EVOLUTION
0 200
i i dati scopr tics a an ly google o portale str del no
APRILE 2019
N. 15 - Aprile 2019 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
Copia venduta solo in abbonamento
Il nuovo tassello per cartongesso
fischer DUOBLADE
DUOline
DUOBLADE
www.fischeritalia.it/duoblade
fischer DUOTEC
DUOPOWER
www.ferramenta2000.net
PISA LOW S3
PISA MID S3
BATMAN MID S3
BATMAN LOW S3
GARSPORT S.R.L. - Via Piave, 15 - 31040 Volpago del Montello Tel (+39) 0423 870044 - Fax (+39) 0423 870010 web: www.garsport.it - mail: info@garsport.it
JOKER S1P
EVOLUTION
2000
SOMMARIO
aprile
Rubriche e servizi
ANTEPRIMA n AUTOPROMOTEC 2019
2000
EVOLUTION
2019
9 Editoriale I PRODOTTI DA NON PERDERE DI VISTA A BOLOGNA
10 Cover Story: Fischer
Dal 22 al 26 maggio torna Autopromotec e Bologna si trasforma nella città di riferimento per le filiere merceologiche dell’aftermarket automobilistico: dai pneumatici al car service, dalle attrezzature per officina ai ricambi. In attesa che la manifestazione biennale apra i battenti, la domanda non è se sarà un successo - la sua storia di ininterrotta crescita edizione dopo edizione porta infatti a ritenere che sarà esattamente così - quanto piuttosto se l’edizione 2019 riuscirà a superare quella di due anni fa che aveva visto 1600 espositori provenienti da 53 Paesi accogliere oltre 113mila visitatori professionali provenienti da 133 Paesi.L’offerta è tanto varia che diventa difficile programmare in modo accurato la propria visita. Siamo sicuri che la selezione di anteprime che proponiamo nelle pagine che seguono offrirà a molti più di un motivo per recarsi nello stand delle aziende protagoniste. 19
19
14 Notizie in breve
Speciale Anteprima Autopromotec
77 Elettrico nella ferramenta
2000
EVOLUTION
82 Il mercato della ferramenta DOSSIER n UTENSILI MANUALI
84 La parola al rivenditore
GAMMA E SPECIALIZZAZIONE, COSÌ LE AZIENDE REAGISCONO ALLA PRESSIONE SUL PREZZ0 Anche se l’incertezza della nostra economia spinge molti a scegliere tenendo conto del costo, per reagire alla competizione di articoli d’importazione non sempre di qualità le aziende puntano su una sempre più completa e articolata gamma di utensili Forte pressione competitiva, una situa-
dinamiche del settore”, dichiara Edoar-
cato richiede utensili di qualità dall’al-
zione di incertezza economica che si
do Riva, Trade Marketing Manager di
tro, in questo momento di stagnazione
traduce in una tensione alla minimizza-
Stanley, “hanno seguito i trend generali
dei consumi, gli utenti finali (privati, ma
zione dei costi, ma anche una capaci-
dell’economia. La specializzazione cre-
anche professionisti) sono sempre più
tà delle aziende del settore di reagire
scente di molti utilizzatori ha orientato
attenti al fattore economico nella scelta
puntando sulla specializzazione. Que-
l’offerta conseguentemente. Le criticità
del prodotto. Risulta quindi necessario
sta in sintesi la situazione del merca-
maggiori sono legate alle incertezze
intervenire con un riposizionamento del
to che emerge dalle dichiarazioni dei
delle prospettive economiche”. Mentre
prezzo di vendita”. La competizione
manager delle aziende protagoniste
Stefano Volpin, Direttore Commerciale
con prodotti d’importazione è una del-
di questo dossier. “Negli ultimi anni le
di Valex osserva “Se da un lato il mer-
le criticità più sentite. Maurizio Verna,
Stanley: il sistema Track Wall si adatta ad ogni ambiente, grazie all’estrema versatilità dei supporti e dei ganci e consente di riporre utensili, elettroutensili e accessori per giardinaggio
40 Dossier Utensili Manuali
2000
EVOLUTION
40
FOCUS n DUPLICATRICI
MECCANICA O ELETTRONICA, A FARE LA DIFFERENZA È IL SERVIZIO Le aziende protagoniste di questo focus confermano che anche in questo mercato la capacità di tradurre la vicinanza al cliente in servizi è un imprescindibile fattore di successo
Due i fattori che più di altri hanno contribuito alle dinamiche del comparto:
lizzati e non hanno completato la propria offerta con nuovi servizi collegati al
aperti e curiosi verso le novità, ma per maggior parte di loro è davvero diffici-
l’andamento del mercato automotive
mondo delle chiavi veicolo. Il servizio
le ricavarsi dei tempi da dedicare alla
e l‘impatto di misura a sostegno delle
duplicazione e programmazione chiavi
formazione lasciando l’attività del nego-
imprese. E proprio a queste ultime fa
auto è in continua evoluzione ed offre
zio, anche solo per un giorno”. Si con-
riferimento Silca: “Gli incentivi statali
interessanti margini di guadagno, la
centra invece sull’automotive Massimo
hanno favorito la propensione agli in-
formazione resta però una componen-
Bianchi, Direttore Generale di Keyline.
vestimenti a lungo termine e gli inve-
te essenziale di questo servizio, per lo
“La principale dinamica che ha carat-
stimenti in macchinari. Grazie ad essi
meno in fase iniziale. La nostra azien-
terizzato il mercato è sicuramente l’im-
molti professionisti di settore hanno
da organizza incontri di formazioni per
patto del settore automotive che per le
ampliato il proprio parco duplicatrici
tutti i propri clienti che si avvicinano al
con macchinari e tecnologie di ultima
mondo auto che stanno riscuotendo un
sempre maggiore importanza nel mer-
generazione. In molti casi centri specia-
notevole successo. I professionisti sono
cato italiano e internazionale. La nostra
sue complessità sta acquisendo una
54 Focus Duplicatrici chiavi
2000
EVOLUTION
54
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA
IL GIARDINAGGIO PREMIA CHI LO PROPONE TUTTO L’ANNO Dati alla mano, le aziende evidenziano che i volumi di vendita aumentano quando il negozio di ferramenta non si limita a proporre una selezione di questi articoli in coincidenza con il picco stagionale, ma sfrutta l’ampiezza della gamma proposta dai produttori per costruire un allestimento che non rinuncia a stimolare l’upselling Officine Piazza
64 Garden nella ferramenta: le aziende
2000
EVOLUTION
64
OSSERVATORIO PERMANENTE
Marche e Umbria
L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni
pag. 86 pag. 87
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
- Scenario di riferimento
pag. 93
- Schede grossisti
pag. 93
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
. pag. 95 pag. 95 . pag. 96 pag. 98
87
4
87 Osservatorio Marche e Umbria
pag. 89
I grossisti
PENSA IN GRANDE
SE PUOI SOGNARLO, PUOI FARLO Walt Disney
Affidati a un partner solido che da oltre 20 anni è leader nel mercato italiano ed europeo nella commercializzazione di viti e bulloni. Il nostro catalogo comprende 12 famiglie: viti per cartongesso, carpenteria in legno, pannelli truciolari, TBL combinate ed Euro, metriche, autofilettanti, calcestruzzo, serramenti in PVC, autoperforanti, INOX, tirafondi, dadi e bulloni. AMBROVIT: IL TUO PARTNER COMMERCIALE PER I SISTEMI DI FISSAGGIO
Ambrovit S.p.A. Italy
UN OPERATORE A TE DEDICATO PER QUALSIASI DOMANDA
Tel +39.0382.810280
WWW.AMBROVIT.IT
EVOLUTION
2000
aprile
COLOPHON
2019
E.T. SRL n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
Le aziende della ferramenta che conta
n Consulente editoriale: Sergio Galimberti n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it
I numeri del nostro sito
n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Matteo Bendazzoli, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio n Impaginazione Laura Longoni
ferramenta2000.net
Analytics All Web Site Data
Vai al rapporto
Audience Overview 1 mar 2019 - 31 mar 2019
Tutti gli utenti 100,00% Users
Overview
n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36, 20098 San Giuliano Milanese n Ufficio traffico Rossella Bianchi Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it
Users 600
400
200
…
3 mar
5 mar
7 mar
9 mar
11 mar
13 mar
15 mar
17 mar
19 mar
21 mar
23 mar
25 mar
New Visitor Users
New Users
Sessions
12.011
11.434
13.192
n Digital Marketing Erika Roach portali@edizionitecniche.it
Number of Sessions per User
Pageviews
Pages / Session
1,10
33.521
2,54
n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424 abbonamenti@edizionitecniche.it
Avg. Session Duration
Bounce Rate
00:01:25
64,68%
27 mar
29 mar
31 mar
Returning Visitor
9,5%
90,5%
n Abbonamento per anno 2019 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro
Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro
Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti. n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428 Manoscritti e foto non si restituiscono
n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Quasimodo 1, - 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
Language
Users
1. it-it
8.928
2. it
2.265
di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Quasimodo, 1- 20068 Peschiera Borromeo (Mi). Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).
3. en-us
419
3,48%
54
0,45%
5. fr-fr
37
0,31%
6. de-de
34
0,28%
7. es-es
31
0,26%
8. zh-cn
23
0,19%
9. it-ch
18
0,15%
10. ro-ro
17
0,14%
© 2019 Google
seguici su 6
R
SUPE
Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria
Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution
La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net
74,20% 18,82%
4. en-gb
n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità
% Users
Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution
rd! o rec
THE NEW ERA OF SAFETY SHOES La nuova scarpa di sicurezza progettata da Kapriol Lab in collaborazione con Michelin technical soles
K-LE MANS
K-SILVERSTONE
K-ESTORIL
S1 P SRC HRO ESD
S3 SRC HRO ESD
S3 SRC HRO ESD
www.kapriol.com
Kapriol 7
EVOLUTION
2000
EDITORIALE n
Digital Signage, il nuovo modo di comunicare Il digital signage è una forma di comunicazione di prossimità sul punto vendita anche nota in Italia come segnaletica digitale, i cui contenuti vengono mostrati ai destinatari attraverso schermi elettronici o videoproiettori appositamente sistemati in luoghi pubblici.
Camilla Francesca Galimberti Il direttore
Le peculiarità del digital signage sono sostanzialmente: • la possibilità di modificare i contenuti in maniera dinamica • l’obiettivo di far ricevere un messaggio in un luogo specifico in un tempo specifico. Le caratteristiche di questa forma pubblicitaria permettono di trasformare in pochi istanti uno spazio pubblicitario in diverse applicazioni. Il contenuto mostrato su schermi digitali può spaziare dal semplice testo ad immagini statiche arrivando fino a video in movimento con o senza audio. Alcune reti di digital signage sono comparabili ad un canale televisivo dal contenuto sia di intrattenimento che informativo, intercalato da segmenti pubblicitari. È possibile creare contenuti audiovisivi multimediali (da semplici bacheche a scorrimento fino a video poster), che appaiono su Lcd, schermi al plasma o vengono videoproiettati, trasformandosi in comunicazioni qualitativamente paragonabili a quelle televisive. I contenuti possono essere gestiti da programmi applicativi, attraverso un personal computer o altre apparecchiature, permettendo al singolo o al gruppo di lavoro di modificare in remoto il contenuto, normalmente via internet o LAN, in maniera veloce ed efficiente. Seppur in ritardo rispetto alle tendenze internazionali, d’oltremanica e d’oltreoceano, il digital signage sta nascendo e crescendo anche in Italia. Ad oggi l’applicazione è fortemente richiesta in vari settori, anche i punti vendita ferramenta, che trovandosi sempre più in competizione con nuove realtà nate dopo la parziale liberalizzazione del mercato, richiedono sempre più mezzi innovativi per comunicare e veicolare la fidelizzazione del cliente. Si stanno muovendo verso questa forma di comunicazione anche altri settori come la Grande distribuzione organizzata, le agenzie di viaggio e le aziende di franchising in genere che, secondo le stime fornite dall’esperienza f atta negli Stati Uniti, trarrebbero un considerevole aumento di fatturato nei punti vendita stessi dove sono installati sistemi di digital signage. Noi di Ferramenta 2000 Evolution, che cerchiamo di guardare sempre avanti, siamo pronti ad offrirvi anche questo servizio.
9
EVOLUTION
2000
COVER STORY n
Fischer: competenza,
innovazione e qualità nel fissaggio
Il nuovo tassello DUOBLADE, le punte SDX e DSDX e le nuove viti FBS II per calcestruzzo in applicazioni sismiche lanciate lo scorso febbraio sono le ultime novità in ordine di tempo nelle quali si sostanzia l’impegno del gruppo tedesco a costruire una gamma ampia e profonda di sistemi di fissaggio affidabili, sicuri e pensati per risolvere le più diverse esigenze 1.500 brevetti depositati, con una media di 12,42 brevetti
che nei settori dell’automotive, della consulenza aziendale,
ogni mille collaboratori: 20 volte superiore alla media tede-
dell’automazione e dei giochi didattici con fischertechnik.
sca. Sono due dei traguardi ai quali il Gruppo Fischer è arri-
10
vato facendo dell’innovazione uno dei propri valori fondanti,
DUOline, la novità è DUOBLADE
insieme alla responsabilità e alla sicurezza. In una strategia
La linea DUOline sviluppata in Germania e lanciata un paio
orientata al miglioramento continuo, il focus sull’innovazione
di anni fa deve la sua portata innovativa alla combinazione di
permea tutti i processi aziendali e si traduce anche in colla-
due materiali diversi e alla particolare geometria che consen-
borazioni come quella che vede Fischer Italia e l’Università
te ai tasselli di adattare automaticamente la modalità espan-
degli Studi di Padova partecipare congiuntamente su scala
siva al materiale di supporto, andando a coprire una vasta
internazionale a programmi di ricerca e sviluppo tecnologico.
gamma di applicazioni in ambito professionale e domestico.
Oggi, oltre che nei Sistemi di Fissaggio, Fischer opera an-
La novità 2019 di questa linea è DUOBLADE, il nuovo tas-
Il nuovo espositore compatto DUOBLADE
Fischer Duoblade
sello autoforante per installazioni facili e veloci su pannelli e lastre di cartongesso e gessofibra. DUOBLADE è pronto all’uso grazie alla speciale punta metallica autoforante che consente di realizzare installazioni anche su lastre in gessofibra senza preforo. Può essere abbinato a viti legno, autofilettanti o truciolari da 4,0 mm a 5,0 mm. La combinazione dei due materiali - nylon e fibra di vetro - genera un’espansione aggiuntiva e una maggiore tenuta. L’elica rinforzata assicura una profonda perforazione delle lastre, mentre le lamelle antirotazione garantiscono che il tassello non si muova in fase di installazione della vite. L’impronta POZI 2 è uguale sul tassel-
lo e sulla vite per ridurre il tempo di applicazione. La punta metallica dall’inconfondibile forma a tridente è forante e centrante. La tripla punta fora i materiali rigidi. Tra le tante applicazioni, DUOBLADE è perfetto per il fissaggio di rilevatori di fumo, specchi, lampade, quadri, bastoni e binari per tende. DUOPOWER e DUOTEC gli altri tasselli della linea DUOline Fino a oggi la linea si componeva di due tasselli: DUOPOWER e DUOTEC. Grazie alla combinazione di componenti rigidi ed elastici DUOPOWER assicura il perfetto inserimento della vite e una migliore coppia di serraggio e offre i migliori valori di carico in materiali pieni e semi-pieni. Il suo sottile collare previene lo scivolamento del tassello nel foro e permette il preposizionamento e l’installazione passante, mentre le alette di colore rosso supportano l’espansione e offrono sicurezza aggiuntiva per il corpo di base in nylon che attiva automaticamente la funzione ottimale del fissaggio (espansione, piegatura, annodatura) per la migliore tenuta. Il profilo esterno seghettato previene qualsiasi rotazione del tassello, mentre lo speciale profilo interno favorisce un corretto posizionamento e un facile inserimento della vite. Il tassello DUOTEC è invece un fissaggio ad ancora in nylon che trova la propria applicazione ideale nelle situazioni in cui è necessario applicare carichi elevati in lastre e pannelli in cartongesso, ma può anche essere utilizzato come fissaggio ad espansione per fori in materiali pieni come calcestruzzo o legno. Disponibile nei diametri 10 e 12 mm, si caratterizza per il diametro del foro ridotto e, grazie all’elemento basculante bicomponente rinforzato con fibra di vetro e al particolare collare, sopporta elevati
11
EVOLUTION
2000
COVER STORY n DUOPOWER
linea di punte cilindriche a due taglienti SDD con la nuova gamma SDX che, offre il 10% in più di durata e di velocità, grazie alla particolare geometria della punta e alla particolare testina al carburo di tungsteno TCT con taglienti a 130°. Come la precedente, la gamma SDX si compone di 43 codici con diametri compresi tra 3 e 22 mm. I prodotti sono pro-
DUOTEC
posti nel nuovo tubetto con un cappuccio rosso, mentre le lunghezze standard continuano a essere proposte nelle pra-
carichi di trazione e taglio. La ridotta lunghezza dell’elemento basculante, inoltre, lo rende adatto per una facile e rapida installazione in cavità strette ed isolate. Consente di avvitare e svitare la vite più volte e la boccola di dimensioni contenute assicura una resa estetica eccellente. Soluzioni per la massima sicurezza Con circa 15,5 milioni di prodotti venduti al giorno, i Sistemi di fissaggio restano il settore più importante, che da solo con-
tiche scatoline da 10pz e 6pz (a seconda del diametro). Le
tribuisce per il 75% al fatturato del Gruppo. In questo ambito
punte SDX sono conformi alle norme ISO 5468 e DIN 8039
Fischer propone una gamma di 15 mila articoli: chimici, in
e sono indicate per calcestruzzo e murature, ma anche per
acciaio, in nylon la cui conformità alle più stringenti normative
pietra naturale, mattone pieno in laterizio o in silicato di cal-
europee e internazionali è documentata dalle tante omologa-
cio, mattone semipieno (perforato verticalmente) in laterizio
zioni ricevute. In un paese come l’Italia, dove coesistono un
o in silicato di calcio. Nella gamma Fischer anche le punte
elevato rischio sismico e un patrimonio storico e artistico di
cilindriche D-SDX. Si tratta di una punta in acciaio rettificata
valore inestimabile il tema della messa in sicurezza del co-
a 4 taglienti, che garantisce elevata capacità e stabilità di
struito è prioritario e rappresenta una sfida che Fischer ha
foratura e una precisa geometria del foro circolare. La plac-
colto mettendo a punto una gamma di ancoraggi meccanici e
chetta in carburo di tungsteno HVA 1650 con angolo a 130°
chimici certificati al sisma, testati su tavola vibrante e rispon-
è resistente alle alte temperature (saldobrasatura placchetta
denti ai più severi requisiti nazionali e internazionali impiegati
a 1000°). La geometria a “U” delle 4 spirali di scarico dei ca-
nel recupero e nel restauro architettonico. Una gamma che lo
nali permette la veloce rimozione di grandi volumi di polvere,
scorso febbraio si è arricchita delle nuove viti per calcestruz-
generando meno vibrazioni e meno attriti durante la foratura
zo in acciaio zincato e inox ULTRACUT FBS II specifiche per
in modo da offrire maggior comfort all’utilizzatore e aumen-
installazioni con richiesta di categoria di prestazione sismica
tare la durata della punta stessa. Risponde a un’esigenza di
C1/C2 che sono rapide da installare, regolabili, removibili e
semplificare l’utilizzo anche l’attacco cilindrico per trapano
riutilizzabili. Questa però non è l’unica novità proposta da Fi-
tradizionale e avvitatore.
scher per quest’anno. Si evolve anche la gamma di tasselli prolungati Tre profondità di ancoraggio, tre diametri, tre tipi di vite e una ricca gamma di misure: sono le caratteristiche che fanno di SXRL il tassello più versatile e flessibile della gamma dei fissaggi prolungati Fischer. L’approvazione ETA ne certifica l’idoneità su numerosi materiali edili. A consentire a questo tassello di garantire fissaggi di qualità su tutti i materiali da costruzione è la particolare geometria del tassello che fa sì che le forze di ancoraggio si distribuiscano uniformemente all’interno del foro. Tra i plus le alette laterali antirotazione, che garantiscono una maggiore sicurezza in fase di installazione. Così cambia l’offerta nelle punte cilindriche L’approccio di Fischer all’innovazione della propria offerta di prodotto è ben rappresentato dalla decisione di sostituire la
12
Tassello SXRL
EVOLUTION
2000
NOTIZIE n In breve
La grande promozione di primavera di Einhell sugli aspiratori solidi e liquidi Einhell saluta l’arrivo della bella stagione lanUN’OFFERTA ALL’ALTEZZA DELLE TUE ASPIRAZIONI. ciando una promozione studiata per catturare l’interesse di chi intende rinfrescare la propria casa con delle pulizie straordinarie. Chi acquista uno degli aspiratori solidi e liquidi in offerta può, aggiungendo 1 solo euro, ricevere anche un kit di cinque sacchetti filtro. Dotati di un’ampia gamma di accessori, gli aspiratori solidi e liquidi di Einhell sono silenziosi, garantiscono grandi prestazioni e hanno un consumo ridotto fino al 50% rispetto ad AGGIUNGI altri modelli presenti sul mercato. Nelle proposte 1€ E AVRAI top di gamma, è possibile utilizzare l’aspiratore insieme agli elettroutensili grazie alla presa automatica che permette l’avvio automatico dell’aspiratore non appena l’utensile collegato viene attivato. Continuerà a funzionare per un breve periodo anche dopo che l’utensile verrà spento, favorendo la rimozione completa della polvere. Dispongono tutti di un pratico attacco con funzione di soffiaggio per facilitare la pulizia di aree inaccessibili e di un filtro in spugna che protegge il motore dallo sporco durante l’aspirazione di liquidi, la cui fuoriuscita rapida è consentita grazie ad una vite di sgocciolamento. 20 l POTENZA: 1.250 W 180 mbar ANCHE SOFFIATORE PRESA ELETTRUTENSILE
20 l POTENZA: 1.250 W 180 mbar ANCHE SOFFIATORE
12 l POTENZA: 1.250 W 180 mbar ANCHE SOFFIATORE
OFFERTA
OFFERTA
€ 56,90
OFFERTA
€ 68,90
€ 83,90
€ 44,95
€ 54,95
€ 69,95
BIDONE ASPIRA SOLIDI E LIQUIDI TC-VC 1812 S
BIDONE ASPIRA SOLIDI E LIQUIDI TC-VC 1820 S
BIDONE ASPIRA SOLIDI E LIQUIDI TC-VC 1820 SA
Art. 2342370
Art. 2342167
Art. 2342425
25 l POTENZA: 1.250 W 180 mbar ANCHE SOFFIATORE
25 l POTENZA: 800 W 190 mbar ANCHE SOFFIATORE PRESA ELETTRUTENSILE
30 l POTENZA: 1.150 W 220 mbar ANCHE SOFFIATORE PRESA ELETTRUTENSILE
OFFERTA
OFFERTA
€ 79,90
OFFERTA € 144,90
BIDONE ASPIRA SOLIDI E LIQUIDI TC-VC 1825
BIDONE ASPIRA SOLIDI E LIQUIDI TE-VC 1925 SA
BIDONE ASPIRA SOLIDI E LIQUIDI TE-VC 2230 SA
Art. 2342430
Art. 2342354
Art. 2342363
€ 177,90
€ 129,95
€ 64,95
ACQUISTA UNO DI QUESTI ASPIRATORI E CON SOLO 1€ IN PIÙ AVRAI UN KIT DI CINQUE SACCHETTI FILTRO.
€ 159,95
UN KIT DI 5 SACCHETTI
Scopri, con la nostra offerta, tutta la potenza della gamma di aspiratori trasportabili per solidi e liquidi, con funzione di soffiatore, sia con che senza presa elettroutensile così come per lo scarico dei liquidi. Scopri la grande scelta di accessori e i modelli ECO: silenziosi, ad alte prestazioni e con un consumo ridotto fino al 50%.
Einhell Italia srl - Via delle Acacie snc - 22070 Binago (CO) - tel. 031 992.080 - Fax 031 992.084 - info@einhell.it - www.einhell.it
Art. 3900000392. Fatto salvo diverse comunicazioni e/o revoche esaurimento scorte ed errori e/o omissioni: le foto hanno valore puramente indicativo. Prezzi consigliati al pubblico. Se il presente materiale pubblicitario fosse esposto al pubblico, deve essere regolarizzato agli effetti dell’imposta comunale sulla pubblicità a cura di chi lo espone. Eventuale comunicazione al Comune di competenza come da D.LGS. 15/11/1993 n. 507 e successive modifiche, a cura del dettagliante. Offerta valida fino al 31/05/2019 presso rivenditori aderenti.
Le novità di Sicurezza 2019 geografica (Europa, Balcani, Bacino del Mediterraneo, Middle East, Maghreb, Russia e Paesi ex CSI). Grazie a My Matching, il servizio di match-making online di Fiera Milano, espositori e potenziali buyer potranno già prima della manifestazione selezionare e valutare i reciproci profili, fissando un’agenda di appuntamenti di affari da svolgere nei giorni di fiera. All’esposizione verrà affiancata un’offerta formativa incentrata su alcuni temi di particolare attualità, come la cyber security e la privacy.
Mancano ancora circa sette mesi a Sicurezza 2019, in programma a Milano dal 13 al 15 novembre prossimi, ma gli organizzatori anticipano alcune novità. La prima riguarda il layout della manifestazione che sarà più organico ed articolato su 4 padiglioni contigui e concepito per assicurare una maggiore connotazione merceologica degli spazi. Prosegue intanto il roadshow finalizzato a illustrare agli operatori di tutta Europa il progetto della manifestazione e le opportunità che il mercato italiano può offrire. Prossima tappa sarà Londra, dove il 19 giugno, in occasione di un informale aperitivo serale, Sicurezza si presenterà a operatori e stampa internazionale. Con l’obiettivo di moltiplicare le occasioni di business per le aziende che esporranno è intanto già partita anche l’attività di scouting che porterà a Milano top hosted buyer selezionati per capacità di spesa e provenienza 14
15
EVOLUTION
2000
NOTIZIE n In breve
Online il nuovo sito di Stahlwille Italia www.stahlwille.it vuole essere l’interfaccia fra la filiale italiana dell’azienda e i diversi mercati nazionali di riferimento. Per questo proprio da metà aprile sarà on line la nuova vetrina digitale aggiornata nei contenuti e nella navigabilità. Uno strumento moderno ed efficace per accedere alle informazioni e ai contenuti in modo immediato da qualsiasi dispositivo e trovare la migliore offerta, costantemente aggiornata. Oltre a tutte le novità il nuovo sito rende disponibili - con possibilità di scaricarli in modo rapido - anche cataloghi, brochure e volantini. È, inoltre, possibile registrarsi per accedere all’area riservata e scaricare i manuali d’uso per ogni prodotto, i nuovi firmware e software aggiornati e godere di tutte le attenzioni da parte del team Stahlwille.
Una ricerca Shell Lubrificants indaga lo sviluppo dell’industria 4.0 in Europa Shell Lubrificants ha commissionato un’indagine condotta da Edelman Intelligence che, attraverso 400 interviste effettuate nel settore della produzione ai responsabili d’acquisto e a coloro che influenzano o utilizzano i lubrificanti/grassi come parte del proprio lavoro in 8 paesi europei (Italia, Francia, Polonia, Germania, Regno Unito, Turchia, Olanda e Spagna) ha indagato il loro punto di vista sull’Industria 4.0. Lo studio ha permesso di stabilire che il 90% dei responsabili di produzione delle aziende operanti in Italia intervistati si aspetta una diminuzione dei costi tramite l’utilizzo di macchinari d’ultima generazione. A ritardare il processo di modernizzazione è la mancanza di conoscenze e i dubbi riguardo al percorso da intraprendere mentre stringere collaborazioni con terze parti esperte che guidino il percorso del cambiamento è individuato come uno dei punti chiave. Ad oggi, il 94% dei responsabili d’acquisto italiani ha dichiarato di utilizzare almeno una tecnologia 4.0, contro una media europea dell’86%. Per quanto riguarda i tipi di macchinari impiegati, l’Italia utilizza maggiormente le attrezzature autonome (60%), le tecnologie basate sui sensori (56%) e le attrezzature interconnesse - Internet of Things - (42%). Meno comuni le tecnologie basate sui Big Data (28%) e la robotica (22%). Quando
Knauf protagonista
al
si parla di industria 4.0, la motivazione preponderante per l’acquisto di nuove tecnologie è l’aspettativa di un incremento di produttività (50%). Nonostante questo, l’industria italiana rimane cauta; infatti, il 64% degli intervistati ritiene che l’acquisto di macchinari 4.0 sia troppo oneroso. Ma ciò che più frena gli italiani è la difficoltà nell’investire nel nuovo se le proprie attrezzature sono ancora operative e funzionanti (70%). Alcune perplessità sono anche legate ai Costi Totali di Gestione (TCO), infatti, erroneamente, il 49% delle aziende si aspetta che il TCO incrementi con l’introduzione di nuove tecnologie a causa dell’investimento iniziale e, in secondo luogo, per la convinzione che i costi di manutenzione possano aumentare in considerazione proprio della maggiore tecnologia impiegata. La ricerca ha anche stabilito che una delle maggiori difficoltà per le aziende è la formazione del personale per l’utilizzo delle nuove tecnologie (58%), così come la mancanza di esperti fidati ai quali chiedere supporto (50%). Sebbene il 92% degli intervistati comprenda l’importanza dei lubrificanti nell’industria 4.0, solo il 40% acquista lubrificanti di qualità, mentre l’84% ha dichiarato che pianifica di avvalersi dell’aiuto dei suoi fornitori di lubrificanti per esser guidato.
Fuori Salone 2019
Nel contesto della Milano Design Week, Knauf è protagonista di un esperimento che mira a dimostrare che una casa prefabbricata in acciaio può avere una fortissima dimensione emozionale ed estetica, con soluzioni di arredamento personalizzate e funzionali ideali per qualunque target di clientela. Così, al nuovo Ventura Future di via Tortona, Casacadabra riesce a dimostrare, con il contributo determinante delle possibilità offerte dalle soluzioni Knauf quanto a prestazioni, meccanica e bellezza architettonica. Prestazioni funzionali ed estetica del design possono coesistere e fondersi nella massima armonia, elevando le costruzioni a secco in acciaio a modello ideale per l’edilizia residenziale, capaci di assicurare al tempo stesso sostenibilità e salute, solidità e gusto estetico.
17
STRUMENTI D’ECCELLENZA PER L’OFFICINA E L’INDUSTRIA
La qualità 100% “Made in Italy” è il punto di forza e il tratto distintivo di ANI. Oltre 3.000 articoli. Più di 2.000.000 di pezzi prodotti ogni anno da oltre 50 anni. Soluzioni brevettate, innovazioni esclusive, tecnologie di raccordo e connessione per l’industria. Una vasta gamma di pistole di soffiaggio, una linea di pistole per sigillanti per ogni esigenza, sistemi di filtraggio e regolazione di pressione per impianti e sempre nuovi accessori per soddisfare numerosi campi d’applicazione.
ANI SPA | Via Arzignano, 190 | 36072 CHIAMPO (VI) ITALY | tel. +39 0444 420888 | ani@ani.it | www.ani.it
18
EVOLUTION
2000
ANTEPRIMA n AUTOPROMOTEC 2019
I PRODOTTI DA NON PERDERE DI VISTA A BOLOGNA Dal 22 al 26 maggio torna Autopromotec e Bologna si trasforma nella città di riferimento per le filiere merceologiche dell’aftermarket automobilistico: dai pneumatici al car service, dalle attrezzature per officina ai ricambi. In attesa che la manifestazione biennale apra i battenti, la domanda non è se sarà un successo - la sua storia di ininterrotta crescita edizione dopo edizione porta infatti a ritenere che sarà esattamente così - quanto piuttosto se l’edizione 2019 riuscirà a superare quella di due anni fa che aveva visto 1600 espositori provenienti da 53 Paesi accogliere oltre 113mila visitatori professionali provenienti da 133 Paesi.L’offerta è tanto varia che diventa difficile programmare in modo accurato la propria visita. Siamo sicuri che la selezione di anteprime che proponiamo nelle pagine che seguono offrirà a molti più di un motivo per recarsi nello stand delle aziende protagoniste. 19
EVOLUTION
2000
ANTEPRIMA n AUTOPROMOTEC 2019 Arexons
Padiglione 21 - Stand B65 Il nuovo design del lubrificante multifunzione Svitol racconta i suoi “infiniti” utilizzi: a base di olio sintetico senza siliconi è perfetto per lubrificare, sbloccare ed eliminare cigolii, ma anche per proteggere dall’umidità, pulire le superfici da ruggine colla, grasso e catrame e lucidare metalli e cromature. La nuova grafica enfatizza il classico “Giallo Svitol” grazie a un tocco di rosso sulla bomboletta e sull’esclusivo Smart Cap a doppia erogazione, con cannuccia integrata, che permette di scegliere tra uno spruzzo preciso o nebulizzato.
Beta Tools
Padiglione 36 - Stand A24 La gamma di contenitori e banchi da lavoro Beta si arricchisce con l’introduzione del banco da lavoro pieghevole C56PO. Richiudibile, salvaspazio, compatto e pratico, C56PO è dotato di piano di lavoro da 30 mm in MDF rivestito in lamiera zincata, utilizzabile da entrambi i lati. Il trasporto del banco è agevolato da due maniglie con protezione in gomma e la stabilità durante l’utilizzo è garantita da 4 piedini con copertura anti-scivolamento. Capacità di carico statico 250 kg, peso 26 kg.
Biemmedue
Padiglione 25 - Stand A1 L’idropulitrice ad acqua calda Sally sposa le esigenze dell’utente domestico tanto quanto di quelli che ne vogliono fare un uso totalmente professionale. È robusta in quanto ogni componente è stato scelto per affrontare lavori impegnativi e continuativi. Il basamento metallico di sostegno è stato rinforzato rispetto alla versione precedente, così come il serbatoio in materiale plastico resistente agli urti. La versione con pompa professionale dà alla macchina il massimo di efficienza ed affidabilità.
Biffignandi
Padiglione 26 - Stand B114 Nuovi sistemi integrati per ottimizzare l’attività per il preparatore, il riparatore e il verniciatore: questa la parola chiave di Sia Abrasives e Sika. Gamma completa per realizzare cicli di lavoro combinati con adesivi e sigillanti, utensili e accessori all’interno di sistemi che ottimizzano l’attività e l’ambiente di lavoro. Dai prodotti per la preparazione della lamiera alla sicurezza nella sostituzione vetri, dai processi più efficaci di levigatura alla semplicità del sistema di lucidatura.
20
oltre 20.000 accessori
per auto, camion, camper, moto e ciclo
Lampade de da lavoro oro 6000°K K
•A Accessorii per manutenzione t i e garage • Accessori elettrici GL-2 2w
• Lampadine e Led • Spazzole tergicristallo • Articoli per la pulizia e la cura del veicolo
150 lm
Pro LLamp P 8 Led - 260 lm
GL-3 GL
4+1w 330 lm
Schienali e Coprisedili
• Articoli per il “Fai da Te” • Portaggio • Catene da neve • Prodotti chimici • Accessori per interni ed esterni ...e molto altro ancora...
Calotte Copricerhi
Cric, cavalletti e sollevatori
CAFFALATURE ed ESPOSITORI per l' allestimento Vasta gamma di S de
l punto v endita
il partner IDEALE al servizio del CLIENTE LAMPA S.p.A. - Via G. Rossa, 53/55 - 46019 Viadana (MN) - Tel. 0375 820 700 - www.lampa.it - info@lampa.it f
21
EVOLUTION
2000
ANTEPRIMA n AUTOPROMOTEC 2019 Cebora
Padiglione 26 - Stand B100 La saldatrice Synstar Twin 270 T, art. 344 con alimentazione trifase (400V 50/60Hz) offre oltre 75 programmi sinergici di saldatura. Queste le sue caratteristiche più distintive: Doppia torcia MIG/ MAG; Pannello LCD da 5” intuitivo; Processo di trasferimento Pulsato e Doppio Pulsato per saldatura e brasatura di lamiere zincate, acciaio altoresistenziale e leghe di alluminio; 2 motoriduttori da 4 rulli; 2 Vani per bobina da Ø 300 e 200 mm; possibilità di utilizzo della torcia Push-Pull Cebora.
Ferval
Padiglione 36 - Stand C24 Il sistema di arredo tecnico modulare Toptul, il marchio di utensileria professionale che l’azienda rappresenta in esclusiva in Italia, è composto da una vasta gamma di moduli utili per organizzare lo spazio in base alle necessità del professionista e per rendere l’ambiente di lavoro efficiente. Comprende armadi pensili, pannelli forati, piano di lavoro (in legno o metallo), cassettiere e carrello mobile, moduli fissi di servizio, parete portautensili con tapparella e profili di giunzione per pannelli forati.
Fervi
Padiglione 36 - Stand C36 Sarà disponibile da maggio sul sito www.fervi.com la gamma di giraviti diamantati D88x. Al suo interno, le varianti a taglio, taglio croce per elettricista, croce Phillips e croce Pozidriv che, grazie alla punta diamantata assicurano un perfetto feeling tra l’utensile e l’intaglio della vite durante la torsione, per preservare e allungare la vita delle viti stesse. Ogni giravite è contraddistinto da una speciale lama nera e da un’impugnatura tricomponente ergonomica sulla quale sono stampate dimensione e tipologia della punta.
22
La scheda
speciale autopromotec
KEYLINE
Soluzioni di qualità per la duplicazione automotivE Gymkana 994, 884 Decryptor Mini, Mavik e Stak. Questi i dispositivi con cui l’azienda punta a soddisfare le esigenze di un settore che sta acquisendo una sempre maggiore rilevanza in Italia e all’estero L’innovazione Keyline corre veloce, soprattutto sulla strada dell’automotive. Il settore, proprio per la complessità che lo contraddistingue, sta acquisendo una sempre maggiore importanza nel mercato italiano e internazionale, e la ricerca dell’azienda di Conegliano in provincia di Treviso, vi ha trovato un naturale ambito di sviluppo tecnologico e digitale. Le tante novità uscite in questo periodo disegnano un sistema completo per entrare in pole position nel mondo della duplicazione automotive.
Pad. 30 Stand F46
La duplicatrice elettronica Gymkana 994 Gymkana 994 è l’esclusiva duplicatrice elettronica dedicata alle chiavi auto. È trasportabile e può essere usata ovunque e in qualsiasi momento, anche on-the-go all’interno di un Van. La libertà di gestione è massima, con la console industriale Keyline oppure con smartphone o tablet e la nuova smart App Keyline Duplicating Tool. Gymkana 994, dotata dell’innovativo morsetto U, autoallineante realizzato per la gran parte di chiavi laser e piatte, e del morsetto V per chiavi Volkswagen®, espande al massimo le opportunità di taglio per tutti gli operatori, dallo specialista auto a coloro che si affacciano per la prima volta nel settore duplicazione automotive.
con quattro tasti e sistema flip. Universale e riutilizzabile infinite volte, Mavik consente di riprodurre la maggior parte delle marche auto sul mercato, con una lista applicazioni in continua evoluzione. Keyline offre inoltre un’ampia offerta di radiocomandi simil-originali. Mavik può essere programmato in auto tramite Stak, il nuovo dispositivo per la programmazione di chiavi transponder, chiavi di prossimità e radiocomandi auto e per la lettura di codici PIN delle principali case automobilistiche. Stak è stato sviluppato per essere completamente dedicato al mondo chiavi, è infatti capace di garantire performance di alta qualità attraverso un’interfaccia user friendly e un’operatività davvero veloce. Una progettazione che ha visto l’unione tra l’innovazione Keyline con l’avanzata tecnologia di Abrites®, leader mondiale nella diagnosi automotive, per offrire una soluzione altamente professionale.
Il dispositivo 884 Decryptor Mini Sul fronte della clonazione e della pre-codifica, il dispositivo principe rimane 884 Decryptor Mini, noto per la sua maneggevolezza e potenza di calcolo. 884 Decryptor Mini è infatti in grado di clonare la maggior parte dei transponder auto nel mercato e si utilizza con Pc Windows oppure con smartphone o tablet tramite l’App Keyline Cloning Tool.
Mavik e StaK: radiocomando e dispositivo di programmazione Il sistema automotive Keyline comprende il nuovo radiocomando universale Mavik
Si tratta di una gamma di prodotti interconnessi per dare una risposta completa a tutti i professionisti del settore automotive, e grazie all’ottimizzazione della tecnologia studiata da Keyline, è un sistema semplice, efficiente e accessibile per tutti gli operatori che vogliono entrare nel mondo automotive, targato Keyline.
Per informazioni: www.keyline.it
23
Dal Mercato
FERVI SEMPRE PIÙ INTERNAZIONALE ACQUISITO IL 100% DI VOGEL GERMANY & CO KG
Prosegue il percorso di espansione dell’azienda vignolese, ora controllante del produttore tedesco di strumenti di misura di alta qualità. Dai prodotti e macchinari tecnici altamente specializzati, per le esigenze dell’industria e dei professionisti più evoluti, agli articoli per utilizzatori amatoriali, hobbisti appassionati o esperti del fai da te: la filosofia di Fervi è avere un catalogo in grado di servire tutte le tipologie di clienti e rivenditori, che si tratti di un’utensileria tecnica o di una piccola ferramenta. Il tutto sostenuto da una strategia di crescita sia organica, che porta a un continuo ampliamento dell’offerta con nuove referenze, sia per linee esterne, grazie all’acquisizione di realtà specializzate in prodotti che hanno il medesimo mercato di sbocco. Un ulteriore conferma è quella arrivata il 15 marzo 2019 con la comunicazione ufficiale della sottoscrizione del contratto per l’acquisto del 100% della società di diritto tedesco Vogel Germany Gmbh & CO KG. Vogel, con sede a Kevelaer e fondata il 1° aprile 1949 è importante player nella produzione e commercializzazione di strumenti di misura con marchio tedesco e di alta qualità. Nell’esercizio 2018, Vogel
24
prevede ricavi netti di circa 4,4 milioni di Euro, un EBITDA di circa 0,5 milioni di Euro e un indebitamento finanziario netto di circa 0,9 milioni di Euro; la società prevede buone prospettive di crescita, anche grazie al supporto complessivo che Fervi potrà fornire tramite l’integrazione della stessa nella rete commerciale del Gruppo. “Siamo orgogliosi di aver completato questa importante acquisizione a pochi mesi dall’ingresso in Borsa” dichiara
Roberto Tunioli, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Fervi. “Vogel Gmbh accelera il processo di ampliamento della gamma prodotti offerti e rafforza il posizionamento nello specifico mercato degli strumenti di misura di alta gamma e qualità. Vogel sarà la piattaforma commerciale per il Gruppo Fervi nel territorio tedesco e nel resto del mondo”. Il Direttore Generale Guido Greco commenta: “Questa acquisizione
speciale autopromotec si inserisce nell’ambito della strategia di sviluppo per linee esterne illustrate e ci consente di proseguire nel processo di crescita e ampliamento della gamma prodotti di qualità europea”.
La crescita del GRUPPO FERVI Tutto ciò si realizza attraverso un’attività di ricerca e selezione dei prodotti e dei relativi fornitori (sia europei sia del Far East), in modo da ampliare costantemente il catalogo. Un passo importante per il gruppo, che ha di recente comunicato che per l’esercizio 2018 i ricavi consolidati sono pari a circa 24,3 milioni di euro, rispetto ai 22,4 milioni di euro al 31 dicembre 2017 (segnando una crescita dell’8,3%), è stata la quotazione all’AIM, la Borsa Italiana delle piccole e medie imprese, a marzo dello scorso anno. “La quotazione ci è servita per fare raccolta in modo da poter effettuare acquisizioni importanti. La nostra crescita è sia organica sia per acquisizioni per aumentare le linee di prodotto, entrando nelle categorie in cui non siamo presenti o ampliando linee di prodotto che troviamo interessanti, come abbiamo fatto con Ri-Flex, azienda specializzata nella produzione made in Italy di dischi abrasivi lamellari flessibili che abbiamo acquisito”, spiega Matteo Tunioli, direttore commerciale di Fervi, che ha sede a Vignola (Modena). “Questo scouting di imprese è continuativo, siamo sempre alla ricerca di relazioni con partner e con concorrenti per integrarci a monte e a valle”. Servire il cliente a 360° Con 8 mila metri quadri di magazzini, 100 milioni di pezzi sul mercato, circa 7.000 referenze a catalogo, “Vogliamo servire il cliente a 360 gradi, dell’utensileria più tecnica alla ferramenta di paese. Il Catalogo si struttura in modo da offrire per i vari articoli tre opzioni good, better and best sempre nell’ambito di attrezzature professionali”, continua Tunioli. Per quanto riguarda la
pillare”, osserva Tunioli. Ma l’azienda sta
vendita per comprare i nostri prodotti”,
superando i confini nazionali con un importante progetto di internazionalizzazione: è stata acquisita una quota del distributore spagnolo del 40%. “All’export è dovuto
dice il direttore commerciale. Non per nulla l’anno scorso il gruppo ha lanciato una campagna di comunicazione stampa sulla Gazzetta dello Sport, e sono andati in onda degli spot su Sky e La7. Anche per il secondo semestre di quest’anno è previsto un piano di comunicazione ed è stata di recente presentata la nuova partnership con il team Aruba.it Racing - Ducati che dal 2019 userà i prodotti Fervi per la manutenzione delle moto durante le gare in programma sui circuiti di tutto il mondo. Un’altra sponsorizzazione è poi quella del Vanoli Basket. “Per il futuro l’obiettivo è
il 15% (che si avvicina al 30% considerando la nuova acquisizione in Germania) del nostro business, compresa Riflex, e al netto della Spagna cresciamo del 30% circa: i mercati più importanti sono quelli dell’Est Europa, partendo dalla Polonia, scendendo per i Balcani, compresa la Grecia, con una distribuzione che cambia in base al tipo di paese, attraverso i rivenditori in alcuni casi, in altri tramite distributori. Il piano è di arrivare a un peso dell’estero del 50%”,
racconta il direttore commerciale. La strategia di marketing di Fervi passa pure dalle promozioni messe a disposizione dei rivenditori, cui si affiancano espositori modulabili e gazebo per i punti vendita (con anche il progetto Fervi arreda il tuo spazio per l’inserimento di corner dedicati), oltre a uno showroom virtuale che l’azienda sta lanciando sul suo sito. “In questo showroom abbiamo messo i prodotti a maggior rotazione, con la possibilità cliccando di visualizzarne tutte le caratteristiche tecniche: è uno strumento che il rivenditore potrà usare per ingaggiare i suoi clienti”, sottolinea Tunioli.
Pad. 36 corsia C 36
continuare con la crescita costante che caratterizza l’azienda dal 2012, avere sempre più partner importanti ed essere un player di riferimento, reinvestendo tutto l’utile per crescere”, conclude
Tunioli.
GRUPPO FERVI
Il Gruppo FERVI (composto da Fervi e dalle controllate Ri-flex Abrasives e Vogel Germany) è attivo nel settore della fornitura di attrezzature professionali per l’officina meccanica, l’officina auto, la falegnameria, il cantiere e dei prodotti inclusi nel cosiddetto
Le iniziative di comunicazione Oltre a ciò, Fervi sta investendo in iniziative di comunicazione rivolte al consumatore finale. “Oggi l’80% della promozione è ancora rivolta ai rivenditori e il 20% agli utilizzatori, ma il piano è far crescere quest’ultima parte con l’obiettivo di portare gli utilizzatori ad andare nei punti
“MRO” (Maintenance, Repair Operations), ossia attrezzature al servizio dei professionisti della manutenzione e della riparazione, coprendo anche il segmento DIY, vale a dire il mercato and
mondo dei fai da te rivolto a hobbisti e in generale a persone che usano gli utensili
Fervi a fini non professionali.
distribuzione i prodotti vengono immessi sul mercato grazie a una struttura commerciale interna in Italia e all’estero attraverso due export manager. I principali canali di vendita sono i rivenditori tradizionali (oltre 4.500 utensilerie e ferramenta specializzate), i grossisti, la grande distribuzione specializzata e poi i partner digitali (come Amazon, marketplace specializzati, rivenditori con proprio marketplace). L’internazionalizzazione “L’Italia nel nostro settore è un mercato particolare: la distribuzione è molto ca-
25
EVOLUTION
2000
ANTEPRIMA n AUTOPROMOTEC 2019 Fra-Ber
Padiglione 29 - Stand A16 In collaborazione con il distributore e-commerce ufficiale car-care.it, presenta la linea detailing Innovacar che si fonda sull’esclusivo “sistema ciclico” Fra-Ber, una serie di prodotti capaci di ottimizzare l’efficacia del successivo per garantire il miglior risultato a livello di detergenza, protezione e durata. Per ottenere una superficie decontaminata, Fra-Ber utilizza gli enzimi, molecole dalle caratteristiche uniche. Stimolando e accelerando le reazioni biochimiche, gli enzimi della linea Innovacar regalano alla vettura una superficie setosa.
GVS
Padiglione 29 - Stand A18 Il Gruppo è uno dei maggiori produttori mondiali nella filtrazione di sicurezza, a zero difetti, per applicazioni nel settore industriale, automobilistico e medicale. Utilizza le tecnologie più avanzate per la produzione della linea Elipse, respiratori di protezione. Le semi maschere Elipse sono tra le più leggere e compatte presenti ad oggi sul mercato. L’attenzione prestata alla tecnologia ed al design ha consentito di coniugare l’utilizzo di materiali leggeri, confortevoli ed efficienti, con una forma innovativa.
Gys
Padiglione 26 - Stand C110 GysFlash 101.12 CNT è un caricabatterie connesso 100A dotato della tecnologia inverter. Consente di mantenere una batteria 12 V al Piombo o al Litio da 5 a 1200 Ah con una tensione perfettamente stabilizzata durante le fasi di diagnostico. Garantisce anche una qualità di carico ottimale per la manutenzione dei veicoli più evoluti. La sua connettività USB lo rende 100% personalizzabile. La curva di carica è completamente automatica e intelligente.
26
La scheda
speciale autopromotec
Hörmann
nuovo portone sezionale ALR F42 Glazing Frutto di un connubio perfetto fra tecnologia e design, grazie alle ampie finestrature la nuova chiusura assicura la massima visibilità interno-esterno
Pad. 22 Stand B9 Con il nuovo portone sezionale ALR F42 Glazing, realizzato con solidi profili in alluminio dello spessore di 42 mm e ampie finestrature in vetro minerale, Hörmann realizza una vera e propria vetrina mobile, concreto esempio di architettura moderna, pensato per negozi e showroom, per i quali è importante disporre di una visione completa degli spazi espositivi interni anche dall’esterno. I campi di finestratura continui, in grado di garantire alti livelli di resistenza, grazie al vetro minerale di sicurezza stratificato, conferiscono un carattere esclusivo alla nuova chiusura e consentono una visuale completa degli spazi espositivi interni. Inoltre, per i portoni con una larghezza fino a 3330 mm, i campi di finestrature della stessa altezza vengono prodotti senza divisorio verticale, eliminando ogni ostacolo al contatto visivo tra interno ed esterno. La superficie del manto è ricoperta con elementi in alluminio anodizzato nella tonalità E6 / C0, disponibile a richiesta anche nella versione preverniciata RAL. Mix vincente
di tecnologia e design, questa chiusura è caratterizzata dall’ormai collaudata protezione salvadita Hörmann ed è disponibile in dimensioni fino a 5500 x 4000 mm. Il portone può essere chiuso dall’interno tramite chiavistello ruotante a scatto automatico o scorrevole lucchettabile (non in caso di applicazione HU e VU) o bloccaggio a terra. Tra gli elementi del portone, vi sono una o più molle a torsione di bilanciamento verniciate e funi portanti laterali o combinazione di catena/fune portante. ALR F42 Glazing presenta anche guarnizione a pavimento in EPDM a doppia camera, guarnizioni laterali, guarnizione a labbro sull’architrave e guarnizione intermedia tra
i singoli elementi. Questa chiusura è inoltre dotata di sistemi di ancoraggio superiore in robusta carpenteria zincata, preforata e guide verticali con albero ribassato. Come tutti i prodotti, gli accessori e i dispositivi Hörmann, anche il portone ALR F42 Glazing è conforme alla normativa UNI EN 13241-1.
27
EVOLUTION
2000
ANTEPRIMA n AUTOPROMOTEC 2019 Hörmann
Padiglione 22 - stand B9 ll portone sezionale ALR F42 Glazing, realizzato con solidi profili in alluminio dello spessore di 42 mm e ampie finestrature in vetro minerale, è una vera e propria vetrina mobile, pensata per negozi e showroom, per i quali sia importante una visione completa degli spazi espositivi interni anche dall’esterno. I campi di finestratura continui, in grado di garantire alti livelli di resistenza, grazie al vetro minerale di sicurezza stratificato, conferiscono un carattere esclusivo alla nuova chiusura e consentono una visuale completa degli spazi espositivi interni.
Idrobase
Padiglione 25 - Stand C83 Il nuovo Fog Maker carrellato Elefantino Lavaggio: 2 in 1 con funzione di cannone nebulizzante e idropulitrice è ideale per la sanificazione, lavaggio e disinfezione di superfici inquinate e l’abbattimento delle polveri sottili in aree di piccole/medie dimensioni quali ristrutturazioni edili e movimentazione materiali polverosi, anche contenenti amianto. E questo grazie a 30 ugelli nebulizzanti e alla pressione di esercizio di 70 bar che gli consente di risparmiare fino all’80% di acqua rispetto ai sistemi a bassa pressione.
Ilpa Adesivi
Padiglione 29 - Stand B5 GysFlash 101.12 CNT è un caricabatterie connesso 100A dotato della tecnologia inverter. Consente di mantenere una batteria 12 V al Piombo o al Litio da 5 a 1200 Ah con una tensione perfettamente stabilizzata durante le fasi di diagnostico. Garantisce anche una qualità di carico ottimale per la manutenzione dei veicoli più evoluti. La sua connettività USB lo rende 100% personalizzabile. La curva di carica è completamente automatica e intelligente. Il Trasparente Acrilico HS 5101 è stato totalmente riprogettato con nuove formule e ridisegnato in ogni dettaglio, dal packaging al labeling. Max Trasparente Hs 5101 2k è un prodotto professionale per carrozzeria di alta qualità, va utilizzato nel ciclo a doppio strato per verniciature su base opaca metallizzata, perlata e a pastello doppio strato. Estremamente brillante, si distende omogeneamente donando al supporto una finitura lucidissima. Protegge inoltre la carrozzeria dall’ambiente esterno, resistendo anche agli agenti chimici.
28
29
EVOLUTION
2000
ANTEPRIMA n AUTOPROMOTEC 2019 Kärcher
Padiglione 25 - Stand A107 Nell’idropulitrice a caldo trifase HDS 8/18-4 C della nuova classe compatta HDS con dotazione Advanced l’innovativa modalità eco!efficiency assicura rispetto dell’ambiente e risparmio energetico. L’interruttore centrale funziona anche da selettore di funzione ed è intuitivo e facile da usare. Le grandi ruote posteriori e la ruota pivottante anteriore garantiscono un’ottima manovrabilità. Carter resistente con serbatoio detergente e carburante integrati. Le innovazioni apportate agli accessori dimezzano i tempi di montaggio e smontaggio.
Lampa
Padiglione 18 - Stand B3 Grazie al suo speciale strato di Etilene Vinil Acetato il telo copriauto Meteo-Max 2 protegge tutte le parti più esposte al pericolo grandine. Ideale anche contro la caduta di castagne e pigne, è traspirante e resiste all’acqua; inoltre, essendo internamente foderato in morbido tessuto-nontessuto, evita il contatto diretto con la vernice e non graffia la carrozzeria. Ne completano le funzioni le bordature elasticizzate anteriori-posteriori e le 2 cinture sottoscocca, che lo fanno aderire meglio al profilo dell’auto.
Mobil Plastic
Padiglione 36 - Stand D13 I cassetti della cassettiera modulare Crystal Box, sono in PET (Polietilene tereftalato), mentre il corpo è in Compound di Polipropilene, un materiale che garantisce eccezionali caratteristiche di robustezza al carico e torsionabilità. Il PET ha elevate doti di resistenza all’urto, al carico, al benzene e agli agenti chimici aggressivi in genere ed è riciclabile al 100%. Inoltre, dona assoluta trasparenza e un’ottima resa estetica del colore del cassetto, che è antigraffio, non ingiallisce e ha proprietà antistatiche.
30
Fai luce sui tuoi consumi, cambia lampadina. Sostituisci la tua vecchia lampadina con una nuova stick LED, è efficiente e ti conviene.
Dal Mercato
Crystal Box di Mobil Plastic nuovo design, nuovi materiali, nuovi spazi per rivoluzionare il mondo delle cassettiere Rappresenta una novità assoluta nel mondo della ferramenta e una pietra miliare nella storia dell’azienda perché incarna i valori costitutivi della sua brand identity
Mobil Plastic, azienda di stampaggio materie plastiche nata nel 1968 a Confienza (PV) e oggi leader nel proprio settore, ha festeggiato nel 2018 i 50 anni di attività confermandosi una realtà industriale importante e consolidata, con più di 100 collaboratori tra diretti e indiretti e presente capillarmente in tutta Europa in diversi settori merceologici. Per festeggiare degnamente un traguardo così ambito e importante, Mobil Plastic ha dato una svolta alla sua immagine lanciando un nuovo brand e soprattutto una novità assoluta nel mondo della ferramenta (e non solo): Crystal Box, una cassettiera definita “rivoluzionaria” dai suoi stessi ideatori. Dopo uno stallo di una decina d’anni, da quando nel 2008 era stata acquisita la SSS, portando ad un maggior orientamento di attività e produzione verso il settore ecologico e casalingo, Mobil Plastic ha deciso di rifocalizzare l’attenzione sul suo core business e sul brand madre. Essendo conosciuta da sempre sul mercato per i suoi contenitori e sistemi di stoccaggio modulare e conscia della sua identity, l’azienda ha deciso di valorizzarla maggior-
32
mente proprio in occasione dei suoi 50 anni di attività lanciando un prodotto nuovo: una cassettiera, appunto, un prodotto considerato “standard” nelle forniture per ferramenta e magazzino. La novità acquista così un significato ancora più forte: in un mondo in cui le cassettiere per utensileria si assomigliano un po’ tutte, Mobil Plastic ha voluto differenziarsi rispetto ai produttori di storage e forte della sua conoscenza del settore, ha svolto un’attività duplice di ricerca e sviluppo da un lato su nuovi materiali e applicazioni, dall’altro su un design moderno e una più elevata qualità del prodotto finito.
Crystal Box, innovativa nel design, nei materiali e anche nella capienza Da questo processo è nata Crystal Box, una cassettiera modulare che si ispira al design curvo tutto Made in Italy delle radio e delle televisioni Brionvega anni ’60 e che punta a rivoluzionare il mondo dei sistemi modulari. Il corpo esterno è realizzato in Compound di Polipropilene, materiale che garantisce eccezionali caratteristiche di robustezza al carico e torsionabilità. Ma la vera novità risiede nei cassetti realizzati in PET (Polietilene tereftalato), il materiale comunemente usato per le bottiglie e che
speciale autopromotec
rappresenta una anteprima assoluta nel panorama italiano delle cassettiere in plastica in ferramenta. Questo materiale ha elevatissime doti di resistenza all’urto, al carico, al benzene e agli agenti chimici aggressivi in genere ed è riciclabile al 100%. Il PET inoltre dona assoluta trasparenza e un’ottima resa estetica del colore del cassetto, che risulta inoltre antigraffio, non ingiallisce nel tempo e ha proprietà antistatiche per utilizzi anche in ambito elettronico. Grazie ad esso, Crystal Box è idonea anche all’utilizzo alimentare. Le cassettiere della gamma Crystal Box si differenziano dal mercato non solo per design e materiali, ma anche per la capienza. Rispetto alla media dei sistemi modulari per ferramenta dei principali competitor di Mobil Plastic infatti, il volume dei cassetti è superiore di circa il 20% e consente pertanto di contenere quantità maggiori. Questo però non va ad impattare negativamente sul prezzo: il PET infatti, nonostante i molti vantaggi in termini di proprietà fisiche e chimiche, risulta essere un materiale più economico rispetto agli altri normalmente utilizzati nella produzione delle classiche cassettiere, il che consentirà a Mobil Plastic di portare sul mercato un prodotto ad un prezzo inferiore del 20%
circa rispetto alla media di settore. “Crystal Box è stata la novità che ha ben rappresentato il rinnovamento della brand identity avvenuto all’inizio del 2018, che ha avuto e continua ad avere come filo conduttore il binomio storia/innovazione - ha spiegato Roberto Lugani, direttore generale di Mobil Plastic - La forma arrotondata delle nostre nuove cassettiere, che ricorda il design dei prodotti Brionvega, i materiali di nuova generazione come il PET, comunemente usato per le bottiglie di plastica, in cui sono realizzati i cassetti per la prima volta in Italia nel mondo della ferramenta, la riciclabilità al 100%, la leggerezza, robustezza e, soprattutto, la resistenza a oli, acidi e agenti aggressivi in genere, rendono Crystal Box un prodotto che noi crediamo sia davvero destinato a rivoluzionare il comparto delle cassettiere per ferramenta… E a tentare l’interesse anche di altri
settori.” Le caratteristiche della linea Crystal Box La linea Crystal Box è disponibile in quattro misure differenti: - CB 50/3 modulo a 1 cassetto lungo; - CB 50/3S modulo a 3 cassetti medium; - CB 50/4S modulo a 3 cassetti large; - CB 50/5S modulo a 2 cassetti extra large. La vaschetta CB 50/VAS consente di dividere lo spazio di un cassetto CB/503S per stoccare oggetti di piccole medie dimensioni. Completa la gamma l’armadio CB 400/2, realizzato in lamiera elettrosaldata e composto da 2 pannelli fissi affiancati sul fondo e da 2 pannelli scorrevoli, disponibile in diversi allestimenti nei due colori della gamma, grigio chiaro e grigio scuro con cassetti trasparenti.
Pad. 36 Stand D13
33
EVOLUTION
2000
ANTEPRIMA n AUTOPROMOTEC 2019 Mundial Alfredo Casartelli Padiglione 36 - Stand B61
L’azienda produce e distribuisce utensili a mano professionali. Qualità, design, innovazione e competitività sono caratteristiche che dal 1929 accompagnano i suoi prodotti sul mercato nazionale ed internazionale. Offre una gamma completa di utensili professionali giraviti, pinze, chiavi, chiavi a bussola, scalpelli, martelli, carrelli portautensili …. Come il carrello Pro 7 con cassetti per128 utensili (nella foto) sono tutti prodotti con materiali selezionati e con le più innovative tecnologie.
Nettuno
Padiglione 25 - Stand C134 T-Wall è un erogatore per lavamani nato dalla fortunata esperienza del T-Duck da cui trae la leva che però questa volta è stata sviluppata per erogare i prodotti contenuti nelle taniche T-Box. Proporlo nel proprio punto vendita significa offrire soluzioni sempre innovative, efficaci ed economiche. Venderlo ai propri clienti, è facile e anche strategico perché li fidelizza all’acquisto delle taniche T-Box. L’ampia gamma di lavamani a cui si può applicare T-Wall permette di risolvere qualsiasi problema di sporco degli utenti.
Rivit
Padiglione 26 - Stand B139 La rivettatrice oleopneumatica RIV508 è progettata per utilizzare rivetti strutturali d.6,4mm e d.7,8mm e bulloni a strappo Rivlock e Rivlockgrip d.5,0mm e d.6,4mm. È dotata di sistema di aspirazione del rivetto e recupero del chiodo ed è reversibile. Su richiesta, in base al rivetto o al bullone da utilizzare, sono disponibili 6 differenti kit di nasi anteriori standard. Viene venduta in cassetta senza il kit della testata anteriore proprio per consentire di scegliere quello più adatto in base al prodotto che si vuole utilizzare.
34
La scheda
speciale autopromotec
Gys Autopulse 220-M3
3 trainafilo e 3 torce pronte per saldare Questo dispositivo di saldatura monofase e trifase (320-T3) rappresenta la nuova generazione dei dispositivi per saldatura MIG/MAG pulsato ed è dotato della potenza necessaria a intervenire su qualsiasi applicazione per automobili, mezzi pesanti o infrastrutture edilizie
Hall 26 Stand C110
Innovazione continua dei propri prodotti e delle soluzioni tecnologiche atte a soddisfare le nuove esigenze tecniche dei propri clienti. Questa la strategia del Gruppo GYS che in Francia ha portato a 75 gli ingegneri del suo team di ricerca e sviluppo, sta ampliando di 5. 000 mq il suo storico stabilimento mentre ha avviato la costruzione di un altro stabilimento di 12.500 mq. Da parte sua, la filiale GYS Italia continua la sua crescita dotandosi di altri due mezzi attrezzati per demo e supporto alla formazione da mettere a disposizione dei clienti e dei propri partners e distributori. Autopulse 220-M3 Per le sue caratteristiche soddisfa l’esigenza del carrozziere di rispettare le specifiche sempre più rigorose dei costruttori automobilistici assicurando efficacia e rapidità di esecuzione. Autopulse 220-M3
è dotato di 3 trainafilo integrati per permettere l’utilizzo delle 3 torce posizionate sull’apposito braccio di sostegno, ciascuna delle quali può essere dedicata alla saldatura di uno specifico materiale (acciaio, alluminio) o alla brasatura. Grazie alla progettazione ergonomica i 3 trainafilo integrati assicurano al carrozziere un effettivo risparmio di tempo, una diminuzione della manutenzione, e soprattutto, la possibilità di passare velocemente dall’utilizzo di una torcia all’altra. Il generatore, infatti, individua automaticamente la torcia da utilizzare alla pressione del suo pulsante. Ogni trainafilo può accogliere una bobina dal diametro di 200 mm e srotolare filo da 0,6 a 1,0 mm (fino a 1,2 mm per l’alluminio). Il telaio permette di avere a disposizione anche 2 bombole da 4 m3 comodamente caricabili, vista l’altezza ridotta del ripiano di supporto. Le 57 sinergie implementate offrono un’ampia scelta di combinazioni e aiutano l’utilizzatore ad ottenere le regolazioni adatte. Per definirle rapidamente basta impostare tipologia
e diametro del filo, del gas, del tipo di materiale e del suo spessore. Eventuali future sinergie aggiornate dagli esperti Gys potranno essere importate su Autopulse 220-M3 usando una semplice chiavetta Usb. Con lo stesso sistema è anche possibile trasferire da una macchina ad un’altra uno dei programmi – il limite massimo è di 500 - registrati sul generatore. Qualunque sia il grado di professionalità esperienza e conoscenza, l’utilizzo di questo dispositivo è molto agevole. Per facilitare la navigazione, Autopulse 220-M3 è stato infatti dotato di una nuova interfaccia colorata e veramente intuitiva. I 3 livelli proposti (Easy, Expert e Avanzato) permettono d’agire sui vari parametri da regolare. Il PFC (Correttore fattore di potenza) numerico, offre una qualità di saldatura pulsata comparabile ai prodotti trifase.
35
EVOLUTION
2000
ANTEPRIMA n AUTOPROMOTEC 2019 Sistar
Padiglione 29 - Stand B1 Area Esterna 44 - Stand A2 L’aerografo professionale Sistar G-pro 2 è progettato per verniciature di qualità in carrozzeria e industria, sia con smalti a base solvente che con vernici a base acqua. La testina, ugello e ago sono realizzati in acciaio inossidabile con estrema precisione per ottenere un’eccellente atomizzazione. Un ampio range di 9 ugelli da 1,2 mm a 3,0 mm, adattabili ad ogni esigenza e prodotto verniciante. La tazza in nylon a gravità ha una capacità di 0,6 Lt. ed è stata sviluppata con sistema anti-goccia.
Stahlwille
Padiglione 36 - Stand A8 In fiera l’azienda propone la propria gamma completa di utensili, i nuovi inserimenti nel settore della dinamometria e tre nuove distinti set di utensili isolati VDE specificatamente dedicati alla manutenzione di auto ibride o elettriche che combinano design e qualità made in Germany. La testata è certificata secondo la norma VDE, è dotata del sigillo di approvazione per la massima sicurezza e consente di lavorare in sicurezza con tensioni fino a 1.000 Volt.
Telwin
Padiglione 26 - Stand A62 Grazie alla tecnologia ad arco corto e senza gas, D-ARC 200 permette di saldare su lamierati di alluminio ed acciaio. Technomig 240 Wave, invece, è la saldatrice inverter multiprocesso (MIG-MAG/FLUX /TIG / MMA) con sistema operativo Wave che guida l’operatore anche nelle lavorazioni più sfidanti. Con l’app Qantum si acquisisce automaticamente il numero di telaio e si crea una pratica per ogni mezzo, da arricchire con informazioni, foto e documenti. Infine, con il Wi-fi Connectivity Kit per la gamma di puntatrici Inverspotter Smart Aqua (modelli 13500 e 14000) è possibile inviare i dati di puntatura alla piattaforma Cloud.
36
37
DAL MERCATO
Kärcher
aspiratore multiuso WD 5 Premium
Potenza di aspirazione estrema, efficienza energetica, accessori di alta qualità, un concetto innovativo di filtro unito ad una massima semplicità d’utilizzo: così questo aspiratore assicura una pulizia perfetta Grazie agli accessori disponibili e ai sistemi filtranti di cui sono dotati gli aspiratori multiuso Kärcher soddisfano le più diverse esigenze e consentono di portare a termine i lavori di pulizia in modo rapido e sicuro su tutte le superfici e contro ogni tipo di sporco. Sono robusti e per questo sono adatti anche quando si tratta di eliminare ogni tipo di sporco da cantine, garage, verande, vialetti e terrazzi. Aspirano senza esitazione liquidi e solidi, grazie alle bocchette e agli altri appositi accessori in dotazione che raccolgono anche lo sporco grossolano. WD5 Premium WD 5 P Premium è un aspiratore solidi/liquidi che si posiziona ai vertici della gamma Kärcher WD. Dotato di un serbatoio da 25 litri in acciaio inossidabile e di una presa con interruttore automatico on/off, colpisce per la sua forza di aspirazione. Dispone di una tecnologia brevettata che permette la rimozione del filtro senza entrare in contatto con lo sporco. Merito del praticissimo sistema di estrazione del filtro, che permette di sostituirlo in men che non si dica: basta premere un pulsante, estrarre il cassettino, togliere il filtro e sostituirlo con uno nuovo. Un’altra caratteristica unica è la tecnologia di pulizia del filtro stesso, tramite forti impulsi di aria che lo liberano dallo sporco, assicurando prestazioni di aspirazione costanti. WD 5 P Premium viene fornito con maniglia rimovibile, posizione di parcheggio per il tubo di aspirazione e ugello pavimento. Inoltre, è corredato da un set di accessori di aspirazione che aiuta a ottenere risultati perfetti con qualsiasi tipo di sporco, solido, grossolano o liquido. La gamma di aspiratori solidi/liquidi Kärcher è composta da 5 modelli -WD 2, 3, 4, 5, 6- e dalle rispettive versioni Premium per soddisfare tutte le esigenze. Per maggiori informazioni: www.kaercher.com
39
EVOLUTION
2000
DOSSIER n UTENSILI MANUALI
GAMMA E SPECIALIZZAZIONE, COSÌ LE AZIENDE REAGISCONO ALLA PRESSIONE SUL PREZZ0 Anche se l’incertezza della nostra economia spinge molti a scegliere tenendo conto del costo, per reagire alla competizione di articoli d’importazione non sempre di qualità le aziende puntano su una sempre più completa e articolata gamma di utensili Forte pressione competitiva, una situa-
dinamiche del settore”, dichiara Edoar-
cato richiede utensili di qualità dall’al-
zione di incertezza economica che si
do Riva, Trade Marketing Manager di
tro, in questo momento di stagnazione
traduce in una tensione alla minimizza-
Stanley, “hanno seguito i trend generali
dei consumi, gli utenti finali (privati, ma
zione dei costi, ma anche una capaci-
dell’economia. La specializzazione cre-
anche professionisti) sono sempre più
tà delle aziende del settore di reagire
scente di molti utilizzatori ha orientato
attenti al fattore economico nella scelta
puntando sulla specializzazione. Que-
l’offerta conseguentemente. Le criticità
del prodotto. Risulta quindi necessario
sta in sintesi la situazione del merca-
maggiori sono legate alle incertezze
intervenire con un riposizionamento del
to che emerge dalle dichiarazioni dei
delle prospettive economiche”. Mentre
prezzo di vendita”. La competizione
manager delle aziende protagoniste
Stefano Volpin, Direttore Commerciale
con prodotti d’importazione è una del-
di questo dossier. “Negli ultimi anni le
di Valex osserva “Se da un lato il mer-
le criticità più sentite. Maurizio Verna,
Stanley: il sistema Track Wall si adatta ad ogni ambiente, grazie all’estrema versatilità dei supporti e dei ganci e consente di riporre utensili, elettroutensili e accessori per giardinaggio
40
qualità ed elevato livello di servizio, elementi base per una strategia vincente in un mercato competitivo”. Secondo Alessandro Pedrazzi, Area Manager & Marketing di Knipex “il mercato italiano si è sempre di più focalizzato su utensili professionali di alta qualità specifici per i vari settori. Anche se è difficile identificare un settore di riferimento, sicuramente il comparto industriale rappresenta una costante del nostro mercato”, conclude. Così la Ferramenta Tradizionale affronta questa categoria di prodotto Tra coloro che tengono a ribadire l’imEdoardo Riva Trade Marketing Manager di Stanley
portanza di questo canale figura Pao-
Sales Agent di Grupa Topex osserva
più significativi, oltre all’andamento dei
che la “pressione competitiva, intesa
principali settori di intervento (industria,
come aumento degli operatori che of-
edilizia e costruzioni, artigianato), vale
frono questi prodotti, è sicuramente
la pena ricordare la capacità di offrire
l’elemento più caratterizzante di questi
soluzioni personalizzate e il più possi-
ultimi due anni. Nello stesso tempo un
bile vicine alle esigenze del cliente fi-
fattore di criticità può essere trovato nei
nale; per una azienda essere in grado
cambiamenti che stanno avvenendo
di offrire questo servizio, rappresenterà
nel principale paese di origine di questi
sempre di più un fattore di successo”.
prodotti (Cina) dove molti fabbricanti si
Le aziende hanno dato prova di grande
trovano in difficoltà a rispettare le nuove
reattività. Come conferma anche Car-
normative sull’impatto ambientale intro-
lo Massimiliano Da Rold, Communi-
dotti dal governo locale. Il mancato ri-
cation Manager di Beta Utensili. “La
spetto di queste condizioni può causa-
competizione derivante da prodotti di
re anche la chiusura degli impianti e/o
importazione di qualità non professio-
gli aumenti dei costi produttivi”. Da Mi-
nale ha spinto i produttori italiani come
stral fanno sapere che “dopo un perio-
Beta a progettare e produrre utensili
do di assenza di nuovi attori, nel mondo
con caratteristiche sempre più elevate
dell’utensileria manuale sono comparsi
e particolari. Beta ha per questo ini-
nuovi marchi privati nella fascia medio
ziato un processo di rinnovamento dei
bassa” che hanno contribuito alle “mar-
prodotti tradizionali che porterà novità
ginalità in picchiata che nulla hanno a
assolute in ogni campo nel corso dei
che fare con quelle del passato”.
prossimi due anni”. Anche restare fedeli
La pressione competitiva da parte di
al proprio modus operandi è premiante
paesi con produzioni a basso costo,
come rileva Paolo Amos, Presidente di
rileva Sergio Pirola, Marketing Mana-
Abc Tools secondo cui “il settore degli
ger di Sna Europe Italia, “esercita una
utensili manuali sta attraversando una
significativa influenza, soprattutto per
discreta ripresa dopo gli avvenimen-
il consumatore privato maggiormente
ti internazionali che avevano causato
sensibile all’aspetto prezzo. A questa
un rallentamento dell’economia e che
si aggiunge il costante spostamento
avevano lasciato spazio a fornitori con
verso soluzioni realizzate con elettrou-
prodotti di scarsa qualità. Non abbia-
tensili che si affiancano sempre più agli
mo mai abbandonato la nostra filosofia
utensili manuali. Tra i fattori di criticità
basata sull’offerta di un prodotto di alta
lo Amos di Abc Tools che sottolinea “l’azienda sta concentrando i propri sforzi per far sì che ci sia un costante aumento della qualità di tutta la nostra gamma di articoli presenti sul Catalo-
Abc Tools: il trolley portautensili Comby a tre moduli sovrapposti e separabili presenta una robusta struttura in lamiera di acciaio e propilene
41
EVOLUTION
2000
DOSSIER n UTENSILI MANUALI Paolo Amos, presidente di Abc Tools
go che nella nuova versione propone
li, per la produzione e la manutenzione,
numerose novità con l’introduzione di
in costante aggiornamento ed amplia-
2.175 nuovi codici: la gamma di uten-
mento, col Catalogo arrivato alla sua
sili elettrici a marchio Bosch e il nuovo
54^ edizione che presenta oltre 36.000
gruppo M8 dove è possibile trovare la
referenze, divise in 12 sezioni merceo-
maggior parte degli utensili in acciaio
logiche. Il marchio principe è Abc Tools
inossidabile presenti nel Catalogo 54. Il
ma sono disponibili molti altri brand,
nostro catalogo”, assicura, “è professio-
tutti frutto di un’accurata ricerca nel pa-
nale e specificatamente sviluppato da
norama mondiale dei migliori costrutto-
oltre 100 anni per le esigenze dei vari
ri di utensili”. Carlo Massimiliano Da
professionisti dell’industria e dell’arti-
Rold, Communication Manager di Beta
gianato e dei manutentori. Un’ampia of-
Utensili sostiene che i “plus del canale
ferta di utensili e strumenti professiona-
sono quelli ben noti: capillarità, prossi-
I servizi al cliente finale e il supporto al punto vendita “Chi acquista chiede sempre più assortimenti personalizzati; per questo ci adoperiamo per progettare e realizzare differenti e nuovi assortimenti combinati di utensili per facilitare il lavoro di individuazione dei giusti strumenti per l’utilizzatore professionale. Inoltre, siamo tra i pochi nel settore che dispongono di un magazzino automatizzato, perché abbiamo sempre messo al centro delle nostre priorità gli investimenti in tecnologie logistiche e stock per la soddisfazione dei nostri clienti. Con la ricerca di miglioramento continuo abbiamo lavorato sui processi di stoccaggio, preparazione e spedizione dei prodotti rendendo il nostro sistema logistico più performante, veloce e preciso. Infatti, ad oggi siamo in grado di garantire l’evasione in giornata di tutti gli ordini pervenuti entro le 17:00. Ci proponiamo così di soddisfare le richieste anche dei clienti più esigenti” Paolo Amos, Presidente di Abc Tools
“Stiamo cercando di migliorare il nostro livello di comunicazione con i nostri interlocutori Italiani (consumatori o clienti) preparando il sito internet e il catalogo solo in Italiano. Attualmente stiamo distribuendo il catalogo in Italiano, prossimamente sarà la volta del sito internet. Per il punto vendita stiamo ampliando la scelta di materiale espositivo per organizzare al meglio gli spazi dove esporre i nostri prodotti.” Maurizio Verna, Sales Agent di Grupa Topex
“Il cliente finale trova online ogni informazione relativa ai nostri prodotti; a chi desidera soluzioni su misura forniamo un servizio di consulenza e progettazione per la gestione degli utensili, in particolare con la realizzazione di carrelli portautensili 100% personalizzati. Al punto vendita offriamo soluzioni espositive, sia da banco che a parete, con le quali comunicare efficacemente marchio e prodotto” Sergio Pirola, Marketing Manager di Sna Europe Italia
“Il supporto al punto vendita si colloca a livelli molto elevati, superiori alla media del settore. Le consegne sono precise e puntuali e superano il 95% delle righe/ordine col primo invio. La nostra rete vendita copre tutto il territorio nazionale e ogni rivenditore può contare su una persona di riferimento all’interno della struttura di Customer Service. Numero verde, indirizzi mail, sito internet completo e copertura delle principali piattaforme social completano il quadro. Il cliente finale può quindi affidarsi tranquillamente al suo rivenditore di fiducia per dialogare con Beta per il servizio riparazioni, ricambi e taratura delle chiavi dinamometriche” Carlo Massimiliano Da Rold, Communication Manager di Beta Utensili
“L’utente finale può trovare informazioni dettagliate sul sito Stanley. Nel punto vendita le confezioni permettono di toccare il prodotto, per valutarne la consistenza e il funzionamento e le icone mostrano in modo semplice ma efficace le caratteristiche del prodotto e il funzionamento” Edoardo Riva, Trade Marketing Manager di Stanley
“Formazione del personale vendita, giornate dimostrative, documentazione cartacea, video tutorial, fiere ed una sito completo e fruibile sono a disposizione di punti vendita ed utenti finali”
“Allestiamo i nostri pannelli espositivi personalizzati direttamente dal nostro cliente
“Il primo supporto viene offerto dalla nostra rete vendita. Vantiamo di un gruppo di professionisti che operano da decenni nel settore e che sono riconosciuti dai clienti per la loro ottima preparazione tecnica e commerciale: questo per noi è un grande fiore all’occhiello. Inoltre, l’azienda dispone di un servizio post-vendita sempre attento e disponibile nei confronti dei clienti”
Mistral
Stefano Volpin, Direttore Commerciale di Valex
Alessandro Pedrazzi, Area Manager & Marketing di Knipex
42
La scheda
Verto il marchio Grupa Topex
per il fai da te e il gARDEN
Il marchio si rivolge in particolar modo agli amanti del giardinaggio ai quali propone una vasta e completa gamma di soluzioni versatili, comode da usare e caratterizzate da un rapporto prezzo-qualità interessante
Grupa Topex è oggi presente in oltre 40 Paesi direttamente o attraverso distributori partner. Ha un portafoglio prodotti di oltre 6000 articoli suddivisi tra utensileria manuale, elettroutensili ed accessori per elettroutensili e organizzati in 7 marchi che identificano ciascuno un preciso target di utilizzatore finale. I marchi per l’utensileria manuale sono: Neo (utilizzatore professionale), Topex (faidateista) e Top Tools (utilizzatore occasionale). Graphite Pro (utilizzatore professionale), Graphite (faidateista esigente) e Verto (faidateista) sono, invece, i marchi per l’elettroutensile e gli accessori. Nel continuo processo di revisione degli assortimenti e dei marchi, Verto è oggi diventato il marchio di riferimento per il faidate “fuori casa” e principalmente per il lavoro in giardino.
La gamma a marchio Verto Tutti i prodotti sono caratterizzati da soluzioni versatili e comode da usare, proposte a un ottimo rapporto qualità-prezzo. Sistemi di irrigazione - Una regolare irrigazione del giardino è fondamentale per una crescita corretta delle piante. L’offerta Verto comprende irrigatori a pistola regolabili, irrigatori dritti, oscillanti, nebulizzatori, carrelli e supporti per tubi flessibili ed accessori: connettori, raccordi, por-
ta tubi, temporizzatori, appendi tubo. Utensili manuali per la manutenzione delle piante - Tagliare, tosare, potare sono operazioni essenziali in ogni giardino. Ogni pianta necessita di un trattamento specifico con un utensile appropriato. Verto propone cesoie, troncarami, cesoie telescopiche, forbici tagliaerba, forbici da siepe, seghe da giardino e accessori quali guanti protettivi, stivali in gomma, zoccoli. Gli utensili manuali sono caratterizzati da affidabilità, semplicità e design moderno. Gli accessori aumentano sensibilmente il comfort e la sicurezza di lavoro. Elettroutensili - L’offerta Verto comprende vari prodotti per il giardinaggio (soffiatori, motoseghe, tagliabordi, tagliasiepi, idropulitrici, motoseghe, trimmer, falciatrici da giardino), alcuni dei quali compatibili con il sistema VES (Verto Energy System: molti dispositivi, un solo sistema di batterie ricaricabili agli ioni di litio che assicura un elevato comfort di lavoro).
I più innovativi Serie T-REX di pale e vanghe: sono resistenti e comode per missioni speciali. Forma appositamente concepita e rinforzi per facilitare qualsiasi lavoro. Speciale bordo seghettato per facile lo scavo in terreni duri, adatto al taglio e alla potatura di radici. Sono inoltre caratterizzate da ampio supporto sagomato per i piedi. Il manico dotato di comoda impugnatura presenta un rinforzo metallico nei punti più esposti ai danni. Le nuove accette: hanno la testa ricoperta in teflon per proteggerla contro la corrosione. Il particolare sistema di collegamento tra testa e manico la rende molto resistente. Il filo della lama è indurito per una maggiore resistenza meccanica, mentre il manico è realizzato in fibra di vetro con rivestimento anti scivolo e forma ergonomica.
43
EVOLUTION
2000
DOSSIER n UTENSILI MANUALI
Knipex: Cesoia per funi, cavi e trefoli d’acciaio adatta anche per funi metalliche altamente resistenti. Taglienti ulteriormente temperati ad induzione, durezza ca. 64 HRC
mità, servizio e, spesso, specializzazione. La vicinanza all’utilizzatore finale e la capacità di adattare l’offerta del negozio alla realtà produttiva locale permettono di raggiungere potenzialmente qualunque settore. I rivenditori più evoluti hanno piattaforme di e-commerce ben strutturate che permettono loro di allargare il proprio raggio d’azione”.
Nella ferramenta “la propensione all’in-
senza nel canale tradizionale. Il plus
troduzione di nuovi modelli è media-
principale della ferramenta è il contatto
mente buona, ma dipende molto dalle
diretto con il cliente finale: in negozio è
caratteristiche del punto vendita” pro-
sempre presente del personale pronto
segue Da Rold secondo cui “il canale
a dare consigli o aiutare a risolvere un
è focalizzato su un prodotto di qualità
problema. La ferramenta è attenta alle
professionale, con una ristretta cerchia
esigenze della sua clientela e permet-
di marchi storici, in cui Beta è leader di
te una fidelizzazione del cliente basata
mercato. Esistono poi, in questo cana-
sulla fiducia e affidabilità del prodotto e
le, marchi secondari con offerta limitata
di conseguenza del brand. In quest’ul-
sia per qualità che per ampiezza, con
timo periodo, noto una propensione
prodotti poco riconoscibili, che si rivol-
sempre maggiore all’introduzione di
gono al mercato più marginale dell’uti-
nuovi prodotti, anche per diversificarsi
lizzatore occasionale, che non richiede
dalla concorrenza”.
prestazioni e affidabilità professionali”.
Dopo aver ammesso una certa diffi-
Nel canale tradizionale, spiega Stefa-
coltà dare delle indicazioni a riguardo
no Volpin, di Valex “troviamo due si-
“considerando che con Ferramenta
tuazioni: la prima, in cui sono presenti
Tradizionale si intende un mondo mol-
un’infinità di marchi senza così poter
to ampio e vario di tipologia di negozi”,
avere una specifica identità di brand,
Maurizio Verna di Grupa Topex prova
e la seconda, dove invece è il brand
a “forzare una risposta” e afferma che
a farla da padrone attraverso il posi-
“questa categoria di prodotti continua a
zionamento di espositori lineari in cui
giocare un ruolo importante nell’offerta
viene esposta la gamma. Su quest’ul-
di questi negozi sia per l’ampiezza di
timo aspetto, nell’ultimo anno abbiamo
gamma sia per marchi/fornitori trattati.
investito molto, aumentando la pre-
Il principale valore aggiunto della Fer-
Il target di riferimento per la gamma utensili manuali “I nostri canali di vendita sono i rivenditori specializzati nella fornitura industriale, le aziende di medie e grandi dimensioni e i grossisti del settore elettrico”
“La nostra gamma di utensili manuali si rivolge sicuramente al professionista o all’utente privato particolarmente sensibile alla qualità”
Paolo Amos, Presidente di Abc Tools
Alessandro Pedrazzi, Area Manager & Marketing di Knipex
“L’utensile manuale è il prodotto generico per eccellenza. La gamma Beta si rivolge al professionista dell’industria, dell’artigianato e dell’autoriparazione, ma si trova altrettanto bene nelle mani dell’hobbista evoluto. La nostra origine “meccanica” continua a rappresentare la linea guida, ma la gamma si è ormai allargata a quasi tutti i settori di impiego”
“Il nostro utente di riferimento è esclusivamente il professionista”
Carlo Massimiliano Da Rold, Communication Manager di Beta Utensili
“La nostra offerta soddisfa tre target di utilizzatori: Professionista/Artigiano con il marchio Neo Tools, faidateista con il marchio Topex ed utilizzatore occasionale o “di necessità” con il marchio Top Tools” Maurizio Verna, Sales Agent di Grupa Topex
“Ci rivolgiamo ai settori del DIY e del professionale” Mistral
Sergio Pirola, Marketing Manager di Sna Europe Italia
“La gamma di utensili Stanley è strutturata su diversi livelli qualitativi. L’obiettivo è coprire tutte le tipologie di utilizzatori, dal “fai da te” al professionista nei campi dell’edilizia, carpenteria e artigianato in genere” Edoardo Riva, Trade Marketing Manager di Stanley
“L’offerta di utensili manuali Valex è stata studiata per soddisfare le più varie esigenze di utilizzo. Se nella nostra offerta base ci rivolgiamo all’hobbista evoluto per il quale il rapporto qualità/ prezzo è una variabile discriminante nella scelta del prodotto, la linea “PRO” è rivolta ad un target più professionale per il quale l’affidabilità e la qualità del prodotto guidano l’acquisto” Stefano Volpin, Direttore Commerciale di Valex
44
ramenta è sicuramente la competenza
e della clientela di riferimento. Il plus
delle persone che vi lavorano. Questo
de canale ferramenta è sicuramente la
“plus” è percepito ed apprezzato sia
capillarità della distribuzione e, quasi
dal fornitore che dal consumatore fina-
sempre, la vendita consulenziale che
le. Il nostro principale target è quello
ne deriva. Per noi è fondamentale che
di poter rispondere positivamente alle
l’informazione tecnica raggiunga l’utiliz-
molteplici richieste di prodotti di que-
zatore finale ed in questo ha un ruolo
sto canale e questo è possibile grazie
chiave l’addetto alla vendita. Anche la
all’ampia offerta presente sul nostro
propensione ad introdurre nuovi model-
catalogo. In una situazione contingente
li è generalmente alta”.
di contrazione economica associata ad
Il plus principale di questo canale “è la
un eccesso di offerta, non è facile tro-
capacità di offrire un servizio che va ol-
vare la disponibilità ad investire risorse
tre alla mera disponibilità del prodotto.
in novità. Il canale Ferramenta rimane
In altre parole, la capacità di offrire un
comunque piuttosto permeabile a que-
consiglio all’utilizzatore fa la differenza”,
Alessandro Pedrazzi, Area Manager e Marketing di Knipex
ste iniziative”.
premette Sergio Pirola di Sna Europe
Anche secondo Alessandro Pedrazzi
Italia secondo cui l’approccio alla ca-
di Knipex è “difficile riassumere una
tegoria varia in funzione “della clientela
tematica così ampia. Sicuramente ci
effettiva (prevalenza di utilizzatori pro-
sono ancora molti rivenditori appas-
fessionali o fai da te) della Ferramenta.
sionati dell’utensile manuale di qualità.
Conseguentemente variano i marchi
scenza del prodotto è “un altro grande
I marchi trattati e le referenze variano
trattati (o il loro peso nell’assortimento
plus del canale e la selezione dei forni-
molto a seconda dell’area geografica
offerto) e le referenze trattate”. La cono-
tori più qualificati è un’ulteriore garanzia
La scheda
Coltelli di sicurezza Stanley, la soluzione perfetta per lavorare senza problemi
La gamma si compone di 21 coltelli progettati per usi specifici. Tutti soddisfano i più avanzati requisiti di sicurezza per minimizzare il rischio di infortuni e di costose interruzioni del lavoro La nuova gamma di coltelli di sicurezza STANLEY® offre la soluzione ottimale per ogni tipo di impiego, per lavorare sempre nelle migliori condizioni minimizzando il rischio di infortuni. L’adozione di prodotti con caratteristiche di sicurezza è in forte accelerazione in tutto il mondo ed è visto con interesse in settori come l’edilizia, la produzione industriale, la distribuzione. Sappiamo tutti che le diverse situazioni di lavoro e la fretta non sono sempre condizioni ottimali: i nuovi coltelli creano un ambiente di lavoro più sicuro e maggior comfort durante l’uso ripetuto. La facilità d’uso e la versatilità verso più materiali ne completano le caratteristiche. Lavorare in sicurezza può contribuire a ridurre i rischi di infortuni e relativi costi correlati, quali ad esempio il ripristino del materiale danneggiato o macchinari, il tempo perso causa interruzione dell’attività lavorativa, la produttività in decremento. I NUOVI COLTELLI DI SICUREZZA La gamma dei nuovi coltelli di sicurezza è perfetta per usi specifici quali apertura di imballi, tagli di materiali in foglio, per incidere lastre di cartongesso, rimozione di regge, pellicole, nastro adesivo. Comprende 21 coltelli e si suddivide in: Coltelli di sicurezza a lama nascosta – la
46
lama completamente protetta aiuta a ridurre il rischio di infortuni. I coltelli sono molto leggeri, riducono la fatica dell’operatore rispetto ai coltelli in metallo più pesanti. Disponibili modelli a testina sostituibile, per maggior durata ed economicità.
Coltelli di sicurezza con leva di sicurezza – la lama rientra automaticamente appena la leva viene rilasciata. Leggeri, riducono la fatica dell’operatore rispetto ai modelli più pesanti. In alcuni modelli è prevista una leva blocca-lama per prevenire infortuni.
Coltelli di sicurezza con lama a rientro automatico – la lama rientra anche quando perde il contatto con la superficie di taglio. I coltelli hanno un meccanismo di bloccaggio che consente di bloccare la lama per prevenire infortuni.
Coltelli specifici per il taglio di coperchi di cartoni - con guida lama a destra o sinistra. La guida aiuta nell’instradare il taglio, sono possibili 3 regolazioni della lama per adattarsi ai diversi materiali/applicazioni. Lo scopo è quello di facilitare l’apertura e non rovinare il contenuto dei cartoni.
Maggiori informazioni di prodotto su:
www.STANLEY.it STANLEY BLACK&DECKER ITALIA SRL Tel. 039-9590200
La scheda
USAG
La gamma delle chiavi di manovra si arricchisce di due nuove chiavi a rullino Nella già completa gamma delle chiavi di manovra, l’azienda aggiunge due nuovi modelli: la chiave a rullino con regolazione rapida 294 AD e la chiave a rullino reversibile 294 AG. Chiave a rullino con regolazione rapida 294 AD La peculiarità di questa chiave, che è unica nel suo genere, è la doppia possibilità di regolazione: la funzione “Quick Adjust” permette con un semplice gesto di arretrare il rullino e regolare velocemente l’apertura delle ganasce, mentre, ruotando il rullino, la regolazione avviene in modo tradizionale. La chiave 294 AD ha un’apertura maggiorata del 15% rispetto allo standard e presenta una doppia scala graduata (millimetri e pollici). Il rullino è in acciaio, la testa è inclinata di 22° e la finitura è cromata.
Chiave a rullino reversibile 294 AG Questo modello permette di passare facilmente dalla presa a esagono alla presa su tondo. Nella posizione standard può manovrare un profilo esagonale mentre, invertendo il dente mobile, può lavorare con un profilo tondo. Queste le caratteristiche principali: della chiave a rullino 294 AG: - impugnatura ergonomica bimateriale per il massimo comfort nella presa; - grande capacità di apertura maggiorata del 15% rispetto allo standard; - doppia scala graduata in millimetri e pollici; - rullino in acciaio e testa inclinata di 22°.
La chiave a rullino con regolazione rapida 294 AD e la chiave a rullino reversibile 294 AG sono disponibili in varie dimensioni e presenti nella SuperOfferta USAG 2019 Edizione 1, la pubblicazione semestrale che propone i migliori utensili USAG a prezzi vantaggiosi.
Ulteriori informazioni su www.usag.it o sui Social Network dedicati all’azienda (Facebook e YouTube)
47
EVOLUTION
2000
DOSSIER n UTENSILI MANUALI Stefano Volpin Direttore Commerciale di Valex
di affidabilità al consumatore finale che può essere guidato verso la scelta più adatta alle sue esigenze” rileva Edoardo Riva, di Stanley, prima di spiegare che “nel caso della nuova gamma di coltelli antinfortunistica, la nostra scelta è quella di offrire una gamma molto ampia di prodotti, con caratteristiche e funzionalità diverse, in grado di risolvere anche le esigenze più specifiche di industria e artigianato e nuove di categorie di utilizzatori, come quelli impiegati della logistica e nella distribuzione commerciale”. L’innovazione come valore e come fattore di successo In un mercato come quello appena descritto non sorprendono affermazioni come quella rilasciata da Edoardo Riva di Stanley: “per noi l’innovazione tecnologica è un fattore strategico per contrastare l’offerta di prodotti di importazione che spesso si limitano a copiare in ritardo i prodotti innovativi. I nuovi materiali, l’applicazione di elettronica e l’attenzione ai trend di mercato, riguardano sia gli utensili tradizionali come cutter e flessometri, sia gli utensili più recenti come laser e strumentazione elettronica”. Entra nel merito di cosa debba intendersi per innovazione Paolo Amos di Abc Tools: “Qualità, prestazioni e in particolare, la sicurezza dell’operatore. Il cliente ha così la garanzia che sta acquistando il meglio per soddisfare le proprie esigenze, tu-
48
telando l’utente finale e la sua incolumi-
pa Topex. “Ricerca di nuovi materiali,
tà”. Ergonomia e design industriale fan-
design collegato all’ergonomia sono i
no parte da sempre dei prodotti Beta
punti sui quali si può puntare per cre-
Utensili. “Già nel 1971 Daniele Ciceri,
are differenziazione ed innovazione ed
zio dell’attuale proprietario, esprimeva
è quello su cui sta puntando la nostra
un concetto illuminante:” Gli utensili
azienda nel suo processo di revisione
Beta sono belli. Non è bellezza fine a
delle gamme”. E anche in quella di
sé stessa, ma è forma della qualità. La
Alessandro Pedrazzi, Area Manager
bellezza di alcune finiture può anche
& Marketing di Knipex, secondo cui
sfuggire ad occhio nudo, ma la mano
“le frontiere dell’innovazione vedono
di chi lavora la nota subito”. In questa
come punti principali la compattezza
citazione sono contenuti i pilastri del
e l´ergonomicità, su questi due punti di
design industriale: bellezza, funziona-
forza si è concentrata la nostra azienda
lità e caratteristiche tecniche elevate.
nello sviluppo dei nuovi prodotti o nella
Pertanto, in questi ultimi anni ci siamo
rivisitazione di alcuni suoi grandi clas-
concentrati sulla ricerca di nuovi ma-
sici come la pinza chiave. Ovviamente,
teriali per migliorare le caratteristiche
per noi resistenza e materiali di altissi-
tecniche dei prodotti. L’ultima novità in
ma qualità sono una costante”.
questo campo è rappresentata dalla in-
Sergio Pirola, Marketing Manager di
novativa pinza 1150HPC Hypercut, con
Sna Europe Italia spiega che “la ri-
taglienti in acciaio sinterizzato M2, che
cerca è principalmente rivolta a nuovi
garantisce ottime prestazioni di taglio
materiali (più leggeri e/o più resistenti
con uno sforzo enormemente ridotto e
e più sicuri) e all’ergonomia (più sicu-
un’incredibile durata nel tempo rispet-
rezza per l’utilizzatore); in aggiunta of-
to alle pinze tradizionali”. I concetti di
friamo un servizio di consulenza per la
ergonomia e di design tornano nella di-
realizzazione di soluzioni personalizza-
chiarazione di Maurizio Verna di Gru-
te in base alle esigenze dell’utilizzatore
Valex: Professional Line è la gamma di utensili manuali dedicata ai professionisti. Comprende una proposta completa di utensili con corpo in acciaio cromo vanadio e impugnatura ergonomica bimateriale
finale”. Stefano Volpin di Valex non si sbilancia e assicura: “La nostra azienda si sta focalizzando nel proporre ai clienti gamme sempre più aggiornate, tecnicamente migliori, affidabili e sicure”. Infine, da Mistral comunicano che “stiamo innalzando il livello qualitativo mantenendo un prezzo accettabile sia dal privato che dal professionista”. L’evoluzione dell’offerta La logica conseguenza di questa spinta innovativa è la costante evoluzione dell’offerta di prodotto. Carlo Massimiliano Da Rold rivela che “Beta introduce ogni anno
Vebex presenta l’illuminazione professionale per il lavoro di Elwis
più di cento novità nonché nuove linee di prodotto. L’ultima linea presentata è Beta Chemicals, nata da un’accurata ricerca di mercato che ha coinvolto utilizzatori, distributori professionali e concorrenti specializzati. Il risultato è stato una gamma di prodotti chimici di elevata qualità rigorosamente Made in Italy composta da prodotti anaerobici, colla istantanea e aerosol: 16 prodotti e più di 60 referenze. Le altre punte di diamante sono la pinza 1150HPC Hypercut con taglienti in acciaio sinterizzato e la innovativa chiave dinamometrica 665DIGIBETA, cha affianca alla affidabilità del meccanismo meccanico la lettura e la taratura digitali per ottenere prestazioni molto al di sopra dei requisiti della norma. Entrambi i prodotti sono Made in Italy, o meglio, Made in Beta. I prossimi mesi vedranno il lancio di molte altre novità, sia per quanto riguarda gli utensili che per l’abbigliamento e le scarpe da lavoro. Importante sarà, inoltre, la sinergia con le aziende acquisite di recente, come BM Group e Abra Beta; nasceranno nuove famiglie in settori completamente nuovi, che permetterà alla nostra azienda di ampliare ulteriormente l’offerta di prodotti a catalogo che conta a oggi già oltre 12.000 referenze”. Parla di un “continuo processo di rinnovamento delle gamme” anche Maurizio Verna, Sales Agent di Grupa Abc Tools: nella pinza universale 1150 Hpc Hypercut il perno decentrato avvicina il fulcro al punto di taglio aumentando l’effetto leva. Durezza taglienti M2.
Vebex s.r.l. Via A. Di Dio, 16 - 20010 Ossona (Mi) Tel. 0290297234 - Fax 0290384907 Cell. 3356943334 - Mail: info@vebex.it
La scheda
Homberger e Kraftwerk oltre 110 anni di esperienza al servizio del cliente Eccellenza e qualità sono i due valori condivisi dalle due aziende e nel caso di Kraftwerk si traducono in un’offerta di utensili per uso professionale dalle caratteristiche distintive In un mondo dove le possibilità di scelta si sono moltiplicate in modo esponenziale, Homberger da più di 110 anni continua a mettere al servizio dei propri clienti la propria esperienza nel settore industriale distribuendo esclusivamente marchi di elevata qualità. Solo chi conosce un settore in modo approfondito può consigliarti il migliore strumento per il tuo lavoro. Nei cataloghi di inizio 900 Homberger era già un punto di riferimento per gli utensili industriali e nel 2017, con la nuova rappresentanza Kraftwerk, continua a mantenere questa tradizione fatta di eccellenza e qualità. Valigia professionale P500 teriale espanso ad alta densità (EVA). Degni di far parte di questa valigia sono i cacciaviti ErgoKraft con lama d’acciaio interamente indurita in S2 pari a 62HRC per offrire il maggior grado di robustezza e durata .
Eccellenza e qualità sono anche i tratti distintivi della Valigia professionale P500 per l’assistenza tecnica, che contiene 154 pezzi. Progettata per i tecnici specializzati dell’assistenza, questa valigia è stata creata per soddisfare i massimi livelli di richieste nel campo dell’utensileria. Il nuovo sistema di apertura “panoramico” consente una migliore praticità nella gestione degli utensili , permettendone un rapido e veloce utilizzo. La valigia P500, inoltre, è realizzata in una solida struttura con telaio in alluminio rinforzato e con protezioni laterali antiurto. La chiusura con combinazione garantisce sicurezza e completezza della dotazione. Gli utensili, tutti di alta gamma, sono riposti in vassoi anti rovesciamento realizzati in ma-
Le pinze professionali Hightech Kraftwerk Presenti nella valigia, queste pinze sono tutte realizzate in lega di acciaio forgiato, temprato a bagno d’olio con taglienti di precisione induriti ad induzione con finitura al titanio anti riflesso. Tra le caratteristiche uniche che le contraddistinguono:
- il design TouchGrip studiato per offrire una presa sicura e veloce; - l’impugnatura 3Csoft-grip di ultima tecnologia a 3 componenti che offre massimo grip ed ergonomia con protezione anti impatto; - ShockResistance: altissima protezione dei manici contro gli impatti; - TitaniumFinish: superficie antiriflesso grazie alla finitura Titanium. Le pinze Hightech 3cSoft-Grip sono inoltre disponibili sfuse e nella comoda soluzione in display da 14 o da 49 pezzi.
L’intera gamma delle pinze Hightech è consultabile sul catalogo KRAFTWERK o sul sito www.kraftwerk.it
A sinistra un estratto del catalogo Homberger del 1937
50
La scheda
Homberger DISTRIBUISCE Drill Doctor, UN PRODOTTO NORD AMERICANO
Le caratteristiche e le prestazioni assicurate dai modelli DD750, DD500 e DDXP hanno consentito al marchio dell’americana Darex di essere riconosciuto dal mercato come specialista nell’affilatura.
Darex ha iniziato nel 1973 a Beecher, nell’Illinois. Le lettere D, A e R di DAREX corrispondono alle iniziali di tre generazioni della famiglia Bernard; David, Arthur e Richard Bernard. David e suo padre Richard fondarono Darex. Il nonno Arthur Bernard, che in precedenza aveva fondato la Bernard Welding Company, contribuì con la sua energia e la sua guida a Darex. Drill Doctor, specialista nell’affilatura Drill Doctor è uno dei marchi principali di questa azienda americana specializzata nell’affilatura in generale. Dal 2003 Homberger è distributore di questo marchio che racchiude tre modelli che affilano con precisione e durata le punte da 2 a 19 mm. con particolari mandrini adattabili. I modelli di affilature a marchio Drill Doctor sono: - il DD750 per punte sino a 19mm; - il DD500 per punte sino a 13 mm.; - il nuovo modello DDXP che affila punte sino a 13 mm. Una caratteristica comune ai modelli DD500 e DDXP è che con l’ausilio di un mandrino speciale possono arrivare ai 19 mm con angolazione da 118 a 135 gradi. Tutti sono adatti per punte in acciaio rapido, al carburo, TiN e da muro. L’affilatura viene effettuata grazie ad una mola molto resistente che viene sostituita facilmente come ricambio. L’uso dell’affilapunte è molto semplice e, con un po’ di attenzione alle istruzioni, si può arrivare ad una buona affi-
latura sin dalla prima volta. É possibile determinare anche lo split point che permette che la punta sia autocentrante. Drill Doctor riaffila le tue punte in pochi secondi!
Per maggiori informazioni e video tutorial consultare il sito www.affilapunte.it o contattare : Homberger S.p.A. Divisione Prodotti Industriali Sede di Genova: Via Ippolito d’Aste 1 - 16121 Genova Tel. 010 57 65 270 - 271 Fax. 010 85 62 314 Mail: vendite@homberger.com www.homberger.com
51
EVOLUTION
2000
DOSSIER n UTENSILI MANUALI Topex. “Nel 2018 abbiamo rivisto la
tradizionali pinze regolabili presenti sul
nostra proposta sul marchio Top Tools
mercato”. “Abbiamo inserito”, annuncia
cambiandone l’immagine e migliorando
Paolo Amos, Presidente di Abc Tools
la qualità del prodotto offerto e puntan-
“numerose novità e aggiornamenti nella
do proprio su design e ergonomicità.
gamma di prodotti a brand Abc Tools,
Stiamo investendo molto sul nostro mar-
introducendo a catalogo nuovi giraviti,
chio top di gamma Neo, ampliando, per
chiavi dinamometriche, chiavi di mano-
esempio, l’offerta dell’abbigliamento da
vra, ampliando anche la gamma della
lavoro e di sicurezza. Abbiamo molti
pinzetteria professionale. Le principali
progetti in cantiere. I primi a concretiz-
caratteristiche di tutti questi utensili ma-
zarsi in questo 2019 sono l’ampliamen-
nuali sono l’elevata qualità industriale
to dell’offerta della gamma di utensili
e professionale, la corrispondenza alle
dedicati alla cura e manutenzione del
norme DIN, le ottime prestazioni e la
giardino presentati con il marchio Verto
lunga durata. L’Azienda sta concen-
e il già accennato ampliamento della
trando i propri sforzi per far sì che ci
gamma di abbigliamento da lavoro Neo
sia un costante aumento della qualità di
con l’importante introduzione di una
tutta la nostra gamma di articoli presen-
linea totalmente dedicata alla donna
ti sul catalogo; per far questo lavoriamo
che lavora (Linea Woman). Linea che si
a stretto contatto con i nostri partner
caratterizza per il taglio perfettamente
che operano a livello mondiale e ci per-
adattato al corpo femminile, il confort,
mettono di portare in Italia in maniera
il design e alcuni particolari come i
tempestiva le innovative soluzioni che
colori scelti che strizzano l’occhio alla
vengono introdotte in molteplici setto-
“moda” e alla “tendenza” offerti nell’ab-
ri industriali”. Paolo Amos è convinto
bigliamento di tutti i giorni. A questa si
che “la multicanalità sia la strada ma-
aggiungono poi altre due linee maschili
estra per raggiungere i nostri clienti. Il
(Camo e HD+) che si distinguono per la
sito e-commerce è ormai da molti anni
scelta delle colorazioni, ma anche dei
un “must” per la nostra azienda: offre
materiali e dei tagli”. L’offerta al com-
una eccellente fruibilità con i contenuti
parto ferramenta di Sna Europe Italia,
necessari per una ottimale scelta dei
sottolinea il suo marketing manager
prodotti e un costante aggiornamento
Sergio Pirola, “si è negli anni ampliata
su tutte le novità; inoltre, dal sito è pos-
e il numero delle referenze a catalogo
sibile scaricare le relative applicazioni
è notevolmente cresciuto. In aggiun-
per smartphone e tablet. Molte novità
ta al marchio Bahco, proponiamo an-
sono in cantiere per i nostri clienti nei
che il marchio Irimo, con una gamma
prossimi mesi su questo canale.
particolarmente adatta al canale della
Alessandro Pedrazzi, Area Manager
Ferramenta tradizionale. Infine, abbia-
& Marketing di Knipex parla della sua
mo recentemente rinnovato e ampliato
azienda come di “una realtà fortemente
la gamma di pinze regolabili. La nuova
dinamica, innovativa e focalizzata sul-
gamma si caratterizza per una apertu-
la pinza professionale. Ogni anno im-
ra delle ganasce 35% più ampie delle
mettiamo sul mercato nuovi modelli di
Grupa Topex: le pale della serie T-Rex di pale e vanghe sono caratterizzate da ampio supporto sagomato per i piedi. Il manico dotato di comoda impugnatura presenta un rinforzo metallico nei punti più esposti ai danni.
pinze e nuove versioni a miglioramento di quelle già in gamma, con lo scopo di rendere sempre più facile lo svolgimento del proprio lavoro quotidiano per l’utilizzatore finale. Come tutti gli anni anche nel 2019 sicuramente puntiamo sulle novità che abbiamo già introdotto sul mercato e abbiamo grandi aspettative per il 2020 in occasione della biennale fiera di Colonia. Ma su queste non posso ancora dire nulla”, conclude. Mostra massimo riserbo anche Stefano Volpin, Direttore Commerciale di Valex che si limita ad annunciare “molte novità in arrivo” assicurando che “ciò su cui puntiamo e punteremo sempre è la volontà di soddisfare le richieste e le esigenze del mercato. La nostra offerta si è evoluta soprattutto nel completamento e nell’allargamento della gamma. Continua è l’attenzione che viene data alla qualità del prodotto, che ci ha permesso di presentare gamme sempre più performanti”. Secondo Edoardo Riva, Trade Marketing Manager di Stanley “l’evoluzione dell’offerta dei coltelli antinfortunistica segue e qualche volta anticipa, le esigenze di sicurezza ed ergonomia considerate sempre più importanti dal mercato. Oltre al continuo aggiornamento delle nostre gamme tradizionali, i programmi in corso sono destinati a rafforzare la nostra posizione di leader nei settori dei portautensili e sistemazione e della strumentazione elettronica laser “assicura. Pochi i dettagli forniti anche da Mistral che elenca
Mistral: pinza regolabile WP in cromo/vanadio conforme alla norma Din 5231. I manici sono rivestiti con materiale antiscivolo
52
le sue novità: “le nuove pinze poligriph, i nuovi giratubi svedesi e i nuovi giratubi modello americano in alluminio”.
DAL MERCATO
Ferro Bulloni
Il nuovo kit occultante difende la privacy e protegge da vento e rumori Facile e rapido da posare, questo occultante orizzontale di nuova concezione viene distribuito in esclusiva in Italia dall’azienda lecchese Ferro Bulloni è orgogliosa di presentare un nuovo innovativo prodotto per recinzioni distribuito in esclusiva a partire dal 2019 in tutto il territorio nazionale. Si tratta di un occultante orizzontale da applicare alle cancellate in pannelli elettrosaldati per ricreare un ambiente privato e proteggersi da sguardi indiscreti. Il Kit occultante orizzontale proposto da Ferro Bulloni è contraddistinto da un alto livello qualitativo in quanto realizzato in polipropilene, un materiale plastico nobile con un’elevata resistenza ai raggi UV ed un’ottima tenuta alle basse temperature. Nonostante sia un prodotto qualitativo, il costo risulta essere molto competitivo rispetto ad altri prodotti alternativi presenti sul mercato. L’occultante orizzontale di Ferro Bulloni è caratterizzato anche da un’estrema facilità e rapidità di posa in quanto, al contrario dei prodotti simili disponibili sul mercato generalmente proposti in bande da 25 o 50 metri, è fornito in bande pretagliate che dunque non è necessario tagliare in fase di installazione, rischiando di romperle o rovinarle. Questo lo rende un prodotto unico nel suo genere per rapporto qualità/prezzo. Anche l’aspetto estetico è molto piacevole poiché è possibile realizzare molteplici varianti di posa con le due colorazioni proposte: il verde RAL 6005 ed il grigio RAL 7016. L’occultante, oltre che generare la privacy per cui è stato realizzato, funge anche da barriera acustica e riparo contro il vento. Bisogna però accertarsi di saettare opportunamente ogni palo della recinzione occultata per evitare spiacevoli inconvenienti in presenza di forte vento. Infatti l’occultante, una volta posato, genera una assoluta barriera al vento col rischio, se non opportunamente molto ben rinforzato, di seri danni alla stessa recinzione. L’occultante è fornito in scatole di cartone molto pratiche per lo stoccaggio. Infatti, al contrario dell’occultante verticale, ogni scatola dell’occultante orizzontale può essere utilizzata per due altezze di pannello e dunque non più una scatola per ogni altezza. Si riduce così drasticamente sia lo spazio riservato allo stoccaggio sia l’impegno finanziario.
Lista occultante per maglie H 200 mm
Per informazioni: www.ferrobulloni.it
Lista occultante per maglie H 100 mm
Clip per fissaggio bande H100 mm
53
EVOLUTION
2000
FOCUS n DUPLICATRICI
MECCANICA O ELETTRONICA, A FARE LA DIFFERENZA È IL SERVIZIO Le aziende protagoniste di questo focus confermano che anche in questo mercato la capacità di tradurre la vicinanza al cliente in servizi è un imprescindibile fattore di successo
54
Due i fattori che più di altri hanno con-
lizzati e non hanno completato la pro-
aperti e curiosi verso le novità, ma per
tribuito alle dinamiche del comparto:
pria offerta con nuovi servizi collegati al
maggior parte di loro è davvero diffici-
l’andamento del mercato automotive
mondo delle chiavi veicolo. Il servizio
le ricavarsi dei tempi da dedicare alla
e l‘impatto di misure a sostegno delle
duplicazione e programmazione chiavi
formazione lasciando l’attività del nego-
imprese. E proprio a queste ultime fa
auto è in continua evoluzione ed offre
zio, anche solo per un giorno”. Si con-
riferimento Silca: “Gli incentivi statali
interessanti margini di guadagno, la
centra invece sull’automotive Massimo
hanno favorito la propensione agli in-
formazione resta però una componen-
Bianchi, Direttore Generale di Keyline.
vestimenti a lungo termine e gli inve-
te essenziale di questo servizio, per lo
“La principale dinamica che ha carat-
stimenti in macchinari. Grazie ad essi
meno in fase iniziale. La nostra azien-
terizzato il mercato è sicuramente l’im-
molti professionisti di settore hanno
da organizza incontri di formazioni per
patto del settore automotive che per le
ampliato il proprio parco duplicatrici
tutti i propri clienti che si avvicinano al
sue complessità sta acquisendo una
con macchinari e tecnologie di ultima
mondo auto che stanno riscuotendo un
sempre maggiore importanza nel mer-
generazione. In molti casi centri specia-
notevole successo. I professionisti sono
cato italiano e internazionale. La nostra
LA TECNOLOGIA PIÙ SEMPLICE
PER LA COPIA DEL MEGAMOS® CRYPTO
ERREBI punta ancora una volta sulla tecnologia transponder che non comporta la necessità di dispositivi aggiuntivi. Sarà sufficiente infatti aggiornare la macchina LS8 e installare il software ERREBITX8PRO per clonare il chip. Si realizzzerà la copia usando solamente i transponder durante il procedimento di duplicazione (sniffing).
DUPLICA LE CHIAVI CHE UTILIZZANO IL SISTEMA MEGAMOS ® CRYPTO
DUPLICAZIONE SENZA ULTERIORI DISPOSITIVI
AUDI ®, Alfa Romeo ®, Buick ®, Cadillac ®, Chevrolet ®, Citroen ®, Fiat ®, Daewoo ®, DAF ®, Holden®, Honda ®, Infinity ®, Isuzu ®, Jaguar ®, KIA ®, Lancia ®, Maserati ®, SEAT ®, SKODA ®, Porsche ®, Proton ®, Volvo ®, VOLKSWAGEN ®
In soli due passi: 1. Aggiornamento della macchina LS8 2. Installazione del software ERREBITX8PRO
YOUR KEY www.errebispa.com 55
EVOLUTION
2000
FOCUS n DUPLICATRICI azienda da sempre risponde alle mute-
o per aprire nuovi orizzonti. La spinta
voli caratteristiche di mercato adattan-
all’acquisto è, quindi, influenzata da
do l’offerta, con Gymkana 994 la dupli-
una visione di futuro. In momenti di in-
catrice elettronica dedicata al mondo
certezza notiamo un rallentamento del
automotive alla quale si aggiunge 884
business. É questo l’elemento di critici-
Decryptor Mini che clona la maggior
tà: la visione di futuro o l’aspettativa del
parte dei transponder auto nel mercato.
cliente. Ovviamente, l’accesso a nuovi
Non dimentichiamo gli attrezzi Keyline-
mercati, come quello dell’automotive
Lishi per la manipolazione e l’apertura
o della duplicazione chiave per auto
delle serrature delle auto di cui si è per-
aprono nuovi scenari”.
sa la chiave, e che permettono la deco-
Tra i fattori che più di altri stanno influen-
difica e la duplicazione immediata della
zando la domanda Massimo Bianchi
chiave meccanica tramite le nostre du-
di Keyline individua il fatto che “la chia-
plicatrici. Inoltre, Keyline continua nella
ve, intesa come sistema di apertura, sta
progettazione e sviluppo di modelli di
diventando sempre di più un sistema
macchine dedicate a esigenze partico-
complesso, integrato nella struttura e a
lari e ultraspecialistiche con un’offerta
livello digitale, sia nell’ambito residen-
che va da duplicatrici portatili e dotate
ziale che in quello automotive.
di batteria a macchinari industriali, fino
Secondo questo trend, la duplicatrice
al nuovo telecomando “universale” per
Ninja Total è stata studiata per essere
auto denominato Mavik”. Offre un’inte-
l’elettronica all-in-one, completa e per-
un server esterno per il prodotto me-
ressante analisi dell’approccio a que-
formante, dotata del software proprie-
gamos. Due pulsanti: “leggi” e copia” e
sta categoria di prodotto da parte delle
tario Liger sofisticato e user friendly,
con una semplice procedura e il gioco è
Ferramenta Luca Mazzucato, Direttore
progettata per la copia, la decodifica e
fatto. Ci vuole poi la duplicazione mec-
Commerciale di Errebi. “L’acquisto di
la cifratura di chiavi piatte, e per la de-
canica della chiave. In questo caso di-
una macchina per la duplicazione è
codifica e la cifratura di chiavi laser e
sponiamo di un’ampia gamma di chiavi
sempre un investimento per la ferra-
punzonate. Di pari passo c’è Gymkana
con teste simili all’originale”, conclude
menta, vuoi con funzione di sostituzione
994, compatta, trasportabile e dedicata
facendo riferimento al tema della sem-
al settore automotive, che può esse-
plicità. Tema che riecheggia anche nel-
re trasportata facilmente ed utilizzata
la dichiarazione di Silca: “Riscontriamo
comodamente anche all’interno di un
sempre più interesse e una crescente
furgone”. Nella visione di Luca Mazzu-
richiesta di automatizzare alcune fasi
cato, Direttore di Errebi “lo sbocco più
di lavoro, una ricerca chiara di prodotti
interessante è sicuramente l’automoti-
semplici ed intuitivi. Questa tendenza,
ve. Un settore toccato marginalmente
già da tempo in atto spinge noi produt-
fino ad ora dalla ferramenta e che si
tori a pensare a nuovi prodotti in grado
dimostra ad alta marginalità. Ovvia-
di soddisfarla. È sempre maggiore la
mente, ci vuole competenza”, precisa.
componente elettronica e sempre più
“In questo caso la duplicazione fon-
spinta l’adozione di soluzioni tecnologi-
damentale è quella del microchip. Noi
che che possano garantire lo sviluppo
come Gruppo ci siamo concentrati nella
di soluzioni così specifiche da essere
cosiddetta “clonazione”. Un sistema di
simili a prodotti personalizzati”.
Errebi: la multifunzionalità di 3-Code permette di duplicare chiavi piatte, di sicurezza e di veicoli senza dover cambiare macchina. Include un tablet con App Errebikeypro che fornisce le referenze di tutto il catalogo Errebi e le relative equivalenze
Keyline: la duplicatrice Gymkana 994 può essere utilizzata in modalità stand alone con la console industriale Keyline o in modalità mobile con smartphone o tablet Android
duplicazione che non interferisce con
56
l’elettronica dell’auto. Ideale per una
Meccanica o elettronica? Quando
ferramenta che non voglia correre ri-
scegliere l’una e quando l’altra
schi. Si riduce il numero di chiavi auto
Il primo punto chiave è che la dupli-
che si possono duplicare, ma tutto in si-
catrice meccanica non è destinata
curezza e semplicità. Noi abbiamo una
a soccombere. Ne è convinto Luca
macchina denominata LS8 con il nuovo
Mazzucato di Errebi secondo cui “le
programma TX8 per megamos. Lavora
macchine meccaniche hanno una loro
per la maggior parte in “stand alone”
funzione per rapidità e versatilità. Dal
ed utilizza la connessione internet ad
mio punto di vista è errato pensare che
57
EVOLUTION
2000
FOCUS n DUPLICATRICI la macchina elettronica sostituisca la
che assicurano alla crescita strutturata
che, particolarmente apprezzate dagli
macchina meccanica. Noi forniamo una
del servizio offerto. L’elettronica finisce
specialisti della sicurezza, consentono
vasta gamma di macchine meccaniche
per essere un affidabile “assistente
di soddisfare richieste più complesse,
ed una versione di macchina elettro-
esperto”. Le due tipologie differiscono
come la duplicazione a codice tipica
nica “all in one” denominata 3 Code.
anche in quanto a canale distributivo.
delle serrature di nuova generazione e
Quest’ultima permette di duplicare
“Le duplicatrici meccaniche”, afferma
del settore Automotive. Intuitive, effica-
chiavi piatte, di sicurezza e di veicoli
Massimo Bianchi di Keyline, “trovano
ci, precise e semplici da utilizzare, sono
senza dover cambiare macchina. Da
maggiore applicazione nella ferramen-
lo strumento perfetto per accompagna-
qui la definizione “all in one”. Il vantag-
ta generica e nella Gdo, dove le chiavi
re gli operatori del settore in un percor-
gio principale della macchina elettroni-
da duplicare non presentano particolari
so di crescita che li porterà ad elevare
ca è quella di riprodurre una chiave da
complessità. Le duplicatrici elettroni-
il loro grado di professionalità e di ser-
scheda senza necessità di campione e poter fare un duplicato uguale all’originale. I clienti che vogliono crescere professionalmente nel settore sicurezza si stanno orientando all’acquisto della macchina elettronica”, conclude. Anche in Silca si rileva che “sia gli specialisti che i centri duplicazione generici dimostrano sempre più interesse per la duplicazione elettronica. I primi apprezzano la perfezione di taglio che garantisce e tendono ad offrire la duplicazione elettronica di qualsiasi tipologia di chiave, i secondi ne apprezzano la capacità di semplificare i processi di taglio anche di chiavi complesse e il supporto
I servizi offerti al cliente Anche in questo ambito trova conferma il fatto che il successo di un prodotto nasce dalla capacità dell’azienda di accompagnarlo con una gamma di servizi in grado di comunicare una concreta vicinanza al cliente. “Il cliente è al centro del sistema Keyline. Negli anni abbiamo sviluppato una vera e propria strategia di affiancamento al cliente come momento fondamentale della vendita. Una duplicatrice non è solo ciò che fa, rappresenta il punto d’accesso al mondo Keyline fatto di assistenza tecnica, formazione, supporto alla vendita, servizi da remoto e sviluppo di app per migliorare l’operatività quotidiana. Da un’indagine di mercato è infatti emerso come il servizio post-vendita di Keyline sia determinante, dall’installazione della duplicatrice elettronica, che viene sempre fatta da tecnici Keyline, alla formazione degli addetti al taglio chiavi residenziali e automotive”. Massimo Bianchi, Direttore Generale di Keyline
“Ovviamente, un elemento fondamentale è consigliare in maniera corretta il cliente nell’acquisto. Per noi la vendita di
58
una macchina non è un punto di arrivo, ma di inizio di collaborazione. Poi avviene l’assistenza. In alcuni casi nelle macchine meccaniche facciamo anche l’installazione. In quelle elettroniche invece l’installazione ì è di prassi assieme ad un corso iniziale. In ogni caso l’assistenza è fondamentale per risolvere i problemi che insorgono durante l’attività. Noi diamo un supporto telefonico e di assistenza tecnica in loco secondo prenotazione”. Luca Mazzucato, Direttore Commerciale di Errebi
“Offriamo un pacchetto che via via si sta ampliando di supporti digitali app, cataloghi on line, servizi aggiornamento macchinari da remoto o di order entry fruibili sia da pc che da smartphone. Restiamo convinti che il contatto personale ed il supporto tecnico non possono mai venire meno e per questo crediamo che un supporto tecnico diretto e personale resti fondamentale. Sta, inoltre, acquisendo sempre più importanza la formazione e nella formazione stiamo sempre più investendo”. Silca
La scheda
Keyline
Con la duplicatrice Gymkana 994 è tutto un altro modo di lavorare Questa duplicatrice elettronica dedicata al settore automotive è compatta, trasportabile e può essere utilizzata comodamente anche all’interno di un furgone. Offrendo così massima versatilità e sicurezza operativa. Negli ultimi anni, l’eccellenza Keyline è sempre più orientata al settore automotive, strategico a livello globale e trainante per tutta l’evoluzione tecnologica. L’ultimo modello della scuderia Keyline è l’innovativa Gymkana 994, la nuova duplicatrice elettronica per chiavi automotive laser e piatte, che reinventa la concezione del lavoro quotidiano. Gymkana 994 è un concentrato di tecnologia di ultima generazione da usare ovunque e in qualsiasi momento. Accessibilità e dinamicità illimitate Con un design compatto ed ergonomico, ed equipaggiata di trasformatore esterno, Gymkana 994 può essere trasportata facilmente e utilizzata in molteplici situazioni lavorative. Inoltre, grazie al kit di fissaggio con staffa e la batteria ricaricabile opzionale è possibile tagliare chiavi on-the-go anche all’interno di un VAN. Libertà di gestione L’operatore, sulla base delle caratteristiche del proprio business, può liberamente
scegliere di usare Gymkana 994: • In modalità stand alone con la console industriale Keyline - Tecnologicamente potenziata, la console consente di ridurre notevolmente i tempi di avvio macchina. Solida e adatta a tutte le situazioni lavorative, viene gestita dal software Liger Keyline, sinonimo di affidabilità. • In modalità mobile con smartphone o tablet Android - Con la nuova smart App Keyline Duplicating Tool l’utilizzo di Gymkana 994 è stato fortemente orientato all’utente, facilitando e velocizzando le attività. La macchina risulta così perennemente aggiornata, i tempi di avvio sono molto rapidi e le funzioni decisamente semplificate e, grazie alla connessione Bluetooth tra Gymkana 994 e smartphone/tablet, non ci sono cavi di connessione. Tecnologia e design esclusivamente Keyline La zona di lavoro ampia e illuminata permette di realizzare comodamente anche chiavi flip e chiavi d’emergenza, mantenendo l’area sempre chiusa e riparata per assicurare pulizia e sicurezza operativa. Le velocità di fresa e assi sono regolabili per adattarsi al taglio dei più diversi e innovativi materiali e il cambio fresa è stato semplificato per ridurre al minimo il margine di errore. Il tutto integrato all’interno di una struttura robusta, che garantisce l’alta qualità Keyline, da sempre impegnata nello sviluppo di prodotti allineati alle esigenze dei propri clienti. Impareggiabile rapporto qualità/prezzo! Un accurato studio delle tecnologie impiegate ha permesso di offrire Gymkana 994 ad un prezzo davvero competitivo, provare per credere! Per informazioni: www.keyline.it
59
EVOLUTION
2000
FOCUS n DUPLICATRICI vizio. Con queste caratteristiche e con
mazione, prodotti complementari, sono
specifiche destinate ad esigenze di
questa finalità sono state progettate le
la formula vincente per fidelizzare il
duplicazione non ancora soddisfatte in
nostre duplicatrici”.
cliente”. Silca lavora a essere percepi-
aree geografiche specifiche. Molta at-
ta come un partner dai clienti. “Gli ultimi
tenzione è stata anche dedicata”, fanno
L’evoluzione dell’offerta
mesi ci hanno visti impegnati nel lancio
sapere dall’azienda, “all’integrazione
Conferma il legame inscindibile tra
di una nuova serie completa di dupli-
della gamma accessori e dei prodotti
prodotto e servizio, Luca Mazzucato,
catrici meccaniche dedicate al mondo
complementari al mondo chiave. Vo-
Direttore Commerciale di Errebi che di-
delle chiavi punzonate e laser, ma il fo-
gliamo che l’offerta dei nostri clienti sia
chiara: “l’approccio è sempre lo stesso:
cus delle novità tecnologiche è stato in-
sempre aggiornata e posa rendere il
quello di vicinanza al cliente nella fase
dirizzato anche al completamento della
loro servizio ai clienti sempre più pro-
decisionale e di post vendita. Ovvia-
fortunata serie Futura con applicazioni
fessionale ed attrattivo”.
mente con il numero di macchine vendute abbiamo dovuto incrementare il nostro servizio di assistenza, soprattut-
Silca: Matrix Pro S è la duplicatrice meccanica per chiavi punzonate a cifratura piana, chiavi laser a cifratura interna, esterna e a doppia cifratura esterna e chiavi tubolari
to nel comparto elettronico. Il futuro sta nell’elettronica ed è lì che punteremo nei prossimi anni”. Massimo Bianchi, Direttore Generale di Keyline spiega le leve con le quali la sua azienda punta a fidelizzare il cliente. “Ci sono tre tendenze in atto. La prima è proseguire nel miglioramento delle performance dei modelli esistenti, processo dal quale nascono anche i nuovi concept. La seconda è il settore automotive, strategico a livello globale e trainante per tutta l’evoluzione tecnologica, per il quale abbiamo sviluppato una gamma di prodotti e servizi stringendo importanti partnership a livello europeo. La ricerca è l’anima stessa della nostra azienda e si applica alla tecnologia ma anche allo sviluppo di prodotti/soluzioni specifiche destinate a nuovi canali di vendita. La terza, la più importante, riguarda la capacità di fornire servizi altamente professionali. Qualità, assistenza, for-
Duplicatrici: così le affronta la Ferramenta “I sistemi di chiusura sono in continua evoluzione, maggiori sono le complessità anche nella duplicazione della chiave e per questo sono necessari strumenti adeguati. Tutto ciò rappresenta un’opportunità di crescita e di profitto, la 2019137LO-01-pagina-ferramenta-2000-matrix.indd 1 Ferramenta tradizionale si trova a decidere se ampliare la sua offerta, che non si limita più alla sola duplicazione delle chiavi residenziali, ma può offrire anche la duplicazione delle chiavi auto dotate di transponder e telecomando. Per queste esigenze specifiche abbiamo creato duplicatrici quali Gymkana 994, l’elettronica dedicata al mondo automotive e 884 Decryptor Mini, il dispositivo di clonazione per la copia della maggior parte dei transponder auto pre60
senti nel mercato. Secondo la nostra esperienza, i marchi presenti all’interno della Ferramenta tradizionale sono al massimo due, le referenze di chiavi trattate sono di poco superiori a 100”. Massimo Bianchi, Direttore Generale di Keyline
“Molti nuovi produttori hanno iniziato ad operare negli ultimi anni nel settore della ferramenta, questo ha reso la concorrenza più sfidante, ma anche più stimolante per chiunque vi operi e ha permesso ai nostri clienti di scegliere tra molte più opzioni” Silca
08/04
È IN ARRIVO LA quarta EDIZIONE
AlmanaccO
Il data base più aggiornato degli operatori dei settori Ferramenta e Gardening
Supplemento al n. 10- novembre 2018 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI Copia venduta solo in abbonamento www.ferramenta2000.net
2.490 I PRODUTTORI, GLI IMPORTATORI, I GROSSISTI, I DETTAGLIANTI, LE INSEGNE DELLA GDO/GDS, LE RIVENDITE EDILI DEI SETTORI FERRAMENTA, GARDEN, EDILIZIA E FAI DA TE
2000
I RIFERIMENTI PER CONTATTARLI: INDIRIZZO, TELEFONO, MAIL, SITO WEB E MANAGER DI RIFERIMENTO
EVOLUTION
0 200
EVOLUTION
ALMANACCO 2018
L’Almanacco offre la più completa panoramica e i riferimenti degli operatori - grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione, rappresentanti e importatori - della Ferramenta e del Gardening organizzati per regione, provincia, tipologia e settore di attività ed è strutturato in modo da garantire una consultazione rapida ed efficace. Si completa con la raccolta di tutti gli Osservatori Regionali pubblicati sul mensile
Richiedi il modulo da compilare a: portali@edizionitecniche.it
0 200
EVOLUTION
l’Italia sotto la lente d’ingrandimento di
Tutti i protagonisti della filiera 61
EVOLUTION
2000
L’ALMANACCO 2019 n
0 200
EVOLUTION
E’ IN ARRIVO LA QUARTA EDIZIONE DELL’ALMANACCO
Contiene un database aggiornato di produttori, importatori, grossisti, rappresentanti, distributori, insegne della GDS con sede in Italia e attivi nel settore della ferramenta e del giardinaggio
AlmanaccO. Si tratta di
AlmanaccO avrà una versione cartacea e una
È in arrivo l’edizione 2019 dell’
L’
uno strumento unico e prezioso, proprio come era antica-
digitale disponibile sul Portale www.ferramenta2000.net
mente l’Almanacco. Inizialmente era infatti il libro che regi-
(promossa e distribuita attraverso il nostro database di
strava indicazioni astronomiche e meteorologiche, ipotiz-
oltre 10.000 nominativi) che garantirà una circolazione a
zando un collegamento tra eventi terreni ed eventi cosmici,
360° che potrà aiutare i Buyer internazionali ad avere una
e notizie sulle fiere popolari, i mercati contadini e le festività.
visione ed un approccio mirato
Successivamente il termine di origine araba si è evoluto fino
con le realtà del nostro Paese.
a rappresentare, similmente alla parola annuario, una rac-
Segnaliamo, infine, che su www.
colta di dati e notizie concernenti l’andamento di un settore
ferramenta2000.net, sulla banda
specifico in una precisa annata. Per questo motivo abbiamo
di destra, è possibile trovare la
ritenuto che Almanacco fosse la parola più indicata per la
versione PDF sfogliabile della
nostra pubblicazione.
scorsa edizione.
L’unicità del nostro
settori ferramenta e Gardening dando il massimo risalto a tutti i protagonisti della filiera distributiva. All’interno della pubblicazione troverete le coordinate di grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione e operatori di rilevanza nazionale e internazionale. Si tratta a tutti gli effetti del primo
AlmanaccO per il settore della ferra-
menta e del Fai da te italiano mai pubblicato in Italia. I dati sono stati raccolti e analizzati dagli uffici redazionali della nostra casa editrice. L’
AlmanaccO continua a essere aggiornato e pub-
ABC Tools S.p.A. ALBA S.R.L. ALLFIX ITALIA S.R.L. ALPE ALFREDO PEDERSINI S.R.L. AMBROVIT S.p.A. ANNOVI REVERB ERI ARTIFE R1962 S.R.L. S.p.A. AVO ALDO VALSEC CHI S.p.A. AWAFAST S.R.L. AWELCO INC. S.R.L. AZ. AGRICOLA FLORTE C S.S. dei F.lli Tricarico
B BALMA, CAPOD
marchi rappresen
tati
2000
rivista al posto del titolo della rivista
EVOLUTION
Da sempre gli Osservatori Regionali che pubblichiamo sulla e che
tanto interesse suscitano nel mercato in quanto presentano, attraverso notizie, dati e statistiche, una “fotografia” reale ed esaustiva delle singole realtà italiane.
H HELIOS ITALIA S.R.L. HIKOKI POWER TOOLS ITALIA
tati
marchi rappresen
tati
EURO-FLEX di Iotti
Nunzio
I
F
ICOGUANTI s.p.A.
FANTON S.p.A.
FERRAMENTA CHIAST FERRAMENTA COBIANRA TRAVERSETOLO CHI S.p.A. FERRAMENTA DEODA TO S.R.L.
IDROBASE GROUP S.R.L. IOI INDUSTRIE OTTICH E ITALIANE S.R.L. ISI PLAST S.p.A. ITAL-AGRO S.R.L.
tati
H
marchi rappresen
tati
C.V.M. S.R.L. CAMA S.R.L.
2 p.ti SANO S.r.l. (SV) EDILBOTTAS (PZ) vendita HABIMART S.r.l.s. O S.r.l. (GE) Edili EDILCAVALL riale ercio Materiali Servizio Indust EDILCELLE Comme C. S.a.s. (SV) 2 p.ti S.I.M.ED. S.r.l. (PV) di Parodi Marco Materiali Edili à Industriale Manufatti vendita (CZ) S.r.l. (BG) S.I.M.I.C. Societ (AQ) 2 p.ti vendita S.r.l. RCIO p.ti vendita IDEA S.r.l. EDILCOMME S.r.l. (MI) 2 a in Cemento RCIO S.r.l. (LI) IL PUNTO EDILE (MI) 4 p.ti vendit EDILCOMME S.r.l. (AV) (SA) SPABE RG S.p.A. S.r.l. (RM) E IMBRIACO S.r.l. ZI S.a.s. di EDILE CIEMM SPIRIDIGLIOZ RE SANREMO RNITU EDILFO C. (IM) Cavagnero & BINI S.r.l. (SO) EDILIZIA COLOM BINI S.r.l. (LC) a I (SV) 2 p.ti vendit ARELL S.r.l. EDILIZIA COLOMERCIALE S.r.l. (GR) 5 p.ti ERTI PESCI IA LAMB EDILIZ EDILIZIA COMM TRASIMENO a vendita S.r.l. (PG) p.ti vendita (TN) 4 p.ti vendit S.r.l. (SV) 2 a EDILIZIA DUE S.r.l. (FG) TUTTEDIL S.r.l. (FE) 2 p.ti vendita EDILIZIA INTISORI S.r.l. (PG) M.A.P.E.F. S.r.l. (BS) 2 p.ti vendit(RM) EDILIZIA LAUTEO S.r.l. (CA) MAFLAN S.r.l. S.r.l. RELLI CECCA 2 p.ti EDILIZIA PISAN DI S.r.l. (BN) MANIE RI & LO S.n.c. (CS) EDILIZIA RINAL DI S.r.l. (CB) MARRA E PICCO S.a.s. di EDILIZIA RINAL vendita DE LORENZI NELLI S.r.l. (PG) EDILIZIA RUFFI SE di Caltavuturo G. e C. MATE RIALI EDILI & C. (FC) 2 p.ti vendita EDILIZIA TRINE vendita De Lorenzi Deris 2 p.ti vendita p.ti (LU) S.n.c. (VC) 2 MELCA S.r.l. e Alvaro Failli O S.r.l. (LI) Eredi Marco EDILMARKET MOLLICA MARINFigli S.n.c. (BI) 2 p.ti e S.r.l. (AR) MONDIN IMO p.ti vendita S.r.l. (MS) 2 a ARKET a vendit (TN) 4 p.ti p.ti EDILM vendit S.r.l. (TN) 3 EDILIZIA S.r.l. EDILNOVA CLES (RM) MOSE R GUIDO I S.r.l. vendita EDILNOVELL vendita S.r.l. (VI) 3 p.ti EDILPARISE S.r.l. (TO) a EDILPELLICE (GR) 2 p.ti vendit (TN) EDILPIÙ S.r.l. di Zanetti Silver EDILSILVER S.r.l. (VV) (RM) (PT) NEW ARENA EDILTUTTO S.p.A. (RI) NO E FIGLI S.r.l. NICCOLAI SILVA S.r.l. (AN) 3 p.ti vendita EDILTUTTO S.p.A.(RI) S NUOVA COME EDILTUTTO S.r.l. (RM) a EDILTUTTO S.r.l. (TN) 3 p.ti vendit ENDE RLE S.r.l.
S
CAMP S.R.L. CARTELLI SEGNA LATORI S.R.L. CAV. MARIO VALSEC CHI E FIGLI S.R.L.
I
L
CMT UTENSILI S.p.A. COLORIFICIO CIRPA S.R.L.
D DAMI RAPPRESENTAN ZE S.N.C. DAVIDE E LUIGI VOLPI DEMAR ITALIA S.R.L. S.p.A. DFL S.R.L. DIMAC S.R.L. DISCOTELSISAL S.R.L.
10 n ALMANACCO
FERRAMENTA SEVERI S.R.L. FERRO BULLON I S.p.A. FERRUNION S.p.A. FERVI S.p.A.
ITALCH IMICI S.R.L.
K
FISKARS ITALY S.R.L. FRA-BE R S.R.L. FRATELLI VITALE S.R.L. FRIGERIO ETTORE S.p.A.
KÄRCHER ITALIA
S.p.A.
KEMPE R S.R.L. KILTON S.R.L.
G
CFG S.p.A. CHAVESBAO S.A.
T
M
G&B FISSAGGI S.R.L. G. AGRATI S.R.L. GENERAL FIX S.R.L. GENERAL UTENS ILI S.R.L. GENTILIN S.R.L. GIELLE TECHNO PLAST GP BATTERY MARKE S.R.L. TING ITALY S.R.L. GROSFER S.R.L. GRUPA TOPEX SP.z o.o. Sp.k. GUIDOTTI GINO & FIGLIO S.R.L. GUSTAV ALBERT S GmbH & Co. KG
KIMICAR S.R.L.
KLINGSPOR S.R.L. KONDOR ABRAS IVI S.R.L. KROLL S.R.L.
GYS ITALIA S.R.L.
2018
N
O
ETN S.r.l. (RC)
IA S.r.l. (AR) OLIVIERI EDILIZ
F S.r.l. (PT) F.LLI CARALLI alli Antonella BINO di Fumag F.LLI COLOM S.n.c. (SV) S.r.l. (CE) F.LLI COSTANTINO (RC) S.r.l. F.LLI CRUSCO S.r.l. (CS) F.LLI CRUSCO (KR) S.n.c. F.LLI FONTANA S.r.l. (PI) F.LLI GAZZARRINI (MC) 2 p.ti vendita I S.r.l. 2 p.ti FABIO SBAFF ELLA S.r.l. (AT) FAVA & SCARZ vendita IA S.r.l. (FI) FIORINI EDILIZ I EDILIZIA di Cerbai FOCARDI E CERBA S.n.c. (FI) Figli. Alessandro e (LI) S.r.l. FREDIANI
GROSSISTI n
P (FI) 2 O EDILIZIA S.r.l. PARRETTI RENAT p.ti vendita S.a.s. (GR) 3 Peri Ado & C. PERI ADO di (PG) p.ti vendita I EDILIZIA S.r.l. (PG) PESCIARELL S.r.l. I EMPORIO PESCIARELL & C. S.r.l. (AL) PESTARINO (CA) PISANO S.r.l. S.r.l. (TO) PRESSEDIL (TP) PROIA S.r.l.
G IA S.r.l. (LC) GILARDI EDILIZ ARIANI E PODUTI S.r.l. (RM) GRUPPO COLAM p.ti vendita S.r.l. (VC) 2 GUGLIELMI NA
E RAGIONE SOCIAL IONE ANNO DI FONDAZ INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE ERCE RESP. E-COMM
FB LE DIRETTORE GENERA RESP. EVENTI E DIRETTORE VENDIT TI DIRETTORE ACQUIS DIRETTORE MKTG ER IMPORT MANAG ER EXPORT MANAG FERRAMENTA CHIMICA I COLORI E VERNIC
R UZION RIALI DA COSTR RASENTI MATE vendita p.ti a S.p.A. (SS) 2 (BL) 2 p.ti vendit REPRO S.r.l. (TV) REPRO S.r.l. (IM) a vendit ROSSI S.r.l. (VB) 2 p.ti ROVALETTI S.r.l.
E
ALMANACCO
LTF S.p.A. 1965 Via Cremona 10 ATE - BG 24051 - ANTEGN 949047 0363 94901 - 0363 .it ltf@ltf.it - www.ltf NO @Ltf Spa Andrea Turotti Bruno Riti si Lorenzo Regone Massimo Cucchi i Gabriella Zuccott Humberto Herrera
EDILIZIA
2018 n 15 ELETT. - MAT. ELETTRICO GIARDINAGGIO O MACCH. DA GIARDIN SICUREZZA ALTRO
E RAGIONE SOCIAL IONE ANNO DI FONDAZ INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW ERCE E-COMM ERCE RESP. E-COMM
RAGIONE SOCIALE ANNO DI FONDAZ IONE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE RESP. E-COMMERCE FB DIRETTORE GENERA LE RESP. EVENTI DIRETTORE VENDITE DIRETTORE ACQUIST DIRETTORE MKTG I IMPORT MANAGE R EXPORT MANAGE R FERRAMENTA CHIMICA COLORI E VERNICI EDILIZIA ELETT. - MAT. ELETTRIC O GIARDINAGGIO MACCH. DA GIARDIN O SICUREZZA ALTRO RAGIONE SOCIALE ANNO DI FONDAZ IONE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE RESP. E-COMMERCE FB DIRETTORE GENERA LE RESP. EVENTI DIRETTORE VENDITE DIRETTORE ACQUIST DIRETTORE MKTG I IMPORT MANAGE R EXPORT MANAGE R FERRAMENTA CHIMICA COLORI E VERNICI EDILIZIA ELETT. - MAT. ELETTRIC O GIARDINAGGIO MACCH. DA GIARDIN O SICUREZZA ALTRO
RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV
BRICOTERM Viale Aldo Moro 234/Z 92026 - FAVARAAG NO SI NO NO SI SI NO NO SI SI EVOLUZIONE BRICO S.C.A.R.L. 2017 Via Falcone e Borsellin o6 65129 - PESCARA - PE NO Benedetto Paolino SI NO SI SI SI SI SI SI SI
3MB - MECSTO RE Via Gemona 26 33078 - SAN VITO AL TAGLIAM
ENTO - PN
APOLLO SERVICE S.r.l - BRICO DI PIU’ Via Bergamo, 9 66034 - LANCIAN O - CH
APOLLO SERVICE S.r.l - IKASA - BRICO Loc. Santacalcagna, DI PIU’ 30 66020 - ROCCA SAN GIOVANNI - CH APOLLO SERVICE S.r.l - IKASA - BRICO Cassia Center DI PIU’ Strada Cassia Nord Km 86, 4 01100 - VITERBO - VT BRICO SERVICE SRL Via Umberto Bonino - MAXI BRICO 1 98100 - MESSIN
FINPAR SRL - BRICOTE RM 2010 Via Ugo La Malfa 8 91020 - PETROSI NO - TP SI Salvatore Pipitone Francesco Parrinell o Salvatore Pipitone Girolamo Parrinell o Girolamo Parrinell o Salvatore Pipitone SI NO NO SI SI NO NO SI SI PIRCHER OBERLA ND S.p.A. 1928 Via Rienza 43 39034 - DOBBIAC O - BZ NO NO NO NO NO NO SI NO NO SI
BRICOLARGE S.R.L. S.P. 152 Aurelia Vecchia 1325 58022 - FOLLONI CA - GR CAGLIO OSVALD O SNC - BRICOLA RGE Piazzale Gobetti 3 20062 - CASSAN O D’ADDA - MI CAMPOPIANO s.a.s Via Pietro Pietrunti CAMPOPIANO BRICO & ARREDO 1 86025 - RIPALIM OSANI - CB CASA ARREDO s.r.l Strada Regionale 229 Km 22 28019 - SUNO NO CERAMICHE MAZZEO
S.r.
FB LE DIRETTORE GENERA RESP. EVENTI E DIRETTORE VENDIT TI DIRETTORE ACQUIS DIRETTORE MKTG ER IMPORT MANAG ER EXPORT MANAG FERRAMENTA CHIMICA I COLORI E VERNIC
SI NO SI SI SI NO NO NO SI S.N.C. MARCO POLO 1999 Libertà 101 Via Martiri della NO - AR 52010 - SUBBIA 0575 422552 stionechiavi.biz 0575 421203 iavi.net - www.ge info@gestionech NO Alessandro Sposi Stefano Tilli Stefano Tilli Stefano Tilli Marco Calami Marco Calami Alessandro Sposi SI NO NO NO NO NO NO SI NO
EDILIZIA ICO ELETT. - MAT. ELETTR GIARDINAGGIO O MACCH. DA GIARDIN SICUREZZA ALTRO E RAGIONE SOCIAL IONE ANNO DI FONDAZ INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE ERCE RESP. E-COMM
FB LE DIRETTORE GENERA RESP. EVENTI E DIRETTORE VENDIT TI DIRETTORE ACQUIS DIRETTORE MKTG ER IMPORT MANAG ER EXPORT MANAG FERRAMENTA CHIMICA I COLORI E VERNIC
EDILIZIA ICO ELETT. - MAT. ELETTR GIARDINAGGIO O MACCH. DA GIARDIN SICUREZZA ALTRO
56 n ALMANACCO
2018
S.p.A.
HOMBE RGER S.p.A. marchi rappresen
ERREBI S.p.A. Unipers onale ESSELTE S.R.L.
marchi rappresen
C
S.r.l. (BG) p.ti ROVEDIL 2002 S.r.l. (CN) 3 BONIVARDO RUBIOLO e vendita
verso i consueti canali. Propositivi e attivi, è proprio il caso di Almanacco alla V di Vendere!
/IMPORTATORI
ECO SERVICE S.R.L. EINHELL ITALIA S.R.L. ELBI S.p.A. ELSA METALLURGICA SRL EMAK S.p.A. EMILIANA SERBAT OI
URI & C. S.p.A.
LI
ENDITORI EDI
INDICE RIV
Ferramenta2000 che ne cura la vendita e distribuzione attra-
62
A
BETAFENCE ITALIA S.p.A. BIACCH I GIANFR ANCO BONGIORNO ANTINF S.R.L. ORTUNISTICA S.R.L. BOSSONG S.p.A.
blicato con regolarità a cura della Direzione della rivista
di dire che ci facciamo in quattro per la ferramenta: dalla A
TORI/GROSSISTI
E
AlmanaccO risiede proprio nel
fatto di essere riusciti a fornire un quadro dettagliato dei
e per ora unico
INDICE PRODUT 3C CATENE S.R.L.
& GARDEN S.R.L. NEWPHARM HOME 2017 22 - PD Via Dell’Artigianato GIUSTINA IN COLLE 35010 - SANTA NO lo Bagarol Enrico n Mariasole Schiavo Roberto Calore lo Enrico Bagarol n Mariasole Schiavo Roberto Calore Roberto Calore SI SI NO NO NO SI SI NO NO
S.R.L. PAGANO FIORI 2004 Mazzolari 7 Via Don Primo DI PUGLIA - BA 70037 - RUVO 080 3629052 ri.com 080 3601088 ri.it - www.paganofio info@paganofio SI Pagano Raffaele ede Teresa Stragap Fortunato Borruto Raffaele Pagano Raffaele Pagano e Biagio Mazzon NO NO NO NO NO SI NO NO NO - DEPT. STORE PEDONE S.R.L. 14 1960 0 / Via Gentile SS 16 KM 770+58 - BT 3991171 LIE 76011 - BISCEG 3921767 / 080 3992266 - 080 080 080 3991660 - www.pedone.it info@pedone.it SI co Frances enta @PedoneFerram Pedone o Girolam Store) Pedone (Home (Dept.Store) - Enzo Mauro Pedone Leonardo Pedone SI SI SI SI SI SI SI SI SI ND S.p.A. PIRCHER OBERLA 1928 Via Rienza 43 CO - BZ 39034 - DOBBIA NO NO NO NO NO NO SI NO NO SI
EVOLUTION
2000
2000
EVOLUTION
ALMANACCO 2018 Supplemento al n. 10- novembre 2018 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI Copia venduta solo in abbonamento www.ferramenta2000.net
2.490
non puoi mancare! compila e restituisci
I PRODUTTORI, GLI IMPORTATORI, I GROSSISTI, I DETTAGLIANTI, LE INSEGNE DELLA GDO/GDS, LE RIVENDITE EDILI DEI SETTORI FERRAMENTA, GARDEN, EDILIZIA E FAI DA TE I RIFERIMENTI PER CONTATTARLI: INDIRIZZO, TELEFONO, MAIL, SITO WEB E MANAGER DI RIFERIMENTO
Ragione sociale Anno di fondazione
Indirizzo
Città
Provincia
CAP
Telefono *
Fax *
Email * Hai l’E-commerce?
Resp. Gestione e.commerce
Sito Internet * Facebook * @
Instagram * nome utente
Ufficio acquisti *
Ufficio vendite *
IMPORTANTE: i dati contrassegnati dall’asterisco* vengono inseriti a pagamento. A quale categoria appartieni DETTAGLIANTE
PRODUTTORE
GROSSISTA
GDO / GDS
RAPPRESENTANTE/AGENTE Settori di riferimento FERRAMENTA
GIARDINAGGIO
CHIMICA
MACCHINE DA GIARDINO
COLORI E VERNICI
SICUREZZA
EDILIZIA
ALTRO specificare quale (max 2 settori)
ELETTRICITA’ E MATERIALE ELETTRICO
Marchi rappresentati * (servizio a pagamento) N.B.: verranno stampati i loghi a colori dei marchi rappresentati
Inviare il modulo compilato all’indirizzo portali@edizionitecniche.it o al fax 02-66988427 Per tutti i campi (esclusi quelli con l’asterisco) l’inserimento è a titolo gratuito N.B. Si ricorda che si tratta di una autocertificazione Per qualsiasi informazione chiamare allo 02-66988424
63
EVOLUTION
2000
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA
IL GIARDINAGGIO PREMIA CHI LO PROPONE TUTTO L’ANNO Dati alla mano, le aziende evidenziano che i volumi di vendita aumentano quando il negozio di ferramenta non si limita a proporre una selezione di questi articoli in coincidenza con il picco stagionale, ma sfrutta con continuità l’ampiezza della gamma proposta dai produttori per costruire un allestimento che non rinuncia a stimolare l’upselling Officine Piazza
64
Un anno all’insegna del fermento. Si chiude con questa valutazione il 2018
Ferro Bulloni
per le aziende specializzate nel giardinaggio che trattano direttamente con il dettagliante di ferramenta. Un po’ le condizioni del mercato, un po’ per l’abituale tendenza da parte dei rivenditori a mettere in risalto le attrezzature da giardino soltanto in particolari periodi dell’anno. Il successo e l’aumento possono essere dietro l’angolo, se la ferramenta investisse maggiormente in questa merceologia. Chi ci ha creduto ha infatti visto accrescere i propri risultati. Risultati e andamenti dipendono peraltro dalla natura e dal tipo di articoli trattati. Vediamo in particolare come sono andate le cose e per quali ragioni.
fidelizzare il cliente e differenziarsi dal-
Vasar di Telcom, evidenzia che “le
le grandi superfici brico, dove si trova
vendite degli articoli da giardinaggio
UN MERCATO TUTTO DA SCOPRIRE
invece una proposta generalizzata e
si sono evolute spostandosi verso le
non specialistica”.
grandi catene che dispongono di gran-
Filippo Boghi, amministratore dele-
di spazi espositivi dedicati dove è pos-
gato di Ferro Bulloni, sostiene che “i
sibile offrire al pubblico una gamma più
dettaglianti di ferramenta sono sicu-
completa di prodotti. Tale mutazione è
ramente il canale di distribuzione più
il frutto di una maggiore attenzione ai
importante in Italia per gli articoli da
contenuti estetici e funzionali del pro-
giardinaggio. Le vendite sono in co-
dotto da parte del cliente che si rivol-
stante aumento sia grazie al servizio
ge oggi sempre più spesso al settore
sempre più performante che i detta-
garden attraverso quei luoghi dove sa
glianti sono in grado di fornire ai loro
di poter contare su una gamma di pro-
clienti, sia grazie al supporto che Fer-
dotti e materiali “dedicati” e quanto più
ro Bulloni garantisce loro fornendo un
vasta possibile”.
elevato standard di qualità in abbina-
Maurizio Dalla Tina, legale rappre-
mento a prezzi molto competitivi. Nel
sentante di Kusch, registra “un lieve
corso dell’ultimo decennio, tuttavia, si
aumento delle vendite e dei prezzi,
è registrata un’importante contrazione
mentre i margini restano pressoché in-
dei prezzi e dei margini lungo tutta la
variati. Tale risultato è frutto della cre-
I positivi risultati del garden nella ferramenta arridono a chi ha investito risorse e attenzione a tali articoli. In proposito, Lorena Piazza, amministratore di Handy Officine Piazza, osserva che “l’evoluzione delle vendite di attrezzi per giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta ha preso un trend positivo di sempre maggiore specializzazione. Chi tratta il prodotto lo fa con attenzione, dando un servizio di prossimità e consulenza al cliente. La richiesta del cliente finale è ciò che muove gli acquisti da parte dei dettaglianti. I clienti che vanno in ferramenta si affidano alla scelta di prodotto del negoziante, che deve essere quindi qualitativamente valida e affidabile per Falket
filiera distributiva dovuta all’ingresso sul mercato dei prodotti d’importazione, generalmente caratterizzati da un basso livello di prezzi. Recentemente però stiamo assistendo ad un’inversione di tendenza in quanto il gap tra il prezzo dei prodotti “Made in Italy” ed il prezzo dei prodotti d’importazione si è ridotto notevolmente, ma soprattutto i consumatori si sono resi conto che non vale la pena risparmiare qualche punto percentuale per acquistare un prodotto decisamente meno qualitativo destinato a durare molto meno nel tempo”.
“Forbici per potatura e troncarami special lever sono i nostri prodotti best seller. Il cliente finale richiede articoli professionali anche per uso domestico e la nostra gamma permette di soddisfare appieno questo tipo di esigenza” Paolo Gianola, titolare di Falket Srl
Maria Cucci, product manager linea
65
EVOLUTION
2000
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA scente coscienza al green da parte dei consumatori finali, con un incremento del livello di soddisfazione al lavoro di giardinaggio. Avere poi un giardino ben curato davanti alla propria abitazione è sempre più uno status symbol”. Paolo Gianola, titolare di Falket, afferma che “negli ultimi anni il trend di vendita ferramenta è andato aumentando. La ragione principale discende dal fatto che il cliente riconosce l’affidabilità del marchio oltre che i rapidi servizi di consegna”. Nico Trotta, marketing manager di Kärcher Italia, annuncia che “nell’ultimo anno fiscale il sell-in nel canale ferramenta di prodotti gardening a marchio Kärcher è cresciuto significativamente seguendo un trend positivo che ha avuto inizio nel 2013, trainato soprattutto da raccorderia, carrelli, centraline di irrigazione e pompe di drenaggio. Da allora, prezzi e
“Le vendite del settore irrigazione interrata nelle ferramenta sono aumentate perché è aumentato il desiderio del bel giardino. Contestualmente all’aumento delle vendite si registra una diminuzione dei prezzi. Ciò dipende da due ragioni. Innanzitutto, con l’aumento della domanda aumenta l’offerta e la concorrenza tra i rivenditori. In secondo luogo, l’offerta e-commerce è aumentata portando sempre più rivenditori ad inserire altre referenze nel canale delle vendite on-line”
damento è trainato da una progressiva
Giampaolo Zaniboni, product manager giardinaggio di Irritec Srl
altissima qualità e posizionati ai vertici
sensibilizzazione da parte del pubblico sul tema del giardinaggio e degli orti domestici, sostenuto oltretutto da una serie di fiere e manifestazioni molto interessanti rivolte al consumatore finale. La tecnologia delle centraline e sistemi di irrigazioni Kärcher comprende oltretutto soluzioni che – grazie a particolari sensori – consentono di dosare l’acqua solo quando serve, per limitare al massimo i consumi e preservare lo stato di salute delle piante. Un aspetto cui il pubblico ha dimostrato di apprezzare notevolmente. In generale, il segmento genera buoni margini di guadagno soprattutto su quei prodotti che – come quelli Kärcher – sono caratterizzati da dell’offerta del settore. Anche l’incentivazione fiscale, infine, ha aiutato a convogliare attenzione sul comparto
margini hanno avuto una crescita con-
coinvolgendo segmenti affini a quelli
tenuta, in linea con l’inflazione. Tale an-
interessati”.
Mollo Edilizia
66
La scheda
I TURBOASPIRATORI TRAPPEN CONTRO LE ZANZARE Durante la stagione calda è possibile combattere zanzare ed altri insetti fastidiosi ( sia all’interno sia in giardino) con i turboaspiratori Trappen modello TIGER ( da interno e terrazze coperte) e modello Tornado ( per esterno) Il funzionamento semplice ma efficace dei nostri apparecchi prevede una speciale lampada attinica che attira gli insetti volanti ( compreso mosche,zanzare tigre e cimici). Una volta che gli insetti sono vicini, vengono aspirati silenziosamente dalla ventola e convogliati in un cassetto estraibile dove moriranno per disidratazione, senza cattivi odori, scintille, fumo eccetera. La particolarità è l’assenza della griglia ad alta tensione che brucia gli insetti , tutto il processo di cattura avviene in modo assolutamente silenzioso ed ecologico. Gli apparecchi non sono pericolosi per l’uomo e per gli animali domestici in quanto la speciale ventola ed il motore sono tarati in modo tale da non causare alcun danno anche se accidentalmente si tocca l’elica in movimento. Il motore utilizzato è dotato di cuscinetti a sfera ad alta durata per garantire una silenziosità quasi assoluta, per questa ragione puo’ essere usato anche in camera da letto durante le ore notturne
Possono essere usati sia in casa (copertura 150 mq), sia all’esterno (protetti dalla pioggia) . Il modello Tornado in acciaio inox può essere utilizzato anche in giardino in quanto completamente stagno, il capiente sacco di raccolta da 20 litri lo rende utilizzabile anche nel campo professionale ed in presenta di altissimi volumi di insetti. Tutti i prodotti sono MADE IN ITALY e conformi alle norme igienico sanitarie HACCP e tecniche CE. I prodotti hanno garanzia 48 mesi .
Trappen, dal 1980 offre qualità, assistenza post-vendita ed efficacia garantita. I prodotti possono essere acquistati nei migliori ferramenta o sul sito www.trappen.it
67
EVOLUTION
2000
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA Massimo Morganti, responsabile mar-
– estate e le varie ricorrenze. Tale ten-
keting di Tenax, rileva che “a fronte di
denza è frutto di una necessità e voglia
fatturati e vendite sempre crescenti,
di prodotti naturali da parte dei consu-
registriamo una aumentata competiti-
matori finali. Le piante ben si prestano
vità ed una forte pressione sui margini
a soddisfare tale richiesta: si inizia a
dovuta anche ad aumenti nei driver del
primavera con le piante da balcone e
costo finale (come i trasporti). La quali-
giardino e vari bulbi e piante bulbose,
tà è sempre cercata e riconosciuta con
con le piante verdi per appartamenti
un premium price ma sicuramente que-
ed uffici, che oltre a dare decoro, pu-
sto differenziale si riduce sempre più.
rificano l’aria degli ambienti in cui sono
Il consumatore vuole sempre di più a meno, la sfida per le aziende produttive
Kaercher
vece, proponiamo piante pronto rega-
come la nostra che fanno del Made in
censioni rendono l’acquisto ancora più
Italy delle loro reti in plastica il proprio
sicuro e consapevole. Sapendo di ac-
fiore all’occhiello (Quadra 10 ha da
quistare proprio il prodotto che si cerca
poco festeggiato i suoi primi 50 anni) è
e venendo rassicurati sulla qualità, la
questa: qualità sempre maggiore, ga-
propensione all’acquisto aumenta per-
ranzia sempre più lunga, ricerca della
ché vengono bypassati molti dei fattori
componente estetica e prezzi com-
inibitori. Tenax ritiene che, da azienda
petitivi. Competizione, prodotti d’im-
leader, il compito di promuovere la pro-
portazione e trasparenza nel leggere
pria categoria di prodotti rendendola
il pricing dovuto alla digitalizzazione
ancora più user friendly e facendo ca-
degli users hanno contribuito a questo
pire plus e atout dei suoi prodotti sia la
fenomeno. Al tempo stesso, la tecno-
priorità principale per i prossimi anni”.
logia con un’informazione sempre più
Giampaolo Zaniboni, product mana-
precisa, i tutorial, la possibilità di ap-
ger giardinaggio di Irritec, evidenzia
profondire tematiche sui blog di settore
che “le vendite del settore irrigazione
e anche quella di leggere pareri e re-
interrata nelle ferramenta sono aumentate perché è aumentato il desiderio
Pagano Fiori
posizionate. Per le varie occasioni, in-
del bel giardino. Tale fenomeno riguar-
lo, direttamente confezionate nei nostri
“Nell’ultimo anno fiscale il sell-in nel canale ferramenta di prodotti gardening a marchio Kärcher è cresciuto seguendo un trend positivo trainato soprattutto da raccorderia, carrelli, centraline di irrigazione e pompe di drenaggio. Tale andamento è trainato da una progressiva sensibilizzazione da parte del pubblico sul tema del giardinaggio e degli orti domestici” Nico Trotta, marketing manager di Kärcher Italia Spa
da anche i giardini di piccola dimensione ed in tali casi gli impianti vengono spesso installati direttamente dai pri-
laboratori artigianali”.
vati e, grazie al supporto di Irritec, con
Aldo Colombo, tecnico commercia-
progetti ad hoc offerti come servizio
le di Plastifil, osserva che “le vendite
tramite i propri rivenditori. Contestual-
dei prodotti per recinzione nel settore
mente all’aumento delle vendite si re-
giardinaggio sono stabili in termini di
gistra una diminuzione dei prezzi. Ciò
volumi con prospettive positive. Prezzi
dipende da due ragioni. Innanzitutto,
e marginalità sono invece fermi da un
con l’aumento della domanda aumenta
paio d’anni. Sostanzialmente tali an-
l’offerta e la concorrenza tra i rivendito-
damenti sono dovuti per i volumi agli
ri. Di conseguenza i margini su questi
incentivi fiscali dedicati ai lavori di ri-
prodotti negli ultimi anni sono diminuiti.
strutturazione del verde, nei quali sono
In secondo luogo, l’offerta e-commerce
inserite anche le recinzioni. La stabilità
è aumentata portando sempre più ri-
dei prezzi dipende invece dalla stazio-
venditori ad inserire altre referenze nel
narietà dei costi delle materie prime”.
canale delle vendite on-line”.
Marco Messa, responsabile vendite e
Raffaele Pagano, amministratore di
acquisti di Mollo Edilizia, sostiene che
Pagano Fiori, conferma “una stabilità
“la nostra azienda ha chiuso il 2018 con
dei margini. Nel contempo aumenta la
fatturati e margini in crescita. Sui prezzi
richiesta, maggiormente nei periodi di
si rileva una leggera flessione. Questo
piantumazione, che sono la primavera
68
risultato è dovuto principalmente al forte aumento delle vendite online (www. mollostore.it) e agli acquisti di grossi stock che consentono di disporre di merce in pronta consegna. Fondamentale anche la rinnovata esposizione al pubblico presso i nostri centri vendita”. Stefano Caironi, direttore vendite di
“Si registra un lieve aumento delle vendite e dei prezzi, mentre i margini restano pressoché invariati. Tale risultato è frutto della crescente coscienza al green da parte dei consumatori finali, con un incremento del livello di soddisfazione al lavoro di giardinaggio. Avere poi un giardino ben curato davanti alla propria abitazione è sempre più uno status symbol” Maurizio Dalla Tina, legale rappresentante di Kusch Snc
Royal Seeds, osserva “per le sementi una generale stabilità nel 2018. Questo risultato è frutto di un trend altalenante delle vendite. Il prestagionale è andato molto bene, mentre durante la primavera si è avuto un rapido calo per ragioni climatiche e l’andamento è stato più o meno stabile nei mesi successivi. Le quote di mercato non ne hanno risentito e quindi tutto si è riequilibrato”. Stefano Meo, direttore commerciale di Nicoli, osserva “una leggera flessione soprattutto nel mondo della ferramenta. Margini e prezzi sono stati abbastanza
Irritec
prodotti che qualche anno fa non veniLINEE IN FERMENTO
vano tipicamente trattati dai dettaglian-
Le gamme e le linee di articoli cam-
ti di ferramenta. Ad esempio, le cancel-
biano nel corso del tempo. Ciò mostra
late in pannelli rivestono un ruolo molto
un particolare fermento da parte delle
importante nell’ambito della gamma
aziende a proporre nuove e più accatti-
di articoli da giardinaggio tipicamente
vanti soluzioni in grado di alimentare la
proposta dai dettaglianti di ferramenta
domanda. Per Filippo Boghi “la gam-
grazie alla loro variabilità in termini di
ma di articoli da giardinaggio è variata
colorazioni ed accessori disponibili.
molto nel tempo a favore di un impor-
Un altro articolo che è ormai trattato a
tante ampliamento con l’introduzione di
magazzino da tutti i dettaglianti di fer-
Kusch
“È aumentata la richiesta di arredo da giardino. Nel settore della manutenzione è cresciuta la domanda di prodotti a batteria, sintomo di una maggiore attenzione al green e all’ambiente” Marco Messa, responsabile vendite e acquisti di Mollo Edilizia Srl
stabili. Tale risultato dipende essenzialmente dal fatto che il dettagliante di ferramenta non segue il cliente sul prodotto, vende solo l’articolo richiesto e pertanto durante una “brutta stagione” le vendite calano perché diminuisce la richiesta, e di conseguenza non si suggerisce altro”.
ramenta sono i cancelli residenziali, di cui Ferro Bulloni fabbrica una gamma molto completa caratterizzata da un alto livello qualitativo, come ad esempio tutta l’accessoristica a corredo in acciaio Inox”. Massimo Morganti mette in evidenza “alcuni macro-trend che
69
EVOLUTION
2000
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA “Chi saprà sfruttare le opportunità offerte dai prodotti da giardino farà crescere la propria attività. Chi resterà sulle proprie posizioni avrà risultati mediocri”
Mollo Ediliiza
Stefano Meo, direttore commerciale di Nicoli Srl pervadono i nuovi lanci sul mercato. Il primo riguarda l’impatto estetico dei prodotti. Ad esempio Tenax quest’anno lancia una gamma di siepi sintetiche DIVY 3D PANEL in HDPE per il verde verticale indoor e outdoor con altissima verosimiglianza per un effetto di massificazione visiva di grandissimo impatto
appositamente per una lunga resisten-
mutamenti negli articoli da giardinag-
scenico. Il secondo riguarda qualità,
za outdoor sotto le intemperie. Il quar-
gio. L’attrezzo manuale da giardino
durata e garanzia. Le siepi PANEL,
to fattore riguarda la cross fertilization
resta sempre lo stesso. Variano mate-
come anche le altre 3D (X-TENS su sa-
con i prodotti e gli strumenti professio-
riali, forme e le sue colorazioni”. Lore-
lice, PLUS su rete), hanno garanzia di
nal. L’hobbista non vuole essere più
na Piazza specifica che “per quanto
ben 5 anni. Sulle reti in plastica (Qua-
considerato un fruitore di serie b. Molti
riguarda le gamme è ora importante il
dra per prima) e su quasi tutte le reti
dei prodotti Tenax per l’orto sono di de-
concetto di segmentazione del cliente:
tessute Tenax dà ben 10 anni di garan-
rivazione professionale e sono mutuati
ogni tipologia di cliente ha delle esigen-
zia. Il terzo trend riguarda l’offerta delle
direttamente dal mondo dell’agricoltu-
ze specifiche basate sull’utilizzo che
performance giuste per l’applicazione/
ra (l’antigrandine Iridium, la antinsetti
funzione cercata dando la massima
Microfender ma anche la pacciamatu-
attenzione a quelli che sono gli insight
ra Cover Pro). Nel mondo delle recin-
del consumatore. Quadra ha fortissi-
zioni la rete in polipropilene biorientata
ma resistenza allo strappo, cimosa di
Millennium è stata studiata per il mon-
rinforzo per non tagliarsi ed è studiata
do privato e residenziale dopo gli otti-
“Spazi e superfici dedicate agli attrezzi per giardinaggio variano nel tempo: dopo un periodo di contrazione e riduzione dello spazio per questa merceologia, oggi vediamo una inversione di tendenza. Si comincia a dare più spazio al segmento degli attrezzi per giardinaggio con esposizioni coordinate e lineari anche piccoli, ma ben organizzati e leggibili”
Kaercher
mi risultati nel mondo della recinzione industriale e civile (aeroporti, ferrovie, strade). L’ultimo macro-trend riguarda i contenuti innovativi”. Stefano Caironi spiega che “per le condizioni di maturità del mercato non abbiamo proceduto ad introdurre particolari novità di prodotto”. Per Paolo Gianola “la tipologia di prodotto varia in base alla zona di distribuzione. Seguiamo sempre le richieste dei nostri
Lorena Piazza, amministratore di Officine Piazza Srl
clienti per proporre di anno in anno articoli sempre più mirati alle esigenze
70
del consumatore finale. In generale, si
fa degli attrezzi da giardinaggio nella
ricercano prodotti sempre più profes-
sua vita quotidiana. Handy risponde a
sionali e di ottima fattura, oltre che il
questa esigenza con linee specifiche
buon rapporto qualità/prezzo”.
di prodotto dedicate ai diversi pubblici
Maurizio Dalla Tina non rileva “grandi
di riferimento”. Stefano Meo stigmatiz-
La scheda
TELCOM
presenta Ercolina, la nuova carriola ribaltabile Sviluppata come accessorio nella cura delle scuderie, si è rivelata veramente utile ovunque occorra movimentare oggetti voluminosi con poco sforzo Telcom, leader internazionale nel settore della trasformazione del materiale termoplastico, è stata fondata in Italia nel 1973, circa 45 anni fa da Alfonso Casale. La sua sede storica è a Ostuni (Br), dove conserva ancora il suo headquarter e le principali unità produttive. Il Gruppo Telcom possiede oltre 60.000 mq di superficie produttiva coperta, circa 500 dipendenti e siti produttivi in Italia, Romania e Albania. 45 anni di esperienza nel settore, forte di un ciclo di produzione integrato, dall’idea al progetto, dalla realizzazione dello stampo, alla scelta dei materiali del manufatto, al collaudo, dalla produzione alla logistica, Telcom è proprietaria delle linee garden Vasar e Abruzzo Vasi, marchi famosi in tutta Europa per qualità, stile e varietà di vasi e fioriere in plastica e terracotta.
Ercolina, la nuova carriola ribaltabile Fra le novità 2019 Telcom presenta il progetto Ercolina, una carriola ribaltabile “maxi-volume” da 350 litri a cui si affiancano le sue due poliedriche “Carrello” e “Rimorchio Trainabile” (con barra/ timone opzionale e idoneo esclusivamente per un utilizzo in terreni privati). La sua vasca in super-resina ad alto spessore da 350 litri, ribaltabile, solida ed inattaccabile da freddo (-40°C), caldo (+60°C), agenti chimici ed atmosferici, è saldamente fissata ad una robustissima struttura in acciaio zincato. Due ruote, diametro 40cm con nucleo di resina e pneumatici ne favoriscono l’utilizzo anche su terreni poco regolari. Sviluppata come accessorio fondamentale nella cura delle scuderie, si è rivelata veramente utile
anche in agricoltura, in giardino, in cantiere e ovunque occorra movimentare oggetti voluminosi con poco sforzo. La particolare distribuzione dei pesi sulla struttura rende estremamente agevole lo svuotamento totale per ribaltamento della vasca che resta comunque ancorata alla struttura e facilmente ed immediatamente riposizionabile per un nuovo carico.
I cataloghi Telcom sono scaricabili e sfogliabili online sul sito www.telcomitalia.eu 71
EVOLUTION
2000
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA za che “da sempre i prodotti da giardinaggio seguono la stagione. Quando si vende una vanga non si vende magari un vaso, e viceversa. Inoltre se piove non si vende il tubo per irrigare”. Marco Messa spiega che “è aumentata la richiesta di arredo da giardino. Nel settore della manutenzione è cresciuta la domanda di prodotti a batteria, sintomo di una maggiore attenzione al green e all’ambiente”.
“Si conferma una stabilità dei margini. Nel contempo aumenta la richiesta, maggiormente nei periodi di piantumazione, che sono la primavera - estate e le varie ricorrenze. Tale tendenza è frutto di una necessità e voglia di prodotti naturali da parte dei consumatori finali. Le piante ben si prestano a soddisfare tale richiesta: si inizia a primavera con le piante da balcone e giardino e vari bulbi e piante bulbose, con le piante verdi per appartamenti ed uffici, che oltre a dare decoro, purificano l’aria degli ambienti in cui sono posizionate”
Tenax
novità particolari. Mentre da qualche
e soprattutto per coordinarsi all’arredo
anno sono iniziate le proposte dei pro-
domestico”.
grammatori bluetooth e wi-fi da parte
Raffaele Pagano spiega che “certa-
dei fabbricanti e questo ha procurato
mente le novità non mancano mai. Si
un aumento importante della domanda
pensi per fare un esempio alle piante
principalmente dell’utente finale”. Se-
curiose, come può essere una Dionea
condo Maria Cucci, “essendo in cre-
conosciuta come mangia mosche e
scita il numero di utenti che si dedica al
zanzare, che specialmente nei periodi
giardinaggio in aree sempre più ridotte
estivi attira molto l’attenzione del pub-
in superficie di cortili e appartamenti,
blico. Ne ho citata una ma ce ne sono
gli articoli da giardinaggio richiedono
di novità. Per gli appassionati di giar-
e vantano una crescente cura nel de-
dinaggio potrebbe essere una nuova
sign, nei colori e nei materiali, anche
varietà di rose o altri fiori da mettere
Plastifil
Raffaele Pagano, amministratore di Pagano Fiori Srl Nico Trotta rileva che “la tipologia dei prodotti gardening è rimasta sostanzialmente invariata nel tempo. Ad ampliarsi è stato soprattutto il numero di referenze per ogni tipologia, con gamme molto più estese rispetto al passato e diverse fasce di prezzo che separano l’entry level dal top di gamma. Da segnalare negli ultimi anni l’arrivo di soluzioni intelligenti, come la centralina Kärcher WT5, utile ad irrigare in modo programmato e solo quando serve”. Giampaolo Zaniboni osserva che “da un decennio la gamma di prodotti dell’irrigazione interrata non registrava
72
Trappen
sul balcone o in giardino. Per le piante da interno vi sono continuamente nuove proposte ed in proposito noi abbiamo ultimamente introdotto sul mercato nuovi colori di orchidea”. Aldo Colombo mette in luce che “la gamma dei prodotti da recinzione legata al giardinaggio è da alcuni anni orientata ai sistemi a pannelli rigidi, a discapito dei tradizionali sistemi a rotoli, che comunque rappresentano ancora il 50% del volume totale di vendite”. SUPERFICI VARIABILI Per quanto riguarda le superfici di vendita nel dettaglio di ferramenta, i principali operatori osservano che gli articoli da giardinaggio trovano maggiore spazio a seconda della stagionalità delle vendite. Massimo Morganti fa l’esem-
impatto visivo come ad esempio le sie-
Piazza chiarisce che “spazi e superfici
pi sintetiche 3D in pannelli che sostitui-
dedicate agli attrezzi per giardinaggio
scono le vecchie siepi in poliestere che
variano nel tempo: dopo un periodo di
stingono dopo una o due stagioni, reti
contrazione e riduzione dello spazio
tessute di qualità e maggior peso e con
per questa merceologia, oggi vediamo
trame originali come la linea Texstyle di
una inversione di tendenza. Si comincia
Tenax erodono atti d’acquisto alle reti
a dare più spazio al segmento degli at-
tessute leggere e facilmente strappa-
trezzi per giardinaggio con esposizioni
bili e bucabili permettendo al punto
coordinate e lineari anche piccoli, ma
vendita uno scontrino più importante,
ben organizzati e leggibili. Questo è si-
maggiore margini ma soprattutto una
curamente positivo perché aumenta la
maggiore soddisfazione della propria
rotazione del prodotto e aiuta il negozio
clientela che si porta a casa prodotti
a farsi riconoscere come specialista”. Per Aldo Colombo “gli spazi sono so-
“Le vendite dei prodotti per recinzione nel settore giardinaggio sono stabili in termini di volumi con prospettive positive. Prezzi e marginalità sono invece fermi da un paio d’anni. Sostanzialmente tali andamenti sono dovuti per i volumi agli incentivi fiscali dedicati ai lavori di ristrutturazione del verde, nei quali sono inserite anche le recinzioni” Aldo Colombo, tecnico commerciale di Plastifil Srl
stanzialmente stabili e sono stati ottimizzati diversificando la gamma dei prodotti”. Marco Messa ammette che “gran parte degli spazi sono dedicati agli articoli da giardino”. Paolo Gianola assicura che “la nostra distribuzione ai dettaglianti di ferramenta è in aumento e ci permette di raggiungere negozi con corner dedicati”. Filippo Boghi sostiene che “gli spazi dedicati agli articoli da giardinaggio sono aumentati moltissimo in quanto sono aumentati i modelli proposti. Ad esempio, oggi la maggior parte dei Telcom
pio della “fisarmonica, perché spazi e superfici seguono molto la stagionalità del verde e delle attività all’aria aperta. A questi relativi riassetti in termini di lay-out fa da contraltare un ancor più spinto switch delle aree promozionali che sono dedicate nel periodo a questa tipologia di item. Tenax ha studiato pacchetti ad hoc sia per le modalità espositive permanenti con vestizione del banco e lay-out di grande impatto e facile lettura, sia per le attività promozionali con gabbie, pannelli, campionari atti a spiegare il prodotto al cliente e a massimizzare il sell-out per l’esercente. La ferramenta si sta evolvendo in modo veloce e inarrestabile verso prodotti con un reale valore aggiunto per il cliente ma anche per il conto economico dell’esercizio. Prodotti dall’alto
più belli e duraturi”. Maria Cucci rileva che “nei negozi di ferramenta le superfici espositive dedicate al garden non sono mutate rispetto al passato. Il settore ferramenta continua infatti a rivolgersi ad una gamma ristretta e più “economica” di prodotti da giardino e a livello di “gestione” gli si dedica la consueta “attenzione stagionale” esponendo in evidenza il prodotto nei periodi ritenuti di maggiore interesse. Ciò che può dirsi cambiamento è l’aumento delle superfici espositive dedicate al Garden/Brico nella GD”. Secondo Maurizio Dalla Tina “finché il dettagliante lo permette, nelle stagioni di punta lo spazio espositivo destinato al giardinaggio aumenta”. Lorena
73
EVOLUTION
2000
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA Falket
dettaglianti propone due gamme per ciascun articolo, una più qualitativa dedicata anche al professionale ed una più economica per chi vuole spendere meno. Proprio in quest’ultima categoria di prodotti, la differenza la fanno gli articoli “Made in Italy” che sono in grado di fornire un buon livello qualitativo pur con un prezzo molto competitivo”. Nico Trotta sottolinea che “gli spazi a disposizione sono ovviamente ridotti rispetto a quelli della grande distribuzione: è per questo che il canale applica una rotazione dell’esposizione rispetto alla stagionalità di vendita, ponendo in evidenza i prodotti più interessanti in funzione del periodo dell’anno”. Giampaolo Zaniboni sottolinea il fatto che “i rivenditori di ferramenta che già ave-
GLI ARTICOLI PIU’ VENDUTI
dinaggio. In particolare l’outdoor im-
Gli articoli da giardinaggio più venduti
provement è una commistione tra la
variano a seconda dell’ambito opera-
gestione del giardino e dello spazio
tivo delle aziende. Per Maurizio Dalla
verde in generale ed il FAI-DA-TE vero
Tina “gli attrezzi manuali più venduti
e proprio. Ci si lega meno al mondo del
sono la pala di grande contenuto per
vivo e più agli spazi esterni e al verde
il fogliame, la scopa per esterni a seto-
in senso lato; reti in plastica e tessute
la sempre più rigida, nonché il guanto
(tra cui la nuova Aloha ad alta scher-
garden che calza alla perfezione con
matura e resistenza con anelli per una
ampia disponibilità di taglie e vestibili-
facile applicazione), schermature de-
tà, ma soprattutto traspirante”.
corative (gamma Texstyle con la nuova
“Per le sementi una generale stabilità nel 2018. Questo risultato è frutto di un trend altalenante delle vendite. Il prestagionale è andato molto bene, mentre durante la primavera si è avuto un rapido calo per ragioni climatiche e l’andamento è stato più o meno stabile nei mesi successivi. Le quote di mercato non ne hanno risentito e quindi tutto si è riequilibrato” Stefano Caironi, direttore vendite di Royal Seeds Srl
vano dedicato una superficie all’irrigazione interrata hanno aumentato questi spazi. Mentre molte piccole ferramenta
74
che proponevano solamente irrigazio-
Filippo Boghi rammenta che “ancora
ne di superficie, oggi hanno iniziato ad
oggi la gamma di articoli da giardinag-
inserire questi prodotti dedicati all’irri-
gio più venduta è quella delle reti in
gazione interrata”. Raffaele Pagano
rotoli e pali a “T”. Esistono sul mercato
sottolinea il fatto che “fortunatamente il
diversi modelli di reti metalliche e pali a
nostro prodotto, avendo una rotazione
“T” per poter soddisfare le esigenze di
veloce, non necessita di spazi impor-
tutti i consumatori, da quelli più esigen-
tanti. Resta logico che se siamo in pre-
ti che cercano un prodotto più robusto
senza di negozi di grandi dimensioni si
e sono disposti a pagare un prezzo più
possono introdurre diverse tipologie di
alto, a chi invece è orientato a spende-
piante sia da esterno che da interno”.
re acquistando un prodotto meno per-
Stefano Meo ritiene che “nei negozi di
formante. Tuttavia, negli ultimi anni si è
ferramenta lo spazio relativo ai prodot-
sviluppata enormemente la gamma di
ti da giardinaggio si sia ridotto. Ciò è
recinzioni in pannelli elettrosaldati e la
dovuto soprattutto alla scarsa propen-
gamma dei cancelletti pedonali”.
sione a seguire la vendita di tali articoli
Massimo Morganti chiarisce che “ci
con i giusti supporti e consigli al con-
sono categorie molto borderline tra
sumatore finale”.
i settori della ferramenta e del giar-
collezione 2019 e la nuance Dark), siepi sintetiche Divy 3D per il verde verticale indoor ed outdoor oltre al prato sintetico (la gamma IRISH MAT dal 42 al 20 mm.) sono delle categorie che segnano un’inarrestabile crescita che segue la voglia di rendere più bello, più accogliente e più fruibile il proprio spaKusch
“La gamma di articoli da giardinaggio è variata molto nel tempo a favore di un importante ampliamento con l’introduzione di prodotti che qualche anno fa non venivano tipicamente trattati dai dettaglianti di ferramenta. Ad esempio, le cancellate in pannelli rivestono un ruolo molto importante nell’ambito della gamma di articoli da giardinaggio tipicamente proposta dai dettaglianti di ferramenta grazie alla loro variabilità in termini di colorazioni ed accessori disponibili”
tuitiva e facile installazione, accompa-
Filippo Boghi, amministratore delegato di Ferro Bulloni Spa
più esperto ed evoluto”. Paolo Giano-
zio esterno. Per quanto riguarda il giardinaggio un trend assoluto è quello del telo pacciamante: per l’orto ma anche per la gestione del verde e delle aiuole. Una pratica di origine agricola che è diventata un must anche per landscaper, giardinieri ed architetti del verde”. Aldo Colombo mette in luce che “i prodotti di maggior successo oggi sono i sistemi di recinzione a pannelli, di in-
Irritec
gnati da un gradevole aspetto che valorizza la proprietà”. Stefano Caironi sostiene che “nel canale ferramenta fra le sementi che vanno per la maggiore si possono citare quelle di prezzemolo, valeriana, spinaci, lattughe, cicorie e basilico”. Per Nico Trotta sono “raccorderia, carrelli, irroratori e soprattutto i tubi a trainare il mercato. Grande successo anche per le pistole da irrigazione: quelle Kärcher – curiosità interessante – sono progettate per essere utilizzate indifferentemente con la mano destra o sinistra. Anche le centraline mostrano decisi segnali di crescita, in funzione della maggiore attenzione al giardinaggio da parte di un pubblico la sostiene che “forbici per potatura e troncarami special lever sono i nostri prodotti best seller. Il cliente finale richiede articoli professionali anche per uso domestico e la nostra gamma permette di soddisfare appieno questo tipo di esigenza”. Giampaolo Zaniboni spiega che “per l’irrigazione interrata gli articoli più venduti sono gli irrigatori statici, ma es-
Trappen
sendo aumentata la consapevolezza del risparmio d’acqua, è aumentata la richiesta di prodotti evoluti come irriga-
per foglie, sarchiatore. Sono gli attrezzi
tori con testina rotante ad alta efficien-
più usati e dunque i più venduti. I clienti
za distributiva e centraline “smart” per
sono sempre più preparati e desidero-
la gestione automatica dei tempi d’ir-
si di apprendere il corretto utilizzo, di
rigazione basata sulle previsioni me-
avere lo strumento adatto per le lavo-
teo. Irritec ha investito e sta investen-
razioni che devono fare. Si informano e
do molte risorse per la divulgazione di
chiedono, anche direttamente in azien-
questi prodotti proponendo un’offerta
da, di essere indirizzati nei punti vendi-
a 360°”. Maria Cucci sottolinea che
ta che trattano gli attrezzi di cui hanno
“nei negozi di ferramenta gli articoli
bisogno”.
più venduti erano e restano quelli dalle
Marco Messa afferma che “gli articoli
linee classiche, sia che si tratti di pro-
da giardinaggio più venduti sono i pro-
dotti in terracotta, in plastica stampati
dotti taglio erba in generale, l’arredo
ad “iniezione” o di quelli più “prezio-
giardino, i forni e barbecue”. Per Raf-
si” roto-stampati in super-resina che
faele Pagano “resiste la pianta grassa,
riproducono le forme dei vasi classici
anche se l’attenzione dei clienti si sta
in terracotta”. Secondo Lorena Piazza
spostando fortemente su piante da bal-
“gli attrezzi più venduti sono quelli le-
cone e giardino e piante da interno”.
gati alle funzioni e lavorazioni di base:
Stefano Meo distingue “i prodotti che
rastrello, vanga, zappa, badile, scopa
si vendono di più nel negozio di ferra-
75
EVOLUTION
2000
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA menta che nei garden center. Il tubo da irrigazione potrebbe essere uno di questi prodotti. In ogni modo il negozio di ferramenta si sta trasformando ancora troppo poco per vendere i prodotti da giardino”. CRESCERE? BASTA VOLERLO Sullo scenario previsionale influisce il posizionamento del dettagliante di ferramenta nel mercato del giardinaggio. È questo, in sintesi, il quadro che emerge dalle considerazioni dei vari operatori. Secondo Stefano Meo “chi saprà sfruttare le opportunità offerte dai prodotti da giardino farà crescere la propria attività. Chi resterà sulle proprie posizioni avrà risultati mediocri”. Lorena Piazza ritiene che “il dettaglio di ferramenta si concentrerà sempre più sulla fascia alta hobbistica e semiprofessionale. Per l’articolo “da prezzo” il cliente si rivolge al brico o ai generalisti, mentre si rivolge al dettaglianPlastifil
Officine Piazza
te quando cerca il prodotto di qualità,
per averlo. Questo influenza la propo-
meglio ancora se made in Italy, ed è
sta che diventa di fascia più alta”. Per
disposto a spendere qualcosa di più
Nico Trotta “considerando il cambia-
“Non si registreranno variazioni nelle tipologie di articoli richieste ed offerte nel settore ferramenta, salvo che tale comparto non decida di adeguarsi alla maggiore richiesta dedicando aree espositive più importanti” Maria Cucci, product manager linea Vasar di Telcom Srl
mento climatico in atto, con l’anticipo della bella stagione e una maggiore quantità di pioggia nei mesi estivi, è possibile che anche la fase del sell-in subisca alcuni adattamenti. Riteniamo tuttavia che il focus sulle categorie merceologiche rimarrà pressoché invariato, con ampliamenti rispetto alla sola categoria delle centraline di irrigazione, un prodotto che dal punto di vista delle performance può crescere ancora molto”. Giampaolo Zaniboni sostiene che “per gli articoli di irrigazione interrata le previsioni sono di aumento sia in termini di numeri che di nuove referenze”. Secondo Filippo Boghi “le previsioni sono decisamente positive, orientate ad un’importante crescita grazie all’introduzione di prodotti sempre più innovativi e performanti. Ferro Bulloni è un’azienda molto dinamica che ogni anno presenta prodotti nuovi ed innovativi, permettendo di conseguenza ai dettaglianti di incrementare il giro d’affari”. Massimo Morganti prevede “un’ulteriore crescita sicuramente a fatturato per un upselling in termini di scontrino grazie alla accresciuta qualità dei prodotti venduti come ad esempio nelle categorie delle siepi sintetiche, dei prati sintetici e delle reti ombreggianti. Questo fenomeno ha un effetto alone interessantissimo che migliora il percepito della categoria e spinge al riacquisto e al passaparola positivo sia digitale che “analogico”. Ci sono poi tools specifici, digitali e non, in store che hanno l’obiettivo di spingere il sell-out dando le giuste informazioni al cliente e massimizzando la resa
76
al metro quadro dell’esercizio. Il futuro starà sempre più nella scelta degli ar-
Telcom
ticoli e delle modalità espositive che massimizzino il profitto per l’esercente, profitto che deriva soprattutto dalla soddisfazione del cliente finale. Tenax in questo è un partner d’eccezione che crede nella prospettiva di tipo win-win con la propria clientela”. Maria Cucci ritiene che “non si registreranno variazioni nelle tipologie di articoli richieste ed offerte nel settore ferramenta, salvo che tale comparto non decida di adeguarsi alla maggiore richiesta dedicando aree espositive più importanti”. Raffaele Pagano chiarisce che “la nostra azienda opera maggiormente con grandi strutture della GDO e GDS. Negli ultimi anni abbiamo posto la nostra attenzione verso i negozi di ferramenta e i risultati cominciano a darci ragione. Stiamo stimolando la vendita anche con packaging ed espositori pronto vendita, che attirano l’attenzione del consumatore. L’ultimo presentato in occasione di Myplant & Garden studiato anche per dare un forte messaggio
verso il grande pubblico, ben si presta
ve tecnologie e studio di nuovi artico-
per la vendita a pubblico servizio, uti-
li innovativi per offrire al consumatore
lizzato anche per chi non ha spazi suf-
finale una qualità del prodotto sempre
ficienti. L’espositore può essere anche
migliore e garantire la professionalità
“Si prevede un’ulteriore crescita sicuramente a fatturato per un upselling in termini di scontrino grazie alla accresciuta qualità dei prodotti venduti come ad esempio nelle categorie delle siepi sintetiche, dei prati sintetici e delle reti ombreggianti” Massimo Morganti, responsabile marketing di Tenax Spa
che ci ha distinto negli anni”. Maurizio Dalla Tina prevede che “per gli articoli da giardinaggio destinati al dettaglio di ferramenta ci sarà un aumento”. Aldo Colombo afferma che “le previsioni sono positive per i sistemi a pannelli rigidi che offrono qualità e durata nel tempo superiori alle reti a rotolo”.
Pagano Fiori
spacchettato in singole cassette che si possono collocare ovunque, lo consegniamo con un mix di piante, molto utilizzato anche con singole varietà, maggiormente di piante grasse. Potremmo cosi riassumerlo, basso costo e alta funzionalità”. Marco Messa pronostica “per il 2019 un’ulteriore crescita delle vendite”. Stefano Caironi spiega che “noi cresciamo grazie ai nuovi clienti acquisiti nell’arco dell’ultimo decennio. E per il 2019 ci auguriamo una crescita grazie anche alla nuova organizzazione Tenax
aziendale”. Paolo Gianola stigmatizza che “siamo sempre alla ricerca di nuo-
77
EVOLUTION
2000
L’ELETTRICO NELLE FERRAMENTA
LA NOVITÀ IN VETRINA La presa multipla Multiswitch è dotata di 1,5 metri di cavo, spina salvaspazio con uscita 90° e 5 prese standard italiano e tedesco. È un prodotto evoluto dotato di un interruttore generale e 5 interruttori indipendenti che permettono di controllare direttamente ogni singola presa. Le prese pluristandard consentono il collegamento di tutte le spine standard italiano e tedesco, ed essendo inclinate di 45° facilitano inoltre l’inserimento di più spine ingombranti (es. alimentatori). Il prodotto è certificato dall’Istituto Italiano del Marchio di Qualità (IMQ) ed è disponibile sia di colore bianco che di colore nero. POLYPOOL
Il punto di forza di questa nuova “tartaruga” integrata led con grado IP65 è sicuramente il design squadrato che la differenzia dalle classiche tartarughe dalla forma ovale. Grazie alla staffa a scomparsa, può essere “ancorata” al muro senza presentare al primo impatto nessuna vite a vista. Nel retro è presente una scatola di derivazione con grado IP65 e un pressacavo che ne garantisce la piena impermeabilità. Grazie a questa peculiarità è possibile installare la iTurtle sia in ambienti interni e sia in ambienti esterni. iTurtle Led IP65 è disponibile in due varianti di gradazioni 4000°K, 6500°K e in due varianti di wattaggio 15W e 20W sviluppa fino a 1600 Lumen. NUOVA IMPERIA
La nuova serie di applique da esterno IP65 con pannello solare Arcadia si caratterizza per l’estrema cura dedicata alle linee estetiche, alle caratteristiche tecniche ed alla facilità di installazione e utilizzo. Composte da uno speciale materiale poliestere termoplastico (PTB) resistente agli urti, le Applique Solari Arcadia sono dotate di batterie a Litio che attraverso la ricarica effettuata in un tempo compreso tra le 4 e le 6 ore dal pannello solare posto nella parte superiore riescono a garantire un’autonomia di 12/16 ore. La variazione è dovuta al fatto che le prestazioni di autonomia dipendono fortemente dalla tipologia di installazione. Essendo infatti un prodotto alimentato da energia solare, va esposto in modo tale da ricevere il massimo tempo di irraggiamento diretto durante le ore diurne. Grazie al sensore PIR di cui sono dotate, l’accensione di queste applique è automatica al calare della sera (luce minore 10Lux) in modalità ridotta. Al rilevamento di persone nel raggio di 2/6 metri il pannello passa in modalità massima, per poi tornare automaticamente in modalità ridotta. CENTURY ITALIA
78
L’azienda ha recentemente introdotto la nuova serie ECK366, che è conforme alle norme Cei 23-50 e ha ottenuto il marchio di qualità Imq. L’ergonomia ed il design della serie progettati internamente aggiungono alla qualità tecnica la gradevolezza di stile tipica del Made in Italy. Le prese spine mobili sono disponibili nelle due dimensioni standard con portata di 10 e 16°. Analogamente le prese mobili sono disponibili nel formato da 10A e combinato 10/16A, con tensione nominale di 250V. Sono prodotte in tecnopolimero autoestinguente V0 (Norma UL94) ad elevata resistenza ai raggi UV, nei colori bianco RAL9010 e nero RAL9011. Le spine della serie hanno tutte gli spinotti in ottone nichelato protetti da contatti accidentali tramite isolamento, le prese sono dotate di alveoli protetti da contatto accidentale. Sia le spine, sia le prese sono dotate di passacavo di protezione in materiale morbido e sistema di fermacavo a vite e vantano una resistenza al calore anomalo fino a 750° (Glow Wire Test IEC 60695-211), con una temperatura d’impiego compresa fra -15°C e +35°C. ELETTROCANALI
Un faretto semplice ed elegante, ad alto contenuto tecnologico, in grado di emettere luce diretta e indiretta. Un design essenziale che privilegia l’effetto di luce, assicurato da sorgenti Led Cob, con una resa cromatica perfetta (CRI 90). I materiali e la verniciatura hanno superato severi test di resistenza agli agenti atmosferici e il faretto ha un mantenimento del flusso luminoso all’80% 50.000h (L80B20). È ideale per Illuminare facciate esterne, con effetti wall-wash, con consumi contenuti e il buon risultato estetico. Square è disponibile in numerose versioni, a luce diretta e indiretta, con riflettore, orientabile, con lente. DISANO ILLUMINAZIONE
Viene distribuito nel canale professionale il marchio Henergia che con Vega propone una linea costruita nel totale rispetto delle Direttive e delle Norme vigenti in materia di sicurezza. Corpo della Lampadina lavorato in 3D, in ABS termo conduttivo, che aumenta la vita della lampadina dissipando il calore generato, grazie allo strato interno di alluminio e soluzioni tecniche all’avanguardia, come condensatori potenziati e Led Chip ad alta efficienza forniti da Samsung. L’intera gamma è in classe energetica A+, ha una durata di vita indicativa media di 25000 ore e viene proposta nelle tre colorazioni di luce (Fredda, Naturale e Calda). GB trade
79
EVOLUTION
2000
L’ELETTRICO NELLE FERRAMENTA Yuma è la nuova linea di proiettori solari a Led a marchio Shot, luce bianca naturale 4000K, con sensore crepuscolare e di movimento. Il design è compatto e leggero per una installazione comoda, semplice e funzionale. Grazie all’utilizzo di materiali e componenti elettronici di ultima generazione, il proiettore Yuma si pone tra i prodotti top di gamma per quanto riguarda l’efficienza e l’affidabilità. Sono disponibili quattro versioni per le diverse esigenze d’installazione: l’applique solare da 2W, i proiettori solari da 5W e 10W e il lampione solare da 15W. Questi prodotti sono utilizzabili senza alcuna operazione preliminare e senza necessità di alimentazione da rete elettrica, pertanto garantiscono un’illuminazione ad impatto zero sull’ambiente. Tutti i modelli si accendono dopo il crepuscolo, con luminosità inferiore ai 30 Lux, con le modalità di funzionamento previste per ogni singolo prodotto. Tutti possono funzionare con l’opzione di risparmio energetico per preservare il tempo di lavoro. BOT LIGHTING
L’azienda presenta la presa 55082 e la spina schuko 55083 che sono professionali, più resistenti agli urti ed anti calpestamento. Sono adatte per uso esterno, con protezione dalla polvere e da spruzzi di acqua che provengono da qualsiasi direzione (IP54). Sono realizzate con un doppio materiale - PC (policarbonato) e TPR (gomma termoplastica) - sono dotate di ghiera rotante, retainer screw, per un semplice cablaggio. Il tappo, con chiusura a molla automatica, ha design smart: consente operazioni a mano singola, diversamente dai prodotti standard, che richiedono l’apertura del tappo con due mani. Il tappo della presa, se non in uso, sarà sempre chiuso grazie alla molla automatica, proteggendo così la presa da polveri ed acqua. ELECTRALINE
Lucidea produce e distribuisce materiale per l’illuminazione da interno dal design concreto e sempre innovativo e annovera tra i propri clienti realtà che operano nel mondo del mobile e del bricolage e trova n proprio punto di forza nella propria grande flessibilità che le consente di produrre articoli anche per l’ingrosso specializzato e per brand del complemento d’arredo. Ormai anche in Italia sta prendendo piede la tendenza, già forte nelle altre nazioni del nord Europa, del tessuto nel mondo dell’illuminazione. L’azienda di Albano Laziale in provincia di Roma si è fatta trovare pronta, avendo anticipato i tempi e in questo momento sta intercettando questo nuovo orientamento con un’offerta di articoli che possono essere abbinati ai colori della casa, capace di variare in forma e colore in tempi molto brevi. Un suo plus è la capacità di elaborare progetti che permettono di personalizzare e costruire il proprio punto luce e sposano le esigenze dei partner che, sempre di più, hanno la necessità di stupire i propri clienti. Il tutto stando ben attenti a garantire standard qualitativi elevati. LUCIDEA
80
81
EVOLUTION
2000
MERCATO FERRAMENTA n
NORD OVEST FORNITORI E CLIENTI FERRAMENTA L’analisi per operatore commerciale mette in luce un’estrema differenziazione delle politiche di approvvigionamento e della composizione della clientela. Nel caso specifico dei rivenditori di ferramenta le differenze dipendono anche dal giro di affari Dopo aver analizzato lo scenario dell’area dal punto di vista dimensionale, si passa ora allo studio delle politiche di approvvigionamento e della composizione della clientela degli operatori di bricolage e ferramenta delle regioni del nord ovest.
n Dati di sintesi SCENARIO DI SINTESI % acquisti Canali di vendita
% vendite
Grossisti
Aziende
Altro
Privati
Professionisti
60
40
-
67
33
Rivenditori di giardinaggio
6
92
2
60
40
Garden center
30
60
10
65
35
Grossisti
2
94
4
32
68
GDS
9 21
73 72
18 7
82 61
18 39
Ferramenta
Media
Per quanto riguarda la fornitura di merci, nel complesso
pesano le quote di grossisti e di rivenditori di giardinaggio.
nel nord ovest il 72% viene acquistato direttamente dalle
Per quanto concerne gli acquisti da grossisti influiscono
aziende, il 21% da grossisti ed il restante 7% da altre fonti
quelli dei rivenditori di ferramenta e dei garden center. Per
(importatori, consorzi e altro). È in quest’area territoriale a
quanto riguarda la composizione della clientela, in totale
prevalere l’approvvigionamento da altri (6% la media na-
nel nord ovest il 61% è composto da privati (62% la media
zionale). Su tale quota incidono gli acquisti della GDS e
nazionale) ed il 39% da professionisti (38% la media na-
dei garden center, più propensi all’acquisto di merce da
zionale). La clientela privata è significativa nei rivenditori
paesi esteri. È al di sotto della media complessiva la forni-
di ferramenta e nelle superfici della GDS. Quella profes-
tura dalle aziende, mentre è in linea quella dell’acquisto da
sionale incide maggiormente fra i grossisti e i rivenditori di
grossisti. Nel caso degli approvvigionamenti da aziende
giardinaggio.
n L’analisi per operatore commerciale FORNITORI E CLIENTI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA % acquisti
% vendite
Grossisti
Aziende
Privati
Professionisti
61
39
68
32
Fino a 100 mila euro
80
20
90
10
Da 100 a 200 mila euro
70
30
67
33
Oltre 200 mila euro Media
30 60
70 40
45 67
55 33
Media nazionale Italia nord occidentale
82
FORNITORI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA (%)
CLIENTI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA (%)
L’analisi per operatore commerciale mette in luce un’estrema
usufruisce di altre fonti di approvvigionamento. La clientela è
differenziazione delle politiche di approvvigionamento e della
composta per due terzi da privati e per un terzo da professio-
composizione della clientela. Nella GDS il 73% degli acqui-
nisti. In tale canale è possibile rilevare particolari differenze a
sti avvengono direttamente dalle aziende, il 18% da altre fonti
seconda del livello del giro d’affari. Resta valida la tesi che
(perlopiù importazioni) ed il 9% da grossisti. Le massicce for-
all’aumentare del fatturato annuo aumenta la quota di fornitura
niture dirette e gli approvvigionamenti dall’estero innalzano la
diretta dalle aziende. Per i dettaglianti con un giro d’affari infe-
media complessiva di quest’area territoriale. L’82% della clien-
riore a 100 mila euro annui la quota di approvvigionamento da
tela è privata, il restante 18% è professionale. Questo canale
grossisti è dell’80%, nel caso di chi registra fatturati compresi
mostra la più alta incidenza di domanda privata rispetto agli
fra 100 e 200 mila euro annui la quota è del 70%, per scendere
altri operatori commerciali. Per i grossisti il 94% degli approv-
al 30% per i rivenditori con fatturati superiori alla soglia dei 200
vigionamenti proviene dalle aziende, il 4% da altre fonti ed il
mila euro annui. Lo stesso discorso vale nel caso della compo-
restante 2% da altri grossisti. L’elevata quota di forniture dirette
sizione della clientela. Al crescere del livello di fatturato cresce
innalza la media complessiva del nord ovest. La clientela è
la quota di clienti professionali a svantaggio dei privati. Per chi
prevalentemente professionale (68%), mentre quella privata
fattura meno di 100 mila euro annui la quota della domanda
incide del 32%. Tali quote sono invertite rispetto alle rispettive
privata ammonta al 90%, per chi possiede un giro d’affari fra
medie registrate in quest’area territoriale. Nel caso dei riven-
100 e 200 mila euro annui tale quota si aggira sul 67%, per chi
ditori di ferramenta il 60% degli acquisti proviene dai grossi-
infine supera i 200 mila euro annui la percentuale della doman-
sti, l’altro 40% dalle aziende. Questo canale commerciale non
da privata scende al 45%.
83
EVOLUTION
2000
LA PAROLA AI RIVENDITORI n
Ferramenta Belletti Abbiamo cambiato tutto tranne la vocazione al servizio Quasi 80 anni di storia, quattro traslochi e altrettanti ampliamenti della superficie di vendita, ma sempre senza rinunciare al servizio e all’assistenza al cliente perché, come afferma il titolare Giancarlo Belletti, questo è il vero fattore di successo Sembra un grande magazzino ma non lo è. I tradizionali fattori di successo di un classico rivenditore di ferramenta applicati ad una grande superficie hanno fatto di Ferramenta Belletti, a Gonzaga (MN), un punto di incontro per la clientela del luogo, ormai affezionata ad una famiglia che in più di mezzo secolo ha esteso i propri spazi. Senza dimenticare la qualità del servizio e dell’assistenza. Ascoltiamo dalle parole del titolare Giancarlo Belletti come si è tramandata e sviluppata la storia di questo punto vendita. In che anno e da quanto tempo siete attivi e come siete radicati nel territorio? L’attività è stata fondata nel 1951 da mio padre Amleto, coadiuvato nella gestione dalla moglie Ersilia. Dopo il decesso di mia madre la gestione dell’attività è passata a me. La caratteristica fondamentale del nostro esercizio è di essere un’impresa a carattere familiare, che poi si è trasformata in Snc.
Il negozio ha cambiato sede nel corso degli anni? Abbiamo trasferito la nostra sede ben quattro volte. Da quella iniziale di 70 metri quadri ubicata nel centro di Gonzaga di fronte alla chiesa, siamo poi passati in un’altra ampia circa 80 - 100 metri quadri. Successivamente ci siamo trasferiti in un altro punto ampio 600 metri quadri, e quindi in quella attuale, situata sulla provinciale vicino allo svincolo, estesa su 2 mila metri quadri, oltre a 1.600 metri quadri destinati al
Quali sono le ragioni di tali spostamenti e continui trasferimenti?
parcheggio.
Abbiamo cercato di evolvere la nostra attività contestualmente alle nuove esigenze della clientela. L’assortimento non è variato in modo consistente, abbiamo soltanto voluto sviluppare l’attività in modo che i clienti di vicinato potessero trovare nel nostro punto vendita tutto ciò di cui hanno necessità. Un’altra ragione dipende dalla volontà di posizionarci a metà fra un rivenditore tradizionale ed un grande magazzino. In pratica, abbiamo voluto metterci in mezzo per fare concorrenza alle superfici della grande distribuzione. Con la differenza, però, di conservare il fattore di successo del punto vendita classico
84
di ferramenta, ovvero il servizio e l’assistenza. Come si sviluppa il vostro punto vendita attuale? A piano terra abbiamo i reparti tradizionali di ferramenta e casalinghi. Al primo piano vi è una delle più grosse esposizioni della zona di stufe e caminetti, oltre 200 modelli. Quali sono stati e chi sono i principali fornitori? In generale trattiamo perlopiù con i grossisti. I principali sono Corbellini e Machieraldo e comunque gli operatori a noi prossimi nell’arco di 50 chilometri. La ragione dipende dal fatto di non appesantire troppo i costi di magazzino. In tal caso i grossisti riescono a garantire gli stock adeguati alle richieste della clientela. Nel caso delle stufe, invece, trattiamo direttamente con le aziende fornitrici. Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? Sono essenzialmente privati, soprattutto per le stufe. Mentre i professionisti e gli artigiani si rivolgono talvolta anche ai nostri fornitori, la nostra caratteristica peculiare resta il servizio al
sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto?
privato. Il fatto di essere conosciuti e radicati nel territorio di
Il servizio al banco. È formidabile e paragonabile a quello di
appartenenza ci ha garantito nel tempo un nocciolo duro di
un negozio di alimentari e/o carni, dove chi fornisce il prodot-
clientela che sa di trovare nel nostro punto vendita tutto ciò di
to è in grado di spiegare con la dovuta semplicità e cortesia
cui ha bisogno per la manutenzione domestica.
la ricetta più adatta al cliente di turno. È questa la nostra più
A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete
grande soddisfazione.
FERRAMENTA BELLETTI Ubicazione e storia. E’ ubicata a Gonzaga (MN) ed è stata costituita nel 1951 da Amleto Belletti, coadiuvato nell’attività dalla moglie Ersilia. La gestione è poi passata al figlio Giancarlo. Nel corso degli anni la sede del punto vendita è stata trasferita per quattro volte.
Dimensioni
e caratteristiche. Il punto vendita attuale è ampio 2.000 metri quadri, oltre a 1.600 metri quadri di parcheggio ed occupa 6 addetti. La caratteristica principale è la specializzazione nella vendita di stufe, oltre alla qualità del servizio e dell’assistenza al banco, che rappresenta il principale fattore di successo.
Ferramenta Belletti di Belletti Giancarlo & C. Snc Via Briana, 1 - Bondeno 46023 Gonzaga (MN) Email ferramentabelletti@libero.it Internet www.ferramentabelletti.it Facebook https://it-it.facebook.com/FerramentaBelletti-1477278505903915/ 85
EVOLUTION
2000
86
LA PAROLA AI RIVENDITORI n
EVOLUTION
2000
OSSERVATORIO PERMANENTE
Marche e Umbria
L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni
pag. 88 pag. 88
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
pag. 89
I grossisti - Scenario di riferimento
pag. 93
- Schede grossisti
pag. 93
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
. pag. 94 pag. 94 . pag. 97 pag. 97
87
EVOLUTION
2000
OSSERVATORIO PERMANENTE n Marche e Umbria
Scenario economico Nei primi nove mesi del 2018 è proseguita la moderata crescita dell’economia delle Marche. Le aspettative formulate dalle imprese circa l’evoluzione delle vendite restano pervase da un cauto ottimismo, seppure in un quadro reso più incerto dall’acuirsi delle tensioni sul commercio internazionale. Tra i principali ambiti di specializzazione della manifattura regionale, proseguono la fase favorevole della meccanica e quella negativa dell’industria calzaturiera. Le esportazioni sono nel complesso diminuite; al netto delle componenti più erratiche è possibile scorgere una dinamica espansiva, tuttavia meno intensa di quella nazionale. Il processo di accumulazione del capitale nell’industria stenta a recuperare vigore: le imprese stanno rispettando i piani di investimento lievemente espansivi formulati a inizio anno, ma non prevedono di rafforzare la spesa nel 2019. La produzione edile si sta risollevando dopo una lunga e grave crisi: l’inversione ciclica si era già manifestata nel 2017 e la ripresa si è intensificata nel corso del 2018, sostenuta dall’avvio della ricostruzione post-sisma. Segnali di miglioramento si osservano anche nel settore dei servizi. La redditività delle imprese si è riportata su buoni livelli, comparabili a quelli pre-crisi. Aree territoriali Marche Ancona Ascoli Piceno Fermo Macerata Pesaro e Urbino Umbria Perugia Terni
Nella prima parte del 2018 l’attività economica in Umbria ha continuato a crescere a ritmi moderati. Gli ordini industriali sono aumentati con un’intensità analoga allo scorso anno; dopo lungo tempo, l’incremento si è esteso anche alle piccole imprese. L’andamento del fatturato, positivo in tutti i principali settori, è risultato migliore per le aziende orientate ai mercati esteri. Nell’edilizia non si è ancora conclusa la lunga fase recessiva. Sono emersi segnali di miglioramento tra i servizi diversi dal commercio al dettaglio, ove la dinamica delle vendite è rimasta negativa. Dopo un biennio di robusta
crescita il processo di accumulazione del capitale si è indebolito, anche per la maggiore incertezza sull’evoluzione del quadro congiunturale. Nell’industria gli investimenti per l’anno in corso sono previsti in calo e i piani per il 2019 sono improntati alla stazionarietà della spesa. La situazione reddituale del sistema produttivo regionale ha fatto segnare un miglioramento associato a un ulteriore incremento della liquidità. Come lo scorso anno l’occupazione è rimasta stabile, confermando un andamento peggiore rispetto al resto del paese. Tra i lavoratori dipendenti hanno peraltro ripreso a crescere le assunzioni a tempo indeterminato. Il tasso di disoccupazione si è ridotto, riflettendo il minor numero di persone in cerca di lavoro. Pur in presenza di condizioni di offerta ancora favorevoli, l’espansione del credito in regione ha perso vigore. I prestiti alle aziende di maggiori dimensioni sono aumentati a un ritmo meno intenso rispetto allo scorso anno, quelli alle piccole imprese hanno continuato a diminuire. La dinamica è rimasta invece solida per le famiglie, per effetto della crescita ancora sostenuta del credito al consumo; le erogazioni di mutui si sono stabilizzate in connessione con l’andamento poco vivace del mercato immobiliare.
Principali tendenze evolutive Moderata crescita dell’attività economica, Diminuzione dell’export, Lenta ripresa dell’edilizia Tenuta della domanda interna Difficoltà del tessuto imprenditoriale, Stagnazione delle esportazioni Stazionarietà delle vendite interne Tenuta dell’attività economica, Diminuzione delle esportazioni Stagnazione della domanda interna Stazionarietà dell’attività manifatturiera, Calo dell’export Tenuta dei consumi interni Stabilità dell’attività economica, Leggera diminuzione delle esportazioni Stazionarietà delle vendite interne Stagnazione del comparto manifatturiero, Aumento delle esportazioni Tenuta della domanda interna Lenta ripresa dell’attività economica, Stabilità delle esportazioni, Calo del settore edile Stazionarietà delle vendite interne Stabilità dell’attività manifatturiera, Tenuta dell’export Stazionarietà dei consumi interni Tenuta del comparto manifatturiero, Stabilità delle esportazioni Stazionarietà della domanda interna
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
88
Alla rafforzata capacità di autofinanziamento si è accompagnato l’accumulo delle disponibilità liquide, che hanno raggiunto un nuovo picco. Nel corso dell’anno i prestiti alle imprese hanno proseguito a contrarsi lievemente. Nel primo semestre 2018 l’occupazione in regione è cresciuta. L’incremento si è concentrato tra i lavoratori dipendenti, a fronte di una nuova diminuzione tra gli autonomi. Il tasso di disoccupazione si è ridotto, più che in Italia. Il miglioramento delle condizioni del mercato del lavoro ha influenzato positivamente la situazione economica e il grado di fiducia delle famiglie.
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE C.M.T. Utensili Spa
C.M.T. Utensili Spa
Ragione sociale
È specializzata nella progettazione, realizzazione e vendita di Località utensileria di alta qualità. Il dipartimento tecnico unisce tecnologia ed Anno di fondazione esperienza per progettare e realizzare ogni utensile, affinché questo Addetti (unità) possa lavorare perfettamente, garantendone la durata nel tempo. Alla base degli utensili CMT vi sono materie prime ad elevato contenuto Superficie (mq) tecnologico come solide barre d’acciaio e carburo di tungsteno in Fatturato (Mn. €) micrograna con particolare composizione chimica. L’intero processo produttivo, dalla lavorazione degli attacchi in acciaio, alla brasatura Settore di riferimento
Chiusa di Ginestreto (PU)
e l’affilatura del carburo, è stato completamente automatizzato. Gli utensili CMT sono colorati d‘arancione e venduti così per favorirne Tipologia di prodotti sempre il riconoscimento istantaneo. CMT è in prima linea negli Organizzazione commerciale e distributiva sforzi verso il rispetto ambientale grazie soprattutto ad un attento riciclaggio delle materie utilizzate durante le varie fasi della produzione. Canali di vendita Telefono
Utensili lavorazione legno / alluminio / plastica
DenWorker È specializzata nella produzione e commercializzazione di numerosi articoli per utensileria che permettono al lavoratore di custodire i propri attrezzi in modo efficace e senza dispersione nel proprio ambiente di lavoro. In particolare realizza attrezzature da lavoro professionali per quanto riguarda l’allestimento per furgoni oppure per un arredo di un’auto officina meccanica. Grazie alla vendita diretta DenWorker propone ai clienti un rapporto qualità/prezzo davvero unico e con il supporto telefonico per l’assistenza post vendita riesce a offrire un servizio davvero unico.
1962 125 9.000 n.d. Utensileria
Rivenditori Rivendite utensili e centri di affilatura 072148571
Sito Internet
www.cmtorangetools.com
CMT Orange Tools
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@cmtorangetools.com No -
Ragione sociale
DenWorker
Località
Colli al Metauro (PU)
Anno di fondazione
1984
Addetti (unità)
-
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Allestimento furgoni e officine
Tipologia di prodotti
Attrezzature da lavoro
Organizzazione commerciale e distributiva Installatori autorizzati in tutta Italia
Diasen Srl Nasce nel 1999 a Sassoferrato e si afferma presto come una vera e propria eccellenza nel settore dell’edilizia ecologica. I suoi prodotti, realizzati con materie prime naturali come il sughero, coniugano innovazione e qualità, basso impatto ambientale ed alto contenuto tecnologico. Soluzioni altamente performanti e green, che comprendono isolanti termici e acustici, decorativi, impermeabilizzanti, rivestimenti per il settore dell’edilizia privata e pubblica, industriale e sportiva. La proiezione internazionale unita al profondo radicamento al territorio d’origine è il suo binomio vincente. È una delle primissime PMI innovative iscritte all’albo e non solo: Nel 2012 a Milano l’azienda si aggiudica l’importante premio Good Energy Award, nel 2015 l’”I-novo Awards” nella categoria Eco, durante la fiera internazionale Batimat di Parigi ed il premio “Eccellenza” nella Riabilitazione delle Costruzioni, ricevuto durante la fiera Concreta in Portogallo. Nel gennaio 2017 si aggiudica la prestigiosa certificazione della B-Corp entrando così a far parte ufficialmente della rete globale composta da oltre 2 mila aziende che volontariamente soddisfano determinati standard di trasparenza, responsabilità e sostenibilità. A novembre 2018 Diasen viene premiata ad Ecomondo come eccellenza italiana nel settore dell’edilizia sostenibile.
Canali di vendita
E-commerce
Telefono
0721894008
Sito Internet
www.denworker.com
www.facebook.com/denworker
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@denworker.com www.denworker.com 100%
Ragione sociale
Diasen Srl
Località
Sassoferrato (AN)
Anno di fondazione
1999
Addetti (unità)
30
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Chimica – Edilizia – Ecologica
Tipologia di prodotti
Isolanti termici ecosostenibili, decorativi, impermeabilizzanti, finiture e pitture idrorepellenti
Organizzazione commerciale e distrib.
Capi area per Italia ed estero, agenti commerciali, distributori (rivendite al dettaglio, specializzate e colorifici)
Canali di vendita
B2B
Telefono
07329718
Sito Internet
www.diasen.com
www.facebook.com/DiasenSocial/
Indirizzo email aziendale
diasen@diasen.com
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
89
EVOLUTION
2000
OSSERVATORIO PERMANENTE n Marche e Umbria Elepacking Srl È specializzata nella trasformazione di polietilene ad alta e bassa densità e produce articoli per i distributori di ferramenta, colori e fai-date. Un motivato team di persone giovani e dinamiche con approfondita conoscenza tecnico-produttiva permette di garantire alla clientela l’assistenza sui prodotti e sulle richieste, nonché un buon servizio ed un’ottima qualità. Il rapporto con il cliente è valorizzato da una specifica rete di collaboratori che opera in modo capillare su tutto il territorio nazionale, la cui professionalità è potenziata da incontri periodici di formazione e dall’introduzione di moderni applicativi informatici di supporto.
Fonderie Viterbesi Srl È specializzata in molteplici settori: dall’illuminazione stradale all’arredo urbano, dall’arredo giardino alle fusioni meccaniche per l’industria, grazie alla costante ricerca e allo sviluppo di prodotti e materiali. Lunaway, marchio del gruppo, grazie alla lunga esperienza acquisita nella produzione di componenti per grandi aziende del settore del riscaldamento, offre un catalogo di prodotti in ghisa altamente specializzati quali fondali e rivestimenti per caminetti, porta legna e piastre in ghisa smaltata per la cottura. L’azienda controlla ogni singolo processo produttivo in ogni sua fase. Dalla progettazione alla fusione, dalle lavorazioni meccaniche all’imballaggio fino alla spedizione della merce ai clienti.
Giemme Srl
Ragione sociale
Elepacking Srl
Località
Marotta di Mondolfo (PU)
Anno di fondazione
1993
Addetti (unità)
-
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Trasformazione di materie plastiche
Tipologia di prodotti
Teli copritutto, sacchi pattumiera e per raccolta differenziata, nastri di segnalazione, foglia baby e film estensibile
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti
Canali di vendita
Canale tradizionale di vendita b2b
Telefono
0721961277
Sito Internet
www.elepacking.it
Sì
Indirizzo email aziendale
info@elepacking.it
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
Ragione sociale
Fonderie Viterbesi Srl
Località
Giove (TR)
Anno di fondazione
1967
Addetti (unità)
18
Superficie (mq)
8.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Fusioni in ghisa
Tipologia di prodotti
Lastre e frontoni per camino
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti e rivenditori
Canali di vendita
Rivendite, distributori e web
Telefono
0744995648
Sito Internet
www.lunaway.it
Lastre in ghisa
Indirizzo email aziendale
info@lunaway.it
E-commerce Fatturato e-commerce
www.lunaway.it 10%
Ragione sociale
Giemme Srl
È specializzata nella progettazione e produzione di accessori ed Località utensili per il forno, il camino ed il barbecue, collaborando con i più Anno di fondazione grandi importatori, distributori e rivenditori di ferramenta, casalinghi, Addetti (unità) articoli da regalo e fumisteria. Il prodotto è stato creato secondo le Superficie (mq) tradizionali tecniche dell’artigianato Made In Italy, unite all’impiego dei più moderni macchinari. I materiali scelti ed utilizzati sono Fatturato (Mn. €)
Spoleto (PG)
unicamente quelli che garantiscono qualità, funzionalità e lunga Settore di riferimento durata; grazie anche al lavoro minuzioso degli artigiani che controllano ogni singolo pezzo per evitare anche la più piccola imperfezione. Tipologia di prodotti
Ferramenta, funisteria
1967 700 n.d. Pale per pizza, girarrosti, accessori per il camino, il forno ed il barbecue
Organizzazione commerciale e distributiva Rivenditori, distributori
90
Canali di vendita
Rivendite tradizionali e/o moderne, b2b, Gd
Telefono
0743268414
Sito Internet
www.giemmespoleto.com
Sì
Indirizzo email aziendale
info@giemmespoleto.com
E-commerce
www.giemmespoleto.com
Fatturato e-commerce
n.d.
iGuzzini illuminazione Spa È un gruppo internazionale fondato sulla ricerca e sull’innovazione, in grado di sviluppare sistemi di illuminazione intelligenti per interni ed esterni che migliorano la qualità della vita delle persone e dell’ambiente. Il pensiero strategico è indirizzato a investire nel miglioramento continuo di processi, prodotti e servizi, e a mantenere aperti a collaborazioni ed opportunità di sviluppo ad elevato valore aggiunto. Intende perseguire una crescita sostenibile di lungo periodo con eccellenti performance finanziarie e di mercato, a beneficio di azionisti, collaboratori, clienti, partner, gruppi professionali di tutti i territori in cui opera.
Inox Forniture Srl
Ragione sociale
iGuzzini illuminazione Spa
Località
Recanati (MC)
Anno di fondazione
1959
Addetti (unità)
1.500 (2017)
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
232,3 (2017)
Settore di riferimento
Illuminazione
Tipologia di prodotti
Apparecchi d’illuminazione
Organizzazione commerciale e distrib.
Filiali, agenti
Canali di vendita
B2b
Telefono
07175881
Sito Internet
www.iguzzini.com
www.facebook.com/iGuzziniItalia
Indirizzo email aziendale
iguzzini@iguzzini.com
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
Inox Forniture Srl
Ragione sociale
La sede operativa è ad Ancona, ma da alcuni anni commercializza i Località prodotti in tutta Italia e all’estero. La nuova sfida è il negozio on-line www. Anno di fondazione inoxforniture.it, che si prefigge lo scopo di agevolare il professionista Addetti (unità) del settore e di fornire semplici soluzioni per un fai-da-te di qualità. Tantissimi i prodotti per i più vari utilizzi, ma con un unico comune Superficie (mq) denominatore: l’acciaio inossidabile. Sistemi per ringhiere e balaustre, Fatturato (Mn. €) parapetti e recinzioni, con tubi ed accessori in acciaio inox satinato; Settore di riferimento materiale per impianti, come flange, raccorderia e tubi; carpenteria in acciaio inossidabile; viteria e fissaggi; lamiere forate; accessori e tutto Tipologia di prodotti il necessario per lavorare e mantenere l’acciaio inossidabile. Il punto di Organizzazione commerciale e distributiva forza è il proporre soluzioni personalizzate e su misura, sulla base delle esigenze particolari del cliente che non si accontenta di un prodotto Canali di vendita standardizzato: oltre a quello che è possibile trovare on-line, sono disponibili preventivi specifici, anche sulla base di schizzi o disegni Telefono quotati, soprattutto per quanto riguarda le balaustre in acciaio inox. Sito Internet
Sistemi Srl unipersonale Sistemi, azienda nata dall’esperienza di 40 anni nel settore della produzione di utensili per la lavorazione del legno, dell’alluminio e delle materie plastiche, nonché specializzata nella produzione di frese in widia integrali e coni portautensili per pantografi a controllo numerico e punte per foratrici automatiche, distribuisce i suoi prodotti in tutto il mondo tramite una rete qualificata di rivenditori. Il programma di vendita, presentato nel catalogo, comprende anche frese per toupie, seghe circolari per il taglio e coltelli da pialla, strumenti di misura per l’industria del mobile ed attrezzature speciali per serramenti. Le continue prove effettuate sui prodotti, l’accurata scelta dei materiali ed il controllo del processo produttivo in ogni sua fase offrono al cliente la sicurezza di un prodotto affidabile e collaudato e fanno della Sistemi una dinamica realtà in costante crescita. Qualità, esperienza e servizio sono i punti di forza che permettono di essere presenti in oltre 60 paesi del mondo e di servire i principali costruttori di macchine, sia in Italia che all’estero.
Ancona n.d. Commercio acciai inossidabili Acciai inossidabili Vendita b2b e b2c in sede e tramite e-commerce www.inoxforniture.it 0712916441 www.inoxforniture.it
www.facebook.com/Inox.Forniture
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@inoxforniture.it www.inoxforniture.it -
Ragione sociale
Sistemi Srl unipersonale
Località
Pesaro
Anno di fondazione
1987
Addetti (unità)
16
Superficie (mq)
920
Fatturato (Mn. €)
4,4
Settore di riferimento
Commercio utensili lavorazione legno, pvc e alu
Tipologia di prodotti
Utensili – Attrezzature varie
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti, rivenditori, distributori
Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Telefono
072128950
Sito Internet
www.sistemiklein.com
Sistemi klein
Indirizzo email aziendale
info@sistemiklein.com
E-commerce
No
Fatturato e-commerce
-
91
EVOLUTION
2000
OSSERVATORIO PERMANENTE n Marche e Umbria STM Srl Nasce nel 2009 dall’esperienza ventennale di Sercom e TM, aziende già operanti nel commercio e produzione di componenti tecnici per mobili. Svolge la sua attività in due unità operative: Pesaro, estensione pari a 1500 mq. coperti: stabilimento produttivo, distribuzione mercato estero; Crevalcore (Bologna), estensione pari a 2000 mq. coperti: reparti di ricerca e progettazione, operazioni di import e distribuzione mercato Italia. L’attività dell’azienda si è diversificata nel corso degli anni integrando al suo core business nuovi segmenti di mercato come quelli dei componenti tecnici per mobili da ufficio e dei sistemi estraibili. Forte del know-how accumulato in anni di attività nel settore, ha sviluppato la capacità di elaborare soluzioni “ad hoc” per i propri clienti: oltre ai prodotti a catalogo quindi, l’azienda dispone delle competenze necessarie per la personalizzazione dei propri prodotti in base alle esigenze della clientela, grazie ad una costante attività di ricerca e sviluppo e alla stretta collaborazione tra il suo studio tecnico e le aziende partner. Competenza, focus sulla qualità e capacità di innovare sono i punti di forza grazie ai quali l’azienda si è sempre distinta nel mercato, e contraddistinguono da sempre le eccellenze italiane nel mondo.
Umbria Plasfor Srl È specializzata nella realizzazione e vendita di profili in pvc e stendibiancheria. È in grado di coprire la totalità delle possibili realizzazioni in PVC, dai compound per il rivestimento primario e secondario dei cavi elettrici normali ed antifiamma alla estrusione e stampaggio di curve e raccordi, di guarnizioni, di materiali trasparenti, di tubi spiralati, di prodotti per calzature di ogni genere, per l’edilizia, per auto. Inoltre si producono compound speciali per settori medicale e flaconeria, nonché una vastissima gamma di masterbatches in PVC.
Utensil Legno Srl È il marchio identificato da oltre 20 anni come la linea di prodotti ideale quando ci si approccia ad una ristrutturazione, quando si rinnovano o si sostituiscono gli infissi e i loro componenti, dalla maniglia, al piccolo particolare, sino alla ferramenta completa. Grazie ai metodi produttivi che uniscono alcuni processi meccanici alle tradizionali lavorazioni manuali del ferro battuto alla forgia, possono ricreare maniglie, cerniere ed accessori con lo stesso sapore di un tempo. Ciò permette di riprodurre in fedeltà gli articoli in catalogo e quelli realizzati “su misura” da disegno, foto o da campione autentico. L’ormai rinomata finitura “Ruggine” è un particolare processo, affinato negli anni che permette di ottenere un invecchiamento del ferro in modo del tutto naturale, senza l’utilizzo di vernici colorate e/o prodotti a base di cera colorata.
92
Ragione sociale
STM Srl
Località
Pesaro
Anno di fondazione
2009
Addetti (unità)
15
Superficie (mq)
1.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Componenti tecnici per mobili
Tipologia di prodotti
Mobili, distributori di ferramenta, allestitori veicoli da lavoro, distributori automatici di bevande/cibo o altro, stufe a pellet o camini, sistemi di magazzinaggio o attrezzature per magazzini
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti
Canali di vendita
B2B, vendita diretta e tramite agenti
Telefono
0721403930
Sito Internet
www.stmitaly.it
www.facebook.com/STMITALY/
Indirizzo email aziendale
info@stmitaly.it
E-commerce Fatturato e-commerce
Amazon 1%
Ragione sociale
Umbria Plasfor Srl
Località
Vigne di Narni (TR)
Anno di fondazione
1987
Addetti (unità)
12
Superficie (mq)
1500
Fatturato (Mn. €)
0.7
Settore di riferimento
Ferramenta – agricole – casalinghi
Tipologia di prodotti
Profili in pvc per zanzariere a schermo fisso. Stendibiancheria ECCO in pvc
Organizzazione commerciale e distrib.
Distributori
Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Telefono
0744796143
Sito Internet
www.umbriaplasfor.it
Indirizzo email aziendale
info@umbriaplasfor.it
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
Ragione sociale
Utensil Legno Srl
Località
Città di Castello (PG)
Anno di fondazione
-
Addetti (unità)
12
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Serramentisti e falegnamerie Maniglieria artistica, ferramenta e accessori
Tipologia di prodotti
Organizzazione commerciale e distributiva Rivenditori Canali di vendita
Ferramenta e/o negozi specializzati
Telefono
0758510356
Sito Internet
www.ilforgiato.it
ilforgiato
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@utensillegno.com No -
I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO Nelle Marche sono attivi due grossisti ed in Umbria tre.
Imprese
Email generale
Sito Internet
Batazzi Nicola
info@batazzi.it
www.ferramentabatazzi.it
Carlo Cagnoni SpA
info@cagnoni.it
www.cagnoni.it
Marche
Umbria Ferramenta Severi Sas
-
www.ferramentaseveri.com
Muller Fissaggio Sas
muller@mullerfissaggio.com
www.mullerfissaggio.com
Vilfa Srl
vilfa@vilfa.com
www.vilfa.com
GROSSISTA Ferramenta Severi Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento
Ferramenta Severi Srl 1900 Privati indipendenti
Località
Via S. Penna, 93 - S. Andrea delle Fratte (PG)
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
0755285570 www.ferramentaseveri.com venditeclienti@ferramentaseveri.com 36.500 108 No -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Fatturato Margini
Rialzo
✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite +5% +5% +5% +10% -
Perché si registrano tali andamenti? Tale andamento è determinato dalla tendenza del dettagliante a rifornirsi dal grossista anziché direttamente dal produttore. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
93
EVOLUTION
2000
OSSERVATORIO PERMANENTE n Marche e Umbria
Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA vendita di attrezzature e macchine per agricoltura e giardinaggio, che fanno registrare un trend altalenante, i rivenditori di materiali da costruzione che scendono al ritmo annuo dello 0,9%. L’analisi per provincia mostra che la diminuzione maggiore dei punti vendita avviene nelle province di Ancona e Pesaro, mentre la tendenza appare più stabile in quella di Macerata. Ad Ascoli Piceno e Fermo si rileva un aumento.
A fine giugno 2018 nelle Marche si contano 1.005 esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te. Nel corso degli ultimi cinque anni si assiste ad una contrazione media annua dello 0,7%. Contribuisce a tale decremento la riduzione dei rivenditori specializzati negli articoli di ferramenta, dove si assiste ad un calo medio annuo dell’1,4%. Seguono per ordine di importanza i punti
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2014 al 2018 (a) var. % Categorie di prodotto
2014
Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
2015
2016
2017
2018
var. m a
2018/2017
2018/2014
7
6
6
6
6
-
-6,9
486
482
468
468
460
-1,7
-1,4
35
35
37
37
37
-
1,4
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
Articoli igienico-sanitari
205
204
206
207
198
-4,3
-0,9
Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
299
307
294
292
304
4,1
0,4
1.033
1.034
1.011
1.010
1.005
-0,5
-0,7
Totale a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2017 e 2018 (a) 2017 Province / Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
AN
AP
FM
MC
PS
Totale
-
3
2
-
1
6
145
56
52
117
98
468
Articoli igienico-sanitari
8
7
8
8
6
37
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
50
33
18
45
61
207
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
77
40
31
76
68
292
Totale
280
139
111
246
234
1.010
2018 Province / Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
AN
AP
FM
MC
PS
Totale
-
3
2
-
1
6
138
58
52
117
95
460
Articoli igienico-sanitari
8
6
8
9
6
37
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
47
33
18
45
55
198
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
76
44
35
76
73
304
Totale
269
144
115
247
230
1.005
Var. % 2018/2017 Province / Categorie di prodotto
AN
AP
FM
MC
PS
Totale
Non specificato
-!
-
-
-
-
-
-4,8
3,6
-
-
-3,1
-1,7
-
-14,3
-
12,5
-
-
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
-6,0
-
-
-
-9,8
-4,3
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
-1,3
10,0
12,9
-
7,4
4,1
Totale
-3,9
3,6
3,6
0,4
-1,7
-0,5
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari
a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
94
A fine giugno 2018 in Umbria si contano 664 esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te. Negli ultimi cinque anni si registra un saggio di contrazione media annua pari all’1,8%. Contribuisce a tale calo i negozi di ferramenta, per i quali si registra una riduzione media annua pari all’1,3% e dei rivenditori di attrezzature e macchine per agricoltura e giardinaggio, dove si assiste
ad una diminuzione media annua del 3,2%. L’analisi per provincia evidenzia che fra il 2017 ed il 2018 la riduzione maggiore di punti vendita avviene nella provincia di Terni (-2,7%). In quella di Perugia la contrazione dei rivenditori è pari allo 0,8%. In entrambe le province contribuisce al calo la minore consistenza di esercenti di ferramenta, che rappresentano la fetta più consistente di tale tipologia di commercianti.
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2014 al 2018 (a) var. % Categorie di prodotto
2014
Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari
2015
2016
2017
2018
var. m a
2018/2017
4
3
4
4
4
-
306
301
296
294
290
-1,4
2018/2014 -1,3
23
25
27
26
25
-3,8
2,1
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
128
127
137
125
124
-0,8
-0,8
Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
252
236
231
224
221
-1,3
-3,2
Totale
713
692
695
673
664
-1,3
-1,8
a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2017 e 2018 (a) 2017 Province / Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
PG
TR
Totale
1
3
4
207
87
294
Articoli igienico-sanitari
20
6
26
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
90
35
125
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
168
56
224
Totale
486
187
673 2018
Province / Categorie di prodotto Non specificato
PG
TR
Totale
1
3
4
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
207
87
294
Articoli igienico-sanitari
20
6
26
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
90
35
125
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
168
56
224
Totale
486
187
673
Var. % 2018/2017 Province / Categorie di prodotto
PG
TR
Totale
1
3
4
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
207
87
294
Articoli igienico-sanitari
20
6
26
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
90
35
125
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
168
56
224
Totale
486
187
673
Non specificato
a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
95
EVOLUTION
2000
OSSERVATORIO PERMANENTE n Marche e Umbria Eredi Biagiotti Rino di Biagiotti Luigi & C. Snc Denominazione attività Località Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Scai Snc Di Giana Oliviero & C. Denominazione attività Località Facebook Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Eredi Biagiotti Rino di Biagiotti Luigi & C. Snc Urbino (PU) 600 1 1960 Calo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (vendite online)
Variaz % delle vendite
-
-
-
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Trend del settore Trend della Sua attività Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista.
Ferramenta Sistoni Denominazione attività
Ferramenta Sistoni
Località Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Todi (PG) 800 6 1900 Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Variaz % delle vendite
= =
=
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Spero ottimista.
96
Variaz % delle vendite
-
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività
Scai Snc Di Giana Oliviero & C. San Severino Marche (MC) Scai Snc 200 3 1989 Calo
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO Nelle Marche sono attivi 26 punti vendita facenti capo a 7 gruppi della GDS. Le province in cui è concentrato il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Ancona, Macerata, Pesaro Urbino, Ascoli Piceno e Fermo. Fanno capo a Brico IO 11 punti vendita distribuiti in tutte le province. A Bricofer
fanno capo 5 punti vendita, di cui 3 Bricofer, 1 Self ed 1 Thormax. Il gruppo Adeo è presente con Bricocenter, cui fanno capo 4 punti vendita. Ad Obi fanno capo 3 punti vendita. Ad Evoluzione brico e Fdt fanno capo rispettivamente 1 punto vendita. Fermarket fa parte di Bricolife.
Insegne / Province
AN
AP
FM
MC
PS
Tot
Brico IO
3
2
1
4
1
11
Bricocenter
1
1
-
-
2
4
Bricofer
2
-
-
-
1
3
Evoluzione brico
1
-
-
-
-
1
Fdt
1
-
-
-
-
1
Fermarket
1
-
-
-
-
1
Obi
1
-
-
1
1
3
Self
-
-
-
1
-
1
Thormax
1
-
-
-
-
1
Totale
11
3
1
6
5
26
Dati riferiti a marzo 2019
In Umbria sono attivi 21 punti vendita facenti capo a 6 gruppi della GDS. La gran parte delle superfici è concentrata nella provincia di Perugia. Bricofer è presente con 8 punti vendita, di cui 5 Thormax, 2 Bricofer e 1 Self. A Brico IO fanno capo
6 punti vendita, tutti ubicati a Perugia. Al gruppo Adeo fanno capo 3 punti vendita, di cui 2 Bricocenter e 1 Leroy Merlin. A Brico OK fanno capo 2 punti vendita. A Fdt e Obi fanno capo rispettivamente 1 punto vendita.
Insegne / Province
AN
AP
Tot
Brico IO
6
-
6
Brico OK
1
1
2
Bricocenter
1
1
2
Bricofer
2
-
2
Fdt
1
-
1
Leroy Merlin
1
-
1
Obi
1
-
1
Self
1
-
1
Thormax
5
-
5
Totale
19
2
21
Dati riferiti a marzo 2019
97
EVOLUTION
2000
OSSERVATORIO PERMANENTE n Marche e Umbria
FermarkeT Insegna
Fermarket
Denominazione sociale
Fermarket Srl
Anno di fondazione
1987
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Bricolife Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2017 Località
Fabriano (AN)
Telefono Sito Internet Facebook
0732628011 www.ottimoshop.it Fermarket Shop
Indirizzo email aziendale
info@fermarket-faidate.com
Superficie (mq)
1.200
Addetti (unità)
6
E-commerce
www.ottimoshop.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 2% Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta
Variazione % in valore delle vendite
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (articoli da giardinaggio)
= + + + = = +
Perché si registrano tali andamenti? L’andamento rispecchia la situazione di incertezza generale, che ha portato alla stagnazione dei consumi e di conseguenza ad acquistare soprattutto ciò che è effettivamente indispensabile. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
98
PRESENTA
SE SEI UN RIVENDITORE CONTATTACI PER ACCEDERE ALLA NOSTRA ESCUSIVA RETE DISTRIBUTIVA
VIENICI A TROVARE A MILANO IN FIERA LAMIERA: Padiglione 15 stand I-19
100 95 75
25 5 0
ABRASIVO DI ULTIMA GENERAZIONE CON GRANO GEOMETRICAMENTE DEFINITO. ASSICURA UN TAGLIO PRECISO, AGGRESSIVO E VELOCE Contattaci: Consiglio Abrasivi 02-2485013 commerciale@consiglioabrasivi.com
100% MADE IN ITALY dal 1912
MUSTAD S.p.A. Balangero/Pinerolo (TO) - Tel. 0123.346625 www.mustad.it - commercio@mustad.it
001