1 minute read

DOSSIER elettroutensili

Next Article
LA GDS

LA GDS

“dobbiamo comunque registrare una diffusa flessione dei consumi che potrebbe avere un impatto nelle vendite nel corso di quest’anno”. Il mercato non è particolarmente brillante e anzi presenta qualche criticità anche secondo Andrea Zanin, titolare di Virutex che parla di un “andamento pressoché costante, con una lieve flessione nel mese di aprile se confrontato con lo stesso mese 2022. Prevediamo un consolidamento delle vendite, a seguito delle politiche di vendita e protezione che stiamo sviluppando”. Più che sui risultati di vendita Christian Chessa si concentra sull’approccio al mercato di Makita. “Il nuovo anno è iniziato con la determinazione giusta per sviluppare sempre di più attività di presenza, formazione e supporto verso la rivendita e verso l’utilizzatore finale. Da sempre la vicinanza con l’artigiano ci ha permesso di dare continuità alla sviluppo di macchine sempre più in linea con le esigenze professionali, porteremo avanti su più fronti le nostre attività applicandoci sempre di più per non perdere opportunità sul mercato. Tutto questo sarà possibile grazie all’importante presenza dei nostri uomini sul territorio pronti a rispondere a qualsiasi richiesta, tecnica e commerciale”.

Gli elettroutensili best performer

Advertisement

La gamma di elettroutensili proposta dalle aziende è particolarmente ampia articolata. Capire quale sono gli elettroutensili che in questo momento stanno performando meglio può essere utile ai fini della comprensione dei trend del mercato. “Sicuramente tutto quello che riguarda la proposta verso l’edilizia leggera con macchine che da sempre sono presenti su cantiere”, risponde Christian Chessa di Makita, ma il nostro impegno è forte anche per lo sviluppo in nuovi mercati, e questo è possibile grazie alla volontà di partecipare a fiere di settore, forum e convegni per essere sempre aggiornati sui mercati, quindi per predisporre attività mirate e di confronto che ci possano sostenere in questo percorso. Le recenti attività ci hanno insegnato molto, siamo venuti in contatto con nuovi mercati la cui attività è in piena evoluzione e lo spazio di crescita esiste ed intendiamo investire in tal senso”. Il senza fili è quello che sta incontrando maggior interesse osserva Maurizio Verna di Grupa Topex. “In questi ultimi anni gli elettroutensili alimentati a batteria hanno fatto segnare

Mistral - Rispetto alla precedente, nella nuova versione del compressore silenziato da 24 lt con nuova pompa a carica rapida i cavalli aumentano da 1 a 2 HP, la potenza in Watt da 750 a 1500 e l’aria aspirata che passa da 160 a 220 litri/minuto. Grazie al nuovo gruppo pompante il tempo di ricarica si riduce notevolmente, garantendo all’utilizzatore una riserva d’aria maggiore e con disponibilità pressoché immediata.

This article is from: