EVOLUTION
0 200
GIUGNO 2022
N. 49 - Giugno 2022 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
Copia venduta solo in abbonamento
www.ferramenta2000.net
IL TUO PARTNER PIÙ AFFIDABILE, DA SEMPRE AL TUO FIANCO. La linea di abrasivi preferita dagli specialisti di settore. MOLE ABRASIVE
Grinding Abrasivi
DISCHI DIAMANTATI
DISCHI LAMELLARI E DISCHI FIBRATI
Grinding_Abrasivi
TESSUTO NON TESSUTO
Grinding Abrasivi
ABRASIVI FLESSIBILI
www.grinding.it
NEW
20
LA SOLUZIONE «TUTTO IN UNO» PER CLONARE CHIAVI AUTO
COPIA TRANSPONDER PRE-PROGRAMMAZIONE DI RADIOCOMANDI
LIBERTÀ DI LAVORARE OVUNQUE ALIMENTAZIONE A BATTERIA
SISTEMA WIRELESS
Scopri di più su: errebispa.com
ERREBI KEY CLONING PRO ONLINE APP
Registrati per i video tutorial: etraining.errebispa.com
Per il prossimo anno 2022 confermato il BONUS PUBBLICITA’ che garantisce un credito d’imposta pari al 50% per gli investimenti pubblicitari.
50%
Ai fini della determinazione del credito d’imposta sono ammissibili le spese relative a investimenti in: n campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica n campagne pubblicitarie su testate giornalistiche on-line
BONUS pubblicità 2022 ATTENZIONE! Il Bonus Pubblicità 2022 restringe quindi il raggio dei mezzi su cui effettuare investimenti escludendo emittenti televisive e radiofoniche, e concentrandosi invece su giornali quotidiani e periodici.
Nel 2022 è possibile ottenere fino al 50% di credito d’imposta senza i vincoli di spesa degli anni precedenti
SOMMARIO
giugno
2022 Rubriche e servizi
DOSSIER compressori
Il tenore della domanda è
partIcolarmente buono nel segmento professIonale L’effetto traino degli incentivi che, nonostante il succedersi dei provvedimenti, continua e un utilizzatore che mette a frutto le proprie competenze per valutare le caratteristiche del prodotto più che il prezzo al quale viene proposto. Per questi due motivi il professionale riesce a mantenere un trend di crescita più elevato e in prospettiva anche più certo di quello del segmento Fai da Te
9 Editoriale
a cura di Jacopo Giovanni Cima
Puntando sulla capacità di reagire alle
da. A rendere particolarmente compli-
tativa. Rispetto all’anno scorso i risultati
ricadute delle tante turbolenze che,
cato questo tipo d’analisi contribuisce
potrebbero apparire deludenti e con-
di fatto, rendono azzardata qualsiasi
anche il fatto che, come ricorda Matteo
servativi, ma la crescita di ben oltre le
previsione, le aspettative delle azien-
Bendazzoli, National Product Consul-
due cifre rispetto al 2020 (e gli anni ad
de protagoniste di questo dossier non
tant & Market Specialist Einhell Italia,
esso precedenti) mostra che la scelta
sono orientate al pessimismo. Certo,
riguarda “un periodo post Covid che
strategica di investire nel comparto è
molto dipende dal segmento di merca-
va a confrontarsi con quelli pandemici
vincente”, assicura Bendazzoli sotto-
to considerato e anche dall’incidenza
con performance di vendita che sono
lineando che “Einhell Italia, in quanto
dell’Italia sul totale fatturato dell’azien-
andate al di là di ogni più rosea aspet-
filiale della omonima multinazionale te-
12 Cover Story: Grinding
41 41
DOSSIER Compressori
16 News 32 I protagonisti: Gruppo Rossini 36 Retail Leroy Merlin
DOSSIER materiale elettrico
Il mercato è In fermento, le prospettIve non mancano, ma…
38 Mercato Detergenti
Il 2021 è stato molto positivo grazie a una domanda vivacizzata dalle ricadute positive dei Bonus e anche i primi mesi dell’anno sono stati caratterizzati da un buon andamento. Ciò nonostante, a consigliare la prudenza sono il contesto generale confuso che potrebbe portare a un’inversione di tendenza a cura di Jacopo Giovanni Cima
40 Mercato Outdoor
Tanti i fattori che hanno condizionato
Questo è dovuto al fatto che il costo dei
nere che la crescita rispecchi un trend
e continuano a farlo, i risultati ottenu-
prodotti ha subito un aumento, mentre
reale del mercato. Questo è quanto si
ti dalle aziende, l’aumento dei prezzi,
sono diminuiti in maniera importante i
evince dalla dichiarazione di Angelo
l’impatto dei bonus e una frenata più o
passaggi dei clienti nei magazzini. In
Maffei, Responsabile commerciale di
meno significativa a seconda dei casi
molti settori si sta beneficiando ancora
settore di Elettrocanali. “Essendo la
della domanda. “Comparando questo
del contributo 110% che, di riflesso,
nostra società produttrice di materiale
semestre con quelli dei due anni pre-
permette di aumentare lo scontrino
elettrico al 100%, per noi è fondamen-
cedenti”, dichiara Franco Assandri,
medio”. La strategia adottata da molte
tale perseguire obiettivi di performan-
General Manager di Electraline, “ab-
aziende del settore - cercare per quan-
ce ambiziosi. In generale, nel corso di
biamo notato un leggero incremento in
to possibile di limitare l’impatto dei
questa prima parte dell’anno, abbia-
termini di fatturato ed una leggera fles-
rincari di materie prime e trasporti sul
mo registrato una forte crescita della
sione in termini di quantità vendute.
prezzo finale del prodotto - porta a rite-
domanda in tutti i settori in cui operia-
50
50 DOSSIER Materiale Elettrico
Di casa intelligente si parla da decenni. Oggi, però, sono davvero numerosi e in continua crescita i segnali che confermano che questo mercato sta arrivando a un punto di svolta: da un lato la consapevolezza e l’interesse dei consumatori sono in continua crescita, specie tra le nuove generazioni, dall’altro il balzo dei costi energetici aggiunge una motivazione all’acquisto di queste soluzioni I salti tecnologici sono repentini e, pro-
gistrare nel 2021 una crescita del +29%
ria e quelli che lo fanno, di solito i più
e da raggiungere un valore di 650 milio-
evoluti, concentrano l’offerta su articoli
devono essere pronti ad anticiparli in
ni di euro. E questo nonostante sia stato
specifici, come materiale elettrico e/o
modo essere tra i primi a beneficiare
penalizzato dalla carenza di conduttori
apparecchi per la sicurezza. E questo
dei nuovi trend. E questo è particolar-
e materie prime, che, secondo le stime
essenzialmente per due ragioni:
mente vero quando si affronta il tema
dei ricercatori del Politecnico, ha cau-
- la mancanza delle competenze ne-
del mercato della Smart Home. Di casa
sato a questo mercato una perdita sti-
intelligente e di domotica si parla da
mata in 75 milioni di euro di mancate
decenni, ma tutto porta a pensare che
vendite. Alcuni mesi fa la nostra rivista
siamo ormai arrivati al punto di svolta.
aveva provato a sondare le Ferramenta
Dopo la battuta d’arresto del 2020, do-
per fare il punto sull’approccio della fer-
vuta essenzialmente alla Pandemia, il
ramenta Tradizionale ai prodotti per la
mercato della Smart Home ha ripreso a
domotica. Ne era emerso che, almeno
cessarie per gestire e trattare la vendita di queste soluzioni - la constatazione che la domotica al momento trova spazio soprattutto nel dettaglio di materiale elettrico oppure presso i rivenditori specializzati in articoli per la sicurezza, forse anche per-
correre. Tanto, secondo i dati dell’Os-
per ora, questi dettaglianti non riserva-
ché passa attraverso i grossisti di ma-
servatorio internet of Things, da far re-
no particolare attenzione alla catego-
teriale elettrico più che attraverso quelli
58 GUIDA PRODOTTO Soluzioni per la Smart Home
58
Parliamo di...maniglioni antipanico
Il mercato vive un momento favorevole
Quello dei maniglioni antipanico è indubbiamente tra i settori che sta beneficiando della dinamica positiva che sta interessando tutto il settore dell’edilizia. Data la destinazione d’uso, garantire una veloce evacuazione alle persone al verificarsi di un’emergenza e anche adeguati livelli di sicurezza in condizioni di normalità, questi dispositivi sono innanzitutto chiamati ad ottemperare alle normative vigenti. Questa è la conditio sine qua non perché il prodotto possa essere veicolato sul mercato. Per risultare vincenti e competitive le aziende del settore sono, però, chiamate a investire per garantire ai loro maniglioni una qualità di design atta a consentire loro di inserirsi armoniosamente nei più diversi ambienti e tecnologie e funzionalità atte a soddisfare nuove esigenze, come l’integrazione con il sistema di sicurezza o, soprattutto dopo la Pandemia, un’azione antibatterica atta a tutelare la salute degli utilizzatori. Essendo gli stili di vita e abitativi in contino cambiamento, per i maniglioni antipanico parlare d’innovazione continua non è inappropriato. Riguarda il prodotto, ma ovviamente anche tutti i servizi da offrire a corollario. 66
66 PARLIAMO DI... Maniglioni Antipanico
FOCUS duplicatrici
MARGINALITÀ E FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE I VANTAGGI OFFERTI ALLA FERRAMENTA DA QUESTO SERVIZIO Più che sulla vendita delle duplicatrici, la ferramenta tradizionale sembra orientata a puntare sul servizio di duplicazione chiavi che, come confermano anche le interviste che pubblichiamo in questo servizio, ha ricadute positive sull’andamento generale dell’attività e anche del suo conto economico. Da un alto, infatti, dimostra di essere un volano per il traffico in negozio e una delle leve su cui agire per essere percepiti come un punto di riferimento dal cliente, che è soprattutto ma non esclusivamente privato, andando a costruire una relazione continuativa che apre la strada a ripetuti acquisti. Dall’altro, il servizio risulta remunerativo perché consente di marginare. Tanto che, spesso, questi punti vendita hanno in dotazione più di una duplicatrice. La possibilità di accedere agli incentivi previsti dal Piano Industria 4.0 rappresenta per le aziende del settore una concreta opportunità per capitalizzare al massimo l’interesse dimostrato da questo canale
72
4
81 La parola ai rivenditori 84 In vetrina 89 Osservatorio: Toscana
GUIDA PRODOTTO Smart Home
Risparmio energetico e sicurezza. I volani della Smart Home
prio per questo, aziende e distributori
76 Mercato ferramenta
72 FOCUS Duplicatrici
ataschem Linea
Detergenti industriali per il settore comunità
ATAS srl - Via Nazionale, 279 - Codisotto di Luzzara (RE) - Italy tel. 0522 976731 r.a. - 0522 978002 - fax 0522 976903 - www.atassrl.it - info@atassrl.it
5
COLOPHON n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Palmanova 213 20132 - Milano Centralino: 0266988424 n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it
giugno
2022
Le aziende della ferramenta che conta
n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio n Impaginazione Laura Longoni n Stampa Villa Tipografia - Via Puecher - 23884 - Sirone (LC) n Ufficio traffico Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it n Digital Marketing portali@edizionitecniche.it n Servizio abbonamenti Tel. 0266988424 abbonamenti@edizionitecniche.it n Abbonamento per anno 2022 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro cataloghi 2021 Speciale Web
Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro
CATALOGHI by 200 0
n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti.
Speciale EVOLUTION
Abbonamento digitale: 25 euro
n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428 Manoscritti e foto non si restituiscono
n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Palmanova 213 - 20132 - Milano Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Palmanova 213 - 20132 Milano Centralino: 0266988424
1
sfogliabile su www.ferramenta2000.net
n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Palmanova 213 - 20132 - Milano. Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).
Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria
Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution
La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net
seguici su
64
Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution
PRONTI PER L’USO.
PER TUTTI I PROFESSIONISTI DELLA COSTRUZIONE CANTIERE, INDUSTRIA E FAI DA TE!
Desiderate un’ottima attrezzatura per affrontare le sfide dei lavori in cantiere con tutte le operazioni e le attività da svolgere? Un bravo artigiano professionista come voi sa bene che cosa caratterizza un utensile perfetto – DEVE ESSERE ESATTAMENTE COME VOI! Resistente, robusto, abile nel lavoro di squadra, ingegnoso e sempre migliore, anche di poco. Insomma 4K5. Iniziamo subito! Per maggiori informazioni contattare VEBEX: tel. 02-90.29.72.34 - cell. 335-69.43.334
www.4K5tools.com
www.4K5tools.com
VEBEX Fatturazione Italia
www.4K5tools.com
Via A. Di Dio, 16 - 20010 Ossona (MI) - Tel. 02-90.29.72.34 - Cell. 335-69.43.334 - info@vebex.it7
e 10,90 cad.
prezzo consigliato di vendita per entrambi i modelli
NOVITÀ
KIT ECO kit da 28 occhiali, in 4 colori diversi, con assortimento ottimale delle diottrie per la vendita, anche con diottria zero.
kit da 24 occhiali, in 4 colori diversi, con assortimento ottimale delle diottrie per la vendita.
Aste flessibili, cerniera con meccanismo a molla ENTI CON L LOCK! per una migliore adattabilità degli occhiali al viso! B BLUE
Montatura tartaruga
Montatura verde
Montatura nera
Montatura blu
Montatura blu
Montatura nera
Montatura rossa
Montatura rossa
CON LENTI BLUE BLOCK CHE PROTEGGONO DALLA NOCIVA LUCE BLU DEI COMPUTER!
IN MATERIALE ECOSOSTENIBILE
TUTTI GLI OCCHIALI SONO INSERITI IN CONFEZIONI REGALO ED IN IMBALLI DA 4 O DA 10 PER UNA COMODA GESTIONE DEL MAGAZZINO ED IN OSSERVANZA DEL NUOVO REGOLAMENTO SUI DISPOSITIVI MEDICI DI CLASSE 1, 2017/745, IN VIGORE DAL 27/05/2021 SOCIO FONDATORE
www.elcharroocchiali.it - www.ioi.it - e-mail: info@ioi.it
SOCIO EFFETTIVO Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici
VISITA IL SITO WWW.IOI.IT, SCEGLI TRA LE OLTRE 5.000 REFERENZE SEMPRE DISPONIBILI, SCARICA I CATALOGHI LETTURA E SOLE DEI NOSTRI 22 DIVERSI MARCHI.
PROTEGGONO DALLA NOCIVA LUCE BLU DEGLI SCHERMI.
Mod. Blue Block - azzurro
Mod. Blue Block - nero L’esclusiva confezione regalo contiene anche l’astuccio.
• Montatura: unisex in leggero materiale organico iniettato. • Aste: dotate di cerniera con meccanismo a molla. • Diottrie: da +1,00 a +3,50. • Lenti: asferiche, molto sottili ed infrangibili, con trattamento antigraffio ed antiriflesso, filtrano i raggi blu dei PC. • In dotazione: astuccio.
Mod. Blue Block - marrone
Mod. Blue Block - trasparente
Confezione/espositore: da 24 occhiali (4 colori in 6 diottrie) Dimensioni: L. 25 x P. 16 x H. 36 cm.
QUALITÀ GARANTITA DA SEVERI CONTROLLI
Mod. Professional - nero
COLORI SATINATI CON ELEGANTI INTARSI IN ACCIAIO SUL FRONTALE E SULLE ASTE.
Mod. Professional - rosso L’esclusiva confezione regalo contiene anche l’astuccio.
Mod. Professional - blu
Mod. Professional - verde
• Montatura: unisex in leggero materiale organico iniettato. • Aste: dotate di cerniera con meccanismo a molla. • Diottrie: da +1,00 a +3,50. • Lenti: asferiche, molto sottili ed infrangibili, con trattamento antigraffio ed antiriflesso. • In dotazione: astuccio.
Confezione/espositore: da 24 occhiali (4 colori in 6 diottrie) Dimensioni: L. 25 x P. 16 x H. 36 cm.
SOCIO FONDATORE
www.prontixte.it - www.ioi.it - e-mail: info@ioi.it
SOCIO EFFETTIVO Associazione Nazionale Fabbricanti Articoli Ottici
VISITA IL SITO WWW.IOI.IT, SCEGLI TRA LE OLTRE 5.000 REFERENZE SEMPRE DISPONIBILI, SCARICA I CATALOGHI LETTURA E SOLE DEI NOSTRI 22 DIVERSI MARCHI.
+39 351 714 2606 • mediditalia@medid.es • www.medid.es 6
EDITORIALE
La smart home, un’opportunità per chi ha lo sguardo lungo
Camilla Francesca Galimberti Il direttore
Spesso abbiamo affrontato su Ferramenta 2000 Ev il tema della smart home perché riteniamo che sia un argomento di attualità. Partiamo dalla definizione di smart home o casa intelligente: è un edificio in cui la tecnologia è rivolta al comfort domestico e alla riduzione dei consumi. È una casa profondamente hi-tech, dove i dispositivi elettronici comunicano fra loro e sono collegati ad una centralina smart, che sfrutta la rete Internet come canale comunicativo. Internet diventa un punto centrale per il funzionamento di una smart home….ma questo ormai non è più un problema, chi non ha una connessione? I vantaggi di avere una casa smart sono molteplici, dal comfort alla sicurezza. Infatti gli elettrodomestici si possono collegare da fuori quando lo decidiamo noi; le serrature biometriche e le webcam garantiscono una sicurezza e una protezione totale della casa, ma non solo perché la smart home, oltre a garantire sicurezza e comfort, è vantaggiosa anche in termini di risparmio energetico e di questi tempi non è da sottovalutare. Oggi ne scrivo un editoriale perché credo che il canale della Ferramenta sia adatto alla vendita degli accessori per la smart home e anche perché più andiamo avanti con gli anni e tutto diventerà smart….e quindi il mio invito è quello di seguire le tendenza.
11
COVER STORY
Grinding da oltre 50 anni abrasivi professionali orientati all’eccellenza Il marchio, grazie al know-how di Saint-Gobain, propone soluzioni a 360° per ogni esigenza con una vasta scelta di prodotti abrasivi e di dischi da taglio e sbavo Grinding, in origine Grinding Mole Abrasive, nasce verso la
vazione, ricerca, competitività e sicurezza ai più alti livelli con
fine del 1968 a Cava de Tirreni (SA), dove, con una piccola
siti produttivi all’avanguardia in tutto il mondo.
officina produttiva e un’organizzazione familiare, si specializza nella produzione e distribuzione di dischi abrasivi e tron-
Qualità, affidabilità e soluzioni a 360°
catori puntando tutto sin da subito sulla qualità dei prodotti
La proposta di Grinding comprende soluzioni a 360° per
facendosi apprezzare dai fabbri utilizzatori per prestazioni
soddisfare al meglio le esigenze dei professionisti del settore
e comfort. Nel 1974 Grinding inizia una fase di importante
industriale (petrolchimico, fonderie e carpenterie), navale ed
cambiamento ed espansione realizzando a Fisciano (SA)
edile nonché una vasta scelta di prodotti abrasivi di altissima
un nuovissimo stabilimento con macchinari all’avanguardia
qualità, dischi da taglio e sbavo in vari spessori e diametri in
e alta produttività, cominciando ad orientarsi alle medie e
funzione delle macchine e delle applicazioni, dischi diaman-
grandi industrie e alle rivendite più importanti, avvalendosi di
tati, dischi lamellari in diverse tipologie e prodotti flessibili per
un’ampia rete vendita operante su tutto il territorio nazionale.
operazioni di satinatura e lucidatura.
Nel 1998 entra a far parte del Gruppo Saint-Gobain che ga-
La gamma è progettata su tre differenti livelli qualitativi:
rantisce un grande valore aggiunto per quanto riguarda inno-
- la linea FORZA per una scelta entry level di qualità. - la linea tradizionale Grinding frutto di oltre cinquant’anni di esperienza, - la linea high quality PLATINUM, una selezione di prodotti innovativi di altissimo livello e alte prestazioni progettati per i professionisti più esigenti.
12
Applicazioni di finitura per acciaio e acciaio inox
dal passaggio del disco lamellare e per omogenizzare la superficie lavorata.
All’interno della Linea Platinum in particolare, spicca una se-
3. Platinum Finish – Dischi in Tessuto Non Tessuto compres-
lezione di prodotti ideati per la finitura di acciaio e acciaio
so, che consentono, con poca pressione e massimo comfort,
INOX.
di ottenere una finitura satinata e un effetto brillante della su-
Questa gamma di articoli è studiata per l’utilizzo con smeri-
perficie.
gliatrice angolare con l’obiettivo di ottenere una lavorazione completa in soli 4 passaggi: dall’eliminazione del cordone di saldatura fino alla finitura brillante o lucidatura a specchio della superficie lavorata. La nostra offerta Platinum per la finitura si compone di prodotti ad altissime prestazioni: 1. Platinum Composyt – Dischi lamellari altamente performanti in abrasivo Ceramicato + Zirconio che permette una rimozione di materiale tre volte più veloce rispetto ad un disco tradizionale attualmente sul mercato.
4. Platinum Polish – Dischi lamellari in feltro 100% cotone, per ottenere una lucidatura a specchio in combinazione con una gamma completa di paste abrasive.
2. Platinum Blend – Dischi lamellari in Tessuto Non Tessuto abrasivo che consentono di eliminare graffi e difetti lasciati
13
COVER STORY Sostenibilità del processo produttivo
sibile visualizzare le caratteristiche tecniche di tutti i prodotti
Tutti gli abrasivi Grinding vengono prodotti seguendo le più
a catalogo e gli strumenti di marketing e comunicazione di
rigide normative di sicurezza europee e gli standard qualitati-
cui Grinding si avvale durante l’anno. Grinding ha inoltre po-
vi più elevati, perché Grinding, in linea con i principi di Saint-
tenziato la sua presenza nel mondo digitale anche attraverso
Gobain Abrasivi, pone al primo posto la sicurezza dell’opera-
la creazione delle pagine Facebook e Instagram (Grinding
tore. Saint-Gobain Abrasivi infatti è un membro attivo di FEPA
Abrasivi) tramite le quali è in grado di comunicare in modo
(Federazione Europea dei Produttori di Abrasivi) e OSA (Or-
più diretto ed immediato rivolgendosi ad un più ampio bacino
ganizzazione per la Sicurezza degli Abrasivi).
di utenza. Oltre a queste pagine, è attivo e in continuo ag-
In particolare è anche membro del SEAM, il programma di
giornamento, il canale Youtube dedicato (Grinding Abrasivi)
sostenibilità gestito da FEPA. Grazie a questo Saint-Gobain
dove è possibile visualizzare video dimostrativi e conoscere
Abrasivi può certificare che i propri prodotti sono fabbricati
in modo più diretto ed efficace i prodotti e le specifiche ap-
utilizzando un processo sostenibile, riportando il logo SEAM
plicazioni.
su tutte le confezioni. Tutto il Gruppo è attivo in questa direzione, con l’obiettivo di raggiungere la neutralità delle emissioni di carbonio, contrastare lo spreco dell’acqua e ridurre al massimo i rifiuti di scarto.
Nuovo centro dimostrativo mobile e programma “Vip Customer” Grinding mette a disposizione dei clienti il nuovo furgone dimostrativo, in grado di rispondere alle esigenze e richieste specifiche dell’utilizzatore finale. Grazie alla pluriennale esperienza nel mondo degli abrasivi, i nostri tecnici sono in grado di dimostrare i benefici e il valore aggiunto dei prodotti più innovativi in condizioni di lavoro reali. Il furgone attrezzato è stato inoltre pensato per fornire pieno supporto alle attività commerciali, promozionali e formative dei clienti più fidelizzati. A questo proposito Grinding prevede anche un programma di fidelizzazione “VIP Customer “grazie al quale i clienti partner beneficiano durante l’anno di iniziative dedicate, speciali promozioni, anteprime del lancio di nuovi prodotti oltre a corsi di formazione sull’utilizzo degli stessi. Per info e prenotazioni contattare il rappresentante di fiducia (www.grinding.it)
Gli strumenti di marketing e comunicazione Per mantenere sempre un contatto diretto con i clienti, Grinding ha sviluppato un moderno sito internet (www.grinding.it ) completo di tutte le informazioni sulla propria realtà, i prodotti e le attività promozionali ad essi legate. Sul sito è inoltre pos-
14
Da quanto non ti colleghi a ferramenta2000.net? Non lo fai da alcune settimane? Potresti non esserti accorto che lo abbiamo arricchito con 3 nuove imperdibili sezioni:
GROSSISTI - GDS - EDILIZIA
GROSSISTI
EDILIZIA
L’ItaLIa deLLa grande dIstrIbuzIone 2021
Da ormai diversi anni il Poster L’Italia dei Grossisti distribuito in allegato al numero di gennaio della rivista Ferramenta 2000 Evolution offre una mappatura precisa e puntualmente aggiornata di tutti i grossisti presenti in Italia.
ABITARE - BRICO & CASA
2000
EVOLUTION
BRICOWARE
BRIC WORLD
BRIDOR MAxISTORE BRIGROS
www.gierrescale.com
BRICO+
BRIkIDEA
BRICO CASA
BUILDING & BRICOLAGE
BRICO FORMICA
ByBRICO
BRICO IO Rosso Brico pantone 485 C
Grigio Sapiens pantone cool gray 11 C
Grigio Pay off pantone cool gray 11 C al 75%
Grigio riflesso occhiali pantone cool gray 11 C al 20%
logo selezionato_specifiche pantoni
CENTROBRICO LO GATTO
BRICO MARkET
CENTROLEGNO FAR DA Sé
BRICO Ok
CFADDA
BRICO PIù logo selezionato_specifiche pantoni
Rosso Brico pantone 485 C
Grigio Sapiens pantone cool gray 11 C
Grigio Pay off pantone cool gray 11 C al 75%
Il Poster L’Italia dell’Edilizia presenta la mappa della distribuzione sul territorio dei punti vendita dei più importanti gruppi operanti nel settore dell’edilizia. Viene aggiornato ogni anno e distribuito in allegato al numero di ottobre della rivista Ferramenta 2000 Evolution .
BRICOTERM
ALBRICO BRIChOME
logo selezionato_specifiche pantoni
EUROBRICO
BRICO POINT
EVOLUzIONE BRICO
BRICO SAPIENS
FDT
Grigio riflesso occhiali pantone cool gray 11 C al 20%
Rosso Brico pantone 485 C
Grigio Pay off pantone cool gray 11 C al 75%
Grigio Sapiens pantone cool gray 11 C
BRICOBA
FERMARkET
Grigio riflesso occhiali pantone cool gray 11 C al 20%
BRICOBRAVO
FREE TIME BRICOLAGE
BRICOCENTER
GANzAROLI hOBBy
BRICOFER
GRANBRICO
BRICOLIN
GRANCASA
BRICOMAN
hOBBy & LEGNO
BRICOMANIA SRL
IANNIELLO BRICO POINT
BRICOSI
IzzI GRANDE CENTRO FAI DA TE
BRICOSì
LA PREALPINA LEROy MERLIN MIO BRICO MONDOBRICO OBI ORIzzONTE OTTIMAx
Bolzano L e c Sondrio M M oc Verbania i o Aosta Varese C al nz o n a Bergamo Biella mo Brescia o Novara Lodi Vercelli Pavia Cremona Torino Asti
Alessandria
Piacenza
Savona
Udine Belluno
PROGRESS PRONTO hOBBy BRICO SELF ThORMAx
Trieste
Vicenza Padova Verona Venezia
UTILITy CIPIR
Rovigo
Mantova
Ferrara
La Spezia
Ravenna Bologna Forlì
Massa Pistoia Prato
Imperia
PRATIkO
Gorizia Pordenone
Treviso
Parma Reggio Emilia Modena
Genova Cuneo
PAPINO BRICO
Trento
Pisa Livorno
Rimini Pesaro
Firenze Arezzo
Lucca
Ancona
Siena
Macerata Fermo
Perugia
Ascoli Piceno
Grosseto Terni Viterbo
Rieti
Teramo Pescara L’Aquila Chieti
ROMA Frosinone Latina
Isernia Campobasso Caserta
Foggia
Benevento
Bat Bari
Napoli www.gierrescale.com
Avellino Salerno
Sassari
Potenza
Matera
Taranto
Brindisi Lecce
Nuoro
L’ItaLIa deLL’edILIZIa 2020
I.P.
Oristano
Cagliari
Cosenza
Sud Sardegna
Bergamo
Fardelli Giuliano & C. Ferramenta Adda Figli di Pietro Rodeschini Poma Mario
Milano
A.P.Fer Barbero Pietro Bellitti Ciro Snc Caglio Osvaldo Costa Ferrutensil Srl Ferrotecnica Lombarda Srl Fabra Sas di Brambilla Marco & C. G.F. Europa ma.be. di Bellotti Mario & c. sas Malfatti & Tacchini
Pordenone
Mantova
P. Grohe VBH
Fergamma Ferramenta Cima F.lli Posio
Trento
EVOLUTION
Consorzio CISME.COM Srl Consorzio CO.M.E.T.A. Srl Consorzio G.E.F. Consorzio Intesa Consorzio LegnoLegno
Torino
D.E.C. Soc. Coop.
www.ferramenta2000.net
Dexive Spa Edil Brick Srl
I.P.
Edil Leoni Snc Edil Riccio Srl
Edilceramiche 87 Srl Edilcom S.c.c. EdilCommercio Srl Edilgroup Scpa Edilmarket 2000 3g Srl
Parma
Edilspecial Srl
Comat Srl Corbellini Parmakey/Parmakey Service
Batazzi Nicola Carlo Cagnoni
Pistoia
Perugia
Utensilferramenta Pistoiese Spa
Vulca - Fast
Ferramenta Severi Muller Fissaggio Sas Vilfa Srl
Firenze Ferramenta Cobianchi Guidotti Gino & Figlio Srl G.F. Europa
Lucca Ferredil Cerù
Chieti
Arezzo
Cilli Ferramenta Salvatore Vianello (Rag. Ernesto Vianello)
Alberti Srl Giusti Leone
Roma Angelini Professional Srl Cantini Ferramenta Prenestina Ferrari (Giovanni Ferrari) Siropa
Bari De Santis Nicola Deodato Fatelli Caterina Fraschetti Sud Macchia e Sforza
Latina F.lli Zangrillo Viridex
Barletta - Andria - Trani Frosinone
Avellino
Pedone
Fraschetti
Lecce
A. Capaldo Francesco Vitale Distribuzione Fratelli Vitale
F.lli Zangrillo
Napoli Oristano Ferramenta Sardo Piemontese
Avagnano Dufer Finalco F.lli Scaramuzza Nadir Srl - Centro Distribuzione Ute.Mac Sud
Taranto Perrone
Salerno Alfa Ferramenta Cardinale Group Srl DFL V.B.S.
Cagliari C.L.C. Migoni
Catanzaro Raffaele
Messina Sipafer
Palermo Cascino Angelo & C. Eurogross F.lli Miosi & C. Guajana
Catania Emanuele Anfuso Sifert Virlinzi
www.ferramenta2000.net
www.storedesign.masidef.com
Il Poster L’Italia della GDS ricostruisce la mappatura di come la Grande Distribuzione Specializzata presidia il territorio italiano. Viene aggiornato ogni anno e distribuito in allegato al numero di luglio della rivista Ferramenta 2000 Evolution.
BI
MB MI LO
NO VC
TO
PV
Fratelli Grondona Sas Frosi Costruzioni Srl GAME Srl GDE Spa Giuseppe Tarenzi Srl
FE
Gruppo Edile Centro Italia Scrl Gruppo UCE
RA
MO
Idrocentro SpA Itw Construction Products Italy Srl
BO
Lo Castro Spa Lupetti Renato di Lupetti Mauro
FC
MS PT
LI
M & M Edilizia Srl
RN
PO
Made Italia Spa Magazzini Edili Consorziati Srl
FI
LU
PI by MELFA.IN sas
TS
VE
RO
RE
SP
GLI AMICI DELL’EDILIZIA
Fratelli Anelli Snc Fratelli Simonetti Spa
PD
VR MN PR
GE SV IM
Fenice Soc. Cons.r.l. Foresti Distribuzione Laterizi Srl
TV
VI
BS
CR PC
AL
AT
CN
PU AR
Materia Srl
AN
SI
GLI AMICI DELL’EDILIZIA
Melfa.In Sas
by MELFA.IN sas
Mondoedile S.C. Morelli & Spini Spa
MC
Orsolini Amedeo Spa
FM
PG
Petrucci Mario e C. Snc Ravara Spa
AP GR
RI.VE.A. Scarl S.I.L.L.A. Sas di A. Mattei & C.
TR VT
Sgrevi Srl
TE RI
Simei Spa
PE
Sined Spa
AQ
STEA Srl TopHaus SpA
CH
Unirec Scrl Zanutta SpA
ROMA
FR
LT
IS
CB
FG
BN
BT
CE Colori compositi
Livorno
GDS
K
Ferramenta Adriatica G.F. Europa La Ferramenta
CY CMY
Setti Ferramenta Srl
Rimini
GO
PN
MY
G&B Caselli
CM
Modena
Forlì
Ancona
Y
Ferexpert Spa Canese Dante
BL
BG
M
Bologna La Spezia Genova Machieraldo Gustavo
Pisa
LC
VA CO
C
Corradini Luigi Franzini Annibale
Copt Group Srl
Alessandria Vuemme
Muller - Pag Pubb.fh11 4-06-2012 12:20 Pagina 1
Reggio Emilia
Ferrara
Cuneo Fissore Domenico Viglietta Guido Viglietta Matteo
AO
Epiù Srl Eternedile Spa
SO
VB
Bondoli & Campese
Edilya Srl Consortile
UD
TN
Ravenna
Prato
Coop.Ar. DEUS Scpa
Dati aggiornati al 31/12/2020
Edil Service Srl
F.lli Ceni Ferramenta Veneta Ferrunion G.F. Europa Ivm Za.ri. Srl
Ferramenta Nicolini Srl Tools Distribution Srl
Barbero Pietro Bertoglio Famig GrossistaElettrico.com G.F. Europa Fergross Srl Safit
Martini Guido Srl
Consorzio UNI.EDIL
BZ
Edilbi Srl
Piacenza
INDUSTRIE OTTICHE ITALIANE
Colmegna Srl Comsider Sas Consorzio Acquisti Edili (Gruppo CAE)
Siracusa
Verona
Monza Brianza
Ferramenta Gruppi Centro Ferramenta Srl
INDUSTRIE OTTICHE ITALIANE
CO.L.C. Soc. Coop. Co.r.m.ed. - Consorzio Rivenditori Materiali Edili CO.RI.ED. - Consorzio Rivenditori Edili
Ragusa
Cenigomma Cerin Ingrosso Ferbo.it Ferramenta Vicenza Polato Leone Sas
G.F. Europa Tardivello Utensilviteria
Biella
Machieraldo Gustavo
Chiavenato
Carboni Spa con Unico socio Centredil Spa Centro Commercio Edile Srl
Agrigento
Catania
Vicenza
Udine
Ferramenta Gionta Franzinelli Vigilio
Buccellato Spa C.a.e.m. Group Srl Cammi Group Spa
Enna
GA-MA Polato Ferramenta Silvio Andrighetti SPS Srl Sonepar Italia Spa
Fabrizio Ovidio Triveneta Chiavi
BigMat Italia Scpa Bild Distribuzione Srl
Centroedile Milano Srl
Trapani
Padova
Treviso
Utensilviteria
Area D.E. Scarl Bauexpert SpA Baugroup Srl Beda Edil Srl
Messina Reggio Calabria
Palermo
Caltanissetta
Bolzano
Alpe Srl
Vibo Valentia
Brescia
Astori RA.MO. Industriale
Admit
Bontorin Giuseppe Srl
Catanzaro
2000
L’Italia dei Grossisti 2021
Crotone
BA
AV
NA
SA
SS
PZ
MT
TA
BR
NU OR
SU
CA
CS KR CZ VV
RC
PA TP
EN CT
I dati sono riferiti al periodo settembre - ottobre 2020
www.ferramenta2000.net
Diritti riservati
I.P.
by PANTONE
Pantone wm red Black
L’apprezzamento dimostrato dagli operatori del settore per questi tre poster ci hanno convinti a renderli consultabili anche online sul portale ferramenta 2000.Net
VUOI AUMENTARE LA BRAND AWARENESS DELLA TUA AZIENDA IN UNO DI QUESTI MERCATI? Scopri come fare, scrivendo a: pr@edizionitecniche.it
NOTIZIE in breve Sergio Giroldi lascia la carica di Ceo di Obi con effetto dal prossimo 22 settembre Lo scorso 14 giugno nella riunione del Consiglio di Sorveglianza Sergio Giroldi ha comunicato la propria decisione di lasciare la carica di Amministratore delegato del Gruppo Obi a partire dal 22 settembre 2022. Giroldi aveva assunto quell’incarico nel 2003, dopo essere entrato in Obi nel 1999 come Country manager della filiale italiana ed essere entrato nel 2002 a far parte del team degli amministratori esecutivi del Gruppo Obi. Il consiglio di sorveglianza ha eletto all’unanimità Sebastian Gundel come amministratore delegato con effetto dal 22 settembre 2022. Gundel è in Obi da dieci anni e, più recentemente, ha guidato la trasformazione digitale dell’azienda in qualità di Chief customer e digital officer.
Svitol Bike è stato Sponsor Tecnico del Giro d’Italia Under 23 “Il Giro D’Italia Under 23 rappresenta un appuntamento sportivo che, tramite uno spirito agonistico, giovane e combattivo, è capace di raccontare a livello internazionale la cultura del nostro Paese. Per questo motivo, siamo orgogliosi di far parte di questa importante manifestazione con il nostro storico marchio Svitol e la nuova linea Svitol Bike, che con le sue elevate performance è l’alleato perfetto per garantire le migliori prestazioni per tutti i ciclisti coinvolti nella gara”. Così Mario Patrick Parenti, Amministratore Delegato di Arexons ha commentato la decisione dell’azienda di fornire, in qualità di sponsor tecnico del 45° Giro d’Italia Giovani Under 23, una selezione dei prodotti della gamma Svitol Bike ai team di meccanici, agli atleti, ai giornalisti e al personale impegnato nell’evento. Svitol Bike è la linea completa di formulazioni performanti dedicata al mondo del ciclismo e progettata per rispondere a tutte le esigenze di manutenzione di biciclette ed e-bike. La gamma si compone di un detergente, un super sgrassatore e tre diverse tipologie di lubrificanti. A garantire le elevate performance dei lubrificanti Svitol Bike è la loro moderna formulazione: contengono infatti microparticelle ceramiche che si depositano sulla superficie del metallo assicurando la massima adesione e adattamento alle microrugosità della superficie. Arexons metterà a disposizione del pubblico presente dei sample dei prodotti della linea Svitol e della gamma Fulcron Igienizzanti, ideali per igienizzare ogni tipo di
16
superficie, dalla pulizia profonda degli ambienti domestici e dei piani di lavoro fino alla disinfezione delle mani. Il Giro d’Italia Giovani Under 23, è considerato l’appuntamento di ciclismo giovanile più importante al mondo. L’edizione del 2022, che si è conclusa lo scorso 18 giugno ha visto la partecipazione di 35 squadre, su 7 tappe in 6 Regioni diverse d’Italia; una carovana di 700 persone che ha dato spettacolo sulle strade d’Italia, passando per i Borghi storici fino ai Comuni più moderni.
17
NOTIZIE in breve Arteleta tra i protagonisti di Elettromondo 2022 Lo scorso 16 e 17 giugno la Fiera di Padova ha ospitato la nona edizione di Elettromondo. 100 gli espositori presenti. Tra questi Arteleta International S.p.A., da oltre settant’anni attiva nella distribuzione di soluzioni per l’illuminazione, la domotica ed il materiale elettrico. L’azienda ha infatti individuato nella manifestazione rivolta agli operatori del settore elettrico, installatori e progettisti di tutta Italia lo spazio ideale dove consolidare la propria identità di azienda commerciale rivolta al futuro del settore elettrico. In questo contesto Arteleta ha presentato le ultime novità in tema di prodotti e soluzioni innovative, come le nuove strisce LED a 230V dedicate ad ambienti salmastri o le nuove plafoniere Triton con dimensioni e funzionalità innovative.
MAKITA TOOL HOLDERS LA SCELTA MIGLIORE PER AVERE TUTTI I TUOI ACCESSORI A PORTATA DI MANO
GAMMA COMPLETA QUALITÀ SUPERIORE RESISTENTI PER USO IN CANTIERE IDEALI PER RIPORRE VITI, INSERTI ED ATTREZZATURA GILET CON TASCHE REGOLABILI �E�05636�
DOTATO DI TASCHE E SPAZI DEDICATI ALLO STORAGE DI CACCIAVITI,
PINZE, FLESSOMETRO E MINUTERIA. SPAZIO DEDICATO AL “TESSERINO DI RICONOSCIMENTO” È IDONEO ALL’UTILIZZO DI CANTIERE ANCHE GRAZIE AGLI INSERTI RIFRANGENTI FRONTALI, TAGLIA UNICA ADATTABILE
Makita 18S.p.A. Con socio unico Direzione e Coordinamento Makita Corporation-Giappone Via Don Luigi Sturzo, 56/58 - 20004 Arluno (MI) Tel. 0331.524111 - Fax 0331.420285 - www.makita.it
Andrea Castrignano sarà il nuovo volto di BigMat L’interior designer diventato famoso per il format tv Cambio Casa, Cambio Vita!, sarà il nuovo testimonial di BigMat Italia e del marchio Habimat, dedicato agli showroom di finiture d’interni del Gruppo. “La ristrutturazione”, spiega Matteo Camillini, direttore di BigMat Italia e International, “è un tema primario poiché la casa sta diventando sempre più centrale nella vita delle persone. Castrignano è un professionista e un influencer del settore della ristrutturazione e dell’interior design autorevole e professionale, oltre che un interior designer con il quale, partendo dai privati e dai committenti che investono in ristrutturazione, possiamo approcciare anche i target professionali come le imprese e gli artigiani che realizzano i cantieri ma anche gli architetti e i designer che progettano gli interventi. Con Andrea Castrignano vogliamo comunicare i valori di BigMat e Habimat: prossimità, servizio, affidabilità, ampia gamma di soluzioni. Oltre a questo vogliamo posizionare i nostri negozi e showroom come punti di riferimento dove trovare consulenza, ampia gamma di prodotti e soluzioni tecniche per ogni progetto di ristrutturazione”. Castrignano è stato il volto del programma televisivo Cambio Casa, Cambio Vita! in onda su La5 dal 2011 al 2020, format che dal 2021 continua la sua vita sul web, sul blog andreacastrignano.it e sul canale YouTube del designer tailor-made che gode di grande notorietà in
Italia. BigMat, con i suoi prodotti e i suoi servizi, sarà presente all’interno di cinque puntate di Cambio Casa, Cambio Vita! WEB sui canali social di Castrignano e sul blog, ma non solo: Castrignano sarà il nuovo volto di una campagna pubblicitaria che si declinerà online, offline (riviste e affissioni) e radio, nonché nei punti vendita BigMat e in molte altre attività. Nei cinque episodi Andrea Castrignano, con la consulenza tecnica di BigMat e Habimat, proporrà le migliori soluzioni e prodotti per risolvere alcune delle problematiche di ristrutturazione. La collaborazione con Cambio Casa, Cambio Vita! WEB rappresenta infatti un percorso di valorizzazione della competenza tecnico-edile di BigMat.
Dierre sponsor ufficiale Ducati Supersport V2 Tutta la sicurezza e il design rappresentati dal marchio Dierre in bella mostra sulla carena della Ducati Panigale V2 di Nicolò Bulega, pilota del team Aruba.it Racing WSSP. Una sponsorizzazione beneaugurale per il 22enne famoso per aver vinto già nel 2015 a soli 16 anni il Cev, “mondialino” Moto3, per poi approdare nel paddock di MotoGP con il team Sky VR46 con il quale ha disputa tre campionati Moto3 e un campionato di Moto2 passando poi nel 2019 al Team Gresini, sempre in Moto2. “Affiancare il nostro brand a Ducati e a Bulega è davvero un’opportunità unica per dare evidenza ai valori della nostra azienda” spiega Laura De
Robertis, Direttrice Marketing Dierre. “Il design italiano e la sicurezza sono infatti al centro della nostra ricerca e costituiscono il dna delle porte Dierre”. L’azienda di Villanova d’Asti si è inserita come sponsor ufficiale a stagione 2022 iniziata, con l’Emilia Romagna Round, Misano World Circuit svoltosi tra il 10 e il 12 giugno.
19
NOTIZIE in breve Assofermet Ferramenta al Global Diy Summit Si è svolta a Copenaghen, dal 8 al 10 giugno scorsi, l’8° edizione del Global Diy Summit il principale evento mondiale per rivenditori e produttori del settore del bricolage e dei garden center. Titolo dell’edizione 2022 dal titolo “New Normal”. Il DIY, organizzato da EDRA, HIMA e GHIN, offre un’opportunità per uno scambio di opinioni sugli sviluppi attuali e futuri all’interno del mercato globale. In rappresentanza di Assofermet hanno partecipato alla manifestazione la Presidente di Assofermet Ferramenta Sabrina Canese e la Delegata del Comitato Tecnico Francesca Ferrari. La due giorni è iniziata con l’intervento del Presidente di EDRA Sergio Giroldi, che ha sottolineato “il cambiamento è fondamentale per rimanere nelle priorità e negli interessi dei consumatori”. I topic più affrontati nei vari interventi sono stati la digitalizzazione e la sostenibilità. Tra gli speaker (dirigenti di grossi gruppi della Manifattura, professori universitari e consulenti di società di ricerca) anche i responsabili di Google e Meta, a rimarcare come sia ormai importante la connessione ed il networking tra consumatori e aziende. Sono stati comunicati anche dei dati economici a livello europeo su come gli eventi di questi anni (Covid 19, guerra, aumento del prezzo delle materie prime, carenza di manodopera) hanno cambiato il comportamento di acquisto del consumatore e come si assista ad un passaggio del “fai da te” al “fai per me“ che per il nostro mercato, potrebbe essere una buona notizia, soprattutto per le ferramenta rivolte al mondo professionale. Ciò che è emerso dalle due giornate di Summit è proprio la necessità di abbracciare il cambiamento preparati e fiduciosi.
Milano Design Week. successo per l’installazione “24 ore con Boero” In occasione della Milano Design Week 2022 Boero ha presentato “24 0re con Boero”, l’installazione curata dal team italo-coreano Noroo Milan Design Studio nello spazio Loftino di Opificio 31, nel cuore di Zona Tortona. L’allestimento interpreta l’art book omonimo elaborato da IED la nota scuola internazionale di design, moda, arti visive e comunicazione in collaborazione con Boero. Il book si articola su 6 momenti di una speciale giornata vissuta attraverso l’Italia e l’italianità da cui scaturiscono 6 palette di tendenza, i colori delle 24 ore con Boero, per un totale di 48 proposte cromatiche. Un’esplorazione che permette al brand di illustrare varietà, modernità, impegno e bellezza in una proposta che approda in quei luoghi dell’intelligenza che han reso l’Italia icona dell’arte dello stare assieme, del convivio, dell’artigianalità sapiente e dell’incanto. I colori presenti nell’ art book sono stati selezionati dalla nuova mazzetta 1831 – il colore italiano: un sistema iconico e proprietario che permette a professionisti e architetti di esprimere la propria personalità attraverso l’eccellenza del colore. L’installazione nello spazio Loftino è proprio l’occasione per comunicare la nascita di questo nuovo e importante strumento, in grado di offrire ai professionisti una visione dell’elemento colore tecnicamente corretta, aggiornata alle ultime richieste del mercato e pronta a divenire uno strumento innovativo e funzionale per l’architettura e la decorazione d’interni. 20
G&B Fissaggi S.r.l. Italia Corso Savona, 22 - 10029 Villastellone (TO) tel. +39 011 961 94 33 - fax +39 011 961 93 82 www.gebfissaggi.com - info@gebfissaggi.com G&B G&B G&B G&B G&B
Fissaggi UK Fissaggi Vertretung Deutschland Fissaggi Ibérica Fissaggi Benelux Fissaggi France
21
NOTIZIE in breve La Spezia: nuova apertura per Brico io Il nuovo Brico io di La Spezia è aperto dallo scorso 26 maggio. Si tratta di un punto vendita in affiliazione con la società Iozzelli Group s.r.l. Nata nel 1974 come ditta individuale, negli anni l’azienda si è trasformata ed ampliata sino a diventare una moderna rivendita di materiale edile che conta ad oggi tredici punti vendita. Il punto vendita è facilmente raggiungibile, posizionato lungo via del Cappelletto che costeggia la ferrovia e vicino all’Ospedale Civile Sant’Andrea. Dispone di un ampio parcheggio a disposizione della clientela. All’interno del punto vendita sono presenti oltre 20.000 articoli nei reparti tradizionali e tecnici del “fai da te”, uno spazio riservato al promozionale all’ingresso e lungo il corridoio che percorre il negozio. Le adiacenze merceologiche sono pensate per accompagnare il cliente attraverso una sequenza di prodotti coerenti che facilitano l’identificazione delle risposte ai suoi bisogni. I reparti presenti sono: Ferramenta, Utensileria elettrica e manuale, Scaffali, Sistemazione Bagno e accessori, Idraulica, Vernici e colle, Legno, Elettricità, Illuminazione e Giardinaggio con ampia area esterna dedicata all’esposizione dei mobili da giardino. Oltre al Tintometro per la preparazione di pitture e smalti del colore desiderato, è presente anche il servizio Taglio legno, su misura e gratuito.
Maurer sponsor del trofeo Aprilia Rs660 Il trofeo Aprilia RS660 è già iniziato con la seconda stagione ufficiale e, dopo la prima Tappa di Vallelunga, ci si appresta a calcare i tracciati di calibro mondiale dal Mugello a Misano fino ad arrivare a Imola nell’ultima parte della stagione. Tutte le tappe vedranno presente Maurer, che ha siglato un accordo che la vede protagonista con il marchio su tutte le moto, nei box e con vari prodotti utili al Team T. Maurer e il Trofeo Aprilia Racing condividono l’obiettivo di avvicinarsi ai giovani. L’attività nasce e si basa sul dare una possibilità ai piloti che vogliono approcciarsi alle categorie superiori, tracciando un percorso di crescita, garantendo la serietà e la struttura di un’organizzazione come quella di Aprila che per questo specifico progetto si è affidata al Team BK Corse, una squadra di persone competenti, appassionate e con grande esperienza nel mondo dei motori. Il concetto della casa costruttrice italiana è proprio quello di seguire una linea iniziando dalle categorie Aprilia Sport Production SP1 e SP2 che competono nel CIV Junior, passando poi al Trofeo Aprilia RS660 con moto più performanti e piste di livello mondiale per poi salire di categoria, arrivando al sogno MotoGp. Per Maurer affiancare questo progetto vuol dire sposare un percorso di vicinanza e sostegno al modo degli appassionati di motori, rinforzando il legame con questo sport e con la figura di Loris Capirossi che da sempre è vicino ai progetti dedicati ai giovani.
22
LA TECNOLOGIA LASER A LUCE VERDE. Affidabilità e precisione d‘impiego.
TECNICA DI MISURAZIONE – PER LA MASSIMA QUALITÀ NELL‘ARTIGIANATO.
HIGH VISIBILITY
La tecnologia di misura Laserliner assicura maggiore sicurezza e affidabilità nei cantieri, in ambito artigianale e industriale, semplifica il lavoro e consente di eseguire misurazioni anche in punti di difficile accesso. I laser con tecnologia
a luce verde sono disponibili come laser rotanti e a proiezione di linee, telemetri laser e livelle laser digitali. Grazie a una maggiore visibilità è possibile misurare più velocemente e in modo più effic Convincetevi del nostro assortimento – per applicazioni specifiche e di facile impiego.
CERTIFIED DESIGN AND QUALITY
www.laserliner.com
VEBEX Fatturazione Italia
23
Via A. Di Dio, 16 - 20010 Ossona (MI) - Tel. 02-90.29.72.34 - Cell. 335-69.43.334 - info@vebex.it
NOTIZIE in breve Protective Industrial Products, Inc ha acquisito Industrial Starter
Protective Industrial Products, Inc. (di seguito “PIP®”), leader mondiale nella protezione delle mani e nei DPI per l’industria, l’edilizia, il settore estrattivo e il commercio al dettaglio, ha annunciato l’acquisizione di Industrial Starter, S.p.A, (“Industrial Starter”) con sede centrale a Vicenza (Italia), comprese tutte le consociate di Industrial Starter presenti in varie parti d’Europa. In Europa, Industrial Starter è ampiamente riconosciuta per il suo ruolo di fornitore di qualità di DPI, abbigliamento da lavoro, calzature e sistemi di protezione anticaduta, commercializzati principalmente con i marchi Issaline® e Akrobat®. Attualmente opera nelle sedi di Valencia in Spagna, Altavilla Vicentina (VI) in Italia, Sosnowiec in Polonia e Ostrava nella Repubblica Ceca. “Industrial Starter è un partner ideale da aggregare alla famiglia PIP Global. Questo connubio ci consente di espandere notevolmente le nostre operazioni in Europa meridionale e orientale, grazie all’arrivo di personale competente e all’incorporazione di una solida infrastruttura, che comprende uno spazio di oltre 20.000 metri quadri (215.000 piedi quadrati) destinati a magazzino” ha affermato Joe Milot, Ceo di PIP®, che ha aggiunto: “Le funzioni commerciale e operativa di Industrial Starter sono molto efficienti e, quindi, non prevediamo cambiamenti di particolare entità.” PIP® è una società in portafoglio di Odyssey Investment Partners e, al momento, conta 35 sedi sparse in varie parti del mondo. Industrial Starter è un altro esempio dell’efficace strategia di acquisizione di PIP, fondata sulla realizzazione di un portafoglio di prodotti DPI di consumo così ampio da incoraggiare distributori e rivenditori globali a preferire PIP® per tutte le loro esigenze di sicurezza.
San Marco Group: primo trimestre 2022 da record e 8 milioni di investimenti in italia Dopo aver chiuso il 2021 con un fatturato di 101 milioni di euro, con un incremento del +23% rispetto all’anno precedente, e una produzione di 49 milioni di Kg (+21,7%), San Marco Group ha registrato nel primo trimestre 2022 una crescita del +41,6%. Un risultato che premia la scelta del Gruppo di affrontare la complessità di questo periodo fortemente segnato dalla scarsità delle materie con flessibilità e reattività, senza rinunciare a investire.“Gli eccellenti risultati che stiamo ottenendo anticipano di un anno gli obiettivi del piano industriale per il triennio 2021-2023 e dimostrano la nostra capacità di reagire a situazioni straordinarie con previdenza, prontezza e capacità di adattamento”, spiega Pietro Geremia, Presidente e AD di San Marco Group . “L’etica professionale, la reputazione costruita in 80 anni di attività e i quotidiani riscontri positivi ci consentono di affrontare al meglio le criticità legate alla gestione delle oltre 600 materie prime necessarie a formulare i nostri prodotti, in particolare quelli richiesti per i cantieri legati agli incentivi, garantendo continuità ai nostri clienti. Questo ci ha permesso di conquistare nuove quote di mercato in Italia e all’estero. Non solo: negli ultimi mesi abbiamo investito per ampliare la nostra capacità produttiva”. Nel quartier generale di Marcon è stato ultimato un ampliamento di 900 mq per un nuovo impianto idropitture e quarzi fini, che si è aggiunto all’esistente e che assicurerà a regime una produzione aggiuntiva di oltre 10 milioni di kg l’anno e sono stati costruiti ulteriori 400 mq di magazzino. A Forlì è stato messo in atto un ingrandimento di 3.700 mq complessivi (di cui mille dedicati alla costruzione di una nuova struttura), ed è stata raddoppiata la capienza dei magazzini. L’investimento stanziato per implementare e migliorare gli stabilimenti italiani del gruppo è di quasi 8 milioni di euro”. 24
25
NOTIZIE in breve Sonepar Italia apre a Marostica È stato inaugurato il 10 giugno scorso il nuovo punto vendita di Sonepar Italia a Marostica (VI), in via Marsan, 36. Sonepar aveva recentemente acquisito il punto vendita della società Caem S.r.l. che, dopo aver effettuato un restyling degli arredi con le nuove grafiche, si presenta ai clienti nella nuova veste, con assortimenti rinnovati e servizi targati Sonepar. Al taglio del nastro erano presenti Andrea Belardinello, Responsabile vendite Triveneto Ovest di Sonepar Italia, Giuseppe Chiurato, Presidente di Caem srl, e Matteo Mozzo, Sindaco di Marostica. “In continuità con quanto fatto da Caem fin qui”, ha dichiarato Andrea Bernardinello, Responsabile vendite Triveneto Ovest di Sonepar Italia, ”apriamo a Marostica con tutta la forza e l’energia del nostro Gruppo. In crescita e con una presenza capillare, l’azienda è fortemente impegnata in un processo di digitalizzazione, a partire dalla nuova piattaforma e-commerce, studiata per supportare al meglio il business dei nostri clienti. Il territorio di riferimento rappresenta un’area economicamente rilevante e in forte evoluzione, siamo certi di poter dare un contributo rilevante nell’offerta di prodotti e soluzioni; in particolar modo per quanto legato alla transizione energetica che rappresenterà un driver di crescita e spinta per tutto il territorio”. Il punto vendita, organizzato con vendita a banco, occupa una superficie di 1.400 metri quadri ed è la terza filiale Sonepar presente in provincia di Vicenza, le altre due sono a Schio e nella città di Vicenza.
102esima edizione di Pitti Immagine Uomo: Vibram One Quarter c’è In occasione della 102esima edizione di Pitti Immagine Uomo l’azienda varesina presenta One Quarter, la calzatura pieghevole leggera e compatta. Rifacendosi all’antica arte giapponese dell’origami che si basa sull’idea di piegare un foglio di carta seguendo precisi schemi geometrici, Vibram ha dato vita a una calzatura pieghevole dal design tridimensionale, ideale per viaggiare e perfetta da portare sempre con sé. Vibram One Quarter rompe gli schemi e accetta la sfida di mantenere gli elevati standard di performance che caratterizzano le suole Vibram in ¼ del suo volume totale. La suola Vibram in mescola Gumlite è dotata di tecnologia Litebase, una soluzione innovativa studiata con l’obiettivo di diminuire il peso della suola del 30% tramite la riduzione del fondo gomma del 50%, mantenendo inalterata la disposizione e la forma dei tasselli e senza quindi intaccare le performance. Il risultato è una suola molto leggera che presenta le stesse caratteristiche di grip, trazione, durata e resistenza all’usura di una suola Vibram tradizionale. La tomaia, invece, è diversa per ogni modello e rende unico il prodotto: tela, pelle riciclata, canapa, velluto e lino sono soltanto alcuni dei materiali scelti per abbinare ogni calzatura a un look diverso, adatto a tutte le occasioni. Infine, la fibra in bambù presente nella soletta aumenta il comfort e mantiene il piede al fresco.
26
Torna il concorso “WD-40 Fai da te e Vinci”, A partire da questo mese di giugno e fino al 30 novembre prossimo bricoleur e appassionati del fai da te hanno la possibilità di tentare la fortuna con il concorso “WD-40 Fai da te e Vinci”. Partecipare è davvero facile, in soli pochi e semplici passaggi si potrà inviare l’immagine o il video e tentare la fortuna: accedendo al sito www. wd40.it, si entra nella sezione dedicata al concorso https://wd40.it/campaign/faidateevinci/ e dopo essersi registrati compilando il form di partecipazione con i dati anagrafici richiesti, si entrerà nel vivo del concorso. Per completare l’adesione, si dovrà caricare un’immagine in linea con la tematica richiesta, ossia una fotografia o un video che mostrino un lavoro di manutenzione, riparazione o una nuova creazione fai-da-te svolti utilizzando un prodotto WD-40. Unitamente all’immagine sarà fondamentale evidenziare come sia stato utilizzato il prodotto, la tipologia del lavoro e la confezione del prodotto promozionato. Le immagini e i video idonei al concorso verranno caricati in una gallery online visibile agli utenti registrati e saranno giudicati ogni mese da una giuria incaricata. Ogni mese, infatti attraverso una preselezione, verranno premiati i 6 vincitori che si saranno distinti per la capacità nel rappresentare l’efficacia del prodotto utilizzato, la riconoscibilità del prodotto all’interno della foto o del video e la qualità ed originalità dell’elaborato inviato. Come nelle scorse edizioni del concorso, anche quest’anno i premi sono davvero imperdibili e dal forte appeal: uno Zaino moto Dainese per il 1° classificato e a seguire nelle diverse posizioni, una Maschera Dainese, un Banco da lavoro B+D, un compressore portatile B+D, una giacca antivento Macron, mentre per il sesto ed ultimo classificato è previsto un Aspirapolvere auto. Il concorso sarà sostenuto da una campagna adv sulle riviste e portali dedicati al mondo del fai da te e bricolage, oltre ad un’intensa attività social per promuovere al meglio l’iniziativa.
27
NOTIZIE in breve Al via a Milano la 42ma edizione di Mostra Convegno Expocomfort Si svolgerà dal 28 giugno al 1 luglio a FieraMilano Rho la 42ma edizione, di MCE, Mostra Convegno Expocomfort che vedrà anche il lancio della piattaforma digital che dal 28 giugno al 6 luglio si affianca all’evento in presenza per favorire le diverse esigenze di business dei partecipanti, costruire relazioni online e offline e permettere di valorizzare al massimo la propria partecipazione per un’esperienza efficace, completa e innovativa. Paese partner di questa edizione la Turchia. Una scelta che vuole valorizzare la collaborazione con un paese, da sempre presente a MCE, che negli ultimi anni sta registrando un trend costante di crescita sia per numero di aziende espositrici (+ 9% 2018 su 2016 e +25,5% di superficie occupata 2018 su 2016) sia per operatori presenti (+16,5% nelle ultime due edizioni). In mostra a MCE tutte le tecnologie più innovative della climatizzazione e dell’efficienza energetica. Ad affiancare l’esposizione anche un ricco programma di convegni. Indore Climate- Tutte le più avanzate tecnologie e sistemi avanzati, energeticamente efficienti e integrabili, con una forte componente rinnovabile, che garantiscono ambienti piacevoli e produttivi, sicuri e sostenibili e che forniscono una pluralità di soluzioni per rispondere alle esigenze della progettazione, installazione e gestione impiantistica. Water Solutions - Una produzione sempre più diversificata, flessibile di altissima qualità per un utilizzo
ottimale della risorsa idrica, una garanzia di risparmio, igiene, durata ed - efficienza degli impianti. Plant Technologies - La gamma più completa ed evoluta di componenti necessari alla realizzazione di ogni tipologia di impianto per risolvere situazioni contingenti e garantire nel tempo le massime prestazioni in ogni tipo di ambiente. That’s Smart - Le migliori performance in termini di efficienza, sostenibilità, comfort e sicurezza degli edifici passano attraverso l’integrazione degli impianti con il sistema elettrico per sviluppare nuovi modelli di business e rafforzare le strategie verso la carbon neutrality Biomass - La gamma più completa ed esaustiva di sistemi, prodotti e componenti dell’impiantistica, fino a pellet e combustibili per il riscaldamento da biomasse. In esposizione caldaie, bruciatori, stufe, canne fumarie, termocamini e termostufe, impianti di cogenerazione e molto altro ancora.
Marco Sacco Stevanella nuovo Country Manager Italia di ManoMano
ManoMano annuncia la nomina di Marco Sacco Stevanella come Country Manager Italia: un importante ingresso che sottolinea quanto il mercato italiano sia strategico per l’azienda. La mission di Stevanella in veste di Country Manager sarà quella di contribuire allo sviluppo strategico e alla crescita di ManoMano in Italia attraverso un’esperienza d’acquisto che tenga in considerazione le specificità del mercato italiano e dei trend che si stanno sviluppando. Il tutto per posizionare ManoMano come punto di riferimento per i consumatori italiani. Marco Sacco Stevanella ha conseguito un Master in Management presso la Business School ESCP di Parigi. Ha iniziato la sua carriera come business analyst per il mercato italiano da Sarenza (Parigi) dove ha potuto ricoprire il ruolo di Country Manager Italia ad interim. Ha proseguito la sua carriera in Adidas, ad Amsterdam, lavorando per il mercato europeo nel dipartimento e-commerce, con il ruolo di Traffic Analyst e successivamente di Business Analytics Manager. Prima di raggiungere ManoMano ha lavorato in Zalando per 3 anni ricoprendo il ruolo di Lead Commercial Planning & Trading per il mercato europeo.
28
Teraplast a Colonia per Spoga+Gafa Anticipare le novità 2023 pe quanto riguarda il settore dei vasi indoor e aoutdoor. Questo l’obiettivo che ha spinto Teraplast ad essere presente a Spoga+Gafa di Colonia. Un mix di linee tra il classico e il contemporaneo, nuovi colori ed accessori per coltivare la passione delle piante in maniera pratica, funzionale e rispettosa dell’ambiente. La prima vera novità riguarda la linea Aura di tera®, un progetto responsabile orientato all’etica dell’economia circolare, che propone sul mercato vasi interamente realizzati in plastica riciclata e riciclabile, certificati “Plastica Seconda Vita”. Presente anche la linea Insula di tera®, dal design di JoeVelluto Studio, caratterizzata da vasi e fioriere realizzati con tecnologia ad iniezione che si contraddistinguono per le forme morbide e contemporanee e per la finitura leggermente rigata. Oltre alle linea Harena e Petra di tera® e alle nuove palette della collezione Colourd, Teraplast ha presentato anche i nuovi attrezzi da giardino robusti e funzionali.
NOVITÀ 90 31 03 BK
KNIPEX Quality – Made in Germany
KNIPEX TubiX® XL Tagliatubi
6a
Ø 76 m
m
Taglio rapido e preciso di tubi in metallo da Ø 6 a 76 mm Fissaggio rapido QuickLock ammortizzato regolazione rapida con una sola mano: tenuta e bloccaggio indipendenti sul tubo Preciso e rapido: posizionamento esatto della rotella di taglio sul tubo
Per maggiori informazioni sulla gamma KNIPEX, si prega di contattare: Giovanna Mini | +49 202 47 94 260 | g.mini@knipex.de Taglio estremamente facile: i rulli montati su cuscinetti ad aghi nella testa e nella rotella da taglio riducono al minimo l’attrito.
www.knipex.com
29
NOTIZIE in breve Il Bricolarge apre a Formia Il 16 Giugno scorso Il Bricolarge di proprietà della famiglia Zangrillo, noto grossista dell’area centro/ sud Italia e socio del Consorzio Evoluzione Brico ha inaugurato un nuovo punto vendita a Formia. Il negozio si esprime su una superficie netta di vendita di 2.000 mq, distribuita su 2 piani gemelli collegati da scale mobili ed ascensore. L’assortimento del Brico è completo. Il piano terra è maggiormente dedicato ai settori tecnici ed al mondo stagionale e giardino. Il secondo piano è invece prevalentemente dedicato ai settori decorativi come l’illuminazione e il mondo bagno, anche se è presente un reparto antinfortunistica molto profondo. E’ già iniziata nei locali adiacenti la ristrutturazione dei locali dedicati al professionista e all’artigiano nei quali al mondo della termoidraulica verranno affiancati i mondi del legno e delle vernici con il sistema tintometrico che saranno disponibili anche al privato oltre che al professionista.
Came lancia un progetto per acquisire nuove figure professionali It e Ict
Came intende potenziare il proprio reparto It inserendo nuove figure professionali dopo averle formate attraverso la Came Academy for Talent. A questo scopo ha lanciato un progetto che, dopo essere partito in questo mese di giugno, si concluderà a luglio. In particolare, giugno è dedicato alla raccolta delle candidature attraverso il sito dedicato dell’Accademy for Talent e alla selezione dei 6 profili che saranno inseriti direttamente in azienda e che prenderanno parte, a partire dall’11 luglio, alla Came Academy For Talent. Nel corso delle sei settimane e mezzo successive, i nuovi collaboratori usufruiranno di 180 ore di formazione tecnica grazie al contributo dei professionisti altamente specializzati di Came, e di 80 ore di corsi su soft skills erogate direttamente da Randstad. Stefano Salis, Direttore HR del Gruppo Came ha sottolineato che “tratta di un programma unico nel suo genere perché i candidati selezionati saranno assunti direttamente a tempo indeterminato in Came e solo in seguito inizieranno la fase di formazione. Per l’azienda si tratta di un atto di responsabilità e sostenibilità sociale importante: a partire da luglio, infatti, queste figure diventeranno ufficialmente nostri colleghi e avranno l’occasione di lavorare non solo a progetti nazionali ma anche internazionali collaborando con le filiali del Gruppo presenti in 20 Paesi nel mondo. Questa iniziativa, inoltre, va ad affiancare l’attività di ricerca di profili specializzati in innovazione digitale che abbiamo avviato a maggio e che sono tutt’ora in corso”. 30
Iniziativa Würth per ripopolare la foresta della Val Di Fiemme È partita lo scorso 10 giugno l’iniziativa di Würth Italia per la messa a dimora di 4.000 alberi in Val di Fiemme, una delle aree boschive alpine devastate dall’uragano Vaia del 2018. L’iniziativa, portata avanti in collaborazione con WOWNature, ha previsto la donazione di un albero ad ogni collaboratore e collaboratrice di Würth, con l’obiettivo pianificato di ripopolare una risorsa forestale dalla superficie di 2.6 ettari, pari a 4.5 campi da calcio. Il progetto rientra nella più ampia strategia di Würth Italia orientata agli obiettivi di Sviluppo Sostenibile. L’azienda è infatti impegnata a sensibilizzare i propri collaboratori sull’importanza della crisi climatica e dell’impatto ambientale dell’uomo. Per questo motivo, 70 dipendenti dell’azienda sono stati coinvolti in una passeggiata di 12 Km attraverso una delle principali valli dolomitiche, accompagnati da una guida forestale e dagli esperti di WOWNature, dove hanno piantato più di 4.000 esemplari di abeti rossi e larici, due delle specie autoctone che popolano la foresta che crescerà negli anni. “Questa iniziativa, rappresenta un passo avanti nella nostra strategia di sostenibilità e un chiaro segnale di appartenenza e riconoscenza al territorio da parte di tutto il team Würth” ha dichiarato Nicola Piazza, Amministratore Delegato di Würth Italia.
Digitale? In Italia è un punto di forza solo per le PMI Large
In Italia, il digitale è un punto di forza per le PMI “Large” (che hanno cioè un fatturato sopra i 50 milioni di euro o un numero dipendenti superiore a 250), ma non ancora per quelle “tipiche”. In particolare le PMI “Large” mostrano una sensibilità più che doppia rispetto alle PMI in senso stretto nel valutare le competenze realmente possedute. Il 71% delle prime mostra, infatti, un profilo “convinto” o “avanzato”, rispetto al 50% delle PMI in senso stretto. Il digitale è considerato come un costo solo dal 2% delle Large rispetto al 16% delle PMI, mentre, per il 61%, è lo strumento cardine per costruire il futuro dell’azienda (rispetto al 35% delle PMI). In entrambe le categorie, però, risulta ancora carente l’attività di formazione svolta per i dipendenti e per il management. Sono alcuni dei dati presentati lo scorso 16 giugno dall’ Innovazione Digitale nelle PMI della School of Management del Politecnico di Milano, in occasione del convegno “Innovazione digitale nelle PMI: uno, nessuno... ecosistema!”. L’Osservatorio ha rivelato che nel segmento delle PMI Large, emerge, nel complesso, una maggiore attenzione per le tecnologie di frontiera, anche se i tassi di adozione non sono così interessanti da poter parlare di un fenomeno diffuso. La transizione digitale è accompagnata da una transizione green. Il 58 % delle PMI Large, infatti, ha adottato o è interessato ad adottare soluzioni per ottenere una riduzione dell’impatto energetico, il 48%, invece, è interessato a rating ESG, mentre il 61% ha introdotto o si propone di introdurre pratiche di Corporate Social Responsibility. 31
I Protagonisti
Marco Rossini
Puntiamo a crescere anche nel mercato della Ferramenta Tre le leve su cui intende lavorare il Presidente e Ad dell’azienda specializzata nella produzione di abbigliamento da lavoro: ampliamento della gamma fino a comprendere anche guanti e scarpe, la messa a punto di un packaging che soddisfa le esigenze specifiche di Ferramenta e Gds e investimenti in campagne informative sull’importanza dell’abbigliamento nella sicurezza sul lavoro Lo scorso 12 maggio con l’evento “la Trama di un sogno”
di famiglia. E proprio da queste sue dichiarazioni nasce l’in-
svoltosi presso le Officine del Volo a Milano Rossini ha ce-
tervista che segue.
lebrato il centenario della nascita del suo fondatore, Emilio Rossini. Per i figli, Wilma, Tiziana e Marco Rossini, è stata l’occasione per rendere omaggio al padre, ma soprattutto all’imprenditore che con la sua genialità ha dato inizio a un’impresa che oggi occupa un centinaio di dipendenti e nel 2021 ha sviluppato un fatturato di 32 milioni di euro. Nel giugno dello scorso anno il Gruppo ha acquisito Giblor’s, l’azienda di Carpi leader nel settore Ho.Re.Ca., portando il proprio fatturato a 42 milioni di euro. Molto apprezzata la spettacolare performance dell’artista internazionale Michael Raivard, che con la tecnica del Glitter Portrait da lui ideata ha realizzato tre originali ritratti di Emilio Rossini su un tessuto firmato Rossini. Nel corso dell’evento Marco Rossini, Presidente e Ad del Gruppo ha offerto alcune anticipazioni sui progetti con i quali intende continuare a garantire la crescita dell’azienda
La sede di Rossini a Seriate in provincia di Bergamo
32
Marco Rossini, AD e Presidente del Gruppo con le sorelle Tiziana e Wilma
Collezione Re-use Re-work
Avete celebrato i 100 anni dalla nascita del vostro fonda-
della merce a magazzino ci ha aiutato. In seguito anche noi
tore…
abbiamo avuto un po’ di sofferenza sui prodotti provenienti
Abbiamo ritenuto doveroso celebrare i 100 anni del fondatore
da Paesi come il Bangladesh, il Pakistan o la Cina. Su quelli
dell’azienda e, anche, del padre che ci ha dato tanti inse-
prodotti in Italia o altri Paesi europei come Serbia o Albania o
gnamenti. Siamo soddisfatti di essere riusciti a rappresentare
nelle nostre due fabbriche in Tunisia non abbiamo registrato
sia l’uomo Emilio Rossini sia la storia dell’azienda, che sono
particolari criticità. Su questo fronte oggi viviamo una situa-
strettamente intrecciate. La performance di Michael Raivard
zione di grandi cambiamenti, perché in tanti stanno cercando
è stata particolarmente emozionante per noi, ma anche per
di riportare almeno una parte della loro produzione in Europa
le tante persone coinvolte nell’azienda - i soci, i fornitori, i
e questo crea diverse complessità. Penso spesso che negli
dipendenti e i clienti - che avevano avuto modo di conoscere
ultimi 20 anni la nostra generazione d’imprenditori si è trovata
ed apprezzare la genialità, ma anche l’umiltà di nostro padre.
ad affrontare un susseguirsi di crisi storiche – la caduta delle torri nel 2001, la crisi economica mondiale del 2008, la pan-
L’evento è servito anche a comunicare un’immagine del
demia cui quest’anno si è aggiunta la guerra – che hanno
vostro gruppo e i valori che lo guidano. In che cosa la
reso particolarmente sfidante il fare impresa.
Rossini di oggi è rimasta fedele ai valori di chi l’ha fondata?
State anche voi valutando di diminuire la dipendenza dai
I valori dell’azienda restano quelli del suo fondatore: serietà,
Paesi più lontani?
determinazione nel mantenere la parola e le promesse date
Continueremo ad attenerci a quella che da sempre è la no-
e nell’essere un partner affidabile per i nostri clienti. A questo
stra strategia: essere aperti a tutti gli scenari, mantenendo un
scopo lavoriamo molto sulla disponibilità dei prodotti a ma-
mix strategico di fornitori in tutte le aree del mondo. In pas-
gazzino, sulla velocità di consegna, sulla condivisione delle
sato tutte le volte che è stato possibile abbiamo continuato a
informazioni attraverso il nostro sistema ecommerce. La per-
mantenere una filiera in Italia, in Europa e o nel Nord Africa,
formance dal vivo di Michael Raivard è stata il nostro modo
anche quando era meno conveniente della delocalizzazione
per dire che si può restare ancorati ai valori di un tempo,
sul piano economico. Destineremo ulteriori investimenti per
senza rinunciare a innovare continuamente sia l’azienda sia
aumentare il magazzino in modo da continuare a garantire
l’offerta di prodotto.
ai clienti la disponibilità del prodotto, nonostante le difficoltà del momento. Finora siamo riusciti a farlo e questo ci ha con-
Stante le criticità negli approvvigionamenti e nei costi
sentito di acquisire nuovi clienti e fare comunque l’ottimo
della logistica, oggi mantenere le promesse e garantire
risultato confermato dai numeri.
la disponibilità del magazzino è una vera sfida e, forse, anche un vantaggio competitivo. Come avete affrontato
All’evento ha spiegato che una delle vostre leve per il
questa fase?
futuro è l’innovazione continua. A quale innovazione sta
I tempi per fare arrivare un container dal Sud Est asiatico sono
pensando?
passati da 40 a circa 120 giorni. E questo ha sicuramente pe-
A un’innovazione a 360° che riguarda le strategie, l’organiz-
sato. Inizialmente l’aver puntato da sempre sulla disponibilità
zazione e anche il prodotto. Lavoriamo continuamente sulla
33
I Protagonisti nostra organizzazione cercando di cogliere i suggerimenti e,
raffrescamento. Abbiamo, ad esempio, il riscaldamento a pa-
anche, d’imparare dai nostri errori. Non solo ci siamo dotati
vimento in tutta l’azienda. Anche in magazzino dove questa
di software che garantiscono il funzionamento di tutti i pro-
tecnologia ci consente di riscaldare solo fino ad un’altezza di
cessi aziendali, ma, ritenendo questo aspetto strategico, nel
circa 2,5 m, quella dove lavorano le persone. Tutto questo ha
2005 abbiamo acquisito l’azienda che ce li forniva e gestiva.
importanti ricadute in termini di saving sulla bolletta energeti-
Due anni fa, visto che in quel settore l’evoluzione è veloce e
ca, ma anche di sostenibilità ambientale.
continua, abbiamo scelto di cedere il 60% delle quote a un
Per quanto riguarda invece la gamma prodotto, abbiamo da
partner, mantenendo il 40%. Dopo aver investito in un pro-
poco lanciato la linea di abbigliamento Re-use e Re-work,
gramma di gestione degli ordini totalmente automatizzato e
che usa come materia prima il poliestere ricavato dalla plasti-
gestito in radiofrequenza, stiamo valutando un altro grosso
ca proveniente dalle bottigliette di plastica a fine vita trasfor-
investimento per dotare il nostro magazzino di un impianto
mata in filato e aggiunto ad altro tessuto. Oggi questa linea
automatico per la gestione dei cartoni.
è più costosa rispetto a un pari prodotto tradizionale, perché
Il nostro obiettivo è garantire la crescita all’azienda. Nell’am-
sviluppa volumi ancora relativamente limitati.
bito di questa strategia da circa tre anni abbiamo cominciato a inserire nuovi manager provenienti da altri settori. Questa
In quali settori sta riscuotendo più successo oggi?
sorta di contaminazione tra la nostra esperienza e compe-
Non c’è un settore prevalente rispetto ad un altro. A fare la
tenza e la loro ci sta arricchendo anche in termini di visione.
differenza è la sensibilità dei singoli, dei buyer e degli im-
Come accennavo prima, abbiamo da tempo intrapreso la
prenditori interessati a comunicare un’immagine di azienda
strada della digitalizzazione e in futuro intendiamo lavorare
attenta all’ambiente.
ancora di più sulla completezza delle documentazioni e delle informazioni sul prodotto, ma anche sul rendere autonomo
Qualche anticipazione sui prodotti sostenibili che andre-
il cliente (il rivenditore, ma anche gli utilizzatori finali ai quali
te a lanciare in futuro?
non vendiamo direttamente se non in casi particolari) nell’ac-
Questa è la strada che percorreremo anche in futuro per altri
cedere a queste informazioni (schede, foto video, giacenze,
prodotti, stando ben attenti a bilanciare sostenibilità ambien-
prezzi ecc.) attraverso il nostro sistema di ecommerce.
tale e sostenibilità economica. Vediamo che i grandi colossi del Fast fashion si stanno orientando su fibre che possono
Nel vostro futuro c’è anche la sostenibilità. Cosa ha fatto
continuamente essere riciclate. Seguiamo gli sviluppi con
e cosa sta facendo a questo riguardo il gruppo Rossini?
grande attenzione perché riteniamo che potrebbe essere una
Oggi il tema è di grande attualità, ma noi abbiamo adotta-
svolta notevole, visto che Il cotone richiede uno sfruttamento
to questa filosofia già da tempo. Quando nel 2007 abbiamo
notevole del terreno ed è soggetto a fluttuazioni del prezzo
progettato quella che dal 2009 è la nostra sede, abbiamo
che dipendono anche dal clima. Questi grandi gruppi stanno
puntato a costruire un edificio altamente tecnologico anche
tracciando una strada su cui lavoreremo anche noi non appe-
in chiave di risparmio energetico. La sede è molto luminosa
na le economie di scala saranno alla nostra portata.
con tante vetrate per sfruttare la massimo la luce naturale. Inoltre, sul tetto abbiamo dei sistemi che leggono la quantità
Lei ha anche annunciato l’obiettivo di incrementare il fat-
di lux all’esterno e in base a quello accendono le luci nelle
turato generato all’estero di un ulteriore 2%. Dove e in
diverse zone in modo selettivo e in base alle effettive necessi-
quale modo?
tà. Abbiamo contenuto anche i costi del riscaldamento e del
L’obiettivo è di portare al 7% questo fatturato entro il 2022. Ci arriveremo sicuramente. La crescita sull’estero, infatti, è in realtà molto più elevata di quello che traspare dai numeri. E questo perchè in contemporanea anche tutta l’azienda è cresciuta. Tanto che il nostro obiettivo a medio termine è di arrivare a un’incidenza del 25 - 30%. Puntiamo a crescere in Europa e in particolare nell’Europa dell’Est e nel Nord Africa. L’abbigliamento da lavoro certificato e con design italiano sta funzionando sempre di più. Mutiamo dal mondo dello sport idee come l’uso del tessuto elasticizzato o l’intimo termico con sistemi termoregolanti che assicurano comfort al variare delle temperature. A differenza di quanto accade nello sport, però, per noi la sfida è spingersi verso prodotti con particolari caratteristiche tecniche stando contemporaneamente attenti
Collezione Re-use Re-work
34
a garantire costi sostenibili all’industria.
mercato e investendo nella comunicazione e sulla valorizzazione del marchio. Tenga conto che soltanto quest’anno abbiamo stanziato circa 1,5 milioni per la comunicazione. Non escludiamo, infine, di fare altre acquisizioni. Quella di Giblor’s ci sta consentendo di crescere in un mondo, quello dell’Ho. Un momento della performance di Michael Raivard
Re.Ca., dove eravamo presenti ma che non conoscevamo bene. Si tratta di un settore che segue logiche molto vicine a
Passando al mondo della ferramenta, quanto incide sul
quelle della moda. Si lavora a collezioni e ogni anno la per-
vostro giro d’affari e come lo vedete in prospettiva?
centuale dei prodotti nuovi è pari a circa il 20%. I cuochi sono
Le ferramenta e, in certa misura, anche la gds sono più
ormai dei protagonisti e cercano un prodotto d’immagine, at-
concentrate sulle scarpe e sul guanto che sull’abbigliamen-
tillato, confortevole e traspirante. Abbiamo appena lanciato
to. Anche se, devo dire, che l’aumentata consapevolezza
la linea Giblor’s Essential rivolta a clienti alla ricerca di una
dell’importanza di avere un abbigliamento adeguato, sta
gamma ampia e aggressiva sul piano economico.
spingendo questi canali a dedicare più attenzione anche a questa categoria di prodotto. Il fatturato realizzato in questo
I vostri obiettivi di crescita superano quelli previsti per il
settore, che per noi non è core, sta comunque aumentando in
mercato. Significa che pensate di crescere anche sottra-
modo significativo. Abbiamo acquisito qualche nuovo cliente
endo quote ad altri vostri competitor?
che ci dà soddisfazione e pensiamo di poter esprimere una
Anche se con un trend inferiore a quello che ci siamo pre-
crescita ulteriore. A questo scopo stiamo lavorando su vari
fissati come gruppo, il mercato sta crescendo: la sensibilità
aspetti. Sul packaging per adeguarci al fatto che in questo
è maggiore e, soprattutto tra i più giovani, anche la dispo-
settore la logica è quella di un pezzo alla volta. Stiamo inoltre
nibilità a spendere per dotarsi di un buon abbigliamento di
cercando di ampliare la gamma prodotto inserendo anche
lavoro. Facile prevedere anche che ci sarà una selezione.
guanti e scarpe in modo da essere più interessanti anche per
Stare sul mercato oggi è difficile, bisogna proporre sempre
questi due canali distributivi.
prodotti nuovi, avere un magazzino sempre a disposizione,
In aggiunta a questo, lo scorso anno abbiamo promosso in
garantire velocità nell’evasione degli ordini, curare i clienti
questi due canali delle campagne informative volte a veico-
cercando di fidelizzarli... L’insieme di tutto questo porta del
lare il messaggio che occorre proteggersi completamente e
valore aggiunto alle aziende e le fa crescere. Sempre di più
che anche l’abbigliamento è importante. Sono sempre di più
chi riuscirà a sviluppare grandi volumi si troverà in vantaggio
gli artigiani, soprattutto quelli più giovani, convinti che pre-
rispetto ai competitor più piccoli, perché potrà sviluppare li-
sentarsi al cliente con un abbigliamento adeguato e curato
velli di efficienza più elevati.
conferisce un’immagine professionale.
In Tunisia abbiamo acquisito un’altra fabbrica che si è ag-
In autunno usciremo con un prodotto leggero, elasticizzato,
giunta a quella che era di Giblor’s che stiamo potenziando.
confortevole, vicino al mondo dello sport e che va incontro
In questo momento abbiamo circa 220 persone che lavorano
alle esigenze dell’artigiano e, in generale, di chi vuole avere
per noi. Avere una fabbrica diretta ha forti implicazioni a livel-
sicurezza e, insieme, un altissimo comfort. Siamo infatti con-
lo di gestione, ma significa anche essere padroni delle pro-
vinti che ormai il prodotto certificato si dà per scontato e che
prie pianificazioni, avere il controllo di tutta la filiera e, quindi,
a fare la differenza siano altri aspetti. Primo fra tutti il comfort.
creare valore aggiunto e, per tornare ai valori del nostro fondatore, crearsi un’immagine di credibilità grazie alla capacità
In termini di fatturato, il traguardo a cui mirate come grup-
di mantenere gli impegni assunti. Siamo sul mercato da 53
po sono i 50 milioni. Quale tra Rossini e Giblor’s contribu-
anni e questo già di per sé è indicativo. Indubbiamente, oggi
irà di più a questa crescita?
mantenere la parola non è sempre possibile. Siamo davanti
I 50 milioni sono il target per il 2022. Rossini dovrebbe contri-
a situazioni epocali e imprevedibili con il dollaro in crescita
buire con 37,5 milioni. Nel primo quadrimestre abbiamo cen-
del 20%, il cotone aumentato del 70%, per non parlare degli
trato i nostri obiettivi. L’andamento del resto dell’anno è lega-
aumenti sul poliestere o dei costi energetici. Tutto questo ci
to a variabili che non dipendono da noi, come ad esempio gli
ha costretto a rivedere i listini.
sviluppi della guerra. Posso solo dire che faremo il possibile
Negli ultimi 20 anni la delocalizzazione della produzione ave-
per arrivare ai 50 milioni. Il nostro obiettivo come gruppo a 3/5
va abituato il consumatore ad un trend dei prezzi orientato
anni è raggiungere i 100 milioni di fatturato. Pensiamo di ave-
al ribasso. Oggi, anche a seguito della decisione di molti di
re le capacità e le competenze per centrarlo. Lo perseguire-
provare a riportare la produzione in Europa, dovrà suo mal-
mo lavorando su una crescita interna, migliorando l’offerta di
grado accettare di pagare di più per avere il prodotto che gli
prodotto e l’efficienza, cercando di acquisire nuove quote di
interessa.
35
Retail
Leroy Merlin presenta Arky e lancia una call to action agli architetti Il nuovo format dedicato ai servizi di ristrutturazione chiavi in mano è attualmente presente in 35 dei 50 punti vendita dell’insegna. Secondo quanto annunciato l’intenzione è di completare il roll out entro fine anno. Entro la stessa data dovrebbe salire a 200, dai 130 attuali, il numero degli architetti partner del progetto
36
Il roll out è partito circa un anno fa, ma Leroy Merlin ha atteso
della ristrutturazione. L’evento è stato anche un’opportunità
la Milano Design Week per presentare ufficialmente Arky, il
per proseguire nella campagna di ampliamento della rete ar-
suo nuovo servizio di ristrutturazione e miglioramento della
chitetti avviata da qualche mese. Il team Leroy Merlin e Arky
casa chiavi in mano attraverso showroom innovativi a tema
era infatti disponibile a incontri con potenziali collaboratori
bagno, cucina, illuminazione e giardino. La presentazione è
interessati a far parte del proprio network di collaboratori.
avvenuta lo scorso 7 giugno presso Dropcity, il Centro di Ar-
Arky è la nuova società di proprietà per il 51% di Leroy Mer-
chitettura e Design firmato dall’architetto Andrea Caputo e
lin e per il 49% di Renovars (holding a cui fa capo Facile
sviluppato grazie a Grandi Stazioni Retail e alla Società inter-
Ristrutturare). Si inserisce in un percorso che ha visto Leroy
nazionale di servizi e consulenza immobiliare Nhood. Il nuo-
Merlin evolvere verso un modello di azienda piattaforma che
vo format è funzionale all’obiettivo dell’insegna del Gruppo
persegue i propri obiettivi anche aprendosi a collaborazioni
Adeo di accrescere ulteriormente la propria offerta di servizi
paritetiche con altre aziende. Nel caso di Arky lo scopo è
al cliente e di diventare un punto di riferimento nel settore
offrire a chi sta pensando di ristrutturare completamente la
propria casa un servizio di progettazione insieme semplice e qualitativo. Il suo valore aggiunto sta infatti nel fatto che consente al cliente di avere un unico interlocutore in tutte le fasi, dal sopralluogo, al progetto, alla scelta dei materiali fino alla consegna della casa e delle relative certificazioni. “Dopo essere diventati leader sul prodotto, il nostro obiettivo è quello di accelerare sempre di più sul fronte dei servizi, offrendo soluzioni innovative, dinamiche e smart”, ha spiegato Alberto Cancemi, Direttore Generale di Leroy Merlin Italia. “Tutto questo è possibile anche grazie alla professionalità e all’entusiasmo dei nostri architetti partner, alle loro competenze e al nostro know-how, per raggiungere un obiettivo comune: trasformare in realtà i sogni dei nostri clienti”. Cancemi si è anche detto convinto che il connubio tra il knowhow di Leroy Merlin e Renovars e la capacità di stabilire forti legami con il territorio consentirà ad Arky di offrire un livello di servizio all’altezza delle elevate aspettative del cliente italiano. Al centro della strategia c’è l’architetto in quanto figura capace di dar vita a un progetto cucito sulle esigenze del singolo cliente bilanciando scelte economiche e progettuali e intervenendo per ridurre le criticità connesse ad ogni ristrutturazione. E proprio la soddisfazione del cliente è uno
Alberto Cancemi, Direttore Generale di Leroy Merlin Italia
dei Kpi con cui verrà valutato il lavoro dell’architetto. Nella
scorso 7 giugno, a oggi sono 35 i negozi dell’insegna nei
strategia di Leroy Merlin, questa è la conditio sine qua non
quali il format è presente. Durante la conferenza stampa è
per instaurare una relazione duratura che consenta all’inse-
anche stato annunciato che, sempre entro fine anno, verrà
gna di continuare a servirlo nel percorso evolutivo della sua
completato il roll out dell’insegna Arky su tutti i 50 punti ven-
casa anche dopo che la ristrutturazione è stata completata.
dita Leroy Merlin. In ciascuno i clienti troveranno dei corner
Oggi la rete Arky conta su un network di oltre 130 architetti,
dedicati, pensati non tanto come dei semplici spazi di pro-
ma l’obiettivo della call-to-action è di portarli a 200 entro fine
gettazione, ma piuttosto degli open-space che creano un
2022.
punto di incontro fra architetti e clienti, capaci di conciliare
Con l’inaugurazione di quello di Brescia, avvenuta proprio lo
funzionalità e comodità.
37
MERCATO
Detergenza
in flessione il comparto cura casa Nell’anno terminante ad aprile 2022 il settore mostra un andamento a valore negativo in tutte le aree Nielsen. La frenata riguarda tutti i segmenti con la sola eccezione dei prodotti per la manutenzione che, grazie al traino di deodoranti e cura auto, evidenziano una leggera crescita
38
Nell’anno terminante ad aprile 2022 il
Le performance dei diversi canali di-
2021, quando erano apparsi in legge-
comparto del Cura Casa appare in fre-
stributivi
ra crescita (+0,8%). L’anno terminante
nata, con un -2,7% a valore. A dirlo è
Il market monitor della detergenza ha
ad aprile 2022 li vede infatti calare del
l’ultimo Osservatorio Casa realizzato da
anche analizzato l’andamento per ca-
-2,9%. Secondo i dati forniti dall’Osser-
Assocasa Federechimica in collabora-
nale distributivo. Rallentano, ma con-
vatorio presentato a ottobre 2021 nel
zione con NielsenIQ.
fermano il trend positivo già rilevato
Cura casa Ipermercati e Supermercati
Pur se con trend diversi, la frenata è
nell’Osservatorio del mercato deter-
totalizzano il 50% circa delle vendite,
trasversale a tutte le aree Nielsen. Le
genti e prodotti per la casa presenta-
mentre il peso dei Drugstores è di poco
flessioni più significative si registrano
to lo scorso ottobre, i Drugstores che
superiore al 29%.
nell’ Area 1 - Nord Ovest, dove il calo a
nell’anno
valore è stato del -4,2%, e nell’Area 2
totalizzano una crescita +2,7%. Sono
L’andamento dei diversi comparti
- Nord Est che ha chiuso l’anno con un
l’unico canale a mostrare un segno po-
Tra i comparti del Cura Casa, nell’an-
-4,7% a valore. Più moderata la flessio-
sitivo. Nonostante abbiano migliorato
no terminante ad aprile 2022 gli unici a
ne evidenziata nell’ l’Area 4 - Sud, che
la loro performance rispetto a ottobre
crescere sono i coadiuvanti lavaggio e
mostra un andamento sostanzialmente
2021, gli Ipermercati calano del -4,3%.
i prodotti per la manutenzione, mentre
stabile e flette dello 0,5% e nell’Area 3
Segno negativo anche per i Super-
gli altri comparti non restituiscono se-
- Centro, dove il decremento è stato del
mercati, che mostrano una flessione
gnali positivi.
-1,4%.
del -4,7%. Mostrano un’inversione di
Viene così sostanzialmente confermato
tendenza i Discount rispetto all’ottobre
il quadro delineato anche dall’osser-
terminante ad aprile 2022
vatorio presentato nell’autunno dello scorso anno. In quell’occasione la performance negativa dei diversi comparti era stata definita come effetto controcifra rispetto alla grande crescita del 2020, quando le preoccupazioni legate alla Pandemia avevano dato particolare impulso alla domanda, Nell’anno terminante all’aprile 2022 appaiono in rallentamento i coadiuvanti lavaggio, con un peso del 21% sulle vendite del Cura Casa. Nonostante abbiano quasi dimezzato il trend registrato a ottobre 2021 (+2,1%) riescono a totalizzare un +0,5%. E questo grazie al contributo del segmento degli Ammorbidenti concentrati (+11,7%) parzialmente controbilanciato dalla flessione delle candeggine (-6,9%) e degli Ausiliari tessuti (-3,9%). Crescono,
anche
se
soltanto
del
+1,0%, anche i prodotti per la manutenzione, che generano il 13% delle vendite a valore. A portarli al segno positivo sono i deodoranti (+2,4%) e il cura auto (+15,6%), che riescono a compensare il calo del segmento lavastoviglie (-7,1%). Il comparto dei detergenti, che rappresenta il 55% del fatturato Cura Casa,
mostra invece un calo rispetto all’an-
te a aprile 2022 appaiono in brusca fre-
no precedente (-3,2% a valore), con il
nata i preparati disinfettanti (-25%), che
segmento bucato che limita le perdite
hanno sicuramente sofferto di un effetto
al -0,6% grazie all’ottima performance
controcifra rispetto alla grande crescita
delle monouso per lavatrice (+9,3%). Il
registrata l’anno scorso.
segmento stoviglie e lavastoviglie soffre
Commentando questi risultati Roberto
più del previsto (-4,5%), guidato dalla
Ferro, Presidente di Assocasa, ha os-
flessione dei detergenti per lavastovi-
servato che “i dati presentati ci restitu-
glie (-8,1%). Anche il comparto dei di-
iscono una fotografia chiara di come
sinfestanti, con un peso del 6% sul Cura
si stia ristabilendo un equilibrio dopo il
Casa, continua ad essere in sofferenza.
periodo di difficoltà causata dalla pan-
Rispetto all’ottobre 2021, quando la
demia; periodo nel quale tutto il settore
flessione rilevata era del -4,4%, il trend
della detergenza ha giocato un ruolo
negativo si accentua fino ad arrivare al
chiave per aiutare le famiglie a rende-
-8,2%. In questo sconta la decresci-
re le loro case un nido sicuro. Ora non
ta del segmento insetticidi per volanti
solo c’è maggiore attenzione”, ha pro-
(-12,7%) e degli insetticidi per elettroe-
seguito Ferro, “ma in molti casi i modi
manatori (-11,3%). Nell’anno terminan-
di curare la casa sono cambiati e riflettono il valore sociale dei prodotti per la pulizia e la manutenzione”. L’Osservatorio di Assocasa rileva che benessere e sostenibilità restano due importanti elementi di traino di questa crescita. In questo contesto l’industria della detergenza ha guardato, con molta più attenzione, non soltanto alla soddisfazione dei bisogni delle famiglie in termini di igiene e pulizia della casa, ma anche alla sostenibilità per combattere sprechi e promuovere la convenienza, la praticità d’uso e il benessere in generale. L’attenzione è rivolta al singolo consumatore, affinché sia ben informato e consapevole nell’utilizzo dei prodotti della detergenza, dato il suo ruolo fondamentale attraverso il giusto dosaggio e le corrette abitudini d’uso durante le operazioni di pulizia e manutenzione della casa.
39
MERCATO
Cresce il mercato mondiale dell’arredo da esterno
I dati diffusi dagli organizzatori dell’evento dOT-design Outdoor Taste, svoltosi al Fuorisalone di Milano dicono che entro il 2027 il comparto dovrebbe raggiungere un valore alla produzione di quasi 23 miliardi di dollari. I trend che guideranno questa crescita Nel 2020 il mercato mondiale dell’ar-
i dati e i trend del settore pubblicati da
redo da esterno valeva 17.1 miliardi
alcuni dei più importanti studi interna-
di Usd (alla produzione). Dopo essere
zionali di ricerca*, operando una media
stato pesantemente frenato dallo stop
sui valori ricavati dagli stessi.
del 2020,le previsioni di vari istituti di
Se i numeri degli istituti presentano al-
ricerca* sono che il trend di crescita
cuni dati non univoci, le tendenze sono
degli ultimi due anni porterà il settore
invece ben delineate. La crescita del
a recuperare le posizioni pre-2020 nel
comparto, dopo la battuta d’arresto
2023 e a raggiungere un valore alla
nel 2020, tornerà a essere costante,
produzione di 22.85 miliardi di Usd nel
con situazioni di grande accelerazione
2027, con un CAGR di 5.2%. A diffon-
(mercato USA, Canada, Cina, Francia
durabilità, leggerezza, scarsa manu-
dere il dato, gli organizzatori di dOT-
e Germania in primis). Confemando un
tenzione, attenzione alla riciclabilità
design Outdoor Taste, il grande evento
trend che è trasversale anche ad altri
ed eleganza. Il mercato residenziale,
dedicato all’outdoor design & living che
mercati, i materiali eco-friendly gua-
dominatore delle quote di vendita col
da 5 anni si svolge in p.za San Marco
dagnano terreno tra i consumatori. Tra
60%, è in crescita. A questo aumento
a Brera, Milano, nei giorni del Fuorisa-
questi il legno – che già ricopre cica il
va sommato l’incremento di richieste da
lone, che quest’anno si è svolto dal 7
55% delle quote di materiali utilizzati,
parte del mondo dell’accoglienza (set-
al 12 giugno. I responsabili, la stessa
con previsione di crescita del 4-5%/
tori contract e horeca); nelle previsioni
società che organizza la più importan-
annui sino al 2027 - e i tessuti naturali.
dei ricercatori i ‘dining set’ guideranno
te fiera internazionale b2b del florovi-
Resine e metalli ricoprono rispettiva-
le vendite finali e negli Usa arriveranno
vaismo, garden e paesaggio in Italia
mente circa il 15% e il 10% delle quote
nel 2027 a coprire il 48% del mercato
(Myplant & Garden), hanno analizzato
materiali e vengono scelti per la loro
outdoor, surclassando i pur sempre più diffusi divani, sedute, tavoli, lounge. Si prevede che il mercato del cluster Asia-Pacifico (India, Cina, Singapore, Malesia e Tailandia) raggiungerà i 3,3 miliardi di dollari entro il 2027 (CAGR 6.3%), trainato dalle richieste dei turisti. Le leve di crescita individuate da tutti gli istituti di ricerca sono: la crescente disponibilità economica di ampie porzioni di popolazione, esperienze di viaggio sempre più diffuse, nuove realizzazioni immobiliari urbane attente alla dimensione outdoor, una rinnovata esigenza di vivere e condividere gli spazi all’aperto e nella natura, possibilità di acquisto multicanale.
40
DOSSIER compressori
Il tenore della domanda è
particolarmente buono nel segmento professionale L’effetto traino degli incentivi che, nonostante il succedersi dei provvedimenti, continua e un utilizzatore che mette a frutto le proprie competenze per valutare le caratteristiche del prodotto più che il prezzo al quale viene proposto. Per questi due motivi il professionale riesce a mantenere un trend di crescita più elevato e in prospettiva anche più certo di quello del segmento Fai da Te
a cura di Jacopo Giovanni Cima
Puntando sulla capacità di reagire alle
da. A rendere particolarmente compli-
tativa. Rispetto all’anno scorso i risultati
ricadute delle tante turbolenze che,
cato questo tipo d’analisi contribuisce
potrebbero apparire deludenti e con-
di fatto, rendono azzardata qualsiasi
anche il fatto che, come ricorda Matteo
servativi, ma la crescita di ben oltre le
previsione, le aspettative delle azien-
Bendazzoli, National Product Consul-
due cifre rispetto al 2020 (e gli anni ad
de protagoniste di questo dossier non
tant & Market Specialist Einhell Italia,
esso precedenti) mostra che la scelta
sono orientate al pessimismo. Certo,
riguarda “un periodo post Covid che
strategica di investire nel comparto è
molto dipende dal segmento di merca-
va a confrontarsi con quelli pandemici
vincente”, assicura Bendazzoli sotto-
to considerato e anche dall’incidenza
con performance di vendita che sono
lineando che “Einhell Italia, in quanto
dell’Italia sul totale fatturato dell’azien-
andate al di là di ogni più rosea aspet-
filiale della omonima multinazionale te-
41
DOSSIER compressori desca, ha come confine geografico la nostra penisola (+ San Marino e Malta).
Matteo Bendazzoli, National Product Consultant & Market Specialist Einhell Italia
of Business Development di Gentilin. “Rispetto allo stesso periodo del 2021
Tutto il nostro fatturato viene quindi dal
il comparto compressori a pistoni ha
mercato nazionale”. Si mostra ottimista
subito un calo, probabilmente dovu-
Luigi Sommariva, Direttore commer-
to ai forti aumenti dei prezzi derivanti
ciale Italia di Fiac. “Il risultato del primo
dall’aumento dei costi di materie prime
semestre ottenuto nel mercato italiano,
e servizi. Gentilin è posizionata con
con la nostra gamma di compressori
un prodotto altamente professionale, il
oil less, ha confermato le previsioni di
prezzo non è un elemento di primaria
business evidenziando un trend positi-
importanza per chi sceglie di dotarsi di
vo ed in crescita, nonostante il difficile
uno dei nostri prodotti, visti i vantaggi
periodo dovuto alla pandemia e ai cam-
importanti in termini di funzionalità, por-
biamenti geopolitici in atto”.
tabilità, silenziosità e longevità. In ogni
La particolarità di FNA, sottolinea Ro-
caso”, conclude Gentilin, “prevediamo
berto Balma, Ceo del gruppo, è che
che i consumi nei prossimi mesi rimar-
“siamo l’unica azienda presente nei
ranno contratti rispetto allo stesso pe-
tre segmenti di mercato, industriale,
riodo dell’anno scorso, dove incentivi di
professionale e consumer. Dopo un
diverso genere avevano ulteriormente
brillante 2021, che ha visto anche un’e-
movimentato il mercato. Il mercato Ita-
splosione delle vendite consumer, in
liano per noi vale il 30% del volume di
questo primo semestre la linea Fai da
vendita. Il 70% della nostra produzio-
te evidenzia una flessione davvero rile-
ne è diretto all’estero in mercati maturi
vante, pari a circa il -50% rispetto allo
come Germania e Nord Europa”.
scorso anno. Il discorso cambia per i
Come precisa Attilio Lamedica, Diret-
prodotti professionali e semiprofes-
tore Commerciale Italia “Mattei è un’a-
sionali, che beneficiano delle ricadute
zienda fortemente orientata all’export. Il
positive dei tanti incentivi che stanno
gnite e le complessità che potrebbero
mercato italiano incide per circa il 10%
creando tanto lavoro ad artigiani, ope-
condizionare l’andamento dell’econo-
del fatturato. Le prospettive sono molto
ratori dell’edilizia e del legno. È, però,
mia globale e, quindi, anche del no-
positive: lo scorso anno (2021 su 2020)
davvero difficile fare previsioni da qui
stro Paese”. Si concentra su un parti-
abbiamo registrato un incremento dei
a fine anno, perchè sono tante le inco-
colare segmento Giorgio Gentilin, VP
volumi e del fatturato del 30%. I primi sei mesi del 2022 sono promettenti, le proiezioni lasciano intuire un + 15% sui risultati del 2021”. Affollato, caratterizzato da una competizione giocata sul prezzo e, forse, troppo poco sulla qualità effettiva. Questo in breve il ritratto del mercato italiano dei compressori che emerge dalle riflessioni raccolte per questo dossier. “Come azienda leader di mercato dobbiamo anticipare i trend di mercato e, quindi, essere molto attenti a tutte le dinamiche”, afferma Roberto Balma di FNA. “Quella del prezzo è una costante. Oggi forse la criticità più importante è combattere non tanto il prodotto di scarsa qualità, quanto piuttosto la presenza sul mercato di prodotti d’importazione non conformi alle
Mattei - Sono disponibili nella versione tradizionale on-off ed inverter i compressori d’aria della serie Blade 1-22 ad accoppiamento diretto. Realizzati con tecnologia a palette sono maneggevoli, robusti e versatili. Portata da 0,16 a 3,74 m³/min. Potenze da 1,5 kW, 2,2 kW, 3 kW, 4 kW, 5,5 kW, 7,5 kW, 11 kW, 15 kW, 18,5 kW, 22 kW.
42
norme. Vale soprattutto per il segmento consumer dove la conoscenza delle
La scheda
NUAIR
Lavoriamo con un suono nuovo. Il silenzio Con i nuovi compressori professionali a cinghia il rendimento è ottimizzato e il rumore viene abbattuto del 50%. La loro potenza in pochissimo spazio li rende adatti ad artigiani e piccole imprese NUAIR, marchio del Gruppo FNA altamente specializzato nel settore dell’aria compressa professionale ed industriale, presenta i nuovi compressori a cinghia monostadio B2800B/2M/100 TECH PRO che si caratterizzano per i significativi risultati in termini di riduzione del rumore (-50%) e di ottimizzazione del rendimento.
La rumorosità passa da 76 a 66 dB(A) Questa drastica riduzione della rumorosità è dovuta al nuovo filtro di aspirazione di grandi dimensioni brevettato che consente di ottimizzare il rendimento del compressore.
Migliorano il raffreddamento della testa e anche il rendimento Il convogliatore in plastica permette un miglior flusso d’aria per il raffreddamento della testa comportando una maggiore efficienza.
Per informazioni: www.nuair.it
generazione precedente
76
dB(A)
B2800B
NUOVA GENERAZIONE
66
dB(A)
B2800B PRO
B2800B/2M/100 TECH PRO: le caratteristiche • Solida maniglia intera, fissa ed inclinata per un più facile trasporto • Strumentazione integrata nella struttura del serbatoio, facilmente utilizzabile e protetta • Secondo attacco rapido avvitato direttamente sul serbatoio • Ruote pivottanti con freno
• Serbatoio: 100 l • Potenza: 2 Hp/1,5 kW • Press. Max: 10 bar/145 PSI • N° Giri: 1250 • Aria aspirata: 255 l/min - 9 CFM • Volt/HZ: 230Volt~50Hz • Peso: 67 kg • Dimensioni: 1030x440x850 43
DOSSIER compressori
Giorgio Gentilin, VP of Business Development di Gentilin
normative è meno consolidata e dove
za di nuovi player. In particolare, negli
il maggior costo del prodotto Made in
ultimi tre anni hanno fatto il loro ingres-
Italy non sempre viene premiato”. Per
so nel mercato domestico produttori
risolvere questo problema, che, come
stranieri, principalmente indiani, price
riconosce lo stesso Balma “affligge an-
oriented. Mattei, tuttavia, è concentrata
che altri settori, sarebbe auspicabile un
su una fascia di mercato che propone
potenziamento delle attività di controllo,
compratori consapevoli, attenti alle te-
più che un ulteriore innalzamento degli
matiche dell’efficienza energetica, del-
standard. Al netto di questo, la sfida
la sostenibilità ambientale e della qua-
è posizionare correttamente il prodot-
lità, che valutano il prodotto non per il
to nei diversi segmenti di mercato, da
suo prezzo d’acquisto, ma per l’intero
quello esclusivamente focalizzato sul
Life Cycle Cost”. Matteo Bendazzoli
prezzo a quello interessato al prodotto
di Einhell Italia è convinto che “in un
tecnico e professionali”. Quello italia-
mercato caratterizzato da un’alta den-
no, dichiara Attilio Lamedica di Mattei
sità di produttori più o meno locali e di
“è un mercato caratterizzato sia dalla
mercati globalizzati, le turbative sono
pressione sui prezzi che dalla presen-
continue e inevitabili. Fortunatamente,
La gamma veicolata sul mercato Einhell commercializza solo ed esclusivamente compressori a proprio marchio pensati per uso hobbistico o artigianale. La gamma di 14 modelli a cavo e 3 a batteria (Power X-Change) consente di risolvere tutte le esigenze che si possono presentare all’interno di un’abitazione od officina. I modelli silenziati, recentemente inseriti n gamma sia in versione verticale salva spazio che a tradizionale sviluppo orizzontale, hanno ulteriormente ribadito la nostra competenza strategica nel settore. La categoria prevede, infine, un significativo incremento della gamma nei prossimi anni avendo Einhell, a livello mondiale, deciso di inserire i compressori nella categoria dei Product Focus Group (articoli ritenuti altamente strategici per l’azienda e su cui si investirà in modo particolare nel prossimo futuro). Matteo Bendazzoli, National Product Consultant & Market Specialist Einhell Italia
Fiac è attiva da molti anni sul mercato nazionale ed internazionale, introducendo prodotti sempre caratterizzati da un’evoluzione dinamica in cui il cliente, con le sue esigenze e aspettative, è al centro dell’attenzione. La nostra value proposition è quella di fornire soluzioni per aria compressa, dal compressore al service, che interviene per monitorare e garantire le massime prestazioni degli impianti e l’abbassamento degli sprechi energetici. La nostra gamma comprende: compressori d’aria coassiali, con trasmissione a cinghia, insonorizzati a pistone, motocompressori, compressori rotativi a vite, trattamento aria, accessori e sistemi per aria compressa. Luigi Sommariva, Direttore commerciale Italia Fiac
Fna è una famiglia di persone ma anche di brand che firmano una vasta gamma di compressori per i settori dell’industria, del mondo professionale e del “fai da te”. I nostri 44
brand soddisfano ogni tipo di necessità, infatti ognuno di essi possiede le sue peculiarità ed è unico nel suo genere: Fini simbolo di tradizione, esperienza e cura dei dettagli; Shamal un brand dalle alte prestazioni, affidabile e di alta qualità; Nuair, innovativo, all’avanguardia, specializzato in prodotti di alta tecnologia; Power System campione di servizi al cliente e di produzione di articoli a basso costo energetico. Con una così vasta copertura di settori e con i nostri prodotti, compressori a vite o a pistone, operiamo in ogni tipo di mercato: consumer, professional e industrial. Roberto Balma, Ceo di FNA
La nostra azienda produce esclusivamente compressori a secco (senza olio lubrificante) per utilizzo professionale (Artigianato/Industrial/Dentale e Medicale). I prodotto sono presentati al mercato nei due brand Compact Air (compressori portatili) e Clinic Air (Compressori stazionari). Giorgio Gentilin, VP of Business Development di Gentilin
Adatti a moltissimi settori, dall’automazione al traffico su rotaia, dalle applicazioni industriali a quelle custom, i compressori Mattei si caratterizzano per la tecnologia innovativa a palette che non necessita di cuscinetti né altre parti meccaniche soggette ad usura, ottimizzando prestazioni e durata. L’ultima nata è la serie RVXi , che impiega l’innovativo sistema brevettato Xtreme di iniezione dell’olio e la connettività Cloud, ed è progettata all’insegna della sostenibilità e del risparmio energetico. Vi sono poi la serie Maxima, la serie Optima e la Blade, la serie Classic a telaio aperto e Air Centre a bassa velocità di rotazione e con controllo automatico della portata. Mattei è in grado di ideare e allestire soluzioni personalizzate per rispondere ad ogni esigenza. Attilio Lamedica, Direttore commerciale Italia di Mattei
La scheda
L’aria compressa dove serve Fiac lancia Wallair Compact Vicinanza al cliente, attenzione alle sue esigenze e impegno a fornirgli soluzioni reali e concrete. E proprio da questo approccio al mercato del brand nascono prodotti come questo innovativo compressore d’aria con arrotolatore montato a muro da usare come unità trasportabile o a parete La storia di FIAC Professional Air Compressors s.r.l. con sede a Casalecchio in provincia di Bologna, inizia nel 1977. Oggi dopo oltre 40 anni di esperienza, siamo leader del mercato dell’aria compressa. I nostri compressori sono utilizzati da una vasta gamma di clienti industriali e professionali tra cui piccole e medie imprese, dalle officine di riparazione auto alle aziende manifatturiere. Dal 2016 FIAC è entrata a far parte del gruppo Atlas Copco, fornitore leader mondiale di soluzioni per la produttività sostenibile. Il nostro gruppo serve i suoi clienti con compressori, soluzioni per il vuoto e sistemi di trattamento dell’aria innovativi, attrezzature per le costruzioni e l’estrazione mineraria, utensili e sistemi di assemblaggio. L’evoluzione del brand FIAC sta portando la nostra azienda ad avvicinarsi sempre di più al cliente, prestando la massima attenzione alle esigenze e fornendo soluzioni reali e concrete. Ogni giorno lavoriamo per sviluppare prodotti sostenibili ad alto livello tecnologico introducendo sul mercato prodotti inediti e, attraverso i nostri Centri di Assistenza autorizzati sul suolo italiano ed estero, seguiamo i nostri clienti in maniera capillare e attenta per fornire ogni tipo di supporto.
Wallair Compact, l’innovativo compressore d’aria con arrotolatore montato a muro Wallair Compact è un affidabile compressore
d’aria efficienza tecnologica e design compatto hanno trovato la miglior realizzazione. Progettato per farti ottenere aria compressa di alta qualità nel posto che preferisci grazie al funzionale avvolgitubo, il Compact Wallair può essere utilizzato come unità a parete o può essere facilmente staccato e trasportato come unità portatile. Dimensioni compatte e facilità di montaggio per un posizionamento sempre versatile lo rendono unico sul mercato. La gamma si completa con semplici e pratici kit FIAC per offrirti la possibilità di soddisfare le tue necessità operative e di applicazione. Puoi scegli la soluzione ideale per il tuo Wallair Compact tra kit di gonfiaggio e kit per biciclette.
Wallair Compact: le caratteristiche - Pronto all’uso. - Salva il tuo spazio. - Design intelligente. - Compressore, avvolgitubo e accessori alloggiati nel resistente e leggero involucro. - Installazione a muro veloce e intuitiva. - Comodo pulsante di accensione rapida.
45
DOSSIER compressori molti rivenditori, buyer e consumatori finali hanno acquisito competenze ele-
Fiac - Compatto e versatile, il Compact Wallair può essere utilizzato come unità a parete o facilmente staccato e trasportato come unità portatile.
vate che permettono di individuare tutti i valori intangibili aggiunti”. Si focalizza sui canali distributivi Luigi Sommariva di Fiac. “Il mercato odierno ovviamente risponde a dei canali di vendita decisamente diversi. Anche per l’aria compressa su compressori dai portatili ai 100 litri, ad esempio, abbiamo notato uno spostamento -lieve ma in crescita- sull’online. La vendita online apre tuttavia uno scenario caratterizzato da una forte competitività basata sul prezzo che, se non adeguatamente controllato e gesti-
Le criticità e le opportunità che caratterizzano il mercato italiano Il continuo sviluppo di articoli in particolare nell’ambito dei prodotti a batteria, nonché l’ampia offerta di accessori, ci fa ben sperare negli sviluppi futuri del mercato. Il mercato ormai maturo e con prezzi molto “appiattiti” ci consente di sperare in una preferenza, da parte del rivenditore e del cliente finale, per marchi conosciuti e con un consolidato ed efficiente servizio post vendita. La difficoltà di molti rivenditori a fare magazzino, in modo particolare di articoli “costosi” e ingombranti come i compressori, ci permette di essere il partner ideale per acquisti misti di elettroutensili accessori e compressori. Matteo Bendazzoli, National Product Consultant & Market Specialist Einhell Italia
Le opportunità offerte dal mercato italiano sono notevoli, soprattutto nella nicchia di mercato dell’hobbistica, che ha vissuto un notevole ritorno di interesse da parte del pubblico in target. Difatti, molti dei nostri nuovi clienti si sono avvicinati al mondo piccoli compressori per la prima volta, affidandosi anche per i propri progetti fai-da-te a professionisti e specialisti del mercato dell’aria compressa. Sicuramente le criticità più evidenti derivano dalle difficoltà logistiche del periodo storico e dall’instabilità dei prezzi, che a sua volta causa forte instabilità su tutta la filiera produttiva, ricadendo sul prezzo finale. Luigi Sommariva, Direttore commerciale Italia di Fiac
Vendiamo in 120 Paesi in tutto il mondo e realizziamo in Italia poco più del 10% del nostro fatturato totale. Essendo globali abbiamo mantenuto stabilimenti produttivi in diverse parti del mondo e questo ci consente di essere equilibrati, di avere la doppia fornitura, quella del Far East e quella italiana o europea, e di conseguenza, di garantire la disponibilità del prodotto. L’importante ridimensionamento della domanda di compressori nel segmento consumer è dovuto alla diminuzione del potere d’acquisto delle famiglie 46
conseguente all’inflazione, all’aumento dell’energia e dei prezzi e al forte rincaro dei prodotti dovuto all’andamento dei costi delle materie e dei trasporti. Il mix di questi due fattori ha indotto molte famiglie a rimandare i consumi dei beni legati alla casa e al Fai Da Te, quando non strettamente indispensabili. Oggi sono cambiate anche le priorità. Dopo due anni in cui gioco-forza si sono dedicate alle più diverse attività di bricolage, le famiglie preferiscono oggi investire per concedersi una vacanza o un viaggio. Roberto Balma, Ceo di FNA
Gli aumenti dei costi di produzione a doppia cifra e il conseguente aumento dei prezzi di vendita hanno diminuito il potere d’acquisto sia del privato che del professionista. È da vedere quindi quale sarà il comportamento di queste due tipologie di consumatore. Noi ci rivolgiamo esclusivamente al professionista. Stiamo monitorando costantemente il feedback dal mercato tramite la nostra capillare rete di vendita e rimaniamo pronti ad ascoltare eventuali esigenze che si verranno a creare data la mutata situazione economica. In positivo c’è da dire che i prodotti importati dall’Asia sono diventati meno “convenienti” per via di un aumento importante dei costi logistici. Questo potrebbe portare alcuni vantaggi alle aziende che hanno mantenuto le produzioni in Europa. Ma è tutto da vedere, non si può certo cambiare la supply chain mondiale formatasi negli ultimi 20 anni nel giro di pochi mesi. Giorgio Gentilin, VP of Business Development di Gentilin
Attualmente gli ordinativi sono molto positivi come il trend che sta vivendo il mercato.. Le principali difficoltà sono rappresentate dal reperimento dei semilavorati e delle materie prima, ma riusciamo comunque a garantire consegne tempestive (in 3-4 mesi) perché nel tempo abbiamo costruito una rete di fornitori selezionati su cui possiamo contare. Attilio Lamedica, Direttore commerciale Italia di Mattei
to, può causare perdite e inefficienze”.
la gamma, mentre per la ferramenta su
Pur riconoscendo che “l’online è sicu-
un prodotto come il compressore che
ramente un’opportunità e una realtà as-
occupa tanto spazio è stato gioco-forza
solutamente attuale”, Giorgio Gentilin
puntare sulla specializzazione”. Dopo
spiega che “Gentilin attualmente non
aver chiarito che “Grande distribuzione
prevede di vendere direttamente tramite
ma soprattutto le ferramenta tradizionali
questo canale. Preferiamo ancora gesti-
sono, da sempre, i nostri partner prefe-
re una rete vendita sul territorio, dove il
renziali”, Matteo Bendazzoli di Einhell
prodotto viene presentato e spiegato da
Italia osserva che “una volta passata la
professionisti di settore”.
pandemia, che ha inevitabilmente “pre-
Luigi Sommariva, Direttore commerciale Italia di Fiac
miato” l’e-commerce, si è tornati ad un Quanto sono strategiche la Ferra-
volume d’affari con percentuali sui due
menta Tradizionale e la Gds?
canali migliorative rispetto al biennio
Prendendo spunto dall’ultima dichiara-
2019-2020”. E questo perché “essendo
zione diventa inevitabile cercare di fare
il costo del compressore, per un utiliz-
il punto su quanto siano rilevanti nelle
zatore finale, comunque non trascura-
strategie delle aziende intervistate que-
bile il desiderio di consulenza e di “toc-
sti due canali che operano prevalente-
care con mano” il prodotto ha creato
mente una rete di punti vendita fisici.
una ripresa del settore”. Propone una
“I canali distributivi vanno monitorati
riflessione sui plus di entrambi i canali e
attentamente, perché sono in continua
anche sul trend emergente della soste-
evoluzione” avverte Roberto Balma di
nibilità Luigi Sommariva di Fiac: “La
FNA. “Smentendo le previsioni di molti
Gds specializzate per noi rappresenta
esperti, anni fa la ferramenta ha sapu-
uno dei canali di vendita più forti per le
to reagire all’avvento della Gds riorga-
gamme oil less, insieme alla capillarità
nizzandosi e diventando ancora più
delle vendite nelle Ferramenta. Questo
professionale. Oggi in tanti pensano
perché rende il contatto con il cliente fi-
che sarà la Gds ad essere particolar-
nale più diretto e veloce, permettendoci
mente penalizzata dalla crescita dell’e-
di comunicare in maniera dinamica ed
commerce. Si tratta di una visione che
efficiente le nostre novità”. Sommariva
non condivido. Penso infatti che saprà
rileva anche che “il mercato è sempre
riorganizzarsi per cavalcare la vendita
più predisposto ed aperto a ricevere
online. Il vantaggio della Gds è, che
prodotti green, elettrici e efficienti, che
avendo una maggiore disponibilità di
vediamo farsi spazio sempre in più
spazio, può lavorare sull’ampiezza del-
specialmente nel mercato dei tools.
Fiac, pioniera nell’innovazione, è anche questa volta in prima linea nel cambiamento, lavorando attivamente con i nostri migliori ingegneri per rispondere a questa nuova esigenza del mercato”. Giorgio Gentilin spiega che Gentilin ha scelto di non percorrere il canale di vendita della GDS, perché il nostro prodotto non è adatto alla cosiddetta “vendita da scaffale” in quanto ha bisogno di una presentazione accurata per far sì che l’utilizzatore ne comprenda benefici e vantaggi. Di certo anche la ferramenta tradizionale ci mette di fronte a situazioni complesse, non sono rare acquisizioni, chiusure ecc. Nonostante questo crediamo sia ancora il canale principale per arrivare all’utilizzatore”. Infine, Attilio Lamedica di Mattei interpellato sull’evoluzione delle strategie
Gentilin - DC100/05, compressore a secco a doppia alimentazione (230V + Batteria 18V). È leggero (grazie al serbatoio in alluminio), silenzioso e performante, garantisce un flusso d’aria costante e una pressione massima di esercizio di 9 bar.
47
DOSSIER compressori della Gds precisa che “non è il nostro
che condiziona le scelte anche a livello
principale canale di vendita” e che “le
di assortimento.
variazioni non sono state significative”.
“Sugli scaffali dei Brico”, dichiara Giorgio Gentilin di Gentilin. “ sicuramente
I compressori più adatti per il canale
vengono preferiti compressori tradizio-
Brico
nali, con prezzi medi o bassi. La ferra-
Ulteriori indicazioni su come le aziende
menta tradizionale usualmente vuole
interpretano il posizionamento di questi
distinguersi e evitare di andare in con-
due canali possono essere dedotte dal-
correnza diretta con la GDS, per que-
le risposte fornite alla domanda sul tipo
sto dà spazio anche a prodotti diversi,
di gamma che a loro parere è più adatto
tecnologicamente più avanzati, come
al modello di business di questi canali
possono essere i compressori Gentilin”
e anche ai loro target di riferimento. “La
Premesso che “non esiste una risposta
serie Blade è quella che più si adatta
univoca “ a questa domanda, Matteo
alle esigenze dei customer che si rivol-
Bendazzoli di Einhell Italia osserva
gono al canale Brico e Ferramenta” è la
che “in generale i prodotti con caratteri-
risposta di Attilio Lamedica di Mattei
stiche tecniche “particolari” facilitano la
secondo cui “sono macchine compatte
vendita con valore aggiunto della con-
e molto performanti, disponibili in una
sulenza e caratterizzano maggiormente
gamma ampia per esigenze diverse,
i punti vendita tradizionali”.
dall’artigiano alla piccola e media im-
Luigi Sommariva ragiona in base alle
presa”. Forse perché in parte i loro tar-
famiglie di prodotto presenti nella gam-
get si sovrappongono, la competizione
ma di Fiac “Le gamme che principal-
tra Gds e Ferramenta è una variabile-
mente trovano lo spazio adatto nella
Roberto Balma Ceo di FNA
vendita Brico e Ferramenta sono i nostri compressori oil less, portatili come il nuovo Compact Wallair, o super silenziosi come i nostri XSS, con serbatoio da 6 a 50 litri, fino alla gamma AB dei compressori a cinghia con litraggi da 100 litri. Più in generale, per la ferramenta tradizionale, i prodotti maggiormente in linea risultano essere piccoli compressori, compatti e di facile utilizzo e manutenzione. Tra le nostre gamme spiccano anche i compressori d’aria coassiali lubrificati, tra cui Stratos, Magnum e Supermagnum. Sono pensati proprio questo mercato i compressori d’aria silenziati, come ad esempio ECU e Leonardo, oltre ai compressori super silenziati come i nostri Silent XSS”. Nel caso di FNA l’approccio tiene conto del posizionamento dei marchi. Ciascuno” spiega Roberto Balma, “viene caratterizzato a seconda del mercato nel quale vengono veicolati. Siamo presenti nella Grade Distribuzione Specializzata con i marchi Stanley e Black & Decker che abbiamo in licenza e che consideriamo A brand essendo molto noti al grande pubblico. Nella ferramenta tradizionale e nelle utensilerie andiamo con i nostri marchi aziendali, che invece, sono richiesti e apprezzati soprattutto dagli utenti professionali. Anche la gamma e la tipologia dei servizi offerti tiene con-
Fna - I nuovi compressori a cinghia monostadio B2800B/2M/100 TECH PRO si caratterizzano per i significativi risultati in termini di riduzione del rumore (-50%) e di ottimizzazione del rendimento.
48
to delle esigenze e delle caratteristiche
del singolo canale”, prosegue Baima.
zato consente di realizzare formazione
quando accadeva in passato, quando
“Nel settore Professional, a prescindere
presso il rivenditore, mentre nella nostra
si tendeva a fare un prodotto me too,
dal posizionamento prezzo, la clientela
sede una showroom abbinata alla no-
oggi si cerca di caratterizzare molto il
dà per acquisiti servizi come la garan-
stra Accademy consente di accogliere
prodotto evidenziando tutta una serie di
zia o l’assistenza, Per quanto riguarda
i clienti interessati e provare con mano
vantaggi, che altro non sono se non le
la Gds noi ci adeguiamo alle loro strate-
l’efficacia dei nostri strumenti. Allesti-
richieste dell’utente finale”. Attilio La-
gie per i prodotti della Ferramenta. Nel
menti del punto vendita e campagne
medica, Direttore commerciale Italia di
canale tradizionale, invece, un nostro
pubblicitarie sia rivolte al cliente finale
Mattei riferisce che “per rafforzare altri
aspetto qualificante è la nostra capilla-
che B2B completano l’offerta”.
canali diversi dai distributori abbiamo
re rete di centri di assistenza”.
La strategia di FNA spiega il suo Ceo
partecipato a ferie di settore, come
Roberto Balma, è “andare incontro alle
Autopromotec. La nostra formazione
La formazione è una componente es-
richieste del canale. La formazione è
è rivolta principalmente ai distributori
senziale della partnership tra azienda
continua sul prodotto industriale. In ge-
che consideriamo veri e propri partner,
e canale
nerale, le insegne della Gds dedicano
mentre i nostri clienti possono contare
Tanto più i contenuti tecnologici, le
tempo e risorse alla formazione dell’ad-
su un servizio post-vendita ed assisten-
funzionalità e, in generale, le caratteri-
detto, forse anche perché il turn over
za davvero capillare, che tiene traccia
stiche del prodotto sono conosciute e
è comunque superiore a quello che si
di ogni richiesta e grazie al sistema
tanto più è facile impostare la vendita
registra nella Ferramenta Tradizionale.
CRM trasforma in miglioramento conti-
su argomentazioni diverse dal prezzo,
Di solito si tratta di un’attività familiare
nuo le segnalazioni ricevute”.
Le aziende di questo come in generale
guidata da un imprenditore, che ha un
Giorgio Gentilin, VP of Business Deve-
degli altri settori ne sono ben consape-
alto livello di competenza sul prodotto.
lopment di Gentilin parla della forma-
voli e per questo la formazione è una
In questo caso l’attività di formazione
zione sul punto vendita e degli addetti
leva strategica su cui sono disposte a
e informazione di solito coincide con il
come di “una componente essenziale
investire. Luigi Sommariva, Direttore
lancio di una novità di prodotto e viene
per fare in modo che il sell-out incre-
commerciale Italia di Fiac riferisce che
portata avanti attraverso la rete degli
menti, soprattutto in presenza di pro-
“gli sforzi del marketing vertono sulla
agenti e attività di comunicazione volte
dotti innovativi, diversi, che si tolgono
creazione di contenuto mirato a sup-
a enfatizzare i plus offerti dal prodotto
dal mucchio e che per essere compre-
porto delle applicazioni e modalità di
rispetto ai competitor”. E questo perché
si hanno bisogno di una spiegazione
utilizzo del compressore e dei suoi ac-
come spiega Baima “a differenza di
quantomeno professionale”.
cessori. Questo al fine di rendere il più facile e veloce possibile il reperimento di informazioni chiave per la realizzazione dei progetti professionali e hobbistici dei nostri clienti. I nostri specialisti e rivenditori ufficiali vengono formati in maniera costante attraverso training, oltre a ricevere quotidianamente materiale utile per l’applicazione e la manutenzione degli stessi compressori. Tra le attività di marketing previste, spicca fra tutte l’introduzione del Totem per la Gdo, col quale forniamo un complemento visivo e fisico utile per il posizionamento strategico all’interno del punto vendita”. Einhell Italia, assicura Matteo Bendazzoli, National Product Consultant & Market Specialist “ha da sempre una grande attenzione alla formazione ed alla comunicazione sia nel punto vendita che fuori di esso. Un furgone attrez-
Einhell - I tre modelli a batteria del sistema/famiglia Power X-Change soddisfano sia le esigenze di performance che la necessità di massima possibilità di mobilità in luoghi magari non forniti di corrente elettrica.
49
DOSSIER materiale elettrico
Il mercato è in fermento, le prospettive non mancano, ma… Il 2021 è stato molto positivo grazie a una domanda vivacizzata dalle ricadute positive dei Bonus e anche i primi mesi dell’anno sono stati caratterizzati da un buon andamento. Ciò nonostante, a consigliare la prudenza sono il contesto generale confuso che potrebbe portare a un’inversione di tendenza a cura di Jacopo Giovanni Cima
50
Tanti i fattori che hanno condizionato
Questo è dovuto al fatto che il costo dei
nere che la crescita rispecchi un trend
e continuano a farlo, i risultati ottenu-
prodotti ha subito un aumento, mentre
reale del mercato. Questo è quanto si
ti dalle aziende, l’aumento dei prezzi,
sono diminuiti in maniera importante i
evince dalla dichiarazione di Angelo
l’impatto dei bonus e una frenata più o
passaggi dei clienti nei magazzini. In
Maffei, Responsabile commerciale di
meno significativa a seconda dei casi
molti settori si sta beneficiando ancora
settore di Elettrocanali. “Essendo la
della domanda. “Comparando questo
del contributo 110% che, di riflesso,
nostra società produttrice di materiale
semestre con quelli dei due anni pre-
permette di aumentare lo scontrino
elettrico al 100%, per noi è fondamen-
cedenti”, dichiara Franco Assandri,
medio”. La strategia adottata da molte
tale perseguire obiettivi di performan-
General Manager di Electraline, “ab-
aziende del settore - cercare per quan-
ce ambiziosi. In generale, nel corso di
biamo notato un leggero incremento in
to possibile di limitare l’impatto dei
questa prima parte dell’anno, abbia-
termini di fatturato ed una leggera fles-
rincari di materie prime e trasporti sul
mo registrato una forte crescita della
sione in termini di quantità vendute.
prezzo finale del prodotto - porta a rite-
domanda in tutti i settori in cui operia-
Adattatore EMILIA FLAT ADATTATORE ULTRA-PIATTO
ADATTATORE ULTRA-PIATTO
Mai più problemi di spazio
Ref.
A
P
RS7710B
10
3
25/300 Sfuso-etichettato
RS7710N
10
3
25/300 Sfuso-etichettato
1x
90º
10A 2P+T 250V P11 10A 2P+T 250V SPA11
Nessun angolo è troppo stretto per Emilia Flat. Nasce in casa Rosi il nuovo adattatore ultrapiatto progettato pensando proprio a quella presa irraggiungibile dietro al mobile. Azzera gli ingombri con un design ergonomico unico sul mercato e collega qualsiasi dispositivo senza sprechi di spazio. Energia in pochi millimetri.
Materiale Elettrico Srl Via Marabotto, 180 - Castelnuovo Fogliani 29010 (PC), Italia +39 0523 947166 | info@rosi.it | rosi.it
Semplifica la tua vita 51
DOSSIER materiale elettrico mo” prosegue Maffei. “Confermo che
pare essersi leggermente assestato.
anche nel settore della Ferramenta la
Ci sembra quasi che ci sia stato un
crescita della cifra d’affari si misura a
rallentamento generale del mercato”.
doppia cifra percentuale, nonostante
Sceglie al prudenza anche Ivan Va-
gli aumenti dei costi non si siano ri-
nini, Marketing Manager di Panozzo.
versati sui prezzi di vendita, attraverso
“Possiamo dire che la categoria ha
una oculata politica di razionalizzazio-
performato molto bene, in questo mo-
ne e contenimento dei costi”. La sfida
mento è molto difficile fare previsioni”.
è impedire alle turbolenze del contesto
Il mercato italiano in generale “sta ri-
di vanificare il trend positivo. ”La per-
sentendo della congiuntura politica
formance di mercato della prima parte
internazionale che ha quasi azzerato
dell’anno è stata fortemente positiva e
la crescita che si era innescata nel
la previsione per fine anno è di mante-
post pandemia”, riconosce Stefano
nere questo trend, pur con le dovute
Steccanella, Direttore Commerciale
considerazioni relative al particolare
di Rosi. “L’altro fattore che sta influen-
contesto mutevole e incerto in cui vi-
zando il mercato in questo momento è
viamo” afferma a questo proposito Pa-
il Superbonus che sostiene, anche se
olo Rosin Responsabile commerciale
in maniera eccessiva e con forti distor-
di Fanton. Anche perché qualche ri-
sioni delle dinamiche commerciali e di-
caduta comincia a manifestarsi, come
stributive, il settore edile. Rosi essendo
conferma Fabrizio Figus Account Ma-
un produttore di riferimento di materia-
nager de La Filometallica.
le elettrico industriale, quindi rivolto in
“Il 2022 è partito seguendo la stessa
particolare modo alla cantieristica, sta
onda dell’anno passato in crescita,
beneficiando di questa situazione an-
anche se purtroppo da marzo/aprile,
che perché ci siamo impegnati nel non
vale a dire dallo scoppio della guerra,
far mancare i prodotti ai suoi distribu-
Elettrocanali – Il nuovo centralino stagno compatto a 2/4 moduli Din con grado di protezione IP65è ideale nelle situazioni in cui la superficie di supporto risulta limitata. La guida DIN è in acciaio zincato fissata sui supporti presenti nel fondo del centralino che dispone anche di fissaggi appositi per eventuali morsetti di terra e di neutro.
tori. Tutto questo” conclude Steccanella, “si riflette in dati di vendita nei primi mesi dell’anno decisamente positivi. Grazie anche all’inserimento di nuovi prodotti siamo ottimisti per la chiusura
Electraline – Il quadro elettrico di distribuzione portatile con interruttore differenziale di sicurezza RCD, ad uso industriale, art. 60429, dispone di 4 prese Schuko 16A, 2 prese CEE 2P+T, dotate di coperchi di protezione dall’ ingresso di corpi liquidi e solidi (grado di protezione IP44).
52
dell’anno”. Preferisce non avventurarsi in previsioni sull’andamento da qui a fine anno anche Emanuele Frosi, Responsabile commerciale di
VB
La Filometallica - Le iRound(versione rotonda) e iTurtle(versione squadrata) di Imperia® grazie al design compatto, offrono una luce omogenea con alto flusso luminoso fino a 2400 lumen. Nella parte retro della plafoniera è presente una scatola di derivazione con pressacavo che garantisce un grado di protezione IP65 al prodotto e quindi la possibilità di utilizzo anche all’esterno. Sono disponibili in tonalità luce naturale 4000°K e luce fredda 6000°K.
Electric “I primi 5 mesi dell’anno sono stati sicuramente importanti in termini di fatturato, in continua crescita da gennaio ad oggi. Probabilmente i Bonus dell’edilizia hanno contribuito alla richiesta di materiale elettrico, notando anche una forte crescita nei settori ferramenta. Fare una previsione oggi per
individuare i fattori di sviluppo e le cri-
lavori edili e, quindi, ancora per alcuni
ticità che caratterizzano il mercato ita-
mesi rappresenteranno opportunità da
liano sono presenti tutte le problema-
cogliere. Inoltre, non dobbiamo dimen-
non sempre prevedibili”.
tiche con le quali si sta confrontando
ticare che stanno per arrivare miliardi
non soltanto il Sistema Paese, ma tutta
di euro dal Pnrr con forti impieghi nei
Le dinamiche del mercato
l’economia internazionale. Sceglie di
grandi lavori pubblici, e di conseguen-
partire dal “bicchiere mezzo pieno”
za, sull’indotto e quindi anche sul ma-
Stefano Steccanella di Rosi. “i bonus
teriale elettrico industriale. Per quanto
fiscali sono forti driver di crescita dei
riguarda le criticità”, conclude Stecca-
i restanti mesi dell’anno, lo ritengo abbastanza azzardato per il periodo particolare in cui siamo, colmo di variabili
Nel quadro delineato dai manager intervistati quando li abbiamo invitati a
La rilevanza della Gds e della Ferramenta Tradizionale Siamo nati circa 30 anni fa con GDS e ferramenta. Di conseguenza, la maggior parte dei nostri sforzi è dedicata a questi due scanali e insieme ci stiamo specializzando con l’inserimento di prodotti sempre più tecnici e di nicchia riscontrando un’ottima risposta da parte del mercato. Fino a qualche anno fa il target dei nostri clienti era l’hobbista mentre oggi anche gli installatori professionali possono trovare ciò che hanno bisogno in GDS o ferramenta.
Le vendite nel settore ferramenta e brico sono in netto aumento e valgono circa il 30% del fatturato. Per il 2022 pensiamo di aumentare questa incidenza soprattutto con l’introduzione di nuovi prodotti destinati a questi 2 settori. Siamo in uscita con il nuovo catalogo e abbiamo introdotto una nuova gamma di materiale elettrico civile nero e bianco, con espositori dedicati per ferramenta e brico. Con larghezza 20cm si adattano ai moduli da 1 metro delle rivendite/self. Fabrizio Figus Account Manager de La Filometallica
Franco Assandri, General Manager di Electraline
Siamo convinti che la ripresa generalizzata dell’economia ed in particolare dei consumi del mercato retail sarà duratura nei prossimi anni. Pertanto il piano di investimenti di Elettrocanali, prevede che un valore consistente degli stessi sia dedicato allo sviluppo dei volumi di vendita del materiale elettrico nel settore ferramenta. Ciò a conferma della crescita costante della percentuale di fatturato del settore Ferramenta, rispetto al totale dei volumi. Angelo Maffei, Responsabile commerciale di settore di Elettrocanali
Sono entrambi canali di venduta per noi molto importanti e strategici. L’incidenza della Gd è tuttavia diminuita, mentre quella della ferramenta continua a crescere di volumi d’affari anno dopo anno. Questo è dovuto al fatto che il canale cosiddetto tradizionale della ferramenta è stato in parte avvantaggiato dalle situazioni di crisi che si sono avvicendate negli ultimi tempi e che hanno avvicinato maggiormente il privato alla rivendita di prossimità. Inoltre, è un canale che di riflesso beneficia della spinta dell’edilizia, in quanto spesso fornisce oltre al privato il mondo professionale e degli artigiani. Stefano Steccanella, Direttore Commerciale di Rosi
Si tratta di due canali molto importanti per l’azienda che, complici le ultime novità ben accettate dal mercato e le difficoltà di fornitura dei concorrenti con approvigionamento asiatico, hanno aperto la strada a interessanti sviluppi e crescite. Ad ogni modo, le politiche commerciali aziendali stanno facendo crescere in modo equilibrato e costante tutti i vari canali commerciali, con una attenzione particolare rivolta anche all’export.
Non servendo la grande distribuzione, abbiamo comunque notato un incremento di vendite nel settore ferramenta rispetto agli anni precedenti , probabilmente dovuto alla grande richiesta di questo periodo e anche al fatto che questo canale negli anni ha ampliato le proprie tipologie di prodotti presenti in rivendita .
Paolo Rosin Responsabile commerciale di Fanton
Emanuele Frosi, Responsabile commerciale di VB Electric
53
DOSSIER materiale elettrico Fanton – L’apprezzata gamma di adattatori industriali CEE si amplia con Triplex, l’adattatore che consente di collegare contemporaneamente 3 spine civili, anche di tipo tedesco, ad una presa industriale CEE. È dotato di spina 2P+T 16 A 200-250V di tipo industriale con protezione IP44 e 3 prese bipasso italo/tedesche 2P+T 16A.
54
prodotti professionali indicati per i set-
Fabrizio Figus Account Manager de
tori edilizia e ferramenta. Per quanto ri-
La Filometallica, “Come ho già detto
guarda le criticità, sicuramente gli ap-
prima, una delle criticità è questo ral-
provvigionamenti e i prezzi di mercato
lentamento conseguente allo scoppio
attuali delle materie prime, meritano
della guerra. A questo aggiungerei an-
grande attenzione”.
che il costo dei nolo dei container. E,
“Instabilità dei prezzi delle materie pri-
ultimamente i ritardi delle navi, che in
me e la loro carenza” sono i fattori cri-
questo periodo possono incidere pa-
tici che stanno condizionando il mer-
recchio sulla disponibilità o meno del
cato anche secondo Franco Assandri
prodotto. Ne consegue che potrebbe
di Electraline. Non mancano però an-
essere una criticità o una opportunità
che i cambiamenti in positivo. “Vista
da cogliere. Ad oggi avere il prodotto
la nostra visione internazionale posso
in casa disponibile è un plus che po-
affermare che il mercato italiano si sta
trebbe aprire nuove “posizioni/oppor-
spostando sempre di più verso prodot-
tunità”.
ti e servizi tecnici che prima venivano
Paolo Rosin di Fanton ritiene che “la
nella, “ci sono ovviamente la guerra in
venduti solo da grossisti specializzati”
potenziale criticità, cioè l’incertezza
corso, e le dinamiche inflazionistiche
dichiara Assandri secondo cui “questo
sul trend di mercato e quindi la difficol-
e di approvvigionamento della mate-
permette a tutti noi di programmare
tà nel pianificare a lungo termine, sia in
ria prima che vanno a gravare diretta-
investimenti in nuovi prodotti e di non
realtà un’importante opportunità per le
mente sui costi con forti impatti sulla
ridursi alla mera battaglia del prezzo
aziende Made In Italy, che hanno nella
marginalità”. Anche Emanuele Frosi
su articoli standard”. A fare la diffe-
flessibilità produttiva un punto di forza
di VB Electric è convinto che “gli in-
renza è avere la possibilità o la capa-
particolarmente efficace”. Avverte che
centivi statali sono stati di grande aiuto
cità di strutturarsi per trasformare le
“il contesto di crescita generale non
per i produttori come noi che sono forti
difficoltà in punti di forza. Questo è la
deve illuderci e non deve farci dimen-
del fatto che abbiamo una gamma di
prospettiva da cui guarda il mercato
ticare le incertezze legate al perdurare
Stefano Steccanella, Direttore Commerciale di Rosi
Ivan Vanini, Marketing Manager di Panozzo
Franco Assandri, General Manager di Electraline
Angelo Maffei, Responsabile commerciale di settore di Elettrocanali
Emanuele Frosi, Responsabile commerciale di Vb Electric
Fabrizio Figus Account Manager de La Filometallica
dello stato di emergenza Covid e agli
di criticità del mercato”. Ivan Vanini di
settori a cui si rivolge Elettrocanali.
sviluppi del conflitto in Ucraina”, An-
Panozzo è sicuro che “il fatto di essere
“Nella categoria del materiale elettri-
gelo Maffei di Elettrocanali. “A ciò
flessibili sulla gestione delle quantità
co, essendo specializzati nei prodotti
si aggiunge l’ulteriore criticità, oramai
delle singole forniture rappresenta un
in bassa tensione, ci rivolgiamo ai pro-
perdurante, relativa al progressivo,
punto di forza. La criticità maggiore è
fessionisti delle costruzioni con tutta
anomalo aumento dei prezzi delle ma-
rappresentata dalla continua crescita
la nostra gamma di prodotti industriali
terie prime, dei beni energetici e dei
dei costi delle materie prime ed i ritardi
quali: prese e spine, quadri da cantie-
trasporti. Ciò condizionerà probabil-
delle consegne”.
re, prolunghe, avvolgicavi, centralini e
mente i consumi nei prossimi mesi”. In
cassette, tubi rigidi e corrugati e fis-
tutto questo il risvolto positivo, sottoli-
I settori e i prodotti che trainano le
saggi. Abbiamo anche una larga offer-
nea Maffei è che “ Elettrocanali, grazie
vendite
ta di prodotti destinati al consumatore
ad una attenta programmazione di ap-
Ma quali sono i settori di sbocco pri-
finale quali: prese e spine civili, adat-
provvigionamento delle materie prime
oritari della aziende protagoniste te
tatori, prolunghe, ciabatte, frutti civili
e alla organizzazione e gestione delle
di questo dossier e quali i prodotti in
e placche. Il segmento che oggi regi-
scorte di prodotti finiti, è in grado di
questo momento più venduti? Inutile
striamo in crescita è quello dei quadri
evadere quasi il 100% degli ordini ri-
dire, che nelle risposte si rispecchia
da cantiere, dove l’introduzione di una
cevuti, dimostrando di essere un part-
fedelmente lo scenario di mercato de-
nuova linea di apparecchiature cabla-
ner affidabile soprattutto nei momenti
scritto prima. Angelo Maffei parte dai
te si è rivelata apprezzata fin da subito
Panozzo - In questo settore l’azienda propone un’ampia gamma di fascette
55
DOSSIER materiale elettrico Così Gds e ferramenta Tradizionale potrebbero incrementare le vendite nella categoria Un suggerimento che ci sentiamo di dare è che la Ferramenta in particolare dovrebbe dedicare maggiore attenzione al materiale elettrico in collaborazione con le aziende produttrici come la nostra che supporta i punti vendita con soluzioni espositive mirate, packaging ad hoc e prodotti finalizzati alle esigenze dei clienti del settore ferramenta.
si inseriscono le lampadine, anche in questo caso, grazie ai chip led integrati e posizionati in maniera omogenea si ha un emissione di luce senza la visione di ombreggiature. Per questo consiglierei i nostri nuovi prodotti “iRound” a “iTurtle” che richiamano la classica plafoniera Rotonda e la plafoniera Tartaruga. Fabrizio Figus Account Manager de La Filometallica
Angelo Maffei, Responsabile commerciale di settore di Elettrocanali
Il consiglio, forse apparentemente banale ma per nulla scontato, è un’esposizione ordinata e completa. Come Fanton crediamo di essere particolarmente efficaci per profondità e larghezza di gamme, con design e packaging ben coordinati e accattivanti. Sicuramente utili sono dei sistemi espositivi che facilitino il cross selling dei prodotti, come silos o ceste da posizionare vicino ad oggetti abbinabili (come una prolunga garden vicino ad attrezzi elettrici a filo da giardini) o pallbox che consentano di massificare il prodotto, concentrare l’attenzione e gestire attività promozionali. Inoltre l’inserimento regolare di novità, puntando sulle aziende attive in questo senso, aiuta il cliente ad esplorare maggiormente le esposizioni e a creare occasioni d’acquisto, facilitando inoltre la pedonabilità dei punti vendita. Paolo Rosin Responsabile commerciale di Fanton
Oltre alle classiche lampadine led, punterei sulla gamma delle lampadine a filamento tutta di vetro. Per l’appunto abbiamo introdotto una gamma più ampia con 3 differenti tipologie di luce. A differenza della classica lampadina led, in questo caso si ha un raggio di emissione di flusso luminoso più ampio, con un effetto visivo più omogeneo della luce. Poi suggerirei di puntare anche su prodotti tipo plafoniere led integrate, come per esempio delle plafoniere tonde. A differenza delle vecchie plafoniere in cui
56
Le opportunità offerte dal materiale elettrico in entrambi i canali sono in crescita, perché è un settore trasversale che è necessario per il funzionamento di moltissimi dei prodotti trattati e venduti dai punti vendita. Quello che noi suggeriamo è di avere in vendita una gamma completa e di procedere al suo continuo aggiornamento, due aspetti fondamentali per cogliere tutte le opportunità e, soprattutto, per porsi con credibilità ed autorevolezza nei confronti dell’acquirente di materiale elettrico. Inoltre, presso le rivendite tradizionali continuiamo a promuovere la validità e l’efficacia di una esposizione curata, razionale e ad alta visibilità, che ha immediati risvolti incrementali sui volumi di vendita. Stefano Steccanella, Direttore Commerciale di Rosi
L’assortimento e i servizi proposti devono per forza di cose andare di pari passo con la formazione del personale addetto alla vendita , formazione che spetta alle aziende fornitrici come la nostra. Solo in questo modo possiamo pensare di vendere nuove tipologie di prodotto, specialmente in un settore dove l’utilizzatore finale, non sempre è un esperto di materiale elettrico. Il supporto e la competenza tecnica possono fare la differenza e non mettono quasi limite all’inserimento di nuovi prodotti, tipici di altri settori , andando di fatto ad acquisire nuovi clienti soddisfatti del supporto ricevuto al momento dell’acquisto. Emanuele Frosi, Responsabile commerciale di VB Electric
dal mercato”.
dei prodotti dedicati ai cantieri, che
mo notato un incremento dei prodotti
“Grazie al nostro catalogo che è vera-
con lo stimolo dell’incentivo 110%
per la ristrutturazione e, in particolar
mente completo”, dichiara Franco As-
sono particolarmente attivi e necessi-
modo, i quadri elettrici e i materiali di
sandri di Electralin. “la nostra offerta
tano di componentistica elettrica. Su
consumo come spine, prese e avvolgi-
è a 360 gradi: grande distribuzione,
questo settore si sono concentrati gli
cavi industriali”.
ferramenta , edilizia , grossisti di ma-
investimenti aziendali e siamo pronti a
Rosi premette Stefano Steccanella,
teriale elettrico, installatori specializ-
proporre al mercato importanti novità
”è presente su vari canali di vendita”
zati , mobilieri, rivenditori di articoli da
nella seconda parte dell’anno”. Se-
prima di riconoscere che “è indiscu-
campeggio o diporto ecc. Tutti stanno
condo Emanuele Frosi di VB Electric
tibile che il settore edilizia abbia rap-
dando grandi soddisfazioni”.
“i settori che maggiormente serviamo
presentato la crescita più importante.
Fa esplicitamente riferimento al fatto
storicamente sono l’edilizia e la fer-
Anche le vendite nel settore ferramen-
che gli incentivi siano stati per alcuni
ramenta professionale, in quanto l’a-
ta ed elettrico sono in aumento, men-
settori un volano formidabile Paolo
zienda ha sempre indirizzato il proprio
tre qualche rallentamento si evidenzia
Rosin di Fanton. “Il comparto con
operato in questi settori”. La sua espe-
nel settore della grande distribuzione”.
maggior crescita e interesse è quello
rienza è che “oggi più che mai, abbia-
Meno articolato il mercato col quale si
Rosi - Emilia Specialist è una gamma di prese, spine e adattatori dedicata ai professionisti del settore e pensata per offrire una migliore maneggevolezza e resistenza all’uso. I dispositivi realizzati in Policarbonato autoestinguente con contatti testati fino a 10.000 cicli di inserimento e gommino guidacavo integrato nei gusci.
confronta Panozzo. Ivan Vanini spie-
facilmente comprensibili i vantaggi e
di spine, prese ed adattatori di altissi-
ga: “La nostra offerta è indirizzata ai
l’utilizzo del prodotto pur rimanendo
mo livello tecnico, tutti certificati Imq,
rivenditori di materiale tecnico, ad in-
accattivante per la scelta dello stes-
e rivolti sia al privato che al professio-
stallatori e manutentori. Tra questi non
so. Abbiamo notato, complici anche
nista più esigente”. La sicurezza è un
c’è un settore con maggiore incidenza
gli ultimi due anni passati, una ancora
requisito imprescindibile anche se-
rispetto ad altri”.
maggior attenzione al Made in Italy”.
condo Emanuele Frosi, Responsabile
Per entrambi la priorità assoluta è che
commerciale di VB Electric secondo
Le aspettative del cliente DIY e Fer-
il prodotto deve “essere un articolo
cui è mandatorio “fornire un prodotto
ramenta sul prodotto
con una rotazione alta e che riesca a
tecnicamente affidabile e in regola con
Qualità del prodotto, ottemperanza
catturare l’attenzione del cliente” af-
le normative vigenti. La nostra azienda
alle normative atte a garantire la si-
ferma Fabrizio Figus Account Mana-
ha sempre dedicato grande attenzio-
curezza dell’utilizzatore, capacità di
ger de La Filometallica secondo cui
ne alla sicurezza dei prodotti proposti,
soddisfare esigenze specifiche. Que-
la prima implicazione per i produttori
dotandoli di sistemi atti a garantire la
sti i requisiti sui quali convergono tutti
è che il “packaging deve essere intu-
sicurezza anche di coloro che li utiliz-
i manager intervistati. Angelo Maffei,
itivo e chiaro. Per questo motivo con
zano senza conoscerli a fondo. Il no-
Responsabile commerciale di settore
il nostro reparto grafico abbiamo stu-
stro grande impegno negli anni è stato
di Elettrocanali non ha dubbi: “C’è
diato il packaging differenziato in 3
proprio quello di proporre prodotti do-
una sempre maggior attenzione nella
tipologie di colore - lampadina luce
tati di sistemi all’avanguardia in termini
scelta di prodotti affidabili, di qualità
calda-sfondo giallo, lampadina luce
di sicurezza, ma alla portata di tutti i
e duraturi. Il consumatore oggi è più
naturale-sfondo grigio, lampadina luce
lavoratori
attento al valore aggiunto inteso come
fredda-sfondo azzurro - in modo che
sue conoscenze”.
qualità costruttiva e durata nel tempo”.
il cliente finale abbia un impatto visivo
A fronte di questo Un fattore di evo-
istantaneo sulla tipologia di luce pre-
luzione che riscontriamo nel settore
ferita”. Ivan Vanini, Marketing Mana-
ferramenta è una maggior richiesta di
ger di Panozzo considera essenziale
prodotti tecnici e specialistici, come
che i prodotti “siano subito disponibili
per l’appunto il materiale elettrico pro-
e in confezioni con quantità minime”.
fessionale da noi prodotto”. Sul fron-
Parlando del consumatore Stefano
te delle aspettative nei confronti del
Steccanella, Direttore Commerciale
prodotto Paolo Rosin Responsabile
di Rosi osserva che “l’utente si è fatto
commerciale di Fanton non vede par-
più attento alla qualità di quello che sta
ticolari differenze tra i clienti Diy Gds
acquistando. In particolare, per il ma-
e quelli dalle Ferramenta tradizionale.
teriale elettrico è anche fondamentale
Entrambi sono “sempre più alla ricer-
che vengano rispettati dei parametri
ca di soluzioni e novità che possano
severi di performance e di sicurezza
aiutarli nelle proprie necessità di ogni
nell’utilizzo. Rosi da sempre cura in
giorno e che semplifichino la quotidia-
modo particolare questi aspetti, e su
nità. Un’esigenza comune dei distri-
questa linea continuiamo a sviluppare i
butori ferramenta e DIY è sicuramente
nostri prodotti. In questi giorni abbiamo
un packaging adeguato, che renda
appena lanciato sul mercato una linea
indipendentemente
dalle
VB Electric - Design, innovazione e un nuovo sistema di avvisi che segnalano il malfunzionamento dello scarico terra , sono le particolarità che rendono il quadro elettrico Archimede indicato sia per il fai da te che per il professionale, garantendo a chiunque di lavorare in totale sicurezza grazie ai sistemi automatici installati.
57
GUIDA PRODOTTO Smart Home
Risparmio energetico e sicurezza. I volani della Smart Home Di casa intelligente si parla da decenni. Oggi, però, sono davvero numerosi e in continua crescita i segnali che confermano che questo mercato sta arrivando a un punto di svolta: da un lato la consapevolezza e l’interesse dei consumatori sono in continua crescita, specie tra le nuove generazioni, dall’altro il balzo dei costi energetici aggiunge una motivazione all’acquisto di queste soluzioni
58
I salti tecnologici sono repentini e, pro-
gistrare nel 2021 una crescita del +29%
ria e quelli che lo fanno, di solito i più
prio per questo, aziende e distributori
e da raggiungere un valore di 650 milio-
evoluti, concentrano l’offerta su articoli
devono essere pronti ad anticiparli in
ni di euro. E questo nonostante sia stato
specifici, come materiale elettrico e/o
modo essere tra i primi a beneficiare
penalizzato dalla carenza di conduttori
apparecchi per la sicurezza. E questo
dei nuovi trend. E questo è particolar-
e materie prime, che, secondo le stime
essenzialmente per due ragioni:
mente vero quando si affronta il tema
dei ricercatori del Politecnico, ha cau-
- la mancanza delle competenze ne-
del mercato della Smart Home. Di casa
sato a questo mercato una perdita sti-
cessarie per gestire e trattare la vendita
intelligente e di domotica si parla da
mata in 75 milioni di euro di mancate
di queste soluzioni
decenni, ma tutto porta a pensare che
vendite. Alcuni mesi fa la nostra rivista
- la constatazione che la domotica al
siamo ormai arrivati al punto di svolta.
aveva provato a sondare le Ferramenta
momento trova spazio soprattutto nel
Dopo la battuta d’arresto del 2020, do-
per fare il punto sull’approccio della fer-
dettaglio di materiale elettrico oppure
vuta essenzialmente alla Pandemia, il
ramenta Tradizionale ai prodotti per la
presso i rivenditori specializzati in arti-
mercato della Smart Home ha ripreso a
domotica. Ne era emerso che, almeno
coli per la sicurezza, forse anche per-
correre. Tanto, secondo i dati dell’Os-
per ora, questi dettaglianti non riserva-
ché passa attraverso i grossisti di ma-
servatorio internet of Things, da far re-
no particolare attenzione alla catego-
teriale elettrico più che attraverso quelli
tradizionali di ferramenta. Una ricerca presentata negli ultimi mesi, però, suggerisce che la situazione è in rapida evoluzione e che proprio per questo anche per la Ferramenta Tradizionale potrebbe essere arrivato il momento di riconsiderare il proprio approccio alla vendita delle soluzioni per la domotica. Samsung What’s Next: gli italiani sono sempre più interessati alla casa connessa Intervenendo lo scorso 24 maggio al quarto appuntamento dedicato al tema House of Connection del percorso What’s Next lanciato da Samsung Electronics Italia nel 2021, Andrea Tozzi, Senior Research Manager di BVA
gli effetti di questo cambiamento è la
negli intervistati appartenenti alla Ge-
Doxa, ha presentato i risultati di “Ca-
ricerca sempre crescente di informa-
nerazione Z e al 56% nei Millennial. E
saDoxa 2022, Osservatorio sugli ita-
zioni sul tema della casa intelligente. Il
questa è la dimostrazione che siamo di
liani e la casa”, una ricerca sviluppata
67% degli intervistati nell’ambito della
fronte a un trend destinato a crescere
da Doxa per fare il punto sul rapporto
ricerca Doxa ritiene di avere una buona
molto rapidamente. A spingere gli ita-
degli italiani con lo spazio domestico.
conoscenza del tema. Rispetto al 2019
liani a superare le riserve mostrate in
Un rapporto nel quale la tecnologia oc-
l’aumento è significativo, pari al +14%.
passato - i costi percepiti come troppo
cupa un ruolo sempre più centrale, in
Per le implicazioni che comportano,
elevati a fronte dei benefici ottenibili e i
quanto sempre di più viene apprezzata
sono due i dati davvero rilevanti emersi
dubbi sulla tutela della privacy - sono
per il suo essere funzionale all’esigenza
dalla ricerca: il 62% del campione ana-
essenzialmente tre principali motivazio-
di semplificare il più possibile le attività
lizzato dalla ricerca Doxa ha dichiarato
ni:
quotidiane domestiche e lavorative.
che, se dovesse cambiare abitazione,
- risparmio energetico e sostenibilità,
L’indagine Doxa rivela infatti che l’espe-
vorrebbe vivere in una casa connes-
che è prioritario per il 70% degli inter-
rienza del lockdown ha avvicinato gli
sa e il 45% si è detto propenso a ren-
vistati;
italiani alla tecnologia. Più della metà
dere connessa la propria abitazione.
- la semplificazione della vita in una
- il 54% - ritiene sia migliorato. Uno de-
Quest’ultima percentuale sale al 58%
casa che sempre di più vede gli ambienti mutare per assecondare le diverse esigenze della giornata, indicato dal 66% del campione; - la sicurezza, intesa nella sua accezione più completa come security e come safety, menzionata dal 65% degli intervistati. Ma quali sono gli oggetti che gli italiani vorrebbero possedere in modalità smart? Questa la “classifica” emersa dalla ricerca Doxa: - luci (54%) - condizionatore d’aria (52%) - lavatrice (49%) - tende o tapparelle (47%) - robot per la pulizia (44%) - forno (43%) - frigorifero e lavastoviglie (42%) - piano cottura e asciugatrice (34%).
59
GUIDA PRODOTTO Smart Home
La sicurezza in ottica smart è sempre più apprezzata e richiesta Michele Schiavarelli, Product Marketing Manager Cisa spiega che gli utilizzatori mostrano un crescente orientamento verso soluzioni intelligenti che assicurano una protezione più elevata e contemporaneamente contribuiscono a semplificare la vita quotidiana Un bilancio dell’andamento della do-
luzioni per la smart home più apprez-
manda di questi prodotti nei primi 5
zati? Rileva una maggiore consape-
mesi del 2022 per quanto riguarda
volezza fra gli utilizzatori?
la vostra azienda anche in rapporto
Gli aspetti più rilevanti per gli utilizza-
all’andamento di questo mercato in
tori riguardano sicuramente la sicu-
Italia. Quali sono le vostre previsioni
rezza e la praticità. Nell’ultimo periodo
a qui a fine anno?
abbiamo assistito a una crescita delle
L’interesse per le soluzioni smart è no-
domande di soluzioni smart da gestire
tevolmente aumentato negli ultimi anni
tramite smartphone e web anche da
e la prima metà dell’anno ha registrato
remoto, perché le persone, complici i
una domanda in forte e costante cresci-
nuovi stili di vita e anche la pandemia,
ta. Come azienda abbiamo cercato di
si sono abituate a gestire e controllare
sensibilizzare il mercato con una cam-
direttamente qualunque tipo di attività
pagna informativa sui benefici di adot-
dai propri device. Altro valore aggiunto
tare una soluzione smart per porte blin-
che le rende estremamente popolari è
date. Questa attività, unita agli incentivi
la compatibilità con i sistemi di domo-
per le ristrutturazioni che agevolano
tica e controllo vocale per cui basta un
l’adozione di soluzioni per la sicurezza,
comando per attivare la soluzione di
ha portato a risultati molto positivi di
sicurezza. In genere, il bello di queste
crescita che prevediamo continueran-
soluzioni è che semplificano la vita e
no nella seconda metà dell’anno.
che le insegne della Gds e il canale Fer-
Il mondo della sicurezza ha vissuto gli
ramenta vi consentono d’intercettare?
incentivi fiscali “al traino”, nel senso
I nostri prodotti per la smart home non
che rientrano appunto tra gli interventi
sono di solito acquistati direttamente
trainati, per cui non abbiamo avuto la
dagli utilizzatori, ma dai produttori di
crescita di altri comparti legati agli in-
porte che li installano direttamente nel-
terventi antisismici e alla riqualificazio-
le proprie soluzioni. Detto questo, molti
ne energetica, sebbene le serrature
nostri prodotti che si trovano nelle Ferra-
contribuiscano all’efficientamento ener-
menta autorizzate Cisa offrono soluzioni
getico. Abbiamo però la percezione di
sempre più digitali, come ad esempio il
un sempre maggiore attenzione da par-
nuovo cilindro RS3 S NEW che consente
te dei consumatori all’aspetto della si-
di ricevere delle notifiche via web e su
curezza in un’ottica smart, per cui sono
Quali sono i vantaggi offerti dalle so-
60
in modo immediato e facile. ressati a soluzioni per la Smart Home
tivi fiscali su questo mercato?
a prescindere dagli incentivi fiscali.
rendono più sicuri i luoghi che amiamo Quali sono i target di utilizzatori inte-
Che impatto stanno avendo gli incen-
i consumatori che spingono il mercato,
Al comfort dell’elettronica si accompagna l’utilizzo della meccanica, grazie all’azionamento fluido e silenzioso dei catenacci e dello scrocco che fuoriescono automaticamente quando si accosta la porta.
smartphone in caso di richiesta di dupliLa serratura motorizzata Domo Connexa trasforma la porta blindata in una Smart Door controllabile a distanza e in tutta sicurezza da smartphone.
ca della chiave, in modo da tenere sempre controllata la duplicazione e tenere uno storico delle dupliche.
DOMO CONNEXA Smart door, smart living.
DOMO CONNEXA è la soluzione CISA che trasforma la porta blindata in una smart door. Attraverso la Nuki App consente di aprire e chiudere la porta, controllare lo stato della porta (aperta, chiusa, armata). Inoltre è possibile concedere autorizzazioni per l’accesso a terze persone specificando giorni e fasce orarie di validità. Controllo da remoto. Con DOMO CONNEXA si possono creare o modificare credenziali in tempo reale anche quando si è lontano da casa. Si può controllare lo storico degli accessi e integrare con gli assistenti vocali all’interno della casa.
CISA BUTTON è il pulsante intelligente che racchiude il cervello di DOMO CONNEXA e trasforma una tradizionale porta motorizzata in una Smart Door.
CISA DOMO è la serratura motorizzata che combina i massimi livelli di protezione e resistenza previsti dalla norma con il comfort acustico della meccanica avanzata. Sicurezza, tecnologia e praticità di utilizzo in un’unica serratura.
cisa.com cisa.vendite@allegion.com
61
GUIDA PRODOTTO Smart Home
La Smart Home non ha bisogno d’incentivi per crescere Ne è convinto Andrea Battaglia, Country Sales Manager Italia di Imou, che attribuisce la crescita del mercato registrata in questi ultimi mesi alle mutate esigenze di sicurezza sia dell’utente privato sia della media impresa. Per entrambi la connettività e la possibilità di gestire da remoto le proprie telecamere è ormai un plus irrinunciabile Un bilancio dell’andamento della do-
i consumi energetici, sicurezza,…)?
grande riscontro anche nella piccola e
manda di questi prodotti nei primi 5
Rileva una maggiore consapevolez-
media impresa. In tanti hanno necessi-
mesi del 2022 per quanto riguarda
za?
tà di controllare la propria attività anche
la vostra azienda anche in rapporto
Essendo Imou focalizzata sulla sicu-
a km di distanza, scegliendo soluzioni
all’andamento di questo mercato in
rezza, constatiamo che gli utenti che
semplici da utilizzare e, allo stesso tem-
Italia. Quali sono le vostre previsioni
ci scelgono, ci riconoscono un grande
po, di qualità.
a qui a fine anno?
valore e apprezzano non solo le carat-
Il mercato della Smart Home in gene-
teristiche di prodotti tecnologicamente
rale, e della sicurezza in particolare,
avanzati, ma soprattutto i benefici che
ha registrato un costante incremento
ne ricavano utilizzando prodotti per la
in questi ultimi mesi. Ciò ci fa ben spe-
sicurezza della casa e della famiglia.
rare che le prospettive da qui a fine
Dai risultati di molti studi sul campo,
anno siano ottime a livello di risposta
è emerso che oggi i sistemi di Smart
dei target di riferimento. D’altro canto,
Home sono presenti in 1 casa su 2;
è importante proporre prodotti tecnolo-
inevitabilmente il tema “sicurezza” è
gicamente avanzati che si adattino alle
divenuto un elemento fondamentale
esigenze degli utenti, in questo Imou è
in questa categoria. In questo senso
sicuramente uno dei principali protago-
Imou offre prodotti intuitivi e semplici
nisti, l’azienda crede fortemente nelle
da utilizzare.
potenzialità della domotica e sta conti-
Quali sono i target di utilizzatori inte-
nuando a investire in ricerca e sviluppo.
ressati a soluzioni per la Smart Home
Come valuta l’impatto che stanno
che le insegne della Gds e il canale
avendo gli incentivi fiscali su questo
Ferramenta vi consentono d’intercet-
mercato?
tare?
Credo che saremo in grado di fare una
Il target di riferimento è colui il quale
considerazione più concreta a fine
è attento alla sicurezza della propria
anno. In ogni caso gli incentivi, se sa-
casa e della propria famiglia. Può es-
pientemente utilizzati, sono sicuramen-
sere quindi qualsiasi persona abbia
te un elemento importante di valuta-
voglia di soluzioni pratiche e fai da
zione- Anche se ritengo che la Smart
te, senza aver necessariamente com-
Home, oggigiorno, sia un mercato che
petenza tecniche o manuali. Troviamo
tende ad andare avanti, per così dire, “con le sue gambe”. Quali sono i vantaggi offerti dalle soluzioni per la Smart Home più apprezzati dagli utilizzatori (comfort ambientale, possibilità di controllare
62
Sul mercato italiano a partire da fine giugno 2022, Knight è la prima telecamera da esterno con risoluzione da 8 megapixel e WiFi 6.0, è dotata di un avanzato sistema di rilevamento intelligente capace di distinguere tra persone, animali e veicoli, consente di delineare l’area in cui si desidera verificare i movimenti e addirittura tracciare una linea virtuale, oltrepassata la quale la telecamera invierà delle notifiche. Prestazioni eccellenti anche al buio, Knight infatti garantisce una visione a colori chiara e definita fino a 20 m di distanza, mentre raggiunge 30 m di distanza per una visione b/n. Resistenza assicurata a qualsiasi condizioni climatica, grazie alla certificazione IP66.
Gli utilizzatori chiedono soluzioni Giuliano Zandonà, Product Marketing Manager di Nice Italia per la linea Screen e Smart Home, spiega che i consumatori sono sempre più consapevoli, hanno maggiore dimestichezza con le nuove tecnologie e sono interessati ad usarle per una migliore gestione di alcuni aspetti della loro quotidianità zate? Rileva una maggiore consapevolezza fra gli utilizzatori? I vantaggi dell’utilizzo della Smart Home Nice sono molteplici: in particolare, il cliente apprezza la possibilità di avere un monitoraggio della temperatura, del riscaldamento e del consumo energetico effettivo, che consente un efficientamento e, di conseguenza, un netto risparmio energetico misurabile in bolletta; il comfort, la facilità di installazione e la semplicità di utilizzo nella vita di tutti i giorni; l’integrazione e la connettività che le soluzioni Nice permettono di ottenere, con la libertà di poter modificare Un bilancio dell’andamento della do-
o espandere il proprio sistema anche in
manda di questi prodotti nei primi 5
un secondo momento. Oggi, gli utilizza-
mesi del 2022 per quanto riguarda
tori ci chiedono soluzioni: sono sempre
la vostra azienda anche in rapporto
più consapevoli, usano gli assistenti vo-
all’andamento di questo mercato in
cali e sono attenti alle specifiche tecni-
Italia. Quali sono le vostre previsioni
che di ogni singolo prodotto.
da qui a fine anno? Nel periodo da gennaio a maggio 2022,
Smart Home Ecosystem di Nice È un sistema completo, integrato e connesso, che rende la casa più sicura e mette al centro le esigenze di chi la abita. Il concetto di Smart Home per Nice si inserisce nel contesto delle Home Solutions: soluzioni modulari, controllabili da un unico dispositivo anche da remoto, attraverso il gateway Yubii Home e alla Yubii App, che permettono di gestire e far dialogare tutte le automazioni della casa, programmando scenari e routine personalizzati. Grazie al gateway Yubii Home, che è il cuore dell’ecosistema Smart Home, la connettività aumenta perché è aperto all’integrazione con oltre 3.000 dispositivi di terze parti tramite il protocollo Z-Wave. sono interessate per lo più al risparmio energetico e al controllo della casa da
Quali sono i target di utilizzatori inte-
remoto via app.
ressati a soluzioni per la Smart Home
Per le persone di terza età, invece, si
che le insegne della Gds e il canale
ricercano soluzioni che possano aiutare
Ferramenta vi consentono d’intercet-
nel comfort abitativo, semplificare i gesti
tare?
e i movimenti quotidiani e garantire una
I potenziali interessati sono utenti nella
smart Home di Nice i risultati sono molto
maggior sicurezza in casa, anche grazie
fascia di età media, e non necessaria-
positivi, siamo in continua crescita.
al controllo a distanza da parte di fami-
mente persone “tecnologiche”. Queste
liari e caregiver.
la domanda è cresciuta a livello globale; in particolare, riceviamo molte richieste per la realizzazione di termoregolazione ambientale intelligente. Attualmente, il mercato in Italia è in ascesa, e per la
Che impatto stanno avendo gli incentivi fiscali? Sono un elemento trainante di questa forte domanda: più del 50% delle soluzioni che vengono acquistate dai nostri clienti sono utilizzate per ristrutturazioni con detrazioni fiscali. Quali sono i vantaggi offerti dalle soluzioni per la smart home più apprez-
63
GUIDA PRODOTTO Smart Home Ariston - Nimbus Compact NET R32 È la nuova pompa di calore dotata di gas refrigerante R32 che, con le sue minori emissioni di CO2, garantisce efficienza energetica, riducendo al minimo l’impatto ambientale, necessitando di un minor quantitativo di gas rispetto ad altri refrigeranti. La pompa di calore è una tra le più silenziose sul mercato ed è dotata di interfaccia Sensys HD. Beneficia di tempi molto brevi di ricaricamento dell’acqua e presenta al suo interno il vaso di espansione ed altri accessori già integrati di serie. Infine, il prodotto è compatibile con l’App Ariston NET, che consente il controllo e la gestione da remoto, assicurando così efficienza e comfort.
Beghelli - Sistema smart di antintrusione e automazione domestica Dom-E Consente di rendere la propria abitazione intelligente in modo semplice e veloce, per poterla controllare e programmare, anche da remoto. Tramite lo Smartphone e l’App Dom-E gratuita, è possibile collegarsi ai dispositivi anche a distanza, attivare il sistema di allarme, vedere e registrare con la telecamera, parlare in vivavoce, attivare le prese di corrente controllando gli apparecchi collegati, accendere le luci cambiando con il colore l’atmosfera di casa. Si compone di dispositivi di antintrusione (centrale di allarme, sensori per porte e finestre e volumetrici, sirena da esterno e telecomando), videosorveglianza (videocamere con vivavoce da interno ed esterno), illuminazione (lampadine e stripled con luce selezionabile da calda a fredda o con luce colorata variabile, placche per interruttori), automazione (prese smart per controllare gli apparecchi collegati e per misurare i consumi) e placche luminose e intelligenti. Non ha limiti di configurazione e in ogni momento possono essere aggiunti dispositivi in base alle necessità.
Bticino – Videocitofono Classe 300EOS with Netatmo È il primo videocitofono con Amazon Alexa integrato e completamente gestibile, oltre che con la App, anche tramite comandi vocali. Grazie a questa caratteristica tecnologia unica, che unisce tutte le funzioni di un videocitofono alle potenzialità del controllo vocale, anche l’esperienza di uso è completamente rinnovata. Questo videocitofono permette infatti di gestire tutte le funzioni tradizionali di videocitofonia (ad es. l’apertura di un cancello) attraverso i comandi vocali e di sfruttare in pieno tutte le altre numerose funzioni di Amazon Alexa integrato con un impianto BTicino, ad esempio il controllo di luci, prese e tapparelle. Il videocitofono diventa così il centro di controllo della propria casa smart. E per una ulteriore espansione è possibile gestire anche i dispositivi dell’offerta sicurezza Netatmo (es. telecamere wi-fi), realizzando un semplice sistema di sicurezza Smart.
64
Came - QBE, dispositivo per la gestione smart delle automazioni di casa Grazie a QBE è possibile coniugare innovazione, praticità e design per gestire in modo semplice e intuitivo, con un unico strumento, le automazioni di una casa ‘intelligente’: il padrone di casa potrà così accendere e spegnere le luci, aprire e chiudere tende e tapparelle, gestire il cancello e la porta garage, il sistema di termoregolazione, l’impianto di allarme, e molto altro, anche dal ristorante o dal posto di lavoro, utilizzando l’App dedicata o i comandi vocali di Alexa. QBE consente anche di connettere nuovi sistemi di automazione. Sfruttando la connessione Wi-Fi e la tecnologia radio, non necessita di interventi di cablatura, abbassando i costi e rendendo l’installazione semplice e pratica.
Lualdi – Ether Questo sistema innovativo di porte, firmato Marco Piva per Lualdi è dotato di uno stipite evoluto: il blocco verticale, che accoglie l’interfaccia sviluppata da Microdevice, è completamente inglobato e dissimulato all’interno del sistema porta. Il tutto in un modo assolutamente lineare e personalizzabile: le diverse finiture del prodotto Lualdi si incontreranno con i diversi pacchetti. Il sistema condensa in sé un’interfaccia intelligente, ricca di comandi, altamente personalizzabile e capace di evolversi e adattarsi alle esigenze di ciascuno: la configurazione avviene attraverso una semplice connessione dati.
Melchioni - Modulo switch per tende e tapparelle Il modulo switch per tende e tapparelle fa parte della gamma Hom-io, il catalogo dedicato alla smart home. I prodotti Hom-io permettono di connettere e personalizzare ogni aspetto della quotidianità: illuminazione, riscaldamento, climatizzazione, elettricità, sicurezza e videosorveglianza. Come tutti i dispositivi di questa gamma, il modulo switch è completamente gestibile da remoto attraverso la App Hom-io, disponibile sia per i dispositivi iOS sia per gli Android e compatibile con Google Home e Amazon Alexa. Grazie a questa caratteristica, è possibile alzare e abbassare le tapparelle o le tende elettriche con il tradizionale pulsante ma anche direttamente dallo smartphone o con un comando vocale. Inoltre, il modulo supporta il comando fisico a pulsante interbloccato che lo rende compatibile con i tradizionali comandi per avvolgibili. Con il modulo switch di Hom-io è possibile creare degli scenari automatizzati e gestirli direttamente attraverso la App; la funzione “Timer”, ad esempio, permette di impostare l’orario, la frequenza e la direzione di apertura e chiusura delle tende elettriche e delle tapparelle.
65
Parliamo di...maniglioni antipanico
Il mercato vive un momento favorevole
Quello dei maniglioni antipanico è indubbiamente tra i settori che sta beneficiando della dinamica positiva che sta interessando tutto il settore dell’edilizia. Data la destinazione d’uso, garantire una veloce evacuazione alle persone al verificarsi di un’emergenza e anche adeguati livelli di sicurezza in condizioni di normalità, questi dispositivi sono innanzitutto chiamati ad ottemperare alle normative vigenti. Questa è la conditio sine qua non perché il prodotto possa essere veicolato sul mercato. Per risultare vincenti e competitive le aziende del settore sono, però, chiamate a investire per garantire ai loro maniglioni una qualità di design atta a consentire loro di inserirsi armoniosamente nei più diversi ambienti e tecnologie e funzionalità atte a soddisfare nuove esigenze, come l’integrazione con il sistema di sicurezza o, soprattutto dopo la Pandemia, un’azione antibatterica atta a tutelare la salute degli utilizzatori. Essendo gli stili di vita e abitativi in contino cambiamento, per i maniglioni antipanico parlare d’innovazione continua non è inappropriato. Riguarda il prodotto, ma ovviamente anche tutti i servizi da offrire a corollario. 66
La scheda
I maniglioni antipanico di Savio Group Proposti in cinque versioni - Juvarra, Brunelleschi, Bernini, Cellini e Circeo - si caratterizzano per il design italiano compatto e pulito, per la grande robustezza e per la capacità di garantire una sicurezza a 360° Juvarra
Bernini
Savio è il grande specialista in accessori per serramenti in alluminio, leader in Europa. Un settore dove opera dedicando, da sempre, il massimo spazio alla ricerca e alla qualità. Il suo reparto R&D impegna 51 specialisti, una dimensione notevole sia in proporzione all’azienda che per il settore. La qualità è invece garantita da un sistema di controlli elaborato internamente con l’obiettivo della massima selettività e severità.
I MANIGLIONI ANTIPANICO Cinque le versioni disponibili, per soddisfare qualunque esigenza di funzionalità e di estetica: Juvarra, Brunelleschi, Bernini, Cellini e
Juvarra
Circeo. In versione a leva o a spinta, per porte normali e tagliafuoco, con un design italiano pulito e compatto, tutti i nostri maniglioni garantiscono una sicurezza a 360°. Resistenza e durata da record, grazie ai loro componenti studiati per limitare le usure e ridurre gli attriti. Scrocco piatto traslante sulle versioni di Juvarra e Brunelleschi, l’unica soluzione che elimina completamente qualunque impuntamento in fase di apertura nell’uso sulle 2 ante. Sicurezza antieffrazione e portata certificata: tutti testati sino al massimo dei cicli previsti dalla norma EN 1125:2008 fino al raggiun-
gimento dei 2 milioni di cicli per i nostri modelli Juvarra e Brunelleschi. Trattamento antibatterico per i processi di verniciatura, realizzato con prodotti di altissima qualità, indispensabile in ambienti pubblici come scuole, ospedali, uffici e luoghi con elevato traffico.
Savio Thesan S.p.A.
Via Torino 25 (S.S. 25) 10050 Chiusa San Michele (To) Tel. +39 011 964 34 64 e-mail: savio@savio.it sito web: www.savio.it Cellini
Brunelleschi
67
Parliamo di...maniglioni antipanico Tecnologia, design e sicurezza. Il tris vincente In un mercato sempre più esigente e specifico in termini di sicurezza a fare la differenza è anche la capacità dell’azienda di distinguersi sia per le funzionalità avanzate, sia per l’estetica studiata per consentire ai maniglioni di integrarsi in ogni ambiente. Intervista a Chiara Ciardetti Product Platform Specialist CISA
Come ha performato la categoria nella prima metà dell’anno e quali sono le vostre previsioni da qui a fine anno? La categoria ha performato molto bene
I maniglioni Cisa sono sempre all’avan-
Da sempre Cisa unisce il meglio della
guardia del settore e sono studiati per
tecnologia al design, per cui chi sceglie
offrire funzionalità avanzate che rispon-
i nostri maniglioni lo fa sia per le funzio-
dono alle esigenze di un settore sempre
nalità avanzate, sia per l’estetica in gra-
più esigente e specifico in termini di si-
do di integrarsi in ogni ambiente. Ovvia-
curezza. La nostra forza sta proprio nel
mente, ci sono dei settori dove il criterio
continuo investimento in innovazione e
primario di scelta è proprio la funzionali-
ricerca per anticipare le richieste dei nu-
tà specifica del prodotto, come nel caso
merosi mercati che serviamo. Le solu-
delle strutture sanitarie o in ambienti a
zioni si stanno spostando sempre di più
elevata sicurezza, dove spesso la fun-
verso l’elettronica, la motorizzazione, la
zione antipanico è dotata di apertura
digitalizzazione, le soluzioni contactless
motorizzata alla quale è possibile ap-
e la possibilità di gestire e controllare
plicare molteplici dispositivi come una
sistemi integrati in modo semplice dai
tastiera oppure un lettore di tessere per
propri device. All’innovazione tecnolo-
un controllo dell’accesso ancora più
gica affianchiamo un servizio di consu-
sicuro. In questo modo, le performan-
lenza specializzata in grado di seguire
ce della porta antipanico aumentano,
il cliente in tutte le fasi di sviluppo, dal-
trasformandola in un’entrata efficiente
la progettazione all’istallazione finale e
e intelligente. Ma in questo caso parlia-
all’assistenza post-vendita.
mo quasi sempre delle soluzioni top di gamma sia per contenuto tecnologico
nella prima metà dell’anno, trainata dalle ristrutturazioni e dalle nuove aperture
Nella vostra esperienza a guidare la
sia estetico. Un aspetto molto importan-
di attività che, finalmente, sono riprese
scelta di questi dispositivi è prima di
te è la possibilità di upgrade senza do-
dopo una pausa forzata di due anni.
tutto l’attenzione per i contenuti tec-
ver cambiare tutto il sistema e, quindi,
Ovviamente, permane il problema della
nologici o piuttosto quella per l’este-
va sempre garantita l’integrazione con
reperibilità e del costo delle materie pri-
tica? Vale per tutti i target o ci sono
le ultime tecnologie nel lungo periodo.
me e dell’incertezza della situazione ge-
delle differenze significative?
opolitica che continuano ad affliggere il settore, frenando l’ottimismo e rallentandone la crescita. Entro la fine dell’anno usciremo con un nuovo prodotto motorizzato da infilare che prevediamo avrà un impatto molto positivo sul mercato e sulla domanda. Quale la specializzazione o l’elemento distintivo della vostra offerta in questo mercato a livello di prodotto, di servizi o altro che ritenete essere il vostro elemento caratterizzante e distintivo?
68
Cisa eFAST maniglione Touch Bar motorizzato integra facilmente la porta antipanico in un sistema di controllo accessi.
Nella vostra comunicazione sui diversi canali - dai social al punto vendita fisico - quanta rilevanza hanno i contenuti tecnologici e quanta l’estetica? Trattandosi di un binomio indissolubile, quello tra tecnologia e design, nella comunicazione diamo sempre più enfasi alle innovazioni tecnologiche e a come queste abbiano un impatto positivo sulla vita delle persone. Per esempio, negli ultimi anni, complice l’emergenza Covid-19, c’è stato un grande interesse da parte del mercato per le soluzioni con finitura antibatterica e, sebbene questa caratteristica fosse già presente nelle nostre soluzioni da numerosi anni, la nostra comunicazione ha evidenziato questa caratteristica. Un argomento importante su cui puntiamo sempre a fini educativi è la conformità CE, aspetto su cui purtroppo esistono ancora delle situazioni da sanare. A questo proposito organizziamo spesso corsi per gli operatori per aggiornarli e
Cisa propone il trattamento antibatterico su tutta la gamma dei maniglioni
promuovere la diffusione di soluzioni certificate e sicure. Quali sono in generale gli altri trend che stanno guidando l’innovazione di prodotto in questa categoria? Come già anticipato, l’integrazione con i sistemi di sicurezza è un aspetto molto richiesto, perché tutela sia chi opera all’interno delle strutture sia chi le frequenta. Parliamo di ospedali, ma anche di strutture alberghiere e locali commerciali come i supermercati dove un sistema integrato permette numerosissime funzionalità come il controllo centralizzato, il record degli accessi, l’assegnazione di credenziali in base ai ruoli fino alla gestione e al controllo del magazzino. Ovviamente, sicurezza va di pari passo con facilità e proprio quest’anno abbiamo lanciato una serratura a chiusura automatica per porte antipanico a una e presto a due ante che essendo a chiusura automatica garantisce contemporaneamente chiusura in sicurezza e apertura istantanea
in caso di emergenza, senza che gli
Pensate che il loro approccio alla ca-
operatori debbano chiudere e aprire
tegoria sia cambiato? In che modo?
manualmente le porte a fine e inizio at-
Cosa fate per richiamare la loro at-
tività, con notevole risparmio di tempo
tenzione sull’opportunità di dare il
a vantaggio della sicurezza.
giusto spazio anche a questa categoria?
Quali tipologie di maniglioni antipa-
La sensibilizzazione agli aspetti di si-
nico ritenete più adatti per il canale
curezza e la promozione di soluzioni
Brico in generale e quali in partico-
conformi ai requisiti di legge è una
lare per la Ferramenta Tradizionale?
costante delle attività di Cisa verso gli
In questo caso, la preferenza va alle
operatori e verso gli utilizzatori finali.
soluzioni più semplici dove non è ri-
Sicuramente il successo di alcune ini-
chiesta la consulenza specializzata
ziative come Chemolli Fire testimonia
di esperti della sicurezza per regola-
l’attenzione crescente a un settore si-
mentare i flussi e integrare i maniglioni
curamente difficile per la presenza del-
all’interno di un sistema ammaestrato.
le numerose normative, ma in continua
Il vantaggio è che le soluzioni Cisa
evoluzione e crescita. In tutti i settori
sono sempre molto articolate e offrono
stiamo assistendo a una sempre mag-
diverse opzioni in termini di istallazio-
giore specializzazione dell’offerta e alla
ne, da infilare e applicare, tipologia di
necessità dell’azienda di fare formazio-
apertura e finitura estetica, per cui si
ne nei confronti dei distributori e della
prestano a soddisfare vari tipi di esi-
forza vendita, a cui il mercato richiede
genze di sicurezza in modo semplice
sempre più competenza, anche nel
ed efficiente.
caso dei canali di vendita online.
69
Parliamo di...maniglioni antipanico Connettività e controllo degli accessi, i trend che guidano l’innovazione Essendo chiamata ad adattarsi ai nuovi standard e alle nuove esigenze, la categoria è chiamata a un’evoluzione continua, sottolinea Ermanno Formisano, Market Leader Southern Eastern Europe Iseo, ricordando che proprio la capacità di anticipare i trend è uno dei tratti distintivi della sua azienda zione della produzione e della logistica,
nologici o piuttosto quella per l’este-
che si traduce in una significativa rapidi-
tica? Vale per tutti i target o ci sono
tà di consegna e ad un supporto tecnico
delle differenze significative?
pre e post vendita efficiente ed unico nel
Essendo i dispositivi antipanico una
suo genere, grazie a Product Speciali-
gamma di prodotti volti a preservare la
st in affiancamento alla forza vendita e
sicurezza degli individui, sicuramente
ad un team di tecnici a disposizione per
la componente tecnologica è, in tut-
gli aspetti legati all’installazione. Inoltre,
ti i casi, il driver principale di scelta, al
ogni prodotto della gamma Iseo è stu-
contempo, però, dal momento che essi
diato nei minimi dettagli secondo i più
si configurano come elementi visibili de-
Come ha performato la categoria nella
alti standard di innovazione, caratteristi-
gli edifici, anche il fattore estetico gioca
prima metà dell’anno e quali sono le
ca che porta spesso l’azienda ad intro-
una parte importante. Per questo, Iseo
vostre previsioni da qui a fine anno?
durre novità sul mercato. È il caso del
da sempre combina nei suoi prodotti i
Nel corso del primo semestre, le perfor-
trattamento di protezione antibatterica
più alti standard di qualità costruttiva e
mance della categoria sono state dav-
permanente AntiGerm® per maniglioni
performance, in conformità alle attuali
vero soddisfacenti, registrando un signi-
antipanico, soluzione che Iseo è stata
norme contingenti EN1125 ed EN179,
ficativo incremento nell’andamento delle
tra le prime ad implementare e che ridu-
con una fine ricercatezza estetica, colla-
vendite, che hanno infatti raggiunto un
ce il livello di presenza batterica del 99%
borando con i principali studi di design
aumento della percentuale in doppia ci-
sulla superficie dei maniglioni.
e di architettura del Paese.
In parte, i risultati positivi sono sicura-
Nella vostra esperienza a guidare la
Nella vostra comunicazione sui diver-
mente dovuti al protrarsi dei contribuiti
scelta di questi dispositivi è prima di
si canali - dai social al punto vendita
statali volti all’efficientamento energeti-
tutto l’attenzione per i contenuti tec-
fisico - quanta rilevanza hanno i con-
fra rispetto al primo semestre del 2021.
co degli edifici, in particolar modo per quanto riguarda la sostituzione di porti ed infissi. Anche per questo, le previsioni per la chiusura dell’anno sono di mantenere stabile il trend positivo di crescita. Quale la specializzazione o l’elemento distintivo della vostra offerta in questo mercato a livello di prodotto di servizi o altro che ritenete essere il vostro elemento caratterizzante e distintivo? In generale, gli elementi distintivi che da sempre differenziano l’offerta Iseo rendendo il brand e i suoi prodotti leader nel settore, sono legati, oltre che alla qualità produttiva Made in Italy e alla completezza della gamma, ad una razionalizza-
70
Con Belvedere l’azienda ha creato il kit di accessori che permette di montare i maniglioni antipanico Idea Base, Push e Idea Bolt, su porte a vetro. La continuità visiva tipica delle porte in vetro non viene ostacolata dalla presenza di dispositivi di sicurezza, che si integrano in modo armonico con il contesto in cui sono installati, creando una perfetta sinergia tra il design più avanzato e la massima protezione.
tenuti tecnologici e quanta l’estetica?
me hardware e software, ha evoluto la
prossimo futuro su questa linea di pro-
La comunicazione in merito è bilanciata
gamma di dispositivi antipanico, im-
dotti al fine di poter continuare ad offrire
secondo lo stesso paradigma, con un
plementando accessori complementari
delle risposte concrete al mercato.
focus più accentuato sulla tecnologia,
tali da permettere questa integrazione
essendo l’elemento chiave che rende
anche su prodotti puramente meccanici
Pensate che il loro approccio alla ca-
possibile la migliore sicurezza sul mer-
immessi sul mercato negli anni scorsi.
tegoria sia cambiato? In che modo?
cato, senza tralasciare però l’estetica, da sempre apprezzata dal mercato.
Cosa fate per richiamare la loro atQuali tipologie di maniglioni antipa-
tenzione sull’opportunità di dare il
nico ritenete più adatti per il canale
giusto spazio anche a questa cate-
Quali sono in generale gli altri trend
Brico in generale e quali in partico-
goria?
che stanno guidando l’innovazione
lare per la Ferramenta Tradizionale?
Da sempre in Iseo riassumiamo tutto
di prodotto in questa categoria di
Indubbiamente, i dispositivi antipani-
in due parole “Customer Centricity “,
prodotto?
co da applicare rappresentano ancora
ovvero la focalizzazione sulle esigenze
Connettività, controllo degli accessi e
oggi una tipologia di prodotto legata
del cliente e del consumatore finale da
nuove tecnologie sono i trend che mag-
alla ferramenta tradizionale e alla gran-
parte dell’azienda. Mettere il cliente al
giormente stanno guidando l’innovazio-
de distribuzione organizzata. La conti-
centro significa ben più di una generica
ne del settore, diventando così parte
nua evoluzione degli infissi e delle nor-
predisposizione ad ascoltare i consu-
integrante dei processi costruttivi. Allo
mative ad essi legati, influenzate anche
matori fornendogli il migliore prodotto e
stesso modo, dunque, anche questa
dalle tendenze provenienti dal centro e
assistendolo in ogni necessità, significa
categoria di prodotto dovrà adattarsi
nord Europa, stanno indirizzando il mer-
costruire una relazione fornendo i giusti
ai nuovi standard e cambiamenti. A tal
cato verso prodotti più legati a disposi-
strumenti e il giusto supporto, indispen-
proposito, Iseo contestualmente allo
tivi antipanico da infilare. Attualmente,
sabili per la riuscita ed il successo del
sviluppo delle sue molteplici piattafor-
Iseo sta investendo ed investirà nel
business comune.
71
FOCUS duplicatrici
MARGINALITÀ E FIDELIZZAZIONE DEL CLIENTE I VANTAGGI OFFERTI ALLA FERRAMENTA DA QUESTO SERVIZIO Più che sulla vendita delle duplicatrici, la ferramenta tradizionale sembra orientata a puntare sul servizio di duplicazione chiavi che, come confermano anche le interviste che pubblichiamo in questo servizio, ha ricadute positive sull’andamento generale dell’attività e anche del suo conto economico. Da un alto, infatti, dimostra di essere un volano per il traffico in negozio e una delle leve su cui agire per essere percepiti come un punto di riferimento dal cliente, che è soprattutto ma non esclusivamente privato, andando a costruire una relazione continuativa che apre la strada a ripetuti acquisti. Dall’altro, il servizio risulta remunerativo perché consente di marginare. Tanto che, spesso, questi punti vendita hanno in dotazione più di una duplicatrice. La possibilità di accedere agli incentivi previsti dal Piano Industria 4.0 rappresenta per le aziende del settore una concreta opportunità per capitalizzare al massimo l’interesse dimostrato da questo canale
72
Ferramenta e Centro chiavi sono il nostro canale distributivo prioritario Reduce da un biennio positivo, la Ferramenta sta investendo sulla duplicazione. Basandosi su questo e sui riscontri ottenuti nel primo semestre Errebi punta a mantenere un trend positivo anche nella seconda metà dell’anno. Ne abbiamo parlato con Antonio Esposito Area Manager Italia dell’azienda. Come ha performato questo mercato
meno lo sviluppo delle meccaniche.
cessarie delle conoscenze di tecniche
nella prima metà dell’anno? Qual è
Quali sono i canali distributivi in cui
di base. Per questo motivo la nostra
stato l’andamento della vostra azien-
veicolate le vostre duplicatrici? Tra
azienda considera fondamentale dare
da e quali sono le vostre previsioni
questi qual è quello che sta perfor-
una formazione iniziale al cliente segui-
da qui a fine anno?
mando meglio?
ta da un successivo supporto tecnico.
Nonostante la situazione globale e la
Il nostri canali di vendita sono principal-
conseguente difficoltà di gestione, que-
mente quelli della ferramenta e centro
sti primi mesi del 2022 sono stati posi-
chiave. La ferramenta in generale ha re-
tivi ed abbiamo registrato una crescita
gistrato un biennio con dinamiche parti-
rispetto al 2021. La previsione per la
colari ma decisamente positivo. Pertan-
fine dell’anno è, quindi, ottimistica. Pun-
to ha voglia di investire, di crescere ed
tiamo a mantenere un trend di aumento.
è anche attenta alle agevolazioni fiscali.
Nella vostra esperienza quali sono le
Le nostre duplicatrici elettroniche rien-
caratteristiche che guidano la scelta
trano nel piano industria 4.0 e questo
di questi dispositivi? Vale per tutti i
aiuta molto.
target o ci sono delle differenze signi-
Come si posizionano la ferramenta
ficative?
tradizionale e le insegne della Gds?
La macchina duplicatrice meccanica
Sono strategiche per la vendita delle
deve essere semplice, maneggevole e
duplicatrici?
precisa. Quella elettronica deve essere
Entrambi i canali utilizzano macchine
intuitiva nel programma e completa nel-
per la duplicazione, noi siamo partico-
la gamma profili. Il prezzo, ovviamente,
larmente presenti nella ferramenta tra-
è una conseguenza del tipo di macchi-
dizionale
na.
Come risponderebbe a un rivenditore
Duplicatrici meccaniche o elettroni-
che Le chiede per quale motivo do-
che? Su quale di queste due catego-
vrebbe essere interessato a investi-
rie state concentrando i vostri inve-
re nel servizio duplicazione chiavi?
stimenti e per quale motivo?
Cosa fate per incentivare i punti ven-
Siamo in una fase in cui la tecnologia fa
dita ad offrire anche questo servizio?
la differenza e tutto ciò che semplifica
La duplicazione delle chiavi rimane uno
il lavoro “manuale” dell’utente e porta a
dei servizi più importanti offerti dalla fer-
maggiore precisione nel risultato finale,
ramenta. Il cliente finale non può acqui-
viene preferito. La nostra macchina elet-
stare la chiave nel web o su piattaforme
tronica 3 Code multifunzione all-in-one
e-commerce. Spesso entra nel negozio
permette di duplicare vari tipi di chiavi
per la duplicazione di una chiave e poi
con un’unica macchina. Continuiamo
decide di acquistare anche altro mate-
quindi ad investire nelle duplicatrici
riale. Per la duplicazione delle chiavi,
elettroniche, ma non tralasciamo nem-
oltre ad una buona macchina, sono ne-
La duplicatrice elettronica 3 CODE è una macchina multifunzione veloce e compatta che offre la soluzione professionale “tuttoin-uno” per i professionisti che desiderano espandere la loro attività di duplicazioni chiavi. La sua multifunzionalità permette di duplicare chiavi piatte, di sicurezza e per veicoli con un’unica macchina. Il tablet in dotazione dispone dell’app Errebikeypro, facile da aggiornare, in grado di fornire anche la copia del catalogo completo Errebi con le relative comparazioni. Ora la macchina dispone anche di un servizio Cloud attraverso il dispositivo ErrebiCloudPro, che permette agli utenti di avere uno storage sul cloud e di archiviare dati, schede di duplicazione ed importare programmi di ammaestramento. La macchina è agevolabile secondo L.178/2020 Industria 4.0
73
FOCUS duplicatrici
È uno dei servizi che ci aiuta a fidelizzare il cliente BERNI FERRAMENTA - BOVOLONE (Vr) Marino Berni, Titolare
La nostra ferramenta è stata fondata nel 1937 e da sempre ha effettuato il servizio duplicazione chiavi anche se, essendo una ferramenta generica, non siamo specializzati nel settore. Nonostante questo offriamo un’ampia gamma di possibilità I nostri clienti possono rivolgersi a noi per duplicare diverse tipologie di chiavi -
a spina, doppia
mappa, pompa e tipo punzonate - e anche chiavi auto con transponder essendoci attrezzati con una macchina elettronica dedicata. La duplicazione delle chiavi è uno dei servizi nei quali si concretizza il nostro impegno ad accontentare per quanto possibile le diverse richieste del nostro cliente con l’obiettivo di fidelizzarlo. Ad oggi non vendiamo duplicatrici.
Disponibilità a breve degli sbozzi e precisione: le priorità del cliente FERRAMENTA BRIATORE - MONDOVÌ (CN) Ugo Leonti, Titolare
74
Non vendiamo duplicatrici, anche se
plichiamo tutte le tipologie, frequenza
offriamo il servizio di duplicazione chia-
libera, quarzati, codice fisso e Rolling
vi dal 1991. Ad oggi duplichiamo tutti i
code. Disponiamo di 6 macchine du-
tipi di chiavi, dalle piatte alle punzona-
plicatrici (sia meccaniche che elettro-
te; comparto automotive semplice, con
niche), dei macchinari per la clonazio-
transponder,
radiocomando e Smart
ne a banco dei transponder auto e la
Key. Per i radiocomandi domestici du-
diagnostica (Smart Pro) per la codifica
a bordo veicolo. Come ulteriori servizi
una buona marginalità, che ci permet-
alla clientela forniamo la sostituzione
te le innovazioni. Non sono da meno le
dei gusci chiave veicolo rotti e la ripara-
vendite collaterali alla chiave, porta-
zione delle schede radiocomando dan-
chiavi o acquisti ad impulso per articoli
neggiate. Siamo sempre in constante
visionati nell’attesa. Nella duplicazione
aggiornamento sia sugli sbozzi e sia
chiavi la nostra clientela è principal-
sui macchinari. In base alle necessità
mente il privato per quanto riguarda
di mercato provvediamo ad ampliare il
il settore casa, mentre nel comprato
magazzino sbozzi e, se necessario, il
automotive si divide al 50% tra profes-
parco macchine viene aggiornato con
sionisti
le ultime novità. Dal nostro punto di vi-
elettrauto ecc,) ed il privato. Le princi-
sta offrire alla clientela la duplicazione
pali esigenze dei clienti sono la dispo-
timo ci avalliamo di duplicatrici elettro-
chiave significa fidelizzare il cliente,
nibilità immediata o a breve termine
niche per le chiavi più complesse. Ad
maggiore flusso in entrata di persone
degli sbozzi, anche i più particolari, e
oggi abbiamo a disposizione all’incirca
che, nell’attesa, visionano il negozio e
la precisone del duplicato; per quest’ul-
2.000 tipi di grezzi per la duplicazione.
(concessionarie,
meccanici,
La marginalità è uno dei vantaggi della duplicazione FERRAMENTA PALOMBELLA (FER.PAL. ) a Molfetta (BA) Antonio Palombella, Titolare Eseguiamo la duplicazione delle chiavi
Dom. Una nostra caratteristiche è che
dal 1955, anno di apertura della nostra
da sempre puntiamo sul rapporto di-
Ferramenta. Attualmente abbiamo in
retto con il cliente, sulla consulenza in
dotazione 7 macchine per la duplica-
fase di vendita e sull’ottima qualità dei
zione delle chiavi e, almeno per il mo-
prodotti e dei servizi offerti. Il servizio
mento, non abbiamo intenzione di am-
duplicazione chiavi offre diversi van-
pliare la nostra dotazione. Duplichiamo
taggi:
chiavi a cilindro, chiavi di sicurezza,
- assicura aumenti di fattura con una
chiavi auto da remoto, chiavi casseforti,
marginalità apprezzabile;
e siamo centro duplicazione Omega e
- contribuisce ad incrementare il traffico sul punto vendita; - identifica qualitativamente tutta l’offerta merceologica del prodotto. - di aumentare la platea dei clienti e anche le occasioni di visita. I clienti che vengono da noi per avvalersi del servizio di duplicazione chiavi sono clienti sono prevalentemente privati. Due le loro esigenze più importanti: la precisione nell’esecuzione della duplicazione e la sicurezza del servizio. Infine, le duplicatrici non rientrano tra i prodotti che vendiamo.
75
MERCATO FERRAMENTA
Gli operatori commerciali dell’Area Nord Ovest Dopo aver analizzato lo scenario nazionale e i principali canali degli operatori commerciali attivi nella distribuzione di articoli per il bricolage e il giardinaggio, è la volta di scendere nei particolari delle principali aree territoriali. Iniziamo dal nord ovest studiando i principali dati dimensionali, le politiche di fornitura e di approvvigionamento dei singoli operatori
76
In base all’indagine campionaria realizzata, la dimensione
possibile osservare che garden center e vivai e rivenditori di
media degli operatori commerciali ubicati nel nord ovest am-
giardinaggio hanno una superficie media intorno a mille metri
monta a poco meno di 3 mila metri quadri e ad un numero
quadrati ed un’occupazione media rispettivamente di 3 e 7
medio di addetti pari a 16 unità. Questo dato risente delle
unità. I dettaglianti di ferramenta hanno una superficie media
dimensioni operative di grossisti e GDS, che innalzano la me-
di 379 metri quadri ed un numero di addetti pari a 4.
dia del territorio.
In tali condizioni la superficie media per addetto appare piut-
In particolare, i grossisti di quest’area geografica mostrano
tosto variabile. Il numero di metri quadri per addetto è supe-
una dimensione operativa superiore a quella degli altri cana-
riore nel caso dei rivenditori di attrezzature da giardino (384
li. Per questi operatori la superficie media dell’attività è pari
mq) e della GDS (308 mq). Seguono i grossisti con 205 mq
a 6.159 metri quadri ed il numero di addetti medi è di 34
per addetto e i garden center e i vivai, dove la superficie me-
unità. Seguono le superfici della GDS, che hanno un’esten-
dia per addetto è pari a 183 metri quadri. Nel caso dei riven-
sione media di 6.120 metri quadri ed un numero di occupati
ditori di ferramenta la superficie media per addetto è intorno
medi intorno a 33 unità. Fra gli altri operatori commerciali è
a 89 metri quadri.
n I DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA Per questo canale di vendita è possibile scendere nei dettagli
la superficie media è intorno a 65 metri quadri e il numero di
analizzando lo scenario a seconda della fascia di fatturato. Si
occupati è pari a 3 unità. Per gli esercenti con un giro d’affari
può innanzitutto osservare come le dimensioni operative me-
annuo compreso fra 150 e 200 mila euro l’estensione media
die di tali rivenditori sono inferiori alla media nazionale soprat-
del negozio è intorno a 93 metri quadri ed il numero medio di
tutto in termini di superficie media, mentre il numero di addetti
addetti è intorno a 4 unità. Per i dettaglianti con un fatturato
non è in linea con quello nazionale per 1 unità. Ciò si riflette
annuo superiore a 200 mila euro la superficie media del punto
sul dato dei metri quadri per addetto, inferiore di circa 20 mq
vendita si aggira sui 980 metri quadri ed il numero di occupati
rispetto a quello nazionale.
è intorno a 5. Ciò si riflette sulla superficie media per addetto
È inoltre possibile analizzare le dimensioni operative dei det-
nelle singole fasce di fatturato. Il maggior numero di metri qua-
taglianti di ferramenta in base alla fascia di fatturato annuo.
dri per occupato è riscontrabile nel segmento dei punti vendita
È ancora una volta retorico affermare che il giro d’affari è di-
con un giro d’affari superiore a 200 mila euro annui (208 mq).
rettamente proporzionale alle dimensioni del punto vendita in
Segue quello dei rivenditori con un fatturato compreso fra 150
termini di estensione e di numero di occupati. In particolare,
e 200 mila euro annui (31mq) e la fascia dei dettaglianti con un
i rivenditori con un fatturato annuo inferiore a 150 mila euro
giro d’affari inferiore a 150 mila euro (28 mq).
DIMENSIONI MEDIE DEGLI OPERATORI COMMERCIALI DEL NORD OVEST Canali di vendita
Superficie (mq)
Addetti (unità)
Mq / addetto
Ferramenta Rivenditori di giardinaggio Garden center e vivai
379 1.010 1.100
4 3 7
89 384 183
Grossisti
6.159
34
205
GDS Media Italia
6.120 2.954
33 16
308 234
DIMENSIONI MEDIE DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA DEL NORD OVEST Fascia di fatturato (€) Fino a 150 mila Da 150 a 200 mila Oltre 200 mila Media Italia Media nazionale
Superficie (mq)
Addetti (unità)
Mq / addetto
65 93 980 379 574
3 4 5 4 5
28 31 208 89 118
DIMENSIONI OPERATIVE DETTAGLIANTI FERRAMENTA DEL NORD OVEST PER FASCIA DI FATTURATO (€)
77
MERCATO FERRAMENTA n FORNITORI E CLIENTI In base all’indagine campionaria realiz-
variabile a seconda del canale commer-
le percentuali di fornitura dai grossisti
zata si valuta che in media, nelle regio-
ciale. Per quanto riguarda le forniture di
si aggira sull’ordine del 20-23%. Alcuni
ni del nord ovest il 76% delle forniture
merce, la prevalenza a preferire quelle
grossisti del territorio si riforniscono da
avviene direttamente dalle aziende.
dirette è più significativa nel caso dei
altri grossisti con una quota pari al 6%
Seguono i grossisti con il 21% e altre
garden center e vivai, grossisti e riven-
e da altre fonti di approvvigionamento,
fonti di approvvigionamento (in genere
ditori di giardinaggio. In questi tre casi
che incidono del 9%. Quest’ultimo gene-
importazioni dirette) con il 3%. La clien-
la percentuale supera l’80% per arrivare
re di fornitura è anche significativo per la
tela di tali operatori è composta per il
al 100% nel caso dei garden center e
GDS, che oltre alle aziende e ai grossisti,
64% da privati e per il 36% da profes-
vivai. Nel caso della GDS la quota di ap-
si approvvigionano da altre fonti con una
sionisti. Rispetto alla media nazionale
provvigionamento diretta dalle aziende
percentuale intorno al 5%. Per quanto ri-
si rileva una sostanziale differenza nel
è pari al 72%. Completano lo scenario
guarda la composizione della clientela,
caso della composizione della clientela,
i dettaglianti di ferramenta, dove le per-
la domanda privata prevale nei garden
mentre appare più in linea la distribu-
centuali relative alla fornitura diretta dal-
center e vivai (90%), nella GDS (81%),
zione percentuale delle quote relative ai
le aziende ammontano al 44% e quindi
nei rivenditori di giardinaggio (74%) e
fornitori. La composizione e distribuzio-
in tal caso prevalgono i grossisti con il
nei dettaglianti di ferramenta (61%). La
ne delle percentuali di approvvigiona-
56%. Questo canale di rifornimento è
clientela professionale è viceversa più
mento e di quelle relative alla composi-
così meno rilevante nel caso della GDS
rappresentativa nel canale dei grossisti,
zione della clientela è decisamente più
e dei rivenditori di giardinaggio, dove
dove raggiunge l’81% del totale.
FORNITORI E CLIENTI DEI PRINCIPALI OPERATORI DEL NORD OVEST % Acquisti Canali di vendita
% Vendite
Grossisti
Aziende
Altro
Privati
Professionisti
56 20 -
44 80 100
-
61 74 90
39 26 10
Ferramenta Rivenditori di giardinaggio Garden center e vivai Grossisti
6
85
9
12
88
GDS Media Italia Media Nazionale
23 21 19
72 76 77
5 3 4
81 64 51
19 36 49
FORNITORI E CLIENTI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA DEL NORD OVEST (%) % Acquisti Fascia di fatturato (€) Fino a 150 mila Da 150 a 200 mila Oltre 200 mila Media Italia Media Nazionale
% Vendite
Grossisti
Aziende
Privati
Professionisti
82 40 46 56 51
18 60 54 44 49
68 55 62 61 55
32 45 38 39 45
n I DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA
78
Nel caso dei dettaglianti di ferramenta
rea territoriale differiscono in modo
approvvigionamento dai grossisti su-
è possibile analizzare politiche di ap-
sostanziale dalle medie nazionali. Il
pera di cinque punti il dato nazionale,
provvigionamento e composizione del-
fenomeno riguarda sia la distribuzione
Di conseguenza la percentuale media
la clientela per fascia di fatturato an-
delle quote di fornitura, ma soprattutto
degli acquisti diretti dalle aziende è in-
nua. In generale, è possibile osservare
quella della composizione della clien-
feriore di cinque punti rispetto alla me-
che le quote dei rivenditori di quest’a-
tela. In particolare, la percentuale di
dia complessiva. Nel caso della distri-
buzione della clientela, la percentuale
l’82% di quota. La percentuale di for-
privati e professionisti è in linea con la
della clientela privata supera la media
niture dirette dalle aziende ammonta
media nazionale, visto che si osserva
nazionale di sei punti percentuali, sic-
così al 18%. Quanto alla composizione
un 55% di domanda privata ed un 45%
ché quella della domanda professiona-
della clientela, poco più dei due terzi è
di professionisti. Per i rivenditori con un
le è inferiore al dato nazionale è inferio-
composta da privati ed un altro 32% da
giro d’affari superiore a 200 mila euro la
re di sei punti.
professionisti. Per i rivenditori con un
quota di fornitura diretta dalle aziende
L’analisi per fascia di fatturato eviden-
fatturato annuo compreso fra 150 e 200
è intorno al 54% mentre quella da gros-
zia uno scenario piuttosto variabile.
mila euro la percentuale di fornitura da
sisti è del 46%. Per questa tipologia di
Nel caso dei dettaglianti con un giro
grossisti ammonta al 40% e quella di-
esercenti prevale la clientela privata
d’affari inferiore a 150 mila euro annui
retta dalle aziende è del 60%. In que-
per il 62%, mentre quella professionale
fra i fornitori prevalgono i grossisti con
sta fascia di fatturato la quota di clienti
incide per un altro 38%.
FORNITORI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA DEL NORD OVEST PER FASCIA DI FATTURATO (€) (%)
CLIENTI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA DEL NORD OVEST PER FASCIA DI FATTURATO (€) (%)
n NOTA METODOLOGICA L’analisi dei principali dati di mercato si basa su un’indagine
dimento delle risultanze dell’analisi nel caso dei dettaglianti
campionaria svolta su 150 operatori commerciali (dettaglianti
di ferramenta, distinguendo tre fasce di fatturato. In tutti gli
di ferramenta, rivenditori di giardinaggio, grossisti, GDS, gar-
altri casi il giro d’affari non è stato preso in considerazione
den center e vivai) specializzati nella distribuzione e vendita
non tanto perché risulta essere un dato sensibile, quanto per
di articoli ed attrezzature per il bricolage e il giardinaggio. Le
il fatto di essere onnicomprensivo. Il dato delle vendite di un
interviste sono avvenute nel periodo febbraio 2020 – giugno
grossista, ad esempio, può riguardare il fatturato realizzato
2021 ed hanno coinvolto gli operatori inseriti negli Osserva-
in un contesto territoriale più ampio di quello di riferimento,
tori Regionali e nelle rubriche “La parola al rivenditore”. In
oltre che naturalmente di articoli non specificatamente di fer-
proposito, è stato possibile effettuare un maggiore approfon-
ramenta.
79
LA PAROLA AI RIVENDITORI
TECNOUTENSILI CAPARARO
La flessibilità nel far evolvere il proprio modello di business è vincente La longevità di questa attività nasce dalla sua capacità di reinventarsi continuamente in modo da essere sempre in linea con le trasformazioni del mercato. Il titolare Carlo Lorenzini individua come propri fattori di successo il fatto di avere un team motivato, sereno capace e la fedeltà a valori come affidabilità, efficienza, disponibilità e cortesia
80
Il fattore umano come segno distintivo e garanzia di successo.
padre di tre figlie femmine, subentra il genero, Vito Chiara-
Con oltre due secoli di storia alle spalle, dal fondatore Andrea
valloti. Quest’ultimo amplia il negozio e dà impulso all’attività,
Capararo agli attuali titolari, l’attività di Tecnoutensili Capararo
che negli anni del boom economico diventa il dettagliante di
Srl si è estesa nella provincia di Sondrio per conquistare tut-
ferramenta di riferimento per tutta la Valtellina. L’ampliamento
ta la Valtellina grazie alla professionalità ed all’esperienza del
degli affari si traduce nell’espansione territoriale di Capararo:
suo personale nell’offrire a ciascun cliente il prodotto giusto
nel 1974 si inaugura un capannone a Castione Andevenno,
per ogni esigenza. Ma ecco, dalle parole del titolare, Carlo Lo-
poco fuori Sondrio, che diventa sede della neonata società
renzini, il lungo percorso storico che ha caratterizzato questa
Utensilmacchine, riconducibile alla medesima proprietà, in
attività dal 1880 ad oggi.
quello che oggi è il punto vendita nella zona commerciale.
In che anno avete aperto? Ci racconta la vostra storia?
Che succede dopo?
Le origini dell’azienda Capararo vengono fatte risalire alla fine
I tempi cambiano e le mutate esigenze richiedono nuovi spa-
dell’Ottocento a Sondrio: più precisamente nel quartiere Gom-
zi: Capararo chiude così la storica sede in piazza Cavour
baro, alle spalle della piazza vecchia, dove era attivo il maglio
per spostarsi in largo Sindenfingen, in una zona della città
di Andrea Capararo. Intorno agli anni ‘20 del Novecento, in
in fase di sviluppo, con una nuova location più moderna. Il
piazza Cavour (piazza vecchia) la famiglia Capararo apre un
1989 segna un’importante svolta nella storia di Capararo, con
piccolo negozio di ferramenta. Sarà il figlio di Andrea, nel pe-
l’ingresso in scena di Andrea Lorenzini che rileva la proprie-
riodo successivo, a prendere in mano l’attività e a dare vita
tà dell’azienda e dà grande impulso all’attività, portandola in
all’azienda con il proprio nome: Cesare Capararo. A Cesare,
breve tempo a incrementare il proprio volume di affari. Agli
i marchi più importanti del settore. Tra i principali possiamo citare Caterpillar, Peri, Atlas Copco, Husqvarna, Milwaukee, Beta, Velux, Mcculloch, Gardena, Fischer, Saratoga, 3M, U Power, Cofra, Kapriol, ovvero i più grandi marchi presenti sul mercato. Inoltre abbiamo sempre preso in considerazione anche fornitori locali per alcuni articoli, per valorizzare il territorio valtellinese e sentirci parte di una collettività. In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo? La nostra azienda sin dal principio si è basata sulla possibilità per il cliente di avere una consulenza tecnica da parte di un albori degli anni ’90, con un’intuizione lungimirante, Andrea Lorenzini acquisisce anche il ramo di azienda Utensilmacchine di Castione, lo ingloba in Capararo e lo trasforma in uno strategico punto vendita alle porte di Sondrio con un’officina riparazioni attrezzata, in quella che nel giro di pochi anni diventerà la zona commerciale più importante della provincia e che oggi ospita gli store valtellinesi dei più importanti brand nazionali e internazionali. Entriamo nel nuovo millennio … Già, che si apre con importanti novità per Capararo: nel 2000 l’avvio del servizio di noleggio attrezzature, riservato inizialmente ai soli escavatori; due anni più tardi una nuova sede a Villa di Tirano, in seguito all’acquisizione dell’azienda Pamaco, pensata per servire la zona dell’alta Valtellina e della Valposchiavo. Nello stesso anno, inoltre, Capararo diventa concessionario Caterpillar per la provincia di Sondrio. Il figlio di Andrea, Carlo Lorenzini, inizia a lavorare in azienda e negli anni successivi raccoglie il testimone dalle mani del padre alla
esperto. Abbiamo sempre optato per un servizio di vendita al banco, con un team in costante formazione anche grazie ad un alto numero di training e affiancamenti sul campo. Ci avvaliamo inoltre di alcuni venditori esterni che visitano periodicamente le ditte clienti. Uno dei principi di chi vende è il trovare la migliore soluzione all’esigenza di ogni cliente. Teniamo in seria considerazione i feedback da parte di chi acquista da noi: lo troviamo un grande aiuto per sviluppare al meglio i nostri metodi di vendita, senza però dimenticare chi siamo e come ci piace lavorare. Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? Non abbiamo un cliente tipo, ci piace avere la possibilità di servire un range molto largo di persone, dal privato che si affaccia per la prima volta al fai da te, alle grandi aziende consolidate. Chiaramente la consulenza viene fatta considerando le esigenze molto diverse che le diverse categorie di utenti possono avere. Uno dei dogmi principali della nostra
guida dell’attività, in un’ottica di continuità. Capararo inaugura la nuova sede di Sondrio, con uffici e ampio punto vendita, in via Giuliani: una struttura moderna e collocata in posizione strategica, comoda per gli abitanti della città e facilmente raggiungibile dalla tangenziale. L’ultimo passo è il nuovo logo e lavoro su un’immagine coordinata più rappresentativa della realtà che rappresentiamo per la provincia di Sondrio. Come si è trasformato negli anni l’assortimento degli articoli trattati? Sin dall’inizio della nuova gestione (‘89) siamo da sempre stati il riferimento non solo per il privato ma soprattutto per le industrie, gli artigiani e l’edilizia con il più vasto assortimento di articoli inerenti ai diversi settori. Capararo è in grado di recuperare gli articoli per qualsiasi necessità. Lo sviluppo più importante degli ultimi anni riguarda il settore del noleggio e l’inserimento dei corsi formazione Quali sono stati e chi sono i principali fornitori? Negli anni siamo riusciti a creare rapporti di partnership con
81
LA PAROLA AI RIVENDITORI di supporto in questa scelta grazie all’esperienza pluriennale, nonché alla costante formazione degli inserimenti più recenti ad al sostegno di fornitori che rappresentano le eccellenze per i singoli settori. Siamo quindi in grado di consigliare e soddisfare i fabbisogni del professionista più esigente ed allo stesso tempo quelli del privato hobbista. Per agevolare la scelta offriamo anche la possibilità al cliente di provare una vasta gamma di prodotti: come già anticipato, si può infatti noleggiare l’attrezzatura; la nostra gamma di prodotti a noleggio è in continua espansione e sempre più spesso vediamo persone noleggiare un prodotto per qualche giorno per poi azienda è, nel limite del possibile, non porre limiti per quanto
comprarlo nuovo. L’officina riparazioni ci permette inoltre di
riguarda le gamme di prodotti, offrendo sempre una possibilità
garantire la tranquillità di offrire manutenzioni periodiche per
o un’alternativa valida.
mantenere l’attrezzatura il più efficiente possibile nonché l’adeguato supporto in caso di necessità.
A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato
In definitiva, qual è il suo intento principale?
particolare risalto?
Il mio intento da quando sono entrato in azienda è sempre
Come detto in precedenza la forbice di clienti e servizi è tal-
stato innanzitutto quello di creare un team di ragazzi motivati
mente ampia, che è complicato decidere un’attività principa-
e sereni nonché collaborativi tra loro. Per me è fondamentale
le. Se dovessimo fare una scelta puramente numerica forse il
che condividano i miei principi più importanti, l’aspetto umano
settore che incide di più è quello delle forniture industriali ma
ha per me una grande rilevanza. Gli altri aspetti su cui mi sono
la passione e l’investimento in formazione che mettiamo nei
concentrato cercando di farli diventare un segno distintivo
diversi comparti è la stessa. Uno dei settori che ci sta dando
sono: affidabilità, efficienza, disponibilità e cortesia. Credo nel
molte soddisfazioni è quello dei servizi: partendo dalla ormai
valore della cortesia e della fiducia, non solo nei confronti dei
storica officina riparazioni ai più recenti corsi di formazione tro-
clienti ma anche all’interno del nostro team: un gruppo affiata-
viamo il noleggio che stiamo sviluppando in modo esponen-
to dove ogni persona apporta il suo contributo, in un clima di
ziale. Siamo davvero convinti che sia un servizio molto utile,
collaborazione e solidarietà reciproca che si respira anche nei
utilizzabile come alternativa per chi vuole comunque fare dei
nostri negozi. E che fa realmente la differenza.
lavori, di piccola o grande entità con attrezzature e macchinari professionali senza dover affrontare l’impegno dell’acquisto. Quali sono a vostro parere le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto? Tante volte ci si sofferma su di una valutazione troppo legata al prezzo, non necessariamente un macchinario o dell’attrezzatura costosa è quella giusta per un determinato cliente e viceversa. Uno dei punti più importanti è quello di trovare la soluzione giusta per la singola esigenza. Il nostro personale è
TECNOUTENSILI CAPARARO SRL
Ubicazione e storia. Ha sede a Sondrio ed è stata fondata nel 1880 da Andrea Capararo. Grazie all’intuito commerciale della famiglia l’attività si espande in modo consistente nell’arco dei decenni. Ciò favorisce anche l’espansione territoriale con lo spostamento e l’apertura di nuove sedi, che consentono un ampliamento del servizio in tutta la Valtellina. Dimensioni e caratteristiche. L’attività si
82
svolge in tre sedi: Sondrio, Castione Andevenno e Tirano. La superficie totale è di circa 6 mila metri quadri, di cui oltre 1.000 commerciali e 2.000 di spazi esterni. Si distingue non solo per il ricchissimo assortimento (supera i 100 mila articoli gestiti) di prodotti, utensili e attrezzi professionali per industria, edilizia e lavori domestici, con i migliori brand di ogni settore. Il personale è composto da circa 30 addetti appositamente scelti
e formati per assistere e consigliare chi cerca il prodotto giusto per le proprie esigenze, con elevata professionalità e specializzazione.
Tecnoutensili Capararo Srl Via Giuliani, 12 23100 Sondrio Tel. 0342511898 www.capararo.com amministrazione@capararo.com
Gli animali ringraziano per la concessione di questo spazio. Centro Nazionale Comunicazione e Sviluppo iniziative ENPA
CON TE. SEMPRE. LI SCEGLI, LI PORTI A CASA, ENTRANO A FAR PARTE DELLA FAMIGLIA, DONANO AMORE E CREANO UN RAPPORTO INDISSOLUBILE. SCEGLIERE DI ADOTTARE UN AMICO A QUATTRO ZAMPE È UN ATTO CHE RICHIEDE GRANDE CONSAPEVOLEZZA E RESPONSABILITÀ. NON ABBANDONARLI. MAI. CAUSERESTI LORO UNA SOFFERENZA CHE NEANCHE IMMAGINI.
83 ENPA.IT
In vetrina la novità Beta Utensili - Pinza Poligrip 1048N È una delle novità presentate all’ultima edizione di Autopromotec dove era possibile testarla al banco di prova dedicato. La pinza Poligrip 1048N presenta una nuova geometria dei denti, per una presa eccezionale sui profili esagonali e cilindrici, e un’impugnatura ampia per offrire maneggevolezza e comfort straordinari. Il trattamento di tempra a induzione dei denti garantisce nel tempo un grip perfetto sul pezzo da stringere o da allentare. È forgiata in acciaio al cromo vanadio, materiale di prima qualità, per conferire robustezza e garantire resistenza ed affidabilità nel tempo.
Virutex - Trapano a percussione ed avvitatore Nella dotazione standard di questo trapano a percussione ed avvitatore con grande motore ad alte prestazioni sono incluse 2 batterie agli ioni di litio da 20 V 4 Ah (disponibile anche nella versione con 2 Ah batterie) che assicurano grande potenza e durata. Grazie alla parte anteriore in alluminio, è appositamente progettato per lavori impegnativi e professionali ed è completo di sistema a percussioni. Arresto rapido per il massimo della sicurezza degli utensili. Mandrino metallico e resistente che consente un rapido cambiamento degli senza l’utilizzo della apposita chiave. Velocità di lavoro regolabile elettronicamente, su 2 posizioni. Protezioni antiscivolo morbide. Dotato di luce a LED e quattro indicatori luminosi del livello della batteria. Carica rapida (1 ora).
Diadora - Run Net Airbox L’ultima novità dell’azienda è questa calzatura di sicurezza che, grazie all’elevata traspirazione, garantisce il massimo comfort e performance anche in estate. Che si lavori sotto il sole cocente in cantiere, in magazzino o in officina, si potrà affrontare il caldo con i piedi sempre asciutti senza rinunciare alla sicurezza e allo stile. Tutto questo è possibile grazie ad Airbox Net Breathing System, la tecnologia di traspirazione brevettata che si ispira al mondo dei motori, dove la “scatola dell’aria” convoglia aria al motore, facendolo raffreddare e performare meglio. Run Net Airbox, infatti, attraverso una speciale membrana microporosa, brevettata da Geox, assorbe il sudore sotto forma di vapore acqueo e ne permette l’espulsione attraverso i fori di ventilazione laterali. Inoltre, questa innovazione garantisce massima impermeabilità e permette una termoregolazione naturale. La Run Net Airbox S1P è disponibile in diversi modelli dal design sportivo e accattivante e un’ampia gamma di varianti colore..
84
Fervi - Lampada Led Sottocofano estensibile magnetica Progettata per facilitare le riparazioni meccaniche, questa lampada assicura una totale illuminazione del vano motore e una massima versatilità di utilizzo. 0900/ BL è dotata di due punti luce Cob Led magnetici e regolabili, in grado di offrire una rotazione a 360° e una luminosità fino a 2800 lumen (1400 lm ciascuno). Grazie ai pratici pulsanti, i due faretti mobili possono scorrere lungo la barra ed essere posizionati nel punto più funzionale in base alla parte di vano motore da illuminare. Inoltre il sistema di magneti di cui sono provvisti permette di staccare i due led (vendibili anche singolarmente con il codice articolo 0900) e di attaccarli a qualsiasi superficie metallica a seconda delle necessità dell’operatore. La barra estensibile è molto resistente e realizzata in alluminio con un’elegante finitura zincata. L’adattabilità a qualsiasi tipo di cofano è data proprio dall’estensibilità della barra che raggiunge un massimo di 2100 mm e dalla presenza di ganci in polimero termoplastico che non lasciano segni sulla carrozzeria e permettono un fissaggio sicuro alla superficie del veicolo. È dotata di batteria con autonomia di 4 ore che viene alimentata con un sistema USB di tipo C/5V2A.
Makita - Cesoia a batteria 18V DJS161ZJ Alimentata da batteria 18V, compatta e leggera permette di eseguire tagli precisi e perpendicolari con estrema maneggevolezza e cura. Derivata dalla controparte a filo, assicura un’elevata capacità di taglio fino a un massimo di 1.6 mm sull’acciaio e fino ad un massimo di 2.5 mm sull’alluminio. È ideale per il taglio di metallo, metallo non ferroso, Inossidabili, Inox, Alluminio, MDF, PVC, FRP e materiale plastico, gomma e vetri. Risulta quindi pratica in ogni condizione di utilizzo grazie alla sua speciale struttura interna, in grado di assicurare sempre elevate capacità di taglio ed una precisione sorprendente. Il Led posizionato sulla parte laterale consente di conoscere lo stato della batteria (se eccessivamente scarica) oppure se la macchina si trova sotto intensivo sforzo (luce rossa fissa). La sicurezza durante l’utilizzo è assicurata dal tipo di interruttore contro l’avvio accidentale, che necessita di una corretta pressione per essere azionato. Viene fornita con la valigetta di trasporto Makpac in versione Z (solo corpo macchina) ed è possibile quindi utilizzare le batterie in dotazione su altri modelli o abbinare l’acquisto con batteria e caricabatterie. Capacità massima di 1.6 mm (Acciaio). Capacità massima di 2.5 mm (Alluminio). Raggio minimo di taglio 250 mm.
Industrie Ottiche Italiane Occhiali da lettura e da sole firmati Gian Marco Venturi Gian Marco Venturi è un brand sinonimo di eleganza e raffinatezza e sempre attento alle esigenze di tutti i suoi consumatori, con un occhio sempre proiettato al futuro. Un’attenzione, quella di Venturi per tutte le sue creazioni, che tiene sempre conto di nuovi dettagli e accostamenti di colore e che fa in modo che la semplice creazione si trasformi in stilismo a 360 gradi, con un equilibrio pressoché perfetto tra qualità e prezzo. Sviluppo, evoluzione, assenza di orpelli inutili che talvolta la moda propone, ma colori puri e puliti per eccellenza, come nero e rosso. Ecco perché anche gli occhiali da lettura e da sole non potevano discostarsi da quella che è una linea ormai nota e apprezzata in tutto il mondo. A produrli è Industrie Ottiche Italiane, che per le sue creazioni ha scelto ancora una volta di impiegare la stessa creatività “sartoriale”, l’accuratezza nelle finiture, e la pulizia delle linee, sempre in linea con le ultime tendenze della moda ma rigorosamente senza eccessi, riproponendo lo stile classico, raffinato, elegante e di classe del grande stilista.
85
In vetrina Multi-T-Lock - Sistemi a chiave master (MKS) Rispondono perfettamente all’esigenza di alleggerire il mazzo di chiavi e aprire più ingressi con una sola chiave e sono soluzioni di chiusura intelligenti, a più livelli di gerarchia ed efficaci per grandi strutture, come condomini, aziende, ma anche piccole attività. Per garantire maggiore personalizzazione del servizio, Mul-T-Lock offre la possibilità di utilizzare insieme uno strumento di progettazione per MKS e il software MASTERpiece. I sistemi MKS sono compatibili con tutte le soluzioni di chiusura brevettate ad alta sicurezza dell’azienda come i cilindri MTL 800, MTL 600, MTL 400; questo vuol dire poter utilizzare diverse piattaforme a seconda di costi e sicurezza, e allo stesso tempo avere una sola chiave master in grado di aprire tutte le porte della struttura o solo quelle selezionate, garantendo la massima sicurezza. Le chiavi, infatti, sono realizzate in modo da consentire a ogni singolo utente l’accesso solo alle aree autorizzate. Inoltre, il ‘sistema’ MK consente delle vere e proprie gerarchie di apertura, dando all’amministratore o al proprietario dello stabile una più ampia possibilità di accesso ad ambienti diversi, sempre con un’unica chiave fisica.
Pennelli Cinghiale Pennellesse Commendator Alfredo Sono articoli unici, dallo stile retrò e raffinato, ispirati alla storia di uno dei brand più conosciuti e amati del Made in Italy: parliamo delle nuove pennellesse Commendator Alfredo di Pennelli Cinghiale. Una nuova linea in edizione limitata, dedicata ai clienti che nasce per rendere omaggio al fondatore dell’azienda nel 40° anniversario del celebre spot ideato da Ignazio Colnaghi e in occasione del riconoscimento di Marchio Storico di interesse nazionale che distingue le eccellenze storicamente collegate al nostro territorio. Il nuovo packaging si ispira alle confezioni tradizionali degli anni ’60, con il primo logo che ha reso celebre il brand, mentre le tre pennellesse di cui si compone la linea sono realizzate con materiali pregiati, setole e filamenti professionali, con ghiera in acciaio inox e manici in legno laccato, disponibili in tre colorazioni, verde, rosso e testa di moro, per distinguere i tre diversi usi professionali: la pennellessa per smalto all’acqua, quella per smalto solvente e l’ultima per impregnanti.
86
Saratoga Multiuso e Netta•Tutto Appartengono alla Linea Saratoga GreenHome, specificamente studiata per la pulizia e la cosmesi dell’abitazione. Con Multiuso è facile pulire velocemente, ma con la garanzia di un vero pulito, tutte le superfici lavabili della casa senza la necessità del risciacquo. Vetri, specchi, schermi tv, elettrodomestici, piastrelle, mobili lavabili di cucina e bagno, superfici in plastica ed inox torneranno a conoscere l’originale brillantezza e splendore evitando il rischio di sgradevoli aloni. Per la pulizia a fondo di tutta la casa, senza dover strofinare e risciacquare, la soluzione ideale è il detergente ad elevato potere pulente Netta•Tutto. Garantisce un pulizia accurata e senza il rilascio di spiacevoli aloni a pavimenti, stipiti, infissi, tapparelle, serrande, perlinature, poltrone e oggetti in finta pelle, vasche da bagno, zanzariere, termosifoni, cappe, piani cottura, posacenere, attrezzi da giardino, ecc.. Non corrode e non macchia perchè è un detergente neutro, lo rende delicato nei confronti dei materiali ma implacabile verso lo sporco. Rilascia negli ambienti trattati un gradevole profumo che si può scegliere tra le quattro versioni (limone, eucalipto, pesca o fiorito). Multiuso è distribuito nella pratica confezione trigger da 500 ml, Netta•Tutto in flacone da 1 litro munito di tappo dosatore.
Stanley - Ampliamento di gamma del sistema cordless Fatmax V20 da 18V Si tratta di un sistema completo di elettroutensili che include oltre 50 elettroutensili, come trapani, avvitatori, levigatrici, seghe, illuminazione, aspirazione e giardinaggio e offre la possibilità di scegliere tra 3 batterie agli ioni di litio intercambiabili e compatibili con tutta la gamma. All’interno del nuovo sistema di batterie gli utenti hanno a disposizione tre diversi amperaggi a seconda delle loro esigenze: la batteria 2.0 Ah è ideale per una buona autonomia, la versione 4.0 Ah è dedicata ai lavori più impegnativi e la batteria da 6.0 AH offre il massimo della potenza e prestazioni di lunga durata nelle applicazioni più difficili. La tecnologia della batteria è stata riprogettata offrendo una durata significativamente più lunga e la massima autonomia grazie a una serie di innovazioni. La nuova piattaforma 18V garantisce efficienza, nessun effetto memoria e la minima autoscarica anche a temperature estreme (da -30° a +75°) grazie alle celle della batteria di livello professionale. Anche gli elettroutensili sono stati completamente ripensati e ora sono ancora più performanti grazie alla tecnologia del motore potenziata, alla protezione da sovraccarico e dalle temperature estreme, agli interruttori più grandi e al design robusto.
Stayer - Levigatrice RO 5 brushless Questa nuova levigatrice roto-orbitale è adatta ai lavori di finitura nei quali è richiesta una qualità particolarmente ricercata. Il motore Brushless (senza spazzole) da 400 W, aumenta la durata dell’utensile rendendolo più potente e più leggero. L’interruttore a leva e la struttura simmetrica permettono di usare l’utensile con entrambe le mani. Variatore digitale a 7 velocità, mantenimento della velocità costante sotto sforzo, platorello da 150 mm e predisposizione per l’aspirazione completano le caratteristiche della levigatrice che viene offerta in 2 versioni , con orbita 2,5mm e orbita 5mm.
Usag - Pinza chiave 174 CX È stata inserita tra le novità della SuperOfferta 2022, la brochure che racchiude un’ampia selezione di prodotti in promozione. Funziona sia come una pinza che come una chiave per serrare o svitare facilmente i dadi. È lunga 25 cm, ha una capacità di apertura di 58 mm, la scala millimetrica per una regolazione precisa e una cremagliera a 20 posizioni. È dotata di un sistema a “chiusura rapida” che permette di chiudere velocemente le ganasce senza la necessità di premere il pulsante posto in prossimità della cremagliera stessa. Le ganasce sono molto sottili (solo 17 mm) per garantire massima accessibilità; i becchi sono piatti e paralleli con la battuta sagomata per far presa perfettamente sui 4 lati del dado esagonale senza rischio di danneggiarlo. Per una comoda e sicura impugnatura i manici sono rivestiti in PVC.
Grupa Topex Il trapano avvitatore a percussione a batteria GRAPHITE Energy+ 18V può essere alimentato da una batteria da 2.0 Ah o da 4.0 Ah o 6.0 Ah (di base è fornito senza batterie). È dotato di mandrino metallico auto serrante con apertura fino a 13mm che trasferisce in modo ottimale il movimento e la forza di rotazione del motore che, a sua volta, è dotato di due velocità: 0-500 min-1 e 0-1700 min-1. La velocità è regolabile tramite la regolazione della pressione sul tasto di avvio e la coppia di serraggio varia da 38 a 58 Nm e la percussione viene fornita con frequenza fino a 25.500 colpi min-1. È dotato di luce LED per illuminare in modo ottimale l’area di lavoro.
87
In vetrina Italchimici - Cover Odor Questo copriodore igienizzante è specifico per coprire e assorbire tutti i cattivi odori con efficacia rapida e persistente nel tempo. Grazie alla sua azione igienizzante conferisce un’ulteriore beneficio in termini di pulizia e protezione, lasciando una intensa profumazione alla superfici trattate. La versatilità di utilizzo permette la sua efficace applicazione in ambienti domestici e non (come cucine, bagni, garage, cantine, officine, ecc) sia all’interno che all’esterno. E sempre con un risultato ottimale e soddisfacente. Cover Odor si utilizza su tende, divani, tessuti, moquette, tappeti, cucce, gabbie, materassi, indumenti, scarpe, pattumiere, ecc. eliminando i forti odori emanati da cucine, animali, wc, immondizia, fumo, traspirazione e molto altro… Formato disponibile: Flacone da ml 750 con Trigger.
Elematic (ITW) - Trider Il marchio appartenente a Illinois Tool Works (ITW) presenta Trider, un tassello meccanico – anche a posa passante – che risulta ideale per fissare carichi medio-pesanti su materiali forati e pieni. Concepito per il fissaggio di passerelle metalliche portacavi, risulta ottimo anche per il fissaggio di quadri e armadi elettrici, carpenteria metallica e impianti idrotermosanitari come staffe per impianti di condizionamento, caldaie e boiler. Identificato come alternativa al chimico, in quanto già pronto all’uso, più economico e senza sprechi, Trider è stato recentemente certificato ETA per uso su calcestruzzo in sistemi non strutturali ridondanti.
KrollLa prerogativa dell’azienda è innovare utilizzando le opportunità offerte dagli elementi naturali. Alcune delle sostanze con cui la pelle viene a contatto possono essere molto dannose. La linea Blackline® è pensata per eliminare queste sostanze nocive ed il carbone attivo vegetale, da sempre, viene usato per assorbire le impurezze dalle sostanze con cui viene a contatto. Questa nuova linea ecosostenibile di lavamani professionali ad elevato potere lavante per i settori industriale, automobilistico, edilizia e fai da te, è l’evoluzione delle tradizionali paste lavamani bianche. È formulata utilizzando abrasivi naturali e vegetali con carbone attivo derivato dalla noce di cocco, riconosciuto per le capacità detossinanti e sbiancanti, ed è composta da due tipologie di prodotti “Dermatologicamente Testati”: - Blackpaste® Crema Lavamani Nera - Detox, fornita in barattolo da lt 1 o nei secchielli da lt 4 e lt 5 che consentono di utilizzare il pratico dispenser per paste lavamani DR2; - Blackfluide® Crema Lavamani Nera Fluida - Detox, fornita in bottiglia da ml 500 con dosatore, in tanica da lt 3 e da lt 5 entrambe con dosatore e nell’ecosostenibile packaging Bag Volfex® da utilizzare con il dispenser Hobelix.
88
OSSERVATORIO PERMANENTE
Toscana
Lo scenario di base pag. 91
L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera.
Il sistema imprenditoriale pag. 92 I grossisti pag. 93 Lo scenario dei rivenditori pag. 94 La GDS pag. 95
Aree territoriali
Principali tendenze evolutive
Toscana
Rallentamento dell’attività economica e dell’export, Leggero incremento del settore delle costruzioni Stagnazione della domanda interna
Arezzo
Leggera diminuzione del settore manifatturiero, Calo dei consumi interni
Firenze
Contrazione dell’attività manifatturiera, Diminuzione delle vendite interne
Grosseto - Livorno
Flessione del comparto manifatturiero, Leggera riduzione del commercio interno
Lucca
Stazionarietà del settore manifatturiero, Stabilità della domanda interna
Massa Carrara
Stazionarietà dell’attività manifatturiera, Stagnazione dei consumi interni
Pisa
Stabilità del comparto manifatturiero, Calo delle vendite interne
Pistoia - Prato
Rallentamento del settore manifatturiero, Fiacchezza dei consumi interni
Siena
Contrazione dell’attività manifatturiera, Riduzione delle vendite interne
Fonti: Banca d’Italia, Confindustria Emilia - Romagna, CCIAA, InfoCamere, Intesa San Paolo, Unioncamere Emilia - Romagna
89
OSSERVATORIO PERMANENTE Toscana
Scenario economico Nel 2021 in Toscana la ripartenza di consumi e investimenti e la positiva dinamica del mercato del lavoro lasciavano presagire la possibilità di sanare nel 2022, al più tardi nei primi mesi del 2023, i costi sociali ed economici della recessione pandemica. Questa aspettativa incorporava la risposta virtuosa del ciclo economico sia alla rimozione delle misure di restrizione sociale, sia al mutamento di regime della politica economica che, rispetto al passato, mostrava un maggiore orientamento a valorizzare il ruolo dell’investimento pubblico e privato. L’attesa di un proseguimento della intonazione espansiva dell’economia per tutto il 2022, era, inoltre, collegata agli obiettivi di riconversione, nel medio e lungo periodo, del sistema produttivo regionale. La transizione ecologica e digitale, assieme alle altre sfide e riforme indicate nel PNRR, doveva infatti costituire il volano per un innalzamento strutturale della domanda, e successivamente anche per una maggiore produttività, capace di determinare una accelerazione del ritmo di crescita potenziale dell’economia.
90
C’erano quindi tutte le premesse per ipotizzare una svolta rispetto ad una tendenza del ciclo economico che, negli ultimi decenni, si era mostrata troppo fiacca per garantire contemporaneamente più reddito, buona occupazione, servizi pubblici non razionati rispetto alla domanda. Il ritmo di crescita previsto del Pil, in termini reali, era del +4,6%. L’incertezza attorno a questo scenario comincia però a crescere già a fine 2021. Nel corso della seconda parte dell’anno, man mano che si andava chiudendo progressivamente il gap con i livelli produttivi mensili registrati in tempi “normali”, si è assistito infatti ad un graduale rallentamento della congiuntura. Le ragioni sono molteplici, ma le principali sono attribuibili a due fenomeni fra loro interconnessi: le strozzature nelle catene del valore e il rialzo nei prezzi sia dei prodotti energetici sia degli input intermedi. Il rallentamento, già evidente nel corso del secondo e terzo trimestre, ha portato l’economia nazionale e quella regionale ad arrestarsi nel corso dell’ultima parte dell’anno. Ad aggravare la situazione
di fine 2021 c’è poi stato il peggioramento del contesto pandemico. Le crescenti pressioni inflazionistiche e la recrudescenza della pandemia hanno, lo scorso gennaio, definitivamente arrestato il percorso di ripresa dell’economia toscana. Il mercato del lavoro resta sostanzialmente positivo grazie al comparto delle costruzioni e dell’industria in senso stretto, eccetto il cosiddetto made in Italy. Con segno negativo, invece, gli andamenti riferiti al terziario, con particolare riferimento per il commercio al dettaglio e per i servizi turistici. Gli effetti della crisi ucraina rischiano peraltro di accelerare ulteriormente la spinta inflazionistica agendo sul prezzo del gas e di alcuni beni alimentari, ad esempio il grano, di cui siamo grandi importatori. Tutti questi eventi, se duraturi, rischiano di attenuare molto le previsioni di crescita se non di dare l’avvio ad un periodo di stagflazione, ovvero ad un combinato disposto di recessione e inflazione che, allo stato attuale per le condizioni date, è solo un possibile scenario e non ancora una previsione.
LE ISTITUZIONI CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE DATI SULLA CONSISTENZA E DINAMICA DELLE IMPRESE TOSCANE DI FERRAMENTA E BRICOLAGE AL DETTAGLIO E ALL’INGROSSO E NUMEROSITÀ DEI RAPPRESENTANTI E PROCACCIATORI DEL SETTORE Sulla base dei dati forniti dalla Camera di Commercio di Firenze si osserva che fra il 2020 ed il 2021 in Toscana il numero complessivo dei commercianti all’ingrosso diminuisce dello 0,9%. Fra questi, il dato di agenti e rappresentanti di articoli di ferramenta e bricolage cala dell’1,9% in seguito alla riduzio-
vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico fa registrare una riduzione degli esercenti dell’1,9%. Il calo riguarda le province di Prato, Pistoia, Livorno, Firenze e Pisa. A Grosseto si osserva un aumento dell1,3%, mentre nelle altre province il dato resta stabile.
ne registrata nelle province di Siena, Grosseto, Pisa e Firenze. Il numero di procacciatori d’affari di mobili, articoli per la casa e ferramenta scende del 9,1%% in seguito alla diminuzione registrata in tutte le province ad eccezione di quelle di Grosseto e Siena. Il commercio al dettaglio di ferramenta,
2020 Commercio all’ingrosso*
AR
FI
GR
LI
LU
MS
PI
PT
PO
SI
Toscana
2.968
10.331
1.295
2.151
3.543
2.236
3.743
2.946
4.150
1.803
35.166
Agenti e rappresentanti di articoli di ferramenta e di bricolage
28
81
12
18
29
11
28
21
9
26
263
Procacciatori d’affari di mobili, articoli per la casa e ferramenta
9
43
5
14
13
7
19
17
7
9
143
Commercio all’ingrosso di articoli in ferro e in altri metalli (ferramenta)
16
54
14
18
20
14
32
13
12
19
212
Commercio al dettaglio*
4.184
13.081
3.279
6.044
5.684
3.512
6.277
3.795
2.962
3.103
51.921
Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
102
228
79
112
96
35
109
45
40
71
917
* escluso quello di autoveicoli
2021
AR
FI
GR
LI
LU
MS
PI
PT
PO
SI
Toscana
2.909
10.105
1.264
2.106
3.586
2.249
3.743
2.959
4.141
1.801
34.863
29
80
11
18
30
11
26
21
9
23
258
Procacciatori d’affari di mobili, articoli per la casa e ferramenta
8
41
5
12
12
6
17
13
6
10
130
Commercio all’ingrosso di articoli in ferro e in altri metalli (ferramenta)
14
56
14
18
18
15
33
14
11
19
212
Commercio al dettaglio*
4.154
12.737
3.290
5.982
5.691
3.450
6.216
3.812
2.904
3.076
51.312
Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
102
220
80
108
96
35
108
43
38
70
900
Commercio all’ingrosso* Agenti e rappresentanti di articoli di ferramenta e di bricolage
* escluso quello di autoveicoli
Variazione % 2021/2020
AR
FI
GR
LI
LU
MS
PI
PT
PO
SI
Toscana
Commercio all’ingrosso*
-2,0%
-2,2%
-2,4%
-2,1%
1,2%
0,6%
0,0%
0,4%
-0,2%
-0,1%
-0,9%
Agenti e rappresentanti di articoli di ferramenta e di bricolage
3,6%
-1,2%
-8,3%
0,0%
3,4%
0,0%
-7,1%
0,0%
0,0%
-11,5%
-1,9%
Procacciatori d’affari di mobili, articoli per la casa e ferramenta
-11,1%
-4,7%
0,0%
-14,3%
-7,7%
-14,3%
11,1%
-9,1%
Commercio all’ingrosso di articoli in ferro e in altri metalli (ferramenta)
-12,5%
3,7%
0,0%
0,0%
-10,0%
7,1%
3,1%
7,7%
-8,3%
0,0%
0,0%
Commercio al dettaglio*
-0,7%
-2,6%
0,3%
-1,0%
0,1%
-1,8%
-1,0%
0,4%
-2,0%
-0,9%
-1,2%
Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiale elettrico e termoidraulico
0,0%
-3,5%
1,3%
-3,6%
0,0%
0,0%
-0,9%
-4,4%
-5,0%
-1,4%
-1,9%
-14,3% -10,5% -23,5%
* escluso quello di autoveicoli
91
OSSERVATORIO PERMANENTE Toscana
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE BAMA SPA
BEL CHIMICA SRL (marchio GEAL)
Ragione sociale
BAMA SPA
Ragione sociale
BEL CHIMICA SRL (marchio GEAL)
Località
Altopascio (LU)
Località
Agliana (PT)
Anno di fondazione
1980
Anno di fondazione
1979
Addetti (unità)
80
Addetti (unità)
15
Superficie (mq)
25.000
Superficie (mq)
2.500
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
3,0
Settore di riferimento
Industria gomma plastica
Settore di riferimento
Edilizia
Tipologia di prodotti
Articoli per la casa, il giardino e gli animali
Tipologia di prodotti
Prodotti chimici per pulizia, protezione e manutenzione dei materiali edili
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti, distributori
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti plurimandatari – rivenditori
Canali di vendita
Ingrossi, GD, GDS
Canali di vendita
Rivendite specializzate – GDO
Telefono
0583286353
Telefono
0574750365
Sito Internet
www.geal-chim.it
Sito Internet
www.bamagroup.com
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn, Pinterest
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube
Indirizzo email aziendale
info@bamagroup.com
Indirizzo email aziendale
info@geal-chim.it
E-commerce
-
E-commerce
-
-
Fatturato e-commerce
-
Fatturato e-commerce
DURALAMP SPA Ragione sociale
DURALAMP SPA
Ragione sociale
ELSA METALLURGICA SRL
Località
Firenze
Località
Casole d’Elsa (SI)
Anno di fondazione
1983
Anno di fondazione
1973
Addetti (unità)
Oltre 15
Addetti (unità)
15
Superficie (mq)
5.000
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Ferramenta - DIY – DME
Settore di riferimento
Agricoltura, edilizia e ferramenta
Tipologia di prodotti
Sorgenti luminose – apparecchi di illuminazione – strip led
Tipologia di prodotti
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenzie – Distributori
Organizzazione commerciale e distrib.
Canali di vendita
Rivendite tradizionali e/o moderne
Telefono
055894881
Sito Internet
Rete da recinzione, pali, chiodi, fili, materiale da vigneto Rivenditori sul territorio regionale (Toscana, Umbria, Alto Lazio)
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, e-commerce, B2B, B2C
www.duralamp.it
Telefono
0577925111
Presenza sui social
Sito Internet
www.elsametallurgica.it
Indirizzo email aziendale
duralamp@duralamp.it
Presenza sui social
Facebook, LinkedIn, Twitter, YouTube
E-commerce
-
Indirizzo email aziendale
info@elsametallurgica.it
-
E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
Fatturato e-commerce
92
ELSA METALLURGICA SRL
FAPIM SPA
MARCO POLO SNC
Ragione sociale
FAPIM SPA
Ragione sociale
MARCO POLO SNC
Località
Altopascio (LU)
Località
Subbiano (AR)
Anno di fondazione
1974
Anno di fondazione
1999
Addetti (unità)
500
Addetti (unità)
8
Superficie (mq)
Circa 100.000
Superficie (mq)
190
Fatturato (Mn. €)
55,0
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Ferramenta per infissi
Settore di riferimento
Sicurezza
Tipologia di prodotti
Accessori per finestre, porte, scorrevoli e aperture antipanico
Tipologia di prodotti
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti monomandatari
Casseforti, armadi blindati, serramenti, soluzioni per la gestione delle chiavi, lucchetti, incontri elettrici
Canali di vendita
B2B
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti / Distributori
Telefono
05832601
Canali di vendita
Rivenditori / Grossisti
Sito Internet
www.fapim.it
Telefono
0575421203
Sito Internet
www.marcopolosicurezza.it
Presenza sui social
Facebook, LinkedIn
Presenza sui social
-
Indirizzo email aziendale
info@fapim.it
E-commerce
-
Indirizzo email aziendale
info@marcopolosicurezza.it
Fatturato e-commerce
-
E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
PVG ITALY SRL
TUTTOSEGNALETICA SRL
Ragione sociale
PVG ITALY SRL
Ragione sociale
TUTTOSEGNALETICA SRL
Località
Castelfiorentino (FI)
Località
Livorno
Anno di fondazione
1989
Anno di fondazione
2015
Addetti (unità)
-
Addetti (unità)
8
Superficie (mq)
-
Superficie (mq)
2.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Home Comfort
Settore di riferimento
Produzione Segnaletica
Tipologia di prodotti
Riscaldamento, climatizzazione, trattamento dell’aria, piccoli elettrodomestici
Tipologia di prodotti
Segnaletica e articoli per la sicurezza aziendale
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti di commercio
Organizzazione commerciale e distrib.
Rivenditori
Canali di vendita
Rivenditori tradizionali, ferramenta e DIY
Canali di vendita
Rivendita tradizionali, eCommerce e Marketplace
Telefono
0571628500
Telefono
0586829005
Sito Internet
www.qlima.it
Sito Internet
www.tuttosegnaletica.it
Presenza sui social
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn
Indirizzo email aziendale
pvgitaly@pvg.eu
Indirizzo email aziendale
tuttosegnaletica@gmail.com
E-commerce
www.qlimashop.it
E-commerce
www.tuttosegnaletica.it
-
Fatturato e-commerce
20%
Fatturato e-commerce
93
OSSERVATORIO PERMANENTE Toscana UNISAFETY SRL
94
Ragione sociale
UNISAFETY SRL SOC. UNINOMINALE CON DIREZIONE E COORDINAMENTO DA PARTE DI UNIGUM SPA
Località
Calenzano (FI)
Anno di fondazione
2020
Addetti (unità)
4
Superficie (mq)
150
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Dispositivi di protezione individuale
Tipologia di prodotti
Calzature, maschere e mascherine, filtri, occhiali, guanti, abbigliamento professionale, cuffie e inserti auricolari, elmetti, anticaduta
Organizzazione commerciale e distrib.
Distributori B2B B2C
Canali di vendita
e-commerce
Telefono
0558868496
Sito Internet
www.unisafety.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn
Indirizzo email aziendale
info@unisafety.it
E-commerce
www.unisafety.it
Fatturato e-commerce
100%
I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO Imprese
Sito Internet
Provincia
Alberti Srl
www.ferramenta.biz
AR
Chiavenato Nicola Srl
-
PI
Ferramenta Cobianchi Spa
www.ferramentacobianchi.it
FI
Ferredil Cerù Srl
www.ferredilceru.it
LU
Giusti Leone Srl
www.giustileone.it
AR
Guidotti Gino & Figlio Srl
www.guidotti1925.it
FI
Martini Guido Srl
www.martiniguido.com
LI
Utensilferramenta Pistoiese Spa
www.ufptrade.it
PT
GIUSTI LEONE SRL Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social
GIUSTI LEONE SRL 1991 Privati indipendenti Arezzo 00575/984052-984131 www.giustileone.it -
Indirizzo email aziendale
info@giustileone.it
Superficie (mq)
5.500
Addetti (unità) Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot)
26 -
Qual è la tendenza delle vendite nel 2021 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)
Fatturato Margini
= =
= = =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato? Ribasso Stabilità ✔ ✔
Tendenza delle vendite
Rialzo
Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Data la situazione economica mondiale è difficile fare previsioni, mi auguro di mantenere la stabilità.
95
OSSERVATORIO PERMANENTE Toscana
Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Nel 2020 in Toscana si contano 2.164 esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te. Rispetto all’anno precedente si osserva una riduzione di tale numero dello 0,6%. Negli ultimi cinque anni il saggio di decremento annuo medio è dell’1,7%. Contribuisce maggiormente a tale contrazione il numero di rivenditori di ferramenta, che costituisce la metà di circa della consistenza totale di tale categoria merceologica. Per questi esercenti si rileva infatti fra il 2019 ed il 2020 una diminuzione del 3%, mentre quella media annua fra il 2016 ed il 2020 del 2,4%. Negli ultimi due anni in esame, nelle altre categorie di prodotto di una
certa rilevanza si osserva un aumento. Nel caso delle rivendite di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio l’incremento è del 2,4%, in quello dei rivenditori di materiali da costruzione la crescita è del 2,2%. Ciò tende a calmierare il saggio medio annuo di contrazione delle rispettive categorie merceologiche. L’analisi provinciale relativa all’ultimo biennio in esame mostra che la generale contrazione del numero di esercenti dipende dal calo registrato nelle province di Lucca, Livorno, Firenze, Prato, Massa, Arezzo e Pistoia. Gli aumenti riguardano le province di Grosseto e Pisa, mentre a Siena lo scenario appare stazionario.
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2016 al 2020 var. % Categorie di prodotto
2016
Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
2017
2018
2019
2020
var. m a
2020/2019
2020/2016
20
17
16
15
14
-6,7
-8,5
1.171
1.145
1.130
1.095
1.062
-3,0
-2,4
Articoli igienico-sanitari
64
58
61
58
56
-3,4
-3,3
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
467
470
453
456
466
2,2
-0,1
Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
594
578
560
553
566
2,4
-1,2
2.316
2.268
2.220
2.177
2.164
-0,6
-1,7
Totale Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2019 e 2020 2019 Province / Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
AR
FI
GR
LI
LU
MS
PI
PO
PT
SI
Totale
-
7
1
-
1
1
-
2
3
-
15
119
282
91
135
117
43
120
44
58
86
1.095
Articoli igienico-sanitari
9
16
6
7
5
4
4
1
1
5
58
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
55
108
41
36
46
38
50
15
29
38
456
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
60
77
50
43
85
37
75
13
35
78
553
Totale
243
490
189
221
254
123
249
75
126
207
2.177
Province / Categorie di prodotto
AR
FI
GR
LI
LU
MS
PO
PT
SI
Totale
2020 Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
PI
-
7
1
-
-
1
-
2
3
-
14
119
271
95
129
109
40
116
43
55
85
1.062
Articoli igienico-sanitari
7
16
6
7
6
4
4
-
1
5
56
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
55
109
43
33
46
39
55
16
29
41
466
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
57
72
65
44
83
36
84
12
37
76
566
Totale
238
475
210
213
244
120
259
73
125
207
2.164
Province / Categorie di prodotto
AR
FI
GR
LI
LU
MS
PI
PO
PT
SI
Totale
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-6,7
-
-3,9
4,4
-4,4
-6,8
-7,0
-3,3
-2,3
-5,2
-1,2
-3,0
-22,2
-
-
-
20,0
-
-
-
-
-
-3,4
Var. % 2020/2019 Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
-
0,9
4,9
-8,3
-
2,6
10,0
6,7
-
7,9
2,2
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
-5,0
-6,5
30,0
2,3
-2,4
-2,7
12,0
-7,7
5,7
-2,6
2,4
Totale
-2,1
-3,1
11,1
-3,6
-3,9
-2,4
4,0
-2,7
-0,8
-
-0,6
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
96
BERTACCA FERRAMENTA Denominazione attività
Bertacca Ferramenta
Località Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Viareggio (LU) www.ferramentabertacca.it Ferramenta.bertacca@gmail.com 100 2 1922 Stabile
GABBANI MARIO FERRAMENTA
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)
Gabbani Mario Ferramenta
Località
Pontedera (PI)
Sito Internet
-
Presenza sui social Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Facebook gabbaniferramenta@gmail.com 100 5 1915 Leggero rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
tendenza delle vendite =
Merceologie di prodotto
BRILLI E GRAZZINI FERRAMENTA
= =
= =
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Stabilità ✔ Trend del settore ✔ Trend della Sua attività
Denominazione attività
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista. Diciamo realista.
Denominazione attività
Brilli e Grazzini Ferramenta
Località
Montevarchi (AR)
Sito Internet Presenza sui social
-
Superficie (mq)
150
Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
2 1964 Calo
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (rubinetteria)
= = = = = +
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
tendenza delle vendite
tendenza delle vendite
Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Un po’ pessimista.
= = -
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.
97
OSSERVATORIO PERMANENTE Toscana
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO 9 punti vendita. Al gruppo Adeo fanno capo 8 punti vendita, di cui 4 Bricocenter, 2 Bricoman e 2 Leroy Merlin. Ad Obi fanno capo 8 punti vendita. A Bricofer ed Evoluzione brico fanno capo rispettivamente 5 punti vendita. A Fdt fanno capo 4 punti vendita. Ganzaroli Hobby fa capo al consorzio Bricolife.
In Toscana sono attivi 62 punti vendita facenti capo a 10 insegne e a 8 gruppi della GDS. Le province in cui è concentrato il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Firenze, Livorno, Lucca, Grosseto, Arezzo, Massa, Siena, Pisa, Pistoia e Prato. A Brico io fanno capo 22 punti vendita. A Brico ok fanno capo Insegne / Province
AR
FI
GR
LI
LU
MS
PI
PO
PT
SI
Brico io
2
3
1
3
4
2
2
2
-
3
22
Brico ok
2
-
1
2
-
1
-
-
-
3
9
Bricocenter
-
1
-
-
2
1
-
-
-
-
4
Bricofer
-
1
-
2
-
1
1
-
-
-
5
Bricoman
-
1
-
-
-
-
1
-
-
-
2
Evoluzione brico
-
-
4
-
-
1
-
-
-
-
5
Fdt
1
-
1
-
2
-
-
-
-
-
4
Ganzaroli Hobby
-
1
-
-
-
-
-
-
-
-
1
Leroy Merlin
-
1
-
1
-
-
-
-
-
-
2
Obi
2
2
-
1
-
-
1
1
1
-
8
7
10
7
9
8
6
5
3
1
6
62
Totale Dati riferiti a maggio 2022
98
Tot
ANI SPA OFFRE UNA GAMMA COMPLETA DI RACCORDI RAPIDI UNIVERSALI,
DAI MODELLI STANDARD IN ACCIAIO O OTTONE, FINO A QUELLI CON SICUREZZA E REGOLAZIONE DI PORTATA D’ARIA, ADATTI A COLLEGARE QUALSIASI UTENSILE PNEUMATICO.
ANI SPA | Via Arzignano, 190 | 36072 CHIAMPO (VI) ITALY | Tel. +39 0444 420888 | ani@ani.it
www.ani.it