Flora d'Italia - Chiave famiglia Leguminose Gruppo I

Page 1

1 florae.it - Chiave Gp. Leguminosae I Gp. Leguminosae I Fg. semplici, fg. trasformate in spine, fg. assenti 1 Piante annue 2 Fg. lineari, simili a quelle delle Graminacee (fillodi) Gen. Lathyrus 2 Fg. differenti 3 Fg. con lamina dentellata (almeno nella metà apicale) Gen. Ononis 3 Fg. con lamina a margine intero 4 Fg. tutte intere; legume molte volte più lungo che largo e contorto o aggomitolato a maturità Gen. Scorpiurus 4 Fg. sup. imparipennate; legume lenticolare, circa tanto lungo che largo Sp. Hymenocarpus circinnatus 1 Piante perenni, erbacee o legnose 5 Piante spinose, prive di fg. assimilatrici Sp. Ulex europaeus 5 Piante senza spine, oppure con spine e fg. contemporaneamente 6 Fi. sviluppantisi prima delle fg., queste con lamina subrotonda, cordata alla base; stami liberi Sp. Cercis siliquastrum 6 Fi. successivi alle fg., queste di forma differente; filamenti degli stami saldati a 10 oppure 9+1 7 Corolla rudimentale, non papilionacea; stami numerosi con filam. vivacem. colorati di giallo a funzione vessillare; fi. in capolini globosi; fg. iniziami, bipennate, alla fioritura sostituite da fillodi interi Gen. Acacia 7 Corolla papilionacea; stami 10, non vessillari; fi. e fg. non c.s. 8 Fg. con lamina dentellata (almeno nella metà apicale) Gen. Ononis 8 Fg. con lamina a margine intero 9 F. appiattiti larghi 4 mm e più Sp. Chamaespartium sagittale 9 F. cilindrici o angolosi 10 Calice distaccantesi dopo la fioritura; corolla bianca, purpurea all’interno Gen. Retama 10 Calice persistente; corolla gialla, talora chiazzata di bruno o violetto 11 Calice con tubo lungo 2-4 volte il diam. ed assai più che i dentelli; legume a maturità incluso nel calice Gen. Anthyllis

1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.