6 newsletter agosto 2015

Page 1

Via Polesine 1810, 37043 Castagnaro VR Italia

T 0442 92370 F 0442 675370

E-mail info.samac@libero.it

S.A.Ma.C. S.n.c.

Manufatti in Cemento - Materiali Edili - Solai - Coperture e Solai in Legno Sistemi e Soluzioni isolamento Acustico e Termico

AGOSTO 2015

NEWSLETTER

ROTOTEC

NUMERO SEI

Divisione Depurazione

specializzata nella produzione di Vasche corrugate e liscie in Polietilene

VANTAGGI DELLE VASCHE

IN POLIETILENE

- CONVENIENZA

Semplice manutenzione, leggere, trasporto facile, installazione rapida e costo nettamente inferiore all’acciaio, vetroresina o cemento.

IMPIANTI DI TRATTAMENTO CON VASCHE ROTOTEC

- DURATA

Combinando le vasche di depurazione ROTOTEC è possibile creare degli impianti che permettono di depurare le acque reflue di civile abitazione e simili in maniera tale che vengano rispettati i limiti tabellari del D.lgs 152/2006 per lo scarico in pubblica fognatura o sul suolo. Il dimensionamento degli impianti avviene in relazione al numero di utenti espressi come Abitanti Equivalenti.

- VERSATILITÀ

SOLUZIONI IMPIANTISTICHE IN FUNZIONE DEL RECAPITO FINALE DELLO SCARICO

- SCARICO IN PUBBLICA FOGNATURA MISTA

- SOLIDITÀ

Stampaggio rotazionale che permette di produrre vasche monolitiche, l’assenza di saldature garantisce elevata robustezza e solidità.

Per la produzione vengono usate le migliori materie prime, le vasche garantiscono la massima affidabilità contro corrosione, ossidazione, impediscono la formazione di alghe e anti U.V.

Produzione di una vasta gamma di vasche disponibili in diverse forme e con capacità variabili.

- SICUREZZA

La facilità di movimentazione e la leggerezza delle vasche garantiscono una assoluta sicurezza nei cantieri.

- RISPETTO PER L’AMBIENTE

Il Polietilene usato per la produzione è una materia prima riciclabile al 100%.

Nella nostra zona, lo scarico in pubblica Fognatura prevede il seguente schema:

- Le acque nere e chiare del bagno devono essere convogliate in una vasca biologica, le dimensioni dipendono dal numero di wc (bagni) che recapitano nella singola vasca. Esempio per n° 1 WC la vasca dovrà avere un diam. ø 100 cm e H 100 cm; per n° 2 WC dovrà avere un diam. ø 100 cm e H 150 cm.

- Le acque di scarico della cucina devono essere convogliate in una vasca condensagrassi che fino a n° 2 cucine dovrà avere un diam. ø 100 cm e H 100 cm.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.