Portfolio (Versione Italiana)

Page 1

Ciao, sono Miriam. Sono una Fashion designer. Mi sono laureata a Luglio 2018 al Politecnico di Milano ed ho lavorato come Textile print designer al Cotonificio Albini da Gennaio 2019 a Dicembre 2020, dove mi sono dedicata sia alla stampa digitale che alla cilindrica tradizionale, creando disegni e studi per i nostri clienti nell’ufficio esclusive. Sono appassionata di moda, innovazione e ricerca, specialmente per quanto riguarda la sostenibilità e il tentativo di essere sempre ecologicamente ed eticamente il più sostenibili possibile. Nonostante i miei due anni come disegnatrice di stampe, non ho mai smesso di ritagliarmi del tempo per coltivare la mia passione per il cucito ed è anche grazie a questo che durante il mio periodo di “disoccupazione” ho potuto aprire e seguire un canale YouTube sul quale condividere le mie conoscenze in materia di cucito e modellistica e dove tratto di moda etica e sostenibile.

In questo portfolio potrete trovare progetti di lavoro, universitari, workshop e anche qualche progetto dai miei video YouTube. Enjoy!

1


MIRIAM DANELLI E-mail: miriam_danelli@icloud.com Telefono: + 39 3483901215 Indirizzo: Via Romano, 2 Bariano (BG) Italy Data di nascita: 07/05/1995

ESPERIENZE LAVORATIVE Gennaio 2020 - Dicembre 2020

Junior Textile print designer Gennaio 2019 - Dicembre 2019

Textile print design Intern Maggio 2018 - Ottobre 2018

Addetta all’accoglienza e alla segreteria FORMAZIONE 25 Luglio 2018 Laurea triennale in Design della Moda - Politecnico di Milano Luglio 2014 Dipoma di Liceo Linguistico - Istituto Superiore Don L.

Milani, Romano di Lombardia

LINGUE Italiano (madrelingua) Inglese (FIRST certificate in English, April 2014) Tedesco (Zertifikat Deutsch B1, May 2013) Francese SOFTWARES: Photoshop, InDesign, Final Cut Pro, Illustrator,A Inedit NeoTextil, Procreate, Microsoft office, Rhinoceros, SolidWorks ALTRE INFO E HOBBY Ho molti hobby, amo al musica: ho suonato il clarinetto ed il sassofono per anni, ho dovuto abbandonare gli strumenti all’inizio del mio percorso universitario, ma ho ancora una forte passione per il canto.

WORKSHOPS ED ALTRE ESPERIENZE da Marzo 2021

Content creator per YouTube - F.Restyler https://www.youtube.com/c/FRestyler

23 Settembre 2017, Milano

12-16 Febbraio 2018, Politecnico, Milano

Ho iniziato a lavorare come stagista al cotonificio Albini 6 mesi dopo la laurea, ho in breve tempo appreso il necessario per lavorare come disegnatrice e cadista e dopo un anno di stage sono stata assunta a tempo pieno. Mi sono dedicata sia alla stampa digitale che alla cilindrica tradizionale, creando disegni e studi per i nostri clienti nell’ufficio esclusive. Grazie a questo lavoro ho avuto la possibilità di confrontarmi con diversi grandi nomi dell’industria moda, collaborando con una vasta gamma di clienti sia come fasce economiche, dal luxury al fast-fashion, che come fasce geografiche, dall’Europa, all’Asia, agli Stati uniti. Da Gennaio 2021 curo un canale YouTube: F.Restyler, dove condivido le mie conoscenze in campo di moda, cucito, modellistica attraverso tutorial di cucito ed upcycle. Credo inoltre che nel campo della moda sia assolutamente necessario parlare di sostenibilità e nel giro di qualche mese ho aperto anche una piccola colonna in cui parlo proprio di sostenibilità ed etica nell’industria moda. Ho deciso di aprire il mio canale in italiano, perché mi sono resa conto che nella mia lingua non era un campo particolarmente esplorato. Non è stata sicuramente la scelta più facile, ma sono lieta di averla fatta. Dall’anno scorso ho condiviso circa 30 video e creato circa 20 nuovi vestiti da tessuti riciclati o vecchi abiti.

Dispongo di patente B, rilasciata il 14 Marzo 2015

Autorizzo il trattamento dei dati personali contenuti nel mio curriculum vitae in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR (Regolamento UE 2016/679) ai soli fini della ricerca e selezione del personale.

2


INDICE INTRO

p.1

CV

p.2

INDICE

p.3

PROGETTI LAVORATIVI TEXTILE PRINT DESIGN

p.4

WORKSHOP NIKE’S “THE 10” By Virgil Abloh Experiments In Expression p.19 PROGETTI UNIVERSITARI

p.20

PROGETTI YOUTUBE

p.24

3


PROGETTI LAVORATIVI TEXTILE PRINT DESIGN

Questo capitolo contiene alcuni dei progetti che ho sviluppato e seguito come textile print designer nell’ufficio esclusive del Cotonificio Albini

4


Da diverse stagioni Todd Snyder ed Albiate collaborano per delle piccole capsule. Qui sotto sono raccolte alcune delle stampe che ho curato per loro nelle collezioni Primavera 2020 e 2021. Sono ispirate da moodboard del cliente sviluppati a partire da stampe d’archivio. © Photo credits: toddsnyder.com e Vogue Runway

5


6


7


I pattern in questa pagina sono della SS2021. I cuori e le stelle marine sono su base popeline, i primi in digitale e le stelle in cilindrica. Le lettere e le paperelle sono invece su base lino e sono rispettivamente in stampa cilindrica e digitale. © Photo credits: frankandeileen. com

10


Questi sono alcuni dei pattern della SS2021. Sono tutti creati e sviluppati a partire dal logo del cliente. Ho avuto la possibilità di lavorare con Eden Park per diverse stagioni e per ognuna di esse ho sviluppato sia design dal nuovo, come quelli su questa pagina, che fatto alcuni re-design di stampe della collezione stagionale Albini, scelti dal cliente, mettendo il logo del brand e personalizzando le varianti colore per rendere il tutto più in linea con lo stile del marchio, alcuni esempi nelle pagine a seguire. © Photo credits: eden-park.com

12


13


Studio di variantatura e modifica seguito per una collaborazione per la SS2021. © Photo credits: instagram.com/daniellefichera_official

15


Partendo da uno chevron d’archivio, ho ricreato una stampa optical, moderna e semplice, molto in linea con la brand identity Armani. Il grigio melange della base dà movimento al pattern senza appesantire. Questo studio è stato fatto in stampa tradizionale e il cilindro è stato inciso esclusivamente per il cliente. © Photo credits: armani.com

16


NIKE’S “THE 10” By Virgil Abloh

Experiments In Expression Air Force 1 WORKSHOP Per la selezione Nike richiese di presentare tre immagini che identificassero questi tre temi: Remixed, Reconstructed e Icons. Per il primo tema ho pensato al volto di Kanye West in un ritratto di Mozart, per il secondo una sovrapposizione di foto del tempio di Baal a Palmira prima e dopo la distruzione per mano dell’ISIS (avvenuta nell’estate in cui si è tenuto il workshop) ed infine Icons: teste di bambole col volto di icone, Beyoncè, Marilyn Monroe, Monna Lisa, sullo sfondo il nome della bambola più iconica di tutte: Barbie. Durante il workshop, dopo aver passato la selezione, mi sono calata nei panni di Virgil Abloh ed ho ricreato e riadattato quella che prima era una Air Force 1 totalmente bianca.

19


PROGETTI UNIVERSITARI A seguire, una raccolta di progetti che ho seguito e sviluppato durante i miei anni a Politecnico ed alcuni dagli workshop che ho potuto seguire lì. Inclusi i miei primi progetti di stampa e di cucito. Ci sono anche alcuni studi di gioiello ed accessorio.

20


CENSOR*D PROGETTO PER ACCESSORIO

Censor*d nasce da un lavoro di gruppo, è un progetto creato in collaborazione con Limonta ed MCM, durante un workshop universitario. In quel periodo in Gran Bretagna erano nate delle lamentele riguardanti i poster di una mostra di Shiele raffiguranti persone nude e ne venne chiesta la censura. Da questo fatto abbiamo preso l’idea di censurare nudi d’arte di diversi periodi, più o meno noti, con la parola stessa: censored. Solo sull’asterisco, simbolo di censura, vi è l’unico rimando alla nudità: un capezzolo. Con l’asterisco stesso, è stato creato il pattern che riempie poi l’intero davanti dello zaino.

21


CRACKLING CRACKS PROGETTO DI GIOIELLERIA Ispirati inizialmente da un uovo in rottura, poi dal quarzo allo stato naturale; questa parure composta da anello e ciondolo, riporta delle crepe sul lato, come a suggerire una rottura che riveli il loro interno. Sono scolpiti in cera e colorati in acrilico argento e nero.

WORDS COME EASY PROGETTO DI GIOIELLERIA Partendo dall’idea di un piercing al labbro ed ispirandomi alle placche d’argilla che le donne Mursi utilizzano per decorare la bocca, ho lavorato il filo d’alluminio argentato creando delle forme a spirale che si estendono in verticale fino al mento, trasformandosi un’immaginaria cascata di parole che sgorga dalla bocca. La spirale, oltre a mimare la forma del gioiello africano, simboleggia l’infinito, la rinascita, lo sviluppo, puntando al futuro. 22


MILLE RIGHE PROGETTO DI MODELLISTICA E CONFEZIONE

Svolto durante il primo anno di università, questo è il mio primo progetto di moda. Il tema delle righe doveva essere affrontato su un completo femminile composto da gonna e corpino, sul quale tagli e pince creassero giochi optical e geometrici. Ho quindi sviluppato una gonna ricca di tagli triangolari ad incastro, con cinturino, paramonture ed inserto frontale a tinta unita; un corpino con taglio sotto il seno e pieghe, altrettanto elaborato in tagli e con inserto laterale in tinta unita. La scelta di colore, tenue e non a contrasto, è voluta per non creare troppo fastidio allo sguardo e mantenere un’idea di base di classe ed eleganza, pur con una texture optical.

23


PROGETTI YOUTUBE In quest’ultima sezione del mio portfolio ho deciso di raccogliere una selezione di progetti su cui ho lavorato per il mio canale YouTube nell’ultimo anno. Sono tutti creati a partire da tessuti di recupero o da vecchi abiti.

24


Trasformo una vecchia maglia in un bikini - DA COSÌ A COSÌ https://www.youtube.com/watch?v=-UX-dpGjTJQ

Uno dei miei progetti di upcycle preferiti: ho trasformato una vecchia maglia sintetica in un bikini.

Provo a ricreare l’abito degli Oscar di Laura Pausini - SI PUÒ FARE?! https://www.youtube.com/watch?v=U5JjO4TQh5M

Guadagnando un po’ più di fiducia nelle mie capacità, ho deciso di sfidarmi e provare a ricreare un abito da red V ed ovviamente ho filmato l’intero processo: dallo sviluppo del modello alla confezione.

25


Ho trasformato dei vecchi jeans in un vestitino in denim - DA COSÌ A COSÌ https://www.youtube.com/watch?v=QMHddoadpVc&t=35s

Questo è stato il primissimo progetto per il mio canale YouTube: ho trasformato dei vecchi pantaloni strappati in un abitino in denim ispirato ad uno trovato online, anche in questo video affronto l’intero processo creativo, dall’analisi del modello alla confezione.

DAL TESSUTO AL VESTITO PLAYLIST PROGETTO https://www.youtube.com/playlist?t=PLc973iyj62WvdRVEC4XDRNyIRbkkf6BTO

Lo sviluppo di questa giacca è diviso in diversi video: dalla creazione del tessuto patchwork di base, al modello della giacca, quello della manica ed infine la confezione del capo finale.

26


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.