Via Polesine 1810, 37043 Castagnaro VR Italia
T 0442 92370 F 0442 675370
E-mail info.samac@libero.it
S.A.Ma.C. S.n.c.
Manufatti in Cemento - Materiali Edili - Solai - Coperture e Solai in Legno - Sistemi e Soluzioni isolamento Acustico e Termico
LUGLIO 2014
NEWSLETTER
MALTA POLIVALENTE FIBRORINFORZATA
NUMERO CINQUE
UNO-R
IL PRIMO E UNICO MONORISANAMENTO
Presentazione
!
UNO-R
Malta polivalente fibrorinforzata con tecnologia microPOR certificata EN 998-1 / EN 998-2 composta da un particolare legante bio eco compatibile a base di calce idraulica naturale NHL 5 (EN 459-1), idonea per interventi di costruzione e restauro nel vero spirito della bio edilizia.
! Rivoluzionaria
!
UNO-R è la nuova rivoluzionaria malta naturale bio eco compatibile resistente ai sali, in grado di mutare le proprie caratteristiche, adattandosi a vari usi.
Da oggi con un solo prodotto sarà possibile ottenere malte diverse fra loro:
- intonaco risanante efficiente già con uno spessore di soli 15 mm;
- intonaco resistente e protettivo utilizzabile su tanti supporti come il laterizio, elementi in fibra di legno o cemento cellulare anche in zone marittime;
- rincoccio, stuccatura per murature faccia vista;
- ripristino di elementi a spessore;
- malta di allettamento strutturale con funzione “tagliamuro antirisalita capillare”
- il suo aspetto fine (granulometria max 0,6 mm) e il caldo color bianco calce lo rende ideale per realizzare finiture tipo a “civile” traspiranti e protettive;
- rivestimenti decorativi tipo sagramature o lisciature;
- con la possibilità di pigmentare la malta e renderla un vero intonaco colorato per esterni;
- aggiunta di quantità a piacere di granello di sabbia o cocciopesto ottenendo un vero intonaco rustico ad effetto storico.
! Le qualità tecniche di UNO-R
!
★ la malta più facile da applicare;
★ microPOR system, per risanamenti ad elevatissime prestazioni;
★ malta rinforzata con microfibre naturali vegetali;
★ composta da calce idraulica naturale NHL 5 (EN 459-1) purissima e pregiata;
★ utilizza eco sabbie esclusive di natura silico quarzifera certificate (EN 13139);
★ contiene pregiati caolini calcinati e geopozzolane di origine naturale;
★ malta naturale bio eco compatibile realizzata con materie prime ottenute rispettando l’ambiente.
Assorbimento d’acqua per capillarità:
UNO-R > 2,4 Kg/mq 24 h
Macroporoso > 0,3 Kg/mq 24 h
!
Penetrazione d’acqua:
UNO-R < 0,5 mm
Macroporoso < 5 mm
(dati medi di laboratorio confrontati con quelli normalmente dichiarati dai principali produttori)
!
Voce di capitolato
!
Dati tecnici e prestazioni di UNO-R come mono risanamento
!
Aspetto del preparato: Polvere bianco calce
Intervallo granulometrico: 0 ÷ 0,6 mm
Acqua d’impasto: ~ 23 % (5,8 lt. ogni sacco da Kg. 25)
Tempo di miscelazione: 7 minuti
Consistenza della malta fresca: 175 mm
Massa volumica apparente della malta fresca: 1,40 Kg/dmc
Porosità della malta fresca: > 50 %
pH: 14
Consumo della malta: ~ 12 Kg/mq ogni cm applicato
Spessore di applicazione minimo: > 15 mm
Spessore max per strato: < 20 mm
Massa volumica apparente della malta indurita essiccata: 1,50 Kg/dmc
Resistenza alla compressione (28 gg.): CS II
Adesione al supporto (laterizio): ≥ 0,4 N/mmq
Modo di rottura: FP : B
Assorbimento d’acqua per capillarità: > 2,4 Kg/mq dopo 24 ore
Penetrazione d’acqua: < 0,5 mm
Coefficiente di resistenza alla diffusione del vapore acqueo: u < 12
Conducibilità termica: 0,43 W/m*K
Reazione al fuoco: classe A1
!
Un confronto significativo in base alla EN 998-1 (R) tra UNO-R e un intonaco macroporoso:
!
Trattamento di murature colpite da umidità e sali con monorisanamento certificato ad elevata resistenza ai solfati fibrorinforzato a tecnologia microPOR composto da un particolare legante bio eco compatibile a base di calce idraulica naturale NHL 5 (EN 459-1), caolini calcinati e geo-pozzolana, ed eco sabbie costituite da quarzo e da inerti naturali di origine alluvionale silicei non macinati esenti da limo, ottenuti da riqualificazioni golenali di fiume ad “impatto ambientale zero” (EN 13139), esente da sabbie di carbonato di calcio assorbenti e gelive (tipo UNO-R).
! Istruzioni per l’uso
!
Supporti: Asportare il vecchio intonaco e pulire bene il supporto tramite sabbiatura o lavaggio a pressione. In casi di murature sconnesse regolarizzare la muratura applicando lo stesso prodotto e lasciarlo maturare almeno 24 ore.
Bagnare sempre i supporti prima di ogni applicazione (nel periodo estivo procedere a piccole zone assicurandosi che in fase di applicazione la superficie sia sempre umida). Utilizzare solo acqua pulita e non sotto i +10°C di temperatura.
Preparazione: Aggiungere la quantità d’acqua (circa 5,8 litri ogni sacco da 25 Kg) e miscelare.
Posa: Applicare l’intonaco manualmente o meccanicamente per uno spessore comples-
sivo di almeno 15 mm tirato a livello con stadia avendo cura che resti ruvido al fine di permettere un ottimo aggrappo della successiva mano di finitura ( in casi di forte umidità applicare uno spessore finito di almeno 20 mm posato in due mani).
Non applicare con molto sole e/o vento, nel periodo estivo inumidire la malta almeno per le prime 24 ore. Non applicare con temperature inferiori a + 5°C o superiori a + 30°C.
Finiture: Dopo 24/48 ore rifinire con lo stesso prodotto impastato e posato come finitura. In casi di basso spessore (1,5 / 2 cm) è possibile ottenere un effetto “finitura civile” frattazzando, ad inizio presa, l’ultima mano di prodotto.
!
UNO-R intonaci, finiture, malte, stuccature
!
Con una sola malta puoi fare tutto questo:
Intonaco a bassissimo assorbimento classificato GP/CS II/W2 (EN 998-1) per l’intonacatura protettiva di pareti esterne o interne in ambienti soggetti ad umidità (bagni e cucine).
Ideale per i luoghi di mare colpiti non solo da umidità, ma anche da degrado salino.
!
Intonaco “cellulare porizzato” a bassissimo assorbimento classificato GP/CS II/W2 (EN 998-1) per l’intonacatura di blocchi di cemento cellulare, pannelli o blocchi in fibra di legno stabili e ben ancorati.
Protegge gli elementi isolanti dal degrado atmosferico e garantisce una traspirabilità costante nel tempo.
! !
Intonaco monostrato classificato OC/CS II/ W2 (EN 998-1) specifico per l’intonacatura di pareti interne / esterne (elevata lavorabilità su soffitti).
Facile da usare, permette di ottenere into-
naci resistenti e protettivi anche con bassi spessori.
!
Malta protettiva a composizione prescritta (EN 998-2) con funzione di “tagliamuro” per l’allettamento di murature portanti, il rincoccio antirisalita per muri vecchi, stuccatura di muri portanti e non.
Malta rivoluzionaria che elimina l’utilizzo del taglia muro per una maggiore stabilità strutturale.
!
Malta protettiva a composizione prescritta (EN 998-2) per l’allettamento e/o la stuccatura di muri a faccia vista
Facilissimo da usare con cazzuolino, è anche iniettabile con piccole macchine specifiche per la stuccatura.
! !
Rinzaffo ad assorbimento compensato GP/CS III/W2 (EN 998-1) specifico come ponte di adesione per murature da intonacare.
La propria struttura fine permette di ottenere rinzaffi in grado di coprire anche le piccole insenature nei muri.
!
Finitura / rasatura a civile universale traspirante e protettiva GP/CS II/W2 (EN 998-1) per intonaci interni/esterni e risananti.
Le microfibre naturali rendono la malta idonea per finitura a civile di qualsiasi tipo di intonaco interno o esterno.
Malta fibrorinforzata ad elevata lavorabilità GP/CS II/W2 (EN 998-1) per la formazione o il ripristino di decori architettonici a spessore.
La struttura fine e le microfibre rendono la malta modellabile e lavorabile con frattazzi, spatole o pennelli.
! UNO-R finiture SPECIALI
!
Intonaco a basso assorbimento ad “effetto rustico cocciopesto” classificato GP/CS II/ W2 (EN 998-1) idoneo per l’intonacatura di pareti interne, esterne nuove e vecchie.
! !
Esempio: UNO-R Cocciopesto rosso 3-5 mm Colorabile con terre e ossidi
!!
Finitura colorata traspirante e protettiva CR/CS II/ W2 (EN 998-1) idonea per la finitura di pareti interne, esterne nuove e vecchie.
Con l’aggiunta, in proporzioni studiate, di pigmenti, ossidi, sabbia selezionata, cocciopesto, si possono ottenere finiture speciali di gran pregio. Di seguito alcuni esempi:
!
Intonaco a basso assorbimento decorativo colorato classificato CR/CS II/ W2 (EN 998-1) idoneo per l’intonacatura di pareti interne, esterne nuove e vecchie.
!
Esempio: UNO-R Pigmenti (terre-ossidi) Sabbia selezionata 3-5-mm
! !
Esempio: UNO-R Ossido rosso Cocciopesto rosso 1-3 mm
!!
! ! !
Esempio: UNO-R Pigmenti (terre e ossidi)
Kg. 25
(2%) Kg. 0,5
(10%) Kg. 2,5
!!
Kg. 25
(max 5%) Kg. 1,25
Rasature armate e non ad elevata adesività, per la rifinitura a civile di intonaci esistenti o di supporti composti da sottofondi diversi.
Kg. 25
(max 5%) Kg. 1,25
(max 10%) Kg. 2,5
Intonaco a basso assorbimento “tipo veneziano” classificato CR/CS II/ W2 (EN 998-1) idoneo per l’intonacatura di pareti interne, esterne nuove e vecchie.
Kg. 25
(max 10%) Kg. 2,5
(max 5%) Kg. 1,25
Esempio: UNO-R Agrappante liquido
!! !! !! !! !!
! ! ! !
Kg. 25
(10%) Kg. 2,5
Il Nostro Ufficio Tecnico èa disposizione per verifica re gli interventi necessari e per la stesura di preventivi
!
Arch. Claudio Campion