Italia61 torino

Page 1


c




-ISTITUTO BANCARIO SAN PAOLO DI TORINO iSTITUTO DI CREDITO Di DiRiTTO PUBBLICO

IlIH EZIO NE

(;E N EH ALE:

T OR I NO

VfA ,\ f O NT E 1>1 P I ET À :i 2

TESORIERE DEl COMITATO NAZIONALE ~ ' PER LA CELEBRAZIONE DEL PR IMO CENTENARIO DELL 'UNITÀ D'ITALIA

•\

Tutte le operazioni di Banca) Borsa e Cambio

Credito -Fondiario

Sezione Autonoma Opere Pubbliche

S Elli

A

(; ENOL\. MILANO, n.o.M A

E

TOIUNU

i

l h ,')

F I LIA LI

I~ E

PIEMONTE. LI(; U B l A . LONI BA BUIA NE L LA VA LLE D' AOSTA

H API'HI';SE NT A i\,Z E

A

LOND HA

E

Z UIU(;()


5 Stabilimenti coperta 200.000 m" di superficie, 12000 dipendenti . , . h' peratr-ĂŹci 8000 macc me o . , . . , di uscinertĂŹ annUI ella roduzione 55 milioni l c . 55 anni di esperl;nza en a rJlli di ogni ' t.til a, Blere di cuscme I

tipo e dimen~lOne.. , paesi del mondo ' In tutti l Esportazione ; ~.


LA CHIMICA

La ricerca chimica individua nuovematerie prime. crea e runodella i processi produttivi. propone belli strumentali e di C0115umo COli prerogative e qualità superiori a quelledi altri prodottigia noti. La sintes: chimica è oggi in grado di creare in poche ore prodotti per l'elaborazione dei quali la natura impiega talvolta intere epoche geologiche.

ANTICIPA

IL FUTURO

L'incessante jl~'upf'O dell'alli"i/lÌ prod ut-

un organicocomplesso di lsu ìutr speaaliz-

tiN della Montt.\.oQlini trae impulso Ju

zau in éampi sfJfcifici;prodall;chimid per

una potente organ;zZI.lz;one Slientifkoa.

{agricoltura: idrocarburi: materie plastiche; prodotti chimici per i'ìndusria: t'erlIic;e pigmenti: meMl/i; coloranti; prodotti farmaceutici:produlI; reterinan; fibre tes-

ou« all'Istituto di Ricercbe "Guido Donl1gan;" di Novara - uno de; più vasti e attrezzati ;n Europa ~ il Gruppo possiede

sili arti/u lall e sinteticbc. Grazie alla costante att;,,;tà di ";'(t'ca, la Montecat;n; h, ,.aggiu11/o una posizione: Ji tlt',mgutlrdid nd nOfero .ic/le Jndggiori inJust,.iemondiali.

per l'Industria Mineraria 'e Chimica


CINZANO

CI NZANO , tbe House of uorld renoun, uelcomes the foreign visitors to ITALIA '61 and invite tbem to enjoy the fĂšll delicious flavour of its unique VERMOUTHS.


CINZANO. la Casa di fama mondiale, dĂ il benvenuto agli ospiti di ITALIA '61 e li invita a degusta~e i suoi deliziosi VERMOUTH.

CINZANO


·

, I

PiÙ VELOCE


CASSA DI RISPARMIO DI TORINO FONDATA NEL 1827

SEDE CENTRALE - Via X X Settembre 31 - TORINO 2.1 D ip endenze di Città .1 3.1 D ip end enze nelle Provin cie P iemontesi e nella Valle d ' Aosta

Depo aiti 1861: L. 2,7 milioni Patrimonio 1861 1 L. 98 mila DEPOSITI 1961: L. 230 miliardi PATRIMONIO 19611 L. 17,5 miliardi

TUTTE LE OPERAZIONI E SERVIZI DI BANCA .-

- - - --

Sport ell o n el Pala zzo dell ' E sp osizion e Int erna z ional e del Lavoro Sp ortello S ervizio Cambio V alute: Aeroporto Città di Torino - Caselle Tor inese


1911 La O/ivtUi prmnla la prima macchina P" scriver« al/ ' Esposiziollt di Torino.

19&1 La Olit'tlli t la più grandt induslria tUropta di macchillt ptr ufficio.

I.g .

c.

olivetti

&

c

S .• .• . · I' ...


r Saluto dell'ori. Pell a Saluto del pr of. Dogliotti . Saluto del Sind aco . Peyron Calendario manifestazioni Come si a rr iva a Torino Serv izio informazioni Ae roporto e Stazio ni Poste e te legrafi Strad e del Piemonte Au to mobi le Club Postegg i. Agenzie Via ggio . Tax i Linee tran via rie A lbe rghi

pag,

>

I

3 5 6 7 27 28 30 33 34 38 40 42 46

Complessi ricett ivi co m plernen ta ri

50

Itin erar i tu ristici Artisti di f8sa C inem atografi Musei e chi ese Te atri · Ritr o vi Consol at i Ristoranti Dizionari o gastronomico Italia '6 1 Comitato promotore Comitato To '61

54 70 74 75 76 76 77 78 80 81 82

DICE

Co mita to Italia '6 1 Co m missio ni va rie 'Mostra ' Storica Mo st ra Vecchi o Pi emonte Mostra Libr o Piem ont ese Mostra Armi e Bandier e Gli spettaco li Mostra dell e Region i L'Es posizione inter nazi o na le del Lav o ro

pag .

83 84 85 88 88 89 89 90

",

' Pianta del Servi zi Servi zi generali Tariffe di Ingresso R istorant i. bar, nego zi Trasporti Cartina del comprensorio di « Italia '6 1 " allegata

112

A cura di Walter Bossi. Con la collaborazione di; Carlo Sandri - Marius Russo • Ferdin'an,~o Gambino _ Maria Marazzi - Vittoria Yecchi . , . Fotografie di: Ente provinciale del turismo - arch, Emilio Giay - Moisio . Berta zzini Light Photo Film . ,Ghidoni • Associazione proprietari castelli e ville - C.S. Bozzettista: Stud io Malvizzati, To rino. .

. '''---~ .

.~ --~.~r:' -, ~

"

/ f

,

.

.

ii!", f( '-,~ "-0:-1 r~ .:. \'.lli ,~mm, )1 ~ '1",~., c rvh---_ ;.;,...."., .:r-rn ~ 'Ofliì, ,--~-~-- :;-;;v.-~ ."'-" - -,~'"' '..ILU~ ~ ~ ''='lLJ ~ìT' [SI·-;-;i;):::~(t;;fJ.D -dW Gb-~ ~~,~Z~ . • ['i

"·

.

'

...

L::t\:S'J G1D:.:. ~ ~

c

'b Dm.

,



SOIlO lieto di esprimere ai visitatori delle Mo str e di « Italia '6 1 :) il cordiale saluto del Comitato ordinato re, che IlO 1'0110re di rappresentare, e di quanti sto rici, architetti, ingegn eri, scrittori, giornalisti, tecn ìci, opera i - hanno dato la loro passione e il loro lavoro pf7r la migliore riusclta del com plesso esposltll'o. TI/tti insieme noi abbiamo portato a com pim ento quanto di meglio eravamo capaci di fare ; ma so che il segreto del buon succes so 1I0n era se 1I0n in piccola parte in nostro potere, ma nelle meli ti e . nel cuo ri di quanti.; accorrend o a T ori/I O , animano un'opera che senz a di essi sarebbe. rimasta ' incompiuta. A i visitatori ~he~" COli; la, loro presenza, co ronano lo nostra volo nterosa fat ica e, adempiendo al .vo to 'del . Parlam ent o, solenne me nte celeb~an'o il Primo Cehtenario dell 'Vnit à d'Ltalla, rivolgo, a ;,'ome di tutti i miei collab oratori, il ringra ziamento più vivo t'd affettuoso. ' Giu seppe PELLA

Je suis heureux d'exprirner à tou s les visiteurs des Exposition s de c Italia '6 1 :) les salutations les plu s cordiales de la part du Comité ordinateur, que j'ai l'honneur de repr ésenter, et de ceux - histo riens, architectes, ingégneurs. éc riva ins. jo urnalistes, techniciens et ouvriers - qui ont co ntrìbué avec passion pour la meilleure r éussite de tout l'en sem ble des expositlons. Tous ensemble nous avon s accompli ce que mieux nou s étions eapables de faire ; mai s je sais que le secr et du succ ès n'était seulement qu 'en partie en notre pouvoir, mais dan s l'esprit et le coeur de ceu x qui en accourant à Turin. animent une oeuvre qu i san s eux se rait restée i ncomplète. Aux visiteu rs qui , p ar leur pr ésence , c ouron nent la fa tigue volont aire de tou s, acco mplissènt le souhait du Parlement et c élèbrent solennelle ment le Premier Centenaire de l'Unité d'Italie , j'adresse, a u nom de tou s mes collaborate urs, un re mer ciement le plu s vif et le plu s aIfectueux.

Visitors. on behalf of the Organizing Committee of « Italia '61 :) which 1 have th e honour of represent ing, on behalf of the historian s, arc hit ects, eng ineers, writers, designers, [ournali sts, techni cians, workers who have dedieated themselves a nd thei r wo rk to the success of the Exhibition. I am happy to wish you a cordial welcome . We have done everyt hing with in ou r power to assure success to ou r enterp rise. however I

cess doe s not lie in our cap ab ilities on ly, but in thehearts and mind s of those who come to Turin a nd with their presence animate the Exhibition and without whom the Celebrations would be incomplete. To you, ' then, who have crowned our elforts by your visit, lo you on beha lf of ali of uso because you show us that you rejoyce with us in the first hundred years of our unity, our warmest th ank s. lch freue mich, die Besucher der Ausstellungen « Italia '61 • herzlich zu begriissen im Namen des Organisationsko mitees, das ich die Ehre habe zu vertreten, und a uch im Namen von a li denen - seien sie Historiker , Arch itek ten, lngenieure, Schriftsteller, J ournalisten, Techniker oder Arbeiter - die mit ihrer Begeisterung und ihrer Arbei t zum guten Gelingen der Au sstellungen beigetr agen haben. Soweit es in unseren Kr aften sta ndo haben wir alle unser Bestes geleistet ; aber ich weiss, da ss da s Geheimnis eines guten Erfolges nur zu einem geringen Teilin unserer Macht war, denn es liegt vielmehr im Gei st und in den Herzen von denen, die mit ihre m Besuch in T urin ein Werk beseelen, das ohn e sie unvo llendet geblieben ware . Den Besuche rn. die mit ihrer Gegenwart uns fii r unsere Miihe belo hnen und dam it gleieh zeit ig nach de m Wunsche des Parlam en ts das Fest des ersten J ahrh underts de r Einheit ltalien s wiirdig feiern, spreche ich im Namen aller rneiner Mit arbeiter meinen herzlich sten und R [cht igsten Dank au s.

~

~

;:

~

3



\

'\

Sono lieto di aggiungere Wl affettlloso, cordialissimo saluto a tutti i visitatori italiani e stranieri che, venendo a Torin o in questa solenne circostan za, rendono omaggio ai gloriosi protagonisti dell'epopea risorgim ental e italiana e nello stesso tempo dimostrano fiducia nelle nostr e Celebrazioni, che abbiamo cercato di rendere degne dell'avvenimento e delle alte tradizioni della nostra Città. Prof. Achille Mario DOGLIOTTI

le suis heureux d'ajuter rnes sa lutation s affectueuses et très cordiales à tou s le visiteurs italien s et étr angers qu i "en . venant à Turin à l'occa sion de celte solennelle circonstance. renden t hommage a ux glor ieu x protagonistes de l' épop ée de s guerres de l'lndépendarice ita lie nne. et en m èrne ternps démontrent de la co nlìance en nos c élebrations. qu 'on a cherch é de rendre dignes de l'évenement e t de s hautes tradit ion s de notre ville .

l a m glad to bid a warm-hearted a nd friendly welcorne to al1 Italian and Ioreign visitors, who, coming to Turin on thi s solemn occasion o pa y homage to the glorious protagonists of the Italian Risorgimento and at the sa me time sho w to tru st our Celebrations. which we have tried to make worthy of the event and of the high rraditions of our town ,

Ich scha tze rnich gliicklich. den wiirrn sten und herzlichsten Gruss a n al1e italienischen und auslandischen Besucher auszusprechen , die bei die ser feierlichen Gelegenheit nach Turin kornrnen , um den glorreichen Karnpfern um die italienische Einheit und Freiheit zu gedenken und damit gleichzeitig ihre Zuver sicht zu den feierlichen Veranstaltungen demon strieren. die wir in Wiirdi gung de s Ereignisses und der hohen Trad ition unser er Stadt durchzufiihren ve rsuc he n.


SALUTO DEL SINDACO DELLA " DI TORINO CITTA A tutti; i visitatori della nostra Città, pervengano, anche tramite questa pubblicazione, il saluto e il benvenuto cordialissimi di Torino, con l'augurio di trovare buona accoglienza e di ritornare a casa propria con piena soddisfazione e con un buon ricordo delle cose vedute . Torino, aprile 1961 Amedeo PEYRON BIENVENUE DE LA PART DU MAIRE DE LA VILLE Le Maire de Turin souhaite au nom de toute la ville, rnèrne à travers ces quelques lignes, la blenvenue la plu s sincere à tou s les visiteurs, en espérant qu'il s trouvent un bon accueil et qu' ils . rentrent chez eux en gardant un bon souvenir de tout ce qu'ils ont vu.

WELCOME OF TURIN'S LORD MAYOR May our very hearty welcome reach ali the visitors of our town , also through this pubblication, with the wish th at they ti

may that with good

be given a friendly reception and they go back home full y satisfied what they nave seen and with a souvenir of Turin.

GRUSS DES BUERGERMEISTERS DER ST ADT TURIN An alle Besucher unserer Stadt wird auch durch diese Eroffentlichung der Gruss und das herzliche Willkommen von Turin Ubermittelt , mit dem Wunsch einen guten Empfang zu finden und nach Hause zurììckzukehren mit voller Befriedigung und mit einer guten Erinnerung des Gesehenen, Turin, aprii 1961.


CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI (lI programma pubblicato t ufflclo30: t 3tato compilato In ba3e alle ugnalazlonl raccolte dno al 30 aprile 1961. In fondo al calendario, a pago 26, sono In d ic a t e le manifestazioni Ini.alates/ prima del 6 maggio 1961 l.

SABATO 6 MAGGIO • lnauprazlone delle Celebrazioni del PrIm ò Centenarlo dell'Ui\ltà d'ltalla. • Esposizione , Internazionale del Lavoro (Italia '6 1). • Mostra delle Regioni (italia '61). • Mostra Storica (Palazzo Carignano) : ' • Mostra delle Bandiere (Ar. meria Reale ,in Piazza Castello). ' • Mostra del Libro Plem~n. tese (Biblioteca Reale in Piazza Castello). . • Mostra del reechlo Piemonte (Archiviò di Stato in Piazza Castello). • Mostra dei Campealo: si conclude il 14 maggio.

• Ricevimento con l'inter- , Giunge a Torino la Staffetta del Bersaallerl delle vento del Presidente della Miniere ' della Valle d'AoRepubblica e grande' ballo sta a conclusione di un a Palazzo Madama. giro d'Italia che ha tocca• AI Teatro Nuovo la • prito i Paesi e le località cama. della Manoo Lescaut re al ricordo degli avvenidi Puccini con Clara Pementi del Risorgimento. trella, Renato Capecchi, Gastone Simarilli - Maestro Tullio Serafin - Stagione Lirica dell'Ente .Re· gio •. • Replica del Teatro Burattini di Mosca. • Replica della West Slde Story.

DOMENICA 7 MAGGIO . ' Raduno Gruppo MedasUe • Replica del Teatro Bnrat- • Gara Stableford 18 buche hcp, di Golf presso il Cird'oro V.M. daL colo del Golf. • Congresso nazionale dei • AI Teatro Alfieri replica della West Side Story. Coltivatori dlrettL LUNEDI 8 MAGGIO • Inizi~ il Congresso ISO/ • Palazzo Civico : rlcevlmen. • Iniziano i Campionati internazionali di Tennis presto a un gruppo di minaTC4 Cuscinetti so lo Sporting Club ; si tori Italian i in Belgio. concluderanno il 15 mag• Replica della West Side gio. Story. MARTEDI 9 MAGGIO • Visita di S.M. là Realna • AI Teatro Carignano priElisabetta di Gran Breta· ma del Balletto Rambert gna, di Londra. • Congresso de i Cavalieri • Replica della Manon Ledel lavoro (al Museo deAseaut, l'Automobile). '. Replica della West Side Story. • In izia il Convegno delle Sessioni Italiana della Ca· mera di Commercio Internazionale. 7



MIo:R COU:D1 lO MAGGIO • Conferime nto del Pr emio • Ricevimento alle autorità, agli artisti e agli ingegn eri, Pan etti all 'Accademia de lche han no co llab o rato alle Scien ze. la reali zzazi on e di • It alia • Ini zia il Congre sso dell' As'6 1. (Ci rco lo degli Ar tisoclazlone Librai italiani. sti) . • Replica Story.

della

West

Side

• Repli ca del Balletto Rambert. GIOV EDI Il MAGGIO • Mo stra della Pittura del- • Rep lica Sto ry. l'SOO piem ont ese. • XXX Esposizione Internazlonale canina al Valentino. • C onvegno Associaz. Naziona le donne elettrlèl. • I Convegno Na zionale Associazione italiana di Illu mlnazlone.

della We~1 Side

• C ircolo golf : Campionalo Sociale Signore e I e Il categoria Uom ini. • Ippica: Ippod romo To rrette di Vinovo - Pre mio città di T or ino - Trotto, che si pr otrae fino al 14 maggio. • Manifestazione pugilistica inte rn aziona le a l Pala zzo dello Spo rt. •

VEN ERDI 12 MAGGIO • Rep lica dell a Manon Le- • Pugllato: man ifestaz. inte rsca ut, nazionale . • AI T eatro Carignano: Prima di Schweyk nella Il Guerra Mondiale di Bertolt Brech t ra ppr esen ta to dal Piccolo Teat ro dell e Ci ttà di M ilan o. • RAI Concerto sinfonico dirett o dal M .o B. - Co nz. SABATO 13 MAGGIO • AI T eatro Alfieri : Th eat re • Palazzo Madama: ,R)cc:vl. N ation al Pop ulaire di Jean mento per il Raduno degl] Vila r con L'heureux str aAlp ini. - .' tag ème di M ariv au x e Tur• AI M otovelodr orno : Esibicaret di Le sage, zio ne di Cani Pàsto~( Te · deschi. • Rep lica di Schweyk. DOM ENICA 14 MAGGIO • Co ng resso Collettività 1.0' • AI Te atro Nu ovo : p rim a di • Rad un o N azion ale Assocali e la costrozlone del. Boris Godunov di Mussoreiezion e Alp in i. l' Unltà Europea. gsky , con Bo ris C ristoff', • Ad Aviglian a Ilare di moM irto Picchi e L ane G lotonautlca. ria; Ma estro Serafin . • Repli ca di Schweyk. • AI Tea tro Alfieri: rep lica de Vheureux stra tallème e di Turearet, I.UNEDI 15 MAGGIO • IV Co ngresso Opera Mon - • Replica di Schweyk. diale Lampada della F ra- • Repl ica de L'heureux straternlt à, tag ème e di Turcaret,

9


MART EDI 16 MAGGIO • Tabl e Ro nde dell'A ssocia- "Replica di Schweyk. zio ne per gli Studi di pro - • Replica de L'heureux st ra. bleml euro pei. tagème e di Turcaret. M "~RCOL EDI

17 MAGGIO • AI Teat ro Nuovo. Balletto di Roland Petll . • Replica di Schw eyk. • Al Te atro Alfieri. Balletto Folclo ristico Mallhi della Nigeri a,

GIOV EI>I 18 MAGGIO • Replica del Balletto di Roland Petlt. • Replica di Schweyk. VEN ERDI 19 MAGGIO • Ricevimento del Sindaco di Boston .

• Ciclismo: Gi ro d 'lt ali a , pu nzon atu ra (Palazzo dello Sport). • Replica di Schweyk. • RAI : III Concerto Sìnfonl- • Gio rna ta della Lega navale italiana. co diretto da l M.o Basile.

~ AB ATO

20 M AGGIO • Al Te atro Nuovo . rep lica • Palazzo Madam a: co nsegna della bandiera di com di Borl s Godunov. battimento dell' incrociato• AI Te atro Alfieri, Co mpa re • Du ilio •. gnia D e Lullo , Falk, G uarnieri, Valli Alban i, nella • Ciclism o: Giro d'Italia , pri ma di: Le donne di buon par tenza e ar rivo p rima umore di Goldoni. tappa. • Re plica di Schwe yk.

DOM ENI CA 21 MA GG I O • Co nvegno Nazionale e In- • Replica di Le donne di • Circolo Golf: Coppa Martini e Rossi, gara a squadre tern azion ale degli Agenti e buon umore di Goldon i. Rappresent anti dell'I ndu- • Replica di Schw eyk. • Ippodromo Torrette di Vistria e del Commercio, novo - Galopp o: Gran Pre mio della Moda. • Palazzo Mad ama (po meriggio) : Cerimonia per la • Raduno Autieri d'italia, consegna de i prem i dell a fondazione Pr emi al merito educativo. LU N EDI 22 MAGGIO • Co ngresso Comunità di • Replica di Le donne di Credito Comunale. buon umore, . 31° Co nvegno dell'U nione Zoologica italiana. MART EDI 23 MAGGIO • Congresso ISO/TC3 Tol. • Replica di Le donne di buon umore. leranza . • Galleri a d'A rte Modern a, • Replica di Borls Godunov. Cong resso Architett i Museali (U N ESCO).

lO


M ElU:OLEUI 24 M AGGIO • Replica d i I.., donne di • In augu r uzi o ue monumen to al Fa nt e. bu on 1I11l0re. • C am era d i C ommercio di • C omm issione dell 'Agrico lT or ino: tura dell'Assemblea Parl aGiornat a dell e meru a re del M.E.C. Mar ch ~ . • C o n v e g no

lru e rn az ion al e

d i C;.,o melria A lgebr ica .

G IOV E UI •

2~

M AGG IO

Ap er tu r a M os lra d eKlI Ori

e A rKentl nell'Itali a antica .

• Co ngresso Naz ion ale dell'U nione C ristia na Imprendltorl e 1)lrIK~ntl.

VEN ..:lm l 26 M AG GIO • All a R A I si svolge il I V C o ncerto Sinfonico diretto da l M.o M . Rossi - Basso : BG is Chrlsroff .

"


MERCOLEDI 31 MAGGIO • Replica di Le Tartufe e • Palazzo del\o Sport: TorLe Dindon. neo Internazionale di Pallacanestro maschile con la • RAI: V Concerto Sinfo. partecipazione del Dc Trunlco diretto dal M.o Victor ckers di Denver, del BeoDesarzens grad, del\ 'Honved di Bu• Replica di Della Scala dape st, del Racing di PaShow. rigi e del Simrnenthal. • Al Teatro Nuovo: Concerto sinfonico popolare (gratuito). GIOVEDI l'' GIUGNO • Mostra della Moda-Stile- • Replica Della Scala Show. • Circolo Golf: Trofeo Palla d'oro. Costume (Nuovo Palazzo • Replica della Comèdle delle Mostre): aperta fino Françalse. • Calcio: Juventus - lteal al 30 settembre. Madrid (Juniores), • Convegno dell'Associazio• Motociclismo: Corsa in ne Italiana maestri cattosalita Sassi-Superga, lici. VENERDI

:z

GIUGNO

• Letteratura giovanile e • Spettacolo plrotecnlco per • Circolo Golf: 18 buche culturale popolare in Itahcp foursomes stableford. l'anniversario della Republia (Museo Automobile): blica. • Parata .Militare in occafino al 4 giugno. sione dell'anniversario del• Replica Della Scala Show. • Congresso Nazion, Agen. • Replica della Comèdle la proclamazione della Reti Immobiliari. pubblica alla presenza del Françaìse. Presidente della Repub• Congresso Internazionale blica. di Cultura Odontotecnlca (Museo Automobile). · • Incontro Italia-Francia di Tamburello. • Mostra dell'Odontotecnlca. • Inaugurazione del busto di Alessandro Rlberl. SABATO 3 GIUGNO • Riunioni Medico • Chìrur- • Replica Della Scala Show. gìche Internazionali: 4" • Replica della Comèdle Mostra Intemazion. delle Françalse, Arti Sanitarie· Festival Internazionale del film medice-sclentlfìeer fino al 15 giugno . • Riunione della Federazione Piemontese M e d I cl CondottL • Association des Anciennes Elève s de l'école des Hautes Etudes Commerclales de Lyon (Pal. Madama). • Raduno Società Interregionali dì Ortopedia e Traumatologla. • Riunione su sessualit à e spettacolo. • Riunione di chirurgia pedìatrìca,

• Seconde riunioni Internazionali di Medicina Nucleare.

12


DOMENICA 4 GIUGNO • Riunioni di chirurgia In- • Replica Della Scala Show. • Circolo Golf: 18 buche fantlle • Giornata della • Replica della Comèdle medal hcp, medicina scolastica. Françalse, • Ippodromo Torrette di • Assemblea generale delVinovo: Gran Premio l'UnIone Europea dI Me· Principe Amedeo • Gadlclna Sociale. loppo. • Symposium di eardìochì• Raduno Nazionale Cararurgla con partecipazione binieri e carosello dello della Società Europea di Squadrone Carabinieri. chirurgia cardiovascolare. "Congresso Nazionale di Endocrinologia Infantile. LUNEDI 5 GIUGNO • Convegno della Società Interregionale PiemonteseLigure-Lombarda di OrtopedIa, Traumatologla e Chirurgia Infantile. • Riunione su Il servizio ospedallero a tempo pieno. • Giornata sulla biochimica delle cellule leucemiche. • Symposium Internazionale sulla circolazione extracor-. porea. • Congresso della Società Italiana di Storia della Medicina. • Giornata di PatoloaIa generale. • Symposium Internazionale sulla Chirurgia e la Radloterapla extragenltale. MARTEDI

(I

GIUGNO

• Santena: Inaugurazione • Concerto Quartetto Viotdel Museo Cavouriano. ti al Circolo degli Arti• Giornata di Malattie Insti o fettive . • Cabaret InternazIonale con • Giornata di Medlclna delGilbert Becaud, Caterina lo Sport. Valente, al Teatro AI· • Symposium Internazionale fieri. s ulla Patologia della cellula In vltro, • Symposium Internazionale sul rene artificiale. • Riunione Internazionale di Medicina Fisica e RlablIItazlone (Fisiatria). • Giornate Mediche delle Forze Armate. MERCOLEDI 7 GIUGNO • Symposium Internazionale • Theatre Guild American • Giornata U.s.A. di L1nfoadenografia. Repertory Company di New Yorle: con Helen • Symposiurn Internazionale sulla Circolazione d'orHye s: The glass menagegano. rle d i Tennessee Williams

13


Mu di CII bui : unica I)rrsentllzipne alla Gltllerill iI'arte mo derna. • Congresso de l la So ci e t Italiana d i IdruclimaloloI:la e T alasenterapla, • Congresso dell'Unione I nternazional e dell a Stampa medica. • Sy rnposi urn Int ern azion al e d i Patolol:ill re splrat oria. à

SAHATO IO GIUGNO • Esposizio ne Internazionale Felina (Va lenti no). • Syrn posium Int ern azio nal e su ll' in nes to d el midollo osseo. • A ssem bl ea de ll'U nio ne del Medici Hallanl all 'estero. • A ss~mbl ea costituen te del la So cietà In te rn azio nal e di Pneurnonologla, • Asse mblea del Consiglio Nazionale degli Ordini del l\h dlcl.

I{ e plì ~ a

Interna- • R,"lull" lJ flil' ia li di Mari· Da • Mariponu ve e , • Co ncer to del Q u a r t eli o • Ci rcolo Golf: Coppa Rivelli. V iorri lC ircolo deg li Arlist i). • Atlellca lellgrra: tinal i del campionato ma schi le di So cie tà ,

zlonale.

C a ba ret


SABATO 17 GIUGNO • Il Riunione Nazionale Hi- • Concerto sInfonico gratui- • Circolo Golf: Premio Pio to, Cortile Università. Fi Lancfa, nin Farina, • Congresso Assoc. Naziona- • Replica The Connectlon. • Raduno Associazione Arle Venezia Giulia e Daltiglieri d'Italia. mazia . • Judo: incontro internazionale al Palazzo dello Sport DOMENICA 18 GIUGNO • Orchestra e coro del Tea- • Raduno Artiglieri d'italia, tro dell'Opera di Roma. • Calcio: Torneo InternazioConcerto di musiche ispinale di Club c Italia '61 s , rate al Risorgimento (sala • ,Ciclismo: c Giro del PieConservatorio). monte '.

LUNIo:DI 19 GIUGNO • IX Congresso Uaue Inter- • Cabaret Internazionale al natlonale des Soclétées de Teatro Alfieri. Survelllance, • Convegno di aggiornamen to dell'Associazione Meccanica italiana. .\ 1ARTEDI 20 GIUGNO • Journées Intematlonales de comptablllté 1961.

• Prima di Vlrglnla di Vit- • Università di Torino Glor· torio Alfieri ai Giardini di nata dell'Umbrla. Palazzo Reale. • Replica di Cabaret InternazIonale.

\-IIo:RCOlEDI 2t GIUGNO • Congresso di archeologia • Orchestra Filarmonica di dell'Italia Antica. Berlino dirella da Von Karajan (Auditorium), • Mostra Arti Figurative In ternazionali dei Medici. • Concerto sinfonico gratuito, Cortile Università. • Replica di Vlralnla. • Replica del Cabaret Internazionale. GIOVEDI n GIUGNO • C o n g r e s s o ISO /TC 95 • Orchestra Filarmonica di Macchine per ufficio. Berlino. • Replica di Cabaret Internazionale. • Replica di Vlrglnla: • Compagnia della Commedia Erminio Macario (Tea tro Piemontese) in La bella Rosln. VENERDI 23 GIUGNO • Congresso della Società . • RAI : VIII Concerto sinfo- • Giornata della Germania. nIco dirello dal M.o Sanitaliana di Cardiologia. zogno . • Replica Cabaret Internazlonale. • Repli ca di l.a bella Rosln. • Replica di Vlrglnla. 16


SABATO 24 GIUGNO • Congresso del personale • Concerto slnlonlco gra tui- • Circolo Golf: Tee d'oro, to, Cortile Università . dell 'Amministrazione delle • Canottaggio: incon tro deTasse e Imposte indirette • Replica di Vlrglnla. gli c otto. di Oxford e di sugli affari . Cambridge con un armo • Replica Cabaret Internait aliano . zionale al Te atro Alfieri. • Raduno motociclistico. • Replica di La bella Rosln. • Prima Eliminatoria Gare Plrotecnìche, DOMENICA 2S GIUGNO • Secondo Festival Interna- • Replica Cabaret Interna· · • MotocroS5 a Settimo. zion , del Fllm Industriale. zlonale. • Repli ca de La bella Rosln. • Replica di Vlrglnla. LUNEDI 26 GIUGNO • Città del Mondo a Torino • London's Festival Ballet, - incont ro delle città ge- • Replica de La bella Rosln. mellate: fino al 27 giugno. • Replica Cabaret Interna• Commissione Centrale per zionale. la piccola industria. • Replica di Vlrglnla. MARTEDI 27 GIUGNO • Congresso ISO/TC 22 Au· • Replica Cabaret Internatomoblle. zionale. • Replica del London's Festlval BaUeh • Replica de La beUa Rosln. • Replica di Vlrglnla. MERCOLEDI 28 GIUGNO • Lega Nazionale dei Comu- • Concerto ilnlonlco gratui - • G are di Biliardo. ni demeeratleì, to , Cortile Università. • Grande baUo alla P alazzina di Caccia di Stupìnigi. • Replica del London's Festival BaUet. • Replica dc La bella Rosln. GIOVEDI 29 GIUGNO • Congresso

Europa

1961. • Replica del London's Festlval Ballet. • Replica de La bella Rosln.

VENERDI 30 GIUGNO • Premiazione dipendenti • RAI : IX concerto sinfonico diretto dal M .o A. La RoI.N.P.S. sa Parodi. • Orchestra del Teatro Realo, n. 9 concerti all'aperto • Replica de La bella Rosln. SABATO 1

LUGUO

• Convegno Nazionale La • Replica de La beUa Rosin. donna italiana nel 'Rlsor . glmento.

J7


OOMENICA 2 LUGLIO • Replic a de La be lla Rosln. • Raduno Finanzieri. • Rega ta sto rica delle 4 an- • Ippodromo Torrett e di Vitiche Repubbliche marinanovo: Gran Premi o delre (sul Polo l'E sposizion e - G aloppo. • Ca mera di Co m me ,rci o : Giornata dell'Abruzzo e Molise . MARTEOI 4 LUGLIO • Ciclismo: To ur de F rance , arr ivo tappa.

• Mostra Arti Figurative ArtI.11 Polacchi (Ci rcolo Artisti): fino al 15. MERCOLEOI 5 LUGLIO

• Ciclis mo: To ur de ll'avvenire - partenza del tour professioni sti e dilett ant i.

• V In contro internaziona le di Cori U niversitari,

SABATO 8 LUGLIO • Congresso L10ns Club: • I • Feste notturne sul Po • Regate stori che. ciechi nel mondo del lavoro • .

• IV Mostra ArtigIa na Pie· montese de l Mobile Arti· st lco Classico e Moderno (To -Esposizioni). I>OMEN ICA 9 LUGLIO • Con vegno sul Co ntri buto degli scritt or i Europei al Risorgimento Italiano.

• Feste notturne sul Po • • Atletica leggera: Meeting Regate storiche. internazionale: fino al IO luglio . • Raduno Aeronautica e Paracadutlstl (Giornate aviatorie a Caselle).

DOMENICA 16 LUGLIO • Pittor i d'oggi F ra ncia - It alia al la Galleria d'arte moderna. LUNEOI 17 LUGLIO • Palazzo dello Sport: Scher· ma. Campionati del mon do - m aschili e femminili - F iorello, spada, sciabo la - Individuale ed a squ adre. MA RTEOI 18 LUGLIO • Mostr a Arti figur ative Artisti Jugoslavi (C irco lo Artisti): fino al 30 luglio . SABATO 22 LUGLIO • X Sessione plen aria Comm ission F éd éral iste Européenn e des Alpes. OOMENICA 23 LUGLIO • Motociclismo: Avigliana.

18

Motocross


LU N J<:DI 24 l. UGLlO • Journéc Europe énne cc01es.

des • Il Re di Gior gio Prosperi (Giardi no di Palazzo Reale).

MARTEDI 25 l.UGLIO • Seminari o sulle prospett ive • Replica de Il Re di Gior gio Prospe ri (G ardino di dell'equiparazione dei tItoli di studio univer sitari nel Palazzo Reale). q uadro dell'unità culturale europea. VE NE RDI 28 l.UG Ll O • Gli scienziati nel periodo del Risorgimento Italiano.

• Replica de 11 R

SAHAT O 29 l.UGLIO

• Il Eliminatori a tecniche. • Replica de 11 R I>OME NICA 30 L UGLIO • Repl ica de Il R LlJNEDI 31 l. UGLlO

• Replica de Il R M ARn:DI l " AGOSTO

• Replica de Il Re,


DOMENICA 27 AGOSTO • XII Congresso Internazionaie F éd ération Clubs de Publlclté e I Congresso Internazionale c Eurovente

• Ippodromo To rrette di Vinovo : Gran premio Unità d 'It alia - Trotto,

e,

LUNEDI 28 AGOSTO • Settimana Internazionale Bande militari. • Sfilata Bande militari. • Giornata della G'ran Bretagna.

GIOVEDI 31 AGOSTO • Congresso dei GeometrI. VENERDI 1 SETTEMBRE • Teatro Stabile di Torino: • Giornate C.I.M.E. La cameriera brillante, di • Esposizione di oreficeria e Goldoni e La reslstlblle di Illolellerla: fino al 30 ascesa dl Artur UI di Bersettembre. tolt Brecht. SABATO 2 SETTEMBRE • Replica de La cameriera brillante e La reslstlblle ascesa di Artur UI. DOMENICA 3 SETTEMB. • Assemblea Internazionale de Mont«Pelerln Soclety.

LUNEDI

4 SETTEMBRE

• Replica de La cameriera • Concerto bande militari internazionali brl1lante e La reslstlblle ascesa dl Artur UI. • Nuoto: Torneo internazionale di pall anuoto (Piscina dello Stadio Comunale). • Replica de La cameriera brillante e La reslstlblle ascesa di Artur UI.

MARTEDI 5 SETTEMBRE MERCOLEDI 6 SETTEMB. • Replica de La cameriera brillante e La reslstlbl1e ascesa di Artur UI. • Piani Reglonall di svilup- • Replica de La cameriera brl1lante e La reslstlblle po economico. ascesa dI Artur UI. • Museo dell' Automobile: Congresso: Gli squilibri reglonatl e l'articolazione dell'intervento pubblico. GIOVEDI 7 SETTEMBRE • Colloquio Internazionale sulla fatica delle funi metalliche.

VENERDI 8 SETTEMBRE • IV Conferenza Internazionale delle Università Popolari.

20

• Old Vic : Romeo e Giuliet- • Museo dell' Automobile: ta di W. Shakespeare (Tea Giornata della Campania, tro Alfieri) . • Replica de La cameriera brillante e La reslstiblle ascesa dI Artur UI . • RAI : X concerto sinfonico diretto dal M.o Rossi. • Replica di : Romeo e GIu· lIetta. • Replica de La cameriera brillante e La reslstlblle ascesa dI Artur UI.


SABATO 9 SETTEMBRE • XIV Congresso dell'Asso- • Repli ca di: Romeo e Glu. • Hockey su pista: matt ino, ciazione Radlotecnlca it alIetta. pomeriggio e sera (Palazliana. zo dello Sport); campio• Replica de La cameriera nati europei. brillante e La reslstlblle ascesa di Artur VI. DOMENICA IO SETTEMB. • Congresso della Società italiana di Pediatria.

• Replica de La cameriera brillante e La reslstlblle ascesa di Artur VI.

LVNEDI l l SETTEMBRE • V Conv egno Euro peo per • Repli ca de La cameriera Il controllo della qualità. brillante e La reslstlblle ascesa di Artur VI. • Congresso I S O / TC 23 Macchine agrlcole, MARTEDI 12 SETTEMB. • XVIII Con gresso della se- • Rep lica ode La cameriera cletà Mlneralogìca It aliabrillante e La reslstlblle na. ascesa di Artur VI.

• Giornate dell'Ungherla, • Museo dell ' Automobile: Giornata del Frlull·Vene· zia Giulia.

• Museo dell ' Au tom obile : Giornata della Basilicata.

MERCOLEDI 13 SETTEM. • Rep lica de La cameriera • Camer a di Comm ercio di brillante e La reslstlblle Torino: Giornata della Sardegna. ascesa di Artur VI. GIOVEDI 14 SETTF.MBRE • M useo dell ' Automobile : • Repl ica de La cameriera Giornata del Trentlno AI. brillante e La reslstlblle ascesa di Artur UI. to Adige. • Congresso dell 'A ssociazione It aliana Fulbright. v

VENERDI

15 SETTEMB. • Giornata della ComunJtà • Cinema 1961 • Ras segna Internazionale CinematoEuropea. grafica (Teatro Nuovo): • Convegno della C.I.S.L. fino al 29 sett embre. Il Sindacato e l'Unità di italia. • Replica de La cameriera brillante e La reslstlblle ascesa di Artur UI. • RAI : XI Concerto slnfonlco diretto dal M .o Massimo F reccia .

SABATO 16 SETTEMBRE • C amera di Commercio : • Finale gare plrotecnlche. Giornata dell'Emilia· Ro- • Replica di Cinema 1961. magna, • Replica de La cameriera • Congresso Nazionale Sebrillante e La reslstlblle niore s Scout G.E.I. ascesa di Artur U I. • Congresso dell 'A ssocia zione Ita liana Dott oresse In Medicina e Chìrurgìa, DOMENICA 17 SETTEMB. • Congresso Mondiale del- • Rep lica di Cinema 1961. • Ippodromo Torrette di Vino vo: Premio En te Prol'Internazionale .Collfeurs • Replica de La cameriera vinciale Turismo - Trotto. Dames (I.C.O .). brillante e La reslstlb lle • Raduno Genieri e trasmetascesa di Artur UI. • 62" Riunione Annuale dell'Associazione Elettronica tltorl. Italiana.

21



MARTEDI 26 SETTEM BRE • Co ngresso ISO / TCI O DI· • Replica di Cinema 1961. segni tecnici. • Replica de La cam eriera brillante e La reslstlbll e ascesa di Artur U I. M ERCOLEDI 27 SETTEM. • Congressi delle Associazio- • Rep lica di Cinema 1961. ni: Italiana di Aerotecnica, • Repl ica de La cameriera Tecnica automobile (terbrillante e La reslstlblle motecnlca). asc esa di Artur U I. GIOVEDI 28 SETTEMBRE • Palazzo Madama : Co n- • Rep lica di Cinema 1961. gresso Intern azion ale delle materie plastiche. • C on gresso della S o c iet à It aliana di Otorlnolarlngologla, VENERDI 29 SETTEMBRE • Co ngresso Int erna z. della • Replica di Cinema 1961. Med icai Association fo r • RAI : XIII Concerto sinfothe study of Llvlog condìnico diretto dal m .o A. tlon s and Health (Saint Ere de. Vincent). • Balletto di Susa nna Egri con Co lette Marchand. SABAT O 30 SETTEMBRE • III Conferenza In terna zio- • Replica del Balletto di Su. nale dei trasporti agricoli. sa nna Earl. • IV Congresso de l'Actloo Europeenne Féd érall st e per l'Unità d'Europa. • Convegno Intern azion. di Speleologla e Most ra della F otografia speleo logl ea ,

• Torneo internazionale m aschile e femmi nile di a1n. nast lca,

DOMENICA l ° OTTOBRE • M ostra Nazionale d'Arte • Rep lica del Balletto di sanna Egri. -della Confederazione Italia na Pro fessionisti ed Artisti - Palazzo C hia blese.

se- • C ircolo Golf: 18 buche co ntro bogey hcp. • Raduno Carristi. • Radun o M arinai d'italia.

LU NEDI 2 OTTOBRE • Congresso ISO / TC 61 Ma- • Repl ica del Balletto di terìe plastiche. sanna Egrf,

se-

MARTEDI J OTTOBRE • Replica del Balletto di Susan na Egri. MERC OLE DI 4 OTTOBRE • Pallavolo: Torneo Internazionale tra nazioni, G IO VEDI 5 OTTOBRE • Giornate Medico Chlrurgìche I nternazionali.


VENERm 6 OTTOBRE • III Co nvegno N az. degli Inaegnerl del traffico. SA BAl'O 7 OTTOBRE • Co ngresso d e II a Società It alian a di OftaImologla.

• RAI : 14" Concerto slnfonlco dire tto dal m.o C . F ranci,

• Cla.scuno a IilIO modo d i • Circolo Golf: Tr ofeo Ci ttà di Torino: • Muratti's AriPirand ello, regia d i Lu igi Squ arz ina al Te at ro C ariston ' . gnano .

DOMENICA 8 OTTOBRE • Replica d i Ciascuno a suo modo.

• Ippodromo di Tor rette di Vinovo: G ran corsa ost acoli - Galoppo.

LUN ED I 9 OTTOBRE • Co ngresso Società Italiana • Replica d i Ciascuno a suo modo. Anatomia. • Co nvegno Na zionale del l'I stituto ' delle Medaglie d'oro al merito professionale : fino al IO ottobre. MARTEDI lO OTTOBRE • Syrnposi um - per l'unifica- • Replica di Ciascuno a modo. zione dei trattamenti superficiali dei materiali metallicL

suo

M ERCOLEDIIIOTTOBRE • Riun ion e della Società ita- • Replica di Ciascuno a suo modo. liana di Medicina del Lavoro. • La Passione (da l Laudario di Corton a) al Duomo di • Symposi um di GerontoloTorino, Ida. GIOVEDI 12 OTTOBRE • Congresso de 11 a Società • Replica d i Ciascuno a suo Italiana di Istologìa. modo. • Congresso d e II a Società • Rep lica di La Passione. Italiana di Medicina.

• Bocce: P alazzo dello Sport, Ca mpio nati del mondo.

VENERDI 13 OTTOBRE • RAI : XV Concerto diretto • XIII Samia . dal M.o Pradella. • V Co nfere nza Intern azionale dei VHF Manager • Replica d i Ciascuno a IilIO della Regione . modo . • Cong resso ISO /TC 39GP Macchine utensili. SABATO 14 OTTOBRE • Congresso de 11a Società Italian a di Chirurgia.

• Replica di Ciascuno a suo modo.

• Circo lo Golf: Scala d'oro Rhodiato ce,

nOMENI CA IS OTTOBRE • Congresso dell' Associazio- • Replica d i Ciascuno a suo • Ip podromo Torrette di Vimodo. ne Nazion ale Chirurghi novo : G ran Cross C ount ry Ospedallerl. Internaziona le G .R. - Ga• AI Te atro Alfieri: Rivista lopp o. di Garinei e Giovannini • Congresso Te ssile Europeo co n Deli a Scala e Domesui problem i del M.E.C. nico Modugno.

2.


I.UNEDI 16 OTTOBRE • Congresso Scuola e Rìsor- . • Replica rivista di Ga rinei Rlmento. e G iovannini.

• Giornata O.E.C.E.

MARTEDI 17 OTTOBRE • Co ngresso d e Il a Socie tà • Tea tro P opolare Italiano It aliana di Ane stesiologia. (Gass ma n): La potenza delle tenebre di L. Tolstoi (Teatro Alfieri) . • Repli ca rivista di Gar inei e Giovann ini. MERCOLEDI 18 OTTOBRE • Congresso d e Il a Società • Repli ca rivista di Ga rinei It aliana di MedIcina Soe Gio vann ini. ciale. • Replica di La potenza del. le tenebre.

• Pallacanestro f e m m in il e : Palazz.o dello Sport : To rneo Intern uzion ale di C lu b.

GIOV EDI 19 OTTOBRE • Repli ca rivista di G arine i e G iovann ini. • Repli ca di La potenza delle tenebre.. VENERDI %0 OTTOBRE • VIII Convegno dell' Istitu- • RAI : XVI Concerto slnfo· nlco diretto dal M.o Ma to NazIonale dI urbanistica. de ma . • Convegno sugl i lnunlgratl • Replica rivist a di Garinei e Giovannini. a Torino. • Re plica di La potenza dci· le tenebre. SA BAT O %1 O'ITOBRE • Convivio Nazionale Dotto- • Replica rivista d i Ga rinel e G iovann ini. ri Commercialisti. • Congresso delle Nazioni • Rep lica di La po tenza del. per la lotta contro l'lnqulle tenebre. namento atmosferico. • Congresso Storia del RIsot"llmento italiano. DO M ENI CA 2Z OTTOBRE • Replica rIvista d i G arin ei • C ircol o Go lf: Co ppa famiglia. e Giovannini. • Replica di La pot enza del. • Gio rna ta O.N.U. le tenebre. LUNEDI %3 OTTOBRE • Replica rivista di Ga rinei e Giovannini. • Replica di La potenza delle ten ebre. l\f ART EDI %4 OTTOBRE . • Replica rivista di Garine i e G iovann ini. • Replica di La potenza del. le tenebre.


MERCOLEDI 2S OTTOBRE • Repli ca rivista di Garinei e G io vann ini. • Replica di La potenza del. le tenebre. GIOVEDI 26 OTTOBRE • III C o ngresso Nazionale • Replica rivista di Garinei di Scienza delle Assicurae Giova nnini. razioni. • Replica di La potenza del• Co ngresso Donne dirlgen. le tenebre. ti d'azi end a. VE NERDI 27 OTTOBRE . _Emanclpazlone femminil e • RAI : XVII Conc erto sin. in Italia durante gli ultifonico diretto dal M.o Scam i cento anni. glia. • Replica di La potenza del. le tenebre. • Replica rivista di Garinei e Giovannini. SABATO 28 OTTOBRE • 43" Salone Internazionale • Replica rivista di Garinei dell'Automobile. e Giova nnini. DOMENI CA 29 OTTOBRE • Replica rivista - di Garinei • Ippodromo To rrette di Vie Giova nnini. novo : Pre mio Unione Industriale " Tr otto. LU NEDI 30 OTTOBRE • Replica rivista di Garinei e G iovannini. MART EDI 31 OTTOBRE • Chiusura delle Mostre e • Replica rivista di Garinei • Pugilato: ma nifestazione e Giova nnini . internazio nale. Centenario dell' Unità d'I· talla.

APRILE •

1\ 28 si è inaugurata F io ri del mondo a To rino, esposizione internazionale di fiori e piante. che rima ne aperta sino al 7 maggio nel complesso di «To-Esposizioni» in Corso Massimo d'Azeglio e sino a metà giugno all'aperto nel p arco del Vale ntino.

Il 29 sono iniziate al Teatro Alfieri in Piazza Solferino le ra pprese ntazi oni della West SIde Story, un musical ameri cano di Jerom e Robbins e Leo nar d Bern stein. Gli spettacoli si concl udo no ['11 maggio.

M AGG IO •

Il l ? maggio, presso la Società Pro motrice di Belle Arti con sede propria nel Parco del Valentino si è aperta la CXIX Esposizione Na zionale di Belle Art i che rimane accessibile al pubblico sino al 30 giugno.

Il 2 maggio al Teatro Carignano nella piazza omonima sono iniziati gli spettacoli del Teatro del Burattini di Mosca, con la regia di Serghiej Obr aszov che si co ncludono il 7 maggio.

Il 5 maggio sono iniziati i Campionati universitari di atleti ca.

26


VIAGG I IN TRENO Le Ferrovie dello Stato hann o concesso (con decreto interrninisteriale n. 2894 del 4 febb ra io 1961) particolari facilitazioni per espositori e visitatori delle Ce lebrazio ni nazionali del Cente na rio dell'U nità d' Italia . •

Dal 28 aprile al 25 luglio 1961 , sono rilasciati bigliett i di andata e ritorn o con destinazione Torino a tar iffa n. 3 che gara ntisce lo sconto del 20 per cento.

Dal lO settembre al l3 novembre sono concesse ana loghe facilitazio ni.

Per i part ecip ant i ai raduni d'Arma sono concesse facilit azioni dipende nti dai singoli period i e per interessa mento delle varie Associazioni, alle quali si possono chiedere infor mazion i partico lari.

Le Ferrovie europee hanno realizzato treni comodi e veloci che collegano direttamente molte importanti città di diversi paesi: la sigla che contraddistingue questi treni è: TEE· TRANS-EU~OP . EXPR ESS. L'italia è servita dai treni TEE sulle seguenti linee: MILANO-LION E (MontCeni s), MILANO-MARSIGLIA (Ligure), MILANO·GIN EVRA (Lemano), MILANO·MONACO DI BA VI ERA (Mediolanum). CO MITIVE: per gru pp i di almeno l O persone. ridu zione del 30 0/0; di 25 perso ne. riduzione del 40 "l«; di 400 perso ne. riduzion e del 50 0/0; riduzion e del 40 "lo a gruppi di al meno lO perso ne che. a date cond izio ni. effettuino un viaggio circo lare non infe rio re a 1500 km . Sono am messi a viaggiare gratuitamente gli acco rripa gn a tor i fino ad un m a ssim o di 5 per son e. GR UPPI F A MILIARI: per i primi 4 co m p o nenti rid Uzio ne del 40 n/n se ad ult i. 70 "l« se ragazzi; per i component i oltre i primi 4 riduzione del 50 "t« se ad ult i, 75 "iII se ragazzi. Pe r o tt ene re la riduzione basta presentare uno sta to di fam igl ia . COM IT IVE IN GIO RN I DJ FESTA: d i almeno 5 persone godono dell a riduzione del 40 »l« da l primo ottohre al 30 giugno per viaggi di a nda ta e ritorno festivi (da compiersi in un giorno o in due giorni di festa con secutivi ) fr a stazio ni di stanti non oltre 150 krn, RIGU KITI CIRCOLA RI: per q ua lsiasi itinerario a scelta del viagg iatore co n percorso non inferiore a 1000 km .. numero ill imit ato di fermate . va lidit à 30 gio rn i (60 pe r viaggia to ri provenient i 'd all'estero!. RIG LI ETTI 0 1 AN DA TA E RIT OR NO - Ordinari: per percorsi fino a 250 km. val id i da I a 3 giorni : ridu zione del 15 "!«. Festivi: pe r per corsi fino a 250 km . validi dall a vigilia del giorno festivo al mezzogiorno del feriale seg uente : ridu zio ne del 20 n/n.


G IDE E SERVIZIO INFORMAZIO I • Le guide per la visita alla città pot ranno essere richieste all'E nte Pro vincia le del T urismo - Piazza CLN 222 - Torino tel. 53.90 1. Oltre al norm ale servizio con guide specializzate, si è concessa, d'accordo con il Provveditorato agli Studi, la facolt à ad alcun i insegna nti residenti a Torino di poter guida re gruppi di studenti. • Nell 'inte rno dell' Esposizione il sere vizio d'informazioni gene rali è effettuato gratuitamente dalle • Ho stesses Italia '61 •. • \I Ser vizio T uris mo e Ricettività di Italia '6 1 - Piazza Solferino Il - Torino, tel. 51.26.66 , rimane a disposizione per ogn i eventuale altra informazi one.

PER PRENOTA RE IL POSTO Presso le stazi oni ferrov iarie si pagano 150 lire, d a 2 1 gior ni prima fino a 2 ore da lla part enza (a Mil ano C . fino a 3 ore prim a, a Roma Te rmini fino a 5 ore prim a); pr esso le agenzie di viaggio si pag ano 200 lire: da 2 1 giorni pr ima fino a 6 ore dalla partenza ; per telefo no si pag ano 200 lire : gli uten ti telefonici della Stipel per Torino possono chiede re la prenotazione chia ma ndo il N. 110 della Segreteria telefonica dalle ore 8 alle 20 ; a mezzo di ca rtolina speciale con risposta pagata, pagan do 300 lire: da un mese pr ima fino a 6 giorn i a lla par tenza (può essere chi esta presso le. Agen zie di Viaggi a utorizzate e presso la stazione di To rino P.N.).

PER VIAGGIARE IN CUCCETIA Alcun i tre ni nott urn i delle prin cipali linee hanno in cornposrzrone ca rrozze con cuccette: per l'occupazi one di un posto-cuccet ta, olt re ad essere in possesso del biglietto ferroviario per clas se prescelt a, è dovu to un supplemento di L. 1500, qualunque sia il perco rso sia per la prim a che per la seconda classe. Per i rag azzi di età inferi ore ai IO a nni che occup ano lo stesso posto cuc cetta dell e persone che li accompa gna no non è dovuto alcun supplemento. Per due ra gazzi di età inferiore ai 4 ann i che occupano lo stesso posto cu ccetta è richiesto un solo biglietto ferroviar io a metà prezzo ed un solo su pplemento. Anche per due raga zzi di età fra i 4 e IO anni che occ upa no lo stesso pos to cucce tta, entram bi mu niti di bigliett o ferrov iario a met à prezzo, è richiesto un solo supplemento. I ra gazzi di età o ltre IO ann i, pagando un solo supplemento , possono dividere il posto cuccett a soltanto con un altro ragazzo di età inferi ore ai IO. anni.

PER TROVA RE PRONTA ALL'ARRIV O UN'AU TOMOBILE A NOLEGGIO Noleggio automobili senza aut ista con prenotazione ai viaggiat ori in arrivo nelle stazioni di: TORINO P.N . e ALESSANDRIA; si può scegliere l'a utove tt ura preferita fra : FIAT 500, 600, 1100, 1800, Alfa G iulietta. Prenotazion i: da lle 8 alle 20 presso le pr incipa li stazioni ferrov iar ie; dalle 9 alle 19 presso le Agenz ie di Viaggi autorizzate : a mezzo lettera, telegrafo e telefono. Consegna dell'autovettura : entro 20 minuti dall'ora indicata nella richie sta. Ricon segna dell' au tovett ura: presso il garage dell a Società c AUTOSERVIZI MAGGIORE ) che è aperto a tutt e le ore nelle loca lità ove funzio na il servizio TR ENO + AUT O ; se in altra locali tà, in base alle modalità concordate al momento del noleggio. l pre zzi so no com pre nsivi

28


della pre notazione, della consegna dell'autovettura alla stazione, delle varie assicurazioni tra cui quella per responsabilità civile verso terzi di 100 milioni di lire.

BAGAGLIO Fino a 20 kg. (escluse cose nocive e pericolose) può essere collocato gratuitamente negli apposi ti spazi dei compartimenti. Oltre i 20 e fino ai 50 kg. può viaggiare in carrozza: bisogna dichiararlo alla stazio ne di partenza e ritirare, dietro pagamento della relativa tassa , l'apposito scontrino. La spedizione a bagaglio consente il trasporto sullo stesso treno del viaggiatore (o su altro indicato) di colli fino a 60 kg, di peso ciascuno, fino a 80 kg , per le cose indivisibili.

SUI TRENI ESISTONO Carrozze riStorante: in composizione su lUtti i pri ncipali treni. Carrozze IettI: in circolazione con i principali treni notturni. ServIzIo dI ristoro: su molti treni anche se provvis ti , di carrozza ristorante. CAMBIO DI V ALUT A: sui rapidi , direttissimi e diretti delle principali linee il personale è autorizzato a cambiare in lire fino al valo~e .di L. 40.000 le principali valute estere. TELEG RAMMI T RENO: sui rapidi, direttissimi e diretti è possibile inviare o ricevere telegrammi. Un modulo per un massimo di 16 parole costa 320 lire . Nelle stazio ni si possono lasciare i bagagli in cust odIa negli a ppositi depositi; noleggiare cusc:lnl da vIaggio al prezzo di 200 lire nelle prinoipali stazi oni. .

TRASPORTO DELLE AUTOMOBILI CON I TRENI NAVETTE PER I T UNNEL .. Pr~entarsi, al capostazione per la richiesta de l trasporto. • Acquistare il biglietto di viaggio ed effett uare la spedizione della vettura. • Condurre pers o nal mente la autovettura sul - carro ferroviario seguendo le indicazioni dell'incaricato. • Asportare dalla vettura documenti ed oggetti di facile prelievo, chiudere a chiave gli sportel1 i. FREJUS: Bardon ecchla-Modane

11 trasporto per ferrovia attraverso la galleria del Frejus da Bado necchia a Mo dane e viceversa, delle automobili da turismo fino a otto post i e di peso fino a 2000 kg., viene effettuato con speciali tradotte celeri che in mezz'ora compiono \'intero percorso da Bardonecchia a Modane o viceversa. Le spedizioni vengono accetta te a ba gaglio. sistema sernplicissimo che praticamente elimina tutte le formalità. Per il tratto Bardonecchia-Modane il prezzo attuale del tra sporto è di Lire BOO. Per il ritorno, se avv iene entro il mese, il prezzo del trasporto è di L. 1980. O rarI: _ Bardonecchia: 6,40 8,40 10,40 Il,40 14,40 16.40 18,40 (solo nei giorni festivi). Modane: 6,40 8,40 10,40 Il,40 14.40 16,40 18,40 (o nly on Sundays).

ASSICURAZION E - Le automobili possono essere assicurate contro eventuali danni in cor so di tra sporto. Chiedere le co ndizioni di assicu razione, a lla big lietteria della stazi o ne. CAMBIO· In tutte le stazioni di frontiera esistono uffici di cambio i quali so no abilitati a cambiare .. chèque" di viaggio e monete estere. Questo servizio funziona anche nei giorni festivi. SEMPIONE: Domodossola -Briga Il carico e lo sdogamento debbono essere terminati a Briga 30 minuti e a Do modosso la 45 minuti prima della partenza del treno. Il prezzo del tra sporto da Domodossola a Briga o viceversa di una autovettura ad 8 posti è di Franchi svizzeri 38. Il prezzo del ritorno, se effettuato entro il mese, è di soli 28 franchi svizzer i. Attraverso le gallerie del Sempione e del Gottardo (Airolo-Goschenen) i conducenti di automobili di otto posti al massimo hanno diritto al viaggio gratuito in 2' classe. Orari : Domodossola: 6,35 7,50 9,45 12,20 13,25 15,38 17,30 19.12 22,23. Briga : 5,50 7,16 9,50 12,5 I 14,20 15,28 17,18 19,15 .22,06. 29


AREOPORTI

Ar eon autica d'ltalia - tu ristico - Str ad a Berlia - tel. 790.916.

« Citt à di Torino. - Ca relle Torinese tel. 528.054.

« Brezzi. - turi stico • Bruino - telefono 90 .624 .

J.,unedì DA TORINO A

Ma rt edì

volo

p.

Amsterdam (Mil ano )

AZ /KL

Il,45

Alblnal (M ilano)

AZ/A F

Il,45

Barcellona (M ilano) Bari (Roma) BeOl(l'lld (Roma) Brlndlsl (Roma) Bruxelles (M ilano) Buenos AIres (Roma)

AZ AZ

8.20 11,45

17,30 AZ /KL AZ / BE 18.20 AZlA F 15.00 AZ 20. 10 AZ

AZ

Il.45 Il,45 8.00 , 1,45 18,50 8.00

21.10 15.20 17,40 18.00 22.25 I l .40

AZ/SN

AZ AZ AZ AZ

Call1larl (Roma) Catania (Roma) Copenaghen (Milano)

AZ AZ /LH AZ /L H AZ

Du_Idorf (Mila no) Llsboa (M ilano) London (diretto) Los Angeles (Roma )

AZ/TW

8.20 Il.45 Il.45 Il,45 8.00

Madrld (Mila no) AZ AZ AZ AZ

Milano Montreal (Milano) Munchen (Milano)

AZ /LH AZ Napoli (Milano. Roma) AZ AZ New York (Mila no) AZ/ PA

Parls (dir etto) Roma Stockholm (M ilano) Toldo (Roma) Tunls (Milano) Venezia (Mil ano) Vlenna (Mila no) Zurlch (Mila nò)

p.

AZ AZ/SN

AZ AZ AZ AZ AZ AZ

I IAZ/SK AZ AZ

I l

AZ/S R

12.10 AZ 19.25 AZ /LH 20. 15 18. 10 BE 00.30 AZ 3.00 8.55 12.20 22.10

Il .45 Il .45 18.50 Il,45 8.00 8.00 18,50 8.40 2.20 8.00 18.50 2.20

18.05 14.35 1AZ 21.55 AZ 19. 15 1 AZ

1-

Il,45 Il ,45 I l,4.5

17.30 l' 17.10 18,20 : 15.00 AZ 20. 10 AZ

11,45 I l ,45

AZiJU 21.10 AZ 15.20 , AZ/SN

Il ,45 18.50 8.00 Il,45 8.20 Il.45

18.00 22.25 Il,40 17.15 12.10 19.25

15.10

I

- l

AZ 1AZ AZ /LH AZl LH il AZ

I

Il ,40 AZ 22,05 AZ 9.55 AZ 5.35 AZ 9.30 AZ 20.20 AZ 10.55 1 AZfAF 19.50 ' 13.25 1AZ IAZ 17,20 AZ/S R

I

8.00

a.

8.20 Il ,45 8.00 I l ,45 Il .45

15.00 20. 10 19,40 21. 10 15.20

I l .45 18.50 8.00

18.00 22.2.5 I l.40

8.20 Il.45 J 1.45 2 1.40

12. 10 19.25 20. 1.5 0t.55 ' - ,,

s.zo

12.40

l'

2.20 8.20 l' .45 2 1.40

3.00 8.55 12.20 22. 10

I

Il .45 Il ,45 18.50 Il,45 8.00 8.00 18.50 8.40 2.20 8.00 18.50

18.0.5 14.3.5 2 1..55 19.1.5 15.30 Il .40 22.05 9.55 : 5.35 1 9.30 i 20. 20 I

Il.4.5

13.25

Il,4.5

17.20

1-

I I I

15,40 AZ v , Rom a 2.20 3.00 AZ 8,20 8.55 I AZ Il .45 12.20 AZ 21.40 22.10 AZ 8.20 15.55 I I AZ/ LH Il ,45 14.35 AZ 18.50 21.55 AZ Il,45 19.15 AZ 8.00 15.30 AZ/ P A 8.00 Il,40 AZ 18.50 22,05 AZ 8,40 9,55 AZ 2.20 5.35 AZ 8.00 9.30 AZ 18.50 20.20 ! AZ

AZ AZ AZ AZ AZ

p.

1-

IAZ AZ

17,40 1 -

8,00

15.30 AZ/ PA

20•.50 1 I

Il .4.5 Il,45 Il,45

I

AR

AF = AIR FRAN CE ALITALIA. Linee Aeree I t a li an e

volo

I l ,45 Il ,45 11,4.5 8.20 I 1,4.5

-

BE KL -

~

a.

AZ AZ AZ

2.20 8.20 I l.45 21.40

1_ _ __ Me rcoledì

- - --I --

Si gle abbreviative delle Co m p a g n ie Aere e : AZ

:\0

volo

AZ/SK

Frankfurt (Milano)

Palermo (Roma)

a.

__

-

13.25 ' AZ 21,25 117.20 !AZlS R

AE R OL I N E AS AROENTINAS BEA, Brltlllh European AlrwaY8 KLM. ROYRI "Duteh Alr llnell

I


STAZIONI Glovedl volo

p.

a.

volo

Il ,45

17,30 AZ/KL

AZ/AF

Il,45

18,20

-

AZ AZ

8.20 Il,45 8,00 Il,45

15,00 20,10 17,25 21,10

AZ I\Z

AZ/JU

-

-

8,00 Il,45 18,50 8,00

AZ AZ AZ AZ

-

AZ AZ!LH

8,20 Il,45

-

-

Il,45 15,10

AZ BE

-

l' AZ AZ AZ AZ

2,20 8,20 Il,45 21,40

-

-

AZ AZ AZ AZ/PA

AZ AZ AZ AZ AZ AZ

Il,45 18.50 J 1,45 8,00 8,00 18,50 8,40 2,20 8.00 18.50

-

-

AZ/AF

8,00

-

-

AZ AZ AZlSR

11,45 11,45 11,45

>

Venerdl

, AZ/KL

AZ

Porta Nuova Piazza Carlo Felice - 'tel. 44.471. Porta Susa - Piazza XVIIl dicembre - tel. 519.713 . Torino Dora - Piazz a Baldissera - tel. 45.693. Ferrovie Torino Nord - Cor so Giulio Cesare 15 tel. 22.642.

17,40 18,00 22,25 Il,40

-

AZ/JU

AZ AZ/SN AZ/AR

AZ AZ AZ AZ/SK

12.10 AZ 19,25 AZ/LH AZ/LH 18,10 17,40 -

-

AZ/TW

AZ

3,00 8,55 12,20 22,10

AZ AZ AZ AZ AZ AZ/LH 14,35 AZ 21,55 AZ 19,15 AZ 15.30 AZ/PA Il ,40 AZ 22,05 AZ 9.55 AZ 5,35 AZ 9,30 AZ 20.20 AZ

-

AZ/SK

21.10 AZlAF

-

-

13,25 AZ 21,25 17,20 AZ/SR

Sabato

p.

a.

Il ,45

17.30

8.20 Il,45 8.00 Il,45 Il.45 8.00 Il,45 18,50 8,00 Il,45 8,20 Il ,45 Il,45

8,00 8,00 v. 2,20 8,20 Il,45 21,40 8,20 Il ,45 Il ,45 18,50 Il,45 8,00 8,00 18,50 8,40 2.20 8,00 18,50 2,20 8,00

11,45

11,45

15.00 20.10 19,40 21,10 15,20 12.25 18,00 22,25 Il ,40 17,15 12,10 19,25 20,15

23,15 15,40 Roma 3.00 8,55 12.20 22.10 15,55 18,05 14,35 21,55 19,15 15,30 Il,40 22,05 9.55 5,35 9,30 20,20 10,55 20,00

volo

-

-

a.

-

volo

p.

a.

AZ/KL

Il,45

17,30

AZ/AF

11,45

18,20 AZ/B E

Il ,45

17,10

AZ AZ

8.20 Il,45

15.00 AZ 20,10 AZ

8.20 Il,45

15.00 20. 10 17,25 21,10 15.20

AZ AZ/SN

AZ AZ AZ AZ/SK

AZ AZ/LH

-

Il,45 Il,45

Il ,45 18,50 8.00 11,45 8,20 Il ,45

-

-

AZ

8,20

AZ AZ AZ AZ AZ

2,20 8,20 Il ,45 21,40 8,20

AZ AZ AZ AZ/PA

AZ AZ AZ AZ AZ AZ

-

-

- AZ 13,25 AZ - AZ 17,20 AZlSR

LH = DLH. Deutsche Lutfthansa PA = PAA . Pan Amerlcan World Alrways SK = SAS. Scandinavian Alrllnes System

p.

Domenica

Il,45 18,50 Il,45 8,00 8,00 18,50 8,40 2,20 8,00 18,50

Il ,45 11,45 Il ,45 Il ,45

-

AZ/JU

R.OO

21,10 AZ 15.20 AZ/SN

Il,45 11,45

18,00 22.25 Il ,40 17,15 12,10 19,25

AZ AZ AZ

AZ AZ/LH

-

-

-

-

AZ BE

-

-

12,40 AZ 3,00 8,55 12,20 22,10 15,55

14,35 21,55 19,15 15.30 Il,40 22.05 9,55 5,35 9,30 20.20

19,10 13,25 21.25 17,20

AZ AZ AZ AZ

AZ AZ AZ AZ/PA

AZ AZ AZ AZ AZ AZ

AZ AZ AZ AZ/SR

Il ,45 18.50 8.00

8.20 Il,45

21,40 15,10

-

18,00 22.25 Il,40

12,10 19,25

01.55 17,40

-

8.20

12,40

2,20 8,20 Il ,45 21.40

3.00 8.55 12.20 22,10

-

Il ,45 18,50 Il,45 8,00 8.00 18,50 8,40 2,20 8,00 18.50

11,45 11,45 Il,45 Il,45

14,35 21,55 19.15 15,30 Il,40 22,05 9,55 5,35 9,30 20,20

18,10 13.25 21,25 17,20

SN = SABENA. Belglan World Alrllnes SR = SWISSAIR. Swlss Alr Llnes TW = TWA. Trans World Alrllnes

31


DISTANZE DA TORINO alle oittà oapo!. di ·regione Ancona Aosta L'Aquila Bari Bologna Cagliari Firenze Genova Matera Milano Napoli • Palermo Perug ia Reggio Calabria Roma Trento Udine Venezia

km. krn .

krn. km. krn .

km. km. krn.

km. km. krn .

krn, km. krn.

km . km. km. km.

544 89 748 1032 335 1076 433 176 1056 144 915 1755 578 1479 682 352 512 425

.VALICHI ALPINI ED APPENNINICI Provinci ale Terme di Valdie ri Stat ale 21 Colle della Madd alena Statale 22 Ch iappera Statal e 25 Colle Moncenisio-Molaretto Statale 26 Colle Piccolo San Bernardo Statale 27 Colle Gran San Bernardo Statale 33 Sempione ( Iselle) Statale 36 Passo dell o Spluga Statale 38 Passo dello Stelv io Pro vinciale Val di Sold a Sta tale 52 bis Passo M. Croce Ca rnico Stat ale 54 Passo del Predil Statale 12 Passo del Brennero Statal e 40 Passo di Resia Statale 24 Colle del Mongine vro Stat ale 20 Colle di Tend a Statale I Ponte S. Luigi

Metri

1368 1996 1220 2084 2188 2472 2009 2117 2758 1906 1360 1156 1372 1508 1854 1280

Mf'!i' j d i r-h ius u rn

XI-I V XI -V

X1-11\ XI -VI X-V X)-V XI -V

XII-V X-V

XI-IV XII-1I\ XII -IV XI-1I\ XI- VI

INFORMAZIONI Allo scopo di rendere più efficiente il Servizio alloggiamenti assistenza ed informazioni turistiche, funzionano appositi uffici agli accessi della Città e nella zona delle Mostre istituiti di concreto tra i Comitati « Italia '6 1 ", « Torino '6 1 " e l'E.P .T. Essi sono in: Piazza Massaua (corso Francia). Imbocco Auto strade Milano e lvrea. Sassi: imbocco strada del Pino. Moncalieri : Piazza Cavour. Stupinigi : Ponte Sangone. Stazione Porta Susa : Lato Giardini, Stazione Porta Nuova: Galleria di destra lato via Nizza. Interno del comprensorio deIle Esposizioni in corso Polonia (Palazzo Servizi Generali) . Interno Palazzo Mostre del Valentino in corso Massimo d'Azeglio 15. Stazione Port a Nuova: Atrio (E.P.T.) . Sede E.P.T. - Via Roma 226 (Piazza C.L.N.).

!


POSTE E TELEGRAFI Distr ibuzione fermo posta • Via Alfieri n. lO - ore 8-12 ,30 e 14-19. Accettazione assicurate e raccoma ndate - ore 8-19.30 . Fermo posta, assicurate e raccornandate espre sso nei giorni festivi ore 9-12 . Via Ufficio Spedizione Telegrammi Alfieri IO • or ario ininterrotto. Ufficio vaglia e risparmi . 9-16 giorn i feriali - Via Ar senale 5. Ufficio dei pacchi postali ~ Via Ni zza n. IO • Distribuzione in ufficio: 9·12

e 14- J 7 Accettazione pacchi urgenti : or ario ininterrotto Distribu zione : ore 8,30-1 8. Ufficio presso la Stazione F .S. di Port a Nuova • or ario ininterrotto: ore 8·2 2 per raccomandate, assicurate, telegrammi.

:1:1


I

~O;l\JILA~O

ategGria- <1"1 ~ otoleggere (fino a 125 c.c.) • ~j ~c . .• ,~ re ad una o due ruote: TorinoIMi 'do- n . . ISO 'h . I . Cate~'òrbl ~'. iRimorchietti di vetture a quattro ~;Mo~li oltre 125 c.c, - Motocarrozzette .Y~e . I Oi a 350 kg. di portata: Torino-

.,' l!~S.

~~. .~ 2 Jj -

etturette fino a 8 HP inclusi di autovettura, fino a 8 HP inclusi - Rimorchi di autobus a due ruote per bagagli : Torino-Milano L. 250. Categoria 3" - Vetture da 9 a 18 HP inclusi Camioncini su telaio di autovettura da 9 a 18 HP inclusi - Motocarri di portata fino a lO q. • Trattori di ogni tipo: Torino-Milano L. 350 . Categoria 4" - Vetture da 19 a 27 HP inclusi Motocarri di portata oltre lO q. - Autocarri di portata fino a 20 q. _ Rimorchi di portata fino 30 q.: Torino-Milano L. 475. Categoria 5" - Vetture oltre 27 HP - Autocarri di port ata da 21 a 45 q.: Torino-Milano L. 750. Categoria 6" - Autobus e rimorchi fino a 20 posti - Rimorchi di portata da 31 a 70 q .: Torino-Milano L. 750 . Categoria 7" . Autobus e rimorchi da 21 a 36 posti - Autocarri di portata da 46 a 85 q. - Rimorchi di portata da 71 a IlO q.: Torino-Milano L. 925. Categoria S" - Autobus e rimorchi oltre 36 po sti - Autocarri di portata oltre 86 q. - Rimorchi di portata oltre IlO q.: Torino-Milano L. 1150.

Da.Q1i:I~·~.J'_" tI: i

TORINO-IVREA Classe l "

Motocicli a due ruote: Torino-Ivrea:

L. 100.

Classe 2" - Motocicli con carrozzetta - Autovetture fino a IO HP - Motocarri e Motofurgoni, portata fino a lO q. _ Rimorchi per autovetture, autocarri, semi-rimorchi ed autobus, portata fino a lO q.: Torino-Ivrea L. 150. Classe 3" - Autovetture da IO a 15 HP - Motocarri e motofurgoni: portata da IO a 15 q. - Autocarri e autofurgoni: portata da IO a 15 q. - Rimorchi per autovetture, a utoc arri, semirimorchi e autobus: portata da lO a 25 q.: Torino-Ivrea L. 200 . Classe 4" - Autovetture oltre 15 HP - Motocarri e motofurgoni: portata da 15 a 25 q. - Autocarri e autofurgoni: portata da 15 a 25 q . - Rimorchi per autovett ure, autocarri, semirimorchi e autobus: por tat a da 25 a 50 q.: Torino-Ivrea L. 300. Classe 5" - Motocarri e motofurgoni: portata da 25 a 50 q . • Autocarri e autofurgoni: portata da 25 a 50 q. - Rimorch i per autovetture, autocarri, semi rimorchi e autobus: portata oltre 50 q. - Autobus: posti a sedere da 9 a 40 : Torino-Ivrea L. 400. Classe 6" - Autocarri e a utofurgoni, portata oltre 50 q. - Motrice per sem irimorc hi: per qual siasi por 34


tata - Motrici per semirimo rchi: ' per qualsiasi portata - Autobus: posti a sedere oltre 40 - Rimorchi per autobus: posti a sedere oltre 40: Torino-Ivrea L. 45'0.

CEVA-SAVONA Categoria I " . Motocicli a due ruote: Ceva-Savona . 150. Categorla 2" - Moto-carrozzette e autovetture fino a IO HP - Motocarri, motofurgoni, autocarri. a utofurgoni: portata fino a IO q. - Rimorchi per autovetture. autocarri. semirimorchi ed autobu s: por tata fino a IO q. : Ceva-Savona L. 200. Categoria 3" - Autovetture da IO a 15 HP - Autocarri. autofurgoni. motocarri. motofurgoni : portata da IO a 15 q. - Rimorchi per autovetture. autocarri - Semi rimorchi e autobus: portata da IO a 25 ql. : Ceva -Savona L. 350 . Categoria 4" - Autovetture oltre 15 H P - Autocarri. autofurgoni, motocarri e motofurgoni: portata da 15 a 20 q. - Rimorchi per autovetture. autocarri. semirimorchi ed autobus: portata da 25 a 50 q.: Ceva-Savona L. 550 . Categoria S" - Autocarri, autofurgoni. motocarri e motofurgoni : portata da 25 a 50 q. - Rimorchi per autocarri. semirimorchi e autobus: portata oltre 50 q. - Autobus o rimorchio posti a sedere fino a 40: CevaSavona L. 800 . Categoria 6" - Autocarri ed autofurgoni: portata oltre 50 q. - Motrici per semirimorchi per qu alsiasi portata. Autobus o rimorchi: posti a sedere oltre 40 - Trattori di ogni tipo : Ceva-Savona L. 950 .

STRADE STATALI DEL PIEMONTE N . lO - PADANA INFERIORE: Torino • MoncaIieri - Po irino - Ale ssandria - Tortona - Ca steggi o Piacenza' • C remona - Mantova - Monselice. N . Il • PADANA SUPERIORE: Torino - Settimo Chivasso - Vercelli - Novara - Milano • Treviglio Rovato -/ Brescia - Verona • Vicenza - Pado va Mestre (Ve). N . 20 • DEL COLLE DI TENDA E DI VALLE ROJA: dall 'innesto con la n. IO pre sso Mon calieri. per Savigliano - Cuneo - Borgo San Dalmazzo - Colle di Tenda - Ventim iglia (t ra tto di percorso su l ter ritorio francese). N. 21 - DELLA MADDALENA: Borgo S. Dalrnazzo • Colle dell 'Argentera - Confine franc ese al Colle della Maddalena. N . 22 - DI VAL MAGRA: Innesto con la n. 28 pre sso Mondovì - Morozzo • Cuneo • Prazzo - Accegli o. N . 23 - DEL COLLE DI SESTRIERE: bivio con la n. IO presso St up inigi • Piner olo - Colle di Sestriere Cesana. N . 24 • DEL MONGINEVRO: Susa . Cesana - Monginevro. N. 25 - DEL MONCENISIO: Torin o - Susa - Monceni sio. N. 25 R - DEL MONCENISIO (raddoppio): Torino Collegno . Bussoleno - Susa - Moncenisio.


N . 26 - DELLA VAL D 'AOSTA: Ch ivasso - Aosta Piccolo San Bern ardo. N. 27 - DEL GRAN SAN BERNARDO: Aosta Gran San Bern a rdo . N . 28 - D EL COLLE DI NAVA: innesto con la n. 20 pre sso Genola - Mondovì - Ceva - Colle di Nava Imperia (da Ceva, diramazione per Carcare). N . 29 - D EL COLLE DI CADIBONA: innesto con la n. IO p resso Po irino . A lba - Carcare - Savona. N. 30 · DELLA VAL BORMIDA: A lessa ndria Ac qui (innesto con la n. 22 presso D ego ). N . 3 1 - DEL MONFERRATO: Vercelli C a sal e (innesto con la n. IO pre sso Al essandria). N . 32 - TICINESE: N ova ra (innesto con la n. 33 pre sso Aro na). N . 33 - DEL SEMPIONE: ( Mila no - G allarat e) A ro na - G ravellon a • Confine Svizzero del Sempione. N . 34 - DEL LAGO MAGGIORE: Gravellona Confine Svizzero verso Br isa go. N . 35 - DEI GIOVI: (Genova - Ron co • Serra vall e Scrivia) T ortona (d iram a zio ne da Se rrava lle a Spi nella, presso Alessandria). >

DISTANZE CHILOMETRICHE da Torino ai principali centri del PIEMONTE Acceglio Acqui Agliè Ala di Stura Alagna Valsesia Alba AlessandrIa Almese Alpignano Andorno Micca Aosta Arona Arquata Scr, AstI AviglIana Bagnasco Bagnolo Plem. BaldIchierI Balme BardonecchIa Baveno Biella Bobbio Pellice Bognanco Borgomanero Borgo S. Dalmazzo Borgo sesia Boves Bra BricherasIo Bussoleno Calu so Campllllla Cervo Canale Can elli CannobIo Carillitano Carmagnola Carrù Casa le Monr. Caselle Tor, Castagnole Lanze

36

118,7 104.6 35,5 54.1 160.5 60,0 88.4 25.9 16,5 79,9 125,5 117.8 129,5 54,9 24,9 112,0 55,9 45.1 61.5 90,6 138,5 73.4 62,3 173.5 106,2 93.2 108,7 93,1 49,2 45,0 45,0 36,0 87,7 46,4 93,1 167,1 19,5 29,0 78.6 70,8 13,8 66.3

SalJ zzo Asti Rivarolo Lanzo Santh ià Poirino Asti Avigliana R ivoli Biella Ivrea Santhià Alessa ndria Pino Tor, Rivoli Bra Pinerolo Moncalieri Lanzo Susa Borgom ane ro C hivasso Pinerolo Borgomanero Santh ià Cu neo Santhià Cun eo Carmagnola Pinerolo Avigliana Ch ivasso Biella Poi rino Asti Santh ià La Loggia Carignano Bra Chiva sso Mad. Ca mpo C anale

Castellamonte Castelnuovo D. B. Castelnuovo Scr. Cavallerm au lore Centallo Ceres Ceresole Reale Cesana Tor, CeYB Ch Atillon Cherasco Chialamberto ChIeri Chiusa Pesio Chiv asso CIrIè Claviere . Condove CorIo Cortemilia Cossato CostIgliole Courmayeur Crescentino CrIssolo Crodo Cuneo Cuorgnè Demonte DoglianI Domodossola Dronero Exilles Fenestrelle Fo ssano Frabosa Soprana GaressIo GassIno Tor. GattInara Germagnano GIaveno Go zzano

38,5 27,7 125,0 46,0 71,5 45,8 87,2 87.6 100.4 101,2 54.5 52.9 15,2 99,3 23,5 21.5 93,4 32,0 34,2 90,6 84,6 72,6 162,2 40,8 89,2 175,5 85,0 41,1 110,4 73.3 162,0 82,5 65,8 70,9 67.0 100.0 138.3 15,1 91 ,0 34.9 30.6 112,2

Rivarolo Ca n. Pino Tor. Asti Carignano Racconigi Lanzo Rivarolo c.se Susa Bra Ivrea Carmagnola Lanzo Pino Tor . Saluzzo Settimo Caselle Susa Avigliana Ciriè Alba Biella Asti Ivrea Chivasso Saluzzo Borgomanero C arignano Rivarolo C. Cuneo Carignano Borgomanero Saluzzo Susa Pinerolo Carignano Mondovi Bra San Mauro Santhià Lanzo Trana Santhià

I

I


Grailla Gravellona T. Gressoney Grugliasco Intra Ivrea La Morra La nzo Torinese La Thuile Lemie LImone Plem. Loca na Luserna S. Glo v. MacullDaga Meana dI Susa MeIna , Moncalieri M oncalvo Mondovi M ontà MontegroSso Moretta M urlsenao Na rzole NIzza Monf. No vara Novi LIgure Occhieppo Inf. Omegna Orb assano Ormea Oropa (Sant. ) Ovada Paesana Pallanll;a Perosa Arg. Peveragno Pianezza Pinerolo Pio ssasco PoirIno Pont Can, Pont San Martin Po zzolo Form, Pradleves Pragelato Pray Prè Saint Dldler RacconIgI Refrancore Revello RIvalta Bormlda RIva dI ChIeri Rivar olo Can,

128,7 134,9 107,4 9,6 146,7 55,6 62,8 33,4 167,1 57.9 111,7 61,2 52,4 179,2 56,0 121,2 9,5 65,9 84,1 41,9 66,2 41,6 49,3 61,S 86,3 97,3 117,3 76,3 128,6 14,5 136,2 86,0 128,0 77,2 143 ,1 54,9 95,1 12,3 37,6 20,2 26,0 49,3

72.!J

113,4 96,7 81,8 109,0 157,0 38,9 70,7 64,7 113,3 20,S 31.1

Bo rgom anero Bo rgom anero Ivrea St rada d i Rivoli Bo rgomanero Chivasso Bra Ci riè Ivrea La nzo Cuneo Castellamonte Pine rolo Borg omaner o

Bussoleno Borgom anero Str. Om onima G assino Savigliano Mo nca lieri Asti Carignan o Gassino Carignano Asti Vercelli Alessandria Biella Bo rgom anero

se.

Pinerolo Bra Biella Acqu i Saluzzo Bor gom anero Pinerolo C uneo Str. Alpignano N ichelino O rbassano Moncalieri Castellamo nte Iv rea Alessandria Saluzzo P ine rolo Biella Aosta Carignano Asti Salu zzo Acqui C hieri Feletto

RIvoli RoccavIone Romagnano Sesia RubIan a SaInt VIncent Salullllla Salu zzo San DamIano San Mauro Tor, San M aurizIo Can . S, Salvatore Monf. Santena Santhià S. Stefano Belbo SavIgliano Senavalle Ses. Serravalle Scr, Sestriere Settimo Tor. SommarIva Bosco Sordevolo Strambino Str esa Susa Torre Pellice Tort ona Trana TrInità Trino Tri vero Trofarello Tronzano Vizio Valdieri Valenza Valle Mo sso Valperga Valtournanche Var allo Venaria Real e Vercelli Vero leogo Verres Verzuolo Vicoforte Vlllone Vllla do~la

Vlllafra d'A sti Villafranca Sab. Vlllarperosa VInadio Viù Viverone

13,2 95,2 94,8 32,7 97,2 35,8 56.0 54,6 9,1 19,0 100,7 21,0 57,3 83,5 53,0 104,9 124,9 86,7 12,0 38,9 80,S 46 ,S 134,3 52,9 53,0 115,5 24,S 74,4 56,4 122,1 15,1 54,4 77,1 103,5 107,7 93,4 38,0 117,3 121,8 Il,5 73,7 30,3 86,S 61,6 92,3 34,5 156,8 42,9 40.1 49,1 120,9 48,3 60,0

Str. Francia Cuneo Santhià Avigliana Ivrea Chivasso Carignano Canale Sassi Caselle Asti Trofarello Chivasso Ast i Raccon igi San thià Alessandria P inerolo Stradà Chiva sso Carignano Biella C hivasso Santhià Aviglia na Pinerolo Alessandria Orbassano

Fossano Chivasso Biella Moncalieri Chivasso Susa Cuneo Alessandria Biella R iva rolo Ivrea Santhià M. Ca mpagna Chivasso Chivasso Ivrea Carignano Mondovi Airasca Borgomanero Poirino Carignano Pinerolo Cuneo

Lanzo Chivasso


.. L'AlJTOl\IOBILE CLUB DI TORINO Ha sede In via Giolitti 15 • telefono 528 .656.

DELEGAZIONI PERMANENTI TO RIN O • Via C arlo Alberto. 57 tel. 528.23 4. - Co rso Dante. 47 . tel. 682. 280 . Co rso Francia; 66 . tel. 753 .253 . Cor so G iulio Ce sar e. 8 . tel. 278 .806 Co rso Racconigi , 101 . tel. 389 .112 . Corso Duca degli Abruzzi, 79 • le. lefono 582.809 . Corso Valdocco , 3 . tel. 512.587 . C A RMAG NO LA . Cor so G . Matteotti. 31 • tel. (d a assegna re). C H IE RI. Via Vittorio Em anuele. 30 c . tel. 21 .96 . C H IVASSO · Piazza d'Armi, 3 . telefono 333 . MONCALIE RI . Viale della Stazione. n. 3 - tel. 642.039. PINÈROLO . Piazzett a Tegas, 2 . telefo no 30 .07. SUSA . Co rso Inghilterra . 44 . tele fono 21.75. L'Automobile Club svo lge qualsiasi pr atica a favore e per conto degli a utomobilist i. siano essi stra nieri o italiani. soci o no de l soda lizio. In par tico lar e per gli stra nieri. che non si fo sser o rl forn iti de i coupons per il ca rburante pre sso le delegazioni ENIT all'estero, l'Automobile Club di stribuisce la • caro ta carbu rante» pre sso la Sede e pre sso le prop rie delegazioni di via Carlo AI· berto 57, di co rso D ante 47 . di corso F ranci a di corso G iulio Cesare H lt Torino e di Chieri, Chiv a sso, Pinero lo e Su sa. Svolge a nche pr atiche relativ e al • ca rnet di assiste nza a uto mobilistica internazionale » Per il cambio va lutario rivo lgersi pre sso la Sede e le delegazioni d i co rso Valdocco 3 a Tori no e di SUsa.

6(,.

POST EG G I PER IO DI CI Stadio Comunale (J uventus) . Campo To rino - Pal azzo Torino Espo sizioni Palazzo del G hia ccio (via Petrarc a ) Mot o velod rom o (co rso Casale ).

POST EGGI Porta Nuova (Iato via Sacchi) 7.30·0.30 8-1 Piazza S. Carlo (Iato ove st) Piazza Ca stello (Iato via Po) 8·1 8-20 P.za Ca stello (P izo Ma dama) (fe stivi) 14-20 Piazza Carlo Felice (Iato est) 8-1 Pia zza Paleocapa . 8-1 Piazza Solferino 8-20 a teatro aperto: 8·term. spett . 8-12 .30 Piazza Palazzo di Città . 14-19.30 P.za Bodon i (Sala Da nze Ga j) 20- 1 Piazza Lagrange 8·1 Piazza Carlo Alberto 8·20 Piazza Savoi a 8· 12.30 14·19.30 C.so Vitt o Eman. (tr atto via Saluzzo-via Goito) 8-1 C.so Vitt o Emanuele (C inem a Corso) 14-24 C.so Vitto Email. (tratto via Arsenale -via Volta) . 8·20 C.so Vittorio Emanuele (Ci nema Ambrosio) 8·1 Co rso Vinz aglio (Intend . Fi· nanza) 8·D C.so Matteotti . 8-1 Via Giov, Amendol a 8·1 Via Bru no Buozzi 8· 1 Via Gobetti ' . 8·1 Via Bertola 8-1 Via Viott i (Ci nema Asto ri 8·24 Via Confienza (Stipel) 8-1 2.30 14- 18.30 Via Goito 20-1 Via Pio V 20-1 Via Po (C inema Faro) 20- 1 Via Gra msci (Ci n. Vittoria) 8-1 Teatro Carignano . 8-1 Via Pomba (ang. v. Cavour) solo gioved ì 8-19 Via Rossini (Audito ri um) 'so lo nelle sere di concerto 20-24 Giardino Zool ogico sa bato : 13-chiusur a Zoo festiv i: Il·chiu sura Zoo


PARCHEGGIO SOTIERRANEO ora

Per ogni ora o frazione d 'o ra

G RATIS L. 50 L. 50

L. 50 L. 50 L. 20

Prima

Auto vetture di Soci A.C. 1. Autovetture di non Soci

Auto Moto

per ognì ore conseeut tve

~t a s~i m i

J2

L. 250 L. 400 L. 100

BIGLlElTO SE RAL E FACO LTATI VO (valevole dalle 20 all' l a.m.) Autovettu re d i Soci L. 100 L. 200 Autovetture d i no n Soci Auto

BARCHE SUL PO a nolo nei giorni feriali per L. ogni mezz'o ra o frazione a nolo nei giorn i festivi per ogni mezz'ora ' o frazione , se L. a un posto L. se a p iù posti con barcaiolo. li. per ogni zione con barc aiolo, vi, per ogni zione

125

125 150

nei giorni feriamezz'ora o fraL.

250

L.

300

nei giorn i festimezz'o ra o fra-

nelle ore serali è dovu to un supplemento di . L. 50 Esiste un'ord inanza del Sindaco che prescrive doversi procedere nelle sole zone laterali del fiume, lasciando libero al traffico fluviale pubblico dei vaporett i di • Italia '61 » il settore centrale contraddistinto da boe bianche astriscie rosse.

CARROZZE A CAVALLI Ne esiston o solo sei e sono disponibili presso la stazione di Porta Nuova. Non hanno ta riffe, ma il compenso è a pattu irsi.


AGENZIE DI VIAGGIO

.

!

AT IV - Corso Siccard i 8 - tel. 47.069. ATI V - Piazza 18 dicembre 9 . tele fon o 553.743 . I ' , C IT - Via B. Buozz i IO - tel. 43.784 . C IT - (Pa l. Stampa) - Vi ~ R9m a 80 tel. 40 .74 3. . , CIT - Atrio Stazion e Porta I Nuova tel. 520.794. " FAST · Piazza Sabotino 8 - tel , 372.375. FIRPI - Piazza Carl~ Felice ' ~ 5 • tele I \ fono 41.380. Italia. Società Na vigazione • Via Bar barou x 2 - tel. 49.08 5. Italnord L10yd - Via Roma 260 - telefono 520 .61 3. MALAN . Viaggi - Via Accad em ia del le Scienze I - tel. 5 1.677 . I

PERLO - Piazza San Carlo 205 _ tele'I fono 44.005. ROSSO FRANCO • Corso Giuliol Cesare 15 - tel. 26.493. SAVET, Navigazione - Via B. Buozzi n. IO - tel. 50.905. SA VET, Aerolinee - Via Gobetti IO tel. 40.684. S.I.V. - Corso Duca degli Abru zzi, 53 Te!. 59.70.5 t. Transatlantica Robotti - Piazza Paleocapa - tel. 40.004. Transitalia - Via Cernaia I . tel. 553.48 1 Wagons-Lit s Cook - Piaz za San Carlo n. 132 - tel. 43.759 . GIULIO CESARE - Corso Giulio Ce· sare 115 _ tel. 20.78 3.

TAXI

Corso Peschiera. angolo Via Cassini • tel. 580.9 14. Corso O rbassano. angolo Corso Ab ruzzi - tel. 596.612. Corso Bramante. ango lo Via Nizza • tel. 693.072. Corso F iume. angolo corso Monc alieri • tel. 652.80 3. Piazza Sabotino, - tel. 3 \.6 32. Piazza Vittorio Veneto, - tel. 81.812. Corso Marconi, angolo Via Madama Cri stina • tel , 682.080. Piazza San Carlo, a ngolo Via Giolitti - tel. 47.608 . Piazza Solferii ljl. - tel. 40.330. Corso Re Umbe rto, angolo Corso Sornmeiller • te '-5 86.440. Corso Ca sale. ' angolo Corso Gabetti • tel. 86.077. Co rso Vittorio Emanuele. angolo Via Madama Cr istina - tel. 65 1.849. Piazza Savo ia, angolo Via Con solata tel. 4\.413. I Piazza Rivoli. a ngolo Corso Lecce • tel. 773 .301. Corso . Reg ina Margherita. angolo Via Rossin i _ tel , 872.978. Co rso IV novembre, angolo Corso Sebas topoli - tel. 362.419. Corso Vittorio Em anuele, angolo Corso Galileo Ferraris _ tel. 518.839. Piazza G ran Madre di Dio · tel. 882. 077. Corso Unione So vietica. ango lo Via Fi ladelfi a - tel. 361 .936. Piazza Massa ua • tel. 790 .697 . Piazza Statuto, angolo cors o Fr ancia tel. 5 12.535 .

Tariffe: per i prim i 250 metr i di perco rso o minuti uno e me zzo di ferm at a. per il tr asporto di non più di tre per son e adulte . . . . . per ogni successivo percorso di metr i 250 o minuti uno e mezzo di ferm ata ' per ogni persona adulta trasportat a in più per ogn i bagaglio superiore ~ cm. 40 x 30 x 20 cani (tr asporto facoltati vo) Supplementi fissi: dalle ore 22 alle ore 6 diritto di per percorsi in occ asione di man ifestazion i spor tive per località perife riche

L.

150

L.

20

L.

50

L. L.

30 50

L.

150

L. L.

100 100

POSTEGGI Via Sacch i an golo Corso Vittorio Emanuele - tel. 47.33 1. Piazza Ca stell o - tel. 50.8 12. Piazza Bern ini· tel. 760 .912 . Piazza XVlII dicembre tel. 50 .814. Corso T asson i angolo V ia Cibrario • tel. 760 .91 3. Piazza Bald issera , lefono 21.17 5. Largo G iu lio Cesare , angolo Via Martorelli - te l. 273.972 . Co rso Giulio Cesare , angolo V ia Borgo Do ra _ tel. 273.065 . Cor so Vinzaglio . angolo Corso Vittorio Ema nuele · tel. 53.913 .

l

I:



LINEE TRANVIARIE

13 sbarrato: Lucente (Chiesa) • Val Salice (C. Giov . Lanza) 14 Via Borgaro (P. 'V illari) - P. Zara 15 Ponte Isabella - C. Vercelli (V. Desana) 16 Circolare sinistra (P. Repubblica . P. Statuto • P. Bern ini - P. Sabotino • Valentino P. Vitto Veneto P. Repubblica) CIrcolare destra (percorso inver so) 17 Borg. Sassi - C. Tassonl 18 P. Carducci. Borge . Monterosa 19 Ippodromo • Madonna di Campagna 22 Val S. Martino· Borg. Parella 53 P. Sabotino· Aeronautica (Via Rieti ) , '

7 P. Repubblica - Lingotto

21 Millefontl· Madonna del Pilone

LINEE FILOVIARIE 54 Llngotto> Campidoglio 55 P. Fabio Fllzl- Nichelino

>

LINEE AUTOMOBILISTICHE C Lingotto - Madonna di Campagna 52 Cavoretto - V. Casteldelfino 52 sbarrato: Borg, Aie· P. Baldlssera (St. Dora)

LINEE TRAM E FILOBUS 1 3 4 4 5 6

8 9 lO

12 13

v

LINEE AUTOBUS

Corso Tazzoll - Camposanto Val S. Martino· Borgo San Paolo Borg , Campldoglìo- Borgata Piacenza sbarrato: B. Campidoglio. P. Gran Madre di Dio Borg. Sassì- Borg, Lema Porta Nuova- Corso Francia (Via Fidia ) Nuovi mercatl Regio Parco Stadio comunale - Borg. Vittoria C. Tazzoll (F IAT Mirat.) • B. Monterosa Borg. Cenlsla - Corso Regio Parco Lucento (Chiesa) • Vai Salice (Bivio del Nob ile)

A Città giardino - P. ' Castello A sbarrato: Via G. Renì . P. Castello D P. Nuova - Borg, Parella F C. Sebastopoll - Reg, Barca Grosso • Linea coOInare ' G nero· Linea collinare H Borg. Cenlsla • Villa della Regina I P. Nuova (Mir afiori • Borgaretto) Stupinlgl I sbarrato: P. Nuova , Mlraflorl L Linea eolllnare M P. Gran Madre di Dio - Borgata Rosa N Case INA·ATM di Venaria· Corso Grosseto (ang. xia Chie sa della SaIute) 011 (FIAT Mi rafiori). Borgo AIe Corso Sebastopoll • Sanatorio Bol'I. Lucente • Le Vallette Staz. . S. Lingotto. FIAT Mlraflorl 51 Porta usa Autostrada 51 sblIrra o: Porta Susa • Falchera , ,

»

-----------'.-----0 .T

El I . L. 80 per il tratto Val ette-Espo-

sizio ni. Tale biglietto oltre che utl lizzabile per l'intero percorso, è cumulativo nel tratto E VALLE'ITE - PIAZZA ADRI O più UN PERCORSO SU LIN A NOR· MALE in coincidenza oppure tratto ESPOSIZIONI.LUCENTO più UN PERCORSO SU LIN A NOR. MALE in coincidenza. L. 50 - Tr att a Lucento ESPOSIZIONI. El I . L. 50

»

E

SIR IZI PER DINTORNI VIA SASSI·SUPERGA

Torino· Yenaria Torino • Druento Torino· lanezza Torino· Iplgnano Tranvia a dentiera Sassi - Superga

LINEE AUTOMOBILISTICHE SPECIALI PER «ITALIA'61» E l . Piazza Adriano· Corso Ferrucci . Corso Tassoni . Corso Svizzera Via Valdella tor re - Via Lucento • Corso Toscana - Le Yallette. El l • Piazza Massaua • Corso Francia • COrso Vittorio Emanuele . Cor so Duca degli Abruzzi . Cor so IV Novembre Via Fila elfia . Co rso Un ione Sov ietica . Co rso Giambone • Via Nizza - ZOna ~onl. E 2 . Piazza BerninI - Corso Francia - Corso San artino Via Cernaia - Via Pietro Micca Via Roma· Corso Vittorio Ema uele . Corso Massimo d'Azeglio • Corso Bramante . Via Nizza • Zona EsiJosIzlonl (servit a con pullman a due piani ). E 3 • Corso Gluliò Cesare - Corso Regina Margherita· Corso Ca sale - Co rso Moncalieri . Cor so Bramante - Via N izza . Zona ESposizioni. >

i -

>

>


• L'Azienda Tranvie Municipali appllca le sepend tariffe sulle linee tranvlarle e filoviarie L. 35; corsa notturna L. 60; sulle linee automobilistiche L. 40; corsa noto turna L. 70. Su linee extraurbane o a .tratte tariffe particolari. .

I




A L BER C Il I L'attrezzatura alberghiera di Torino è stata fortemente potenziata in vista del notevole afflusso turistico; si dispone così di circa 7000 posti letto per le varie categorie alberghiere. Esistono inoltre numerosi ristoranti e trattorie, da quelli di lusso a quelli economici. Gli elenchi e le tariffe dettagliate degli alberghi e dei ristoranti - in particolare di quelli che servono pranzi a prezzo fisso - si possono ottenere dall'Ente Provinciale per il turismo, piazza CLN, 222 - telefono 53.181-53 .90 I. Tariffe alberghiere per Torino dal l ° gennaio CAMERA AD UN I.ETTO eulPg.

(' OH

Iòt! U Z Q h"KDO

min .

I

max.

min.

-

CAMERA , A DUE LETTI

bugno

I

19~1.

l'i(107.8

m'I".

min .

bagno

I

Lusso 1800 4600 1" 1100 1000 1800 3100 1000 l" 800 1600 1100 1400 1300 3" 600 1100 800 1600 1100 4" 500 1000 700 1300 800 Locande 300 600 700 Le suddette tariffe non comprendono: il 15 % 'Per servizio, gi~rno ed il contributo invernale per il riscaldamento.

max.

3600 1600 1000 1500 1100 l'I.G.E., "

l'un

min.

hagull

I

max .

4100 8100 3300 5500 3800 1000 1400 1600 1300 1000 _ l'imposta di sog" I

r

ALBERGHI DI TORINO LUSSO PRINCIPI DI PIEMONTE - via Gobetti 15 - tel. 519.693 - posti 148. l '' CATEGORIA AMBASCIATORI - C. so V. Emanuele n. 104 - tel. 43.336 - posti 372 . FIORINA - via P. Micca 22 telefono 511.855 - posti 119. LIGURE - p.zza C . Felice 85 - telefono 512.123 - posti 202 . MAJ,ESTIC-LAGRANGE • via U. Rattazzi IO - tel. 41.641 • posti 144. PALACE HOTEL TURIN - via Sacchi 8 - tel. 43 .671 • posti 196. S.I.T.E.A . - via C. Alberto 35 - telefono 520 .511 . posti 202 . SUISSE TERMINUS • via Sacchi 4 teI. 42.278 - posti 110. VILLA SASSI • via Borgofranco 47 tel. 890 .556 - po sti 22. 2" CATEGORIA ASTORIA - via XX Settembre 4 • tele fono 50.653 - posti 104. CA VALLlNO BIANCO - str. della Creusa 104 - tel. 690.311 - post i 16. DOCK e MILANO - via Cernaia 46 tel. 512 .622 - posti 117. EXCELSIOR - via Pomba - posti 60. GRAN MOGOL - via Guarini 2 • telefono 40.287 - post i 83.

GENIO - c.so V. Emanuele 47 B - telefono 652 .771 - posti , 100. IMPERIA E MODERNO " via XX Set~ tembre 56 - tel. 44.416 - posti 84. LUXOR • c.so Stati ' Uniti 7 - telefoni 521.529-521.568 : · posti . 105. NAZIONALE - via ' Roma' 256 - telefono 511.224 - posti :, 90: " PATRIA - via Cernaia 42- tel. 519.903 . ' , .... • • posti 185. PINETA VICTORIA - str. del Bellino n.. 118 • teI. 650.162:~52.4~3 - po~ stl 46. ': ".' " •. " , ROMA E ROCCA CAYOUR • p.zza C. Felice 60 • tel. 42:328 - po sti 144. TOURIST • via Alpignano telefono 572.90\ - posti '48. :' , ", " . VENEZIA - via XX " Settembre 70 tel. 513 .384 - posti 95 : ' , , VICTORIA • via Nino .C osta - telefoni 524.265.55ÙI0 : posti 133. '

3:-

3" CATEGORIA , " ASTI • via Nizza 5 '. tel. 682 .397 ' . posti 39. . . BERNINI - p.zza B~rnirii 13 - telefono 70.492 . posti ' 3 I. ' BOLOGNA - c.so V. Eman~ele 60 tel. 50.191 - posti . 86 : CAMPO DI MARTE . :via XX SetteiTIbre 7 - tel. 45.361 - 'posti J()5: '


CANELLI· via S. Dalm azzo 7 • telefono 46.078 . posti 47. CASALEGNO • c.so Palestro 1 • telefono 45.840 . posti 45. CRIMEA. c.so Fiume 14. leI. 652.221 . posti 41. DOGANA VECCHIA· via Corte d'Ap pcllo 4 . tel. 511.963 • posti 88. DUE MONDI . via Saluzzo 3 telefono 60.383 • posti 43. FIRENZE - p.zza Castello 175 tele: fono 44.406 - posti 27. GINEVRA • via Lagrange 43 telefono 40.393 - posti 59. ITALIA - c.so Stati Unit i 9 bis • telefono 47.422 _ posti 81. MODERNO • via S. Pellico I l - telefono 60.515 • post i 39. NUOVA CIAITAGLIERA - via G . Bruno 210 - tel, 693.288 • posti 26. ORIENTE • via Lagr ange 47 • telefono 50.214 • posti 65.

PI EMONT ES E - via Berth ollct 2 1 tel. 65 1.101 . posti 50. PORTA NUOVA - c.so V. Emanuele n. 65 . tcl. 43.009 • posti 27. PORTO DI GENOVA · via Cam erana 6 • te l. 45.570 • posti 69. PRINCIPE - coso Mon calier i 85 • telefono 682 .100 • posti 37. PRJNCIPE TOMMASO - via Principe Tornrn . 8 - tel. 651.612 • posti 57. REBECCHINO E PARIGI - via N izza 17-bis • tel. 651.665 - posti 44. REGINA - via Arsenale 34 - telefono n. 43.822 - posti 42. SAN SILVESTRO • c.so Franci a I tel. 512.722 • posti 107. SCOlAITOLO • v.le XXVI apr ile 186 • tel. 670.472 • posti 31. STAZIONE E GENOVA · via Sacchi n. 14 • tel. 45.323 • posti 61. VIITO RIO VEN ETO - p.zza V. Ve· neto 19 • tel. 80.978 • posti 30.

ALBERGHI NEI DINTORNI ALPIGNANO (m. 314) TAVERNA DEL 'PONT E VECCHIO • (2" cat.) • tel. 983 .261 . posti 39. AVIGLIANA LA MAIANA - (3" cat .) - tel. 93.205 - posti 20. BARDONECCHIA (m . 1312) PALAZZO FREJ US - (I" cat. ) • telefono 90.07 - posti 118. DE JENEIS SPLENDID • (2" cat .) • tel. 90.01 - posti 107. Dipendenza la Mandia - posti 12. SOMMEILLER - (2" cat. ) - tel. 90.09 - posti 89. . . SPORTHOTEL CHRISTIANIA - (2" cat .) - tel. 91.17 • posti 44. BARDONECCHIA • (3" cat .) - telefono 90.05 . po sti 48. CASTELLAMONTE (m. 343) TRE RE - (3 " cat.) - tel. 5 1.16 - po sti 18. CLAVIERE (m. 1760) BES • (2" cat .)> tel. 88.05 -" ,posti 24. CLA VIÉRE - ( 2" cat .) - tel. 19 - posti 61 MIRAMONTI - (2" cat.) - tel. 88.04 posti 24. SAVOlA - (2" cat. ) - tel. 88.03 - posti 40. PIAN DEL SOLE - (3" cat.) • tel. 88.08 - post i 21. ROMA _ (3' cat.) - tel. 88.12 . post i 37. TORINO - (3' cat. ) • tel. 88.07 - posti 26. CERESOLE REALE (m . 1612) LEVANNA - (3' cat.) - fraz. Pre se • tel. 85.85 • posti 105.

IVREA (m. 245) DORA E SCUDO DI FRANCIA (2" cat .) - corso N igra 1 • tel. 23.28 - posti n. 59. MORO - (3" cat.) - cor so d'A zeglio 41 - tel. 41.70 . posti 3 I. NAZIONALE - (3" ca t.) • corso Nigr a 66 - tel. 33.28 - posti 34. PINEROLO (m. 376) TURISMO • (3" cat .) - tel. 13.91 • posti 85. RIVOLI (m . 386) SIRENA· (3' cat .) • tel. 95.438 - posti 38. SAUXE D'OULX

Cm. 1509)

STELLA ALPINA • (2" cat.) - telefono 85.083 - posti 22. GENOVA • (3' cat.) • tel. 85.035 posti 86. GRAN BAITA - (3' cat .) • tel. 85.020 • posti 36. SESTRIERE (m. 2035) PRINCIPI DI PIEMONTE - (Lusso) tel. 70.13 • posti 139. CRISTALLO • (l ' cat.) • tel. 70.47 posti 122. DUCHI D'AOSTA • (I" cat. ) - telefono 7 1.23 - posti 279. Dipendenza - (2' cat. ) . posti 50. ROY AL - ( l ' cat .) • tel. 70.31 - posti 136. MONTE SISES - (2" cat.) - tel. 70.42 • posti 57. LA SERENELLA • (2" cat. ) - tel. 70.95 • posti 61. GR ANDE ALBERGO SESTRIERE· (2" cat.) - tel, 70.21 • posti 199.

47


RECEPTION EDIFICI A 10 PIAN I CATEGORIA C

VILLAGGIO

.. ';J.talia

.. ALLE 'VALLETTE



COMPLESSI RICETfIVI COMPLEMENTARI Numerosi edifici di nuova costruzione arredati confortevolmente, che in futuro funzioneranno come pensionati, sono stati adibiti a temporaneo uso alberghiero. Non si tratta di soluzioni di ripiego: per ognuno di tali complessi è prevista una conduzione di tipo alberghiero in tutti i sensi. I Compiessi Ricettivi Complementari, dipendono da una segreteria alberghiera, il «Logeservice » di Italia '61, e comprendono il Villaggio Italia e le Residenze Turistiche . Offrono oltre 5000 posti letto, da aggiungersi ai 7000 degli alberghi. VILLAGGIO ITALIA

Giardino d'Infanzia: gli ospiti del Villaggio Italia possono usufruire dell'assistenza ai loro bambini se di età inferiore agli otto anni per l'intera giornata. Funziona un servizio effettuato da apposito personale. 50


RESIDENZE TURISTICHE Piemonte - Via San Marino, 30 - Teletoni 368.535 - 396.329. In , zona sernicentrale nei pressi dello Stadio Comunale a 'mille metri dall'Esposizione . .Posti 216 (camere singole no, camere doppie 48) acqua corrente calda , e fredda in tutte le camere. 30 bagni. . Prezzi i, L. 1200 m I go e I 2000 camere p e. Apertura dal 25 apr,lle' ,al 3 otto re. , Slèilla • Via Bovio ang. corso Lione · Tel. '380.693. ,'In zona semicèntrale. Posti 170, tutti in camere singole con acqua corrente fredda, 35 bagni. , ezzi : L. ' 1200 con uso doccia. Apertura da 5 aprile al 31 ottobre.

.

.'

,

' .,

'/.

'

UmbrIa - Via Bricca, 9 ang. corso Casale, 56 - Tel. 874.022. Zona sernicentrale, nei pressi del Giardino Zoologico. Posti 96 (84 singole con acqua corrente calda e fredda, 6 doppie con bagno o doccia), bagni 21. Prezzi: .ca rnere singole L. 1200, carneqppie C 2500. Apertura dal 25 aprile al 31 o tobre. Toscana ,Via a ia Vittoria, 39 - Telefoni 82.700/885.3 O. . Posizione centrale. Posti 136 tu ti in camere singole con bagn o doccia. Prezzo: L. 1350. Apertura dal IO luglio al 30 settembre.

,

~maKna '- Erema -dei • Camaldolesi Tel. 650.353.160.739/682.622. , In meravigliosa posizione collinare a tre chilometri ' dal centro cittadino. Posti 214, camere doppie 83. camere singole 17. tutte ' con bagno, telefono. servizi. Prezz ì: L. :'1400 'camere singole . Lire 2200 ca~ere d.?ppie. CalabrIa , ~, Corso Giovanni Lanza, 3 ~ Tel, 82.789. • J r :

' z6~a precollinar é con bella vista sulla città:' Posti 144,· camere singole con doccia .63 , camere singole con acqua corrente calda 'e fredda 30, camere doppie 21 di cui 9 con bagno . camere a tre letti con bagno 3. :' , PrezzirL. : 14ÒOcamere singole , Lire 2800 camere : doppie. Apertura dal 25 aprile al 31 ottobre.

Lombardia .,' 'Corso Lione angolo via Braccini ' , T el. 380.8731380.851. In zona semicentrale, Posti 185 tutti in camere -singole con acqua corrente fredda. " , Prezzo: L: 1200. Apertura dal IO luglio .al 30 settembre.

LaziG - Corso Francia, 340 721.210/721 .200/7 2l'.698. Zona periferica. Posti 125 cosi suddivisi: 88 camere di cui 6 con bagno. 18 " doppie, bagni 33. ' Prezzi : L: 800 camere singole , Lire 1500 camere doppie, L. 2400 doppie con bagno. Apertura dal 25 aprile al 31 ottobre. Campania - Via Bernardino G alliari. 30 - Tel. 651.128 . Ne i pressi del Valentino. Posti 150 tutti in camere singole con acqua corrente fredda. Prezzo: L. 850. Apertura dal IO luglio al 20 settembre. Sardegna - Cor so Corsica in prossimità delle Mostre ' l'el. 660.683/661.425. Zona periferica. Posti 144, tutte le camere con bagno o doccia (24 singole, 60 doppie). Prezzi : L. 1500 camere singole, Lire 2400 camere doppie, L. 2500 pensione completa. Apertura dal 25 aprile al 31 ' ottobre.

Servizic) : di p:renotazione dei posti letto (da effettuarsi possibilmente con congruoantìcipo): • Perla prenotazione di camere presso gli Alberghi di Torino o dei dintorni rivolgersi direttamente alla direzione degli Alberghi oppure a una Agenzia di. Yiilggio. • Per la prenotazione di camere in case private rivolgersi all'Ente Provinciale per il Turismo - piazza CLN 222, Torino - tel, 53.901. • Per la prenotazione di camere presso il Villaggio Italia e le Residenze Turistiche rivolgersi al e Logeservice » di «Italia '61 », Servizio Turismo e Ricettività - piazza Solferino 11 , Torino - tel. 42.927-512.666. 51




TORI NO capitale deL1t' Alpi I•

.-.-.....,__ :.::;;:;;..."o,..- nllu nza del Po con la Dora, sulle rovine dell'antica Taunnibale, Torino seguì la sorte delle altre città ital'Impero romano e' fu assoggettata ai Goti, ai LongoFranchi che, al tempo di Carlo Magno, stabilirono a To nno una di cui, nella prima metà del secolo XI, rimase erede 1\delalde di • n seguito al matrimonio di costei con Ottone, figlio di Umberto Biancamano, la contea passò alla Casa di Savoia. Morta Adelaide di Susa, Torino si ordinò in Comune con consoli -propri, i quali resistettero per più secoli al ritorno degli antichi padroni, fino a che, nel 1536, .Francesco I non occupò la Città e la incorporò alla corona di Francia. La riottenne per la Casa di Savoia, nel 1563, il duca Emanuele Filiberto, in premio della sua vittoria sui Francesi, riportata a San Quintino nel 1557, alla testa dell'esercito del re di Spagna Enrico IL Il primo censimento della popolaz ione, ordinato nel 1377, al tempo del Conte Verde , Amedeo VI di Savoia, contò 4200 abitanti, che stavano tutti entro la cinta delle mura romane. Qu ando Emanuele Filiberto si accinse a riordinare la capitale dei suoi antichi domini , Torino contava 20 mila abitanti, che erano già 60 mila nel 1725, al tempo di Vittorio Amedeo II , primo re di Sardegna , per raggiungere i 140 mila abitanti sotto Carlo Alberto. Torino, cent'anni or sono , diventata la prima capitale del Regno d'Italia, contava 200 mila abitanti. Il trasferimento della cap itale prima a Firenze e poi nel 1870 a Roma, segnava per Torino un breve periodo di declino : ' naturale smarrimento per il doloroso distacco . Superata la breve crisi , la Città aumentò le proprie industrie e i propri traffici contribuendo, dopo averne determinato l'assetto politico , allo sviluppo economico del paese. La popolazione cresceva: nel 1923 vivevano 500 inila torinesi ; agli inizi del 1961 Torino ha superato il milione di abitanti. Clima e caratteristiche. Addossata alle colline che da Moncalieri a Chivasso si ìnserìscono come uno sperone nella pianura piemontese, Torino è chiusa in una possente cerchia di granito. Le Alpi Cozie e Graie la cingono da presso . L'aria giunge sulla Città purificata dai ghiacciai , profumata dalla ricca flora alpina, attraverso le ridenti vallate di Susa, di Lanzo, di Viù, del Chisone e del Pellice che si aprono a ventaglio verso la piana, irrigata dai maestosi fiumi che, scendendo dai monti , affluiscono nel Po, sulle cui rive la Città apre i suoi giardini e getta i suoi ponti per congiungersi alla ridente collina . Ricca di corsi alberati, Torino possiede le più belle piazze d'Italia per la regolarità e l'eleganza tutta settecentesca dei palazzi che le circondano . Le sue vie centrali sono ornate da portici collegati tra loro, che consentono passeggiate per chilometri restando al coperto anche nei giorni di pioggia . Gode di un'ampia possibilità di distribuzione del traffico attraverso i suoi 160 chilometri di corsi e di·.strade alberate, con zone verdi che .si estendono per due milioni e 550.000 metri. 51


I giardini veri e propri sono 42 , compreso il Giardino reale che si estende per 123 mila metri quadrati. I parchi misurano nel complesso l milione e 788 mila metri quadrati e comprendono oltre al Parco del Valentino, al Parco Michelotti, a Villa San Severino , a Villa Genero e Villa Rey, il Monte dei Cappuccini e quelli periferici di Borgo San Paolo, il Parco c . Europa» a Cavoretto, il Parco del1a Barriera di Orbassano c Villa Rignon », il Parco della Rimembranza, che racchiude 1'« Arboretum Taurinense » con 15 mila piante di conifere e latifoglie.

Torino è ottimamente servita da una efficiente. rete ferroviaria e da comunicazioni stradali modernissime: le autostrade Torino-Milano, Torino-Ivrea-Valle d'Aosta, Torino-Ceva-Savona, questa quale tratto terminale dell ' c Autostrada del 7° meridiano» che giungerà, partendo da Amburgo, il Mare del Nord con i porti del Mar Tirreno. Prossima è la realizzazione dell'autostrada Torino-Alessandria-Piacenza, che si collegherà con l'Autostrada del Sole. La Città dispone di un proprio Aeroporto, munito di una pista lunga 3000 m., capace di accogliere i più moderni apparecchi a reaz ione , in grado di dare tutta l'assistenza radioelettrica e metereologica nella sua qualità di stazione aerea nazionale e internazionale. Le comunicazioni stradali attraverso le Alpi sono assicurate tutto l'anno mediante i valichi del Monginevro e del Colle di Tenda e, in parte dell'anno, attraverso il Moncenisio, il Piccolo e il Gran S. Bernardo, mentre sono quasi ultimati i Trafori del Monte Bianco e del Gran S. Bernardo. Imminente l'inizio di quello autostradale del Frejus, per aprire la strada del 45 ° parallelo. 55




PRIMO ITINERARiO

58


Nel salone centrale, 1'8 maggio 1848, venne insediato il primo Parlamento Subaipino e quindi il .Senato costituzionale, prima dello Stato Sardo-Piemontese e poi dell'Italia unita , che tenne le sue assemblee fino al trasferimento della Capitale a Firenze e poi a Roma. Sullo spiazzo, davanti al palazzo, è il monumento all'esercito Sardo, opera di Vincenzo Vela, donato dai milanesi alla Città di Torino, nel 1859; al lato sud, verso onumento al Cavali e d'Italia, el Canonica, e- - - --. via Roma, è i dalla parte di 'fl Po, ai piedi delle torri è il mo mento ad Emanuele Filiberto uca d'Aosta, opera i ugenio Baron

.,I

59




SECONDO ITINERARIO Da Porta Palazzo ci si avvia per il corso Regina Margherita che, con i suoi magnifici alberi secolari, attraversa la città su una lunghezza di oltre cinque chilometri, unendo i rioni in riva al Po a Lucento , in vicinanza del quartiere del1e Val1ette. Dopo il grande mercato , sono i Giardini reali ; vi vengono al1estiti, a cura del1'Ente manifestazioni torinesi , spettacoli d'alto livello artistico. AI centro della parte bassa dei giardini , grandeggia il Monumento al Carabiniere di Edoardo Rubino. Seguendo il viale principale si ritorna in piazza Castello . AI numero 13 vi è l'Armeria Reale , in cui è custodita una meravigliosa collezione: sono raccolti 3000 oggetti circa, tra cui armature intere da uomo a cavallo e a piedi, da guerra e da torneo; inoltre elmi e scudi di ogni specie, armi bianche lunghe e corte, sopra petti , guardacuori e altri pezzi di rinforzo, tutti preziosamente cesellati e intagliati.

Da piazza Castello si dipartono due strade divergenti: via Giuseppe Verdi (ex via della' Zecca) e via Po. Questa è la via più famosa di Torino, nella quale ancora esistono storici caffè, ove si riunivano i cospiratori e i carbonari prima , Cavour, D'Azeglio, Nigra, i più rinomati uomini politici poi. l palazzi e i portici di questa via ripetono le linee architettoniche del1a piazza Castello senza soluzione di continuità, concludendosi nella vasta area di piazza Vittorio Venetò . Oltre il Po si eleva lo sfondo fantastico della collina ai cui piedi sorge, dopo il ponte, il Tempio neoclassico dedicato alla Gran Madre di Dio, e nel quale sono custodite le spoglie dei Caduti nella guerra 1915-18 . Sono da notare nella via Po il palazzo dell'Università, la cui facciata è però in via Verdi e di cui si vede il grandioso cortile , con portico e loggia. Annessa è la Biblioteca Nazionale , ricca di preziosi codici e di antichi manoscritti. Seguono la chiesa del1a SS. Annunziata di stile barocco, del 1648, ma ricostruita nel 1929 dagli architetti Giuseppe e Bartolomeo Gallo. A destra, la chiesa di San Francesco da Paola, che conserva un bel1issimo altare del Castel1amonte e preziosi dipinti. 62

'.


6:l


TERZO ITINERARIO

P artendo dal centro ideale della .Città, piazza Castello, è interessante una breve escursione nella vivacissima via Garibaldi, prospiciente la facciata del Palazzo Madama. E' lunga mille metri e termina in piazza Statuto, ganglio vitale del traffico cittadino, per la vicinanza di due stazioni, quella filoviaria di Rivoli e quella ferroviaria di Porta Susa. In questa piazza contluiscono ,sei arterie: corso Francia, corso Inghilterra, corso Principe Oddone, corso Principe Eugenio, corso Beccaria , corso San Mar-tino, oltre a via Cibrario. Aperta nel 1864, questa piazza copre un'area di 35.000 metri quadrati, in gran parte occupata da un bel giardino con al centro il singolare monumento commemorativo del Traforo del Frejus (1879) opera del Belli e degli allievi dell'Accademia Albertina. Rappresenta il Genio alato, trionfante sulle avversità della natura. Via Garibaldi è forse la via più antica della città. Chiamata dai romani «Decumanus maximus ., fu costruita su un originario canale sotterraneo, che durò fino al XVII secolo, dopo di che fu sostituito da un corso permanente d'acqua alimentato dalla Dora Riparia; la strada fu quindi denominata c Doragrossa •. All'angolo di via Bottero, è la bella chiesa dei «Santi Martiri» del 1577, ricollegata al martirio dei Ss. Solutore , Avventore e Ottavio, ca. duti durante la persecuzione di Diocleziano (303-305) . Verso piazza Castello, all'altezza di via San Francesco d'Assisi, oltre un breve porticato -si entra in piazza Palazzo di Città, l'antica « Piazza delle Erbe », cuore della vecchia Torino, ove ha sede il Palazzo Civico, eretto dal Lanfranchi nel 1633. Al centro della piazza è il « Monumento al Conte Verde. opera del Palagi. -E' prospicente via Palazzo di Città, l'antica « Contrada dei Panierai ., che, allungandosi in piazzetta, ha sulla sinistra la chiesa del Corpus Domini, disegnata dal Vittozzi ed eretta al principio del '600 .


Da piazza Castello si imbocca via Accademia delle Scienze, per raggiungere piazza Carignano ov é è il Palazzo omonimo, in puro stile barocco piemontese, costruito nel 1679 dal Guarini. Come il Pal azzo Madama, anche questo è bifronte. Costruito per incarico di Emanuele Fili berto di Carignano, il principe sordomuto, il Palazzo, originariamente di più modeste proporzioni, aveva un retrostante giardino che comprendeva l'attuale piazza Carlo Alberto fino alle scuderie reali , di cui si conserva la sola facciata . L'edificio si sviluppò nel quadrilatero attuale verso il 1863, per dare nuovi locali al parlamento italiano, con l'aggiunta del corpo posteriore e la facciata verso Piazza Carlo Alberto, in stile del rinascimento francese, opera degli arch itetti Ferri e Bollati. Vi è allestita la Mostra Storica, nel ciclo delle Manifestazioni del centenario dell'Unità italiana. L'integrale e minuzioso restauro ha messo in luce gli affreschi settecenteschi dei soffitti. Nel salone del Palazzo 1'8 maggio 1848 fu inaugurata la prima Camera dei Deputati Subalpini. Nel cortile con apposita costruzione poi smontata vi ha tenuto seduta il primo Parlamento. Dall'altro lato della piazza, al cui centro è il monumento a Vincenzo Gioberti, è il Teatro Carignano, uno dei più belli d'Italia, classico teatro di prosa. Costruito su disegno di Benedetto Alfieri nel 1752 e distrutto da un incendio nel 1786 , fu ricostruito l'anno dopo dal Ferroggio. Al lato est della piazza, è l'antico ristorante del Cambio, nel quale per molti anni Cavour consumò i propri pasti , sedendo sempre al medesimo tavolo. Autore del Palazzo dell' Accademia delle Scienze, che chiude il lato opposto della piazza, è ancora il Guarini, che lo eresse nel 1678 come 'sede del c: Collegio dei nobili lO. Vi sono sistemati ora il Museo Egizio, il Museo di Antichità e la Galleria Sabauda; inoltre, uno dei più importanti Istituti culturali piemontesi, l'Accademia delle Scienze, fondata nel 1757 . 65


Il Museo Egizio, uno dei più ' importanti .esistenti al mondo, è sorto nei primi decenni dell'800, aggiungendo l'acquisto di collezioni private a quelle di Vittorio Emanuele I e di Carlo Felice che le avevano iniziate subito dopo la campagna napoleonica in Egitto (1798-99) , Le spedizioni archeologiche dello Schiapparelli (1903,-1920) e del Farina (l 93037), completarono l'arricchimento ,del Museo. Esemplari famosi sono le statue di Amenhotep II e di Ramesse Il, rispettivamente della XVIII e XIX dinastia; quindi .Amen hotep III; , Thutm òse III, il gruppo in calcare di Tutancharnòn e il 'dio Amenrà della XVIII dinastia. 'Notevoli le colossali statue con testa leonina della dea Sachme. li Museo Archeologico, qui collocato nel 1852, è stato recentemente riordinato e comprende oggetti romano-piemontesi, tra cui i frammenti di una bella statua equestre della fine del I secolo, il,bronzetto detto « Fauno d'Industria» e una serie , di vetri romani, di ceramiche cipriote e della Magna Grecia. '

La Galleria Sabauda è al secondo piano _ _~ll~8 3 2 da Carlo Alberto" co!Jl rende itture di

s

u

y.


Percorrendo via Maria Vittoria e superata piazza San Carlo si giunge in piazza Solferino, ove sono la Fontana Angelica, opera d«110 scultore Giovanni Riva , il monumento a Ferdinando Duca di Genova alla battaglia della Bicocca (1849) . Sul lato sinistro è il Teatro Alfieri, costruito nel 1857 dal Panizza. Sul lato opposto è Palazzo Burgo , sede del comitato « Italia '6 1 ". Uscendo dalla piazza, percorrendo la bella e ottocentesca via Cernaia, con portici eleganti, si giunge in piazza XVIII Dicembre, ove è la Stazione di Porta Susa. All'incrocio di via Cernaia con corso Galileo Ferraris è il monumento a Pietro Micca, opera del Cassano, che si erge quasi a guardia del Mastio della Cittadella, in cui, la notte fra il 29 e i! 30 agosto 1706, l'eroico minatore, di guardia alla città assediata dai francesi, diede fuoco - alle polveri da lui custodite , rimanendo sepolto sotto le macerie, impedendo così il passo agli invasori della città. Costruita fra il 1564 e il 1568, la Cittadella era un formidabile complesso di fortificazioni che munivano; con bastioni a stella, il lato sud-occidentale della città . Non ne resta che la parte centrale, il Mastio, in cui ha sede il Museo Nazionale d'Artiglieria, fondato nel 1731 e che raccoglie bocche da fuoco dal XIV al XX secolo, nonchè armi diverse e vecchie, gloriose bandiere dell'esercito Sardo . In corso Galileo Ferraris, compresa nell'isolato fra via Fanti, via Vela e via Magenta , è la Galleria d'Arte Moderna, opera degli architetti Bassi e Boschetti , inaugurata il 31 ottobre 1959 , ove il Comune di Torino ha dato una definitiva sistemazione alla sua interessante raccolta di opera d'arte moderna e contemporanea. L'edificio, che ospita un migliaio di pitture e più di cento sculture , è stato realizzato con una singolare disposizione plani metrica orientata lungo l'asse eliotermico per favorire la buona illuminazione delle opere esposte. 67




ARTISTI DI CASA Undici anni appena sono trascorsi dalla scomparsa di CESARE PAVESE, e gta il S'IO nome è cm ì intimamente legato a quello della città , da far indicare , nell'autore de « La bella estate », c Notte di [esta », c La luna e i [alà », c Jl com pagno », colui che meglio di .ogni altro ne ha saputo cogliere carattere e atmosfera. Certo grigiore di strade e fantasia di colline hanno realtà vera e poetica' insieme , colta con sguardo limpido e commosso. La narrazione asciutta e scarna si colora poi d'improvviso di intonazioni affettuose all'immagine dei luoghi natali: le Langhe, tradotte in colori e sensazioni, personificate in vigneti e profili di colli. Vera poesia, le Langhe di Pavese, dove le suggestioni dei luogh i e della adolescenza si richiamano e si fondono. Per chi volesse ricercare presagi di grandezza storica, VIlTORIO ALFIERI si colloca sulla fine del '700, quale profeta di una nazione libera . Quella vagheggiata in terra francese , tra le amarezze estreme, con l'orgoglio e la certezza' di esserne padre e ideatore. Questa patria oggi, a cento anni dall'Unità, accanto all'autore del c Saul e della « Mirra » ricorda Alfieri con lo stesso entusiasmo e la stessa commozione con cui lo venerarono i patrioti dell'Ottocento. Era destino "della città segnare e accompagnare il ritmo storico con l'ausilio della letteratura. Nel 1832 SILVIO PELLlCO pubblicava «Le mie prigioni » e pochi libri sono valsi com e questo alla causa nazionale. Il linguaggio semplice, il tono pacato , la discrezione dei sentimenti, staccano le figure dal grigio delle mura carcerarie e le collocano in una dimensione di involontario "eroismo. Pochi anni più tardi c l miei rlcordi » di MASSIMO D'AZEGLIO, narrati con vivacità e calore, si proponevano quale libro di educazione schietta e energica per gli Italiani del domani. Quelli stessi che oggi rileggono l'opera , divenuta quasi breviario, cercando di indi viduare com ' e abbiano attualo i singoli assunti . Affiancandosi CARLO BOlTA, una c Storia d'Ltalia continuata da sa illustre , con un discorso denso quella del G~icciardini:t si rifà a e conciso.


A chi

giunga da Milano. le TORRI fALATINE, rosse di cotto, spalancano l'intimità della città. Il nome dell'artista si è perlo nel tempo. ma "antica porta romana resta di mirabile esempio. specie per l'arditezza delle strutture. L'ideale percorso artistico che di lì prende avvio. trova riuniti nel vicino DUOMO DI S. GIOVANNI, opera rinascimentale di .MEO DEL CAPRINA, i due maggiori architetti torinesi: Guarino Guarini, cui si deve, arditissima c'pera barocca, Ilt Cappella della San ta Sindone e Filippo Juvarra, che continuò la torre campanaria di gusto romanico. Dal maestro Borromini, GUARINO GUARINI, derivò la fantasia delicata e la traspose, accentuata e impreziosita, oltre che nella citata cappella, nel collegio dei Nobili e in San Lorenzo. Dove. nella cupola. l'intreccio degli otto archi assurge a una estrema libertà di strutture, che la luce della lanterna sovrastante trasforma in un irreale gioco fantastico. Il Barocco aveva lasciato in eredità il movimento di continuo ondulato delle masse; in Palazzo Cari ano esso cquista una leggerezza nuova, mentre l'irrequietezza del Borromini i risolve in un ritmo più disteso. Affermando con libertà nUOVd una concezione quasi teatrale dell'architettura, Guarini prelude per alcun' aspetti al '700. Del '700 si faceva interprete FIL PPO JUVARRA. con la Basilica di Superga, Palazzo Madama, la Palazzina di Stupinigi, La leggerezza ariosa che nella Palazzina di caccia richiama all'ispirazione di S. Lorenzo, cede il posto alla forma quasi classica di certa parte della Basilica di Superga, soprattutto del pronao, isolato e severo. Il tono si è fatto misurato, J'impeto è divenutO equilibrio. Le fonne non si staccano di slancio, ma al contrario si dissolvoné eritamente nell'ambiènfe ;Qltcostante. Ritorna un gusto classieheagiante che , dove si affianca alla Iumtnosi il alla leggerezza barocca, raggiunge una particolare, personalissima coerenza. Ma prima dei creatori della città barocca, già nel 1584 la définizione di Piazza Castello. l'aper. ura della via Nuova (ora via Roma), alcune chiese, come quella della Ss, Trinita o quella del Corpus Domini, a perpetuare il miracolo ornonimo, segnano il passaggio a 'F.orino di ASCANIO VITTOZZI, che volle forse con la chiesa di Santa Maria delle Grazie, appollaiata sul monte dei Cappuccini dì cui pare far parte, osservare lo sviluppo futuro della città, di cui fu uno dei primi architetti. Sulla via Nuova tracciata dal Vittozzi, CARLO DI CASTELLAMONTE. creò, nel 1640. il salotlo di Torino, l'euritmica, luccicante piazza San Carlo, sulla q aIe si affacciano i più famosi palazzi della vecchia nobiltà torinese e la chiesa - -........~i an a Cristina .frutto del Castellamonte solo nell'interno, impreziosito da fan·- - - - ..... tasiosi stucchi. Con AMEDEO DI CASTELLAMONTE nascono i grand i palazzi. Palazzo Lascaris, palazzo Graneri, palazzo d'Ormea, con splendidi cortili, e palazzo Reale , dalla linea semplicissima all'esterno e arricchito invece di preziosi stucchi nell'interno. I dintorni torinesi serbano tra ccia di BERNARDO VITTONE. che riprende, variamente interpretandoli, motivi del Guarini nell'arco trionfale di Chieri e nella chiesa di San Bernardino, pure a Ch ieri, e in quella parocchiale di Pecetto, eseguit a secondo una linea classica, nuova per lo stile di questo architetto. FRANCESCO LA NFRANCHI, oltre al sobrio e equilibrato Palazzo Municlpale (poi ampliato dall'Alfieri ), dissemina la città di chiese a pianta centrale: chiesa della Visitazione, di San Tommaso, Ss, Maurizio e Lazzaro. L'ideale percorso potrebbe terminare nuovamente nei pressi del Duomo: a Palazzo Chiablese, l'opera migliore di BENEDETTO ALFIERI, che racchiude in piccolo spazio l'eleganza e lo stile della migliore ar chitettura torinese. Di pittura propriamente piemontese non si può parlare che a partire dal XV sec. quando dalla schiera degli anonimi [rescantl della Manta, di Ranverso, del Fenis. ancora fedeli alla squisita maniera france se di carattere trobadorico, emerse lo forte personalità di GIACOMO JAQUIERO pittore di corte, I suoi affreschi del Castello , a Ranverso, a S . Pietro di Pianezza testimoniano come anche i mezzi espressivi più sjruttati possano apparire nuovi e vivificati quando soffia un alito di vera poesia.

71



L'op era del casalese MARTINO SPAN ZOTTI sul finire del '400 (suoi sono gli affr eshi di S. Bernardino d'I vrea recent em ent e restaurati} risente dei suggerime nti lom bardi ma li accoglie con discrezion e, preferendo alle iperboii del la ideo logia urnanistica la po vertà e l 'umanit à del/a vita qu otidiana . Con il suo pacato go ticismo contrasta la preziosità cromatica e il gusto calligrafico di DEFENDENTE FERRARI (att . 1510-35 ) il maggiore espon en te del/a « scuo la di Vercelli »; cui appartennero anche MACRIN O D'ALBA e G IROLA MO GIOVEN?NE. r Più ampie prospettiv e e ma ggiori qualit à d'arte presentano le numerose pale e gli affreschi di GAUDENZIO F ERRA RI (1470 c.' 1546). Tra di essi notevoli gli affre schi in S. Mar ia delle Gra zie e nel/e cappelle del Sacro Monte a Vara llo e lo libera e geniale decora zion e della cupola del San tuario di Saronno. N el prim o Seicento si distinguono TAN ZIO DA VAR ALLO che guu rd à al Caravaggio , il CAIRO, il MORAZZONE, m entre per tutto il Sett ecento la pitt ura fiorisce in uno stu olo di artisti locali e im portati, co me il Cignaroli, C laudio Francesco Beaum on t. Co rrado Giaquin to , ad allietare le architetture co n affreschi , tele, sovrapporte. Con MASSIMO D'AZEGLIO ha ini zio lo pittura di paesaggio : le SIle tele han no note di spo ntaneità e supersti te spigtiatezz a settece ntesca. M entre ANDR EA G A· STALDI e ENRICO GAMBA si fermano con i loro qu adri storici ai lim iti del l'accad emia , i paesisti come GIUSEPP E CA MINO, FRANC ESCO GA MBA. CA R· LO PIACENZA, ANGELO BECCARIA, E DOA RDO PERO TfI hann o già inte nt i naturalistici nonostante l'intonazion e trop po lett eraria, Ma il più no to paesistu fil ANTONIO FONTANESI, piem ontese non di nascita ma di elezione, allievo del Calame e del Ravier /lIa isolato nella storia dell'impression ism o . Molt e delle .\'IIe tele sono raccolte nel/a Galler ia d'Arte M od erna: di co lore intenso , ou asi tendent e al monocromo . ; velato, graf fiato e lavorat o in tut ti i modi, tutto in essi Ì' frutto di lun go e com plicato studio; se ne sprigiona un 'atm oslera ditl lisa, ntalinconica e sugges tiva. Egli ebbe grande infillenzo .'111 !!"'PPO dei pittori della • .11'1101" di Rivara ». di cui il PITTARA f II il ma ssim o espo nente, e su VITT ORI O AVON DO. artista an ch 'egli di gus to rei finato , temperamento p;ù sr nsibilc l' critico ch e creativo. LOR EN ZO DELLEANI è pittore di t utt'nhr o gene re: i .II /(/ i piccoli quadri dalla pasta densa e riCCII S O ll O libere e rapide /II""'t,, zioni di I/llU im pression« immediata , M eno II 0t o è EN RICO REYC END, tua tra le sue III ;II11.lcole e tenu i tele si scoprono a volta pezzi di eccezio nale qualit à pitto rica. Legata spesso alla Casa Sabauda, inc line ad asso rbire infiuenze prove nienti doroltralpe, la scultura tori nese assur ge ad aute n tico livello artistico solo con CA RLO MA ROCCH ETf I. /I mo numen to a Car lo A lberto , inna lzato in piazza San Car lo nel 186 1, rivela IIn sicu ro senso pittorico e IIn gust«) vivo per l'u n it à de l/a massa in m o vim en to, Co llega to stretunnente alla scuola roman tica parigina , ha lasciato op ere in Francia e in Inghilterra. /I Muse o Civico torinese co nserva del/o sculto re la « Bam bina dormen te >. Lombardo, VINCENZO VELA ripor tò dal Mar occhett i lo stile di mosso pitto ricismo , che raramente tutta via riesce /I soluzione di coe renza. Il romanticism o, nei suoi aspetti che più indu lgono ad espressioni sentime ntali, si trad uce in Ve la ne l/e opere più no te co me: Mo numento al Medico Gallo, nel cortile de ll'Unive rsità , e quel/ o al/' A lfiere del l'Ese rcito Sardo, Distaccati per notorietà , sono tuttavia ugua lme nte.. importanti com e esponenti di certo gus to locale, PELAGIO PALAGI , ne l/a [antasiosa cancellata che chiude la Piazza R eale, PI ETRO CANONICA , co l M onumento ad A vogadro, EDOA RDO RUBINO che di [ron te a Porta Nu o va ram me nta ai tor inesi Edm ondo De A m icis , EDOARDO CA LANDRA che elevò per il Principe A medeo un m onument o di singolare ardit ezza .

L'epoca nostra non ha interrotto la linea che collega nel tempo gli artisti piemontesi . Scrittore e pittore al tempo stesso, CARLO LEVI , è autore di « Cristo si è fermato' ad Eb oli », documentario imp ressionante di luoghi e popola zioni abban donati e rem oti da ogni pro gresso, dove vige ancora una ma gta naturale, fuori della storia. MARIO SOLDATI, dedito con uguale impegno al cinema e alla letteratura, porta in entrambe le atti vità un gusto sottile per l'analisi, che tuttavia non sfiora neppure l'intellettualismo, perch è tutta per vasa di uman'! simpatia e solidarietà. 73


/

A utore, tra le altre ope re, del « Sentiero dei nid i di ragno .., -l'TALO CALVINO si affaccia a un gene re nuovo per l'odierna lett eratura . quello fiabesco, con il « Barone rampante ~ e la cura delle Favol e italiane , serbando tutta via legami con i probl em i più l'h' i del nostro tempo . . A ccanto ad essi MICHELE ARPINO ha ambientat o in Torin o una storia d'am ore CO li «La suo ra glo vane », che lo ha rivelato d'impro vviso , N eppure lo tradi zion e pitto rica è stata interrotta: CARJLO CARRA', con le stupefatte mar ine ormai celebri è ai fiancato da una fitta schiera di pittori torin esi: F1ELICE CASORATI, autentico caposc uo la e i com ponenti del «gruppo dei sei », costituit~ da EDOARDO PERSICO ilei 1928, di cui fecero parte, tra gli altri , FRANCESCO MENZIO, C ARLO LEVI, ENRICO ,P AOLUCO I; m ent re LUIGI SPAZZAP AN svo lse un lavoro più sollngo e appartato. T ra gli architetti, accant o a PIER LUIGI NERVI, cui si devon o a T orino l'ardit a volta del Palazz o di c To-Esposizioni » al Val entin o e lo stupendo Palazz o del La voro, ave è ordinata l'Esposizion e internaz ionale, CARLO MOLLINO ritro va la libertà di struttura barocca e l'applica all'A uditorium , in collaborazione con MORB ELLI. BASSI e BOSCHETII infine, anche se milanesi di origine, è a Torino che alzano un'op era di singolare m odernità, quella GALLERIA D'ARTE MOD ERN A, che è l'unico esempio di tal genere esistente in Europa.

OGGETTI SMARRITI

SERVIZI AUSILIARI TELEFONICI Auto pubbliche (vedere anche elenc o) . Dettatura telegra mmi. Info rma zioni elenco abbonati della prov inci a di To rino Di altre prov ince Sveglia Ora esatta Segreteria telefonica (per qual siasi tipo d i informazione) . Soccorso A .C.I. . Ultime notizie - Giornale radio

117 186 12 110 114 16 IlO 116 19

Un Ufficio oggetti smarriti esiste a Palazzo di Città, al plano terreno, con orario 9-11 e 15·17.

PRONTO SOCCORSO Croce Rossa Italiana - Via XX bre , 88 - TeI. 47.298/43.919. Croce Verde - Piazz a T. Dorè, lefono 45.045 . Guardia Medica Permanente Domenico, 22 - TeI. 41.400. Ambulanze municipali • Cor so n. ] 53 - TeI. 22.440.

Settem4 • TeVia S. Novara

CINEMA CINEMA

Prima visione (prezzi da L. 400 a 600) Ambrosia - C. Vitt o Emanuele 52 - telefono 40.007. Astor - Via Viotti 8 - teI. 519.516. Cor so - Via C. Alberto 65 - teI. 50.702. Cristallo - Via Goito 5 - teI. 650.100 . Doria - Via Gobetti 28 • teI. 42.422. Ideal - Via Del Oarmine 28 - tel 41.523. Lux • Galleria S. Federico 2 - telefono 41.283. Reposi - Via XX Settembre 15 - telefono 52 1.400. Romano - Gall. Subalpina - teI. 50.145. Vittoria Via Roma 356 - teI. 511.789. Seconda visione (prezzi da L. 200 a 400) Ari ston • Via Cavour 5 • teI. 46.147. Arlecchino - C. Sommeiller 22 - telefono 587.190. Augu stus - Piazza C.L.N. 248 tele fono' 520.7 14. >

74

Metropol - Via Pr o Tommaso 6 - telefono 652.470. Nazionale - Via Pomba 7 - teI. 518.850. To rino - Via B. Buozzi 6 - teI. 520.353. Alexandra • Via Sacchi 13 - teI. 511.293. Capitol • Via Cernaia 14 - teI. 40.605. Faro - Via Po 30 - teI. 82.214. Fiamma ; C. Trapani 57 - teI. 372.057. Hollywood - C. Reg. Margherita 196 tel. 21.904. Maffe i • Via Pro Tommaso 5 • telefono 683.354. Massimo - Via Montebello 8 • telefono 86.06 1. Orfeo • Pia zza Carlina • teI. 5 18.114. Pricipe - Via Principi D' Aca ja 45 teI. 760.951. Statuto - Via Cibrario 16/18 - telefono 43.051.


MUSEI AMMOBILIAMENTO (dell') - Palazzina di Stupinigi - tel. 341.458 - orario: 9,3012; 14,30-17-30 (estivo) - Ingresso libero. ANTICHITA' (di) - Via Accademia delle Scienze 6 - tel. 519.298 - Orario: fino al l O maggio 9,30-16 _ l " maggio-3l ottobre: 9-12; 14-17 - Prezzo L. 100: ANTROPOLOGIA ED ETNOGRAFIA - Via Accademi a Albertina 17 - tel. 82.196 - Orario: da giugno • Ingresso gratuito. ARMERIA REALE - Piazza Castello 191 - tel. 43.889 - Orario: 9-12; 14-17 Prezzo: L. 100 giorni feriali - Domenica gratuita - Feste Nazionali L. 50, ARTIGLIERIA (di) - Corso Galileo Ferraris O - tel. 553 .925 - Orario: da maggi o a settembre: 10-12 e 15-17,30; domenica 9.30·12 - Chiuso lunedì e venerdì Ingresso gratuito. AUTOMOBILE (dell') • Corso Polonia 140 - tel. 677.666 • Orario: 9.30-12,30: 15·18 - Chiuso lunedì - Prezzo: feriale 250. ridotto 150; festivo 150. ridotto 100, CASTELLO E BORGO MEDIOEVALE - Parco del Valentino - tel. 60.372 Orario: 10-12. 14,30-18 - Chiuso lunedì - Prezzo: L. 50. CINEMA (del) PALAZZO CHIABLESE - Piazza S. Giovanni 2 - tel. 50.370 Orario: 10-12, 15-19 (alle 17.15 inizio spett acolo); 20.15-23 (alle 21.15 inizio spettacolo) - Chiu so lunedì - Prezzi: L. 200. CIVICO D'ARTE ANTICA E PALAZZO MADAMA - Piazza Ca stello - tele fono 43.621 • Orario: 10-12.30; 15-18 - Chiu so lunedì - Prezzo : fOO lire Gratuito la domenica. EGIZIO - Via Accademia delle Scienze 6 - tel. 44.091 - Orario: 9,30-12 - La dome nica 9,30-10 ,30; 15-17 - Lunedì chiu so - Prezzi : adulti 150; mezza festa 75 ; domenica gratuito. GALLERIA D'ARTE MODERNA - Corso G . Ferraris 30 - tel. 512.288 - Orario: 10-12,30; 15-18 - Lunedì chiuso - Prezzi: L. 100; gratuito la domenica e le feste infrasettimanali. GALLERIA DELL'ACCADEMIA ALBERTINA - Via Accademia Albertina 6 tel. 53.278 - Orario: 10-12 - Chiuso sabato e domenica - Ingre sso gratuito. GALLERIA SABAUDA • Via Accademia delle Scienze 6 - tel. 47.440 - Orario: 9.12; 14-17 - Fe stivo 9,30-12 ,30; 15-17 - Serale 21-23 - Chiu so lunedì e martedì - Prezzi: L. 150 feriale - Festivo gratuito. MARTINI DI STORIA DELL'ENOLOGIA· Pessione - tel. 942.336 - Orario: 8.30.' 12 e 14.30-19,30 - Chiuso sabato e domenica. MONTAGNA (della) - Club Alpino Italiano - Monte dei Cappuccini - tel. 652 .081 _ Orario: 9-12; 14-17.30 - Prezzi: L. 100 interi ; L. 50 ridotti. ZOOLOGIA (di) - Via Accademia Albertina 17 - tel. 82.184 - Orario: domenica mattina 9-12 (agosto chiu so) - Ingres so gratuito.

CULTO Chiese di culto cattolico: " Duomo _ Piazza San Giovanni. Santuario della Consolata _ Piazza Con solata. Maria Ausiliatrice (Salesiani) - Piazza Maria Ausiliatrice. Basilica di Superga - Superga. Gran Madre di Dio - Piazza Gran Madre di Dio . . SS. Annunziata - Via Po 45. San Carlo - Piazza San Carlo. Santa Cristina - Piazza San Carlo. San Lorenzo - Via Palazzo di Città 4. SS. . Trinità - Via Garibaldi ang . Via XX Settembre.

Nella chiesa di San Michele, in via Gioe Iitti nella fabbrica del vecchio Ospedale di San Giovanni, ogni domenica mattina alle 9 si celebra la Santa Messa con Rito Ortodosso. Chiesa Evangelica Valdel!Je: Chiesa • Corso Vittorio Emanuele 23. Cappella - Corso Principe Oddone 7. Chiesa Crlstlana Evangelica (Battista): Chiesa - Via Passalacqua 12 e via Viterbo ang . via Tiraboschi. Comunità Ilmlelida: Tempio - Via S. Pio V 12. Radunanza Cristiana Evangelica - Via Delle Orfane 27 e via Scarlatti 9.


TEATRI· RITROVI Alfieri _ Piazza Solferino 4 - tel. 53.440. Carign ano - Piazza Carignano 6 - telefono 47.048. Gobetti (sede del Teatro Stabile • Citt à di Torino ») • Via Rossini 8 • telefono 81.651. Nuovo - Palazzo Torino-Esposizioni al Valentino - tel. 682.715 . Conservatorio di Musica • Giu seppe Verdi. • Via Mazzini Il - telefo no 520.787. Auditorium della R.A.I . - Via Rossini n. 15 - tel. 57.57. Dell'Officina (da camera) • Via Carlo Alberto, 14 - tel, 528.949.

CONSOLATI AUSTRIA. Dr. cav. Erw in SCHAUDY - Via Bardonecchia 36 - tel. 773.335. BELGIO • Col. Angelo PELISSONE • Via C. Battisti 5 - tel. 50.106. BOLIVIA - Gr. uff. Giu seppe DONNA • Via Arduino 56 • tel. 690.941693.794. CILE - Dr. Carlo BOTTA - Via Colli 4 - tel. 520 .048. DANIMARCA - Ing. Giacomo BOSSO • Via Beaumont 8 - tel. 43.569. FINLANDIA - Conte dr. Luigi CIBRARIO - P. :Castello 113 - tel. 46.940. FRANCIA - Mr. Pierre LE NAIL Cor so Stati Uniti 19 _ tel. 50.302. GERMANIA - Herr WiIly ROSEN FELDER - Via B. Buozzi 6 - telefono 52 1.088. GRAN BRETAGNA - Mr. Edward C. BATEMAN • Via Bogino 31 - telefono 46.908. GRECIA (Consolato Generale) - Prof. dr. Giorgio PSACHAROPULO - Via Cassini 37 - tel. 584.037. ISLANDA - Comm. rag. Ferd inando SPINELLI - Cor so Vittorio Emanuele 105 - tel. 553.438. MESSICO - Dr. Giuseppe GIANI - Via Viotti l - tel. 43.959. MONACO - Dr . Albe rto ARBORIO MELLA - Via Giannone IO - telefono 44.146-41.486. NORVEGIA - Dr . Giovann i Maria VITELLI • Via Colli 5 • tel. 42.30445 ~005.

OLANDA· Dr. ing. Dirk C. SCHUMM - Via Barbaroux 37 - tel. 43.883. PARAGUAY - Avv. dr. Giuseppe RICCA _ Via S. Quint ino 40 - tel. 47.202. 76

Delle Dieci (da camera) - Ridotto del Teatro Nuovo Romano· tel. 50.145. Estoril - Via Cavour 5 - tel. 44.790. Columbia - Via Goito 5 bis - tel. 60.143. Chatham - Via Teofilo Rossi 3 - telefono 50.769. Augu stus - Via Roma 98 - tel. 44.893. Sestriere - Via Amendola IO - telefono 47.533. Le Perroquet - Via Goito 15 - telefono 62.068. Gran Baita (estivo) - Parco del Valentino - tel. 60.330. Moulin Rouge - Music-Hall - Via Des Ambrois 3 - tel. 44.270. PORTOGALLO - Avv. Vincenzo BADINI CONFALONIERI - Via Pietro Micca 9 - tel. 41.468. SAN' MARINO - Avv. Carlo ZINI LAMBERTI - Corso Vinzaglio 4 • tel. 44.885. SPAGNA - Avv. Emilio SCI0LLA LAGRANGE PUSTERLA • Via Campana 17 - tel. 652.500-687 .262. STATI UNITI D'AMERICA - Sir Charles H. MOFFLY - Via Alfieri 17 - el. 43.6 10-513.367 . SVEZIA - Avv. Ca rlo Franco BRUSA • Corso Duca Abruzzi 2 _ tel. 41.321. SVIZZERA - Mr. Albert CUENDET Corso Matteotti 3 bis - tel. 45.722511.900 . URUGUA Y - Romulo SERRATO - Via Bidone IO • tel. 682.202. GUATEMALA - N . H. Paolo Emilio SOZZANO - Via S. Agostino - telefono 511.130 . HONDURAS - Rag. Enrico ARRITI SCARPONI - Via CarIe 15 - tele. fono 598.858 . LIBERIA - Conte dr. comm. Lucio ZANON DI VALGIURATA - Via San Quintino 26 - tel. 518.583. PANAMA - Dott . Fau sto BRUNETTI - Co rso G. Ferra ris 61 - tel. 527.848. PERU' - Dott . ing. comm. Mario FOCARDI - Via A. Genovesi 19 - telefono 587.002. REPUBBLICA DOMINICANA • Dr . Aldo GUGLIELMINETTI - Via Gioanetti 9 - tel. 872.217 : SALVADOR - Dr. G iovanni CRAVET· TO - Via Magenta 21 - tel. 40.982. THAILANDIA - N. H. Giuseppe RODO DI ALBARETTO - Via Censo-


RISTORANTI CAMBIO - piazza Carignano 2 - telefono 46.690. 'L GENTILOM - via Piero Gobetti 15 - tel. 519.693. 'L CA VAL 'D BRONS - piazza San Carlo 157 • tel. 46.204. CUOULO - piazza C .L.N . 234 • telefono 53.089 . GRAN GIARDINO - via San Fermo 3 - tel. 652.561. TAVERNA DANTESCA - via Nizza n. 5 - tel. 65 t.I 76. SAN GIORGIO - Castello Medioevale - Parco del Valentino - tel. 682.131. AL GA TIO NERO - cor so Unione Sovietica 14 - tel. 590.414 . MULETIO - corso Casale 194 . telefono 890 .326. DUE LAMPIONI - via Carlo Alberto n. 45 - tel. 46.721. CANELLI - via San Dalmazzo 7 tel. 40.006 . . PIEMONTE ~ piazza Carlo Felice 84 tel. 40.006 : LA LANTERNA • corso Re Umberto n. 21 - tel. 45.013. CUOCO - corso Casale 89 - tel. 80.416. BEL TURIN - via Gramsci IO - telefono 46.665 . NUOVO REGIO - Tavola calda - piazza Castello 117 - tel. 511.770. BIRRERIA MAZZINI - via Mazz ini 6 - tel. 511.759 . BARGHINI - piazza Statuto 17 - telefono 40.425. CASA DELL'ARTISTA - Piccolo Giardino - piazza S. Carlo 132 - telefono 47.666. CIATIIGLIERIA - Albergo Ristorante - via Giordano Bruno 204 • telefono 693.288. C ROCETIA - via Marco Polo 21 tel. 582.820. CUCCIOLO - via Andrea Doria Il tel. 41.303. DOGANAVEOCHIA - Albergo - via Corte d'Appello 4 - tel. 511.963. FONTANA LUMINOSA - corso Ma ssimo d'Azeglio 3 - tel. 682.552 . FORCHETIA D 'ORO - via XX Settembre 49 - tel. 40.050. FREJUS - corso Beccaria 2 - tel. 45.736. GIAPPONE - via Bernardino Galli ari n. 16 - tel. 652.218. GINO - via Arsenale 42 - tel. 43.823 . GRAN GIARDINO - via S. Fermo 3 tel. 652.561. GROTIA DEGLI ORSI ~ via Amendola 6 - tel. 511.912. JOUR ED NUIT - Taverna Ristorante - via Buenos Ayre s, ang . via P. Sarpi 69 - tel. 363.082.

ORIENTE - via Lagrange 47. p AVIA - viale E. Thovez - tel. 651.672. LA MOLE - Pizzeria Ristorante • via G . Verdi 12 - tel. 42.418. PLINIO - co rso San Martino lO - tele fono 40.384. POLLASTRINI - corso Pale stro 2 • tel. 53.031. RISORGIMENTO .- via A. Volt a 3 • tel. 524.385 . RODI - Ristorante Birreri a . via Rodi n. 4 - tel. 519.928. STAZIONE PORTA NUOVA· Atrio Stazione Porta Nuov a - tel. 42.621 . CERVO - corso Unione Sovietica 244 - tel. 390.657. ALLE CASCINE - a Stupinigi (estivo) - strada per Orb assano - tel. 985 .259. LA PIGNA ' D'ORO • Pino Torinese • v. Roma 50 - tel. 881.019. VALLECHIARÀ - Pino Torinese • Villaggio Satellite - tel. 881.419 . ITALIA - a Superga - tel. 890 .139. VILLA SASSI - via Borgofranco 47 • tel. 890.556. NOVE MERLI - Ca stello di Piossasco • tel. 985.796 . ALBERGO RISTORANTE REALE • via Martiri della Libertà 44 - S. Mauro Torinese - tel. 558.133 . CASTELLO DI CINZANO - Strada Ga ssino-Cinzano • Cinzano Torine se . tel. 981.781. CASTELVECCHIO - Stupinigi (Nichelino ) - tel. 341.585. DEI CAOCIATORI - DA MARIO cor so Onorio Lisa 2 - Cambiano tel. 652 .818 . FONTANA DEI FRANCESI - strada Pecetto 123 . tel. 81.137 . GROTIA GINO - P. Amedeo Ferdinando - Moncalieri - tel. 641 .862. TAVERNA DEL PONTEVECCHIO viale Stazione 16 - Alpignano - tele fono 983.580. TAVERNA DEL LAGO - Ristorante Albergo - via Monginevro IO - Avigliana - tel. 93.309. RISTORANTE MIRALAGO BAR TEA - via Giaveno I - Avigliana - telefono 93.301. RISTORANTE MAGO - via S. Cle mente Caluso . tel. 989.149 . TRE RE - Albergo Ristor ante - piazza Martiri della Libertà - Castellamonte - tel. 54.70 . LOCANDA POSTA - via Rom a 7 Cavour - tel. 630. GIARDINO D'INVERNO - piazza Don Bosco 2 - Chieri - tel. 942.532 . TRE RE - piazza Cavour 3 - Chieri tel. 942.091 .

77


DIZIONARIO GASTRONOMICO Agnolotti: involtini di pasta all'uovo di forma quadrangolare ripieni di carne tritata, salsiccia con spinaci, cipolle, erbe aromatitiche e spezie. Gnocchi: dadi di una pasta composta da patate schiacciate e da farina o semolino , cotti nell'acqua bollente o nel latte. Serviti con una salsa di ragÚ di carne. Minestrone: minestra a base di verdure , erbe aromatiche e pasta o riso. Pani cia: minestra di riso, cavoli, sugo di pomodoro, salamini. Bagna cauda: intingolo cotto in terrine e tenuto sempre caldo, composto da olio d'oliva, burro, acciughe , aglio. Vi si intingono cardi, peperoni, sedani, topinembour, cavoli, verze, insalate. Bollito: manzo con testina e contorno di verdure varie (patate, cardi. cipolle , sedano , rape, erbe aromatiche), con contorno di salsa verde con peperoncini. Bròss: ricotta fermentata con panna, grappa. pepe, sale, olio. Camoscio in salmÏ: marinato nel vino Barolo o Barbera e servito con polenta. Canelloni : rotolo di pasta ripieno di carne tritata o di pesce. Cotolette alla valdostana: fettina di vitello cotta nel brodo e nel marsala e poi ricoperta da tartufi, prosciutto e fontina . Servita con salsa di cervella . Fritto misto : frittura mista di fegato, cuore . cervella , scaloppine di vitello, crocchette di patate. Fontina d'Aosta: formaggio dolce e saporito, prodotto con latte intero e purissimo degli alti pascoli alpini. Fonduta: si ottiene facendo fondere la fontina con burro, rossi d'uovo , latte e tartufi bianchi a fuoco lento. Grissini: bastoncini sottili di farina e acqua impastati e tirati a mano, la cui invenzione risale aila seconda metà del '600. Amaretti: piccoli pasticcini composti da bianco d'uovo, zucchero, mandorle. croccanti e leggermente amari. Cuneesi: cioccolatini molto grossi, amari, COli liquore fortissimo.


Fondants: cioccolatini amari. Specialità degli antichi confetturieri. Gianduiotti : tipici cioccolatini dolci del Piemonte, dalla caratteristica forma trapezoidale. Nocciolini di Chivasso: piccoli amaretti dolci. « Paste d'melia, d'Carlin e Marieta ;t' : paste dolci confezionate con farina di granoturco. Specialità di Volvera . Torcettini : specialità della pasticceria torinese, dalla curiosa forma. a petalo di margherita. Tartufi bianchi: specialità di Alba, si servono sul riso, sulla carne, con la fonduta , sugli antipasti. Trote: si possono pescare nei torrenti alpini. Squisite le trote Fario dai caratteristici puntini rossi. Conserva di rose: caratteristica della Valle' di Susa è di delicatissimo sapore. Conserva di prugne selvatiche ' (ramassin). Essenza di menta piperita.

Liquori e aperitivi:

Genepy: estratto di erbe aromatiche alpine delle Alpi Cozie e della Valle d'Aosta. Ratafià d'Andorno: liquore di ciliege a forte gradazione alcoolica. Sidro: bevanda prodotta da un distillato di pere e mele. Vermouth: vanto di Torino che lo esporta da oltre un secolo in tutto il mondo. E' un aperitivo ottenuto con vino trattato con formule segrete.

VINI TIPICI DEL PIEMONTE \

Asti Spumante - secco e vellutato - 7-12° - bianco. Barbaresco - secco - 11-14° - rosso. Barbera d'Asti - secco - 12-15° rosso. Barolo - secco - 13-15° - rosso. Brachetto d'Asti - dolce - 13 rosso. Caluso - dolce - 11-14° - bianco. Carema - secco - 10-110 - rosso.

11-130 - rosso. secco - 11-120

0

-

- 1179


L'Italia celebra nel 1961 il Primo Centenario della propria Unità nazionale. E' il Centenario di un avvenimento storico che commosse tutto il mondo, dette nuovi impulsi ai movimenti di liberazione nazionale dei popoli, ricongiunse alle grandi correnti del pensiero europeo i valori della civiltà italiana . Le celebrazioni del Centenario hanno luogo a Torino perch è da Torino mosse e fu proclamata il 17 marzo 1861 , dal Parlamento Subalpino, l'Unità d'Italia. Sono iniziate a Roma il 25 marzo con la solenne sed uta delle Camere congiunte a Montecitorio, nel corso della quale il Presidente della Repubblica ha rivolto ai Senatori, ai Deputati e al Paese tutto un discorso celebrativo che larga eco ha suscitato in ogni ambiente in Italia e. all'estero. Tre sono le Mostre che il Comitato Nazionale per le Celebrazioni « Italia '61 l> ha organizzato in Torino, città scelta a sede delle Manifestazioni nazionali in segno di omaggio e 'riconoscimento per il contributo da lei dato all'Unità nazionale. Sono : Mostra Storica, che ha dato ragione d'essere alle Celebrazioni centenarie; Mostra delle Regioni , che intende mostrare la pluralità dei volti della Penisola, tutta unita ma sfaccettata al pari di un poliedro; l'Esposizione internazionale del Lavoro, che vuole mostrare gli sforzi del mondo intero nel suo costante anelito di progresso e di prosperità e che è stata inserita nel calendario internazionale del Bureau des Foires.

LA LEGGE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 30 DICEMBRE 1959, N. 1235 AFFERMA: e La Camera dei deputati ed il Senato della R epubblica hanno approvato; IL

PR ESID EN T E D EL L A R EP UBBLICA MULGA L A SEGUENTE LEGGE:

PR O-

A RT. l. e E' istituito sotto l'alto patronato del Presidente

deiia Repubblica. un Comitato nazionale per la celeb'razione del primo Centenario dell'Unità d'Italia. con il compito di preparare e di organizzare la Mostra Storica, la Mostra delle Regioni, l'Esposizione internazionale del Lavoro, che avranno luogo in Torino nell'anno 19'61, ed altre manifestazioni celebrative sul piano nazionale: secondo un programma da approv arsi dal Presidente del Co nsiglio dei Ministri. « II Comitato ha sede iII To rino ed · è for nito di persona lità giuridica di diritto pubblico »,


COMITATO PROMOTORE DELLE CELEBRAZIONI , DEL PRIMO CENTENARIO . DELL'UNITA D'ITALIA· 1 MARZO 1958 .

Presidente: Prof. dott. Achille Mario DOGLIOTII Vice Presidente: Ing. Filippo GUALA Vice Presidente: Cav. lav. Giuseppe RA TII Segretario Generale: Comm. rag. Giuseppe SOFFIETII Dott. ing. A. Daniele DEROSSI Membri: Comm . ing. Mario ACTIS PERI- Ono avv. Valdo FUSI Avv. Ermanno GURGO SALIC E NETTI Comm. Andrea MUGGIO Prof. gr. uff. Mario ALLARA Dott . ing. Giovanni NASI Avv. Dino BELFIORE Avv. prof. Luigi OLLIV ERO Dott. Marziano BER NARDI Conte dott o Rodol fo BISCARETTI Avv. cav. di gr. croce Amedeo PEYRON di RUFFIA Prof. dott. ing. comm. Antonio CA- Avv. Gino POLETII S.E. Generale Clemente PRIMIERI PETII Gr . uff. prof. dr. ing. Giuseppe MaLuigi CASTAGNO ria PUGNO Dott. Luigi CARLUCCIO Prof. dott. Agostino CERUTII Ono Gioachino QUARELLO Ono dottor Domen ico CHIARA- Comm. rag. Guido ROSAZZA MELLO Comm. dr. Michele ROSBOCH Ono dott o Domenico COGGIOLA Comm. Eugenio TORRETIA Dr. Giovann i Maria VITELLI Avv. Roberto CRAVERO

oe,


t

o 6t centenario

L'ASSEMBLEA è presieduta dall'avv. Amedeo PEYRON, Sindaco di Torino, ed è composta da 500 Membri comprendenti le maggiori autori tà cittadine nonchè i rappresentanti di tutte le categorie politiche, economiche , sociali e culturali della Città .

Il CONSIGLIO DIRETTIVO (eletto dall'Assemblea il 23-12-1960) è così composto:

Presidente: Prof. Achille Mario DOGLIOTTI Primo Vice Presi dente: Comm. Giu seppe SOFFI ETTI

(Amministratore). Vice Presidenti: Gen. Clemente PRIMIERI Prof. Giu seppe GR OSSO - Presidente dell'Amministrazione Provinciale di Torino (rappresentato dall'avv. Andrea GUGLIELMINETTI). . Membri: ABELLI DotI. TuIlio AGNELLI Avv. Giovanni ALTAMURA Dr. Mario ANSELMETTI Ing. Gian Carlo BALLARINI Comm. Armando BARTOLETTI Cav. Uff. Aldo BELFIORE Avv. Dino BISCA RETTI DI RUFFIA Conte Rodolfo BOCCA Conte Ernesto BOSSO Ing . Giacomo CARLUCCIO Dr . Luigi CASTAGNO On o Luigi CHIARAMELLO On o Domenico COGGIOLA On o Domenico COLON N ETTI Prof. Gu stavo CRA VERO Aw. Roberto DE MARCHI Comm. Enrico DEROSSI Ing. A. Daniele FUSI Ono Valdo GOLZIO Prof. Silvio GURGO SALICE Avv. Ermanno 10NA Prof. Luciano LOMBARDI Avv. Luigi NASI Ing. Giovanni NOBILE Dr. Timoteo NOVELLI Sig. Diego PASQUALI Ing. Augusto PASSONI Rag. Pier Lurgi PEYRON Avv. Amedeo POLETTI Avv. Gino QUARELLO Ono G ioacchino RATII Comm. Giu seppe ' RICALDONE Prof. Paolo 82

ROSAZZA Comm. Guido ROSBOCH DotI. Michele TODROS Ing. Alberto TORRETTA Comm. Eugenio TOURNON Conte Adriano VILLABRUNA Ono Bruno VITELLI Dr. Giovanni Mari a ZACCONE Avv. Renato Segretario CISL sig. Carlo BORRA Segretario CGIL Dr. Sergio GARAVINI Segretario UIL Comm . Giu s. RAFFO

La G IUNTA ESECUTIVA (eletta dal Consiglio Direttivo il 23-12-1960) è così composta: Presi dente: Prof. Achille Mario DOGLIOTTI Vice Presidenti: Comm. Giuseppe SOFFIETTI Gen . Clemente PRIMIERI Prof. Giuseppe GROSS O (rappresentato dall'avv . GUGLIELM INETTI) Membri: Avv. Giovanni AGNELLI Conte Ernesto BOCCA Ing. Giacomo BOSSO On o Luigi CASTAGNO Ing. Alberto TODROS .Oomm . Eugenio TORRETTA • Avv. Renato ZACCONE Segretario: Dott. Carlo MASUELLO


Presidente: On o prof. dr . Giuseppe PELLA Vice Presidente: On o avv. Achille MARAZZA - Rappresenta nte del Ministero del Lavoro e della Previden za Sociale . Componenti: Ono gen. Raffaele CADORN A: - Senatore della Repubblica. On o avv. Giu seppe PARATORE - Senatore della Repubblica On o dr. FerruccioPARRI - Senatore della Repubblica. Ono avv . Vittorio BAOINI CONFALONIERI - Deputato al Parlamento. Ono avv . Giorgio BARDANZELLU Deputato al Parlamento. On o dr . Domenico COGGIOLA - Deputato al Parlamento. Prefetto dr. Libero MAZZA - Rappresentante dell a Pre sidenza Con siglio Ministri. Ambasciatore Renato BOVA SCOPPA Rappresentante del Mini stero Affari Ester i. Pre fetto Rodolfo SAPORITI - Rappresenta nte del Ministero dell'Interno. Dr . Francesco CASALENGO - Rappresentante del Ministero del Tesoro. Gen . Clemente PRIMIERI - Rappresentante del Mini stero della D ifesa. Prof. dr . Achille Mario DOGLIOTTI Rappresentante del Mini stero della Pubblica Istruzione. Dr. Luigi DEL GIUDICE· Rappresentan te ·del Ministero Lavori Pubblici. Comm. Armando BALLARINI - Rap pre sentante del Ministero Indu stria e Commercio. Avv. N icola GRAZIANO - Rappresentante "del Mini stero Turismo e Spet tacoli . Sindaco di Roma - Avv. Urbano CIOCCETTI. Sindaco di Milano - Prof. Gino CASSI NIS. Sindaco di N apoli On o Achille LAURO. Sindaco di Torino - Avvo cato Amedeo PEYRON. Sindaco di Genova - On o avv. Vittorio Segretario generale: Ono ing. Enzo GIACC HERO .

Sind aco di Palermo - Dr . Salvatore LIMA (dimissionario). Sinda co di Firenze . On o prof, Giorgio LA PIRA. Sind aco di Bari - Prof. Renato DELL·ANDRO. ~ Sindaco di Ancona - Dr. Francesco AN GELINI. Pre sidente Amministraz. Provi ne. di Torino - Prof. avv. Giuseppe GROSSO. Prof. Giuseppe PERETTI • Rappresen tante Associazione Nazionale Comuni d'Italia e Sindaco di Cagliari . Avv. Adrio CASATI - Rappresentante Unione Province d'Italia. Prof. A. Maria GHISALBERTt - Presi den te Istituto Storia del Risorgimento It aliano. On o avv. Vittorio PERTUSIO - Presidente Associazione Comuni decorati di Medaglia d'oro. On o prof. Aldo SPALLICCI - Pre sidente Associazione Nazionale Veterani e Reduci Garibaldini. Avv. ZAVATARO - Pre sidente Associazione Nazionale Combattenti e Reduci Avv. Pietro RICCI - Pre sidente Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi di guerra. On o Filippo GUERRIERI - Presidente Istituto del Nastro Azzurro. Avv. Aldo ROSSINI - Pre sidente Asso ciazione del Fante, designato dal Ministero della Difesa. Avv. Giovanni AGNELLI - Esperto, prescelto dal Pre sidente del Con siglio dei Ministri. Sig. Terenzio GRANDI - Esperto, prescelto dal Presidente del Consiglio dei ' Miaistri, On o prof. Emanuela SAVIO - E sperto, prescelto dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Cornm. Giuseppe SOFFIETTI - Esperto, pre scelto dal Presidente del Con siglio ..J -: ......:-.:_•.- :

_

83

./


REVISORI DEI CONTI Dott. Artu ro LAMB ERTI - Presidente di Sezione della Cort e dei Conti. Dr. rag, Giovanni MAGNALDI - Ispettore Generale di Ragioneria nell'Amministrazione Civile dell'lnterno. Dott. Giovann i BISOGNI - Ispettore Generale nei ruol i della Ragioneri a Generale dello Stato. Dott . Ant onio -IANNOTTA - Con sigliere della Corte dei Conti. Dott. rag. Domen ico TOMASS ETTI Direttore di Ragione ria di I classe nell'Ammini strazione Civile dell'Interno. Dott. Luigi FINUOLA - Consigliere di I classe , nei ruoli della Ragioneri a Gene rale dello Stato .

SOCIETA' PER AZIONI C( TORIN O '61 )) Presidente: Avv. Roberto CRAVERO Amministratore delegato: Prof . Luciano JONA Consìgllerf:

Prof. Paolo RICALDONE

PRIMA COMMISSIONE PER LA CONSULENZA TECNICA Presidente: Ing. G ian Carlo ANSELM ETTI Vice Presidente: Ing. Vittorio BONADE' BOTTINO Membri: Avv. Achille CAP UTO Ing. Mar io CERAGIOLI Arch. Ferruccio GRASSI Dr. Bruno MUNARI Arch . Alessandro PROTTO Ing. Carlo VILLA Ing. Mario CARDEA Ing. Achille GAlATTO Dr. Ermete CIERZA

c(

SOCIETA' MASSIMO D'AZEGLIO))

Presidente: Gen . Clemente PRIMIERI Consìgllerh

Comm. Armando BALLARINI Geom . Gi useppe ST ROPPIANA Ing. Fe rdinando TORCHIO Ing. Carlo VILLA

COMMISSIONE FINANZIARIA

COMMISSIONE SPETTACOLI

Presidente : Avv. Erma nno GURGO SALICE Membri: Ono Giuseppe ALPINO Rag. Carlo BOZZOLA Prof. Luciano JONA Prof. Alberto Fr ancesco MURATORE Comm . Pietro ROSSI Conte 'Adriano TOURNON Dr. Giovann i Maria VITELLI

Presidente: Conte Ernesto BOCCA Membri: Dott. Eugenio BERT UETTI Ing. Mar io BEVILACQ UA Dr. Albe rto BRUNI T EDESCHI Dr. Dan iele CHIARELLA Dr. Gianfranco DE BOSIO Comm . Giuseppe ERBA Maestro Iginio FUGA Ono Valdo FUSI Maestro Giorgio Federico GHEDINI Dr. Antonio GHIRINGHELLI Cav. Uff. Carlo GIACHERI Conte Dr . Lorenzo GIGLI Dr. Paolo GRASSI Dr. Gian Mar ia G UGLIELMINO Dr. Massimo MILA Dr. Leo PESTELLI Dr . Maria Adriana PROLO Dr. Lucio RIDENTI Sig. Ach il1e VALDATA Comm . Giordano Bruno VENTAVOLI Dr. Lueh ino VISCONTI Dr. Mario ZANOLETTI

Segretarìor

Comm . Ferruccio BONELLI

COMITATO FESTEGGIAMENTI Presidente: Conte Erne sto BOCCA Membri: Prof. Mario ALLARA Conte ssa Laura CAMERANA Arch. Umberto CHIERICI Ono.Valdo FUSI Conte Vittorio RICARDI DI GROSCAVALLO e di N ET RO Dr . Michele ROSBOCH Dr. G iovann i VIARENGO Conte Riccardo VIGLIETT I


MOSTRA STORICA DEL RISORGIME TO ITALIA Mo stra storica occupa il piano nobile di Palazzo Cartgn~l e clu alcune sale, più l'app art ament o reale al-piano terreno con una superfi cie di mq. 3670. Le sale della Mo str a sono 32 più il grand e salone dell'Un ità d'Italia, il grande salone d'ingresso al piano terreno e le sette sale dell'appartamento reale. Fu sta bilito che la Mostra Storic a per il suo significato ideale dovesse risiedere in un luogo che avesse di per sè un valore sto rico. Si è designa to pert anto il P alazzo Carignano, sede del Parl ament o Subalp ino dal 1848 al 1860 e del Pr imo Parlamen to d'Italia dal 1861 al 1865 e legato a tanti importanti momenti della storia di Torino e d'Italia, come luogo più conveniente all'allestimento della Mo stra. Gli Ordinatori della Mostra si pr opongono di illustr are gli aspett i principali di tutto il processo storico e politico che ha port ato al trionfo delle libere istituzioni e alla proclamazione dell'Unità. E' logico però che si debba accentrare l'attenzione sul periodo che va dal 1848 al 1861 come quello in cui il pro cesso unit ario ha avuto le sue massime realizzazioni , il suo nodo ideale e in definitiva il suo pu nto di maggior rilevanza. Ciò senza rinunzi are ad illustrare , sia pur e sintetica mente, i prod rom i culturali e politic i di quel perio do, prendendo le mosse dal pensiero rifo rma tore del secolo XVII I e dedic and o anche gra nde inter esse al com pimento dell' Unit à, seguendo le successive particol ari tappe del processo sto rico che ha dat o deiìnitiva fisionomi a allo Stato Nazio nale.

La

PtA~ZA ,tA A~ O ~IIEATOe

[ LI . ...0.10 . ' .

l: InOIA .

\:'I U U A II n

n ... ..

_o.. 1I1t-1CL"'t-fCL le,.

IL

_un cu,o

l: IL

'11TT OIII O &&'' '[1 1

LA UlllOllU.A

l I MOl i

l NOTI

on. "IO....,

DCL 'I I

L•• I .... I . MO .10001:U'IS"O 'EDUALIIMO NOGH lSO ICIOTI'''O

CULO

ALIUTO"

"O tll l: LI

. l'OltN[


ORDINAMENTO DELLE SALE Pla8Q Teneno • G ALLERI A DEI PR ESIDEN TI DEL CO NS IG LIO DAL 1848 AL 1864. s.I. 1 IDgresso • PL ANIM ETRIA D ELLA MOST RA. L'UN ITA' D'ITALI A . SalaZ Ingresso. L' ITA LIA nel 1748, nel 18 15, nel 1861, nel 1918. Sala 3 • IL SETTEC EN TO E I L PENSI ERO RI FORM AT OR E. La societ à settecentesca - Le riforme co me fen ome no europeo • I centri del dispoti smo illuminato: Milano, Fi renze, Napo li, Torino - Le gra ndi figure de l riformismo set tecentesco • I problemi de i r ifor matorI. Sala 3 bis • VITTORIO ALFIER t. Sala 4 • IL TRIENNIO RIVOLU ZIONARIO. Na scit a e mor te del giacobiniRepubblica Cispada na - Repubblica Ci salpina - Repubblica Partesmo italiano nopea • I sanfedisti e i martiri del '99. Sale 5 e 6 • N APOL EONE E L'ITALIA. L'assetto italiano dopo le con qui ste napoleoniche - La poli tica ecclesia stica di N apoleo ne • Il per iod o Murattiano La costituzione siciliana - Gli altr i sta ti italiani - Le reazion i alla do minazio ne francese - La caduta di Napoleo ne e della egemo nia fra ncese. Sala 7 • LA ' REST A URAZION E E D IL ROMA NTI CI SM O . Il Co ngresso di Vienna e la Santa Allean za - Liberalismo ital iano e libe rali smo euro peo . La massoneria e le società segrete· Torino: reazionar i e progressisti - Mil ano : il gruppo del Conciliatore • F iren ze: la nascita dell'Antologia. Sala 8 • LA CARBON ERIA E I MOTI DEL '20- '2 t. N APOLI : I Ca rbo nari La Costituzione - La insurrezione au tonomistica sicilia na . L' intervento au striaco • TORINO: Carlo A lberto - La costituzio ne - Le repressioni - I ma rti ri dell o Spielberg • Silvio Pellico . Sala 9 • I MOTI D EL '3 1 - M AZZ IN I E GARIB ALD I. Le ri percussio ni della Rivoluzione di lu glio in E uropa - Ci ro Menotti . F ran cesco IV . Le gior nate del febbraio del '3 1 - I governi pro vvisori . L' intervento A ustriaco e la po Iitica di Luigi Filippo . La cris i dell a Carboneri a · MAZZINI E G ARIBA LDI : Il carcere. Sala lO • LIBER ALISM O - N EOGU ELFISMO • F EDER ALI S MO. Il cattoli cesimo liberale itali ano . Manzoni cattolico libera le . Rosm ini. Sala 11 • CARLO ALB ERTO E PI O IX: LE RIFORM E. Dal Solaro alle Riforme - Codici • Rit ratti del mon do Alber tino - Rigoglio di pubblicazion i e di vita intellettuale e cu lturale - La resistenza nel Lombardo-Ve neto - Le spera nze e gli entusiasmi neoguelfi : Pio IX e f lla lia. Sale 12 e 13 • IL QUARANTOTTO. La rivoluzione in Fran cia (alle origini del movimento operaio - La rivo luzione nell' Imper o Austro-U ngarico e in Germania - La costituzione a Vienna - Lo sta tut o a Na poli - Rivol uzione siciliana - Le Cinque Giornate di Milan o • La guerra in Lombardia - Il fall imen to della guerra federalistica : l'allocuzione del 29 aprile - Il rito rno degli au str iaci in Lombardia . L'armistizio Salasco . Ripresa delle ostilità . Novar a e Vigna le. Sala 14 • BRESCIA : Le dieci gio rnate - ROM A: La situaz ione degli Stati Pontifici - Il prevalere dei democrat ici - La fuga di Pio IX . La Repubblica Romana: Mazzini e il triumvira to - Ga riba ldi e la difesa d i Rom a - L'i nter vento francese • La ritirata di G ari baldi - VEN EZIA : La repubblica venet a: Man in e Tommaseo • La disper ata resisten za - La ca pitolazi one - FIREN Z E: Gu err azzi e il triunvirato • Il ritorno del Granduca - PIE MONT E: L'avvento di Vitt orio Emanuele Il: da Vignale a Moncalieri. Sala 15 - OPORT O - CA ME RA DO VE CA RLO AL BERTO MO RI' IL 29 LUGLIO 1849. Sala 16 - AULA DEL PAR LA ME NT O SU BAL PINO (1848- 1860). Sala 17 - MON C ALI ERI. Procl am a de l 20 no vembre 1849 e la po litica liberale di Vittorio Emanuele II. Sala 18 - LA REA Z IO N E AUST RIACA E LA PR OP AG A N DA MAZZ I· NIANA. v

86


Sala 18 bis - BELFIORE: I MARTIRI DI MANTOVA. Sala 19 - IL PIEMONTE COSTITUZIONALE alla testa del movimento nazionale - Il Parlamento - Uomini Politici _ Le leggi Siccardi, I Sala 20 - MASSIMO D'AZEGLIO E LA SUA POLITICA. Sala 21 - CAVOUR. Sala 22 - LO STUDIO DI CAVOUR. Sala 23 - DALLA GUERRA DI CRIMEA ALLA SOCIETA' NAZIONALE. Crimea - Lamarmora - Congre sso di Par igi - La ripre sa dei moti mazziniani L'affermazione dell'idea unitaria - Man in e la Società nazionale _ Pisacane : la spedizione di Sapri - Cavour e Mazzini. Sala 24 - POLITICA DISTENSIVA AUSTRIACA - L'AZIONE DEL PIEMONTE - PLOMBIERES. Sala 2S - IL CINQUANTANOVE (la vigilia della guerra ). Sala 26 e 27 • IL CINQUANTANOVE (la guerra ). L'inte rvento france se e Napoleone III - Palestro - Magenta - Solferino e San {Martino - I preliminari di Villafranca e le dimissioni del Cavour. Sala 28 - I GOVERNI PROVVISORI E LE ANNESSIONI-CESSIONE DI NIZZA E SAVOIA. Firenze - Parma e Modena - Bologna e le Legazioni - Le ripercussioni dell'armistizio - L'attività dei governi provvisori - L'esercito della Lega - L'azione del Cavour - I plebisciti - Cessione di Nizza e Savoia. Sala 29 - GARIBALDI E I MILLE/ Le altre spedizioni: Medici, Nievo - La vittoriosa campagna fino al Volturno. I Sala 30 - LA SPEDIZIONE DEL RE. La discesa dbll'esercito piemontese Castelfidardo e l'occupazione delle Marche e dell'Umbri~ - Da ' Teano a Gaeta. Sala 31 - 'L'UNITA' D'ITALIA - LA PROCLAMAZIONE DEL REGNO D'ITALIA. Leggi finanziarie - L'atti vità commerciale - Le relazioni con la Chiesa - Le riforme scolastiche e l'analfabetismo - Il sistema ferroviario - La questione meridionale _ Il Parlamento - L'amministrazione centrale - Irredentismo - Le aspirazioni ai confini naturali - Il 24 maggio 1915 - Vittorio Veneto e Villa Giusti. Sala 32 - GLI ECHI DEL RISORGIMENTO NELLA RESISTENZA - APPARTAMENTO REALE (al piano terreno). Il Risorgimento nelle monete e nelle medaglie - Sala da pranzo dei Princip i Carignano - Due sale di ricevimento Camera f a letto - Studio di Carlo Alberto ~- Sala del paggio.


MOSTHA "VECCI-IIO PIEMONTE" La Mostra vuoI essere una presentazione della storia del Piemonte attraverso i documenti dell'Archivio di Stato di Torino dal 126 al 1861. .In parti colare tende a mostrare l'organizzazione dello Stato Sabaudo se.condo-uno schema che è il seguente: legislazione - dalle professioni di legge ' all ~',~ codificazione del secolo XIX attraverso gli studi dei comuni. privilegi, franchigie, statuti ' sabaudi, editti, patenti reali - costituzioni; l'amministrazione della giustizia; gli organi di governo; l'amministrazione finanziaria; l'esercito e le fortificazioni; la marina; l'istruzione pubblica la cultura e l'arte; la politica estera. La Mostra si è aperta il 6 maggio e rimane accessibile ai visitatori sino al 3 L'ottobre. E' allestita a Palazzo Madama con ingresso da piazza Castello. L'ha curata il Direttore dell'Archivio di Stato di Torino.

MOSTRA DEL LIBRO PIEMONTESE La Mostra dell'antico Libro piemontese intende essere una illustrazione storica dello sviluppo dell'arte libraria in Piemonte aperta ad un pubblico più vasto di quello degli specialisti. Consta di un gruppo di codici manoscritti usciti da officine scrittori e medioevali piemontesi e continua con l'illustrazione dell'attività delle prime tipografie fiorenti nelle diverse città subalpine , che nel XV e XVI secolo furono centri di studio. Sono esposte anche opere ~di tipografi piemonte si stampate fuori dei confini dello Stato Sabaudo, ma che idealmente possono collegarsi alle precedenti e si conclude con .alcuni pezzi scelti tra i migliori, sino al XIX secolo. . Il materiale, particolarmente raro e pregevole, è tratto in massima parte dalla Biblioteca Reale e da collezioni pubbliche e private del Piemonte, gentilmente prestate. E' allestita nelle 'sale della Biblioteca Reale con ingresso da piazza Castello. 88


MOSTRA ARMI E BANDIEHE DEL RISORCIMENTO L'Armeria Reale si presenta ai visitatori con la sua fisionomia di museo ottocentesco, quale fu organizzato nel periodo del Risorgimento dai cultori Roberto d'Azeglio e Seyssel d'Aix, sotto la sorveglianza personale di Carlo Alberto e di Vittorio Emanuele II , che consideravano tale raccolta come preziosa integrazione dei tesori d'arte riuniti nel Palazzo " Reale. Le armi ed i cimeli riferentisi in modo peculiare al periodo del Risorgimento sono raccolti nella Rotonda d'entrata. La Mostra è quindi visitabile presso l'Armeria Reale con ingresso da piazza Castello. Una descrizione più minuta di quanto esiste nella preziosa raccolta è svolta nel secondo itinerario consigliato ai turisti per visitare Torino. -

GLI SPETTACOLI Le manifestazioni di c Italia '6 i » sono affiancate daurrgrandìoso programma ufficiale di spettacoli nel suggestivo quadro di mostre e di rassegne di cui le rappresentazioni teatrali sono non meno degna corriice. L'avvio della stagione di 'c To '61 ,. è stato dato il 29 aprile dal musical americano c West Side Story », cui è seguito il Teatro dei Burattini di Mosca diretto da Serghiej Obraszov. Di notevole richiamo -sono, spigolande .nel ricco cartellone, le opere di Brecht, di Goldoni , di Molière, di Feydeau, di Tennessee Williams, di Thonton Wilder, di Pirandello, di Vittorio Alfieri. Non mancano i classici da Shakespeare a Tolstoi al Teatro Ebraico Habima di Tel Aviv. Nè si possono dimenticare la 'farsa ottocentesca c La bella Ròsin » presentata da Erminio Macario, 'la novità assoluta c Il Re ,. di Giorgio Prosperi, le stagioni liriche dell'Ente,Teatro Regio e i concerti popolari del Comune di Torino, i concerti sinfonici della RAI, il ricco programma di arte varia . 89


MOSTRA DELLE REGIONI COMITATO ORDINATORE Presidente: Adr iano Casat i. Componenti: Achille Ardigò. D ino Belfiore . Luigi Carluccio. Cesare Chiodi. Arnoldo Mondadori. Baldo Pisani. Tullio Odorizzi. Eugen io Radice Fossat i. Severo Rissone. Pasquale Saraceno. Luigi Tocchetti. Raffaele Travaglini di Santa Rita. Nicola Tridente.

PRESIDENTI DEI COMITATI REGIONALI Oreste Marcoz - Valle d'Aosta. Giu seppe Grosso _ Piemonte. Achille Marazza - Lombardia. Lu igi Dalvit - Trentine-Alto Adige . Alberto Bagagnolo - Veneto. Ettore Gregoretti - Friuli-Venezia Giulia. Giovanni Maggio - Liguria. Rob erto Vighi • Emilia-Romagna. Ma rio Fabian i - Toscana. Francesco Angelini - Marche. G ino Scaramucci . Umbria. Luigi Santini - Abruzzo e Moli se. Giuseppe Bruno - Lazio . Guglielmo Waschimps - Campania. Vito Vincenzo Verrastro - Basilicata. G irolamo Vergine - Puglie. Ugo Tropea - Cal abria. Paolo D 'Antoni - Sicilia. Efisio Corrias - Sardegna.

CONSIGLIO DI PRESIDENZA Adrio Casati. Giuseppe Bruno. Efisio Corrias. Paolo D 'Antoni. Mario Gregoretti. Giuseppe Grosso. G irolamo- Vergine. Guglielmo Waschimps. Cesare Chiodi. Luigi Tocchetti. DIRElTORE Soldati. 90

ARTISTICO:

Mario

ARCHITElTI PROGElTISTI: Erberto Ca rboni: allestimento del Padi glione Unitario - Carlo Casati: costruzione del Padiglione Unitario - Nello Renacco: costruzione dei Padiglioni Regionali e sistemazione urbanistica del comprensorio. COMITATO DI IDEAZIONE: Ettore Massacesi, Fulvio Nardis, Guido Piovene. SEGRETARIO: Mario Colombo. HANNO COLLABORATO: Giovanni Ansaldo, Mario Abrate, Guido Ari sta rco, Gianni Brera, A lberto Caracciolo, Carlo Carducci, F rancesco Compagna , Italo Cremona, Giorgio de Blasi, G iacomo Devoto, M. Guido Gatti, Annarosa G irola Gallesio, Carlo Arturo Jemolo, Roberto Leydi , Paolo Monelli, Mario Ogliaro, Vito Pandolfì, Giampaolo Pansa, Ferruccio Parri, Raoul Radice , Mario Romani, Giuseppe Russo , Luigi Salvatorelli, Paolo Serini, Lu igi T occhetti e ' altri.


Nel dinamismo della vita moderna, che misura gli anni in termini di velocità spaziaIe - i quali sembrano rimpicciolire o rendere insignificanti le lunghe, faticose tappe della storia dei popoli - può sembrare quasi anacronistica la considerazione di un centenario. Ma solo quando si pensi che il centen ario del 1861, non è riferito ad una singola vita o ad un evento individuale, ma alla vita di milioni di individui (quali e quanti hanno popolato e popolano il suolo del nostro Paese) e all'evento che si traduce nella raggiunta unità della Patria, il fatto determina, per l'osservatore non superficiale, un interesse peculiare (son cose di casa nostra!), suscitando sentimenti ora di consenso , ora ai contrasto, comunque di paragone e di vaglio. La Mostra non vuole nè ingigantire alcun evento , nè diminuire alcun fattore : vuole solo rammentarci e raccontarci la cronaca quotidiana vissuta dai nostri Padri , cronaca che ha fatto l'Italia e fatto gli italiani. Una visione retrospettiva - dall'oggi all'ieri - nel tentativo di aiutare a ripercorrere i momenti delle attese e delle premesse ; una visione progressiva - dall'ieri all'oggi - per cogliere gli eventi nel loro sviluppo e nella loro concatenazione, per testimoniare le nostre speranze. Una pausa dell'odierno cammino del nostro Paese , non per deprecare insuccessi o compiacersi di vittorie; ma non sostare insieme con rispetto ed amore sulle vicende liete e tristi della più grande famiglia che accomuna gli italiani . Adrio Casati


La

Mostra delle Regioni si com pone di due grandi parti: la prima , i9 padiglioni regionali; la seconda, un padiglione che dovrebbe essere la radiografia dei primi cento pnni dell'Unità italiana. La loro disposizione sul ' terreno segue grosso modo la disposizione geografica delle varie Regioni nella penisola. Si è cercato di sfuggire alla tentazione facile di una esposizione folcloristica o artigianale, chiedendo ad ogni Regione di trattare dei temi monografici su argomenti storici, culturali, di costume, di tecnica, ecc. In altre parole, una mostra non scientifica ma neppure merceologica o turistica: una mostra culturale, informativa, che do vrebbe interessare il pubblico più vasto, italiani e stranieri, e persone della più diversa cultura. Partendo dal principio che l'unione favorisce ed esalta la varietà, abbiamo creduto di poter suggerire ad ogni Regione temi profondamente diversi fra loro, ma tutti che, in qualche modo, concorrono, visti nel loro insieme, a dare una idea del nostro Paese. E' evidente che i temi monografici trattati da ciascuna Regione celebrano l'Unità d'Italia, ma non si occupano specificatamente dell'Unità d'Italia: e cioè, prescindendo dal periodo storico del Risorgimento (che sarà il tema della Mostra Storica) e anche dal periodo storico successivo. Questo periodo storico successivo , ossia i primi cento anni di unità, dalla proclamazione del i 86i ad oggi, è invece il tema del padiglione unitario. Poichè abbiamo voluto che fosse chiaro al visitatore il carattere particolare di questa unità - che certamente non fu fatta d'incanto, con un tocco di bacchetta magica, nel giorno della sua proclamazione, ma fu invece opera di tutto un secolo , secondo la felicissima frase dell'Azeglio ( e Ora che 1'J talia è fatta bisogna fare gli Italiani ~ ) - abbiamo cercato di dare a questo padiglione unitario una struttura in cui l'elemento principale fosse appunto il tempo, il secolo, questi cento anni. Abbiamo diviso in epoche successive questi cento anni. E li percorreremo due volte: una all'indietro e una altra in avanti, secondo la tecnica di molti film e di molti romanzi.' la tecnica del flash back. Forse un sistema IIn po' nuovo di fare una mostra; ma abbiamo creduto di doverlo adottare , proprio perchè appaia a tutti chiarissimo come l'Unità d'Italia non sia stata opera di un 'giorno o di un anno , ma di lenti, lunghi e faticosi cento anni.' un'opera che certamente non è ancora finita e deve continuare. Tutto il padiglione ' unitario, nel suo insieme, darà al pubblico la visione concreta del cam mino percorso in un secolo, dalla proclamazione dell' Unità, improvvisa, felice, raggiunta con imprevedibile anticipo per la virtù di Garibaldi e per il genio di Cavour, fino alla Repubblica di oggi. Ma'rio Soldati


Un confronto: come era (sotto) e come è (sopra) il Parco di Millefonti.


TEMI ILLUSTRATI NEI PADIGLIONI REGIONALI PROGETTISTI DEGLI ALLESTIMENTI PIEMONTE Il pionierismo industri ale del Piemonte - Le vie di comunicazione attra verso ·re. Alpi - La vigna . Mario PASSANTE. Fr anco GARELLI . G iulio DA MILANO. VALLE .D'AOSTA La Vallée , porta d'It alia - Il Parco nazionale del Gran Paradiso - Le guide Alpine. Carlo M A ~ I A GIUFFRE', Vittorio MARCHISIO. Aldo PICCATO. Giulio NEL VA. Piero CASTELLI. LOMBARD~A

La Lombardia come tipo di civiltà. Ferdinando REGGIORI. TRENTINO·ALTO ADIGE La tra sformazione della vita nelle aree alpine - Il legno. Renato MARCHI. VENETO Il governo delle acque _ Il senso del colore . Carlo SCARPA. FRIULI-VENEZIA GIULIA Funzione europea e nazionale dell a regione Friuli-Venezia Giulia. Umberto NORDIO. LIGURIA La terra sul mare _ La na vigazione: dalle cara velle alle turbonavi. Luigi BRACCIFORTI, Paolo GALLETTI , Flavio NOLI, Tomaso PASTORINO. Mario PROFUMO. EMILIA-ROMAGNA Le bonifiche e l'indu strializzazione del l'agricoltura - Le città capitali. Giancarlo MONARI. TOSCANA La ricchezza del sottosuo lo toscano e le sue possibilità d i sviluppo - Linee di sviluppo dell'economia to scana. Italo GAMBERINI. Paolo TINCOLINI. MARCHE Il vecchio e il nuovo nella terra di Leopardi (la casa e la pesca). Franco DI TONDO, Marone MARCELLETTI. Giorgio PERUCCI. Carlo DE NOJ A, lido AVETTA.

94

UMBRIA Le città di provmcia: basi onomiche e realtà sociali - La ceramica. Giovanni ASTENGO, Giuseppe € A M?f.:I,., .-- ....;:= - _ ...... P • France co;Z; LAZIO Lungo le strade consolari : ti Lazio e Roma - Le civiltà preromane. Lu igi MORETTI , Salvatore REBEC· CHINI. ABRUZZO E MOLISE Le risor se umane. Gian Gaspare NAPOLITANO, Agnol Domenico PICA. CAMPANIA La casa e l'albero. Roberto PANE, Roberto MANGO, Massimo NUNZIATA. LUCANIA I problemi di sviluppo delle comunità rurali • La spiritualità e la poesia nella vita lucana. Guido GIGLI. PUGLIA Acqua e civiltà in Puglia - Il ponte verso l'oriente mediterraneo. Nino della NOTTE, Adriano BARBA· NO, Michele GALIZIA. CALABRIA La lotta dell'uomo per il controllo dell'ambiente naturale _ Invito alla Calabria . Francesco ALBANESE, Giu seppe MORABITO. Giu seppe MUZZILLO. SICILIA Gli strati storici - Tradizioni antiche e forme nuove nello sfruttamento del suolo e del sottosuolo, Carmelo SCA VUZZO. SARDEGNA Dalla civiltà dei nuraghi alle opere della rina scita . Vico MOSSA.


L'ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO L e ragioni che hanno consigliato il scegliere il tema: "L'Uomo al Lavoro ), con il sottotitolo c Cento anni di sviluppo tecnologico e sociale: conquiste e prospettive) procedono dalla considerazione che il secolo che va dal 1861 al 1961 è lo stesso che ha visto realizzarsi nel mondo uno sviluppo tecnologico e sociale di carattere e dimensioni prima inimmaginabili. I problemi suscitati da questo sviluppo sono per loro natura largamente comuni a tutti i paesi, ed è sul terreno di questi problemi che anche l'Italia è venuta via via configurandosi , dal 1861 ad oggi, come grande nazione moderna. L'Esposizione risulta costituita di due grandi parti: una ha carattere più specialistico e scientifico ed è realizzata dai Paesi esteri, dagli enti e dalle Organizzazioni internazionali, partecipanti all'Esposizione. Ciascuno di essi tratta un proprio tema particolare, riprendendo e sviluppando gli aspetti di maggior rilievo dei progressi compiuti nell'ultimo secolo sulla base di un programma quanto più possibile mondiale. Tale partecipazione ': si pone chiaramente su un piano di prestigio culturale e politico che contribuisce ad accrescere l'impegno e rilievo della "manifestazione. La seconda parte ha carattere generale ed è realizzata dall'Italia con il concorso di alcuni Enti e Aziende industriali, ed intende offrire una sintesi spettacolare di tutte le conquiste tecniche e sociali dell'ultimo secolo specificate e illustrate nelle Sezioni estere. E' un discorso organico e unitario che ripropone in termini emotivi ed elementari a tutti accessibile lo sviluppo avvenuto non solo in Italia ma nel mondo intero. Commissario Generale del Governo:

Presidente:

S. E. Giustino ARPESANI

Dr. Giovanni AGNELLI

Membri:

Prof. Roberto AGO Ono Paolo BONOMI Ing. Pietro CAMPANELLA Dr. Mario CAPPELLI Ing. Agostino Daniele DEROSSI Dr. Carlo FAINA Dr. Carlo Andrea SOARDI di S. Antonino

Ono Bruno STORTI Ing. Piero FERRARI Ing. Ernesto MANUELLI Ono Vittorio Emanuele MARZOTIO Ing. Enrico MATIEI Ono Agostino NOVELLA Ing. Leopoldo PIRELLI Dr. Rosario PURPURA Dr. Italo VIGLIANESI

Dr. Pier Paolo FANO Delegato dell'organizzazione interna zionale del lavoro.

Arch . Gio PONTI Coordinamento architettonico ed artistico.

Prof. Mario MOTIA Consulente culturale.

Dr. Vittorino CHIUSANO Segretario.

95


Partecipanti all' E. I. L. ARGENTINA· La meccanlzzazlone nell'agricoltura. CECOSLOV ACCHIA - Movimento cooperativo nelJ"agrlcoItura. DANIMARCA • Il problema della casa. FINLANDIA • Il tempo libero. FRANCIA • Il lavoro Intellettuale. GERMANIA OCC.LE • L'orientamento e la formazlone professionali. GIAPPONE • L'lndustrla navale , Il lavoro wl mare. GRAN BRETAGNA· La ricerca scientifica. JUGOSLA VIA. Le relazioni nell'ambiente di lavoro. MESSICO • L'urbanistica sociale. POLONIA : La sIcurezza socIale. ROMANIA • Lo sviluppo teenologtco e sociale nel. l'Industria petrolifera. STATI UNITI • Lo sviluppo tecnolollco nell'lndustria e le comunIcazIoni. SVIZZERA • L'ambiente naturale e Il lavoratore. UNGHERIA - Il lavoro artillano. UNIONE SPVIETICA • La ilcureZZll, 1'llIene e l'am· blente di lavoro. -, B.I.T.• Le condizioni dI lavoro (nel settore italiano) C.I.M.E•• Un secolo di mlgrazìenl, COM UNITA' EUROPEE (CECA, CEE, CEEA) • Le fonti di energla, O.E.C.E. . ' La prosperità attraverso la cooperazione Internazionale. O.N.U. e AgenzIe Specializzate (BIARD, UN ESCO, FAO, OMS, AlEA, ete.) • La cooperazione lnternazlonàle per lo sviluppo economico e sociale . VATICANO· La Chiesa Cattolica In 100 anni di svlluppo tecnico e sociale. ITALIA: Comitato E.I .L. e !UZZOLI • Origini. PIRELLI • Ricerca scientifica. OLiVETTI • Organizzazione, produttività, mercato. E.N .I., U.P.I., A.N.I.D.E.L•• Fonti di enerafa. MONTECATINI e A.s.S.I.D.E.R. • Materie prime. F.I.A .T• • TrasportI. RAI·TV e STET • ComunicazionI. B.I.T•• Le condIzionI dI lavoro. E.N .I•• Educazione, tenore dI vIta, tempo libero . Comitato E.I.L. e FERRANIA • Conclusione.

,j


Com missari e Architetti ARGENTINA - Comm. Juli o A.' LLOSA. Arch. Luigi LANARI. ' CECOSLOV ACCHIA - Co mm . S. E. Fr an tisek KORD , Co mm. Aggiunt o DANIMARCA - Comm. Einer ENGBERG , Arch. Mogen s NI LSSON . C yrill KRIZ, Arch. Josef SVOBODA. FINLANDIA - Comm. S. E. Asko IVALO. Arch . Tapani ESKOLA, Juh ani KIVIKOSKI . T apio PERIAINEN . FRANCIA - Comm. René VARI N. Co mm. Adjoint : Henr y DE LA C RO IX, Arch. Jacques DUMOND. GERMANIA OCC.LE - Comm. Anton SA BEL , Arch. SCHWIPPERT, GI EFER. EIERMANN . Wo lfang BLEY. GIAPPONE - Cornm. S. E. T ad ak atsu SUZUKI. Comm. Adjoint : Kiyo shi SHIMOMURA. Arch. Mich itak a Y OSHIOKA. GR AN BRETAGNA - Comm. A. C. KENDALL, C BE, Co mm. Agg. R. C. COOKE, CM G , CBE, Arch. E. R. ALLAN (Ch ief Designer ). JUGOSLA VIA - Co mm. Rad ivoj UV AL1C. Comm. Agg. Vlado MARCO· VIC , Arch. Vjenceslav RITCHER. MESSICO - Comm. Alvarez ACOSTA. Comm. Agg. J ulio PRIETO, Arch. Jo sè Maria GUTI ERREZ. POLONIA - Comm. Jerzy L1CKI , Arch . Josef MROSZCZAK. 0--

_

ROMANIA Co mm. S.E . Niçolae JO NESCU . Arch. Jon RESSU, . H. NOVA C. SVI ZZ ER A - Co rnrn. Albert CUE NDEl', Comm. Agg. Palll SC HLA EFL I. Arc h, Ger ard M IE DING E R. UN G H ERIA - Comm . Jan os PAl'AK I. Co mm. Agg. G yo rgy KAL.M AR . Arc h. Istvah SZA BO. U.R .S.S. - Comm. Anton Sergheevic DO VBA. Arc h. Co nstan tin RO YD ESTVENSKY . U.S.A. - Comm. C ha rles K. MO FFL Y. Comm. Agg. T ho rnas Hall MIL LER . Arch, Ma nue l J ARRIN . George MOY C.I.M.E. - Co mm . Emilio BEl li NI. Comm. Agg. George LASOC KI. Arc h. Leon ardo MOSSO . COMUNITA' EUROPEE - Co mm. AIbert WEHRER . Comm. Agg. E.M.J.A. SASSEN . Arch . Giulio M INOLETTI. Mar io CORSINI. O.E.C.E. - Co mm. Gian Ga spare CIT· TA D IN I-CES I. Co mm. Agg. Jean BR UN ELET , Arc h, Beppe ABBATE . O.N.U. - Co mm. Co nte N . Umberto MORRA d i LAVRIA NO. Arch , Mario ROGGERO. B.I.T. - Comm. Pier Paolo FANO . Arc h. Pa olo LE VI-MONTALCINI. VATICANO - Co mm. Mon s. Francesco BOTTINO, Arc h. Beppe ABBATE. _


Il fabbricato nelle sue linee architettoniche essen ziali è costituito da 16 pilastri in cemento armato che sorreggono 16 quadrati a fungo iII carpenteria metallica di metri 38 x 38, tra di loro costruttivamente e staticamente indipendenti. Ognuno dei quadrati è realizzato con 20 men soloni radiali, fissati con bul10lli d'acciaio ad un anello di collegamento centrale costituito da un capitello ancorato al cemento armato del pilastrane e da un soprastante tamburo al quale si attaccano i venti mensoloni. Una trave perimetrale fa da coronam ento alla copertura realizzata in elementi profilati standard collegati tra loro e alla strutt ura metallica portante. Le facciat e del palazzo sono reali zzate COli vetrate continue a tot ale alt ezza iII alluminio; la luminosità delle vetrat e vien e temperata da parasoli orlentabili, in lamiera zincuta e verniciata a [uoco, sulle fronti est , sud, ovest. Le [ondazion i

sono stat e effettuate su pali Franki, del diametro di mm. 500 . Sul fronte 1I0rd del fabbricato SO/IO sistemati gli ingressi del salone centrale, e su ogni lato del fabbricato è stata prevista una uscita di sicurezza per un'agevole siollamento del pubblico. L 'accesso del pubblico alla balconata perimetrale QI'viene attraverso 8 scale fisse e 7 scale mobili. queste ultime della capacità di trasporto di circa 4000 persone all'ora ciascuna . Nel cantinato, al quale si accede dal salone centrale mediante 6 scale fisse in cem ento armato, sono stati previ sti quattro gruppi di servizi igienici ubicati ai quattro angoli del fabbricato , un albergo diur no , una cabina elettrica e un ampio magazzino di circa mq . 2400 : disimpegnato da una rampa esterna al fabbri cato e collegato con i pialli di esposizione mediante due m ontacarichi installati in una torr e esterna al palazzo. Sempre nel piallO interrato sono allestite due sale cinematografiche e per conferenze,

,

-01


Ogn i quadrato com pleto d'a cciaio grul'III/te su ognuno dei 16 pilastri pesa kJ,:. 125.000. I m o vim ent i di terra (scavi e riport i) hann o int eressato m et ri cubi 120.000; le fo nda zioni SII pali sviluppano mI. 12.000; i getti in calcestru zzo hann o /III volum e di m c. 16.5(J0; sono stati im piegati kg , 1.500.000 di ferro; ql. 50 .000 di cemen to; mc, 7.000 di sabbia; m c. 13.000 di ghiaia ; la cop ertura in ferro pesa kg . 2 .000.000; i puvlment i misurano mq . 38.400; i serramenti esterni mq. 16.500 e qu elli int erni mq. 2 100. Esist ono vetri per mq. 19.500 ; le tino tegglatur e e coloriture son o state eDettua te .IU mq. 130.000; gli apparecchi idraulici sanitari sono 254; le tuba zioni sviluppano ml. 2720; le reti dell'acqua potabile e per servizi ami incendi mI . 4500. Le lampade a bulbo sono 700 e quelle fluorescenti 8500 : lo sviluppo dei fili dell 'impianto elett rico è di m . 200 .000; i L um en installuti sono 25 milioni .

La sistemazione interna è stata curata dall 'arch. GIO PONTI, il quale con i suoi collaboratori ha fatto della manifestazione non una esposizione di prodotti o di manufatti o di tecnica o di macchine, ma una rappresentazion e dei modi con i quali si manifesta il lavoro nell'epoca attuale. Scorci grandiosi che traggono tutto il possibile effetto ' del maestoso edificio danno al visita tore il senso drammatico di questa nostra civiltà delle macchine. E' la prima volta che il lavoro diventa così motivo di una grande Esposizione e non è senza ragione che per illustrarlo sia stato costruito un Palazzo gigantesco, che ripropone il bivalente rapporto di opera umana che, sovrasta e rirnpicciolisce il suo stesso artefice. Non è senza motivo quindi che per l'allestimento interno si _sia richiesto ai Paesi partecipanti la rinuncia ad ogni richiamo propagandistico per trasferire. invece la naturale emulazione sul piano di una collaborazione ad un comune tema, che ha il preciso scopo di significare e promuovere una nuova solidarietà culturale e civile. 99


15 giugno e dal IO settembre al 19 ottobre .si svolgono a « Riunioni medico-chirurgiche internazionali» cui sono. acstival del film medico-scientifico e la Mostra i.\temazionale anìtari évquesti due ultimi limitati al periodo compreso fra n.. giugno. Hanno IUQgo nel complesso di c To-esposizioni », in . simo d'Azeglio 15' al Valentino, nioni saranno dedicate, nel centenario della morte , ad Aleseri, Professore di Clinica Chirurgica a Torino, Senatore del Lui , collaboratore prezioso e fedele di Carlo Alberto, va il vere ricostruito dalle fondamenta il Corpo Sanitario Militare i avere gettato le basi per l'istruzione tecnica degli Ufficiali c

ICI.

L'Università di Torino, in questa occasione, conferisce solennemente la Laurea c honoris causa ) ai Professori A. N. BAKULIEV, J. L. A. BRACHET, I. CHAVEZ, R. GROSS, H. W. KNIPPING, J. V. MEIGS e A. WETTSTEIN. Il programma scientifico è costituito da Congressi Nazionali ed Internazionali e da Riunioni di ogni specialità della Medicina. Le riunioni culmineranno l'Il giugno, con l'assegnazione del rilevante c Premio Saint Vincen ts istituito dalla Regione Valle d'Aosta ed assegnato dall'Accademia di Medicina di Torino. A Sanremo, a chiusura delle Riunioni, verrà assegnato il « Premio Sanremo per la Cardiologia » , di dieci milioni di lire, in concomitanza del Congresso della Società Italiana di Cardiologia. SEZIONI DELLA MOSTRA

Assistenza sanitaria sociale - Attrezzature sanitarie - Prodotti farmaceutici - Odontoiatria e odontotecnica - La madre e il bambino - Igiene e sport - Medicina e lavoro - Insegnamento e divulgazione - Esposizione scientifica - Mostre artistiche - Difesa civile e militare . COMITATO GENERALE

Presidente: Prof. A. Mario Dogliotti. Vice-Pre sidenti: Prof . Giuseppe Dellepiane - Prof. Giulio Cesare Dogliotti - Prof. Guido Guassardo. SEGRETERIA GENERALE

Mostra delle Arti Sanitarie: Dott. L. Bergera. Festival Film Medico Scientifico: Prof. G. Lenti, Dott. L. Martinengo. Mostra Internazionale del Medico Artista: Prof. G. Dei Poli - Professor G: Serra. Esposizione Scientifica: Prof. E. Anglesio. Manifestazioni Varie : Prof. G. C. Angela . Stampa e Propaganda: Prof. P. A. Giudice, Prof. G. Scevola. Tesoriere: Prof. L. Solerio. Segretari Generali : Pro f. G. Giordanengo, Prof. T. Oliaro, Prof. A. Ruffo. . 100


~10STRA

INTERNAZIONALE CANINA

Il Gruppo cinofilo torinese , presieduto dal prof . comm . Giuseppe Solaro , organizza nel Parco del Valentino, 1'11 maggio 1961 , l'ESPOSIZIONE CANINA, che si svolge in turno unico per tutte le razze, con inizio alle 8 e termine alle 19 del giorno stesso. Sono esposti cani di tutte le razze. Il Gruppo cinofilo torinese ha sede in via Principe d'Acaja 20, telefono 75.36.27. La mostra rimane aperta al pubblico dalle 8 alle 19 del giorno Il maggio. Il biglietto d'ingresso costa L. 300 - L. 150 biglietti ridotti. "

MOSTRA INTERNAZIONALE FELINA Si apre il 10 giugno al PARCO DEL VALENTINO e si chiude l'indomani, Il giugno. La giuria, di carattere internazionale, è presieduta dal dotto comm. Ermando Bruno. I gatti, provenienti da varie parti d'Europa (Francia, Svizzera, Berlino Ovest, che presenta 4 gatti di razza speciale) sono suddivisi in due categorie: gatti a pelo lungo "cioè gatti d'angora dai più svariati colori, e gatti a pelo corto, Prezzo: L. 250 biglietto intero; L. 150 biglietto ridotto. .

MANIFESTAZIONI SPORTIVE Si svolgono in gran parte nel nuovo Palazzo dello Sport inaugurato il lO maggio 1961: è sorto nel Parco Ruffini in Borgo San Paolo con l'interessamento fattivo e sostanziale del Comune e della Commissione sportiva di « Italia '61 " presieduta dal dr. Umberto Agnelli. Progettista è l'arch. Annibale Vitellozzi; direttore dei lavori l'ing . Genero della Fiat. Il Palazzetto è interamente circolare in cemento armato e coperto da una struttura metallica costituita da 24 travi portanti ognuna del peso di 16 tonnellate. La capienza è di circa sei mila posti aumentabili a otto mila per le competizioni di boxe. All'occorrenza il pavimento in mattonelle può essere interamente ricoperto da altro smontabile, di legno. La costruzione gode di un'ottima acustica e può ospitare non solo competizioni sportive ma anche spettacoli musicali e circhi equestri o grandi raduni di massa. Il programma delle manifestazioni sportive è fra i più interessanti, perchè accomuna alle competizioni di sicuro richiamo internazionale e di alto livello la più grande gamma di sport, interessando un pubblico di appassionati assai vasto. Fra le varie manifestazioni, si segnalano i campionati internazionali italiani di tennis; i campionati mondiali di scherma e di bocce; tornei internazionali di pallacanestro, di pallanuoto, di ginnastica , di calcio;" il campionato europeo di hockey a rotelle ; un incontro di foot-ball americano; un grande meeting di atletica leggera; la partenza e l'arrivo del Giro d'Italia e una tappa del Tour de France di ciclismo; una manifestazione internazionale di motonautica; una regata sul Po con la partecipazione degli armi di Oxford e di Cambridge; motocross e la corsa Sassi-Superga di motociclismo; il rallye europeo dei giornalisti e la corsa automobilistica Cesana-Sestriere. 101


Ciunta Esecutiva Cav . del Lav. GiuseppJ RATTI 'e Presidenti: Comm. Arch. Pays. Guido RODA Conte Seno Ing. Cav. del Lavoro Adriano TOURNON Dr. Emanuele BATTISTELLI Dr . Piero BERTOLOTTI Prof. Dr. Giovanni DALMASSO Dr. Ing. Rinaldo DENTI Prof. Marcello GAVELLO Dr. Cav . Guido NANI Sig.ra Ines PANETTO I Comm. Adriano SCOFFONE Comm. Rag. Giuseppe SOFFI ETTI Comm. Augusto ' VOGLIOTTI Architett o: Dr. Arch. Guido RADIC Segretaria; Sig.na Silvina DONV ITO di fiori e piante è organizzata per la prima volta in Italia zionale ed è inserita nel calendario dell'Association Ins P.roducteurs de la Horticulture. Allestita nel complesso Ile Èsposizioni di corso Massimo d'Azeglio 15 e nel cirdel Valentino, è divisa in più sezioni. Una riservata alle IfIlIwli!:;i: ~~':'~~' fiori , una Iper gli industriali del settore, una per le fotografie giardini; una per la mostra « 1 fiori in filatelia» e una di libri e riviste . Nel complesso di « To-esposizìoni » la mostra rimane aperta dal 28 aprile al 7 maggio ; nel Parco rimane aperta invece sino a metà giugno . Sono stati allestiti un giardino alpino, un giardino di roccaglia, un roseto, alcuni giardini moderni. Vi è sistemata una fontana luminosa; sono stati installati attrezzi per un campo giochi per i bimbi, 'una moderna serra e un complesso di servizi vari: ristorante, bar , negozi, zone di riposo. Sono esposti tutt i i fiori del mondo, comprese moltissime varietà del tutto inedite che sono battezzate a Torino in occasione di c FIor '6 1 ) : fra le altre una rosa prodotta dal notissimo Meilland di Antibes: c madrina ) è la contessa Marella Agnelli Caracciolo. Presenti sono i fiori- più strani, dalle cento e cento varietà di orchidee ai fiori tropicali, fra cui la strana protea, fiore nazionale del Sud Africa, alle piante grasse , agli ibridi più arditi per rose, garofani, papaveri, gigli. dalie , crisantemi. Espositori sono giunti dalla: Francia, Belgio, Olanda, Germania, Svizzera , Gran Bretagna, Portogallo, Turchia, Danimarca, Jugoslavia, India , Giappone, Singapore, Kenya , Sud Africa, Stati Uniti d'America, Brasile , Principato di Monaco e, naturalmente, dalle varie regioni italiane. Editori, fotografi , servizi filatelici hanno inviato libri, riviste , diapositive, colorprints e francobolli a soggetto floreale oltre che dai Paesi suaccennati, da : Bulgaria, Ungheria, Cecoslovacchia, Spagna, Hong Kong, Sarawak, Australia, Canada, Islanda, Finlandia, Svezia, San Marino, Austria, Lussemburgo, Grecia, Messico , Viet Nam , Nuova Zelanda.

I

102


La

Mostra delIe Oreficerie antiche è comp Tra l'altro argenterie del Te soro di Marengo bariche del Museo di antichità di Torino. anche una sezione did attica ad illustrazione di i principali centri di· estrazione del materiale zione . Dopo le Celebrazioni del Centenario presentata a Napoli, Bari , Venezia e Milano. l'interesse del pubblico sull'antica arte delI'or

É articolata in un Palazzo costruito appositamente. Tratta in maniera sintetica la complessa ma frammentaria e soprattutto convulsa evoluzione del . mondo del lavoro in Italia dal 1861 ad oggi. Lo schema seguito è quello della Costituzione italiana.

MOSTRA DELLA MODA STILE - COSTUME Presidente: Cav. del Lav, Plnln FARINA. l più diretti Collaboratori sono: Prof. Franco GARELLI, Vice Presidente e coordinatore gener ale. . Comm. Tommaso FERRARIS. Con sulente alla Presidenza. Prof. ing. Augusto CA VALLARI MURAT e prof . are. Roberto GAHETTI. progettatori e realizzatori dell'allestimento con gli Arch itett i Almaro OREGLIA D'ISOLA, Giorgio RAINERI e Stevens THOMPSON TJAARDA, Prof. Ernesto CABALLO, esperto degli sviluppi storici della Mostra. Dott. Mario TONELLI. Direttore servizio stampa e propagand a.

A lla

Mostra della Moda Stile Costume è Stato apposto un sottotitolo Segni di epoche, volti di generazioni ». Titolo e sottotitolo designano in estrema sintesi i limiti e il contenuto di una manifestazione che rientra nel quadro degli eventi che Torino annovera per celebrare degnamente il Centenario dell'Unità d'Italia. La Mostra della Moda Stile Costume, che si svolge da giugno a settembre nel nuovo Palazzo delIe Esposizioni in cor so Polonia, è appunto una manifestazione che mette in evidenza ed illustra i rapporti tra gli uomini nelle loro molteplici espress ioni e nelle variazioni che sì ' determinano nel fluire del tempo. Nella Mostra viene realizzata la più immediata e compendiosa dimostrazione, destinata a pubblici vasti e ad élites raffinate, dell'intimo nesso esistente fra le mode , gli stili ed i costumi dei popoli, attraverso l'analisi del momento storico attuale. I grand i argomenti: la moda , lo sport, il turismo, la letteratura, l'arte, l'architettura, il giornalismo saranno illustrati in successione cro nologica, scandita in cinque epoche, di cui quattro riferite al periodo che va dal 1900 al 1960, e una dedicata al futuro. L'importanza predominante è data al filone centrale del racconto: alla «passerella » della moda. le

103


PALAZZO DELLE M< )STRE Ancora la Società • Te-Esposizioni

c

sort a nel dop ogue rra per pote nziare le

attivit à co mmerciali cittadi ne, ha provved uto a cos truire, do po il Palazzo delle

Esposizio ni del Valent ino - che con i suo i ·Hl mi la met ri qu adr ati di superficie co perta utilizzabile è il piil vasto e attrezzato d' Europa - un nuovo Palazzo in corso Unità d' Italia nel Pa rco di Millefon ti. propri o al ce ntro del co mprensor io di • Italia '6 1 c , Il Palazzo de lle Mostr e, inaugur ato il 15 a pri le scors o, con l'a pertura de l SA M lA prima verile '6 1, il Sa lone mer cato internazionale de ll'abbi gliam ent o, os pita la Mostr a dell a Moda· Stile - Cos tume e a fine ottobre il SAM lA autunnale. Il Palazzo è una • gran vela gonfia di vento c: tecnica mente è una volta o ttenuta dall' intersecazione di tre volte a bott e contrap poste in chiave co n assi posti a 120 gradi , E' una vo lta portante che poggi a su tre so li appoggi, La piant a è cir colare e mi sura 15 mila metri quadrati: ha un diame tro di 150 metri. Il profilo della volta , però, è esagonale, per chè ai tre appoggi aggiunge tre sbalzi in ch iave spo rgenti 37 metri e mezzo. Di qu i l'inconsuet a ar dit ezza delle pare ti di cri stallo, sghembe, c he da sei punt i con vergono alla base in un cerc hio, soluzione originale dovuta ai proge tt isti architetti Annibale e G iorgio Rigotti. Il ca lco lo del cemento armato è dovuto agli ingegn er i Nicola Esquill an di Parigi e Franco Levi di Torino, La volta è composta da due solette di 6 centimetr i l'una, distanti fra loro metri uno e 18 centimetri. cav edio utilizzato per le ispezioni e per 'i vari impianti elettrici - termici, di sollevamento dei ca rt elli, ecc. - La volta è ela stica: pesa 15 mila tonnellate e subisce osc illamenti per effett i termici , movimenti che sono controllati dagli apparecchi di precisione incorporati nel ca lcestruzzo. La volta di 18 mila metri quadrati di su perficie è stata sollevata in tre riprese per consentire un pronto disarmo. Le fondazioni sono su ca sson i autoaffondan ti di 13 met ri di lato e profond i 12 metri circa. L'altezza in ch iave è d i 29 me tr i; il vol ume racch iuso di 332 mila metri cubi; ile pareti di cristallo misurano 8000 metri quadrati. Sono occorsi 700 mila metri di tub i metallici con 350 mila giunti per l'armatura dell a volta. L 'atr io d'ingress o, sernicìrcolar e. vè lungo setta nta metri.


ffi

f)

U

O

f)

• FOla

Tabacchi

~

Pro nto soccorso~.

Fru tta

Ristorante

Bar

Servizi

R.A.I.

D iurno

Cart oline

Barbiere

Fiori

Gi ornali

~

O

~

O

0

t)

;I. ' :l"fono

Agenzia Viaggi

Info rmazio ni

AU .

.;r.i:..

l ' ffi, io postale

Banca - Cambio

Ferrovie dello Stato

Vigili U rbani


SERVIZI GENERALI DI "ITALIA ' 6 1 " • La Segreteria Generale delle Mostre rimane nel Palazzo Burga di Piazza Solferino , Il - Tel. 512.666 presso la sede del Comitato Nazionale. Italia '6 l" "Per informazioni. . • La Direzione della Gestione Mostre, diretta dall 'ing. Camillo Montanaro, ha sede invece nel comprensorio di • Italia '61 • e precisamente nel Palazzo dei ~er­ vizi, tel. 67.89:14. • Le Sale di rappresentanza per autorità ed invitati sono ricavate nella balconata nord del Palazzo del Lavoro e precisamente nel • belvedere •. • La Sala stampa con annesso Sevizio fotografico, Servizio dI telefoti) e ServizIo di telescrlventl, è sistemata presso i! • belvedere" del Palazzo del Lavoro, • La Ral·TV ha una propria sede nel sottopadiglione della Calabria. • Nella Cappella presso il Palazzo dei Servizi è celebrata la S. Messa con rito cattolico ogni mattina. • Le Poste e Telegrafi dispongono di un ufficio centrale completamente ' attrezzato presso il Palazzo dei Servizi, con accettazione di corrispondenza, espressi, raccomandate, assicurate, vaglia in partenza, telegrammi di ogni tipo, pacchi in spedizione e servizio di fermo posta . Funziona naturalmente un Ufficio filatelico per la vendita e l'annullo delle affrancature speciali emesse in occasione delle Celebrazioni di «Italia '61 •. Un ufficio postale funziona a Palazzo Carignano.

. • Esistono due filiali per I servizi di Banca: uno gestito dall'Istituto di San Paolo di Torino presso i! Palazzo dei Servizi con annesso servizio di Cambia valuta e uno, gestito dalla Cassa di Risparmio di Torino, presso 1\ Palazzo del Lavoro con annesso servizio di Cambia valuta. • I VIgili urbani hanno un ufficio nel Palazzo dei Servizi e svolgono anche i! servizio di consegna degli oggetti smarriti. • Per le informazioni di carattere ferroviario e dei trasporti urbani torinesi un apposito Ufficio FS e ATM è istituito presso-i! Palazzo del Servizi. Tale ufficio è autorizzato alla vidimazione dei biglietti ferroviari a riduzione dei viaggiatori in visita all'Esposizione. • Per le Informazioni di viaggio e turlstlco-albergldere, oltre al servizio dell'Ente Provinciale del Turismo e di • Italia '61 • svolti sia presso 1\ centralino telefonico 61.61 sla presso quello della sede del Comitato 51.26.66 che presso le biglietterie, esiste un'Agenzia autorizzata presso 1\ Palazzo dei Servizi , rappresentata dalla ditta Gondrand, la stessa che svolge la mansione di spedizioniere ufficiale del Comitato. L'Alitalia' ha un proprio ufficio nel Palazzo del Lavoro. . • Il Servizio di pronto soccorso è "svolto dal Comune di Torino attraverso la Guardia Medica e l'ausilio di due autombulanze fornite dalla Croce Verde . Presso l'infermeria con annessa farmacia nel ,Palazzo dei Servizi è di turno In continuazione un medico con Infermiere. La Croce Rossa Italiana ha un proprio posto di pronto soccorso con tenda attrezzata a • Italia '61 • e presso la Mostra Storica a Palazzo Carignano dispone di un'autolettiga.

I


BIGLIETTERIE • Settanta persone divise in due turni sona in servizio presso le biglietterie: gli ingressi sono in corso Unità d'Italia; ' in corso Caduti sul Lavoro; in corso Maroncelli e in corso Moncalieri. Un'altra biglietteria funziona alla stazione d'arrivo della Funivia a Cavoretto e un'altra presso la Mostra Storica a Palazzo Carignano. La Mostra« Fiori del mondo a Torino. ha proprie biglietterie al pari della Mostra delle Arti sanitarie, della Mostra del Mobile artistico piernontese; della Mostra Felina ; della Mostra Canina; della Mostra della Tavola imbandita; della Mostra delle Oreficerie, della Mostra del Barocco; della Mostra degli Ori e argenti dell'Italia antica, ecc.

TARIFFE DI INGRESSO ALLE MOSTRE Biglietto a L. 500: per tutte le Mostre di «Italia '61 con tagliandi perforati, corrispondenti all'Esposizione del Lavoro, alla Mostra delle Regioni, alla, Mostra Storica e alla Mostra della 'Moda, Stile, Costume. A L. 300: .per gruppi superiori alle 50 persone (in pre-vendita) organizzati da Enti, Aziende, Agenzie di Viaggio; per gruppi di studenti ac- , compagnati dai 'loro insegnanti; per i soci dell'E~AL. A L. :zOO: per le Associazioni militari (durante le giornate a loro dedicate); per i mutilati e invalidi di Guerra, del Lavoro -e per Servizio. Gratuito: per i minori di lO anni 'accompagnati (compresi gli scolari , della S" classe elementare); per i presentatori di tessera da sottoscrittore di « TO '61 »; per i presentatori di tessera da Console Onorario di « Italia '61 » (3 entrate); per i capigruppo di almeno SO persone; per i professori che accompagnano! loro alunni (ogni 25 allievi); con biglietti omaggio e tessere d'onore per le Autorità. Abbonamenti: L. 3000 - tessere valide per. lO enttate feriali, a carattere personale, con tagliandi perforati. .' L. 1000 - tessere valide perS entrate nei giorni feriali dalle 20 in poi, a carattere personale. • Per i sottoscrlttorì di 500.000 lire a favore di «TO '61 » è istituita una speciale tessera valida per 20 ingressi. • Ai sottoscrittori dì 100.000 lire, il Comitatò «TO '61 » distribuisce una tessera da lO ingressi e una tessera da 5 ingressi è assegnata ai sottoscrittori di 50.000 lire. l)




RISTORANTI· BAR· NEGOZI VARI • Nel comprensorio. di c Italia '61» esistono seguénti ristoranti: • Nel Palazzo del ServIzI con 400 posti e pranzi a prezzo fisso di 950 e di 1500 lire, vino escluso e servizio compreso. • Il Self servlce con 1000 posti: pranzi con prezzi che variano da 500 lire In su. • Sei ristoranti reg1oJlllll: nel padiglione della Sicilia con annessa gelateria tipica; nel padiglione della Campania con annessa pizzeria tipica; nel padiglione degli Abruzzi e Molise con tavola calda; nel padiglione delle Marche con tavola calda; nel padiglione delI'Emilia-Romagna e nel padiglione del Veneto con tavola calda. Il prezzo oscilla sulle 900 lire. • Birreria bavarese con 2000 posti. Pranzi alla carta con prezzi variabili. Locale caratteristico. • I Bar sono i seguenti: nel padiglioni dell'Emilia· Romagna, del Veneto e della Sardegna. Sei nel Palazzo del Lavoro, di cui quattro angolari al plano terreno, uno di lusso nel c belvedere» e uno fra le due sale cinematografiche al piano interrato. Uno nel Palazzo del Ministero del Lavoro. Uno nel Palazzo del Servizi. Uno presso Il Self Servlce. Quattro chioschi, ognuno di trenta metri quadrati, presso i quali si servono birra, caffè, bibite calde e fredde, gelati, panini e pizze e sono ubicati due in corso Unità d'Italia, uno in corso Caduti sul Lavoro, uno alla stazione d'arrivo della monorotaia. I prezzi praticati sono quelll di locali di seconda categoria fissati a Torino, salvo nel bar del • belvedere» che è di prima categoria. • Inoltre sono disseminati nel comprensorio, come appare dalla cartina, dieci distributori automatici di bevande calde e fredde. • In cinque chioschi sono In vendita cartoline e francobolli. • I negozi di iabaechl sono tre, oltre ai bar tutti autorizzati a vendere sigarette e fiammiferi. . • Le rivendite di g1ornal1 sono cinque. • Due sono I negozi per materiale fotografico con operatori a disposizione dei visitatori. • Infine esistono quattro negozi,· due per la vendita di frutta , e due per la vendita di fiori.

POSTEGGI • I tre posteggi interni sono riservati agli espositori, al personale di servizio e alle automobili di rappresentanza .

.,


MONOROTAIA L 'impianto (su brevetto della Alweg Corporation di Colonia) poggia su pilastri in cemento armato precompresso, che sono collocati a 20 m. l'uno dall'altro e sui quali è posata, a circa 6 m. di altezza , un'unica grande rotaia, pure in cemento armato precompresso, alta un metro e quaranta ; ogni campata è di 20 m. e pesa 40 tonnellate, L'automotrice, a tre elementi in lega di metallo leggero , è costruita in Germania dalla Linke Hofmann Busch su disegno della Fiat Materiale Ferroviario , con la collaborazione della carrozzeria Ghia. A differenza di tutte le altre attualmente in servizio, non è sospesa alla rotaia, bensì appoggiata ad essa , con evidenti vantaggi per la panorarnicità delle vetture. La portata della vettura è di 80 posti a sedere e 120 in piedi. La ferrovia è quindi in grado di tra sportare circa 25 .000 passeggeri al giorno. Il tragitto tra le due estremità dell'Esposizione, della lunghezza di m. 1200 , è percorso in circa un minuto e mezzo. JI biglietto di tipo unico cost a 100 lire.

FUNIVIA PER IL PARCO EUROPA DI CAVORElTO Il trasporto dei visitatori è effettuato mediante 62 piccole cabine biposto dipinte a colori vivaci, che scorrono su un cavo all'altezza di circa 10 metri dal suolo. Le caratteristiche generali della funivia sono le seguenti: dislivello tra le due stazioni m. 120; lunghezza inclinata della linea m. 900 ; il funzionamento avviene a mezzo di motore elettrico con velocità di esercizio di 3 m.fsec, L'impianto è in grado di trasportare in un'ora circa 7 00 passeggeri in ciascuna direzione . Prezzo L. 100. ' BATTELLI SUL PO Le motonavi 'c. '61 :t della liòea di navigazionefiuviale sul Po recano , i nomi delle capitali d'Italia: Torino, Firenze e Roma. Il percorso dei tre battelli va dai Murazzi .di Po , nei pressi di corso Vittorio Emanuele, sino al padiglione della Sarde~na nella Mostra delle Regioni all'Esposizione, con una fermata intermedia all'altezza del Castello Medioevale. Poichè le motonavi, dotate di motori Diesel G. M. 6171 da 130 HP , possono sviluppare una velocità massima di 12 nodi , che permette una velocità commerciale di circa 6 nodi , tale percorso è coperto in 30 minuti : un'ora complessiva per l'andata e ritorno. I battelli, che stazzano circa 21 ton.nellate e hanno una lunghezza di 22 metri , partono con 20 minuti di intervallo .l'uno dall'altro e sono in grado di trasportare 115 passeggeri; il biglietto, per ogni tratta, costa 100 lire.

.'

LINEE AUTOMOBILISTICHE DI TRASPORTO INTERNO 1 trasporti automobilistici all'interno del parco dell'Esposizione svolgono un utile ruolo complementare al servizio ferroviario della monorotaia. Essi sono aifidati ad una trentina di autovetture Fiat aperte e carrozzate a belvedere dalla Ghia , a 12 autovetture Lancia e a 20 microvetture Piaggio. Inoltre sono istituite due linee-regolari 'sulle quali fanno servizio 2 autobus elettrici costituiti da un trattare a 18 posti e da un rimor chio pure a 18 posti. ·Gli autobus sono stati progettati in modo da permettere il rapida carico e scarica dei -passeggerl, assicurando un viaggio comodo, sicuro, panoramico. '(1 com plesso delle .linee automobilistiche può smaltire circa 20.000 passeggeri al giorno. Il prezzo del biglietto 'sulle autovetture è di L. 200 , sugli autobus « belvedere >- di L. 100. II I



'~-TTr-----===':::::::::=J :J- '-~

-----~

jI

o

50

100

150

200

250 .


- ~ "-n-~----""-"::===:::::::==-=1- I""-----

-:-- "-_ L

-----J [ -

- --

VIA =::!:.!~=:;---:: -=

Il;;; "

I

... ~ _

.

,

"

_

------

~

VIA

>

1 I I

\

Torino: r Centenario dell'Unità d 'Italia lA ESPOSIZIONE INTERNAZIONAL E DEL LAVORO (i'i.l

~

©

"

l

/

MOSTRA DELLE REGIONI ITALIANE , 11 umbr-Ic

llJ) lrU FONTANA LUMINOSA

O

LAGHI

2 Friuli -Venez ia Giulio 3 Veneto (ristor.)

12 Marche (tavo,la cat I.) Il CHIOSCHI RIVENDITA 13 Abruzzo -Molise .c · 16

4 Lombardia 5 Piemonte

14 puglia , (pi eria)~ STAZIONE FUNIVIA 15 Campania pizz lNAJ

6 7 8 9

16 Basil icata 17 Calabria , .. ' . t te 18 SIcIlia ns oran 19 Sardegna

Volle d'Aosta , , L Igur la Emilia -Romagna(ristor.) Toscano

lO Lo zio Padigl ione Unitar io , 20 Vito Istitu zionale 21 Vito Tecnica e Culturale

o

SERVIZI GENERALI 1 Ristorante _ ~eg ozi 2 Uffici - Negozl- Diurno 3 Coppella

CIRCARAMA

Padiglioni Regionali , 1 Trentino -Alto Ad ige

compren/ ,cio esposìz ìoue

~ ~

maggio-ottobre 1961

IR\ l!:::1

PADIGLIONE MINISTERO DEL LAVORO E ENTI PREVIDENZIALI

rea !.El.

PALAoZZO MANIFESTAZIONI 1 S~LF SERVICE - 2 PICNIC

thll

LUNA PARK

U~

~ MONOROTAIA ~

P <Q)

POSTEGGI : 1 I~terni - 2 Esterni PASSERE LLE : 1 Sul PO - 2 Sul SANGONE

\

~ INGRESSI: 10vest -2Nord -3 S\A ct -4 Est

~ ~

SCALO SERVIZIO FLUVIALE CONGRESSI -SA LONE ~~~ ~ ~?'T"" J "" "

l!


j':"U '

lO

c:(

VIA

>

I

Torino: I' Centenario dell'Unità d'Italia

A

ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO

~

CIRCARAMA

©

MOSTRA DELLE REGIONI ITALIANE Pad iglion i Regionali : 1 Tr ent ino- Alt o Adige 2 Friuli -Venezia Giulia (ristor.) 3 Veneto 4 Lombardia 5 Piemonte 6 Volle d'Aosta 7 Liguria 8 Emilia-Romagna(ristor.) 9 Toscano lO Lazio

)rio I

(e

~

H

11 Umbria 12 Marche (tavola col.) 13 Abruzzo-Molise t.c.

O

n b

16 17 18 19

Basil icata Calabria Sic ilia ' r istorante Sardegna

LAGHI

.J

CHIOSCHI RIVENDITA

U'lI

J

LUNA PARK

~ ~ MONOROTAIA

I

P

POSTEGGI : 1 Interni -2 Esterni

tR\ Wl

PASSERELLE : 1 Sul PO - 2 Sul SANGONE

R

~

PAUloZZO MANIFESTAZIONI

$

~

1

- _2 PICNIC

FONTANA LUMINOSA

~n

PADIGLIONE MINISTERO DEL LAVORO ~ E ENTI PREVIDENZIALI

~~~~_~E~VICE

SERVIZI GENERALI 1 Ristorante - Negozi 2 Uffic i -Negoz i-Diurno 3 Cappella

f.\Al 14 Puglia 15 Campania(pizzeria)lNAI STAZIONE FUNIVIA

Padiglione Unitario : 20 Vita Istituzionale 21 Vita Tecnica e Culturale

fR\

maggio-ottobre 1961

INGRESSI: 1Ovest-2 Nord - 3 SCALO

SERVI~IO

FLUVIALE

:1 (

~

S~~ -4 Est \

~ CONGRESSI-SALONE MUSEO . =" _ _ _-'--.:- (1 .. _ r ' lITDYOBIi ~


+u DRY

I

BIANCO

w..,""'-~.

" I

.

ROSSO ~

-


SNIA VISCOSA

f

I I

l )' J

e/(},m

IANCHERIA ALZE MPERMEABILI ESSUTI

IL LILION SI AFFERMA NEL MONDO PER LE SUE ALTE QUALITÀ


." ap lqgra. n e lana c asaita • • •• orcon .ezioru • • :

.

asc

.

1

GRUPPO FINANZIARIO TESSILE TORINO - corso Emilia, 6

.




S P E D I ZIO N I E R E

UFF I C l A L E

\

SO'CIET!. NAZIONALE DI TRASPORTI FRATELLI i

GONDRAND . • . La più importante Organizzazione di spedì.zioni trasp~rti - viaggi nazionali e internazionali, terrestri, ~rittimi, fluviali, aerei

. Ricca di esperienza quasi centenaria ,,

I : .' " Al servizio degH Espositori e dei Visitatori delle Celebrazioni del Primo Centenario dell'Unità d' Ir-lia

IN TORINO Succursale: Via Bogino, 31 - Tclcf. 43.706-53 .526 (9 lince a ricerca automatica] Uffici p resso " Italia 61": C.so Polonia - T elefono r 678.975-'678.986 Uffici presso " Palazzo delle Esposizioni al Valentino" - Telefono : 683.065

..


SCAFI IN MATERIA PLASTICA IpolyvetrosiD ./ou,., Inaffondabili 'egge,., ne••una manuteflzlone eleganti ",..tloamente ete,.nl di faolle t,.••"o,.to MUNITI DI CERTIFICATO R.I.N.A. BARRACUDA - ocolo por turlomo voloco d. mt . 4.10.

clgala .& ber~inetti torino (jtalia) - ·via porro, 7

Imba"oazlonl a ,.eml, a vela, • moto,.e Ile,. tutti gl/ usi d. mt, 2,26 a mt. 6,18







Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.