Ferramenta 2000 Evolution n.16

Page 1

EVOLUTION

0 200

i i dati scopr tics a an ly google o portale str del no

MAGGIO 2019

N. 16 - Maggio 2019 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

Copia venduta solo in abbonamento

www.ferramenta2000.net

Recinzioni indistruttibili www.ferrobulloni.it


Op. a premi “FAI IL PIENO CON KAERCHER” valida dal 01/05/19 al 30/06/19 nei punti vendita riconoscibili dall’esposizione del materiale promozionale e negli shop-online con banner dedicato. Termine ultimo richiesta premio: entro 14 giorni dall’acquisto. Prodotti in promozione e regolamento su www.kaercher-concorso.it/operazionefaiilpieno I Buoni Carburante Virtuali IP sono utilizzabili nelle Stazioni di Servizio IP abilitate, per rifornimenti in modalità Servito. Scopri i Punti Vendita su www.gruppoapi.com

i Buonante bur r a C in

FAI IL PIENO CON KÄRCHER

Dal 1 Maggio al 30 Giugno

Acquista un’Idropulitrice Full Control o un Aspiratore Multiuso (accessori inclusi), e Kärcher ti regala 20€ in Buoni Carburante ogni 100€ spesi.

Prodotti in promozione e regolamento su: www.kaercher-concorso.it/operazionefaiilpieno

100€

KÄRCHER TI PREMIA e puoi ricevere fino a

Buo ni Carburan

te


info@blumorgana.it

H E AV Y METALS

ANCORANTI PER CARICHI PESANTI E QUALIFICATI ETA

ETA

Annex E - C1 C2

EAD 330232-00-0601

ETA - 17/0506

OPTION 1

CLS FESSURATO E NON

CERTIFICATI PER FISSAGGI IN ZONA SISMICA

DESIGN SOFTWARE

EAD 330232-00-0601 EAD 330011-00-0601

ETA

ETAG 001 Part 2 OPTION 7

ETA - 17/0471

ETA - 11/0377

CLS FESSURATO E NON

CLS NON FESSURATO

OPTION 1

OPTION 7

STEEL

ZINC PLATED

FIRE

RESISTANCE R120 EOTA - TR 020

N WS - CE / NW S - CE1

J B / JBB CL S- H B PB- C

A B GC 12- 1 8

1937

2017 sistemi di fissaggio

w w w . b o s s o n g . c o m

1962 ®

2017

BOSSONG S.p.A. Sistemi di Fissaggio Zona Industriale 2 - Via E. Fermi, 49/51 24050 GRASSOBBIO (Bergamo) Italy Tel +39 035 3846 011 - Fax +39 035 3846 012 info@bossong.com


EVoLUTIoN

2000

SOMMARIO

maggio

2019

Rubriche e servizi 9 Editoriale

14 Notizie in breve

DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO

2000

EVOLUTION

10 Cover Story: Ferro Bulloni IL FOCUS È SU INNOVAZIONE, COMPLETEZZA DELLA GAMMA E FORMAZIONE DEL CLIENTE

78 La parola al rivenditore

Lavorando su questi tre asset le aziende puntano, da un lato, a soddisfare in modo sempre più specifico le diverse esigenze e, dall’altro, a valorizzare i contenuti qualitativi del prodotto anche agli occhi dell’utilizzatore non professionista che, al momento, restano ancora calamitati dal prezzo

38

Fastener Fair 2019 Stoccarda

I riscontri ottenuti nei primi mesi dell’anno portano a ritenere che - nonostante il clima di incertezza - il 2019 per il settore del fissaggio meccanico sarà un anno di crescita, soprattutto per i prodotti di fascia alta rivolti al mondo dei professionisti. È infatti soprattutto in questo ambito che l’acquisto avviene tenendo conto di fattori come il con-

tenuto tecnologico, le prestazioni e la

“Un pregio della ferramenta è che offre maggiore professionalità e competenza”

giovanni gUlino, amministratore Unico di allfix

conformità agli standard. Le modalità di scelta e di acquisto degli utilizzatori Anche la reputazione del brand è un fattore decisivo. Roberto Fior, Product Manager di fischer Italia sottolinea che “quella del marchio fischer è

38

2000

EVOLUTION

84 Il mercato della ferramenta

Dossier Fissaggio meccanico

DOSSIER n BATTERIE

BATTERIE, PILE E TORCE ENERGIA AL PASSO CON LE NUOVE ESIGENZE In tutti i settori, la domanda di energia è in rapida evoluzione. Questo costringe il prodotto batteria a evolversi per essere al passo con le nuove esigenze di privati e professionisti La varietà degli ambiti di applicazione

di prodotti particolarmente esigenti in

che impone alle aziende che vogliono

e l’evoluzione che caratterizza alcuni

termini di assorbimento di corrente ha

rimanere sul mercato interventi energici

di essi più di altri spingono le aziende

portato, spiega Gianpaolo Radrezza

sulle modalità di proporre il proprio pro-

a innovare continuamente la propria

Consumer Sales Manager presso GP

dotto, sulla propria organizzazione, nel

gamma. “Nell’ultimo anno”, dichiara An-

Batteries (Gruppo GPBMI) al notevole

modo di porsi verso il mercato e negli

drea Saccarola, Brand Activation Ma-

ampliamento” dell’offerta su Multipack

investimenti sull’innovazione tecnologi-

nager di Energizer, “abbiamo lanciato

Alcalini ad alta corrente e Litio Bottone.

ca e dei prodotti. Tutti i prodotti nascono

diversi prodotti, in particolare all’interno

Inoltre è stata introdotta una pila al litio

dalla collaborazione tra il nostro reparto

del mondo delle alcaline e delle pile a

ricaricabile destinata a nuovi dispositivi

di Ricerca e Sviluppo, i produttori di bat-

bottone, con un notevole miglioramento

quali torce ad alta luminosità o sigarette

terie e le case automobilistiche e mirano

della performance dei prodotti stessi e

elettroniche”.

a sostenere il progresso nell’utilizzo di si-

con l’introduzione di alcune nuove torce

Massimo Coro, Managing Director di

stemi elettronici sempre più sofisticati e

per illuminazione. Il consumatore infatti

Gys Italia rileva che “le nuove esigenze

complessi che richiedono batterie molto

rimane la chiave del nostro processo

di rinnovamento del settore degli auto-

performanti”. Lanciata lo scorso anno, la

di innovazione e l’obiettivo è sempre

veicoli, come pure le nuove normative

linea delle alcaline Longlife, spiega Ni-

fornire innovazioni che portino sempre

europee per i veicoli più datati e l’arrivo di

coletta Mastromauro, Trade Marketing

energia nel suo mondo”. L’obiettivo di

nuovi veicoli “green” rappresentano una

Manager di Varta “è differenziata per

soddisfare la sempre maggior richiesta

rivoluzione organizzativa e di prodotti

tipologia di utilizzo. Composta dai mo-

60 Speciale Batterie

2000

EVOLUTION

60

FOCUS n RUOTE

OGNI VOLTA LA SFIDA È COME REINVENTARE LA RUOTA Giocando su materiali, design ed ergonomia le aziende del settore declinano questo prodotto in modo da adattarlo alle esigenze specifiche dei tanti settori nei quali viene utilizzato

Quello delle ruote si può definire come

procastinare, gli investimenti. Tra i tanti

comunità (ospedali, mense e scuole),

un comparto che ha le carte in regola

normalmente in uso, sono davvero po-

uso alberghi e ristorazione o anche in

per guardare fiducioso al futuro. La va-

chi i prodotti che, come la ruota, ven-

quelli che normalmente vengono uti-

rietà e l’ampiezza dei mercati di sboc-

gono utilizzati in ambiti così numerosi

lizzati per la spesa al supermercato o

co è tale da rendere abbastanza pro-

e, anche, così diversi tra loro in quanto

nei trolley usati per movimentare mer-

babile che non sarà troppo penalizzato

a esigenze da soddisfare e problemati-

ci più o meno pesanti. E proprio dalla

dal peggioramento del clima di fiducia

che specifiche di cui tener conto. Infat-

necessità di rendere meno gravosa la

registrato in diversi ambiti industriali

ti, la ruota viene utilizzata in ambito ci-

movimentazione dei carichi e dei mate-

che sta portando le imprese a gestire

vile, ad esempio, nelle sedie da ufficio,

riali anche nel rispetto delle normative

con maggiore cautela, quando non a

o nei mobili per la casa, nei carrelli per

sulla sicurezza del lavoratore nascono le tante e diversificate applicazioni in ambito industriale. A prescindere dalle destinazioni d’uso i requisiti che le ruote sono sempre chiamate a soddisfare sono quello della sicurezza, dell’ergonomia e, ovviamente, della scorrevolezza. Caratteristiche come il design,

72 Focus Ruote

la disponibilità di finiture in linea con i trend che vanno per la maggiore e la

2000

EVOLUTION

72

OSSERVATORIO PERMANENTE

Lazio

L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni

pag. 88 pag. 88

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 89

I grossisti - Scenario di riferimento

pag. 93

- Schede grossisti

pag. 93

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

86

4

. pag. 94 pag. 94 . pag. 97 pag. 97

86 Osservatorio Lazio

96 Dalle aziende


CI FACCIAMO IN QUATTRO PER OFFRIRE LE MIGLIORI SOLUZIONI. Work wear Hand tools Safety Power Tools

Più di novant’anni di storia nella produzione di articoli per il settore dell’edilizia, una presenza diffusa in oltre 40 paesi, più di 4.000 prodotti a catalogo suddivisi in quattro aree: abbigliamento da lavoro,

utensili, dispositivi di protezione individuale, dischi ed elettroutensili. Sinonimo di qualità riconosciuta e di sicurezza, innovazione e affidabilità, Kapriol è il partner perfetto al fianco di chi lavora in cantiere.

www.kapriol.com

Kapriol


EVoLUTIoN

2000

COLOPHON

maggio

2019

E.T. SRL n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557

Le aziende della ferramenta che conta

n Consulente editoriale: Sergio Galimberti n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it

I numeri del nostro sito

n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Matteo Bendazzoli, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio n Impaginazione Laura Longoni

ferramenta2000.net

Analytics All Web Site Data

Vai al rapporto 

Panoramica del pubblico 1 apr 2019 - 30 apr 2019

Tutti gli utenti 100,00% Utenti

Panoramica

n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36, 20098 San Giuliano Milanese n Ufficio traffico Rossella Bianchi Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it

Utenti 600

400

200

3 apr

5 apr

7 apr

9 apr

11 apr

13 apr

15 apr

17 apr

19 apr

21 apr

23 apr

25 apr

New Visitor Utenti

Nuovi utenti

Sessioni

11.259

10.681

12.584

n Digital Marketing Erika Roach portali@edizionitecniche.it

Numero di sessioni per utente

Visualizzazioni di pagina

Pagine/sessione

1,12

32.993

2,62

n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424 abbonamenti@edizionitecniche.it

Durata sessione media

Frequenza di rimbalzo

00:01:32

64,73%

27 apr

29 apr

Returning Visitor

10,3%

89,7%

n Abbonamento per anno 2019 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro

Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro

Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti. n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428 Manoscritti e foto non si restituiscono

n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Quasimodo 1, - 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557

Lingua

Utenti

1. it-it

8.408

2. it

2.078

di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Quasimodo, 1- 20068 Peschiera Borromeo (Mi). Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).

3. en-us

379

3,37%

58

0,52%

5. fr-fr

37

0,33%

6. es-es

28

0,25%

7. de-de

27

0,24%

8. zh-cn

20

0,18%

9. it-ch

19

0,17%

10. fr

15

0,13%

© 2019 Google

seguici su 6

R

SUPE

Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria

Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution

La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net

74,73% 18,47%

4. en-gb

n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità

% Utenti

Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution

rd! o rec


fischer FBS II ULTRACUT La nuova frontiera delle viti per calcestruzzo

US inox A4 SK inox A4 Ø 8 · 10 · 12

Ø 8 · 10

In acciaio inox A4 per applicazioni in esterno US TX Ø8

US

Ø 10 · 12 · 14

SK

Ø 8 · 10

Regolabili, removibili, riutilizzabili SK

Ø6

P

Ø6

US Ø6

M

Ø6

M/I Ø6

Per impiantistica

La vite per calcestruzzo facile da installare certificata in zona sismica C1 e C2 grazie alla rondella FFD. Per edilizia, carpenteria metallica, impiantistica elettrica e idraulica. www.fischeritalia.it/ultracut

7


PISA LOW S3

PISA MID S3

BATMAN MID S3

BATMAN LOW S3

GARSPORT S.R.L. - Via Piave, 15 - 31040 Volpago del Montello Tel (+39) 0423 870044 - Fax (+39) 0423 870010 web: www.garsport.it - mail: info@garsport.it

JOKER S1P


EVoLUTIoN

2000

EDITORIALE n

Nella comunicazione omnicanale a contare sono i numeri I social network hanno cambiato il modo di comunicare e hanno creato una sorta di nuovo codice che si va differenziando dai modelli generalmente riconosciuti. L’immediatezza è allo stesso tempo, un tratto distintivo e una necessità.

Camilla Francesca Galimberti Il direttore

Esserci e comunicare un avvenimento nel momento in cui questo si compie è di capitale importanza. Anche il mondo della pubblicità è cambiato di conseguenza perché questi mezzi, veloci e dinamici, danno la possibilità di arrivare prima, profilare l’utente, capire le sue abitudini, le sue esigenze, le sue passioni e quindi preparare un messaggio pubblicitario mirato. I numeri sono importanti, infatti nel mondo, ogni giorno, vengono postati 58 milioni di tweet su Twitter, ogni venti minuti su Facebook vengono scambiati 3 milioni di messaggi tra gli utenti e su Instagram arrivano, ogni giorno, 55 milioni di nuove foto con descrizioni e commenti annessi. Il mondo dei social network è una realtà che, anche solo guardando ai numeri, non possiamo ignorare. Ormai non esiste negozio, brand o personaggio, vero o immaginario, che non abbia almeno un paio di profili sui più usati social network, e questi profili sono spesso in almeno un paio di lingue per raggiungere un pubblico più vasto. La gestione dei profili social, attenzione, non è facile, soprattutto per un’azienda o un negozio che sperano di avere anche un ritorno in termini di fatturato attraverso le loro pagine social. Proprio per i numeri che abbiamo visto e per la dinamicità della comunicazione vanno aggiornati quotidianamente e con contenuti interessanti e mirati. Noi di Ferramenta 2000 Evolution crediamo, oltre che nella comunicazione tradizionale anche in quella social e ci impegnamo quotidianamente nel mantenere aggiornati i nostri profili social anche con le notizie che ci arrivano dai nostri clienti. Il moltiplicarsi di fiere ed eventi richiede, al fine di evitare di buttare via tempo e soldi, scelte oculate. Tanto più che secondo noi la comunicazione, oggi, deve essere integrata. La pubblicità cartacea e la comunicazione social devono andare di pari passo, perché solo così si valorizzeranno a vicenda e si avranno dei risultati soddisfacenti. Vediamo i nostri numeri sull’on-line* FERRAMENTA PORTALE www.ferramenta2000.net dagli 11.000 ai 12.000 utenti unici mensili con piu’ di 32.000 visualizzazioni di pagina FACEBOOK (aperto a ottobre 2018) piu’ di 950 follower INSTAGRAM (aperto ad aprile 2019) piu’ di 1.000 follower TWITTER (aperto ad aprile 2019) piu’ di 350 follower con una media di oltre 735 visualizzazioni per tweet Intendiamoci, il lavoro da fare è ancora molto lungo ma i numeri vanno letti tenendo conto delle date di apertura dei profili. *Tutti i dati sono fonte Google Analytics

9


EVoLUTIoN

2000

COVER STORY n

Ferro Bulloni

Paletti a “T” per recinzioni e tutta la qualità del “Made in Italy”

Incarnano le caratteristiche di qualità e affidabilità proprie del “Made in Italy” i paletti a “T” proposti nelle versioni plastificato, zincato a caldo o PFZ (zincatura + nanotecnologie + poliestere) che, come tutti gli altri prodotti, vengono realizzati internamente dall’azienda. Anche per questo, nonostante tutti i tentativi di imitarli, restano ancora ineguagliati Ferro

10

Bulloni

è

specializzata

nella

progettazione

e

si estende su una superficie complessiva di circa 250.000

fabbricazione di recinzioni metalliche e si pone fra i leader

mq di cui oltre 45.000 mq coperti ponendosi fra i leader nel

nel mercato europeo con un’ampia gamma di prodotti: reti

mercato europeo delle recinzioni.

metalliche, pali a “T” e “Ø”, cancellate in pannelli elettrosaldati,

Ottemperando alle esigenze dei clienti maggiormente orien-

cancelli pedonali e carrai, recinzioni temporanee da cantiere

tati alla qualità, al rispetto dell’ambiente ed alla sicurezza

e recinzioni per la sicurezza.

sul posto di lavoro, Ferro Bulloni da molti anni ha deciso

Tutti i prodotti sono interamente fabbricati nei due stabilimen-

di dotarsi e di continuare a gestire tutti i processi produttivi

ti produttivi di Rogeno in Italia e di Chimilin in Francia, con

con le certificazioni della Qualità (ISO 9001:2015), dell’Am-

materie prime di elevata qualità. Considerando tutte le uni-

biente (UNI EN ISO 14001:2015) e della Sicurezza (OHSAS

tà produttive e commerciali del gruppo, oggi Ferro Bulloni

18001:2007).


I paletti a “T” Un esempio dell’attenzione che Ferro Bulloni pone verso l’aspetto qualitativo sono i paletti a “T” realizzati con acciaio prodotto 100% in Italia con Certificazione CE, che ne attesta la conformità alle Normative Europee, e plastificati con poliestere puro al 100% nel rispetto della Direttiva REACH, che garantisce la tracciabilità delle materie prime e la totale assenza di sostanze nocive, come piombo e cadmio, vietate dalle Normative Europee. Ferro Bulloni fabbrica internamente i paletti a “T” in 3 differenti versioni: plastificato, zincato a caldo o PFZ (zincatura + nanotecnologie + poliestere) con una capacità produttiva che la rende leader indiscusso nel mercato europeo dei paletti a “T”. Ideatrice di questo tipo di paletto, Ferro Bulloni ha prodotto e presentato sul mercato oltre 40 anni fa e per prima i paletti a “T” plastificati con resine termoindurenti che ancora oggi

agenti atmosferici. Con un innovativo processo produttivo,

rappresentano senza dubbio la soluzione più idonea per as-

Ferro Bulloni è in grado di far depositare anche negli ango-

sicurare la massima durata nel tempo. Imitata poi da altri ma

li dei paletti a “T” la stessa quantità di poliestere che nor-

mai eguagliata.

malmente si deposita sulla parte piana del profilo. In questo

Lo specifico trattamento di plastificazione prevede numerose

modo viene impedito alla ruggine di attaccare con più facilità

fasi di lavorazione che assicurano la massima resistenza agli

gli angoli meno protetti, assicurando la stessa longevità ad

11


EVOLUTION

2000

COVER STORY n ogni punto della superficie del palo con una

sono chiaramente segnalate sull’etichetta che

protezione ottimale per resistere a lungo.

Ferro Bulloni pone sulla parte terminale di ogni

Perché un aspetto da non trascurare è che è

paletto. In questo modo gli acquirenti hanno la

il palo che sorregge la rete e non viceversa.

certezza di acquistare un prodotto di qualità

La rete infatti si può sostituire facilmente, un

garantita e “100% Made in Italy”.

palo no!

Per fortuna recentemente, per tutelare l’utilizzatore, le nuove normative hanno di fatto vie-

12

Perché diffidare dalle imitazioni

tato la possibilità di mettere in vendita un Palo

La qualità dei manufatti Ferro Bulloni rappre-

a “T” non prodotto con acciaio Certificato

senta un punto di forza a confronto con la

CE e ricoperto con poliestere che non rispetti

concorrenza dei prodotti d’importazione che

la Direttiva REACH, come di fatto sono rea-

disonestamente arriva anche ad imitare la

lizzati i paletti a “T” d’importazione, fabbricati

punta caratteristica del paletto “Telinea”, sen-

con acciaio di formulazione incerta e plastifi-

za possedere le sopraelencate caratteristiche

cati con poliestere che spesso contiene TIGC,

qualitative, causando un danno d’immagine

sostanza proibita in Europa in quanto tossica.

non indifferente. Ferro Bulloni ha così deciso

Non è dunque difficile immaginare a quali pro-

di mettere in guardia la propria Clientela affin-

blematiche si vada incontro, oltre che a quella

ché cessi questa concorrenza sleale che crea

legata all’immagine, e cosa l’acquirente può

confusione presso i consumatori e disorienta

pretendere e ha diritto di domandare.

chi tradizionalmente ha sempre associato ai

Quando i paletti si arrugginiscono oppure non

paletti “Telinea” l’idea di resistenza, longevità

riescono a sostenere la rete è perché sono

e garanzia di qualità.

stati prodotti con spessore totalmente insuffi-

La qualità certificata e l’origine del prodotto

ciente.



NOTIZIE n In breve Assa Abloy: Gian Piero Marchetti nominato nuovo membro Ersi ELF Convention è l’evento europeo nel campo delle serrature di sicurezza che ogni anno viene organizzato dalla European Locksmiths Federation, l’ente che riunisce le associazioni dei serraturieri di diversi Paesi europei. L’edizione 2019 si è svolta a Bologna il 10 e 11 maggio scorsi ed è stata ospitata dal Convegno ERSI (Esperti Riferme e Serrature Italia). In questo prestigioso contesto, Gian Piero Marchetti, responsabile del Product Marketing Management e Marcom di Assa Abloy Security Solutions, è stato nominato membro dell’Ersi, l’associazione che riunisce gli esperti del settore della sicurezza (Esperti Riferme e Serrature Italia). “Poter apportare il proprio contributo”, ha dichiarato Marchetti, “significa anche avere l’opportunità di confrontarsi in ambito nazionale e internazionale per raggiungere un unico e comune scopo: favorire la promozione dei sistemi di sicurezza, documentandone le innovazioni e le eventuali problematiche proponendo poi le relative soluzioni”.

Si concluderà il 30

giugno

“Fai il pieno con Kärcher”

Ha preso il via lo scorso 1 maggio e si concluderà il 30 giugno prossimo “Fai il pieno con Kärcher”, la nuova promo-couponing ideata da Kärcher per sostenere, in piena stagionalità, la gamma di Idropulitrici Kärcher Full-Control, degli Aspiratori Multiuso Kärcher WD e dei relativi accessori. Il meccanismo è semplice: acquistando uno o più prodotti inclusi nella promozione, e registrando il proprio acquisto sul mii Buonante bur r a C

KÄRCHER TI PREMIA e puoi ricevere fino a

100€

ni-sito dedicato, il cliente riceverà un carnet di buoni carburante pari a 20 euro per ogni 100 di spesa. Questi buoni saranno spendibili presso i distributori della rete IP o Q8. La promozione “Kärcher ti fa il pieno” e le gamme di prodotti protagoniste dell’iniziativa sono oggetto di una campagna di comunicazione che coinvolge stampa, social media e dimostrazioni 14

Op. a premi “FAI IL PIENO CON KAERCHER” valida dal 01/05/19 al 30/06/19 nei punti vendita riconoscibili dall’esposizione del materiale promozionale e negli shop-online con banner dedicato. Termine ultimo richiesta premio: entro 14 giorni dall’acquisto. Prodotti in promozione e regolamento su www.kaercher-concorso.it/operazionefaiilpieno I Buoni Carburante Virtuali IP sono utilizzabili nelle Stazioni di Servizio IP abilitate, per rifornimenti in modalità Servito. Scopri i Punti Vendita su www.gruppoapi.com

in

Buo

ni Carburan

te

FAI IL PIENO CON KÄRCHER Dal 1 Maggio al 30 Giugno Acquista un’Idropulitrice Full Control o un Aspiratore Multiuso (accessori inclusi), e Kärcher ti regala 20€ in Buoni Carburante ogni 100€ spesi. Prodotti in promozione e regolamento su: www.kaercher-concorso.it/operazionefaiilpieno

in store ed ha grande visibilità sul punto vendita e sui canali social dell’azienda. Il regolamento completo dell’iniziativa è consultabile visitando il seguente link: www.kaercher-concorso.it/operazionefaiilpieno.


PENSA IN GRANDE

SE PUOI SOGNARLO, PUOI FARLO Walt Disney

Affidati a un partner solido che da oltre 20 anni è leader nel mercato italiano ed europeo nella commercializzazione di viti e bulloni. Il nostro catalogo comprende 12 famiglie: viti per cartongesso, carpenteria in legno, pannelli truciolari, TBL combinate ed Euro, metriche, autofilettanti, calcestruzzo, serramenti in PVC, autoperforanti, INOX, tirafondi, dadi e bulloni. AMBROVIT: IL TUO PARTNER COMMERCIALE PER I SISTEMI DI FISSAGGIO

Ambrovit S.p.A. Italy

UN OPERATORE A TE DEDICATO PER QUALSIASI DOMANDA

Tel +39.0382.810280

WWW.AMBROVIT.IT 15


NOTIZIE n In breve A.P.FER Expo 2019 dà appuntamento al 12 e 13 ottobre prossimo Queste le date in cui, secondo quanto annunciato da A.P. Fer si svolgerà A.P. Fer Expo 2019. Come già lo scorso anno ad ospitare l’evento del grossista milanese sarà la Fabbrica Borroni sita a Bollate (Mi). “Analizzando la situazione del settore, scegliamo come sempre di guardare al bicchiere mezzo pieno e di essere in prima linea tra coloro che vogliono spingere sul pedale della continuità e della crescita” spiega Alberto Pezzarossa, ideatore di A.P.Fer Expo e Responsabile Commerciale di A.P. Fer. “Il nostro evento è diverso. Non è una fiera di settore e non aspira ad esserlo. È un appuntamento rivolto a tutti i nostri clienti, siano essi ferramenta tradizionali o specializzati in sicurezza, durante il quale offriamo una selezione mirata di proposte commerciali e tanta formazione su tematiche tecniche importanti, utili per svolgere con soddisfazione professionale ed economica l’attività di tutti i giorni”. Pezzarossa ha anche spiegato che la scelta di confermare la formula dei due giorni serve a “permettere una ottimale fruibilità dell’evento e ad accogliere nel modo migliore tutti i nostri clienti, sia i numerosi recentemente acquisiti sia gli storici compagni di un viaggio ormai più che trentennale”.

DAL MERCATO

Consiglio Abrasivi presenta Actirox AF890 Si tratta di una nuova generazione di abrasivo che per le sue caratteristiche rivoluzionerà il settore della lavorazione del metallo Consiglio abrasivi in partnership con VSM presenta una nuova generazione di abrasivo concepito per rivoluzionare il settore della lavorazione del metallo. Le peculiarità del prodotto, Actirox AF890, sono molteplici: - la forma del grano geometricamente definita garantisce un taglio più rapido e preciso e maggiore asportazione di materiale se paragonato agli abrasivi convenzionali - minimizzazione del surriscaldamento del pezzo nella smerigliatura e grande durata dell’abrasivo grazie allo strato VSM top-size con additivi raffreddanti e refrigeranti - alta durata del prodotto grazie alla rigenerazione del grano abrasivo con un conseguente aumento della produttività - supporto resistente in fibra vulcanizzata che soddisfa gli elevati standard di sicurezza Se sei un rivenditore contattaci per accedere alla nostra esclusiva rete distributiva. Se sei un’utilizzatore finale contatta un nostro rivenditore per ricevere informazioni e testare gratuitamente il prodotto. Per informazioni: www.consiglioabrasivi.com

16

PRESENTANO

CONTATTA IL TUO RIVENDITORE DI ZONA E RICHIEDI UN TEST GRATUITO

ABRASIVO DI ULTIMA GENERAZIONE CON GRANO GEOMETRICAMENTE DEFINITO ASSICURA UN TAGLIO PRECISO, AGGRESSIVO E VELOCE


Pro Smart Equipment

FERVI PRESENTA

LA LINEA DEDICATA AL SETTORE

AUTOMOTIVE

FERVI @ AUTOPROMOTEC Il team Fervi ti aspetta alla 28° edizione della rassegna internazionale delle attrezzature e aftermarket automobilistico.

22 – 26 maggio 2019 - Bologna Fiera District Ci trovi nel Pad. 36 Stand C36 FERVI SpA - Via del Commercio 81 41058, Vignola | info@fervi.com | +39 059 767 172 17


NOTIZIE n In breve 3M Master, nasce un nuovo concetto di utensileria 3M ha presentato un nuovo concept di utensileria realizzato in collaborazione con MIP Politecnico di Milano Graduate School of Business e con Lombardini22 che trasforma le utensilerie in un contenitore di esperienze, adattabile ad ogni contesto. Grazie alla composizione in moduli, le possibili configurazioni dello spazio sono infatti praticamente infinite. 3M Master prevede la riduzione dello spazio per gli scaffali per lasciare posto a laboratori dove testare nuove tecnologie e prodotti, e sale training come punto di formazione permanente erogata da personale tecnico o da artigiani. La struttura di un’utensileria 3M Master prevede inoltre la presenza di una scala e di un angolo bar, che diventano ulteriori luoghi di networking e incontro. Pionieri nella realizzazione concreta del progetto sono Artec srl a Modugno (BA), che ha già rivoluzionato il suo punto vendita sulla base del concept di 3M Master, e Riboni srl a Sesto Calende (VA) che sarà pronto a breve.

Inaugurato il nuovo punto vendita Brico Io a Lodi Lo scorso 9 maggio ha aperto a Lodi, nel complesso del nuovo supermercato Coop di viale Pavia 100, nel quartiere San Fereolo, il 74simo Brico io a gestione diretta. Il negozio è dotato di un ampio parcheggio e ha un’estensione di 1200 mq e propone oltre 25.000 articoli dedicati ai reparti tradizionali e tecnici del “fai da te”, con uno spazio riservato al promozionale all’ingresso e lungo l’ampio corridoio centrale. Lo sviluppo dei reparti è pensato per guidare il cliente attraverso una sequenza di prodotti coerenti che facilitano l’identificazione delle risposte ai suoi bisogni e vede in apertura gli articoli casalinghi su un lato e il giardinaggio sull’altro e si conclude con le verni-

ci e, dall’altra parte, un’area con tutto ciò che può riguardare il legno: dai pannelli di truciolare grezzo e nobilitato al compensato, dai listelli grezzi e levigati alle mensole e ai battiscopa. Completano l’offerta i reparti ferramenta, utensileria elettrica e manuale, decorazione, scaffali, bagno e accessori, idraulica, elettricità e illuminazione. A loro si aggiungono i corner Kestile, lo shop in shop dedicato al settore arredo e complementi d’arredo, l’Outlet del Kasalingo, che presenta il mondo del tessile, dell’elettrodomestico, del guardaroba, della cottura e della tavola, e X Auto con un ampio assortimento di accessori per auto, moto e bici. Tra i servizi offerti figurano: tintometro per la preparazione di pitture e smalti, taglio legno su misura, servizio duplicazione chiavi e radiocomandi, targhe personalizzate e punto di ritiro per lo shop online per tutti gli ordini effettuati sul sito www.bricoio.it. Con questa apertura salgono a 108 i negozi dell’insegna sul territorio nazionale. 18


19


NOTIZIE n In breve Da metà maggio è operativa Counter, il nuovo servizio

di ritiro di

Amazon

Da qualche settimana i clienti italiani e inglesi di Amazon hanno un’opzione in più per scegliere come ritirare i propri ordini. Ha infatti preso il via il nuovo servizio di ritiro Counter, una nuova rete di punti di ritiro che permetterà ai clienti di ricevere i propri ordini presso nuovi punti vendita fisici. In Italia Amazon ha scelto come partner per il lancio di Counter la catena di librerie Giunti e i punti SisalPay e Fermopoint. Per la Gran Bretagna, invece, il partner sarà la nota catena di abbigliamento Next. Nel comunicato che annuncia l’avvio di Counter, si precisa che il nuovo servizio non modificherà il modo di lavorare dei negozi, ma

consentirà loro di consolidare le relazioni con i propri clienti e instaurarne di nuove con i clienti Amazon che sceglieranno questa opzione per il ritiro dei prodotti acquistati online. “Non abbiamo intenzione di fermarci qui”, spiega Patrick Supanc, Direttore del servizio Lockers e Punti di ritiro. “Stiamo infatti già cercando di coinvolgere nuovi partner e vogliamo estendere questa opportunità anche i piccoli negozi di quartiere e alle catene affinché le attività commerciali di tutte le dimensioni possano beneficiare dell’espansione della rete di punti di ritiro Counter”.

DAL MERCATO

iKolorini

Saratoga

Gli ingredienti indispensabili del colore Una linea di coloranti universali pronti all’uso che arriva proprio nel momento in cui la voglia di rinnovare gli ambienti è al culmine Per soddisfare questa esigenza, Saratoga ha studiato un’infinita varietà di colori e ha realizzato “iKolorini”, una linea completa di coloranti universali pronti all’uso da aggiungere a idropitture, tempere e smalti. Basta una piccola quantità di prodotto e mescolare con cura per ottenere la tonalità di colore desiderata. Il prodotto è a base di pigmenti selezionati, bagnanti e disperdenti, altamente concentrati e compatibili con idropitture e smalti. La sua particolare formulazione APEO&VOC free e l’impiego di speciali additivi che favoriscono la bagnabilità e la dispersione dei pigmenti, consentono una buona versatilità d’uso e garantiscono il massimo rispetto per l’ambiente e la salute dell’utilizzatore. iKolorini, perfettamente compatibili con una vasta gamma di prodotti vernicianti sia ad acqua che a solvente, sono idonei anche per la colorazione di cementi, stucchi e pitture a base di calce o silicati. Vengono proposti in flacone da 40 ml e con dosatore incorporato, che ne consente il dosaggio goccia a goccia, sono disponibili in varie tonalità di colore: giallo, nero, marrone, rosso, blu, verde, arancio e violetto. iKolorini sono in vendita nei migliori negozi di articoli tecnici, ferramenta, colorifici e nei reparti tecnici specializzati professionali e brico-professionali.

20


Un partner perfetto.

Grazie ai nostri esperti di gestione della Supply Chain siamo in grado di creare un rapporto di forte partnership con la nostra clientela. VIPA è con te nell’ottimizzazione dei processi produttivi.

Vipa S.p.A. Rolo-Reggio Emilia (ITALY) Via Cantonazzo 20/22 · tel. 0039.0522.658900 · www.vipafasteners.com 21


NOTIZIE n In breve X-Lock Road Tour di Bosch Professional: c’è anche un concorso Il tour presso i punti vendita partner è ormai a una consuetudine ormai consolidata per Bosch Professional. Il titolo scelto per quest’anno - X-Lock Road Tour – nasce dal fatto che protagonista dell’edizione 2019 sarà il sistema di attacco X-Lock, che consente di sostituire gli accessori delle smerigliatrici angolari senza bisogno di attrezzi aggiuntivi e in soli 5 secondi. Articolato in 11 tappe, il tour è partito da Torino lo scorso 14 maggio e si concluderà a Quarto (Na) il prossimo 5 giugno. L’evento si svolge presso i punti vendita partner e offre ad artigiani e professionisti - operatori edili, carpentieri, falegnami, ma anche fabbri, installatori elettrici, idraulici e cartongessisti – la possibilità di toccare con mano le ultime novità in fatto di elettroutensili, accessori e strumenti di misura e di avvalersi della consulenza tecnica dei trainer specializzati Bosch messi a loro disposizione. Inoltre, potranno approfittare di interessanti e ricevere omaggi brandizzati. Chi invece effettuerà un acquisto di almeno 300€ + IVA potrà partecipare al concorso a premi che prevede l’estrazione, alla fine del tour, di 5

buoni virtuali del valore di 1.000€ + IVA, utilizzabili per ricevere in omaggio elettroutensili, strumenti di misura e accessori Bosch Professional a scelta tra tutti i prodotti consultabili sul Volantino per il Professionista 2/2019.

BricoBravo lancia Bravo Pro per i lavori di casa Quando il fai da te non basta, meglio chiedere aiuto ad un professionista. Con questa idea, BricoBravo ha deciso di integrare tra i servizi offerti ai suoi utenti, la possibilità di avvalersi di esperti in montaggio, installazioni, giardinaggio e tutto fare per rendere ancora più efficiente il supporto post-vendita. Bravo Pro nasce dalla collaborazione con Instapro, il marketplace che mette in contatto consumatori e professionisti per i lavori di ristrutturazione e manutenzione casa e consente di chiedere preventivi gratuiti ad una rete di esperti certificati e qualificati, attivi in tutta Italia. Tramite il servizio, gli utenti possono ricevere aiuto per il montaggio di mobili, casette o piscine, per l’installazione di condizionatori e per la manutenzione di piante e giardini. Bravo Pro è molto semplice da utilizzare. Una volta identificato il lavoro di cui si ha bisogno, Instapro provvede a inviare la richiesta ai professionisti della zona. L’utente riceve le prime risposte con i relativi preventivi e può compararli per scegliere il professionista più adatto. Grazie alle recensioni lasciate dagli altri utenti, è inoltre possibile basarsi sulle esperienze di chi ha già affidato dei lavori agli esperti contattati e fare una scelta più oculata.

22


DA OLTRE 50 ANNI, ECCELLENZA NEGLI ABRASIVI.

Saint-Gobain Abrasivi S.p.A. Via Per Cesano Boscone, 4 20094 - Corsico (Mi) - Italy Tel: +39 02 44 85 1 Email: grinding.italia@saint-gobain.com

www.grinding.it

GrindingAbrasivi 23


NOTIZIE n In breve Numeri in crescita per Made in Steel 2019 L’edizione 2019 della Conference & Exhibition del Sud Europa dedicata alla filiera dell’acciaio, svoltasi alla Fiera di Milano Rho dal 14 al 16 maggio ha accolto 16.520 visitatori, con una crescita del 12,3% rispetto all’edizione 2017. Le presenze estere hanno toccato quota 26% del totale. Un successo annunciato dal fatto che i metri quadri venduti erano arrivati a 12.800, in crescita del 10% rispetto all’edizione 2017 e che le aziende presenti erano salite a 312 da 270 e gli espositori esteri a 72 da 46. La percentuale della presenza di espositori dall’estero si è attestata al 23%. Made in Steel si è svolta in concomitanza, per due giornate, con Lamiera, la manifestazione internazionale promossa da UCIMU e dedicata alle tecnologie per il taglio e la deformazione della lamiera. L’ottava edizione di Made in Steel, che ha avuto per titolo “Steel Human”, ha offerto un fitto calendario di convegni e ha ospitato l’assemblea annuale di Assofermet.

Da Construmat

segnali positivi per le

Pmi Italiane

Bilancio positivo per le 26 aziende italiane operanti nel settore dei componenti tecnici per l’involucro edilizio che a Barcellona hanno preso parte a Construmat, la fiera del settore Costruzioni svoltasi dal 14 al 17 maggio scorso, attraverso Caseitaly, un format innovativo per la promozione e l’internazionalizzazione delle imprese italiane dei componenti tecnici per l’involucro edilizio promosso da Acmi, Anfit, Assites e Pile federate in Finco con il decisivo supporto del Ministero dello Sviluppo economico e di Ice. A rendere interessante il settore delle costruzioni spagnolo è il fatto che sta dando segnali decisamente positivi grazie a un incremento delle nuove costruzioni e della compravendita di nuovi edifici che è passata dalle 50.397 unità del 2017 alle 56.414 unità per il 2018, quindi + 11,9%. Crescono del +4,4% anche le importazioni spagnole dei materiali per l’edilizia che complessivamente hanno un valore di 5.052 milioni di euro. Nel 2018 l’incidenza dell’Italia nel 2018 è stata pari al 13%, per un valore di 551 milioni di euro. Il nostro Paese è infatti al terzo posto, dopo Cina e Germania. La bilancia commerciale sia positiva per l’Italia con un surplus di 276,1 milioni di euro. Le categorie di prodotti vincenti sono rappresentate da: ferramenta, attrezzature per il bagno, articoli di falegnameria, metallo e plastica. Grazie a Caseitaly sono stati organizzati incontri tra i singoli operatori e le aziende. Installatori qualificati, rivenditori, grossisti ed importatori, architetti, progettisti e ingegneri hanno avuto modo di toccare con mano l’eccellenza del Made in Italy. Una grande affluenza di professionisti interessati all’artigianalità e alla qualità del prodotto italiano, il perfetto connubio tra innovazione e tradizione. Lo scorso 15 maggio lo stand Caseitaly è stato visitato dalla Console italiana a Barcellona, Gaia Danese e dalla ResponDa sinistra verso destra: Ing. Fornarelli Presidente ACMI, Dottssa Cecilia Oliva Dir ICE Madrid, Gaia Dasabile dell’Ufficio Ice di nese Console generale d’Italia a Barcellona, Laura Michelini Presidente Caseitaly, Angelo Artale Direttore Madrid, Cecilia Oliva. Generale Finco 24


oltre 20.000 accessori

per auto, camion, camper, moto e ciclo

• Accessori per manutenzione e garage • Accessori elettrici • Lampadine e Led • Spazzole tergicristallo • Articoli per la pulizia e la cura del veicolo • Articoli per il “Fai da Te” • Portaggio • Catene da neve • Prodotti chimici • Accessori per interni ed esterni ...e molto altro ancora...

CAFFALATURE ed ESPOSITORI per l' allestimento Vasta gamma di S de

l punto v endita

il partner IDEALE al servizio del CLIENTE LAMPA S.p.A. - Via G. Rossa, 53/55 - 46019 Viadana (MN) - Tel. 0375 820 700 - www.lampa.it - info@lampa.it

25


NOTIZIE n In breve È

online il nuovo sito di

Einhell Italia

Nuova grafica, servizi semplificati, praticità dell’esperienza; così cambia volto il portale ufficiale di Einhell Italia. È on line www.einhell.it il nuovo sito dell’azienda di Binago che si caratterizza per la rinnovata interfaccia grafica. Si tratta di un visual leggero con un forte accento sui colori aziendali - tradizionalmente, il bianco e il rosso -, in grado di rendere più semplice e immediato il processo di user experience del visitatore. Attraverso la scelta di un design più minimalista, è stato concesso più spazio ai prodotti e alle loro specifiche tecniche: grazie ad un menu di header sarà possibile consultare gli utensili divisi nelle sezioni di Fai-Da-Te (manuali, macchine stazionarie, strumenti per la pulizia, accessori auto), Giardino, Accessori (ad esempio batterie e caricabatterie). Importanti anche le sezioni relative alle Innovazioni aziendali con focus sul sistema Power X-Change, sulla tecnologia Brushless e con informazioni dedicate alla sponsorizzazione di Einhell al team BMW di Formula E. Nello stesso menu, l’utente potrà, inoltre, consultare la sezione dedicata all’assistenza post-vendita, servizio che Einhell ha potenziato ulteriormente per essere ancora più vicino al cliente. Sempre in home page, il consumatore può fruire della pratica funzione “Trova lo strumento più adatto ai tuoi progetti”: un elenco dettagliato di tutti gli utensili Einhell per selezionare il prodotto perfetto per ogni applicazione.

On Air, la prima

porta automatica con digital signage

Frutto l’esperienza negli accessi automatici di Faac e la tecnologia della piattaforma MagicInfo di Samsung, On Air è il primo ingresso automatico multimediale dotato di display integrato che interagisce con la potenziale clientela e si trasforma in uno strumento di marketing e in un mezzo digitale di vendita. Le telecamere presenti sulla porta permettono di identificare il genere e l’età di chi entra nel negozio o nel luogo di aggregazione. Il dato viene trasmesso al software che, in base a queste informazioni, sceglie i contenuti più adatti da proiettare sui monitor ad alta definizione incorporati nell’ingresso. Immagini e video si rivolgono quindi a una clientela targetizzata, permettendo di selezionare al meglio prodotti e promozioni da proporre in rotazione. Il software consente inoltre di tenere il conteggio numerico di chi entra, le statistiche di accesso e la tipologia di clienti. In questo modo è possibile analizzare anche i flussi di persone che accedono e verificare le performance di eventuali promozioni o campagne informative attivate. La piattaforma MagicINFO6 di Samsung, il software di gestione della pianificazione dei contenuti, di semplice ed intuitivo utilizzo, può essere controllata sia in locale sia da remoto, adattandosi perciò alle più svariate esigenze di comunicazione. ON AIR non lede in alcun modo la privacy delle persone, poiché le immagini catturate dalle telecamere non vengono mai memorizzate e il software si limita ad attribuire genere ed età presunta senza che intervenga alcun riconoscimento dell’identità della clientela o dei passanti. 26


DAL MERCATO

Unifix e Plano

insieme per costruire il successo dei propri clienti L’accordo di partnership appena siglato consentirà all’azienda trentina di sviluppare il proprio business andando ad arricchire e ampliare ulteriormente la propria offerta

Unifix, società italiana specializzata, da 35 anni, nello sviluppo e nella fornitura di prodotti e soluzioni espositive per l’edilizia, la ferramenta e il legno, arricchisce la propria gamma d’offerta grazie all’accordo commerciale con Plano, storico marchio mondiale specializzato nella produzione di portautensili in materiale plastico di altissima qualità.

un terreno comune. Oggi la gamma dei prodotti Plano vanta più di 110 prodotti affidabili e ad alto contenuto tecnologico (sia realizzati in polipropilene ad alta resistenza che in tessuto poliestere) che, grazie a Unifix, potranno raggiungere un numero ancor maggiore di utilizzatori e in modo particolare quelli che sono alla ricerca degli strumenti sempre più innovativi e performanti”.

Il commento dei due amministratori delegati

I risultati del Q1 premiano il nuovo sodalizio

“Questa partnership - afferma Gernot Seebacher, Amministratore Delegato di Unifix - ci dà l’opportunità di espandere il ventaglio già ampio delle nostre proposte per offrire ai nostri 5000 clienti, e alla loro clientela di utilizzatori professionali, un supporto efficace alle loro attività”. “Era per certi versi inevitabile - continua Domenico Morassutti, Amministratore Delegato di Plano - che due eccellenze come le nostre finissero per incontrarsi e trovare

Potendo contare su una rete distributiva capillare costituita da 80 venditori diretti su tutto il territorio nazionale, recentemente riorganizzata per garantire il massimo dell’efficienza, i due AD sono fortemente convinti che il sodalizio Unifix-Plano sia destinato a durare nel tempo e a produrre buoni frutti come del resto già testimoniano gli eccellenti risultati del primo trimestre del 2019.

27


NOTIZIE n In breve “Dessiner le Feu”. Il nuovo concorso di Palazzetti Palazzetti ha lanciato “Dessiner Le Feu”, il primo concorso in Francia dedicato alla progettazione di uno speciale rivestimento per focolari. La competizione è rivolta agli studenti dell’ENSCI Les Ateliers - École Nationale Supérieure de Creation Industrielle di Parigi. Fondata nel 1982, come unica scuola nazionale dedicata esclusivamente alla creazione industriale e al design, ha sempre mantenuto lo spirito di workshop, aprendosi alle tecnologie più contemporanee. Per questa modalità di approccio pedagogico che si basa su un percorso progettuale e sull’ “apprendere facendo”, Palazzetti ha scelto l’ENSCI e ha indetto un contest rivolto agli allievi. Il tema è la progettazione di un rivestimento per i focolari, che combini aspetti innovativi sia di carattere tecnico che estetico, con l’utilizzo di un materiale unico e brevettato: lo Stratistaff. L’interazione tra tecnologia, performance e piacevolezza estetica, la sinergia tra azienda e studenti, la possibilità di scoprire e percorrere nuovi itinerari creativi grazie alla freschezza e originalità delle idee che verranno presentate dai partecipanti, sono stimolo e ispirazione per sostenere un differente approccio alla progettazione. I risultati del concorso saranno resi noti in giugno.

Leroy Merlin

partner di

“Borghi Ritrovati - Una sfida per una

nuova vita ”

Regalare una seconda giovinezza a un affascinante piccolo borgo semi-abbandonato in provincia di Pistoia. È questo l’obiettivo dei cinque protagonisti di “Borghi ritrovati - Una sfida per una nuova vita”, da mercoledì 29 maggio in seconda serata su Retequattro, in replica sui canali Mediaset (La 5, Mediaset Extra, Mediaset Italia) e sempre disponibile sulla piattaforma on demand Mediaset Play. Condotto da Lucilla Agosti, il programma prodotto da Nonpanic Banijay con Leroy Merlin racconta, passo dopo passo, la nuova vita di Calamecca, un paesino arroccato tra i monti pistoiesi in cui vivono, ad oggi, solo 55 abitanti. Leroy Merlin e i suoi partner supportano la riqualificazione delle abitazioni dei cinque protagonisti e dei luoghi pubblici del borgo mettendo a disposizione conoscenze, prodotti e la professionalità di dipendenti e partner, che hanno partecipato in prima persona al ripristino dei luoghi privati e di aree della comunità.

Gian Carlo Sagasti

protagonista di

#ottocentoikos

Il 2019 è un anno importante per Oikos, che celebra 35 anni di attività nel mondo della pittura ecologica decorativa, e per Ottocento, la sua pittura più venduta, che festeggia il ventesimo anniversario. E proprio nell’ambito delle celebrazioni si inserisce la scelta di far incontrare Gian Carlo Sagasti. Il famoso maestro decoratore, le cui performance sul web sono seguite da centinaia di migliaia di follower e che di Ottocento è da sempre raffinato interprete, con una squadra di maestri decoratori Oikos, per una performance collettiva in diretta social usando Ottocento per dimostrare raffinate tecniche di applicazione, svelare alcuni segreti e rispondere anche alle domande dei presenti o giunte da ogni parte del mondo, inviate da computer e smartphone degli applicatori collegati allo streaming video. A condurre la diretta trasmessa sui canali ufficiali Oikos di Facebook e Instagram è stata la presentatrice Tv Federica Bertoni. 28


Noi ci prendiamo cura di loro…….

chi si prende cura di chi interviene sul territorio

Con la sua gamma completa di DPI, Milla offre la soluzione migliore agli operatori esposti alla varie sostanze quali: Fitofarmaci – Disinfestanti – Solventi – Colle – Vernici – ecc.

TUTTI I PRODOTTI MILLA SRL SONO FABBRICATI IN ITALIA

MILLA Srl[Digitare il testo] C.da Saverino Snc 94017 Regalbuto (EN)

tel. +39 0935 71144 fax. +39 0935 77055 e-mail: info@millasrl.it

29


NOTIZIE n In breve Cofra lancia le scarpe fatte con materiali riciclati Si chiamano Green Fit e secondo Cofra che le ha prodotte sono le prime calzature da lavoro realizzate con materiale da riciclo. La linea è composta di modelli in pelle, nubuk e tessuti innovativi che assorbono lo shock e non affaticano la schiena, grazie alla combinazione fra la soletta Eco tech e l’inserto all’interno della suola. Entrambi sono realizzati in Poly Green, un materiale frutto della ricerca dei laboratori dell’azienda che è costituito da poliuretano vergine e poliuretano riciclato opportunamente dosati e miscelati, al fine di garantire un bilanciamento perfetto fra assorbimento di energia d’impatto e portanza. La tomaia dei modelli Reconverted S1P SRC e Reused S1P SRC è realizzata in tessuto jacquard ecosostenibile realizzato con filato 100% PET che soddisfa i requisiti del Global Recycle Standard (GRS). Accoppiatura Hot Melt di ultima generazione che rappresenta la risposta più innovativa per l’accoppiatura dei tessuti in termini di efficienza e rispetto dell’ambiente. La totale assenza di solventi rende il processo eco-compatibile. La tomaia di ciascun paio è ricavata dal riciclo di 9 bottigliette in plastica da 50 cl. In un’ottica di sostenibilità, sono stati utilizzati lacci realizzati al 100% con filato riciclato proveniente da bottiglie in plastica post-consumo, raccolte in Italia. Alta qualità, prestazioni elevate e rispetto per l’ambiente. Va da sé che anche il packaging è in carta e cartone riciclati.

Ebay e gli imprenditori digitali italiani incontrano le istituzioni Aiutare le imprese italiane, e in particolare le PMI, nell’aprirsi alle innovazioni digitali, senza per questo rinunciare alla loro tradizione ma, al contrario, valorizzandola. Con questo obiettivo una delegazione di imprenditori digitali da tutta Italia, accompagnata dai vertici di eBay ha incontrato a Roma alcuni dei parlamentari italiani maggiormente attivi sui temi dell’innovazione e del commercio digitale. Durante gli incontri sono stati presentati i risultati dello ‘Small Online Business Inclusive Growth Report’, una ricerca condotta dal Public Policy Lab di eBay dalla quale risulta che le regioni che hanno visto una maggiore apertura all’eCommerce sono proprio quelle dove l’imprenditorialità tradizionale incontra solitamente più difficoltà. Campania, Calabria e Sicilia sono tra i territori con il più alto numero di PMI che si sono aperte al digitale su eBay. Facendo un confronto con le imprese tradizionali, inoltre, si evidenzia come a fronte di un 14.8% di PMI italiane che esportano in più di dieci mercati, su eBay oltre il 57% delle aziende italiane riesce ad esportare i propri prodotti in più di dieci Paesi. 30


LA TECNOLOGIA PIÙ SEMPLICE

PER LA COPIA DEL MEGAMOS® CRYPTO

ERREBI punta ancora una volta sulla tecnologia transponder che non comporta la necessità di dispositivi aggiuntivi. Sarà sufficiente infatti aggiornare la macchina LS8 e installare il software ERREBITX8PRO per clonare il chip. Si realizzzerà la copia usando solamente i transponder durante il procedimento di duplicazione (sniffing).

DUPLICA LE CHIAVI CHE UTILIZZANO IL SISTEMA MEGAMOS ® CRYPTO

DUPLICAZIONE SENZA ULTERIORI DISPOSITIVI

AUDI ®, Alfa Romeo ®, Buick ®, Cadillac ®, Chevrolet ®, Citroen ®, Fiat ®, Daewoo ®, DAF ®, Holden®, Honda ®, Infinity ®, Isuzu ®, Jaguar ®, KIA ®, Lancia ®, Maserati ®, SEAT ®, SKODA ®, Porsche ®, Proton ®, Volvo ®, VOLKSWAGEN ®

In soli due passi: 1. Aggiornamento della macchina LS8 2. Installazione del software ERREBITX8PRO

YOUR KEY www.errebispa.com 31


DAL MERCATO

Italchimici

IG50 Esterni e Nokal Plus Le novità nell’offerta di detergenti Il primo deterge e previene la formazione di alghe, muschio e funghi, mentre il secondo è un disincrostante ad alta concentrazione con azione detergente ed entrambi sono espressione dell’impegno a soddisfare le rinnovate necessità della clientela Italchimici amplia la propria offerta di detergenti e presenta due novità - IG50 Esterni e Nokal Plus - che offrono una risposta professionale a specifiche esigenze della clientela e sono di semplice e facile utilizzo-

Detergente preventivo per alghe e muschio IG50 Esterni IG50 Esterni deterge e previene la formazione di alghe, muschio e funghi da terrazze, pavimenti, muri, tetti, travi, pareti, barche, roulotte ecc. Si può applicare a straccio, scopa o spruzzo sulla superficie asciutta diluendo 1 litro di prodotto in un quantitativo di acqua compreso tra i 5 e i 10 litri a seconda dell’efficacia che si desidera ottenere. Il detergente agisce entro le 36 ore successive, favorendo la rimozione ed impedendo la formazione del caratteristico velo verdastro nei mesi successivi. A distanza di alcuni giorni dall’applicazione rimuovere i residui con getto d’acqua o spazzola. In casi ostinati ripetere l’operazione. Avvertenze: non utilizzare in prossimità di eventi atmosferici e a temperature inferiori ai 10°C; non applicare il prodotto direttamente su erba o piante; non mescolare con altri detergenti. Prima dell’utilizzo testare su una piccola parte di superficie.

Detergente disincrostante concentrato Nokal Plus Il disincrostante ad alta concentrazione con azione detergente Nokal Plus può essere utilizzato con maggiore efficacia rispetto ai detergenti non specifici per la rimozione di calcare o ruggine da ceramica, acciaio inox, porcellana, vetro come servizi igienici, lavandini, water, rubinetterie, box doccia, attrezzature da cucina ecc. Non sviluppa odori sgradevoli, non lascia residui ed è facile da risciacquare. Il prodotto può essere diluito con acqua fredda fino ad un massimo del 20%, a seconda delle dimensioni dell’oggetto o dell’entità dell’incrostazione. Versare il prodotto sulla superficie assicurandosi di distribuirlo uniformemente con un panno umido, attendere qualche secondo e risciacquare abbondantemente. Avvertenze: non utilizzare su marmo e superfici al quarzo. Prima dell’utilizzo testare su una piccola parte di superficie.

Per ulteriori informazioni: www.italchimicifoligno.it

32


33


FIXING EXPERTS

SIAMO PRODUTTORI E CI IMPEGNAMO A GARANTIRE LA QUALITÀ Realizziamo e controlliamo i processi produttivi per un’ampia gamma di prodotti. Solo così siamo in grado di garantire la qualità massima del prodotto e un servizio eccellente. Il nostro impegno sta nel migliorare e certificare la qualità della nostra offerta in modo da soddisfare appieno le esigenze dei nostri clienti che ci chiedono di potenziare ed espandere la gamma dei nostri prodotti certificati. I processi di valutazione sono eseguiti da prestigiosi istituti che garantiscono che i nostri prodotti soddisfano i più alti livelli di qualità e le più rigide norme tecniche.

TESTED

34

www.indexfix.com


NUOVA NORMATIVA EUROPEA PER L’UTILIZO DI ANCORANTI IN AREE SISMICHE

GAMMA DI ANCORANTI

MTP

MTP-X

MTP-A4 SL-PT

MOPURE

MO-H

Gli ancoranti con omologazione sismica sono progettati per massime performance per installazioni nel calcestruzzo, calcestruzzo fessurato e per materiali sismici, in linea con la normativa eta. Questa gamma completa include ancoranti chimici, ancoranti meccanici e metallici in misure differenti per installazioni su diversi materiali base.

NUOVI PRODOTTI. NUOVE OMOLOGAZIONI ANCORANTE PASSANTE OMOLOGATO “CH”

ANCORANTE IN ACCIAIO INOSSIDABILE “MTH-A2”

NUOVA OMOLOGAZIONE ETA UNICO NEL MERCATO NUOVA OMOLOGAZIONE ETA

NUOVO DESIGN

NUOVI ANCORANTI CHIMICI

ANCORANTE PER CARICHI PESANTI “SL”

NUOVO DESIGN TESTED

MIGLIORE OMOLOGAZIONE PIÙ RESISTENZA

35


DAL MERCATO

Keyline In pole position Nel mondo automotive

A conquistare questa posizione sono le tante novità presentate di recente che disegnano un sistema completo che risponde in modo efficace alle esigenze di un settore così dinamico L’innovazione Keyline corre veloce, soprattutto sulla strada dell’automotive. Il settore, proprio per la complessità che lo contraddistingue, sta acquisendo una sempre maggiore importanza nel mercato italiano e internazionale, e la ricerca di Keyline, azienda di Conegliano in provincia di Treviso, leader nel settore chiavi, duplicatrici e tecnologia transponder, vi ha trovato un naturale ambito di sviluppo tecnologico e digitale. Le tante novità uscite in questo periodo disegnano un sistema completo per entrare in pole position nel mondo della duplicazione automotive.

Gymkana 994 È l’esclusiva duplicatrice elettronica dedicata alle chiavi auto. È trasportabile e può essere usata ovunque e in qualsiasi momen-

884 Decryptor Mini Sul fronte della clonazione e della pre-codifica, il dispositivo principe rimane 884 Decryptor Mini, noto per la sua maneggevolezza e potenza di calcolo. È infatti in grado di clonare la maggior parte dei transponder auto nel mercato e si utilizza con Pc Windows oppure con smartphone o tablet tramite l’App Keyline Cloning Tool.

Mavik Il sistema automotive Keyline comprende il nuovo radiocomando universale Mavik con quattro tasti e sistema flip. Universale e riutilizzabile infinite volte, consente di programmare la maggior parte delle marche auto sul mercato, con una lista applicazioni in continua evoluzione. Mavik può essere programmato in auto tramite Stak.

Stak Il nuovo dispositivo per la programmazione di chiavi transponder, chiavi di prossimità e radiocomandi auto e per la lettura di codici PIN delle principali case automobilistiche. Stak, sviluppato per essere completamente dedicato al mondo chiavi, garantisce performance di alta qualità attraverso un’interfaccia user friendly e un’operatività davvero veloce. Una progettazione che ha visto l’unione tra l’innovazione Keyline con l’avanzata tecnologia di Abrites®, leader mondiale nella diagnosi automotive, per offrire una soluzione altamente professionale. to, anche on-the-go all’interno di un Van. La libertà di gestione è massima, con la console industriale Keyline oppure con smartphone o tablet e la nuova smart App Keyline Duplicating Tool. Gymkana 994, dotata dell’innovativo morsetto U, autoallineante realizzato per la gran parte di chiavi laser e piatte, e del morsetto V per chiavi Volkswagen®, espande al massimo le opportunità di taglio per tutti gli operatori, dallo specialista auto a coloro che si affacciano per la prima volta nel settore duplicazione automotive.

36

Si tratta di una gamma di prodotti interconnessi per dare una risposta completa a tutti i professionisti del settore automotive, grazie all’ottimizzazione della tecnologia studiata da Keyline.

Per informazioni: www.keyline.it


ENTRA NEL MONDO DELLA DUPLICAZIONE AUTOMOTIVE CON LA SOLUZIONE COMPLETA KEYLINE! GYMKANA 994 Duplicatrice elettronica per chiavi automotive

NINJA TOTAL Duplicatrice elettronica all-in-one per chiavi piatte laser e punzonate

884 DECRYPTOR MINI Clonazione e pre-codifica radiocomandi

POWERED BY

STAK Dispositivo per la programmazione di radiocomandi

MAVIK Radiocomando universale Keyline

37


EVoLUTIoN

2000

DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO

IL FOCUS È SU INNOVAZIONE, COMPLETEZZA DELLA GAMMA E FORMAZIONE DEL CLIENTE Lavorando su questi tre asset le aziende puntano, da un lato, a soddisfare in modo sempre più specifico le diverse esigenze e, dall’altro, a valorizzare i contenuti qualitativi del prodotto anche agli occhi dell’utilizzatore non professionista che, al momento, restano ancora calamitati dal prezzo

foto Fastener Fair 2019 Stoccarda

I riscontri ottenuti nei primi mesi dell’anno portano a ritenere che - nonostante il clima di incertezza - il 2019 per il settore del fissaggio meccanico sarà un anno di crescita, soprattutto per i prodotti di fascia alta rivolti al mondo dei professionisti. È infatti soprattutto in questo ambito che l’acquisto avviene tenendo conto di fattori come il con-

38

tenuto tecnologico, le prestazioni e la

“Un pregio della ferramenta è che offre maggiore professionalità e competenza”

Giovanni Gulino,

Amministratore unico di Allfix

conformità agli standard. Le modalità di scelta e di acquisto degli utilizzatori Anche la reputazione del brand è un fattore decisivo. Roberto Fior, Product Manager di fischer Italia sottolinea che “quella del marchio fischer è


indubbiamente molto forte. Chi utilizza i nostri prodotti ci riconosce la qualità del prodotto. Nel suo lavoro rappresentano un piccolo elemento, che, però gli deve garantire la massima sicurezza”. Ciò non esclude che “la tensione sul prezzo sia sempre accesa, legata a un mercato che ancora stenta a ripartire. Perciò è fondamentale che l’utilizzatore abbia la giusta competenza per la scelta del prodotto più adatto alla sua specifica esigenza, per non ridurre la scelta alla sola questione di economicità. In determinate situazioni il consiglio “dell’esperto” sposta l’abitudine dal-

Bartolucci: il tassello universale in nylon della serie Fasw e il tassello in nylon PA6 della serie FHS che è indicato su pareti cave in legno o in cartongesso a singola o doppia lastra

la scelta di un prodotto a un altro: più

Marta Pacetti Area Manager e Key Account di TIT Europe

performante, più veloce da installare,

differenza tra faidateista e professio-

più certificato. Per questo il ruolo del

nista è marcata. “Molto dipende dalla

venditore è fondamentale e dedichia-

tipologia dell’utilizzatore”, conferma ad

mo alla sua formazione, competenza

esempio Marta Pacetti, Area Manager

e specializzazione molte delle nostre

& Key Account di TIT Europe. “Sicu-

energie”. Come accade anche in altri

ramente il privato è attento al prezzo

settori, nell’approccio all’acquisto la

più di ogni altra cosa, mentre l’azienda

KNIPEX Quality – Made in Germany

Pinze Chiave Combinazione di pinza e chiave in un unico utensile

Article No. 86 01 250 > Sostituisce un intero assortimento di chiavi metriche e in pollici > Becchi piatti per installazioni sanitarie con superfici delicate - direttamente sulle cromature! > Utensile regolabile per avvitatura > Particolarmente adatta anche per serrare, sostenere, schiacciare e piegare pezzi > Regolazione mediante pressione sul pulsante direttamente sul pezzo in lavorazione

Per maggiori informazioni sulla gamma KNIPEX, si prega di contattare: Fabio Scollo 366.6858385 f.scollo@knipex.com

www.knipex.com

39


EVoLUTIoN

2000

DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO

Giussani Rapid: il tassello pesante tipo “S” DE-VIS è costituito da una schermatura a 3 settori assemblata con una molla in acciaio e cono di espansione tornito premontato

vengano sia la qualità del prodotto sia

affida spesso al consiglio del vendito-

la reputazione dell’azienda e, aggiun-

re”. Qualità e prezzo sono “i parametri

gerei, anche l’abitudine. É chiaro che

principali” anche per Giorgio Barto-

i tre parametri hanno un peso diverso

lucci, titolare della Bartolucci Sas che

per il professionista rispetto al priva-

tiene a sottolineare che “la reputazione

to, molto più attento al prezzo che agli

dell’azienda rappresenta senza dubbio

altri due”. Come sottolinea Giovanni

il nostro punto di forza. Sicuramente

Gulino, Amministratore unico di Allfix

l’utilizzatore finale ha la sua competen-

“in generale la scelta degli utilizzatori che utilizza Fasteners vuole assicurarsi

privati è condizionata soprattutto dal

uno standard qualitativo elevato e dei

prezzo e poi dalla qualità del prodotto

tempi di consegna che permettano di

o dalla reputazione dell’azienda. Di-

lavorare entro gli standard richiesti da

scorso inverso credo si possa fare per

alcuni tipi di produzioni. Anche le com-

gli utilizzatori professionali che guar-

petenze

dipendono

dano innanzitutto alla validità del pro-

molto dalla tipologia dello stesso. Sicu-

dotto e poi al prezzo. In genere ci si

dell’utilizzatore

ramente la professionalità del venditore è necessaria in entrambi i casi per definire la tipologia di fastener più adat-

“La ferramenta ha un bacino

ta per l’applicazione richiesta”. Rileva

di utenza vasto che tocca

una maggiore sensibilità al tema prez-

tutti i settori del fissaggio.

zo nell’utente privato anche Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mungo: “Credo che nella scelta dell’utilizzatore inter-

Per questo è importante” Giorgio Bartolucci, titolare della Bartolucci Sas

La gamma: come è articolata oggi e come si va evolvendo “Abbiamo articolato la nostra gamma di soluzioni per il fissaggio meccanico differenziando per tipologia di materiale del tassello (nylon o acciaio) e per tipologia di utilizzo (carichi leggeri, medi e pesanti). Infine, abbiamo la gamma di tasselli per fissaggi su supporti particolari. Ogni anno la aggiorniamo e ampliamo la tenendo conto di quelle che sono le richieste e le necessità del mercato” Giovanni Gulino, Amministratore unico di Allfix

“La nostra azienda produce sistemi di fissaggio in plastica o leggeri. Siamo presenti nei settori del tradizionale, cartongesso, isolamento termico e rinforzi strutturali. Il nostro obiettivo è la ricerca costante di prodotti innovativi che poi puntualmente brevettiamo e che, infine, presentiamo al mercato” Giorgio Bartolucci, titolare della Bartolucci Sas

“La gamma fischer di soluzioni per il fissaggio meccanico è ben articolata. Comprende gli ancoranti con elemento espandente a fascetta con FAZ II e FBN II, adatti principalmente per applicazioni passanti e ancoranti a corpo avvolto per applicazioni passanti (FH II) o per applicazioni non passanti (TAM, SLM) fino ad arrivare alle viti per cal40

cestruzzo. Proponiamo i nostri ancoranti sia in acciaio zincati a freddo che a caldo, in acciaio inox A4 e in acciaio ad alta resistenza alla corrosione. A seconda delle necessità applicative o progettuali, rispondiamo a ogni esigenza: prodotti certificati per calcestruzzo non fessurato, fessurato e anche in zona sismica. Senza dimenticare che con fischer FPX offriamo l’unico ancorante metallico certificato ETA e al fuoco su mattoni in calcestruzzo aerato autoclavato (AAC)” Roberto Fior, Product Manager di fischer Italia

“La nostra gamma di fissaggi meccanici è strutturata in una grande divisione fra fissaggi per carichi medio pesanti e fissaggi per carichi pesanti. Quest’ultima sezione, molto ampia, si articola in: - fissaggi per applicazioni in zona compressa su calcestruzzo non fessurato; - fissaggi per applicazioni su calcestruzzo in zona tesa e fessurata, quindi più critica; - fissaggi in aree soggette ad azione sismica con certificazione Cat. C eC2” Teo Fichera, Responsabile Vendite Italia settore Ferramenta e Silvia Cappiello, Marketing & Comunicazione di G&B Fissaggi segue a pag.42


41


EVoLUTIoN

2000

DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO za, ma il consiglio del venditore resta

edile…). L’utilizzatore finale oggi può

sempre un buon veicolo informativo e

contare su diverse fonti d’informazione

di diffusione”. “Il prezzo del prodotto è

e guida alla scelta del prodotto. Prima

sempre la prima cosa che viene valuta-

di procedere ad una scelta il privato e

ta dal cliente”, riconosce Alberto Den-

l’hobbista si fiderà più della comunica-

ti, direttore commerciale Panozzo anche se “l’invio di campioni permette al cliente di scegliere l’articolo più funzio-

“Aiutiamo i rivenditori nella

nale e qualitativamente migliore. Inol-

proposta di una gamma

tre, molto spesso l’utilizzatore finale si

completa, e anche lavorando

affida al consiglio del venditore, perché

su soluzioni espositive

ha la possibilità di testare l’articolo”. La comunicazione sul prodotto e la chiarezza divulgativa sono il punto centrale di una buona strategia di marketing, che come affermano Teo Fichera, Responsabile Vendite Italia settore Ferra-

personalizzate”

Roberto Fior, Product Manager di fischer Italia

menta e Silvia Cappiello, Marketing & Comunicazione di G&B Fissaggi

Allfix: il nuovo espositore da banco con illuminazione led con il quale vengono presentati i barattolini che contengono i tasselli multiuso F4

“deve sempre avvalersi di una molte-

zione sul punto vendita, dei consigli e

plicità di canali, dal packaging al web,

delle indicazioni del venditore, o dell’e-

alla carta stampata, all’uso e diffusio-

sperienza pregressa, mentre il profes-

ne di video tutorial, alla formazione

sionista sarà più orientato a una ricerca

sul punto vendita. Ogni mezzo e stra-

di informazioni tecniche. In tutti i casi il

tegia va declinato a seconda del tipo

prezzo fa certamente la differenza, an-

di ancorante e di utilizzatore (artigiano,

che se non è l’unico parametro. Nella

serramentista,

scelta del prodotto dovrebbe, invece,

installatore,

“La gamma De-Vis è articolata in cinque macro famiglie: corpo + cono senza accessori; tassello con vite; tassello testa esagonale; tassello prolungato; tassello con gancio; tassello con occhiolo; tassello con barra. Consente di affrontare tutte le esigenze di fissaggio. In prospettiva pensiamo di ampliarla ulteriormente perché il nostro settore è sempre in crescita” Marco Valsecchi Sales Manager di Giussani Rapid

“Copriamo tutte le tre categorie dei fissaggi pesanti, medio-pesanti, medi e leggeri e all’interno di questa macro suddivisione presentiamo innumerevoli soluzioni di fissaggio a seconda del materiale di supporto e dell’applicazione che si intende fare” Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mungo

impresa

“La nostra gamma di articoli è molto ampia e in continua espansione in funzione delle richieste del cliente” Alberto Denti, direttore commerciale di Panozzo

“Abbiamo sviluppato un’ampia gamma di prodotti per il fissaggio (rivetti a strappo, inserti filettati, autoaggancianti, perni a saldare, bulloni a strappo, chiusure, dadi in gabbia, fascette, viteria in acciaio, inox e nylon) e relativi utensili per la loro posa (rivettatrici per rivetti e inserti, presse, saldatrici e bullonatrici). La ricchezza della gamma offre un ventaglio di soluzioni dove ciascuno può trovare la soluzione più corretta per ogni tipo di esigenza lavorativa” Fabio Fattori, responsabile sviluppo commerciale e coordinamento rete vendita di Rivit

“Abbiamo una gamma completa sul fissaggio meccanico sia diretto che indiretto che ci permette di essere dei partner d’elezione presso i nostri clienti. La nostra gamma dispone di molti fissaggi certificati per l’utilizzo specifico su calcestruzzo (zone compresse e zone tese) e anche per l’utilizzo in zone sismiche”

“La nostra gamma standard comprende rivetti ed inserti di tutte le tipologie e materiali, bulloni a strappo con collare, autoaggancianti, perni a saldare, dadi in gabbia, rondelle Starlock, rivettatrici manuali, oleopneumatiche e a batteria. Inoltre, siamo specializzati nella realizzazione di perni, boccole, inserti, bulloni e viti speciali a disegno in diversi materiali come AVP, PR80, Inox, Ottone, Alluminio”

Gaetano Della Corte, Product Manager di Nobex

Marta Pacetti, Area Manager & Key Account di TIT Europe segue da pag.40

42


35

43


EVoLUTIoN

2000

DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO essere fondamentale la richiesta di

determinante soprattutto nel caso del

prodotti certificati CE, soprattutto per i

cliente hobbista. Ne è convinto Gae-

fissaggi strutturali”, rimarcano. Anche

tano Della Corte, Product Manager di

se riconosce che “in molti mercati e

Nobex. “A guidare la scelta degli utilizzatori professionisti sono sicuramente

“La scelta offerta varia

la qualità del prodotto unitamente alle

a seconda che si tratti di una

calcestruzzo fessurato e non fessura-

certificazioni importanti per l’utilizzo su

ferramenta professionale

to. Segue la reputazione dell’azienda

o di una realtà piccola

che offre sicurezza del prodotto e la

e media di tipo tradizionale”

Teo Fichera e Silvia Cappiello di G&B Fissaggi

puntualità del servizio. Per l’utilizzatore privato la giusta competenza è fornita dal consiglio del venditore in ferramenta e in rivendita. Per questo diamo loro costantemente informazioni tecniche

G&B Fissaggi: l’ancorante Sita CE7 GBK è realizzato in acciaio stampato a freddo e progettato per fissaggi strutturali di tipo statico di carichi pesanti su supporti compatti

anche nel nostro capita che la scelta

veloci in casi specifici per dare rispo-

fatta dagli utilizzatori sia in funzione del

ste celeri ai clienti”. Appare in un certo

minor costo a discapito della qualità e

senso sconsolante il fatto che, come

che la concorrenza è agguerrita anche

dichiara Fabio Fattori, responsabile

nel marketing” a Marco Valsecchi Sa-

sviluppo commerciale e coordinamen-

valutare in modo autonomo il prodotto

les Manager di Giussani Rapid preme

to rete vendita di Rivit, “un utilizzatore

e ciò che lo differenzia dalla concor-

soprattutto “dare risalto al fatto che la

saltuario, o comunque non professio-

renza, vista la grande varietà, anche

qualità dovrebbe essere il parametro

nista, tende spesso ad essere irresi-

per prestazioni e qualità, di prodotti sul

di maggiore importanza in un settore

stibilmente attratto dal prezzo anche in

mercato, Per questo mettiamo a dispo-

che ha l’obbligo di garantire la tenu-

modo recidivo, cioè dimentico delle

sizione una rete di tecnici commerciali

ta. I nostri prodotti sono completi di

brutte esperienze passate. Un utensi-

che sono vicini all’azienda utilizzatrice,

scheda tecnica che permette, in modo

le affidabile, che non tradisca nel mo-

conoscono l’applicazione e le necessi-

chiaro e semplice, di comprendere a

mento del bisogno ma che, anzi, con-

tà specifiche e, caso per caso, propon-

pieno le caratteristiche, l’uso e i cam-

senta notevoli risparmi di tempo, fatica,

gono la soluzione più efficace”.

pi di applicazione. Resta inteso che la

e quindi, in ultima istanza, di denaro,

competenza di un punto vendita e/o

rappresenta invece il criterio principa-

L’innovazione è un driver del mercato

ferramenta è di supporto all’utilizzato-

le di scelta del professionista/azienda.

Sono diversi i fattori che stimolano i

re finale”. Il consiglio del venditore è

Spesso poi l’utilizzatore finale fatica a

player del settore a investire in un con-

TIT Europe: le rondelle di fissaggio Starlock, che vengono prodotte in acciaio per molle o acciaio inox, e DeltaBolt, il sistema di fissaggio con bullone e collare ad elevate prestazioni progettato e sviluppato utilizzando I modelli 3D FEM

44


Fabio Fattori Responsabile sviluppo commerciale Rivit

tinuo up grade della gamma offerta: la

loro azienda è costantemente impe-

necessità di conformarsi all’evoluzione

gnata nella ricerca di nuove soluzioni

delle normative, ma anche la volontà di

e ancoranti, e propone prodotti di alta

soddisfare un range di esigenze sem-

qualità certificati CE”.

pre più ampio a livello di soluzioni, ma

“Gli attuali ancoraggi metallici”, sot-

anche di canali di acquisto. “Anche nel

tolinea Roberto Fior di fischer Italia,

Fasterners l’innovazione è sicuramen-

“sono il risultato di un progresso tec-

te molto importante”, conferma Marta

nologico che è frutto delle specifiche

Pacetti di TIT Europe spiegando che

contenute nelle nuove certificazioni e

“per i componenti a disegno abbiamo

degli esiti dei relativi test. Non si parla

sperimentato l’utilizzo di nuovi materiali

più solo di ancoranti con certificazione

(leghe alluminio per esempio), ma an-

Opzione 1 per calcestruzzo fessurato,

che finiture superficiali richieste su spe-

ma addirittura di certificazioni per ap-

cifiche del cliente. Abbiamo approntato

plicazioni in zona sismica con richiesta

lo shopping online come nuovo canale

di prestazione sismiche C1 e C2. Il fis-

di vendita rivolto principalmente all’uti-

saggio in zona sismica è regolamen-

II, FBS II) certificati al sisma con pre-

lizzatore finale e per prodotti che rien-

tato da apposite normative e quando

stazione C2”.

trano nello standard range, finora con

il suo impiego avviene con funzione

Nella visione di Gaetano Della Corte

buonissimi risultati”. Dopo aver ribadito

strutturale in zone ad alta sismicità o in

di Nobex “sicuramente sono importanti

che “l’innovazione resta un aspetto im-

strutture con rilevanza ai fini della sicu-

l’ampiezza di gamma con misure par-

portante in tutte i settori tecnici e tecno-

rezza, l’omologazione antisismica non

ticolari, in special modo sul fissaggio

logici”, Teo Fichera e Silvia Cappiello

può più mancare. fischer offre ben 3

diretto e anche le offerte che proponia-

di G&B Fissaggi assicurano che la

ancoranti meccanici diversi (FAZ II, FH

mo da sempre ai nostri clienti”. L’inno-

45


EVoLUTIoN

2000

DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO Le novità da non perdere di vista “Da pochi mesi è uscito il nostro nuovo catalogo con circa una ventina di nuove referenze, soprattutto tasselli in nylon. A breve usciremo con il nuovo packaging, che permetterà al cliente finale di comporre il proprio assortimento ideale di tasselli in un’unica valigetta componibile. Stiamo inoltre proponendo due nuovissimi ed esclusivi espositori sia da banco che da terra”. Giovanni Gulino, Amministratore unico di Allfix

“Abbiamo appena presentato alla Fastener Fair di Stoccarda un fissaggio brevettato (art. FSH) che nasce per sostituire le ancorine a tetto ed è anche particolarmente idoneo per il fissaggio di pensili. Un altro prodotto emergente è FASW, un tassello universale a quattro settori con collare maggiorato, che è ideale per il fissaggio perimetrale ed è anche molto apprezzato per il fissaggio su cartongesso”. Giorgio Bartolucci, titolare della Bartolucci Sas

“Abbiamo da poco lanciato le viti per calcestruzzo Ultracut FBS II Ø6: hanno 5 diverse tipologie di testa e sono particolarmente adatte per applicazioni a ridotta profondità e in elementi di ridotta larghezza. Sono le prime, e a oggi uniche, viti per calcestruzzo diametro 6 mm certificate al sisma C1. Le Ultracut FBS II Ø6 vanno a completare la gamma delle viti per calcestruzzo Ultracut FBS II, già disponibili in acciaio zincato con diametri da Ø8÷Ø14 e in inox da Ø8÷Ø12, offerte sia con testa esagonale che con testa svasata piana. Tutta la gamma è caratterizzata da una elevata rapidità di installazione. In più le viti sono regolabili, facilmente removibili e quelle in acciaio zincato con diametri da Ø8÷Ø14 anche riutilizzabili”. Roberto Fior, Product Manager di fischer Italia

“Negli anni abbiamo ampliato il nostro catalogo offrendo una gamma completa di fissaggi meccanici in grado di rispondere ad ogni problematica e soddisfare le esigenze di fissaggio nelle condizioni più critiche” Teo Fichera, Responsabile Vendite Italia settore Ferramenta e Silvia Cappiello, Marketing & Comunicazione di G&B Fissaggi

“Attualmente stiamo lavorando a una nuova generazione di tasselli che si concretizzerà tra qualche anno” Marco Valsecchi Sales Manager di Giussani Rapid segue a pag.48

46

“Qualità, cortesia, esperienza tecnica sono il valore aggiunto che i clienti trovano in ferramenta e al quale si affidano”

Marco Valsecchi Sales Manager di Giussani Rapid vazione e la ricerca di soluzioni sempre più efficienti “rappresentano una delle poche vie a disposizione di un’azienda per distinguersi” dichiara Fabio Fattori di Rivit annunciando che “a breve inizierà la distribuzione della nuova RIV609 che consente il caricamento automatico del rivetto direttamente sulla testa della rivettatrice permettendo un eccezionale abbattimento dei tempi di posa dei rivetti”. “Siamo concentrati sull’innovazione dei materiali” risponde sinteticamente Alberto Denti, direttore commerciale di Panozzo. Fa riferimento ai materiali anche Marco Valsecchi di Giussani Rapid. “La nostra azienda continua il suo lavoro con serietà per garantire e mantenere l’alta qualità dell’acciaio che si traduce in una impeccabile lavorazione”. Sono davvero tanti gli ambiti sui quali le aziende sono impegnate. Dopo aver ribadito che “l’innovazione è molto importante anche in questa categoria di prodotto”, Giovanni Gulino, di Allfix, anticipa che “quest’anno presenteremo un nuovo packaging assolutamente innovativo nel settore che permetterà al cliente finale di comporre il proprio assortimento ideale di tasselli avendo tutto in un’unica valigetta componibile”. L’innovazione deve essere continua perché come spiega Giorgio Bartolucci della Bartolucci Sas ”il fissaggio segue le tendenze e le innovazioni tecnologiche del settore delle costruzioni. In quanto azienda prettamente di produzione, il nostro focus resta sempre il prodotto e tutto quello che ruota intorno ad esso. Inoltre, tramite i social e il sito web, diamo assistenza ed informazioni tecniche agli utenti che ci contattano”, assicura. Il prodotto è solo uno dei fronti su cui sono impegnate le aziende. E infatti Giorgio Moschini di Mungo spiega: “stiamo lavorando sia a innovazioni di prodotto

Fischer Italia: ancorante con fascetta espandente FBN II, ancorante passante ad alte prestazioni FH II e ancorante con fascetta espandente Faz II


47


EVoLUTIoN

2000

DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO “Abbiamo da poco presentato due prodotti novità per applicazioni su pannelli isolanti. MST è un tassello per pareti cave per applicazioni su cartongesso, pannelli in fibra cemento, pannelli in multistrato truciolare di controsoffitti, passerelle, portacavi, armadietti leggeri, rivestimenti, lampade, ripiani leggeri e tubazioni leggere. É caratterizzato dalla facile e veloce applicazione senza utensile specifico, dall’alta tenuta e dalla facile rimozione e riposizionamento. MSN è un chiodo in acciaio per applicazioni su pannelli in cartongesso, pannelli in fibra cemento, pannelli in multistrato truciolare di tubazioni leggere, lampade, ripiani leggeri, quadri, rivestimenti e battiscopa. È caratterizzato dal facile centraggio, dal fatto di non necessitare di foratura e dall’essere antincendio”. Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mungo

“Per quanto ci riguarda la novità è l’utilizzo della tecnologia di stampa 3D per la realizzazione di articoli custom con lotti di produzione di piccole quantità” Alberto Denti, direttore commerciale di Panozzo Giovanni Gulino amministratore unico Allfix

“I nostri inserti filettati permettono di creare filettature su lamiere preforate non accessibili posteriormente. Il loro uso non provoca danni né deformazioni sui materiali trattati superficialmente. Consentono la posa “alla cieca” e possono quindi essere installati anche su pezzi cavi e profilati di grandi dimensioni. Gli inserti filettati sono boccole con sede filettata e camera da far espandere mediante deformazione permanente su laminati metallici e non atti a ricevere altri elementi da assemblare tramite l’impiego di viti. Per la loro posa è disponibile una serie di rivettatrici, ideali per questo tipo di soluzione di assemblaggio, che possono essere manuali, pneumatiche o oleopneumatiche o a batteria” Fabio Fattori, responsabile sviluppo commerciale e coordinamento rete vendita di Rivit

“Tra le novità citerei la nuovissima gamma di rivettatrici oleopneumatiche e a batteria (oltre alla versione manuale, per volumi di fissaggi più contenuti) le rondelle di fissaggio Starlock o il sistema di fissaggio permanente Lockbolt con bullone e collare, ma anche servizi come la realizzazione di kit rivetti imbustati o fissaggi diversi in confezionamenti specificatamente richiesti dal cliente” Marta Pacetti, Area Manager & Key Account di TIT Europe segue da pag.46

48

che a nuovi formati, ma soprattutto sul fronte dei servizi e della comunicazione mediante strumenti digitali innovativi”. Così la ferramenta affronta questa categoria di prodotto A questi punti vendita le aziende protagoniste del dossier riconoscono l’impegno a garantire un assortimento sufficientemente ampio e profondo e in linea con il proprio target di clientela. Insieme alla capacità di supportarne le scelte con competenza e professionalità, questo è uno dei plus che consente loro di distinguersi sul mercato. Giovanni Gulino di Allfix riconosce al canale ferramenta il pregio che in genere “offre maggiore professionalità e competenza, proponendo in genere un assortimento ben strutturato e ampio”. E questo a prescindere dalle loro dimensioni, come si evince anche dalla dichiarazione di Teo Fichera e Silvia Cappiello di G&B Fissaggi: “La ferramenta professionale e la rivendita di forniture industriali possono certamente offrire una scelta più ampia e completa di soluzioni di fissaggio, mentre la piccola e media ferramenta di tipo tradizionale potrà fornire una gamma più ristretta commisurata ai suoi volumi di vendita”. Avendo identificato questo come uno

“L’ampiezza e la profondità dell’assortimento variano a seconda se l’approccio è quello della consulenza specializzata

“porgitore” di prodotto”. Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mungo o del


La scheda

G&B Fissaggi sicurezza certificata in tutte le misure con SITA CE7 GBK Prodotto di punta della linea Fissaggio Meccanico questo ancorante è adatto per applicazioni su materiali compatti come pietra, calcestruzzo. Risulta semplice e veloce da installare in quanto richiede un minimo sforzo di inserimento ed è espressione del knowHow maturato dall’azienda in questo settore Ancorante SITA CE7 GBK

G&B Fissaggi Srl nasce a Torino alla fine degli anni ‘70 con la produzione di una linea di sistemi di fissaggio in nylon per il settore ferramenta. La forte specializzazione iniziale e l’esperienza maturata nel settore, hanno consentito all’azienda di ampliare rapidamente la propria penetrazione fino ad arrivare a essere presente sull’intero mercato nazionale ed europeo, offrendo prodotti di alta qualità e prestazioni certificate. Oggi la G&B Fissaggi è produttore di sistemi di fissaggio in nylon, acciaio e ancoranti chimici, oltre a offrire una gamma completa di siliconi, sigillanti, schiume poliuretaniche e accessori. G&B GROUP opera in Europa con 5 sedi commerciali in UK, Spagna, Germania, Benelux e in Francia.

Uno dei prodotti di punta della linea fissaggio meccanico è l’ancorante SITA CE7 GBK realizzato in acciaio stampato a freddo e progettato per fissaggi strutturali di tipo statico di carichi pesanti su supporti compatti. È adatto per applicazioni su materiali compatti: pietra, calcestruzzo. Risulta semplice e veloce da installare in quanto richiede un minimo sforzo di inserimento.

Per maggiori informazioni: www.gebfissaggi.com G&B FISSAGGI SRL C.so Savona 22, 10029 Villastellone (TO) tel +39 011.96.19.433 info@gebfissaggi.com

I PLUS DI SITA CE7 GBK • Certificazione CE, Opzione 7, per applicazioni su calcestruzzo non fessurato • Alta resistenza alla trazione e al taglio • Filettatura extra-lunga • Fascetta extra-lunga muli-espansione, per garantire elevati valori di estrazione • Dati di installazione incisi sul corpo • Acciaio stampato a freddo • Disponibile in diverse lunghezze e diametri da M8 a M20 • Disponibile in grandi lunghezze, diametri M12 e M16

49


EVoLUTIoN

2000

DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO dei suoi canali di riferimento, Fischer

che punto debole nel canale. Giorgio

ha deciso di investire sulla costruzione

Moschini di Mungo individua “due tipi

di una vera e propria partnership. “La

di approcci, quello della consulenza

nostra azienda è conosciuta principal-

specializzata, che cerchiamo e creia-

mente per i fissaggi in nylon, in acciaio

mo dato l’alto contenuto tecnico dei

e per gli ancoranti chimici”, premette

nostri prodotti, e quello del “porgitore”

Roberto Fior prima di confermare che

di prodotto. Questo diverso approccio

“La ferramenta fa parte della nostra fi-

molto spesso si riflette anche nell’am-

liera tradizionale e in essa il fissaggio

piezza e nella profondità dell’assorti-

meccanico rappresenta un punto di

mento”. Si mostra convinta che “il ca-

forza. Aiutiamo i nostri rivenditori nel-

nale della ferramenta garantisce una

la proposta di una gamma completa,

presentazione ed una conoscenza

specifica per gli utilizzatori ai quali si

capillare del prodotto ad una clientela

propongono o con i quali desiderano

che non riusciremmo forse a raggiun-

entrare in contatto. Curiamo con loro il

gere completamente con la nostra rete

punto vendita, lavorando su soluzioni

Nobex: Tasselli in acciaio non passanti NXB, PTA, golfare in acciaio per ponteggi, a norma D.M. e tassello S-KA in acciaio per fissaggi di forte portata su strutture primarie

espositive personalizzate, con informazioni di prodotto chiare, valorizzanti dei prodotti, utili a identificare i prodotti per le loro peculiarità”. Marco Valsecchi di Giussani Rapid arriva a dire

innovarsi e andare incontro alle richieste dei clienti sulla

dard dei ns. sistemi di fissaggio”. Dopo aver ricordato che Rivit è nata “come azienda specializzata nella produzione

che la “ferramenta o il punto vendita

gamma prodotti inserendo

e commercializzazione di rivetti, inserti

in generale sono il prolungamento del

nuovi fissaggi

e utensili oleopneumatici” Fabio Fatto-

nostro messaggio. Qualità, cortesia,

e maggiori misure”

ri spiega che l’essersi resi conto che

esperienza tecnica sono il valore aggiunto che i clienti trovano e ai quali si affidano”. Uno dei valori aggiunti

Gaetano Della Corte, Product Manager di Nobex

non potevamo trascurare “settori di mercato importanti come chiusure, viteria e utensileria” ha portato l’azienda

della ferramenta è che “ha un bacino

a cambiare e “oggi siamo fornitori di

di utenza vasto che tocca tutti i settori

alcune delle più grandi realtà a livello

del fissaggio. Per questo è un canale

vendita”, Marta Pacetti di TIT Europe

Italiano. Nel nostro magazzino automa-

importante sia a livello informativo che

che, per quanto riguarda l’assortimen-

tico gestiamo oltre 45.000 referenze in

di approvvigionamento. Questo è un

to offerto specifica che “ovviamente ri-

modo da ampliare al massimo la gam-

suo plus insieme alla disponibilità, al

mangono esclusi i prodotti speciali ed

ma di prodotti fornibili ai nostri clienti e

servizio e alla reperibilità dei prodotti.

i particolari a disegno che negli ultimi

siamo sempre più concentrati nel mi-

Talvolta, però, non coglie le esigenze

anni hanno rappresentato per la nostra

gliorare l’organizzazione interna, i tem-

del professionista”, è l’appunto mosso

azienda un’importante fetta di fattura-

pi di risposta e la velocità di consegna

da Giorgio Bartolucci della Bartolucci

to. Nel contempo, però, la ferramenta è

all’utilizzatore finale”. Riconosce alla

Sas. Non è l’unico ad individuare qual-

fondamentale per tutta la gamma stan-

ferramenta il pregio di aver saputo “in-

Mungo: MQ Quattro è un tassello universale in nylon che può essere utilizzato su tutti i materiali da costruzione. Massimi carichi di tenuta per fissaggi medi e leggeri.

50

“La ferramenta ha saputo


La scheda

Mungo

La SICUREZZA è MQ-L Quattro® Con questo sistema di fissaggio che ha ottenuto il Benestare Tecnico Europeo ETAG 020, l’azienda svizzera offre una soluzione ideata per soddisfare le esigenze dell’utenza professionale più esigente mungo® Befestigungstechnik AG è l’azienda svizzera leader nello sviluppo, produzione e vendita di tecnologie e prodotti di alta qualità per il fissaggio, la sigillatura e l’isolamento termo-acustico. Fondata nel 1968 da Arnold Schefer nel cuore della Svizzera, in soli cinque decenni è diventata il punto di riferimento mondiale per il settore del fissaggio professionale. L’azienda ha scelto la mangusta (in tedesco “mungo®“) come proprio simbolo; le sue caratteristiche sono il coraggio, l’intelligenza, l’agilità, la forza, la velocità di azione e, non ultima, la simpatia: tutte peculiarità che anche mungo® ha scelto per il suo operato quotidiano. La Tecnologia nel Fissaggio è il nostro filo conduttore da oltre quarant’anni, con l’obiettivo di ricercare costantemente nuove idee e soluzioni applicative in sintonia con le più recenti normative europee per soddisfare le esigenze degli utenti professionali più evoluti. A tale scopo i nostri ingegneri conciliano le conoscenze tecnologiche con l’esperienza e la pratica di cantiere. Tutto questo ci consente di sviluppare nuovi sistemi di fissaggio e prodotti per la sigillatura e l’isolamento termo-acustico al fine di offrire a utilizzatori, artigiani e industrie, non solo prodotti di alta qualità certificata, ma soprattutto soluzioni e servizi innovativi per migliorare il lavoro quotidiano ed aumentare la sicurezza in un

contesto sempre più complesso ed in continua evoluzione.

MQ-L Quattro® È il frutto dell’innovativa tecnologia a quattro settori di espansione, presa immediata ed assenza di rotazione su tutti i materiali, vite rinforzata a diametro variabile del nocciolo e stelo del tassello a compressione controllata per una massima affidabilità e le migliori performances applicative. Ha ot-

MQ-L Quattro®: le caratteristiche • Benestare Tecnico Europeo ETAG 020 - certificato per applicazioni multipli di applicazioni non strutturali su calcestruzzo e mattone in laterizio • Profondità di inserimento di min. 70 mm per un ancoraggio totale • Espansione ad annodamento nei supporti forati anche con grandi cavità • Viti con stelo rinforzato per raggiungere elevati carichi anche a taglio • Sistema anti-rotazione speciali alet-

tenuto il benestare tecnico europeo che ne ha sancito l’idoneità per utilizzo in particolar modo in presenza anche di materiali da costruzione tipici dei cantieri italiani come ad esempio il bi-mattone doppio-uni. Può essere corredato anche di viti speciali (vite a testa esagonale, vite con testa flangiata esagonale, viteria inox, e vite anti-intrusione ecc.). É idoneo anche per ancoraggi su gasbeton e su tufo, materiale tipicamente utilizzato nelle zone del sud Italia.

te asimmetriche per la massima presa con tutti i profili • Sistema di blocco della vite: evita l’espansione del tassello in fase d’inserimento • lunghezza fino a 300mm • Prodotto in Poliammide PA6 di elevato grado, per una sicurezza totale ed una lunga durata nel tempo • Fissaggio passante • Applicazioni interne (zincato) esterne e locali umidi (inox) 51


EVOLUTION

2000

DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO ner affidabile e puntuale su richieste

dell’interlocutore che è, per forza di

specifiche di prodotto”. Valuta positi-

cose, più o meno interessato ai diver-

vamente l’operato di questo canale an-

si aspetti tecnico, commerciali, appli-

che Alberto Denti di Panozzo secon-

cativi”. Avendo individuato nella for-

do cui “propone un assortimento ben strutturato e sufficientemente ampio”. La conoscenza del prodotto stimola la vendita Il successo in termini di vendita di un prodotto così tecnologico è strettamente legato alla capacità di spiegarlo in Roberto Fior Product manager fischer Italia

novarsi e andare incontro alle richieste dei clienti sulla gamma prodotti inserendo nuovi fissaggi e maggiori misure al fine disporre di un’offerta completa” Gaetano Della Corte di Nobex che precisa “in questo trova in noi un part-

modo da portare l’utilizzatore a com-

“La ferramenta propone un assortimento ben strutturato e sufficientemente ampio”.

Alberto Denti, direttore commerciale Panozzo

prenderlo nelle sue caratteristiche distintive. “Formazione e informazione”,

mazione e informazione “un elemento

assicura Giorgio Moschini di Mungo,

fondamentale nella scelta del prodotto,

“sono essenziali per far conoscere un

da anni la nostra azienda”, dichiara

prodotto, le sue caratteristiche, le sue

Gaetano Della Corte di Nobex “prose-

funzioni e applicazioni. I contenuti van-

gue nell’informazione tecnica ai clienti

no modulati diversamente a seconda

e nella formazione del cliente sia esso

Il mercato visto da chi lo fa Abbiamo chiesto alle aziende protagoniste del dossier di dare una valutazione su come sta andando il mercato del fissaggio meccanico e di spiegarci se ritengono che in prospettiva possa mantenere un trend di crescita. Ecco cosa hanno risposto. “A mio parere il mercato del fissaggio meccanico in Italia è ancora molto dinamico e con un trend in crescita. Per quanto ci riguarda, i nostri mercati di sbocco sono soprattutto quelli tradizionali: ferramenta, rivenditori edili e grossisti. In generale, è ancora possibile immaginare un trend di crescita per questo settore. Per quanto riguarda la nostra azienda, le previsioni per il 2019 sono di una crescita sostenuta e stiamo puntando sempre di più al target professionale” Giovanni Gulino, Amministratore unico di Allfix

“Questo mercato è sempre interessante e in continua crescita. Per quanto ci riguarda questo inizio d’anno ha dato già buone risposte, specie per quanto riguarda il mercato estero. In prospettiva credo si possa immaginare un trend di crescita, perché il fissaggio cammina di pari passo con le nuove tecnologie di costruzione. Quest’anno puntiamo a crescere ancora di più sul mercato estero, supportati dall’uscita di nuovi prodotti. Puntiamo inoltre a proporci al mercato del tradizionale come provider indiretto per l’industria, mettendo a disposizione la nostra esperienza, flessibilità e know-how in qualità di produttori”. Giorgio Bartolucci, titolare della Bartolucci Sas

“Negli anni in Italia questo mercato è cresciuto in termini

di fatturato, di consapevolezza e conoscenza tecnica del prodotto. Le aziende produttrici hanno promosso questa evoluzione del mercato e oggi possiamo dire che il nostro cliente, la rivendita di ferramenta e di materiale edile, sa scegliere il prodotto giusto e può orientarsi all’interno di una vasta scelta di prodotti. I più importanti mercati di sbocco sono certamente legati al settore delle Ristrutturazioni di edifici pubblici privati, siti industriali e grandi opere pubbliche. Tracciare idealmente un trend di crescita in questo frangente economico e politico è difficile, sarebbero auspicabili politiche economiche di sostegno per le infrastrutture e l’industria, che come sempre sono il volano di tutto il settore” Teo Fichera, Responsabile Vendite Italia settore Ferramenta e Silvia Cappiello, Marketing & Comunicazione di G&B Fissaggi

“Il mercato italiano continua ad assorbire il 100% del fissaggio di alta gamma prodotto da noi. La gestione del mercato, oggi si basa sulle urgenze e consegne senza scorte di magazzino né programmazione. L’incertezza macroeconomica e politica ha ingessato il mercato portando ad incrementare i clienti che si limitano a comprare ciò che serve. Siamo preparati e garantiamo ai nostri clienti un alto livello di qualità con tempi di consegna sempre più ridotti. Le possibilità di avere un trend di crescita nel nostro settore riguardano prevalentemente l’alta qualità, che premia sempre. Come azienda, infine, ci sono tutti i presupposti perché il 2019 ci permetta di alzare l’asticella e di puntare in modo particolare a un network con i clienti”. Marco Valsecchi Sales Manager di Giussani Rapid segue a pag.54

52


Vebex rivenditore sia cliente professionista offrendo consulenze tecniche di prodotto. Entrambe rappresentano un elemento fondamentale nella scelta del prodotto. Nella visione di fischer premette Roberto Fior, “la rivendita è l’attore chia-

Essere precursori dell’evoluzione e’ la caratteristica dell’azienda!

ve del processo distributivo. Formazione e informazione sono strumenti necessari per mettere il turbo alle vendite. Trasferiamo le nostre competenze al rivenditore e all’utilizzatore finale attraverso newsletter, canali social, video tutorial, blog e forum dedicati. E questo anche se, ovviamente, come fornitori siamo impegnati anche a supportare l’impresa e l’installatore in cantiere, Una nostra priorità è rendere sempre più fruibile il nostro sito web. I contenuti vengono costantemente aggiornati, sono visibili e scaricabili anche da dispositivi mobili in modo da offrire risposte in tempo reale a chi lavora in cantiere”. Giovanni Gulino di Allfix assicura che “la nostra azienda si occupa di formare i propri venditori, che poi trasmetteranno a cascata le informazioni fino ad arrivare agli utilizzatori finali”. A livello informativo, avere la possibilità di confrontarsi è un’opportunità anche per le aziende produttrici, come rimarca Marta Pacetti di TIT Europe. “I nostri responsabili commerciali sono costantemente aggiornati sulle novità richieste dal mercato, attraverso corsi e partecipazioni a fiere ed eventi del fasteners. La ricerca di solu-

Lo scopo dell’azienda non è vendere dei prodotti o dei servizi ma “la qualità di un servizio”. Garantire una produzione, controllata da qualificati tecnici del fissaggio e garantire un servizio logistico di pronta consegna, è il target primario della Vebex. Da oltre 40 anni Vebex vanta una forte capacità di evolversi nel mondo del fissaggio. Oggi più che mai, ha scelto infatti di specializzarsi nelle forniture di tasselli in acciaio provenienti dall’Asia, per meglio soddisfare le esigenze degli operatori specializzati del settore e offrire a loro un servizio di disponibilità continua e spedizione immediata. Per completare la sua offerta, Vebex produce in Italia una gamma completa di tasselli in nylon.

Rivit: per la posa degli inserti filettati sono disponibili rivettatrici come la RIV98 che è manuale ed adatta per inserti fino a M6

Vebex s.r.l. Via A. Di Dio, 16 - 20010 Ossona (Mi) Tel. 0290297234 - Fax 029029537 Cell. 3356943334 - Mail: info@vebex.it


EVoLUTIoN

2000

DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO zioni di fissaggio per nuove applicazio-

sultano spesso per studiare in collabo-

ni è una delle nostre attività principali

razione con i loro uffici tecnici nuove

che svolgiamo in collaborazione con

soluzioni alle loro esigenze di fissaggio

i tecnici e le nostre produzioni in Ger-

ed è proprio dai nostri clienti che molto

mania ed in Inghilterra. I nostri clienti

spesso otteniamo informazioni e nuove

(rivenditori, utilizzatori e professionisti,

idee per svolgere al meglio la nostra

nell’industria e nell’automotive) ci con-

attività” Come ricorda Giorgio Bartolucci del-

“Siamo concentrati

la Bartolucci Sas, formazione e informazione sono “essenziali, sempre, ma

Giorgio Bartolucci titolare della Bartolucci

nel migliorare i tempi

soprattutto per i nuovi prodotti. Per far

di risposta e la velocità

fronte alle richieste dei nostri clienti e

ne varie soluzioni altri aspetti comuni-

degli utenti che ci contattano, forniamo

cativi e divulgativi Teo Fichera e Silvia

Fabio Fattori,

schede tecniche e catalogo, facilmen-

Cappiello di G&B Fissaggi tengono

te reperibili dal sito web, ma anche un

a sottolineare che “la competenza sui

responsabile sviluppo

numero verde sempre attivo”. Anche se

prodotti è un aspetto fondamentale per

commerciale e coordinamento

per consigliare la clientela e l’utilizzato-

ogni venditore. Ogni addetto alla vendi-

re finale le aziende hanno a disposizio-

ta può e deve sviluppare competenze

di consegna”.

rete vendita di

Rivit

“Il mercato del fissaggio è strettamente legato a quello delle costruzioni. Pertanto, essendo pressoché fermo il comparto relativo alle nuove costruzioni e alle infrastrutture, l’unico settore di sbocco che mostra qualche segno di vitalità è quello legato alla ristrutturazione che gode ancora, per fortuna, dei benefici derivanti dagli incentivi statali. Le nostre previsioni per il 2019 sono di crescita supportata dagli importanti investimenti che stiamo facendo sia in termini di prodotto che di struttura. Il nostro target è sempre il professionista attraverso i rivenditori specializzati partner “Mungo Point” che condividono con noi strategia, visione e obiettivi”. Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mungo

“Ci sono tantissimi settori dell’edilizia e dell’impiantistica civile e industriale che utilizzano il fissaggio meccanico come soluzione tecnica. I settori scaffalature metalliche, carpenteria pesante, elettrico industriale e ponteggi sono quelli che hanno fatto da traino in quest’inizio anno e sono tutti destinati a crescere ulteriormente nei prossimi mesi. Il fissaggio meccanico per noi è in costante crescita e siamo sicuri che quest’anno come il 2018 sarà un buon anno basandoci anche sui risultati di questo primo trimestre che vede già un trend positivo” Gaetano Della Corte, Product Manager di Nobex

“Come tutti gli altri mercati anche quello del fissaggio ha avuto una flessione e devo dire che, stante l’attuale clima di incertezza che non permette programmazione, è abbastanza difficile fare previsioni sia a livello generale che di azienda” Alberto Denti, direttore commerciale Panozzo

“In Italia questo è sicuramente un mercato saturo. La concorrenza è molto elevata in tutti i settori produttivi, ma, per

nostra fortuna, spesso concentrata solo sulla componente prezzo. Secondo noi questa è una visione miope del mercato. La valutazione del giusto prezzo non può prescindere dall’attenzione per l’ottima qualità dei prodotti forniti, così come dalla costante ricerca e sviluppo di nuovi prodotti, soluzioni e utensili in un’ottica di costante miglioramento. Questa è la nostra mission aziendale e, ne siamo convinti, la strategy migliore per distinguersi e puntare a un trend di crescita costante. Anche per il 2019 puntiamo a incrementi in doppia cifra, nonostante un contesto generale di mercato certo non esaltante. La crescita costante degli ultimi anni, è resa possibile solo attraverso l’impegno della proprietà che ha saputo investire con coraggio nelle persone, nell’innovazione e nella ricerca, migliorando costantemente l’organizzazione interna, il servizio offerto e ovviamente la gamma di prodotti a catalogo” Fabio Fattori, responsabile sviluppo commerciale e coordinamento rete vendita di Rivit

“In Italia c’è ancora un’altissima concentrazione di produttori di fissaggi meccanici, nonostante diverse multinazionali abbiamo spostato i loro siti produttivi nel Far East o nell’Europa dell’est. Questo rende il nostro paese molto competitivo nel settore del fissaggio meccanico, soprattutto per quanto riguarda la qualità dei prodotti ed i tempi di consegna. Di conseguenza, i mercati che restano legati alle produzioni italiane sono l’automotive e l’industria. Ritengo che un trend di crescita per il 2019 sia assolutamente auspicabile. La nostra azienda prevede un incremento del settore fasteners del 7-10% rispetto al 2018. Stiamo portando avanti alcuni nuovi importanti progetti per particolari a disegno e viteria speciale nel settore automotive. Si tratta di commesse quinquennali con quantitativi annui abbastanza elevati” Marta Pacetti, Area Manager & Key Account di TIT Europe segue da pag.52

54


La scheda

Panozzo una gamma completa

di viti e servizi all’altezza delle aspettative dei clienti più esigenti La gamma di viteria proposta dall’azienda è ampia e articolata. Anche per questo il sito è stato strutturato in modo da aiutare la clientela ad orientarsi e ad individuare con prontezza la soluzione più adeguata per le sue specifiche esigenze.

La gamma di viti proposta da Panozzo è in grado di soddisfare qualsiasi esigenza. Per visionare le dimensioni delle sue rondelle, viti, dadi, bulloni, fasteners, clips e rivetti basta andare nelle sezioni Viti e articoli per il fissaggio in plastica e Assemblaggio del sito www.panozzosrl.com. Un punto di forza dell’azienda è proprio il sito che è strutturato in funzione dell’utilizzo dei prodotti con immagini chiare che consentono di trovare in modo facile e rapido l’articolo che si sta cercando. Una volta che sono sul sito, per i clienti è sufficiente cliccare prima sull’immagine del prodotto d’interesse e poi sull’icona del carrello a fianco del codice ad esso corrispondente. Il servizio è disponibile anche per chi ancora non è cliente. In questo caso occorre anche compilare il form con i propri dati per la spedizione. In entrambi i casi Panozzo spe-

dirà gli articoli richiesti il giorno successivo utilizzando il servizio postale o il corriere indicato da chi ha fatto la richiesta. Oltre che per la richiesta dei campioni il sito di Panozzo è strutturato per richiedere offerte o scaricare i cataloghi PDF delle varie tipologie di articoli.

La minuteria plastica è sempre più richiesta La minuteria in plastica viene utilizzata nei casi in cui i manufatti vengano sottoposti a forte corrosione per lunghi periodi (durante i quali nemmeno l’acciaio temprato è in grado di resistere), oppure nei casi dove si è in presenza di forti vibrazioni e pertanto si necessita un materiale che abbia delle buone caratteristiche elastiche e sia in grado di offrire una elevata resistenza. Le viti e altri articoli per il fissaggio in plastica trovano applicazione in numerosi settori: in campo automobilistico, nella scaffalatura, nella mobilia, nei macchinari, nella serramentistica, negli elettrodomestici, nella computeristica, praticamente ovunque.

Un magazzino pronto a soddisfare ogni esigenza Sempre più spesso i clienti richiedono forniture urgenti di piccoli lotti di prodotti. Questo non è un problema per Panozzo che dispone di un magazzino sempre ben fornito, che evita al cliente di dotarsi di scorte eccessive che potrebbero restare inutilizzate. Ovviamente, lo stesso discorso si può fare per ordini in grandi quantità.

Il servizio stampa 3D Infine, un’altra importante opportunità che l’azienda sta proponendo è il servizio di stampa 3D concepito per soddisfare le esigenze dei clienti che necessitano di poche unità di prodotti con forme fuori standard. Questa tipologia di stampa permette di realizzare non solo prototipi, ma anche prodotti finiti e gadget con materiali idonei all’utilizzo richiesto.

55


EVoLUTIoN

2000

DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO e conoscenze specifiche in uno o più

visite nei punti vendita e nei cantieri e

settori, e sarà certamente di aiuto ap-

supportiamo il progettista nella scelta

profondire alcuni argomenti tecnici che

giusta. A seconda delle sue necessi-

possono essere di supporto concreto

tà, forniamo anche le schede tecniche

nel consigliare il giusto prodotto per l’u-

particolareggiate per comprendere i

so specifico. Da parte nostra formiamo

punti di forza del prodotto e i vari cam-

in maniera attenta e continua la nostra

pi d’utilizzo”. Diverso il punto di vista di

forza vendita e ci rendiamo disponibili

Alberto Denti di Panozzo secondo cui

a formare ogni singolo addetto dei no-

“non è necessaria una formazione par-

stri clienti, in modo che possano esse-

ticolare. Per quanto riguarda l’informa-

re in grado di dare la soluzione ottimale

zione sulle caratteristiche del prodotto

ad ogni esigenza di fissaggio”.

vogliamo che sia il rivenditore che l’u-

Considera formazione e conoscenza

tilizzatore finale abbia come punto di

del prodotto “un punto focale per il

riferimento il nostro sito”, precisa.

nostro settore” anche Marco Valsecchi di Giussani Rapid che dopo aver ricordato che “i nostri prodotti sono tutti

“La ferramenta garantisce

provvisti di scheda esplicativa di sem-

una presentazione del

plice lettura”, sottolinea che “questo

prodotto ad una clientela che

non significa dare formazione ma informazione. La scelta del miglior prodotto di fissaggio deve essere frutto di uno studio approfondito e mai essere fatta a caso. Il progettista o l’ingegnere hanno Panozzo: la gamma di viteria proposta è ampia e articolata in modo da soddisfare le più diverse esigenze

56

le competenze necessarie, ma anche l’esperienza sul campo aiuta a formare molto gli utilizzatori. Organizziamo

non riusciremmo forse a raggiungere del tutto con la nostra rete vendita”

Marta Pacetti, Area Manager & Key Account di TIT Europe


Acquista ora sul nostro e-commerce:

POLISH, DETERGENTI PER INTERNI, PASTE ABRASIVE, DISCHI LUCIDATURA, PRODOTTI PER AUTOLAVAGGI, CERE PROTETTIVE, PASTE LAVAMANI E MOLTO ALTRO…

TIT EUROPE SRL Via Luigi Corradi, 16 05100 - Terni, Italy

57


DAL MERCATO

Gierre Le novità che

rendono più completa la gamma

Trovate la soluzione su misura per Voi! Per mantenere questa promessa l’azienda continua ad affinare il proprio catalogo inserendo prodotti che, come quelli che presenta in queste pagine, applicano l’innovazione all’obiettivo di rispondere a esigenze specifiche. Generare maggiore valore, maggiore convenienza, maggiore sicurezza certificata: questi sono i valori alla base delle strategie che vedono Gierre impegnata a rafforzare la sua leadership nel mercato dell’elevazione, in Italia e all’estero. Di recente il catalogo prodotti dell’azienda è stato arricchito con l’inserimento di numerosi prodotti. In queste pagine ne presentiamo alcuni.

Modula G-Level: scala trasformabile con regolazione a pedale A prima vista potrebbe sembrare una normale scala trasformabile in alluminio. Ma guardando alla base ecco la novità: la speciale barra stabilizzatrice curva con pedale giallo, che fa la vera differenza nell’utilizzo. Questo sistema di regolazione permette di compensare i dislivelli del terreno fino a 15 cm e consente di superare gli ostacoli connessi al posizionamento di questo tipo di scale su terreni non pianeggianti. Come tutte le scale trasformabili di questo livello, si può usare in diverse configurazioni: tutta estesa, quindi in appoggio a un muro; come scala doppia, oppure a sbalzo, con l’ultimo tronco allungato. Oltre alle normali corde anti-apertura e al dispositivo antisfilo, è dotata di un tirante di sicurezza aggiuntivo. Nei modelli da 7 - 8 - 9 pioli

è possibile sfilare il tronco più stretto e usarlo separatamente come scala singola. Alcuni dati tecnici: - portata max 150 kg. - Made in Italy; - 5 anni di garanzia, - certificazione EN131. Modula G-Level è disponibile in 5 modelli: 2x9 - 3x7 - 3x8 - 3x9 3x11. Si trova ovunque: Gdo, Gds, ferramenta, online.

TP1: provare per credere! Ha un nome corto e facile da ricordare, l’originale piattaforma di lavoro prodotta da Hailo, che in Germania si è aggiudicata i migliori premi per l’innovazione nel design. La sua principale funzione consiste nel risolvere i problemi connessi all’utilizzo di scale portatili nei vani scala delle abitazioni, dove tali vani non hanno un andamento lineare, ma presentano una rampa, oppure sono a quarto di giro, oppure a semichiocciola. Per superare questi ostacoli, si posiziona la piattaforma e vi si colloca sopra una scala o uno sgabello fino a 4 gradini. Una bolla posizionata

sul pannello permette di ottenere un posizionamento perfetto. La portata totale è di 150 kg. TP1 si compone di un pannello in legno rivestito di materiale antiscivolo e di un telaio in alluminio. Due impugnature integrate nel pannello permettono il trasporto e lo spostamento facile. I piedini antiscivolo possono essere utilizzati su qualsiasi tipo di pavimento e si possono regolare in

58


altezza separatamente. Anche le guide orizzontali sono regolabili una ad una e si bloccano automaticamente alla lunghezza necessaria. TP1 è una piattaforma sicura, leggera e poco ingombrante. Una volta ripiegata, ha una larghezza di soli 6 cm. Viene fornito in una comoda scatola con maniglia. Si può trovare nella grande distribuzione e online.

DEKORSTEP: è una scala o uno sgabello? Entrambe: dal punto di vista tecnico e di certificazione, Dekorstep è uno sgabello, perché risponde ai requisiti della norma EN14183. Visivamente sembra però una scala, e, inoltre, è dotato di una vaschetta portaoggetti che solitamente sugli sgabelli manca. È indicato per uso all’interno delle abitazioni e degli uffici, ha un design gradevole ed è in alluminio anodizzato, quindi lascia le mani pulite. È facile da aprire e collocare, e la sua ampia piattaforma in plastica ha un sistema di chiusura e di apertura rapido, con un tasto arancione che si aziona con una sola mano. Altro grande punto di forza è la leggerezza: il modello da 3 gradini pesa solo 4,5 kg! Particolarmente ampio lo spazio utile tra i montanti, superiore del 30% circa rispetto ai modelli analoghi presenti sul mercato (34 cm nella parte centrale). Il gradino da 10 cm permette di stazionare comodamente per il tempo necessario. Facile da riporre, una volta chiuso ha una larghezza di soli 10 cm. E’ disponibile in 3 varianti: da 2-3-4 gradini, piattaforma compresa. Si può trovare nella grande distribuzione e online.

Trabattelli Fast&Lock: nuovi traguardi per l’innovazione in casa Gierre Sempre più veloci, sempre più efficaci: è quello che il mondo del lavoro ci chiede di diventare, qualunque sia il mestiere che facciamo. È per questo che la ricerca in casa Gierre non si ferma mai ed è nato un nuovo brevetto per il sistema di bloccaggio dei tiranti a innesto e chiusura rapida. Tutti i trabattelli e le torri mobili in alluminio sono stati modificati e già a partire dal mese di maggio sono entrati in produzione, per sostituire man mano la precedente versione che il mercato conosceva con il nome “Clip rapido”. La novità principale consiste nel fatto che i tiranti sono completamente pre-montati. Il loro posizionamento è facile e sicuro, il gancio ruota in senso orario, blocca il tirante sul montante e funge da garante per un’ulteriore sicurezza anti-sfilo laterale. Sono disponibili 4 modelli: Fast&Lock 100 - con pianale posizionabile a m. 0,87, utile sia all’interno sia all’esterno degli edifici; Fast&Lock 200 - con pianale posizionabile a m. 3,99 e botola. E’ il più versatile, perché può essere usato anche sotto soffitti bassi, può essere smontato e i suoi componenti diventano scala doppia e scala singola, e può essere usato come piattaforma di lavoro. Fast&Lock 400 - con pianale posizionabile a m. 3,99 e botola; Fast&Lock 600 - un kit alzata che aggiunto al Fast&Lock 400 permette di avere 2 pianali, il più alto posizionabile a m. 3,80 (con ancoraggio a parete obbligatorio). Il nuovo sistema di innesto rapido sarà adottato anche dalle nuove torri mobili in alluminio componibili, certificate EN1004, con altezze di lavoro variabili da un minimo di m. 5,10 ad un max di m. 8,10.

Per ulteriori informazioni su questi e sugli altri prodotti: www.gierrescale.com

SGABELLO PROFESSIONALE PIEGHEVOLE: alte prestazioni per professionisti esigenti Commercializzato in tutta Europa, questo sgabello incontra il favore di tutti coloro che hanno bisogno di uno strumento di lavoro comodo da trasportare e robusto e affidabile nell’utilizzo. Si ripiega totalmente, fino a misurare solo 13 cm in larghezza. Una volta aperto, svela i suoi plus: i gradini molto ampi, da 21 cm; la vaschetta multifunzione sul modello da 3 gradini; i piedini antiscivolo con l’aggiunta di ruote per uno spostamento facile; il parapetto pieghevole dotato di un dispositivo antichiusura che impedisce la chiusura accidentale; ma soprattutto la base d’appoggio ampia che lo rende particolarmente stabile. Portata max 150 kg., 10 anni di garanzia, certificazione EN14183. È disponibile per ora in 2 modelli, da 2 e 3 gradini. Si trova nella GD, nelle migliori ferramenta e online.

59


EVoLUTIoN

2000

DOSSIER n BATTERIE

BATTERIE, PILE E TORCE ENERGIA AL PASSO CON LE NUOVE ESIGENZE In tutti i settori, la domanda di energia è in rapida evoluzione. Questo costringe il prodotto batteria a evolversi per essere al passo con le nuove esigenze di privati e professionisti

60

La varietà degli ambiti di applicazione

colarmente esigenti in termini di assor-

rimanere sul mercato interventi energici

e l’evoluzione che caratterizza alcuni

bimento di corrente ha portato, spiega

sulle modalità di proporre il proprio pro-

di essi più di altri spingono le aziende

Gianpaolo Radrezza Consumer Sales

dotto, sulla propria organizzazione, nel

a innovare continuamente la propria

Manager presso GP Batteries (Grup-

modo di porsi verso il mercato e negli

gamma. “Nell’ultimo anno”, dichiara An-

po GPBMI) al notevole ampliamento

investimenti sull’innovazione tecnologi-

drea Saccarola, Brand Activation Ma-

dell’offerta” su Multipack Alcalini ad alta

ca e dei prodotti. Tutti i prodotti nascono

nager di Energizer, “abbiamo lanciato

corrente e Litio Bottone. Inoltre è stata

dalla collaborazione tra il nostro reparto

diversi prodotti, in particolare all’interno

introdotta una pila al litio ricaricabile de-

di Ricerca e Sviluppo, i produttori di bat-

del mondo delle alcaline e delle pile a

stinata a nuovi dispositivi quali torce ad

terie e le case automobilistiche e mirano

bottone, con un notevole miglioramento

alta luminosità o sigarette elettroniche”.

a sostenere il progresso nell’utilizzo di si-

della performance dei prodotti stessi e

Massimo Coro, Managing Director di

stemi elettronici sempre più sofisticati e

con l’introduzione di alcune nuove torce

Gys Italia rileva che “le nuove esigenze

complessi che richiedono batterie molto

per illuminazione. Il consumatore infatti

di rinnovamento del settore degli auto-

performanti”. Lanciata lo scorso anno, la

rimane la chiave del nostro processo di

veicoli, come pure le nuove normative

linea delle alcaline Longlife, spiega Ni-

innovazione e l’obiettivo è fornire innova-

europee per i veicoli più datati e l’arrivo di

coletta Mastromauro, Trade Marketing

zioni che portino sempre energia nel suo

nuovi veicoli “green” rappresentano una

Manager di Varta “è differenziata per

mondo”. L’obiettivo di soddisfare la sem-

rivoluzione organizzativa e di prodotti

tipologia di utilizzo. Composta dai mo-

pre maggior richiesta di prodotti parti-

che impone alle aziende che vogliono

delli Basic, Power e Max Power, la linea


distributed by

GP Ultra Plus è il nostro top di gamma. Ăˆ una batteria molto potente, di lunga durata. Ideale per apparecchi ad alto consumo come torce elettriche e macchine fotografiche. Le proprietĂ uniche di GP Ultra Plus la rendono adatta anche per modelli radiocomandati come auto, barche, aerei. Le GP Ultra Plus sono certificate Swan. www.gpbmitaly.it - info@gpbatteries.it

61


EVOLUTION

2000

DOSSIER n BATTERIE assicura prestazio-

teriale riciclato, Varta Accu Recycled,

ni imbattibili e una

che comprende anche Eco Charger, un

durata più lunga

carica batterie realizzato per metà con

nel tempo, grazie

bioplastica generata dall’amido di riso

alla formula otti-

naturale”.

mizzata di anodo e catodo, che ga-

Le innovazioni in corso d’opera

rantisce una per-

“La batteria in sé è un prodotto ben co-

formance migliore

nosciuto e con un elevati tassi di pene-

fino al 5% rispetto

trazione nel mercato”, premette Gianpa-

ai vecchi modelli.

olo Radrezza di GP Batteries (Gruppo

che permette un maggiore riempimento

Sull’involucro sono

GPBMI) prima di osservare che “i dispo-

delle batterie e quindi un aumento della

anche indicati i di-

sitivi elettronici creano continuamente

loro durata”. Nelle batterie come in altri

spositivi adatti allo

una nuova domanda in particolare su

ambiti “essere attenti a come cambiano

specifico prodotto,

pile al Litio e Ricaricabili, spesso per

le esigenze”, ricorda Andrea Saccaro-

in modo che il con-

sostituire batterie con diversa tecnologia

la di Energizer “è fondamentale in un

sumatore

riesca

sviluppata negli anni passati”. Anche se-

contesto in costante evoluzione. In tal

facilmente a indi-

condo Nicoletta Mastromauro di Varta

senso stiamo lavorando su diversi fronti:

viduare la soluzio-

“la tecnologia delle batterie alcaline non

per quanto riguarda il consumatore,

ne migliore per le

ha avuto grossi cambiamenti negli ulti-

siamo

proprie

esigenze.

mi decenni” e quindi “il miglioramento

sull’innovazione di prodotto, mentre in

Sempre nel 2018,

frutto della ricerca del nostro reparto di

relazione ai retailer cerchiamo sempre

abbiamo

lanciato

Ricerca e Sviluppo in Germania è legato

di fornire il nostro completo supporto

per la prima volta una linea di batterie

soprattutto alla qualità dei materiali inse-

da esperti della categoria al fine di

ricaricabili realizzate per l’11% da ma-

riti nella pila e alla tecnologia sottovuoto

sviluppare il business e aiutare le

Varta: Flashlight, la torcia decorata con i simpatici cagnolini Max e Gidget lanciata in concomitanza con l’uscita del film Pets 2 - Vita da animali

Gys: la gamma Artic è molto richiesta nelle ferramenta e abbina prodotti semplici e funzionali ad un ottimo rapporto qualità/prezzo

concentrati

prevalentemente

Le novità di prodotto “Nell’ultimo anno abbiamo lanciato sul mercato la pila alcalina super-premium Energizer Max Plus, con ottimi risultati in termini di performance, e le prime pile a bottone super-premium Ultimate Lithium che, nei formati più comuni (2032, 2025, 2016) permettono di rispondere appieno alle esigenze del mercato e del consumatore moderno. Inoltre stiamo lavorando sul brand per rinforzare il modo in cui parliamo e comunichiamo al nostro consumatore. Andrea Saccarola, Brand Activation Manager di Energizer

“Nel comparto delle pile alkaline abbiamo migliorato la gamma Ultraplus che rappresenta il nostro top di gamma quanto a capacità di erogare alte correnti, anche con formato multiplo. La gamma delle ricaricabili è in continua evoluzione con caratteristiche adatte per essere inserite in tutti i principali dispositivi e con un’offerta più competitiva rispetto al passato in modo da ridurre il gap rispetto al prezzo delle alkaline tradizionali. Novità recente è la pila chiamata 18650, con circuito di protezione interno (molto importante quando si parla di pile al litio ricaricabili) utilizzabile nelle torce ad alta luminosità (1000 lumen) nostre e della concorrenza” Gianpaolo Radrezza Consumer Sales Manager presso GP Batteries (Gruppo GPBMI)

62

Abbiamo lanciato recentemente dei nuovi modelli ibridi che coprono tutte le tipologie di batterie oggi esistenti sul mercato “all in one” gel, AGM, liquido, calcio, Litio (LiFePO4), con curve di carica automatiche, a seconda della tipologia di batteria, con 7 o 8 tappe che consente una ricarica ottimale della batteria. Il prodotto più versatile e tecnologico in assoluto è il Gysflash 20A 12/24V (gel, AGM, liquido, calcio, Litio (LiFePO4) che soddisfa anche il professionista più esigente. Al top della gamma professionale sono i recentissimi Gysflash Connect in 100 e 120A, Wi-fi e connettività. Massimo Coro, Managing Director di Gys Italia

“Nelle torce la novità è la gamma di luci da lavoro Work Flex che comprende: Work Flex Pocket da agganciare alle tasche; Work Flex Area, che garantisce un’ampia illuminazione in tutti gli ambienti; telescopica Work Flex (luce due in uno: spot e area) e Work Flex 30 Br (ricaricabile). In occasione dell’uscita del film Pets 2 - Vita da animali, saranno disponibili prodotti dedicati ai protagonisti della pellicola come la lampada Night Light a forma del cane Max; Plush Night Light, il peluche a forma di Gidget, Motion Sensor Light, il sensore luminoso che riconosce qualsiasi movimento entro tre metri di distanza e Flashlight, la torcia decorata con i cagnolini Max e Gidget” Nicoletta Mastromauro, Trade Marketing Manager di Varta


La scheda

Gys presenta

Startronic800 e Startronic Hybrid 950, i nuovi booster per veicoli a 12 Volt Facilità di utilizzo, velocità di ricarica, nessuna manutenzione necessaria e una lunga durata: sono i plus che accomunano questi due booster. La particolarità di Startronic Hybrid 950 è che consente di ricaricare anche le batterie al litio Con Startronic 800 e Startronic Hybrid 950 Gys presenta due booster senza batteria per la ricarica veloce dei veicoli a benzina o diesel dotati di una batteria da 12 Volt. Per garantire la massima efficienza entrambi rendono disponibili 2 modalità chiamate “forzate”: - Modalità “Bypass” per avviare un veicolo con una batteria molto scarica. - Modalità “Glow” (preriscaldamento) per avviare i motori diesel a basse temperature. Startronic 800 e Startronic Hybrid 950 restano operativi anche dopo anni di stoccaggio e possono essere usati 10.000 volte senza diminuzione di performance. Inoltre, liberano l’utente dalla necessità di programmare interventi di manutenzione grazie alla tecnologia Batteryless e al fatto che sono insensibili alle temperature estreme (-40°C /+65°C).

Startronic Hybrid 950 Questo sistema ibrido offre ai professionisti uno strumento indispensabile per le partenze garantite grazie alle eccezionali prestazioni ottenute accoppiando le qualità di due tecnologie altamente evolute: l’efficienza dei supercondensatori all’avvio e la ricarica in tutte le circostanze della batteria agli ioni di litio che funge anche da alimentazione esterna. A supporto della tecnologia Batteryless, la batteria ioni-litio risulta particolarmente

affidabile perché interviene automaticamente nella precarica dei supercondensatori quando non riescono ad utilizzare la tensione residua della batteria del veicolo. Inoltre, è un alimentatore grazie alla sua uscita USB (5V / 2A). Grazie al display digitale di cui è fornito con Startronic Hybrid 950l è facile tenere sotto controllo parametri come la percentuale di carica dei supercondensatori, la tensione della batteria del veicolo, il livello di carica della batteria al litio, le indicazioni d’u-

so e gli eventuali errori di gestione (es. inversione di polarità). La sua connettività ultrasviluppata offre altre soluzioni di precarica per i supercondensatori: - su una batteria da 12 V (liquido, gel, AGM, Start & Stop) in 2 minuti. - sulla presa dell’accendisigari (12 V / 10 A) in 3 minuti.

Per maggiori informazioni: www.gys.fr

63


EVOLUTION

2000

DOSSIER n BATTERIE e R&D, rappresenta un punto focale e strategico per fare la differenza e soddisfare le esigenze del mercato. Il Gruppo a supporto dello sviluppo della propria presenza in Italia, sta terminando un ampliamento produttivo dello stabilimento storico di 40.000 mq con un nuovo stabile aggiuntivo di 5 000 mq, mentre ha già avviato la costruzione del terzo stabilimento, il secondo in Francia, di 12.500 mq su un terreno totale di 25 000 mq. Inoltre, Gys Italia sta rafforzando la

Energizer: novità di quest’anno la pila alcalina superpremium Energizer Max Plus, con ottimi risultati in termini di performance

insegne a proporre le soluzioni migliore ai loro clienti. E questo grazie alla forza produttiva della nostra casa madre, che rimane ancor oggi uno dei principali produttori a livello mondiale. A livello locale stiamo attuando iniziative che portino il consumatore a pensare all’utilizzo di batterie ricaricabili al posto delle tradizionali alkaline in quanto più rispettose dell’ambiente. Tanto più che, fatti i debiti calcoli, consentono anche un notevole risparmio economico, dato che possono essere ricaricate fino a 1000 volte”. Il suo gruppo è orientato all’innovazione continua dei propri prodotti per “soddisfare le nuove esigenze tecniche dei costruttori di veicoli ma anche degli specialisti dell’officina di riparazione e delle manutenzioni. Naturalmente”, afferma Massimo Coro di Gys Italia, “anche l’organizzazione

produttiva,

logistica

Andrea Saccarola Brand Activation Manager di Energizer

propria organizzazione dotandosi di altri

ai distributori locali. Il comparto Ferra-

due mezzi attrezzati per demo e sup-

menta ad oggi rappresenta per noi ol-

porto alla formazione e sta investendo

tre il 20% del fatturato ed è in crescita

anche su nuove figure professionali, che

costante grazie all’inserimento continuo

opereranno sia all’interno che all’esterno

di nuovi clienti”. Identifica nella “multi-

dell’azienda con l’obiettivo di aumentare

canalità estrema una caratteristica delle

la propria presenza sul mercato e il livel-

batterie e del nostro portafoglio“ Andrea

lo di penetrazione dei propri prodotti sui

Saccarola di Energizer e per questo

vari canali di vendita”.

la sua azienda “è presente in tantissimi canali, dall’ipermercato alla ferramenta,

Quanto è importante la ferramenta?

dalle cartolerie ai tabaccai”: In tutto que-

“La nostra azienda”, prosegue Massi-

sto la “ferramenta rappresenta circa il

mo Coro “opera su tutti i mercati tramite

4% del totale mercato”. “Varta lavora

grossisti e distributori specializzati. An-

su tutti i canali moderno e tradizionale

che la Ferramenta è interessante anche

con una quota di mercato superiore sul

se rappresenta oggi solo il 20% del

segmento Elettronica di consumo e nel

fatturato Caricabatterie. A tutti offriamo

canale tradizionale. Il canale Ferramen-

supporti di informazione, formazione e

ta”, precisa Nicoletta Mastromauro,

addestramento al corretto uso dei nostri

“è stato sviluppato negli ultimi 5 anni

prodotti. L’attività viene svolta tramite

con un’importante quota di mercato

una nostra presenza diretta presso le

cresciuta nel tempo”.

loro sedi di lavoro o anche affiancandoli presso i loro clienti”. GP Batteries,

Le batterie più adatte alla vendita in

sintetizza Gianpaolo Radrezza opera

Ferramenta

“in tutti i canali nei quali un consuma-

“Il segmento delle alcaline rimane la

tore si aspetta di trovare una batteria,

base per il nostro fatturato nel settore

dalla grande distribuzione organizzata

Ferramenta. Un buon fatturato”, prosegue Nicoletta Mastromauro di Varta “si è sviluppato negli anni anche nel segmento Ricaricabili e Caricatori e nel segmento Torce soprattutto di fascia medio alta per i professionisti che ricercano caratteristiche tecniche superiori insieme ad un buon livello di qualità/ prezzo”. Nonostante in questo canale “sia molto richiesta la gamma Artic, che abbina prodotti semplici e funzionali ad un ottimo rapporto qualità/prezzo”, Gys Italia rivela Massimo Coro “punta a offrire ulteriori tipologie di caricabatterie

64


La scheda

Energizer

®

introduce un nuovo look pieno di energia sul packaging, in-store e in advertising

L’iconico personaggio Mr. EnergizerTM è protagonista in un nuovo packaging studiato per aiutare i consumatori a scegliere tra le diverse opzioni di prodotto

Energizer® produttore di Energizer® Ultimate Lithium™, la pila AA con più lunga durata al mondo, presenta un nuovo look di brand ri-energizzato, con un nuovo packing, nuovi display in-store, logo e advertising per l’intero porfolio pile; il tutto reso ancora più impattante grazie al ruolo da protagonista di Mr. EnergizerTM, l’adorato personaggio, icona del brand. Il nuovo look, live dal prossimo mese di giugno, introdurrà un aspetto contemporaneo dal tono più fresco e brillante dotato di un approccio facilitatore che, tramite l’utilizzo di colori specifici, aiuterà i consumatori a scegliere il prodotto di cui hanno bisogno in modo più immediato e intuitivo. Sia che si tratti della pila con più lunga durata al mondo Energizer® Ultimate Lithium™ AA, oppure di una batteria litio a bottone, o di una pila ricaricabile Energizer Recharge®, il nuovo packaging e lo schema colore aiuteranno i consumatori a fare la giusta scelta. Queste novità rappresentano il primo importante cambiamento di look per Energizer® dal 2008, e saranno declinate sull’in-

tero portafoglio Energizer®, a partire dalle batterie. Per maggiori dettagli, visitare: www.energizerholdings.com.

Mr. EnergizerTM

Personaggio iconico del brand, è l’impersonificazione fisica dell’energia, una batteria Energizer® vivente, veloce e sempre con il sorriso, pronta in ogni istante a sfide o competizioni amichevoli. È un personaggio animato che vive nel mondo reale e che agisce sempre con entusiasmo e curiosità. La sua personalità divertente e amichevole, unita all’alta resistenza e durata, rispecchiano lo spirito del brand Energizer® .

65


EVOLUTION

2000

DOSSIER n BATTERIE La gamma offerta e i target di riferimento “Abbiamo numerosi tipi di batterie a catalogo, per far fronte a tutte le esigenze. Vanno dalle pile Alcaline (il nostro core business) alle pile al Litio, passando per pile a bottone, batterie per orologi, pile ricaricabili NiMh, caricatori. Inoltre, disponiamo di un’offerta completa di torce da illuminazione, che spazia da modelli per l’utilizzo quotidiano a prodotti specifici destinati ai professionisti. Grazie al nostro portafoglio prodotti riusciamo ad interfacciarci con installatori, bricoleur e persone dedite al “fai da te”, fotografi, persone alla ricerca dell’ultimo prodotto hi-tech, famiglie, sportivi. Grazie alla performance garantita dal brand e all’ampiezza dell’offerta di prodotto riusciamo a suggerire la miglior soluzione per qualsiasi necessità” Andrea Saccarola, Brand Activation Manager di Energizer

“Proponiamo praticamente tutti i tipi di Alkaline, le ricaricabili, Litio, Zinco carbone, Ossido d’argento, che sono destinate a tutti i possibili utilizzatori in ambito consumer” Gianpaolo Radrezza Consumer Sales Manager presso GP Batteries (Gruppo GPBMI)

ad integrazione della gamma. Con un assortimento ben strutturato e di conseguenza un’ampia scelta puntiamo a raggiungere il cliente più esigente e anche i professionisti del settore. A fronte delle ultime tecnologie sviluppate e immesse nel mercato, proponiamo la gamma Gysflash composta da 8 caricabatterie per batterie al piombo (gel, AGM, liquido, calcio, etc), 2 caricabatterie per batterie al Litio (LiFePO4) e 3 caricabatterie multifunzione per batterie sia al piombo che al litio, di cui uno da 20A 12/24V con funzione di stabilizzatore”. Andrea Saccarola di Energizer individua come la più adatta per questo canale “la linea alcalina Energizer Max, affiancata dalle pile a bottone più importanti. È spesso considerato un importante plus la presenza in assortimento delle pile al litio, fondamentali qualora risulti necessaria un’emissione di energia più alta, e non sono da sottovalutare le torce da illuminazione, sempre utili alla clientela tipica della ferramenta. Un assortimento completo garantirebbe a qualsiasi installatore e/o bricoleur di essere pronto a qualsiasi evenienza”, precisa. Siccome “si adattano a tanti prodotti venduti nella ferramenta (torce, calibri digitali, riscaldamento, telecomandi vari, sistemi di irrigazione etc..), Gianpaolo Radrezza

“Progettiamo e produciamo diverse gamme di prodotti per la carica e la manutenzione delle batterie. Creati per le esigenze degli utilizzatori di ogni tipologia di veicolo (moto, auto, mezzi pesanti, barche etc.) sia privati che officine e concessionarie, offrono la possibilità di soddisfare tutta la clientela, da quella amatoriale a quella più esigente, con un’offerta molto ampia di prodotti di elevate prestazioni. Massimo Coro, Managing Director di Gys Italia

di GP Batteries cita “le Alkaline e le pile ricaricabili. Questo ci permette di intercettare sia i professionisti del settore che i consumatori finali”. Sull’assortimento ci sono margini di miglioramento

Gianpaolo Radrezza Consumer Sales Manager presso GP Batteries (Gruppo GPBMI)

servirebbe un ampliamento della gamma. Le opportunità di incrementare le proprie vendite e acquisire nuova clientela sul mercato saranno create dalle nuove tecnologie, dalle tendenze e dagli sviluppi normativi. A questo si aggiungeranno possibili acquisizioni di quote di mercato lasciate da chi avrà scelto di non crescere o investire sul futuro. Sarà vincente chi sarà partecipe all’evoluzione delle tecnologie e all’ampliamento della propria offerta”. Di diverso avviso Nicoletta Mastromauro di Varta secondo cui “i distributori principali hanno una gamma sufficiente a coprire il fabbisogno del mercato e ci seguono anche nelle promozioni periodiche specifiche per questo settore”. Gianpaolo Radrezza di GP Batteries riconosce che “spesso i rivenditori del canale ferramenta sono anche dei validi consulenti ai quali si rivolgono i consumatori per trovare le pile di ricambio per telecomandi, sensori antifurto, centraline delle stufe”. E se in genere “l’assortimento pile è ben strutturato” il problema è che “ahimè spesso non è molto visibile all’interno dei punti vendita, specie dei più piccoli”.

Questo è quello che si coglie dalle dichiarazioni delle aziende intervistate. “Purtroppo non sempre lo spazio dedicato alla categoria è adeguato” è il rilievo mosso da Andrea Saccarola di

“La nostra azienda mette a disposizione tre tipologie di batterie: alcaline, ricaricabili e a bottone. Lo scorso anno abbiamo rinnovato la linea delle alcaline Longlife, differenziata per tipologia di utilizzo” Nicoletta Mastromauro, Trade Marketing Manager di Varta

66

Energizer, ”e spesso la visibilità al consumatore risulta trascurata. L’ampiezza dell’assortimento non è l’unica chiave per conquistare il consumatore e alcuni dei retailer non considerano ancora le torce da illuminazione come un potenziale strumento di lavoro”. Anche Massimo Coro di Gys Italia ritiene che “che

GP Batteries: la batteria GP Ultra Plus è ideale per apparecchi ad alto consumo come torce elettriche e macchine fotografiche e per modelli radiocomandati come auto, barche, aerei. È certificata Swan.


Batterie al litio ed elettroutensili, un binomio davvero perfetto che fa bene al business L’avvento della tecnologia al litio è stato uno dei fattori che più di altri hanno contribuito a favorire la sostituzione degli utensili a filo con quelli a batterie. Con ricadute positive sul mercato Foto Bosch

Nel mondo degli elettroutensili, la tec-

I prodotti più indicati per il canale

grossisti e della grande distribuzione

nologia al litio ha indubbiamente costi-

Ferramenta

specializzata”, conferma ad esempio

tuito una grande innovazione per i van-

Come è logico, le aziende presidiano

Patrizia Mairano, Retail Marketing

taggi offerti in termini di performance,

i diversi canali distributivi, ma la ferra-

Manager Elettroutensili Professionali

compattezza e leggerezza dei prodotti,

menta e il canale tradizionale restano

South Europe di Bosch Professional.

aumento della durata della batteria e

un importante punto di riferimento in

“La nuova gamma di batterie ad alte

maggiore sostenibilità in fase di smal-

quanto consente loro di raggiunge-

prestazioni ProCore18V rappresenta

timento delle batterie. Lo spostamento

re una platea di utilizzatori ampia che

la soluzione ideale per il canale della

della domanda verso gli elettroutensili

comprende hobbisti, faidatesti e pro-

distribuzione tradizionale costituito da

a batteria rappresenta un’opportunità

fessionisti.” “Siamo presenti princi-

utensilerie e ferramenta. La batteria da

di business imperdibile sia per le azien-

palmente nel canale delle utensilerie,

4.0Ah è ideale per l’impiego con trapa-

de produttrici sia per il canale distribu-

ferramenta, rivenditori di materiali edili,

ni-avvitatori e avvitatori a massa batten-

tivo. Di questo abbiamo parlato con le

elettrici e rivenditori specializzati nella

te, mentre quella da 8.0Ah si presta per

aziende protagoniste di questo dossier.

termoidraulica, oltre che nel canale dei

essere impiegata con i martelli, le sme-

67


EVoLUTIoN

2000

DOSSIER n BATTERIE Italia il gruppo “opera in tutti i canali distributivi. In Italia il settore della ferramenta tradizionale è, rimane, e rimarrà sempre primario. Per il sistema Power X-Change, garantiamo, almeno per i prossimi 10 anni, che ogni nuova macchina sarà compatibile con le batterie vecchie e che ogni nuova batteria sarà compatibile con le macchine vecchie. Questo, per chi come il gestore di una ferramenta “ci mette la faccia” ed è raEinhell: Power X-Change consente di utilizzare la medesima tipologia di batteria da 18 volt su oltre 100 prodotti garden e tools.

rigliatrici angolari e gli utensili da taglio. La nuova batteria da 12.0Ah trova il suo impiego ideale con questi ultimi utensili, offrendo un serbatoio di energia ancora superiore alla versione da 8.0Ah”. In quanto “player a livello mondiale sul fai da te”, afferma Matteo Bendazzoli, responsabile marketing di Einhell

dicato su territorio, è un grande valore aggiunto. Il mondo delle batterie apre in modo prepotente, in primis, il mercato femminile. Ergonomia e facilità d’uso consentono, infatti, di far accedere al fai da te, anche chi fisicamente è meno robusto o tecnicamente impreparato”, osserva Bendazzoli prima di spiegare “non ci sentiamo di consigliare una batteria nello specifico in quanto il fondamentale valore aggiunto della fer-

Matteo Bendazzoli responsabile marketing di Einhell Italia

Le batterie in gamma La nostra gamma di batterie comprende tutte le tensioni da 3,6 a 36 Volt, compatibili con tutti gli utensili di nuova e precedente generazione, nell’ambito della stessa classe di tensione. Le capacità delle batterie vanno da 1,5Ah a 6,0Ah per la gamma da 12, 14,4 e 18 Volt, mentre vanno da 2,0Ah a 6,0Ah per le batterie da 36 Volt. Nella categoria da 18 Volt, oltre alle tradizionali batterie al Litio, abbiamo introdotto dal 2017 una nuova gamma di batterie ProCORE18V che nel corso del 2018 si è ampliata con le versioni ProCORE18V da 4,0Ah, 8,0Ah e 12Ah” Patrizia Mairano, Retail Marketing Manager Elettroutensili Professionali South Europe di Bosch Professional

“La gamma delle nostre Batterie a catalogo è con tecnologia al Litio ormai dal 2005. Nell’ultimo trimestre del 2018 il nostro Gruppo Giapponese ha variato il brand da Hitachi a Hikoki e in questa occasione si è presentato sul mercato con una nuova tecnologia brevettata di batterie di nuova generazione denominate Multi-Volt. L’obiettivo è quello di offrire una gamma innovativa di prodotti a 36 volt con in dotazione batterie Multivolt, che tecnicamente sono in grado di connettersi automaticamente sia sulla nuova gamma a 36 volt e sia sulla gamma a 18 volt con il raddoppio degli ampere fino a 8 Ah di capacità di autonomia” Roberto Ranzato, Assistant Manager Power Tools di Hikoki Power Tools Italia

“Il progetto Power X-Change consente di utilizzare la medesima tipologia di batteria da 18 volt su oltre 100 prodotti sia garden che tools. L’offerta attuale prevede l’utilizzo di batterie agli ioni di litio con sei differenti livelli di amperaggio (1.5 Ah - 2.0 Ah - 2.6 Ah - 3.0 Ah - 4.0 Ah - 5.2 Ah). In caso di necessità di potenze superiori, la nostra scelta è di installare più batterie, in parallelo, sulla macchina. I nostri prodotti, batterie incluse, sono progettati per un uso hobbistico e artigianale anche se potenze che raggiungono, nel caso della batteria da 18 V e 5.2 Ah, i 1.260 W ne consentono anche un utilizzo gravoso. La proposta commerciale è in continuo sviluppo sia con l’inserimento di nuove potenze che di nuovi prodotti abbinabili al sistema integrato”

“Panasonic ha da sempre sfruttato la sua competenza in questo campo per dare alle batterie degli elettroutensili i livelli massimi di rendimento e durata. La gamma va dai 3,6V ai 28,8V, passando per le più diffuse batterie in questo ambito, quelle da 18V, che vengono offerte nelle versioni ad alta capacità da 5 Ah o più leggere e compatte da 3 Ah. La qualità delle batterie è altissima, con una incidenza sui rientri per garanzia (che dura di ben tre anni) praticamente uguale a zero. I clienti a cui sono rivolti gli elettroutensili a batteria Panasonic sono i professionisti che esigono il massimo in termini di prestazioni, durata e maneggevolezza da queste macchine.

Matteo Bendazzoli, responsabile marketing di Einhell Italia

Eugenio Marsano, sales e marketing manager di Homberger


ramenta è la consulenza. La capacità

a una politica volta a premiare di più il

di fornire il prodotto giusto, in questo

dettaglio specializzato che per il nostro

caso le batterie per l’articolo giusto, è

brand vale il 90% del business, abbia-

la chiave di volta del successo di que-

mo lasciato il canale della gdo e gds.

sto canale. Indubbiamente la fornitura

L’incidenza del canale della Ferramen-

di una batteria di alta potenza (18 V dai

ta, sia ingrosso che dettaglio, è attual-

3.0 Ah in su) garantisce un utilizzo ot-

mente del 10% come volumi di vendita.

timale anche con machine acquistate

La nostra gamma attuale di trapani e

in un secondo tempo”. Definisce come

avvitatori a batteria comprende modelli

“fondamentale il canale della rivendi-

da 3,6 volt, 10,8 volt, 12 volt, 18 volt, 36

ta specializzata” Eugenio Marsano,

volt con Batterie al Litio che vanno da

sales e marketing manager di Hom-

1.5 Ah, 2.5 Ah, 3.0 Ah, 4.0 Ah, 5.0 Ah,

berger. “Volendo fare una classifica di

8.0 Ah. Per il canale della Ferramenta,

importanza dal punto di vista del fattu-

le batterie più adatte sono quelle da 1.5

rato possiamo inserire la Ferramenta al

Ah a 4.0 Ah. E questo dipende soprat-

secondo posto in quanto i volumi sono

tutto dagli utilizzi che sicuramente sono

inferiori, ma ciò non toglie nulla al fatto

di tipo medio e leggero, in quanto in-

che sia un canale importantissimo per

tercettiamo una clientela di privati o di

testare il mercato ed è quello sul qua-

hobbisti esigenti che non fanno un uso

le si riesce più facilmente ad introdurre

intenso di lavoro, e non continuativo, e

le novità tecniche, perché fornisce una

hanno un target di spesa medio in ac-

maggiore facilità di ascolto e maggiore

quisto”.

interesse da trasmettere poi al mercato.

Hikoki Power Tool: DV12DD trapano avvitatore con percussione a batteria a 12V Peak

tutti gli utilizzatori professionali con la soluzione che risponda al meglio alle loro esigenze. I nostri rivenditori specializzati possono infatti proporre sia versioni di utensili completi di batterie e caricabatteria, sia versioni “nude”, che il professionista può combinare con batterie e caricabatteria di diversi

Quello degli elettroutensili a batteria”,

L’assortimento proposto dalle ferra-

prosegue Marsano, “è ormai orientato

amperaggi e prestazioni, in funzione

menta supera l’esame dei produttori

sulle batterie da 18 volts che hanno un

Come giudica l’assortimento proposto

delle sue specifiche esigenze. Inoltre

rendimento elevato con una raziona-

in questa categoria dalle Ferramenta?

lizzazione dei costi. Queste e anche

Questa la domanda che abbiamo pos-

le batterie da 10,8 volts, per impieghi

to alle aziende intervistate per questo

meno gravosi, rappresentano un ca-

dossier ricevendone una valutazione

nale di interesse elevato per la Ferra-

nel complesso positiva. E questo an-

menta”. “La nostra attuale distribuzione

che grazie all’impegno con cui le stes-

è fatta esclusivamente di canali spe-

se aziende seguono questo canale.

cializzati quali edilizia, elettrico, ferra-

Questo almeno pare di dedurre dalla

menta, utensileria, elettromeccanica e

risposta di Patrizia Mairano di Bosch

riparazioni, oltre naturalmente ai Gros-

Professional. “Pensiamo di proporre

sisti. Di recente” dichiara Roberto Ran-

al nostro canale distributivo principa-

zato, Assistant Manager Power Tools di

le ogni opzione e soluzione principale

Hikoki Power Tools Italia “in omaggio

per riuscire ad approcciare al meglio

Roberto Ranzato Assistant Manager Power Tools di Hikoki Power Tools Italia

offriamo diversi kit precostituiti di due, tre o più utensili, per gli utilizzatori che desiderano ricevere offerte che consentano loro di risparmiare, rispetto all’acquisto dei singoli utensili”. Esprime una valutazione positiva Eugenio Marsano di Homberger secondo cui “pur differenziandosi, ogni singola unità appartenente al settore della Ferramenta è in grado di soddisfare la propria clientela dirigendo l’offerta sulla gamma che identifica li suoi clienti. Inoltre, come dicevo prima, questo settore è aperto alle innovazioni che trasmette/propone ai propri clienti una volta acquisita la conoscenza tecnica”. La propensione al cambiamento è al centro dell’analisi offerta da Matteo Bendazzoli di Einhell Italia “I dati di vendita indicano in modo inequivocabile il cambio di mentalità del rivenditore. La presa di fiducia su prodotti a batteria è evidente ed inarrestabile, anche coadiuvata da settori “paralleli” come quello dell’elettrodomestico e automobilistico. La proposta ben allestita, sulle reali

69


EVOLUTION

2000

DOSSIER n BATTERIE aiutano nella scelta. In generale, questo canale fa fatica nel proporre un assortimento di prodotti a batteria, ben strutturato e sufficientemente ampio, perché manca della competenza tecnica e di utilizzo, e, pertanto, non rischia di investire in un assortimento largo e profondo in questo settore nonostante negli ultimi anni il mercato abbia segnato tassi di crescita a doppia cifra. Spesso siamo coinvolti in richieste di Stage di Formazione per il personale di vendita sia al banco che in esterno, per migliorare la sicurezza nella consulenza di vendita”. Bosch Professional: il caricabatteria GAL 18V-160 C con funzione di Connettività consente di ricaricare le batterie ProCORE18V da 4,0 Ah al 50% in soli 9 minuti, nella funzione Power Boost

esigenze del territorio, è fondamentale

wer Tools Italia. “In generale il canale

in qualsiasi settore ed esula dalla fonte

della ferramenta non ha una formazione

energetica proposta. In alcuni settori,

tecnica di prodotti sufficiente per sug-

come quello garden, registriamo resi-

gerire al cliente la tipologia più giusta di

stenze superiori che in altri più maturi

prodotto, a parte pochi casi che hanno

(come quello dei trapani avvitatori) ma,

la frequenza all’interno del negozio, di

anche in questo caso, con segnali forti

qualche professionista, oppure di hob-

di cambiamento”. Esprime qualche ri-

bista esigente, che possiedono delle

serva Roberto Ranzato di Hikoki Po-

conoscenze personali di prodotto e si

Homberger: la batteria agli ioni di Litio 18 V / 5.0 Ah Panasonic EY9L54B

Le novità da mettere a scaffale “La batteria ProCore18V da 12Ah è andata a completare la gamma di batterie ad alte prestazioni ProCore18V, e il nuovo caricabatteria GAL 18V-160 C con funzione di connettività, che consente di ricaricare le batterie ProCore18V da 4,0 Ah al 50% in soli 9 minuti, nella funzione Power Boost. Inoltre, abbiamo presentato nuovi utensili, come la pistola per il silicone e le colle, e soprattutto la nuova linea di smerigliatrici angolari GWX 18V-10 C/SC, dotata dell’innovativo sistema di sostituzione degli accessori X-Lock, presente anche nella nuova gamma a filo” Patrizia Mairano, Retail Marketing Manager Elettroutensili Professionali South Europe di Bosch Professional

70

“Nel periodo ottobre - dicembre 2018 in occasione del cambio del Brand da Hitachi ad Hikoki High Performance Power Tools abbiamo lanciato una nuova gamma di utensili a Batteria da 36 volt ad alte prestazioni, e una nuova serie di Batterie al Litio con brevetto Multi-Volt. Di recente abbiamo presentato la nuova linea di Trapani Avvitatori a Batteria da 12 volt con tecnologia di motori Brushless e batterie di serie da 4.0 Ah, super compatti, leggeri, e performanti, per soddisfare esigenze di utilizzo dove dimensioni e peso sono determinanti nella scelta del cliente finale”. Roberto Ranzato, Assistant Manager Power Tools di Hikoki Power Tools Italia

“L’evoluzione delle batterie è sempre in corso con miglioramenti significativi sia delle potenze immagazzinate che dell’elettronica che ne gestisce, istante per istante, l’erogazione. La gamma di articoli con esse compatibili invece sta avendo un grande sviluppo con l’obbiettivo, entro il 2020, di avere 150 prodotti compatibili”

“Le ultime novità sono relative al settore edile con il nuovo tassellatore EY7881 che è al top di gamma per potenza con 3,3 Joule, e al nuovo avvitatore da ½” attacco quadro EY75A8 che è arrivato alle massime prestazioni di gamma con una elasticità notevolmente apprezzata dal mercato e una coppia che permette applicazioni sia nel settore automotive che in quello della piccola industria anche artigiana”

Matteo Bendazzoli, responsabile marketing di Einhell Italia

Eugenio Marsano, sales e marketing manager di Homberger


DAL MERCATO

Kärcher

idropulitrici Full Control e aspiratori multiuso WD Le due novità annunciate dall’azienda si pongono ai vertici del mercato in quanto a contenuti tecnologici e performance. “Il concorso “Fai il pieno con Kärcher”, che si concluderà il 30 giugno prossimo, offre una motivazione in più per decidere di acquistarle La nuova gamma di idropulitrici Kärcher Full Control è composta dai modelli, K3, K4 e K5, K7 utili per lavare con acqua fredda ad alta pressione bici, auto, attrezzi da giardino; fuoristrada, scalinate, muri in pietra; camper, piscine e tanto altro. Nelle variabili Premium ed Home, offrono in aggiunta accessori quali T-Racer, per il lavaggio di verande o patii; detergenti per ogni intervento e avvolgitubo integrato. Una fra le principali innovazioni delle idropulitrici Kärcher Full Control è la nuova idropistola che include un display elettronico che visualizza il livello di pressione impostato: basso, medio, alto. Innovazione anche sul versante del design: in una idropulitrice Kärcher Full Control la lancia è posizionata al centro della macchina, per essere facilmente presa e riposta. La pistola è più lunga di 13 cm rispetto al passato, ciò evita all’utente di piegarsi oltre al necessario per impugnarla. Il manico telescopico consente di spostare la macchina con facilità. Il motore di tutte le Kärcher Full Control è ad induzione ed è raffreddato ad acqua per la massima silenziosità ed affidabilità.

WD 6 P Premium É un aspiratore multiuso che si posiziona ai vertici della gamma Kärcher WD. Dotato di un serbatoio da 30 litri in acciaio inossidabile e di una presa con interruttore automatico, colpisce per la sua forza di aspirazione. Dispone di una tecnologia che permette la rimozione del filtro senza entrare in contatto con lo sporco. Un’altra caratteristica unica è la tecnologia di pulizia del filtro stesso, tramite forti impulsi di aria che lo liberano dallo sporco, assicurando prestazioni di aspirazione costanti. La gamma di aspiratori solidi/liquidi Kärcher è composta da 5 modelli -WD 2, 3, 4, 5, 6- e dalle rispettive versioni Car e Premium per soddisfare tutte le esigenze.

“FAI IL PIENO CON KÄRCHER” “Acquistando una idropulitrice Full Control e un aspiratore WD, accessori compresi, è possibile partecipare al concorso “Fai il pieno con Kärcher”, attivo fino al 30/06, per ricevere buoni carburante del valore di 20 euro ogni 100 euro di spesa e utilizzabili presso i distributori IP e Q8. Regolamento su www.kaercher-concorso.it/operazionefaiilpieno

71


EVoLUTIoN

2000

FOCUS n RUOTE

OGNI VOLTA LA SFIDA È COME REINVENTARE LA RUOTA Giocando su materiali, design ed ergonomia le aziende del settore declinano questo prodotto in modo da adattarlo alle esigenze specifiche dei tanti settori nei quali viene utilizzato

Quello delle ruote si può definire come

procastinare, gli investimenti. Tra i tanti

comunità (ospedali, mense e scuole),

un comparto che ha le carte in regola

normalmente in uso, sono davvero po-

uso alberghi e ristorazione o anche in

per guardare fiducioso al futuro. La va-

chi i prodotti che, come la ruota, ven-

quelli che normalmente vengono uti-

rietà e l’ampiezza dei mercati di sboc-

gono utilizzati in ambiti così numerosi

lizzati per la spesa al supermercato o

co è tale da rendere abbastanza pro-

e, anche, così diversi tra loro in quanto

nei trolley usati per movimentare mer-

babile che non sarà troppo penalizzato

a esigenze da soddisfare e problemati-

ci più o meno pesanti. E proprio dalla

dal peggioramento del clima di fiducia

che specifiche di cui tener conto. Infat-

necessità di rendere meno gravosa la

registrato in diversi ambiti industriali

ti, la ruota viene utilizzata in ambito ci-

movimentazione dei carichi e dei mate-

che sta portando le imprese a gestire

vile, ad esempio, nelle sedie da ufficio,

riali anche nel rispetto delle normative

con maggiore cautela, quando non a

o nei mobili per la casa, nei carrelli per

sulla sicurezza del lavoratore nascono le tante e diversificate applicazioni in ambito industriale. A prescindere dalle destinazioni d’uso, i requisiti che le ruote sono sempre chiamate a soddisfare sono quello della sicurezza, dell’ergonomia e, ovviamente, della scorrevolezza. Caratteristiche come il design, la disponibilità di finiture in linea con i trend che vanno per la maggiore e la

72


capacità di non compromettere l’integrità e l’estetica delle superfici più delicate acquistano maggiore rilevanza nelle applicazioni rivolte a settori come quello dell’arredamento, che alla ruota chiede di essere un componente capace di contribuire alle qualità estetiche, oltre che funzionali dell’elemento. Altrettanto sfidanti sono i requisiti che le ruote sono chiamate a soddisfare quando vengono utilizzate in ambito industriale per la movimentazione di carichi leggeri, medi, pesanti o per utilizzi con traino meccanico, manuale o misto e in condizioni ambientali che non di

neggevolezza. Per non parlare dell’im-

disponibilità di prodotto in tempi con-

rado sono critiche per le particolari ca-

patto della loro maggiore e minore si-

tenuti, come confermano da un lato gli

ratteristiche della pavimentazione o per

lenziosità sulla qualità dell’ambiente di

investimenti destinati e dall’altro l’enfasi

la presenza di temperature troppo o

lavoro. La flessibilità dimostrata dalle

con la quale i produttori comunicano

troppo poco elevate, di elevate percen-

aziende del comparto nell’offrire solu-

caratteristiche e potenzialità dei pro-

tuali di umidità o di agenti chimci ag-

zioni mirate ai propri utilizzatori finali si

pri processi produttivi, delle procedure

gressivi. In queste applicazioni il ruolo

spinge fino a prevedere la disponibilità

di gestione degli ordini e delle proprie

della ruota nell’assicurare agli operatori

a progettare e realizzare ruote in base

strutture logistiche.

le migliori condizioni di lavoro è signifi-

alle specifiche di chi le dovrà utilizza-

La profondità e l’ampiezza della gam-

cativo, per non dire determinante. Per

re o a “customizzare” nelle misure, nel

ma da un lato e la varietà e in alcuni

capire quanto basta pensare al contri-

diametro, nelle lavorazioni o altro un

casi anche la particolarità degli ambiti

buto offerto in termini di contenimento

modello già esistente. Un altro elemen-

applicativi hanno indotto i player del

dello sforzo dalle loro prestazioni sul

to chiave per stare al meglio sul merca-

settore a mettere a punto accurati ser-

piano della scorrevolezza e della ma-

to è la capacità di garantire un’ampia

vizi di consulenza e guide all’acquisto che vengono pubblicate sul proprio sito web e distribuite nei punti vendita e contengono tutte le informazioni e le indicazioni per guidare l’utilizzatore nell’individuazione del prodotto più idoneo per i suoi specifici bisogni e supportarlo anche in fase di utilizzo. Per agevolare l’attività dei progettisti di carrelli e macchinari alcune aziende rendono disponibili per il download sul proprio sito anche i disegni tecnici delle proprie ruote. Il focus è sull’attività di ricerca dei produttori Per le loro caratteristiche costruttive e progettuali le ruote e i supporti rientrano oggi a pieno diritto nella categoria dei prodotti high tech. Poliuretani, gomme, mescole con particolari caratteristiche di resistenza al calore, nylon, nylon/ poliuretano,

nylon/gomma,

materiali

termoplastici, acciaio, ghisa per le ruo-

73


EVOLUTION

2000

FOCUS n RUOTE Il punto di vista di Tellure Rôta State lavorando esclusivamente a innovazioni di prodotto o anche alla messa a punto di nuovi servizi? Da sempre puntiamo ad instaurare un rapporto di forte partnership con i nostri distributori, e lavoriamo costantemente all’aggiornamento del nostro pacchetto servizi. I punti vendita che distribuiscono i nostri prodotti possono contare su una gamma completa, sulla consulenza tecnica e commerciale, su strumenti utili per la vendita, come il sito internet aggiornato e completo, e su una formazione specifica. Il prodotto viene distribuito in confezioni in materiale termoretraibile ecosostenibili con consegne veloci e puntuali. Agli utilizzatori vengono offerte consulenza tecnica nella scelta del prodotto più idoneo e la possibilità di effettuare il download dei disegni tecnici direttamente dal nostro sito internet.

Quali sono le “ruote” più vendute nel canale della ferramenta? I nostri prodotti vengono veicolati attraverso diversi canali: distributori di articoli tecnici industriali, utensilerie, ferramenta, Grande Distribuzione Specializzata, specialisti di ricambi in diversi settori (transpallet, carrelli per forni…). Quello delle ferramenta è molto importante per assicurare una presenza capillare dei prodotti sul territorio. Esiste nel nostro catalogo una selezione di prodotti più adatta alle vendite in ferramenta; in particolare le ruote per mobilio e collettività e, tra le ruote industriali, le ruote in gomma termoplastica grigia, in gomma piena nera, in poliuretano termoplastico ed in poliuretano colato, di diametro compreso tra 80 e 125 mm. Tuttavia, 62AL SRP MOL:

supporti elettrosaldati molleggiati ees mhd,

montati con ruota in poliuretano

Ruota 71 SRP-NLX

in gomma termoplastica con cuscinetti a sfere,

montata con supporto leggero in acciaio inox

NLX

anche questo canale sta vivendo un cambiamento importante, ed esistono molti casi di punti vendita localizzati in comparti ad alta intensità industriale che distribuiscono anche prodotti di elevate prestazioni come ruote in poliuretano elastico TR-Roll e ruote in poliuretano termoplastico.

Quali sono le novità che proponete al mercato? Stiamo sviluppando soluzioni mirate, per le diverse applicazioni: carichi leggeri, medi, pesanti, utilizzi con traino misto meccanico-manuale. In quest’ottica si inseriscono: - le nuove ruote in poliuretano e gomma termoplastica con cuscinetti a sfere, che, per carrelli con carichi leggeri e medi, garantiscono prestazioni ottimizzate anche nel lungo periodo; - i nuovi supporti pesanti con Piste Temprate, pensati per impiego con movimentazione meccanica o mista manuale/meccanica, velocità consigliata fino a 6 km/h, alta intensità di movimentazione, carichi medi e ambiente prevalentemente interno; - i nuovi supporti elettrosaldati molleggiati, progettati per smorzare le vibrazioni, resistere a forti sollecitazioni meccaniche, essere utilizzati anche ad alte velocità; - le nuove serie “Ergo” già a catalogo da alcuni anni: ruote con un profilo bombato ergonomico, progettate specificamente per ridurre lo sforzo necessario in fase di spinta iniziale del carrello.

74


La scheda

Tellure Rota

Si amplia la gamma di ruote Per uso industriale e civile La novità sono la Serie 61, ruote in poliuretano termoplastico Soft, la Serie 79, rulli transpallet in poliuretano elastico TR-Roll e la Serie 38, ruote per collettività in gomma termoplastica grigia antitraccia. Come il resto della gamma sono Made in Italy e nascono dalla volontà di offrire alla clientela innovazione e eccellenza Dal 1953 Tellure Rôta progetta e produce ruote e supporti per uso industriale, civile e domestico. Oggi serve 2000 clienti in più di 70 paesi, grazie alla professionalità di 170 dipendenti, che operano su 15.000 mq di unità produttive a Formigine, in provincia di Modena. Tellure Rôta garantisce una produzione Made in Italy ed impiega tecnologie aggiornate e competenze qualificate e specializzate. L’azienda ha ottenuto le seguenti certificazioni: Qualità (ISO 9001:2015), Ambiente (ISO 14001:2015) e Sicurezza (OHSAS 18001:2018). Per affrontare le sfide dei mercati globali, Tellure Rôta ha scelto di affiancare ai reparti di produzione il laboratorio “TR Lab Test & Research”: un luogo dedicato alla ricerca e allo sviluppo tecnologico per offrire ai propri clienti innovazione ed ec-

cellenza, dotato di autonomia operativa e accreditato dal 2011 alla rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna. Il catalogo Presenta una vasta gamma prodotti, progettata per rispondere alle più comuni esigenze di movimentazione nel settore industriale, nella collettività e nel mobilio. Inoltre, in caso di richieste specifiche, lo staff tecnico e di ricerca di Tellure Rôta studia insieme al cliente soluzioni personalizzate nei materiali, nelle dimensioni, nelle soluzioni costruttive, per rispondere al meglio ad esigenze specifiche in ogni contesto applicativo. Di recente la gamma è stata arricchita con l’inserimento di tre importanti novità di prodotto.

Per informazioni: www.tellurerota.com Serie 61: Ruote per collettività in gomma termoplastica grigia antitraccia

Serie 79: Rulli transpallet in poliuretano elastico TR-Roll

Serie 38: ruote in poliuretano termoplastico Soft

Sono adatte all’impiego su carrelli di diverso tipo nell’ambito della collettività, ed in particolare nella ristorazione. Il rivestimento in gomma grigia antitraccia le rende adatte anche su pavimentazioni delicate. Resistono bene a lavaggi anche frequenti, e sono pertanto idonee in ambienti dove sia necessario garantire igiene.

Eccellenti per impiego su transpallet elettrici, anche in caso di carichi pesanti e movimentazione ad alte velocità (fino a 12 km/h), garantiscono silenziosità e smorzamento delle vibrazioni e sono idonei anche in caso di pavimentazione sconnessa ed in presenza di ostacoli. L’eccellente scorrevolezza consente di movimentare agevolmente manualmente carichi elevati.

Queste ruote sono progettate per durare più a lungo in caso di movimentazione continua, ridurre lo sforzo degli operatori, essere antitraccia, silenziose, lavabili. L’utilizzo delle ruote serie 61 con mozzo con cuscinetti a sfera riduce del 40% lo sforzo necessario alla movimentazione dei carichi, rispetto alla stessa ruota con mozzo con boccola.

75


EVOLUTION

2000

FOCUS n RUOTE iniziale della ruota in relazione alla vita utile stimata e anche della maggiore o minore necessità di interventi di manutenzione. I canali distributivi La varietà dei mercati di sbocco porta necessariamente le aziende a puntare su strategie distributive articolate che te, acciaio zincato ed acciaio inox per i supporti. Per quanto incompleto questo elenco è sufficiente a rappresentare quanto le aziende siano impegnate a investire nella ricerca con l’obiettivo di individuare o sviluppare materiali in grado di rispondere alle esigenze di efficienza e di efficacia in specifici settori di applicazione. Si pensi ad esempio, alla necessità di agevolare le operazioni di lavaggio per le ruote utilizzate in aziende chimiche o alimentari che sono tenute a mantenere elevati standard igienici. Le attività di ricerca riguardano anche aspetti progettuali come ad esempio il potenziamento della capacità dei supporti di ridurre le vibrazioni e resistere alle sollecitazioni meccaniche, il miglioramento della geometria delle ruote, delle saldature, della rotazione della piastra sui cuscinetti assiali o del sistema frenante. E tutto questo nel rispetto di direttive come la RoHS e la Reach e con un occhio sempre più attento a tutte le implicazioni a livello di impatto ambientale. Uno degli obiettivi dell’attività di test e collaudo delle aziende è quello di testare il comportamento della ruota e dei materiali nelle diverse situazioni per verificarne, a seconda dei casi, le prestazioni in base alla distribuzione del carico o in termini di resistenza all’azione di agenti corrosivi o delle temperature, ma anche di scorrevolezza, silenziosità di rotolamento, di maneggevolezza e di resistenza all’usura nel tempo. A motivarle in questo è la consapevolezza che sempre di più tra i parametri utilizzati dai loro clienti al momento della scelta figura la valutazione del costo

76

prevedono il presidio di diversi canali, dalla grande distribuzione specializzata ai distributori specializzati in articoli tecnici industriali, agli specialisti in ricambi di svariati settori fino ad arrivare ai grossisti, alle utensilerie e alle ferramenta. In questo come in altri comparti il plusvalore riconosciuto alla ferramenta è la capillarità e il radicamento sul

lo che acquista le ruote e i supporti nel-

territorio che assicura ai diversi marchi

le ferramenta evidenzia una maggiore

la possibilità di intercettare una platea

sensibilità al fattore prezzo e questo

abbastanza variegata di clientela. In

per molte ragioni.

generale, l’assortimento proposto dal-

La prima è che la tipologia di utilizzo

le Ferramenta per questa categoria di

in molti casi non è tale da richiedere

prodotto è composto in prevalenza da

articoli al top degli standard qualitativi,

articoli standard che per le loro caratte-

standard che in molti casi l’utilizzatore

ristiche si prestano ad essere utilizzati

non è effettivamente in grado di valuta-

in diversi ambiti sia civili che industriali.

re correttamente.

Rispetto all’utilizzatore industriale quel-


La scheda

RUOTE E SUPPORTI AVO

UN MIX DI tradizione e innovazione Nata nel 1943 ad Omegna, l’azienda ha da sempre puntato sulla qualità dei suoi prodotti, sulle tecnologie di costruzione e sui materiali più innovativi e su una grande attenzione alle esigenze del cliente L’integrazione all’interno dell’azienda delle principali fasi della produzione permette un controllo continuo e diretto sugli standard qualitativi del processo. AVO dispone infatti di un avanzatissimo impianto di trattamento del poliuretano, d’importanza strategica, e di una sezione dedicata alla deformazione a freddo dei metalli. Anche il montaggio e l’assemblaggio dei componenti avvengono internamente, tramite sofisticati sistemi di automazione e raffinate tecnologie. Inoltre l’ufficio tecnico è impegnato in una continua ricerca di nuovi prodotti e loro inedite combinazioni, e nell’innovazione dei processi produttivi; in questo modo l’azienda riesce ad ottenere un’ottima qualità nelle produzioni senza rinunciare alla competitività della sua offerta. Una produzione industriale d’avanguardia non è però il solo punto di forza

di AVO: fedele alla sua filosofia l’azienda offre servizi che la pongono realmente ai vertici del settore. Il fornitissimo magazzino assicura la consegna del materiale in tempi rapidi e, nel caso di particolari esigenze o problematiche, riesce a soddisfare le aspettative del cliente anche studiando soluzioni specifiche. Grazie alla flessibilità produttiva è in grado di realizzare prodotti personalizzati in tempi rapidi e con l’ausilio di strumenti informatici di elevato livello. AVO realizza prodotti in conformità alle numerose norme internazionali che regolano il settore delle ruote e dei supporti, al fine di garantire elevati standard di qualità e di sicurezza. Un’efficiente gestione integrata degli ordini, del magazzino, del processo produttivo e delle procedure di stoccaggio, permette ad AVO una veloce evasione degli ordini.

Art. 22 - Ruota linea “industriale”

Art. 220CBIS Ruota linea arredamento

Supporto tipo medio con piastra girevole in acciaio zincato. Ruota nucleo in ghisa con rivestimento in poliuretano giallo Avolan, mozzo su cuscinetti a sfere schermati.

Supporto con piastra girevole e freno in acciaio cromato. Ruota in gomma grigia con parafili in acciaio cromato. L’impiego è consigliato sia nel campo dell’arredamento che in quello professionale ed industriale.

Art. 172- Ruota linea arredamento Supporto con piastra girevole. Ruote con nucleo in poliammide e battistrada in poliuretano. L’impiego è consigliato per poltrone, sedie, arredamento, mobili per ufficio, espositori e, in ogni caso dove si desidera abbinare scorrevolezza e comfort garantendo l’eliminazione di ogni rischio di danneggiamento della pavimentazione anche in presenza di parquet.

Per informazioni:

www.avo.it

77


EVOLUTION

2000

LA PAROLA AI RIVENDITORI n

Ferrfort, la nostra longevità nasce dalla vocazione al servizio al cliente Grazie a una solida reputazione di punto vendita in grado di offrire il giusto supporto alla clientela, questa ferramenta continua a operare anche in una piazza sempre più difficile come quella milanese. E, come racconta il titolare Samuele Fort, si prepara ad affrontare il futuro sfruttando le opportunità offerte dalla digitalizzazione Una storia di quartiere tra il serio ed il faceto. A quasi 60 anni dall’inizio della loro attività, i titolari di Ferrfort hanno festeggiato il mezzo secolo di storia con un volumetto che raccoglie battute e domande al limite dell’astruso da parte di alcuni clienti che si sono avvicendati nel loro negozio di Milano. Ben 28 pagine di ilarità degne di essere lette dalla prima all’ultima. A parte gli scherzi, comunque, il loro punto di forza è di aver conservato il giusto piglio imprenditoriale per sostenere la propria attività commerciale specializzandosi in particolari nicchie che permette loro di contrastare la concorrenza delle grandi superfici e di Internet. Ascoltiamo da Samuele Fort, uno dei tre fratelli, in che modo.

In apertura i fratelli Fort, gli attuali gestori. Sopra i loro genitori e fondatori del negozio

In che anno e da quanto tempo siete attivi e come siete radicati nel territorio? Tutto è iniziato a Milano nel 1961, con la nascita della Ferramenta Fort Claudio, grazie all’omonimo fondatore e alla

2000 l’attività si è allargata ulteriormente con la creazione di un nuovo spazio espositivo.

piazza Imperatore Tito, che si occupava soltanto di idraulica

Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati?

ed elettricità. Nel 1963 l’attività è stata ampliata con l’apertura

Come è logico, nel tempo l’assortimento è stato modificato

di un nuovo punto vendita dall’altro lato della strada. I due

da tanti fattori: il numero sempre più ridotto di artigiani, la

esercizi si sono poi riuniti nel 1970 nei locali di via Pistrucci

sempre più crescente chiusura di qualsiasi tipo di attività

24, dove la Ferrfort si trova ancora oggi gestita dai tre figli di

commerciale rendendo la nostra zona 4 e moltissime altri

Claudio Fort. Rinnovato nel 1995, Ferrfort ha proposto un ar-

quartieri di Milano sempre più fatiscenti e talvolta inospitali,

redo innovativo, formato da cassetti scorrevoli e nuovi sistemi

essendo prive di negozi dove la gente una volta era abituata

di esposizione, così da ottimizzare lo spazio e trasformare un

a frequentare anche solo per il gusto di fare una passeggiata.

moglie Marisa. Era un piccolo negozio di una sola vetrina in

78

semplice negozio in un funzionale show room. Tra il 1998 e il


specializzati nella riparazione e sostituzione di meccanismi di orologi da tavolo e da parete sia moderni che antichi. Un altro punto di forza della Ferrfort è la grande esperienza maturata in più di 50 anni di attività.

Quali sono stati e chi sono i principali fornitori? I fornitori, nell’arco di questi lunghi anni, sono stati innumerevoli. Per citarne qualcuno Apfer, Bosch, Einhell, Malfatti e Tacchini, Metabo, Minumet, Minutex, Niclam, Sice radiocomandi, Vuemme, eccetera.

In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo? La nostra forza nelle vendite, come detto in precedenza, è da sempre la cura e il rispetto del cliente nel risolvere qualsiasi tipo di problema, grande o piccolo che sia. Questo ha fatto sì che nell’arco di quasi 60 anni, attraverso il buon vecchio passaparola, la gente si ricorda di noi, anche dopo essersi trasferita altrove anche fuori Milano. Siamo sempre presenti nel giornale della zona Quattro, anche se secondo me al giorno d’oggi sono ormai pochi i lettori di un giornale cartaceo. Negli ultimi anni siamo presenti sul web con un sito internet www.ferrfort.it che ci sta dando notevoli soddisfazioni, sia Inoltre dobbiamo quotidianamente combattere con la potenza dei centri commerciali, di Internet e quindi della globalizzazione. Mettendomi nei panni del cliente, sarebbe stupido

con la pagina delle vendite online dei sedili copriwater, sia nel ricevere quotidianamente sempre più telefonate di gente alla ricerca di articoli o semplicemente informazioni.

non approfittarne.

Quali sono i punti di forza della vostra attività? La forza della nostra azienda è il fatto di essere una attività familiare che dal 1961 non vende solamente articoli di ferramenta ma, grazie alla nostra tenacia e costanza, accompagna il cliente nell’accudirlo e consigliarlo per un corretto acquisto. Di questo ne siamo veramente orgogliosi ... e questo è un prezzo impagabile da parte del cliente. Certo non possiamo combattere con la politica sfrenata dei prezzi al ribasso di tanti centri commerciali. La gestione familiare ci ha permesso di proseguire con passione e vitalità. Lo spirito innovativo ha portato la famiglia ad ampliare il catalogo dei prodotti, che oggi include articoli di ferramenta e idraulica, serrature, idee per la casa e il giardino e molto altro. Ci siamo specializzati nell’installazione di serrature di sicurezza, duplicazione radiocomandi, duplicazione chiavi auto codificate e sedili copriwater (oltre 700 modelli). Da oltre 30 anni offriamo ai nostri clienti un servizio di affilatura professionale che consente di ridare nuova vita a tutti gli utensili da taglio tra cui coltelli, forbici, coltelli in ceramica, lame per affettatrici, tronchesini e sgorbie da manicure e molto altro. Siamo anche

79


EVOLUTION

2000

LA PAROLA AI RIVENDITORI n vostro cliente avete mai valutato la possibilità di adottare una soluzione di digital signage da inserire nel vostro punto vendita? Vi è mai capitato che ve ne venisse proposta una e da chi? Per quanto riguarda il digital signage ne ho sentito parlare e secondo noi potrebbe essere utile, anche se non abbiamo avuto proposte in merito.

Quali sono le opportunità che a vostro giudizio potrebbero derivare dall’adozione di un sistema di questo tipo (una partnership più forte con i fornitori, un’attività di up e cross selling o altro) e quali invece le vostre perplessità e reticenze nell’adottarlo? Per lo sviluppo dell’attività commerciale tutto fa brodo. In ogni modo ho dei grandi dubbi per il futuro delle piccole attività come la nostra, rispetto ai giganti commerciali e del web. Al giorno d’ oggi sarebbe veramente da stupidi non farlo e non approfittare della tecnologia e della globalizzazione.

Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? Abbiamo clienti di tutte le età, prevalentemente privati. Il professionista non ha bisogno del nostro aiuto e quindi si riversa nei grandi centri specializzati dell’edilizia e della ferramenta, dove noi non possiamo competere a parità di articolo. A questo bisogna aggiungere il legame personale che si instaura tra il venditore e il cliente seguito attentamente durante l’acquisto. Non è un caso quindi che buona parte dei compratori attuali sia composta dai figli di clienti affezionati. Le storie migliori, accompagnate dagli aneddoti più singolari, sono state raccolte in un libro dedicato al cinquantesimo anno di attività di Ferrfort (“La virtù dei Fort”).

Tra le attività volte a stimolare e a influenzare le scelte del

FerrFort Srl Ubicazione

È ubicata in via Pistrucci 24, nella zona 4 di Milano. Nata nel 1961 in piazza Imperatore Tito per volontà di Claudio Fort, nel corso degli anni ha esteso l’assortimento dei prodotti ed ampliato gli spazi espositivi con l’apertura di un altro punto vendita in via Pistrucci. Dopo il trasloco di tutta l’attività in questa sede ha ampliato la superficie del punto vendita.

80

e storia.

Dimensioni e caratteristiche. Il negozio è ampio 180 mq, è dotato di 6 vetrine ed è seguito dai tre fratelli, figli del fondatore. La caratteristica peculiare è la vastissima offerta di articoli di ferramenta, casalinghi, da giardino, oltre alla specializzazione dell’attività in duplicazione di radiocomandi di qualsiasi tipo, nella vendita di sedili copriwater, nell’affilatura di coltelli e nella riparazione di qualsiasi tipo di orologio. Punti di forza

sono la qualità del servizio, la profonda conoscenza del settore e la capacità di rispondere alle esigenze della clientela.

FerrFort Srl Via Pistrucci, 24 20137 Milano Tel. 0255019193 Email ferrfort@yahoo.it Internet www.ferrfort.it Facebook Ferrfort Srl


È IN ARRIVO LA quarta EDIZIONE

AlmanaccO

Il data base più aggiornato degli operatori dei settori Ferramenta e Gardening

Supplemento al n. 10- novembre 2018 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI Copia venduta solo in abbonamento www.ferramenta2000.net

2.490 I PRODUTTORI, GLI IMPORTATORI, I GROSSISTI, I DETTAGLIANTI, LE INSEGNE DELLA GDO/GDS, LE RIVENDITE EDILI DEI SETTORI FERRAMENTA, GARDEN, EDILIZIA E FAI DA TE

2000

I RIFERIMENTI PER CONTATTARLI: INDIRIZZO, TELEFONO, MAIL, SITO WEB E MANAGER DI RIFERIMENTO

EVoLUTIoN

0 200

EVOLUTION

ALMANACCO 2018

L’Almanacco offre la più completa panoramica e i riferimenti degli operatori - grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione, rappresentanti e importatori - della Ferramenta e del Gardening organizzati per regione, provincia, tipologia e settore di attività ed è strutturato in modo da garantire una consultazione rapida ed efficace. Si completa con la raccolta di tutti gli Osservatori Regionali pubblicati sul mensile

Richiedi il modulo da compilare a: portali@edizionitecniche.it

0 200

EVoLUTIoN

l’Italia sotto la lente d’ingrandimento di

Tutti i protagonisti della filiera 81


EVoLUTIoN

2000

L’ALMANACCO 2019 n

0 200

EVoLUTIoN

E’ IN ARRIVO LA QUARTA EDIZIONE DELL’ALMANACCO

Contiene un database aggiornato di produttori, importatori, grossisti, rappresentanti, distributori, insegne della GDS con sede in Italia e attivi nel settore della ferramenta e del giardinaggio

AlmanaccO. Si tratta di

AlmanaccO avrà una versione cartacea e una

È in arrivo l’edizione 2019 dell’

L’

uno strumento unico e prezioso, proprio come era antica-

digitale disponibile sul Portale www.ferramenta2000.net

mente l’Almanacco. Inizialmente era infatti il libro che regi-

(promossa e distribuita attraverso il nostro database di

strava indicazioni astronomiche e meteorologiche, ipotiz-

oltre 10.000 nominativi) che garantirà una circolazione a

zando un collegamento tra eventi terreni ed eventi cosmici,

360° che potrà aiutare i Buyer internazionali ad avere una

e notizie sulle fiere popolari, i mercati contadini e le festività.

visione ed un approccio mirato

Successivamente il termine di origine araba si è evoluto fino

con le realtà del nostro Paese.

a rappresentare, similmente alla parola annuario, una rac-

Segnaliamo, infine, che su www.

colta di dati e notizie concernenti l’andamento di un settore

ferramenta2000.net, sulla banda

specifico in una precisa annata. Per questo motivo abbiamo

di destra, è possibile trovare la

ritenuto che Almanacco fosse la parola più indicata per la

versione PDF sfogliabile della

nostra pubblicazione.

scorsa edizione.

L’unicità del nostro

settori ferramenta e Gardening dando il massimo risalto a tutti i protagonisti della filiera distributiva. All’interno della pubblicazione troverete le coordinate di grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione e operatori di rilevanza nazionale e internazionale. Si tratta a tutti gli effetti del primo

AlmanaccO per il settore della ferra-

menta e del Fai da te italiano mai pubblicato in Italia. I dati sono stati raccolti e analizzati dagli uffici redazionali della nostra casa editrice. L’

AlmanaccO continua a essere aggiornato e pub-

ABC Tools S.p.A. ALBA S.R.L. ALLFIX ITALIA S.R.L. ALPE ALFREDO PEDERSINI S.R.L. AMBROVIT S.p.A. ANNOVI REVERB ERI ARTIFE R1962 S.R.L. S.p.A. AVO ALDO VALSEC CHI S.p.A. AWAFAST S.R.L. AWELCO INC. S.R.L. AZ. AGRICOLA FLORTE C S.S. dei F.lli Tricarico

B BALMA, CAPOD

marchi rappresen

tati

2000

rivista al posto del titolo della rivista

EVoLUTIoN

Da sempre gli Osservatori Regionali che pubblichiamo sulla e che

tanto interesse suscitano nel mercato in quanto presentano, attraverso notizie, dati e statistiche, una “fotografia” reale ed esaustiva delle singole realtà italiane.

H HELIOS ITALIA S.R.L. HIKOKI POWER TOOLS ITALIA

tati

marchi rappresen

tati

EURO-FLEX di Iotti

Nunzio

I

F

ICOGUANTI s.p.A.

FANTON S.p.A.

FERRAMENTA CHIAST FERRAMENTA COBIANRA TRAVERSETOLO CHI S.p.A. FERRAMENTA DEODA TO S.R.L.

IDROBASE GROUP S.R.L. IOI INDUSTRIE OTTICH E ITALIANE S.R.L. ISI PLAST S.p.A. ITAL-AGRO S.R.L.

tati

H

marchi rappresen

tati

C.V.M. S.R.L. CAMA S.R.L.

2 p.ti SANO S.r.l. (SV) EDILBOTTAS (PZ) vendita HABIMART S.r.l.s. O S.r.l. (GE) Edili EDILCAVALL riale ercio Materiali Servizio Indust EDILCELLE Comme C. S.a.s. (SV) 2 p.ti S.I.M.ED. S.r.l. (PV) di Parodi Marco Materiali Edili à Industriale Manufatti vendita (CZ) S.r.l. (BG) S.I.M.I.C. Societ (AQ) 2 p.ti vendita S.r.l. RCIO p.ti vendita IDEA S.r.l. EDILCOMME S.r.l. (MI) 2 a in Cemento RCIO S.r.l. (LI) IL PUNTO EDILE (MI) 4 p.ti vendit EDILCOMME S.r.l. (AV) (SA) SPABE RG S.p.A. S.r.l. (RM) E IMBRIACO S.r.l. ZI S.a.s. di EDILE CIEMM SPIRIDIGLIOZ RE SANREMO RNITU EDILFO C. (IM) Cavagnero & BINI S.r.l. (SO) EDILIZIA COLOM BINI S.r.l. (LC) a I (SV) 2 p.ti vendit ARELL S.r.l. EDILIZIA COLOMERCIALE S.r.l. (GR) 5 p.ti ERTI PESCI IA LAMB EDILIZ EDILIZIA COMM TRASIMENO a vendita S.r.l. (PG) p.ti vendita (TN) 4 p.ti vendit S.r.l. (SV) 2 a EDILIZIA DUE S.r.l. (FG) TUTTEDIL S.r.l. (FE) 2 p.ti vendita EDILIZIA INTISORI S.r.l. (PG) M.A.P.E.F. S.r.l. (BS) 2 p.ti vendit(RM) EDILIZIA LAUTEO S.r.l. (CA) MAFLAN S.r.l. S.r.l. RELLI CECCA 2 p.ti EDILIZIA PISAN DI S.r.l. (BN) MANIE RI & LO S.n.c. (CS) EDILIZIA RINAL DI S.r.l. (CB) MARRA E PICCO S.a.s. di EDILIZIA RINAL vendita DE LORENZI NELLI S.r.l. (PG) EDILIZIA RUFFI SE di Caltavuturo G. e C. MATE RIALI EDILI & C. (FC) 2 p.ti vendita EDILIZIA TRINE vendita De Lorenzi Deris 2 p.ti vendita p.ti (LU) S.n.c. (VC) 2 MELCA S.r.l. e Alvaro Failli O S.r.l. (LI) Eredi Marco EDILMARKET MOLLICA MARINFigli S.n.c. (BI) 2 p.ti e S.r.l. (AR) MONDIN IMO p.ti vendita S.r.l. (MS) 2 a ARKET a vendit (TN) 4 p.ti p.ti EDILM vendit S.r.l. (TN) 3 EDILIZIA S.r.l. EDILNOVA CLES (RM) MOSE R GUIDO I S.r.l. vendita EDILNOVELL vendita S.r.l. (VI) 3 p.ti EDILPARISE S.r.l. (TO) a EDILPELLICE (GR) 2 p.ti vendit (TN) EDILPIÙ S.r.l. di Zanetti Silver EDILSILVER S.r.l. (VV) (RM) (PT) NEW ARENA EDILTUTTO S.p.A. (RI) NO E FIGLI S.r.l. NICCOLAI SILVA S.r.l. (AN) 3 p.ti vendita EDILTUTTO S.p.A.(RI) S NUOVA COME EDILTUTTO S.r.l. (RM) a EDILTUTTO S.r.l. (TN) 3 p.ti vendit ENDE RLE S.r.l.

S

CAMP S.R.L. CARTELLI SEGNA LATORI S.R.L. CAV. MARIO VALSEC CHI E FIGLI S.R.L.

I

L

CMT UTENSILI S.p.A. COLORIFICIO CIRPA S.R.L.

D DAMI RAPPRESENTAN ZE S.N.C. DAVIDE E LUIGI VOLPI DEMAR ITALIA S.R.L. S.p.A. DFL S.R.L. DIMAC S.R.L. DISCOTELSISAL S.R.L.

10 n ALMANACCO

FERRAMENTA SEVERI S.R.L. FERRO BULLON I S.p.A. FERRUNION S.p.A. FERVI S.p.A.

ITALCH IMICI S.R.L.

K

FISKARS ITALY S.R.L. FRA-BE R S.R.L. FRATELLI VITALE S.R.L. FRIGERIO ETTORE S.p.A.

KÄRCHER ITALIA

S.p.A.

KEMPE R S.R.L. KILTON S.R.L.

G

CFG S.p.A. CHAVESBAO S.A.

T

M

G&B FISSAGGI S.R.L. G. AGRATI S.R.L. GENERAL FIX S.R.L. GENERAL UTENS ILI S.R.L. GENTILIN S.R.L. GIELLE TECHNO PLAST GP BATTERY MARKE S.R.L. TING ITALY S.R.L. GROSFER S.R.L. GRUPA TOPEX SP.z o.o. Sp.k. GUIDOTTI GINO & FIGLIO S.R.L. GUSTAV ALBERT S GmbH & Co. KG

KIMICAR S.R.L.

KLINGSPOR S.R.L. KONDOR ABRAS IVI S.R.L. KROLL S.R.L.

GYS ITALIA S.R.L.

2018

N

O

ETN S.r.l. (RC)

IA S.r.l. (AR) OLIVIERI EDILIZ

F S.r.l. (PT) F.LLI CARALLI alli Antonella BINO di Fumag F.LLI COLOM S.n.c. (SV) S.r.l. (CE) F.LLI COSTANTINO (RC) S.r.l. F.LLI CRUSCO S.r.l. (CS) F.LLI CRUSCO (KR) S.n.c. F.LLI FONTANA S.r.l. (PI) F.LLI GAZZARRINI (MC) 2 p.ti vendita I S.r.l. 2 p.ti FABIO SBAFF ELLA S.r.l. (AT) FAVA & SCARZ vendita IA S.r.l. (FI) FIORINI EDILIZ I EDILIZIA di Cerbai FOCARDI E CERBA S.n.c. (FI) Figli. Alessandro e (LI) S.r.l. FREDIANI

GROSSISTI n

P (FI) 2 O EDILIZIA S.r.l. PARRETTI RENAT p.ti vendita S.a.s. (GR) 3 Peri Ado & C. PERI ADO di (PG) p.ti vendita I EDILIZIA S.r.l. (PG) PESCIARELL S.r.l. I EMPORIO PESCIARELL & C. S.r.l. (AL) PESTARINO (CA) PISANO S.r.l. S.r.l. (TO) PRESSEDIL (TP) PROIA S.r.l.

G IA S.r.l. (LC) GILARDI EDILIZ ARIANI E PODUTI S.r.l. (RM) GRUPPO COLAM p.ti vendita S.r.l. (VC) 2 GUGLIELMI NA

E RAGIONE SOCIAL IONE ANNO DI FONDAZ INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE ERCE RESP. E-COMM

FB LE DIRETTORE GENERA RESP. EVENTI E DIRETTORE VENDIT TI DIRETTORE ACQUIS DIRETTORE MKTG ER IMPORT MANAG ER EXPORT MANAG FERRAMENTA CHIMICA I COLORI E VERNIC

R UZION RIALI DA COSTR RASENTI MATE vendita p.ti a S.p.A. (SS) 2 (BL) 2 p.ti vendit REPRO S.r.l. (TV) REPRO S.r.l. (IM) a vendit ROSSI S.r.l. (VB) 2 p.ti ROVALETTI S.r.l.

E

ALMANACCO

LTF S.p.A. 1965 Via Cremona 10 ATE - BG 24051 - ANTEGN 949047 0363 94901 - 0363 .it ltf@ltf.it - www.ltf NO @Ltf Spa Andrea Turotti Bruno Riti si Lorenzo Regone Massimo Cucchi i Gabriella Zuccott Humberto Herrera

EDILIZIA

2018 n 15 ELETT. - MAT. ELETTRICO GIARDINAGGIO O MACCH. DA GIARDIN SICUREZZA ALTRO

E RAGIONE SOCIAL IONE ANNO DI FONDAZ INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW ERCE E-COMM ERCE RESP. E-COMM

RAGIONE SOCIALE ANNO DI FONDAZ IONE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE RESP. E-COMMERCE FB DIRETTORE GENERA LE RESP. EVENTI DIRETTORE VENDITE DIRETTORE ACQUIST DIRETTORE MKTG I IMPORT MANAGE R EXPORT MANAGE R FERRAMENTA CHIMICA COLORI E VERNICI EDILIZIA ELETT. - MAT. ELETTRIC O GIARDINAGGIO MACCH. DA GIARDIN O SICUREZZA ALTRO RAGIONE SOCIALE ANNO DI FONDAZ IONE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE RESP. E-COMMERCE FB DIRETTORE GENERA LE RESP. EVENTI DIRETTORE VENDITE DIRETTORE ACQUIST DIRETTORE MKTG I IMPORT MANAGE R EXPORT MANAGE R FERRAMENTA CHIMICA COLORI E VERNICI EDILIZIA ELETT. - MAT. ELETTRIC O GIARDINAGGIO MACCH. DA GIARDIN O SICUREZZA ALTRO

RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV

BRICOTERM Viale Aldo Moro 234/Z 92026 - FAVARAAG NO SI NO NO SI SI NO NO SI SI EVOLUZIONE BRICO S.C.A.R.L. 2017 Via Falcone e Borsellin o6 65129 - PESCARA - PE NO Benedetto Paolino SI NO SI SI SI SI SI SI SI

3MB - MECSTO RE Via Gemona 26 33078 - SAN VITO AL TAGLIAM

ENTO - PN

APOLLO SERVICE S.r.l - BRICO DI PIU’ Via Bergamo, 9 66034 - LANCIAN O - CH

APOLLO SERVICE S.r.l - IKASA - BRICO Loc. Santacalcagna, DI PIU’ 30 66020 - ROCCA SAN GIOVANNI - CH APOLLO SERVICE S.r.l - IKASA - BRICO Cassia Center DI PIU’ Strada Cassia Nord Km 86, 4 01100 - VITERBO - VT BRICO SERVICE SRL Via Umberto Bonino - MAXI BRICO 1 98100 - MESSIN

FINPAR SRL - BRICOTE RM 2010 Via Ugo La Malfa 8 91020 - PETROSI NO - TP SI Salvatore Pipitone Francesco Parrinell o Salvatore Pipitone Girolamo Parrinell o Girolamo Parrinell o Salvatore Pipitone SI NO NO SI SI NO NO SI SI PIRCHER OBERLA ND S.p.A. 1928 Via Rienza 43 39034 - DOBBIAC O - BZ NO NO NO NO NO NO SI NO NO SI

BRICOLARGE S.R.L. S.P. 152 Aurelia Vecchia 1325 58022 - FOLLONI CA - GR CAGLIO OSVALD O SNC - BRICOLA RGE Piazzale Gobetti 3 20062 - CASSAN O D’ADDA - MI CAMPOPIANO s.a.s Via Pietro Pietrunti CAMPOPIANO BRICO & ARREDO 1 86025 - RIPALIM OSANI - CB CASA ARREDO s.r.l Strada Regionale 229 Km 22 28019 - SUNO NO CERAMICHE MAZZEO

S.r.

FB LE DIRETTORE GENERA RESP. EVENTI E DIRETTORE VENDIT TI DIRETTORE ACQUIS DIRETTORE MKTG ER IMPORT MANAG ER EXPORT MANAG FERRAMENTA CHIMICA I COLORI E VERNIC

SI NO SI SI SI NO NO NO SI S.N.C. MARCO POLO 1999 Libertà 101 Via Martiri della NO - AR 52010 - SUBBIA 0575 422552 stionechiavi.biz 0575 421203 iavi.net - www.ge info@gestionech NO Alessandro Sposi Stefano Tilli Stefano Tilli Stefano Tilli Marco Calami Marco Calami Alessandro Sposi SI NO NO NO NO NO NO SI NO

EDILIZIA ICO ELETT. - MAT. ELETTR GIARDINAGGIO O MACCH. DA GIARDIN SICUREZZA ALTRO E RAGIONE SOCIAL IONE ANNO DI FONDAZ INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE ERCE RESP. E-COMM

FB LE DIRETTORE GENERA RESP. EVENTI E DIRETTORE VENDIT TI DIRETTORE ACQUIS DIRETTORE MKTG ER IMPORT MANAG ER EXPORT MANAG FERRAMENTA CHIMICA I COLORI E VERNIC

EDILIZIA ICO ELETT. - MAT. ELETTR GIARDINAGGIO O MACCH. DA GIARDIN SICUREZZA ALTRO

56 n ALMANACCO

2018

S.p.A.

HOMBE RGER S.p.A. marchi rappresen

ERREBI S.p.A. Unipers onale ESSELTE S.R.L.

marchi rappresen

C

S.r.l. (BG) p.ti ROVEDIL 2002 S.r.l. (CN) 3 BONIVARDO RUBIOLO e vendita

verso i consueti canali. Propositivi e attivi, è proprio il caso di Almanacco alla V di Vendere!

/IMPORTATORI

ECO SERVICE S.R.L. EINHELL ITALIA S.R.L. ELBI S.p.A. ELSA METALLURGICA SRL EMAK S.p.A. EMILIANA SERBAT OI

URI & C. S.p.A.

LI

ENDITORI EDI

INDICE RIV

Ferramenta2000 che ne cura la vendita e distribuzione attra-

82

A

BETAFENCE ITALIA S.p.A. BIACCH I GIANFR ANCO BONGIORNO ANTINF S.R.L. ORTUNISTICA S.R.L. BOSSONG S.p.A.

blicato con regolarità a cura della Direzione della rivista

di dire che ci facciamo in quattro per la ferramenta: dalla A

TORI/GROSSISTI

E

AlmanaccO risiede proprio nel

fatto di essere riusciti a fornire un quadro dettagliato dei

e per ora unico

INDICE PRODUT 3C CATENE S.R.L.

& GARDEN S.R.L. NEWPHARM HOME 2017 22 - PD Via Dell’Artigianato GIUSTINA IN COLLE 35010 - SANTA NO lo Bagarol Enrico n Mariasole Schiavo Roberto Calore lo Enrico Bagarol n Mariasole Schiavo Roberto Calore Roberto Calore SI SI NO NO NO SI SI NO NO

S.R.L. PAGANO FIORI 2004 Mazzolari 7 Via Don Primo DI PUGLIA - BA 70037 - RUVO 080 3629052 ri.com 080 3601088 ri.it - www.paganofio info@paganofio SI Pagano Raffaele ede Teresa Stragap Fortunato Borruto Raffaele Pagano Raffaele Pagano e Biagio Mazzon NO NO NO NO NO SI NO NO NO - DEPT. STORE PEDONE S.R.L. 14 1960 0 / Via Gentile SS 16 KM 770+58 - BT 3991171 LIE 76011 - BISCEG 3921767 / 080 3992266 - 080 080 080 3991660 - www.pedone.it info@pedone.it SI co Frances enta @PedoneFerram Pedone o Girolam Store) Pedone (Home (Dept.Store) - Enzo Mauro Pedone Leonardo Pedone SI SI SI SI SI SI SI SI SI ND S.p.A. PIRCHER OBERLA 1928 Via Rienza 43 CO - BZ 39034 - DOBBIA NO NO NO NO NO NO SI NO NO SI


EVoLUTIoN

2000

2000

EVOLUTION

ALMANACCO 2018 Supplemento al n. 10- novembre 2018 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI Copia venduta solo in abbonamento www.ferramenta2000.net

2.490

non puoi mancare! compila e restituisci

I PRODUTTORI, GLI IMPORTATORI, I GROSSISTI, I DETTAGLIANTI, LE INSEGNE DELLA GDO/GDS, LE RIVENDITE EDILI DEI SETTORI FERRAMENTA, GARDEN, EDILIZIA E FAI DA TE I RIFERIMENTI PER CONTATTARLI: INDIRIZZO, TELEFONO, MAIL, SITO WEB E MANAGER DI RIFERIMENTO

Ragione sociale Anno di fondazione

Indirizzo

Città

Provincia

CAP

Telefono *

Fax *

Email * Hai l’E-commerce?

Resp. Gestione e.commerce

Sito Internet * Facebook * @

Instagram * nome utente

Ufficio acquisti *

Ufficio vendite *

IMPORTANTE: i dati contrassegnati dall’asterisco* vengono inseriti a pagamento. A quale categoria appartieni DETTAGLIANTE

PRODUTTORE

GROSSISTA

GDO / GDS

RAPPRESENTANTE/AGENTE Settori di riferimento FERRAMENTA

GIARDINAGGIO

CHIMICA

MACCHINE DA GIARDINO

COLORI E VERNICI

SICUREZZA

EDILIZIA

ALTRO specificare quale (max 2 settori)

ELETTRICITA’ E MATERIALE ELETTRICO

Marchi rappresentati * (servizio a pagamento) N.B.: verranno stampati i loghi a colori dei marchi rappresentati

Inviare il modulo compilato all’indirizzo portali@edizionitecniche.it o al fax 02-66988427 Per tutti i campi (esclusi quelli con l’asterisco) l’inserimento è a titolo gratuito N.B. Si ricorda che si tratta di una autocertificazione Per qualsiasi informazione chiamare allo 02-66988424

83


EVoLUTIoN

2000

MERCATO FERRAMENTA n

Italia del Nord Est Le dimensioni delle ferramenta

L’analisi dimensionale dell’area evidenzia che soltanto nella Gds la superficie media per addetto è superiore alla media nazionale. Al contrario grossisti e dettaglianti si attestano al di sotto di tale valore Dopo aver analizzato lo scenario del nord ovest degli operatori del commercio di bricolage e ferramenta dal punto di vista dimensionale, della politica di approvvigionamenti e della composizione della clientela, è la volta di procedere allo studio del nord est. Seguiamo la stessa procedura partendo dall’analisi dei dati dimensionali degli operatori attivi in quest’area territoriale.

n Dati di sintesi

84

In generale, i grossisti del nord est hanno una dimensione

osservano differenze sostanziali. In particolare, la superfi-

media intorno a 13 mila metri quadri ed un numero medio

cie media dei grossisti di quest’area territoriale è inferiore

di addetti pari a 44. Sicché, i metri quadri per addetto si

a quella nazionale (17.318 mq) ed il numero degli addetti è

aggirano sui 217. Nel caso della GDS la superficie media

inferiore di 3 unità rispetto alla media complessiva (47). In

del punto vendita è intorno a 3.850 metri quadri con un nu-

tali condizioni, la superficie media per addetto (217) è meno

mero di addetti medi per punto vendita intorno a 40. In tali

della metà della media generale (456). Per quanto riguarda

condizioni, i metri quadri per addetto sono 141. Nel caso

la GDS la superficie media ed il numero degli addetti rileva-

dei dettaglianti di ferramenta la superficie media è intorno a

to è superiore alla media nazionale (rispettivamente 3.250

254 metri quadri per un numero di 3 occupati per rivenditori

mq e 30 addetti). Sicché, la dimensione media dei metri

con un numero di metri quadri per addetto intorno a 108.

quadri per addetto è superiore di 16 mq rispetto al dato

Confrontando tali dati con le rispettive medie nazionali si

nazionale (201 mq).


n I dettaglianti di ferramenta Nel caso dei dettaglianti la dimensione media del punto

media è di 117 mq e di 1 addetto. Per chi genera una fattu-

vendita è molto inferiore al dato medio nazionale (425 mq),

rato medio annuo compreso fra 150 e 200 mila euro l’anno

mentre è in linea con il numero di addetti, dove il range

la dimensione media è di 273 mq con un numero di addetti

degli occupati varia da un minimo di 1 ad un massimo di 5.

pari a 2 (137 mq per addetto).

Per tale canale è possibile effettuare un’analisi per fascia

Per fasce di fatturato superiori la dimensione media del

di fatturato annuo.

punto vendita appare decisamente superiore sia in termini

In particolare, si osserva che per quei rivenditori che han-

di superficie (371 mq) che di occupati (5), sicché il numero

no un giro d’affari fino a 150 mila euro annuo la dimensione

di metri quadri per addetto si aggira intorno a 81.

SCENARIO DI SINTESI Canali di vendita Ferramenta Rivenditori di giardinaggio

Superficie (mq)

Addetti (unità)

Mq / addetto

254

3

108

550

5

118

Garden center

11.313

7

2.101

Grossisti

12.959

44

217

GDS

3.850 5.785

40 19

141 537

Media

LE DIMENSIONI OPERATIVE DEL DETTAGLIO DI FERRAMENTA Superficie (mq)

Addetti (unità)

Mq / addetto

425

3

139

Fino a 150 mila euro

117

1

105

Da 150 a 200 mila euro

273

2

137

Oltre 200 mila euro Media

371 254

5 3

81 108

Media nazionale Italia nord orientale

LE DIMENSIONI OPERATIVE DEL DETTAGLIO DI FERRAMENTA

85


EVoLUTIoN

2000

OSSERVATORIO PERMANENTE

Lazio

L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni

pag. 87 pag. 87

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 88

I grossisti - Scenario di riferimento

pag. 90

- Schede grossisti

pag. 90

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

86

. pag. 92 pag. 93 . pag. 94 pag. 94


Scenario economico In Lazio nella prima parte del 2018 la crescita dei livelli di attività è stata più debole di quella registrata l’anno precedente. L’andamento congiunturale è stato più favorevole per le imprese industriali e le aziende di maggiori dimensioni. La spesa per investimenti è stata contenuta. Nel comparto industriale il fatturato si è moderatamente espanso e gli investimenti sono aumentati. Dopo la forte crescita del 2017 le esportazioni sono diminuite; vi ha contribuito la flessione nei comparti della metalmeccanica e della chimica. Nel settore delle costruzioni la produzione ha ristagnato, mentre in quello immobiliare le compravendite sono aumentate a un ritmo Aree territoriali Lazio Frosinone Latina Rieti

inferiore a quello medio nazionale ed è proseguita la flessione dei prezzi. Nei servizi il tono congiunturale si è indebolito e gli investimenti sono lievemente calati. La crescita del fatturato ha interessato solo le imprese di maggiori dimensioni, mentre per le più piccole si è registrato un calo. Nel mercato del lavoro l’occupazione è aumentata a un tasso inferiore a quello registrato nel 2017; al calo degli occupati nei servizi e nelle costruzioni si è contrapposta una crescita nell’industria e in agricoltura. L’aumento ha interessato i lavoratori dipendenti, soprattutto a tempo determinato. Il tasso di disoccupazione è aumentato, anche per la riduzione del fenomeno dello scorag-

giamento, e il ricorso alla Cassa Integrazione Guadagni (CIG) è diminuito. Nella prima parte dell’anno i prestiti sono tornati moderatamente a crescere, dopo la sostanziale stazionarietà della fine dello scorso anno. L’intensità dell’espansione ha risentito della stagnazione del credito alle imprese, connessa anche all’ampliamento ancora contenuto della spesa per investimenti; è proseguita invece la crescita dei finanziamenti alle famiglie, favorita dal basso livello dei tassi d’interesse. Le condizioni di accesso al credito sono rimaste distese. La crescita dei livelli di attività, seppure contenuta, ha contribuito al miglioramento della qualità del credito di imprese e famiglie.

Principali tendenze evolutive Debolezza dell’attività economica, Calo dell’export, Stagnazione dell’edilizia Stazionarietà della domanda interna Tenuta dell’attività manifatturiera, Stagnazione negli scambi con l’estero, Stabilità nel mercato interno Rallentamento dell’industria manifatturiera, Problematicità nelle ragioni di scambio Stagnazione delle vendite interne Indebolimento dell’attività manifatturiera, Difficoltà negli scambi con l’estero, Contrazione del commercio interno

Roma

Stabilità del comparto manifatturiero, Tenuta delle esportazioni, Stazionarietà dei consumi interni

Viterbo

Difficoltà dell’attività manifatturiera, Stagnazione della domanda interna

Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA

Le istituzioni CESARE TIRABASSO RESPONSABILE AREA COMMERCIO CONFESERCENTI LAZIO n Come si è trasformato lo scenario del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e per il giardinaggio (specializzazione, differenziazione e/o diversificazione dell’attività)? I consumi restano stabili, ma lo scenario generale del commercio mette in luce una generale difficoltà da parte dei negozi di vicinato, a tutto vantaggio delle grandi superfici. Tale evoluzione accresce la problematicità dei piccoli rivenditori, che stanno puntando alla specializzazione della loro attività.

n Come è cambiata la configurazione dei canali distributivi di tali articoli? Come detto, i piccoli esercenti si orientano verso la specializzazione, che permette loro di qualificare offerta, as-

sistenza e servizio post-vendita. Queste variabili rappresentano un valore aggiunto che i dettaglianti di bricolage e ferramenta possiedono per proporre sul mercato articoli e prodotti adeguati alle richieste della clientela. Stiamo parlando di fattori che una grande superficie non possiede. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio (e-commerce, formazione, informazione, reti di imprese, eccetera)? In tali politiche la vostra associazione in quale maniera e ruolo viene coinvolta? Agiamo con politiche a 360° affinché possiamo supportare lo sviluppo del commercio di ferramenta e bricolage. Cerchiamo di promuovere reti di impresa, di regolamentare l’e-commerce affinché divenga un’opportunità anche per i piccoli commercianti, nonché di at-

n

tivare strumenti adeguati per sviluppare la piccola e media imprenditorialità. n Quali servizi ritenete utili offrire agli esercenti associati (accesso al credito, attività sindacale, confronti con istituzioni, consulenza fiscale, formazione, convegni e seminari informativi, altro)? Tutti gli strumenti sono utili per garantire agli esercenti per risolvere gli annosi e gravosi problemi. Abbiamo fornito una formazione sulla fatturazione elettronica, dopo esserci interfacciati con governo e parlamento prima dell’introduzione di questo sistema. Abbiamo così fornito soluzioni e metodologie ad hoc per alleggerire i commercianti sull’utilizzo della fattura elettronica. Questo è solo uno dei tanti esempi che dimostrano come la nostra associazione cerca di stare vicino alle esigenze del dettagliante.

87


EVoLUTIoN

2000

OSSERVATORIO PERMANENTE n Lazio

LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Century italia Srl È specializzata nella produzione e commercializzazione di soluzioni illuminotecniche ed è tra le prime cinque aziende del mercato italiano. La gamma comprende lampade a basso consumo energetico, alogene e led. Il magazzino conta oltre 5 milioni di referenze. Il catalogo si compone di 1.000 articoli di cui il 55% riguarda le lampade ed il 45% di apparecchi di illuminotecnica. Il portafoglio-clienti conta oltre 2 mila clienti fra grossisti di materiale elettrico e di ferramenta, nonché di insegne della GDS. La mission sta nell’incremento della gamma prodotto con articoli nuovi in linea con le richieste del mercato che volgono verso una costante ricerca di tecnologia all’avanguardia e un ampio range di soluzioni tecniche. Elementi fondamentali sono la ricerca e sviluppo e il continuo aggiornamento tecnologico dei prodotti. Grazie alle prestazioni altamente performanti dei propri prodotti si sono instaurati rapporti di partnership con i maggiori clienti italiani ed europei.

Elettrica Milly di Stefano Callori È specializzata nella costruzione di apparecchiature elettriche per il settore acqua. Dopo una crescita progressiva dell’attività, attualmente consolida la propria presenza nel mercato dell’elettromeccanica, termoidraulica, perforazione pozzi e geotecnica offrendo una vasta e qualificata gamma di prodotti. Da sempre orientata al cliente e spinta da un mercato sempre più esigente, è costantemente animata da una continua ricerca nello sviluppo e perfezionamento dei propri prodotti. Inoltre, la consolidata partnership con primarie marche del settore le consente di offrire prodotti dotati di un elevato rapporto qualità-prezzo e di un eccellente servizio al cliente che, insieme, costituiscono uno strategico valore aggiunto. La coerenza con i valori di riferimento ed il rispetto della centralità delle persone in ogni suo ambito operativo sono contemporaneamente mezzo ed obiettivo della propria attività.

GB Trade Srl Nasce dalla grande passione ed entusiasmo di Romolo Giovannelli, che la fondò a Roma nel 1999. Già dai primi anni, la cura dedicata alla selezione dei prodotti, alla personalizzazione del packaging ed alla serietà nei rapporti con i clienti, danno all’azienda una crescita costante che oggi la pone ai primi posti su tutto il territorio nazionale. La gamma d’offerta si compone di prodotti per illuminazione professionale, continuativo e promozionale, elettroutensili, materiale per ferramenta e per giardino. La società è partnership con la Cina. Tutti i prodotti distribuiti sono soggetti ai più ristretti e doverosi controlli vigenti in materia di sicurezza e qualità con certificati rilasciati da Enti e Organizzazioni riconosciuti in ambito Europeo ed in particolare dall’ OCE ORGANISMO DI CERTIFICAZIONE EUROPEA. Inoltre la GB TRADE con QS SCHAFFHAUSEN certifica che il suo sistema di gestione è stato verificato ed è risultato conforme ai requisiti della normativa: EN ISO 9001:2009.

88

Ragione sociale

Century italia Srl

Località

Latina (LT)

Anno di fondazione

1995

Addetti (unità)

26

Superficie (mq)

10.500

Fatturato (Mn. €)

15,0

Settore di riferimento

Commercio

Tipologia di prodotti

Lighting / Illuminazione

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti / Distributori / Rivenditori

Canali di vendita

Solo B2B - Grossisti materiale elettrico e Ferramenta, GDS

Telefono

0773242708

Sito Internet

www.century-italia.com

Facebook

Century Italia

Indirizzo email aziendale

info@ century-italia.com

E-commerce Fatturato e-commerce

No -

Ragione sociale

Elettrica Milly di Stefano Callori

Località

Via Migliara 46 n°78

Anno di fondazione

1979

Addetti (unità)

3

Superficie (mq)

-

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Meccanica

Tipologia di prodotti

Pompe sommerse e materiali per la geotecnica

Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita

-

Telefono

0773523024

Sito Internet

www.elettricamilly.com

Facebook Indirizzo email aziendale

callori@elettricamilly.com

E-commerce

No

Fatturato e-commerce

-

Ragione sociale

GB Trade Srl

Località

Roma (RM)

Anno di fondazione

1999

Addetti (unità)

40

Superficie (mq)

9.000

Fatturato (Mn. €)

6,8

Settore di riferimento

Fai da Te

Tipologia di prodotti

Illuminazione, Ferramenta, Idraulica, Accessori Giardino

Organizzazione commerciale e distrib.

Agenti ed Agenzie

Canali di vendita

GDO – Brico – Ferramenta

Telefono

069344245

Sito Internet

www.gbtrade.it

Facebook

https://www.facebook.com/GB-TRADESRL-252296291473032/

Indirizzo email aziendale

commerciale@gbtrade.it

E-commerce Fatturato e-commerce

No -


Lucidea Srl È specializzata nella produzione e commercializzazione di materiale per l’illuminazione da interno dal design concreto e sempre innovativo. Punta ad essere un partner per i propri clienti con una serie di servizi e di esclusività in modo da renderla unica. La flessibilità, la solidità, la velocità e la capacità di assecondare le richieste dei clienti l’hanno fatta scegliere da grandi gruppi della GDO. I maggiori clienti operano nel mondo del mobile e del bricolage ma la grande flessibilità dà la possibilità di produrre articoli anche per ingrosso specializzato e per brand del complemento d’arredo. La ricerca di fornitori in Italia ed Europa permette di essere competitivi sui vari componenti e di conseguenza il prodotto risulta ben posizionato, con prezzi al pubblico sempre aggressivi. L’azienda assicura la qualità di un prodotto certificato e la possibilità di interventi tempestivi grazie al suo staff pronto e sempre disponibile.

Punto Gas Srl È specializzata nella commercializzazione di impianti GPL Metano per tutte le autovetture, inoltre è esclusivista per BRC per il Lazio e le province dell’Aquila e Terni da oltre 15 anni e rivenditore autorizzato Ellebi, Beissbarth (gruppo Bosch), Biemmedue, Slime, Black & Decker, Stanley, Dewalt, ecc. Il personale addetto alla vendita all’assistenza e al magazzino, possiede una lunga e approfondita esperienza nel settore e migliora giorno dopo giorno perché viene messo in grado di partecipare con profitto ad una serie di corsi di aggiornamento. È possibile visionare e testare i prodotti nella show room fornitissima e tecnicamente all’avanguardia. Vende solo attrezzature corrispondenti alle vigenti normative tecniche e di sicurezza. È quindi sua cura verificare che alla loro origine ci sia tutta l’alta tecnologia disponibile. Vende strumenti che devono servire per garantire al cliente un alto tasso tecnologico nelle sue produzioni.

Sovil Srl È specializzata nella produzione e commercializzazione di una vasta gamma di articoli per l’illuminazione di qualità. Ciò che guida l’attività è, da una parte la ricerca tecnologica per ridurre i consumi e l’inquinamento luminoso favorendo il risparmio energetico, dall’altra l’ampiezza di gamma, con tante linee nuove ed inedite, sia classiche sia di design contemporaneo; particolarmente ricche e complete, curate in ogni dettaglio, per venire incontro ad ogni tipo d’esigenza di arredo. Da anni riesce a conquistare il mercato con professionalità, dinamicità e tempestività, riuscendo a dare un servizio sempre più completo, una scelta sempre più ricca, una qualità sempre più alta. Livos ed I-Luce sono marchi Sovil. Introdotti sfruttando l’esperienza nello studio di nuove collezioni, per realizzare prodotti che sappiano andare incontro alle esigenze di un mercato sempre più qualificato che possano soddisfare le più esigenti richieste di professionisti, architetti, ingegneri e installatori ed utenti.

Ragione sociale

Lucidea Srl

Località

Albano Laziale (RM)

Anno di fondazione

2014

Addetti (unità)

20

Superficie (mq)

2.500

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Illuminazione

Tipologia di prodotti

Lampadari

Organizzazione commerciale e distributiva Agenti Canali di vendita

GD, rivenditore tradizionale e moderno

Telefono

0693495260

Sito Internet

www.lucidea.eu

Facebook

LUCIDEA S.R.L.

Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce

info@lucidea.eu www.lucidea.eu -

Ragione sociale

Punto Gas Srl

Località

Albano Laziale (RM)

Anno di fondazione

1990

Addetti (unità)

35

Superficie (mq)

2.500

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Forniture industriali

Tipologia di prodotti

GPL, forniture industriali e attrezzature per autofficine

Organizzazione commerciale e distrib.

2 filiali, 8 agenti, 120 officine con brand Punto Gas

Canali di vendita

-

Telefono

0678851182

Sito Internet

www.puntogas.it

Facebook

@Puntogasfanpage

Indirizzo email aziendale

info@puntogas.it

E-commerce

www.b2b.puntogas.it

Fatturato e-commerce

15%

Ragione sociale

Sovil Srl

Località

Roma

Anno di fondazione

1974

Addetti (unità)

-

Superficie (mq)

-

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Illuminazione outdoor

Tipologia di prodotti

Apparecchi di illuminazione

Organizzazione commerciale e distrib.

-

Canali di vendita

-

Telefono

0761759303

Sito Internet

www.sovil.com

Facebook

-

Indirizzo email aziendale

info@sovil.com

E-commerce Fatturato e-commerce

www.shop.sovil.com -

89


EVoLUTIoN

2000

OSSERVATORIO PERMANENTE n Lazio

I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO In Lazio sono attivi otto grossisti.

Imprese

Email generale

Sito Internet

C. Cantini & C. SpA

info@cantini.net

www.cantini.net

F.lli Zangrillo Srl

info@zangrillo.it

www.zangrillo.it

Ferramenta Prenestina Srl

acquisti@ferramentaprenestina.it

www.ferramentaprenestina.it

Fraschetti SpA

-

www.fraschettispa.it

Giovanni Ferrari Srl

-

www.ferramenta.it

Siropa SpA

info@siropa.it

www.siropa.it

Specialchiavi Srl

info@specialchiavi.it

www.specialchiavi.it

Viridex

info@viridex.it

www.viridex.it

GROSSISTA

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

F.lli Zangrillo Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo

Zangrillo Distribuzione F.lli Zangrillo Srl 1974 Axel Group 1999

Località

Formia (LT)

Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

077179091 www.zangrillo.it F.lli Zangrillo info@zangrillo.it 54.000 No -

Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Perché si registrano tali andamenti? Il calo è molto sentito nel garden. Ove si registrano incrementi, sono da attribuire non alla crescita del mercato, ma alla crescita dell’azienda su nuove aree. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini

90

Stabile

Rialzo ✔

Variazione % in valore delle vendite 5% 6% -2% 10% 10% 0% -2% 0%

Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔

Rialzo ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Il mercato sta cambiando molto velocemente, abbiamo fatto investimenti importanti perché crediamo in questo lavoro e nella distribuzione tradizionale, quindi non possiamo che essere ottimisti.


GROSSISTA

GROSSISTA

Ferramenta Prenestina

Giovanni Ferrari Srl

Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento

Ferramenta Prenestina srl 1961 -

Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento

Giovanni Ferrari Srl 1973 CDF – Consorzio Distributori Ferramenta

Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo

-

Località

2003

Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce (si/no, se sì indicare sito dedicato)

Roma 06270301 www.ferramentaprenestina.it acquisti@ferramentaprenestina.it 800 16 -

Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

Roma www.ferraridistribuzione.eu info@ferramenta.it 30.000 85 No -

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabile

Fatturato Margini

Rialzo

Variazione % in valore delle vendite = = = = = + +

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso

Stabile

Stabilità ✔ ✔

Rialzo ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Perché si registrano tali andamenti? Perché la clientela apprezza la specializzazione.

Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso Fatturato Margini

✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite 6% 4% 6% 4% 6% 5% 2% 5% -

Perché si registrano tali andamenti? Gli incentivi fiscali alla ristrutturazione, al risparmio energetico e all’affitto degli immobili sta portando una lieve ripresa in tutti i settori. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔

Rialzo ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

91


EVoLUTIoN

2000

OSSERVATORIO PERMANENTE n Lazio

Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA logia di commercianti si rileva infatti un calo medio annuo dei negozianti dello 0,7%. È più altalenante e stazionaria la tendenza dei rivenditori di materiali da costruzione. Dopo una progressiva discesa, il numero dei punti vendita di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio sembra risalire. L’analisi per provincia evidenzia che negli ultimi due anni la riduzione del numero dei rivenditori riguarda tutte le province, e soprattutto quelle di Frosinone e Rieti.

A fine giugno 2018 in Lazio si contano 4.241 esercenti al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di articoli destinati al fai da te. La tendenza nel corso degli anni è ad un progressivo ridimensionamento della consistenza. Nell’arco di un quinquennio si assiste dunque ad una riduzione media annua dello 0,5%. Contribuisce a tale calo la contrazione dei rivenditori di ferramenta, che rappresentano la metà della rete di tali esercenti. Per questa merceo-

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2014 al 2018 (a) var. % Categorie di prodotto

2014

Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio Totale

2015

2016

2017

2018

2018/2017

var. m a 2018/2014

87

82

78

71

69

-2,8

-5,6

2.205

2.171

2.147

2.160

2.148

-0,6

-0,7

140

145

148

143

144

0,7

0,7

1.109

1.119

1.127

1.117

1.109

-0,7

-

789

791

784

770

771

0,1

-0,6

4.330

4.308

4.284

4.261

4.241

-0,5

-0,5

a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2017 e 2018 (a) 2017 Province / Categorie di prodotto

FR

LT

RI

RM

VT

Totale

Non specificato

3

10

2

55

1

71

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

269

216

67

1.469

139

2.160

Articoli igienico-sanitari

11

11

9

98

14

143

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

179

118

57

673

90

1.117

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

176

123

58

292

121

770

Totale

638

478

193

2.587

365

4.261

2018 Province / Categorie di prodotto

FR

LT

RI

RM

VT

Totale

Non specificato

3

10

1

54

1

69

264

211

66

1.467

140

2.148

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari

11

11

7

100

15

144

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

178

118

55

669

89

1.109

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

174

126

61

292

118

771

Totale

630

476

190

2.582

363

4.241

Var. % 2018/2017 Province / Categorie di prodotto

FR

LT

RI

RM

VT

Totale

-

-

-50,0

-1,8

-

-2,8

-1,9

-2,3

-1,5

-0,1

0,7

-0,6

-

-

-22,2

2,0

7,1

0,7

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

-0,6

-

-3,5

-0,6

-1,1

-0,7

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio

-1,1

2,4

5,2

-

-2,5

0,1

Totale

-1,3

-0,4

-1,6

-0,2

-0,5

-0,5

Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari

a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

92


D’Alessio Giuseppina Ferramenta

Ferruzza Srl

Denominazione attività

D’Alessio Giuseppina Ferramenta

Località Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

Pontinia (LT) 50 1 1981 Stabile

Denominazione attività Località Sito Internet Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione E-commerce Tendenza fatturato

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (vendite online)

Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variaz % delle vendite

=

Variaz % delle vendite

=

= =

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Stabilità ✔ Trend del settore ✔ Trend della Sua attività

Ferruzza Srl Roma www.ferramentaferruzza.it info@ferramentaferruzza.it 500 6 1958 www.ferramentaferruzza.it Stabile

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.

Ferramenta Bracaglia Srl

Trend del settore Trend della Sua attività

Denominazione attività

Ferramenta Bracaglia Srl

Località Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione E-commerce Tendenza fatturato

Castelmassimo di Veroli (FR) www.bracaglia.it/shop/ Ferramenta Bracaglia ferramenta@bracagliasrl.it 200 5 2012 www.bracaglia.it/shop/ Stabile

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variaz % delle vendite = =

=

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

93


EVoLUTIoN

2000

OSSERVATORIO PERMANENTE n Lazio

LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Lazio sono attivi 108 punti vendita facenti capo a 11 gruppi della GDS. La gran parte delle superfici è concentrata nella provincia di Roma. Seguono, nell’ordine, Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti. Fanno capo a Bricofer 38 punti vendita, di cui 24 Bricofer, 13 Thormax e 1 Self. Ad Orizzonte, che fa parte di Bricolife, fanno capo 15 punti vendita. A BricoBravo fanno capo 12 punti vendita. Al gruppo Adeo fanno

Insegne / Province

FR

LT

RI

RM

VT

Tot

Brico IO

1

1

-

-

-

2

Brico OK

1

-

-

4

-

5

Brico Point (Ianniello)

-

1

-

-

-

1

BricoBravo

-

-

-

11

1

12

Bricocenter

1

-

-

3

-

4

Bricofer

1

2

2

17

2

24

Bricoman

-

-

-

1

-

1

Bricomania Srl

-

-

-

1

-

1

BricoSì

-

-

-

2

-

2

Evoluzione brico

1

1

-

6

1

9

Leroy Merlin

-

-

-

6

-

6

Obi

-

1

-

3

1

5

Orizzonte

2

10

-

3

-

15

Pratiko

-

-

-

2

-

2

Self

-

-

-

1

-

1

Thormax

2

1

1

9

-

13

Totale

9

17

3

69

5

103

Dati riferiti ad aprile 2019

94

capo 11 punti vendita, di cui 6 Leroy Merlin, 4 Bricocenter e 1 Bricoman. Ad Evoluzione brico fanno capo 9 punti vendita. A Brico Ok e Obi fanno capo rispettivamente 5 punti vendita. Fanno capo a BricoSì 2 punti vendita. A Brico IO e a Pratiko fanno capo rispettivamente 2 punti vendita. Brico Point di Iannello fa parte di Bricolife. A Bricomania Srl fa capo 1 punto vendita.


Ianniello Brico Point Insegna

Ianniello Brico Point

Denominazione sociale

Ianniello Commerce Scarl

Anno di fondazione

1985

Gruppo di appartenenza e/o riferimento Bricolife Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2017 Località

Santi Cosma e Damiano (LT)

Telefono Sito Internet Facebook

0771675266 www.ianniellobricopoint.it Ianniellobricopoint.it

Indirizzo email aziendale

info@ianniellobricopoint.it

Superficie (mq)

1.000 coperti – 7.000 scoperti

Addetti (unità)

12

E-commerce

In via di attivazione professional

Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 2% Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?

Mastro Brico Insegna

Mastro Brico

Denominazione sociale

Mastro Brico Srl

Anno di fondazione

2012

Gruppo di appartenenza e/o riferimento Evoluzione Brico Ribasso Fatturato Margini

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta

Variazione % in valore delle vendite

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (articoli da giardinaggio)

+ = + = = = = = =

Stabilità ✔ ✔

Torrice (FR)

Telefono Sito Internet Facebook

0775301867 Mastro Brico

Indirizzo email aziendale

mastrobrico@libero.it

Superficie (mq)

1200

Addetti (unità)

5

E-commerce

No

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso

Località

Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -

Perché si registrano tali andamenti? Richiesta da parte del mercato scarsa.

Trend del settore Trend della Sua attività

Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2012

Rialzo

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Si cerca sempre di essere ottimisti, ma sempre con maggiore impegno e sacrificio.

Articoli di ferramenta

Variazione % in valore delle vendite

Articoli per la sicurezza Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

+

Perché si registrano tali andamenti? L’andamento rispecchia la situazione di incertezza generale, che ha portato alla stagnazione dei consumi e di conseguenza ad acquistare soprattutto ciò che è effettivamente indispensabile. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔

Rialzo ✔

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

95


EVoLUTIoN

2000

Dalle aziende n

Ulmann: pistola Convoy Bulk Super 3Way di Tajima Tre differenti confezioni sigillanti, un’unica pistola. È la Convoy Bulk Super 3Way di Tajima, un prodotto pensato per i professionisti più esigenti, studiato nei minimi dettagli con strettissime tolleranze di lavorazione per adattarla all’utilizzo di sigillanti sfusi fino a 550 ml, salsicciotti fino a 400 ml e cartucce da 330 ml. Il cuore di questa pistola è il sistema di sostituzione del pistone: basta premere il perno del pistone e ruotare, con un unico movimento semplice e veloce. Il corpo in alluminio, il grilletto e l’impugnatura in alluminio pressofuso garantiscono massima resistenza e grande leggerezza, il blocco premi stantuffo, azionabile con una sola mano, facilita la fase di carico del materiale sfuso e il sistema anti-gocciolamento. Il risultato complessivo è garantito dalla perfetta sigillatura del pistone che impedisce perdite di materiale. A completare il prodotto due caratteristiche che la accomunano alle pistole Tajima più potenti: il sistema di spinta controllata Enhanced SST che, aumentando del 20% la superficie di contatto tra il pistone e la piastra, permette di massimizzare il rendimento della spinta e controllare in modo preciso la fuoriuscita del materiale, e l’impugnatura con rotazione a 360° per lavorare in spazi ristretti e difficili. Il video tutorial, disponibile sul canale YouTube Ullmann, mostra le funzionalità della Convoy Bulk Super 3Way e, in particolare, la facilità con cui è possibile sostituire il pistone e passare da un materiale sigillante ad un altro.

LTF: generatori portatili serie RP LTF ha di recente acquisito la rappresentanza per Italia ed Europa dei generatori portatili Caterpillar. La gamma dei portatili, serie RP ed INV2000 ad inverter, è costruita con gli stessi criteri di robustezza di ogni macchina CAT, garantendo erogazione di elettricità affidabile e conveniente in completa sicurezza per usi ricreativi e professionali. La serie RP include tre modelli standard (RP2500, RP3100 e RP4400) con potenze comprese tra 2,5 e 4,4 kW; mentre il modello CAT INV2000, offre potenze rispettivamente di 1.8 kW nominale e massima di 2.0 kW. Estremamente maneggevole, questa serie ha il telaio in acciaio e gabbia antiurto con ruote antiforatura, arresto automatico per basso livello olio e più punti di ricarica da 230 e 12 V CC. Il grande serbatoio inoltre, alimenta il generatore fino a un massimo di 18 ore (a seconda del modello e del carico). Il generatore INV2000 eroga energia elettrica costante, con un peso di appena 22,2 kg che lo rende facilmente trasportabile e pratico da riporre. Livelli bassissimi di rumorosità (59-69 dB), ne permettono l’utilizzo ovunque mentre l’esclusiva illuminazione a LED del pannello di controllo lo rende comodo per l’utilizzo notturno. È dotato di due uscite da 230 Volt 13 Amphere, due porte USB integrate e dispone inoltre di una presa per la ricarica delle batterie da 12 V e di un cavo per la ricarica semplice di batterie automobilistiche.

Vortice: condizionatori portatili Vort Kryo Polar Evo Con l’utilizzo del nuovo gas R290 a basso impatto ambientale, caratterizzato da un Global Warning Potential prossimo a zero, Vortice ha rinnovato la gamma dei condizionatori portatili. I nuovi Vort Kryo Polar Evo sono disponibili in due modelli: • solo freddo Vort Kryo Polar Evo 11 • con pompa di calore Vort Kryo Polar Evo 13 Hp per un utilizzo sia nei mesi caldi che invernali. Si posizionano in classe energetica A, offrono elevate prestazioni (fino a 12500 Btu/h) e grazie alla funzione “Efficiency Boosting” viene incrementata in maniera significativa (15%) l’efficienza di funzionamento in modalità di raffrescamento. Il completo sistema di filtri (antipolvere e ai carboni attivi), assicura la migliore qualità dell’aria trattata e la protezione dei componenti interni. Il pannello comandi, posto sulla parte alta dei condizionatori, ne permette la gestione che è anche controllabile a distanza tramite il telecomando a infrarossi in dotazione. Consente di scegliere la modalità di funzionamento tra Automatica, Ventilazione, Raffrescamento o Deumidificazione e di impostare la temperatura, la velocità della ventola dell’evaporazione e la funzione Timer e Sleep.

96


EVoLUTIoN

2000

Dalle aziende n

Lampa: vernice spray Wrapper Wrapper è una vernice spray rimovibile che permette di dipingere in modo reversibile qualsiasi oggetto o superficie, donandogli una nuova veste e nuova vita. Ideale per la carrozzeria dell’auto, della moto o della bici Wrapper, grazie alla sua particolare formulazione, crea una pellicola elastica e adesiva che riveste, protegge ed impermeabilizza le superfici trattate, senza aggredirle o alterare in alcun modo. Ideale anche per particolari quali cerchioni, specchietti, mascherine o loghi, può essere utilizzato su qualsiasi materiale (metalli, plastica, alluminio, carbonio, vetro, legno trattato) e qualsiasi tipo di supporto (superfici piane, ondulate, flessibili, lisce o ruvide). Estremamente facile e veloce da applicare, resiste anche alle temperature più estreme e ai ripetuti lavaggi con lancia a pressione o in autolavaggio. Non altera le sue caratteristiche nel corso degli anni e, grazie alla sua capacità di condensarsi come pellicola elastica, può essere facilmente rimossa senza sforzo alcuno. Wrapper è venduta in pratiche bombolette spray ed è disponibile in 45 varianti cromatiche.

San Marco: sistema Continuo Continuo è il nuovo rivestimento decorativo ad effetto cemento che personalizza con stile e creatività gli spazi interni in soli 3 mm di spessore. Si tratta di un sistema multistrato combinato a base di prodotti di natura minerale e organica, ideale per decorare ogni tipo di ambiente, dalle cucine al living, dal bagno ai locali commerciali, e personalizzare anche qualsiasi complemento, arredo e manufatto. L’effetto finale è paragonabile al cemento levigato o alla pietra liscia. Il sistema è altamente personalizzabile grazie alle combinazioni rese possibili dai 47 colori proposti in sei collezioni di tinte, alle 5 varianti bicolore tono su tono e alle quattro finiture estetiche - Glossy, Satin, Matt o extra Matt. Continuo può essere utilizzato su qualsiasi supporto, anche preesistente o con riscaldamento radiante, senza demolire o rimuovere i vecchi materiali ed è resistente agli urti, all’abrasione e alla compressione.

Fila Industria Chimica: sistema Salvaterrazza Con il sistema Salvaterrazza l’azienda propone un trattamento completo che si prende cura della terrazza, e può essere usato come protettivo ma anche su danno già esistente, scongiurando il rifacimento delle strutture, con un risparmio di tempo e di costi. SalvaterrazzaFasezero - Rimotore Preparatore Concentrato è ideale per pietra e agglomerati, gres porcellanato, cotto, mattoni faccia vista, klinker e agglomerati cementizi e cemento e serve a preparare le superfici al trattamento protettivo consolidante antifiltrazione base solvente Salvaterrazza, sgrassando e rimuovendo lo sporco più tenace. Il protettivo Salvaterrazza penetra nei materiali consolidando la superficie. Protegge le fughe ed elimina il problema delle infiltrazioni, previene la percolazione dell’acqua, la formazione di muffe ed efflorescenze nonché gravosi danni alle strutture. Non crea film superficiale, lascia traspirare e non ingiallisce in alcuna condizione ambientale e di invecchiamento.

83


EVOLUTION

2000

Dalle aziende n

Telcom: carriola ribaltabile Ercolina Novità 2019 dell’azienda è il progetto Ercolina, una carriola ribaltabile “maxi-volume” da 350 litri a cui si affiancano le sue due poliedriche “Carrello” e “Rimorchio Trainabile” (con barra/timone opzionale e idoneo esclusivamente per un utilizzo in terreni privati). La sua vasca in superresina ad alto spessore da 350 litri, ribaltabile, solida ed inattaccabile da freddo (-40°C), caldo (+60°C), agenti chimici ed atmosferici, è saldamente fissata ad una robustissima struttura in acciaio zincato. Due ruote, diametro 40cm con nucleo di resina e pneumatici ne favoriscono l’utilizzo anche su terreni poco regolari. Sviluppata come accessorio fondamentale nella cura delle scuderie, si è rivelata veramente utile anche in agricoltura, in giardino, in cantiere e ovunque occorra movimentare oggetti voluminosi con poco sforzo. La particolare distribuzione dei pesi sulla struttura rende estremamente agevole lo svuotamento totale per ribaltamento della vasca che resta comunque ancorata alla struttura e facilmente ed immediatamente riposizionabile per un nuovo carico.

Telwin: saldatrici Electromig Synergic Versatilità, elevate performance e semplicità di utilizzo. Sono le peculiarità che definiscono Electromig Synergic, la gamma di saldatrici inverter multiprocesso MIG-MAG/FLUX/BRAZING/ MMA e TIG DC Lift realizzata da Telwin per rispondere alle più varie necessità di lavorazione su diversi materiali saldati (acciaio, inox e alluminio) e saldobrasati (lamiere galvanizzate). La linea offre una vasta scelta di modelli che va dai 200 ai 550A di potenza, ognuno indicato per affrontare i lavori più intensivi negli ambienti più gravosi dalla carpenteria all’industria. La regolazione sinergica dei parametri consente un settaggio veloce e intuitivo ottimizzando tempi e costi di lavoro e aumentando la produttività: una volta definito il materiale, il diametro del filo e il gas utilizzato, è sufficiente impostare lo spessore per poi iniziare a saldare. È possibile comunque lavorare impostando manualmente i parametri di saldatura, ben visibili e consultabili grazie all’ampio display retroilluminato che consente di operare anche in condizioni di illuminazione non ottimali.

98

Bticino: kit per campanelli wireless

I nuovi kit composti da pulsanti e suonerie wireless utili per la realizzazione di campanelli di chiamata sono la soluzione per realizzare un impianto di chiamata in quanto non richiedono la stesura di conduttori. La loro versatilità d’impiego si esprime nella grande possibilità di espansione come l’aggiunta di un numero illimitato di suonerie e di un massimo di altri 3 pulsanti di chiamata oltre al principale, per ciascun impianto. Tutti i modelli possono essere integrati con un sensore di presenza che consente di realizzare la chiamata automatica, molto utile ad esempio se posto sulla porta d’entrata di un negozio. I kit per campanelli wireless sono disponibili nelle versioni Comfort, nelle finiture Bianco e Antracite, e Advanced nella finitura Bianco. Tra i due il modello Advanced si distingue per le performance più spinte, la portata (200 mt contro 100 mt), la potenza della suoneria, il pulsante di chiamata IP54 (Comfort IP44), e per la possibilità di personalizzare la suoneria attraverso il caricamento di file MP3.



Modula G-Level

con innovativo sistema di regolazione a pedale

Mira alla sicurezza!

Modula G-Level è la nuova scala trasformabile in alluminio, con sistema di regolazione a pedale che permette l’utilizzo su dislivelli e terreni di varia natura. Versatile come una scala trasformabile classica, offre in più la possibilità di regolare il tronco d’appoggio facendolo scorrere sulla speciale barra stabilizzatrice curva.

NO! PERICOLO

SGANCIARE

RIPOSIZIONARE

BLOCCARE

Cerca il video su www.gierrescale.com nella sezione NEWS e richiedi informazioni sui punti vendita.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.