Flora d'Italia - Chiave Fam. Orchidaceae

Page 1

1 florae.it - Chiave Fam. Orchidacee Fam. Orchidacee Piante erbacee perenni a fg. intere e nervature parallele (eccetto in Goodyera). F. (in tutti i generi europei) semplice ed eretto; inflor. in spiga o racemo semplice. Fi. zigomorfi, pentaciclici; perianzio composto di 2 verticilli di 3 tepali. Dei 3 esterni, il mediano di solito poco diverso dai laterali. Dei 3 interni, i 2 laterali identici tra loro, il terzo, detto labello, quasi sempre molto diverso per forma e colore, spesso prolungato alla base in uno sperone. Nella maggior parte dei generi (esclusi Nigritella, Microstylis ed Epipogium) il fi. è resupinato, ossia il labello, che dovrebbe occupare la posizione superiore, si trova invece in posizione inferiore a causa di una torsione dell'ovario ? del peduncolo. Androceo e gineceo fusi in una struttura detta il ginostemio, talvolta prolungata in un rostro. Stami fertili soltanto 2 del verticillo interno (sezione Diandrae, solo genere Cypripedium) oppure 1 del verticillo esterno (sezione Monandrae, tutti gli altri generi). Il polline è conglutinato in masse o pollini, uno per ciascuna loggia dell'antera; i pollini sono forniti di una ghiandola vischiosa (il retinacolo), a cui possono essere attaccati mediante un filamento (caudicola). In alcuni generi le caudicole dei due pollimi sono connesse ad un solo retinacolo comune. I retinacoli possono essere racchiusi in una borsicola. Ovario infero, sessile o peduncolato; fr. una capsula a 3 o 6 costole; semi minutissimi e numerosi. Bibl.: Camus E. G., Icon. des Uchìdées d'Europe et du Bassin médit. Paris (1921, 1929); Keller G. und Schlechter R., Monogr. und Icon. der Orchideen Europas und des Mittelm. Berlin-Dahlem (1925-1939); Danesch E. und O., Orchideen Europas: Mitteleuropa. Bern und Stuttgart (1962); id. Orchideenforopas: Südeuropa. Bern und Stuttgart (1969); Sundermann H., Europäische und mediterrane Orchideen. Hildesheim (1975).PREPARAZIONE E CONSERVAZIONE - Le Orchidee, bellissime in natura, quando vengano seccate per l'erbario perdono i colori ed assumono una tinta brunastra in tutte le parti fiorali; per conservarne i colori si può usare il metodo seguente: il materiale fresco, poche ore dopo la raccolta viene impregnato d'anidride solforosa (ad es. rinchiudendolo in una scatola nella quale si fa bruciare una pastiglia di zolfo lasciare il materiale nei vapori di zolfo per parecchie ore!); dopo questa operazione le piante avvizziscono molto rapidamente: esse vengono messe tra carta assorbente e seccate con il metodo normale; in pochi giorni le corolle assumono una tinta brunastra, ma con il procedere della disseccazione progressivamente riprendono i colori naturali; la disseccazione è lenta (spesso 15 giorni e più), ma alla fine i colori risultano come nel vivo o addirittura più smaglianti. Per la presenza di micorrize il trapianto delle Orchidee è spesso difficile.Tutte le Orchidee sono piante in pericolo, talora anche minacciate d'estinzione: si raccomanda di evitarne raccolte distruttive: una buona diapositiva vale di più di un'esemplare d'erbario! Per F. Rasetti (Roma) - Un manoscritto delle Orchidee italiane estremamente sintetico, ma chiarissimo e molto aggiornato venne preparato già nel 1954-55 da L. Ferlan (Bergamo): esso corrispondeva alla forma succinta della prima stesura di questa Flora. Questo è stato uno degli ultimi lavori del compianto amico, finissimo osservatore ed autore di numerosi dettagliatissimi disegni di Orchidee del nativo Goriziano. Il manoscritto del Ferlan, con gli aggiornamenti successivi è stato il punto di partenza per la presente redazione, dovuta al Rasetti.

1


2


1 Piante con fg. verdi ben sviluppate 2 Due antere fertili; labello urceolato; tepali lat. esterni saldati Sp. Cypripedium calceolus 2 Un'antera biloculare fertile; labello mai urceolato; tepali esterni liberi o tutti saldati 3 Pollini coerenti prolungati in caudicole inserite sui retinacoli (caudicole mancanti in Gennaria) 4 Labello privo di sperone Gp. Orchidaceae Gruppo I 4 Labello provvisto di sperone basale Gp. Orchidaceae Gruppo II 3 Pollini ± incoerenti, polverulenti o granulosi, ovvero formati di masse cerose prive di caudicole; labello sempre privo di sperone 5 Labello formato di 2 pezzi distinti, ipochilo + epichilo Gp. Orchidaceae Gruppo III 5 Labello semplice Gp. Orchidaceae Gruppo IV 1 Piante con fg. ridotte a squame violacee, brunastre o giallognole Gp. Orchidaceae Gruppo V

Sp. Cypripedium calceolus Fam. Orchidacee Scheda aggiornata - Segnala osservazione Rz. orizz. squamoso; f. cilindrico, pubescente, eretto. Fg. 3-5, largam. ellittiche (le inf. 3-5 X 812 cm), un po' acuminate, con nervature evidenti, sporgenti di sotto. Fi. generalm. unico (raram. 2), molto grande; tepali esterni bruno-violacei, il med. ovato-lanceolato (4 cm circa), i lat. fusi assieme, simili al med. e di uguale lungh.; tepali interni da bruni a verdognoli, patenti, 4 cm circa; labello giallo-oro, lungo 3-4 cm, urceolato (a forma di orcio o, meglio, a pantofola).Nota Questa specie di grande bellezza è stata oggetto di raccolta indiscriminata ed ormai è divenuta ovunque molto rara: è pianta da fotografare, ma da rispettare, lasciandola vivere in natura; oltre tutto, in erbario essa perde i colori.Osserv. - Il genere Cypripedium appartiene ad un gruppo primitivo delle Orchidaceae (Diandrae), caratterizzato dalla presenza nel fiore di 2 antere fertili, carattere indubbiamente ancestrale, attraverso il quale le Orchidee si ricollegano alle Monocotiledoni più affini (ordine Zingiberales); la grande maggioranza delle Orchidee invece mostra un'ulteriore riduzione dell'apparato maschile, con 2 stami sterili o trasformati ed una sola antera fertile (Monandrae). Le Diandrae comprendono un'ottantina di specie (contro quasi 20.000 attribuite alle Monandrae) distribuite tra pochi generi dei quali i più comprensivi sono Paphiopedilum ("baricentro sull'Asia Sud-Orientale tropicale, dalla Malacca all'IAdonesia) e Cypripedium. Quest'ultimo presenta una trentina di specie e raggiunge la massima diversità nella Cina centro-occid. e merid. fino all'Hima-laya ed un centro secondario nel Nordame-rica. La nostra specie è ampiam. diffusa in Europa e nelle parti orientali dell'America Sett, evita però le zone a clima marcatamente oceanico; più dispersa ed in varietà differenziate si estende sul resto 3


dell'Eurasia (manca in Giappone) e Nordamerica, limitatamente alle zone temperato-fredde.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5514 Autore Linneo Nome Italiano Pianelle della Madonna Codifica numerica 1391001 Forma biologica

4


G rhiz Altezza 25-45 cm Tipo di vegetazione Boschi di latifoglie (soprattutto faggete) o di conifere, arbusteti subalpini (calc). Altitudine da 500 a 2000 m

Gp. Orchidaceae Gruppo I Fam. Orchidacee Scheda aggiornata - Segnala osservazione

5


1 Due retinacoli distinti 2 Labello grande (8-16 mm), bruno-violaceo, vellutato; tepali, almeno i lat. esterni, patenti o riflessi Gen. Ophrys 2 Labello piccolo (3-4 mm), verdognolo, glabro 3 Labello integro o quasi Sp. Chamaeorchis alpina 3 Labello trifido Sp. Herminium monorchis 1 Retinacolo unico 4 Tepali esterni formanti un casco che racchiude gli interni; labello trilobo con parte basale (ipochilo) racchiusa nel casco tepalico, parte apicale (epichilo) libera e pendente; ginostemio esteso in rostro > 2.5 mm Gen. Serapias 4 Labello pendulo, trifido a lobo mediano bifido; rostro nullo Sp. Aceras anthropophorum

Gen. Ophrys

Gp. Orchidaceae Gruppo I Scheda aggiornata - Segnala osservazione Il genere Ophrys comprende una cinquantina di specie distribuite soprattutto nella regione mediterranea; le specie con caratteri ancestrali sono accantonate nel Medit. Or., e qui si presume sia il centro d'origine del gruppo. La flora italiana è ricca di Ofridi, soprattutto sul Gargano e nelle zone adiacenti delle Puglie. FUSTO e FOGLIE - Gli organi vegetativi nelle varie specie di Ophrys sono quasi eguali: Due bulbi ipogei, generalmente ovoidi (1-3 cm) e biancastri, carnosi, dai quali si alza un f. eretto, indiviso. Fg. ridotte e squame brevi, le cauline inf. (2-4) strettam. ellittiche (1-3X5-15 cm), ripiegate a doccia, acute; fg. sup. lineari, progressivam. di aspetto bratteale. Inflor. con pochi (24) fi. spaziati, più raram. fino a 15, addensati, spesso rivolti ± dalla stessa parte; ogni fi. all'ascella di una brattea lineare-scanalata (2-3 cm). - Questi caratteri non verranno ripetuti di volta in volta. Le specie di Ophrys sono tra loro quasi eguali come aspetto delle parti vegetative, e nel fiore i tepali esterni ed interni sono poco appariscenti e scarsamente differenziati; il labello invece è vivacemente colorato, e presenta uno straordinario polimorfismo. A volte si possono osservare differenze cromatiche o morfologiche anche sul labello di fi. diversi della stessa pianta, e questo avviene di frequente tra individui della stessa popolazione. Queste differenze (evidentem. di carattere individuale) si sommano ad altre differenze cromatiche o morfologiche, che invece sono caratterizzanti per le singole specie: si forma così un quadro estremamente complesso e per certi gruppi confuso. Non può dunque meravigliare, che nel secolo scorso sia stato descritto un gran numero di specie entro il gen. Ophrys, in quanto molti AA. credevano di ravvisare in modifiche individuali (spesso però ereditarie) i caratteri di nuove specie. Di qui sono derivati i 6


quadri estremamente complessi del REICHENBACH e di SOO. Va al NELSON il merito di aver dato una sistemazione soddisfacente a questo genere: il suo è stato un lavoro di autodidatta, lontano dai laboratori della Scienza «ufficiale», in quanto, per sfuggire alla dittatura nazista, aveva interrotto la carriera appena iniziata in Germania, e solo con difficoltà aveva potuto trovare una sistemazione in Svizzera. Il punto di partenza per questo Autore è un'ipotesi: che il labello derivi dalla trasformazione degli abbozzi staminali, anziché dal terzo tepalp interno (come parrebbe intuitivo e del resto venne ipotizzato già da DARWIN). La verifica di quest'ipotesi viene effettuata durante decenni di pazienti e minuziose osservazioni su popolazioni naturali e porta a definire in modo del tutto originale la configurazione (Gestalt) degli organi fiorali e le regole che sembrano determinare il passaggio dall'uno all'altro tipo per dorsiventralizzazione del fiore, accentuazione di singoli caratteri ed avvicinamento di organi eterogenei. Gli AA. precedenti si erano sforzati di classificare ogni tipo morfologico noto, incasellandolo in un sistema rigido così da condannarlo a completa fissità. Il quadro risultante dall'opera del NELSON è ben diverso: le singole entità (specie e sottospecie) sono concepite come sistemi naturali, cioè insiemi di individui con caratteri ± fluttuanti, tra loro interagenti così da determinare medie, le quali a loro volta, per effetto dei fattori genetici e delle modificazioni della crosta terrestre, tendono a spostarsi lungo linee armonicamente prefissate. L'interpretazione di questa realtà vivente ed in continuo movimento perme,^c di inquadrare in maniera soddisfacente l'eccezionale polimorfismo di Ophrygm uno schema nuovo e di geniale semplicità, al quale ci siamo letteralmente attenuti.In realtà il labello di Ophrys rappresenta un fenomeno biologico del tutto singolare. Era già noto ai naturalisti del secolo scorso come i fiori di Ophrys, venissero visitati di regola solo dai maschi delle specie impollinatrici. La spiegazione di questo venne data dal KULLENBERG (in Zool. Bidr. Uppsala 34, 342 pagg., 1961). Il labello imita nella forma e pelosità l'addome della femmina delle stesse specie, ed il fiore emette gli odori che a queste servono di richiamo sessuale: così il maschio viene attirato dal fiore dell' Ophrys, sul quale si posa effettuando una pseudo-copulazione, in una posizione obbligata che lo mette in contatto con le masse polliniche; una parte del polline s'incolla sull'insetto, viene asportata e quindi ceduta al fiore successivo. Gli insetti impollinatori sono Bombi, Calabroni, Api e Vespe. Si potrebbe difficilmente immaginare un sistema più complicato per garantire l'impollinazione incrociata. Colore e forma del labello sono in generale caratteri ereditari, sui quali è pensabile si esplichi una «scelta» da parte dell'insetto impollinatore: evoluzione dell'insetto e della pianta procedono di pari passo. Lo straordinario polimorfismo del labello di Ophrys è dunque probabilmente causato da questa fitta rete di interrelazioni tra impollinatore ed impollinato. Le ricerche più recenti su Ophrys sono indirizzate verso l'analisi citologica e la biometria di popolazioni. È stata messa in evidenza (STEBBINS e FERLAN 1956; DANESCH et EHRENDORFER, 1975; GREILHUBER et EHRENDORFER, 1975) la tendenza alla formazione di complessi ibridi omogami, che possono subire una vera e propria deriva verso tipi morfologici ben caratterizzati. In questo modo recentemente DANESCH ha descritto alcune nuove sottospecie DANESCH ed EHRENDORFER (1976) anche nuove specie di Ophrys italiane. Esse evidentemente non risultano omologhe delle specie sulle quali è fondato il sistema di NELSON (in quanto segregate soprattutto per effetto dei meccanismi di impollinazione), ma molto meno comprensive, spesso ridotte ad una o poche popolazioni, e corrispondono circa a quello che gli AA. precedenti potevano considerare una forma o varietà locali. Tuttavia si tratta divinità molto naturali. Non se ne è tenuto conto in questa trattazione, perché sbratta di tipi per ora accessibili solo allo 7


specialista, e d'altra parte perché questo tipo di analisi è solo agli inizi: se questi studi continueranno è verosimile che numerose nuove Ophrys possano venire in futuro individuate. 1 Labello provvisto di appendice apicale (può mancare in individui di O. sphecodes); tepalo mediano esterno patente o riflesso 2 Ginostemio non rostrato; tepali lat. esterni diretti trasversalmente 3 Tepali esterni verdi; labello trilobo Sp. Ophrys bombyliflora 3 Tepali esterni bianchi o rosei; labello intero Sp. Ophrys tenthredinifera 2 Ginostemio prolungato in rostro ± lungo; tepali lat. esterni diretti verso il basso 4 Rostro del ginostemio lungo e flessuoso Sp. Ophrys apifera 4 Rostro del ginostemio lungo breve, diritto 5 Labello concavo in profilo longitudinale Sp. Ophrys bertolonii 5 Labello piano o convesso in profilo longitudinale 6 Lati del labello revoluti fin quasi a toccarsi; tepali lat. esterni più vicini tra loro che al mediano Sp. Ophrys lunulata 6 Lati del labello piani o meno fortem. revoluti; tepali lat. esterni più distanti tra loro che dal mediano 7 Tepali interni glabri, quasi sempre increspati ai margini; tepali esterni di solito verdi; appendice apicale del labello piccola o talvolta nulla Sp. Ophrys sphecodes 7 Tepali interni vellutati sulla faccia interna o ciliati ai margini; appendice del labello ben sviluppata 8 Tepali interni più lunghi della metà degli esterni, rosei o bianco-verdastri, spesso increspati ai margini Sp. Ophrys arachnitiformis 8 Tepali interni più brevi della metà degli esterni, mai increspati ai margini 9 Labello profondam. trilobo; gibbosità basali sviluppatissime Sp. Ophrys scolopax 9 Labello intero o quasi; gibbosità basali da nulle a moderatam. sviluppate Sp. Ophrys fuciflora 1 Labello privo di appendice apicale; ginostemio non rostrato; tepalo mediano esterno curvato sul ginostemio (eccetto in 5528), i lat. diretti trasversalm. o quasi 10 Labello fortem. convesso sia in profilo trasversale come in profilo longitudinale, trilobo col lobo med. bilobo Sp. Ophrys pallida 10 Labello piano dtooco convesso in entrambe le direzioni

8


11 Tepali interni lunghi circa 3 volte la propria larghezza 12 Labello glabro, o in parte brevem. pubescente 13 Labello giallo, almeno in una larga fascia marginale Sp. Ophrys lutea 13 Labello brano, con macchie chiare o azzurognole nella metà basale Sp. Ophrys fusca 12 Labello con fascia marginale di peli folti e lunghissimi, glabro nella parte centr. sia del lobo med. che di quelli laterali Sp. Ophrys speculum 11 Tepali interni quasi filiformi, lunghi oltre 6 volte la propria larghezza Sp. Ophrys insectifera

Sp. Ophrys bombyliflora

Gen. Ophrys Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. eretto con 2-4 fi. ravvicinati, i più piccoli fra tutte le specie italiane di questo genere. Tepali esterni verdi, ovati, concavi; tepali interni verdi (spesso bruni alla base), triangolari, ottusi, lunghi 1/3 degli esterni; labello bruno profondam. 31obo: lobo med. in gran parte glabro e fortem. revoluto (le parti lat. non visibili dall'alto), con appendice volta in giù; lobi lat. provvisti di gibbosità terminanti in punte acute rivolte verso il basso e coperte da lunga pubescenza.

9


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5515 Autore Link Nome Italiano Orchidea fior di Bombo Codifica numerica 1394020 Forma biologica G bulb

10


Altezza 10-15 cm Tipo di vegetazione Macchie, ganghe ed incolti Altitudine da 0 a 600 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

11


Sp. Ophrys tenthredinifera

Gen. Ophrys Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 3-9, ravvicinati; tepali esterni rosei, raram. sbiancati, largam. ovati, concavi; tepali interni di colore simile agli esterni e lunghi â…“ di questi, pubescenti, triangolari con base molto allargata e spesso auricolata ed apice ottuso; labello non diriso in 3 lobi, poco convesso, con gibbositĂ basali nulle o poco prominenti, largo, trapezoidale, con larga smarginatura mediana provvista di una grossa appendice rivolta in su;, colore bruno nella parte centrale, giallastro altrove; superficie vellutata con un ciuffo di lunghi peli davanti all'appendice apicale; macchia lucida molto piccola, limitata alla parte basale.

Diffusione Progressivo 5516 Autore Willd. 12


Nome Italiano Orchidea fior di Vespa Codifica numerica 1394018 Forma biologica G bulb Altezza 10-20 cm Tipo di vegetazione Macchie, garighe ed incolti Altitudine da 0 a 600 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

13


Sp. Ophrys apifera

Gen. Ophrys Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 4-12 in spiga lassa; tepali esterni ovati, acuti, equidistanti, rosei, rosso-violacei o bianchi; gli interni lunghi ⅙-⅛ degli esterni, subtriangolari, ottusi, pubescenti; labello rosso-bruno con linee gialle, piccolo, fortem. 3lobo; lobo med. fortem. revoluto, esteso in appendice volta in giù, glabro eccetto nella parte apicale; lobi lat. pubescenti, formanti gibbosità basali.

14


Diffusione Progressivo 5517 Autore Hudson Nome Italiano Orchidea fior di Api Codifica numerica 1394019 Altezza 20-50 cm Tipo di vegetazione Luoghi erbosi freschi tra i cespugli, radure

15


Altitudine da 0 a 800 m

Fioritura : da Maggio a Luglio

Sp. Ophrys bertolonii

Gen. Ophrys Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 3-8, spaziati; tepali esterni oblunghi, piĂš brevi del labello, rosei o rosso-violacei, raram. 16


verdastri; tepali interni lunghi ½-⅔ degli esterni, oblunghi, rosso-violacei, quasi glabri; labello intero (raram. subtrilobo), privo di gibbosità basali, all'apice smarginato e con un'appendice volta all'insù, den-sam. pubescente e bruno-violaceo scuro su tutta la superficie salvo una macchia glabra azzurra nella metà inf.Bertoloni A. (1775-1869), professore di Botanica a Bologna, autore di una Flora Italica in 10 volumi (1834-1854) ancora insuperata e di altri importanti studi sulla flora italiana.

Diffusione Progressivo 5518 Autore Mor. Nome Italiano Orchidea di Bertoloni Codifica numerica O. comune; Arigano, Rigano, Regano, Regamo, Riami, età; Acciughero, Cornabusa, 17


Maggiorana selvatica Forma biologica G bulb Altezza 15-35 cm Tipo di vegetazione Prati aridi, garighe, incolti Altitudine da 0 a 600 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

18


Sp. Ophrys lunulata

Gen. Ophrys Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 7-8 spaziati; tepali esterni oblunghi, più brevi del labello, rosei, il mediano curvato in avanti; gli interni stretti, lunghi circa i ⅔ degli esterni, rosei; labello apparentem. stretto in veduta dorsale, ma, se spianato, circa trapezoidale e molto largo nella parte posteriore, ai lati fortem. revoluto, 31o-bo; lobo mediano poco pubescente, portante un'appendice apicale volta in sù; lobi lat. molto pubescenti, con gibbosità basali poco sviluppate, volti in giù; colore del labello in generale bruno, talvolta con margini giallastri; macchia lucida piccola, situata a circa ⅓ dalla base, a forma di mezzaluna con la concavità volta verso l'apice.

19


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5519 Autore Pari. Diffusione � Specie endemica Nome Italiano Orchidea a mezzaluna Codifica numerica 1394010

20


Forma biologica G bulb Altezza 30-40 cm Altitudine da 0 a 800 m

Fioritura : da Marzo a Aprile

21


Sp. Ophrys sphecodes

Gen. Ophrys Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 4-10 spaziati; tepali esterni oblunghi (verdi nella subsp. a); gli interni in media lunghi â…” degli esterni, quasi sempre increspati ai margini; labello lungo quanto i tepali esterni, ovato, generalm. non 3lobo, ma spesso con smarginatura e piccola appendice api-cale, di solito privo di gibbositĂ basali (ma cfr. la subsp. c), vellutato con macchie lucide di forma variabiliss. a partire dalla base e fino a â…” della lungh.

22


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5520 Autore Miller Nome Italiano Orchidea verde-bruna Codifica numerica 1394006 Forma biologica G bulb

23


Altezza 25-50 cm Tipo di vegetazione Prati aridi, garighe, incolti Altitudine da 0 a 1200 m

Fioritura : da Marzo a Aprile

24


1 Labello di regola intero (non diviso in 3 lobi) 2 Labello con gibbosità poco sporgenti o quasi nulle 3 Labello con gibbosità poco sporgenti, ma abbastanza evidenti; colore del la-bello: brunoscuro a bruno-chiaro; macchie alla base del labello fosco-violacee, generalm. dirette verso il basso e non allargate orizzontalm. 4 Inflor. con 5-8(10) fi. o meno; tepali esterni verdi; labello 9-11 mm Sp. Ophrys sphecodes subsp. sphecodes 4 Inflor. multiflora (fino a 15 fi.); tepali esterni generalm. da bianchi a rosei; labello 11-15 mm Sp. Ophrys sphecodes subsp. sicula 3 Gibbosità praticam. assenti; labello di colore bruno-purpureo scuro; macchie alla base del labello fosco-violacee o rosso-brunastre, in alto con diramazioni irradianti verso il lato del labello Sp. Ophrys sphecodes susp. subsp. garganica 2 Labello con gibbosità ben sviluppate, spesso più lunghe che larghe e con apice sbiancato Sp. Ophrys sphecodes subsp. atrata 1 Labello chiaram. 3lobo, il lobo centr. (maggiore) a sua volta 2lobo Sp. Ophrys sphecodes subsp. panormitana

Sp. Ophrys sphecodes subsp. sphecodes

Sp. Ophrys sphecodes Scheda aggiornata - Segnala osservazione Caratterizzata in generale dal fi. relativam. piccolo con tepali verde-giallastri e labello bruno, per lo più privo di sfumature rosso-purpuree. Tepali esterni stretti, verdi; tepali interni giallastri, raram. bruno-rossastri; gibbosità basali del labello poco sviluppate, talora quasi nulle. -In tutto il terr. (in Sic. e Sard. forse soltanto le subsp. seguenti). - Euri-Medit. Sett. Sp. Ophrys sphecodes subsp. sicula

Sp. Ophrys sphecodes Scheda aggiornata - Segnala osservazione Caratterizzata dall'inflor. multiflora e compatta, i tepali esterni molto grandi e chiari, il labello di forma ovale, quasi appuntito all'apice. Fi. numerosi (fino a 15, eccezionalm. anche 18); tepali esterni triangolari, bianchi a rosei con nervature verdi; tepali interni molto minori, lesiniformi, rossastri o brunastri almeno sul bordo; labello ovato, subtrilobo, privo di smarginatura apicale, ma provvisto di piccola appendice; macchia cerulea con bordi bianchi, a forma di H con linee verso l'apice divergenti o ramificate e ± confluenti. - Sic. Sett. -Endem.

25


Sp. Ophrys sphecodes susp. subsp. garganica

Sp. Ophrys sphecodes Scheda aggiornata - Segnala osservazione Caratterizzata dalle macchie del labello, che alla base (cioè nel punto più alto di questo) si prolungano in ramificazioni trasverse rivolte verso il bordo. Tepali esterni sottili, verdi; tepali interni più larghi di questi, ellittico-lanceolati, colorati di rosso-bruno almeno ai margi- . ni; labello grande, molto largo (16 X 14 mm ca.), del tutto privo di gibbosità basali, con lobi lat. poco differenziati. - Gargano e costa pugliese verso SE fino a Fasano. - Subendem. (anche in Catalogna). Per la subsp. sipontensis vedi sotto. Sp. Ophrys sphecodes subsp. atrata

Sp. Ophrys sphecodes Scheda aggiornata - Segnala osservazione Caratterizzata generalm. dalle sfumature rossastre dei tepali. Tepali esterni triangolari o allungati, stretti, verdi o sfumati di roseo, spesso con nervature verdi; tepali interni più piccoli, giallo-rosei o ± bruno-rosei; la-bello con gibbosità ben sviluppate, spesso sbiancate all'apice e pubescenza molto lunga e folta sulla fascia marginale; macchia lucida in forma di 2 strisele longitudinali parallele, prolungan-tisi fin quasi all'apice del labello ed in alto confluenti. - Regioni Nordorient., coste della Pen., Riviera, Sic, Sard. e Cors. - Steno-Meditt. Nota - O. sphecodes subsp. sipontensis Gumprecht si distingue per i tepali esterni spesso sbiancati, i tepali interni più larghi, il labello maggiore, indiviso, con gibbosità deboli, con chiazza ceruleo-violacea, in alto spesso ramificata verso i lati, etc. Si ricollega alle subsp. (b) e (c) e forse è un mutante di una di queste. È nota per Siponto e le zone vicine del Gargano, dove le due subsp. precedenti sono abbastanza diffuse. Sp. Ophrys sphecodes subsp. panormitana

Sp. Ophrys sphecodes Scheda aggiornata - Segnala osservazione Caratterizzata dai grandi tepali esterni di colore chiaro e dal labello 31obo. Tepali esterni lanceolati, ottusi, bianchi o leggerm. rosati con nervatura verde; tepali interni molto minori, bruno-rossastro chiari; labello 3lobo con lobi lat. paralleli a quello med. e lunghi circa ⅔ di questo, il med. a sua volta 2lobo, senza appendice; colore bruno-purpureo scuro con chiazza violacea basale poco sviluppata. - Sic. Sett. - Endem. Sp. Ophrys arachnitiformis

Gen. Ophrys Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 2-12, spaziati; tepali esterni oblunghi, il med. spesso troncato, tutti verdastri oppure sbiancati 26


o arrossati salvo nella nervatura; tepali interni ½-⅔ degli esterni, talvolta increspati sul bordo, verdastri, bianchi, rosei o porporini; labello intero o sub-trilobo privo o quasi di gibbosità basali, bruno-rossastro scuro con macchia centrale glabra violacea bordata di bianco, lucida, di forma variabilissima.Specie polimorfa e quasi indefinibile.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5521 Nome Italiano Orchidea a forma di ragno Codifica numerica 1394017 Forma biologica

27


G bulb Altezza 15-40 cm Tipo di vegetazione Prati aridi, garighe, pinete Altitudine da 0 a 500 m

Fioritura : da Marzo a Aprile

28


Sp. Ophrys scolopax

Gen. Ophrys Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 3-8; tepali esterni porporini, rosei o bianchi; gli interni lunghi in media la metà degli esterni, lanceolati, talvolta auriculati; labello dilatato alla base a causa dei lobi lat. sporgenti, in veduta dorsale ristretto verso l'apice, ma spianato molto largo anche nella parte apicale; gibbosità basali sporgenti dai lobi lat., sempre molto sviluppate e talvolta lunghissime; disegno di linee e macchie gialle variabilissimo, spesso esteso a gran parte del labello.Dal greco scolopax = beccaccino, forse per la caratteristica forma del ginostemio che può ricordare la testa di un uccello.

29


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5523 Autore Cav. Nome Italiano Orchidea cornuta Codifica numerica 1394015 Forma biologica G bulb

30


Altezza 15-30 cm Tipo di vegetazione Prati aridi, garighe. Altitudine da 0 a 300 m

Fioritura : da Aprile a Aprile

31


1 Labello 14-15 mm con gibbosità basali grosse e tozze, brevi. Fi. molto grandi; labello spesso 3lobo (ma nelle forme italiane i lobi lat. sono generalm. fusi al med.). -Pr. Lecce. - Endem. Egeico con disgiunzione in Puglia Sp. Ophrys scolopax subsp. heldreichii 1 Labello 8-11 mm, con gibbosità basali sviluppate in cornetti o lacinie lunghe fino a 10 mm. Fi. piccoli; tepali esterni di regola fortem. riflessi, rosei o purpurei come gli interni; labello decisam. 3lobo. Sp. Ophrys scolopax subsp. cornuta

Sp. Ophrys fuciflora

Gen. Ophrys Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 4-10, spaziati; tepali esterni ovato-oblunghi; gli interni ovati a oblunghi, lunghi ¼ a più di metà degli esterni, spesso auriculati; labello variabile di forma, grandezza e colore, di solito trapezoidale, largo, fornito o meno di gibbosità basali, marginato, provvisto di larga appendice, di solito 3loba.

32


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5522 Autore (Crantz) Moench Sinonimi ( = O. arachnites [Scop.] Lam.) Nome Italiano Orchidea dei fuchi Codifica numerica 1394016

33


Forma biologica G bulb Altezza 15-40 cm Altitudine da 0 a 1000 m

1 Tepali interni triangolari-allungati, lunghi ⅙-⅓ degli esterni; labello terminante in un'appendice robusta, orizzontale o ripiegata all'insù 2 Tepali esterni ed interni biancastri o ± arrossati; tepali interni lunghi ⅕-⅓ degli esterni 3 Tepali esterni ed interni da biancastri a rosa-violacei chiari; tepali interni ¼-⅓ degli esterni Sp. Ophrys fuciflora subsp. fuciflora 3 Tepali esterni ed interni di un rosa-violaceo intenso; tepali interni ⅕ degli esterni Sp. Ophrys 34


fuciflora subsp. candica 2 Tepali esterni ed interni verdastri; tepali interni ridottissimi (meno di ⅕ degli esterni) Sp. Ophrys fuciflora subsp. oxyrrhynchos 1 Tepali interni ± lanceolati o allungati lunghi almeno ½ degli esterni; labello terminante in un'appendice ridotta, generami, ripiegata all'ingiù 4 Labello con chiazze lucide molto ridotte, talvolta rudimentali Sp. Ophrys fuciflora subsp. exaltata 4 Labello con chiazze normalm. sviluppate o almeno occupanti la zona centr. di questo Sp. Ophrys fuciflora subsp. pollinensis

Sp. Ophrys fuciflora subsp. fuciflora

Sp. Ophrys fuciflora Scheda aggiornata - Segnala osservazione Tepali esterni bianchi a rosei; labello lungo circa come i tepali esterni, provvisto o meno di gibbosità basali, vellutato, rosso-bruno, con aree glabre limitate da linee gialle formanti un disegno variabilissimo, ma di solito confinate nella metà basale. Altitudine da 0 a 800 m

Fioritura : da Maggio a Giugno

35


Sp. Ophrys fuciflora subsp. candica

Sp. Ophrys fuciflora Scheda aggiornata - Segnala osservazione Tepali esterni ovato-oblunghi rosei o biancastri con nervatura med. verde; gli interni triangolari, lunghi circa â…• degli esterni; labello largo, subquadrato, con area lucida basale limitata da linee biancastre. Nota - Probabilm. anche la subsp. celiensis Danesch (rinvenuta a poca distanza pr. Ce-glie Messapico) va qui riferita: si distingue per i tepali esterni triangolari, spesso verdastri, i tepali interni molto ridotti, etc. Autore Nelson Altitudine da 0 a 50 m

Fioritura : da Maggio a Maggio

36


Sp. Ophrys fuciflora subsp. oxyrrhynchos

Sp. Ophrys fuciflora Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 5-6, relativam. piccoli; tepali esterni ovàto-oblunghi, verdastri, rosei o porporini; gli interni lunghi meno di ⅕ degli esterni o ridottissimi, talvolta auriculati, ugualm. variabili nel colore: labello poco convesso, mancante di gibbosità basali, trapezoidale, intero salvo per la smarginatura apicale da cui sorge un'appendice eccezionalm. lunga, volta in su. Nota - Pure con tepali verdi è una popolazione osservata pr. Ostuni nelle Puglie e descritta come subsp. parvimaculata Danesch, che tuttavia si distingue per il labello con appendice breve e macchie ridotte, come pure per i tepali interni maggiori (⅓-⅖ degli esterni): essa va probabilm. riferita alla subsp. (a). Autore (Tod.) Soó Diffusione ● Specie endemica Altitudine da 0 a 50 m

Fioritura : da Aprile a Maggio 37


Sp. Ophrys fuciflora subsp. exaltata

Sp. Ophrys fuciflora Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 3-6 in spiga lassa; tepali esterni ovato-oblunghi, rosei, bianchi, o raram. verdastri; gli interni lunghi almeno la metĂ degli esterni, strettam. triangolari; labello assai piĂš lungo dei tepali esterni, piĂš grande che in tutte le altre subsp., convesso, in veduta dorsale ovato, quasi interam. vellutato, rosso-bruno; macchie lucide piccole, di solito confinate alla parte mediana, non delimitate da linee gialle; appendice abbastanza sviluppata, di solito intera; smarginatura indistinta. Autore (Ten.) Nelson Altitudine da 0 a 400 m

Fioritura : da Marzo a Aprile

38


Sp. Ophrys fuciflora subsp. pollinensis

Sp. Ophrys fuciflora Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 4-6; tepali esterni rosei o porporini, gli interni lunghi in media la metĂ degli esterni; labello di forma e grandezza simile alla subsp. (a) ma nella forma delle macchie lucide piĂš vicino alla subsp. (d); linee gialle assenti; appendice intera o quasi. Autore Nelson Altitudine da 0 a 500 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

39


Sp. Ophrys pallida

Gen. Ophrys Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 3-5, ravvicinati; tepali esterni verdognoli, largam. ovati, concavi, gli interni lunghi più della metà degli esterni, nastriformi, giallastri; labello molto convesso in profilo longitudinale, curvato in basso presso alla base e di nuovo nel terzo apicale, glabro nei ⅔ basali, pubescente all'apice, giallognolo o verdastro alla base, bruno per il rimanente.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5524 Autore Rafin. 40


Nome Italiano Orchidea pallida Codifica numerica 1394005 Forma biologica G bulb Altezza 10-20 cm Tipo di vegetazione Macchie, garighe, incolti. Altitudine da 0 a 600 m

Fioritura : da Marzo a Maggio

41


Sp. Ophrys lutea

Gen. Ophrys Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 2-6, ravvicinati; tepali esterni largam. ovati, ottusi o acuti, verdi; gli interni oblunghi, circa 2 volte piĂš lunghi che larghi, giallastri o verdastri, piĂš brevi della metĂ degli esterni; labello 3lobo, i lobi lat. separati dal med. da strette incisioni situate nella parte apicale del labello; lobo med. smarginato o bilobo; lati del labello non revoluti; labello con larga macchia bruna ristretta verso l'apice, giallo per il rimanente.

42


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5525 Autore Cav. Nome Italiano Orchidea gialla Codifica numerica 1394003 Forma biologica G bulb

43


Altezza 10-25 cm Tipo di vegetazione Macchie, garighe, incolti. Altitudine da 0 a 400 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

44


Sp. Ophrys fusca

Gen. Ophrys Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 3-8, distanziati; tepali esterni largam. ovati, spesso acuti e ± ripiegati a cappuccio, verdi o giallastri; tepali interni lunghi in media ⅔ degli esterni, oblunghi, troncati, giallastri; labello molto allungati (fino al triplo più lungo che largo) poco convesso, 3lobo con lobo mediano smarginato o 2lobo, bruno e villoso nella metà apicale, nella metà basale glabro, lucido, variegato in azzurro violetto e spesso con margine giallo.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5526 Autore Link 45


Nome Italiano Orchidea scura Codifica numerica 1394004 Forma biologica G bulb Altezza 10-25 cm Tipo di vegetazione Macchie, garighe, incolti Altitudine da 0 a 600 m

Fioritura : da Marzo a Maggio

46


1 Labello lungo fino a 15 mm; parte basale macchiata di bianco e giallastro. - La stirpe più comune: Emilia, Pen., Sic, Sard, Cors. ed Is. minori Sp. Ophrys fusca subsp. fusca 1 Labello lungo fino a 23 mm; parte basale occupata da una macchia lucida, azzurra. Sp. Ophrys fusca subsp. iricolor

Sp. Ophrys speculum

Gen. Ophrys Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 2-8, distanziati; tepali lat. esterni oblunghi, ottusi, verdi con una striscia mediana bruna; il med. curvato sul ginostemio, con un margine ispessito; tepali interni lunghi da ⅓ a ⅔ degli esterni, bruni; labello 3lobo con lobi lat. inseriti nella metà basale, lunghi e ± triangolari; lobo med. obovato, leggerm. smarginato all'apice; quasi tutta la superficie del labello è occupata dalla macchia glabra, lucida azzurro-violetta, sul margine sfumante verso il bruno e quindi con un bordo giallo che si prolunga sui lobi lat., più esternam. con una fascia di peli folti e lunghissimi bruno-rossastri.

47


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5527 Autore Link Nome Italiano Orchidea azzurra Codifica numerica 1394002 Forma biologica G bulb

48


Altezza 10-25 cm Tipo di vegetazione Macchie, garighe, incolti. Altitudine da 0 a 600 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

49


Sp. Ophrys insectifera

Gen. Ophrys Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fi. 4-15 in spiga lassa; tepali esterni lanceolati, ottusi, verdi; gli interni lunghi circa la metĂ degli esterni, filiformi, pubescenti, bruni; labello quasi piano, 3lobo, con lobo med. 2lobo, bruno, vellutato, salvo una macchia mediana glabra azzurognola.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5528 Nome Italiano Orchidea insettifera Codifica numerica 50


1394001 Forma biologica G bulb Altezza 25-40 cm Tipo di vegetazione Macchie, garighe, incolti. Altitudine da 0 a 1700 m

Fioritura : da Maggio a Giugno

51


Sp. Chamaeorchis alpina

Gp. Orchidaceae Gruppo I Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. eretto, striato. Fg. 6-10, tutte basali con le guaine formanti un involucro cilindrico alla base del f.; lamina lineare (1.5-2 X 30-60 mm), scanalata di sopra, acuta. Fi. 6-14 in spiga densa, cilindrica; brattee lesiniformi, le inf. di 1.5-2 X 8-9 mm; fi. inodori con casco verdognolo e labello giallastro; tepali esterni conniventi in casco che racchiude gli interni, oblunghi, ottusi, lunghi 3 mm circa; tepali interni alquanto piĂš stretti e brevi; labello oblungo quasi intero 2 X 3-4 mm, pendente, privo di sperone.

52


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5570 Autore L. C. Rich. Nome Italiano Gramignola alpina Codifica numerica 1401001 Forma biologica G bulb

53


Altezza 5-9 cm Tipo di vegetazione Pascoli alpini e subalpini (calc) Altitudine da 2000 a 2700 m

Fioritura : da Luglio a Agosto

54


Sp. Herminium monorchis

Gp. Orchidaceae Gruppo I Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. gracile. Fg. basali di solito 2, 6-12 mm X 4-10 cm. Fi. giallognoli, numerosi in inflor. piuttosto densa; te-pali esterni oblunghi, ottusi, talvolta tribbi di circa 2-2.5 mm, conniventi, gli interni più stretti e più lunghi degli esterni, attenuati nella parte apicale; labello trilobo; lobi tutti stretti, il med. assai più lungo dei lat.; sperone brevissimo.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5580 Autore (L.) R. Br. 55


Nome Italiano Orchide ad un bulbo Codifica numerica 1402001 Forma biologica G bulb Altezza 8-25 cm Tipo di vegetazione Pendii erbosi aridi oppure umidi. Altitudine da 0 a 1700 m

Fioritura : da Maggio a Luglio

Gen. Serapias

Gp. Orchidaceae Gruppo I Scheda aggiornata - Segnala osservazione Le Serapias, come il genere precedente, sono Orchidee mediterranee di probabile origine 56


orientale; a differenza delle Ophrys esse però risultano relativamente poco differenziate (solo 10 specie, 6 delle quali in Italia). Caratteristica per le Serapias è invece la straordinaria variabilità nell'ambito delle singole specie, ulteriormente complicata dalla frequente presenza di ibridi intragenerici (tra le specie di questo genere) o intergenerici (con specie vicine di altri generi). In Serapias il labello è tipicam. 3lobo: il lobo centr. o epichilo (= lobo apicale) è quello rivolto verso il basso;i lobi lat. costituiscono l'ipochilo, sono assai più piccoli dell'epichilo e generalm. rivolti a lama verso l'alto.IBRIDIIbridi intraspecifici tra le diverse specie di Serapias sono relativam. frequenti dovunque due o più specie convivono.Più interessanti sono gli ibridi, più rari, tra specie di Serapias e specie di Orchis. Tutti questi ibridi hanno in comune con il primo genere l'assenza dello sperone, con il secondo i tepali esterni ± patenti. In Italia sono stati osservati gli ibridi seguenti: Serapias neglecta X Orchis laxiflora. Dintorni di Pisa.Serapias neglecta X Orchis papilionacea. Liguria, Toscana.Serapias neglecta X Orchis morio. Liguria pr. Voltri e Recco, Toscana, tra Pisa e LivornoSerapias vomeracea X Orchis coriophora. Lombardia (Lago di Mezzola), Veneto (Vigasio Veronese) e Triestino a Stramare.Serapias vomeracea X Orchis papilionacea. Lombardia (Lago di Mezzola) e Liguria nei dintorni di Genova. &

1 Ipochilo(In Serapias il labello è tipicamente 3lobo; il lobo centr. o epichilo ( = lobo apicale) è quello rivolto verso il basso; i lobi lat. costituiscono l'ipochilo sono assai più piccoli dell'epichilo e generalm. rivolti a lama verso l'alto.) con un singolo callo alla base Sp. Serapias lingua 1 Ipochilo con due calli ± paralleli alla base 2 Fi. relativam. grandi (labello lungo 30-50 mm). Tepali interni fortem. dilatati alla base, passanti bruscam. alla parte apicale lanceolata 3 Inflor. lassa e allungata; brattee per lo più sorpassanti il casco tepalico; epichilo strettam. lanceolato (largo al max. 11 mm) Sp. Serapias vomeracea 3 Fi. concentrati in inflor. breve; brattee di solito più brevi del casco tepalico; epichilo largam. lanceolato o cordato largo fino a 25 mm 4 Calli dell'ipochilo paralleli 5 Epichilo riflesso; ipochilo quasi completam. racchiuso nel casco tepalico Sp. Serapias orientalis 57


5 Epichilo diretto in avanti o in basso; ipochilo ± largam. uscente dal casco tepalico Sp. Serapias neglecta 4 Calli dell'ipochilo divergenti in avanti Sp. Serapias cordigera 2 Fi. piccoli (labello 14-22 mm); tepali interni attenuati,graduata, dalla base verso l'apice Sp. Serapias parviflora

Sp. Serapias lingua

Gen. Serapias Scheda aggiornata - Segnala osservazione Bulbi chiari, subsferici, raccolti alla base del f. oppure collegati da brevi rz.; f. eretto, foglioso nella metà inf. Fg. lineari a lanceola-to-lineari (generalm. 0.5-1 X 4-9 cm), acutissime, scanalate, le sup. progressi-vam. ridotte. Inflor. pauciflora (2-4 fi., raram. fino ad 8 oppure anche 1 solo); brattee lineari-lanceolate (2-3 cm), di aspetto fogliaceo, ma per lo più tinte in roseo-violaceo; fi. generalm. rosei e purpurei con sfumature violacee; ipochilo purpureo sul bordo, ± racchiuso nel casco tepalico; epichilo diretto in avanti ed in basso, da lanceolato a cordato (9-18 mm), roseo venato di purpureo o quasi completamente purpureo talora anche giallastro; casco grigioviolaceo.

58


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Autore Linneo Nome Italiano Serapide lingua Codifica numerica 1397004 Forma biologica G bulb Altezza 1-3 dm

59


Tipo di vegetazione Prati e incolti aridi o Âą umidi, a volte paludi. Altitudine da 0 a 1200 m

Fioritura : da Marzo a Maggio

Sp. Serapias vomeracea

Gen. Serapias 60


Scheda aggiornata - Segnala osservazione Bulbo, f. e fg. come {t5530}. Inflor. con 4-8 fi. spesso ravvicinati, grandi, Âą intensam. violacei o purpurei; brattee violacee 3-7 cm; ipochilo completam. racchiuso nel casco tepalico, purpureonerastro sul bordo; epichilo rivolto in basso o Âą riflesso, lanceolato-acuto (8-11 X 22-27 mm), rosso-ruggine o talvolta giallastro, con vene scure, coperto da peli lunghi 1.5-1.8 mm.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5532 Autore (Burm.) Briq. Nome Italiano Serapide maggiore 61


Codifica numerica 1397003 Forma biologica G bulb Altezza 25-50 cm Tipo di vegetazione Prati aridi, cespugli, macchie. Altitudine da 0 a 1200 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

62


Sp. Serapias orientalis

Gen. Serapias Scheda aggiornata - Segnala osservazione Bulbi castani ovoidi; f. robusto, ingrossato, violaceo in alto. Fg. 5-6, lanceolate (1-2 X 5-10 cm) le sup. Âą violacee. Inflor. densa con 2-5 fi. di colore generalm. purpureo; brattee ovato-lanceolate fino a 24 X 50 mm, spesso sorpassanti il casco; ipochilo racchiuso nel casco tepalico, purpureobrunastro a -nerastro sul bordo; epichilo riflesso o pendente 15-18 X 20-30 mm, bruno-violaceo scuro, coperto di peli lunghi 2 mm.

63


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5533 Autore Nelson Nome Italiano Serapide orientale Codifica numerica 1397011 Forma biologica G bulb

64


Altezza 12-25 cm Tipo di vegetazione Prati aridi, incolti erbosi, oliveti. Altitudine da 0 a 200 m

Fioritura : da Marzo a Aprile

65


Sp. Serapias neglecta

Gen. Serapias Scheda aggiornata - Segnala osservazione Bulbi ovoidi, castani; f. robusto, ingrossato, in alto non o poco arrossato. Fg. lanceolate a lineari (1-2 X 4-12 cm). Inflor. con 3-12 fi., breve e densa, spesso è caratteristico il contrasto cromatico tra l'epichilo giallastro ed il casco purpureo; brattee ellittico-lanceolate 2-4 cm, verdi o poco arrossate, di solito più brevi del casco; ipochilo purpureo-scuro sul bordo, racchiuso soltanto in parte nel casco; epichilo non formante un angolo brusco con l'ipochilo, ovato (15-22 X 22-28 mm), spesso arrotondato all'apice, giallastro o rosso-ocraceo chiaro con vene più scure.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5534 Autore 66


De Not. Diffusione â—? Specie endemica Nome Italiano Serapide brunacea Codifica numerica 1397002 Forma biologica G bulb Altezza 15-30 cm Tipo di vegetazione Incolti aridi, prati, oliveti. Altitudine da 0 a 600 m

Fioritura : da Marzo a Aprile

67


Sp. Serapias cordigera

Gen. Serapias Scheda aggiornata - Segnala osservazione Bulbi, f. e fg. come {t5530}. Inflor. compatta con 5-10 fi. generalm. scuri; brattee (2-4 cm) generalm. piĂš brevi del casco, grigio-violacee; ipochilo di solito quasi interam. racchiuso nel casco tepalico, rosso-ruggine scuro; epichilo pendente o riflesso, cordato (18-24 X 18-28 mm), acuto o ottuso, rosso-ruggine scuro coperto di peli di 1.0-1.5 mm.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5535 Nome Italiano Serapide cuoriforme 68


Codifica numerica 1397001 Forma biologica G bulb Altezza 20-40 cm Tipo di vegetazione Prati e cespuglieti per lo piĂš in ambienti umidi ed anche palustri. Altitudine da 0 a 1000 m

Fioritura : da Aprile a Giugno

69


Sp. Serapias parviflora

Gen. Serapias Scheda aggiornata - Segnala osservazione Bulbi ovoidi castano-chiari; f. eretto. Fg. 4-5, lineari-lanceolate (5-12 cm), le inf. spesso chiazzate di purpureo sulla guaina, le sup. raggiungenti la base dell'inflor. Fi. 3-6 in inflor. lassa, molto piccoli e spesso avvolti dalle brattee (3-4 cm) intensam. colorate; ipochilo completam. racchiuso nel casco tepalico, violaceo o bruno-purpureo almeno sul bordo; epichilo lanceolatoacuto (3-4 X 6-10 mm), riflesso, color rosso-mattone o giallastro.

70


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5531 Autore Pari. Nome Italiano Serapide minore Codifica numerica 1397005 Forma biologica G bulb

71


Altezza 15-25 cm Tipo di vegetazione Prati umidi. Altitudine da 0 a 600 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

72


Sp. Aceras anthropophorum

Gp. Orchidaceae Gruppo I Scheda aggiornata - Segnala osservazione Bulbi 2, ellissoidi (2 cm), castani; f. eretto, rigido e striato sotto Pinflor. spesso nudo. Fg. 7-10, da lanceolate a subspatolate (1-1.5 X 6-10 cm), acute, le sup. ridotte a scaglie avvolgenti strettam. il f. Spiga lineare densa con fi. numerosi (fino a 45); tepali esterni verdastri con margine violaceo, riuniti in casco ottuso che racchiude gli interni strettam. lineari; labello (12-16 mm) pendente giallastro od ocra, con lobo centr. diviso in 2 lacinie lineari e 2 lobi lat. pure lineari. Nota - Aceras si ibrida frequentem. con Orchis militaris L., O. purpurea Hudson, O. si-mia Lam. ed O. italica Poiret, con le quali presenta un'indubbia affinità. Negli ibridi il labello si estende in uno sperone lungo circa 2 mm ed è colorato per lo più di violetto almeno sul bordo; anche i tepali sono per lo più venati in violetto.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 73


5529 Autore (L.) R. Br. Nome Italiano Ballerina Codifica numerica 1398001 Forma biologica G bulb Altezza 20-40 cm Tipo di vegetazione Macchie, prati aridi (pref. calc). Altitudine da 0 a 1500 m

Fioritura : da Aprile a Giugno

74


Gp. Orchidaceae Gruppo II Fam. Orchidacee Scheda aggiornata - Segnala osservazione 1 Retinacoli protetti da borsicule rostellari 2 Peduncoli dei pollimi muniti ciascuno di un retinacolo 3 Due borsicule distinte non ricoprenti interam. i retinacoli Sp. Traunsteinera globosa 3 Una sola borsicula interam. ricoprente i retinacoli 4 Sperone brevissimo (1-1.5 mm), scrotiforme Sp. Neotinea intacta 4 Sperone di 3-30 mm Gen. Orchis 2 Peduncoli dei pollimi con un solo retinacolo comune 5 Labello con 2 lamelle petaloidee alla base; sperone filiforme Sp. Anacamptis pyramidalis 5 Labello privo di lamelle petaloidee; sperone conico-saccato 6 Labello trifido nastriforme lungo Âą 4-6 cm Sp. Loroglossum hircinum 6 Labello trilobo lungot Âą 1.5-1.8 cm Sp. Barlia robertiana 1 Retinacoli privi di borsicule e apparentem. nudi 7 Sperone di 1-3 cm 8 Labello trilobo; fi. rosei o porporini Gen. Gymnadenia 8 Labello lineare integro; fi. bianco-verdognoli Gen. Platanthera 7 Sperone di 1-3 mm 75


9 Fi. non resupinati: labello volto in alto Gen. Nigritella 9 Fi. resupinati: labello volto in basso 10 Labello trilobo; fi. bianchi Sp. Leucorchis albida 10 Labello linguiforme, tridentato all'apice; fi. verdognoli o soffusi di porpora 11 Fg. 3-6, lanceolate Sp. Coeloglossum viride 11 Fg. 2, cauline, cordiformi-ovali Sp. Gennaria diphylla

Sp. Traunsteinera globosa

Gp. Orchidaceae Gruppo II Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. striato, flessuoso, foglioso fino all'inflor. Fg. basali ridotte a scaglie lanceolate con venatura reticolata verde; fg. inf. ellittiche, con bordi Âą paralleli (2-3 X 8-12 cm), mucronate all'apice, glaucescenti; fg. sup. lineari-lanceolate, progressivam. ridotte. Inflor. densa dapprima subcapituliforme (3 X1 cm), quindi pirami-data; brattee lanceolato-lineari (3-4 X 16-20 mm); fi. inodori (10-12 mm), rosei con macchie piĂš scure; tepali esterni patenti, ovati, prolungati in una lunga appendice spatolata, gli interni pure appendicolari, lunghi metĂ degli esterni; labello trilobo a lobi quasi di uguale lunghezza, il med. con una piccola appendice; sperone conico (3-4 mm).

76


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5569 Autore Orchidea dei pascoli Nome Italiano (L.) Rchb. Codifica numerica 1396901 Forma biologica G bulb

77


Altezza 3-6 dm Tipo di vegetazione Pascoli subalpini ed alpini. Altitudine da 600 a 2300 m

Fioritura : da Giugno a Agosto

78


Sp. Neotinea intacta

Gp. Orchidaceae Gruppo II Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fg. largam. lanceolate, quasi sempre con macchie brune. Fi. molto piccoli, numerosi in densa spiga, biancastri, con macchie porporine o brune; tepali esterni lanceolati, formanti un casco; gli interni stretti, lunghi circa quanto gli esterni; labello 3fido, con lobo med. 2fido; sperone 1-1.5 mm.Tineo V. (1791-1856), botanico palermitano.

79


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Autore (Link) Rchb. f. Codifica numerica 1419001 Altezza 10-20 cm Tipo di vegetazione Boscaglie, cespuglieti, prati aridi. Altitudine da 0 a 400 m

80


Fioritura : da Aprile a Maggio

Gen. Orchis

Gp. Orchidaceae Gruppo II Scheda aggiornata - Segnala osservazione Subgen. Orchis ( = Euorchis Auct.) - Tuberi interi; tepali esterni conniventi ad elmo oppure i lat. patenti o riflessi. Subgen. Dactylorchis Klinge ( = Dactylorhiza Necker) - Tuberi Âą profondam. divisi; tepali lat. 81


esterni patenti o riflessi. - BibL: Senghas K., Die Orchidee Per la nomenclatura di questo sottogenere si tenga presente che, come sottogenere il nome valido è Dactylorchis, se invece esso viene elevato a genere distinto (come nella recente Monografia di Nelson) il nome valido diviene Dactylorhiza. Per le singole specie si riportano quindi soltanto i sinonimi relativi a Dactylorhiza, molte di esse però hanno combinazioni anche come Dactylorchis, che non vengono menzionate, perché di uso limitato. IBRIDINegli acquitrini subalpini ed alpini delle Alpi non è raro trovare popolazioni di OrchisDactylorchis, i cui caratteri corrispondono vagamente alle specie 5564-5568, senza però che esse possano rientrare esattamente in una di queste specie. È probabile, che in molti casi si tratti di popolazioni ibridogene, tuttavia manca finora un inquadramento del tutto soddisfacente di questa variabilità.Anche le altre specie di Orchis si ibridano frequentem. tra di loro e con i generi vicini: in generale però si tratta di ibridi Inter parentes, e quindi agevolm. riconoscibili.

82


83


84


1 Tuberi interi (subgen. ORCHIS) 2 Tepali esterni conniventi ad elmo, saldati o meno 3 Labello più largo che lungo, a lobi brevi, il med. non o poco più lungo dei lat. 4 Labello indiviso, al più denticolato; sperone discendente; brattee più lunghe dell'ovario Sp. Orchis papilionacea 4 Labello 21obo o 31obo; sperone orizzontale o ascendente 5 Sperone cilindrico, lungo circa come l'ovario Sp. Orchis morio 5 Sperone spatolato-clavato all'apice, più lungo dell'ovario Sp. Orchis longicornu 3 Labello più lungo che largo, il lobo med. più lungo dei lat. 6 Lobo med. del labello intero; casco acuminato; sperone conico; brattee più lunghe dell'ovario Sp. Orchis coriophora 6 Lobo med. del labello smarginato, 2lobo o 2fido 7 Lobo med. del labello smarginato o 2lobo; brattee lunghe almeno la metà dell'ovario 8 Tepali esterni ottusi, liberi, rosso-bruni Sp. Orchis ustulata 8 Tepali esterni acuti, saldati almeno alla base, rosei 85


9 Lobi lat. del Jabello diretti in avanti; inflor. brevem. conica o globosa Sp. Orchis tridentata 9 Lobi lat. del labello diretti quasi trasversalm.; inflor. cilindrica Sp. Orchis lactea 7 Lobo med. del labello 2fido; brattee brevissime, squamiformi 10 Tepali esterni nerastri, saldati assieme Sp. Orchis purpurea 10 Tepali esterni bianco-rosei, con venature più scure 11 Lobuli del lobo med. del labello obovati od oblunghi, larghi 2-3 mm; tepali esterni saldati in basso Sp. Orchis militaris 11 Lobuli del lobo med. del labello larghi 1 mm o meno, circa come i lat. 12 Tepali esterni saldati alla base; fg. piane, lucide; lobi del labello curvati in alto Sp. Orchis simia 12 Tepali esterni liberi; lobi del labello diritti; fg. ondulate ai margini Sp. Orchis italica 2 Tepali esterni lat. patenti o riflessi 13 Fg. lineari, acute, ristrette dalla base verso l'apice, distribuite lassam. lungo il f.; piante di luoghi palustri 14 Labello più largo che lungo; lobo med. uguale o più breve dei lat.; sperone orizzontale Sp. Orchis laxiflora 14 Labello tanto largo quanto lungo; lobo med. più lungo dei lat.; sperone diretto obliquam. verso il basso Sp. Orchis palustris 13 Fg. oblunghe o ligulate, concentrate alla base o presso alla base del f.; piante di luoghi asciutti 15 Sperone filiforme, assottigliato verso l'estremità Sp. Orchis quadripunctata 15 Sperone cilindrico o sacciforme 16 Sperone orizzontale, verso l'apice ascendente; tepali lat. riflessi 17 Fi. gialli; tepali esterni ottusi 18 Fg. obovate o oblunghe, concentrate sopra la base del f.; sperone grosso, più breve dell'ovario Sp. Orchis pallens 18 Fg. oblanceolate, concentrate alla base del f.; sperone gracile, lungo almeno quanto l'ovario 19 Fg. con macchie atroviolacee; inflor. lassa; sperone subeguale all'ovario Sp. Orchis provincialis 19 Fg. non macchiate; inflor. densa; sperone generalm. più lungo dell'ovario Sp. Orchis 86


pauciflora 17 Fi. purpurei; tepali esterni acuti Sp. Orchis mascula 16 Sperone discendente, sacciforme o cilindrico; tepali lat. patenti 20 Labello nettam. 3lobo 21 Sperone tozzo, conico-sacciforme; base del labello priva di costole Sp. Orchis patens 21 Sperone cilindrico; base del labello provvista di 2 costole Sp. Orchis spitzelii 20 Labello intero; sperone breve, sacciforme Sp. Orchis collina 1 Tuberi ± profondam. divisi; tepali lat. esterni patenti o riflessi (subgen. DACTYLORCHIS) 22 Tuberi cilindrici, divisi soltanto all'apice (sez. SAMBUCINAE) 23 Fg. lineari, concentrate alla base del f.; sperone arcuato-ascendente, più lungo dell'ovario Sp. Orchis romana 23 Fg. oblungo-lanceolate, distribuite lungo il f.; sperone subeguale all'ovario o più breve 24 Sperone discendente Sp. Orchis sambucina 24 Sperone orizzontale Sp. Orchis insularis 22 Tuberi profondam. divisi; sperone più breve dell'ovario (sez. MACULATAE) 25 Labello intero o al più denticolato, un poco più lungo che largo, non più lungo di 5 mm; f. cavo 26 Fg. non macchiate, larghe 2-3 cm; sperone più lungo della metà dell'ovario Sp. Orchis incarnata 26 Fg. con macchie nerastre su entrambe le facce; sperone più breve della metà dell'ovario Sp. Orchis cruenta 25 Labello manifestam. 31obo, un poco più largo che lungo, lungo circa 8 mm 27 F pieno; fe. macchiate; sperone più lungo della metà dell'ovario Sp. Orchis maculata 27 F. cavo; sperone subeguale o più breve della metà dell'ovario 28 Fg. larghe fino a 5 cm; f. robusto; inflor. densa e numerosa; fg. sempre macchiate Sp. Orchis latifolia 28 Fg. lineari, macchiate o meno, larghe al più 1 cm; f. gracile; inflor. lassa e pauciflora Sp. Orchis traunsteineri

87


Sp. Orchis papilionacea

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fg. inf. lanceolate (1 X 4-10 cm), le sup. guainanti, bratteiformi, spesso arrossate. Inflor. di 5-20 fi. abbastanza spaziati: fi. eretto-patenti, grandi, generalm. purpurei; tepali esterni 9-11 mm, rosso-bruni con nervature molto evidenti; tepali interni poco piĂš brevi; labello ristretto alla base ed allargato a ventaglio, spesso patente lungo 12-16 mm e largo circa altrettanto.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5540 Nome Italiano Orchidea a farfalla 88


Codifica numerica 1396001 Forma biologica G bulb Altezza 20-40 cm Tipo di vegetazione Incolti erbosi. Altitudine da 0 a 600 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

89


1 Labello lungo quanto i tepali esterni, di un colore uniforme roseo o porporino. - In tutta l'It. continentale Sp. Orchis papilionacea subsp. papilionacea 1 Labello più lungo dei tepali esterni, roseo o biancastro con linee o punteggiature porporine divergenti a ventaglio. Sp. Orchis papilionacea subsp. grandiflora

Sp. Orchis morio

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fg. lanceolate (1-1.5 X 6-12 cm), le inf. spesso patenti, le sup. erette e ± guainanti. Inflor. di 5-25 fi. spaziati oppure abbastanza densi; brattee lunghe circa quanto l'ovario; tepali esterni 6-8 mm, ± conniventi con nervi molto evidenti; tepali interni poco minori degli esterni; labello (8-11 mm) ± distintam. 3lobo: il lobo med. non sorpassa i lat. che sono patenti o talvolta riflessi; colorazione variabilissima generalm. rosso-violacea scura, più raram. rosea o bianco-lattea; labello con colore o con macchie più scure, di solito sbiadite nella zona mediana.Variab. - Estremam. polimorfa per la colorazione variante da rosso intenso al bianco; si ibrida spesso con Sp. Orchis papilionacea.Morio in greco e latino significa «pazzo», secondo Hegi per il colore cangiante dei fi., ma mi sembra un'etimologia inverosimile; forse anche dal latino morìon (gioiello) oppure dall'ital. morione (elmo).

90


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5541 Autore Linneo Nome Italiano Giglio caprino, Salep, Pan di Cuculo Codifica numerica 1396003 Forma biologica G bulb

91


Altezza 8-40 cm Tipo di vegetazione Prati aridi, cespuglieti Altitudine da 0 a 1300 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

92


Sp. Orchis longicornu

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fg. basali 5-7, oblanceolato-lineari (1-1.5 X 3-10 cm), acute; fg. cauline lungam. guainanti, libere solo all'apice. Inflor. 5-15flora, abbastanza densa; brattee generalm. più brevi dell'ovario; tepali esterni conniventi, con nervature rilevate; la-bello a 3 lobi, i lat. più lunghi del med. e sempre riflessi fino quasi a toccarsi; sperone curvato in alto lungo fino al doppio della lamina del labello; colorazione variabile: labello di solito purpureo scuro con linea med. bianca punteggiata o meno; tepali esterni purpurei con venature più scure.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Autore Poiret Nome Italiano 93


Orchidea cornuta Codifica numerica 1396004 Forma biologica G bulb Altezza 1-3 dm Tipo di vegetazione Boschi, prati umidi (silice). Altitudine da 0 a 1200 m

Fioritura : da Marzo a Aprile

94


Sp. Orchis coriophora

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fg. basali 4-7, erette o eretto-patenti, lineari a lineari-lanceolate (0.5-1 X 6-12 cm) acute; fg. cauline numerose guainanti quasi completam. il f. Inflor. multiflora (20-40 fi. o più), cilindrica (2 X 6-10 cm), densa; brattee generalm. superanti l'ovario; fi. generalm. piccoli; casco acuminato a forma di becco, purpureo o verdognolo; labello più lungo che largo (5-7 mm) con lobomed. superante i lat., questi acuti; tutto il labello minutam. papilloso, di colore purpureo-brunastro con base più chiara a macchie purpuree. Variab. - L'odore dei fi. è sgradevole e ricorda caratteristicam. quello della cimice; nell'area merid. di questa specie tuttavia sono note popolazioni con fi. di odore gradevole, che sono state descritte come var. fra-grans (Pollini) Boiss. (= O.fragrans Pollini; 0. polliniana Sprengel).

95


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5543 Autore Linneo Nome Italiano Orchidea cimicina Codifica numerica 1396005 Forma biologica G bulb

96


Altezza 1-3 dm Tipo di vegetazione Pinete, cespuglieti, prati umidi. Altitudine da 0 a 1000 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

97


Sp. Orchis ustulata

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fg. basali oblanceolato-lineari (1-2 X 4-8 cm) ottuse o ± acute, patenti; fg. cauline 2-4, quasi ridotte alla guaina, spesso rigonfia. Inflor. multiflora, piramidata, purpureo-scura all'apice; brattee lunghe circa quanto l'ovario; tepali lanceolati, acuminati, eretti; la-bello (circa 3 X 4.5 mm) biancastro con macchie porporine, con 3 lobi (i lat. più brevi del med. e diretti quasi trasversalm. il med. bilobo); sperone lungo ⅓-¼ dell'ovario.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5544 Autore Linneo 98


Nome Italiano Orchidea bruciacchiata Codifica numerica 1396007 Forma biologica G bulb Altezza 10-30 cm Tipo di vegetazione Prati e cespuglieti. Altitudine da 0 a 2000 m

99


Sp. Orchis tridentata

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fg. basali 3-4 lineari a oblanceolato-lineari (1-2 X 5-10 cm), acute; fg. cauline ridotte alla guaina che avvolge il fusto su â…”. Inflor. densa e multiflora, conico-globosa; tepali esterni acuminati, liberi nella parte sup., bianco-rosei con strie porporine; labello 6-9 mm bianco-roseo con macchie porporine; lobi lat. curvati in avanti, il med. piĂš lungo, allargatoverso l'apice e debolm. bilobo.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5545 Autore Scop. 100


Nome Italiano Orchidea screziata Codifica numerica 1396008 Forma biologica G bulb Altezza 20-45 cm Tipo di vegetazione Prati aridi, cespuglieti e boscaglie. Altitudine da 0 a 1400 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

101


Sp. Orchis lactea

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Simile a Sp. Orchis tridentata, ma f. breve, ingrossato; fg. obovate (1-3 X 4-9 cm); casco tepalico biancastro con venature purpuree; la-bello (6-7 mm) bianco o roseo con punteggiatura purpurea piĂš densa verso l'estremitĂ dei lobi; inflor. alla fine piuttosto lassa e cilindrica, lunga fino a 5 mm.

102


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5546 Autore Poiret Nome Italiano Orchidea aguzza Codifica numerica 1396009 Forma biologica G bulb

103


Altezza 1-2 dm Tipo di vegetazione Prati aridi, macchie Altitudine da 0 a 600 m

Fioritura : da Marzo a Aprile

104


Sp. Orchis purpurea

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. robusto, generalm. guainato nella metĂ inf. Fg. oblunghe (2-6 X 6-15 cm), Âą erette, lucide, ottuse all'apice, le sup. avvolgenti il f. Inflor. densa e multiflora, cilindrica a ovoide (4-6 X 5-20 cm); tepali esterni saldati fin presso all'apice, purpurei; labello con lobo centr. triangolare (9-13 X 10-15 mm), bilobo a lobi lat. lineari, tutti biancastri o rosei con macchie scure formate da papille porporine.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5547 Autore Hudson 105


Nome Italiano Orchidea maggiore Codifica numerica 1396014 Forma biologica G bulb Altezza 3-8 dm Tipo di vegetazione Boschi xerofili, cespuglieti Altitudine da 0 a 1300 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

106


Sp. Orchis militaris

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fg. oblunghe ad oblanceolate (2-4 X 8-14 cm), generalm. acute. Inflor. abbastanza lassa, dapprima conica poi cilindrica ovv. ovale e lunga fino a 20 cm; brattee ⅓-¼ dell'ovario; casco roseo o violaceo; tepali esterni liberi all'estremità; labello (10-15 mm) con lobi lat. quasi lineari, inseriti basalmente con angolo di circa 45° rispetto al med., che nella parte basale è stretto quindi si allarga in 2 lobuli (arrotondati e circa tanto larghi che lunghi) con interposto un dentello med.; colore del labello biancastro o roseo con macchie porporine rilevate.

107


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5548 Autore Linneo Nome Italiano Orchidea militare Codifica numerica 1396012 Forma biologica G bulb

108


Altezza 3-6 dm Tipo di vegetazione Prati, cespuglieti e boscaglie Altitudine da 0 a 1800 m

Fioritura : da Maggio a Giugno

109


Sp. Orchis simia

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fg. oblanceolato-lineari(1-3 X 5-10 cm) ottuse o ± acute. Inflor. densa e multiflora, ± ovoide (47 cm); brattee lunghe metà dell'ovario; tepali esterni ovato-lanceolati (10 mm), acuminati, purpureo-violacei; labello (15 mm) con lobi lat. e lobuli del lobo med. strettam. lineari, lunghi e curvati in alto verso l'estremità così da risultare circa paralleli ai tepali; appendice lineare curva; tutti i lobi del labello biancastri verso la base e purpurei nella parte apicale.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5549 Autore Lam. 110


Nome Italiano Orchidea omiciattolo Codifica numerica 1396011 Forma biologica G bulb Altezza 2-4 dm Tipo di vegetazione Prati e cespuglieti Altitudine da 0 a 1100 m

Fioritura : da Maggio a Giugno

111


Sp. Orchis italica

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fg. quasi tutte basali, eretto - patenti, oblanceolate-acute (2 X 10 cm), opache a margini ondulati. Inflor. ovata o brevem. cilindrica (4-5 X 4-8 cm); densa; brattee lunghe ¼-⅓ dell'ovario; tepali esterni roseo-violacei, triangolari-acuminati (10 mm); labello roseo (13-16 mm) nastriforme, con segm. lat. lanceolato-lineari acuti, all'apice diviso in 2 lacinie pure lineari-acute tra le quali vi è un'appendice sottile: l'aspetto è di una figura umana.

112


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5550 Autore Poiret Nome Italiano Orchidea italiana, Uomo nudo Codifica numerica 1396010 Forma biologica G bulb

113


Altezza 2-5 dm Tipo di vegetazione Macchie e prati aridi Altitudine da 0 a 600 m

Fioritura : da Marzo a Aprile

114


Sp. Orchis laxiflora

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. cilindrico sottile, quasi completam. nudo. Fg. erette o eretto-patenti, lineari a li-nearilanceolate (1-1.5 X 7-15 cm), acute. Inflor. lassa con 7-12 fi. distanziati; brattee generalm. superanti l'ovario; corolla intensam. purpureo-violacea salvo la base del labello; tepali esterni patentissimi; labello piĂš largo che lungo (6-7 X 11-12 mm) con lati quasi sempre riflessi, e lobo med. alquanto piĂš breve dei lat. o spesso indistinto; sperone 10-12 mm, ascendente, ottuso o dilatato all'apice.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5551 Autore 115


Lam. Nome Italiano Orchidea acquatica Codifica numerica 1396023 Forma biologica G bulb Altezza 3-6 dm Tipo di vegetazione Prati umidi, paludi. Altitudine da 0 a 1200 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

116


Sp. Orchis palustris

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Simile a Sp. Orchis laxiflora, ma inflor. piĂš densa e lunga fino a 15 cm; labello di solito a lati riflessi, largo circa quanto lungo; lobo med. smarginato, piĂš lungo dei lat.; fi. generalm. uniformemente rosso-violacei.

117


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5552 Autore Jacq. Nome Italiano Orchidea palustre Codifica numerica 1396026 Forma biologica G bulb

118


Altezza 3-6 dm Tipo di vegetazione Paludi, prati umidi. Altitudine da 0 a 500 m

Fioritura : da Giugno a Luglio

119


Sp. Orchis quadripunctata

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. gracile e sottile. Fg. inf. ovate, le sup. più strette (1 X 5-10 cm) e guainanti. Inflor. lassa lunga fino a 10 cm, con 5-20 fi. rosei o raram. bianchi; tepali esterni ovati (3-5 mm), patenti; tepali interni lunghi la metà di questi, conniventi; labello di forma variabilissima lungo 4-5 mm o meno, sempre trilobo; lobi lat. spesso più larghi del med., curvati in avanti così da dare all'intero labello un contorno generale ovato o circolare (più raram. lineari e diretti trasversalm. dando al labello forma di croce); alla base del labello 2-4 punti purpurei oppure una macchia triangolare.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5553 Autore 120


Cyr. Nome Italiano Orchidea a quattro punti Codifica numerica 1396022 Forma biologica G bulb Tipo di vegetazione Boschi e macchie (calc) Altitudine da 0 a 1200 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

1 Labello sempre piĂš piccolo dei tepali esterni Sp. Orchis brancifortii

Sp. Orchis brancifortii

Sp. Orchis quadripunctata Scheda aggiornata - Segnala osservazione 121


Simile a Orchis quadripunctata, ma labello di forma e grandezza poco variabili, sempre più piccolo dei tepali esterni (anziché maggiore), con lobo med. largo quasi il doppio dei lat.; sperone più breve dell'ovario (in Orchis quadripunctata lo sperone è subeguale o più lungo dell'ovario).Branciforti E. (sec. XVIII), principe di Butera in Sicilia.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5553/b Autore Bivona Diffusione ● Specie endemica Nome Italiano

122


Orchidea di Branciforti Codifica numerica 1396027 Forma biologica G bulb Altezza 10-25 cm Sp. Orchis pallens

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fg. lineari-oblunghe (1.5-4 X 5-10 cm), generalm. ottuse, le med. avvolgenti il f. fino a metĂ . Inflor. generalm. multiflora lunga 5-7 cm; labello trilobo (6-7 mm), con lobi arrotondati a margini per lo piĂš interi; colore giallo-sulfureo, privo di macchioline basali.

Diffusione 123


Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5555 Nome Italiano Orchidea pallida Codifica numerica 1396019 Forma biologica G bulb Altezza 20-35 cm Tipo di vegetazione Boschi di conifere e latifoglie, pascoli subalpini (pref. calc) Altitudine da 500 a 2000 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

124


Sp. Orchis provincialis

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. eretto, gracile, avvolto su ½-⅔ dalle 2 fg. sup. Fg. lineari a lineari-oblunghe (1-2 X 5-10 cm), ± erette ed acute, spesso con macchie scure sulla pag. sup. Inflor. lassa con 6-20 fi. abbastanza spaziati; brattee lunghe ⅔-⅘ dell'ovario; tepali esterni irregolarm. ovati 9-11 mm; tepali interni più brevi; labello più largo che lungo (10-13 mm) con lobi generalm. crenulati; sperone quasi diritto; colore dei tepali giallo-pallido, del labello giallo-sulfureo, alla base quasi sempre con macchioline bruno-aranciate.

125


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5556 Autore Balb Nome Italiano Orchidea gialla Codifica numerica 1396020 Forma biologica G bulb

126


Altezza 20-35 cm Tipo di vegetazione Boscaglie e cespuglieti (pref. calc) Altitudine da 0 a 1700 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

127


Sp. Orchis pauciflora

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Simile a Orchis provincialis, ma fg. non macchiate; inflor. a 4-20 fi., piuttosto densa; labello (1315 mm) senza macchioline, ma di un giallo piĂš carico alla base; sperone curvato verso l'alto

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5557 Autore Ten. Nome Italiano Orchidea calabrese 128


Codifica numerica 1396025 Forma biologica G bulb Altezza 15-30 cm Tipo di vegetazione Cespuglieti e prati aridi, (calc). Altitudine da 0 a 1500 m

Fioritura : da Marzo a Maggio

Sp. Orchis mascula

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fg. concentrate nella parte inf. del f, oblanceolate (2-3 X 7-20 cm). acute. Inflor. abbastanza densa, lunga 8-15 e fino a 25 cm; tepali esterni 6-8 mm, il med. eretto, i lat. ovali-acuminati ed eretto-riflessi; labello leggerm. piĂš lungo che largo, trilobo (6-7 X 7-8 mm) a lobo med. piĂš 129


lungo dei lat., ma per il resto di forma variabile; sperone cilindrico (10-12 mm), ottuso; fi. rossoviolacei.Nota - Specie ornamentale, che in molte zone della sua area naturale tende a divenire abbastanza rara. Pur essendo ubiquista compare soprattutto sui substrati calcarei. La forma dei tepali e dello sperone ha permesso di individuare alcune varietà e forme di scarso significato; più importante appare la var. olbiensis (Reuter) Schlechter, che è pianta gracile alta fino a 25 cm, con inflor. pauciflora (5-10 fi. di colore pallido), con sperone più lungo dell'ovario e talora un po' clavato all'apice; è nota per la Lig. e Cors. NelPApp. Centr. sono frequenti gli ibridi tra Sp. Orchis mascula e Sp. Orchis pauciflora.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5554 Autore Linneo

130


Nome Italiano Orchidea maschio Codifica numerica 1396018 Forma biologica G bulb Altezza 25-70 cm Tipo di vegetazione Boschi, macchie e cespuglieti. Altitudine da 0 a 2400 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

131


Sp. Orchis patens

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. eretto, sottile, nella metà inf. avvolto dalle guaine. Fg. eretto-patenti, oblanceolato-lineari. (1-2 X 7-15 cm) subacute e spesso macchiate di scuro. Inflor. 10-20flora, densa o lassa e allungata (fino a 30 cm); fi. rosso-violacei; tepali esterni sulla faccia interna con una striscia o area violacea punteggiata di purpureo; la-bello (8-10 mm) ± distintam. trilobo, ma di forma molto variabile, roseo o violaceo sui lobi, più chiaro e con macchie purpuree alla base; sperone conico, sacciforme, di lunghezza molto variabile, spesso più breve della lamina del labello.

132


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5558 Autore Desf. Nome Italiano Orchidea palermitana Codifica numerica 1396016 Forma biologica G bulb

133


Altezza 25-60 cm Tipo di vegetazione Oliveti, castagneti, prati aridi. Altitudine da 0 a 600 m

Fioritura : da Maggio a Maggio

134


Sp. Orchis spitzelii

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Fg. eretto-patenti, oblanceolato-spatolate (2-2.5 X 5-10 cm), acute, non macchiate, la sup. avvolgente la base del f. Inflor. densa e breve con 8-18 fi.; tepali esterni 7 mm, i lat. erettopatenti, il med. curvato in avanti e connivente con gli interni; labello lungo quasi il doppio dei tepali esterni, trilobo, con lobo med. generalm. smarginato; sperone tozzo (8-10 mm); tepali esterni ed interni verdastri e soffusi o macchiettati di purpureo; labello roseo alla base piĂš chiaro o bianco o con macchie purpuree.Note Spitzel A. (1807-1853), forestale sulle Alpi Bavaresi.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5559 Nome Italiano 135


Orchidea di Spitzel Codifica numerica 1396017 Forma biologica G bulb Altezza 20-35 cm Tipo di vegetazione Cespuglieti, boscaglie, prati aridi (calc) Altitudine da 1200 a 1900 m

Fioritura : da Giugno a Luglio

136


Sp. Orchis collina

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. cilindrico, grosso, avvolto dalle guaine fin quasi all'inflor. Fg. oblanceolato-lineari, acute (12.5 X 5-7 cm), generalm. erette. Inflor. a 4-15 fi. spaziati, cilindrica, lunga fino a 12 cm; tepali esterni 10-11 mm, eretti, ottusi; tepali interni piĂš brevi e sottili, pure eretti; labello non lobato, spesso crenulato, circa tanto lungo che largo (10 mm); sperone saccato 3.X6-7 mm; tepali brunoverdastri, labello rosso-violaceo vinoso.

137


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5560 Autore Solander Nome Italiano Orchidea a sacco Codifica numerica 1396015 Forma biologica G bulb

138


Altezza 12-30 cm Tipo di vegetazione Prati aridi e garighe Altitudine da 0 a 500 m

Fioritura : da Febbraio a Marzo

139


Sp. Orchis romana

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Simile a Sp. Orchis sambucina, ma più gracile; fg. strettam. lineari; brattee erbacee lanceolate, le inf. lunghe quanto i fi.; sperone lineare-allungato, arcuato-ascendente; fi. bianchi, gialli o roseopurpurei con la base del labello gialla.Nota - Si ricollega a Sp. Orchis romana per i caratteri delle fg. e dello sperone O. romana subsp. fasciculata Soó (= O. sicula Tmeo; O.fasciculata Tineo; O. mediterranea Klinge subsp. siciliensis Klinge; Dactylorhiza siciliensis [Klinge] Nelson), che si distingue per la statura maggiore (20-40 cm), le brattee inf. più sviluppate, i fi. sempre gialli. Essa è nota per la Cai., Sic. e Sard.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5563 140


Nome Italiano Orchidea romana Codifica numerica 1396803 Forma biologica G bulb Altezza 15-30 cm Tipo di vegetazione Boscaglie e radure. Altitudine da 0 a 600 m

Fioritura : da Marzo a Aprile

141


Sp. Orchis sambucina

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. breve, tubuloso, nella metà inf. avvolto dalle guaine fogliari, superiorm. scanalato. Fg. oblanceolato-lineari (1-2.5 X 6-12 cm), generalm. acute e ± erette. Inflor. cilindrica ovv. ovata, lunga fino a 8 cm, densa e multiflora; brattee lanceolate fogliacee, le inf. lunghe fino a 4 cm e più ed avvolgenti la base dell'inflor.; tepali esterni lanceolati (7 mm), arrotondati, i lat. riflessi; labello trilobo (10-15 X 8-10 mm) con lobo med. un po' più lungo dei lat.; sperone discendente, lungo quasi quanto l'ovario; colore: i fi. completam. rosso-violacei oppure gialli, raram. screziati dei due colori.Nota - Individui a fi. rosso-violacei ed a fi. gialli si presentano spesso insieme e danno a prima vista l'impressione di specie del tutto diverse; in generale prevalgono i gialli, mentre quelli di colore screziato (verosimilm. intermedi) sono rari.

142


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5561 Autore Linneo Nome Italiano Orchidea sambucina Codifica numerica 1396802 Forma biologica G bulb

143


Altezza 15-30 cm Tipo di vegetazione Prati aridi e radure Altitudine da 500 a 2000 m

Fioritura : da Aprile a Giugno

144


Sp. Orchis insularis

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Simile a Sp. Orchis sambucina, ma inflor. meno lassa e generalm. pauciflora; fi. minori, sempre gialli; labello 6-8 X 5-7 mm; sperone diritto, orizzontale, piĂš breve dell'ovario.

Diffusione Progressivo 5562 Autore Sommier Nome Italiano Orchidea delle isole Codifica numerica 1396825 145


Forma biologica G bulb Altezza 20-40 cm Tipo di vegetazione Boscaglie e radure Altitudine da 500 a 1200 m

Fioritura : da Aprile a Maggio

146


Sp. Orchis incarnata

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. robusto, tubuloso, cavo, in alto angoloso. Fg. lineari-lanceolate (1 X 9-11cm, raram. fino a 3 X 20 cm), conduplicate con apice a cappuccio, la sup. sorpassante la base dell'inflor., questa densa, ovoide (2 X 4-6 cm) alla fine allungata (10-12 cm) e cilindrica. Brattee lanceolate (le maggiori 1 X 4 cm), acute, spesso ± violacee; labello romboidale (6-7 X 6 mm), poco più lungo che largo; fi. rosei (il labello spesso con screziature più cariche) oppure raram. bianco-giallastri; sperone 56(8) mm, ripiegato all'ingiù.Nota - Poco differente è O. sesquipedalis Willd. (= Dactylorhiza elata [Poiret] Soó subsp. sesquipedalis [Willd.] Soó), che si distingue per la statura elevata (5-8 dm), l'in-flor. allungata (fino a 2-3 dm) ed il labello decisam. maggiore (12-15 X 8-9 mm), che è segnalata (Nelson 1976, Arealkarte) in Cors. e dubitativam. sulla Sila e nella Sic. Or.

147


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5564 Autore Linneo Nome Italiano Orchidea palmata Codifica numerica 1396804 Forma biologica G bulb

148


Altezza 20-80 cm Tipo di vegetazione Acquitrini e torbiere Altitudine da 200 a 2000 m

Fioritura : da Giugno a Luglio

Sp. Orchis cruenta

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. breve, robusto, foglioso fino all'inflor., angoloso e cavo. Fg. eretto-patenti, da lanceolate a lineari (1-2 X 7-13 cm) con macchie nerastre su entrambe le facce. Inflor. ovoide-cilindrica, densa e multiflora lunga fino a 7 cm; brattee inf. lunghe fino a 3 cm, le altre piĂš brevi, ma comunque superanti l'ovario; fi. di un colore generale rosso-violaceo con screziature piĂš scure; labello rombico-allargato (5.5-6 X 5 mm); sperone sottile, conico (2X6 mm) rivolto verso il basso.

149


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5565 Autore Mßller Nome Italiano Orchidea sanguigna Codifica numerica 1396824 Forma biologica G bulb

150


Altezza 15-30 cm Tipo di vegetazione Acquitrini, paludi oligotrofe, sfagneti. Altitudine da 1600 a 2300 m

Fioritura : da Giugno a Luglio

Sp. Orchis maculata

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. eretto, sottile, pieno, cilindrico o striato, foglioso fino all'inflor. e qui spesso arrossato. Fg. inf. ovali a lineari-spatolate (cfr. subsp.) con numerose chiazze scure sulla faccia sup.; fg. cauline lesiniformi e progres-sivam. ridotte. Inflor. densa e multiflora dapprima conica, poi cilindrica e lunga 5-1-5 cm; tepali esterni (2X10 mm) ribattuti, gli interni conniventi a cappuccio; labello ± trilobo, allargato (circa 11X8 mm), con lobo med. quasi sempre più stretto, ma nettam. più lungo dei lat.; colore generalm. roseo con venature più cariche sul labello e talora sui tepali. Osserv. La distribuzione italiana delle due subsp. resta ancora in gran parte da precisare e se effettivam. la loro ecologia anche in It. sia quella data dagli Autori stranieri e da noi riportata. La subsp. maculata sembra non faccia parte della nostra flora. 151


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5566 Autore Linneo Nome Italiano Orchidea macchiata, Concordia, Erba d'Adamo Codifica numerica 1396811 Forma biologica G bulb

152


Altezza 20-70 cm Tipo di vegetazione Boschi, cespuglieti, prati umidi. Altitudine da 0 a 2200 m

Fioritura : da Maggio a Luglio

153


1 Sperone sacciforme, molto grosso (generalm. 3-4 X 11-13 mm). Fg. inf. ovali (3-4 X 5-9 cm) con la metà inf. ampiam. avvolgente il f.; fg. med. lanceolate; brattee molto sviluppate, generalm. superanti i file inf. lunghe fino a 3-4 cm. - Boschi di latifoglie, cedui, prati: la stirpe prevalente nella Pen., Sic. e Sard. (= O. sacciferaBrongn.; O. macrostachysTmeo) Sp. Orchis maculata subsp. saccifera 1 Sperone subcilindrico, sottile (1-2 X 7 mm). Fg. inf. lineari-spatolate a oblanceolate (1-3 X. 58 cm), avvolgenti il f. solo alla base; fg. med. e sup. da lineari-spatolate a strettam. lineari; brattee (10-16 mm) generalm. più brevi dei fi. - Boschi di conifere, faggete, castagneti, prati umidi: A Ipi, Pad. (quasi ovunque scomparsa), App. Sett.; area da precisare (= O. fuchsii Druce; O. maculata var. meyeri Rchb.) Sp. Orchis maculata subsp. fuchsii

Sp. Orchis latifolia

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. robusto, striato, cavo. Fg. 4-6, patenti o eretto-patenti, le inf. lanceolate ovvero ovatolanceolate (2-5 X 8-16 cm), con macchie nerastre sulla faccia sup.; fg. sup. lanceolato-lineari, spesso raggiungenti o superanti i fi. inf. Inflor. brevem. cilindrica a ovale lunga fino a 10 cm, con fi. numerosi, addensati; brattee inf. generalm. più lunghe dei fi.; labello più largo che lungo (9-12 X 6-9 mm), rombico o quasi circolare, trilobo, con lobi lat. larghi, il med. piccolo, e generalm. più breve; sperone conico a subcilindrico (2-5 X 9-10 mm), diretto verso il basso; colore rossoviolaceo carico con screziature più scure, tra cui sul labello una striscia quasi parallela ai margini.Nota - Sp. Orchis latifolia è stata frequentem. confusa con Sp. Orchis incarnata, Sp. Orchis traunsteineri ed addirittura Sp. Orchis maculata: per questo il monografo Nelson ritiene che il binomio O. latifolia L. vada rifiutato come nomen con-fusum. Le indicazioni sicure sono soltanto quelle dall'area alpina: sugli App. Sp. Orchis latifolia è stata spesso citata, ma pare quasi sempre erroneamente. Abbastanza verosimili appaiono le citazioni per l'App. Romagnolo e per la Cors., che comunque vanno verificate. L'indicazione per l'Abr. a Villetta Barrea va riferita a 5566.

154


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5567 Autore Linneo Nome Italiano Orchidea a foglie larghe Codifica numerica 1396806 Forma biologica G bulb

155


Altezza 20-40 cm Tipo di vegetazione Acquitrini, sorgenti, sponde dei ruscelli. Altitudine da 1000 a 2400 m

Fioritura : da Giugno a Agosto

156


Sp. Orchis traunsteineri

Gen. Orchis Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. sottile, gracile, cavo. Fg. lanceolato-lineari a lineari (1 X 6-12 cm), acute, Âą erette, non o poco macchiate. Inflor. abbastanza lassa con 8-12 fi., cilindrica; brattee inf. uguali o piĂš lunghe dei fi.; labello trilobo (9X9 mm) a lobo med. piccolo; sperone lungo circa 5 mm; fi. porporini con screziature piĂš scure.Traunsteiner J. (1798-1850), farmacista a Kitzbuhel (Austria).

Diffusione Progressivo 5568 Autore Sauter Nome Italiano Orchidea di Traunsteiner 157


Codifica numerica 1396808 Forma biologica G bulb Altezza 20-40 cm Tipo di vegetazione Acquitrini, torbiere Altitudine da 600 a 1600 m

Fioritura : da Giugno a Luglio

158


Sp. Anacamptis pyramidalis

Gp. Orchidaceae Gruppo II Scheda aggiornata - Segnala osservazione F. eretto, cilindrico, foglioso fino all'inflor., glabro e lucido. Fg. lineari-carenate, le inf. di 1.5-2 X 12-15 cm, con apice acutissimo divergente, le cauline proporzionalm. ridotte ed avvolgenti strettam. il f. Inflor. dapprima conica (3X3 cm) quindi allungata (fino a 7 cm); fi. densi; inodori; brattee lesiniformi (le inf. di 2 X 12-14 mm), violacee; ov. incurvato ad S; corolla roseo-purpurea (spesso ± sbiancata); tepali esterni patenti, ova-to-lanceolati (5 mm), gli interni conniventi, lunghi quasi quanto gli esterni; labello con 2 lamelle petaloidi alla base, 31obo; lobi oblunghi, tutti circa di 5 mm; sperone filiforme (0.7 X 12-15 mm), flessuoso. Nota - A. urvilleana Somm. et C.-G. (= A. pyr. subsp. urvilleana Bég. et Landi) si distingue per la statura minore, i fi. più piccoli, roseo pallidi o talora bianchi, i tepali interni ed il sup. ottusetti, le brattee più brevi e Pinflor. dapprima ovata, quindi oblunga, mai conica; fiorisce già in febbraio; osservata ripetutam. nelle Is. di Malta e Gozo, andrebbe ulteriorm. studiata.

159


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5538 Autore (L.) L. C. Rich. Sinonimi ( O. pyram. L.) Nome Italiano Orchide Codifica numerica 1400001

160


Altezza 3-5(8) dm Tipo di vegetazione Prati aridi ed umidi, luoghi paludosi (calc). Altitudine da 0 a 1400 m

Fioritura : da Maggio a Giugno

161


Sp. Loroglossum hircinum

Gp. Orchidaceae Gruppo II Scheda aggiornata - Segnala osservazione Bulbi castani, ovoidi (2 cm); f. cilindrico. Fg. 7-12, strettam. lanceolate (5-10 cm). Spiga 2040flora, densa o lassa; brattee lineari (1-2 cm) verde-grigiastre; tepali verdastri con nervature porporine, gli esterni ovati (6-7 mm) formanti un breve casco ottuso; gli interni piĂš brevi, lineari; labello biancastro con macchie e sfumature porporine, 3fido, con lacinie laterali (8-15 mm) a margini increspati nella parte basale; lacinia med. nastriforme, lunga fino a 45 mm, contorta a spirale, di solito 2fida all'apice; sperone breve (2 mm), a sacco.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5536 Autore 162


(L.) L. C. Rich. Nome Italiano Barbone Codifica numerica 1399001 Forma biologica G bulb Altezza 3-8 dm Tipo di vegetazione Macchie, cespugli, prati aridi (calc). Altitudine da 0 a 800 m

Fioritura : da Maggio a Giugno

163


Sp. Barlia robertiana

Gp. Orchidaceae Gruppo II Scheda aggiornata - Segnala osservazione Bulbi 2-3, castani, grossi (2-3 cm), f. robusto striato fg. 5-6 oblanceolate ad abovate 4-10X10-20 cm spesso sfumate di violaceo. Spiga piramidata, poi cilindrica densa con fino a 30 fi.; tepali porporini con sfumature verdastre, gli estremi ovati ottusi, conniventi, gli interni un poco piĂš brevi e strettam. lineari; labello (15-18 mm) con lobo med. diviso in 2 lacinie divergenti e 2 lobi lat. lineari, poco piĂš brevi del med., curvati in dentro e denticolati sul margine esterno; colore roseo con macchie porporine oppure anche biancastro o verdastro; sperone 6-7 mm.

164


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Autore Greuter Nome Italiano Barlia Codifica numerica 1398901 Forma biologica G bulb Altezza 3-8 dm

165


Tipo di vegetazione Macchie, prati aridi. Altitudine da 0 a 500 m

Fioritura : da Febbraio a Aprile

Gen. Gymnadenia

Gp. Orchidaceae Gruppo II 166


Scheda aggiornata - Segnala osservazione Le due specie si ibridano frequentem. tra loro ed abbastanza spesso anche con le Nigritella (cfr.), come pure con specie di Orchis (soprattutto 5567). 1 Sperone filiforme, 15-20 mm, lungo quasi il doppio dell'ov.; labello 5X5 mm; fi. quasi inodori Sp. Gymnadenia conopsea 1 Sperone circa 5 mm, non piĂš lungo dell'ov.; labello 3X3 mm; fi. con forte profumo di vaniglia Sp. Gymnadenia odoratissima

Sp. Gymnadenia conopsea

Gen. Gymnadenia Scheda aggiornata - Segnala osservazione Bulbi 2, profondane palmati; f. robusto, foglioso. Fg. 3-7, lineari (1-2 X 10-25 cm) acute. In-flor. cilindrica, compatta e multiflora, lunga fino a 25 cm; tepali esterni patenti, gli interni lunghi circa quanto questi; labello con 3 lobi quasi eguali tra loro; fi. roseo-violacei.

167


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5573 Autore (L.) R. Br. Nome Italiano Manina rosa Codifica numerica 1405001 Forma biologica G bulb

168


Altezza 25-55 cm Tipo di vegetazione Prati, pascoli, boscaglie Altitudine da 0 a 2400 m

Fioritura : da Maggio a Agosto

169


Sp. Gymnadenia odoratissima

Gen. Gymnadenia Scheda aggiornata - Segnala osservazione Bulbi, 2, palmati; f. striato, foglioso fino all'inflor., gracile. Fg. basali ridotte a scaglie membranose lanceolate, le cauline strettam. lineari (5-7 mm X 3-10 cm); fg. sup. abbreviate (2-4 cm). Inflor. cilindrica (5-10 cm), densa; brattee lineari-acuminate di 2-3 X 10-15 mm; tepali 4-5 mm; labello come 5573, ma minore; fi. profumati, bianchi o Âą roseo-violacei (soprattutto sui tepali).IBRIDISp. Gymnadenia conopsea e Sp. Gymnadenia odoratissima si ibridano frequentam. tra loro ed abbastanza spesso anche con le Nigritella e (cfr.) e pure con specie di Orchis (sopratutto Sp. Orchis latifolia).

Diffusione Progressivo 5574 Autore (L.) L. C. Rich. 170


Nome Italiano Manina profumata Codifica numerica 1405002 Forma biologica G bulb Altezza 15-45 cm Tipo di vegetazione Pascoli, cespuglieti, boscaglie (calc) Altitudine da 0 a 1800 m

Fioritura : da Aprile a Luglio

171


Gen. Platanthera

Gp. Orchidaceae Gruppo II Scheda aggiornata - Segnala osservazione 1 Logge dell'antera ravvicinate e parallele; sperone filiforme attenuato all'apice, lungo circa 1.5 volte l'ovario Sp. Platanthera bifolia 1 Logge dell'antera discoste e divergenti alla base; sperone clavato verso l'apice, lungo circa 2 volte l'ovario Sp. Platanthera chlorantha

Sp. Platanthera bifolia

Gen. Platanthera Scheda aggiornata - Segnala osservazione Bulbi interi; f. eretto, striato. Fg. dimorfe, le basali 2, subopposte, oblanceola-to-spatolate (2-3 X 8-12 cm, raram. 7X20 cm), arrotondate all'apice, con 13-15 nervi; fg. cauline strettam. lanceolate (4-6 X 15-25 mm), acute, pro-gressivam. ridotte. Inflor. allungata con 15-25 fi. spaziati; brattee strettam. triangolari 3X12 mm; ovario 12-15 mm incurvato a semicerchio; tepali esterni patenti, lanceolati (7-9 mm), gli interni eretti, più stretti; labello lineare, intero (1.5-2 X 12 mm), pendente; sperone sottile, progressivam. appuntito (25-30 mm); fi. profumati bianchi, talora il labello un po' verdognolo alla base. Nota - Sp. Platanthera bifolia è frequente soprattutto nei boschi di aghifoglie, Sp. Platanthera chlorantha invece in quelli di latifoglie, e con un substrato spesso ricco in calcare, però la distinzione non è netta; le due specie sono facilmente ibridabili tra loro.

172


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5577 Autore (L.) Rchb. Nome Italiano Platantera comune Codifica numerica 1410001 Forma biologica G bulb

173


Altezza 25-50 cm Tipo di vegetazione Boschi, arbusteti, prati. Altitudine da 0 a 2000 m

Fioritura : da Maggio a Luglio

174


Sp. Platanthera chlorantha

Gen. Platanthera Scheda aggiornata - Segnala osservazione Simile a Platanthera bifolia, dalla quale si differenzia per i caratteri sopra riportati; fi. in generale piÚ decisam. verdognoli. Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5578 Autore (Custer) Rchb. Nome Italiano Platantera verdastra Codifica numerica 1410002 Forma biologica G bulb Altezza 3-5 dm Tipo di vegetazione Boschi, arbusteti, prati umidi. Altitudine da 0 a 1200 m

175


Fioritura : da Maggio a Luglio

Gen. Nigritella

Gp. Orchidaceae Gruppo II Scheda aggiornata - Segnala osservazione 1 Inflor. ovato-conica, 1-2.5 cm; tepali lat. interni larghi la metĂ degli esterni; perianzio atropurpureo o roseo Sp. Nigritella nigra 1 Inflor. ovato-cilindrica, 2-3 cm; tepali lat. interni larghi quasi quanto gli esterni; perianzio rosso Sp. Nigritella miniata

Sp. Nigritella nigra

Gen. Nigritella Scheda aggiornata - Segnala osservazione Tuberi palmati; f. striato, foglioso. Fg. basali 6-10, lineari-canalicolate, le maggiori larghe 3-9 mm e lunghe 5-10 cm, le altre strettam. lineari, progressivam. abbreviate, acute, le sup. spesso arrossate sul bordo. Inflor. densissima, mul-tiflora, dapprima largam. piramidale (piĂš larga che lunga), poi Âą ovata (1.5 X2 cm); fi. con profumo di cioccolato, bruno-purpureo scuri, all'apice dei tepali quasi neri; brattee lesiniformi 1.5 X10 mm; tutti i tepali, compreso il labello, lanceolati, 176


acuti (6-7 mm); la-bello volto in su, intero, poco piĂš largo dei tepali esterni; sperone 1 mm circa.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5571 Autore (L.) Rchb. f. Nome Italiano Nigritella comune Codifica numerica 1404001 Forma biologica

177


G bulb Altezza 8-20 cm Tipo di vegetazione Pascoli alpini. Altitudine da 1500 a 2600 m

Fioritura : da Luglio a Agosto

178


Sp. Nigritella miniata

Gen. Nigritella Scheda aggiornata - Segnala osservazione Simile a Sp. Nigritella nigra, ma inflor. ovato-cilindrica lunga 2-3.5 cm; brattee apical: verdebrune; fi. rosei o carnicini; labello ovale con i margini basali congiunti e quindi a fauce tubuliforme.IBRIDILe due specie di Nigritella si ibridano spesso con le due specie di Gymnadenia (vedi sotto). In questi ibridi il labello è leggerm. trilobo e diretto obliquam.; l'inflor. è più allungata che in Nigritella, ma molto meno che in Gymnadenia; lo sperone è più breve dei tepali. 179


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5572 Autore (Crantz) Janchen Diffusione � Specie endemica Nome Italiano Nigritella rossa Codifica numerica 1404002

180


Altezza 8-20 cm Tipo di vegetazione Pascoli alpini (calc) Altitudine da 1500 a 2600 m

Fioritura : da Luglio a Agosto

Sp. Leucorchis albida

Gp. Orchidaceae Gruppo II Scheda aggiornata - Segnala osservazione Tuberi fusiformi formanti un mazzetto; f. striato, flessuoso. Fg. lineari-spatolate, le basali di 6-8 mm X 4-8 cm, le sup. pro-gressivam. ridotte. Inflor. densa e multiflora, cilindrica (4-7 cm); brattee lanceolato-acuminate (2-3 X 7-10 mm); tepali esterni ed interni ovato-oblun-ghi, 3 mm, tutti conniventi; labello (3-4 mm) con lobi lat. piĂš brevi e piĂš stretti del med.; sperone a sacco 34 mm; fi. con profumo di Tuberosa, bianco-verdognoli.

181


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5575 Autore (L.) E. Meyer Nome Italiano Orchide candida Codifica numerica 1405901 Forma biologica G bulb

182


Altezza 15-25 cm Tipo di vegetazione Pascoli alpini, cespuglieti subalpini, boschi di conifere (acido.) Altitudine da 800 a 2400 m

Fioritura : da Giugno a Agosto

183


Sp. Coeloglossum viride

Gp. Orchidaceae Gruppo II Scheda aggiornata - Segnala osservazione Tuberi palmati; f. striato, un po' flessuoso, foglioso fino a 3/4. Fg. basali ridotte a scaglie membranose lanceolate, le cau-line inf. oblanceolate a obovate (2-2.5 X 4-6 cm), arrotondate all'apice, con 13-15 nervi principali; fg. sup. progres-sivam. minori e lanceolate, acute. In-flor. abbastanza densa con 5-25 fi.; brattee lanceolato-lineari, le inf. di 3-4 X 20-30 mm; tepali esterni ovati (circa 4X5 mm), ottusi, conniventi; tepali interni poco minori degli esterni e quasi nascosti da questi; labello pendente, li-gulato, brevem. trilobo all'apice (circa3X7-13 mm); sperone sacciforme breve (1-2 mm); fi. inodori con tepali verdi all'interno e Âą bruni all'esterno, labello verde, giallastro o bruno-violaceo.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo

184


5576 Autore (L.) Hartm. Nome Italiano Celoglosso Codifica numerica 1403001 Forma biologica G bulb Altezza 10-30 cm Tipo di vegetazione Boschi di conifere, pascoli alpini e cespuglieti (pref. silice). Altitudine da 600 a 2600 m

Fioritura : da Giugno a Agosto

185


Sp. Gennaria diphylla

Gp. Orchidaceae Gruppo II Scheda aggiornata - Segnala osservazione Bulbo unico, ovoide; f. eretto, gracile. Fg. basali nulle, le cau-line 2, alterne, ovato-cuoriformi, acuminate, amplessicauli, l'inf. di 3-4 X 4-5.5 cm, la sup. di 2-3 cm; nervi arcuati, i principali 915, collegati da una rete di nervi secondari anastomosati. Inflor. densa, ± unilaterale (5-8 cm) con 10-20(30) fi.; brattee strettam. lanceolate, le inf. di 2X10 mm; tepali esterni oblunghi, conniventi, i lat. interni più larghi, subtriangolari, ottusi,patenti nella parte apicale; labello tri-lobo; lobo med. subtriangolare, ottuso, più largo dei lat. e lungo altrettanto; sperone breve, sacciforme; fi. lunghi circa 4 mm, verdognoli. Gennari P. (1820-1897), botanico a Cagliari, studioso della flora Sarda e più in generale delle Pteridofite.

186


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5579 Autore (Link) Pari. Nome Italiano Gennaria Codifica numerica 1410901 Forma biologica G bulb

187


Altezza 20-30 cm Tipo di vegetazione Macchie, boscaglie, rupi ombrose (granito) Altitudine da 0 a 400 m

Fioritura : da Marzo a Aprile

188


Gp. Orchidaceae Gruppo III Fam. Orchidacee Scheda aggiornata - Segnala osservazione 1 Ovario contorto, sessile o quasi; fi. e capsule erette Gen. Cephalanthera 1 Ovario non contorto, pedicellato; pedicello contorto; fi. e capsule orizzontali o pendule Gen. Epipactis

Gen. Cephalanthera

Gp. Orchidaceae Gruppo III Scheda aggiornata - Segnala osservazione Confus. - Parecchie specie nemorali si prestano facilm. a venire confuse, quando si presentano in individui sterili ridotti alle sole fg. basali; per quanto riguarda le Alpi e l'App. Sett. ci si può indirizzare nel riconoscimento sulla base dei caratteri seguenti (si cfr. anche i Polygonatum 47034705, che si distinguono per il caratteristico rz. con incavi a sigillo): Fg. 10 volte più lunghe che larghe con 5 nervi principali e circa 20 secondari; lamina con apice a cappuccio; f. arrossato alla base............ 5588. Cephalanthera rubraFg. circa 10 volte più lunghe che larghe con 5 nervi principali e ± 25 secondari; lamina non a cappuccio, con larghezza max. a ¼-½ dalla base; f. bianco, carenato .................................... 5539. Cephalanthera longifoliaFg. c.s., con odore sgradevole di Sambuco .................. 4596. Lilium bulbiferumFg. 3-4 volte più lunghe che larghe, con larghezza max. verso la metà; nervature 24, tutte circa della medesima grossezza; f., apici fogliari, guaine e margini arrossati .................................................. 5586. Epipactis atropurpureaFg. circa 2.5 volte più lunghe che larghe, con larghezza max. ad ⅓ dalla base, acuminate, con 5-7 nervi principali e 24 secondari; lamina senza cappuccio; f. bianco, angoloso.......................... 5590. Cephalanthera damasoniumFg. 1.5-2 volte più lunghe che larghe, con larghezza max. a ⅓-½, ottuse, con 7-9 nervi principali e ± 32 secondari; lamina senza cappuccio; f. arrossato, cilindrico ............................................... 5585. Epipactis helleborine 1 Perianzio roseo-purpureo Sp. Cephalanthera rubra 1 Perianzio bianco, salvo l'epichilo, giallastro 2 Fg. 6-10, lunghe almeno 6 volte la propria larghezza Sp. Cephalanthera longifolia 2 Fg. 3-5, lunghe 2-3 volte la propria larghezza Sp. Cephalanthera damasonium

Sp. Cephalanthera rubra

Gen. Cephalanthera

189


Scheda aggiornata - Segnala osservazione Rz. orizz.; f. eretto, spesso arrossato alla base. Fg. 5-8, strettam. lanceolate (1-3 X 7-14 cm). Fi. fino a 12 in racemo lasso; brattee inf. fogliacee, le sup. lunghe quasi quanto il fi.; perianzio roseo-purpureo; tepali lanceolati (20 mm), acuti, gli interni un po' piĂš brevi degli esterni; labello 18-23 mm a ipochilo concavo con lobi lat. eretti; epi-chilo ovato-lanceolato, acuminato.Nota Vari Autori (Irmscher, Ziegenspeck) insistono sul fatto che di questa specie non si osservano plantule germinanti: pare che la riproduzione per semi sia dunque quantomeno rarissima; invece essa produce sulle radici gemme avventizie che le permettono un'agevole riproduzione vegetativa.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5588 Autore

190


(L.) L. C. Rich. Nome Italiano Cefalantera rossa Codifica numerica 1481005 Forma biologica G rhiz Altezza 25-80 cm Tipo di vegetazione Boschi e cespuglieti (calc) Altitudine da 0 a 1800 m

Fioritura : da Maggio a Luglio

191


Sp. Cephalanthera longifolia

Gen. Cephalanthera Scheda aggiornata - Segnala osservazione Rz. ramoso; f. eretto, un po' a zig-zag, foglioso fino all'inflor. Fg. basali ridotte alla guaina, le cauline 6-10, delle quali 1-2 inf. strettam. ellittiche (1-2 X 4-7 cm), le altre progressivam. ristrette ed allungate (da 2 X10 a 1X15 cm); tutte le fg. distiche, divergenti dal f. a circa 60°, acute, ripiegate a doccia, con 5-9 nervi principali. Inflor. lassa, 10-20flora; brattea inf. fogliacea, le altre lunghe ⅕-⅓ dell'ovario (che è di 13-15 mm); tepali candidi, gli esterni lanceolati (15-18 mm), acuti, gli interni poco più brevi e ottusi; labello 8-9 mm con larghissimo ipochilo concavo, a lati volti in sù; epichilo molto più largo che lungo, pure concavo.

192


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5589 Autore (Hudson) Fritsch Nome Italiano Cefalantera maggiore Codifica numerica 1481002 Forma biologica G rhiz

193


Altezza 20-45 cm Tipo di vegetazione Boschi (querceti subme-dit., faggete termofile) e cespuglieti (calc) Altitudine da 0 a 1400 m

Fioritura : da Aprile a Giugno

194


Sp. Cephalanthera damasonium

Gen. Cephalanthera Scheda aggiornata - Segnala osservazione Simile a Sp. Cephalanthera longifolia, ma fg. 3-5, ovate, ellittiche a obovate, le med. fino a 3X7 cm; fi. 2-12; brattee inf. superanti i fi., le sup. lunghe circa quanto l'ovario.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5590 Autore (Miller) Druce Nome Italiano Cefalantera bianca 195


Codifica numerica 1481001 Forma biologica G rhiz Altezza 20-50 cm Tipo di vegetazione Boschi di latifoglie (soprattutto faggete termofile) Altitudine da 0 a 1600 m

Fioritura : da Maggio a Luglio

196


Gen. Epipactis

Gp. Orchidaceae Gruppo III Scheda aggiornata - Segnala osservazione 1 Ovario fusiforme, almeno 2.5 volte più lungo che largo Sp. Epipactis palustris 1 Ovario piriforme-globoso lungo al massimo 2 volte la larghezza 2 Calli dell'epichilo lisci o appena corrugati 3 Fg. med. del f. ben più lunghe dell'internodio corrispondente Sp. Epipactis helleborine 3 Fg. med. del f. in generale lunghe quanto l'internodio Sp. Epipactis purpurata 2 Calli dell'epichilo distintam. verrucosi, tubercolati e rugosi, sempre ben sviluppati 4 Fg. 6-11 ben sviluppate, circa 3 X 7 cm Sp. Epipactis atropurpurea 4 Fg. 3-6, circa 0.8 X 3 cm Sp. Epipactis microphylla

Sp. Epipactis palustris

Gen. Epipactis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Rz. orizz.; f. eretto, cilindrico, alla base avvolto da scaglie rosee. Fg. 6-10, ellittiche a lanceolate, le med. di 2-4 X 5-7 cm (raram. fino a 15 cm) con circa 8 nervi principali, le sup. progressivam. ristrette (fino a 3 X 10 cm), tutte acute e largam. am-plessicauli. Inflor. lineare, lassa, ± unilaterale; brattee 3 X 20-30 mm; te-pali esterni lanceolati, acuti, gli interni più ottusi (8-10 mm); labello 10-12 mm diviso in una parte basale (ipochilo) ed una apicale (epichilo); 197


strozzatura tra le due parti molto profonda, cosĂŹ da rendere l'epichilo mobile; colorazione dell'epichilo bianca, ipochilo con stria-ture rosse e screziato di giallo al fondo.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5584 Autore (Miller) Crantz Nome Italiano Elleborine palustre Codifica numerica 1482001 Forma biologica 198


G rhiz Altezza 20-50(70) cm Tipo di vegetazione Paludi, prati umidi Altitudine da 0 a 1600 m

Sp. Epipactis helleborine

Gen. Epipactis Scheda aggiornata - Segnala osservazione 199


Rz. breve, non stolonifero; f. eretto, cilindrico, foglioso, densam. pubescente. Fg. 6-15, le inf. ovato-ellittiche e amplessicauli (3-4 X 5-6 cm), le med. sottili ed allungate (1.5-2 X 8-10, raram. 18 cm), ondulate sul bordo; fg. sup. progressivam. minori. Inflor. lineare, quasi unilaterale, con fi. numerosi, spaziati, debolm. profumati; brattee inf. simili alle fg. sup. (1X5-6 cm), ma pendule, le altre minori (2-3 X 12-18 mm); ovario piriforme 5X10 mm, su un peduncolo incurvato di 2-3 mm; tepali interni ed esterni simili, acuti, patenti, 7-8 mm; labello (4 mm) con ipochilo ed epichilo rigidam. connessi; fi. verdastri sul labello bianchi e talora soffusi di violaceopallido.Variab. - Accanto ad una maggioranza di popolazioni che praticano normalm. la fecondazione incrociata, in Sp. Epipactis helleborine si presentano pure regolarm. popolazioni autogame. Queste ultime tendono a differenziare stirpi separate, almeno quattro delle quali sono state finora riconosciute nell'Europa Centr.: esse andrebbero ricercate anche in Italia. Le popolazioni autogame si riconoscono (Young, cit.) dai caratteri del rostello: esso è nelle piante allogarne sferico e ghiandoloso, nelle autogame invece, il rostello manca oppure è rudimentale. Nelle piante allogarne è possibile estrarre i pollini introducendo la punta della matita nel fiore, nelle autogame invece il polline si disperde già all'inizio della fioritura all'interno del fi. stesso. In Italia è probabile si presentino due specie: 5585/b. E. leptochila Godfr. - 1482003 - Fg. con lamina tenue, quasi piana; tepali 12-15 mm; epichilo acuminato. Soprattutto nelle faggete; Triest., Alpi Mariti, e certo altrove.5585/c. E. muelleri Godfr. 1482004 - Fg. con lamina coriacea, scanalata; tepali 10 mm circa; epichilo ottuso. - Soprattutto nelle quercete e carpineti5585/d. E. purpurata Sm. - 1482006 - G rhiz - 2-6 dm. Simile a Sp. Epipactis helleborine, ma f. spesso riuniti in cespuglietto; pianta per lo più sfumata di violaceo; fg. med. in generale lunghe circa quanto l'internodio soprastante o poco più; inflor. densa, scabra, multiflora. - Faggete. Non segnalata finora dal nostro terr., però conosciuta per il Tirolo e quindi da ricercare. (500 - 1000 m). - Fi. VI-IX -Subatl.

200


Diffusione Progressivo 5585 Autore (L.) Crantz Nome Italiano Elleborine comune Codifica numerica 1482002 Forma biologica G rhiz Altezza 3-6(10) dm

201


Tipo di vegetazione Boschi di latifoglie Altitudine da 0 a 1500 m

Fioritura : da Maggio a Settembre

202


Sp. Epipactis purpurata

Gen. Epipactis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Simile a Epipactis eleborine, ma f. spesso riuniti in cespuglietto; pianta per lo piĂš sfumata di violaceo; fg. med. in generale lunghe circa quanto l'inter-nodio soprastante o poco piĂš; inflor. densa, scabra, multiflora. Autore Sm. Codifica numerica 1482006 Forma biologica G rhiz Altezza 2-6 dm Tipo di vegetazione Faggete Altitudine da 500 a 1000 m

203


Fioritura : da Aprile a Settembre

Sp. Epipactis atropurpurea

Gen. Epipactis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Rz. orizz.; f. eretto, finem. pubescente. Fg. 6-11, ovate a ovato-lanceolate, le med. 2-5 X 6-9 cm, le sup. progressivam. piĂš sottili. Inflor. multiflora allungata, unilat.; brattee inf. 2X 15 mm, patenti o Âą riflesse, le sup. patenti o Âą erette, 7-8 mm; ovario pubescente 2X4 mm su un peduncolo arcuato; tepali interni ed esterni poco differenti, ovato-lanceolati (2-3 X 4-5 mm), bruno-rosei; labello 4 mm, porporino.

204


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5586 Autore RafÏn Nome Italiano Elleborine violacea Codifica numerica 1482008 Forma biologica G rhiz

205


Altezza 2-8 dm Tipo di vegetazione Macereti, prati aridi, boscaglie (calc) Altitudine da 0 a 2000 m

Fioritura : da Aprile a Agosto

206


Sp. Epipactis microphylla

Gen. Epipactis Scheda aggiornata - Segnala osservazione Simile a Sp. Epipactis atropurpurea, ma fg. 3-6, più brevi degli internodi, le maggiori di circa 0.8 X 3 cm; fi. fino a 20, spaziati; tepali verdastri, arrossati solo sul margine.Nota - Si presentano abbastanza regolarmente fi. di due tipi (osservazioni su popolazioni della Baviera al Lago di Starnberg), con corolla piccola (labello lungo 5.5 mm) oppure maggiore (labello di 7 mm). La prima condizione sembra propria di piante che tendono verso l'autogamia (con polline pulverulento) mentre la seconda è di piante adattate alla fecondazione incrociata (con polline gelatinoso). In Sp. Epipactis atropurpurea invece la fecondazione avviene quasi costantemente mediante insetti: se vi sia autogamia non è noto, comunque si tratta in ogni caso di evento molto raro.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 207


5587 Autore (Ehrh.) Swartz Nome Italiano Elleborine minore Codifica numerica 1482009 Forma biologica G rhiz Altezza 2-5 dm Tipo di vegetazione Macereti, prati aridi, boscaglie (calc). Altitudine da 0 a 2000 m

Fioritura : da Aprile a Agosto

208


Gp. Orchidaceae Gruppo IV Fam. Orchidacee Scheda aggiornata - Segnala osservazione 1 Labello bilobo, bifido o trifido con il lobo medio bifido; fg. 2, opposte Gen. Listera 1 Labello integro o solo crenulato-lobulato, mai bilobo, bifido o trifido 2 Fi. verdastri o giallognoli in racemo lasso; tepali patenti; f. glabro 3 Fg. unica; fi. non resupinati (labello volto in alto) Sp. Microstylis monophyllos 3 Fg. piĂš di una 4 Fg. avvolgenti con la base un bulbo e spesso con gemme avventizie sul bordo; fi. non resupinati (labello volto in alto e poco diverso dai tepali) Sp. Hammarbya paludosa 4 Fg. non avvolgenti un bulbo, senza gemme avventizie; fi. resupinati; labello libero ben distinto dai tepali Sp. Liparis loeselii 2 Fi. bianchi in spiga unilaterale o spiralata; tepali conniventi; f. pubescente 5 Pianta stolonifera; fg. a nervature anastomosate; spiga unilaterale Sp. Goodyera repens 5 Pianta non stolonifera; fg. a nervature parallele; spiga spiralata Gen. Spiranthes

209


Gen. Listera

Gp. Orchidaceae Gruppo IV Scheda aggiornata - Segnala osservazione 1 Labello bifido all'apice, mancante di lobi lat Sp. Listera ovata 1 Labello trifido, con lobo med. bifido Sp. Listera cordata

Sp. Listera ovata

Gen. Listera Scheda aggiornata - Segnala osservazione Rz. breve; f. eretto, cilindrico, glabro (in alto ± pubescente-ghiandoloso) e nudo, ± clorotico. Fg. basali nulle; 2 fg. cauline subopposte inserite a ⅓ del f, ovate (3-9 X 5-13 cm) con ± 15 nervi; apice arrotondato. Inflor. lineare (2-3 dm) con fi. molto numerosi, inodori, spaziati, verdognoli; brattee triangolari-carenate, le inf. di 3 X 5 mm; ovario ovoide o subsferico (5-6 mm), con peduncolo arcuato di 5-7 mm; tepali esterni conniventi (3-3.5 mm), ovati,tepali interni lineari; labello lungam. bifido (3 X 7-9 mm), pendente, privo di sperone.

210


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5581 Autore (L.) R. Br. Nome Italiano Listera maggiore Codifica numerica 1494001 Forma biologica G rhiz

211


Altezza 4-6(10) dm Tipo di vegetazione Boschi, soprattutto di latifoglie, cespuglieti Altitudine da 0 a 1600 m

Fioritura : da Maggio a Agosto

212


Sp. Listera cordata

Gen. Listera Scheda aggiornata - Segnala osservazione Rz. orizz. filiforme; f. gracile, eretto. Fg. 2, opposte, cordate o romboidali circa 23 X 15 mm, spesso un po' crenulate sul margine. Fi. 6-10 in spiga lassa, minuscoli (4 mm); tepali esterni ed interni patenti, verdognoli, tutti di eguale lunghezza; labello nettam. più sviluppato, con 2 strette lacinie acute presso la base e lobo med. all'estremità lungam. bifido, bruno-rossastro. Nota Specie caratteristica dei boschi di Abete rosso (Piceetum subalpinum) nelle catene interne delle Alpi: vive su suolo ricco di humus acido, come è tipico nel Podzol della Pecceta; sporadicam. può anche trovarsi in ambiente torboso tra Sfagni e Mirtilli. Per le modeste dimensioni, il colore verdastro e la fioritura effimera è pianta che sfugge facilmente alle ricerche ed attraverso un'indagine minuziosa può venire identificata in molte zone delle Alpi per le quali essa attualmente non è nota.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea 213


Autore (L.) R. Br. Nome Italiano Listera minore Codifica numerica 1494002 Forma biologica G rhiz Altezza 5-8(20) cm Altitudine da 1200 a 2300 m

Fioritura : da Giugno a Luglio

214


Sp. Microstylis monophyllos

Gp. Orchidaceae Gruppo IV Scheda aggiornata - Segnala osservazione Rz. abbreviato, con bulbo biancastro 1-1.5 cm; f. gracile. Fg. 1 (molto raram. 2) nella parte inf. del f., con lamina eretto-patente, ellittico-obovata (1-2 X 3-4, max. 3X10 cm). Inflor. 6-15 cm. con fi. numerosi, abbastanza spaziati, non resupinati, verdognoli; brattee sottili, lunghe al max. quanto l'ovario (3 mm), che è portato da un peduncolo di 2-3 mm; tepali 2-3 mm, tutti patenti, gli esterni lanceolati, gli interni minori; labello privo di sperone, ovale-acuminato, lineare all'apice.Nota - Specie molto rara nota solo per poche località: in Carnia al M. Cadin sopra la casera Avoltruzzo ed al M. Prevallo, in Cadore pr. Pieve al M. Ricco, Davestra e sul M. Rite,' in Val di Fiemme pr. Forno al Toval Laresé e nel Bormiese lungo il Fradolfo (indicazione dell'Anzi, non ritrovata in seguito). Si tratta di pianta vivente nei boschi umidi montani, in ambiente ricco d'acque sorgive, tipicamente lungo le scarpate dei corsi d'acqua; il suolo è generalm. basico e ricco di humus, ombreggiato da Faggi, Ontani o Salici. È una pianta minuscola, spesso nascosta tra il muschio, che non viene facilmente osservata.

215


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5596 Autore (L.) Lindi. Sinonimi ( = Epipactys monophyllos Smidth. Malaxis monophyllos Swartz) Nome Italiano Microstile Codifica numerica 1553001

216


Forma biologica G rhiz Altezza 10-30 cm Tipo di vegetazione Prati umidi Altitudine da 500 a 1600 m

Fioritura : da Luglio a Agosto

217


Sp. Hammarbya paludosa

Gp. Orchidaceae Gruppo IV Scheda aggiornata - Segnala osservazione Rz. obliquo con 2-3 bulbi distanziati; f. giallastro, eretto, angoloso. Fg. una su ciascun bulbo, con lamina ovale a lanceolata, a 3-7 nervi, spesso anche con una gemma avventizia apicale. Inflor. a 10-20 fi., piccoli, giallo-verdognoli; tepali esterni triangolari, binervi, gli interni più brevi e sottili, patenti con apice ricurvo; labello intero, ovale, più scuro del resto del fi., con faccia concava; fi. non resupinato (in realtà l'ovario è ruotato a 360°).Note - La scoperta di questa specie, nuova per la flora italiana, mi è stata comunicata da F. Pedrotti (Camerino) nell'estate 1979.Hammarby, residenza estiva di Linneo presso Uppsala.

218


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5597 Autore (L.) Kuntze Codifica numerica 1552001 Forma biologica G rhiz Altezza 5-15 cm

219


Tipo di vegetazione Torbiere oligotrofe, tra gli Sfagni. Altitudine da 1000 a 1100 m

Fioritura : da Luglio a Agosto

220


Sp. Liparis loeselii

Gp. Orchidaceae Gruppo IV Scheda aggiornata - Segnala osservazione Rz. fibroso fascicolato. Fg. generalm. 2, basali, oblanceolato-spatolate (1-2 X 4-8 cm). Racemo lasso con 2-12 fi. giallastri; tepali esterni lanceolati (5 mm), gli interni strettam. lineari, riflessi, lunghi quasi altrettanto; labello ovato (4.5 mm), privo di sperone, a margini rialzati.Loesel H. (1607-1655), autore di una Flora della Prussia.

221


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5598 Autore (L.) L. C. RicL Nome Italiano Liparide Codifica numerica 1556001 Forma biologica G rhiz

222


Altezza 8-20 cm Tipo di vegetazione Prati umidi torbosi, paludi. Altitudine da 0 a 600 m

Fioritura : da Maggio a Giugno

223


Sp. Goodyera repens

Gp. Orchidaceae Gruppo IV Scheda aggiornata - Segnala osservazione Rz. orizzontale con stoloni striscianti bianco-rosei, radicanti ai nodi; f. ascendenti, puberuli in alto. Fg. basali 4-7 in rosetta, glabre, spatolate, con picciuolo largo 2-3 mm e lungo quanto la lamina, questa ellittica, acuta (8-12 X 18-25 mm), a 5 nervi anastomosati; fg. cauline 2-3, lineari, strettam. avvolgenti il f. Inflor. unilaterale, generalm. un po' incurvata all'apice, lunga 5-15 cm; tepali esterni conniventi, ovati, ottusi, con peli ghiandolosi ai margini; tepali interni aderenti al margine del tepalo esterno med. (tutti i tepali di 3-4 mm); labello ovato-gozzuto alla base con una linguetta terminale ovato-triangolare (4 mm).Goodyer J. (sec. XVII), botanico ingleseNota Specie presente in tutto l'emisfero boreale, con distribuzione essenzialmente continentale, da noi probabilmente presente come relitto di clima freddo ed asciutto durante il postglaciale. Vive in contatto con i cuscinetti di muschio, quindi nei nostri climi appare legata ai boschi di aghifoglie, particolarm. pinete. Sviluppa simbiosi micorrizica con i microrganismi del suolo di questo ambiente. Goodyer J. (sec. XVII), botanico inglese.

Diffusione Portamento 224


↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5595 Autore (L.) R. Br. Sinonimi ( Peramium repens [L.] Salisb.) Nome Italiano Godiera Codifica numerica 1504001 Forma biologica G rhiz Altezza 10-30 cm Tipo di vegetazione Pinete montane a Pino nero e Pino silvestre. Altitudine da 500 a 1800 m

Fioritura : da Giugno a Agosto

225


Gen. Spiranthes

Gp. Orchidaceae Gruppo IV Scheda aggiornata - Segnala osservazione 1 Scapo foglioso Sp. Spiranthes aestivalis 1 Scapo con sole guaine bratteiformi Sp. Spiranthes spiralis

Sp. Spiranthes aestivalis

Gen. Spiranthes Scheda aggiornata - Segnala osservazione Rd. 3-4, carnose, fusiformi; f. sottile e gracile. Fg. 1 X7-12 cm, lineari, ± erette. Fi. numerosi in racemo denso lungo fino a 10 cm, spiralato; brattee per lo più superanti l'ovario; tepali bianchi, tutti conniventi, lanceolati (5 mm), ottusi; labello pure bianco, privo di sperone, oblungo (5 mm), dilatato all'apice.Nota - Molto caratteristica è nelle specie di Spiranthes la torsione dell'asse dell'inflor., che si manifesta già durante la crescita della stessa: i fi. ne risultano ordinati a spirale.

226


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5593 Autore (Lam.) L. C. Rich. Nome Italiano Viticcini estivi Codifica numerica 1490002 Forma biologica G rhiz

227


Altezza 15-30 cm Tipo di vegetazione Prati torbosi Altitudine da 0 a 1300 m

Fioritura : da Giugno a Luglio

228


Sp. Spiranthes spiralis

Gen. Spiranthes Scheda aggiornata - Segnala osservazione Simile a Spirantes aestivalis, ma fg. in rosetta laterale, ovate a ellittiche (7-11 X 12-25 mm); f. senza vere fg., ma con alcune scaglie; inflor. piĂš densa; fi. bianco-verdastri.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5594 Autore (L.) Koch Sinonimi ( S. autumnalis [Balb.] L. C. Rich.) 229


Nome Italiano Viticcini autonnali Codifica numerica 1490001 Forma biologica G rhiz Altezza 10-25 cm Tipo di vegetazione Pinete e prati aridi Altitudine da 0 a 900 m

Fioritura : da Ottobre a Novembre

230


Gp. Orchidaceae Gruppo V Fam. Orchidacee Scheda aggiornata - Segnala osservazione 1 Labello provvisto di sperone 2 Fi. resupinati; scapo verde-violaceo; sperone conico Sp. Limodorum abortivum 2 Fi. non resupinati; scapo giallognolo; sperone saccato-arcuato Sp. Epipogium aphyllum 1 Labello privo di sperone 3 Labello bianco con macchioline rossastre, subtrilobo Sp. Corallorhiza trifida 3 Labello bilobo; tutta la pianta bruno-giallastra Sp. Neottia nidus-avis

Sp. Limodorum abortivum

Gp. Orchidaceae Gruppo V Scheda aggiornata - Segnala osservazione Rz. fascicolato, carnoso; f. eretto, verde-violaceo, senza vere fg., ma con guaine fogliacee dello stesso colore. Inflor. con 6-20 fi. spaziati, violacei; brattee superanti l'ovario; perianzio violaceo; tepali ' lat. esterni patenti, lanceolati (4-6 X 15-20 mm), acuti; te-pali interni lunghi altrettanto, ma piĂš stretti; labello 15-17 mm, stretto alla base, dilatato nella parte anteriore, intero, a margini rialzati, di un viola piĂš scuro sul bordo e lungo le venature; sperone discendente, cilindrico (1015 mm).

231


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5591 Autore (L.) Swartz Nome Italiano Fior di legna Codifica numerica 1483001 Altezza 20-80 cm

232


Tipo di vegetazione Boschi submediterranei e faggete termofile. Altitudine da 0 a 1200 m

Fioritura : da Maggio a Luglio

233


Sp. Epipogium aphyllum

Gp. Orchidaceae Gruppo V Scheda aggiornata - Segnala osservazione Rz. carnoso, coralloide; f. eretto, afillo (fg. ridotte a brevi squame), arrossato in alto; pianta saprofita senza clorofilla. Fi. 2-8, non resupinati (labello rivolto verso l'alto); tepali esterni ed interni simili, giallastri, lanceolato-lineari (12-14 mm); labello trilobo (12-13 mm): lobo med. navicolare con 4 creste carnose crenulate, purpureo-violacee; sperone saccato, arcuatoascendente.

Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5592 Autore (Schmidt) Swartz 234


Nome Italiano Epipogio Codifica numerica 1484001 Forma biologica G rhiz Altezza 8-30 cm Tipo di vegetazione Boschi densi (faggete, peccete o abetine) su terreno ricco di humus Altitudine da 400 a 1900 m

Fioritura : da Luglio a Agosto

235


Sp. Corallorhiza trifida

Gp. Orchidaceae Gruppo V Scheda aggiornata - Segnala osservazione Rd. di aspetto coralloide, formata da tubercoli carnosi biancastri, diam. 2-3 mm, intricati e sviluppantisi in un piano; f. eretto avvolto dalle guaine almeno nella metĂ inf., in alto un po' inverdito e clorofilliano. Fg. prive di clorofilla, ridotte alla sola guaina bruna, striate, con apice divergente. Racemo 3-9 fioro (talora anche 1 fi. singolo); fi. distanziati, arcuato-penduli su peduncoli di 2 mm: ovario 7 mm; brattee brune, triangolari (1 mm); tepali verde-giallastri, gli esterni 4-5-6 mm, gli interni un po' piĂš brevi; labello piĂš breve dei tepali oblungo, bianco con macchie porporine, presso la base portante 2 lobi lat. spesso indistinti; sperone mancante.

236


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Progressivo 5599 Autore Chatel Nome Italiano Coralloriza Codifica numerica 1458001 Forma biologica G rhiz

237


Altezza 8-20 cm Tipo di vegetazione Boschi densi su terreno ricco di humus (soprattutto peccete, abetine e faggete) Altitudine da 1200 a 1900 m

Fioritura : da Giugno a Luglio

238


Sp. Neottia nidus-avis

Gp. Orchidaceae Gruppo V Scheda aggiornata - Segnala osservazione Pianta saprofita afilla interam. bruno-giallastra; rz. diviso in fibre contorte, irregolarm. aggomitolate; f. eretto, robusto, lucido, completam. avvolto da scaglie rigonfio-amplessicauli, lanceolate (2-3.5 cm). Inflor. 20-30flora, densa o con fi. inf. ± distanziati; brattee lesiniformi, le inf. di 2-3 cm, le sup. di 1-2 X 5-10 mm; ovario (1 cm) incurvato; tepali esterni ed interni conniventi, ovati, ottusi, circa di uguale lunghezza (5 mm); labello bilobo (3 X 10-12 mm) con lobi divergenti, privo di sperone; fi. giallo-bruni (i tepali di un bruno intenso) debolm. profumati.Nota - «Con il suo aspetto singolare, la colorazione (come un spettro bruno tra le piante verdi sec. Reichenbach) ed il gomitolo formato da numerose fibre radicali carnose ed infeltrite assieme a forma di nido, la Neottia rappresenta indubbiamente una delle più curiose piante della nostra flora, ed anche nell'ambito delle Orchidee, che pure son tanto ricche di aspetti strani» (Ziegenspeck H. in Kirchner, Loew und Schroeter, Lebensgeschichte der Blutenpfl. Mitteleur.). In effetti questa pianta si nutre per via eterotrofa consumando la sostanza organica presente nel suolo come humus o come micelio fungino; questa sostanza viene assorbita attraverso le radici, che tuttavia sono molto brevi. Quando esse hanno esaurito le sostanze nutritive presenti in una certa area, degenerano, mentre una gemma avventizia in posizione subapicale produce un nuovo rizoma dal quale si sviluppa un fusto fiorifero ed una nuova radice che occupa nuove porzioni di terreno più ricche di nutrimento. In questo modo la pianta può occupare sempre nuove zone, dalle quali ricava nutrimento ed espandersi, mentre l'apparato radicale assume il caratteristico aspetto a nido.

239


Diffusione Portamento ↓ Pianta perenne erbacea Forma biologica G rhiz Altezza 20-30 cm Tipo di vegetazione Boschi di latifoglie, soprattutto faggete Altitudine da 0 a 1500 m

240


Fioritura : da Maggio a Luglio

• • • • • • • •

Sp. Aceras anthropophorum Sp. Anacamptis pyramidalis Sp. Barlia robertiana Gen. Cephalanthera Sp. Cephalanthera damasonium Sp. Cephalanthera longifolia Sp. Cephalanthera rubra Sp. Chamaeorchis alpina 241


• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

Sp. Coeloglossum viride Sp. Corallorhiza trifida Sp. Cypripedium calceolus Gen. Epipactis Sp. Epipactis atropurpurea Sp. Epipactis helleborine Sp. Epipactis microphylla Sp. Epipactis palustris Sp. Epipactis purpurata Sp. Epipogium aphyllum Sp. Gennaria diphylla Sp. Goodyera repens Gen. Gymnadenia Sp. Gymnadenia conopsea Sp. Gymnadenia odoratissima Sp. Hammarbya paludosa Sp. Herminium monorchis Sp. Leucorchis albida Sp. Limodorum abortivum Sp. Liparis loeselii Gen. Listera Sp. Listera cordata Sp. Listera ovata Sp. Loroglossum hircinum Sp. Microstylis monophyllos Sp. Neotinea intacta Sp. Neottia nidus-avis Gen. Nigritella Sp. Nigritella miniata Sp. Nigritella nigra Gen. Ophrys Sp. Ophrys apifera Sp. Ophrys arachnitiformis Sp. Ophrys bertolonii Sp. Ophrys bombyliflora Sp. Ophrys fuciflora Sp. Ophrys fuciflora subsp. candica Sp. Ophrys fuciflora subsp. exaltata Sp. Ophrys fuciflora subsp. fuciflora Sp. Ophrys fuciflora subsp. oxyrrhynchos Sp. Ophrys fuciflora subsp. pollinensis Sp. Ophrys fusca Sp. Ophrys insectifera Sp. Ophrys lunulata 242


• • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • • •

Sp. Ophrys lutea Sp. Ophrys pallida Sp. Ophrys scolopax Sp. Ophrys speculum Sp. Ophrys sphecodes Sp. Ophrys sphecodes subsp. atrata Sp. Ophrys sphecodes subsp. panormitana Sp. Ophrys sphecodes subsp. sicula Sp. Ophrys sphecodes subsp. sphecodes Sp. Ophrys sphecodes susp. subsp. garganica Sp. Ophrys tenthredinifera Gp. Orchidaceae Gruppo I Gp. Orchidaceae Gruppo II Gp. Orchidaceae Gruppo III Gp. Orchidaceae Gruppo IV Gp. Orchidaceae Gruppo V Fam. Orchidacee Gen. Orchis Sp. Orchis brancifortii Sp. Orchis collina Sp. Orchis coriophora Sp. Orchis cruenta Sp. Orchis incarnata Sp. Orchis insularis Sp. Orchis italica Sp. Orchis lactea Sp. Orchis latifolia Sp. Orchis laxiflora Sp. Orchis longicornu Sp. Orchis maculata Sp. Orchis mascula Sp. Orchis militaris Sp. Orchis morio Sp. Orchis pallens Sp. Orchis palustris Sp. Orchis papilionacea Sp. Orchis patens Sp. Orchis pauciflora Sp. Orchis provincialis Sp. Orchis purpurea Sp. Orchis quadripunctata Sp. Orchis romana Sp. Orchis sambucina Sp. Orchis simia 243


• • • • • • • • • • • • • • • • • •

Sp. Orchis spitzelii Sp. Orchis traunsteineri Sp. Orchis tridentata Sp. Orchis ustulata Gen. Platanthera Sp. Platanthera bifolia Sp. Platanthera chlorantha Gen. Serapias Sp. Serapias cordigera Sp. Serapias lingua Sp. Serapias neglecta Sp. Serapias orientalis Sp. Serapias parviflora Sp. Serapias vomeracea Gen. Spiranthes Sp. Spiranthes aestivalis Sp. Spiranthes spiralis Sp. Traunsteinera globosa

244


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.