
1 minute read
neL BrICO reStA UnO deI prOdOttI COn pIÙ AppeAL
L’analisi del mercato presentata da GfK all’International Hardware Fair di Bergamo ha rivelato che nel primo trimestre del 2023 gli Elettroutensili pesano il 5.9% nel giro d’affari dei Centri Fai da Te e il 33,8% in quello delle ferramenta. Purtroppo, in un contesto generale che vede l’Home Improvement crescere del + 5,6% rispetto allo scorso anno gli elettroutensili sono apparsi in sofferenza, facendo registrare una flessione del -4%. Ovviamente questo è un dato che si riferisce all’andamento dle mercato nel suo complesso. Prova ne sia che Marco Iannuccelli, Responsabile Acquisti Gb Trade descrive una situa- zione ben diversa. “la nostra linea di Elettroutensili, diversificata da linea Fai Da Te, Kombo Pro e Nuov linea dotata di motori a scoppio, ha registrato +23% rispetto al primo quarter del 2022. Le nostre analisi portano ad un forecast di +25% a fine anno”.
Si mostra più allineato con i dati GfK Maurizio Verna Business Development Manager di Grupa Topex secondo cui “il primo trimestre del 2023 si è chiuso in generale un po’ sotto le aspettative e la categoria elettroutensili ha seguito questo andamento. Su questo dato incidono sia una revisione del listino che una aumentata pressione promoziona- le che ha ridotto il valore del venduto. Continueremo, se possibile, su questa strada nel prosieguo del 2023 e siamo confidenti di rispettare le attese con un aumento anche della distribuzione”. Non nasconde qualche timore per l’andamento del mercato da qui a fine anno Stefano Volpin, Direttore commerciale Valex
Advertisement
Infatti, dopo aver rilevato che “il continuo rinnovamento della nostra offerta e il rafforzamento della gamma di elettroutensili a batteria Oneall sono stati dei fattori determinanti per mantenere dei risultati di vendita molto interessanti e positivi”, Volpin prosegue osservando: