Flora d'Italia - Chiave Fam. Crucifereae

Page 1

1 florae.it - Chiave Fam. Crucifereae Fam. Crucifereae Erbe, raram. suffrutici o frutici con fg. alterne; fi. ermafroditi, attinomorfi (debolm. zigomorfi in Iberis, Teesdalea, Ionopsidium); sep. 2 + 2; pet. 4; stami 2 + 4, raram. 4, 2 ow. 0; ov. supero bicarpellare; fr. a siliqua o siliquetta. Una delle più grosse fam. delle Angiosperme, diffusa principalm. nella fascia temp. e fredda. Impollinaz. entomofila. Fam. molto ricca di generi (107 in Europa, dei quali 72 in Italia): per non appesantire eccessivam. la chiave analitica questi generi vengono ripartiti fra 4 gruppi (privi di valore tassonomico). - Bibl: Schulz O. E. in Das Pflanzenreich 70. 84, 86. 89 (1919-1927); Villani A. Annali di Bot. 16: 71-121 (1923); Manton l., Ann. of Bot. 46: 509-556(1932).

1 Fr. a siliqua (3-molte volte più lungo che largo) 2 Petali gialli Gp. I 2 Petali bianchi, rosei o violacei Gp. II 1 Fr. a siliquetta (lungo quanto largo oppure fino a 2-3 volte più lungo che largo) 3 Petali gialli Gp. III 3 Petali bianchi, rosei o violacei Gp. IV

Gp. I Fam. Crucifereae Scheda aggiornata - Segnala osservazione (Siliqua - Petali gialli)

1 Piante con peli stellati o biforcati 2 Fg. intere o incompletam. divise (i singoli segm. alla base allargati e ± confluenti lungo la nervatura centrale); sepali saccati alla base 3 Fg. cauline amplessicauli Gen. Arabis 3 Fg. cauline non abbracciaci 4 Fg. cauline triangolari, sessili; pianta vischiosa; petali con unghia lunga 2 volte il calice Gen. Hesperis 4 Fg. cauline lanceolate o lineari, ristrette alla base; pianta non vischiosa; petali con unghia non o poco più lunga del calice 5 Fg. tutte o quasi tutte basali; petali giallo-aranciati, poi bruni o violetti Gen. Matthiola 5 F. abbondantem. fogliosi; petali giallo-zolfo Gen. Erysimum 2 Fg. tutte divise con segm. di 1° ordine alla base ristretti in breve picciuolo; sepali non saccati alla base 6 Fg. con 15-25 segm. tutti ± simili fra loro, lanceolati, seghettati o grossam. dentati sul bordo; sepali < petali; siliqua fusiforme (5-10 volte più lunga che larga) Sp. Hugueninia tanacetifolia 6 Fg. con segm. diversi fra loro, pennatosetti; sepali > petali; siliqua lineare (10-50 volte più lunga che


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.