAIL DELL'ESTATE BY TOMMASO CECCA PAG.28

18

IL CAKE DESIGN DI RENATO ARDOVINO PAG.30 VOLVO XC 90 PAG.32 ECCO LE 5 SIRENETTE DELL'ESTATE 2015 PAG.34

8

16


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

28

EDITORIALE_________________

E

30

32

d eccoci con questo nuovo numero di Lifestyle Magazine, supplemento digitale del portale lifestyleblog.it. Dopo l'edizione natalizia, torniamo con questa nuova estiva per permettere a tutti voi di sfogliare questa rivista ovunque vi troviate. A mare, in montagna o in cittĂ : avrete modo di rilassarvi leggendo dal vostro smartphone, tablet o pc. In copertina trovate la bellissima Cristina De Pin, conduttrice della trasmissione "Tacco 12! Si nasce" che sta riscuotendo sempre piĂš successo su La 5. E poi tante altre interviste interessanti a personaggi del mondo dello spettacolo, food & beverage, e tanto altro ancora! Non mi resta dunque che lasciarvi alla lettura e augurarvi una buona estate! Per tutte le altre news vi rimando, come sempre, al nostro sito www.lifestyleblog.it. Bruno Bellini Direttore Responsabile Lifestyleblog.it

34

LIFESTYLE MAGAZINE

3


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

CRISTINA DE PIN

“Mi piacerebbe continuare con Tacco12!…si nasce e partecipare a Ballando con le stelle” 4

LIFESTYLE MAGAZINE


CRISTINA DE PIN

LIFESTYLE STORY MAGAZINE

Il piccolo schermo ha una nuova primadonna: Cristina De Pin. Bella, bellissima. Brava, anzi bravissima. La De Pin sta conducendo con sicurezza e grande verve la nuova edizione di Tacco12!…si nasce, in onda ogni lunedì alle ore 23.20 su La5 e in replica il sabato, alle 17.30, sempre sulla seguitissima rete di Mediaset. Lifestyleblog.it ha incontrato la conduttrice, attrice e modella di origini toscane che, con grande simpatia e disponibilità, ci ha raccontato qualcosa in più su se stessa e sui traguardi che le piacerebbe presto poter raggiungere. Cristina, la prima puntata di Tacco 12!…si nasce è stata un successo e tu stai vivendo un momento d’oro sul fronte professionale. Merito del talento, del destino o di una buona dose di fortuna? Penso un po’ tutte e tre le cose insieme. Sono molto fatalista e quindi, sia nel bene che nel male, ritengo che se le cose siano destinate ad accadere… alla fine accadono! Qual è la mission del programma? Vogliamo regalare delle scarpe da sogno alle nostre concorrenti. È sempre bello vedere l’espressione di gioia sul viso della ragazza che, al termine di ogni puntata, riesce a convincere la giuria di essere stata la più brava nell’abbinamento dell’outfit, portandosi a casa il modello scelto e desiderato. E poi sono orgogliosa del fatto che al centro di una trasmissione da me condotta ci siano le scarpe che, da sempre, rappresentano una delle LIFESTYLE MAGAZINE

5


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

CRISTINA DE PIN

mie più grandi passioni. Quante scarpe ci sono nel tuo armadio? Ne ho così tante che neanche le ho contate e di tutti i modelli: dal tacco12 alle ballerine! C’è un paio di scarpe che, a prescindere, non indosseresti mai? No, a prescindere, di modelli di scarpe che non indosserei mai non ce ne sono. È chiaro che per indossare delle scarpe è fondamentale che mi piacciano e che riescano a farmi sentire a mio agio. Quali scarpe, invece, secondo te non dovrebbero mai mancare nell’armadio di una donna? Principalmente due: Tacco12 e sneakers. Per il resto, tutto varie a seconda del proprio gusto… Quale vorresti fosse il prossimo step come conduttrice? Adesso mi piacerebbe molto continuare a condurre Tacco12!…si nasce e a crescere

insieme, di pari passo, con il programma. Qui a Tacco12!…si nasce mi trovo davvero bene, perchè dietro le quinte c’è una squadra di straordinari professionisti, capitanata da Marco Falorni della Libero Produzioni Televisive, con cui si è venuto a creare un bel feeling e tanta voglia di fare nuovi progetti assieme. A un reality o talent-show parteciperesti mai? Mi piace moltissimo Ballando con le stelle, il celebrity-talent condotto da Milly Carlucci. Un programma di qualità, raffinato e allo stesso frizzante, come piacciono a me. Sin da bambina avrei voluto tanto poter diventare una ballerina. Non credo sia un caso se, una delle mie foto preferite legate alla mia infanzia, mi vede vestita da ballerina di danza classica. Ecco, visto che non ho mai avuto l’opportunità di studiare seriamente questa meravigliosa disciplina, magari in

“TACCO12!…SI NASCE” SU LA5 CON CRISTINA DE PIN “Tacco12!…si nasce”, è lo show televisivo dedicato al mondo delle calzature, da sempre sogno e ossessione per la maggior parte delle donne. In ogni puntata tre ragazze “shoes addicted” si sfideranno a colpi di stile per completare l’outfit perfetto per un evento, un’occasione diversa in ogni puntata. “Tacco12!…si nasce” è prodotto da Libero Produzioni Televisive. È scritto e ideato da Marco Falorni e Andrea Frassoni con Tommaso Martinelli e Luigi Miliucci. La regia è di Armando Buttafava mentre la scenografia è firmata da Barbara Fizzotti. Il produttore esecutivo di Mediaset è Helene Cipolletta. 6

LIFESTYLE MAGAZINE


CRISTINA DE PIN futuro potrei recuperare proprio sulla pista di Ballando con le stelle. In futuro come ti piacerebbe vederti? Pienamente realizzata, sia come donna che come professionista. Quando avrò raggiun-

LIFESTYLE STORY MAGAZINE

to quello status vorrà dire che sarò riuscita a raccogliere i frutti di tutto quello che ho seminato, con dedizione, impegno e tanta buona volontà, nel corso degli anni.

LIFESTYLE MAGAZINE

7


LIFESTYLE STORY STORY MAGAZINE

Intervista Bruno Bellini

MAURIZIO COSTANZO

“Rimpianti?

Risentiamoci quando non farò più televisione” 8

LIFESTYLE MAGAZINE


MAURIZIO COSTANZO

LIFESTYLE STORY MAGAZINE

E’ in libreria il nuovo libro di Maurizio Costanzo edito da Mondadori “Le mie Tele-Visioni”. A distanza di anni, dopo che il tempo ha comunque permesso di rileggere avvenimenti e personaggi, Costanzo torna a parlare di televisione e lo fa ancora una volta a modo suo: non lesinando aneddoti, ricordi personali, acute riflessioni. Lifestyleblog.it ha avuto l’onore di intervistare il personaggio simbolo della televisione italiana per parlare della sua ultima opera. E non solo… “Le mie tele-visioni”: da dove nasce l’ispirazione per questo libro? Nasce dagli anni che ho, dalla voglia di fare un bilancio. Prima di aver rifatto il “Maurizio Costanzo Show” ad aprile, avevo già pensato di fare un punto sulla mia attività televisiva avendo vissuto esperienze diverse. Che bilancio ha tracciato di questa sua esperienza? Positivo perché, se dopo tanti anni faccio ancora televisione e come nelle ultime quattro puntate del “Maurizio Costanzo Show” la trasmissione è stata seguita da un milione e mezzo di spettatori a serata, fa molto piacere. Tanto è vero che tornerà con una nuova edizione… Farò quattro puntate in autunno che saranno simili alle quattro di aprile. Come se fosse una serie divisa in due. C’è qualche momento positivo della sua carriera televisiva che ricorda con più piacere? LIFESTYLE MAGAZINE

9


LIFESTYLE STORY MAGAZINE Il momento bello è quando ti accorgi, col tuo mestiere, di incidere sul tessuto sociale. Così come mi è accaduto con le puntate sulla mafia che poi mi hanno procurato un attentato. Era il risultato di aver inciso sul terreno, quindi quello sicuramente è un momento positivo. Qualcosa invece da dimenticare o cancellare? Sinceramente no, vanno dimenticati sempre gli ospiti che non rispondono. Essendo un talk-show, fatto di parola, se non rispondono diventa un guaio. Rimpianti? Ancora non ne ho… Devo fare ancora quattro puntate. Risentiamoci quando non farò televisione. Siccome ho varie possibilità, per fortuna, non mi sento di rimpiangere nulla. Certo, rimpiango come tutti quelli che hanno l’età mia, quando avevo trent’anni. In Italia si leggono meno libri soprattutto

10

LIFESTYLE MAGAZINE

MAURIZIO COSTANZO con l’avvento della tecnologia. Quali sono, a suo parere, tre motivi validi per leggere la sua ultima opera? In Italia si sono sempre letti pochi libri, tecnologia o non. Io continuo a pensare che per crescere bisogna leggere qualche libro. Mi rivolgo principalmente ai giovani, i quali non pensino di crescere intellettualmente, come persone, se non avranno letto acluni libri. Lo dico con grande serietà perché è cosi. Tornando a parlare del suo libro, ci sono aneddoti legati alla sua esperienza televisiva? Si ci sono vari aneddoti. E’ fatto principalmente di essi, di ricordi, di particolari. Può anticiparne uno in particolare a cui magari è più legato? Farei un torto a un altro aneddoto… non ce n’è solo uno. Spero i lettori lo comprino in modo da poter trovarli tutti.


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

MAURIZIO COSTANZO C’è stato lo “zampino” di Maria De Filippi in questo suo progetto? Assolutamente no, ha visto il libro fatto. Cosa le ha detto? Era contenta, l’ha visto direttamente stampato. Cosa manca alla tv di oggi secondo lei? Secondo me mancano le storie, ci sono pochi racconti. I talk sono solo politici. Non c’è più il varietà, purtroppo, e non ci sono molte storie. Ci sono serie televisive e un blando intrattenimento. Manca il varietà del sabato sera per esempio. L’informazione moderna come la valuta? E’abbastanza larga, personalmente seguo un all-news e non posso dire che non ci siano: abbiamo tre canali dedicati a questo e non è poco. Fare giornalismo è sempre più difficile: cosa consiglia a chi svolge questo mestiere

tra mille difficoltà, soprattutto ai giovani? Per i giovani, così come lo sono stato io, è sempre stato difficile fare giornalismo. Ho iniziato come volontario, gratis, a 17 anni e mezzo in un quotidiano romano, ma per un colpo di fortuna. E’sempre stato complicato: serve grande tenacia, passione e umiltà. Quali saranno i suoi prossimi impegni? Sto concludendo con Rai Storia un piccolo ciclo e poi vediamo, ci sono dei progetti per l’autunno che si stanno concretizzando. Maurizio Costanzo lontano dai riflettori com’è? Sono uguale. Un solitario come lo sono da sempre. Per nulla mondano, amo stare nel mio ufficio, leggere, scrivere o vedere la televisione. Molto ritirato da sempre, anche quando avevo quarant’anni ero così.

LE MIE TELE-VISIONI E' in libreria il nuovo libro di Maurizio Costanzo edito da Mondadori "Le mie Tele-Visioni". A distanza di anni, dopo che il tempo ha comunque permesso di rileggere avvenimenti e personaggi, Costanzo torna a parlare di televisione e lo fa ancora una volta a modo suo: non lesinando aneddoti, ricordi personali, acute riflessioni.

LIFESTYLE MAGAZINE

11


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

MANILA NAZZARO

Intervista Bruno Bellini

E' stato un anno bellissimo 12

LIFESTYLE MAGAZINE


Riconfermata anche per l’edizione 2015/16 di “Mezzogiorno in Famiglia”, l’ex miss Italia Manila Nazzaro è stata una delle due inviate nelle piazze italiane. Ai microfoni di Lifestyleblog.it Manila Nazzaro ha tracciato un bilancio di questa esperienza oltre che parlare di progetti futuri. Conclusa la tua prima esperienza a “Mezzogiorno in Famiglia” Com’è stata? Bella, ma fisicamente molto pesante. Vista da fuori si può pensare che sei sempre in giro, ma quando lo fai per lavoro, e non per vacanza, è una cosa un po’ diversa. Non c’è mai il tempo di godersi i posti dove andiamo. Non è come lavorare in studio, dove hai tecnici del settore. In piazza, invece, c’è gente che aiuta ad allestire una diretta, il che non è così semplice considerando anche i mesi invernali. Io ed Elena Ballerini abbiamo lavorato con freddo, neve, pioggia, tramontana: la cosa peggiore. Mi sono ritrovata anche a lavorare con la febbre a 40. Quindi fisicamente è stata un’annata molto difficile, anche perché ci aggiungerei il fatto che prima di stare fuori diversi giorni, devo far partire una “macchina da guerra” per sistemare i bambini. Non è che parto e chiudo casa, ma devo preparare da mangiare, il frigo, i sughi, i cambi, le lavatrici… E’ tutto complicato, nel mio caso, viaggiare. Fisicamente stancante. Sul piano professionale, invece? Dal punto di vista professionale e umano è stata un’annata bella per la mia carriera. Ho fatto tantissime cose, spaziando dal teatro alla televisione, al musical. Ma, umanamente parlando, quello che mi ha dato “Mezzo-

LIFESTYLE STORY MAGAZINE

giorno in famiglia” non me l’ha dato nessun altro programma. Hai la possibilità e spesso la fortuna, se hai modo di stare più tempo nello stesso paese, di conoscere gente che ti colpisce il cuore. In due paesi ho lasciato parte della mia anima, ovvero Bienno e Santhià. Ho avuto la fortuna di avere a che fare con gente fantastica, che mi ha dato tantissimo. Avere a che fare con persone che fanno tutt’altro nella vita, e il fatto che devi portare avanti una diretta, professionalmente mi ha fatto crescere tantissimo. Ho avuto modo di accrescere la padronanza del microfono e davanti alla telecamera. Questo tipo di programma mi ha insegnato tanto e mi sono accorta di questa padronanza lo scorso 2 giugno durante “La partita del cuore”. Ero lì, in mezzo al campo, tra grandi professionisti e artisti e me la sono cavata egregiamente. Non sai in partenza a chi devi fare domande, chi mi passava da vicino fermavo e intervistavo senza problemi o timori, con grande sfacciatagine mi sono anche divertita. Non avevo paura, tutto questo frutto di tanta esperienza maturata anche con “Mezzogiorno in famiglia”. Per cui ritengo che l’esperienza non è mai troppa. Conclusa questa avventura ti concederai adesso un po’ di relax? Vorrei andare in vacanza, ci stiamo orgaLIFESTYLE MAGAZINE

13


LIFESTYLE STORY MAGAZINE nizzando sul posto dove andare. Ma niente di lunghissimo ed eclatante. Mio figlio ha anche un torneo di calcio, per cui seguo anche la vita sociale dei figli che crescono. Quindi, dopo questo torneo vorrei farmi un po’ di giorni a mare tra Calabria o Puglia. A Pescara poi ho i miei genitori, il resto dell’estate la passo lì con i bambini fino a ferragosto e poi si ritorna a Roma. A livello professionale, quali sono i progetti per il futuro? Rinconfermatissima a “Mezzogiorno in Famiglia”. Il programma è andato bene: inizieremo in anticipo rispetto allo scorso e durerà mezz’ora in più. Avremo anche più spazio io ed Elena (Ballerini, ndr), in modo da dare più importanza ai collegamenti. Per il momento, tutto riconfermato. Chiaro che il mio sogno è una conduzione in studio per non viaggiare. Ma non perché non voglia: avendo due bambini ed essendo per me una “catena di montaggio” ogni partenza, mi auguro che nel futuro possa restare un po’ ferma a Roma e dedicare più tempo ai bimbi. Hai girato l’Italia in lungo e largo: che idea ti sei fatta del paese? Da buona meridionale sono stata principalmente al nord e mi sono resa conto che il sud è nel cuore di tutti. Siamo stati accolti sempre bene, in alcuni paesi con un pochino di indifferenza, in altri come Santhià o Bienno ho tanti amici. Sono risalita a Bienno nell’ultimo weekend per una festa in cui ero 14

LIFESTYLE MAGAZINE

ospite a sorpresa, non si aspettavano di avermi. Ero emozionatissima nel ritornarci… Insomma un’annata indimenticabile… Va tutto benissimo adesso, sono serena, tranquilla, felice, si lavora. Ho avuto tante altre soddisfazioni oltre “Mezzogiorno in famiglia”. E’ stato un anno bellissimo e non potrei chiedere di più.


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

LE DONNE DI "MEZZOGIORNO IN FAMIGLIA!"

Michele Guardì con Jas & Jay, Alessia Ventura, Elena Ballerini e Manila Nazzaro

LIFESTYLE MAGAZINE

15


LIFESTYLE STORY MAGAZINE Intervista Bruno Bellini

Jas & Jay “Mezzogiorno in Famiglia? Siamo veramente una bella squadra!” Tra le sorprese della scorsa stagione di “Mezzogiorno in Famiglia” ci sono sicuramente le giovanissime Jas & Jay, all’anagrafe Jasmine e Jai Carol Gigli. Con la passione per la musica, Jas & Jay si innamorano della professione di DJ affermandosi anche in questo campo. Riconfermatissime nella “squadra” di Michele Guardì anche per la stagione 2015/2016, le affascinanti sorelle si raccontano a Lifestyleblog.it.

Jas & Jay, riconfermate anche per la prossima edizione di Mezzogiorno in Famiglia. Cosa rappresenta per voi? Per noi è una conferma ed è emozionante. Soprattutto siamo felici di essere nel cast di Michele Guardì, che per noi è un grande maestro: siamo orgogliose di essere di nuovo con loro. In studio avete a che fare maggiormente con Amadeus, Alessia Ventura e Sergio Friscia. Il vostro rapporto con loro? Soprattutto umano. Siamo arrivate che la 16

LIFESTYLE MAGAZINE

squadra si è formata con tutti noi, mentre Amadeus e Sergio Friscia, già nel cast, ci hanno accolte come fossimo di famiglia. Una grande famiglia potremmo definirla… Ed è stato bellissimo. Vedete un po’meno, invece, Elena Ballerini e Manila Nazzaro che sono in giro per l’Italia… Purtroppo si, ma con Elena e Manila ci sentiamo spesso. Ci siamo viste poco, soprattutto all’inizio, ma si è creato con loro un bel rapporto da subito durante la presentazione dei


JAS & JAY palinsesti Rai della scorsa stagione. Siamo veramente una bella squadra! Il segreto del successo della trasmissione è l’affiatamento della squadra… Si assolutamente, traspare quello che c’è sia in ambito professionale che personale. Si vede un affiatamento tra tutti noi ed è quello che ci fa lavorare bene. Quanto ha inciso la popolarità della televisione per voi? Sicuramente ha inciso tanto, il programma ha ascolti altissimi e la tv porta a questa popolarità. Ci ha aiutato tantissimo. Come avete iniziato la vostra carriera? Abbiamo mosso i primi passi come cantanti, ereditando la passione per la musica dal nostro papà, Carlo Gigli, che è un cantautore degli anni ‘70. Ci siamo avvicinate alla danza, alla moda, alla tv. Abbiamo partecipato anche a “Miss Italia” e “Il lotto alle otto”, quest’ultimo sempre con la regia di Michele Guardì. Da lì siamo state “rapite” totalmente dal mondo delle discoteche e ci siamo innamorate di questa professione, quella del dj. Iniziando così è logico che nelle serate c’è possibilità di farsi conoscere ma la tv è la cosa principale che ci dà maggior popolarità. Come passerete l’estate, in attesa dell’inizio di Mezzogiorno in Famiglia? Abbiamo iniziato il nostro tour poco prima della fine del programma. C’è stata la prima serata al Room 26 con Paolo Pasquale e da lì inizia il nostro tour, stiamo definendo le

LIFESTYLE STORY MAGAZINE date. Per cui ci stiamo preparando a questo oltre che alla registrazione del nuovo singolo con Vanni Giorgilli e Marco D’Ambrogio. E poi aspettiamo con ansia l’inizio del programma… Nessuna vacanza per voi? Siamo partite in Messico, per una settimana, dopo la fine del programma. Non sapendo quando fare una vacanza, siamo partite subito approfittando dell’occasione. Progetti per il futuro? Per ora non possiamo dire di sentirci realizzate, perché è comunque un’ascesa. Ci auguriamo vada sempre meglio, ma ci sentiamo già abbastanza orgogliose di quanto fatto e di quello che facciamo. Continuiamo su questa strada: nuovi singoli, tour e tv. Ci va bene così per adesso e ci riteniamo soddisfatte.

LIFESTYLE MAGAZINE

17


LIFESTYLE STORY MAGAZINE Intervista Bruno Bellini

Mauro Situra

L'haristylist delle dive 18

LIFESTYLE MAGAZINE


MAURO SITURA

LIFESTYLE STORY MAGAZINE

Oggi tutti lo chiamano “l’hairstylist delle dive” anche se non se ne vanta affatto. Tanti personaggi dello spettacolo si sono affidati al suo estro e alla sua creatività (parliamo della Canalis, della Barale, Chiara Biasi, Arisa e Belen Rodriguez, ndr). Mauro Situra, testimonial artistico Go Coppola, ha conquistato il mondo intero per la sua eleganza e il suo stile. Il suo metodo di taglio è una magia che si rinnova all’infinito, dando vita a forme disegnate donna per donna. Di questo e altro ne ha parlato ai microfoni di Lifestyleblog.it.

Quali saranno le tendenze di taglio per questa primavera/estate? Parliamo di donne attuali, che la mattina hanno un lavoro da svolgere, una vitalità dinamica. La donna che si sveglia al mattino, si guarda allo specchio ed è felice di quello che è. La donna che al mattino corre o va in palestra e deve fare tutto in un’ora per poi andare a lavorare con capelli perfetti. La donna dinamica ha bisogno di realtà. Quindi le linee nuove, presentate quest’anno, si basano su tagli pieni, non troppo svuotati. Lo sfilato impoverito è un capitolo chiuso. Adesso la donna vuole sentire il capello, la consistenza. Deve avere una linea di taglio che abbia una proporzione di caduta naturale. Il taglio deve essere asciugato a testa in giù, mentre i colori sono una conseguenza del taglio. Prima si facevano colpi di sole e altro, poi si tagliava. Adesso il colore deve essere una conseguenza del taglio, in base al quale devi dare delle luci, dei contrasti, delle ombre. I riflessi di colore sono sempre poggiati ad una base più scura dove le parti più lunghe saranno messe sul palcoscenico con riflessi chiari come color nocciola o crème brûlée. Abbiamo messo in atto delle tecniche

dove si taglia il capello su treccia, qualcosa che funziona tantissimo. O tagli e acconciature con dei bigodini fatti con dita, o delle ciocche intorno al dito, dove si va a tagliare il bigodino. Tutto, appunto, pensato a una donna dinamica, presente, viva e non più costruita come una volta. Hair stylist di successo, considerato che molti vip si affidano ormai alle tue mani… I vip hanno dato molto adito alla mia carriera. Ma il mio successo sono stati Facebook e Instagram. La comunicazione adesso è molto social, sono cresciuto del 40% rispetto allo scorso anno in termini di lavoro. Sul mio profilo ci sono foto e video fatti a clienti normali, con colore top, e tutto questo crea maggior importanza al mio lavoro. Il vero successo per me è questo, non tanto il vip. Bello vedere i clienti che si emozionano quando mi vedono. La gente cerca me perché vede in me il personaggio, non perché lavoro con i personaggi. Nonostante il successo mi dedico alla realtà delle donne nei miei show, mi piace girare il mondo anche per vedere come si comportano le donne nel mondo e captare la realtà per poi reinterpretare in chiave italiana. LIFESTYLE MAGAZINE

19


LIFESTYLE STORY MAGAZINE Oggi sei un hair stylist affermato… Ma come ci sei arrivato? E soprattutto, partendo da dove? Non è stato facile muovere i primi passi nella vita in un ambiente dove il disagio, e la durezza che ne deriva, era l’unico patrimonio su cui contare. No, non faceva per me la scuola per metalmeccanici alla quale ero stato indirizzato. Non faceva per me fingere di essere quello che non ero. Io sognavo la bellezza, l’armonia. In realtà, fin da ragazzino io avevo un chiodo fisso: lavorare da Aldo Coppola. Ma volevo arrivarci con una base solida, non da shampista. Mi sentivo pronto per la grande sfida. L’occasione che si presenta quando bisognava sostituire la persona che curava il look delle modelle di Armani… E Aldo Coppola sceglie me. A tre giorni dal mio ingresso nell’olimpo della coiffure sono fra il grande Giorgio e Aldo Fallai, guru della fotografia fashion. Non ci posso credere! “Grazie a questa partnership – ma sarebbe più giusto definirla alleanza, complicità estetica – mi si spalancano le porte delle feste più esclusive, siedo a tavola con dive e registi di calibro internazionale, Hollywood diventa casa mia. Ma qual è la grande svolta che sancisce la notorietà di Mauro Situra nell’universo dei vip? Il momento in cui – attraverso Fiorello, al quale sarò eternamente grato – taglio i capel20

LIFESTYLE MAGAZINE

li a Paola Barale, la sera dopo la firma del contratto per Buona Domenica”. La linea realizzata per la bionda conduttrice diventa in men che non si dica un vero cult dell’immagine. Ma il bello è che lei, abituata ai capelli lunghi che la facevano assomigliare tanto a Madonna, si guarda allo specchio e piange. Ancora non sapeva che sarebbe stato proprio quel dettaglio del look a farne un personaggio ammirato ed imitato. Quella sarebbe stata la sua fortuna… E, sinceramente, anche la mia. Il segreto del successo? La moda ti offre esperienze uniche, ma da un momento all’altro può voltarti le spalle. Oggi sei un dio, domani un altro può prendere il tuo posto. La quotidianità del salone, invece, è realtà, è la mia vita. Proprio come in amore, anche nel lavoro vince l’equilibrio. Essere artisti è una gran dote, ma non basta. Ci vuole continuità, perseveranza, disciplina. Crescere senza invecchiare. È difficile accontentare la clientela dello star system? Non particolarmente. È necessario tenersi informati sulle nuove tendenze, non lasciarsi scappare nulla di ciò che è veramente cool. Ma soprattutto bisogna avvicinarsi ad ogni donna, per quanto famosa sia, senza superbia né sudditanza. Consigliare senza essere invadenti. Impreziosire la sua immagine senza voler in alcun modo stravolgerla. Comprendere le sue aspettative con intelligenza e parsimonia.


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

FITNESS COUTURE - GO COPPOLA In una società dove tutto è elaborato e artificiale per questa primavera/estate andiamo alla ricerca di uno stile naturale ma sofisticato, comodo ma di tendenza, dove le linee di taglio creano nuove proporzioni che si adattano perfettamente alla dinamicità della donna di oggi. Linee che lasciano libertà nei movimenti e tagli che valorizzano la nostra donna nella sua quotidianità. Per essere couture in ogni momento, anche in palestra.Le tecniche di taglio ricordano delle acconciature che vengono trasformate in tagli corti e leggeri, facili da portare e da modellare. Colori monocromatici o accenni di schiariture che con piccoli punti luce accentuano il movimento e la freschezza delle linee. La bellezza sta nell'unicità di una persona, nella sua totale diversità e particolarità. Volume, movimento, eleganza, brio, ironia permettono sia alla donna che all’uomo di dare quel tocco di grande personalità al proprio aspetto. Piacersi, per piacere…è l’essenza!

LIFESTYLE MAGAZINE

21


Ricette estive Orecchiette di grano arso con gamberi e fiori di zucca

LIFESTYLE STORY MAGAZINE

foto e idea a cura di:

Samaré - Ristoart & Takeaway Contrada Stomazzelli 142, 70043 Monopoli (Italia) www.samare-ristoart.it

INGREDIENTI • 400 g gamberi • 400 g fiori di zucca • orecchiette di grano arso • olio • 1 mazzetto prezzemolo • 1 spicchio aglio • 1 bicchiere vino bianco • sale • pepe bianco • pepe nero

22 22

LIFESTYLE LIFESTYLE MAGAZINE MAGAZINE

PREPARAZIONE Versate in una pentola dell'olio e farlo scaldare. Tagliate aglio e prezzemolo, lavate i fiori di zucca (togliendo il gambo e il pistillo), strizzateli e tagliateli. Soffriggere prezzemolo, aglio e quando questo si sarà dorato aggiungete i fiori di zucca. Salate ed aggiungete mezzo bicchiere di vino bianco, lasciate cuocere. Sgusciate i gamberi e non appena il vino evapora, uniteli al composto. Aggiungete un altro mezzo bicchiere di vino e lasciate cuocere il tutto per cinque minuti.Aggiungete una spolverata di pepe bianco, una di pepe nero ed aggiungete del sale sale se necessario.


Ricette estive Seppioline grigliate con contorno di zucchine e pomodorini

INGREDIENTI (per 2 persone) - 4 seppie di grandezza media - olio - Aglio - limone - prezzemolo

LIFESTYLE LIFESTYLE STORY MAGAZINE MAGAZINE

PREPARAZIONE Pulire le seppie e staccarne i tentacoli. Preparare la marinatura con gli ingredienti. Marinare seppie e tentacoli per circa due ore. Arrostire le seppie. Versare un po' di olio e accompagnare con contorno di zucchine grigliate e pomodorini

LIFESTYLE MAGAZINE

23 23


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

Ricetta di SallyChef (Serena Melis)

Crema di asparagi e uovo cremoso con salsa Ficonett® e fiocchi di sale affumicato Occorrente per due commensali: • 20 asparagi • 2 uova fresche a temperatura ambiente • 1 cipolla bianca piccola • crema di riso • qualche foglia di dragoncello fresco • olio extravergine di oliva • fiocchi di sale affumicato Falksalt • gocce di Ficotto

come il Vialone Nano, in abbondante acqua e quando evapora completamente frullare e aggiungere un pizzico di sale e un filo d’olio pulisco gli asparagi e taglio il gambo a 10 centimetri dalla punta; cuocio le punte in acqua bollente per cinque minuti, scolo e blocco la cottura trasferendoli in un contenitore con acqua fredda; in una padella verso un cucchiaio d’olio, la cipolla affettata e i gambi di asparago Esiste in commercio un’ottima crema di tagliati a rondelle, lascio insaporire per due riso senza glutine, se come me la volete pre- minuti e aggiungo un abbondante bicchiere parare è sufficiente cuocere il riso semifino, d’acqua calda, lascio cuocere fino a comple-

24

LIFESTYLE MAGAZINE


LIFESTYLE STORY MAGAZINE ta evaporazione; terminata la cottura riduco a crema con il minipimer e poi passo al colino per eliminare i filamenti dell’asparago, a questa crema aggiungo quella di riso in proporzione 2:1 (2 parti di crema di asparagi, 1 parte di crema di riso preparo una salsa con l’acetosella tritata, olio, sale e qualche goccia di Ficotto (io ne verso un bel po’!) cuocio le uova, barzotte, le scolo e le metto

sotto l’acqua corrente per qualche secondo per bloccare la cottura, le sguscio solo al momento di servire il piatto nel piatto verso la crema calda, posiziono gli asparagi tagliati a metà nel senso della lunghezza, poso delicatamente l’uovo che foro lateralmente con uno stuzzicadenti per far colare il tuorlo ancora cremoso, condisco con la salsa Ficonett® e termino con una buona manciata di fiocchi di sale.

I Fichi Caramellati e le confetture Terravecchia

Quando il territorio è culla di grande cultura e si identifica con lo splendido scrigno della civiltà Magno-Greca , la terra e i suoi frutti diventano simbolo di sacralità, arte e tenace laboriosità. Nella mitologia delle terre di Heraclea, il culto di Demetra ricorda che il premio della Dea per l’amicizia fedele, fu una pianta di fico, simbolo di prosperità

e di fortuna. E’ in questi luoghi che si sviluppa una particolare produzione di fichi. La varietà di fichi “Saverio” e “Fico rosa di Pisticci”, sono il risultato di un’attenta selezione di ecotipi dell’entroterra lucano. L’azienda Ancona, che le ha selezionate, ne ospita 12.000 piante (in località San Basilio di Pisticci- MT) i cui frutti sono destinati LIFESTYLE MAGAZINE

25


LIFESTYLE STORY MAGAZINE ai mercati nazionali ed esteri. Per i mercati del prodotto fresco, si utilizzano fichi la cui raccolta si protrae dal mese di Giugno sino alla fine di Novembre. Viene destinata alla trasformazione solo la produzione del mese di Settembre, caratterizzata da fichi dalla polpa rossa, a grana fine. Con la scelta dei frutti migliori si propongono conserve riscoperte da antiche ricette: il “Ficotto”, i “Fichi caramellati”, i “Fichi al miele” e i “Fichi al peperoncino” . I frutti di pregio, raccolti al giusto punto di maturazione, sono cotti e caramellati in sciroppo dopodiché vengono collocati manualmente in vaso, conservando tutte la caratteristiche organolettiche e rimanendo turgidi e sodi. Il colore, la lucentezza e le proprietà aromatiche del prodotto, unitamente al giusto grado di polposità e di gelatinosità, ne consentono l’utilizzo diretto o in abbinamento preparazioni dolci o salate. La frutta è di esclusiva produzione aziendale , garantita da certificazione GlobalGap, che ne testimonia l’assoluta tracciabilità. Il “ficotto” è un profumatissimo sciroppo, ambrato e di consistenza mielosa, ottenuto dalla prolungata cottura dei fichi in acqua. Gli zuccheri contenuti nel frutto, sciogliendosi lentamente, ne esaltano la parte migliore, pervenendo allo stato di concentrazione ottimale di 65° Brix. Grande consenso sta riscuotendo anche la produzione di “uva caramellata” e di confetture extra di fichi, fichi con noci, fragole ed albicocche. La frut26

LIFESTYLE MAGAZINE

ticoltura è sempre stata passione e tradizione per l’Azienda Ancona che, da oltre un secolo, ne evolve le innovazioni verso ricerche produttive sempre più specifiche. Attraverso la cura di colture certificate e garantite, seguendo procedure di conservazione che tutelano l’assoluta genuinità, oggi vengono riscoperte e proposte tradizionali ricette. “Terravecchia” le esprime in capolavori di dolcezza esclusivamente artigianali, senza uso di conservanti o additivi, utilizzando solo frutti selezionati, figli dei ricordi del passato, del sole e dell’amore verso la terra. PER INFORMAZIONI: Tel. +39 0835.972149

www.facebook.com/amepiaceficotto


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

Seguici on -line su www.lifestyleblog.it news, musica, hi-tech, motori, tv, fashion...

LIFESTYLE MAGAZINE

27


Tropical Swing LIFESTYLE STORY MAGAZINE

il cocktail dell'estate a cura di Tommaso Cecca

28

LIFESTYLE MAGAZINE


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

INGREDIENTI • 50 cc rum bianco • 10 cc di Campari bitter • 5cc di cordial lime • mezzo lime • 5 cc di maraschino • 100 cc infusione tropicale • ghiaccio gelly (tritato con foglie di menta e gocce di rum bianco attraverso l'utilizzo di un semplice frullatore) • Decorare con fiori lime e paprika

TOMMASO CECCA Tommaso Cecca è un barman professionista al lavoro presso il Cafè Trussardi di Milano. La sua filosofia professionale è precisa e semplice: si basa sull’eccellenza del prodotto finale con rigore e precisione attraverso tutte le tecniche moderne necessarie con l’utilizzo delle migliori materie prime. Le sue creazioni si differenziano per un look fortemente contemporaneo e non solo nella forma, sono ispirate da una grande ricerca di materie prime e di nuovi accostamenti di sapore. I suoi cocktail, che stupiscono per semplicità e piacevolezza, possono essere descritti con questa breve frase: “il senso della semplicità, un tocco di modernità nel rispetto della tradizione”. LIFESTYLE MAGAZINE

29


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

RENATO ARDOVINO Considerato il maestro del cake design italiano, Renato Ardovino ha fatto delle sue creazioni l’incontro perfetto di arte e pasticceria. Alcune delle sue opere sono state esposte alla Biennale di Venezia. Il suo programma, “Torte in corso con Renato”, introduce migliaia di fan ai segreti della sugar art. Autore del libro “Torte in corso con Renato. Quando la Pasticceria diventa Arte”, l’artista collabora con le più prestigiose riviste di cucina e di cake design e format Tv . Eclettico, poliedrico, carismatico e dall’animo sensibile, tutti ingredienti, per rimanere in tema …… che fanno di lui un artista speciale e unico Prossimamente in Tv…

Ci hanno fatto innamorare in TV, sono state le protagoniste di eventi prestigiosi… finalmente le creazioni più belle di Renato Ardovino sono raccolte in un prezioso volume, che riserva imperdibili sorprese. Le opere più belle del genio del cake design italiano si affiancano a creazioni inedite, frutto del fermento che ha caratterizzato la sua vita professionale nell’ultimo anno. In questo libro, che è stato presentato a maggio alla Triennale di Milano è nelle librerie di tutta Italia, Renato si racconta, condivide con il pubblico la sua storia e le sue tecniche e mostra le novità del suo lavoro, frutto di un’inesauribile verve creativa che soltanto 30

LIFESTYLE MAGAZINE

un grande artista è in grado di alimentare ogni giorno. Proposte ispirate alla purezza del bianco, al mondo fashion, all’allegria dei cartoon… i lavori di Renato toccano un’ampia varietà di temi e forniscono imperdibili spunti creativi, adatti a tutte le occasioni. Un’articolata sezione tecnica presenta le ricette più golose e le tecniche di spicco del cake decorating. Pagina dopo pagina vi lascerete guidare dai suoi consigli, imparerete i suoi segreti attraverso tutorial maneggevoli, sarete ispirati dal suo ricco e incantato mondo di zucchero e riuscirà a coinvolgere anche chi si affaccia per la prima volta a questo dolce mondo.


LIFESTYLE STORY MAGAZINE CARIOCA Una torta multicolore, perfetta per festeggiare un compleanno che ha luogo durante i mesi estivi. Un tripudio di ibiscus adorna i piani tondi della base rivestita in pasta di zucchero azzurra, creando un vivace contrasto cromatico. Un dolcissimo ara macao sovrasta la cima, portando con i suoi colori sgargianti un’irresistibile ventata di allegria.

LIFESTYLE MAGAZINE

31


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

VOLVO XC 90

Nuova Volvo XC90

il SUV che segna l’inizio di una nuova era Volvo XC90 non significa solo l’arrivo di un nuovo modello; bensì è una sorta di vetrina di tutto quello che oggi Volvo è e di quello che diventerà in futuro, in termini di stile, tecnologia e approccio progettuale. Eppure anche la nuova XC90, così futuribile, ha il suo collegamento con la tradizione di Volvo, come spiega Thomas Ingenlath, Direttore del Design di 32

LIFESTYLE MAGAZINE

Volvo artefice del nuovo corso stilistico della Casa. Sulla nuova Volvo XC90 tutto è nuovo e lanciato verso una modernità senza compromessi. Ancora una volta Volvo si è superata e ha realizzato la vettura più sicura della sua storia. Perché la nuova XC90 presenta, di serie, sistemi come un City Safety ora in grado ora di frenare anche per evitare un’auto


VOLVO XC 90 che ci tagli la strada a un incrocio, o un inedito dispositivo che prepara gli interni dell’auto ad assorbire gli effetti di un’eventuale uscita di strada; e perché offre funzioni che anticipano la tecnologia dell’Autonomous Driving, la macchina che guida da sola. Una nuova frontiera che Volvo ha superato e che cambierà il nostro modo di intendere l’uso dell’auto e l’impiego del tempo a bordo. La stessa modernità si ritrova nell’abitacolo della nuova XC90. Oggi un’auto deve dialogare in maniera evoluta con il conducente e con l’ambiente circostante, in modo da fornire tutte le informazioni necessarie a prevenire le situazioni di rischio e da risultare rispettosa delle persone e delle cose circostanti. La nuova Volvo XC90 risponde a tutte queste esigenze. Così, ad esempio, lo schermo touch-screen simile a un tablet, che sostituisce manopole e bottoni, racchiude tutte le funzioni dell’auto e le visualizza in maniera semplice e intuitiva, proprio come i dispositivi mobili che fanno ormai parte della nostra quotidianità. E con quei dispositivi, smartphone o tablet che siano, l’auto dialoga in maniera integrata. Da un punto di vista stilistico Volvo XC90 è stata anticipata da due concept car presentate da Volvo nei Saloni di

LIFESTYLE STORY MAGAZINE

Francoforte 2013 e Ginevra 2014, rispettivamente la Concept Coupe e la Concept Estate, e qui sta il tributo alla tradizione di Volvo. Queste due concept, infatti, a loro volta si rifacevano in maniera evidente a due icone dello stile Volvo del passato: la P1800 Coupé e la 1800 ES. E lo stesso abitacolo avveniristico della XC90 non fa che interpretare in chiave moderna quel concetto di centralità della persona che storicamente contraddistingue la filosofia costruttiva di Volvo. Da sempre le Volvo sono costruite con un occhio di riguardo per chi sta a bordo, usando spazio e luce, materiali e colori naturali, con linee semplici e soluzioni funzionali. Anche XC90, dunque, è figlia della storia di Volvo. Ma non si tratta della semplice riproposta di temi stilistici del passato; è piuttosto un’intelligente reinterpretazione in chiave moderna di alcuni temi costruttivi che hanno contraddistinto Volvo nel tempo; una sorta di prova di autenticità che i nuovi modelli danno rispetto ad alcune delle vetture che hanno fatto la fama di Volvo. In questo senso Heritage è un ponte con il passato lanciato verso un futuro fatto di design raffinato, tecnologia e qualità costruttiva. Con un occhio a quanto la storia ci ha insegnato. LIFESTYLE MAGAZINE

33


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

Ecco le 5 sirenette

Ed eccoci a uno speciale estivo de "Lo Specchio di Rossella", ideato con l'intento di fare una previsione su chi sarà, in assoluto, la sirenetta della calda stagione 2015, già cominciata da un po' e che entrerà nel vivo ad agosto? Intanto ho già individuato le cinque primedonne che stanno facendo incetta di copertine: Belén Rodriguez, Emma Marrone, Michelle Hunziker, Alessia Marcuzzi e Ilaria D'Amico. A colpi di bichini, 34

LIFESTYLE MAGAZINE

baci roventi, liti e pace fatta coi loro aitanti principi azzurri e pancini sospetti, le nostre cinque primedonne continuano ad attirare l'attenzione di una fetta sempre maggiore di pubblico. Ma chi si aggiudicherà il primo posto? Non é semplice fare una previsione. -Sarà la sensuale Belén, che resta la più paparazzata e seguita sul web? -Oppure sarà Emma che, reduce da una stagione trionfale ad Amici di Maria De Filippi,


e dell'estate 2015

LIFESTYLE STORY MAGAZINE

Lo Specchio di Rossella - Speciale estate a cura di Rossella Deliso

sta appassionando i suoi fans e non solo con la sua nuova storia d'amore con l'aitante Fabio Borriello, fratello del calciatore Marco, storico ex di Belėn? -Trionferà Michelle Hunziker con la sua famiglia da "Mulino bianco", capitanata dal fascinoso Tomaso Trussardi? O magari la spunterà l'evergreen Alessia Marcuzzi, divisa tra la conduzione del Coca Cola Summer Festival su Canale5 e gli irre-

sistibili selfie in vacanze da sogno? E se ad avere la meglio sulle altre quattro non fosse invece la rivelazione di questa estate, Ilaria D'Amico? La relazione con il portiere Buffon procede alla grande tra baci rubati e gravidanza sospetta. I primi tre posti, a mio avviso, se li giocheranno Belén, Emma e Ilaria. Ma il colpo di scena potrebbe essere dietro l'angolo! LIFESTYLE MAGAZINE

35


LIFESTYLE LIFESTYLE STORY STORY MAGAZINE MAGAZINE

Forte di 10 anni consecutivi in costante crescita, il Locus festival presenta la sua undicesima edizione con un respiro sempre più internazionale, valorizzando sempre di più la bellezza e ricchezza del suo territorio: Locorotondo e tutta la Valle d’Itria, magico angolo di Puglia fra le colline a due passi dal mare. Dal 24 luglio al 10 agosto, si svolgerà lo straordinario programma artistico del 2015, che consolida il Locus come uno dei festival più belli e interessanti d’Italia. Headliners come GEORGE CLINTON & PARLIAMENT FUNKADELIC, SLY & ROBBIE, NILS PETTER MOLVAER, ROBERT GLASPER, LAMB, BILAL, NILS FRAHM… oltre a moltissimi altri artisti, si esibiranno durante tre weekend tematici: la moderna black music americana, le leggende della contaminazione musicale, e le sue avanguardie elettroniche contemporanee. Accanto ai grandi concerti, si rinnova l’esperienza delle conferenze Locus Focus guidate da Ashley Kahn, uno dei più celebri critici musicali al mondo, e si inaugurano due 36

LIFESTYLE MAGAZINE

nuovi format: il Premio BCC Locus dedicato alle eccellenze musicali del territorio, ed Elita Summer Sessions, evento live elettronico in collaborazione con Elita Design Week Festival di Milano. E per finire in bellezza, la notte di San Lorenzo ci sarà uno speciale evento di video mapping, con grandi dj set, sonorizzazioni e mongolfiere, che dal belvedere di Locorotondo coinvolgerà l’intera Valle D’Itria. La maggior parte degli eventi sono ad ingresso libero. A pagamento i concerti di De La Soul, George Clinton e Nils Frahm, con biglietti a partire da 15 euro nell’offerta di prevendita ridotta “early tickets” valida fino al 15 maggio. Acquisto online e sulla rete prevendita Bookingshow.com. Il Locus è organizzato da Bass Culture Srl in collaborazione con il Comune di Locorotondo, e con il sostegno fondamentale dell’Unione Europea e della Regione Puglia.


LIFESTYLE STORY MAGAZINE

LIFESTYLE MAGAZINE

37


ENJOY SUMMER! seguiteci su www.lifestyleblog.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.